","Al di là di Altaforte: dentro e intorno al Salone del Libro",1557422181,[143],"http://radioblackout.org/tag/salone-del-libro/",[36],{"post_content":146,"post_title":151,"tags":154},{"matched_tokens":147,"snippet":149,"value":150},[148],"Libro","giorno del Salone internazionale del \u003Cmark>Libro\u003C/mark> di Torino, una delle manifestazioni","Oggi è il primo giorno del Salone internazionale del \u003Cmark>Libro\u003C/mark> di Torino, una delle manifestazioni più importanti della città e vetrina per tutto il settore dell'editoria.\r\n\r\nUna iniziativa al centro di un serrato dibattito che negli ultimi giorni ha campeggiato sui quotidiani nazionali e rimbalzato un po' ovunque sui social networks. L'oggetto del contendere, come è noto ai più, è legato alla presenza dello stand delle edizioni Altaforte, una casa editrice legata direttamente a CasaPound e in particolare a Francesco Polacchi, esponente lombardo del partito di estrema destra.\r\n\r\nUn vortice di polemiche, culminato ad oggi con l'esclusione dello stand fascista dalla fiera per l'intervento istituzionale di Comune e Regione. Un modo per salvare la faccia \"democratica\", garantire i flussi economici e salvaguardare il prestigio internazionale di una kermesse che se da una parte esalta i lati più commerciali del mondo editoriale in forma di showroom, dall'altra rimane una occasione importante per i bilanci delle case editrici indipendenti strozzate da tagli e difficoltà.\r\n\r\nTantissime parole sono state spese sulla vicenda, in relazione alla assenza/presenza/contestazione di gruppi e singoli come pratica antifascista e all'atteggiamento ambiguo e a tratti vergognoso delle istituzioni culturali e politiche della città.\r\n\r\nVi proponiamo alcuni collegamenti che cercano di approfondire temi meno chiamati in causa dai discorsi degli ultimi giorni:\r\n\r\nUna critica alle ipocrisie del Salone del \u003Cmark>libro\u003C/mark>, tra mercificazione, conformismo e partnership con i poteri forti della città, con Francesco Migliaccio di Napoli Monitor:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/salonemiglia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nUna riflessione sul ruolo della Sindaca Chiara Appendino nella vicenda, e le sue continue deleghe al Comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza della Prefettura di Torino, con Paolo Tex di Sistema Torino:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/salonetex.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nUna testimonianza dall'editoria indipendente e antifascista dentro il Salone, di nuove complicità inaspettate tra i lavoratori del settore (ma anche del silenzio di alcuni) e la riorganizzazione degli spazi, con Matilde di Eris Edizioni\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/saloneeris.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":152,"snippet":153,"value":153},[148],"Al di là di Altaforte: dentro e intorno al Salone del \u003Cmark>Libro\u003C/mark>",[155],{"matched_tokens":156,"snippet":157},[78],"salone del \u003Cmark>libro\u003C/mark>",[159,162,164],{"field":160,"matched_tokens":161,"snippet":153,"value":153},"post_title",[148],{"field":120,"matched_tokens":163,"snippet":149,"value":150},[148],{"field":37,"indices":165,"matched_tokens":166,"snippets":168},[49],[167],[78],[157],578730123365187700,{"best_field_score":171,"best_field_weight":172,"fields_matched":173,"num_tokens_dropped":49,"score":174,"tokens_matched":128,"typo_prefix_score":49},"1108091338752",15,3,"578730123365187707",{"document":176,"highlight":196,"highlights":213,"text_match":169,"text_match_info":223},{"cat_link":177,"category":178,"comment_count":49,"id":179,"is_sticky":49,"permalink":180,"post_author":15,"post_content":181,"post_date":182,"post_excerpt":54,"post_id":179,"post_modified":183,"post_thumbnail":184,"post_thumbnail_html":185,"post_title":186,"post_type":57,"sort_by_date":187,"tag_links":188,"tags":192},[46],[48],"47455","http://radioblackout.org/2018/05/librincontro-una-taz-di-tre-giorni-di-fronte-al-salone-del-libro-del-lingotto/"," \r\n\r\n\r\n\r\nSi sta cercando di liberare un’area di Torino per tre giorni in modo da proporre un’alternativa al Salone del libro, agendo nello stesso ambito… ma forse non è lo stesso campo: un po’ diverso, ma sempre di libri si tratta, giusto per non essere succubi delle scelte proposte dalle istituzioni, che impongono la loro ottica e i loro metodi per dare spazio ai libri che vogliono loro, fingendo un accesso uguale per tutti alla promozione di tutti i libri, che risulta alla fine però essere sempre lo stesso libro, mentre per gli altri non c’è spazio: la solita idea truffaldina di democrazia.