","Regno Unito, la \"Carta degli Spioni\" che aumenta la sorveglianza digitale","post",1481111750,[49,50,51,52,53],"http://radioblackout.org/tag/big-data/","http://radioblackout.org/tag/inghilterra/","http://radioblackout.org/tag/investigatory-powers-bill/","http://radioblackout.org/tag/regno-unito/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza/",[15,19,23,17,21],{"post_content":56,"tags":62},{"matched_tokens":57,"snippet":60,"value":61},[58,59],"Powers","Bill","approvato in via definitiva l’Investigatory \u003Cmark>Powers\u003C/mark> \u003Cmark>Bill\u003C/mark>, una nuova legislazione molto restrittiva","Il Regno Unito ha approvato in via definitiva l’Investigatory \u003Cmark>Powers\u003C/mark> \u003Cmark>Bill\u003C/mark>, una nuova legislazione molto restrittiva in materia di sorveglianza. Dopo il passaggio alla Camera dei Lord avvenuto il 17 novembre, la scorsa settimana il testo ha ottenuto il via libera definitivo ed entrerà in vigore entro la fine dell’anno.\r\n\r\n \r\n\r\nLa nuova legge, che è già stata ribattezzata dai critici come “La Carta degli Spioni”, prevede un aumento senza precedenti delle azioni di sorveglianza su tutto il territorio, di fatto legalizzando e mettendo nero su bianco le attività di sorveglianza digitale di massa messe in atto da governi e agenzie. Con l’Investigatory Power \u003Cmark>Bill\u003C/mark>, l’accesso ai dati potrà inoltre bypassare l’autorizzazione di un giudice ma sarà a discrezione delle forze di polizia, che dovrà ottenere il permesso da un supervising officier.\r\n\r\n \r\n\r\nLa nuova legge, poco chiara in alcuni punti, lascia ampi spazi di discrezionalità sull’azione di sorveglianza che potrà essere messa in atto da adesso in poi, seguendo (e inasprendo) la tendenza già inaugurata recentemente dalle leggi promulgate in paesi europei come Francia, Svizzera, Ungheria e Polonia.\r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Philip Di Salvo, ricercatore e giornalista che ha commentato la legge su ValigiaBlu:\r\n\r\nuk_sorveglianza",[63,65,67,73,75],{"matched_tokens":64,"snippet":15},[],{"matched_tokens":66,"snippet":19},[],{"matched_tokens":68,"snippet":72},[69,70,71],"investigatory","powers","bill","\u003Cmark>investigatory\u003C/mark> \u003Cmark>powers\u003C/mark> \u003Cmark>bill\u003C/mark>",{"matched_tokens":74,"snippet":17},[],{"matched_tokens":76,"snippet":21},[],[78,84],{"field":24,"indices":79,"matched_tokens":81,"snippets":83},[80],2,[82],[69,70,71],[72],{"field":85,"matched_tokens":86,"snippet":60,"value":61},"post_content",[58,59],1736172819517538300,{"best_field_score":89,"best_field_weight":90,"fields_matched":80,"num_tokens_dropped":35,"score":91,"tokens_matched":92,"typo_prefix_score":35},"3315704398080",13,"1736172819517538410",3,6646,{"collection_name":46,"first_q":23,"per_page":95,"q":23},6,{"facet_counts":97,"found":123,"hits":124,"out_of":278,"page":14,"request_params":279,"search_cutoff":25,"search_time_ms":280},[98,108],{"counts":99,"field_name":106,"sampled":25,"stats":107},[100,102,104],{"count":27,"highlighted":101,"value":101},"la perla di labuan",{"count":14,"highlighted":103,"value":103},"anarres",{"count":14,"highlighted":105,"value":105},"black in","podcastfilter",{"total_values":92},{"counts":109,"field_name":24,"sampled":25,"stats":122},[110,112,114,116,118,120],{"count":14,"highlighted":111,"value":111},"la",{"count":14,"highlighted":113,"value":113},"italcoge",{"count":14,"highlighted":115,"value":115},"'ndrangheta",{"count":14,"highlighted":117,"value":117},"Italcostruzioni",{"count":14,"highlighted":119,"value":119},"imprenditori Tav",{"count":14,"highlighted":121,"value":121},"Ferdinando Lazzaro",{"total_values":95},7,[125,161,187,210,233,256],{"document":126,"highlight":140,"highlights":150,"text_match":156,"text_match_info":157},{"comment_count":35,"id":127,"is_sticky":35,"permalink":128,"podcastfilter":129,"post_author":130,"post_content":131,"post_date":132,"post_excerpt":41,"post_id":127,"post_modified":133,"post_thumbnail":134,"post_title":135,"post_type":136,"sort_by_date":137,"tag_links":138,"tags":139},"63370","http://radioblackout.org/podcast/il-primo-investigatore-la-perla-di-labuan-11-9-2020/",[101],"Riccardino","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/2020.09.11-15.