","La war on drugs di Lamorgese","post",1582632615,[61,62,63],"http://radioblackout.org/tag/carcere-per-i-piccoli-spacciatori/","http://radioblackout.org/tag/lamorgese/","http://radioblackout.org/tag/war-on-drugs/",[30,15,65],"war on drugs",{"post_content":67,"post_title":72,"tags":75},{"matched_tokens":68,"snippet":70,"value":71},[69],"Lamorgese","La ministra dell’Interno \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark> ha fatto la proposta di","La ministra dell’Interno \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark> ha fatto la proposta di arresto immediato con custodia cautelare in carcere per chi viene fermato a spacciare piccole quantità di sostanze proibite. Oggi per la modica quantità sono previste pene dai sei mesi ai quattro anni che non implicano l’arresto e il carcere anche in caso di flagranza.\r\nSi prepara un’ulteriore stretta che aprirà le porte delle prigioni ad ulteriori stuoli di commercianti non autorizzati.\r\nNel frattempo la war on drugs di \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark> continua quella del suo predecessore al dicastero degli Interni, segnando una perfetta linea di continuità tra il Conte 1 e il Conte 2. Rastrellamenti in strada, sui mezzi pubblici e controlli con i cani nelle scuole ne sono gli ingredienti fondamentali.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri di Canapisa.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/2020-02-25-lamorgese-droghe-rob.mp3\"][/audio]\r\n\r\nscarica il podcast ",{"matched_tokens":73,"snippet":74,"value":74},[69],"La war on drugs di \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark>",[76,78,81],{"matched_tokens":77,"snippet":30},[],{"matched_tokens":79,"snippet":80},[15],"\u003Cmark>lamorgese\u003C/mark>",{"matched_tokens":82,"snippet":65},[],[84,89,92],{"field":35,"indices":85,"matched_tokens":86,"snippets":88},[17],[87],[15],[80],{"field":90,"matched_tokens":91,"snippet":74,"value":74},"post_title",[69],{"field":93,"matched_tokens":94,"snippet":70,"value":71},"post_content",[69],578730123365712000,{"best_field_score":97,"best_field_weight":98,"fields_matched":99,"num_tokens_dropped":47,"score":100,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},"1108091339008",13,3,"578730123365711979",{"document":102,"highlight":125,"highlights":145,"text_match":95,"text_match_info":154},{"cat_link":103,"category":104,"comment_count":47,"id":105,"is_sticky":47,"permalink":106,"post_author":50,"post_content":107,"post_date":108,"post_excerpt":53,"post_id":105,"post_modified":109,"post_thumbnail":110,"post_thumbnail_html":111,"post_title":112,"post_type":58,"sort_by_date":113,"tag_links":114,"tags":121},[44],[46],"67486","http://radioblackout.org/2021/03/giannini-dalla-digos-a-capo-della-polizia/","Lamberto Giannini, la cui carriera si è forgiata nella Digos, è il nuovo capo della polizia al posto di Gabrielli, promosso sottosegretario agli Interni con delega ai servizi. Con Lamorgese, confermata a capo degli Interni, abbiamo di fronte un apparato repressivo fatto di veri professionisti della repressione.\r\n\r\nNel 1998 il neo capo della Polizia Lamberto Giannini ebbe un ruolo centrale nell’arresto e nell’incriminazione di Hashi Omar Hassan, il cittadino somalo accusato ingiustamente dell’omicidio dei giornalisti Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Fu tenuto in carcere per 17 anni sulla base di alcune testimonianze anomale raccolte proprio da Giannini. Per il Tribunale di Perugia, che assolse il somalo nel 2016, si trattò di “un depistaggio di ampia portata”.\r\n\r\nUn uomo della squadra “politica” a capo della polizia, con il suo predecessore ai servizi segreti, rappresenta bene la scelta di campo del governo: trattare le insorgenze sociali come questioni di ordine pubblico.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/2021-03-09-polizia-rob.mp3\"][/audio]","9 Marzo 2021","2021-03-09 15:52:43","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/police_partout-200x110.png","\u003Cimg width=\"225\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/police_partout-225x300.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/police_partout-225x300.png 225w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/police_partout-768x1024.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/police_partout-1152x1536.png 1152w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/police_partout.png 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 225px) 100vw, 225px\" />","Giannini: dalla Digos a capo della polizia",1615305163,[115,116,117,118,119,62,120],"http://radioblackout.org/tag/capo-della-polizia/","http://radioblackout.org/tag/depistaggio-caso-alpi/","http://radioblackout.org/tag/digos/","http://radioblackout.org/tag/gabrielli/","http://radioblackout.org/tag/lamberto-giannini/","http://radioblackout.org/tag/servizi-segreti/",[122,123,18,22,28,15,124],"capo della polizia","depistaggio caso alpi","servizi segreti",{"post_content":126,"tags":130},{"matched_tokens":127,"snippet":128,"value":129},[69],"con delega ai servizi. Con \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark>, confermata a capo degli Interni,","Lamberto Giannini, la cui carriera si è forgiata nella Digos, è il nuovo capo della polizia al posto di Gabrielli, promosso sottosegretario agli Interni con delega ai servizi. Con \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark>, confermata a capo degli Interni, abbiamo di fronte un apparato repressivo fatto di veri professionisti della repressione.\r\n\r\nNel 1998 il neo capo della Polizia Lamberto Giannini ebbe un ruolo centrale nell’arresto e nell’incriminazione di Hashi Omar Hassan, il cittadino somalo accusato ingiustamente dell’omicidio dei giornalisti Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Fu tenuto in carcere per 17 anni sulla base di alcune testimonianze anomale raccolte proprio da Giannini. Per il Tribunale di Perugia, che assolse il somalo nel 2016, si trattò di “un depistaggio di ampia portata”.\r\n\r\nUn uomo della squadra “politica” a capo della polizia, con il suo predecessore ai servizi segreti, rappresenta bene la scelta di campo del governo: trattare le insorgenze sociali come questioni di ordine pubblico.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/2021-03-09-polizia-rob.mp3\"][/audio]",[131,133,135,137,139,141,143],{"matched_tokens":132,"snippet":122},[],{"matched_tokens":134,"snippet":123},[],{"matched_tokens":136,"snippet":18},[],{"matched_tokens":138,"snippet":22},[],{"matched_tokens":140,"snippet":28},[],{"matched_tokens":142,"snippet":80},[15],{"matched_tokens":144,"snippet":124},[],[146,152],{"field":35,"indices":147,"matched_tokens":149,"snippets":151},[148],5,[150],[15],[80],{"field":93,"matched_tokens":153,"snippet":128,"value":129},[69],{"best_field_score":97,"best_field_weight":98,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":155,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},"578730123365711978",{"document":157,"highlight":174,"highlights":182,"text_match":187,"text_match_info":188},{"cat_link":158,"category":160,"comment_count":47,"id":162,"is_sticky":47,"permalink":163,"post_author":164,"post_content":165,"post_date":166,"post_excerpt":53,"post_id":162,"post_modified":167,"post_thumbnail":168,"post_thumbnail_html":169,"post_title":170,"post_type":58,"sort_by_date":171,"tag_links":172,"tags":173},[159,44],"http://radioblackout.org/category/altavisibilita/",[161,46],"altavisibilita","70577","http://radioblackout.org/2021/08/torino-lamorgese-incontra-le-forze-dellordine-piazza-blindata/","bellocome","Torino, Lunedì 9 agosto 2021 - L’incontro previsto per oggi in prefettura tra la ministra dell’Interno Lamorgese, il capo della polizia Giannini e i sindacati di polizia, ha suscitato la volontà di sbattere in faccia a queste figure le proprie responsabilità su diversi fronti. La visita della ministra a Torino è stata dettata principalmente dalle lamentele delle forze dell’ordine rispetto alla gestione dell’ordine pubblico nella “Valle che Resiste”, dipingendosi queste ultime come vittime impotenti di fronte alla violenza No Tav; motivo per cui attivisti e attiviste hanno deciso di portare in strada un’altra versione dei fatti, composta dagli esiti sui loro corpi dei lanci ad altezza uomo di granate lacrimogene e pietre ad opera delle forze dell’ordine. Ma l’operato e le responsabilità della ministra non sono certo circoscrivibili a quanto avviene in Val di Susa, motivo per cui un altro spezzone presente ha cercato di sottolineare il suo ruolo nell’implementazione della nuova superfice di controllo rappresentata dal Green Pass e dalla brutalità operata dalle politiche di respingimento alle frontiere e dalla detenzione amministrativa delle persone migranti.