","Libia. Quanto paga l’Italia per pushback e lager?","post",1639501338,[59,60,61,62,63,64,65,66,67,68],"http://radioblackout.org/tag/esternalizzazione-della-repressione-dellimmigrazione/","http://radioblackout.org/tag/guardia-costiera-libica/","http://radioblackout.org/tag/italia-libia/","http://radioblackout.org/tag/lager-eer-migranti-in-libia/","http://radioblackout.org/tag/libia/","http://radioblackout.org/tag/oim/","http://radioblackout.org/tag/pattugliatori/","http://radioblackout.org/tag/puskback/","http://radioblackout.org/tag/respingimenyi/","http://radioblackout.org/tag/sid/",[33,29,23,31,19,17,27,21,25,15],{"post_content":71,"post_title":78,"tags":82},{"matched_tokens":72,"snippet":76,"value":77},[73,74,75],"lager","migranti","in","costiera libica per deportare nei \u003Cmark>lager\u003C/mark> della Tripolitania i \u003Cmark>migranti\u003C/mark> illegalmente fermati \u003Cmark>in\u003C/mark> mare? Milioni, svariati milioni all’anno,","Il Viminale ha un nuovo partner per i programmi di formazione, addestramento e riarmo della Guardia costiera libica contro \u003Cmark>migranti\u003C/mark> e migrazioni: l’AID - Agenzia Industrie Difesa, l’ente che gestisce gli stabilimenti del Ministero della Difesa e che fornisce mezzi e sistemi bellici alle forze armate. E per addolcire la pillola un po’ di soldi e di servizi verranno affidati \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Libia\u003C/mark> all’OIM, l’Organizzazione internazionale per le Migrazioni delle Nazioni Unite.\r\nMa quanto ci costano le scorribande della Guardia costiera libica per deportare nei \u003Cmark>lager\u003C/mark> della Tripolitania i \u003Cmark>migranti\u003C/mark> illegalmente fermati \u003Cmark>in\u003C/mark> mare? Milioni, svariati milioni all’anno, solo per motori, pezzi di ricambio e la manutenzione delle unità veloci che i governi italiani dell’ultimo ventennio hanno donato alla Marina militare della \u003Cmark>Libia\u003C/mark>.\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo, insegnante, antimilitarista, blogger\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/2021-12-14-libia-mazzeo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":79,"snippet":81,"value":81},[80,73],"Libia","\u003Cmark>Libia\u003C/mark>. Quanto paga l’Italia per pushback e \u003Cmark>lager\u003C/mark>?",[83,85,87,90,94,97,99,101,103,105],{"matched_tokens":84,"snippet":33},[],{"matched_tokens":86,"snippet":29},[],{"matched_tokens":88,"snippet":89},[19],"italia \u003Cmark>libia\u003C/mark>",{"matched_tokens":91,"snippet":93},[73,92,74,75,19],"èer","\u003Cmark>lager\u003C/mark> \u003Cmark>èer\u003C/mark> \u003Cmark>migranti\u003C/mark> \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>libia\u003C/mark>",{"matched_tokens":95,"snippet":96},[19],"\u003Cmark>libia\u003C/mark>",{"matched_tokens":98,"snippet":17},[],{"matched_tokens":100,"snippet":27},[],{"matched_tokens":102,"snippet":21},[],{"matched_tokens":104,"snippet":25},[],{"matched_tokens":106,"snippet":15},[],[108,118,121],{"field":34,"indices":109,"matched_tokens":113,"snippets":117},[110,111,112],3,4,2,[114,115,116],[73,92,74,75,19],[19],[19],[93,96,89],{"field":119,"matched_tokens":120,"snippet":76,"value":77},"post_content",[73,74,75],{"field":122,"matched_tokens":123,"snippet":81,"value":81},"post_title",[80,73],2893615515669364700,{"best_field_score":126,"best_field_weight":127,"fields_matched":110,"num_tokens_dropped":45,"score":128,"tokens_matched":129,"typo_prefix_score":45},"5523317457152",13,"2893615515669364843",5,6646,{"collection_name":56,"first_q":31,"per_page":132,"q":31},6,{"facet_counts":134,"found":188,"hits":189,"out_of":349,"page":14,"request_params":350,"search_cutoff":35,"search_time_ms":141},[135,163],{"counts":136,"field_name":160,"sampled":35,"stats":161},[137,140,143,146,148,150,152,154,156,158],{"count":138,"highlighted":139,"value":139},26,"anarres",{"count":141,"highlighted":142,"value":142},12,"Bello come una prigione che brucia",{"count":144,"highlighted":145,"value":145},8,"Harraga",{"count":111,"highlighted":147,"value":147},"liberation front",{"count":111,"highlighted":149,"value":149},"la perla di labuan",{"count":110,"highlighted":151,"value":151},"ACAB",{"count":110,"highlighted":153,"value":153},"metix flow",{"count":112,"highlighted":155,"value":155},"arsider",{"count":112,"highlighted":157,"value":157},"Macerie su macerie",{"count":14,"highlighted":159,"value":159},"war on migrants","podcastfilter",{"total_values":162},14,{"counts":164,"field_name":34,"sampled":35,"stats":186},[165,168,170,172,174,176,178,180,182,184],{"count":166,"highlighted":167,"value":167},16,"cpr",{"count":144,"highlighted":169,"value":169},"carcere",{"count":111,"highlighted":171,"value":171},"Radio Blackout",{"count":110,"highlighted":173,"value":173},"gepsa",{"count":110,"highlighted":175,"value":175},"rivolte",{"count":110,"highlighted":177,"value":177},"razzismo",{"count":110,"highlighted":179,"value":179},"vivisezione",{"count":110,"highlighted":181,"value":181},"repressione",{"count":110,"highlighted":183,"value":183},"immigrazione",{"count":112,"highlighted":185,"value":185},"Lega Nord",{"total_values":187},327,69,[190,219,249,275,301,324],{"document":191,"highlight":206,"highlights":212,"text_match":215,"text_match_info":216},{"comment_count":45,"id":192,"is_sticky":45,"permalink":193,"podcastfilter":194,"post_author":48,"post_content":195,"post_date":196,"post_excerpt":51,"post_id":192,"post_modified":197,"post_thumbnail":198,"post_title":199,"post_type":200,"sort_by_date":201,"tag_links":202,"tags":204},"56120","http://radioblackout.org/podcast/anarres-dell8-novembre-corteo-antimilitarista-del-16-novembre-libro-bianco-della-difesa-dal-cile-alliraq-dallecuador-al-libano-la-rivolta-sociale-riempie-le-piazze/",[139],"Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/2019-11-08-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\n\r\nIl libro bianco della Difesa. Ne parliamo con Daniele Ratti, autore, tra gli altri, di “Per un mondo senza eserciti”\r\n\r\n4 novembre festa degli assassini\r\n\r\nAerospace and defence meeting. Verso la manifestazione del 16 novembre contro i mercanti d’armi.