","Turchia. Dal Bakur al Rojava",1458665793,[118,119,120,60],"http://radioblackout.org/tag/autonomia/","http://radioblackout.org/tag/bakur/","http://radioblackout.org/tag/newrozu/",[32,22,30,15],{"post_content":123},{"matched_tokens":124,"snippet":125,"value":126},[67],"tiranno Dehak, ucciso dal fabbro \u003Cmark>Kawa\u003C/mark>, è stato vietato dal governo","Il Newroz, festa di libertà per i kurdi, che ricordano in questo primo giorno di primavera la ribellione contro l'oppressione assira, la liberazione dal tiranno Dehak, ucciso dal fabbro \u003Cmark>Kawa\u003C/mark>, è stato vietato dal governo turco. Nonostante i divieti, le repressione, le piazze blindate i lacrimogeni e gli idranti, in tutte le zone di lingua kurda il Newroz è stato festeggiato.\r\nE' stata per noi l'occasione di fare il punto sulla situazione in Bakur e in Rojava, dovo la proclamazione di autonomia all'interno di una Siria federale, dei tre cantoni del Rojava.\r\nLa reazione di Erdogan è stata immediata: le frontiere già sigillate da mesi per le persone, sono state chiuse del tutto anche per gli scambi commerciali.\r\nIeri lo stesso Erdogan ha attaccato l'Unione Europea, per aver rifiutato di creare una zona cuscinetto per i profughi nel nord della Siria, dando così il via libera all'invasione turca del Kurdistan siriano.\r\nLa Russia, nonostante l'alleanza sul campo, è nettamente schierata con il governo Assad, gli Stati Uniti, che pure rifiutano di considerare terroriste le milizie curde in Siria, non hanno dato alcun riconoscimento ai cantoni del Rojava.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Ferat.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2016-03-22-ferat-rojava",[128],{"field":97,"matched_tokens":129,"snippet":125,"value":126},[67],578730123365187700,{"best_field_score":132,"best_field_weight":133,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":45,"score":134,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":45},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":136,"highlight":150,"highlights":155,"text_match":130,"text_match_info":158},{"cat_link":137,"category":138,"comment_count":45,"id":139,"is_sticky":45,"permalink":140,"post_author":48,"post_content":141,"post_date":142,"post_excerpt":51,"post_id":139,"post_modified":143,"post_thumbnail":144,"post_thumbnail_html":145,"post_title":146,"post_type":54,"sort_by_date":147,"tag_links":148,"tags":149},[42],[44],"13652","http://radioblackout.org/2013/03/in-attesa-del-newroz-un-breve-resoconto-sulla-questione-curda/","Il 21 marzo, in tutti i luoghi del mondo in cui sono sparpagliati, i Kurdi scendono in piazza a festeggiare il “Newroz”. Balli e canti come segno d’identità a ricordare quel “nuovo giorno” di 2400 anni fa in cui il fabbro Kawa li liberò dal tiranno. È il Newroz, la festa del nuovo giorno, la festa che per tutti i popoli mesopotamici e per il popolo kurdo in particolare, segna la fine dell’ oscurità e la rinascita della luce e della vita.\r\nNel Kurdistan, nel paese che non c’è, una delle più grandi nazioni al mondo alla quale viene negato il diritto ad esistere, con una popolazione che orgogliosamente e con grande dignità porta avanti le proprie rivendicazioni e che trova in questa festa la sintesi e l'apoteosi della sua lotta.\r\nIl giorno del fuoco, dei grandi fuochi, a segnare degli spazi di libertà, sotto la costante minaccia della repressione armata poliziesca che, specialmente in Turchia, non tollera questa forma di rivendicazione politica e sociale.\r\nFino a questo momento, le autorità turche hanno scelto di affrontare la questione curda con la violenza, il saccheggio di risorse e l’annientamento, rifiutando il dialogo e la negoziazione. Oggi, forse, si aprono nuovi spiragli.\r\n\r\nantonio","4 Marzo 2013","2013-03-07 13:19:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/newroz-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"262\" height=\"192\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/newroz.