","Lacrime di coccodrillo e venti di guerra","post",1429635212,[61,62,63],"http://radioblackout.org/tag/annegatmenti/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/venti-di-guerra/",[65,66,67],"annegatmenti","immigrazione","venti di guerra",{"post_content":69,"post_title":74},{"matched_tokens":70,"snippet":72,"value":73},[71],"lacrime","parole di dolore, oltre alle \u003Cmark>lacrime\u003C/mark>, ai soliti politici inginocchiati e","Oltre il cordoglio, cosa? Oltre alle parole di dolore, oltre alle \u003Cmark>lacrime\u003C/mark>, ai soliti politici inginocchiati e raccolti in preghiera, quali sono le reazioni sostanziali all'annegamento di oltre 900 persone? Gli xenofobi, i razzisti d'ogni tipo, oltre al lutto di circostanza, invocano blocchi navali per impedire la partenza di barconi pieni di migranti. Se il problema è l'annegamento in mare, impedirgli di arrivare al mare permetterebbe a Salvini e Co. di lavarsi la coscienza e lasciare migliaia di persone in pasto alle guerre e alle epidemie da cui cercano di scappare. I democratici, invece, dichiarando guerra agli scafisti, tentano di schivare le responsabilità della politica e di addensarle in capo a chi organizza questi viaggi-odissee attraverso il Mediterraneo. Ci provò già Fabrice Leggeri, direttore esecutivo dell'agenzia Frontex, con la storiella inventata delle cosiddette “navi fantasma” per attribuire ogni colpa agli scafisti. Ci riprova, oggi, Renzi.\r\n\r\nE' di oggi l'intervista al Capo di Stato maggiore della Difesa Claudio Graziano su La Stampa, in cui smonta, invece, l'ipotesi di blocchi navali, dal momento che “bisogna tenere presente il fatto che un eventuale blocco navale aumenterebbe la possibilità per gli scafisti di poter approfittare della massiccia presenza di navi militari, obbligandole ad intervenire in soccorso dei naufraghi”.\r\n\r\nOggi l'Italia non può più contare sugli accordi siglati dal governo italiano con l'allora Capo di Stato libico Gheddafi, vista la guerra civile in Libia. Accordi, formalmente ancora in vigore, che consentivano all'Italia di respingere i migranti verso le coste nord africane dove le autorità libiche garantivano galere per immigrati, luoghi di tortura, stupro e compra vendita di ostaggi umani.\r\n\r\nE allora tra le ipotesi sul piatto, un intervento militare: “saranno impegnati anche droni per individuare i porticcioli, le insenature, le spiagge dove arrivano le imbarcazioni che vengono riempite di immigrati. E poi interverranno i raid aerei, per distruggere il naviglio degli schiavisti del XXI secolo”, sempre per citare La Stampa. Insomma un'operazione sul modello “Atalanta”, ovvero quella condotta da forze europee contro la pirateria, soprattutto somala, nell'Oceano Indiano.\r\n\r\nDi questi scenari ne abbiamo parlato con Marco Rovelli, autore di numerosi testi sull'immigrazione.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n2015_04_21_rovelli_morti_mare",{"matched_tokens":75,"snippet":77,"value":77},[76],"Lacrime","\u003Cmark>Lacrime\u003C/mark> di coccodrillo e venti di guerra",[79,82],{"field":80,"matched_tokens":81,"snippet":77,"value":77},"post_title",[76],{"field":83,"matched_tokens":84,"snippet":72,"value":73},"post_content",[71],578730123365187700,{"best_field_score":87,"best_field_weight":88,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":89,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},"1108091338752",15,"578730123365187706",1,{"document":92,"highlight":112,"highlights":116,"text_match":85,"text_match_info":119},{"cat_link":93,"category":94,"comment_count":47,"id":95,"is_sticky":47,"permalink":96,"post_author":50,"post_content":97,"post_date":98,"post_excerpt":53,"post_id":95,"post_modified":99,"post_thumbnail":100,"post_thumbnail_html":101,"post_title":102,"post_type":58,"sort_by_date":103,"tag_links":104,"tags":108},[44],[46],"84755","http://radioblackout.org/2023/10/governo-una-manovra-lacrime-e-sangue/","Tra pannolini al 10% di IVA e quota 103 con pensione super ridotta il governo ha licenziato la manovra economica di quest’anno e mira ad un’approvazione rapida. Tutti hanno avuto un contentino per gettare fumo negli occhi al proprio elettorato di riferimento. Per il resto la storia è quella già letta negli anni: più tagli ai servizi, più regalie ai padroni, più soldi a militari e polizia.\r\nIl percorso della legge di stabilità è lungo e consente lunghe trattative all’interno della coalizione governative, che tuttavia non hanno mutato l’impianto di fondo della manovra.\r\nIl governo smentisce le promesse fatte in campagna elettorale, perché, al di là delle chiacchiere acchiappa voti, non è in condizione di uscire dai binari europei e sottrarsi alle condizioni imposte dall’UE. Meloni ha un margine di azione pari a zero e le agenzie di rating sono in agguato pronte a declassare l’Italia al livello della spazzatura. Ma, nonostante la resa senza condizioni, Meloni e i suoi sfondano comunque i parametri di Maastricht: il debito di quest’anno sarà oltre il 5% e nel 2024 nella migliore delle ipotesi non scenderà oltre il 4,5%.\r\nLa manovra sarà di 25 miliardi: 16 ricavati accrescendo ulteriormente il debito, il resto ottenuto con i tagli alla spesa pubblica. Dalla tanto sbandierata riduzione delle tasse arriveranno ben 260 euro l’anno ai lavoratori e dalle lavoratrici. In compenso oltre ai tagli all’assegno di inclusione, arrivano tagli alle pensioni. Le esenzioni fiscali per incentivare il lavoro delle donne con più di due figli non sono certo pagate dalle aziende ma dallo Stato che le finanzia attingendo alle tasche di altri lavoratori e lavoratrici. Logica di fondo è chiara: le aziende non devono pagare.\r\nLa famosa tassa sugli extraprofitti bancari da cui dovevano arrivare 2 o 3 miliardi si è sgonfiata come neve al sole, perchè le banche, poste di fronte alla scelta tra pagare o aumentare il capitale, hanno optato in massa per la seconda opzione. Un bluff basato sull’effetto annuncio e subito ritirato in sordina\r\nDulcis in fundo Forza Italia, il partito Mediaset che si oppone alla riduzione del canone RAI, perché teme un aumento della pubblicità sui canali di stato a discapito dei suoi.\r\nPer capirne di più ne abbiamo parlato con Renato Strumia della Sallca Cub\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/2023-10-31-strumia-manovra.mp3\"][/audio]","31 Ottobre 2023","2023-10-31 16:30:35","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/wallet-3548021_1920-1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/wallet-3548021_1920-1-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/wallet-3548021_1920-1-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/wallet-3548021_1920-1-1024x576.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/wallet-3548021_1920-1-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/wallet-3548021_1920-1-1536x864.