\r\nCe ne ha parlato Stefano dell’Assemblea Antimilitarista\r\n\r\nLager in Libia. Cambiano i governi, tutto resta come prima. Il governo Pd-M5S non ha disdetto il Memorandum siglato con la Libia nel 2017 sulla pelle dei migranti. Si limita a chiedere un restyling\r\n\r\nDal Cile all’Iraq, dall’Ecuador al Libano la rivolta sociale riempie le piazze. La repressione, spesso durissima, non ferma le insorgenze sociali. Anzi! Ne abbiamo parlato con Massimo Varengo dell’Ateneo Libertario di Milano\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nDal 16 al 27 novembre \r\n10 giorni di informazione e lotta contro l’Aerospace and Defence meeting – Mostra mercato dell’industria aerospaziale di guerra in programma il 26 e 27 novembre all’Oval Lingotto\r\n\r\nSabato 16 novembre\r\nNo ai mercanti di morte!\r\ncorteo antimilitarista \r\nore 15 da piazza Castello\r\n\r\nVenerdì 22 novembre ore 21 \r\nMercanti di morte\r\n\"L’aerospace meeting, guerra e controllo militare delle insorgenze interne\". \r\n\"Un business mortale. Produzione e commercio d’armi in Italia\"\r\nInterverranno Daniele Ratti e Maria Matteo tra gli autori de “Per un futuro senza eserciti” edizioni “Zero in Condotta”\r\nall’Edera Squat di via Pianezza 115\r\n\r\nMartedì 26 novembre\r\npresidio alla camera di commercio sponsor della mostra delle armi\r\n\r\nMercoledì 27 novembre\r\npresidio di fronte alla sede di Intesa-San Paolo di via Garibaldi 45\r\nNo alle banche armate! No all’aerospace and defence meeting\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nAppendino fa la guerra ai poveri. Il biglietto di tram, bus e metro aumenta, diminuiscono le corse, aumentano i controlli.\r\nI nuovi tornelli che stanno montando sui mezzi lasciano a piedi tanta gente che non ce la fa a campare la vita tra disoccupazione, pensioni da fame, precarietà e lavoro nero.\r\nÈ la città a 5Stelle, che attua riqualificazioni escludenti, caccia i senza casa, i senza reddito, i senza documenti ai margini della metropoli.\r\nBus e tram devono essere gratuiti per tutti. I soldi ci sono: li hanno i ricchi che vivono sulle spalle dei poveri, i padroni che sfruttano il nostro lavoro.\r\nRiprendiamoci la città, costruiamo esperienze di autogestione, cacciamo padroni e governanti, creiamo assemblee in ogni quartiere.\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","12 Novembre 2019","2019-11-12 12:48:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/2019-11-08-manif-antimili-16-nov-col-gia-200x110.jpg","Anarres dell’8 novembre. Corteo antimilitarista del 16 novembre. Libro bianco della Difesa. Dal Cile all’Iraq, dall’Ecuador al Libano la rivolta sociale riempie le piazze...","podcast",1573561765,[203],"http://radioblackout.org/tag/anarres-corteo-16-nov/",[205],"anarres corteo 16 nov",{"post_content":207},{"matched_tokens":208,"snippet":210,"value":211},[209,75,80],"Lager","ha parlato Stefano dell’Assemblea Antimilitarista\r\n\r\n\u003Cmark>Lager\u003C/mark> \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Libia\u003C/mark>. Cambiano i governi, tutto resta","Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche \u003Cmark>in\u003C/mark> streaming.\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/2019-11-08-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\n\r\nIl libro bianco della Difesa. Ne parliamo con Daniele Ratti, autore, tra gli altri, di “Per un mondo senza eserciti”\r\n\r\n4 novembre festa degli assassini\r\n\r\nAerospace and defence meeting. Verso la manifestazione del 16 novembre contro i mercanti d’armi.\r\nCe ne ha parlato Stefano dell’Assemblea Antimilitarista\r\n\r\n\u003Cmark>Lager\u003C/mark> \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Libia\u003C/mark>. Cambiano i governi, tutto resta come prima. Il governo Pd-M5S non ha disdetto il Memorandum siglato con la \u003Cmark>Libia\u003C/mark> nel 2017 sulla pelle dei \u003Cmark>migranti\u003C/mark>. Si limita a chiedere un restyling\r\n\r\nDal Cile all’Iraq, dall’Ecuador al Libano la rivolta sociale riempie le piazze. La repressione, spesso durissima, non ferma le insorgenze sociali. Anzi! Ne abbiamo parlato con Massimo Varengo dell’Ateneo Libertario di Milano\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nDal 16 al 27 novembre \r\n10 giorni di informazione e lotta contro l’Aerospace and Defence meeting – Mostra mercato dell’industria aerospaziale di guerra \u003Cmark>in\u003C/mark> programma il 26 e 27 novembre all’Oval Lingotto\r\n\r\nSabato 16 novembre\r\nNo ai mercanti di morte!\r\ncorteo antimilitarista \r\nore 15 da piazza Castello\r\n\r\nVenerdì 22 novembre ore 21 \r\nMercanti di morte\r\n\"L’aerospace meeting, guerra e controllo militare delle insorgenze interne\". \r\n\"Un business mortale. Produzione e commercio d’armi \u003Cmark>in\u003C/mark> Italia\"\r\nInterverranno Daniele Ratti e Maria Matteo tra gli autori de “Per un futuro senza eserciti” edizioni “Zero \u003Cmark>in\u003C/mark> Condotta”\r\nall’Edera Squat di via Pianezza 115\r\n\r\nMartedì 26 novembre\r\npresidio alla camera di commercio sponsor della mostra delle armi\r\n\r\nMercoledì 27 novembre\r\npresidio di fronte alla sede di Intesa-San Paolo di via Garibaldi 45\r\nNo alle banche armate! No all’aerospace and defence meeting\r\n\r\nOgni giorno \u003Cmark>in\u003C/mark> giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nAppendino fa la guerra ai poveri. Il biglietto di tram, bus e metro aumenta, diminuiscono le corse, aumentano i controlli.