","Tav: accordo Italia-Francia. Il giorno dopo","post",1328106786,[60,61,62,63,64],"http://radioblackout.org/tag/accordo-italia-francia/","http://radioblackout.org/tag/arresti/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/repressione/",[31,66,67,12,68],"arresti","corteo","repressione",{"post_title":70},{"matched_tokens":71,"snippet":73,"value":73},[72],"Italia-Francia","Tav: accordo \u003Cmark>Italia-Francia\u003C/mark>. Il giorno dopo",[75],{"field":76,"matched_tokens":77,"snippet":73,"value":73},"post_title",[72],578729985926234200,{"best_field_score":80,"best_field_weight":35,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":81,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":36},"1108024229888","578729985926234233",{"document":83,"highlight":108,"highlights":113,"text_match":78,"text_match_info":117},{"cat_link":84,"category":85,"comment_count":46,"id":86,"is_sticky":46,"permalink":87,"post_author":88,"post_content":89,"post_date":90,"post_excerpt":91,"post_id":86,"post_modified":92,"post_thumbnail":93,"post_thumbnail_html":94,"post_title":95,"post_type":57,"sort_by_date":96,"tag_links":97,"tags":105},[41],[44],"50728","http://radioblackout.org/2018/11/palermo-il-vertice-sulla-libia-un-fallimento-annunciato/","info2","In una Palermo blindata e attraversata da street parade e cortei di protesta comincia il vertice sulla Libia promosso dal governo. Un vertice che parte zoppo, per l'assenza dei leader dei vari paesi, che saranno rappresentati da figure di secondo piano. L'assenza più pesante sarà quella dell'uomo forte di Bengasi, Khalifa Haftar, che diserterà il vertice anche se parteciperà ad un incontro bilaterale. Anche l'Italia sarà rappresentata da una figura minore, il presidente del consiglio, Giuseppe Conte.\r\nNe parliamo con Alberto Negri, giornalista e profondo conoscitore del Medio Oriente e del Nord Africa, da cui è stato per lunghi anni corrispondente per diverse testate.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/2018-11-13-libia-alb-negri.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDi seguito l'articolo di Negri uscito sul Manifesto di domenica:\r\n\r\n\"La Libia, per la comunità internazionale, è come un territorio Comanche, in cui scambiare la pelle dei migranti in cambio di petrolio, gas e pascoli militari dove far crescere l’erba di nuovi conflitti. Il resto sono vittime nere che nessuno reclama e tante chiacchiere. L’inutilità della conferenza libica di Palermo si percepisce dall’assenza in blocco dei leader internazionali, fatta eccezione forse del premier russo Medvedev, che Putin usa come un jolly quando non vuole calare l’asso Lavrov.\r\n\r\nNessuno, tranne l’Onu, madre di tutti i fallimenti, ha intenzione di metterci il cappello sopra e presenta il piano già esposto a New York al Consiglio di sicurezza dall’inviato Ghassem Salamè. I capi veri stanno a Parigi per l’incontro Putin-Trump, a margine delle celebrazioni della vittoria nella prima guerra mondiale. E non andrà a Palermo neppure il segretario di Stato Usa Mike Pompeo.\r\nL’unica cosa certa è che verranno rinviate al prossimo anno le elezioni di dicembre volute dalla Francia e dal riottoso generale Khalifa Haftar, riacciuffato per la gita a Palermo da una missione a Mosca del capo dei servizi esterni Alberto Manenti che ha così evitato un flop clamoroso alla Farnesina.\r\nCi crede poco persino il ministro degli Esteri Moavero Milanesi che qualche giorno fa ha connotato l’appuntamento come una conferenza di «servizio», una definizione finora mai sentita nel gergo diplomatico.\r\nAmbizioni decisamente ridimensionate per un Paese che in cambio del Tap, dell’acquisto degli F-35, di qualche barile di greggio iraniano in scadenza per le sanzioni e del Muos _ il sistema elettronico di sorveglianza di Niscemi _ aveva chiesto a Trump, con il viaggio del premier Conte a Washington, la «cabina di regia» sulla Libia. Cosa che aveva fatto anche Renzi da Obama con effetti nulli: agli americani in Libia interessa contenere l’influenza dei russi e dare la caccia con i droni a qualche capetto dell’Isis, portando a casa uno scalpo, come si faceva appunto in territorio Comanche. E questo con buona pace anche dell’onda blu nelle elezioni di mid-term americane dove non c’era un candidato che si sia degnato di dare uno sguardo decente sul mondo e che cosa fa davvero l’America dalle nostre parti.