","Lago Bajkal: un compendio di danni da antropizzazione","post",1490378983,[45,46,47],"http://radioblackout.org/tag/antropizzazione/","http://radioblackout.org/tag/giornata-mondiale-dellacqua/","http://radioblackout.org/tag/lago-bajkal/",[17,19,15],{"post_content":50,"post_title":55,"tags":60},{"matched_tokens":51,"snippet":53,"value":54},[52],"lago","l'intervento umano sulle coste del \u003Cmark>lago\u003C/mark> con la portata d'acqua maggiore","Il 22 marzo era la Giornata mondiale dedicata all'Acqua. Non siamo soliti badare a queste ricorrenze, ma è indubbio che tra siccità, conflitti per accaparrarsi fonti idriche, muri a circoscrivere aree di approvvigionamento, dighe imposte a fiumi con sconquassi di intere aree e esodi conseguenti, inquinamento e riduzione di risorse idriche potabili, si può definire come uno dei problemi realmente planetari.\r\n\r\nMolti di questi aspetti sono stati spesso affrontati da queste frequenze, però abbiamo pensato che fosse il caso di rivolgere la nostra attenzione stamani a un'area spesso dimenticata a causa dello stereotipo che connota la regione siberiana come sterile e vuota, mentre invece si è rivelata agli occhi attenti di Marina Forti una fonte inesauribile di sorprese per lo spettacolo naturale, ma anche per l'intervento umano sulle coste del \u003Cmark>lago\u003C/mark> con la portata d'acqua maggiore del mondo, di cui ha raccontato in un articolo comparso su l'Internazionale quali possono già delinearsi gli sviluppi futuri di questo paradiso che comincia a patire il depauperamento. Mentre si dipanava il discorso di Marina, toccando aspetti relativi alla passata industrializzazione (con la relativa eredità della cartiera sovietica), attuale sviluppo turistico (altrettanto dannoso), coste inquinate... ci siamo resi conto che quell'angolo di mondo compendia davvero in sé l'esemplificazione di come l'uomo non si prenda sistematicamente cura del patrimonio idrico a disposizione, muovendosi come un elefante in una cristalliera.\r\n\r\nSeguite l'affascinante racconto di Marina relativo a un paradiso sotto attacco che rischia la totale sparizione, soprattutto se si passasse dall'attuale milione di turisti attuale ai flussi di orde devastanti il sistema che si attendono.\r\n\r\nMarinaLagoBajkal\r\n\r\n ",{"matched_tokens":56,"snippet":59,"value":59},[57,58],"Lago","Bajkal","\u003Cmark>Lago\u003C/mark> \u003Cmark>Bajkal\u003C/mark>: un compendio di danni da antropizzazione",[61,63,65],{"matched_tokens":62,"snippet":17},[],{"matched_tokens":64,"snippet":19},[],{"matched_tokens":66,"snippet":67},[52,58],"\u003Cmark>lago\u003C/mark> \u003Cmark>Bajkal\u003C/mark>",[69,75,78],{"field":20,"indices":70,"matched_tokens":72,"snippets":74},[71],2,[73],[52,58],[67],{"field":76,"matched_tokens":77,"snippet":59,"value":59},"post_title",[57,58],{"field":79,"matched_tokens":80,"snippet":53,"value":54},"post_content",[52],1157451471441625000,{"best_field_score":83,"best_field_weight":84,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":31,"score":85,"tokens_matched":71,"typo_prefix_score":31},"2211897868544",13,"1157451471441625195",6645,{"collection_name":42,"first_q":15,"per_page":88,"q":15},6,{"facet_counts":90,"found":141,"hits":142,"out_of":556,"page":14,"request_params":557,"search_cutoff":21,"search_time_ms":558},[91,117],{"counts":92,"field_name":115,"sampled":21,"stats":116},[93,96,99,101,103,105,107,109,111,113],{"count":94,"highlighted":95,"value":95},5,"anarres",{"count":97,"highlighted":98,"value":98},4,"la perla di labuan",{"count":71,"highlighted":100,"value":100},"c'hai le storie",{"count":71,"highlighted":102,"value":102},"liberation front",{"count":71,"highlighted":104,"value":104},"Rolling in the deep",{"count":14,"highlighted":106,"value":106},"a-scuppuluni",{"count":14,"highlighted":108,"value":108},"trigger point",{"count":14,"highlighted":110,"value":110},"officina letteraria",{"count":14,"highlighted":112,"value":112},"Sono un ribelle mamma",{"count":14,"highlighted":114,"value":114},"La fine della Fine della storia","podcastfilter",{"total_values":84},{"counts":118,"field_name":20,"sampled":21,"stats":139},[119,121,123,125,127,129,131,133,135,137],{"count":97,"highlighted":120,"value":120},"anarchici",{"count":71,"highlighted":122,"value":122},"guerra",{"count":71,"highlighted":124,"value":124},"francia",{"count":71,"highlighted":126,"value":126},"Radio Blackout",{"count":71,"highlighted":128,"value":128},"rollinginthedeep",{"count":14,"highlighted":130,"value":130},"qatar",{"count":14,"highlighted":132,"value":132},"afganistan",{"count":14,"highlighted":134,"value":134},"Ponte Galeria",{"count":14,"highlighted":136,"value":136},"polizia assassina",{"count":14,"highlighted":138,"value":138},"federico aldrovandi",{"total_values":140},178,27,[143,439,462,486,508,532],{"document":144,"highlight":426,"highlights":431,"text_match":434,"text_match_info":435},{"comment_count":31,"id":145,"is_sticky":31,"permalink":146,"podcastfilter":147,"post_author":148,"post_content":149,"post_date":150,"post_excerpt":37,"post_id":145,"post_modified":151,"post_thumbnail":152,"post_title":153,"post_type":154,"sort_by_date":155,"tag_links":156,"tags":293},"96460","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-17-al-23-marzo-2025/",[100],"harraga","Martedì 18 ore 16,00 – Poesie palestinesi pt.2 17 minuti [Radio Blackout, Biblioteca Clara Zetkin]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-1_17.