\r\n\r\nUna piazza blindata, in cui ogni forma di contestazione e restituzione delle responsabilità dell’apparato repressivo a guida Lamorgese è stata impedita da uno sproporzionato dispiegamento di forze dell’ordine.\r\n\r\nRadio Blackout ha raccolto alcune voci dallo spezzone No Green Pass / No Frontiere e da quello No Tav.\r\n\r\nAlda dallo spezzone No Green Pass / No Frontiere\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/08/hot_news_piazzalamorgese1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nGianluca dallo spezzone No Tav\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/08/hot_news_piazzalamorgese2.mp3\"][/audio]","9 Agosto 2021","2021-08-09 14:03:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/08/lamorgese-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"179\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/08/lamorgese-300x179.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/08/lamorgese-300x179.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/08/lamorgese.jpg 637w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Torino - Lamorgese incontra le forze dell'ordine: piazza blindata",1628517744,[],[],{"post_content":175,"post_title":179},{"matched_tokens":176,"snippet":177,"value":178},[69],"prefettura tra la ministra dell’Interno \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark>, il capo della polizia Giannini","Torino, Lunedì 9 agosto 2021 - L’incontro previsto per oggi in prefettura tra la ministra dell’Interno \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark>, il capo della polizia Giannini e i sindacati di polizia, ha suscitato la volontà di sbattere in faccia a queste figure le proprie responsabilità su diversi fronti. La visita della ministra a Torino è stata dettata principalmente dalle lamentele delle forze dell’ordine rispetto alla gestione dell’ordine pubblico nella “Valle che Resiste”, dipingendosi queste ultime come vittime impotenti di fronte alla violenza No Tav; motivo per cui attivisti e attiviste hanno deciso di portare in strada un’altra versione dei fatti, composta dagli esiti sui loro corpi dei lanci ad altezza uomo di granate lacrimogene e pietre ad opera delle forze dell’ordine. Ma l’operato e le responsabilità della ministra non sono certo circoscrivibili a quanto avviene in Val di Susa, motivo per cui un altro spezzone presente ha cercato di sottolineare il suo ruolo nell’implementazione della nuova superfice di controllo rappresentata dal Green Pass e dalla brutalità operata dalle politiche di respingimento alle frontiere e dalla detenzione amministrativa delle persone migranti.\r\n\r\nUna piazza blindata, in cui ogni forma di contestazione e restituzione delle responsabilità dell’apparato repressivo a guida \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark> è stata impedita da uno sproporzionato dispiegamento di forze dell’ordine.\r\n\r\nRadio Blackout ha raccolto alcune voci dallo spezzone No Green Pass / No Frontiere e da quello No Tav.\r\n\r\nAlda dallo spezzone No Green Pass / No Frontiere\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/08/hot_news_piazzalamorgese1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nGianluca dallo spezzone No Tav\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/08/hot_news_piazzalamorgese2.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":180,"snippet":181,"value":181},[69],"Torino - \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark> incontra le forze dell'ordine: piazza blindata",[183,185],{"field":90,"matched_tokens":184,"snippet":181,"value":181},[69],{"field":93,"matched_tokens":186,"snippet":177,"value":178},[69],578730123365187700,{"best_field_score":189,"best_field_weight":190,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":191,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":193,"highlight":209,"highlights":213,"text_match":187,"text_match_info":216},{"cat_link":194,"category":196,"comment_count":47,"id":198,"is_sticky":47,"permalink":199,"post_author":50,"post_content":200,"post_date":201,"post_excerpt":53,"post_id":198,"post_modified":202,"post_thumbnail":203,"post_thumbnail_html":204,"post_title":205,"post_type":58,"sort_by_date":206,"tag_links":207,"tags":208},[195],"http://radioblackout.org/category/notizie/",[197],"Blackout Inside","57571","http://radioblackout.org/2020/02/foggia-contestati-sabato-la-ministra-lamorgese-e-il-decreto-sicurezza-salvini/"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLa voce ad una compagna solidale:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/foggia.mp3\"][/audio]","17 Febbraio 2020","2020-02-17 11:29:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/italy-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"175\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/italy-300x175.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/italy-300x175.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/italy.jpg 515w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Foggia: contestati sabato la Ministra Lamorgese e il Decreto Sicurezza \"Salvini\"",1581938990,[],[],{"post_title":210},{"matched_tokens":211,"snippet":212,"value":212},[69],"Foggia: contestati sabato la Ministra \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark> e il Decreto Sicurezza \"Salvini\"",[214],{"field":90,"matched_tokens":215,"snippet":212,"value":212},[69],{"best_field_score":189,"best_field_weight":190,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":217,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},"578730123365187705",{"document":219,"highlight":239,"highlights":244,"text_match":187,"text_match_info":247},{"cat_link":220,"category":221,"comment_count":47,"id":222,"is_sticky":47,"permalink":223,"post_author":50,"post_content":224,"post_date":225,"post_excerpt":53,"post_id":222,"post_modified":226,"post_thumbnail":227,"post_thumbnail_html":228,"post_title":229,"post_type":58,"sort_by_date":230,"tag_links":231,"tags":235},[44],[46],"72108","http://radioblackout.org/2021/11/25-novembre-ci-vogliamo-vive-non-e-una-richiesta-e-una-promessa/","Nella giornata giornata internazionale contro la violenza sulle donne in moltissime città d'Italia ci saranno presidi, flashmob, cortei, passeggiate transfemministe e azioni dislocate di denuncia e contro-narrazione dei femminicidi e trans*cidi. Inoltre sarà reso pubblico l'Osservatorio nazionale su femminicidi e transcidi a cura di Non una di meno nazionale, un lavoro di monitoraggio dei femminicidi e di tutte le forme di violenza di genere.\r\n\r\nQuesta notte è stato serrato il cancello dell’Ordine dei giornalisti a Torino, un’iniziativa organizzata da Non Una Di Meno per dire forte e chiaro che un giorno in cui, a livello istituzionale e mediatico, ci si ridipinge di rosa non vale la vita delle donne uccise ogni ora. Attraverso la narrazione dei femminicidi che viene fatta dai giornali le testate nazionali si schierano dalla parte dei violenti, degli stupratori e di chi agisce riproducendo la violenza patriarcale.