\r\nForse questo meeting di Palermo doveva essere preceduto da un vertice di chiarimento Italia-Francia, che da anni sono insieme alle fazioni libiche i veri protagonisti di questo derby del disfacimento nel Nordafrica e intorbidano più degli altri – in compagnia di Turchia monarchie del Golfo ed Egitto – le acque del Mediterraneo, litigando anche sulla pelle di centinaia di migliaia di migranti.\r\nUno spettacolo indegno per chi guardava all’Europa come alternativa alle superpotenze.\r\nAnzi si può dire che da oltre un secolo questo match sanguinante tra Roma e Parigi si possa definire il vero «classico» della Sponda Sud. Cominciato alla fine dell’Ottocento quando con lo «schiaffo di Tunisi» i francesi si presero il protettorato tunisino ambito dall’Italia monarchica e garibaldina, continuato con lo sbarco italiano in Libia del 1911, la decimazione da parte del generale Graziani della popolazioni libica in Cirenaica (80mila morti su una popolazione di 800mila persone), proseguito con la disfatta nella seconda guerra mondiale e la successiva reazione italiana.\r\nMentre la Francia nel dopoguerra si inventava l’area del franco Cfa dopo Bretton Woods e cercava di mantenere la sua mano sulle colonie, l’Italia dell’Eni di Mattei finanziava l’Fnl algerino nella più sanguinosa guerra di liberazione coloniale del Nordafrica: un milione di morti. Fummo ricompensati dagli algerini con il primo grande gasdotto del Mediterraneo, il Transmed.\r\nPersino durante gli anni ’90 in Algeria Francia e Italia qui sulla Sponda Sud si guardavano in cagnesco: i nostri servizi avevano (e hanno tuttora) un’ottima collaborazione con i generali algerini. Non è un caso che il premier Conte sia appena andato ad Algeri dove con le elezioni presidenziali del prossimo anno sta per cominciare la corsa alla successione all’anziano e malato Bouteflika.\r\nI francesi tutte queste cosette se le sono legate al dito e non perdono occasione per una rivincita.\r\nLa più recente opportunità francese è stata la guerra di Sarkozy a Gheddafi del 2011, dopo che la Francia aveva visto cadere il suo alleato storico Ben Alì (ci rimise il posto la ministra degli esteri francese Alliott-Marie) che per altro era stato insediato da un colpo di stato medicale dei servizi italiani che avevano liquidato negli anni Ottanta il leader storico Bourghiba.\r\nPer l’Italia la caduta di Gheddafi è stata la peggiore sconfitta dalla seconda guerra mondiale: soltanto pochi mesi prima, il 30 agosto 2010, il Colonello veniva omaggiato a Tor di Quinto da 5mila dignitari della repubblica, politici e uomini d’affari, euforici per la firma di decine di miliardi di contratti. L’ondata migratoria ha poi fatto il resto destabilizzando l’intero quadro politico.\r\nMa la cosa peggiore è stata la decisione di accodarsi ai bombardamenti della Nato, consegnando le nostre basi militari per i raid sulla Libia ad americani, francesi e britannici. La nostra credibilità sulla Sponda Sud è affondata e per recuperarla ci vorranno anni, altro che la cabina di regia vagheggiata negli ovatti corridoi romani. Siamo di «servizio» come dice il ministro degli Esteri, cioè apparecchiamo la tavola per la spartizione delle risorse in territorio Comanche dove un tempo, con Andreotti, Prodi, D’Alema, l’Eni e il baciamano di Berlusconi, eravamo gli ospiti d’onore sotto la tenda del Capo.\"","13 Novembre 2018","","2018-11-13 14:26:11","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/Conte_Haftar-1738x1080-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"186\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/Conte_Haftar-1738x1080-300x186.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/Conte_Haftar-1738x1080-300x186.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/Conte_Haftar-1738x1080-768x477.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/Conte_Haftar-1738x1080-1024x636.