","Librincontro: una taz di tre giorni dall'altro lato del Salone del libro del Lingotto","post",1526130950,[59,60,61,62],"http://radioblackout.org/tag/ex-moi/","http://radioblackout.org/tag/librincontro/","http://radioblackout.org/tag/salone-del-libro/","http://radioblackout.org/tag/taz/",[20,15,32,18],{"post_content":65,"post_title":70,"tags":73},{"matched_tokens":66,"snippet":68,"value":69},[15,67],"Librincontro","di questa tre giorni consultate \u003Cmark>librincontro\u003C/mark>.noblog.org e ascoltate radio blackout nei tre giorni di \u003Cmark>Librincontro\u003C/mark> dalle 18,30: un'ora e mezza"," \r\n\r\n\r\n\r\nSi sta cercando di liberare un’area di Torino per tre giorni in modo da proporre un’alternativa al Salone del libro, agendo nello stesso ambito… ma forse non è lo stesso campo: un po’ diverso, ma sempre di libri si tratta, giusto per non essere succubi delle scelte proposte dalle istituzioni, che impongono la loro ottica e i loro metodi per dare spazio ai libri che vogliono loro, fingendo un accesso uguale per tutti alla promozione di tutti i libri, che risulta alla fine però essere sempre lo stesso libro, mentre per gli altri non c’è spazio: la solita idea truffaldina di democrazia.\r\n\r\nE allora in via Giordano Bruno, o arrivando dalla passerella dell’Oval, o da via Zini si sarebbe potuto accedere anche a una estemporanea presenza di \u003Cmark>Librincontro\u003C/mark>, una “tre giorni”, effimera e intensa da partecipare immergendosi, che in modo pretestuoso la questura ha impedito, asserendo che è troppo vicina al salone ufficiale: uno spazio dismesso che \"è parte della sicurezza del salone\": un modo facile per spostare più in là di un centinaio di metri, ma eliminando qualsiasi visibilità. Ghettizzando in una riserva indiana l'iniziativa\r\n\r\nPremi Nobel (quest’anno non lo assegnano per squallide storie), premi Goncourt di Francia nazione ospite; enormi gruppi editoriali, piccoli editori spesso ammirevoli che pagano stand profumatamente, annaspando in mano a grosse distribuzioni che li dissanguano e agiscono in regime di monopolio, senza promuovere altro se non i volumi già destinati dal sistema a diventare best-sellers… un sistema che sostiene solo il potere e da questo è legittimato. E ora dovrebbe anche difendersi da una iniziativa pacifica di controcultura, una pulce da schiacciare. Se Lagioia e i vertici del Salone del Libro non intervengono a richiedere che venga permessa una rassegna esterna dopo tutto quello che hanno raccontato sull'apertura e democraticità della kermesse, dimostrano che sono solo parole vacue quelle che pronunciano per imbonire. Se non si schierano a difesa di una possibile voce di dissenso, allora è dimostrato che tutta quella democrazia su cui fondano il proprio sacrosanto motivo di fare una libreria enorme per promuovere i soliti libri, viene meno nei presupposti. Ma d'altronde è palese anche per come è organizzata la manifestazione istituzionale, che sottolinea proprio il suo essere collaterale alle autorità, schierate tutte insieme lungo l'intera manifestazione, e impregnata dal senso di irregimentazione che persino per uscirne il percorso è eterodiretto e ispirato dai bisogni del business, affinché tutti i flussi di potenziali acquirenti siano pilotati in ogni angolo affittato a chi aderisce.\r\n\r\nE negato a chi vorrebbe riutilizzare un'area dismessa subito dopo l'altra manifestazione di lustrini e paiettes che non abbiamo ancora finito di pagare dopo 12 anni e già se ne vorrebbe imporre un'altra, altrettanto olimpionicamente fatta di fuffa, come questo carrozzone librario.