\r\n\r\nUn grave problema riguarda i dati che si posseggono, come vengono “calcolati”, quale tipo di violenza e contro chi viene riconosciuta come femminicidio o meno. Contiamo dall’inizio dell’anno più di 100 femminicidi, in questi ad esempio non rientrano gli assassini delle sex workers, non perchè non vi siano. Secondo uno studio americano, la maggior parte delle volte sono i clienti ad effettuare un femminicidio di una prostituta, secondo la categorizzazione ufficiale vengono definiti come “rischi occupazionali”, non vengono riconosciuti come femminicidi e vengono raccolti soltanto dalla cronaca nera.\r\n\r\nProprio per questi motivi Non Una di Meno nazionale ha cominciato a lavorare su un Osservatorio sui dati dei femminicidi, è sempre più difficile reperire le informazioni, la loro narrazione è relegata alle pagine dei giornali locali e soprattutto perchè gli unici femminicidi ad essere registrati sono quelli che emergono tramite denuncia. L’osservatorio è un tentativo collettivo che vuole comprendere ed evidenziare tutte le forme di violenza di genere, facendo forza sulla possibilità di un monitoraggio costante e ampio sui territori grazie alle centinaia di nodi presenti in tutta Italia. In questi giorni sui giornali viene dato largo spazio alle contromisure isituzionali per “eliminare” la violenza sulle donne. La ministra Lamorgese si batte per l’inasprimento delle pene per chi commette violenza contro le donne mentre le allocazioni per i centri antiviolenza e per le case rifugio vengono tagliate. È chiaro come un approccio punitivo non possa essere la soluzione, le risorse dovrebbero essere date alle case di accoglienza, alle scuole per la formazione antisessista, per il reddito, per una sanità adeguata alle esigenze di salute di tutte.\r\n\r\nLa violenza economica è un tema fondamentale oggi nella lotta ai femminicidi, al centro delle lotte vi sono le lotte sui posti di lavoro, per le condizioni lavorative ancor più peggiorate durante la pandemia, per il riconoscimento del lavoro di cura. L’obiettivo deve essere un reddito di dignità per l’autodeterminazione di ogni persona, un’istanza ben diversa dai 400 euro in un anno del reddito di libertà con cui si colorano di rosa le passerelle elettorali.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/nudm-25-novembre-2021.11.25-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","25 Novembre 2021","2021-11-25 16:53:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/260636164_3908615465907486_5453730099413649596_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/260636164_3908615465907486_5453730099413649596_n-300x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/260636164_3908615465907486_5453730099413649596_n-300x300.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/260636164_3908615465907486_5453730099413649596_n-150x150.jpg 150w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/260636164_3908615465907486_5453730099413649596_n-170x170.jpg 170w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/260636164_3908615465907486_5453730099413649596_n.jpg 600w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","25 novembre: Ci vogliamo vive, non è una richiesta. È una promessa di lotta.",1637858655,[232,233,234],"http://radioblackout.org/tag/25-novembre/","http://radioblackout.org/tag/femminicidio/","http://radioblackout.org/tag/violenza-di-genere/",[236,237,238],"25 novembre","femminicidio","violenza di genere",{"post_content":240},{"matched_tokens":241,"snippet":242,"value":243},[69],"violenza sulle donne. La ministra \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark> si batte per l’inasprimento delle","Nella giornata giornata internazionale contro la violenza sulle donne in moltissime città d'Italia ci saranno presidi, flashmob, cortei, passeggiate transfemministe e azioni dislocate di denuncia e contro-narrazione dei femminicidi e trans*cidi. Inoltre sarà reso pubblico l'Osservatorio nazionale su femminicidi e transcidi a cura di Non una di meno nazionale, un lavoro di monitoraggio dei femminicidi e di tutte le forme di violenza di genere.\r\n\r\nQuesta notte è stato serrato il cancello dell’Ordine dei giornalisti a Torino, un’iniziativa organizzata da Non Una Di Meno per dire forte e chiaro che un giorno in cui, a livello istituzionale e mediatico, ci si ridipinge di rosa non vale la vita delle donne uccise ogni ora. Attraverso la narrazione dei femminicidi che viene fatta dai giornali le testate nazionali si schierano dalla parte dei violenti, degli stupratori e di chi agisce riproducendo la violenza patriarcale.\r\n\r\nUn grave problema riguarda i dati che si posseggono, come vengono “calcolati”, quale tipo di violenza e contro chi viene riconosciuta come femminicidio o meno. Contiamo dall’inizio dell’anno più di 100 femminicidi, in questi ad esempio non rientrano gli assassini delle sex workers, non perchè non vi siano. Secondo uno studio americano, la maggior parte delle volte sono i clienti ad effettuare un femminicidio di una prostituta, secondo la categorizzazione ufficiale vengono definiti come “rischi occupazionali”, non vengono riconosciuti come femminicidi e vengono raccolti soltanto dalla cronaca nera.\r\n\r\nProprio per questi motivi Non Una di Meno nazionale ha cominciato a lavorare su un Osservatorio sui dati dei femminicidi, è sempre più difficile reperire le informazioni, la loro narrazione è relegata alle pagine dei giornali locali e soprattutto perchè gli unici femminicidi ad essere registrati sono quelli che emergono tramite denuncia. L’osservatorio è un tentativo collettivo che vuole comprendere ed evidenziare tutte le forme di violenza di genere, facendo forza sulla possibilità di un monitoraggio costante e ampio sui territori grazie alle centinaia di nodi presenti in tutta Italia. In questi giorni sui giornali viene dato largo spazio alle contromisure isituzionali per “eliminare” la violenza sulle donne. La ministra \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark> si batte per l’inasprimento delle pene per chi commette violenza contro le donne mentre le allocazioni per i centri antiviolenza e per le case rifugio vengono tagliate. È chiaro come un approccio punitivo non possa essere la soluzione, le risorse dovrebbero essere date alle case di accoglienza, alle scuole per la formazione antisessista, per il reddito, per una sanità adeguata alle esigenze di salute di tutte.\r\n\r\nLa violenza economica è un tema fondamentale oggi nella lotta ai femminicidi, al centro delle lotte vi sono le lotte sui posti di lavoro, per le condizioni lavorative ancor più peggiorate durante la pandemia, per il riconoscimento del lavoro di cura. L’obiettivo deve essere un reddito di dignità per l’autodeterminazione di ogni persona, un’istanza ben diversa dai 400 euro in un anno del reddito di libertà con cui si colorano di rosa le passerelle elettorali.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/nudm-25-novembre-2021.11.25-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",[245],{"field":93,"matched_tokens":246,"snippet":242,"value":243},[69],{"best_field_score":189,"best_field_weight":248,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":249,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},14,"578730123365187697",{"document":251,"highlight":271,"highlights":276,"text_match":187,"text_match_info":279},{"cat_link":252,"category":253,"comment_count":47,"id":254,"is_sticky":47,"permalink":255,"post_author":50,"post_content":256,"post_date":257,"post_excerpt":53,"post_id":254,"post_modified":258,"post_thumbnail":259,"post_thumbnail_html":260,"post_title":261,"post_type":58,"sort_by_date":262,"tag_links":263,"tags":267},[44],[46],"71756","http://radioblackout.org/2021/11/napoli-sabato-in-piazza-contro-draghi-e-confindustria-nonostante-il-divieto-di-manifestare/","È passato al Viminale il provvedimento che vieta le manifestazioni nei centri cittadini e che considera i sit-in come unica forma di protesta lecita e legale. L’idea era stata annunciata dal sottosegretario dell’Interno Carlo Sibilia del movimento 5 stelle che si domanda ancora se sia “così drammatico” dato che a suo