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/Conte_Haftar-1738x1080.jpg 1738w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Palermo: il vertice sulla Libia. Un fallimento annunciato",1542111952,[98,99,100,101,102,103,104],"http://radioblackout.org/tag/cirenaica/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/haftar/","http://radioblackout.org/tag/libia/","http://radioblackout.org/tag/sarraj/","http://radioblackout.org/tag/tripolitania/","http://radioblackout.org/tag/vertice-di-palermo/",[19,106,17,107,15,23,27],"francia","libia",{"post_content":109},{"matched_tokens":110,"snippet":111,"value":112},[72],"da un vertice di chiarimento \u003Cmark>Italia-Francia\u003C/mark>, che da anni sono insieme","In una Palermo blindata e attraversata da street parade e cortei di protesta comincia il vertice sulla Libia promosso dal governo. Un vertice che parte zoppo, per l'assenza dei leader dei vari paesi, che saranno rappresentati da figure di secondo piano. L'assenza più pesante sarà quella dell'uomo forte di Bengasi, Khalifa Haftar, che diserterà il vertice anche se parteciperà ad un incontro bilaterale. Anche l'Italia sarà rappresentata da una figura minore, il presidente del consiglio, Giuseppe Conte.\r\nNe parliamo con Alberto Negri, giornalista e profondo conoscitore del Medio Oriente e del Nord Africa, da cui è stato per lunghi anni corrispondente per diverse testate.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/2018-11-13-libia-alb-negri.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDi seguito l'articolo di Negri uscito sul Manifesto di domenica:\r\n\r\n\"La Libia, per la comunità internazionale, è come un territorio Comanche, in cui scambiare la pelle dei migranti in cambio di petrolio, gas e pascoli militari dove far crescere l’erba di nuovi conflitti. Il resto sono vittime nere che nessuno reclama e tante chiacchiere. L’inutilità della conferenza libica di Palermo si percepisce dall’assenza in blocco dei leader internazionali, fatta eccezione forse del premier russo Medvedev, che Putin usa come un jolly quando non vuole calare l’asso Lavrov.\r\n\r\nNessuno, tranne l’Onu, madre di tutti i fallimenti, ha intenzione di metterci il cappello sopra e presenta il piano già esposto a New York al Consiglio di sicurezza dall’inviato Ghassem Salamè. I capi veri stanno a Parigi per l’incontro Putin-Trump, a margine delle celebrazioni della vittoria nella prima guerra mondiale. E non andrà a Palermo neppure il segretario di Stato Usa Mike Pompeo.\r\nL’unica cosa certa è che verranno rinviate al prossimo anno le elezioni di dicembre volute dalla Francia e dal riottoso generale Khalifa Haftar, riacciuffato per la gita a Palermo da una missione a Mosca del capo dei servizi esterni Alberto Manenti che ha così evitato un flop clamoroso alla Farnesina.\r\nCi crede poco persino il ministro degli Esteri Moavero Milanesi che qualche giorno fa ha connotato l’appuntamento come una conferenza di «servizio», una definizione finora mai sentita nel gergo diplomatico.\r\nAmbizioni decisamente ridimensionate per un Paese che in cambio del Tap, dell’acquisto degli F-35, di qualche barile di greggio iraniano in scadenza per le sanzioni e del Muos _ il sistema elettronico di sorveglianza di Niscemi _ aveva chiesto a Trump, con il viaggio del premier Conte a Washington, la «cabina di regia» sulla Libia. Cosa che aveva fatto anche Renzi da Obama con effetti nulli: agli americani in Libia interessa contenere l’influenza dei russi e dare la caccia con i droni a qualche capetto dell’Isis, portando a casa uno scalpo, come si faceva appunto in territorio Comanche. E questo con buona pace anche dell’onda blu nelle elezioni di mid-term americane dove non c’era un candidato che si sia degnato di dare uno sguardo decente sul mondo e che cosa fa davvero l’America dalle nostre parti.\r\nForse questo meeting di Palermo doveva essere preceduto da un vertice di chiarimento \u003Cmark>Italia-Francia\u003C/mark>, che da anni sono insieme alle fazioni libiche i veri protagonisti di questo derby del disfacimento nel Nordafrica e intorbidano più degli altri – in compagnia di Turchia monarchie del Golfo ed Egitto – le acque del Mediterraneo, litigando anche sulla pelle di centinaia di migliaia di migranti.