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n“Ci incontrammo per la prima volta in una libreria di Montmartre, alla ricerca dello stesso libro che ci portò a intrattenere più stretti rapporti.” Questo l’incipit del romanzo “I misteri della Rue Morgue” del 1841 dove Edgar Allan Poe crea il primo investigatore letterario e al tempo stesso inaugura il genere poliziesco. Il personaggio narrante in prima persona è anonimo, è lui che ci presenta il vero protagonista Auguste Dupin, aristocratico rovinato, erudito, animo romantico, non riceve quasi nessuno ed esce di casa solo di notte. Due donne, madre e figlia, sono state assassinate nella loro casa di re Morgue. Il cadavere di una delle due è stato trovato conficcato nella cappa del camino a testa in giù. Nessuno ha visto l’assassino, alcuni testimoni ne hanno sentito la voce, ma le testimonianze discordano. “Gli assassini comuni non uccidono in quel modo. Secondo la polizia é stato un pazzo furioso fuggito da una maison de santè.” In “Il mistero di Marie Roget” del 1842 Dupin risolve il caso di una donna trovata morta nella Senna basandosi solo sugli articoli dei giornali senza mai uscire di casa. “L’atrocità del delitto, la giovane età e la bellezza della vittima contribuirono a produrre un’intensa eccitazione nell’animo dei sensibilissimi parigini.” Per questo romanzo Edgar Allan Poe si ispirò al caso vero di Mary Rogers trovata morta nell’Hudson a New York. La quantità di dettagli precisi fece ipotizzare ad alcuni che lo stesso Poe fosse l'assassino di Mary Rogers, ma non fu mai provato. Con “La lettera rubata” del 1844 entriamo negli intrighi del potere, un ministro detiene una lettera che potrebbe mettere in imbarazzo personaggi altolocati, ma nessuno riesce a trovarla e sottrarla. Finché Dupin non trova la soluzione. “Il ministro era ricorso al più ingegnoso espediente che mente umana potesse concepire.” In “Uno studio in rosso” del 1887 Sherlock Holmes parla di Auguste Dupin per sostenere di essere migliore, lui avrebbe risolto gli stessi casi in meno tempo. Auguste Dupin e Sherlock Holmes condividono lo stesso disprezzo per i poliziotti ufficiali, molto efficienti ma privi di fantasia. Buon ascolto.\r\n\r\n ","27 Settembre 2020","2020-09-28 09:05:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/DUPIN2-1-200x110.jpg","IL PRIMO INVESTIGATORE DI CARTA - LA PERLA DI LABUAN 11/9/2020","podcast",1601194929,[],[],{"post_content":141,"post_title":146},{"matched_tokens":142,"snippet":144,"value":145},[143],"investigatore","Allan Poe crea il primo \u003Cmark>investigatore\u003C/mark> letterario e al tempo stesso","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/2020.09.11-15.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n“Ci incontrammo per la prima volta in una libreria di Montmartre, alla ricerca dello stesso libro che ci portò a intrattenere più stretti rapporti.” Questo l’incipit del romanzo “I misteri della Rue Morgue” del 1841 dove Edgar Allan Poe crea il primo \u003Cmark>investigatore\u003C/mark> letterario e al tempo stesso inaugura il genere poliziesco. Il personaggio narrante in prima persona è anonimo, è lui che ci presenta il vero protagonista Auguste Dupin, aristocratico rovinato, erudito, animo romantico, non riceve quasi nessuno ed esce di casa solo di notte. Due donne, madre e figlia, sono state assassinate nella loro casa di re Morgue. Il cadavere di una delle due è stato trovato conficcato nella cappa del camino a testa in giù. Nessuno ha visto l’assassino, alcuni testimoni ne hanno sentito la voce, ma le testimonianze discordano. “Gli assassini comuni non uccidono in quel modo. Secondo la polizia é stato un pazzo furioso fuggito da una maison de santè.” In “Il mistero di Marie Roget” del 1842 Dupin risolve il caso di una donna trovata morta nella Senna basandosi solo sugli articoli dei giornali senza mai uscire di casa. “L’atrocità del delitto, la giovane età e la bellezza della vittima contribuirono a produrre un’intensa eccitazione nell’animo dei sensibilissimi parigini.” Per questo romanzo Edgar Allan Poe si ispirò al caso vero di Mary Rogers trovata morta nell’Hudson a New York. La quantità di dettagli precisi