\r\nI nuovi tornelli che stanno montando sui mezzi lasciano a piedi tanta gente che non ce la fa a campare la vita tra disoccupazione, pensioni da fame, precarietà e lavoro nero.\r\nÈ la città a 5Stelle, che attua riqualificazioni escludenti, caccia i senza casa, i senza reddito, i senza documenti ai margini della metropoli.\r\nBus e tram devono essere gratuiti per tutti. I soldi ci sono: li hanno i ricchi che vivono sulle spalle dei poveri, i padroni che sfruttano il nostro lavoro.\r\nRiprendiamoci la città, costruiamo esperienze di autogestione, cacciamo padroni e governanti, creiamo assemblee \u003Cmark>in\u003C/mark> ogni quartiere.\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT \u003Cmark>in\u003C/mark> corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 \u003Cmark>in\u003C/mark> corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[213],{"field":119,"matched_tokens":214,"snippet":210,"value":211},[209,75,80],2312642367913459700,{"best_field_score":217,"best_field_weight":162,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":218,"tokens_matched":111,"typo_prefix_score":45},"3319999365120","2312642367913459825",{"document":220,"highlight":232,"highlights":240,"text_match":245,"text_match_info":246},{"comment_count":45,"id":221,"is_sticky":45,"permalink":222,"podcastfilter":223,"post_author":139,"post_content":224,"post_date":225,"post_excerpt":51,"post_id":221,"post_modified":226,"post_thumbnail":227,"post_title":228,"post_type":200,"sort_by_date":229,"tag_links":230,"tags":231},"63223","http://radioblackout.org/podcast/anarres-dell11-settembre-graeber-e-gli-studi-sul-debito-le-avventure-in-armi-dellitalia-tra-libia-sahel-e-golfo-di-guinea-crociere-di-guerra-manovre-militari-sui-sette-mari/",[139],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming \r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/2020-09-11-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2020 09 11 anarres\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nLa scorsa settimana vi abbiamo proposto un lungo scritto di David Graeber, antropologo e anarchico scomparso il 2 settembre. Graeber è stato tra gli animatori della stagione no global, della breve estate delle piazze occupate, degli assedi alle istituzioni della governance mondiale, della rete transnazionale delle lotte.\r\nI suoi studi sul debito in chiave diacronica e sincronica rappresentano un importante contributo alle riflessione libertaria contemporanea.\r\nNe abbiamo parlato con Andrea Staid, antropologo e anarchico\r\n\r\nLo scorso agosto il governo ha approvato il rifinanziamento delle missioni militari all’estero. Le avventure in armi dell’Italia tra Libia, Sahel e Golfo di Guinea.\r\nNe abbiamo parlato con Daniele Ratti dell’Ateneo Libertario di Milano\r\n\r\nCrociere di guerra: manovre militari sui sette mari\r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\n\r\nVenerdì 18 settembre\r\nSangue, petrolio e guerre all’ombra dell’ENI\r\nMissioni militari all’estero. Dalla Libia al Golfo di Guinea: tra lager per migranti e fiumi di gas e petrolio.\r\nUn esame della nuova geografia energetica e geopolitica dalla sponda est del Mediterraneo al Golfo di Guinea.\r\n\r\nIl ruolo dell'ENI e la conseguente presenza militare italiana assicurata e rinforzata dal nuovo decreto sulle missioni italiane all'estero.\r\n\r\nUn percorso tra i nuovi scenari energetici mediterranei e mondiali e la collocazione geopolitica dell'Italia al servizio degli interessi dell'apparato industriale militare.\r\n\r\nAi giardini (ir)reali – corso San Maurizio angolo via Rossini (se piove ci si sposta a parco Dora)\r\nIncontro con Daniele Ratti dell’Ateneo Libertario di Milano\r\n\r\nSabato 19 settembre\r\nPunto info antimilitarista al Balon\r\n\r\nGiovedì 23 settembre\r\nAssemblea della rete Free(k) Pride ore 18 presso manituana\r\n\r\nVenerdì 2 ottobre\r\nPresidio frocio al consolato polacco\r\n\r\nVenerdì 9 ottobre\r\n“Anarchici d’oltremare - Anarchismo, indigenismo, decolonizzazione” di Carlos Taibo\r\nPresenta il libro Massimo Varengo di Zero in condotta\r\nore 18 ai giardini reali – corso san Maurizio angolo via Rossini\r\n(se piove ci si sposta a parco Dora)\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21 \r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org – scrivi a:anarres@inventati.org","18 Settembre 2020","2020-09-18 10:23:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/2020-09-11-manif-fat-ENI-200x110.jpg","Anarres dell’11 settembre. Graeber e gli studi sul debito. Le avventure in armi dell’Italia tra Libia, Sahel e Golfo di Guinea. Crociere di guerra: manovre militari sui sette mari…",1600424638,[],[],{"post_content":233,"post_title":237},{"matched_tokens":234,"snippet":235,"value":236},[80,73,74],"dell’ENI\r\nMissioni militari all’estero. Dalla \u003Cmark>Libia\u003C/mark> al Golfo di Guinea: tra \u003Cmark>lager\u003C/mark> per \u003Cmark>migranti\u003C/mark> e fiumi di gas e","Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche \u003Cmark>in\u003C/mark> streaming \r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/2020-09-11-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2020 09 11 anarres\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nLa scorsa settimana vi abbiamo proposto un lungo scritto di David Graeber, antropologo e anarchico scomparso il 2 settembre. Graeber è stato tra gli animatori della stagione no global, della breve estate delle piazze occupate, degli assedi alle istituzioni della governance mondiale, della rete transnazionale delle lotte.