\r\nUno spettacolo indegno per chi guardava all’Europa come alternativa alle superpotenze.\r\nAnzi si può dire che da oltre un secolo questo match sanguinante tra Roma e Parigi si possa definire il vero «classico» della Sponda Sud. Cominciato alla fine dell’Ottocento quando con lo «schiaffo di Tunisi» i francesi si presero il protettorato tunisino ambito dall’Italia monarchica e garibaldina, continuato con lo sbarco italiano in Libia del 1911, la decimazione da parte del generale Graziani della popolazioni libica in Cirenaica (80mila morti su una popolazione di 800mila persone), proseguito con la disfatta nella seconda guerra mondiale e la successiva reazione italiana.\r\nMentre la Francia nel dopoguerra si inventava l’area del franco Cfa dopo Bretton Woods e cercava di mantenere la sua mano sulle colonie, l’Italia dell’Eni di Mattei finanziava l’Fnl algerino nella più sanguinosa guerra di liberazione coloniale del Nordafrica: un milione di morti. Fummo ricompensati dagli algerini con il primo grande gasdotto del Mediterraneo, il Transmed.\r\nPersino durante gli anni ’90 in Algeria Francia e Italia qui sulla Sponda Sud si guardavano in cagnesco: i nostri servizi avevano (e hanno tuttora) un’ottima collaborazione con i generali algerini. Non è un caso che il premier Conte sia appena andato ad Algeri dove con le elezioni presidenziali del prossimo anno sta per cominciare la corsa alla successione all’anziano e malato Bouteflika.\r\nI francesi tutte queste cosette se le sono legate al dito e non perdono occasione per una rivincita.\r\nLa più recente opportunità francese è stata la guerra di Sarkozy a Gheddafi del 2011, dopo che la Francia aveva visto cadere il suo alleato storico Ben Alì (ci rimise il posto la ministra degli esteri francese Alliott-Marie) che per altro era stato insediato da un colpo di stato medicale dei servizi italiani che avevano liquidato negli anni Ottanta il leader storico Bourghiba.\r\nPer l’Italia la caduta di Gheddafi è stata la peggiore sconfitta dalla seconda guerra mondiale: soltanto pochi mesi prima, il 30 agosto 2010, il Colonello veniva omaggiato a Tor di Quinto da 5mila dignitari della repubblica, politici e uomini d’affari, euforici per la firma di decine di miliardi di contratti. L’ondata migratoria ha poi fatto il resto destabilizzando l’intero quadro politico.\r\nMa la cosa peggiore è stata la decisione di accodarsi ai bombardamenti della Nato, consegnando le nostre basi militari per i raid sulla Libia ad americani, francesi e britannici. La nostra credibilità sulla Sponda Sud è affondata e per recuperarla ci vorranno anni, altro che la cabina di regia vagheggiata negli ovatti corridoi romani. Siamo di «servizio» come dice il ministro degli Esteri, cioè apparecchiamo la tavola per la spartizione delle risorse in territorio Comanche dove un tempo, con Andreotti, Prodi, D’Alema, l’Eni e il baciamano di Berlusconi, eravamo gli ospiti d’onore sotto la tenda del Capo.\"",[114],{"field":115,"matched_tokens":116,"snippet":111,"value":112},"post_content",[72],{"best_field_score":80,"best_field_weight":118,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":119,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":36},14,"578729985926234225",{"document":121,"highlight":135,"highlights":140,"text_match":78,"text_match_info":143},{"cat_link":122,"category":123,"comment_count":46,"id":124,"is_sticky":46,"permalink":125,"post_author":49,"post_content":126,"post_date":127,"post_excerpt":91,"post_id":124,"post_modified":128,"post_thumbnail":129,"post_thumbnail_html":130,"post_title":131,"post_type":57,"sort_by_date":132,"tag_links":133,"tags":134},[41],[44],"39373","http://radioblackout.org/2016/12/dalla-valle-a-roma-intense-giornate-di-mobilitazione-no-tav/","In occasione dell'anniversario della battaglia di Venaus (8 dicembre 2005), dal 7 all'11 dicembre in Val Susa ci sono state diverse appassionanti e interessanti iniziative di lotta e controinformazione contro l'Alta Velocità Torino-Lione. La settimana che si apre vedrà invece un dibattito parlamentare a Roma per la ratifica del trattato Italia-Francia, che sbloccherebbe i fondi per il tunnel di base, dibattito che si preannuncia assai acceso e in una fase politica incerta. I no tav chiedono a gran voce di usare quei miliardi per i terremotati, gli alluvionati e la manutenzione del territorio.