","Brexit. Accordo raggiunto, ma la partita è solo all’inizio","post",1513101334,[51,52,53,54,55,56],"http://radioblackout.org/tag/accordi-ue-gran-bretagna/","http://radioblackout.org/tag/brexit/","http://radioblackout.org/tag/gran-bretagna/","http://radioblackout.org/tag/jiean_claude-juncker/","http://radioblackout.org/tag/theresa-may/","http://radioblackout.org/tag/ue/",[25,17,21,23,19,15],{"post_content":59,"tags":64},{"matched_tokens":60,"snippet":62,"value":63},[61],"Juncker","L’8 dicembre Jean-Claude \u003Cmark>Juncker\u003C/mark> e Theresa May hanno raggiunto","L’8 dicembre Jean-Claude \u003Cmark>Juncker\u003C/mark> e Theresa May hanno raggiunto un primo accordo sulla Brexit.\r\nLa palla ora passa al Parlamento europeo che il 14 e 15 dicembre è chiamato ad approvarlo. Poi toccherà ai 27 stati dell’Unione ratificarlo nei prossimi due anni. Ma sono in molti a scommettere che saranno di più.\r\n\r\nLa Gran Bretagna stima che il costo per l'adempimento dei suoi obblighi finanziari sia compreso tra 40 e 45 miliardi di euro e dovrà garantire diritti speciali per 4 milioni di europei. L'intesa apre la strada ai negoziati commerciali. Il premier britannico e il presidente della Commissione europea hanno siglato un documento di 15 pagine che fa il punto della situazione e indica ai negoziatori il percorso per una seconda fase di colloqui.\r\n\r\n\"L'intesa comune\" raggiunta dai negoziatori \"riconosce il ruolo della Corte di giustizia\" europea \"come l'arbitro ultimo dell'interpretazione della legislazione dell'Unione\". Allo stesso tempo, si legge nel testo della comunicazione della Commissione Ue, saranno i tribunali britannici a occuparsi delle cause sollevate dai cittadini Ue sulla tutela dei loro diritti. I giudici britannici potranno rivolgersi alla Corte Ue per questioni interpretative \"entro 8 anni\" dall'entrata in vigore delle norme sui cittadini. La dichiarazione congiunta tra Regno Unito e Unione europea contiene \"garanzie concrete per i cittadini\" da entrambi i lati della Manica, ha ribadito il capo negoziatore dell'Ue Michel Barnier in conferenza stampa. Tra i punti condivisi: tutte le persone arrivate nell'Ue o nel Regno Unito prima della Brexit potranno continuare a lavorare o studiare, i membri della famiglia conserveranno il diritto alla riunificazione, saranno conservati i diritti alle prestazioni sociali.\r\n\r\nNon ci sarà alcun confine fisico tra la provincia britannica e la Repubblica d'Irlanda a Sud, ma la May ha sottolineato che sarà preservata l'integrità del Regno Unito, anche se l'Irlanda del Nord godrà di uno statuto speciale. Si è dunque riusciti a trovare un accordo che soddisfa gli unionisti di Belfast, i quali temevano di essere abbandonati nelle braccia di Dublino, e il governo irlandese, contrario a una divisione netta dell'isola.\r\n\r\nMay doveva superare questi due scogli per far partire la trattativa sulle relazioni commerciali tra UE e Gran Bretagna. In questo primo round, specie sui diritti dei cittadini europei, ha dovuto cedere alle pressioni di \u003Cmark>Juncker\u003C/mark> ed accettare che mantengano il loro status attuale.\r\nQuesta scelta è stata investita dalle critiche dell’ala destra del suo partito, oltre alla destra populista di Farage.\r\nLa poltrona di May continua a traballare.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Renato Strumia.\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n\r\n2017 12 12 brexit strumia",[65,67,69,71,76,78],{"matched_tokens":66,"snippet":25},[],{"matched_tokens":68,"snippet":17},[],{"matched_tokens":70,"snippet":21},[],{"matched_tokens":72,"snippet":75},[73,74],"jiean_claude","juncker","\u003Cmark>jiean_claude\u003C/mark> \u003Cmark>juncker\u003C/mark>",{"matched_tokens":77,"snippet":19},[],{"matched_tokens":79,"snippet":15},[],[81,87],{"field":26,"indices":82,"matched_tokens":84,"snippets":86},[83],3,[85],[73,74],[75],{"field":88,"matched_tokens":89,"snippet":62,"value":63},"post_content",[61],1157451471441625000,{"best_field_score":92,"best_field_weight":93,"fields_matched":94,"num_tokens_dropped":37,"score":95,"tokens_matched":94,"typo_prefix_score":37},"2211897868544",13,2,"1157451471441625194",6646,{"collection_name":48,"first_q":23,"per_page":29,"q":23},{"facet_counts":99,"found":94,"hits":130,"out_of":195,"page":14,"request_params":196,"search_cutoff":27,"search_time_ms":197},[100,106],{"counts":101,"field_name":104,"sampled":27,"stats":105},[102],{"count":94,"highlighted":103,"value":103},"la