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/wallet-3548021_1920-1.jpg 1920w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Governo. Una manovra lacrime e sangue",1698769835,[105,106,107],"http://radioblackout.org/tag/manovra-economica-del-governo/","http://radioblackout.org/tag/quota-103/","http://radioblackout.org/tag/tagli-ai-servizi/",[109,110,111],"manovra economica del governo","quota 103","tagli ai servizi",{"post_title":113},{"matched_tokens":114,"snippet":115,"value":115},[71],"Governo. Una manovra \u003Cmark>lacrime\u003C/mark> e sangue",[117],{"field":80,"matched_tokens":118,"snippet":115,"value":115},[71],{"best_field_score":87,"best_field_weight":88,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":47,"score":120,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},"578730123365187705",{"document":122,"highlight":149,"highlights":153,"text_match":85,"text_match_info":156},{"cat_link":123,"category":124,"comment_count":47,"id":125,"is_sticky":47,"permalink":126,"post_author":50,"post_content":127,"post_date":128,"post_excerpt":53,"post_id":125,"post_modified":129,"post_thumbnail":130,"post_thumbnail_html":131,"post_title":132,"post_type":58,"sort_by_date":133,"tag_links":134,"tags":142},[44],[46],"62311","http://radioblackout.org/2020/07/recovery-plan-lacrime-sangue-e-polizia/","Martedì 21 luglio. Aggiornamento\r\n\r\nDopo una maratona di cinque giorni è stato nella notte sul recovery plan. L’elargizione dei fondi sarà subordinata a tagli alla sanità, alla ricerca, alla riconversione energetica. I soldi devono generare altri soldi non salute e benessere per le persone.\r\nQuesti fondi verranno pagati a duro prezzo dagli europei poveri.\r\nDi seguito un commento a caldo all’economista Francesco Fricche:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/2020-07-21-recovery-francesco.mp3\"][/audio]\r\n\r\nMartedì 14 luglio.\r\nRecovery Plan? Se ne parla da mesi in un lungo scontro istituzionale tra governo e opposizione.\r\nDi cosa si tratta? Conte e Merkel si sono scambiati cortesie ma nessun accordo preliminare attesa al vertice europeo del prossimo fine settimana, è stato chiuso.\r\n\r\nLa crisi post Covid che ha colpito la maggior parte dei paesi europei, specie quelli dell’area mediterranea, rischia di deflagrare in una crisi sociale dalle conseguenze imprevedibili.\r\nIn Italia ad ottobre finisce la cassa integrazione e molti potrebbero perdere il posto.\r\nMerkel e Macron in primavera hanno promosso l’elargizione a fondo perduto per sostenere i paesi del sud Europa. L’opposizione dei paesi sovranisti dell’est ha bloccato l’ipotesi di un finanziamento senza condizioni.\r\nOggi l’ipotesi di un Recovery fund di 500 miliardi si è declinata in Recovery plan, che imporrà una serie di condizioni cui i singoli stati devono sottostare per poter accedere ai fondi. Si prevede che ogni governo presenti un piano di utilizzo.\r\nLe condizioni che probabilmente verranno imposte all’Italia, daranno fiato alle industrie, alle grandi opere, alla lobby del cemento e del tondino, ma per chi è senza reddito, casa, prospettive sarà un bagno di sangue.\r\nPer l’UE l’Italia è in squilibrio demografico: quindi l’Unione Europea potrebbe pretendere un intervento violento sulle pensioni, estendendo a 70 anni l’età pensionabile o riducendo le pensioni.\r\n\r\nIl governo Conte dovrà fare i conti con una spada di Damocle, che potrebbe aumentarne l’impopolarità. Di qui la scelta di prolungare lo stato di emergenza, che implica una semi-dittatura dell’esecutivo, è la carta che il presidente del consiglio gioca, per provare a tenere insieme la propria maggioranza, e per contenere possibili insorgenze sociali.\r\nLe borse sono ai massimi: sta nascendo una bolla finanziaria che rischia di esplodere.\r\nIl prossimo lockdown potrebbe essere giocato sulla militarizzazione dei posti di lavoro, per impedire scioperi e proteste e, insieme, il divieto ad uscire di casa.\r\nIl governo teme le rivolte. La svolta autoritaria sperimentata durante la prima ondata della pandemia si potrebbe aprire le porte ad un’ulteriore stretta disciplinare.\r\nNe abbiamo parlato con l’economista Francesco Fricche.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/2020-07-14-fricche-reovery-fund.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","21 Luglio 2020","2020-07-21 14:16:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/02-elefante-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/02-elefante-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/02-elefante-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/02-elefante-1024x576.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/02-elefante-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/02-elefante.jpg 1280w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Recovery Plan? Lacrime, sangue e polizia",1595332830,[135,136,137,138,139,140,141],"http://radioblackout.org/tag/grandi-opere/","http://radioblackout.org/tag/lockdown/","http://radioblackout.org/tag/pandemia/","http://radioblackout.org/tag/recovery-fund/","http://radioblackout.org/tag/recovery-plan/","http://radioblackout.org/tag/stato-di-emergergenza/","http://radioblackout.org/tag/ue/",[143,144,145,146,147,148,18],"grandi opere","lockdown","pandemia","recovery fund","recovery plan","stato di emergergenza",{"post_title":150},{"matched_tokens":151,"snippet":152,"value":152},[76],"Recovery Plan? \u003Cmark>Lacrime\u003C/mark>, sangue e polizia",[154],{"field":80,"matched_tokens":155,"snippet":152,"value":152},[76],{"best_field_score":87,"best_field_weight":88,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":47,"score":120,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},{"document":158,"highlight":176,"highlights":180,"text_match":85,"text_match_info":183},{"cat_link":159,"category":160,"comment_count":47,"id":161,"is_sticky":47,"permalink":162,"post_author":50,"post_content":163,"post_date":164,"post_excerpt":53,"post_id":161,"post_modified":165,"post_thumbnail":166,"post_thumbnail_html":167,"post_title":168,"post_type":58,"sort_by_date":169,"tag_links":170,"tags":174},[44],[46],"59386","http://radioblackout.org/2020/04/fondo-salva-stati-lacrime-e-sangue/","Il governo e le opposizioni si sono scontrati sui meccanismi che l’UE potrebbe mettere adottare per affrontare la crisi economica accelerata dall’epidemia. Ma cosa è il fondo salva stati, il MES? Come funziona?\r\nIl Mes, sigla che sta per Meccanismo europeo di stabilità, è un’istituzione europea entrata in vigore nel luglio 2012 dopo le modifiche apportate al Trattato di Lisbona. In Italia viene comunemente chiamato fondo salva-Stati, perché ha l’obiettivo di sostenere i Paesi che affrontano una crisi e rischiano il default. Per questo, durante l’emergenza coronavirus, si è tornato a parlare del Mes come strumento per aiutare i Paesi più colpiti dalla pandemia.\r\nIl MES non è tuttavia solo un prestito sul quale bisogna pagare enormi interessi: il MES impone durissime condizioni a chi ne usufruisce.\r\n\r\nQualcuno ricorda certamente il prezzo che dovette pagare la Grecia. Per pagare gli interessi il governo greco tagliò stipendi, pensioni, posti di lavoro. Negli ospedali greci scomparvero le siringhe, le medicine, i posti letto.\r\nRiuscite ad immaginare una nuova pandemia con ulteriori tagli alla sanità, ai salari, alle pensioni e relativi aumenti di fitti e tariffe?\r\n\r\nAbbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/2020-04-14-salva-stati-fricche.mp3\"][/audio]","14 Aprile 2020","2020-04-14 14:43:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/salva-stati-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"177\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/salva-stati-300x177.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/salva-stati-300x177.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/salva-stati-1024x606.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/salva-stati-768x454.