fece ipotizzare ad alcuni che lo stesso Poe fosse l'assassino di Mary Rogers, ma non fu mai provato. Con “La lettera rubata” del 1844 entriamo negli intrighi del potere, un ministro detiene una lettera che potrebbe mettere in imbarazzo personaggi altolocati, ma nessuno riesce a trovarla e sottrarla. Finché Dupin non trova la soluzione. “Il ministro era ricorso al più ingegnoso espediente che mente umana potesse concepire.” In “Uno studio in rosso” del 1887 Sherlock Holmes parla di Auguste Dupin per sostenere di essere migliore, lui avrebbe risolto gli stessi casi in meno tempo. Auguste Dupin e Sherlock Holmes condividono lo stesso disprezzo per i poliziotti ufficiali, molto efficienti ma privi di fantasia. Buon ascolto.\r\n\r\n ",{"matched_tokens":147,"snippet":149,"value":149},[148],"INVESTIGATORE","IL PRIMO \u003Cmark>INVESTIGATORE\u003C/mark> DI CARTA - LA PERLA DI LABUAN 11/9/2020",[151,154],{"field":152,"matched_tokens":153,"snippet":149,"value":149},"post_title",[148],{"field":85,"matched_tokens":155,"snippet":144,"value":145},[143],578730054645711000,{"best_field_score":158,"best_field_weight":159,"fields_matched":80,"num_tokens_dropped":80,"score":160,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":80},"1108057784320",15,"578730054645710970",{"document":162,"highlight":175,"highlights":181,"text_match":156,"text_match_info":184},{"comment_count":35,"id":163,"is_sticky":35,"permalink":164,"podcastfilter":165,"post_author":166,"post_content":167,"post_date":168,"post_excerpt":41,"post_id":163,"post_modified":169,"post_thumbnail":170,"post_title":171,"post_type":136,"sort_by_date":172,"tag_links":173,"tags":174},"82692","http://radioblackout.org/podcast/razza-e-cittadinanza-frontiere-contese-e-contestate-del-mediterraneo-nero/",[105],"ujamaa","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/Camilla-Hawthorne-Puntata-Speciale.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIn questa puntata di Black In continuiamo ad approfondire la questione della cittadinanza e razzismo in Italia, presentando l'edizione italiana del libro \"Razza e Cittadinanza: Frontiere contese e contestate del Mediterraneo Nero\" di Camilla Hawthorne, assieme all'autrice, la traduttrice Marie Moise, e Angelica Pesarini, autrice della postfazione. \r\n\r\n\"Le lotte contemporanee delle italiane e degli italiani Neri sul piano della cittadinanza sono inscritte in una lunga storia di contestazione su scala globale che ha rinegoziato spazialmente le frontiere razziali dell’italianità in relazione all’Europa, all’Africa e al Mediterraneo.\" (Hawthorne. 2022:42)\r\n\r\nCamilla Hawthorne: mamma bergamasca e papà afroamericano, insegna al dipartimento di sociologia e nel programma di Critical Race & Ethnic Studies alla University of California, Santa Cruz. Con questo testo ha vinto lo Young Investigator Awards dell’ISSNAF - la più grande associazione di ricercatori italiani nel Nord America.\r\n\r\nMarie Moise: attivista, ricercatrice e traduttrice in ambito femminista e antirazzista. Italo-haitiana, Phd in Filosofia politica, insegna studi di genere e decoloniali alla Stanford University di Firenze ed è collaboratrice di ricerca all’Università di Innsbruck.\r\n\r\nAngelica Pesarini: Assistant Professor in Race and Cultural Studies e Black Italian Studies all'Università di Toronto.","13 Giugno 2023","2023-06-13 14:20:13","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/WhatsApp-Image-2023-06-13-at-12.23.15-200x110.jpeg","Razza e Cittadinanza: Frontiere contese e contestate del Mediterraneo Nero",1686665934,[],[],{"post_content":176},{"matched_tokens":177,"snippet":179,"value":180},[178],"Investigator","testo ha vinto lo Young \u003Cmark>Investigator\u003C/mark> Awards dell’ISSNAF - la più grande","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/Camilla-Hawthorne-Puntata-Speciale.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIn questa puntata di Black In continuiamo ad approfondire la questione della cittadinanza e razzismo in Italia, presentando l'edizione italiana del libro \"Razza e Cittadinanza: Frontiere contese e contestate del Mediterraneo Nero\" di Camilla Hawthorne, assieme all'autrice, la traduttrice Marie Moise, e Angelica Pesarini, autrice della postfazione. \r\n\r\n\"Le lotte contemporanee delle italiane e degli italiani Neri sul piano della cittadinanza sono inscritte in una lunga storia di contestazione su scala globale che ha rinegoziato spazialmente le frontiere razziali dell’italianità in relazione all’Europa, all’Africa e al Mediterraneo.