","Bologna non si lega!","post",1573816555,[59,60,61,62,63,64,65,66,67,68],"http://radioblackout.org/tag/antifascismo/","http://radioblackout.org/tag/bologna/","http://radioblackout.org/tag/destra/","http://radioblackout.org/tag/fascista/","http://radioblackout.org/tag/idranti/","http://radioblackout.org/tag/labas/","http://radioblackout.org/tag/lega/","http://radioblackout.org/tag/polizia/","http://radioblackout.org/tag/scontri/","http://radioblackout.org/tag/xm24/",[33,29,21,31,27,19,17,25,23,15],{"post_content":71,"tags":76},{"matched_tokens":72,"snippet":74,"value":75},[73],"Labas","telefono Luca, compagno bolognese di \u003Cmark>Labas\u003C/mark>, per una chiacchierata sulle piazze","Raggiungiamo al telefono Luca, compagno bolognese di \u003Cmark>Labas\u003C/mark>, per una chiacchierata sulle piazze che ieri (14 novembre) hanno praticato l'obiettivo di impedire il comizio elettorale di Salvini con rabbia e determinazione. In una regione che si avvicina al voto tra l'incudine dell'amministrazione \"decorosa\" del centrosinistra e il martello di un centrodestra salvinizzato le piazze antifasciste continuano a riempirsi, e le occupazioni a rifiorire: anche XM24 dopo lo sgombero di questa estate ha ripreso possesso di uno spazio. Bologna non si lega!\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/Bologna-non-si-lega.mp3\"][/audio]",[77,79,81,83,85,87,90,92,94,96],{"matched_tokens":78,"snippet":33},[],{"matched_tokens":80,"snippet":29},[],{"matched_tokens":82,"snippet":21},[],{"matched_tokens":84,"snippet":31},[],{"matched_tokens":86,"snippet":27},[],{"matched_tokens":88,"snippet":89},[19],"\u003Cmark>labas\u003C/mark>",{"matched_tokens":91,"snippet":17},[],{"matched_tokens":93,"snippet":25},[],{"matched_tokens":95,"snippet":23},[],{"matched_tokens":97,"snippet":15},[],[99,105],{"field":34,"indices":100,"matched_tokens":102,"snippets":104},[101],5,[103],[19],[89],{"field":106,"matched_tokens":107,"snippet":74,"value":75},"post_content",[73],578730123365712000,{"best_field_score":110,"best_field_weight":111,"fields_matched":112,"num_tokens_dropped":45,"score":113,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":45},"1108091339008",13,2,"578730123365711978",6646,{"collection_name":56,"first_q":19,"per_page":116,"q":19},6,{"facet_counts":118,"found":101,"hits":143,"out_of":273,"page":14,"request_params":274,"search_cutoff":35,"search_time_ms":275},[119,133],{"counts":120,"field_name":131,"sampled":35,"stats":132},[121,123,125,127,129],{"count":14,"highlighted":122,"value":122},"metix flow",{"count":14,"highlighted":124,"value":124},"FROM INSIDE",{"count":14,"highlighted":126,"value":126},"frittura mista",{"count":14,"highlighted":128,"value":128},"takeaway del futuro",{"count":14,"highlighted":130,"value":130},"Voci dall'antropocene","podcastfilter",{"total_values":101},{"counts":134,"field_name":34,"sampled":35,"stats":141},[135,137,139],{"count":14,"highlighted":136,"value":136},"cpr",{"count":14,"highlighted":138,"value":138},"ORIGINAL MIX",{"count":14,"highlighted":140,"value":140},"voci antropocene",{"total_values":142},3,[144,173,198,225,248],{"document":145,"highlight":160,"highlights":165,"text_match":168,"text_match_info":169},{"comment_count":45,"id":146,"is_sticky":45,"permalink":147,"podcastfilter":148,"post_author":149,"post_content":150,"post_date":151,"post_excerpt":51,"post_id":146,"post_modified":152,"post_thumbnail":153,"post_title":154,"post_type":155,"sort_by_date":156,"tag_links":157,"tags":159},"92795","http://radioblackout.org/podcast/metix-flow-18-ottobre-2024/",[122],"metrixflow","Per continuare ad approfondire il tema della detenzione amministrativa nei CPR abbiamo letto per intero un articolo di Maria Giuliana Lo Piccolo, pubblicato pochi giorni fà su Melting Pot Europa. Una lettura su come la detenzione dei migranti sia strumentale alla regolazione del movimento delle persone, al mondo dello sfruttamento lavorativo e su come detenzione amministrativa e detenzione carceraria abbiano dei confini molto sfumati.