perla di labuan","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":107,"field_name":26,"sampled":27,"stats":128},[108,110,112,114,116,118,120,122,124,126],{"count":14,"highlighted":109,"value":109},"Zora",{"count":14,"highlighted":111,"value":111},"Jane",{"count":14,"highlighted":113,"value":113},"Sheena",{"count":14,"highlighted":115,"value":115},"Jacula",{"count":14,"highlighted":117,"value":117},"Druuna",{"count":14,"highlighted":119,"value":119},"valentina",{"count":14,"highlighted":121,"value":121},"betty boop",{"count":14,"highlighted":123,"value":123},"Gwendolina",{"count":14,"highlighted":125,"value":125},"Barbarella",{"count":14,"highlighted":127,"value":127},"Pantera Bionda",{"total_values":129},11,[131,160],{"document":132,"highlight":146,"highlights":152,"text_match":155,"text_match_info":156},{"comment_count":37,"id":133,"is_sticky":37,"permalink":134,"podcastfilter":135,"post_author":136,"post_content":137,"post_date":138,"post_excerpt":43,"post_id":133,"post_modified":139,"post_thumbnail":140,"post_title":141,"post_type":142,"sort_by_date":143,"tag_links":144,"tags":145},"69258","http://radioblackout.org/podcast/il-cuore-di-marsiglia-la-perla-di-labuan-21-5-2021/",[103],"Riccardino","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/2021.05.21-14.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Mi accovacciai accanto al cadavere. Ero arrivato troppo tardi. I miei colleghi avevano giocato ai cow-boys. Quando arrivavano uccidevano. L'unico indiano buono è quello morto. E a Marsiglia erano tutti indiani, o quasi.\" Il poliziotto Fabio Montale, figlio di immigrati italiani, é il protagonista narrante di \"Casino Totale\" scritto nel 1995 da Jean-Claude Izzo, figlio di un immigrato italiano e di una francese figlia di immigati spagnoli. Lo sfondo sono le citè, i grandi agglomerati di Marsiglia dove si parlano molte lingue e la pelle ha diversi colori. Maloud arriva dall'Algeria, aderice alla CGT, sciopera, si scontra con la polizia. \"Schedato come agitatore, non trovò più veri lavori. Ma credeva ancora nella Francia.\" Fabio non riesce più a fare il poliziotto. Lo ritroviamo in \"Chourmo\" del 1996 dove passa molto tempo in barca., l'emozione prevalente è la nostalgia. \"Gélou aveva alimentato i miei sogni di adolescente. Il mio amore segreto. Adesso andava per i cinquanta, ma era ancora piacente.\" In \"Solea\" del 1998 Fabio Montale tenta di aiutare Babette, la giornalista che in quattro anni di lavoro ha ricostruito gli intrecci del crimine organizzato con l'economia legale e la politica nel sud della Francia. \"Babette mi aveva spiegato tutto, davanti a un piatto di spigola e finocchi alla griglia. Mi piaceva l'aspetto piacevole di quei nostri incontri, quell'atmosfera da finti innamorati.\" Ma qualcuno in alto ha condannato Babette a morte, e non c'é il lieto fine. Jean-Claude Izzo muore il 26 gennaio 2000 per cancro al polmone, all'età di 54 anni. \"Ci stavo bene nel bar di Hassan. Tra i frequentatori non esistevano barriere di età, sesso o colore della pelle. Sicuramente nessuno votava il Fronte Nazionale.\" Buon ascolto.","24 Maggio 2021","2021-10-03 18:36:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/IZZO1-175x110.jpg","IL CUORE DI MARSIGLIA - LA PERLA DI LABUAN 21/5/2021","podcast",1621841009,[],[],{"post_content":147},{"matched_tokens":148,"snippet":150,"value":151},[149],"Jean-Claude","Totale\" scritto nel 1995 da \u003Cmark>Jean-Claude\u003C/mark> Izzo, figlio di un immigrato","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/2021.05.21-14.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Mi accovacciai accanto al cadavere. Ero arrivato troppo tardi. I miei colleghi avevano giocato ai cow-boys. Quando arrivavano uccidevano. L'unico indiano buono è quello morto. E a Marsiglia erano tutti indiani, o quasi.\" Il poliziotto Fabio Montale, figlio di immigrati italiani, é il protagonista narrante di \"Casino Totale\" scritto nel 1995 da \u003Cmark>Jean-Claude\u003C/mark> Izzo, figlio di un immigrato italiano e di una francese figlia di immigati spagnoli. Lo sfondo sono le citè, i grandi agglomerati di Marsiglia dove si parlano molte lingue e la pelle ha diversi colori. Maloud arriva dall'Algeria, aderice alla CGT, sciopera, si scontra con la polizia. \"Schedato come agitatore, non trovò più veri lavori. Ma credeva ancora nella Francia.