\r\n\r\nNel mezzo martedi 13 udienza preliminare per i fatti del 28 giugno 2015, e mercoledi 14 ore 9 aula 52 sentenza del processo a Nicoletta per evasione dagli arresti domiciliari, una misura che sta continuando a violare come altri compagni ormai stanchi delle ingiuste vessazioni della procura torinese.\r\n\r\nSu tutti questi temi stamattina abbiamo intervistato proprio Nicoletta, più in forma che mai:\r\n\r\nUnknown","12 Dicembre 2016","2016-12-13 19:33:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/12/mani28-6-595x372-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"188\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/12/mani28-6-595x372-300x188.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/12/mani28-6-595x372-300x188.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/12/mani28-6-595x372.jpg 595w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Dalla Valle a Roma, intense giornate di mobilitazione No Tav",1481543953,[],[],{"post_content":136},{"matched_tokens":137,"snippet":138,"value":139},[72],"per la ratifica del trattato \u003Cmark>Italia-Francia\u003C/mark>, che sbloccherebbe i fondi per","In occasione dell'anniversario della battaglia di Venaus (8 dicembre 2005), dal 7 all'11 dicembre in Val Susa ci sono state diverse appassionanti e interessanti iniziative di lotta e controinformazione contro l'Alta Velocità Torino-Lione. La settimana che si apre vedrà invece un dibattito parlamentare a Roma per la ratifica del trattato \u003Cmark>Italia-Francia\u003C/mark>, che sbloccherebbe i fondi per il tunnel di base, dibattito che si preannuncia assai acceso e in una fase politica incerta. I no tav chiedono a gran voce di usare quei miliardi per i terremotati, gli alluvionati e la manutenzione del territorio.\r\n\r\nNel mezzo martedi 13 udienza preliminare per i fatti del 28 giugno 2015, e mercoledi 14 ore 9 aula 52 sentenza del processo a Nicoletta per evasione dagli arresti domiciliari, una misura che sta continuando a violare come altri compagni ormai stanchi delle ingiuste vessazioni della procura torinese.\r\n\r\nSu tutti questi temi stamattina abbiamo intervistato proprio Nicoletta, più in forma che mai:\r\n\r\nUnknown",[141],{"field":115,"matched_tokens":142,"snippet":138,"value":139},[72],{"best_field_score":80,"best_field_weight":118,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":119,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":36},{"document":145,"highlight":162,"highlights":167,"text_match":78,"text_match_info":170},{"cat_link":146,"category":147,"comment_count":46,"id":148,"is_sticky":46,"permalink":149,"post_author":49,"post_content":150,"post_date":151,"post_excerpt":91,"post_id":148,"post_modified":152,"post_thumbnail":153,"post_thumbnail_html":154,"post_title":155,"post_type":57,"sort_by_date":156,"tag_links":157,"tags":161},[41],[44],"19556","http://radioblackout.org/2013/11/roma-20n-notav-assediamo-il-vertice-italo-francese/","L’incontro intergovernativo Italia-Francia che si svolgerà domani, 20 novembre, a Roma, presso Villa Madama, ratificherà l’accordo sulla Torino-Lione. In realtà si tratta dell'ennesimo spot mediatico, quando sappiamo bene che l'ityert per l'approvazione dell'opera in Francia, non ha completato neppure i passaggi istituzionali preliminari. La visita di Hollande e la vetrina internazionale costruita per l’evento dovrebbero permettere ai due paesi di presentarsi con le carte in regola per ottenere dall’Unione Europea il massimo del cofinanziamento previsto.