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/lettura-articolo.mp3\"][/audio]\r\n\r\nhttps://www.meltingpot.org/2024/10/regolare-la-mobilita-umana-attraverso-la-detenzione-delle-persone-migranti/\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 13 novembre al Labas di Bologna, c'è stata un'assemblea No-CPR. Si è parlato di lotte contro i CPR già esistenti e contro quelli che vorrebbero aprire, per non farci cogliere impreparati.\r\n\r\nIl nostro inviato speciale MC Pastich era presente e questo è il suo resoconto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/pastich-su-assemblea-no-cpr-bologna.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nE se proprio avete lo stomaco forte qui potete ascoltare tutta la puntata di Metix Flow arricchita da tanta, tanta musica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/metix-flow-18-ottobre-2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","20 Ottobre 2024","2024-11-17 22:20:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/zapa296-1-200x110.jpg","Metix Flow - 18/10/2024 - Detenzione Amministrativa e Rete nazionale contro i CPR","podcast",1729462506,[158],"http://radioblackout.org/tag/cpr/",[136],{"post_content":161},{"matched_tokens":162,"snippet":163,"value":164},[73],"nbsp;\r\n\r\nDomenica 13 novembre al \u003Cmark>Labas\u003C/mark> di Bologna, c'è stata un'assemblea","Per continuare ad approfondire il tema della detenzione amministrativa nei CPR abbiamo letto per intero un articolo di Maria Giuliana Lo Piccolo, pubblicato pochi giorni fà su Melting Pot Europa. Una lettura su come la detenzione dei migranti sia strumentale alla regolazione del movimento delle persone, al mondo dello sfruttamento lavorativo e su come detenzione amministrativa e detenzione carceraria abbiano dei confini molto sfumati.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/lettura-articolo.mp3\"][/audio]\r\n\r\nhttps://www.meltingpot.org/2024/10/regolare-la-mobilita-umana-attraverso-la-detenzione-delle-persone-migranti/\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 13 novembre al \u003Cmark>Labas\u003C/mark> di Bologna, c'è stata un'assemblea No-CPR. Si è parlato di lotte contro i CPR già esistenti e contro quelli che vorrebbero aprire, per non farci cogliere impreparati.\r\n\r\nIl nostro inviato speciale MC Pastich era presente e questo è il suo resoconto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/pastich-su-assemblea-no-cpr-bologna.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nE se proprio avete lo stomaco forte qui potete ascoltare tutta la puntata di Metix Flow arricchita da tanta, tanta musica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/metix-flow-18-ottobre-2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[166],{"field":106,"matched_tokens":167,"snippet":163,"value":164},[73],578730123365187700,{"best_field_score":170,"best_field_weight":171,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":172,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":45},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":174,"highlight":188,"highlights":194,"text_match":168,"text_match_info":197},{"comment_count":45,"id":175,"is_sticky":45,"permalink":176,"podcastfilter":177,"post_author":178,"post_content":179,"post_date":180,"post_excerpt":51,"post_id":175,"post_modified":181,"post_thumbnail":182,"post_title":183,"post_type":155,"sort_by_date":184,"tag_links":185,"tags":187},"63255","http://radioblackout.org/podcast/from-inside-20-09-2020/",[124],"frominside","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/2020.09.20-FROM-INSIDE_DJ-GASO_IN-THE-RAP-FROM-INSIDE-MIX-V.3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n FROM INSIDE_ORIGINAL MIX #V.3 Dj Gaso -Sang & Slang _in th rap from inside mix\r\n\r\n\r\nDj Gaso classe 1988 di Apricena, è un Dj che spazia dallo scratch al mixing. Si avvicina alla cultura HIP HOP tra la fine degli anni 90/inizi 2000 ascoltando i primi dischi di rap italiano e da oltre oceano.