\" Fabio non riesce più a fare il poliziotto. Lo ritroviamo in \"Chourmo\" del 1996 dove passa molto tempo in barca., l'emozione prevalente è la nostalgia. \"Gélou aveva alimentato i miei sogni di adolescente. Il mio amore segreto. Adesso andava per i cinquanta, ma era ancora piacente.\" In \"Solea\" del 1998 Fabio Montale tenta di aiutare Babette, la giornalista che in quattro anni di lavoro ha ricostruito gli intrecci del crimine organizzato con l'economia legale e la politica nel sud della Francia. \"Babette mi aveva spiegato tutto, davanti a un piatto di spigola e finocchi alla griglia. Mi piaceva l'aspetto piacevole di quei nostri incontri, quell'atmosfera da finti innamorati.\" Ma qualcuno in alto ha condannato Babette a morte, e non c'é il lieto fine. \u003Cmark>Jean-Claude\u003C/mark> Izzo muore il 26 gennaio 2000 per cancro al polmone, all'età di 54 anni. \"Ci stavo bene nel bar di Hassan. Tra i frequentatori non esistevano barriere di età, sesso o colore della pelle. Sicuramente nessuno votava il Fronte Nazionale.\" Buon ascolto.",[153],{"field":88,"matched_tokens":154,"snippet":150,"value":151},[149],578730054645711000,{"best_field_score":157,"best_field_weight":158,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":159,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":94},"1108057784320",14,"578730054645710961",{"document":161,"highlight":186,"highlights":191,"text_match":155,"text_match_info":194},{"comment_count":37,"id":162,"is_sticky":37,"permalink":163,"podcastfilter":164,"post_author":165,"post_content":166,"post_date":167,"post_excerpt":43,"post_id":162,"post_modified":168,"post_thumbnail":169,"post_title":170,"post_type":142,"sort_by_date":171,"tag_links":172,"tags":184},"45393","http://radioblackout.org/podcast/la-perla-di-labuan-17-gennaio-2018-eros-a-fumetti/",[103],"eraunanotte...","La prima fu Betty Boop (cartone animato nel 1931 e fumetto nel 1934), ciglia lunghissime, vezzose giarrettiere e riccioli spagnoleggianti. Le associazioni puritane insorsero e Max Fleisher fu costretto a \"uccidere\" la sua creatura. Fu il primo incontro tra il fumetto e la censura. Da questa parte dell'oceano nel 1932 i lettori londinesi del \"Daily Mirror\" scoprirono \"Il diario di una splendida cosa bionda\" con le avventura di Jane, vittima ogni giorno di un incidente che le strappava di dosso tutti o parte dei vestiti. L'immagine di Jane accompagnò i soldati britannici in guerra in tutte le camerate, all'interno degli aerei e dei carri amati. Poi ci furono le \"eterne fidanzate\" la cui principale occupazione era mettersi nei guai, spogliate e frustate, per permettere al loro eroe di salvarle, e le tarzanelle come Sheena, Nyoka e Zegra. Anche l'Italia nel 1948 ebbe la sua tarzanella, Pantera Bionda che indossava una sorta di bikini leopardato ed ebbe un successo strepitoso. La censura la obbligò ad allungare l'abito e le vendite crollarono. Nel 1962 Jean-Claude Forest creò, con il volto di Brigitte Bardot, la disinibita Barbarella che non disdegnava alieni e robot, la prima di altre eroine spaziali (Alika, Uranella, Scarlett Dream). Un capitolo a parte sono le bellissime e perverse del \"fumetto per adulti\" italiano, la prima fu Isabella duchessa dei Diavoli che uscì il 2 aprile 1966 seguita da tante altre (vampire, piratesse, pistolere ecc.) che affollarono le edicole per 20 anni, tra processi, sequestri e polemiche. La distinzione tra fumetto erotico popolare (scritto e disegnato in fretta su carta scadente) e raffinato, colorato e patinato (destinato alle librerie) é esclusiva del mercato italiano, sconosciuta altrove. Ma anche in Italia il confine é labile, poiché molti artisti di livello internazionale cominciarono e si fecero le ossa con le disprezzate eroine da edicola, uno di questi è Milo Manara. Si parla anche di Gwendoline e del bondage, con la rivisita \"Bizarre\", Marie Gabrielle di Georges Pichard, Valentina di Guido Crepax, Necron di Magnus (Roberto Raviola), Druuna di Paolo Eleuteri Serpieri. Buon ascolto.