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 08,30 – Ruanda 1994 27 minuti [Radio Blackout, Radio Kalakuta]:\r\n\r\nA 30 anni dal genocidio dei Tutsi e degli Hutu moderati raccontiamo gli antefatti della colonizzazione belga che ha seminato l’odio etnico e le responsabilità dei francesi nel sostegno al governo dell’hutu power.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Ruanda-1994_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 08,30 – Fred Buscaglione 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fred-Buscaglione_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 08,30 – Paura e delirio in America 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture da Paura e delirio a Las Vegas di Hunter Stockton Thompson.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Paura-e-delirio-in-America_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 21,00 – Come e perché ho ucciso la principessa Sissi 38 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie]: Radiodramma tratto dall’opuscolo “come e perchè ho ucciso la principessa Sissi” (ed. Anarchismo), che ripercorre la vicenda giudiziaria di Luigi Lucheni, l’anarchico che con un punteruolo ha colpito mortalmente l’ imperatrice d’Austria Elisabetta di Baviera sulle sponde del lago di Ginevra. Come tanti italiani di ieri (ma anche di oggi) Luigi si trovava nel paese elvetico in cerca di fortuna, ma ha trovato ancora razzismo, sfruttamento e miseria. Ha dunque deciso di vendicarsi e vendicare tutta la sua classe colpendo uno qualsiasi dei rappresentati degli oppressori.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Come-e-perche-ho-ucciso-la-principessa-Sissi_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 09,00 – Ponte radio - Sfruttamento minerario nei balcani 80 minuti [Radio Wombat]: Puntata dedicata allo sfruttamento minerario dei Balcani e alle lotte in difesa del territorio.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Ponte-radio-Sfruttamento-minerario-nei-balcani.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 20,30 – Free and easy 23/06/2024 75 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n\" FREE & EASY \" Playlist Patryck Albert , ......feat . David Allen , Judge Wayne & the Convit , Others , Sons of Cyrus , Grip Weeds , Flypped Whigs , Cybermen , Nuthin' , Dynamites Shakers , Johnny No & the No-Men , James Baker Experience , Some Loves , Nurks , Carnivals , Loons , Janet St Claire , Lottle Killers , Mink Deville , Chips & Co , Figures of Light , Syndicats\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Free-and-easy-23.06.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 22,00 – Hellfest 2024 special - Day one 78 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Hell fest 2024: Day One\r\nVoce 1 e Voce Bro sono tornati sul luogo del delitto un anno dopo e il rituale religioso può compiersi di nuovo. Per voi una serie di live reports mistici e puntigliosi, coadiuvati dalla Bobina di Blackout e dal suo commento tecnico-tattico. In questa prima puntata: Wormrot, Slaughter to Prevail, Kerry King, Megadeth, Sodom e Cradle of Filth ; in breve Bleed from Within, Ice Nine Kills, Baby Metal.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Hellfest-2024-special-Day-one_78.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 23,30 – ICE_EYES Mix Benefit Radio Blackout 60 minuti [ICE_EYES, Radio Blackout]: Ice_Eyes are xperimenting with modern club territories, techniques, and atmospheres. Their sound is a multi layered sonic palette of advanced dynamic sound motifs, sub-zero pitched bass drops, and rhythmic alchemies.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/ICE_EYES-Mix-Benefit-Radio-Blackout_59.mp3\r\n\r\n[downl0ad]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 09,00 – Una splendida emicrania 121 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la new wave disco e la no wave tra il 1978 e il 1985\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 13,00 – Quelli della THC Blob 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 18,00 – Andrea Santalusia presenta ALNILAM 41 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]: Intervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Andrea-Santalusia-presenta-Alnilam_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","16 Marzo 2025","2025-03-23 22:02:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 17 al 23 Marzo 