\r\n\r\nNonostante l’opposizione al TAV dell’intera popolazione locale e di un movimento ormai nazionale, la governance europea continua a proteggere gli interessi dei poteri forti e delle lobby con decisioni illegittime, repressione e occupazione militare di un territorio. Principali temi all’ordine del giorno saranno le speculazioni legate alla crisi Alitalia e il rapporto con Air Fr ance, oltre al progetto di polizia europea e la cogestione delle frontiere tra gli Stati membri attraverso l’agenzia Frontex.\r\n\r\nPaolo","19 Novembre 2013","2013-11-22 13:49:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/index-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"259\" height=\"194\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/index.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Roma #20N NoTav: Assediamo il vertice italo-francese",1384863038,[158,159,160,63],"http://radioblackout.org/tag/austherity/","http://radioblackout.org/tag/diritto-allabitare/","http://radioblackout.org/tag/lotte-sociali/",[21,29,25,12],{"post_content":163},{"matched_tokens":164,"snippet":165,"value":166},[72],"L’incontro intergovernativo \u003Cmark>Italia-Francia\u003C/mark> che si svolgerà domani, 20","L’incontro intergovernativo \u003Cmark>Italia-Francia\u003C/mark> che si svolgerà domani, 20 novembre, a Roma, presso Villa Madama, ratificherà l’accordo sulla Torino-Lione. In realtà si tratta dell'ennesimo spot mediatico, quando sappiamo bene che l'ityert per l'approvazione dell'opera in Francia, non ha completato neppure i passaggi istituzionali preliminari. La visita di Hollande e la vetrina internazionale costruita per l’evento dovrebbero permettere ai due paesi di presentarsi con le carte in regola per ottenere dall’Unione Europea il massimo del cofinanziamento previsto.\r\n\r\nNonostante l’opposizione al TAV dell’intera popolazione locale e di un movimento ormai nazionale, la governance europea continua a proteggere gli interessi dei poteri forti e delle lobby con decisioni illegittime, repressione e occupazione militare di un territorio. Principali temi all’ordine del giorno saranno le speculazioni legate alla crisi Alitalia e il rapporto con Air Fr ance, oltre al progetto di polizia europea e la cogestione delle frontiere tra gli Stati membri attraverso l’agenzia Frontex.\r\n\r\nPaolo",[168],{"field":115,"matched_tokens":169,"snippet":165,"value":166},[72],{"best_field_score":80,"best_field_weight":118,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":119,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":36},6696,{"collection_name":57,"first_q":173,"per_page":174,"q":173},"italiavsfrancia",6,8,{"facet_counts":177,"found":14,"hits":206,"out_of":274,"page":14,"request_params":275,"search_cutoff":33,"search_time_ms":14},[178,184],{"counts":179,"field_name":182,"sampled":33,"stats":183},[180],{"count":14,"highlighted":181,"value":181},"anarres","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":185,"field_name":32,"sampled":33,"stats":204},[186,187,189,191,193,195,197,199,200,202],{"count":14,"highlighted":107,"value":107},{"count":14,"highlighted":188,"value":188},"etiopia",{"count":14,"highlighted":190,"value":190},"pedofilia",{"count":14,"highlighted":192,"value":192},"montanelli",{"count":14,"highlighted":194,"value":194},"venere nera",{"count":14,"highlighted":196,"value":196},"faccetta nera",{"count":14,"highlighted":198,"value":198},"saccoe vanzetti",{"count":14,"highlighted":173,"value":173},{"count":14,"highlighted":201,"value":201},"rivolta del 1917 a Torino",{"count":14,"highlighted":203,"value":203},"immaginario coloniale e corpi femminili",{"total_values":205},12,[207],{"document":208,"highlight":234,"highlights":261,"text_match":269,"text_match_info":270},{"comment_count":46,"id":209,"is_sticky":46,"permalink":210,"podcastfilter":211,"post_author":181,"post_content":212,"post_date":213,"post_excerpt":91,"post_id":209,"post_modified":214,"post_thumbnail":215,"post_title":216,"post_type":217,"sort_by_date":218,"tag_links":219,"tags":231},"42988","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-4-agosto-la-guerra-con-la-francia-immaginario-coloniale-e-violenza-di-genere-nicola-sacco-e-bartolomeo-vanzetti-la-rivolta-del-1917-a-torino/",[181],"Come ogni venerdì tra le 10,45 e le 12,45 