\r\n\r\n\r\nPer chi vuole saperne di più:\r\nFortunato Latella (a cura di) \"Le Regine della Giungla\" ANAF\r\nSergio Rossi (a cura di) \"Maledette, vi amerò - Le grandi eroine del fumetto erotico italiano\"\r\nFabio Giovannini, Antonio Tentori \"Bellissime e perverse - Le sexy eroine del fumetto horror ed erotico italiano\"\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown","20 Gennaio 2018","2021-06-26 11:30:27","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/01/VALE-200x110.jpg","EROS A FUMETTI - LA PERLA DI LABUAN -17/1/2018",1516457509,[173,174,175,176,177,178,179,180,181,182,183],"http://radioblackout.org/tag/barbarella/","http://radioblackout.org/tag/betty-boop/","http://radioblackout.org/tag/druuna/","http://radioblackout.org/tag/gwendolina/","http://radioblackout.org/tag/jacula/","http://radioblackout.org/tag/jane/","http://radioblackout.org/tag/pantera-bionda/","http://radioblackout.org/tag/radio-bizarre/","http://radioblackout.org/tag/sheena/","http://radioblackout.org/tag/valentina/","http://radioblackout.org/tag/zora/",[125,121,117,123,115,111,127,185,113,119,109],"radio bizarre",{"post_content":187},{"matched_tokens":188,"snippet":189,"value":190},[149],"le vendite crollarono. Nel 1962 \u003Cmark>Jean-Claude\u003C/mark> Forest creò, con il volto","La prima fu Betty Boop (cartone animato nel 1931 e fumetto nel 1934), ciglia lunghissime, vezzose giarrettiere e riccioli spagnoleggianti. Le associazioni puritane insorsero e Max Fleisher fu costretto a \"uccidere\" la sua creatura. Fu il primo incontro tra il fumetto e la censura. Da questa parte dell'oceano nel 1932 i lettori londinesi del \"Daily Mirror\" scoprirono \"Il diario di una splendida cosa bionda\" con le avventura di Jane, vittima ogni giorno di un incidente che le strappava di dosso tutti o parte dei vestiti. L'immagine di Jane accompagnò i soldati britannici in guerra in tutte le camerate, all'interno degli aerei e dei carri amati. Poi ci furono le \"eterne fidanzate\" la cui principale occupazione era mettersi nei guai, spogliate e frustate, per permettere al loro eroe di salvarle, e le tarzanelle come Sheena, Nyoka e Zegra. Anche l'Italia nel 1948 ebbe la sua tarzanella, Pantera Bionda che indossava una sorta di bikini leopardato ed ebbe un successo strepitoso. La censura la obbligò ad allungare l'abito e le vendite crollarono. Nel 1962 \u003Cmark>Jean-Claude\u003C/mark> Forest creò, con il volto di Brigitte Bardot, la disinibita Barbarella che non disdegnava alieni e robot, la prima di altre eroine spaziali (Alika, Uranella, Scarlett Dream). Un capitolo a parte sono le bellissime e perverse del \"fumetto per adulti\" italiano, la prima fu Isabella duchessa dei Diavoli che uscì il 2 aprile 1966 seguita da tante altre (vampire, piratesse, pistolere ecc.) che affollarono le edicole per 20 anni, tra processi, sequestri e polemiche. La distinzione tra fumetto erotico popolare (scritto e disegnato in fretta su carta scadente) e raffinato, colorato e patinato (destinato alle librerie) é esclusiva del mercato italiano, sconosciuta altrove. Ma anche in Italia il confine é labile, poiché molti artisti di livello internazionale cominciarono e si fecero le ossa con le disprezzate eroine da edicola, uno di questi è Milo Manara. Si parla anche di Gwendoline e del bondage, con la rivisita \"Bizarre\", Marie Gabrielle di Georges Pichard, Valentina di Guido Crepax, Necron di Magnus (Roberto Raviola), Druuna di Paolo Eleuteri Serpieri. Buon ascolto.\r\n\r\n\r\nPer chi vuole saperne di più:\r\nFortunato Latella (a cura di) \"Le Regine della Giungla\" ANAF\r\nSergio Rossi (a cura di) \"Maledette, vi amerò - Le grandi eroine del fumetto erotico italiano\"\r\nFabio Giovannini, Antonio Tentori \"Bellissime e perverse - Le sexy eroine del fumetto horror ed erotico italiano\"\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown",[192],{"field":88,"matched_tokens":193,"snippet":189,"value":190},[149],{"best_field_score":157,"best_field_weight":158,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":159,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":94},6637,{"collection_name":142,"first_q":23,"per_page":29,"q":23},16,["Reactive",199],{},["Set"],["ShallowReactive",202],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fxWBB3j4H7Sc7iVYvEeuaHxq_Z8EoTxQvHKjDrEflVUA":-1},true,"/search?query=jiean_claude+juncker"]