","Covid19, preparazione di una distopia di merci e risorse umane domestiche",1583492646,[98,99,100,101,102,103,104],"http://radioblackout.org/tag/assembramenti/","http://radioblackout.org/tag/centri-commerciali/","http://radioblackout.org/tag/comparto-culturale/","http://radioblackout.org/tag/coronavirus/","http://radioblackout.org/tag/e-learning/","http://radioblackout.org/tag/merci/","http://radioblackout.org/tag/smart-working/",[22,28,26,106,18,14,20],"coronavirus",{"post_content":108},{"matched_tokens":109,"snippet":110,"value":111},[65],"domicilio, anche di servizi, come \u003Cmark>la\u003C/mark> scuola, o qualsiasi formulazione culturale,","Un mondo abitato da pochi sospetti passanti e consegne a domicilio, anche di servizi, come \u003Cmark>la\u003C/mark> scuola, o qualsiasi formulazione culturale, sottratti ai bisogni di edifici o incontri e relazioni \"reali\"; lo smart-working, l'e-learning, l'individualizzazione delle esistenze, rese tristemente domestiche con l'eliminazione del luogo fisico di aggregazione, private di ogni effusione o umanizzazione del rapporto \"personale\" (e di occasione di organizzazione tra sfruttamenti simili), laddove più nulla è personalizzato, bensì mediato da meccanismi di controllo digitali, software – privatissimi – che si appropriano di dati sensibili, mentre si fa lezione a distanza o si propongono film su Netflix, perché i cinema sono ormai diroccati dall'incuria del fallimento... come tutto il comparto della cultura che non sia inscatolabile e privato della sua naturalezza. Intanto i luoghi deputati all'accaparramento di merci non subiscono alcuna chiusura e si assiste al cambiamento della idea di quali siano i servizi essenziali. \u003Cmark>La\u003C/mark> trasformazione della mentalità e delle sensibilità.\r\n\r\n\r\n\r\nL'occasione per introdurre strumenti di questo tipo è data dal laboratorio sociale chiamato coronavirus, che si fa scudo delle morti – e del panico indotto mediaticamente – per cambiare profondamente in senso autoritario il consesso culturale, lavorativo e conseguentemente il consumo e \u003Cmark>la\u003C/mark> mobilità delle persone; \u003Cmark>la\u003C/mark> badanza e il patriarcato che si eterna anche e soprattutto con \u003Cmark>la\u003C/mark> sottrazione di welfare che deve liberare l'esistenza e il lavoro essenzialmente femminile. Un film di \u003Cmark>fantascienza\u003C/mark> che ricorda molto i mondi distopici di Ballard.\r\n\r\nAbbiamo cercato di proiettare quel film, preconizzandoo quei mondi nella loro sulfurea asetticità futuribile con Stefano Capello:\r\n\r\nIl lavoro, il bisogno e \u003Cmark>la\u003C/mark> socialità al tempo del covid19\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/2020_03_05_virus-di-troia.mp3\"][/audio]",[113],{"field":74,"matched_tokens":114,"snippet":110,"value":111},[65],1155199671761633300,{"best_field_score":117,"best_field_weight":82,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":35,"score":118,"tokens_matched":35,"typo_prefix_score":43},"1112386306048","1155199671761633393",6675,{"collection_name":52,"first_q":121,"per_page":122,"q":121},"la fantascienza secondo noi",6,33,{"facet_counts":125,"found":156,"hits":157,"out_of":634,"page":11,"request_params":635,"search_cutoff":32,"search_time_ms":636},[126,132],{"counts":127,"field_name":130,"sampled":32,"stats":131},[128],{"count":35,"highlighted":129,"value":129},"la perla di labuan","podcastfilter",{"total_values":11},{"counts":133,"field_name":31,"sampled":32,"stats":154},[134,136,138,140,142,144,146,148,150,152],{"count":11,"highlighted":135,"value":135},"Roma",{"count":11,"highlighted":137,"value":137},"sabotaggio",{"count":11,"highlighted":139,"value":139},"occupazione",{"count":11,"highlighted":141,"value":141},"no hay banda",{"count":11,"highlighted":143,"value":143},"leo ortolani",{"count":11,"highlighted":145,"value":145},"radio belackout",{"count":11,"highlighted":147,"value":147},"no hay banda trio",{"count":11,"highlighted":149,"value":149},"lotta per la casa",{"count":11,"highlighted":151,"value":151},"valerio evangelisti",{"count":11,"highlighted":153,"value":153},"trasmissione d'archivio",{"total_values":155},95,3,[158,575,601],{"document":159,"highlight":351,"highlights":553,"text_match":569,"text_match_info":570},{"comment_count":43,"id":160,"is_sticky":43,"permalink":161,"podcastfilter":162,"post_author":163,"post_content":164,"post_date":165,"post_excerpt":49,"post_id":160,"post_modified":166,"post_thumbnail":167,"post_title":168,"post_type":169,"sort_by_date":170,"tag_links":171,"tags":267},"94623","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-6-al-12-gennaio-2025/",[129],"harraga"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 06 ore 13,30 - Occult punk gang compilation per RBO 62 minuti [Okkult Punk Gang]:\r\n\r\nOccult Punk Gang produce manifesti fotocopiati male da una grigia Milano, fa concerti e diffonde musica malsana. In questa edizione digitale puoi trovare un set fatto per Radio Blackout\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Occult-punk-gang-compilation-per-RBO_61.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 06 ore 20,00 - Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 65 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]: Puntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Ricordando-Christina-Moser-e-Robert-Marlow_60.