\" (Hawthorne. 2022:42)\r\n\r\nCamilla Hawthorne: mamma bergamasca e papà afroamericano, insegna al dipartimento di sociologia e nel programma di Critical Race & Ethnic Studies alla University of California, Santa Cruz. Con questo testo ha vinto lo Young \u003Cmark>Investigator\u003C/mark> Awards dell’ISSNAF - la più grande associazione di ricercatori italiani nel Nord America.\r\n\r\nMarie Moise: attivista, ricercatrice e traduttrice in ambito femminista e antirazzista. Italo-haitiana, Phd in Filosofia politica, insegna studi di genere e decoloniali alla Stanford University di Firenze ed è collaboratrice di ricerca all’Università di Innsbruck.\r\n\r\nAngelica Pesarini: Assistant Professor in Race and Cultural Studies e Black Italian Studies all'Università di Toronto.",[182],{"field":85,"matched_tokens":183,"snippet":179,"value":180},[178],{"best_field_score":158,"best_field_weight":185,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":80,"score":186,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":80},14,"578730054645710961",{"document":188,"highlight":200,"highlights":206,"text_match":156,"text_match_info":209},{"comment_count":35,"id":189,"is_sticky":35,"permalink":190,"podcastfilter":191,"post_author":130,"post_content":192,"post_date":193,"post_excerpt":41,"post_id":189,"post_modified":194,"post_thumbnail":195,"post_title":196,"post_type":136,"sort_by_date":197,"tag_links":198,"tags":199},"71530","http://radioblackout.org/podcast/almost-blue-la-perla-di-labuan-29-10-2021/",[101],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/2021.10.29-14.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Il primo carabiniere che entrò nella stanza scivolò sul sangue caldo e cadde su un ginocchio.\" Carlo Lucarelli scrive \"Almost blue\" nel 1997. Alcuni efferati omicidi sconvolgono Bologna. Il lettore segue la storia attraverso i punti di vista di tre personaggi. Il primo é l'ispettrice Grazia Negro che deve indagare. \"Grazia abbassò la lampo del bomber e infilò una mano sotto per spostare la pistola. Aveva le mestruazioni.\" Il secondo personaggio é Simone che non vede e vive in un mondo di suoni. \"Io di amici non ne ho. Gli altri parlano di lucido, opaco, luminoso. Cose che non capisco, che non mi riguardano.\" Il terzo personaggio é l'Iguana, l'assassino che tiene in scacco gli investigatori. \"Sento le campane dell'inferno. Me le sento risuonare nella testa, tutto il giorno e tutta la notte.\" Sullo sfondo la città universitaria, come un vecchio poliziotto la descrive alla nuova arrivata. \"Studenti che vanno e vengono da tutt'Italia, che lasciano i corsi e poi li riprendono, che dormono da amici e parenti, sempre in nero. Lei dice l'università, ispettrice? L'università é un città clandestina.\" In \"Indagine non autorizzata\" del 1993 Carlo Lucarelli ci porta sulla riviera romagnola nel 1936. Una donna viene trovata assassinata sulla spiaggia a breve distanza dalla villa del Duce. Gli investigatori vogliono chiudere in fretta l'imbarazzante indagine e arrestano il sospetto più ovvio, il marito che l'Ovra ha schedato per \"simpatie anarco-socialistoidi\". L'ispettore Marino non é convinto. \"Risolto il caso? Non ha ancora confessato!\" Ma arriva il telegramma di congratulazioni del Duce che chiude ogni discussione. Il romanzo si basa su una accurata ricostruzione storica sullo sfondo di eventi reali. \"Il ministro Dino Alfieri ha inaugurato a Venezia la IV Mostra Internazionale di Cinematografia.\" Buon ascolto.\r\n\r\nCarlo Lucarelli sa bene che non tutti i poliziotti (e nemmeno tutte le poliziotte) sono simpatici come la sua Grazia Negro e ha dedicato 3 puntate della sua serie TV Blu Notte al G8 di Genova del 2001 visibile integralmente su youtube.","31 Ottobre 2021","2021-11-01 07:34:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/LUCARELLI1-181x110.jpg","ALMOST BLUE - LA PERLA DI LABUAN 29/10/2021",1635683566,[],[],{"post_content":201},{"matched_tokens":202,"snippet":204,"value":205},[203],"investigatori","che tiene in scacco gli \u003Cmark>investigatori\u003C/mark>. \"Sento le campane dell'inferno. Me","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/2021.10.29-14.