dire è ancora possibile esprimere la propria opinione..! Il provvedimento divide la maggioranza, da un lato PD, Forza Italia e Italia Viva a favore mentre dall’altro Lega e Fratelli d’Italia che si oppongono in maniera strumentale sperando di allargare il loro bacino di consenso nelle piazze no green pass. È inaccettabile l’argomentazione utilizzata da Vittoria Lamorgese che a giustificazione del provvedimento parla di tutela della salute pubblica. Allo stesso tempo si allinea con la costruzione mediatica che da mesi impone una narrazione delle manifestazioni No green pass come il nemico pubblico a causa del quale i contagi continuano ad aumentare. È inaccettabile che i portuali di Trieste siano considerati la causa dell’aumento dei ricoveri in terapia intensiva quando in più di un anno e mezzo di pandemia non sono stati finanziati gli ospedali pubblici, non si è fatto nulla per migliorare la sanità territoriale né per migliorare il funzionamento del sistema sanitario nazionale. Così come il green pass in quanto dispositivo è uno strumento del tutto politico e non ha nulla a che vedere con la tutela della salute, il provvedimento che vieta le manifestazioni si iscrive in questo quadro in un contesto in cui le manovre di Draghi, dalla legge di bilancio al ddl concorrenza che prevede la privatizzazione dei servizi pubblici erogati dai Comuni, passano in sordina andando ad approfondire le fratture della crisi sociale ed economica già in atto.\r\n\r\nUna delle prime piazze che si scontrerà con questa novità è quella organizzata dal movimento disoccupati 7 Novembre di Napoli che questo sabato hanno previsto un corteo che porta l’attenzione sui temi della precarietà, della necessità di reddito e di servizi, contro il carovita, contro una gestione della pandemia criminale e a sostegno di tutt* coloro che lottano per una vita dignitosa e che vengono criminalizzati violentemente. Infatti, il movimento disoccupati 7 Novembre è stato accusato di associazione a delinquere e alcun* compagn* sono sottopost* al provvedimento di sorveglianza speciale. In collegamento con noi Angelo annuncia con forza e determinazione che il corteo di sabato 13 novembre scenderà in piazza a testa alta nonostante i divieti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/Angelo-7-nov-Napoli-11.11.2021.mp3\"][/audio]","11 Novembre 2021","2021-11-11 14:29:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/0024231880_1201629593303145_957607846858749801_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/0024231880_1201629593303145_957607846858749801_n-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/0024231880_1201629593303145_957607846858749801_n-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/0024231880_1201629593303145_957607846858749801_n-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/0024231880_1201629593303145_957607846858749801_n.jpg 960w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","NAPOLI: SABATO IN PIAZZA CONTRO DRAGHI E CONFINDUSTRIA NONOSTANTE IL DIVIETO DI MANIFESTARE",1636640998,[264,265,266],"http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/napoli/","http://radioblackout.org/tag/precari-e-disoccupati/",[268,269,270],"corteo","napoli","precari e disoccupati",{"post_content":272},{"matched_tokens":273,"snippet":274,"value":275},[69],"inaccettabile l’argomentazione utilizzata da Vittoria \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark> che a giustificazione del provvedimento","È passato al Viminale il provvedimento che vieta le manifestazioni nei centri cittadini e che considera i sit-in come unica forma di protesta lecita e legale. L’idea era stata annunciata dal sottosegretario dell’Interno Carlo Sibilia del movimento 5 stelle che si domanda ancora se sia “così drammatico” dato che a suo dire è ancora possibile esprimere la propria opinione..! Il provvedimento divide la maggioranza, da un lato PD, Forza Italia e Italia Viva a favore mentre dall’altro Lega e Fratelli d’Italia che si oppongono in maniera strumentale sperando di allargare il loro bacino di consenso nelle piazze no green pass. È inaccettabile l’argomentazione utilizzata da Vittoria \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark> che a giustificazione del provvedimento parla di tutela della salute pubblica. Allo stesso tempo si allinea con la costruzione mediatica che da mesi impone una narrazione delle manifestazioni No green pass come il nemico pubblico a causa del quale i contagi continuano ad aumentare. È inaccettabile che i portuali di Trieste siano considerati la causa dell’aumento dei ricoveri in terapia intensiva quando in più di un anno e mezzo di pandemia non sono stati finanziati gli ospedali pubblici, non si è fatto nulla per migliorare la sanità territoriale né per migliorare il funzionamento del sistema sanitario nazionale. Così come il green pass in quanto dispositivo è uno strumento del tutto politico e non ha nulla a che vedere con la tutela della salute, il provvedimento che vieta le manifestazioni si iscrive in questo quadro in un contesto in cui le manovre di Draghi, dalla legge di bilancio al ddl concorrenza che prevede la privatizzazione dei servizi pubblici erogati dai Comuni, passano in sordina andando ad approfondire le fratture della crisi sociale ed economica già in atto.\r\n\r\nUna delle prime piazze che si scontrerà con questa novità è quella organizzata dal movimento disoccupati 7 Novembre di Napoli che questo sabato hanno previsto un corteo che porta l’attenzione sui temi della precarietà, della necessità di reddito e di servizi, contro il carovita, contro una gestione della pandemia criminale e a sostegno di tutt* coloro che lottano per una vita dignitosa e che vengono criminalizzati violentemente. Infatti, il movimento disoccupati 7 Novembre è stato accusato di associazione a delinquere e alcun* compagn* sono sottopost* al provvedimento di sorveglianza speciale. In collegamento con noi Angelo annuncia con forza e determinazione che il corteo di sabato 13 novembre scenderà in piazza a testa alta nonostante i divieti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/Angelo-7-nov-Napoli-11.11.2021.mp3\"][/audio]",[277],{"field":93,"matched_tokens":278,"snippet":274,"value":275},[69],{"best_field_score":189,"best_field_weight":248,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":249,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},6646,{"collection_name":58,"first_q":15,"per_page":282,"q":15},6,7,{"facet_counts":285,"found":148,"hits":309,"out_of":430,"page":17,"request_params":431,"search_cutoff":36,"search_time_ms":432},[286,302],{"counts":287,"field_name":300,"sampled":36,"stats":301},[288,290,292,294,296,298],{"count":99,"highlighted":289,"value":289},"anarres",{"count":17,"highlighted":291,"value":291},"carcere",{"count":17,"highlighted":293,"value":293},"sorveglianza",{"count":17,"highlighted":295,"value":295},"fortezza europa",{"count":17,"highlighted":297,"value":297},"Macerie su macerie",{"count":17,"highlighted":299,"value":299},"riconoscimento facciale","podcastfilter",{"total_values":282},{"counts":303,"field_name":35,"sampled":36,"stats":308},[304,306],{"count":17,"highlighted":305,"value":305},"cpr",{"count":17,"highlighted":307,"value":307},"droni spia",{"total_values":14},[310,338,361,383,408],{"document":311,"highlight":324,"highlights":332,"text_match":187,"text_match_info":337},{"comment_count":47,"id":312,"is_sticky":47,"permalink":313,"podcastfilter":314,"post_author":289,"post_content":315,"post_date":316,"post_excerpt":53,"post_id":312,"post_modified":317,"post_thumbnail":318,"post_title":319,"post_type":320,"sort_by_date":321,"tag_links":322,"tags":323},"71944","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-12-novembre-la-scure-di-lamorgese-kropotkin-secondo-luigi-fabbri-lotte-antimilitariste-in-sicilia/",[289],"Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/2021-11-12-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: \r\n\r\nLa scure di Lamorgese\r\nIl governo va dritto sulla sua strada nel difendere la produzione, circolazione e vendita delle merci ad ogni costo. Il sabato pomeriggio deve essere bruciato sull’altare del consumo.