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 07 ore 12,30 - Os Cangaceiros. Un crimine chiamato libertà 12 minuti [Porfido]:\r\n\r\nTeoria e pratica di lotta contro le prigioni condotta in Francia nella seconda metà degli anni ’80. Fuori da ogni intento apologetico, la lettura dei testi contenuti in questa pubblicazione può fornire alcuni spunti di riflessione sulle possibili prospettive anti-politiche di una lotta contro l’istituzione carceraria, che non si può concepire senza attaccare in tutti i suoi aspetti la società che la ospita\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Os-Cangaceiros.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 08 ore 08,30 - Per un pugno di terra. Land grabbing e Africa 43 minuti [Radio Cane]: Dopo averci guidato tra le ambizioni militari che convergono sul Sahel e averci raccontato di come i cavi sottomarini di internet tracciano nuove vie strategiche nel mediterraneo, Daniele Ratti conclude, con questa terza e ultima puntata, un breve ciclo di approfondimento dedicato alla competizione globale attorno al continente africano. Qui si affronta il fenomeno del “land grabbing” – o accaparramento di terra – che nell’ultimo decennio almeno ha assunto proporzioni gigantesche e forme inedite, anche grazie ad un nuovo tipo di agricoltura speculativa che trasforma il modo di estrarre profitto dalla terra e “distrugge nell’intimo” i rapporti locali tra popolazioni e ambiente. Daniele Ratti\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Land-grabbing-Daniele-Ratti_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 09 ore 08,30 - San Basilio 8/9/1974 30 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nRicordo di una battaglia che tra il 5 e l’8 Settembre del ’74 coinvolse l’intero quartiere di San Basilio, e non solo, in una dura lotta di strada contro governo e polizia. Un ricordo vivido nel suo significato più indimenticabile: fu una ribellione giusta in cui nessuno chinò la testa; e allo stesso tempo un ricordo cangiante rielaborato attorno a piccoli dettagli e aneddoti consegnati ad un’oralità fluttuante come la memoria\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/San-Basilio-8_9_1974_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 09,30 - Psychotronic Radio vol.9 44 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-9.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 20,30 - La perla di Labuan - Cinzia pt.1 32 minuti [La perla di Labuan, Radio Blackout]: “Una bella doccia calda per lavarsi via di dosso gli sguardi di disapprovazione.” Nel 1989 Leo Ortolani crea Rat-Man che crede di essere un super-eroe pur essendo piuttosto maldestro e sgraziato. Rat-Man ha un’amica che si chiama Cinzia, ama i completini leopardati e i tacchi a spillo, ed è un trans, il suo nome anagrafico è Paul. In breve tempo Cinzia guadagna sempre più spazio fino alla graphic novel edita nel 2018 da Bao Publishing. “Torni quando ha concluso il suo percorso. La nostra azienda ha bisogno di persone che abbiano trovato il loro equilibrio.” Cinzia ci racconta i mille ostacoli della sua condizione. “Se pensate che essere dei transessuali sia un problema, allora non avete mai avuto veramente un problema. Non siete mai stati dei transessuali innamorati.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/La-perla-di-Labuan-Cinzia-pt.1_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 21,30 - American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 81 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]: Speciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/American-punk-hc-80s-Nevada-Arizona-Idaho-Utah-e-Colorado_80.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 23,30 - No Hay Banda Live @ Blackout house 19/5/19 110 minuti [No Hay Banda, Radio Blackout]: Nohaybandatrio was born in 2004, when Fabio Recchia (prepared bass and guitar which he plays simultaneously) met Marcello Allulli (sax and liveelectronics) and Emanuele Tommasi (drums and percussions).\r\n\r\nIts musical proposal has its roots in many genres: jazzcore, prog, math rock, `70s groove, soundtracks, noise… but they are all re-encoded in its unique style\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/No-Hay-Banda-Live-at-Blackout-house-19_5_19_109.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 12 ore 09,30 - L'alba di tutto pt.3 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.3_73.