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","In attesa del Newroz un breve resoconto sulla questione curda",1362424396,[],[],{"post_content":151},{"matched_tokens":152,"snippet":153,"value":154},[67],"fa in cui il fabbro \u003Cmark>Kawa\u003C/mark> li liberò dal tiranno. È","Il 21 marzo, in tutti i luoghi del mondo in cui sono sparpagliati, i Kurdi scendono in piazza a festeggiare il “Newroz”. Balli e canti come segno d’identità a ricordare quel “nuovo giorno” di 2400 anni fa in cui il fabbro \u003Cmark>Kawa\u003C/mark> li liberò dal tiranno. È il Newroz, la festa del nuovo giorno, la festa che per tutti i popoli mesopotamici e per il popolo kurdo in particolare, segna la fine dell’ oscurità e la rinascita della luce e della vita.\r\nNel Kurdistan, nel paese che non c’è, una delle più grandi nazioni al mondo alla quale viene negato il diritto ad esistere, con una popolazione che orgogliosamente e con grande dignità porta avanti le proprie rivendicazioni e che trova in questa festa la sintesi e l'apoteosi della sua lotta.\r\nIl giorno del fuoco, dei grandi fuochi, a segnare degli spazi di libertà, sotto la costante minaccia della repressione armata poliziesca che, specialmente in Turchia, non tollera questa forma di rivendicazione politica e sociale.\r\nFino a questo momento, le autorità turche hanno scelto di affrontare la questione curda con la violenza, il saccheggio di risorse e l’annientamento, rifiutando il dialogo e la negoziazione. Oggi, forse, si aprono nuovi spiragli.\r\n\r\nantonio",[156],{"field":97,"matched_tokens":157,"snippet":153,"value":154},[67],{"best_field_score":132,"best_field_weight":133,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":45,"score":134,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":45},6646,{"collection_name":54,"first_q":18,"per_page":161,"q":18},6,{"facet_counts":163,"found":183,"hits":184,"out_of":283,"page":17,"request_params":284,"search_cutoff":34,"search_time_ms":161},[164,174],{"counts":165,"field_name":172,"sampled":34,"stats":173},[166,168,170],{"count":17,"highlighted":167,"value":167},"matinée xxl",{"count":17,"highlighted":169,"value":169},"a-scuppuluni",{"count":17,"highlighted":171,"value":171},"jene nella notte","podcastfilter",{"total_values":37},{"counts":175,"field_name":33,"sampled":34,"stats":182},[176,178,180],{"count":17,"highlighted":177,"value":177},"MIXTAPE",{"count":17,"highlighted":179,"value":179},"ascuppuluni",{"count":17,"highlighted":181,"value":181},"quel che resta della notte",{"total_values":37},4,[185,212,237,261],{"document":186,"highlight":200,"highlights":205,"text_match":208,"text_match_info":209},{"comment_count":45,"id":187,"is_sticky":45,"permalink":188,"podcastfilter":189,"post_author":190,"post_content":191,"post_date":192,"post_excerpt":51,"post_id":187,"post_modified":193,"post_thumbnail":194,"post_title":195,"post_type":196,"sort_by_date":197,"tag_links":198,"tags":199},"99336","http://radioblackout.org/podcast/matinee-xxl-82-04-08-2025/",[167],"Adriano","Sunshine Space Mix by Anna Giovanna\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/08/matineeeee0408.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSplende il sole nello spazio profondo? Folk, Sunshine Pop, Library Music: meditazioni, buonumore sognante & scanzonate romanticherie, per un micro-viaggio dal folk nel bosco al decollo nello spazio e indietro nel tempo.\r\n\r\nLa colonna sonora del pranzo domenicale al Glomere Berg Fest 2025.\r\n\r\nTracklist:\r\n\r\nKristen Nogues - Enez Rouz\r\nVashti Bunyan - Diamond Day\r\nNick Drake - Parasite\r\nSibylle Baier - Softly\r\nPeggy Lee - I go to sleep\r\nCindy Lee - Dreams of you\r\nDeux Filles - The Slides\r\nAmi Dang - Satnam Wahguru\r\nAnimal Collective - Hair Cutter\r\nRadiant Futur - Journey in the deepest of the eyes\r\nAndra Ljos - Gemerzek Settlements\r\nCharlene Darling - side A (estratto da s/t)\r\nKawamura Gun - Mini-mini-matta\r\nAlfonso Zenga, Giuliano Sorgini, Arfemo - Pianola\r\nGramigna - Piccole Voci\r\nAniello e Matteo - Live at Imbarchino (30/9/2022)\r\nDiu - Kema\r\nGrimm Grimm - Take me to Coney Island\r\nCarla del Forno - So much better\r\nEliane Radigue - Kyema\r\nRobert Turman - Flux 1\r\nDeux Filles - TheCity Sleeps / Birds\r\nErik Satie - Gnosiennes No.3\r\nDeux Filles - Silence & Wisdom\r\nThe