abbiamo fatto un giro esplorativo su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\nSui 105,250 di radio Blackout, l'unica radio libera dell'etere torinese, che potete ascoltare anche in streaming. Qui il link \r\n \r\n\r\nscolta il podcast:\r\n\r\n2017 08 04 anarres1\r\n\r\n \r\n2017 08 04 anarres2\r\n2017 08 04 anarres3\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\nLa mannaia dello Stato contro le ONG che operano nel Mediterraneo\r\n\r\nLa guerra tra Francia e Italia dalla Libia a Saint Nazaire. Ne abbiamo parlato con Stefano Capello\r\n\r\n \r\n\r\n90 anni fa Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti bruciavano sulla sedia elettrica. Ce ne ha parlato Claudio Venza, docente di storia contemporanea all'università di Trieste\r\n\r\n \r\n\r\nIndro Montanelli e la dodicenne abissina comprata per 500 lire assieme ad un cavallo.\r\n\r\n \r\n\r\nLe donne e l'immaginario coloniale dell'Italia prima e dopo l'impero.\r\n\r\n \r\n\r\nI moti del pane dell’agosto 1917 a Torino: la rivolta dei quartieri operai contro la fame e la guerra. Cinque giuorni di barricate e scontri finiti con 50 morti tra i ribelli, 10 tra i poliziotti, 822 processi, anni di carcere.\r\n\r\n\r\nLe prove generali dell'occupazione delle fabbriche. \r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti: \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 settembre\r\nLa campagna di Appendino contro i Rom. Segregazione, deportazione, campi di prigionia. Punto info al Balon ore 10,30/13,30\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\n\r\n \r\n\r\nLa federazione anarchica torinese si incontra ogni giovedì alle 21 in corso Palermo 46. Le riunioni sono aperte a tutti gli interessati. In agosto siamo in pausa\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","4 Agosto 2017","2018-10-17 22:58:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/08/clip_image0014-200x110.jpg","Anarres del 4 agosto. La guerra con la Francia. Immaginario coloniale e violenza di genere. Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. La rivolta del 1917 a Torino...","podcast",1501870035,[220,221,222,223,101,224,225,226,227,228,229,230],"http://radioblackout.org/tag/etiopia/","http://radioblackout.org/tag/faccetta-nera/","http://radioblackout.org/tag/immaginario-coloniale-e-corpi-femminili/","http://radioblackout.org/tag/italiavsfrancia/","http://radioblackout.org/tag/montanelli/","http://radioblackout.org/tag/ong/","http://radioblackout.org/tag/pedofilia/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/rivolta-del-1917-a-torino/","http://radioblackout.org/tag/saccoe-vanzetti/","http://radioblackout.org/tag/venere-nera/",[188,196,203,173,107,192,232,190,233,201,198,194],"ong","razzismo",{"tags":235},[236,238,240,242,245,247,249,251,253,255,257,259],{"matched_tokens":237,"snippet":188,"value":188},[],{"matched_tokens":239,"snippet":196,"value":196},[],{"matched_tokens":241,"snippet":203,"value":203},[],{"matched_tokens":243,"snippet":244,"value":244},[173],"\u003Cmark>italiavsfrancia\u003C/mark>",{"matched_tokens":246,"snippet":107,"value":107},[],{"matched_tokens":248,"snippet":192,"value":192},[],{"matched_tokens":250,"snippet":232,"value":232},[],{"matched_tokens":252,"snippet":190,"value":190},[],{"matched_tokens":254,"snippet":233,"value":233},[],{"matched_tokens":256,"snippet":201,"value":201},[],{"matched_tokens":258,"snippet":198,"value":198},[],{"matched_tokens":260,"snippet":194,"value":194},[],[262],{"field":32,"indices":263,"matched_tokens":265,"snippets":267,"values":268},[264],3,[266],[173],[244],[244],578730123365712000,{"best_field_score":271,"best_field_weight":272,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":273,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091339008",13,"578730123365711977",6702,{"collection_name":217,"first_q":173,"per_page":174,"q":173},{"title":277,"slug":278},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",280],{},["Set"],["ShallowReactive",283],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$f2thV2ftbCc9RRbu29Pf4fifQK_ZghtiMB4kugqVr5Iw":-1},true,"/search?query=italiavsfrancia"]