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 12 ore 13,30 - Maggot brain 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Maggot-Brain_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","7 Gennaio 2025","2025-01-14 10:33:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 6 al 12 Gennaio 2025","podcast",1736274358,[172,173,174,175,176,177,178,179,180,181,182,183,184,185,186,187,188,189,190,191,192,193,194,195,196,197,198,199,200,201,202,203,204,205,206,207,208,209,210,211,212,213,214,215,216,217,218,219,220,221,222,223,224,225,226,227,228,229,230,231,232,233,234,235,236,237,238,239,240,241,242,243,244,245,246,247,248,249,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259,260,261,262,263,264,265,266],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/album/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/archeologia/","http://radioblackout.org/tag/arizona/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/autorganizzazione/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/black-music/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/casa/","http://radioblackout.org/tag/chrisma/","http://radioblackout.org/tag/christina-moser/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/cinzia/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/colorado/","http://radioblackout.org/tag/daniele-ratti/","http://radioblackout.org/tag/david-graeber/","http://radioblackout.org/tag/david-wengrow/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/energia/","http://radioblackout.org/tag/estrazionismo/","http://radioblackout.org/tag/fantascienza/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/fumetto/","http://radioblackout.org/tag/funkadelic/","http://radioblackout.org/tag/gerarchia/","http://radioblackout.org/tag/giuseppe-lippi/","http://radioblackout.org/tag/graphic-novel/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/idaho/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/jazz-core/","http://radioblackout.org/tag/lalba-di-tutto/","http://radioblackout.org/tag/la-fantascienza-secondo-noi/","http://radioblackout.org/tag/land-grabbing/","http://radioblackout.org/tag/leo-ortolani/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/lotta-anticarceraria/","http://radioblackout.org/tag/lotta-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/maggot-brain/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/movimento-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/music-to-play-in-the-dark/","http://radioblackout.org/tag/nevada/","http://radioblackout.org/tag/new-wave/","http://radioblackout.org/tag/new-wave-italiana/","http://radioblackout.org/tag/no-hay-banda/","http://radioblackout.org/tag/no-hay-banda-trio/","http://radioblackout.org/tag/occult-punk-gang/","http://radioblackout.org/tag/occult-punk-gang-compilation/","http://radioblackout.org/tag/occupazione/","http://radioblackout.org/tag/organizzazione/","http://radioblackout.org/tag/os-cangaceiros/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/potere/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-belackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/robert-marlow/","http://radioblackout.org/tag/roma/","http://radioblackout.org/tag/sabotaggio/","http://radioblackout.org/tag/san-basilio/","http://radioblackout.org/tag/scontri/","http://radioblackout.org/tag/societa/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/utah/","http://radioblackout.org/tag/valerio-evangelisti/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-9/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[268,269,270,271,272,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,289,290,291,292,293,294,295,296,66,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,121,312,143,313,314,315,316,149,317,318,319,320,321,322,323,141,147,324,325,139,326,327,328,329,330,331,332,333,334,145,335,336,337,338,339,135,137,340,341,342,343,153,344,345,346,151,347,348,349,350],"'60","'70","'80","#funk","Africa","album","Ambiente","american punk hc","analisi","archeologia","Arizona","audiocapitoli di Porfido","autorganizzazione","b-movies","black music","carcere","casa","Chrisma","Christina Moser","cinema","cinzia","collage","colorado","Daniele Ratti","david graeber","David Wengrow","ecologia","energia","estrazionismo","film","francia","fumetto","Funkadelic","gerarchia","giuseppe lippi","graphic novel","hardcore","hc","Idaho","inquinamento","interviste","italia","jazz core","L'alba di tutto","land grabbing","lettura","letture","live","lotta anticarceraria","Maggot brain","montaggio","movimento per la casa","music to play in the dark","Nevada","new wave","new wave italiana","Occult Punk Gang","Occult Punk Gang compilation","organizzazione","Os Cangaceiros","Porfido","post punk","potere","psichedelia","psychotronic","psychotronic radio","punk","radio cane","radio kebab","registrazione live","retro","Robert Marlow","san basilio","scontri","società","storia","trasmissione musicale","USA","Utah","vintage","vol.9","weird","z-movies",{"post_content":352,"tags":356},{"matched_tokens":353,"snippet":354,"value":355},[65],"Fuori da ogni intento apologetico, \u003Cmark>la\u003C/mark> lettura dei testi contenuti in"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 06 ore 13,30 - Occult punk gang compilation per RBO 62 minuti [Okkult Punk Gang]:\r\n\r\nOccult Punk Gang produce manifesti fotocopiati male da una grigia Milano, fa concerti e diffonde musica malsana. In questa edizione digitale puoi trovare un set fatto per Radio Blackout\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Occult-punk-gang-compilation-per-RBO_61.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 06 ore 20,00 - Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 65 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]: Puntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Ricordando-Christina-Moser-e-Robert-Marlow_60.