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Il primo carabiniere che entrò nella stanza scivolò sul sangue caldo e cadde su un ginocchio.\" Carlo Lucarelli scrive \"Almost blue\" nel 1997. Alcuni efferati omicidi sconvolgono Bologna. Il lettore segue la storia attraverso i punti di vista di tre personaggi. Il primo é l'ispettrice Grazia Negro che deve indagare. \"Grazia abbassò la lampo del bomber e infilò una mano sotto per spostare la pistola. Aveva le mestruazioni.\" Il secondo personaggio é Simone che non vede e vive in un mondo di suoni. \"Io di amici non ne ho. Gli altri parlano di lucido, opaco, luminoso. Cose che non capisco, che non mi riguardano.\" Il terzo personaggio é l'Iguana, l'assassino che tiene in scacco gli \u003Cmark>investigatori\u003C/mark>. \"Sento le campane dell'inferno. Me le sento risuonare nella testa, tutto il giorno e tutta la notte.\" Sullo sfondo la città universitaria, come un vecchio poliziotto la descrive alla nuova arrivata. \"Studenti che vanno e vengono da tutt'Italia, che lasciano i corsi e poi li riprendono, che dormono da amici e parenti, sempre in nero. Lei dice l'università, ispettrice? L'università é un città clandestina.\" In \"Indagine non autorizzata\" del 1993 Carlo Lucarelli ci porta sulla riviera romagnola nel 1936. Una donna viene trovata assassinata sulla spiaggia a breve distanza dalla villa del Duce. Gli \u003Cmark>investigatori\u003C/mark> vogliono chiudere in fretta l'imbarazzante indagine e arrestano il sospetto più ovvio, il marito che l'Ovra ha schedato per \"simpatie anarco-socialistoidi\". L'ispettore Marino non é convinto. \"Risolto il caso? Non ha ancora confessato!\" Ma arriva il telegramma di congratulazioni del Duce che chiude ogni discussione. Il romanzo si basa su una accurata ricostruzione storica sullo sfondo di eventi reali. \"Il ministro Dino Alfieri ha inaugurato a Venezia la IV Mostra Internazionale di Cinematografia.\" Buon ascolto.\r\n\r\nCarlo Lucarelli sa bene che non tutti i poliziotti (e nemmeno tutte le poliziotte) sono simpatici come la sua Grazia Negro e ha dedicato 3 puntate della sua serie TV Blu Notte al G8 di Genova del 2001 visibile integralmente su youtube.",[207],{"field":85,"matched_tokens":208,"snippet":204,"value":205},[203],{"best_field_score":158,"best_field_weight":185,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":80,"score":186,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":80},{"document":211,"highlight":224,"highlights":229,"text_match":156,"text_match_info":232},{"comment_count":35,"id":212,"is_sticky":35,"permalink":213,"podcastfilter":214,"post_author":130,"post_content":215,"post_date":216,"post_excerpt":41,"post_id":212,"post_modified":217,"post_thumbnail":218,"post_title":219,"post_type":136,"sort_by_date":220,"tag_links":221,"tags":223},"70181","http://radioblackout.org/podcast/gorilla-blues-la-perla-di-labuan-9-7-2021/",[101],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/2021.07.09-14.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"La casa é un cesso perchè il mio Socio é di cattivo umore e non fa la sua parte.\" Sandrone detto il Gorilla è un investigatore senza licenza ed é schizofrenico. Il Socio é la sua seconda personalità che lo sostituisce quando dorme. I due hanno un carattere molto diverso, ma hanno trovato un modus vivendi tenendosi informati tramite biglietti lasciati in giro nella comune abitazione. Sandrone Dazieri ha scritto \"Gorilla Blues\" nel 2002, con il suo personaggio divide il nome e molti elementi biografici. \"Kik una volta era un punk, gli sono rimaste le cicatrici di lametta. Era uno di noi, e chi ti diventa fratello tra gli anni di piombo e gli anni di merda, fratello rimane.\" Il Gorilla viene assunto da Maugeri \"ricco, ammanicato e figlio di puttana\" che vuole gli ritrovi il figlio scapestrato e nazistoide scomparso, l'indagine porta alla mattanza della scuola Diaz e della caserma Bolzaneto di Genova avvenuta un anno prima. \"La stazione é piena di manifestanti che hanno cominciato ad affluire due ore fa. 20 luglio 2001-20 luglio 2002. Per non dimenticare.