Beach Boys - Pet sounds\r\nJulie London - Stoned Soul Picnic\r\nMargo Guryan - The Hum\r\nThe Beach Boys - Our prayer [dialog]\r\nCurt Boettcher - Astral Cowboy [instrumental]\r\nIl guardiano del faro - estratti da \"L'uomo e il mare\" e \"Il gabbiano infelice\" / Eric Vann - Satellite 03 (Anna Giovanna cutup)\r\n\r\nfoto di Morrombo","5 Agosto 2025","2025-08-05 13:32:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/08/photo_2025-08-04_15-59-42-200x110.jpg","Matinée XXL #82 - 04.08.2025","podcast",1754400564,[],[],{"post_content":201},{"matched_tokens":202,"snippet":203,"value":204},[67],"side A (estratto da s/t)\r\n\u003Cmark>Kawa\u003C/mark>mura Gun - Mini-mini-matta\r\nAlfonso Zenga, Giuliano","Sunshine Space Mix by Anna Giovanna\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/08/matineeeee0408.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSplende il sole nello spazio profondo? Folk, Sunshine Pop, Library Music: meditazioni, buonumore sognante & scanzonate romanticherie, per un micro-viaggio dal folk nel bosco al decollo nello spazio e indietro nel tempo.\r\n\r\nLa colonna sonora del pranzo domenicale al Glomere Berg Fest 2025.\r\n\r\nTracklist:\r\n\r\nKristen Nogues - Enez Rouz\r\nVashti Bunyan - Diamond Day\r\nNick Drake - Parasite\r\nSibylle Baier - Softly\r\nPeggy Lee - I go to sleep\r\nCindy Lee - Dreams of you\r\nDeux Filles - The Slides\r\nAmi Dang - Satnam Wahguru\r\nAnimal Collective - Hair Cutter\r\nRadiant Futur - Journey in the deepest of the eyes\r\nAndra Ljos - Gemerzek Settlements\r\nCharlene Darling - side A (estratto da s/t)\r\n\u003Cmark>Kawa\u003C/mark>mura Gun - Mini-mini-matta\r\nAlfonso Zenga, Giuliano Sorgini, Arfemo - Pianola\r\nGramigna - Piccole Voci\r\nAniello e Matteo - Live at Imbarchino (30/9/2022)\r\nDiu - Kema\r\nGrimm Grimm - Take me to Coney Island\r\nCarla del Forno - So much better\r\nEliane Radigue - Kyema\r\nRobert Turman - Flux 1\r\nDeux Filles - TheCity Sleeps / Birds\r\nErik Satie - Gnosiennes No.3\r\nDeux Filles - Silence & Wisdom\r\nThe Beach Boys - Pet sounds\r\nJulie London - Stoned Soul Picnic\r\nMargo Guryan - The Hum\r\nThe Beach Boys - Our prayer [dialog]\r\nCurt Boettcher - Astral Cowboy [instrumental]\r\nIl guardiano del faro - estratti da \"L'uomo e il mare\" e \"Il gabbiano infelice\" / Eric Vann - Satellite 03 (Anna Giovanna cutup)\r\n\r\nfoto di Morrombo",[206],{"field":97,"matched_tokens":207,"snippet":203,"value":204},[67],578730089005449300,{"best_field_score":210,"best_field_weight":133,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":45,"score":211,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":17},"1108074561536","578730089005449329",{"document":213,"highlight":228,"highlights":233,"text_match":208,"text_match_info":236},{"comment_count":45,"id":214,"is_sticky":45,"permalink":215,"podcastfilter":216,"post_author":217,"post_content":218,"post_date":219,"post_excerpt":51,"post_id":214,"post_modified":220,"post_thumbnail":221,"post_title":222,"post_type":196,"sort_by_date":223,"tag_links":224,"tags":227},"97620","http://radioblackout.org/podcast/quel-che-resta-della-notte-mixtape-04-05-2025/",[171],"jenenellanotte","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/QCRDN_MIXTAPE_04_05_25.mp3\"][/audio]\r\ndownload\r\nIDA X RBO\r\nSimilou - Applausi\r\nMegan Cope & Isha Ram Das - Untitled (Death Song)\r\nMarion Cousin & Eloise Decazes - Dona Ines\r\nMaria Violenza & Irtumbranda feat. Tropicantesimo - Pescheria Session\r\nAbdullah Miniawy - Jayhano Al Kawahi\r\nLoup Uberto - Percussion 2\r\nMarie De la Nuit - Le Bled\r\nLagoss & Banha da Cobra - Barranco del Infierno\r\nValentina Magaletti - Noiaz\r\nSun Ra & His Solar Arkestra - Abstract Eye (Cosmic Eye)\r\nAquiles Navarro & Tcheser Holmes - $$$ ;;; billete\r\n\r\nChene Noir - Le Musique des amants\r\nFrancesca Ter-Berg - Where Are We Now\r\nYves Tumor - Serpent 2\r\nThe Iditarod - Feel the Breath of the Woods Upon Your Heart\r\nRobbie Basho - Blue Crystal Fire\r\nIOSONOUNCANE - Girasoli\r\nStefano Pilia, Alessandra Novaga, Adrian Utley - Lisbon Story part 1\r\nSonic Youth - Lord of Your Thighs\r\nG.S. Sultan - Maseira\r\nEquohm - Secondo Tango\r\nLAMETIA - Calafquen (ghost track)\r\nLuca Longobardi - Lullaby #19 (a song for Jpg)\r\nSinead O'Connor - All Apologies\r\n ","7 Maggio 2025","2025-05-07 19:07:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Schermata-2025-05-06-alle-22.16.13-200x110.png","QUEL CHE RESTA DELLA NOTTE - MIXTAPE - 04/05/2025",1746644315,[225,226],"http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/quel-che-resta-della-notte/",[177,181],{"post_content":229},{"matched_tokens":230,"snippet":231,"value":232},[67],"Session\r\nAbdullah Miniawy - Jayhano Al \u003Cmark>Kawa\u003C/mark>hi\r\nLoup Uberto - Percussion 2\r\nMarie","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/QCRDN_MIXTAPE_04_05_25.mp3\"][/audio]\r\ndownload\r\nIDA X RBO\r\nSimilou - Applausi\r\nMegan Cope & Isha Ram Das - Untitled (Death Song)\r\nMarion Cousin & Eloise Decazes - Dona Ines\r\nMaria Violenza & Irtumbranda feat. Tropicantesimo - Pescheria Session\r\nAbdullah Miniawy - Jayhano Al \u003Cmark>Kawa\u003C/mark>hi\r\nLoup Uberto - Percussion 2\r\nMarie De la Nuit - Le Bled\r\nLagoss & Banha da Cobra - Barranco del Infierno\r\nValentina Magaletti - Noiaz\r\nSun Ra & His Solar Arkestra - Abstract Eye (Cosmic Eye)\r\nAquiles Navarro & Tcheser Holmes - $$$ ;;; billete\r\n\r\nChene Noir - Le Musique des amants\r\nFrancesca Ter-Berg - Where Are We Now\r\nYves Tumor - Serpent 2\r\nThe Iditarod - Feel the Breath of the Woods Upon Your Heart\r\nRobbie Basho - Blue Crystal Fire\r\nIOSONOUNCANE - Girasoli\r\nStefano Pilia, Alessandra Novaga, Adrian Utley - Lisbon Story part 1\r\nSonic Youth - Lord of Your Thighs\r\nG.S. Sultan - Maseira\r\nEquohm - Secondo Tango\r\nLAMETIA - Calafquen (ghost track)\r\nLuca Longobardi - Lullaby #19 (a song for Jpg)\r\nSinead O'Connor - All Apologies\r\n ",[234],{"field":97,"matched_tokens":235,"snippet":231,"value":232},[67],{"best_field_score":210,"best_field_weight":133,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":45,"score":211,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":17},{"document":238,"highlight":252,"highlights":257,"text_match":208,"text_match_info":260},{"comment_count":45,"id":239,"is_sticky":45,"permalink":240,"podcastfilter":241,"post_author":242,"post_content":243,"post_date":244,"post_excerpt":51,"post_id":239,"post_modified":245,"post_thumbnail":246,"post_title":247,"post_type":196,"sort_by_date":248,"tag_links":249,"tags":251},"48440","http://radioblackout.org/podcast/haram-pro-pro-pro-proibito/",[169],"outsidermusic","Puntata dai contenuti pro pro pro proibiti. Ne sentirete delle belle, buon ascolto!\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/07/A-Scuppuluni-12Aprile2018.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nScaletta di ‘a Scuppuluni |12 Aprile 2018|\r\n| Intro | NIDO DEL CUCULO, Boia deh, doppiaggio di una scena di Rocky\r\n|SIGLA| SPLACK PACK, 04 Shake that ass bitch, compilation “Booty Bass”, Pandisc, 1994\r\nBLRNB - JAHCOOZI & NAZIZI & MISTER ABBAS, 02 Madhouse, “Welcome to the Madhouse”, Out Here Records, 2011\r\nBLRNB - JAHCOOZI & NAZIZI & MISTER ABBAS, 03 Dirty laudry, “Welcome to the Madhouse”, Out Here Records, 2011\r\nBLRNB - JAHCOOZI & NAZIZI & MISTER ABBAS, 04 Msoto Millions, “Welcome to the Madhouse”, Out Here Records, 2011\r\nDISCO VUMBI, 01 Didi at night, ”Boutiq Electroniq CS”, Nyege Nyege Tapes, 2017\r\n700 BLISS, 01 Basic, “Spa 700”, Don Giovanni Records, 2018\r\n700 BLISS, 04 Living, “Spa 700”, Don Giovanni Records, 2018\r\nNESE KARABÖCEK remixata da TODD TERJE, Yali Yali \r\nHULYA SUER remixata da KOZMONOT, Şeker Oğlan\r\nHARAM, 06 رئيسك بش رئيس = Your President, Not A President, “When you have won, you have lost”, Toxic State Records\r\nHARAM, 02 عين بي عين = Eye For An Eye, “When you have won, you have lost”, Toxic State Records\r\nHARAM, 01 Tind, “Haram/La Deriva” Split, Autoproduzione, 2017\r\nLITFIBA, 02 Proibito, “El Diablo”, CGD, 1990\r\nRUDIMENTARY PENI, Pogo Pope, “Pope Adrian 37th Psychristiatric”, Outer Himalayan, 2013\r\n|Shtrazzamutanni| MELVINS, 04 Going Blind, “Houdini”, Atlantic, 1993\r\nLADY LESHURR, Black Panther\r\nMIM SULEIMAN, 04 Kawaida, “Kawaida”, BubbleTease