2025","podcast",1742160469,[157,158,159,160,161,162,163,164,165,166,167,168,169,170,171,172,173,174,175,176,177,178,179,180,181,182,183,184,185,186,187,188,189,190,191,192,193,194,195,196,197,198,199,200,201,202,203,204,205,206,207,208,209,210,211,212,213,214,215,216,217,218,219,220,221,222,223,224,225,226,227,228,229,230,231,232,233,234,235,236,237,238,239,240,241,242,243,244,245,246,247,248,249,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259,260,261,262,263,264,265,266,267,268,269,270,271,272,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,289,290,291,292],"http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/alnilam/","http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/andalusia/","http://radioblackout.org/tag/andrea-santalusia/","http://radioblackout.org/tag/antiproibizionismo/","http://radioblackout.org/tag/associazione-revdar/","http://radioblackout.org/tag/astrologia/","http://radioblackout.org/tag/balcani/","http://radioblackout.org/tag/bass/","http://radioblackout.org/tag/basse-frequenze/","http://radioblackout.org/tag/belgio/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/biblioteca-clara-zetkin/","http://radioblackout.org/tag/blob/","http://radioblackout.org/tag/cantante/","http://radioblackout.org/tag/cantautrice/","http://radioblackout.org/tag/carnivals/","http://radioblackout.org/tag/chiesa/","http://radioblackout.org/tag/chips-co/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo/","http://radioblackout.org/tag/come-e-perche-ho-ucciso-la-principessa-sissi/","http://radioblackout.org/tag/costume/","http://radioblackout.org/tag/cradle-of-filth/","http://radioblackout.org/tag/cybermen/","http://radioblackout.org/tag/david-allen/","http://radioblackout.org/tag/day-one/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/dynamites-shakers/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/edizioni-anarchismo/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/elettronicamy-arma-en-kandela/","http://radioblackout.org/tag/ep/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/festival-report/","http://radioblackout.org/tag/figures-of-light/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/flypped-whigs/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/fred-buscaglione/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/genocidio/","http://radioblackout.org/tag/grip-weeds/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hellfest/","http://radioblackout.org/tag/hellfest-2024/","http://radioblackout.org/tag/hunter-stockton-thompson/","http://radioblackout.org/tag/hutu/","http://radioblackout.org/tag/ice-eyes/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/james-baker-experience/","http://radioblackout.org/tag/janet-st-claire/","http://radioblackout.org/tag/johnny-no-the-no-men/","http://radioblackout.org/tag/judge-wayne-the-convit/","http://radioblackout.org/tag/kerry-king/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettere/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/libri/","http://radioblackout.org/tag/lice-music/","http://radioblackout.org/tag/loons/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ecologiste/","http://radioblackout.org/tag/lottle-killers/","http://radioblackout.org/tag/luigi-lucheni/","http://radioblackout.org/tag/mariujana/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/megadeth/","http://radioblackout.org/tag/metal/","http://radioblackout.org/tag/mezze-ore-prima/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/mink-deville/","http://radioblackout.org/tag/misticismo/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/my-arma-en-kandela/","http://radioblackout.org/tag/new-wave/","http://radioblackout.org/tag/no-wave/","http://radioblackout.org/tag/nurks/","http://radioblackout.org/tag/nuthin/","http://radioblackout.org/tag/odio-etnico/","http://radioblackout.org/tag/omicidio/","http://radioblackout.org/tag/opuscolo/","http://radioblackout.org/tag/others/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/paura-e-delirio-in-las-vegas/","http://radioblackout.org/tag/pittura/","http://radioblackout.org/tag/poesia/","http://radioblackout.org/tag/poesia-di-lotta/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/quelli-della-thc/","http://radioblackout.org/tag/radio-bizarre/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-kalakuta/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/radiodramma/","http://radioblackout.org/tag/raeggeton/","http://radioblackout.org/tag/rap/","http://radioblackout.org/tag/religione/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/ricerca-musicale/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/ruanda/","http://radioblackout.org/tag/sevilla/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento-minerario-nei-balcani/","http://radioblackout.org/tag/slaughter-to-prevail/","http://radioblackout.org/tag/sodom/","http://radioblackout.org/tag/some-lo/","http://radioblackout.org/tag/some-loves/","http://radioblackout.org/tag/sons-of-cyrus/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/spagna/","http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/syndicats/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/thc/","http://radioblackout.org/tag/too-loud-for-the-crowd/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/tutela-del-territorio/","http://radioblackout.org/tag/tutzi/","http://radioblackout.org/tag/una-splendida-emicrania/","http://radioblackout.org/tag/wormrot/",[294,295,296,120,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,124,336,337,338,339,122,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,126,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425],"'80","Africa","alnilam","Andalusia","andrea