","A che punto è la primavera araba","post",1328718648,[50,51],"http://radioblackout.org/tag/inverno-arabo/","http://radioblackout.org/tag/primavere-arabe/",[21,23],{"post_content":54,"tags":59},{"matched_tokens":55,"snippet":57,"value":58},[56],"inverno","sono trasformate in un lungo \u003Cmark>inverno\u003C/mark> che le sta chiudendo in","Le primavere arabe si sono trasformate in un lungo \u003Cmark>inverno\u003C/mark> che le sta chiudendo in un grande sudario. \r\n\r\nNe parliamo con Salvo Vaccaro, docente di filosofia politica all’università di Palermo\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/02/salvo_primavera_araba.mp3\"]\r\n\r\nScarica il podcast",[60,64],{"matched_tokens":61,"snippet":63},[56,62],"arabo","\u003Cmark>inverno\u003C/mark> \u003Cmark>arabo\u003C/mark>",{"matched_tokens":65,"snippet":23},[],[67,72],{"field":24,"indices":68,"matched_tokens":69,"snippets":71},[36],[70],[56,62],[63],{"field":73,"matched_tokens":74,"snippet":57,"value":58},"post_content",[56],1157451471441625000,{"best_field_score":77,"best_field_weight":78,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":36,"score":79,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":36},"2211897868544",13,"1157451471441625194",{"document":81,"highlight":99,"highlights":104,"text_match":107,"text_match_info":108},{"cat_link":82,"category":83,"comment_count":36,"id":84,"is_sticky":36,"permalink":85,"post_author":39,"post_content":86,"post_date":87,"post_excerpt":88,"post_id":84,"post_modified":89,"post_thumbnail":90,"post_thumbnail_html":91,"post_title":92,"post_type":47,"sort_by_date":93,"tag_links":94,"tags":98},[33],[35],"79977","http://radioblackout.org/2023/02/terremoto-in-turchia-e-siria-il-disastro-tra-proteste-mancanza-di-soccorsi-e-crisi-geopolitica/","Un terremoto devastante di magnitudo 7.7 è avvenuto tra Turchia e Siria nella notte tra 5 e 6 Febbraio, seguito da altre fortissime scosse fino a magnitudo di 7.5. Migliaia di vittime già accertate, più di 11.000, e il loro numero che continua a salire di ora in ora. La scossa più forte è stata in piena notte e in pieno inverno, quando le persone dormivano dentro gli edifici.\r\n\r\nUn terremoto che avviene in luoghi già martoriati da anni di guerra, come la Siria, e che fin dalle prime ore successive al sisma mette in luce le carenze nella macchina degli aiuti da parte del governo turco. Moltissime le testimonianze di migliaia di persone costrette a scavare con le mani, e diverse le proteste da parte di cittadini e giornalisti contro il governo Erdogan per denunciare la mancanza di un piano antisismico e la mancanza di investimenti nel tempo per rimodernare il patrimonio edilizio, concentrati soprattutto a Istanbul e non ad oriente e nelle aree più periferiche. Alcuni reporter e manifestanti sono stati arrestati nelle ultime ore per aver denunciato la mancanza di aiuti, ed il loro numero sembra continuare a salire. Turchia dove a maggio per le elezioni presidenziali e politiche.\r\n\r\nInfine, anche gli aiuti e la solidarietà internazionale si divide sulla base delle alleanze geopolitiche. Una separazione al momento, tra l'occidente che sostiene la Turchia (e l'Italia che ha già mandato un team di vigili del fuoco, infermieri e medici ad Adana), e il blocco russo-iraniano, oltre che arabo, che aiuta i territori governi da Assad in Siria.\r\n\r\nDi tutto questo ne parliamo con Murat Cinar, giornalista turco in Italia. Qui la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/turchia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","8 Febbraio 2023","","2023-02-08 18:35:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/178935-md-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/178935-md-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/178935-md-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/178935-md-768x512.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/178935-md.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Terremoto in Turchia e Siria. Il disastro tra proteste, soccorsi e guerra.",1675881270,[95,96,97],"http://radioblackout.org/tag/siria/","http://radioblackout.org/tag/terremoto/","http://radioblackout.org/tag/turchia/",[15,19,17],{"post_content":100},{"matched_tokens":101,"snippet":102,"value":103},[56],"piena notte e in pieno \u003Cmark>inverno\u003C/mark>, quando le persone dormivano dentro","Un terremoto devastante di magnitudo 7.7 è avvenuto tra Turchia e Siria nella notte tra 5 e 6 Febbraio, seguito da altre fortissime scosse fino a magnitudo di 7.5. Migliaia di vittime già accertate, più di 11.000, e il loro numero che continua a salire di ora in ora. La scossa più forte è stata in piena notte e in pieno \u003Cmark>inverno\u003C/mark>, quando le persone dormivano dentro gli edifici.