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/salva-stati.jpg 1251w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Fondo salva stati: lacrime e sangue",1586875323,[171,172,173],"http://radioblackout.org/tag/covid-19/","http://radioblackout.org/tag/fondo-salva-stati/","http://radioblackout.org/tag/mes/",[175,34,20],"covid 19",{"post_title":177},{"matched_tokens":178,"snippet":179,"value":179},[71],"Fondo salva stati: \u003Cmark>lacrime\u003C/mark> e sangue",[181],{"field":80,"matched_tokens":182,"snippet":179,"value":179},[71],{"best_field_score":87,"best_field_weight":88,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":47,"score":120,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},{"document":185,"highlight":200,"highlights":204,"text_match":85,"text_match_info":207},{"cat_link":186,"category":187,"comment_count":47,"id":188,"is_sticky":47,"permalink":189,"post_author":50,"post_content":190,"post_date":191,"post_excerpt":53,"post_id":188,"post_modified":192,"post_thumbnail":53,"post_thumbnail_html":53,"post_title":193,"post_type":58,"sort_by_date":194,"tag_links":195,"tags":198},[44],[46],"17971","http://radioblackout.org/2013/09/lacrime-sangue-e-slot-machine/","Il governo Letta ha chiuso la lunga trattativa sull'IMU e l'IVA. Cancellata la prima rata della tassa sulla prima casa, sospesa - non abolita - la seconda, il governo si è inventato la \"service tax\", nome inglese per coprire l'effetto negativo del termine \"tassa\". Se la tassa sulla prima casa colpiva i proprietari, la service tax invece equanimemente tocca tutti, anche i semplici affittuari che una casa di proprietà non se la possono permettere.\r\nPer recuperare i soldi hanno annunciato tagli, compresi quelli alla sicurezza, illudendo che per la prima volta un governo tagliasse, dopo scuole, ospedali, ferrovie e trasporto locale, anche gli effettivi delle tante polizie del nostro paese, che ha il maggior numero di addetti in rapporto alla popolazione a livello mondiale. Pare che invece a farne la spese saranno solo i vigili del fuoco.\r\nLa nuova tassa e il recupero degli introiti mancati dall'IMU avrebbero potuto essere facilmente recuperati imponendo alle dieci società che gestiscono le slot machine di pagare i due miliardi e mezzo di tasse non pagate, anziché fare un bel regalo a società da sempre in odore di mafia, riducendo l'addebito a seicentomila euro.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Francesco, economista che ci ha aiutato a districarci nella giungla di cifre che disegnano un provvedimento che è solo l'antipasto della manovra che il governo dovrà fare per raggiungere il pareggio di bilancio imposto dalla revisione costituzionale di due anni orsono.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\nFrancesco service-tax","4 Settembre 2013","2013-09-09 13:33:07","Lacrime sangue e slot machine",1378303964,[196,197],"http://radioblackout.org/tag/imu/","http://radioblackout.org/tag/service-tax/",[22,199],"service tax",{"post_title":201},{"matched_tokens":202,"snippet":203,"value":203},[76],"\u003Cmark>Lacrime\u003C/mark> sangue e slot machine",[205],{"field":80,"matched_tokens":206,"snippet":203,"value":203},[76],{"best_field_score":87,"best_field_weight":88,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":47,"score":120,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},{"document":209,"highlight":227,"highlights":232,"text_match":85,"text_match_info":235},{"cat_link":210,"category":211,"comment_count":47,"id":212,"is_sticky":47,"permalink":213,"post_author":50,"post_content":214,"post_date":215,"post_excerpt":53,"post_id":212,"post_modified":216,"post_thumbnail":217,"post_thumbnail_html":218,"post_title":219,"post_type":58,"sort_by_date":220,"tag_links":221,"tags":224},[44],[46],"98756","http://radioblackout.org/2025/06/nato-si-vis-bellum-para-bellum/","Al vertice Nato i 31 paesi dell’alleanza hanno deciso un innalzamento della spesa di guerra al 5% del Pil. Lacrime e sangue. Nel senso letterale del termine. La Spagna ha ottenuto lo sconto e potrebbe trascinarsi dietro altri paesi recalcitranti, non per buona volontà ma per questioni di bilancio.\r\nMa il dato resta: la corsa al riarmo e, quindi, alla guerra, appare inarrestabile.\r\nNel frattempo la Gran Bretagna ha annunciato l’acquisto di ben 12 F35 con testate nucleari, per aumentare la “deterrenza”.\r\nTrump si è presentato da vincitore esibendo le congratulazioni anticipate e sfacciate di Rutte per il 5% imposto agli indisciplinati alleati europei, e vantandosi di aver posto fine alla guerra dei 12 giorni.\r\nIsraele e l’Iran dichiarano entrambi di aver vinto e festeggiano.\r\nSe non fosse per le centinaia di morti e migliaia di feriti sembrerebbe una pantomima, tra attacchi annunciati, ringraziamenti per il gentleman agreement ed altre follie.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/2025-06-25-mazzeo-nato.mp3\"][/audio]","26 Giugno 2025","2025-06-26 20:34:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/riarmo-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/riarmo-300x200.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/riarmo-300x200.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/riarmo-768x512.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/riarmo.png 800w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Nato. Si vis bellum, para bellum",1750970088,[222,223],"http://radioblackout.org/tag/riarmo/","http://radioblackout.org/tag/vertice-nato/",[225,226],"riarmo","vertice nato",{"post_content":228},{"matched_tokens":229,"snippet":230,"value":231},[76],"guerra al 5% del Pil. \u003Cmark>Lacrime\u003C/mark> e sangue. Nel senso letterale","Al vertice Nato i 31 paesi dell’alleanza hanno deciso un innalzamento della spesa di guerra al 5% del Pil. \u003Cmark>Lacrime\u003C/mark> e sangue. Nel senso letterale del termine. La Spagna ha ottenuto lo sconto e potrebbe trascinarsi dietro altri paesi recalcitranti, non per buona volontà ma per questioni di bilancio.\r\nMa il dato resta: la corsa al riarmo e, quindi, alla guerra, appare inarrestabile.\r\nNel frattempo la Gran Bretagna ha annunciato l’acquisto di ben 12 F35 con testate nucleari, per aumentare la “deterrenza”.\r\nTrump si è presentato da vincitore esibendo le congratulazioni anticipate e sfacciate di Rutte per il 5% imposto agli indisciplinati alleati europei, e vantandosi di aver posto fine alla guerra dei 12 giorni.\r\nIsraele e l’Iran dichiarano entrambi di aver vinto e festeggiano.\r\nSe non fosse per le centinaia di morti e migliaia di feriti sembrerebbe una pantomima, tra attacchi annunciati, ringraziamenti per il gentleman agreement ed altre follie.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/2025-06-25-mazzeo-nato.mp3\"][/audio]",[233],{"field":83,"matched_tokens":234,"snippet":230,"value":231},[76],{"best_field_score":87,"best_field_weight":236,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":47,"score":237,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},14,"578730123365187697",6646,{"collection_name":58,"first_q":240,"per_page":241,"q":240},"lacrime ",6,{"facet_counts":243,"found":287,"hits":288,"out_of":456,"page":90,"request_params":457,"search_cutoff":36,"search_time_ms":17},[244,265],{"counts":245,"field_name":262,"sampled":36,"stats":263},[246,248,250,252,254,256,258,260],{"count":14,"highlighted":247,"value":247},"arsider",{"count":14,"highlighted":249,"value":249},"frittura mista",{"count":14,"highlighted":251,"value":251},"la perla di labuan",{"count":90,"highlighted":253,"value":253},"Spot",{"count":90,"highlighted":255,"value":255},"ACAB",{"count":90,"highlighted":257,"value":257},"Macerie su macerie",{"count":90,"highlighted":259,"value":259},"I Bastioni di Orione",{"count":90,"highlighted":261,"value":261},"teste-di-minchia-scio","podcastfilter",{"total_values":264},8,{"counts":266,"field_name":35,"sampled":36,"stats":285},[267,269,271,272,274,276,278,280,281,283],{"count":17,"highlighted":268,"value":268},"frittura mista radio