\r\n\r\nSenza velleità, se non quella di proporre un altro approccio alla pubblicazione di idee e per mettere in mostra titoli e realtà editoriali “diverse”, workshop e mostre (cut up e Rojava), momenti musicali serali, presentazioni di situazioni e storie, prima ancora che dei volumi che le raccontano, quest’anno dopo 30 anni che si accarezzava l’idea si è tentato di mettere in piedi un modo diverso di essere lettori e produttori di libri.\r\n\r\nHanno comunque trovato il modo di nascondere l'iniziativa, collocandola lontano dai passaggi di potenziali lettori che si era immaginato, in corso Giambone angolo via Giordano Bruno, al civico 201.\r\n\r\nCosì nella estrema periferia Torino sud, quel Lingotto che è rimasto popolare (e sempre più desolato, anche nella vocazione di ospite di grandi eventi mediatici) anche dopo la fine della fabbrica, di fronte e sull’altro lato della ferrovia rispetto allo stabilimento in cui si svolge la kermesse libraria, tra case in rovina, case occupate, palazzine olimpiche in corso di sgombero, cacciati anche da un sito emblematico come il Mercà Neuv costruito negli anni Trenta con stile littorio e poi rimasto per decenni il luogo preposto allo scambio all’ingrosso di frutta e verdura (con l’immaginabile sfruttamento e fatica di facchini e addetti), si svolgerà ugualmente la rassegna libraria alternativa e cospirativa. Uno spazio e un tempo per disertare il tritacarne dell’industria culturale, dove tutto è trasformato in profitto oppure rifiutato. \u003Cmark>Librincontro\u003C/mark> si riprende lo spazio e il tempo che servono per costruire l’ostilità alla loro città, alla loro cultura, proprio nei giorni in cui dalla loro parte si va a insediare un governo pentaleghista completamente alieno a ogni forma di cultura.\r\n\r\nQuesta la prima diretta intorno alle 9 di venerdì 11 maggio:\r\n\r\n2018.05.11-librincontro\r\n\r\n \r\n\r\nPer il programma di questa tre giorni consultate \u003Cmark>librincontro\u003C/mark>.noblog.org e ascoltate radio blackout nei tre giorni di \u003Cmark>Librincontro\u003C/mark> dalle 18,30: un'ora e mezza direttamente dal tendone sotto cui si è ricoverata l'iniziativa \"contro\".\r\n\r\nQuel programma si dipana ugualmente... anche se spostati un pochino più in là.\r\n\r\n.",{"matched_tokens":71,"snippet":72,"value":72},[67],"\u003Cmark>Librincontro\u003C/mark>: una taz di tre giorni dall'altro lato del Salone del libro del Lingotto",[74,76,79,81],{"matched_tokens":75,"snippet":20},[],{"matched_tokens":77,"snippet":78},[15],"\u003Cmark>librincontro\u003C/mark>",{"matched_tokens":80,"snippet":32},[],{"matched_tokens":82,"snippet":18},[],[84,87,92],{"field":85,"matched_tokens":86,"snippet":68,"value":69},"post_content",[15,67],{"field":33,"indices":88,"matched_tokens":89,"snippets":91},[17],[90],[15],[78],{"field":93,"matched_tokens":94,"snippet":72,"value":72},"post_title",[67],578730123365712000,{"best_field_score":97,"best_field_weight":98,"fields_matched":37,"num_tokens_dropped":45,"score":99,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":45},"1108091339008",13,"578730123365711979",{"document":101,"highlight":120,"highlights":138,"text_match":95,"text_match_info":146},{"cat_link":102,"category":103,"comment_count":45,"id":104,"is_sticky":45,"permalink":105,"post_author":48,"post_content":106,"post_date":107,"post_excerpt":51,"post_id":104,"post_modified":108,"post_thumbnail":109,"post_thumbnail_html":110,"post_title":111,"post_type":56,"sort_by_date":112,"tag_links":113,"tags":119},[42],[44],"54028","http://radioblackout.org/2019/05/transumanesimo/","Sabato 11 maggio si terrà a Librincontro la presentazione della recente pubblicazione \"Critica al transumanesimo\" (Edizioni Nautilus), che viene lanciata con queste righe tratte dall'introduzione del libro stesso:\r\n\r\n« 