\r\nNiente deve ostacolare lo shopping.\r\nAncora una volta lo Stato di emergenza viene usato per limitare o impedire la libertà di manifestare.\r\nTutti nei negozi e nei supermercati, affollati e di libero accesso per tutti, vaccinati e non vaccinati. Tutti stipati sugli autobus che portano in centro, vaccinati e non vaccinati.\r\nChi invece manifesta in centro, all’aria aperta diventa il pericolo numero uno da relegare in periferia o obbligare ad una manifestazione statica.\r\nL’utilizzo dello stato di emergenza sanitaria per comprimere la libertà di stare in piazza contro il governo è stato il carattere distintivo della democrazia al tempo del Covid.\r\nOggi, quando la grande macchina del produci, consuma, crepa viaggia a pieno regime, l’ultima circolare di Lamorgese è l’ultima atroce beffa. Ancora una volta il virus circola e uccide, mentre la libertà di denunciare le politiche criminali del governo viene limitata in nome della lotta al virus!\r\nUn uroboro che continuerà a mordersi la coda, celebrando l’eterno ritorno dell’eguale, finché non si svilupperanno movimenti capaci di mettere al centro la questione sociale.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco\r\n\r\n“Kropotkin.” è un inedito di Luigi Fabbri dato alle stampe per i tipi di Zero in Condotta. Un'appassionata e appassionante introduzione alle idee e alla vita dell'anarchico Pëtr Kropotkin, in occasione del centesimo anniversario della morte.\r\nCe ne ha parlato Selva Varengo, curatrice del testo.\r\n\r\nVerso il corteo antimilitarista del 20 novembre a Torino\r\nLotte antimilitariste in Sicilia: dal Muos alla base di Sigonella.\r\nNe abbiamo parlato con Pippo Gurrieri del movimento No Muos\r\n\r\nTutti gli uomini della Fondazione Leonardo sistemi d’arma, intelligence e C.\r\nLa Fondazione Leonardo MED-OR è l’ultimo coniglio uscito dal cappello dei produttori di armi e della politica istituzionale, trasversalmente da sinistra a destra.\r\nA capo dell’ufficio immagine, una vecchia conoscenza, l’ex ministro dell’Interno Minniti. \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 20 novembre\r\nCorteo antimilitarista\r\nore 14,30 Porta Palazzo – Corso Giulio Cesare angolo via Andreis\r\nContro i mercanti d’armi, le fabbriche di morte e le basi militari\r\nContro l’Aerospace & defence meetings\r\nContro la spesa di guerra e le missioni militari all’estero\r\nContro il colonialismo tricolore, boicottiamo l’ENI\r\nContro la guerra ai migranti e ai poveri\r\nContro la violenza sessista di ogni esercito\r\nContro tutte le patrie per un mondo senza frontiere\r\n\r\nSabato 27 novembre\r\nGiornata contro la violenza sessista degli eserciti\r\nPunto info al Balon dalle 10,30\r\n\r\nMartedì 30 novembre\r\nPresidio di lotta di fronte all’ingresso dell’Oval, che ospita la ottava edizione dell’Aerospace and defence meeting – mostra mercato dell’industria bellica aerospaziale. Dalle 12,30 \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 20,30\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","18 Novembre 2021","2021-11-18 19:54:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/nclb_color-blu-200x110.jpg","Anarres del 12 novembre. La scure di Lamorgese. Kropotkin secondo Luigi Fabbri. Lotte antimilitariste in Sicilia...","podcast",1637265281,[],[],{"post_content":325,"post_title":329},{"matched_tokens":326,"snippet":327,"value":328},[69],"proposte, appuntamenti: \r\n\r\nLa scure di \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark>\r\nIl governo va dritto sulla","Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/2021-11-12-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: \r\n\r\nLa scure di \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark>\r\nIl governo va dritto sulla sua strada nel difendere la produzione, circolazione e vendita delle merci ad ogni costo. Il sabato pomeriggio deve essere bruciato sull’altare del consumo.\r\nNiente deve ostacolare lo shopping.\r\nAncora una volta lo Stato di emergenza viene usato per limitare o impedire la libertà di manifestare.\r\nTutti nei negozi e nei supermercati, affollati e di libero accesso per tutti, vaccinati e non vaccinati. Tutti stipati sugli autobus che portano in centro, vaccinati e non vaccinati.\r\nChi invece manifesta in centro, all’aria aperta diventa il pericolo numero uno da relegare in periferia o obbligare ad una manifestazione statica.\r\nL’utilizzo dello stato di emergenza sanitaria per comprimere la libertà di stare in piazza contro il governo è stato il carattere distintivo della democrazia al tempo del Covid.\r\nOggi, quando la grande macchina del produci, consuma, crepa viaggia a pieno regime, l’ultima circolare di \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark> è l’ultima atroce beffa. Ancora una volta il virus circola e uccide, mentre la libertà di denunciare le politiche criminali del governo viene limitata in nome della lotta al virus!\r\nUn uroboro che continuerà a mordersi la coda, celebrando l’eterno ritorno dell’eguale, finché non si svilupperanno movimenti capaci di mettere al centro la questione sociale.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco\r\n\r\n“Kropotkin.” è un inedito di Luigi Fabbri dato alle stampe per i tipi di Zero in Condotta. Un'appassionata e appassionante introduzione alle idee e alla vita dell'anarchico Pëtr Kropotkin, in occasione del centesimo anniversario della morte.\r\nCe ne ha parlato Selva Varengo, curatrice del testo.\r\n\r\nVerso il corteo antimilitarista del 20 novembre a Torino\r\nLotte antimilitariste in Sicilia: dal Muos alla base di Sigonella.\r\nNe abbiamo parlato con Pippo Gurrieri del movimento No Muos\r\n\r\nTutti gli uomini della Fondazione Leonardo sistemi d’arma, intelligence e C.\r\nLa Fondazione Leonardo MED-OR è l’ultimo coniglio uscito dal cappello dei produttori di armi e della politica istituzionale, trasversalmente da sinistra a destra.\r\nA capo dell’ufficio immagine, una vecchia conoscenza, l’ex ministro dell’Interno Minniti. \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 20 novembre\r\nCorteo antimilitarista\r\nore 14,30 Porta Palazzo – Corso Giulio Cesare angolo via Andreis\r\nContro i mercanti d’armi, le fabbriche di morte e le basi militari\r\nContro l’Aerospace & defence meetings\r\nContro la spesa di guerra e le missioni militari all’estero\r\nContro il colonialismo tricolore, boicottiamo l’ENI\r\nContro la guerra ai migranti e ai poveri\r\nContro la violenza sessista di ogni esercito\r\nContro tutte le patrie per un mondo senza frontiere\r\n\r\nSabato 27 novembre\r\nGiornata contro la violenza sessista degli eserciti\r\nPunto info al Balon dalle 10,30\r\n\r\nMartedì 30 novembre\r\nPresidio di lotta di fronte all’ingresso dell’Oval, che ospita la ottava edizione dell’Aerospace and defence meeting – mostra mercato dell’industria bellica aerospaziale. Dalle 12,30 \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 20,30\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",{"matched_tokens":330,"snippet":331,"value":331},[69],"Anarres del 12 novembre. La scure di \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark>. Kropotkin secondo Luigi Fabbri. Lotte antimilitariste in Sicilia...",[333,335],{"field":90,"matched_tokens":334,"snippet":331,"value":331},[69],{"field":93,"matched_tokens":336,"snippet":327,"value":328},[69],{"best_field_score":189,"best_field_weight":190,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":191,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},{"document":339,"highlight":352,"highlights":357,"text_match":187,"text_match_info":360},{"comment_count":47,"id":340,"is_sticky":47,"permalink":341,"podcastfilter":342,"post_author":343,"post_content":344,"post_date":345,"post_excerpt":53,"post_id":340,"post_modified":346,"post_thumbnail":347,"post_title":348,"post_type":320,"sort_by_date":349,"tag_links":350,"tags":351},"64969","http://radioblackout.org/podcast/macerie-su-macerie-30-11-2020-cpr-e-dintorni/",[297],"macerie su macerie","L'ultimo dossier del Garante dei detenuti narra di un non meglio precisato miglioramento nelle strutture detentive a novembre e riguardo alle prigioni per senza-documenti sciorina dati come se avessero un qualche tipo di valore non numerico: \"alle 430 presenze di allora corrispondono le 354 di oggi (sempre su un totale di 598 posti). Si accentua la sistematicità dei voli charter di rimpatrio verso la Tunisia: dagli usuali due voli settimanali, si è passati ai tre della settimana scorsa e ai quattro della presente. Il totale è di 33 voli dal 16 luglio a oggi, che hanno portato a un ritorno forzato di circa 1300 cittadini tunisini (mediamente 80 a settimana)\".