fabbrica",{"count":90,"highlighted":270,"value":270},"dolore",{"count":90,"highlighted":71,"value":71},{"count":90,"highlighted":273,"value":273},"a.c.a.b",{"count":90,"highlighted":275,"value":275},"tdm-scio",{"count":90,"highlighted":277,"value":277},"medioevo",{"count":90,"highlighted":279,"value":279},"autogestione",{"count":90,"highlighted":32,"value":32},{"count":90,"highlighted":282,"value":282},"lacrime e sangue",{"count":90,"highlighted":284,"value":284},"La reunion dei Pooh a Sanremo finisce con Riccardo Fogli in lacrime. Vorrei vedere voi col pannolone pieno",{"total_values":286},21,19,[289,328,354,378,404,426],{"document":290,"highlight":307,"highlights":316,"text_match":323,"text_match_info":324},{"comment_count":47,"id":291,"is_sticky":47,"permalink":292,"podcastfilter":293,"post_author":294,"post_content":295,"post_date":296,"post_excerpt":53,"post_id":291,"post_modified":297,"post_thumbnail":298,"post_title":299,"post_type":300,"sort_by_date":301,"tag_links":302,"tags":306},"86902","http://radioblackout.org/podcast/07-09-23-nuovo-medioevo/",[247],"outsidermusic"," \r\n\r\nNUOVO MEDIOEVO > tune in for 90 minutes of barbaric sampling, chemical castrated voices of superstition, fake mainstream culture exploitation and ferocious loudness war against this brutal world\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Arsider-2023_09_07-nuovo-medioevo-working-conditions.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nNoi, faro di speranza, resistiamo contro la barbarie invadente con potenti armi soniche, pronti a sconvolgere il potere. Sputando Di fronte all'oscurità, risuona il sonoro appello alla resistenza di Arsider, che offre una salvezza a buon mercato e uno scudo saldo contro le forze del caos.\r\n\r\n\"Nel mezzo dell'oscurità di un'era brutale, attraversiamo i resti di città un tempo grandi, ora consumate dal decadimento e dalla violenza. Tribù di tossicodipendenti, disperati e anime miserabili stringono mani tremanti, intrappolate nella morsa dell'illusoria sicurezza del potere. Dimenticato i lavoratori muoiono, divorati dall’implacabile macchinario della produzione, schiacciati sotto il peso dell’apparato industriale. Le anime, terrorizzate dalle proprie ombre, scivolano nelle superstizioni del passato, alimentando sinistre dottrine morali mentre la ragione vacilla. In quest’epoca di paura, desideriamo ardentemente salvezza, aggrappandosi ai sacri ideali della famiglia, resistendo al terrore del conformismo e sfidando il mandato del sacrificio.\r\n\r\nI diplomatici, otri gonfi, strombazzano la loro battaglia contro demoni invisibili: castrazione chimica per i malvagi e polizia per gli abbandonati. Migliaia di persone annegano, dilaniate dagli elementi, mentre i sopravvissuti strisciano verso la prigione successiva.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nWe, the beacon of hope, stand firm against the encroaching barbarity with mighty sonic weapons, ready to disrupt the power. Spitting In the face of darkness, Arsider's resounding call to resistance echoes, offering a cheap salvation and a steadfast shield against the forces of chaos.\r\n\r\n\"Amidst the obscurity of a brutal era, we traverse the remnants of once-great cities, now consumed by decay and violence. Tribes of addicts, the desperate, and wretched souls clasp trembling hands, trapped in the grasp of power's illusory security. Forgotten laborers perish, devoured by the relentless machinery of production, crushed beneath the weight of industrial apparatus. Souls, terrorized by their own shadows, drift into superstitions of old, nurturing sinister moral doctrines as reason falters. In this age of fear, we yearn for salvation, clinging to the sacred ideals of family, resisting the terror of conformity, and defying the mandate of sacrifice.\r\n\r\nDiplomats, them swollen wineskins, trumpet their battle against unseen demons: chemical castration for the wicked and police for the forsaken. Thousands drown, torn by the elements, as survivors crawl towards the next prison.\r\n\r\n \r\n\r\nGiulio Gambino, direttore generale gruppo Arsider","2 Febbraio 2024","2024-02-02 09:52:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/ars_7_9_23-200x110.png","07/09/23 | NUOVO MEDIOEVO","podcast",1706867499,[303,304,305],"http://radioblackout.org/tag/dolore/","http://radioblackout.org/tag/lacrime/","http://radioblackout.org/tag/medioevo/",[270,71,277],{"tags":308},[309,311,314],{"matched_tokens":310,"snippet":270,"value":270},[],{"matched_tokens":312,"snippet":313,"value":313},[71],"\u003Cmark>lacrime\u003C/mark>",{"matched_tokens":315,"snippet":277,"value":277},[],[317],{"field":35,"indices":318,"matched_tokens":319,"snippets":321,"values":322},[90],[320],[71],[313],[313],578730123365712000,{"best_field_score":325,"best_field_weight":326,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":47,"score":327,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},"1108091339008",13,"578730123365711977",{"document":329,"highlight":344,"highlights":350,"text_match":85,"text_match_info":353},{"comment_count":47,"id":330,"is_sticky":47,"permalink":331,"podcastfilter":332,"post_author":333,"post_content":334,"post_date":335,"post_excerpt":53,"post_id":330,"post_modified":336,"post_thumbnail":337,"post_title":338,"post_type":300,"sort_by_date":339,"tag_links":340,"tags":342},"76341","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-23-06-2022-la-tunisia-stretta-fra-le-riforme-iperpresidenzialiste-di-saied-e-le-pretese-del-fmi-che-impone-i-suoi-piani-di-aggiustamento-strutturale-lacrime-e-sangue-lesito-de/",[259],"radiokalakuta","Bastioni di Orione si occupa della crisi in Tunisia con Arianna Poletti reporter profonda conoscitrice del paese ,una crisi sia istituzionale che economica scatenata dalle riforme autoritarie del presidente Saied che dopo aver congelato il parlamento punta ad una riforma istituzionale iperpresidenzialista ,con un cronoprogramma che portera' ad elezioni legislative ,e al contempo una crisi economica che vede la Tunisia negoziare un prestito di 4 miliardi di dollari con il FMI che in cambio pretende lcenziamenti di massa nel settore pubblico e il taglio dei sussidi al prezzo del grano con conseguenze devastanti per la popolazione tunisina mentre ormai si assiste ad una carenza dei beni alimentari di prima necessità causati dall'aumento del prezzo del grano importato per il 50 % dall'Ucraina.\r\n\r\nCi scusiamo per la scarsa qualità del sonoro ma la connessione con la Tunisia era particolarmente difficoltosa.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/BASTIONI-TUNISIA-ARIANNA-POLETTI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Diego Battistessa giornalista esperto di Latinoamerica ,ci occupiamo dell'esito delle elezioni in Colombia che hanno portato alla vittoria una coalizione di sinistra per la prima volta in 214 anni ,Petro e la sua vicepresidente Francia Marquez incarnano le speranze di cambiamento dei colombiani stremati da una guerra civile lunghissima e dal potere vessatorio delle oligarchie che probabilmente non mollerrano il potere tanto facilmente ,ci interroghiamo sulle capacità di questa sinistra riformista di cambiare realmente gli equilibri di potere e della reale efficacia di un percorso elettorale sopratutto nel contesto latinoamericano.