\r\nI suoi studi sul debito \u003Cmark>in\u003C/mark> chiave diacronica e sincronica rappresentano un importante contributo alle riflessione libertaria contemporanea.\r\nNe abbiamo parlato con Andrea Staid, antropologo e anarchico\r\n\r\nLo scorso agosto il governo ha approvato il rifinanziamento delle missioni militari all’estero. Le avventure \u003Cmark>in\u003C/mark> armi dell’Italia tra \u003Cmark>Libia\u003C/mark>, Sahel e Golfo di Guinea.\r\nNe abbiamo parlato con Daniele Ratti dell’Ateneo Libertario di Milano\r\n\r\nCrociere di guerra: manovre militari sui sette mari\r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\n\r\nVenerdì 18 settembre\r\nSangue, petrolio e guerre all’ombra dell’ENI\r\nMissioni militari all’estero. Dalla \u003Cmark>Libia\u003C/mark> al Golfo di Guinea: tra \u003Cmark>lager\u003C/mark> per \u003Cmark>migranti\u003C/mark> e fiumi di gas e petrolio.\r\nUn esame della nuova geografia energetica e geopolitica dalla sponda est del Mediterraneo al Golfo di Guinea.\r\n\r\nIl ruolo dell'ENI e la conseguente presenza militare italiana assicurata e rinforzata dal nuovo decreto sulle missioni italiane all'estero.\r\n\r\nUn percorso tra i nuovi scenari energetici mediterranei e mondiali e la collocazione geopolitica dell'Italia al servizio degli interessi dell'apparato industriale militare.\r\n\r\nAi giardini (ir)reali – corso San Maurizio angolo via Rossini (se piove ci si sposta a parco Dora)\r\nIncontro con Daniele Ratti dell’Ateneo Libertario di Milano\r\n\r\nSabato 19 settembre\r\nPunto info antimilitarista al Balon\r\n\r\nGiovedì 23 settembre\r\nAssemblea della rete Free(k) Pride ore 18 presso manituana\r\n\r\nVenerdì 2 ottobre\r\nPresidio frocio al consolato polacco\r\n\r\nVenerdì 9 ottobre\r\n“Anarchici d’oltremare - Anarchismo, indigenismo, decolonizzazione” di Carlos Taibo\r\nPresenta il libro Massimo Varengo di Zero \u003Cmark>in\u003C/mark> condotta\r\nore 18 ai giardini reali – corso san Maurizio angolo via Rossini\r\n(se piove ci si sposta a parco Dora)\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21 \r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org – scrivi a:anarres@inventati.org",{"matched_tokens":238,"snippet":239,"value":239},[75,80],"Anarres dell’11 settembre. Graeber e gli studi sul debito. Le avventure \u003Cmark>in\u003C/mark> armi dell’Italia tra \u003Cmark>Libia\u003C/mark>, Sahel e Golfo di Guinea. Crociere di guerra: manovre militari sui sette mari…",[241,243],{"field":119,"matched_tokens":242,"snippet":235,"value":236},[80,73,74],{"field":122,"matched_tokens":244,"snippet":239,"value":239},[75,80],2312642367108153300,{"best_field_score":247,"best_field_weight":162,"fields_matched":112,"num_tokens_dropped":14,"score":248,"tokens_matched":111,"typo_prefix_score":45},"3319998971904","2312642367108153458",{"document":250,"highlight":262,"highlights":269,"text_match":245,"text_match_info":274},{"comment_count":45,"id":251,"is_sticky":45,"permalink":252,"podcastfilter":253,"post_author":48,"post_content":254,"post_date":255,"post_excerpt":51,"post_id":251,"post_modified":256,"post_thumbnail":257,"post_title":258,"post_type":200,"sort_by_date":259,"tag_links":260,"tags":261},"63178","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-4-settembre-david-graeber-un-primo-ricordo-contractors-statunitensi-in-libia-la-scuola-autoritaria-e-di-classe-ai-tempi-del-covid-attacco-al-libertatia/",[139],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/2020-09-04-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2020 09 04 anarres\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nDavid Graeber, antropologo e anarchico ci ha lasciati il 2 settembre. È stato tra gli animatori della stagione no global, della breve estate delle piazze occupate, degli assedi alle istituzioni della governance mondiale, della rete transnazionale delle lotte.\r\nUn primo ricordo sul filo di un suo scritto del 2009 “Tactical Briefing”.\r\n\r\nLibia. Un nuovo attore protagonista è pronto a calcare il palcoscenico del sanguinoso conflitto in Tripolitania e Cirenaica: una società di consulenza militare-strategica in mano ad un ex comandante generale delle forze armate USA e NATO con variegati interessi in aziende leader della produzione di armi e del settore energetico.\r\n\r\nLa scuola autoritaria e di classe ai tempi del Covid. Questo settembre riaprono le scuole dopo il lockdown, riproponendo un mostruoso intruglio in cui si mescolano cialtroneria e buoni affari. Ne abbiamo parlato con Francesco Codello della Rete per l’educazione libertaria.\r\n\r\nGrecia. Repressione e resistenza al Libertatia\r\n\r\nRussia. Ucciso anarchico e antifascista\r\n\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 18 settembre\r\nSangue, petrolio e guerre all’ombra dell’ENI\r\nMissioni militari all’estero. Dalla Libia al Golfo di Guinea: tra lager per migranti e fiumi di gas e petrolio.\r\nLa diplomazia in armi del governo e dell’ENI.