\r\n\r\nE allora in via Giordano Bruno, o arrivando dalla passerella dell’Oval, o da via Zini si sarebbe potuto accedere anche a una estemporanea presenza di Librincontro, una “tre giorni”, effimera e intensa da partecipare immergendosi, che in modo pretestuoso la questura ha impedito, asserendo che è troppo vicina al salone ufficiale: uno spazio dismesso che \"è parte della sicurezza del salone\": un modo facile per spostare più in là di un centinaio di metri, ma eliminando qualsiasi visibilità. Ghettizzando in una riserva indiana l'iniziativa\r\n\r\nPremi Nobel (quest’anno non lo assegnano per squallide storie), premi Goncourt di Francia nazione ospite; enormi gruppi editoriali, piccoli editori spesso ammirevoli che pagano stand profumatamente, annaspando in mano a grosse distribuzioni che li dissanguano e agiscono in regime di monopolio, senza promuovere altro se non i volumi già destinati dal sistema a diventare best-sellers… un sistema che sostiene solo il potere e da questo è legittimato. E ora dovrebbe anche difendersi da una iniziativa pacifica di controcultura, una pulce da schiacciare. Se Lagioia e i vertici del Salone del Libro non intervengono a richiedere che venga permessa una rassegna esterna dopo tutto quello che hanno raccontato sull'apertura e democraticità della kermesse, dimostrano che sono solo parole vacue quelle che pronunciano per imbonire. Se non si schierano a difesa di una possibile voce di dissenso, allora è dimostrato che tutta quella democrazia su cui fondano il proprio sacrosanto motivo di fare una libreria enorme per promuovere i soliti libri, viene meno nei presupposti. Ma d'altronde è palese anche per come è organizzata la manifestazione istituzionale, che sottolinea proprio il suo essere collaterale alle autorità, schierate tutte insieme lungo l'intera manifestazione, e impregnata dal senso di irregimentazione che persino per uscirne il percorso è eterodiretto e ispirato dai bisogni del business, affinché tutti i flussi di potenziali acquirenti siano pilotati in ogni angolo affittato a chi aderisce.\r\n\r\nE negato a chi vorrebbe riutilizzare un'area dismessa subito dopo l'altra manifestazione di lustrini e paiettes che non abbiamo ancora finito di pagare dopo 12 anni e già se ne vorrebbe imporre un'altra, altrettanto olimpionicamente fatta di fuffa, come questo carrozzone librario.\r\n\r\nSenza velleità, se non quella di proporre un altro approccio alla pubblicazione di idee e per mettere in mostra titoli e realtà editoriali “diverse”, workshop e mostre (cut up e Rojava), momenti musicali serali, presentazioni di situazioni e storie, prima ancora che dei volumi che le raccontano, quest’anno dopo 30 anni che si accarezzava l’idea si è tentato di mettere in piedi un modo diverso di essere lettori e produttori di libri.\r\n\r\nHanno comunque trovato il modo di nascondere l'iniziativa, collocandola lontano dai passaggi di potenziali lettori che si era immaginato, in corso Giambone angolo via Giordano Bruno, al civico 201.\r\n\r\nCosì nella estrema periferia Torino sud, quel Lingotto che è rimasto popolare (e sempre più desolato, anche nella vocazione di ospite di grandi eventi mediatici) anche dopo la fine della fabbrica, di fronte e sull’altro lato della ferrovia rispetto allo stabilimento in cui si svolge la kermesse libraria, tra case in rovina, case occupate, palazzine olimpiche in corso di sgombero, cacciati anche da un sito emblematico come il Mercà Neuv costruito negli anni Trenta con stile littorio e poi rimasto per decenni il luogo preposto allo scambio all’ingrosso di frutta e verdura (con l’immaginabile sfruttamento e fatica di facchini e addetti), si svolgerà ugualmente la rassegna libraria alternativa e cospirativa. Uno spazio e un tempo per disertare il tritacarne dell’industria culturale, dove tutto è trasformato in profitto oppure rifiutato. Librincontro si riprende lo spazio e il tempo che servono per costruire l’ostilità alla loro città, alla loro cultura, proprio nei giorni in cui dalla loro parte si va a insediare un governo pentaleghista completamente alieno a ogni forma di cultura.\r\n\r\nQuesta la prima diretta intorno alle 9 di venerdì 11 maggio:\r\n\r\n2018.05.11-librincontro\r\n\r\n \r\n\r\nPer il programma di questa tre giorni consultate librincontro.noblog.org e ascoltate radio blackout nei tre giorni di Librincontro dalle 18,30: un'ora e mezza direttamente dal tendone sotto cui si è ricoverata l'iniziativa \"contro\".