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nMa la passione vera scatta quando nel 2000 inizia a vedere ad Apricena gente dipingere e ballare Break Dance. Così fino al 2007 pratica Break Dance e si cimenta anche in qualche graffito insieme alla sua crew, (Apricena Contro).\r\nPartecipa dal 2000 al 2007 come breaker a parecchie jam, soprattutto nella provincia di Foggia.\r\nCon il trasferimento a Bologna inizia ad appassionarsi al mix e selecta di tutta la black music: funky,rap e reagge in particolare.\r\nDal 2014 inizia a praticare lo scratch imparando le varie tecniche.\r\nNel 2015 entra a far parte, insieme alla sua crew, al collettivo SANG&SLANG, un collettivo formato da: Sestoman, Jumpo, Dj Funkypriest, Lauta Mancha\r\nIndigena(Clandestino- Paré-Afro) e Apricena Contro (Hokum-Jail-Stk-Miro-djGaso). Dj, Mc's, writers e breakers, della provincia di Foggia ( San Severo, San Paolo di civitate, Torremaggiore e Apricena)\r\nCon i SANG&SLANG partecipa al disco \"ROOTS\" e a tanti live in giro per la Puglia e non solo. Oltre al disco ci sono diversi singoli del gruppo, ultimo di questi è Briganti, in cui sono presenti i suoi scratch. Negli gli anni partecipa, sempre come scratcher, a diversi dischi di artisti della scena di Foggiana e Bolognese.\r\nMembro attivo dell'associazione \"I Polli di Pirro\" dell'ex carcere di Apricena, luogo in cui negli ultimi anni sono stati organizzati diversi eventi culturali, tra cui una delle jam più popolari del territorio, ovvero “Apricena Hip Hop Culture”, che vanta 6 edizioni all’attivo e la pubblicazione da pochi mesi della fanza “Apricena Hip Hop Culture Fanzine”. Un autoproduzione che illustra e racconta l’esperienza di questi anni e chi ne ha preso parte.\r\nAttualmente è impegnato con i SANG&SLANG in diversi lavori, allo stesso tempo partecipa con il \"LABAS OCCUPATO\" DI Bologna al progetto Hip Hop 360 culture e insieme al Binario 69 di Bologna alla realizzazione di diversi eventi musicali.","21 Settembre 2020","2020-09-21 15:08:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/Logo-from-insaide-hd-200x110.jpg","FROM INSIDE 20.09-2020",1600694722,[186],"http://radioblackout.org/tag/original-mix/",[138],{"post_content":189},{"matched_tokens":190,"snippet":192,"value":193},[191],"LABAS","stesso tempo partecipa con il \"\u003Cmark>LABAS\u003C/mark> OCCUPATO\" DI Bologna al progetto","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/2020.09.20-FROM-INSIDE_DJ-GASO_IN-THE-RAP-FROM-INSIDE-MIX-V.3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n FROM INSIDE_ORIGINAL MIX #V.3 Dj Gaso -Sang & Slang _in th rap from inside mix\r\n\r\n\r\nDj Gaso classe 1988 di Apricena, è un Dj che spazia dallo scratch al mixing. Si avvicina alla cultura HIP HOP tra la fine degli anni 90/inizi 2000 ascoltando i primi dischi di rap italiano e da oltre oceano.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nMa la passione vera scatta quando nel 2000 inizia a vedere ad Apricena gente dipingere e ballare Break Dance. Così fino al 2007 pratica Break Dance e si cimenta anche in qualche graffito insieme alla sua crew, (Apricena Contro).\r\nPartecipa dal 2000 al 2007 come breaker a parecchie jam, soprattutto nella provincia di Foggia.