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 07 ore 12,30 - Os Cangaceiros. Un crimine chiamato libertà 12 minuti [Porfido]:\r\n\r\nTeoria e pratica di lotta contro le prigioni condotta in Francia nella seconda metà degli anni ’80. Fuori da ogni intento apologetico, \u003Cmark>la\u003C/mark> lettura dei testi contenuti in questa pubblicazione può fornire alcuni spunti di riflessione sulle possibili prospettive anti-politiche di una lotta contro l’istituzione carceraria, che non si può concepire senza attaccare in tutti i suoi aspetti \u003Cmark>la\u003C/mark> società che \u003Cmark>la\u003C/mark> ospita\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Os-Cangaceiros.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 08 ore 08,30 - Per un pugno di terra. Land grabbing e Africa 43 minuti [Radio Cane]: Dopo averci guidato tra le ambizioni militari che convergono sul Sahel e averci raccontato di come i cavi sottomarini di internet tracciano nuove vie strategiche nel mediterraneo, Daniele Ratti conclude, con questa terza e ultima puntata, un breve ciclo di approfondimento dedicato alla competizione globale attorno al continente africano. Qui si affronta il fenomeno del “land grabbing” – o accaparramento di terra – che nell’ultimo decennio almeno ha assunto proporzioni gigantesche e forme inedite, anche grazie ad un nuovo tipo di agricoltura speculativa che trasforma il modo di estrarre profitto dalla terra e “distrugge nell’intimo” i rapporti locali tra popolazioni e ambiente. Daniele Ratti\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Land-grabbing-Daniele-Ratti_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 09 ore 08,30 - San Basilio 8/9/1974 30 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nRicordo di una battaglia che tra il 5 e l’8 Settembre del ’74 coinvolse l’intero quartiere di San Basilio, e non solo, in una dura lotta di strada contro governo e polizia. Un ricordo vivido nel suo significato più indimenticabile: fu una ribellione giusta in cui nessuno chinò \u003Cmark>la\u003C/mark> testa; e allo stesso tempo un ricordo cangiante rielaborato attorno a piccoli dettagli e aneddoti consegnati ad un’oralità fluttuante come \u003Cmark>la\u003C/mark> memoria\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/San-Basilio-8_9_1974_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 09,30 - Psychotronic Radio vol.9 44 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-9.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 20,30 - \u003Cmark>La\u003C/mark> perla di Labuan - Cinzia pt.1 32 minuti [\u003Cmark>La\u003C/mark> perla di Labuan, Radio Blackout]: “Una bella doccia calda per lavarsi via di dosso gli sguardi di disapprovazione.” Nel 1989 Leo Ortolani crea Rat-Man che crede di essere un super-eroe pur essendo piuttosto maldestro e sgraziato. Rat-Man ha un’amica che si chiama Cinzia, ama i completini leopardati e i tacchi a spillo, ed è un trans, il suo nome anagrafico è Paul. In breve tempo Cinzia guadagna sempre più spazio fino alla graphic novel edita nel 2018 da Bao Publishing. “Torni quando ha concluso il suo percorso. \u003Cmark>La\u003C/mark> nostra azienda ha bisogno di persone che abbiano trovato il loro equilibrio.” Cinzia ci racconta i mille ostacoli della sua condizione. “Se pensate che essere dei transessuali sia un problema, allora non avete mai avuto veramente un problema. Non siete mai stati dei transessuali innamorati.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/La-perla-di-Labuan-Cinzia-pt.1_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 21,30 - American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 81 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]: Speciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/American-punk-hc-80s-Nevada-Arizona-Idaho-Utah-e-Colorado_80.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 23,30 - No Hay Banda Live @ Blackout house 19/5/19 110 minuti [No Hay Banda, Radio Blackout]: Nohaybandatrio was born in 2004, when Fabio Recchia (prepared bass and guitar which he plays simultaneously) met Marcello Allulli (sax and liveelectronics) and Emanuele Tommasi (drums and percussions).\r\n\r\nIts musical proposal has its roots in many genres: jazzcore, prog, math rock, `70s groove, soundtracks, \u003Cmark>noi\u003C/mark>se… but they are all re-encoded in its unique style\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/No-Hay-Banda-Live-at-Blackout-house-19_5_19_109.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 12 ore 09,30 - L'alba di tutto pt.3 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha \u003Cmark>la\u003C/mark> modesta pretesa di riscrivere \u003Cmark>la\u003C/mark> storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che \u003Cmark>la\u003C/mark> storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire \u003Cmark>la\u003C/mark> libertà a tutt\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.3_73.