santalusia","antiproibizionismo","associazione Revdar","astrologia","Balcani","Bass","basse frequenze","Belgio","benefit radio blackout","Biblioteca Clara Zetkin","blob","cantante","cantautrice","Carnivals","chiesa","Chips & Co","colonialismo","Come e perchè ho ucciso la principessa Sissi","costume","Cradle of Filth","Cybermen","David Allen","day one","dj mix","donne","Dynamites Shakers","ecologia","edizioni anarchismo","elettronica","elettronicaMY-ARMA EN-KANDELA","ep","estrattivismo","femminismo","festival report","Figures of Light","filosofia","Flypped Whigs","francese","Fred Buscaglione","Free and easy","genocidio","Grip Weeds","hellfest","hellfest 2024","Hunter Stockton Thompson","hutu","ICE EYES","intervista","James Baker Experience","Janet St Claire","Johnny No & the No-Men","Judge Wayne & the Convit","Kerry King","letteratura","lettere","lettura","letture","libri","lice music","Loons","lotte ecologiste","Lottle Killers","luigi lucheni","mariujana","massacro","Megadeth","metal","Mezze ore prima","milano","Mink Deville","misticismo","MIXTAPE","monografia","musica","MY-ARMA EN-KANDELA","new wave","no wave","Nurks","Nuthin'","odio etnico","omicidio","opuscolo","others","Ouest Track Radio","palestina","Patryck Albert","Paura e delirio in Las Vegas","pittura","poesia","poesia di lotta","ponte radio","post punk","quelli della thc","radio bizarre","RADIO KALAKUTA","radio kebab","radio wombat","radiodramma","raeggeton","rap","religione","resistenza","retro","ricerca musicale","rock","rock'n'roll","Ruanda","Sevilla","sfruttamento","sfruttamento minerario nei balcani","Slaughter to Prevail","Sodom","some lo","Some Loves","Sons of Cyrus","sostanze stupefacenti","Spagna","Stati Uniti","storia","Syndicats","techno","THC","Too Loud For The Crowd","trasmissione musicale","tutela del territorio","tutzi","una splendida emicrania","Wormrot",{"post_content":427},{"matched_tokens":428,"snippet":429,"value":430},[52],"di Baviera sulle sponde del \u003Cmark>lago\u003C/mark> di Ginevra. Come tanti italiani","Martedì 18 ore 16,00 – Poesie palestinesi pt.2 17 minuti [Radio Blackout, Biblioteca Clara Zetkin]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-1_17.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 08,30 – Ruanda 1994 27 minuti [Radio Blackout, Radio Kalakuta]:\r\n\r\nA 30 anni dal genocidio dei Tutsi e degli Hutu moderati raccontiamo gli antefatti della colonizzazione belga che ha seminato l’odio etnico e le responsabilità dei francesi nel sostegno al governo dell’hutu power.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Ruanda-1994_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 08,30 – Fred Buscaglione 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fred-Buscaglione_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 08,30 – Paura e delirio in America 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture da Paura e delirio a Las Vegas di Hunter Stockton Thompson.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Paura-e-delirio-in-America_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 21,00 – Come e perché ho ucciso la principessa Sissi 38 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie]: Radiodramma tratto dall’opuscolo “come e perchè ho ucciso la principessa Sissi” (ed. Anarchismo), che ripercorre la vicenda giudiziaria di Luigi Lucheni, l’anarchico che con un punteruolo ha colpito mortalmente l’ imperatrice d’Austria Elisabetta di Baviera sulle sponde del \u003Cmark>lago\u003C/mark> di Ginevra. Come tanti italiani di ieri (ma anche di oggi) Luigi si trovava nel paese elvetico in cerca di fortuna, ma ha trovato ancora razzismo, sfruttamento e miseria. Ha dunque deciso di vendicarsi e vendicare tutta la sua classe colpendo uno qualsiasi dei rappresentati degli oppressori.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Come-e-perche-ho-ucciso-la-principessa-Sissi_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 09,00 – Ponte radio - Sfruttamento minerario nei balcani 80 minuti [Radio Wombat]: Puntata dedicata allo sfruttamento minerario dei Balcani e alle lotte in difesa del territorio.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Ponte-radio-Sfruttamento-minerario-nei-balcani.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 20,30 – Free and easy 23/06/2024 75 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n\" FREE & EASY \" Playlist Patryck Albert , ......feat . David Allen , Judge Wayne & the Convit , Others , Sons of Cyrus , Grip Weeds , Flypped Whigs , Cybermen , Nuthin' , Dynamites Shakers , Johnny No & the No-Men , James Baker Experience , Some Loves , Nurks , Carnivals , Loons , Janet St Claire , Lottle Killers , Mink Deville , Chips & Co , Figures of Light , Syndicats\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Free-and-easy-23.06.