\r\n\r\nUn terremoto che avviene in luoghi già martoriati da anni di guerra, come la Siria, e che fin dalle prime ore successive al sisma mette in luce le carenze nella macchina degli aiuti da parte del governo turco. Moltissime le testimonianze di migliaia di persone costrette a scavare con le mani, e diverse le proteste da parte di cittadini e giornalisti contro il governo Erdogan per denunciare la mancanza di un piano antisismico e la mancanza di investimenti nel tempo per rimodernare il patrimonio edilizio, concentrati soprattutto a Istanbul e non ad oriente e nelle aree più periferiche. Alcuni reporter e manifestanti sono stati arrestati nelle ultime ore per aver denunciato la mancanza di aiuti, ed il loro numero sembra continuare a salire. Turchia dove a maggio per le elezioni presidenziali e politiche.\r\n\r\nInfine, anche gli aiuti e la solidarietà internazionale si divide sulla base delle alleanze geopolitiche. Una separazione al momento, tra l'occidente che sostiene la Turchia (e l'Italia che ha già mandato un team di vigili del fuoco, infermieri e medici ad Adana), e il blocco russo-iraniano, oltre che \u003Cmark>arabo\u003C/mark>, che aiuta i territori governi da Assad in Siria.\r\n\r\nDi tutto questo ne parliamo con Murat Cinar, giornalista turco in Italia. Qui la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/turchia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[105],{"field":73,"matched_tokens":106,"snippet":102,"value":103},[56],1155199671761633300,{"best_field_score":109,"best_field_weight":110,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":36,"score":111,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":36},"1112386306048",14,"1155199671761633393",6646,{"collection_name":47,"first_q":21,"per_page":114,"q":21},6,{"facet_counts":116,"found":14,"hits":135,"out_of":168,"page":14,"request_params":169,"search_cutoff":25,"search_time_ms":28},[117,123],{"counts":118,"field_name":121,"sampled":25,"stats":122},[119],{"count":14,"highlighted":120,"value":120},"anarres","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":124,"field_name":24,"sampled":25,"stats":133},[125,127,129,131],{"count":14,"highlighted":126,"value":126},"libia",{"count":14,"highlighted":128,"value":128},"salafiti",{"count":14,"highlighted":130,"value":130},"Stati Uniti",{"count":14,"highlighted":132,"value":132},"grande gioco",{"total_values":134},4,[136],{"document":137,"highlight":155,"highlights":161,"text_match":164,"text_match_info":165},{"comment_count":36,"id":138,"is_sticky":36,"permalink":139,"podcastfilter":140,"post_author":120,"post_content":141,"post_date":142,"post_excerpt":143,"post_id":138,"post_modified":144,"post_thumbnail":145,"post_title":146,"post_type":147,"sort_by_date":148,"tag_links":149,"tags":154},"10050","http://radioblackout.org/podcast/gli-stati-uniti-e-la-seduzione-salafita/",[120],"L’attacco al consolato statunitense a Bengasi e l’uccisione dell’ambasciatore Chris Stevens, uno degli uomini che più si era speso nell’appoggio alla rivolta della Cirenaica contro il governo di Muammar Gheddafi, è l’emblema delle crescenti difficoltà di Washington a gestire le relazioni con alleati, che non esitano a mordere la mano che li ha sospinti al potere.\r\nDalla relazione ambigua e pericolosa con il Pakistan all’appoggio ai volontari della jhad al seguito del carismatico milionario saudita Osama bin Laden, sino al pantano afgano, dove gli USA non controllano a pieno neppure il proprio uomo di paglia, l’azzimato e sfuggente Hamid Karzai, la scelta di appoggiare formazioni islamiche, sia moderate che integraliste, si è rivelata un vero boomerang per l’amministrazione oggi guidata da Barack Obama.\r\nIl Grande Gioco del dopo muro di estendere la propria influenza nelle aree controllate dall’impero sovietico e, quindi, di contrastare regimi autoritari ma laici, non è stato giocato nel migliore dei modi dagli Stati Uniti. D’altro canto la crescente influenza cinese in Africa e in Oriente non lascia troppo spazio di manovra all’Impero americano. Un chiaro segno di decadenza.\r\n\r\nNe abbiamo discusso con Stefano Capello.\r\n\r\nAscolta l’intervista: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/09/2012-09-14-capello-USA-salafiti.mp3|titles=2012 09 14 capello USA salafiti]\r\n\r\nScarica il file\r\n\r\nD’altro canto il gelido inverno che sta avvolgendo come un sudario le primavere arabe ci interroga sull’urgenza di dare linfa ad un internazionalismo degli oppressi e degli sfruttati, che sappia mettere i bastoni tra le ruote agli integralisti. Una scommessa non facile. Ne parleremo nella puntata di anarres di venerdì 21 settembre.","15 Settembre 2012","L’attacco al consolato statunitense a Bengasi e l’uccisione dell’ambasciatore Chris Stevens, uno degli uomini che più si era speso nell’appoggio alla rivolta della Cirenaica contro il governo di Muammar Gheddafi, è l’emblema delle crescenti difficoltà di Washington a gestire le relazioni con alleati, che non esitano a mordere la mano che li ha sospinti al potere.