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 12 ore 13,30 - Maggot brain 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Maggot-Brain_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[357,359,361,363,365,367,369,371,373,375,377,379,381,383,385,387,389,391,393,395,397,399,401,403,405,407,409,411,413,415,418,420,422,424,426,428,430,432,434,436,438,440,442,444,446,448,453,455,457,459,461,463,465,468,470,472,475,477,479,481,483,485,487,489,491,493,495,497,499,501,503,505,507,509,511,513,515,517,519,521,523,525,527,529,531,533,535,537,539,541,543,545,547,549,551],{"matched_tokens":358,"snippet":268,"value":268},[],{"matched_tokens":360,"snippet":269,"value":269},[],{"matched_tokens":362,"snippet":270,"value":270},[],{"matched_tokens":364,"snippet":271,"value":271},[],{"matched_tokens":366,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":368,"snippet":273,"value":273},[],{"matched_tokens":370,"snippet":274,"value":274},[],{"matched_tokens":372,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":374,"snippet":276,"value":276},[],{"matched_tokens":376,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":378,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":380,"snippet":279,"value":279},[],{"matched_tokens":382,"snippet":280,"value":280},[],{"matched_tokens":384,"snippet":281,"value":281},[],{"matched_tokens":386,"snippet":282,"value":282},[],{"matched_tokens":388,"snippet":283,"value":283},[],{"matched_tokens":390,"snippet":284,"value":284},[],{"matched_tokens":392,"snippet":285,"value":285},[],{"matched_tokens":394,"snippet":286,"value":286},[],{"matched_tokens":396,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":398,"snippet":288,"value":288},[],{"matched_tokens":400,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":402,"snippet":290,"value":290},[],{"matched_tokens":404,"snippet":291,"value":291},[],{"matched_tokens":406,"snippet":292,"value":292},[],{"matched_tokens":408,"snippet":293,"value":293},[],{"matched_tokens":410,"snippet":294,"value":294},[],{"matched_tokens":412,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":414,"snippet":296,"value":296},[],{"matched_tokens":416,"snippet":417,"value":417},[66],"\u003Cmark>fantascienza\u003C/mark>",{"matched_tokens":419,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":421,"snippet":298,"value":298},[],{"matched_tokens":423,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":425,"snippet":300,"value":300},[],{"matched_tokens":427,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":429,"snippet":302,"value":302},[],{"matched_tokens":431,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":433,"snippet":304,"value":304},[],{"matched_tokens":435,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":437,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":439,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":441,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":443,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":445,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":447,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":449,"snippet":452,"value":452},[65,66,450,451],"secondo","noi","\u003Cmark>la\u003C/mark> \u003Cmark>fantascienza\u003C/mark> \u003Cmark>secondo\u003C/mark> \u003Cmark>noi\u003C/mark>",{"matched_tokens":454,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":456,"snippet":143,"value":143},[],{"matched_tokens":458,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":460,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":462,"snippet":315,"value":315},[],{"matched_tokens":464,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":466,"snippet":467,"value":467},[65],"lotta per \u003Cmark>la\u003C/mark> casa",{"matched_tokens":469,"snippet":317,"value":317},[],{"matched_tokens":471,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":473,"snippet":474,"value":474},[65],"movimento per \u003Cmark>la\u003C/mark> casa",{"matched_tokens":476,"snippet":320,"value":320},[],{"matched_tokens":478,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":480,"snippet":322,"value":322},[],{"matched_tokens":482,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":484,"snippet":141,"value":141},[],{"matched_tokens":486,"snippet":147,"value":147},[],{"matched_tokens":488,"snippet":324,"value":324},[],{"matched_tokens":490,"snippet":325,"value":325},[],{"matched_tokens":492,"snippet":139,"value":139},[],{"matched_tokens":494,"snippet":326,"value":326},[],{"matched_tokens":496,"snippet":327,"value":327},[],{"matched_tokens":498,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":500,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":502,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":504,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":506,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":508,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":510,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":512,"snippet":145,"value":145},[],{"matched_tokens":514,"snippet":335,"value":335},[],{"matched_tokens":516,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":518,"snippet":337,"value":337},[],{"matched_tokens":520,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":522,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":524,"snippet":135,"value":135},[],{"matched_tokens":526,"snippet":137,"value":137},[],{"matched_tokens":528,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":530,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":532,"snippet":342,"value":342},[],{"matched_tokens":534,"snippet":343,"value":343},[],{