'La tecnologia non è in sé né buona né cattiva ma dipende dall’uso che se ne fa\"; una falsità questa che vorrebbe legittimare gli esiti positivi o giustificare quelli negativi. Ma essa non è affatto rappresentata solo dagli strumenti che produce, ma è piuttosto una forma mentis, un modo di intendere il mondo e di trasformare il vivente in modo artificiale piuttosto che naturale o non trasformarlo per nulla. Allora potrebbe essere che la genetica clinica, la medicina e farmacologia molecolare, la soluzione tecnologica alle questioni di genere, il veganesimo, la lotta alla vecchiaia, gli OGM, non siano altro che prodromi di modificazioni e trasformazioni ben più radicali per i viventi. »\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Matteo di Nautilus, cercando di problematizzare tanto alcuni assunti del testo, quanto il contestabile invito a \"L'urlo della terra\" a partecipare alla presentazione del libro, senza dimenticare le gravi e scomposte accuse scatenatesi sui social in questi giorni.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio wav=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/Podcast1005_transumanesimo_Traccia-1_Traccia-1.wav\"][/audio]\r\n\r\n ","10 Maggio 2019","2019-05-10 18:54:11","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/AAVV-critica-al-transumanesimo-226x350-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"194\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/AAVV-critica-al-transumanesimo-226x350-194x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/AAVV-critica-al-transumanesimo-226x350-194x300.jpg 194w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/AAVV-critica-al-transumanesimo-226x350.jpg 226w\" sizes=\"auto, (max-width: 194px) 100vw, 194px\" />","Sulle polemiche intorno alla presentazione di \"Critica al transumanesimo\"",1557513926,[114,60,115,116,117,118],"http://radioblackout.org/tag/critica/","http://radioblackout.org/tag/omofobia/","http://radioblackout.org/tag/sessismo/","http://radioblackout.org/tag/transfobia/","http://radioblackout.org/tag/transumanesimo/",[22,15,26,24,28,30],{"post_content":121,"tags":125},{"matched_tokens":122,"snippet":123,"value":124},[67],"11 maggio si terrà a \u003Cmark>Librincontro\u003C/mark> la presentazione della recente pubblicazione","Sabato 11 maggio si terrà a \u003Cmark>Librincontro\u003C/mark> la presentazione della recente pubblicazione \"Critica al transumanesimo\" (Edizioni Nautilus), che viene lanciata con queste righe tratte dall'introduzione del libro stesso:\r\n\r\n« 'La tecnologia non è in sé né buona né cattiva ma dipende dall’uso che se ne fa\"; una falsità questa che vorrebbe legittimare gli esiti positivi o giustificare quelli negativi. Ma essa non è affatto rappresentata solo dagli strumenti che produce, ma è piuttosto una forma mentis, un modo di intendere il mondo e di trasformare il vivente in modo artificiale piuttosto che naturale o non trasformarlo per nulla. Allora potrebbe essere che la genetica clinica, la medicina e farmacologia molecolare, la soluzione tecnologica alle questioni di genere, il veganesimo, la lotta alla vecchiaia, gli OGM, non siano altro che prodromi di modificazioni e trasformazioni ben più radicali per i viventi. »\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Matteo di Nautilus, cercando di problematizzare tanto alcuni assunti del testo, quanto il contestabile invito a \"L'urlo della terra\" a partecipare alla presentazione del libro, senza dimenticare le gravi e scomposte accuse scatenatesi sui social in questi giorni.