\r\n\r\nL'unica realtà che vi si evince è che il miglioramento di cui si blatera è quello conseguente a un presunto incremento delle uscite, o per dirla più chiaramente, delle deportazioni. La macchina delle espulsioni, meccanismo in perenne crisi organizzativa, è a quanto si legge di nuovo al vaglio parlamentare e la discussione dovrebbe portare a breve alla ridefinizione dei tempi di permanenza; l'ultima direttiva è quella che tiene ingabbiati i reclusi per 180 giorni, tempi che si allungano nel caso di richiesta d'asilo. La retorica della \"garanzia\" è dunque contrariata, non di può detenere così a lungo in queste strutture, bisogna espellerli più funzionalmente - dicono senza indugi - e diminuire a 90 giorni la reclusione.\r\n\r\nNon è una novità, sono anni che allungano e accorciano, cercando una soluzione come si cerca il coniglio nel cilindro del prestigiatore mentre la ribellione dentro ai Cpr non si è mai fermata e non si ferma neanche ora che la situazione pandemica investe anche queste prigioni.\r\n\r\nNella puntata di Macerie su Macerie le parole di una compagna sulle ultime settimane nel Cpr di c.so Brunelleschi, per poi andare a quello milanese, attraverso il racconto di Radiocane su cosa avviene in via Corelli:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/30.11.2020-TRASMISSIONE.mp3\"][/audio]\r\n\r\nErrata corrige: Il Decreto Lamorgese 130/2020 che riguarda la dimuzione dei tempi di permanenze a 90 giorni è già attuattivo dal 22/10.","1 Dicembre 2020","2020-12-01 12:37:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/cpr-image-200x110.jpg","Macerie su Macerie - 30.11.2020 - Cpr e dintorni",1606822941,[],[],{"post_content":353},{"matched_tokens":354,"snippet":355,"value":356},[69],"mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/30.11.2020-TRASMISSIONE.mp3\"][/audio]\r\n\r\nErrata corrige: Il Decreto \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark> 130/2020 che riguarda la dimuzione","L'ultimo dossier del Garante dei detenuti narra di un non meglio precisato miglioramento nelle strutture detentive a novembre e riguardo alle prigioni per senza-documenti sciorina dati come se avessero un qualche tipo di valore non numerico: \"alle 430 presenze di allora corrispondono le 354 di oggi (sempre su un totale di 598 posti). Si accentua la sistematicità dei voli charter di rimpatrio verso la Tunisia: dagli usuali due voli settimanali, si è passati ai tre della settimana scorsa e ai quattro della presente. Il totale è di 33 voli dal 16 luglio a oggi, che hanno portato a un ritorno forzato di circa 1300 cittadini tunisini (mediamente 80 a settimana)\".\r\n\r\nL'unica realtà che vi si evince è che il miglioramento di cui si blatera è quello conseguente a un presunto incremento delle uscite, o per dirla più chiaramente, delle deportazioni. La macchina delle espulsioni, meccanismo in perenne crisi organizzativa, è a quanto si legge di nuovo al vaglio parlamentare e la discussione dovrebbe portare a breve alla ridefinizione dei tempi di permanenza; l'ultima direttiva è quella che tiene ingabbiati i reclusi per 180 giorni, tempi che si allungano nel caso di richiesta d'asilo. La retorica della \"garanzia\" è dunque contrariata, non di può detenere così a lungo in queste strutture, bisogna espellerli più funzionalmente - dicono senza indugi - e diminuire a 90 giorni la reclusione.\r\n\r\nNon è una novità, sono anni che allungano e accorciano, cercando una soluzione come si cerca il coniglio nel cilindro del prestigiatore mentre la ribellione dentro ai Cpr non si è mai fermata e non si ferma neanche ora che la situazione pandemica investe anche queste prigioni.\r\n\r\nNella puntata di Macerie su Macerie le parole di una compagna sulle ultime settimane nel Cpr di c.so Brunelleschi, per poi andare a quello milanese, attraverso il racconto di Radiocane su cosa avviene in via Corelli:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/30.11.2020-TRASMISSIONE.mp3\"][/audio]\r\n\r\nErrata corrige: Il Decreto \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark> 130/2020 che riguarda la dimuzione dei tempi di permanenze a 90 giorni è già attuattivo dal 22/10.",[358],{"field":93,"matched_tokens":359,"snippet":355,"value":356},[69],{"best_field_score":189,"best_field_weight":248,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":249,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},{"document":362,"highlight":374,"highlights":379,"text_match":187,"text_match_info":382},{"comment_count":47,"id":363,"is_sticky":47,"permalink":364,"podcastfilter":365,"post_author":164,"post_content":366,"post_date":367,"post_excerpt":53,"post_id":363,"post_modified":368,"post_thumbnail":369,"post_title":370,"post_type":320,"sort_by_date":371,"tag_links":372,"tags":373},"57294","http://radioblackout.org/podcast/carcere-assassino-retroscena-italia-libia-clearview-ai-e-il-riconoscimento-facciale-di-massa/",[291,295,299,293],"[Estratti da Bello Come Una Prigione Che Brucia del 3 febbraio 2020]\r\n\r\nChe il carcere uccida è cosa risaputa, addirittura normalizzata dalle modalità con cui i media di regime – meri amplificatori delle veline dei sindacati dei secondini – sono riusciti ad atrofizzare qualsiasi forma di attivazione empatica verso quella parte della popolazione che finisce inghiottita dall’apparato detentivo. Individui deumanizzati anche a livello narrativo. Partiamo dalla recente morte nel carcere di Torino di un uomo di cui non ci sono neanche date sapere le inziali del nome, per passare a vedere come il carcere uccida in tanti modi, spesso con la corresponsabilità della sua componente sanitaria.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/BCUPCB-3morti-di-carcere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSono stati appena rinnovati gli accordi Italia-Libia per la gestione militare-concentrazionaria dei flussi migratori. Le comprovate torture, gli stupri di donne e uomini, la trasformazione delle persone rinchiuse in merce, il conferimento di potere e legittimità a gruppi criminali e para-militari, non sono mai stati elementi sufficienti a suscitare concrete forme di ravvedimento nei ministri italiani, Minniti, Salvini, Lamorgese, che, viste le loro responsabilità, possiamo definire “aguzzini e stupratori per procura”. Insieme a Lorenzo D’Agostino, giornalista freelance, andiamo ad approfondire alcuni retroscena dell’esternalizzazione delle frontiere, il ruolo del Capitano Ultimo, dell’antimafia, insieme a conseguenze e trasformazioni derivanti dalla “War on Migrants”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/BCUPCB-ara-pacis-lorenzo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nNel mercato delle tecnologie di riconoscimento facciale si è recentemente affacciato un nuovo attore, Clearview AI, che con la delicatezza di una trebbiatrice ha significativamente mosso l’asticella del possibile in ambito sorvegliante. Senza grandi remore, ha dichiarato di aver costituito il proprio database di volti pescando a strascico su Facebook, Twitter, Youtube e via dicendo. Con circa 3 miliari di “figurine” rubate, Clearview AI ha l’album per il riconoscimento facciale più grande di tutti... e le spalle coperte da Peter Thiel: azionista di Facebook, presidente di PayPal, fondatore del colosso della sorveglianza globale Palantir, regista della distopia con forti affiliazioni alla destra ultra-reazionaria. Ne parliamo insieme a Riccardo Coluccini.