\" L'investigatore senza licenza cinico e disincantato è costretto fare un viaggio a ritroso nel tempo, nell'ambiente che molti anni prima era stato il suo. \"Attorno al tavolo ci sono quattro ragazzi e due ragazze con l'aria di chi negli ultimi giorni ha dormito poco. Sono due attivisti di Indymedia, l'agenzia stampa del movimento, due gestori dell'Europa Counter Network, e due del Comitato di Controinformazione Legale.\" Il Gorilla e il suo Socio risolvono il mistero del rampollo scomparso, ma molte cose sono cambiate.\" Quando hai fatto di tutto per rovinarti la vita devi andare fino in fondo, per vedere se il fondo esiste davvero.\" Buon ascolto.\r\n\r\nFilm da vedere (completo su youtube):\r\n\r\n\"La cura del gorilla\" 2006 regia di Carlo Arturo Sigon con Claudio Bisio, Stefania Rocca ed Ernest Borgnine.","11 Luglio 2021","2021-07-11 07:59:37","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/DAZIERI1-186x110.jpg","GORILLA BLUES - LA PERLA DI LABUAN 9/7/2021",1625989677,[222],"http://radioblackout.org/tag/la/",[111],{"post_content":225},{"matched_tokens":226,"snippet":227,"value":228},[143],"detto il Gorilla è un \u003Cmark>investigatore\u003C/mark> senza licenza ed é schizofrenico.","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/2021.07.09-14.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"La casa é un cesso perchè il mio Socio é di cattivo umore e non fa la sua parte.\" Sandrone detto il Gorilla è un \u003Cmark>investigatore\u003C/mark> senza licenza ed é schizofrenico. Il Socio é la sua seconda personalità che lo sostituisce quando dorme. I due hanno un carattere molto diverso, ma hanno trovato un modus vivendi tenendosi informati tramite biglietti lasciati in giro nella comune abitazione. Sandrone Dazieri ha scritto \"Gorilla Blues\" nel 2002, con il suo personaggio divide il nome e molti elementi biografici. \"Kik una volta era un punk, gli sono rimaste le cicatrici di lametta. Era uno di noi, e chi ti diventa fratello tra gli anni di piombo e gli anni di merda, fratello rimane.\" Il Gorilla viene assunto da Maugeri \"ricco, ammanicato e figlio di puttana\" che vuole gli ritrovi il figlio scapestrato e nazistoide scomparso, l'indagine porta alla mattanza della scuola Diaz e della caserma Bolzaneto di Genova avvenuta un anno prima. \"La stazione é piena di manifestanti che hanno cominciato ad affluire due ore fa. 20 luglio 2001-20 luglio 2002. Per non dimenticare.\" L'investigatore senza licenza cinico e disincantato è costretto fare un viaggio a ritroso nel tempo, nell'ambiente che molti anni prima era stato il suo. \"Attorno al tavolo ci sono quattro ragazzi e due ragazze con l'aria di chi negli ultimi giorni ha dormito poco. Sono due attivisti di Indymedia, l'agenzia stampa del movimento, due gestori dell'Europa Counter Network, e due del Comitato di Controinformazione Legale.\" Il Gorilla e il suo Socio risolvono il mistero del rampollo scomparso, ma molte cose sono cambiate.\" Quando hai fatto di tutto per rovinarti la vita devi andare fino in fondo, per vedere se il fondo esiste davvero.\" Buon ascolto.\r\n\r\nFilm da vedere (completo su youtube):\r\n\r\n\"La cura del gorilla\" 2006 regia di Carlo Arturo Sigon con Claudio Bisio, Stefania Rocca ed Ernest Borgnine.",[230],{"field":85,"matched_tokens":231,"snippet":227,"value":228},[143],{"best_field_score":158,"best_field_weight":185,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":80,"score":186,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":80},{"document":234,"highlight":247,"highlights":252,"text_match":156,"text_match_info":255},{"comment_count":35,"id":235,"is_sticky":35,"permalink":236,"podcastfilter":237,"post_author":238,"post_content":239,"post_date":240,"post_excerpt":41,"post_id":235,"post_modified":241,"post_thumbnail":242,"post_title":243,"post_type":136,"sort_by_date":244,"tag_links":245,"tags":246},"55672","http://radioblackout.org/podcast/domani-e-un-altro-giorno-la-perla-di-labuan-4-10-2019/",[101],"eraunanotte...","\"Atlanta bruciava sul retro della Selznick International. Le cineprese macinavano pellicola e la situazione, dal punto di vista della sicurezza, era da incubo.