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 22,00 – Hellfest 2024 special - Day one 78 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Hell fest 2024: Day One\r\nVoce 1 e Voce Bro sono tornati sul luogo del delitto un anno dopo e il rituale religioso può compiersi di nuovo. Per voi una serie di live reports mistici e puntigliosi, coadiuvati dalla Bobina di Blackout e dal suo commento tecnico-tattico. In questa prima puntata: Wormrot, Slaughter to Prevail, Kerry King, Megadeth, Sodom e Cradle of Filth ; in breve Bleed from Within, Ice Nine Kills, Baby Metal.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Hellfest-2024-special-Day-one_78.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 23,30 – ICE_EYES Mix Benefit Radio Blackout 60 minuti [ICE_EYES, Radio Blackout]: Ice_Eyes are xperimenting with modern club territories, techniques, and atmospheres. Their sound is a multi layered sonic palette of advanced dynamic sound motifs, sub-zero pitched bass drops, and rhythmic alchemies.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/ICE_EYES-Mix-Benefit-Radio-Blackout_59.mp3\r\n\r\n[downl0ad]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 09,00 – Una splendida emicrania 121 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la new wave disco e la no wave tra il 1978 e il 1985\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 13,00 – Quelli della THC Blob 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 18,00 – Andrea Santalusia presenta ALNILAM 41 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]: Intervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Andrea-Santalusia-presenta-Alnilam_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[432],{"field":79,"matched_tokens":433,"snippet":429,"value":430},[52],578730123365187700,{"best_field_score":436,"best_field_weight":437,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":438,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":31},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":440,"highlight":453,"highlights":458,"text_match":434,"text_match_info":461},{"comment_count":31,"id":441,"is_sticky":31,"permalink":442,"podcastfilter":443,"post_author":444,"post_content":445,"post_date":446,"post_excerpt":37,"post_id":441,"post_modified":447,"post_thumbnail":448,"post_title":449,"post_type":154,"sort_by_date":450,"tag_links":451,"tags":452},"95656","http://radioblackout.org/podcast/trigger-point-13-02-25/",[108],"takeaway","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/trggrpnt_23_13_02_25_rbo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n#TRACKLIST#\r\n\r\nBlue Steel - ents' quest-collect and save\r\n96 Back + LINTD - tongues iii\r\nAndras_2020 - wings\r\nCircular Square - Dw-1.4(ms)\r\nCheval de Trait - derrière la fontaine\r\nAkii - in 2° piano\r\nAkii - i didn't. so i ended up\r\nCircular Square - ST - (O+8)\r\newa awe - RSVP\r\nBasile3 - secret gathering\r\nNatmou - the first death is int the heart\r\nClima - youether\r\nModulaw - when i'm with you\r\nSseq - hard reset\r\nJanis Lago - recording sunday services on a feature phone\r\n\r\n \r\n\r\n-->> music only <<--\r\n\r\n \r\n\r\n ","14 Febbraio 2025","2025-02-14 10:03:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/trigger-point-temporale-200x110.png","trigger point 13-02-25",1739527388,[],[],{"post_content":454},{"matched_tokens":455,"snippet":456,"value":457},[57],"you\r\nSseq - hard reset\r\nJanis \u003Cmark>Lago\u003C/mark> - recording sunday services on a","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/trggrpnt_23_13_02_25_rbo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n#TRACKLIST#\r\n\r\nBlue Steel - ents' quest-collect and save\r\n96 Back + LINTD - tongues iii\r\nAndras_2020 - wings\r\nCircular Square - Dw-1.4(ms)\r\nCheval de Trait - derrière la fontaine\r\nAkii - in 2° piano\r\nAkii - i didn't. so i ended up\r\nCircular Square - ST - (O+8)\r\newa awe - RSVP\r\nBasile3 - secret gathering\r\nNatmou - the first death is int the heart\r\nClima - youether\r\nModulaw - when i'm with you\r\nSseq - hard reset\r\nJanis \u003Cmark>Lago\u003C/mark> - recording sunday services on a feature phone\r\n\r\n \r\n\r\n-->> music only <<--\r\n\r\n \r\n\r\n ",[459],{"field":79,"matched_tokens":460,"snippet":456,"value":457},[57],{"best_field_score":436,"best_field_weight":437,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":438,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":31},{"document":463,"highlight":477,"highlights":482,"text_match":434,"text_match_info":485},{"comment_count":31,"id":464,"is_sticky":31,"permalink":465,"podcastfilter":466,"post_author":467,"post_content":468,"post_date":469,"post_excerpt":37,"post_id":464,"post_modified":470,"post_thumbnail":471,"post_title":472,"post_type":154,"sort_by_date":473,"tag_links":474,"tags":476},"95649","http://radioblackout.org/podcast/at-last-chicago-tra-blues-e-soul-pt-2/",[104],"stefano.r","Si conclude il nostro viaggio negli States sulle tracce del Blues, del Soul e dell'RnB.\r\n\r\nIn quest'ultima puntata, ascoltiamo e parliamo del Chicago Soul, del suo rapporto con la città, la politica e dell'impatto che ha avuto sulla musica dei decenni successivi della grande metropoli ventosa del Lago Michigan.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2025_02_13_2025.02.13-14.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","13 Febbraio 2025","2025-02-20 22:24:00","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/Ep.