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio wav=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/Podcast1005_transumanesimo_Traccia-1_Traccia-1.wav\"][/audio]\r\n\r\n ",[126,128,130,132,134,136],{"matched_tokens":127,"snippet":22},[],{"matched_tokens":129,"snippet":78},[15],{"matched_tokens":131,"snippet":26},[],{"matched_tokens":133,"snippet":24},[],{"matched_tokens":135,"snippet":28},[],{"matched_tokens":137,"snippet":30},[],[139,144],{"field":33,"indices":140,"matched_tokens":141,"snippets":143},[17],[142],[15],[78],{"field":85,"matched_tokens":145,"snippet":123,"value":124},[67],{"best_field_score":97,"best_field_weight":98,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":147,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":45},"578730123365711978",{"document":149,"highlight":163,"highlights":171,"text_match":176,"text_match_info":177},{"cat_link":150,"category":151,"comment_count":45,"id":152,"is_sticky":45,"permalink":153,"post_author":48,"post_content":154,"post_date":155,"post_excerpt":51,"post_id":152,"post_modified":156,"post_thumbnail":157,"post_thumbnail_html":158,"post_title":159,"post_type":56,"sort_by_date":160,"tag_links":161,"tags":162},[42],[44],"53939","http://radioblackout.org/2019/05/librincontro-seconda-edizione-antifascismo-e-molto-altro/","Intervista a Claudio di Nautilus che presenta l'edizione 2019 di Librincontro (10 - 12 maggio all'Ex Moi), mentre nel carrozzone borghese del Salone del Libro ufficiale fa la sua comparsa lo stand della casa editrice fascista Altaforte, vicina a Casapound...\r\n\r\nlibrincontro\r\n\r\n ","6 Maggio 2019","2019-05-06 14:07:21","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/Banner_web-e1556192488437-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"100\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/Banner_web-e1556192488437-300x100.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/Banner_web-e1556192488437-300x100.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/Banner_web-e1556192488437.jpg 751w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Librincontro seconda edizione: antifascismo e molto altro",1557151641,[],[],{"post_content":164,"post_title":168},{"matched_tokens":165,"snippet":166,"value":167},[67],"che presenta l'edizione 2019 di \u003Cmark>Librincontro\u003C/mark> (10 - 12 maggio all'Ex Moi),","Intervista a Claudio di Nautilus che presenta l'edizione 2019 di \u003Cmark>Librincontro\u003C/mark> (10 - 12 maggio all'Ex Moi), mentre nel carrozzone borghese del Salone del Libro ufficiale fa la sua comparsa lo stand della casa editrice fascista Altaforte, vicina a Casapound...\r\n\r\n\u003Cmark>librincontro\u003C/mark>\r\n\r\n ",{"matched_tokens":169,"snippet":170,"value":170},[67],"\u003Cmark>Librincontro\u003C/mark> seconda edizione: antifascismo e molto altro",[172,174],{"field":93,"matched_tokens":173,"snippet":170,"value":170},[67],{"field":85,"matched_tokens":175,"snippet":166,"value":167},[67],578730123365187700,{"best_field_score":178,"best_field_weight":179,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":180,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":45},"1108091338752",15,"578730123365187706",6646,{"collection_name":56,"first_q":15,"per_page":183,"q":15},6,{"facet_counts":185,"found":45,"hits":193,"out_of":194,"page":17,"request_params":195,"search_cutoff":34,"search_time_ms":197},[186,190],{"counts":187,"field_name":188,"sampled":34,"stats":189},[],"podcastfilter",{"total_values":45},{"counts":191,"field_name":33,"sampled":34,"stats":192},[],{"total_values":45},[],6637,{"collection_name":196,"first_q":15,"per_page":183,"q":15},"podcast",7,["Reactive",199],{},["Set"],["ShallowReactive",202],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fedrLmgjlpkoOXaS7rheqqNpFE_GnJmbZz1AACj9mw5I":-1},true,"/search?query=librincontro"]