\" E' il 10 dicembre 1938 e il luogo é il set di \"Via con vento\" a Hollywood nel romanzo \"Domani é un altro giorno.\" Stuart Melvin Kaminsky è esperto e appassionato di gialli e cinema, un giorno unisce le due passioni e crea Toby Peters, un investigatore privato che vive e lavora a Los Angeles nell'epoca d'oro del divismo dove incontra personaggi storici. \"Clark Gable indossava un maglione nero a maniche lunghe. I suoi capelli si stavano ingrigendo ben oltre le tempie.\" Seguendo la tradizione dell'hard boiled, Toby Peters é divorziato, ha una padrona di casa petulante e invadente, divide lo studio con un dentista, soffre di mal di schiena e mal sopporta l'età che avanza. Chi non ama il giallo può godersi la puntigliosa e ironica ricostruzione d'epoca. \"Trovai una stazione di servzio specializzata in prodotti Sinclair e disinteresse per il cliente. Usai i miei buoni della settimana e comprai una Pepsi e una bottiglia di aspirina.\" Kaminsky (1935 - 2009) é stato docente di storia e critica del cinema alla Northwestern University di Evanston (Illinois), ha collaborato con Don Siegel per il film \"Ispettore Callaghan, il caso Skorpio é tuo\" e con Sergio Leone per \"C'era una volta in America\". Il colpevole é smascherato e il caso risolto, e Toby Peters é pronto per il nuovo incarico. \"Vi chiamerò domani e ci metteremo d'accordo per l'ora e il posto - canticchiò Fred Astaire e mise giù il telefono.\" In altri romanzi Toby Peters annovera tra i suoi clienti Errol Flynn, Judy Garland, Mae West e Peter Lorre. Buon ascolto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/2019.10.04-15.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","12 Ottobre 2019","2019-12-17 07:33:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/STUART2-200x110.jpg","DOMANI E' UN ALTRO GIORNO - LA PERLA DI LABUAN 4/10/2019",1570892523,[],[],{"post_content":248},{"matched_tokens":249,"snippet":250,"value":251},[143],"e crea Toby Peters, un \u003Cmark>investigatore\u003C/mark> privato che vive e lavora","\"Atlanta bruciava sul retro della Selznick International. Le cineprese macinavano pellicola e la situazione, dal punto di vista della sicurezza, era da incubo.\" E' il 10 dicembre 1938 e il luogo é il set di \"Via con vento\" a Hollywood nel romanzo \"Domani é un altro giorno.\" Stuart Melvin Kaminsky è esperto e appassionato di gialli e cinema, un giorno unisce le due passioni e crea Toby Peters, un \u003Cmark>investigatore\u003C/mark> privato che vive e lavora a Los Angeles nell'epoca d'oro del divismo dove incontra personaggi storici. \"Clark Gable indossava un maglione nero a maniche lunghe. I suoi capelli si stavano ingrigendo ben oltre le tempie.\" Seguendo la tradizione dell'hard boiled, Toby Peters é divorziato, ha una padrona di casa petulante e invadente, divide lo studio con un dentista, soffre di mal di schiena e mal sopporta l'età che avanza. Chi non ama il giallo può godersi la puntigliosa e ironica ricostruzione d'epoca. \"Trovai una stazione di servzio specializzata in prodotti Sinclair e disinteresse per il cliente. Usai i miei buoni della settimana e comprai una Pepsi e una bottiglia di aspirina.\" Kaminsky (1935 - 2009) é stato docente di storia e critica del cinema alla Northwestern University di Evanston (Illinois), ha collaborato con Don Siegel per il film \"Ispettore Callaghan, il caso Skorpio é tuo\" e con Sergio Leone per \"C'era una volta in America\". Il colpevole é smascherato e il caso risolto, e Toby Peters é pronto per il nuovo incarico. \"Vi chiamerò domani e ci metteremo d'accordo per l'ora e il posto - canticchiò Fred Astaire e mise giù il telefono.\" In altri romanzi Toby Peters annovera tra i suoi clienti Errol Flynn, Judy Garland, Mae West e Peter Lorre. Buon ascolto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/2019.10.04-15.