-6-200x110.png","6. At Last: Chicago tra blues e soul pt.2",1739476070,[475],"http://radioblackout.org/tag/rollinginthedeep/",[128],{"post_content":478},{"matched_tokens":479,"snippet":480,"value":481},[57],"della grande metropoli ventosa del \u003Cmark>Lago\u003C/mark> Michigan.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2025_02_13_2025.02.13-14.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","Si conclude il nostro viaggio negli States sulle tracce del Blues, del Soul e dell'RnB.\r\n\r\nIn quest'ultima puntata, ascoltiamo e parliamo del Chicago Soul, del suo rapporto con la città, la politica e dell'impatto che ha avuto sulla musica dei decenni successivi della grande metropoli ventosa del \u003Cmark>Lago\u003C/mark> Michigan.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2025_02_13_2025.02.13-14.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",[483],{"field":79,"matched_tokens":484,"snippet":480,"value":481},[57],{"best_field_score":436,"best_field_weight":437,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":438,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":31},{"document":487,"highlight":499,"highlights":504,"text_match":434,"text_match_info":507},{"comment_count":31,"id":488,"is_sticky":31,"permalink":489,"podcastfilter":490,"post_author":467,"post_content":491,"post_date":492,"post_excerpt":37,"post_id":488,"post_modified":493,"post_thumbnail":494,"post_title":495,"post_type":154,"sort_by_date":496,"tag_links":497,"tags":498},"95097","http://radioblackout.org/podcast/2-il-soul-di-una-citta-detroit-e-la-motown/",[104],"Andiamo negli Stati Uniti sulle sponde del Lago St Claire, al confine con il Canada nella regione dei Grandi Laghi.\r\n\r\nRipercorreremo la traiettoria di Detroit, aka Motor City, attraverso la musica soul di una delle più importanti case discografiche del genere: la Motown.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/3.Detroit.mp3\"][/audio]","26 Gennaio 2025","2025-02-20 22:25:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/2_Detroit-200x110.jpg","2. Ain't No Mountain High Enough: Detroit e la Motown",1737918508,[475],[128],{"post_content":500},{"matched_tokens":501,"snippet":502,"value":503},[57],"Stati Uniti sulle sponde del \u003Cmark>Lago\u003C/mark> St Claire, al confine con","Andiamo negli Stati Uniti sulle sponde del \u003Cmark>Lago\u003C/mark> St Claire, al confine con il Canada nella regione dei Grandi Laghi.\r\n\r\nRipercorreremo la traiettoria di Detroit, aka Motor City, attraverso la musica soul di una delle più importanti case discografiche del genere: la Motown.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/3.Detroit.mp3\"][/audio]",[505],{"field":79,"matched_tokens":506,"snippet":502,"value":503},[57],{"best_field_score":436,"best_field_weight":437,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":438,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":31},{"document":509,"highlight":524,"highlights":528,"text_match":434,"text_match_info":531},{"comment_count":31,"id":510,"is_sticky":31,"permalink":511,"podcastfilter":512,"post_author":513,"post_content":514,"post_date":515,"post_excerpt":37,"post_id":510,"post_modified":516,"post_thumbnail":517,"post_title":518,"post_type":154,"sort_by_date":519,"tag_links":520,"tags":522},"94167","http://radioblackout.org/podcast/come-e-perche-ho-ucciso-la-principessa-sissi/",[100],"liberationfront","Radiodramma tratto dall'opuscolo \"come e perchè ho ucciso la principessa Sissi\" (ed. Anarchismo), che ripercorre la vicenda giudiziaria di Luigi Lucheni, l'anarchico che con un punteruolo ha colpito mortalmente l' imperatrice d'Austria Elisabetta di Baviera sulle sponde del lago di Ginevra. Come tanti italiani di ieri (ma anche di oggi) Luigi si trovava nel paese elvetico in cerca di fortuna, ma ha trovato ancora razzismo, sfruttamento e miseria. Ha dunque deciso di vendicarsi e vendicare tutta la sua classe colpendo uno qualsiasi dei rappresentati degli oppressori.\r\n\r\nAscolta il podcast o scarica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/lucheni.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","11 Dicembre 2024","2024-12-11 17:16:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/perchè-ho-ucciso-200x110.jpg","come e perchè ho ucciso la principessa Sissi",1733937369,[160,521],"http://radioblackout.org/tag/radiospettacolo/",[120,523],"radiospettacolo",{"post_content":525},{"matched_tokens":526,"snippet":429,"value":527},[52],"Radiodramma tratto dall'opuscolo \"come e perchè ho ucciso la principessa Sissi\" (ed. Anarchismo), che ripercorre la vicenda giudiziaria di Luigi Lucheni, l'anarchico che con un punteruolo ha colpito mortalmente l' imperatrice d'Austria Elisabetta di Baviera sulle sponde del \u003Cmark>lago\u003C/mark> di Ginevra. Come tanti italiani di ieri (ma anche di oggi) Luigi si trovava nel paese elvetico in cerca di fortuna, ma ha trovato ancora razzismo, sfruttamento e miseria. Ha dunque deciso di vendicarsi e vendicare tutta la sua classe colpendo uno qualsiasi dei rappresentati degli oppressori.