\r\n\r\nQuel programma si dipana ugualmente... anche se spostati un pochino più in là.\r\n\r\n.","12 Maggio 2018","2018-05-14 16:57:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/105x35_1b-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"100\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/105x35_1b-300x100.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/105x35_1b-300x100.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/105x35_1b-768x256.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/105x35_1b-1024x341.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/105x35_1b.jpg 1240w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Librincontro: una taz di tre giorni dall'altro lato del Salone del libro del Lingotto",1526130950,[189,190,143,191],"http://radioblackout.org/tag/ex-moi/","http://radioblackout.org/tag/librincontro/","http://radioblackout.org/tag/taz/",[193,194,36,195],"ex-moi","librincontro","Taz",{"post_content":197,"post_title":201,"tags":204},{"matched_tokens":198,"snippet":199,"value":200},[78],"proporre un’alternativa al Salone del \u003Cmark>libro\u003C/mark>, agendo nello stesso ambito… ma"," \r\n\r\n\r\n\r\nSi sta cercando di liberare un’area di Torino per tre giorni in modo da proporre un’alternativa al Salone del \u003Cmark>libro\u003C/mark>, agendo nello stesso ambito… ma forse non è lo stesso campo: un po’ diverso, ma sempre di libri si tratta, giusto per non essere succubi delle scelte proposte dalle istituzioni, che impongono la loro ottica e i loro metodi per dare spazio ai libri che vogliono loro, fingendo un accesso uguale per tutti alla promozione di tutti i libri, che risulta alla fine però essere sempre lo stesso \u003Cmark>libro\u003C/mark>, mentre per gli altri non c’è spazio: la solita idea truffaldina di democrazia.\r\n\r\nE allora in via Giordano Bruno, o arrivando dalla passerella dell’Oval, o da via Zini si sarebbe potuto accedere anche a una estemporanea presenza di Librincontro, una “tre giorni”, effimera e intensa da partecipare immergendosi, che in modo pretestuoso la questura ha impedito, asserendo che è troppo vicina al salone ufficiale: uno spazio dismesso che \"è parte della sicurezza del salone\": un modo facile per spostare più in là di un centinaio di metri, ma eliminando qualsiasi visibilità. Ghettizzando in una riserva indiana l'iniziativa\r\n\r\nPremi Nobel (quest’anno non lo assegnano per squallide storie), premi Goncourt di Francia nazione ospite; enormi gruppi editoriali, piccoli editori spesso ammirevoli che pagano stand profumatamente, annaspando in mano a grosse distribuzioni che li dissanguano e agiscono in regime di monopolio, senza promuovere altro se non i volumi già destinati dal sistema a diventare best-sellers… un sistema che sostiene solo il potere e da questo è legittimato. E ora dovrebbe anche difendersi da una iniziativa pacifica di controcultura, una pulce da schiacciare. Se Lagioia e i vertici del Salone del \u003Cmark>Libro\u003C/mark> non intervengono a richiedere che venga permessa una rassegna esterna dopo tutto quello che hanno raccontato sull'apertura e democraticità della kermesse, dimostrano che sono solo parole vacue quelle che pronunciano per imbonire. Se non si schierano a difesa di una possibile voce di dissenso, allora è dimostrato che tutta quella democrazia su cui fondano il proprio sacrosanto motivo di fare una libreria enorme per promuovere i soliti libri, viene meno nei presupposti. Ma d'altronde è palese anche per come è organizzata la manifestazione istituzionale, che sottolinea proprio il suo essere collaterale alle autorità, schierate tutte insieme lungo l'intera manifestazione, e impregnata dal senso di irregimentazione che persino per uscirne il percorso è eterodiretto e ispirato dai bisogni del business, affinché tutti i flussi di potenziali acquirenti siano pilotati in ogni angolo affittato a chi aderisce.\r\n\r\nE negato a chi vorrebbe riutilizzare un'area dismessa subito dopo l'altra manifestazione di lustrini e paiettes che non abbiamo ancora finito di pagare dopo 12 anni e già se ne vorrebbe imporre un'altra, altrettanto olimpionicamente fatta di fuffa, come questo carrozzone librario.\r\n\r\nSenza velleità, se non quella di proporre un altro approccio alla pubblicazione di idee e per mettere in mostra titoli e realtà editoriali “diverse”, workshop e mostre (cut up e Rojava), momenti musicali serali, presentazioni di situazioni e storie, prima ancora che dei volumi che le raccontano, quest’anno dopo 30 anni che si accarezzava l’idea si è tentato di mettere in piedi un modo diverso di essere lettori e produttori di libri.