\r\n\r\nAi giardini (ir)reali – corso San Maurizio angolo via Rossini\r\nIncontro con Daniele Ratti dell’Ateneo Libertario di Milano\r\n\r\n\r\nSabato 19 settembre\r\nPunto info antimilitarista al Balon\r\n\r\nGiovedì 23 settembre\r\nAssemblea della rete Free(k) Pride ore 18 presso manituana\r\n\r\nVenerdì 2 ottobre\r\nPresidio frocio al consolato polacco\r\n\r\nVenerdì 9 ottobre\r\n“Anarchici d’oltremare - Anarchismo, indigenismo, decolonizzazione” di Carlos Taibo\r\n\r\nPresenta il libro Massimo Varengo di Zero in condotta\r\nore 18 ai giardini reali – corso san Maurizio angolo via Rossini\r\n\r\n(se piove ci si sposta a parco Dora)\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21 \r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org – scrivi a: anarres@inventati.org","17 Settembre 2020","2020-09-17 04:58:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/Soldati-Italiani-Sahel-01-200x110.jpg","Anarres del 4 settembre. David Graeber, un primo ricordo. Contractors statunitensi in Libia. La scuola autoritaria e di classe ai tempi del Covid. Attacco al Libertatia...",1600336597,[],[],{"post_content":263,"post_title":266},{"matched_tokens":264,"snippet":235,"value":265},[80,73,74],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche \u003Cmark>in\u003C/mark> streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/2020-09-04-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2020 09 04 anarres\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nDavid Graeber, antropologo e anarchico ci ha lasciati il 2 settembre. È stato tra gli animatori della stagione no global, della breve estate delle piazze occupate, degli assedi alle istituzioni della governance mondiale, della rete transnazionale delle lotte.\r\nUn primo ricordo sul filo di un suo scritto del 2009 “Tactical Briefing”.\r\n\r\n\u003Cmark>Libia\u003C/mark>. Un nuovo attore protagonista è pronto a calcare il palcoscenico del sanguinoso conflitto \u003Cmark>in\u003C/mark> Tripolitania e Cirenaica: una società di consulenza militare-strategica \u003Cmark>in\u003C/mark> mano ad un ex comandante generale delle forze armate USA e NATO con variegati interessi \u003Cmark>in\u003C/mark> aziende leader della produzione di armi e del settore energetico.\r\n\r\nLa scuola autoritaria e di classe ai tempi del Covid. Questo settembre riaprono le scuole dopo il lockdown, riproponendo un mostruoso intruglio \u003Cmark>in\u003C/mark> cui si mescolano cialtroneria e buoni affari. Ne abbiamo parlato con Francesco Codello della Rete per l’educazione libertaria.\r\n\r\nGrecia. Repressione e resistenza al Libertatia\r\n\r\nRussia. Ucciso anarchico e antifascista\r\n\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 18 settembre\r\nSangue, petrolio e guerre all’ombra dell’ENI\r\nMissioni militari all’estero. Dalla \u003Cmark>Libia\u003C/mark> al Golfo di Guinea: tra \u003Cmark>lager\u003C/mark> per \u003Cmark>migranti\u003C/mark> e fiumi di gas e petrolio.\r\nLa diplomazia \u003Cmark>in\u003C/mark> armi del governo e dell’ENI.\r\n\r\nAi giardini (ir)reali – corso San Maurizio angolo via Rossini\r\nIncontro con Daniele Ratti dell’Ateneo Libertario di Milano\r\n\r\n\r\nSabato 19 settembre\r\nPunto info antimilitarista al Balon\r\n\r\nGiovedì 23 settembre\r\nAssemblea della rete Free(k) Pride ore 18 presso manituana\r\n\r\nVenerdì 2 ottobre\r\nPresidio frocio al consolato polacco\r\n\r\nVenerdì 9 ottobre\r\n“Anarchici d’oltremare - Anarchismo, indigenismo, decolonizzazione” di Carlos Taibo\r\n\r\nPresenta il libro Massimo Varengo di Zero \u003Cmark>in\u003C/mark> condotta\r\nore 18 ai giardini reali – corso san Maurizio angolo via Rossini\r\n\r\n(se piove ci si sposta a parco Dora)\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21 \r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org – scrivi a: anarres@inventati.org",{"matched_tokens":267,"snippet":268,"value":268},[75,80],"Anarres del 4 settembre. David Graeber, un primo ricordo. Contractors statunitensi \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Libia\u003C/mark>. La scuola autoritaria e di classe ai tempi del Covid. Attacco al Libertatia...",[270,272],{"field":119,"matched_tokens":271,"snippet":235,"value":265},[80,73,74],{"field":122,"matched_tokens":273,"snippet":268,"value":268},[75,80],{"best_field_score":247,"best_field_weight":162,"fields_matched":112,"num_tokens_dropped":14,"score":248,"tokens_matched":111,"typo_prefix_score":45},{"document":276,"highlight":288,"highlights":295,"text_match":245,"text_match_info":300},{"comment_count":45,"id":277,"is_sticky":45,"permalink":278,"podcastfilter":279,"post_author":139,"post_content":280,"post_date":281,"post_excerpt":51,"post_id":277,"post_modified":282,"post_thumbnail":283,"post_title":284,"post_type":200,"sort_by_date":285,"tag_links":286,"tags":287},"63114","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-21-agosto-1980-i-35-giorni-alla-fiat-bielorussia-lotta-e-repressione-libia-lotta-no-muos/",[139],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/08/2020-08-21-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n2020 08 21 anarres\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\n“Noi siamo i dinosauri. Una razza in estinzione”. Queste le parole di un operaio Fiat l’11 settembre 1980. Era il primo dei 35 giorni nei quali la Fiat regolò i conti con i lavoratori che avevano infiammato il decennio precedente.\r\nNe parliamo seguendo il filo del capitolo “Ottanta” del libro di Marco Revelli “Lavorare in Fiat”.\r\nPer ricordare i giorni in cui, consapevole che il sindacato era pronto a mollare definitivamente gli operai Fiat, Cesare Romiti scatenò la sua guerra. E la vinse: i lavoratori non seppero liberarsi dall’abbraccio mortale con la Cgil.\r\n\r\nBielorussia. In piazza contro la dittatura. Ce ne ha parlato Dario Antonelli\r\n\r\nLibia. Soldi e armi per bloccare i migranti\r\n\r\nNo Muos. Cronache e riflessioni intorno ad un’estate di lotta. Ne abbiamo parlato con Pippo Gurrieri, anarchico ed antimilitarista\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 16 settembre\r\nassemblea pubblica della rete Free(k) Pride\r\nAbbiamo espresso un desiderio: che la rete Free(K) sia attiva tutto l'anno e non solo in occasione del pride. Non crediamo che il pride possa esaurirsi in un evento annuale da segnare sul calendario. I nostri corpi (r)esistono tutto l'anno e con loro la mostra Free(k) freme di desiderio. Abbiamo appena iniziato: vogliamo tutto, ci prendiamo tutto!\r\nSfrosciamo tutto l'anno!