\r\nCon il trasferimento a Bologna inizia ad appassionarsi al mix e selecta di tutta la black music: funky,rap e reagge in particolare.\r\nDal 2014 inizia a praticare lo scratch imparando le varie tecniche.\r\nNel 2015 entra a far parte, insieme alla sua crew, al collettivo SANG&SLANG, un collettivo formato da: Sestoman, Jumpo, Dj Funkypriest, Lauta Mancha\r\nIndigena(Clandestino- Paré-Afro) e Apricena Contro (Hokum-Jail-Stk-Miro-djGaso). Dj, Mc's, writers e breakers, della provincia di Foggia ( San Severo, San Paolo di civitate, Torremaggiore e Apricena)\r\nCon i SANG&SLANG partecipa al disco \"ROOTS\" e a tanti live in giro per la Puglia e non solo. Oltre al disco ci sono diversi singoli del gruppo, ultimo di questi è Briganti, in cui sono presenti i suoi scratch. Negli gli anni partecipa, sempre come scratcher, a diversi dischi di artisti della scena di Foggiana e Bolognese.\r\nMembro attivo dell'associazione \"I Polli di Pirro\" dell'ex carcere di Apricena, luogo in cui negli ultimi anni sono stati organizzati diversi eventi culturali, tra cui una delle jam più popolari del territorio, ovvero “Apricena Hip Hop Culture”, che vanta 6 edizioni all’attivo e la pubblicazione da pochi mesi della fanza “Apricena Hip Hop Culture Fanzine”. Un autoproduzione che illustra e racconta l’esperienza di questi anni e chi ne ha preso parte.\r\nAttualmente è impegnato con i SANG&SLANG in diversi lavori, allo stesso tempo partecipa con il \"\u003Cmark>LABAS\u003C/mark> OCCUPATO\" DI Bologna al progetto Hip Hop 360 culture e insieme al Binario 69 di Bologna alla realizzazione di diversi eventi musicali.",[195],{"field":106,"matched_tokens":196,"snippet":192,"value":193},[191],{"best_field_score":170,"best_field_weight":171,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":172,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":45},{"document":199,"highlight":212,"highlights":218,"text_match":221,"text_match_info":222},{"comment_count":45,"id":200,"is_sticky":45,"permalink":201,"podcastfilter":202,"post_author":203,"post_content":204,"post_date":205,"post_excerpt":51,"post_id":200,"post_modified":206,"post_thumbnail":207,"post_title":208,"post_type":155,"sort_by_date":209,"tag_links":210,"tags":211},"80872","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-07-03-23/",[126],"fritturamista"," \r\n\r\nIl primo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Ivan ed Enrico dei COBAS lavoratori dello spettacolo di Bari sull'inchiesta sul lavoro e la disoccupazione a SUD: \"Tra le varie realtà del Sud, che a seguito della manifestazione del 5 Novembre 2022 di Napoli hanno deciso di proseguire il confronto e la riflessione politica, è nata la volontà di dotarsi di strumenti collettivi per portare un lavoro di indagine sui nostri territori. Abbiamo quindi prodotto un’inchiesta sul lavoro e sulla disoccupazione nel meridione per affrontare meglio le nostre battaglie! ?Link inchiesta ? https://forms.gle/gQS9CSCL1zN8uTzx5 I promotori dell'inchiesta sono: Antudo-CAP 80126 - Centro Autogestito Piperno-Casa Occupata Via Garibaldi- Fgc Calabria, Fronte Comunista, LaBase Cosenza, Laboratorio Politico Iskra,Cobas lavoratori dello spettacolo Puglia-Movimento di Lotta - Disoccupati \"7 Novembre\"\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/F_m_07_03_Lavoratori-spettacolo-cobas-puglia-su-inchiesta.