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/BCUPCB-clearviewAI-riccardo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","5 Febbraio 2020","2020-02-05 13:25:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/BCUPCB-indovina-200x110.jpg","Carcere assassino, retroscena Italia-Libia, Clearview-AI e il riconoscimento facciale di massa",1580908994,[],[],{"post_content":375},{"matched_tokens":376,"snippet":377,"value":378},[69],"nei ministri italiani, Minniti, Salvini, \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark>, che, viste le loro responsabilità,","[Estratti da Bello Come Una Prigione Che Brucia del 3 febbraio 2020]\r\n\r\nChe il carcere uccida è cosa risaputa, addirittura normalizzata dalle modalità con cui i media di regime – meri amplificatori delle veline dei sindacati dei secondini – sono riusciti ad atrofizzare qualsiasi forma di attivazione empatica verso quella parte della popolazione che finisce inghiottita dall’apparato detentivo. Individui deumanizzati anche a livello narrativo. Partiamo dalla recente morte nel carcere di Torino di un uomo di cui non ci sono neanche date sapere le inziali del nome, per passare a vedere come il carcere uccida in tanti modi, spesso con la corresponsabilità della sua componente sanitaria.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/BCUPCB-3morti-di-carcere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSono stati appena rinnovati gli accordi Italia-Libia per la gestione militare-concentrazionaria dei flussi migratori. Le comprovate torture, gli stupri di donne e uomini, la trasformazione delle persone rinchiuse in merce, il conferimento di potere e legittimità a gruppi criminali e para-militari, non sono mai stati elementi sufficienti a suscitare concrete forme di ravvedimento nei ministri italiani, Minniti, Salvini, \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark>, che, viste le loro responsabilità, possiamo definire “aguzzini e stupratori per procura”. Insieme a Lorenzo D’Agostino, giornalista freelance, andiamo ad approfondire alcuni retroscena dell’esternalizzazione delle frontiere, il ruolo del Capitano Ultimo, dell’antimafia, insieme a conseguenze e trasformazioni derivanti dalla “War on Migrants”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/BCUPCB-ara-pacis-lorenzo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nNel mercato delle tecnologie di riconoscimento facciale si è recentemente affacciato un nuovo attore, Clearview AI, che con la delicatezza di una trebbiatrice ha significativamente mosso l’asticella del possibile in ambito sorvegliante. Senza grandi remore, ha dichiarato di aver costituito il proprio database di volti pescando a strascico su Facebook, Twitter, Youtube e via dicendo. Con circa 3 miliari di “figurine” rubate, Clearview AI ha l’album per il riconoscimento facciale più grande di tutti... e le spalle coperte da Peter Thiel: azionista di Facebook, presidente di PayPal, fondatore del colosso della sorveglianza globale Palantir, regista della distopia con forti affiliazioni alla destra ultra-reazionaria. Ne parliamo insieme a Riccardo Coluccini.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/BCUPCB-clearviewAI-riccardo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[380],{"field":93,"matched_tokens":381,"snippet":377,"value":378},[69],{"best_field_score":189,"best_field_weight":248,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":249,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},{"document":384,"highlight":398,"highlights":404,"text_match":187,"text_match_info":407},{"comment_count":47,"id":385,"is_sticky":47,"permalink":386,"podcastfilter":387,"post_author":289,"post_content":388,"post_date":389,"post_excerpt":53,"post_id":385,"post_modified":390,"post_thumbnail":391,"post_title":392,"post_type":320,"sort_by_date":393,"tag_links":394,"tags":397},"57095","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-24-gennaio-gradisca-polizia-assassina-cambiano-i-ministri-la-musica-e-la-stessa-migranti-schiavi-a-torino-sigonella-centro-per-i-droni-spia-torino-a-5-stelle-abusivi-in-divisa/",[289],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/2020-01-24-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\nVakhtang, ucciso di botte dalla polizia nel CPR di Gradisca. Deportati i testimoni.\r\nNe abbiamo parlato con Raffaele dell’Assemblea No CPR No Frontiere del Friuli e Venezia Giulia.\r\nDal 27 al 2 febbraio settimana di lotta ai CPR diffusa sul territorio.\r\n\r\nMinniti, Salvini, Lamorgese… cambiano i governi, cambiano i ministri non cambia la musica. Si moltiplicano le operazioni repressive, la pressione disciplinare sui poveri, i migranti, gli oppositori politici. Nel frattempo il taser, sperimentato da Salvini, viene introdotto da Lamorgese.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino, collaboratore di Umanità Nova\r\n\r\nMigranti-schiavi.\r\nA Torino impacchettavano pennarelli di marchi famosi in condizioni massacranti in un capannone senza riscaldamento di San Mauro Torinese. Dalle 8 alle 18 tutti i giorni, sette giorni su sette, una pausa di pochi minuti per pranzo, sorvegliati a vista. Chi non aveva nulla da mangiare beveva l'acqua del bagno e basta. Ogni giorno dovevano confezionare almeno mille scatole per prendere un compenso giornaliero di 18 euro. L'elenco delle buste paga è un pugno nello stomaco: 150 euro, 400 euro, 58 euro, 300euro.\r\nNe parliamo con Simone Bisacca, l’avvocato che rappresenta tre lavoratori che sono stati licenziati per aver chiesto un aumento\r\n\r\nSigonella. Capitale dei droni-spia\r\n\r\nAbusivi in divisa\r\n\r\nTelecamere, droni spia, retate, militari per le strade... Torino a 5 Stelle\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 29 gennaio\r\npresidio e punto info contro i CPR e per Vakhtang ammazzato di botte dalla polizia nel lager di gradisca\r\nore 16,30 in via Po 16\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nSe, come dice Mark Fisher, è più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo, se cioè manca la possibilità di pensare un diverso sistema economico e una diversa organizzazione sociale, di che si occupa davvero la politica istituzionale? Di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici. \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","26 Gennaio 2020","2020-01-26 13:06:54","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/A-fucsia-200x110.jpeg","Anarres del 24 gennaio. Gradisca: polizia assassina. Cambiano i ministri, la musica è la stessa. Migranti-schiavi a Torino. Sigonella centro per i droni-spia. Torino a 5 Stelle. Abusivi in divisa...",1580044014,[395,396],"http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/droni-spia/",[305,307],{"post_content":399},{"matched_tokens":400,"snippet":402,"value":403},[401],"Lamorgese…","diffusa sul territorio.\r\n\r\nMinniti, Salvini, \u003Cmark>Lamorgese…\u003C/mark> cambiano i governi, cambiano i","Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/2020-01-24-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\nVakhtang, ucciso di botte dalla polizia nel CPR di Gradisca. Deportati i testimoni.\r\nNe abbiamo parlato con Raffaele dell’Assemblea No CPR No Frontiere del Friuli e Venezia Giulia.\r\nDal 27 al 2 febbraio settimana di lotta ai CPR diffusa sul territorio.\r\n\r\nMinniti, Salvini, \u003Cmark>Lamorgese…\u003C/mark> cambiano i governi, cambiano i ministri non cambia la musica. Si moltiplicano le operazioni repressive, la pressione disciplinare sui poveri, i migranti, gli oppositori politici. Nel frattempo il taser, sperimentato da Salvini, viene introdotto da \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark>.