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/BASTIONI-COLOMBIA-BATTISTESSA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n,","26 Giugno 2022","2022-06-26 16:41:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/blade-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 23/06/2022 - LA TUNISIA STRETTA FRA LE RIFORME IPERPRESIDENZIALISTE DI SAIED E LE PRETESE DEL FMI CHE IMPONE I SUOI PIANI DI AGGIUSTAMENTO STRUTTURALE LACRIME E SANGUE - L'ESITO DEL RISULTATO ELETTORALE IN COLOMBIA E LE PROSPETTIVE DELLA SINISTRA LATINOAMERICANA DI GOVERNO MENO GUERRIGLIERA E PIU' RIFORMISTA.",1656261715,[341],"http://radioblackout.org/tag/bastioni-di-orione/",[343],"Bastioni di Orione",{"post_title":345},{"matched_tokens":346,"snippet":348,"value":349},[347],"LACRIME","SUOI PIANI DI AGGIUSTAMENTO STRUTTURALE \u003Cmark>LACRIME\u003C/mark> E SANGUE - L'ESITO DEL RISULTATO","BASTIONI DI ORIONE 23/06/2022 - LA TUNISIA STRETTA FRA LE RIFORME IPERPRESIDENZIALISTE DI SAIED E LE PRETESE DEL FMI CHE IMPONE I SUOI PIANI DI AGGIUSTAMENTO STRUTTURALE \u003Cmark>LACRIME\u003C/mark> E SANGUE - L'ESITO DEL RISULTATO ELETTORALE IN COLOMBIA E LE PROSPETTIVE DELLA SINISTRA LATINOAMERICANA DI GOVERNO MENO GUERRIGLIERA E PIU' RIFORMISTA.",[351],{"field":80,"matched_tokens":352,"snippet":348,"value":349},[347],{"best_field_score":87,"best_field_weight":88,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":47,"score":120,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},{"document":355,"highlight":369,"highlights":374,"text_match":85,"text_match_info":377},{"comment_count":47,"id":356,"is_sticky":47,"permalink":357,"podcastfilter":358,"post_author":359,"post_content":360,"post_date":361,"post_excerpt":53,"post_id":356,"post_modified":362,"post_thumbnail":363,"post_title":364,"post_type":300,"sort_by_date":365,"tag_links":366,"tags":368},"94425","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-17-12-2024/",[249],"fritturamista"," \r\n\r\n \r\n\r\nNel primo approfondimento di oggi ritorniamo sul tema della riforma Bernini e delle contestazioni nelle università italiane. Parliamo in diretta del caso torinese con Sara, partecipante dell’Assemblea precaria universitaria.\r\n\r\nL’assemblea si forma a partire da ottobre 2024 a Torino e in molte città universitarie, quando lavoratori e lavoratrici precarie del campo della ricerca universitaria si organizzano in opposizione alla Riforma Bernini.\r\n\r\nLa riforma è parte del programma di riforme “lacrime e sangue” previsto dal governo Meloni in carica. Si parla di almeno 500 milioni di euro di fondi tagliati alle università italiane e l’introduzione di nuovi contratti ultra-precari. Una batosta per un settore che ancora fatica a trovare il giusto riconoscimento, senza la possibilità di rivolgersi a sindacati, senza inquadramento contrattuale, con contributi pensionistici irrisori.\r\n\r\nIeri, lunedì 16 dicembre, è avvenuta una contestazione al Senato accademico di Torino a seguito della bocciatura di una mozione, proposta da ricercatrici e ricercatori e presentata in molte università italiane. La stessa mozione è stata approvata in 17 dipartimenti della stessa Università di Torino e già dai Senati accademici di Bologna e Pisa.\r\n\r\nSuccessivamente è stata approvata una mozione alternativa svuotata del contenuto politico. Unito è in crisi economica, si parla di decine di milioni di euro a negativo in bilancio, una multa milionaria per aver riscosso più tasse di quelle dovute. Per far fronte alla crisi e i tagli è stato deciso di incrementare ulteriormente i tagli nella ricerca.\r\n\r\nDomani è prevista un’ultima discussione nel CdA dell’Ateneo del bilancio economico e delle mozioni presentate, e\r\n\r\nAggiornamenti sulle prossime iniziative si possono seguire nei canali social Assemblea precaria universitaria.\r\n\r\nBuon ascolto!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/F_m_17_12_Sara-Assemblea-Precaria-Universitaria-su-ultime-mobilitazioni.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nNel secondo approfondimento della serata siamo in collegamento con il segretario nazionale CUB trasporti Antonio Amoroso.\r\n\r\nL’11 dicembre 2024 viene raggiunta l’intesa per la parte economica del nuovo CCNL Autoferrotranvieri da parte dei sindacati confederali CGIL, CISL, UIL e UGLFaisa con le controparti datoriali. I sindacati di base denunciano la mancanza di una piattaforma condivisa e la segretezza delle trattative di rinnovo.\r\n\r\nViene inoltre contestata la disgiunzione della parte economica dalla parte normativa del rinnovo contrattuale, pratica che sta diventando sempre più usuale nei rinnovi contrattuali. La prima è stata presentata l’11 dicembre 2024, la seconda in una data non specificata entro il 2026. In questo modo sarà molto complesso osservare e discutere delle disposizioni di rinnovo, o quanto meno comprendere i dispositivi economici.\r\n\r\nNegli studi condotti da alcune sigle dei sindacati di base si era individuata in circa 300 euro mensili, la cifra di aumento salariale adeguata agli aumenti del costo della vita e dell’inflazione. Seppur inizialmente i sindacati confederali hanno condiviso la soglia economica, arrivando anche a richiedere pubblicamente aumenti di almeno 350 euro, nella bozza di intesa pubblicata l’11 dicembre gli aumenti sono stati soltanto di 200 euro, a scaglioni, che i lavoratori e le lavoratrici riceveranno da fine 2026.\r\n\r\nBuon ascolto!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/F_m_17_12_Antonio-Amoroso-CUB-Trasporti-su-rinnovo-CCNL-autoferrotranvieri.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","19 Dicembre 2024","2024-12-19 00:24:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/assemblea-precaria-universitariaù-200x110.jpeg","frittura mista|radio fabbrica 17/12/2024",1734567859,[367],"http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/",[268],{"post_content":370},{"matched_tokens":371,"snippet":372,"value":373},[71],"parte del programma di riforme “\u003Cmark>lacrime\u003C/mark> e sangue” previsto dal governo"," \r\n\r\n \r\n\r\nNel primo approfondimento di oggi ritorniamo sul tema della riforma Bernini e delle contestazioni nelle università italiane. Parliamo in diretta del caso torinese con Sara, partecipante dell’Assemblea precaria universitaria.\r\n\r\nL’assemblea si forma a partire da ottobre 2024 a Torino e in molte città universitarie, quando lavoratori e lavoratrici precarie del campo della ricerca universitaria si organizzano in opposizione alla Riforma Bernini.\r\n\r\nLa riforma è parte del programma di riforme “\u003Cmark>lacrime\u003C/mark> e sangue” previsto dal governo Meloni in carica. Si parla di almeno 500 milioni di euro di fondi tagliati alle università italiane e l’introduzione di nuovi contratti ultra-precari. Una batosta per un settore che ancora fatica a trovare il giusto riconoscimento, senza la possibilità di rivolgersi a sindacati, senza inquadramento contrattuale, con contributi pensionistici irrisori.\r\n\r\nIeri, lunedì 16 dicembre, è avvenuta una contestazione al Senato accademico di Torino a seguito della bocciatura di una mozione, proposta da ricercatrici e ricercatori e presentata in molte università italiane. La stessa mozione è stata approvata in 17 dipartimenti della stessa Università di Torino e già dai Senati accademici di Bologna e Pisa.\r\n\r\nSuccessivamente è stata approvata una mozione alternativa svuotata del contenuto politico. Unito è in crisi economica, si parla di decine di milioni di euro a negativo in bilancio, una multa milionaria per aver riscosso più tasse di quelle dovute. Per far fronte alla crisi e i tagli è stato deciso di incrementare ulteriormente i tagli nella ricerca.\r\n\r\nDomani è prevista un’ultima discussione nel CdA dell’Ateneo del bilancio economico e delle mozioni presentate, e\r\n\r\nAggiornamenti sulle prossime iniziative si possono seguire nei canali social Assemblea precaria universitaria.\r\n\r\nBuon ascolto!