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo argomento della puntata è ruotato attorno alla scuola, lo abbiamo fatto con un'intervista ad Irene del Coordinamento Docenti Valsusa partendo dalla loro assemblea tenutasi il 3 marzo intitolata \"La scuola ora e come la vorremmo\". Dal testo di convocazione dell'assemblea:\r\n\r\n[..]Siamo dinnanzi ad uno scenario che ha ridotto la scuola pubblica ad una azienda in cui la condivisione dei #saperi spesso è gestione burocratica dello studio delle discipline e mercimonio, fondato sui principi della competizione \"meritocratica\" e sulla perdita di dignità, tanto per chi lavora quanto per chi si forma. Intendiamo decostruire questo modus educandi e portare avanti dei principi di condivisione, cooperazione, solidarietà e lotta, i quali soltanto possono essere la base per una scuola che costruisca pace e liberazione, per una scuola che non sia un ghetto, elitario o meno, dentro la società, ma motore di trasformazione e fucina di coscienze critiche[..]\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/F_m_07_03_Irene-su-assemlbea-docenti-val-susa.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","18 Marzo 2023","2023-03-18 00:28:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/330416697_1001500770820751_485614060055898125_n-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 07/03/23",1679099298,[],[],{"post_content":213},{"matched_tokens":214,"snippet":216,"value":217},[215],"LaBas","Garibaldi- Fgc Calabria, Fronte Comunista, \u003Cmark>LaBas\u003C/mark>e Cosenza, Laboratorio Politico Iskra,Cobas lavoratori"," \r\n\r\nIl primo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Ivan ed Enrico dei COBAS lavoratori dello spettacolo di Bari sull'inchiesta sul lavoro e la disoccupazione a SUD: \"Tra le varie realtà del Sud, che a seguito della manifestazione del 5 Novembre 2022 di Napoli hanno deciso di proseguire il confronto e la riflessione politica, è nata la volontà di dotarsi di strumenti collettivi per portare un lavoro di indagine sui nostri territori. Abbiamo quindi prodotto un’inchiesta sul lavoro e sulla disoccupazione nel meridione per affrontare meglio le nostre battaglie! ?Link inchiesta ? https://forms.gle/gQS9CSCL1zN8uTzx5 I promotori dell'inchiesta sono: Antudo-CAP 80126 - Centro Autogestito Piperno-Casa Occupata Via Garibaldi- Fgc Calabria, Fronte Comunista, \u003Cmark>LaBas\u003C/mark>e Cosenza, Laboratorio Politico Iskra,Cobas lavoratori dello spettacolo Puglia-Movimento di Lotta - Disoccupati \"7 Novembre\"\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/F_m_07_03_Lavoratori-spettacolo-cobas-puglia-su-inchiesta.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo argomento della puntata è ruotato attorno alla scuola, lo abbiamo fatto con un'intervista ad Irene del Coordinamento Docenti Valsusa partendo dalla loro assemblea tenutasi il 3 marzo intitolata \"La scuola ora e come la vorremmo\". Dal testo di convocazione dell'assemblea:\r\n\r\n[..]Siamo dinnanzi ad uno scenario che ha ridotto la scuola pubblica ad una azienda in cui la condivisione dei #saperi spesso è gestione burocratica dello studio delle discipline e mercimonio, fondato sui principi della competizione \"meritocratica\" e sulla perdita di dignità, tanto per chi lavora quanto per chi si forma. Intendiamo decostruire questo modus educandi e portare avanti dei principi di condivisione, cooperazione, solidarietà e lotta, i quali soltanto possono essere la base per una scuola che costruisca pace e liberazione, per una scuola che non sia un ghetto, elitario o meno, dentro la società, ma motore di trasformazione e fucina di coscienze critiche[..]\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/F_m_07_03_Irene-su-assemlbea-docenti-val-susa.