\r\n\r\nHanno comunque trovato il modo di nascondere l'iniziativa, collocandola lontano dai passaggi di potenziali lettori che si era immaginato, in corso Giambone angolo via Giordano Bruno, al civico 201.\r\n\r\nCosì nella estrema periferia Torino sud, quel Lingotto che è rimasto popolare (e sempre più desolato, anche nella vocazione di ospite di grandi eventi mediatici) anche dopo la fine della fabbrica, di fronte e sull’altro lato della ferrovia rispetto allo stabilimento in cui si svolge la kermesse libraria, tra case in rovina, case occupate, palazzine olimpiche in corso di sgombero, cacciati anche da un sito emblematico come il Mercà Neuv costruito negli anni Trenta con stile littorio e poi rimasto per decenni il luogo preposto allo scambio all’ingrosso di frutta e verdura (con l’immaginabile sfruttamento e fatica di facchini e addetti), si svolgerà ugualmente la rassegna libraria alternativa e cospirativa. Uno spazio e un tempo per disertare il tritacarne dell’industria culturale, dove tutto è trasformato in profitto oppure rifiutato. Librincontro si riprende lo spazio e il tempo che servono per costruire l’ostilità alla loro città, alla loro cultura, proprio nei giorni in cui dalla loro parte si va a insediare un governo pentaleghista completamente alieno a ogni forma di cultura.\r\n\r\nQuesta la prima diretta intorno alle 9 di venerdì 11 maggio:\r\n\r\n2018.05.11-librincontro\r\n\r\n \r\n\r\nPer il programma di questa tre giorni consultate librincontro.noblog.org e ascoltate radio blackout nei tre giorni di Librincontro dalle 18,30: un'ora e mezza direttamente dal tendone sotto cui si è ricoverata l'iniziativa \"contro\".\r\n\r\nQuel programma si dipana ugualmente... anche se spostati un pochino più in là.\r\n\r\n.",{"matched_tokens":202,"snippet":203,"value":203},[78],"Librincontro: una taz di tre giorni dall'altro lato del Salone del \u003Cmark>libro\u003C/mark> del Lingotto",[205,207,209,211],{"matched_tokens":206,"snippet":193},[],{"matched_tokens":208,"snippet":194},[],{"matched_tokens":210,"snippet":157},[78],{"matched_tokens":212,"snippet":195},[],[214,216,218],{"field":160,"matched_tokens":215,"snippet":203,"value":203},[78],{"field":120,"matched_tokens":217,"snippet":199,"value":200},[78],{"field":37,"indices":219,"matched_tokens":220,"snippets":222},[126],[221],[78],[157],{"best_field_score":171,"best_field_weight":172,"fields_matched":173,"num_tokens_dropped":49,"score":174,"tokens_matched":128,"typo_prefix_score":49},{"document":225,"highlight":249,"highlights":270,"text_match":169,"text_match_info":280},{"cat_link":226,"category":227,"comment_count":49,"id":228,"is_sticky":49,"permalink":229,"post_author":15,"post_content":230,"post_date":231,"post_excerpt":54,"post_id":228,"post_modified":232,"post_thumbnail":233,"post_thumbnail_html":234,"post_title":235,"post_type":57,"sort_by_date":236,"tag_links":237,"tags":243},[46],[48],"42103","http://radioblackout.org/2017/05/editori-sotto-la-tenda-dei-saloni-del-libro-perplessi/","Il mondo dell'editoria, reduce dalla delusione di un mese fa a Rho, si è ritrovato nell'ubriacatura drogata dell'orgoglio del libro sabaudo con la sensazione che sia tutto molto precario, che i sintomi di discontinuità vadano cercati con il lanternino (e comunque legati alla contingenza) e quelli di continuità inquietanti.\r\n\r\nMa a cosa serve questa kermesse? è la vera domanda di cui si è sempre elusa la risposta in tutti i trent'anni di questa truffa ordita ai danni di sprovveduti che non entrerebbero mai in una libreria normalmente e che invece in questi 5 giorni pagano per stare in una baraonda sconclusionata, dove il libro è ancora più del solito una merce qualunque, confusa tra divise e ballerine, cialtroni e mistificatori.\r\n\r\n\"Indipendenti\", \"piccoli\" sono gli aggettivi più di tendenza in questa edizione snobbata dai Mondazzoli o dai Mauri Spagnol che controllano tre quarti di editoria italiana con metodi monopolistici sia nella produzione e ancora di più in distribuzione e promozione: quelli che controllano tutto e piazzano i loro prodotti più di tutti avevano voluto forzare la mano e dimostrare che potevano strozzare gli altri quando volevano: Motta oggi aveva il muso del pugile suonato, destinato a ricevere il benservito dai suoi mandanti per non essere riuscito a fare il killer, ma al di là di quella vacua soddisfazione, se il successo viziato di questa edizione dell'orgoglio sabaudo produrrà solo una continuità con il passato, si tornerà all'arroganza di prima: un ritorno all'ordine che renderà ancora più asfittico il panorama gestito dalle solite banche e lobbies torinesi e nazionali.