"matched_tokens":536,"snippet":153,"value":153},[],{"matched_tokens":538,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":540,"snippet":345,"value":345},[],{"matched_tokens":542,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":544,"snippet":151,"value":151},[],{"matched_tokens":546,"snippet":347,"value":347},[],{"matched_tokens":548,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":550,"snippet":349,"value":349},[],{"matched_tokens":552,"snippet":350,"value":350},[],[554,567],{"field":31,"indices":555,"matched_tokens":560,"snippets":565,"values":566},[556,557,558,559],45,29,52,55,[561,562,563,564],[65,66,450,451],[66],[65],[65],[452,417,467,474],[452,417,467,474],{"field":74,"matched_tokens":568,"snippet":354,"value":355},[65],2314894167593451500,{"best_field_score":571,"best_field_weight":572,"fields_matched":35,"num_tokens_dropped":43,"score":573,"tokens_matched":574,"typo_prefix_score":43},"4419510927616",13,"2314894167593451626",4,{"document":576,"highlight":589,"highlights":594,"text_match":597,"text_match_info":598},{"comment_count":43,"id":577,"is_sticky":43,"permalink":578,"podcastfilter":579,"post_author":580,"post_content":581,"post_date":582,"post_excerpt":49,"post_id":577,"post_modified":583,"post_thumbnail":584,"post_title":585,"post_type":169,"sort_by_date":586,"tag_links":587,"tags":588},"32015","http://radioblackout.org/podcast/antropocene-cli-fi-accelerazioni-e-pessime-musiche-hi-tech/",[],"outsidermusic","Per le strade della California gironzolano automobili che si guaidano da sole; sempre in California proseguono i preparativi per l’Hyperloop, il fantomatico treno che se mai arriverà in Italia “collegherà Roma e Milano in venticinque minuti”; alla Ohio State University gli scienziati promettono di produrre cervelli umani in laboratorio; intanto dei buongustai spagnoli hanno pensato una specie di sintetizzatore di cibo à la Star Trek chiamato Foodimi (a dire il vero, una banalissima stampante 3D “culinariamente modificata”); e dagià che di Star Trek si parla, l’Universal Translator che nella serie TV l’umanità conoscerà solo nel 2151, è già una realtà targata Skype.\r\nCome se non bastasse giusto quest'estate, che secondo i climatologi è stata la più calda di sempre, mentre con sospetta leggerezza ci informavano che il pianeta aveva esaurito le risorse per l’anno in corso, sull’Independent veniva annunciato: “Mamma robot assembla bambini [builds babies] capaci di evolversi da soli”.\r\n\r\nCosa sta succedendo? Siamo nel pieno di una novella Age of Wonder in cui le invenzioni che la fantascienza proiettava avanti di secoli interi, sono già tra noi. E allora? manca la libidine.\r\nDopo secoli di fiducia cieca nel motore inesorabile della storia e nel progresso, la fantascienza \"distopica\" comincia ad attuare una critica interna al mondo cyber-tecnologico.\r\nNel frattempo un manipolo di musicisti e produttori si inventano musiche climatologiche, elettronica da vhs, immagini sfumate del cyber anni 90, xenofemminismo e visioni di una realtà che è già qui e per sopravvivere alla quale serviranno buoni circuiti.\r\nPer il sociologo Hartmut Rosa , più che del futuro è il tempo dell’accelerazione: un termine che detto tra noi ha preso a circolare con una certa insistenza...\r\n\r\n\r\n\r\nIl nostro habitat è cambiato. Se vogliamo restare in cima alla catena alimentare, dovremmo evolverci anche noi. Oppure ci rifiuteremo, e spariremo come i dinosauri.\r\n\r\n\r\nProviamo a capirci qualcosa. \r\nOutsider Music, non solo rumore.\r\nGiovedì dalle 15.30 su Blackout.","21 Ottobre 2015","2018-10-17 22:09:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/10/mark-dorf-axiom-simulation-200x110.jpg","Antropocene, cli-fi, accelerazioni e pessime musiche hi-tech",1445448774,[],[],{"post_content":590},{"matched_tokens":591,"snippet":592,"value":593},[65,66,451,65],"in cui le invenzioni che \u003Cmark>la\u003C/mark> \u003Cmark>fantascienza\u003C/mark> proiettava avanti di secoli interi, sono già tra \u003Cmark>noi\u003C/mark>. E allora? manca \u003Cmark>la\u003C/mark> libidine.\r","Per le strade della California gironzolano automobili che si guaidano da sole; sempre in California proseguono i preparativi per l’Hyperloop, il fantomatico treno che se mai arriverà in Italia “collegherà Roma e Milano in venticinque minuti”; alla Ohio State University gli scienziati promettono di produrre cervelli umani in laboratorio; intanto dei buongustai spagnoli hanno pensato una specie di sintetizzatore di cibo à \u003Cmark>la\u003C/mark> Star Trek chiamato Foodimi (a dire il vero, una banalissima stampante 3D “culinariamente modificata”); e dagià che di Star Trek si parla, l’Universal Translator che nella serie TV l’umanità conoscerà solo nel 2151, è già una realtà targata Skype.\r\nCome se non bastasse giusto quest'estate, che \u003Cmark>secondo\u003C/mark> i climatologi è stata \u003Cmark>la\u003C/mark> più calda di sempre, mentre con sospetta leggerezza ci informavano che il pianeta aveva esaurito le risorse per l’anno in corso, sull’Independent veniva annunciato: “Mamma robot assembla bambini [builds babies] capaci di evolversi da soli”.