\r\npresso il manituana ore 18\r\n\r\nVenerdì 18 settembre\r\nSangue, petrolio e guerre all’ombra dell’ENI\r\nMissioni militari all’estero. Dalla Libia al Golfo di Guinea: tra lager per migranti e fiumi di gas e petrolio.\r\nLa diplomazia in armi del governo e dell’ENI.\r\n\r\nAi giardini (ir)reali – corso San Maurizio angolo via Rossini\r\nIncontro con Daniele Ratti dell’Ateneo Libertario di Milano\r\n\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21 \r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","13 Settembre 2020","2020-09-13 21:14:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/91535-200x110.png","Anarres del 21 agosto. 1980: i 35 giorni alla Fiat. Bielorussia, lotta e repressione. Libia. Lotta No Muos...",1600031647,[],[],{"post_content":289,"post_title":292},{"matched_tokens":290,"snippet":235,"value":291},[80,73,74],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche \u003Cmark>in\u003C/mark> streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/08/2020-08-21-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n2020 08 21 anarres\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\n“Noi siamo i dinosauri. Una razza \u003Cmark>in\u003C/mark> estinzione”. Queste le parole di un operaio Fiat l’11 settembre 1980. Era il primo dei 35 giorni nei quali la Fiat regolò i conti con i lavoratori che avevano infiammato il decennio precedente.\r\nNe parliamo seguendo il filo del capitolo “Ottanta” del libro di Marco Revelli “Lavorare \u003Cmark>in\u003C/mark> Fiat”.\r\nPer ricordare i giorni \u003Cmark>in\u003C/mark> cui, consapevole che il sindacato era pronto a mollare definitivamente gli operai Fiat, Cesare Romiti scatenò la sua guerra. E la vinse: i lavoratori non seppero liberarsi dall’abbraccio mortale con la Cgil.\r\n\r\nBielorussia. \u003Cmark>In\u003C/mark> piazza contro la dittatura. Ce ne ha parlato Dario Antonelli\r\n\r\n\u003Cmark>Libia\u003C/mark>. Soldi e armi per bloccare i \u003Cmark>migranti\u003C/mark>\r\n\r\nNo Muos. Cronache e riflessioni intorno ad un’estate di lotta. Ne abbiamo parlato con Pippo Gurrieri, anarchico ed antimilitarista\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 16 settembre\r\nassemblea pubblica della rete Free(k) Pride\r\nAbbiamo espresso un desiderio: che la rete Free(K) sia attiva tutto l'anno e non solo \u003Cmark>in\u003C/mark> occasione del pride. Non crediamo che il pride possa esaurirsi \u003Cmark>in\u003C/mark> un evento annuale da segnare sul calendario. I nostri corpi (r)esistono tutto l'anno e con loro la mostra Free(k) freme di desiderio. Abbiamo appena iniziato: vogliamo tutto, ci prendiamo tutto!\r\nSfrosciamo tutto l'anno!\r\npresso il manituana ore 18\r\n\r\nVenerdì 18 settembre\r\nSangue, petrolio e guerre all’ombra dell’ENI\r\nMissioni militari all’estero. Dalla \u003Cmark>Libia\u003C/mark> al Golfo di Guinea: tra \u003Cmark>lager\u003C/mark> per \u003Cmark>migranti\u003C/mark> e fiumi di gas e petrolio.\r\nLa diplomazia \u003Cmark>in\u003C/mark> armi del governo e dell’ENI.\r\n\r\nAi giardini (ir)reali – corso San Maurizio angolo via Rossini\r\nIncontro con Daniele Ratti dell’Ateneo Libertario di Milano\r\n\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21 \r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":293,"snippet":294,"value":294},[80],"Anarres del 21 agosto. 1980: i 35 giorni alla Fiat. Bielorussia, lotta e repressione. \u003Cmark>Libia\u003C/mark>. Lotta No Muos...",[296,298],{"field":119,"matched_tokens":297,"snippet":235,"value":291},[80,73,74],{"field":122,"matched_tokens":299,"snippet":294,"value":294},[80],{"best_field_score":247,"best_field_weight":162,"fields_matched":112,"num_tokens_dropped":14,"score":248,"tokens_matched":111,"typo_prefix_score":45},{"document":302,"highlight":314,"highlights":319,"text_match":245,"text_match_info":322},{"comment_count":45,"id":303,"is_sticky":45,"permalink":304,"podcastfilter":305,"post_author":139,"post_content":306,"post_date":307,"post_excerpt":51,"post_id":303,"post_modified":308,"post_thumbnail":309,"post_title":310,"post_type":200,"sort_by_date":311,"tag_links":312,"tags":313},"62353","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-10-luglio-leni-e-le-missioni-militari-italiane-liber-e-mostruosu-nuova-toponomastica-a-torino-brasile-pandemia-lotte-sociali-e-autogestione-abbattere-le-mura-del-cielo-an/",[139],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/2020-07-10-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nqui il link per ascoltare il podcast:\r\n2020 07 10 anarres\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nMissioni militari all’estero. Dalla Libia al Golfo di Guinea: tra lager per migranti e fiumi di gas e petrolio. La diplomazia in armi del governo e dell’ENI.\r\nCe ne ha parlato Daniele Ratti\r\n\r\nFree (k) Pride! Un Pride indecoroso, libero, mostruoso per le strade di Torino, nel segno della rivolta frocia, della liberazione dai confini tra i corpi e tra gli Stati, del rifiuto del pinkwashing istituzionale. Un Pride che trova il suo orgoglio nella lotta contro ogni forma di oppressione e di sfruttamento. Un Pride che fugge la norma eteropatriarcale e non si piega alla legalizzazione delle proprie identità costitutivamente ed orgogliosamente erranti, fuori posto, fuorilegge. Riflessioni prima della giornata di lotta dell’11 luglio\r\n\r\nTorino. Rinominate strade e monumenti. La pratica di abbattere, coprire o colorare statue, di modificare la toponomastica diviene oggi lo strumento di ricostruzione di una memoria collettiva colonizzata dalla rassicurante favola degli italiani brava gente.\r\nAzioni che disinnescano i simboli concreti di una storia, di cui sono le sentinelle di marmo, bronzo, pietra.\r\nOggi quelle azioni non parlano al passato, ma decostruiscono il presente.