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/F_m_17_12_Sara-Assemblea-Precaria-Universitaria-su-ultime-mobilitazioni.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nNel secondo approfondimento della serata siamo in collegamento con il segretario nazionale CUB trasporti Antonio Amoroso.\r\n\r\nL’11 dicembre 2024 viene raggiunta l’intesa per la parte economica del nuovo CCNL Autoferrotranvieri da parte dei sindacati confederali CGIL, CISL, UIL e UGLFaisa con le controparti datoriali. I sindacati di base denunciano la mancanza di una piattaforma condivisa e la segretezza delle trattative di rinnovo.\r\n\r\nViene inoltre contestata la disgiunzione della parte economica dalla parte normativa del rinnovo contrattuale, pratica che sta diventando sempre più usuale nei rinnovi contrattuali. La prima è stata presentata l’11 dicembre 2024, la seconda in una data non specificata entro il 2026. In questo modo sarà molto complesso osservare e discutere delle disposizioni di rinnovo, o quanto meno comprendere i dispositivi economici.\r\n\r\nNegli studi condotti da alcune sigle dei sindacati di base si era individuata in circa 300 euro mensili, la cifra di aumento salariale adeguata agli aumenti del costo della vita e dell’inflazione. Seppur inizialmente i sindacati confederali hanno condiviso la soglia economica, arrivando anche a richiedere pubblicamente aumenti di almeno 350 euro, nella bozza di intesa pubblicata l’11 dicembre gli aumenti sono stati soltanto di 200 euro, a scaglioni, che i lavoratori e le lavoratrici riceveranno da fine 2026.\r\n\r\nBuon ascolto!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/F_m_17_12_Antonio-Amoroso-CUB-Trasporti-su-rinnovo-CCNL-autoferrotranvieri.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[375],{"field":83,"matched_tokens":376,"snippet":372,"value":373},[71],{"best_field_score":87,"best_field_weight":236,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":47,"score":237,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},{"document":379,"highlight":395,"highlights":400,"text_match":85,"text_match_info":403},{"comment_count":47,"id":380,"is_sticky":47,"permalink":381,"podcastfilter":382,"post_author":50,"post_content":383,"post_date":384,"post_excerpt":53,"post_id":380,"post_modified":385,"post_thumbnail":386,"post_title":387,"post_type":300,"sort_by_date":388,"tag_links":389,"tags":392},"93990","http://radioblackout.org/podcast/spot-27-11-2024-ai-microfoni-adriano-leite-e-ribeiro-av-maschile/",[253],"Prima puntata, all’interno del programma radiofonico SPOT, prodotta dal tridente da tribuna dell’Aurora Vanchiglia maschile. Puntata ricca, soprattutto di confusione, stronzate e tentativi malriusciti di serietà. Provando a restituire un po' di ordine in questo caos la scaletta è presto fatta. Dopo i saluti iniziali e la carrellata dei risultati delle squadre della rete Sport Popolare Torino, abbiamo ospitato ai microfoni di Radio Blackout i Materazzi Future Club: trio musicale post-punk produttore di canzoni i cui protagonisti sono diversi calciatori estrosi e biricchini degli anni Duemila. Da qui si è passati subito al momento strappa lacrime, strappa capelli e strappa mutande della puntata con la lettura e il commento della meravigliosa lettera dedicata dal calciatore Adriano, l’imperatore, alla favela di Villa De Cruzeiro, luogo dove è nato e tutt’ora vive. Oltre a questo si è parlato di calcio popolare ma soprattutto di nulla. Ringraziamo comunque i numerosi ospiti della puntata per la collaborazione e la pazienza, dai Materazzi Future Club fino a Zdeněk Zeman e soprattutto Giorginho (in arte Giorgio Nieloud, giovane cantautore torinese specializzato in canzoni sull’Aurora Vanchiglia) che ha ceduto alle nostre innumerevoli pressioni per la messa in onda INEDITA di due suoi capolavori, in attesa dell’album completo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Puntata-1.mp3.La-lettera-di-Adriano.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","4 Dicembre 2024","2024-12-04 11:37:27","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/immagine.puntata1-200x110.jpg","SPOT- 27/11/2024 ai microfoni Adriano, Leite e Ribeiro - AV maschile",1733312169,[390,391],"http://radioblackout.org/tag/sport-popolare/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-informativa/",[393,394],"sport popolare","trasmissione informativa",{"post_content":396},{"matched_tokens":397,"snippet":398,"value":399},[71],"passati subito al momento strappa \u003Cmark>lacrime\u003C/mark>, strappa capelli e strappa mutande","Prima puntata, all’interno del programma radiofonico SPOT, prodotta dal tridente da tribuna dell’Aurora Vanchiglia maschile. Puntata ricca, soprattutto di confusione, stronzate e tentativi malriusciti di serietà. Provando a restituire un po' di ordine in questo caos la scaletta è presto fatta. Dopo i saluti iniziali e la carrellata dei risultati delle squadre della rete Sport Popolare Torino, abbiamo ospitato ai microfoni di Radio Blackout i Materazzi Future Club: trio musicale post-punk produttore di canzoni i cui protagonisti sono diversi calciatori estrosi e biricchini degli anni Duemila. Da qui si è passati subito al momento strappa \u003Cmark>lacrime\u003C/mark>, strappa capelli e strappa mutande della puntata con la lettura e il commento della meravigliosa lettera dedicata dal calciatore Adriano, l’imperatore, alla favela di Villa De Cruzeiro, luogo dove è nato e tutt’ora vive. Oltre a questo si è parlato di calcio popolare ma soprattutto di nulla. Ringraziamo comunque i numerosi ospiti della puntata per la collaborazione e la pazienza, dai Materazzi Future Club fino a Zdeněk Zeman e soprattutto Giorginho (in arte Giorgio Nieloud, giovane cantautore torinese specializzato in canzoni sull’Aurora Vanchiglia) che ha ceduto alle nostre innumerevoli pressioni per la messa in onda INEDITA di due suoi capolavori, in attesa dell’album completo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Puntata-1.mp3.La-lettera-di-Adriano.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[401],{"field":83,"matched_tokens":402,"snippet":398,"value":399},[71],{"best_field_score":87,"best_field_weight":236,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":47,"score":237,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},{"document":405,"highlight":417,"highlights":422,"text_match":85,"text_match_info":425},{"comment_count":47,"id":406,"is_sticky":47,"permalink":407,"podcastfilter":408,"post_author":359,"post_content":409,"post_date":410,"post_excerpt":53,"post_id":406,"post_modified":411,"post_thumbnail":412,"post_title":413,"post_type":300,"sort_by_date":414,"tag_links":415,"tags":416},"91219","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-23-07-2024/",[249]," \r\n\r\nIl primo argomento della puntata è stato quello dei processi in corso a carico di Amazon e altri colossi della logistica, da parte della procura di Milano e di Torino. Ne abbiamo parlato con Carlo del SiCobas Piacenza, dai loro canali social:\r\n\r\n\"Anche oggi ennesimo colpo della Procura di Milano, che raccogliendo quanto denunciato negli ultimi anni dal S.I.Cobas Piacenza ha portato al sequestro di 121 milioni di euro ad Amazon e alla rete di società fittizie eterodirette per frodare contributi ai lavoratori e iva allo stato. Non solo: il tanto lodato modello di Jeff Bezos (a cui ricordiamo che PD e destra stesero il tappeto rosso quando aprì a Castello) esercitava un controllo sulle performance che si traduceva nel far correre fuori dalla legge i corrieri e massacrare i lavoratori con pesi fuori dalla legge.