Communications, 2017\r\nBBYMUTHA, Roses, 2017\r\nSTEFFLON DON feat. SKEPTA, Ding-a-ling, 2017\r\nANDRES LANDERO Y SU CONJUNTO, 01 Cumbia en la India, “El Rey de la cumbia”, ECO/Discos Fuentes, 1978\r\nTOMMY GUERRERO, 02 Abierto, “Soul Food Taqueria”, Mo Wax 2002\r\nSUSSO, 08 Tomasa, “Keira”, Soundway, 2016\r\nTSHEGUE, 01 Tshegue, “Survivor”, Ekler’O’ShocK, 2017\r\nTOM ZE’, 04 Todos os olhos, “Todos os olhos”, Continental, 1973\r\n ","5 Luglio 2018","2018-10-29 00:38:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/07/Ascuppuluni-11-200x110.jpg","HARAM! Pro pro pro...proibito!",1530751986,[250],"http://radioblackout.org/tag/ascuppuluni/",[179],{"post_content":253},{"matched_tokens":254,"snippet":255,"value":256},[67,67],"Black Panther\r\nMIM SULEIMAN, 04 \u003Cmark>Kawa\u003C/mark>ida, “\u003Cmark>Kawa\u003C/mark>ida”, BubbleTease Communications, 2017\r\nBBYMUTHA,","Puntata dai contenuti pro pro pro proibiti. Ne sentirete delle belle, buon ascolto!\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/07/A-Scuppuluni-12Aprile2018.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nScaletta di ‘a Scuppuluni |12 Aprile 2018|\r\n| Intro | NIDO DEL CUCULO, Boia deh, doppiaggio di una scena di Rocky\r\n|SIGLA| SPLACK PACK, 04 Shake that ass bitch, compilation “Booty Bass”, Pandisc, 1994\r\nBLRNB - JAHCOOZI & NAZIZI & MISTER ABBAS, 02 Madhouse, “Welcome to the Madhouse”, Out Here Records, 2011\r\nBLRNB - JAHCOOZI & NAZIZI & MISTER ABBAS, 03 Dirty laudry, “Welcome to the Madhouse”, Out Here Records, 2011\r\nBLRNB - JAHCOOZI & NAZIZI & MISTER ABBAS, 04 Msoto Millions, “Welcome to the Madhouse”, Out Here Records, 2011\r\nDISCO VUMBI, 01 Didi at night, ”Boutiq Electroniq CS”, Nyege Nyege Tapes, 2017\r\n700 BLISS, 01 Basic, “Spa 700”, Don Giovanni Records, 2018\r\n700 BLISS, 04 Living, “Spa 700”, Don Giovanni Records, 2018\r\nNESE KARABÖCEK remixata da TODD TERJE, Yali Yali \r\nHULYA SUER remixata da KOZMONOT, Şeker Oğlan\r\nHARAM, 06 رئيسك بش رئيس = Your President, Not A President, “When you have won, you have lost”, Toxic State Records\r\nHARAM, 02 عين بي عين = Eye For An Eye, “When you have won, you have lost”, Toxic State Records\r\nHARAM, 01 Tind, “Haram/La Deriva” Split, Autoproduzione, 2017\r\nLITFIBA, 02 Proibito, “El Diablo”, CGD, 1990\r\nRUDIMENTARY PENI, Pogo Pope, “Pope Adrian 37th Psychristiatric”, Outer Himalayan, 2013\r\n|Shtrazzamutanni| MELVINS, 04 Going Blind, “Houdini”, Atlantic, 1993\r\nLADY LESHURR, Black Panther\r\nMIM SULEIMAN, 04 \u003Cmark>Kawa\u003C/mark>ida, “\u003Cmark>Kawa\u003C/mark>ida”, BubbleTease Communications, 2017\r\nBBYMUTHA, Roses, 2017\r\nSTEFFLON DON feat. SKEPTA, Ding-a-ling, 2017\r\nANDRES LANDERO Y SU CONJUNTO, 01 Cumbia en la India, “El Rey de la cumbia”, ECO/Discos Fuentes, 1978\r\nTOMMY GUERRERO, 02 Abierto, “Soul Food Taqueria”, Mo Wax 2002\r\nSUSSO, 08 Tomasa, “Keira”, Soundway, 2016\r\nTSHEGUE, 01 Tshegue, “Survivor”, Ekler’O’ShocK, 2017\r\nTOM ZE’, 04 Todos os olhos, “Todos os olhos”, Continental, 1973\r\n ",[258],{"field":97,"matched_tokens":259,"snippet":255,"value":256},[67,67],{"best_field_score":210,"best_field_weight":133,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":45,"score":211,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":17},{"document":262,"highlight":274,"highlights":279,"text_match":208,"text_match_info":282},{"comment_count":45,"id":263,"is_sticky":45,"permalink":264,"podcastfilter":265,"post_author":242,"post_content":266,"post_date":267,"post_excerpt":51,"post_id":263,"post_modified":268,"post_thumbnail":269,"post_title":270,"post_type":196,"sort_by_date":271,"tag_links":272,"tags":273},"24081","http://radioblackout.org/podcast/le-piccole-vacanze/",[],"le piccole vacanze.\r\nNon lo dicevo io, percarità. Era Arbasino e mi piacque parecchio. Lo lessi durante una prolungata e noiosissima vacanza nell'entroterra toscano tanti anni fa. Storie minute di giovani in amore si intrecciavano nell'italia borghese del dopoguerra. Anche se l'attenzione narrativa di Arbasino era su dettagli inutili, sfumature appena abbozzate che, pagina dopo pagina, riaffioravano come indizi metrici. La narrazione così passava dal concentrarsi sul plot, a rapide occhiate per niente distratte, seppur laterali, attraverso parchi acquatici, utilitarie, tendoni circo, bancarelle, crocicchi illuminati dalla luna, nonne con soldi, cavalli, spiagge, film con Greta Garbo, corse in automobile... Studi universitari fatti male, trasalimenti sessuali confusi, droghine fatte in casa...