\r\n\r\nBrasile. Pandemia, lotte sociali ed esperienze di autogestione. Ne abbiamo parlato con Simone Ruini, anarchico che ha vissuto a lungo in Brasile, che ci fornirà un quadro della situazione sulla base di contatti e corrispondenze con compagni di Sao Paulo e Rio.\r\n\r\n“Abbattere le mura del cielo - Storie di anarchiche, anarchici e occupazioni (Milano 1975-1985)” è un libro uscito da poco per i tipi di Zero in Condotta.\r\nCe ne ha parlato l’autore, Mauro De Agostini\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\n\r\n23 - 24 - 25 luglio. Tre giorni di informazione e lotta\r\n\r\nL’urgenza dell’anarchia\r\n\r\nRitorno alla normalità? Emergenza permanente!\r\n\r\nGrandi opere, missioni militari, spesa di guerra, crisi sociale, braccianti-schiavi, repressione, frontiere chiuse ai migranti ma aperte a turisti e merci… come prima, peggio di prima\r\n\r\nGiovedì 23 luglio\r\n\r\ndalle ore 10,30 \r\n\r\nvolantinaggio al mercato di piazza Foroni\r\n\r\n\r\nVenerdì 24 luglio\r\nore 16 presidio\r\nvia Po 16 \r\n\r\n\r\nSabato 25 luglio\r\n\r\nore 14,30\r\n\r\npunto info\r\n\r\na Porta Palazzo\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 20\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","17 Luglio 2020","2020-07-17 10:32:13","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/free-k-pride-25-200x110.jpg","Anarres del 10 luglio. L’Eni e le missioni militari italiane. Liber* e mostruosu. Nuova toponomastica a Torino. Brasile. Pandemia, lotte sociali e autogestione. Abbattere le mura del cielo: anarchic* e occupazioni a Milano tra il 1975 il 1985...",1594981657,[],[],{"post_content":315},{"matched_tokens":316,"snippet":317,"value":318},[80,73,74],"appuntamenti:\r\n\r\nMissioni militari all’estero. Dalla \u003Cmark>Libia\u003C/mark> al Golfo di Guinea: tra \u003Cmark>lager\u003C/mark> per \u003Cmark>migranti\u003C/mark> e fiumi di gas e","Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche \u003Cmark>in\u003C/mark> streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/2020-07-10-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nqui il link per ascoltare il podcast:\r\n2020 07 10 anarres\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nMissioni militari all’estero. Dalla \u003Cmark>Libia\u003C/mark> al Golfo di Guinea: tra \u003Cmark>lager\u003C/mark> per \u003Cmark>migranti\u003C/mark> e fiumi di gas e petrolio. La diplomazia \u003Cmark>in\u003C/mark> armi del governo e dell’ENI.\r\nCe ne ha parlato Daniele Ratti\r\n\r\nFree (k) Pride! Un Pride indecoroso, libero, mostruoso per le strade di Torino, nel segno della rivolta frocia, della liberazione dai confini tra i corpi e tra gli Stati, del rifiuto del pinkwashing istituzionale. Un Pride che trova il suo orgoglio nella lotta contro ogni forma di oppressione e di sfruttamento. Un Pride che fugge la norma eteropatriarcale e non si piega alla legalizzazione delle proprie identità costitutivamente ed orgogliosamente erranti, fuori posto, fuorilegge. Riflessioni prima della giornata di lotta dell’11 luglio\r\n\r\nTorino. Rinominate strade e monumenti. La pratica di abbattere, coprire o colorare statue, di modificare la toponomastica diviene oggi lo strumento di ricostruzione di una memoria collettiva colonizzata dalla rassicurante favola degli italiani brava gente.\r\nAzioni che disinnescano i simboli concreti di una storia, di cui sono le sentinelle di marmo, bronzo, pietra.\r\nOggi quelle azioni non parlano al passato, ma decostruiscono il presente.\r\n\r\nBrasile. Pandemia, lotte sociali ed esperienze di autogestione. Ne abbiamo parlato con Simone Ruini, anarchico che ha vissuto a lungo \u003Cmark>in\u003C/mark> Brasile, che ci fornirà un quadro della situazione sulla base di contatti e corrispondenze con compagni di Sao Paulo e Rio.\r\n\r\n“Abbattere le mura del cielo - Storie di anarchiche, anarchici e occupazioni (Milano 1975-1985)” è un libro uscito da poco per i tipi di Zero \u003Cmark>in\u003C/mark> Condotta.\r\nCe ne ha parlato l’autore, Mauro De Agostini\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\n\r\n23 - 24 - 25 luglio. Tre giorni di informazione e lotta\r\n\r\nL’urgenza dell’anarchia\r\n\r\nRitorno alla normalità? Emergenza permanente!\r\n\r\nGrandi opere, missioni militari, spesa di guerra, crisi sociale, braccianti-schiavi, repressione, frontiere chiuse ai \u003Cmark>migranti\u003C/mark> ma aperte a turisti e merci… come prima, peggio di prima\r\n\r\nGiovedì 23 luglio\r\n\r\ndalle ore 10,30 \r\n\r\nvolantinaggio al mercato di piazza Foroni\r\n\r\n\r\nVenerdì 24 luglio\r\nore 16 presidio\r\nvia Po 16 \r\n\r\n\r\nSabato 25 luglio\r\n\r\nore 14,30\r\n\r\npunto info\r\n\r\na Porta Palazzo\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 20\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 – riunioni ogni martedì alle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[320],{"field":119,"matched_tokens":321,"snippet":317,"value":318},[80,73,74],{"best_field_score":247,"best_field_weight":162,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":323,"tokens_matched":111,"typo_prefix_score":45},"2312642367108153457",{"document":325,"highlight":337,"highlights":342,"text_match":345,"text_match_info":346},{"comment_count":45,"id":326,"is_sticky":45,"permalink":327,"podcastfilter":328,"post_author":48,"post_content":329,"post_date":330,"post_excerpt":51,"post_id":326,"post_modified":331,"post_thumbnail":332,"post_title":333,"post_type":200,"sort_by_date":334,"tag_links":335,"tags":336},"86342","http://radioblackout.org/podcast/ruanda-nuova-frontiera-delleuropa/",[],"L'Europa sta esternalizzando le frontiere e criminalizzando chi scappa dal proprio paese.