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino, collaboratore di Umanità Nova\r\n\r\nMigranti-schiavi.\r\nA Torino impacchettavano pennarelli di marchi famosi in condizioni massacranti in un capannone senza riscaldamento di San Mauro Torinese. Dalle 8 alle 18 tutti i giorni, sette giorni su sette, una pausa di pochi minuti per pranzo, sorvegliati a vista. Chi non aveva nulla da mangiare beveva l'acqua del bagno e basta. Ogni giorno dovevano confezionare almeno mille scatole per prendere un compenso giornaliero di 18 euro. L'elenco delle buste paga è un pugno nello stomaco: 150 euro, 400 euro, 58 euro, 300euro.\r\nNe parliamo con Simone Bisacca, l’avvocato che rappresenta tre lavoratori che sono stati licenziati per aver chiesto un aumento\r\n\r\nSigonella. Capitale dei droni-spia\r\n\r\nAbusivi in divisa\r\n\r\nTelecamere, droni spia, retate, militari per le strade... Torino a 5 Stelle\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 29 gennaio\r\npresidio e punto info contro i CPR e per Vakhtang ammazzato di botte dalla polizia nel lager di gradisca\r\nore 16,30 in via Po 16\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nSe, come dice Mark Fisher, è più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo, se cioè manca la possibilità di pensare un diverso sistema economico e una diversa organizzazione sociale, di che si occupa davvero la politica istituzionale? Di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici. \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[405],{"field":93,"matched_tokens":406,"snippet":402,"value":403},[401],{"best_field_score":189,"best_field_weight":248,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":249,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},{"document":409,"highlight":421,"highlights":426,"text_match":187,"text_match_info":429},{"comment_count":47,"id":410,"is_sticky":47,"permalink":411,"podcastfilter":412,"post_author":289,"post_content":413,"post_date":414,"post_excerpt":53,"post_id":410,"post_modified":415,"post_thumbnail":416,"post_title":417,"post_type":320,"sort_by_date":418,"tag_links":419,"tags":420},"57012","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-17-gennaio-no-tav-al-bivio-bruciano-i-cpr-piazza-santa-giulia-nel-mirino-guerra-ai-poveri-su-tram-e-bus-pubblicita-tra-tette-jeep-e-scuola-di-classe-un-fabbro-anarchico-nel-cuore-de/",[289],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/2020-01-17-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\nLa scelta di Nicoletta e le prospettive della lotta al Tav\r\n\r\nBruciano i CPR. Il rinnovato impegno nella moltiplicazione e gestione dei CPR dei ministri dell’interno Minniti, Salvini e Lamorgese ha il suo contraltare nella moltiplicazione delle proteste, delle rivolte e delle fughe dai centri. Il CPR di Gradisca, riaperto dopo sei anni e appena ristrutturato, è già al centro di lotte dei reclusi e dei solidali.\r\nA Torino ormai da due mesi si moltiplicano gli incendi che distruggono una dopo l’altra le aree della prigione per migranti. Ne abbiamo parlato con Federico dell’assemblea No frontiere, No CPR del Friuli Venezia Giulia\r\n\r\nPatto per sicurezza. Prima tappa piazza Santa Giulia: la nuova frontiera del controllo dell’amministrazione Appendino\r\n\r\nScene di guerra ai poveri su tram e bus\r\n\r\nPubblicità progresso tra tette, jeep e scuola di classe\r\n\r\nUmberto Tommasini. Il fabbro anarchico. Autobiografia tra Trieste e Barcellona. Ce ne ha parlato Claudio Venza curatore del libro e docente di storia contemporanea all’università di Trieste\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 18 gennaio\r\npunto info contro retate sui tram e tornelli\r\nore 10,30 a Porta Palazzo\r\n\r\nGiovedì 23 gennaio\r\npunto info antimilitarista in via Po 16\r\nore 15,30\r\norganizza l'assemblea antimilitarista\r\n\r\nVenerdì 24 gennaio\r\ncena veg-vegan indecorosa “no drone”\r\nbenefit lotte sociali \r\nore 20 in corso Palermo 46\r\nprenotazioni: fai_torino@autistici.org\r\nQuanto costa? Tanto da chi ha tanto, poco per chi ha poco. Quanto si può, più che si può\r\n\r\nSabato 25 gennaio\r\npunto info su decoro urbano, controllo, droni spia\r\nore 15,30 in via Po 16\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nSe, come dice Mark Fisher, è più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo, se cioè manca la possibilità di pensare un diverso sistema economico e una diversa organizzazione sociale, di che si occupa davvero la politica istituzionale? Di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46 - Contatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","21 Gennaio 2020","2020-01-21 19:33:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/ruipalha00022-col-200x110.jpg","Anarres del 17 gennaio. No Tav al bivio. Bruciano i CPR. Piazza santa Giulia nel mirino. Guerra ai poveri su tram e bus. Pubblicità tra tette, jeep e scuola di classe. Un fabbro anarchico nel cuore del secolo breve...",1579629634,[],[],{"post_content":422},{"matched_tokens":423,"snippet":424,"value":425},[69],"ministri dell’interno Minniti, Salvini e \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark> ha il suo contraltare nella","Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/2020-01-17-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\nLa scelta di Nicoletta e le prospettive della lotta al Tav\r\n\r\nBruciano i CPR. Il rinnovato impegno nella moltiplicazione e gestione dei CPR dei ministri dell’interno Minniti, Salvini e \u003Cmark>Lamorgese\u003C/mark> ha il suo contraltare nella moltiplicazione delle proteste, delle rivolte e delle fughe dai centri. Il CPR di Gradisca, riaperto dopo sei anni e appena ristrutturato, è già al centro di lotte dei reclusi e dei solidali.\r\nA Torino ormai da due mesi si moltiplicano gli incendi che distruggono una dopo l’altra le aree della prigione per migranti. Ne abbiamo parlato con Federico dell’assemblea No frontiere, No CPR del Friuli Venezia Giulia\r\n\r\nPatto per sicurezza. Prima tappa piazza Santa Giulia: la nuova frontiera del controllo dell’amministrazione Appendino\r\n\r\nScene di guerra ai poveri su tram e bus\r\n\r\nPubblicità progresso tra tette, jeep e scuola di classe\r\n\r\nUmberto Tommasini. Il fabbro anarchico. Autobiografia tra Trieste e Barcellona. Ce ne ha parlato Claudio Venza curatore del libro e docente di storia contemporanea all’università di Trieste\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 18 gennaio\r\npunto info contro retate sui tram e tornelli\r\nore 10,30 a Porta Palazzo\r\n\r\nGiovedì 23 gennaio\r\npunto info antimilitarista in via Po 16\r\nore 15,30\r\norganizza l'assemblea antimilitarista\r\n\r\nVenerdì 24 gennaio\r\ncena veg-vegan indecorosa “no drone”\r\nbenefit lotte sociali \r\nore 20 in corso Palermo 46\r\nprenotazioni: fai_torino@autistici.org\r\nQuanto costa? Tanto da chi ha tanto, poco per chi ha poco. Quanto si può, più che si può\r\n\r\nSabato 25 gennaio\r\npunto info su decoro urbano, controllo, droni spia\r\nore 15,30 in via Po 16\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nSe, come dice Mark Fisher, è più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo, se cioè manca la possibilità di pensare un diverso sistema economico e una diversa organizzazione sociale, di che si occupa davvero la politica istituzionale? Di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46 - Contatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[427],{"field":93,"matched_tokens":428,"snippet":424,"value":425},[69],{"best_field_score":189,"best_field_weight":248,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":249,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},6637,{"collection_name":320,"first_q":15,"per_page":282,"q":15},4,["Reactive",434],{},["Set"],["ShallowReactive",437],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fcptrscantc28FslJGlDvjEvwETeM6Gw15f4MBBjw8Yo":-1},true,"/search?query=lamorgese"]