\r\n\r\nInvece si può sperare in iniziative come quella dei librai indipendenti, che tentano di affrancarsi realmente dal sistema... per quanto si notino tra questi degli infiltrati senza vergogna per le loro frequentazioni di decenni (un nome a caso, Rocco Pinto). Si potrà sperare in un'alleanza tra editori davvero indipendenti? mah, il carrozzone mediatico è ancora meno fantasioso dell'entusiasta Lagioia e ripete i suoi riti uguali: da Fahrenheit, la trasmissione di radiotre ormai paludata da 25 anni di Sinibaldi, che si trova a decidere chi possa raggiungere il pubblico che compra libri con metri oscuri di giudizio, fino ai servizi nazionalpopolari delle testate giornalistiche locali.\r\n\r\nDi tutte queste tematiche legate al mondo dell'editoria, e qualche altra ancora, abbiamo parlato con Lorenzo, responsabile di una Compagnia editoriale torinese, in diretta dai brusii del non insonorizzato Lingotto, che riecheggiano reinterpretando in versione postindustriale le presse del genius loci.\r\n\r\n \r\n\r\nSalone del libro 2017","19 Maggio 2017","2017-05-23 18:46:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/2017-05-19_salone-1988-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"197\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/2017-05-19_salone-1988-197x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/2017-05-19_salone-1988-197x300.jpg 197w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/2017-05-19_salone-1988.jpg 502w\" sizes=\"auto, (max-width: 197px) 100vw, 197px\" />","Editori sotto la tenda dei saloni del libro, perplessi",1495234290,[238,239,240,241,143,242],"http://radioblackout.org/tag/distribuzioni/","http://radioblackout.org/tag/editori-indipendenti/","http://radioblackout.org/tag/editorilibrai/","http://radioblackout.org/tag/librai-indipendenti/","http://radioblackout.org/tag/torinomilano/",[244,245,246,247,36,248],"distribuzioni","editori indipendenti","editori/librai","librai indipendenti","Torino/Milano",{"post_content":250,"post_title":254,"tags":257},{"matched_tokens":251,"snippet":252,"value":253},[78],"ritrovato nell'ubriacatura drogata dell'orgoglio del \u003Cmark>libro\u003C/mark> sabaudo con la sensazione che","Il mondo dell'editoria, reduce dalla delusione di un mese fa a Rho, si è ritrovato nell'ubriacatura drogata dell'orgoglio del \u003Cmark>libro\u003C/mark> sabaudo con la sensazione che sia tutto molto precario, che i sintomi di discontinuità vadano cercati con il lanternino (e comunque legati alla contingenza) e quelli di continuità inquietanti.\r\n\r\nMa a cosa serve questa kermesse? è la vera domanda di cui si è sempre elusa la risposta in tutti i trent'anni di questa truffa ordita ai danni di sprovveduti che non entrerebbero mai in una libreria normalmente e che invece in questi 5 giorni pagano per stare in una baraonda sconclusionata, dove il \u003Cmark>libro\u003C/mark> è ancora più del solito una merce qualunque, confusa tra divise e ballerine, cialtroni e mistificatori.\r\n\r\n\"Indipendenti\", \"piccoli\" sono gli aggettivi più di tendenza in questa edizione snobbata dai Mondazzoli o dai Mauri Spagnol che controllano tre quarti di editoria italiana con metodi monopolistici sia nella produzione e ancora di più in distribuzione e promozione: quelli che controllano tutto e piazzano i loro prodotti più di tutti avevano voluto forzare la mano e dimostrare che potevano strozzare gli altri quando volevano: Motta oggi aveva il muso del pugile suonato, destinato a ricevere il benservito dai suoi mandanti per non essere riuscito a fare il killer, ma al di là di quella vacua soddisfazione, se il successo viziato di questa edizione dell'orgoglio sabaudo produrrà solo una continuità con il passato, si tornerà all'arroganza di prima: un ritorno all'ordine che renderà ancora più asfittico il panorama gestito dalle solite banche e lobbies torinesi e nazionali.\r\n\r\nInvece si può sperare in iniziative come quella dei librai indipendenti, che tentano di affrancarsi realmente dal sistema... per quanto si notino tra questi degli infiltrati senza vergogna per le loro frequentazioni di decenni (un nome a caso, Rocco Pinto). Si potrà sperare in un'alleanza tra editori davvero indipendenti? mah, il carrozzone mediatico è ancora meno fantasioso dell'entusiasta Lagioia e ripete i suoi riti uguali: da Fahrenheit, la trasmissione di radiotre ormai paludata da 25 anni di Sinibaldi, che si trova a decidere chi possa raggiungere il pubblico che compra libri con metri oscuri di giudizio, fino ai servizi nazionalpopolari delle testate giornalistiche locali.