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[219],{"field":106,"matched_tokens":220,"snippet":216,"value":217},[215],578730089005449300,{"best_field_score":223,"best_field_weight":171,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":224,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":14},"1108074561536","578730089005449329",{"document":226,"highlight":239,"highlights":244,"text_match":221,"text_match_info":247},{"comment_count":45,"id":227,"is_sticky":45,"permalink":228,"podcastfilter":229,"post_author":230,"post_content":231,"post_date":232,"post_excerpt":51,"post_id":227,"post_modified":233,"post_thumbnail":234,"post_title":235,"post_type":155,"sort_by_date":236,"tag_links":237,"tags":238},"61235","http://radioblackout.org/podcast/takeaway-del-futuro-38-4-6-20/",[128],"takeaway","Tracklist #38 4/6/20\r\n<clicca sulle tracce per ascoltarle>\r\n \r\nAvril Spleen - Just Leave\r\nFaacil2000 - Propulsion\r\nVoronhil - Clean Cuts\r\nGYUR - troch\r\nAdvanced Audio Research - Adventure in the land of the music\r\nIce_eyes - Silk01d\r\nDaniel Ruane - Nest (Loft hibernation loop)\r\nVoronhil - Clustershot w/ Kuthi Jin\r\nZiur - Yes Sure\r\nLil Asaf - Labash\r\nElvin Brandhi - Wifi feat. Melody\r\nHeith - Mushrooms\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","5 Giugno 2020","2020-06-05 00:19:51","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/IMG_20181002_0001-200x110.jpg","Takeaway del futuro #38 4/6/20",1591316391,[],[],{"post_content":240},{"matched_tokens":241,"snippet":242,"value":243},[73],"Ziur - Yes Sure\r\nLil Asaf - \u003Cmark>Labas\u003C/mark>h\r\nElvin Brandhi - Wifi feat. Melody\r","Tracklist #38 4/6/20\r\n<clicca sulle tracce per ascoltarle>\r\n \r\nAvril Spleen - Just Leave\r\nFaacil2000 - Propulsion\r\nVoronhil - Clean Cuts\r\nGYUR - troch\r\nAdvanced Audio Research - Adventure in the land of the music\r\nIce_eyes - Silk01d\r\nDaniel Ruane - Nest (Loft hibernation loop)\r\nVoronhil - Clustershot w/ Kuthi Jin\r\nZiur - Yes Sure\r\nLil Asaf - \u003Cmark>Labas\u003C/mark>h\r\nElvin Brandhi - Wifi feat. Melody\r\nHeith - Mushrooms\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[245],{"field":106,"matched_tokens":246,"snippet":242,"value":243},[73],{"best_field_score":223,"best_field_weight":171,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":224,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":14},{"document":249,"highlight":263,"highlights":269,"text_match":221,"text_match_info":272},{"comment_count":45,"id":250,"is_sticky":45,"permalink":251,"podcastfilter":252,"post_author":253,"post_content":254,"post_date":255,"post_excerpt":51,"post_id":250,"post_modified":256,"post_thumbnail":257,"post_title":258,"post_type":155,"sort_by_date":259,"tag_links":260,"tags":262},"57449","http://radioblackout.org/podcast/riscaldamento-globale-riflessioni-piu-o-meno-profonde-voci-dallantropocene-11-10-02-20/",[130],"antropocenici"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIn questa puntata “Voci dall’Antropocene” allungherà le sue antenne verso l’Antartide per constatare l’ennesimo spaventoso record legato ai cambiamenti climatici. La base argentina di Esperanza ha registrato 18,3° di temperatura, superando il precedente record di 17,5° segnato appena cinque anni fa. Se questi fenomeni presi singolarmente non ci dicono granché, messi insieme evidenziano una catastrofica tendenza al riscaldamento.\r\n\r\nAscolteremo poi le voci di ragazzi e ragazze che da punti di visti molto diversi, ma da simile posizione socioculturale, provano a ragionare sulla realtà dei cambiamenti climatici. Per quanto non vi siano tra gli intervistati veri e propri negazionisti, rileviamo una gamma di accenti abbastanza variegata. Si va dal consumatore felice che non vuole essere colpevolizzato, all’attivista vegana che pone grande importanza sui comportamenti individuali, al liberista in salsa “there is no alternative”. Ognuno col suo sguardo ci racconta qualcosa della percezione che abbiamo di questo disastro. Nessuno avverte o esplicita la possibilità che di tempo per invertire la rotta non ce ne sia più, nessuno mette in discussione la scienza come potere nient’affatto autonomo, nessuno sottolinea come il benessere del Nord globale sia collegato alla violenza coloniale.