\r\nAttraverso il programma ETM l'Europa finge di creare corridoi umanitari mentre mina le basi dell'asilo politico selezionando arbitrariamente chi potrà averne diritto.\r\nCome influisce la nuova dimensione delle frontiere con il diritto di asilo?\r\n\r\n-----------------------------------------\r\n\r\nNegli ultimi anni si sono susseguiti una serie di interventi dei paesi europei con l'obiettivo di gestire le migrazioni il più possibile al di fuori dei confini dell'Europa.\r\nQueste politiche di esternalizzazione delle frontiere hanno l'esplicito intento di ostacolare con ogni mezzo necessario l'arrivo in Europa delle persone migranti.\r\n\r\nNel 2019 le Nazioni Unite hanno firmato un nuovo Memorandum di intesa con il Ruanda, appoggiato e ampiamente finanziato dall'Unione Europea e dall'Italia.\r\nAttraverso il programma Emergency Transit Mechanism (ETM) i rifugiati vengono prelevati dai lager libici e trasferiti in un centro appositamente costruito in Ruanda. I programmi ETM non sono una novità assoluta, esite infatti un centro simile in Niger, ma ultimamente il Ruanda sta stringendo molti accordi internazionali in materia di migrazioni.\r\n\r\nRecentemente il Ruanda è stato al centro dell'attenzione internazionale per l'apertura a ricevere richiedenti asilo deportati dal Regno Unito, come fatto negli anni scorsi, dalla Danimarca e da Israele.\r\n\r\nAdesso vicino alla capitale Kigali, si trova anche il nuovo centro dell'UNHCR, dove vengono trasferiti i/le rifugiatə dalla Libia. Il centro ha l'obiettivo di ospitare richiedenti asilo durante il tempo necessario per valutare la domanda di asilo e per decidere se attivare il reinsediamento in un paese europeo o nello stesso territorio ruandese.\r\n\r\nRisulta molto chiara, in queste procedure, la volontà dell'Unione Europea di trattenere all'esterno dei suoi confini le persone in attesa di asilo: da anni l'Europa, in accordo con le agenzie internazionali, porta avanti politiche di questo genere.\r\n\r\nL'incontro si è tenuto l'11 maggio con gli avvocati ASGI Marco Melano e Alberto Pasquero di rientro dal viaggio nel centro di transito ETM in Ruanda.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Ruanda.mp3\"][/audio]\r\n\r\nRuanda","15 Gennaio 2024","2024-01-15 15:34:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/2a8618fd302014c413ebf044a5244db9-200x110.jpg","Ruanda, nuova frontiera dell'Europa",1705332887,[],[],{"post_content":338},{"matched_tokens":339,"snippet":340,"value":341},[75,74],"con ogni mezzo necessario l'arrivo \u003Cmark>in\u003C/mark> Europa delle persone \u003Cmark>migranti\u003C/mark>.\r\n\r\nNel 2019 le Nazioni Unite","L'Europa sta esternalizzando le frontiere e criminalizzando chi scappa dal proprio paese.\r\nAttraverso il programma ETM l'Europa finge di creare corridoi umanitari mentre mina le basi dell'asilo politico selezionando arbitrariamente chi potrà averne diritto.\r\nCome influisce la nuova dimensione delle frontiere con il diritto di asilo?\r\n\r\n-----------------------------------------\r\n\r\nNegli ultimi anni si sono susseguiti una serie di interventi dei paesi europei con l'obiettivo di gestire le migrazioni il più possibile al di fuori dei confini dell'Europa.\r\nQueste politiche di esternalizzazione delle frontiere hanno l'esplicito intento di ostacolare con ogni mezzo necessario l'arrivo \u003Cmark>in\u003C/mark> Europa delle persone \u003Cmark>migranti\u003C/mark>.\r\n\r\nNel 2019 le Nazioni Unite hanno firmato un nuovo Memorandum di intesa con il Ruanda, appoggiato e ampiamente finanziato dall'Unione Europea e dall'Italia.\r\nAttraverso il programma Emergency Transit Mechanism (ETM) i rifugiati vengono prelevati dai \u003Cmark>lager\u003C/mark> libici e trasferiti \u003Cmark>in\u003C/mark> un centro appositamente costruito \u003Cmark>in\u003C/mark> Ruanda. I programmi ETM non sono una novità assoluta, esite infatti un centro simile \u003Cmark>in\u003C/mark> Niger, ma ultimamente il Ruanda sta stringendo molti accordi internazionali \u003Cmark>in\u003C/mark> materia di migrazioni.\r\n\r\nRecentemente il Ruanda è stato al centro dell'attenzione internazionale per l'apertura a ricevere richiedenti asilo deportati dal Regno Unito, come fatto negli anni scorsi, dalla Danimarca e da Israele.\r\n\r\nAdesso vicino alla capitale Kigali, si trova anche il nuovo centro dell'UNHCR, dove vengono trasferiti i/le rifugiatə dalla \u003Cmark>Libia\u003C/mark>. Il centro ha l'obiettivo di ospitare richiedenti asilo durante il tempo necessario per valutare la domanda di asilo e per decidere se attivare il reinsediamento \u003Cmark>in\u003C/mark> un paese europeo o nello stesso territorio ruandese.\r\n\r\nRisulta molto chiara, \u003Cmark>in\u003C/mark> queste procedure, la volontà dell'Unione Europea di trattenere all'esterno dei suoi confini le persone \u003Cmark>in\u003C/mark> attesa di asilo: da anni l'Europa, \u003Cmark>in\u003C/mark> accordo con le agenzie internazionali, porta avanti politiche di questo genere.\r\n\r\nL'incontro si è tenuto l'11 maggio con gli avvocati ASGI Marco Melano e Alberto Pasquero di rientro dal viaggio nel centro di transito ETM \u003Cmark>in\u003C/mark> Ruanda.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Ruanda.mp3\"][/audio]\r\n\r\nRuanda",[343],{"field":119,"matched_tokens":344,"snippet":340,"value":341},[75,74],2310390567831339000,{"best_field_score":347,"best_field_weight":162,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":348,"tokens_matched":111,"typo_prefix_score":45},"2220487606272","2310390567831339121",6637,{"collection_name":200,"first_q":31,"per_page":132,"q":31},["Reactive",352],{},["Set"],["ShallowReactive",355],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fbtmzFP7Huwz1X9dDymewmlV4J7Fq4-Dt8tC-YkYc1HU":-1},true,"/search?query=lager+%C3%A8er+migranti+in+libia"]