\r\n\r\nAscolta il podcast o scarica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/lucheni.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[529],{"field":79,"matched_tokens":530,"snippet":429,"value":527},[52],{"best_field_score":436,"best_field_weight":437,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":438,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":31},{"document":533,"highlight":546,"highlights":552,"text_match":434,"text_match_info":555},{"comment_count":31,"id":534,"is_sticky":31,"permalink":535,"podcastfilter":536,"post_author":537,"post_content":538,"post_date":539,"post_excerpt":37,"post_id":534,"post_modified":540,"post_thumbnail":541,"post_title":542,"post_type":154,"sort_by_date":543,"tag_links":544,"tags":545},"84635","http://radioblackout.org/podcast/la-fine-della-fine-della-storia-s-2-5-entrare-a-gaza-il-mondo-in-attesa/",[114],"cattivipensieri","E' il ventesimo giorno di guerra. Proprio all'alba sembra che alcuni tank israeliani accompagnati da unità di fanteria abbiano compiuto alcune incursioni nel nord della Striscia, ma a parte questo, l'offensiva di terra continua a non partire.\r\nLe cause sono molte: innanzitutto si teme un allargamento in senso regionale del conflitto, ma pesa anche la percezione della questione palestinese in quasi tutto il mondo che non sia occidente. Erdogan non avrebbe potuto essere più chiaro, affermando che gli uomini di Hamas non sono terroristi ma combattenti per la causa palestinese.\r\n\r\nLa contro narrazione di parte occidentale è tutta tesa a coprire i crimini di guerra israeliani sotto frasi roboanti tipo “il diritto di Israele a difendersi”, che per la verità non è mai stato messo in discussione, o “il diritto di Israele ad esistere”, che Hamas non è minimamente in grado di mettere in discussione. Guterres, nella sua impotenza, ha cercato una sintesi, condannando le atrocità di Hamas ma sottolineandone l'origine storica nelle sofferenze che impunemente e illegalmente Israele infligge da decenni ai Palestinesi, ma anche questo è sembrato troppo alle orecchie occidentali, sensibilissime quando i morti sono i suoi.\r\n\r\nSul tavolo pesa come un macigno la questione degli ostaggi attorno alla quale ruotano i segretissimi negoziati e che può essere l'ago della bilancia di una nuova esplosione del dissenso interno israeliano per ora più o meno soffocato dalla chiamata a serrare i ranghi. La verità è che stiamo assistendo alla punizione collettiva del popolo palestinese che non può che auto percepirsi come martire anche per dare un senso alle condizioni disumane cui è sottoposto che in questi giorni assumono i contorni di una vera e propria carneficina di massa in cui donne e bambini sono colpevoli quanto gli uomini di Hamas. Intanto è difficile non vedere che al di là della vendetta attesa, tremenda e scomposta di Israele, Hamas è soprattutto colpevole di aver messo in luce la vulnerabilità di uno stato che si pensava quasi normalizzato, con i palestinesi ridotti a una fastidiosa questione di razzi destinati a far cilecca, di coltelli o investimenti in auto, qualcosa di gestibile a livello di polizia, insomma, nel disinteresse internazionale.\r\n\r\nGli Usa intanto fanno capire che c'è appoggio ma che non è incondizionato e Biden saltella tra il pieno sostegno a Israele, cui riconoscono di dirigere le operazioni, e i richiami al fatto che il popolo palestinese non è Hamas. Ben intenzionato, quindi, a far si che il fronte regionale non si allarghi.\r\n\r\nNella seconda parte della puntata, a partire dal recente forum sulla Belt and Road Initiative tenutosi a Pechino la scorsa settimana, analizziamo la postura cinese in Medio Oriente: la Cina, infatti, è economicamente il secondo partner di Israele (dopo gli Usa), mentre dal punto di vista diplomatico la Repubblica Popolare, fin dai tempi di Mao, ha un atteggiamento di vicinanza alle istanze del popolo palestinese. Atteggiamento contradditorio, che fa il paio con i consolidati rapporti bilaterali intessuti con l'Iran e che ha nondimeno consentito di registrare di recente significativi successi diplomatici nell'area. Come incide la guerra su questa postura? Quanto pesa lo scontro Stati Uniti-Cina perennemente presente sullo sfondo? Ne parliamo ai nostri microfoni con Dario di Conzo, dottorando in Political Economy cinese alla Normale di Pisa.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/la-fine-26-10.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMATERIALI\r\n\r\nThe Economist - Netanyahu’s handling of the hostage crisis enrages Israelis\r\n\r\nEtienne Dignat - La guerra degli ostaggi: 10 punti sulla tattica di Hamas in Israele\r\n\r\nRichard Haass - What Friends Owe Friends - Why Washington Should Restrain Israeli Military Action in Gaza—and Preserve a Path to Peace\r\n\r\nThe Economist - Can America handle two wars, and maybe a third?