\r\n\r\nDi tutte queste tematiche legate al mondo dell'editoria, e qualche altra ancora, abbiamo parlato con Lorenzo, responsabile di una Compagnia editoriale torinese, in diretta dai brusii del non insonorizzato Lingotto, che riecheggiano reinterpretando in versione postindustriale le presse del genius loci.\r\n\r\n \r\n\r\nSalone del \u003Cmark>libro\u003C/mark> 2017",{"matched_tokens":255,"snippet":256,"value":256},[78],"Editori sotto la tenda dei saloni del \u003Cmark>libro\u003C/mark>, perplessi",[258,260,262,264,266,268],{"matched_tokens":259,"snippet":244},[],{"matched_tokens":261,"snippet":245},[],{"matched_tokens":263,"snippet":246},[],{"matched_tokens":265,"snippet":247},[],{"matched_tokens":267,"snippet":157},[78],{"matched_tokens":269,"snippet":248},[],[271,273,275],{"field":160,"matched_tokens":272,"snippet":256,"value":256},[78],{"field":120,"matched_tokens":274,"snippet":252,"value":253},[78],{"field":37,"indices":276,"matched_tokens":277,"snippets":279},[29],[278],[78],[157],{"best_field_score":171,"best_field_weight":172,"fields_matched":173,"num_tokens_dropped":49,"score":174,"tokens_matched":128,"typo_prefix_score":49},{"document":282,"highlight":310,"highlights":318,"text_match":169,"text_match_info":323},{"cat_link":283,"category":284,"comment_count":49,"id":285,"is_sticky":49,"permalink":286,"post_author":15,"post_content":287,"post_date":288,"post_excerpt":54,"post_id":285,"post_modified":289,"post_thumbnail":290,"post_thumbnail_html":291,"post_title":292,"post_type":57,"sort_by_date":293,"tag_links":294,"tags":302},[46],[48],"92072","http://radioblackout.org/2024/09/torino-libro-e-moschetto/","La destra di governo si prefigge l’obiettivo di esercitare un’egemonia culturale diffusa. Non si limita a piazzare i propri uomini e donne a capo delle principali istituzioni culturali ma tenta concretamente di indottrinare bambini e bambine, ragazze e ragazzi delle scuole.\r\nEd è alle scuole che è diretto il “Festival Giovani Adulti” dedicato a “Il corpo nel mondo”, promosso dall’associazione “Fiori di Ciliegio” di Davide D’Agostino, consigliere di FdL a Ciriè, che ha ricevuto dalla Regione Piemonte 100.000 euro per l’iniziativa. Sul sito dell’associazione campeggia un murale dedicato a Yukio Mishima romanziere giapponese noto per un acceso nazionalismo e per il culto dell'imperatore. Mishima è un mito per i fascisti più raffinati.\r\nLo scorso anno “Giovani Adulti” si tenne in Barriera di Milano, quest’anno, dal 25 al 27 settembre, sbarca a Mirafiori alla cascina Giaglione, già roccaforte catto-dem, oggi terreno di conquista per gli amici di Maurizio Marrone, l’assessore regionale sceso in campo a difendere dalle (tardive) critiche del PD questa incursione militarista e nazionalista tra le ragazze e i ragazzi delle scuole di periferia.\r\nSebbene non tutti i relatori siano riconducibili alla destra tuttavia il militarismo ed il nazionalismo sono i piatti forti dell'iniziativa e chi non è allineato è una comoda foglia di fico. Non per caso Marrone usa gente come Moni Ovadia per minimizzare il reale focus del Festival.\r\nTra worshop e lezioni frontali viene messo in piedi un programma che evoca uno dei più celebri slogan della dittatura “Libro e moschetto fascista perfetto”. Vi segnaliamo le conferenze “La guerra spiegata ai ragazzi”, “Scuola di cavalleria”, “Anima e corpo”, “Il corpo della Santa”, “Il corpo della nazione”, “Maschi e femmine”. \r\nTra i partecipanti spiccano l’inetta ma fascistissima direttrice d’orchestra Beatrice Venezi, il conduttore radiofonico Giuseppe Cruciani, il prete omofobo di TikTok Ambrogio Mazzai.\r\nSenza dimenticare Renato Daretti, presidente dell’Associazione nazionale Incursori dell’Esercito.\r\nLa Cub Scuola Università e Ricerca di Torino ha invitato le insegnanti e gli insegnanti a denunciare questa scelta, a rifiutarsi di portarvi le proprie classi, a proporre una cultura radicalmente diversa.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Cosimo Scarinzi della Cub Scuola\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/2024-09-24-cosimo-giovani-adulti.mp3\"][/audio]","24 Settembre 2024","2024-09-24 17:29:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/libro-moschetto-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"256\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/libro-moschetto-256x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/libro-moschetto-256x300.jpg 256w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/libro-moschetto-875x1024.jpg 875w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/libro-moschetto-768x898.