\r\n\r\nIl ruolo del S.I.Cobas Piacenza è stato centrale nell' indagine, così come nelle altre che hanno interessato i grandi marchi della logistica piacentina (Geodis, Brt, Dhl, consorzio CGS di cui faceva parte la ben nota San Martino...), per un totale di oltre 600 milioni recuperati in un anno.\"\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/F_m_23_07_Carlo-SiCobas-Piacenza-sui-processi-di-Milano-e-Torino-contro-AmazonGdsSDA-e-aggiornamenti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Alessandro del comitato di quartiere Mammut di Roma sul crollo di un palazzo che alle Vele di Napoli, qulce giorno fà, ha causato la morte di due persone e decide di feriti. Le cause sono state attributa ad un cedimento strutturale e sono inserite in un contesto di case popolari periferiche in stato di abbandono.\r\nAlessandro ci ha anche raccontato le attività del comitato di quartiere Mammut dove la solidarietà e la militanza di fatto sono le uniche risorse nelle Periferie di Roma che denunciano e portano in luce lo stato di abbandono, le condizioni di degrado e metto in moto iniziative di lotta/rivendicazione/denuncia. Comunicato di solidarietà:\r\n\r\n\"La manutenzione dell'edilizia residenziale pubblica non è uno scherzo.\r\n\r\nQuanto avvenuto stanotte a Napoli alla Vela Celeste è l'emblema di come la vita di chi abita nei plessi popolari conti veramente poco. Al di là dei sopralluoghi, delle responsabilità da accertare e delle lacrime di coccodrillo versate puntualmente da tutte le amministrazioni, il crollo di quel ballatoio simboleggia tanto altro.\r\n\r\nUn cedimento strutturale in uno stabile che sarebbe stato oggetto di abbattimento da qui a breve ci racconta una verità amara. Non basta annunciare gli interventi per mettere in salvo la vita delle persone, non ha senso sbandierare solo interventi di ordine pubblico quando non c'è neanche la sicurezza di base. Adesso si parla di centinaia di sfollati, persone che avranno la vita stravolta per questa tragedia annunciata da anni di abbandono, incuria, mancanza di manutenzione.\r\n\r\nIn alcuni quartieri di Napoli, di Roma e di tante altre città si muore. Proprio in quegli stessi quartieri che vengono dipinti, loro e soprattutto chi ci abita, come campi di battaglia.\r\n\r\nQuest'anno alla festa di quartiere abbiamo evidenziato come la frontiera invisibile tra i quartieri che non meritano di essere parte della città, e quelli che invece sono degni di essere parte dei grandi eventi, dei grandi investimenti, è rappresentata ogni giorno sui social, i giornali, le televisioni come un confine da irrigidire, anziché da abbattere. Stanotte, quella frontiera ha fatto due morti e decine di feriti. Napoli, esattamente come Roma, è oggetto di grandi operazioni di marketing a scopo turistico che la dipingono come un paradiso in terra. Per chi ci abita, però, quel paradiso è spesso un inferno. Fatto di emergenza abitativa, affitti stellari, mancanza di lavoro, mobilità impossibile.\r\n\r\nA Roma come a Napoli, le manutenzioni dei complessi popolari, e più in generale del patrimonio immobiliare, non sono uno scherzo. Come si fa a parlare di Giubileo, di Smart City e di città dei 15 minuti, se non si riesce neanche a fare un piano serio, responsabile, sostenibile di manutenzione dell'edilizia residenziale pubblica?\r\n\r\nServono investimenti e regolamenti ora. Per le manutenzioni, per l'abitare, per far scoppiare la bolla speculativa sugli affitti in vista del Giubileo. Non c'è più tempo, di abitare si muore.\r\n\r\nCdQ Mammut - Ponte Mammolo\"\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/F_m_23_07_Alessando-comitato-Mammut-Roma-su-crollo-vele-scampia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n ","30 Luglio 2024","2024-07-30 14:25:54","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Boxxx3-200x110.png","frittura mista|radio fabbrica 23/07/2024",1722349554,[367],[268],{"post_content":418},{"matched_tokens":419,"snippet":420,"value":421},[71],"responsabilità da accertare e delle \u003Cmark>lacrime\u003C/mark> di coccodrillo versate puntualmente da"," \r\n\r\nIl primo argomento della puntata è stato quello dei processi in corso a carico di Amazon e altri colossi della logistica, da parte della procura di Milano e di Torino. Ne abbiamo parlato con Carlo del SiCobas Piacenza, dai loro canali social:\r\n\r\n\"Anche oggi ennesimo colpo della Procura di Milano, che raccogliendo quanto denunciato negli ultimi anni dal S.I.Cobas Piacenza ha portato al sequestro di 121 milioni di euro ad Amazon e alla rete di società fittizie eterodirette per frodare contributi ai lavoratori e iva allo stato. Non solo: il tanto lodato modello di Jeff Bezos (a cui ricordiamo che PD e destra stesero il tappeto rosso quando aprì a Castello) esercitava un controllo sulle performance che si traduceva nel far correre fuori dalla legge i corrieri e massacrare i lavoratori con pesi fuori dalla legge.\r\n\r\nIl ruolo del S.I.Cobas Piacenza è stato centrale nell' indagine, così come nelle altre che hanno interessato i grandi marchi della logistica piacentina (Geodis, Brt, Dhl, consorzio CGS di cui faceva parte la ben nota San Martino...), per un totale di oltre 600 milioni recuperati in un anno.\"\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/F_m_23_07_Carlo-SiCobas-Piacenza-sui-processi-di-Milano-e-Torino-contro-AmazonGdsSDA-e-aggiornamenti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Alessandro del comitato di quartiere Mammut di Roma sul crollo di un palazzo che alle Vele di Napoli, qulce giorno fà, ha causato la morte di due persone e decide di feriti. Le cause sono state attributa ad un cedimento strutturale e sono inserite in un contesto di case popolari periferiche in stato di abbandono.\r\nAlessandro ci ha anche raccontato le attività del comitato di quartiere Mammut dove la solidarietà e la militanza di fatto sono le uniche risorse nelle Periferie di Roma che denunciano e portano in luce lo stato di abbandono, le condizioni di degrado e metto in moto iniziative di lotta/rivendicazione/denuncia. Comunicato di solidarietà:\r\n\r\n\"La manutenzione dell'edilizia residenziale pubblica non è uno scherzo.\r\n\r\nQuanto avvenuto stanotte a Napoli alla Vela Celeste è l'emblema di come la vita di chi abita nei plessi popolari conti veramente poco. Al di là dei sopralluoghi, delle responsabilità da accertare e delle \u003Cmark>lacrime\u003C/mark> di coccodrillo versate puntualmente da tutte le amministrazioni, il crollo di quel ballatoio simboleggia tanto altro.\r\n\r\nUn cedimento strutturale in uno stabile che sarebbe stato oggetto di abbattimento da qui a breve ci racconta una verità amara. Non basta annunciare gli interventi per mettere in salvo la vita delle persone, non ha senso sbandierare solo interventi di ordine pubblico quando non c'è neanche la sicurezza di base. Adesso si parla di centinaia di sfollati, persone che avranno la vita stravolta per questa tragedia annunciata da anni di abbandono, incuria, mancanza di manutenzione.\r\n\r\nIn alcuni quartieri di Napoli, di Roma e di tante altre città si muore. Proprio in quegli stessi quartieri che vengono dipinti, loro e soprattutto chi ci abita, come campi di battaglia.\r\n\r\nQuest'anno alla festa di quartiere abbiamo evidenziato come la frontiera invisibile tra i quartieri che non meritano di essere parte della città, e quelli che invece sono degni di essere parte dei grandi eventi, dei grandi investimenti, è rappresentata ogni giorno sui social, i giornali, le televisioni come un confine da irrigidire, anziché da abbattere. Stanotte, quella frontiera ha fatto due morti e decine di feriti. Napoli, esattamente come Roma, è oggetto di grandi operazioni di marketing a scopo turistico che la dipingono come un paradiso in terra. Per chi ci abita, però, quel paradiso è spesso un inferno. Fatto di emergenza abitativa, affitti stellari, mancanza di lavoro, mobilità impossibile.