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",[253],{"field":85,"matched_tokens":254,"snippet":250,"value":251},[143],{"best_field_score":158,"best_field_weight":185,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":80,"score":186,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":80},{"document":257,"highlight":269,"highlights":274,"text_match":156,"text_match_info":277},{"comment_count":35,"id":258,"is_sticky":35,"permalink":259,"podcastfilter":260,"post_author":238,"post_content":261,"post_date":262,"post_excerpt":41,"post_id":258,"post_modified":263,"post_thumbnail":264,"post_title":265,"post_type":136,"sort_by_date":266,"tag_links":267,"tags":268},"53267","http://radioblackout.org/podcast/clive-barker-la-perla-di-labuan-21-12-2018/",[101],"\"In un certo ambiente Harry D'Amour godeva di una lusinghiera reputazione. Ma questa cerchia non comprendeva la sua ex moglie, i suoi creditori e certi anonimi critici che gli facevano arrivare per posta escrementi di cane.\" L'incipit é quello tipico dell'hard boiled, con l'investigatore privato il cui principale scopo non è fare trionfare la giusitizia ma mettere insieme il pranzo con la cena. Ma Harry D'Amour non é un investigatore qualunque e siamo nel racconto \"L'ultima illusione\" di Clive Barker, poco dopo entrano in scena fantasmi e demoni, e una donna sotto ipnosi crede di essere stata divorata da una tigre. Clive Barker é nato a Liverpool nel 1952, oltre a scrivere romanzi è autore teatrale, pittore e fumettista, e cura personalmente la trasposizione cinematografica dei suoi romanzi. \"Il nome di Midian lo aveva sentito una dozzina di volte da gente che aveva incrociato. Di solito quelli che avevano esaurito tutte le loro risorse.\" Aaron Boone, il protagonista di \"Cabal\", crede di essere un mostro e cerca Midian, la città che accoglie tutti. Ma scopre che i veri mostri sono altri, a cominciare dal suo psichiatra. Clive Barker é anche il creatore dei Cenobiti (in italiano i Supplizianti), sacerdoti del dolore e del piacere estremi, in \"Hellraiser\" romanzo e film. Buon ascolto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/2018.12.21-14.06.02-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","1 Aprile 2019","2019-06-26 06:52:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/CLIVE2-188x110.jpg","CLIVE BARKER - LA PERLA DI LABUAN 21/12/2018",1554106309,[],[],{"post_content":270},{"matched_tokens":271,"snippet":272,"value":273},[143],"Harry D'Amour non é un \u003Cmark>investigatore\u003C/mark> qualunque e siamo nel racconto","\"In un certo ambiente Harry D'Amour godeva di una lusinghiera reputazione. Ma questa cerchia non comprendeva la sua ex moglie, i suoi creditori e certi anonimi critici che gli facevano arrivare per posta escrementi di cane.\" L'incipit é quello tipico dell'hard boiled, con l'investigatore privato il cui principale scopo non è fare trionfare la giusitizia ma mettere insieme il pranzo con la cena. Ma Harry D'Amour non é un \u003Cmark>investigatore\u003C/mark> qualunque e siamo nel racconto \"L'ultima illusione\" di Clive Barker, poco dopo entrano in scena fantasmi e demoni, e una donna sotto ipnosi crede di essere stata divorata da una tigre. Clive Barker é nato a Liverpool nel 1952, oltre a scrivere romanzi è autore teatrale, pittore e fumettista, e cura personalmente la trasposizione cinematografica dei suoi romanzi. \"Il nome di Midian lo aveva sentito una dozzina di volte da gente che aveva incrociato. Di solito quelli che avevano esaurito tutte le loro risorse.\" Aaron Boone, il protagonista di \"Cabal\", crede di essere un mostro e cerca Midian, la città che accoglie tutti. Ma scopre che i veri mostri sono altri, a cominciare dal suo psichiatra. Clive Barker é anche il creatore dei Cenobiti (in italiano i Supplizianti), sacerdoti del dolore e del piacere estremi, in \"Hellraiser\" romanzo e film. Buon ascolto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/2018.12.21-14.06.02-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[275],{"field":85,"matched_tokens":276,"snippet":272,"value":273},[143],{"best_field_score":158,"best_field_weight":185,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":80,"score":186,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":80},6637,{"collection_name":136,"first_q":23,"per_page":95,"q":23},20,["Reactive",282],{},["Set"],["ShallowReactive",285],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fcFRtwluVUnaCeuhx6RFQO8rJoTtgFu1Mv1iEMhsT4XE":-1},true,"/search?query=investigatory+powers+bill"]