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/libro-moschetto.jpg 907w\" sizes=\"auto, (max-width: 256px) 100vw, 256px\" />","Torino. Libro e moschetto",1727198979,[295,296,297,298,299,300,301],"http://radioblackout.org/tag/cascina-giaglione/","http://radioblackout.org/tag/egemonia-culturale/","http://radioblackout.org/tag/fascismo/","http://radioblackout.org/tag/festival-giovani-adulti/","http://radioblackout.org/tag/la-scuola-in-guerra/","http://radioblackout.org/tag/propaganda-militarista/","http://radioblackout.org/tag/propaganda-nazionalista/",[303,304,305,306,307,308,309],"cascina giaglione","egemonia culturale","fascismo","festival giovani adulti","la scuola in guerra","propaganda militarista","propaganda nazionalista",{"post_content":311,"post_title":315},{"matched_tokens":312,"snippet":313,"value":314},[148],"più celebri slogan della dittatura “\u003Cmark>Libro\u003C/mark> e moschetto fascista perfetto”. Vi","La destra di governo si prefigge l’obiettivo di esercitare un’egemonia culturale diffusa. Non si limita a piazzare i propri uomini e donne a capo delle principali istituzioni culturali ma tenta concretamente di indottrinare bambini e bambine, ragazze e ragazzi delle scuole.\r\nEd è alle scuole che è diretto il “Festival Giovani Adulti” dedicato a “Il corpo nel mondo”, promosso dall’associazione “Fiori di Ciliegio” di Davide D’Agostino, consigliere di FdL a Ciriè, che ha ricevuto dalla Regione Piemonte 100.000 euro per l’iniziativa. Sul sito dell’associazione campeggia un murale dedicato a Yukio Mishima romanziere giapponese noto per un acceso nazionalismo e per il culto dell'imperatore. Mishima è un mito per i fascisti più raffinati.\r\nLo scorso anno “Giovani Adulti” si tenne in Barriera di Milano, quest’anno, dal 25 al 27 settembre, sbarca a Mirafiori alla cascina Giaglione, già roccaforte catto-dem, oggi terreno di conquista per gli amici di Maurizio Marrone, l’assessore regionale sceso in campo a difendere dalle (tardive) critiche del PD questa incursione militarista e nazionalista tra le ragazze e i ragazzi delle scuole di periferia.\r\nSebbene non tutti i relatori siano riconducibili alla destra tuttavia il militarismo ed il nazionalismo sono i piatti forti dell'iniziativa e chi non è allineato è una comoda foglia di fico. Non per caso Marrone usa gente come Moni Ovadia per minimizzare il reale focus del Festival.\r\nTra worshop e lezioni frontali viene messo in piedi un programma che evoca uno dei più celebri slogan della dittatura “\u003Cmark>Libro\u003C/mark> e moschetto fascista perfetto”. Vi segnaliamo le conferenze “La guerra spiegata ai ragazzi”, “Scuola di cavalleria”, “Anima e corpo”, “Il corpo della Santa”, “Il corpo della nazione”, “Maschi e femmine”. \r\nTra i partecipanti spiccano l’inetta ma fascistissima direttrice d’orchestra Beatrice Venezi, il conduttore radiofonico Giuseppe Cruciani, il prete omofobo di TikTok Ambrogio Mazzai.\r\nSenza dimenticare Renato Daretti, presidente dell’Associazione nazionale Incursori dell’Esercito.\r\nLa Cub Scuola Università e Ricerca di Torino ha invitato le insegnanti e gli insegnanti a denunciare questa scelta, a rifiutarsi di portarvi le proprie classi, a proporre una cultura radicalmente diversa.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Cosimo Scarinzi della Cub Scuola\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/2024-09-24-cosimo-giovani-adulti.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":316,"snippet":317,"value":317},[148],"Torino. \u003Cmark>Libro\u003C/mark> e moschetto",[319,321],{"field":160,"matched_tokens":320,"snippet":317,"value":317},[148],{"field":120,"matched_tokens":322,"snippet":313,"value":314},[148],{"best_field_score":171,"best_field_weight":172,"fields_matched":126,"num_tokens_dropped":49,"score":324,"tokens_matched":128,"typo_prefix_score":49},"578730123365187706",{"document":326,"highlight":340,"highlights":348,"text_match":169,"text_match_info":353},{"cat_link":327,"category":328,"comment_count":49,"id":329,"is_sticky":49,"permalink":330,"post_author":15,"post_content":331,"post_date":332,"post_excerpt":54,"post_id":329,"post_modified":333,"post_thumbnail":334,"post_thumbnail_html":335,"post_title":336,"post_type":57,"sort_by_date":337,"tag_links":338,"tags":339},[46],[48],"42125","http://radioblackout.org/2017/05/contestato-minniti-al-salone-del-libro/","Ieri mattina tre compagni hanno interrotto la passerella del ministro dell'Interno Minniti al Salone del Libro accompagnato dal direttore della Stampa Molinari. Obiettivo della critica era il decreto recentemente approvato che contiene misure contro poveri e richiedenti asilo, e prevede l'apertura di nuovi CPR (ex CIE) in tutte le regioni italiane.