\r\n\r\nCosa sta succedendo? Siamo nel pieno di una novella Age of Wonder in cui le invenzioni che \u003Cmark>la\u003C/mark> \u003Cmark>fantascienza\u003C/mark> proiettava avanti di secoli interi, sono già tra \u003Cmark>noi\u003C/mark>. E allora? manca \u003Cmark>la\u003C/mark> libidine.\r\nDopo secoli di fiducia cieca nel motore inesorabile della storia e nel progresso, \u003Cmark>la\u003C/mark> \u003Cmark>fantascienza\u003C/mark> \"distopica\" comincia ad attuare una critica interna al mondo cyber-tecnologico.\r\nNel frattempo un manipolo di musicisti e produttori si inventano musiche climatologiche, elettronica da vhs, immagini sfumate del cyber anni 90, xenofemminismo e visioni di una realtà che è già qui e per sopravvivere alla quale serviranno buoni circuiti.\r\nPer il sociologo Hartmut Rosa , più che del futuro è il tempo dell’accelerazione: un termine che detto tra \u003Cmark>noi\u003C/mark> ha preso a circolare con una certa insistenza...\r\n\r\n\r\n\r\nIl nostro habitat è cambiato. Se vogliamo restare in cima alla catena alimentare, dovremmo evolverci anche \u003Cmark>noi\u003C/mark>. Oppure ci rifiuteremo, e spariremo come i dinosauri.\r\n\r\n\r\nProviamo a capirci qualcosa. \r\nOutsider Music, non solo rumore.\r\nGiovedì dalle 15.30 su Blackout.",[595],{"field":74,"matched_tokens":596,"snippet":592,"value":593},[65,66,451,65],2312642366839718000,{"best_field_score":599,"best_field_weight":82,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":600,"tokens_matched":574,"typo_prefix_score":43},"3319998840832","2312642366839718001",{"document":602,"highlight":615,"highlights":625,"text_match":630,"text_match_info":631},{"comment_count":43,"id":603,"is_sticky":43,"permalink":604,"podcastfilter":605,"post_author":606,"post_content":607,"post_date":608,"post_excerpt":49,"post_id":603,"post_modified":609,"post_thumbnail":610,"post_title":611,"post_type":169,"sort_by_date":612,"tag_links":613,"tags":614},"56057","http://radioblackout.org/podcast/il-terrore-arriva-da-marte-la-perla-di-labuan-8-11-2019/",[129],"eraunanotte...","\"Alla fine del XIX secolo nessuno avrebbe creduto che le cose della terra fossero acutamente e attentamente osservate da intelligenze superiori a quelle degli uomini. (...) Era iniziato tutto una sera, quando alcune esplosioni furono segnalate sulla superficie di Marte, il pianeta rosso che tutti ritenevano disabitato.\" Nel 1897 Herbert George Wells scrive il romanzo \"La guerra dei mondi\" ambientato in Gran Bretagna, in cui immagina un'invasione dei marziani. Passano gli anni, arriva la radio e il giovane Orson Welles conduce il programma letterario \"The Mercury Teather on the air\" alla WABC/CBS di New York. Vuole presentare il romanzo di Wells, ma gli sembra troppo lungo e noioso, e decide di spostare l'azione negli Stati Uniti e trasformarla in uno pseudo-notiziario con collegamento sul posto. Sono le ore 20.01 di domenica 30 ottobre 1938. “Signore e signori, è la cosa più terribile alla quale abbiamo mai assistito... Aspettate un momento! Qualcuno sta cercando di affacciarsi alla sommità.... qualcuno... o qualcosa. Potrebbe essere... mio Dio! (urla di terrore in sottofondo)\" Qui finisce la storia del romanzo e comincia quella del più famoso e controverso evento della storia delle comunicazioni di massa. Migliaia di ascoltatori che si sintonizzano a programma iniziato credono di ascoltare un vero notiziario, ed é il panico. A New York la folla terrorizzata prende d'assalto il Dixie Bus Terminal di Manhattan. A Birmingham le chiese si riempiono di gente implorante e piangente. A San Francisco i volontari accorrono alle caserme, pronti a prendere le armi contro gli invasori dallo spazio. Solo il giorno dopo la situazione si normalizza. All'epoca un'invasione di marziani non era considerata un'assurdità. Nel 1893 Giovanni Virginio Schiapparelli, direttore dell'Osservatorio di Brera, aveva scoperto sulla superficie marziana una rete di canali che presupponevano una civiltà evoluta. Dopo di che il pianeta rosso era entrato nell'immaginario collettivo, dalla trilogia \"John Carter su Marte\" di Edgar Rice Bourroughs (il creatore di Tarzan) del 1912 al film \"Aelita, la regina di Marte\" del 1924 (il primo film russo di fantascienza) a \"Straniero in terra straniera\" del 1961 di Robert Heinlein che divenne un romanzo cult della controcultura. Il 25 luglio 1976 la sonda Viking 1 fotografa sulla superficie marziana un grande volto umano, secondo molti l'ultimo messaggio di una civiltà estinta. Sulla Notte dell'Invasione del 1938 continuano tuttora le discussioni e le ipotesi. Secondo alcuni il panico é stato artificiosamente amplificato negli anni successivi per giustificare un più rigido controllo dell'informazione. Secondo altri dietro Orson Welles c'era un esperimento segreto della Rockfeller Foundation per testare le reazioni dell'opinione pubblica davanti a notizie clamorose. Purtroppo sia i canali che il volto su Marte si sono rivelati solo delle illusioni ottiche. Buon ascolto.\r\n\r\nSergio De Santis \"Hoax! - Storie di imbroglioni, burloni, truffatori e semplici bugiardi\" 2011.\r\n\r\nHouseman J. \"Panico! Arrivano i marziani!\" in Klein A. \"Eroi dell'inganno\" 1962.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/2019.11.08-15.