\r\nArbasino era ipnagogico antelitteram a sua insaputa. Sapeva raccontare facendo vedere, toccare e annusare, senza che i contorni fossero netti, come in un sogno o nel dormiveglia quando affiorano e spariscono ombre di immagini e ricordi e le storie si mescolano una dentro l'altra. Probabilmente fu l'unico racconto delle vacanze che non trovai noioso.\r\nMa cosa significa tutto questo?\r\nAnzitutto che per due giovedì andrò in vacanza. Piccole vacanze, dopo due anni forzatamente (ma felicemente) qui.\r\nPer questo, ai pochi (o molti, chissà) che leggono questi post vorrei lasaciare una playlist ipnagogica di libri e dischi da portarsi dietro attraversando le statali per raggiungere le riviere, passeggiando con una vecchia zia, facendo l'amore sotto le stelle. E se rimarrà anche solo un ricordo indistinto e sfumato, riemergerà durante le brume settembrine e si mescolerà alla verità, scaldandoti come un vecchio amico. Proprio come le storie di Arbasino\r\n\r\ndischi:\r\n\r\nTaku Unami, Moe Kamura & Tetuzi Akiyama - Hontatedori [2013]\r\nGenio. Tre personaggi schivi, a loro modo ingannevoli e multiformi. Inutile descrivere i rispettivi curricula, meglio immergersi nei ricordi di questo tropicalismo sfilacciato e barcollante. Piante succose, galassie marine, financo dinosauri. Fantasia al potere in qualcosa di indefinibile se non per relationem con opere simili. Da suggere nottetempo dondolandosi pigramente su un'amaca, meglio se ubriachi, mentre il cielo si abbassa verso terra. (*****)\r\n\r\nShintaro Sakamoto - How To Live with a Phantom [JP 2012]\r\nSmall but enough. Il meglio del j-pop più alternative, declamato e arrangiato con classe fuori dal comune3. Ipnagogico anche grazie alla slide, ha nel cantato in giapponese il suo core. Melodie fragili su canzoni da pomeriggio, ma attenzione ai numeri J-funk. Perfetto se andate a trovare parenti, molto indicato al solleone, quando la calura asfissia e vorreste sbranare quell'anguria gelata. (****)\r\n\r\nSei Miguel - Esfingico Suite for a Jazz combo [Clean feed 2010]\r\nBeh, Clean Feed. Sinonimo di uberqualitat nel seno del jazz e delle altre musiche. Qui per l'occasione il cornettista Sei Miguel spiega in 3 lunghe composizioni il concetto di saudade. Sfilacciato e con i silenzi che prevalgono è il disco perfetto per una notte malinconica, dove perdersi è facile. (****)\r\n\r\nooIoo - Gamel [Thrill Jockey 2014]\r\nOvvero Joshimy p.we alle prese con il gamelan balinese e le altre contaminazioni. Immaginate i boredoms all'asilo che prendono confidenza con il minimalismo. Giocherellone ma non stupido, ha una bizzarra idea \"sprirituale\" di fondo. Per giochi non ortodossi sotto l'ombrellone. (****)\r\n\r\nAa.Vv - Digitalis Recordings Midlife Crisis [DR 2014]\r\nDa Tulsa Oklahoma una bellissima ricognizione di strana elettronica a stelle e striscie. Sogno americano in azione versus inesplorati viaggi nel digitale. Per prepararsi alla serata e forse, non uscire più. (****)\r\n\r\nlibri\r\n\r\nBreece J.D. Pancake - Trilobiti\r\nLo rileggerò di nuovo quest'estate. Potenza fondativa del nulla più assoluto. Le storie più comuni che possiate immaginare hanno sul loro fondo scheletri, ossa, conchiglie, terra, rane morte e ricordi per milioni di anni.\r\nSullo sfondo di una oscura Virginia circondata dalle piantagioni di Tabacco si muove il miglior scrittore americano degli ultimi 20 anni. Salinger depresso o Hemingway appassionato di paleontologia. fate voi ma leggetelo. (*****)\r\n\r\nKawabata Yasunari - Il Maestro di Go\r\nInsuperabile ermetismo dal sol levante. Un giovane giornalista deve raccontare l'ultima partita di Go (una sorta di dama giapponese più complessa) su un quotidiano di tokio. La partita durerà dei mesi fino al mesto epilogo. Devastante metafora sulla fragilità della vita e sulla disciplina interiore, racconta attraverso assolute banalità di carattere tecnico, come a registrare fotogrammi senza scopo in una vita di silenzi dietro i paraventi.