\r\n\r\nA Roma come a Napoli, le manutenzioni dei complessi popolari, e più in generale del patrimonio immobiliare, non sono uno scherzo. Come si fa a parlare di Giubileo, di Smart City e di città dei 15 minuti, se non si riesce neanche a fare un piano serio, responsabile, sostenibile di manutenzione dell'edilizia residenziale pubblica?\r\n\r\nServono investimenti e regolamenti ora. Per le manutenzioni, per l'abitare, per far scoppiare la bolla speculativa sugli affitti in vista del Giubileo. Non c'è più tempo, di abitare si muore.\r\n\r\nCdQ Mammut - Ponte Mammolo\"\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/F_m_23_07_Alessando-comitato-Mammut-Roma-su-crollo-vele-scampia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[423],{"field":83,"matched_tokens":424,"snippet":420,"value":421},[71],{"best_field_score":87,"best_field_weight":236,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":47,"score":237,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},{"document":427,"highlight":447,"highlights":452,"text_match":85,"text_match_info":455},{"comment_count":47,"id":428,"is_sticky":47,"permalink":429,"podcastfilter":430,"post_author":294,"post_content":431,"post_date":432,"post_excerpt":53,"post_id":428,"post_modified":433,"post_thumbnail":434,"post_title":435,"post_type":300,"sort_by_date":436,"tag_links":437,"tags":442},"91036","http://radioblackout.org/podcast/11-7-24-gente-che-non-ce-la-fa-farmacopea-edition/",[247],"## FOGLIETTO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L'UTILIZZATORE\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/LUGLIO24_TESTMIC_FULL.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n### ARSIDER (droga pura)\r\n**Principio attivo**: emissione sonora non incapsulata 150 mg - 3000 db/h\r\n**Forma farmaceutica**: Compresse rivestite\r\n\r\n### COMPOSIZIONE\r\nOgni compressa rivestita di ARSIDER contiene:\r\n- **Eccipienti Polisucco**: Captagon, Etere metilico, Mithri in Aqua Regia, distillato di Vibranio, Semi di Oricalco (tostati), Fluido di Klein, Fenilcicloesilpiperidina (PCP), lacca blu brillante, ossido di titanio, Cicuta, Tetracloruro di carbonio, Ambrosia, Belladonna, Pino Bellachioma per la ricrescita capillare, Arsenico in polvere da naso, Pozione del sonno, blister di Mandragora\r\n\r\n### INDICAZIONI TERAPEUTICHE\r\nARSIDER è un bibitone progettato per indurre scompensi profondi e esperienze sensoriali durante l'ascolto a volumi superiori ai 90 decibel (dB), con una compressione di +40 loudness units relative to full scale (LUFS).\r\n### POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE\r\n- **Posologia**: La dose raccomandata è di 90 minuti a settimana, da assumere circa un'ora prima dell'attività sessuale. In base all'efficacia e alla tollerabilità, la dose può essere aumentata a 189 min o ridotta fino allo zero \r\n### EFFETTI INDESIDERATI\r\nCome tutti i medicinali, ARSIDER può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Gli effetti indesiderati comuni (≥1/10) includono:\r\nCrescita di penne e piume temporanee**\r\nRonzio costante**\r\nTendenza a parlare in rime involontarie**\r\nSensazione di cagare a pochi centimetri dal suolo**\r\nVisione monocromatica (bianco e nero) per 24 ore**\r\nCapelli che cambiano colore ogni ora**\r\nOdore di ferro battuto persistente emanato dalla pelle**\r\nRicordi di vite passate affiorano casualmente**\r\nConversazioni telepatiche con piante**\r\nRonzio visibile (aura luminosa) attorno agli oggetti**\r\nSapore di bamba permanente in bocca**\r\nRiconoscimento automatico di lingue antiche**\r\nFormicolio alle dita in presenza di metalli preziosi**\r\nProiezione di ombre animate durante il crepuscolo**\r\nSensibilità estesa con lacrime involontarie durante l'ascolto**\r\nDispepsia\r\nIn caso di effetti indesiderati gravi, interrompere l'assunzione di ARSIDER e consultare immediatamente un medico.","15 Luglio 2024","2024-07-15 12:29:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Arsider-200x110.png","11/7/24 GENTE CHE NON CE LA FA - farmacopea edition",1721046573,[438,439,440,441],"http://radioblackout.org/tag/bordate-di-rumore/","http://radioblackout.org/tag/captagon/","http://radioblackout.org/tag/droga/","http://radioblackout.org/tag/noise/",[443,444,445,446],"bordate di rumore","captagon","droga","noise",{"post_content":448},{"matched_tokens":449,"snippet":450,"value":451},[71],"il crepuscolo**\r\nSensibilità estesa con \u003Cmark>lacrime\u003C/mark> involontarie durante l'ascolto**\r\nDispepsia\r\nIn","## FOGLIETTO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L'UTILIZZATORE\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/LUGLIO24_TESTMIC_FULL.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n### ARSIDER (droga pura)\r\n**Principio attivo**: emissione sonora non incapsulata 150 mg - 3000 db/h\r\n**Forma farmaceutica**: Compresse rivestite\r\n\r\n### COMPOSIZIONE\r\nOgni compressa rivestita di ARSIDER contiene:\r\n- **Eccipienti Polisucco**: Captagon, Etere metilico, Mithri in Aqua Regia, distillato di Vibranio, Semi di Oricalco (tostati), Fluido di Klein, Fenilcicloesilpiperidina (PCP), lacca blu brillante, ossido di titanio, Cicuta, Tetracloruro di carbonio, Ambrosia, Belladonna, Pino Bellachioma per la ricrescita capillare, Arsenico in polvere da naso, Pozione del sonno, blister di Mandragora\r\n\r\n### INDICAZIONI TERAPEUTICHE\r\nARSIDER è un bibitone progettato per indurre scompensi profondi e esperienze sensoriali durante l'ascolto a volumi superiori ai 90 decibel (dB), con una compressione di +40 loudness units relative to full scale (LUFS).\r\n### POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE\r\n- **Posologia**: La dose raccomandata è di 90 minuti a settimana, da assumere circa un'ora prima dell'attività sessuale. In base all'efficacia e alla tollerabilità, la dose può essere aumentata a 189 min o ridotta fino allo zero \r\n### EFFETTI INDESIDERATI\r\nCome tutti i medicinali, ARSIDER può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Gli effetti indesiderati comuni (≥1/10) includono:\r\nCrescita di penne e piume temporanee**\r\nRonzio costante**\r\nTendenza a parlare in rime involontarie**\r\nSensazione di cagare a pochi centimetri dal suolo**\r\nVisione monocromatica (bianco e nero) per 24 ore**\r\nCapelli che cambiano colore ogni ora**\r\nOdore di ferro battuto persistente emanato dalla pelle**\r\nRicordi di vite passate affiorano casualmente**\r\nConversazioni telepatiche con piante**\r\nRonzio visibile (aura luminosa) attorno agli oggetti**\r\nSapore di bamba permanente in bocca**\r\nRiconoscimento automatico di lingue antiche**\r\nFormicolio alle dita in presenza di metalli preziosi**\r\nProiezione di ombre animate durante il crepuscolo**\r\nSensibilità estesa con \u003Cmark>lacrime\u003C/mark> involontarie durante l'ascolto**\r\nDispepsia\r\nIn caso di effetti indesiderati gravi, interrompere l'assunzione di ARSIDER e consultare immediatamente un medico.",[453],{"field":83,"matched_tokens":454,"snippet":450,"value":451},[71],{"best_field_score":87,"best_field_weight":236,"fields_matched":90,"num_tokens_dropped":47,"score":237,"tokens_matched":90,"typo_prefix_score":47},6637,{"collection_name":300,"first_q":240,"per_page":241,"q":240},["Reactive",459],{},["Set"],["ShallowReactive",462],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$foESf3md0lmqbwDjiPGZSKen6lxT-UurwLhMwqChOydI":-1},true,"/search?query=lacrime+"]