\r\nDalla relazione ambigua e pericolosa con il Pakistan all’appoggio ai volontari della jhad al seguito del carismatico milionario saudita Osama bin Laden, sino al pantano afgano, dove gli USA non controllano a pieno neppure il proprio uomo di paglia, l’azzimato e sfuggente Hamid Karzai, la scelta di appoggiare formazioni islamiche, sia moderate che integraliste, si è rivelata un vero boomerang per l’amministrazione oggi guidata da Barack Obama.\r\nIl Grande Gioco del dopo muro di estendere la propria influenza nelle aree controllate dall’impero sovietico e, quindi, di contrastare regimi autoritari ma laici, non è stato giocato nel migliore dei modi dagli Stati Uniti. D’altro canto la crescente influenza cinese in Africa e in Oriente non lascia troppo spazio di manovra all’Impero americano. Un chiaro segno di decadenza.\r\n\r\nNe abbiamo discusso con Stefano Capello.\r\n\r\nD’altro canto il gelido inverno che sta avvolgendo come un sudario le primavere arabe ci interroga sull’urgenza di dare linfa ad un internazionalismo degli oppressi e degli sfruttati, che sappia mettere i bastoni tra le ruote agli integralisti. Una scommessa non facile. Ne parleremo nella puntata di anarres di venerdì 21 settembre.\r\n","2018-10-17 23:00:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/09/obama-truppe-200x110.jpg","Gli Stati Uniti e la seduzione salafita","podcast",1347702859,[150,151,152,153],"http://radioblackout.org/tag/grande-gioco/","http://radioblackout.org/tag/libia/","http://radioblackout.org/tag/salafiti/","http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/",[132,126,128,130],{"post_content":156},{"matched_tokens":157,"snippet":159,"value":160},[56,158],"arabe","file\r\n\r\nD’altro canto il gelido \u003Cmark>inverno\u003C/mark> che sta avvolgendo come un sudario le primavere \u003Cmark>arabe\u003C/mark> ci interroga sull’urgenza di dare","L’attacco al consolato statunitense a Bengasi e l’uccisione dell’ambasciatore Chris Stevens, uno degli uomini che più si era speso nell’appoggio alla rivolta della Cirenaica contro il governo di Muammar Gheddafi, è l’emblema delle crescenti difficoltà di Washington a gestire le relazioni con alleati, che non esitano a mordere la mano che li ha sospinti al potere.\r\nDalla relazione ambigua e pericolosa con il Pakistan all’appoggio ai volontari della jhad al seguito del carismatico milionario saudita Osama bin Laden, sino al pantano afgano, dove gli USA non controllano a pieno neppure il proprio uomo di paglia, l’azzimato e sfuggente Hamid Karzai, la scelta di appoggiare formazioni islamiche, sia moderate che integraliste, si è rivelata un vero boomerang per l’amministrazione oggi guidata da Barack Obama.\r\nIl Grande Gioco del dopo muro di estendere la propria influenza nelle aree controllate dall’impero sovietico e, quindi, di contrastare regimi autoritari ma laici, non è stato giocato nel migliore dei modi dagli Stati Uniti. D’altro canto la crescente influenza cinese in Africa e in Oriente non lascia troppo spazio di manovra all’Impero americano. Un chiaro segno di decadenza.\r\n\r\nNe abbiamo discusso con Stefano Capello.\r\n\r\nAscolta l’intervista: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/09/2012-09-14-capello-USA-salafiti.mp3|titles=2012 09 14 capello USA salafiti]\r\n\r\nScarica il file\r\n\r\nD’altro canto il gelido \u003Cmark>inverno\u003C/mark> che sta avvolgendo come un sudario le primavere \u003Cmark>arabe\u003C/mark> ci interroga sull’urgenza di dare linfa ad un internazionalismo degli oppressi e degli sfruttati, che sappia mettere i bastoni tra le ruote agli integralisti. Una scommessa non facile. Ne parleremo nella puntata di anarres di venerdì 21 settembre.",[162],{"field":73,"matched_tokens":163,"snippet":159,"value":160},[56,158],1157451401647882200,{"best_field_score":166,"best_field_weight":110,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":36,"score":167,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":28},"2211863789568","1157451401647882353",6637,{"collection_name":147,"first_q":21,"per_page":114,"q":21},["Reactive",171],{},["Set"],["ShallowReactive",174],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f9IXUfDUpBmcOtCkmdJyKiHU9T9i_8bAx3wegVPx0H0o":-1},true,"/search?query=inverno+arabo"]