\r\nLa letteratura classica giapponese può essere un pozzo nero. Be careful. (****)\r\n\r\nSilvio Pagani - Funghetti\r\nBeh, non c'è bisogno che vi spieghi il perchè. Tra poco sarà autunno e spunteranmno i funghetti. Nautilus è uno dei migliori editori italiani, uno dei pochi veramente indipendenti. Questo è solo un pretesto affinchè consultiate il loro catalogo. (****)\r\n\r\nWilliam Borroughs - Le città della notte rossa\r\nLa storia delle città infernali di Tamaghis, narrata da uno dei massimi geni della letteratura contemporanea, si trasforma pian piano in una divina commedia senza paradiso e purgatorio, con le gambe perennemente a mollo in fluidi viscosi dall'odore di metallo marcito. Borroughs non seppe mai stare negli schemi. Cut-Up e follie varie sono banali pretesti per uno sfoggio di classe assoluta e crudeltà efferate tra schizzi di liquidi biologici, rapporti anali e civiltà scomparse. L'uomo del postmoderno e la sua perenne confusione sensoriale. L'intelligenza cognitiva e la casualità, tra innatismo, reincarnazione e buchi in vena.\r\nScommetto che lo mollerete prima della fine. Sapete perchè? per paura. (*****)\r\n\r\nci risentiamo giovedì 24 luglio e poi non vi mollo più.................","3 Luglio 2014","2018-10-17 22:10:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/07/2862920950_66ba0685b0_z-450x450-200x110.jpg","Le piccole vacanze",1404388402,[],[],{"post_content":275},{"matched_tokens":276,"snippet":277,"value":278},[67],"paleontologia. fate voi ma leggetelo. (*****)\r\n\r\n\u003Cmark>Kawa\u003C/mark>bata Yasunari - Il Maestro di Go\r","le piccole vacanze.\r\nNon lo dicevo io, percarità. Era Arbasino e mi piacque parecchio. Lo lessi durante una prolungata e noiosissima vacanza nell'entroterra toscano tanti anni fa. Storie minute di giovani in amore si intrecciavano nell'italia borghese del dopoguerra. Anche se l'attenzione narrativa di Arbasino era su dettagli inutili, sfumature appena abbozzate che, pagina dopo pagina, riaffioravano come indizi metrici. La narrazione così passava dal concentrarsi sul plot, a rapide occhiate per niente distratte, seppur laterali, attraverso parchi acquatici, utilitarie, tendoni circo, bancarelle, crocicchi illuminati dalla luna, nonne con soldi, cavalli, spiagge, film con Greta Garbo, corse in automobile... Studi universitari fatti male, trasalimenti sessuali confusi, droghine fatte in casa...\r\nArbasino era ipnagogico antelitteram a sua insaputa. Sapeva raccontare facendo vedere, toccare e annusare, senza che i contorni fossero netti, come in un sogno o nel dormiveglia quando affiorano e spariscono ombre di immagini e ricordi e le storie si mescolano una dentro l'altra. Probabilmente fu l'unico racconto delle vacanze che non trovai noioso.\r\nMa cosa significa tutto questo?\r\nAnzitutto che per due giovedì andrò in vacanza. Piccole vacanze, dopo due anni forzatamente (ma felicemente) qui.\r\nPer questo, ai pochi (o molti, chissà) che leggono questi post vorrei lasaciare una playlist ipnagogica di libri e dischi da portarsi dietro attraversando le statali per raggiungere le riviere, passeggiando con una vecchia zia, facendo l'amore sotto le stelle. E se rimarrà anche solo un ricordo indistinto e sfumato, riemergerà durante le brume settembrine e si mescolerà alla verità, scaldandoti come un vecchio amico. Proprio come le storie di Arbasino\r\n\r\ndischi:\r\n\r\nTaku Unami, Moe Kamura & Tetuzi Akiyama - Hontatedori [2013]\r\nGenio. Tre personaggi schivi, a loro modo ingannevoli e multiformi. Inutile descrivere i rispettivi curricula, meglio immergersi nei ricordi di questo tropicalismo sfilacciato e barcollante. Piante succose, galassie marine, financo dinosauri. Fantasia al potere in qualcosa di indefinibile se non per relationem con opere simili. Da suggere nottetempo dondolandosi pigramente su un'amaca, meglio se ubriachi, mentre il cielo si abbassa verso terra. (*****)\r\n\r\nShintaro Sakamoto - How To Live with a Phantom [JP 2012]\r\nSmall but enough. Il meglio del j-pop più alternative, declamato e arrangiato con classe fuori dal comune3. Ipnagogico anche grazie alla slide, ha nel cantato in giapponese il suo core. Melodie fragili su canzoni da pomeriggio, ma attenzione ai numeri J-funk. Perfetto se andate a trovare parenti, molto indicato al solleone, quando la calura asfissia e vorreste sbranare quell'anguria gelata. (****)\r\n\r\nSei Miguel - Esfingico Suite for a Jazz combo [Clean feed 2010]\r\nBeh, Clean Feed. Sinonimo di uberqualitat nel seno del jazz e delle altre musiche. Qui per l'occasione il cornettista Sei Miguel spiega in 3 lunghe composizioni il concetto di saudade. Sfilacciato e con i silenzi che prevalgono è il disco perfetto per una notte malinconica, dove perdersi è facile. (****)\r\n\r\nooIoo - Gamel [Thrill Jockey 2014]\r\nOvvero Joshimy p.we alle prese con il gamelan balinese e le altre contaminazioni. Immaginate i boredoms all'asilo che prendono confidenza con il minimalismo. Giocherellone ma non stupido, ha una bizzarra idea \"sprirituale\" di fondo. Per giochi non ortodossi sotto l'ombrellone. (****)\r\n\r\nAa.Vv - Digitalis Recordings Midlife Crisis [DR 2014]\r\nDa Tulsa Oklahoma una bellissima ricognizione di strana elettronica a stelle e striscie. Sogno americano in azione versus inesplorati viaggi nel digitale. Per prepararsi alla serata e forse, non uscire più. (****)\r\n\r\nlibri\r\n\r\nBreece J.D. Pancake - Trilobiti\r\nLo rileggerò di nuovo quest'estate. Potenza fondativa del nulla più assoluto. Le storie più comuni che possiate immaginare hanno sul loro fondo scheletri, ossa, conchiglie, terra, rane morte e ricordi per milioni di anni.\r\nSullo sfondo di una oscura Virginia circondata dalle piantagioni di Tabacco si muove il miglior scrittore americano degli ultimi 20 anni. Salinger depresso o Hemingway appassionato di paleontologia. fate voi ma leggetelo. (*****)\r\n\r\n\u003Cmark>Kawa\u003C/mark>bata Yasunari - Il Maestro di Go\r\nInsuperabile ermetismo dal sol levante. Un giovane giornalista deve raccontare l'ultima partita di Go (una sorta di dama giapponese più complessa) su un quotidiano di tokio. La partita durerà dei mesi fino al mesto epilogo. Devastante metafora sulla fragilità della vita e sulla disciplina interiore, racconta attraverso assolute banalità di carattere tecnico, come a registrare fotogrammi senza scopo in una vita di silenzi dietro i paraventi.\r\nLa letteratura classica giapponese può essere un pozzo nero. Be careful. (****)\r\n\r\nSilvio Pagani - Funghetti\r\nBeh, non c'è bisogno che vi spieghi il perchè. Tra poco sarà autunno e spunteranmno i funghetti. Nautilus è uno dei migliori editori italiani, uno dei pochi veramente indipendenti. Questo è solo un pretesto affinchè consultiate il loro catalogo. (****)\r\n\r\nWilliam Borroughs - Le città della notte rossa\r\nLa storia delle città infernali di Tamaghis, narrata da uno dei massimi geni della letteratura contemporanea, si trasforma pian piano in una divina commedia senza paradiso e purgatorio, con le gambe perennemente a mollo in fluidi viscosi dall'odore di metallo marcito. Borroughs non seppe mai stare negli schemi. Cut-Up e follie varie sono banali pretesti per uno sfoggio di classe assoluta e crudeltà efferate tra schizzi di liquidi biologici, rapporti anali e civiltà scomparse. L'uomo del postmoderno e la sua perenne confusione sensoriale. L'intelligenza cognitiva e la casualità, tra innatismo, reincarnazione e buchi in vena.\r\nScommetto che lo mollerete prima della fine. Sapete perchè? per paura. (*****)\r\n\r\nci risentiamo giovedì 24 luglio e poi non vi mollo più.................",[280],{"field":97,"matched_tokens":281,"snippet":277,"value":278},[67],{"best_field_score":210,"best_field_weight":133,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":45,"score":211,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":17},6637,{"collection_name":196,"first_q":18,"per_page":161,"q":18},["Reactive",286],{},["Set"],["ShallowReactive",289],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fweK0bbT2X8G1WR2XyUtET2YJvJHI0V9yG3xj07GrypY":-1},true,"/search?query=kawa"]