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","10 Novembre 2019","2019-11-11 08:29:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/WOW2-200x110.jpg","IL TERRORE ARRIVA DA MARTE - LA PERLA DI LABUAN 8/11/2019",1573372195,[],[],{"post_content":616,"post_title":621},{"matched_tokens":617,"snippet":619,"value":620},[618],"La","George Wells scrive il romanzo \"\u003Cmark>La\u003C/mark> guerra dei mondi\" ambientato in","\"Alla fine del XIX secolo nessuno avrebbe creduto che le cose della terra fossero acutamente e attentamente osservate da intelligenze superiori a quelle degli uomini. (...) Era iniziato tutto una sera, quando alcune esplosioni furono segnalate sulla superficie di Marte, il pianeta rosso che tutti ritenevano disabitato.\" Nel 1897 Herbert George Wells scrive il romanzo \"\u003Cmark>La\u003C/mark> guerra dei mondi\" ambientato in Gran Bretagna, in cui immagina un'invasione dei marziani. Passano gli anni, arriva \u003Cmark>la\u003C/mark> radio e il giovane Orson Welles conduce il programma letterario \"The Mercury Teather on the air\" alla WABC/CBS di New York. Vuole presentare il romanzo di Wells, ma gli sembra troppo lungo e \u003Cmark>noi\u003C/mark>oso, e decide di spostare l'azione negli Stati Uniti e trasformarla in uno pseudo-notiziario con collegamento sul posto. Sono le ore 20.01 di domenica 30 ottobre 1938. “Signore e signori, è \u003Cmark>la\u003C/mark> cosa più terribile alla quale abbiamo mai assistito... Aspettate un momento! Qualcuno sta cercando di affacciarsi alla sommità.... qualcuno... o qualcosa. Potrebbe essere... mio Dio! (urla di terrore in sottofondo)\" Qui finisce \u003Cmark>la\u003C/mark> storia del romanzo e comincia quella del più famoso e controverso evento della storia delle comunicazioni di massa. Migliaia di ascoltatori che si sintonizzano a programma iniziato credono di ascoltare un vero notiziario, ed é il panico. A New York \u003Cmark>la\u003C/mark> folla terrorizzata prende d'assalto il Dixie Bus Terminal di Manhattan. A Birmingham le chiese si riempiono di gente implorante e piangente. A San Francisco i volontari accorrono alle caserme, pronti a prendere le armi contro gli invasori dallo spazio. Solo il giorno dopo \u003Cmark>la\u003C/mark> situazione si normalizza. All'epoca un'invasione di marziani non era considerata un'assurdità. Nel 1893 Giovanni Virginio Schiapparelli, direttore dell'Osservatorio di Brera, aveva scoperto sulla superficie marziana una rete di canali che presupponevano una civiltà evoluta. Dopo di che il pianeta rosso era entrato nell'immaginario collettivo, dalla trilogia \"John Carter su Marte\" di Edgar Rice Bourroughs (il creatore di Tarzan) del 1912 al film \"Aelita, \u003Cmark>la\u003C/mark> regina di Marte\" del 1924 (il primo film russo di \u003Cmark>fantascienza\u003C/mark>) a \"Straniero in terra straniera\" del 1961 di Robert Heinlein che divenne un romanzo cult della controcultura. Il 25 luglio 1976 \u003Cmark>la\u003C/mark> sonda Viking 1 fotografa sulla superficie marziana un grande volto umano, \u003Cmark>secondo\u003C/mark> molti l'ultimo messaggio di una civiltà estinta. Sulla Notte dell'Invasione del 1938 continuano tuttora le discussioni e le ipotesi. \u003Cmark>Secondo\u003C/mark> alcuni il panico é stato artificiosamente amplificato negli anni successivi per giustificare un più rigido controllo dell'informazione. \u003Cmark>Secondo\u003C/mark> altri dietro Orson Welles c'era un esperimento segreto della Rockfeller Foundation per testare le reazioni dell'opinione pubblica davanti a notizie clamorose. Purtroppo sia i canali che il volto su Marte si sono rivelati solo delle illusioni ottiche. Buon ascolto.\r\n\r\nSergio De Santis \"Hoax! - Storie di imbroglioni, burloni, truffatori e semplici bugiardi\" 2011.\r\n\r\nHouseman J. \"Panico! Arrivano i marziani!\" in Klein A. \"Eroi dell'inganno\" 1962.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/2019.11.08-15.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":622,"snippet":624,"value":624},[623],"LA","IL TERRORE ARRIVA DA MARTE - \u003Cmark>LA\u003C/mark> PERLA DI LABUAN 8/11/2019",[626,628],{"field":74,"matched_tokens":627,"snippet":619,"value":620},[618],{"field":77,"matched_tokens":629,"snippet":624,"value":624},[623],2308138734194786300,{"best_field_score":632,"best_field_weight":82,"fields_matched":35,"num_tokens_dropped":43,"score":633,"tokens_matched":574,"typo_prefix_score":11},"1120959463424","2308138734194786418",6671,{"collection_name":169,"first_q":121,"per_page":122,"q":121},8,{"title":638,"slug":639,"exerpt":640,"link":641,"featured_media":642,"slot":643},"FLIP THE BEAT","flip-the-beat","Il lunedì dalle 16 alle 17 Flip the beat con Pix. Selezioni musicali che viaggiano fra Hip Hop, Nu soul e R&B per perdersi nel vastissimo mondo della black music. Un’ora di groove, pettinerie, curiosità e fotta. LINK AI PODCAST –> https://radioblackout.org/podcastfilter/flip-the-beat/","https://radioblackout.org/shows/flip-the-beat/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/photo1695652890.jpeg",{"day":644,"start":645,"end":646},"lunedi","17:00","18:30",["Reactive",648],{},["Set"],["ShallowReactive",651],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fRUs11uwNesRdi2wADStGV0UX2-XLjwtVEB7zdbFCqwY":-1},true,"/search?query=la+fantascienza+secondo+noi"]