\r\n\r\nUmberto De Giovannangeli - Intervista a Lucio Caracciolo: “Israele non ha capito che non si possono tenere in gabbia due milioni di persone”\r\n\r\nFrancesco Rigatelli - Amitav Ghosh: “Occidente, il tuo dominio sta finendo”\r\n\r\nOrigins of Hamas/Israeli War w/ Prof. John J. Mearsheimer","27 Ottobre 2023","2023-10-27 14:01:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/1698405243812-200x110.png","LA FINE DELLA FINE DELLA STORIA S.2 #5 - ENTRARE A GAZA? IL MONDO IN ATTESA",1698415175,[],[],{"post_content":547},{"matched_tokens":548,"snippet":550,"value":551},[549],"l'ago","negoziati e che può essere \u003Cmark>l'ago\u003C/mark> della bilancia di una nuova","E' il ventesimo giorno di guerra. Proprio all'alba sembra che alcuni tank israeliani accompagnati da unità di fanteria abbiano compiuto alcune incursioni nel nord della Striscia, ma a parte questo, l'offensiva di terra continua a non partire.\r\nLe cause sono molte: innanzitutto si teme un allargamento in senso regionale del conflitto, ma pesa anche la percezione della questione palestinese in quasi tutto il mondo che non sia occidente. Erdogan non avrebbe potuto essere più chiaro, affermando che gli uomini di Hamas non sono terroristi ma combattenti per la causa palestinese.\r\n\r\nLa contro narrazione di parte occidentale è tutta tesa a coprire i crimini di guerra israeliani sotto frasi roboanti tipo “il diritto di Israele a difendersi”, che per la verità non è mai stato messo in discussione, o “il diritto di Israele ad esistere”, che Hamas non è minimamente in grado di mettere in discussione. Guterres, nella sua impotenza, ha cercato una sintesi, condannando le atrocità di Hamas ma sottolineandone l'origine storica nelle sofferenze che impunemente e illegalmente Israele infligge da decenni ai Palestinesi, ma anche questo è sembrato troppo alle orecchie occidentali, sensibilissime quando i morti sono i suoi.\r\n\r\nSul tavolo pesa come un macigno la questione degli ostaggi attorno alla quale ruotano i segretissimi negoziati e che può essere \u003Cmark>l'ago\u003C/mark> della bilancia di una nuova esplosione del dissenso interno israeliano per ora più o meno soffocato dalla chiamata a serrare i ranghi. La verità è che stiamo assistendo alla punizione collettiva del popolo palestinese che non può che auto percepirsi come martire anche per dare un senso alle condizioni disumane cui è sottoposto che in questi giorni assumono i contorni di una vera e propria carneficina di massa in cui donne e bambini sono colpevoli quanto gli uomini di Hamas. Intanto è difficile non vedere che al di là della vendetta attesa, tremenda e scomposta di Israele, Hamas è soprattutto colpevole di aver messo in luce la vulnerabilità di uno stato che si pensava quasi normalizzato, con i palestinesi ridotti a una fastidiosa questione di razzi destinati a far cilecca, di coltelli o investimenti in auto, qualcosa di gestibile a livello di polizia, insomma, nel disinteresse internazionale.\r\n\r\nGli Usa intanto fanno capire che c'è appoggio ma che non è incondizionato e Biden saltella tra il pieno sostegno a Israele, cui riconoscono di dirigere le operazioni, e i richiami al fatto che il popolo palestinese non è Hamas. Ben intenzionato, quindi, a far si che il fronte regionale non si allarghi.\r\n\r\nNella seconda parte della puntata, a partire dal recente forum sulla Belt and Road Initiative tenutosi a Pechino la scorsa settimana, analizziamo la postura cinese in Medio Oriente: la Cina, infatti, è economicamente il secondo partner di Israele (dopo gli Usa), mentre dal punto di vista diplomatico la Repubblica Popolare, fin dai tempi di Mao, ha un atteggiamento di vicinanza alle istanze del popolo palestinese. Atteggiamento contradditorio, che fa il paio con i consolidati rapporti bilaterali intessuti con l'Iran e che ha nondimeno consentito di registrare di recente significativi successi diplomatici nell'area. Come incide la guerra su questa postura? Quanto pesa lo scontro Stati Uniti-Cina perennemente presente sullo sfondo? Ne parliamo ai nostri microfoni con Dario di Conzo, dottorando in Political Economy cinese alla Normale di Pisa.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/la-fine-26-10.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMATERIALI\r\n\r\nThe Economist - Netanyahu’s handling of the hostage crisis enrages Israelis\r\n\r\nEtienne Dignat - La guerra degli ostaggi: 10 punti sulla tattica di Hamas in Israele\r\n\r\nRichard Haass - What Friends Owe Friends - Why Washington Should Restrain Israeli Military Action in Gaza—and Preserve a Path to Peace\r\n\r\nThe Economist - Can America handle two wars, and maybe a third?\r\n\r\nUmberto De Giovannangeli - Intervista a Lucio Caracciolo: “Israele non ha capito che non si possono tenere in gabbia due milioni di persone”\r\n\r\nFrancesco Rigatelli - Amitav Ghosh: “Occidente, il tuo dominio sta finendo”\r\n\r\nOrigins of Hamas/Israeli War w/ Prof. John J. Mearsheimer",[553],{"field":79,"matched_tokens":554,"snippet":550,"value":551},[549],{"best_field_score":436,"best_field_weight":437,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":438,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":31},6636,{"collection_name":154,"first_q":15,"per_page":88,"q":15},16,["Reactive",560],{},["Set"],["ShallowReactive",563],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fJVkHh-jgDV6lhoCrR8NJ5vag-TkKSzMfPOjZ9iB3AhU":-1},true,"/search?query=lago+Bajkal"]