\r\n\r\nInfine vi offriremo alcuni spunti presi dalla lunga intervista che Silvia Federici ha rilasciato recentemente e che trovate integralmente qui ( Quello che Marx non ha visto). A noi è interessato evidenziare la lettura che la Federici fa della scarsa o nulla attenzione di Marx per le dinamiche riproduttive e per quanto dell’attività umana sfugge al concetto di lavoro salariato (ma non al concetto di capitale). Una critica del Marx progressista e scientista, quello che, non sempre a torto a nostro avviso, crede nella forza rivoluzionaria e necessaria del capitale.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/voci_11A.mp3\"][/audio]","11 Febbraio 2020","2020-02-11 21:26:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/sdvs-200x110.jpeg","Riscaldamento globale: riflessioni più o meno profonde -VOCI DALL’ANTROPOCENE #11 – 10/02/20",1581453438,[261],"http://radioblackout.org/tag/voci-antropocene/",[140],{"post_content":264},{"matched_tokens":265,"snippet":267,"value":268},[266],"La ba","record legato ai cambiamenti climatici. \u003Cmark>La ba\u003C/mark>se argentina di Esperanza ha registrato"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIn questa puntata “Voci dall’Antropocene” allungherà le sue antenne verso l’Antartide per constatare l’ennesimo spaventoso record legato ai cambiamenti climatici. \u003Cmark>La ba\u003C/mark>se argentina di Esperanza ha registrato 18,3° di temperatura, superando il precedente record di 17,5° segnato appena cinque anni fa. Se questi fenomeni presi singolarmente non ci dicono granché, messi insieme evidenziano una catastrofica tendenza al riscaldamento.\r\n\r\nAscolteremo poi le voci di ragazzi e ragazze che da punti di visti molto diversi, ma da simile posizione socioculturale, provano a ragionare sulla realtà dei cambiamenti climatici. Per quanto non vi siano tra gli intervistati veri e propri negazionisti, rileviamo una gamma di accenti abbastanza variegata. Si va dal consumatore felice che non vuole essere colpevolizzato, all’attivista vegana che pone grande importanza sui comportamenti individuali, al liberista in salsa “there is no alternative”. Ognuno col suo sguardo ci racconta qualcosa della percezione che abbiamo di questo disastro. Nessuno avverte o esplicita la possibilità che di tempo per invertire la rotta non ce ne sia più, nessuno mette in discussione la scienza come potere nient’affatto autonomo, nessuno sottolinea come il benessere del Nord globale sia collegato alla violenza coloniale.\r\n\r\nInfine vi offriremo alcuni spunti presi dalla lunga intervista che Silvia Federici ha rilasciato recentemente e che trovate integralmente qui ( Quello che Marx non ha visto). A noi è interessato evidenziare la lettura che la Federici fa della scarsa o nulla attenzione di Marx per le dinamiche riproduttive e per quanto dell’attività umana sfugge al concetto di lavoro salariato (ma non al concetto di capitale). Una critica del Marx progressista e scientista, quello che, non sempre a torto a nostro avviso, crede nella forza rivoluzionaria e necessaria del capitale.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/voci_11A.mp3\"][/audio]",[270],{"field":106,"matched_tokens":271,"snippet":267,"value":268},[266],{"best_field_score":223,"best_field_weight":171,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":224,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":14},6637,{"collection_name":155,"first_q":19,"per_page":116,"q":19},4,["Reactive",277],{},["Set"],["ShallowReactive",280],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f-1Ic_tF_MiB2Fcc6l7G8s9uYFfpj1W6WCDhJC_FzkRU":-1},true,"/search?query=labas"]