\r\n\r\nLa digos ha subito bloccato la contestazione e poi trattenuto i compagni in questura per sei ore, prima di rilasciarli con una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale (non si sono fatti trascinare fuori di buon grado?) e per manifestazione non autorizzata (nella democrazia del Salone del Libro per interrompere un ministro ci vuole l'autorizzazione)\r\n\r\nAscolta il resoconto di Giulia protagonista dell'iniziativa, con l'invito all'appuntamento di mercoledi all'Ex Moi per costruire una mobilitazione contro il decreto Minniti:\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n \r\n\r\n ","22 Maggio 2017","2017-05-23 18:45:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/1492862718171.jpg-il_ministro_minniti_contestato__igor_e_un_caso_politico_-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"157\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/1492862718171.jpg-il_ministro_minniti_contestato__igor_e_un_caso_politico_-300x157.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/1492862718171.jpg-il_ministro_minniti_contestato__igor_e_un_caso_politico_-300x157.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/1492862718171.jpg-il_ministro_minniti_contestato__igor_e_un_caso_politico_.jpg 610w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Contestato Minniti al Salone del Libro",1495452994,[],[],{"post_content":341,"post_title":345},{"matched_tokens":342,"snippet":343,"value":344},[148],"dell'Interno Minniti al Salone del \u003Cmark>Libro\u003C/mark> accompagnato dal direttore della Stampa","Ieri mattina tre compagni hanno interrotto la passerella del ministro dell'Interno Minniti al Salone del \u003Cmark>Libro\u003C/mark> accompagnato dal direttore della Stampa Molinari. Obiettivo della critica era il decreto recentemente approvato che contiene misure contro poveri e richiedenti asilo, e prevede l'apertura di nuovi CPR (ex CIE) in tutte le regioni italiane.\r\n\r\nLa digos ha subito bloccato la contestazione e poi trattenuto i compagni in questura per sei ore, prima di rilasciarli con una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale (non si sono fatti trascinare fuori di buon grado?) e per manifestazione non autorizzata (nella democrazia del Salone del \u003Cmark>Libro\u003C/mark> per interrompere un ministro ci vuole l'autorizzazione)\r\n\r\nAscolta il resoconto di Giulia protagonista dell'iniziativa, con l'invito all'appuntamento di mercoledi all'Ex Moi per costruire una mobilitazione contro il decreto Minniti:\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":346,"snippet":347,"value":347},[148],"Contestato Minniti al Salone del \u003Cmark>Libro\u003C/mark>",[349,351],{"field":160,"matched_tokens":350,"snippet":347,"value":347},[148],{"field":120,"matched_tokens":352,"snippet":343,"value":344},[148],{"best_field_score":171,"best_field_weight":172,"fields_matched":126,"num_tokens_dropped":49,"score":324,"tokens_matched":128,"typo_prefix_score":49},6646,{"collection_name":57,"first_q":78,"per_page":115,"q":78},{"facet_counts":357,"found":419,"hits":420,"out_of":1931,"page":128,"request_params":1932,"search_cutoff":38,"search_time_ms":1933},[358,389],{"counts":359,"field_name":386,"sampled":38,"stats":387},[360,363,366,368,371,374,376,379,382,384],{"count":361,"highlighted":362,"value":362},92,"anarres",{"count":364,"highlighted":365,"value":365},35,"19e59",{"count":364,"highlighted":367,"value":367},"liberation front",{"count":369,"highlighted":370,"value":370},30,"la perla di labuan",{"count":372,"highlighted":373,"value":373},18,"black holes",{"count":372,"highlighted":375,"value":375},"Il giornale malandrino",{"count":377,"highlighted":378,"value":378},17,"frittura mista",{"count":380,"highlighted":381,"value":381},14,"congiunzioni",{"count":125,"highlighted":383,"value":383},"c'hai le storie",{"count":125,"highlighted":385,"value":385},"La fine della Fine della storia","podcastfilter",{"total_values":388},279,{"counts":390,"field_name":37,"sampled":38,"stats":417},[391,394,397,400,403,406,408,410,413,415],{"count":392,"highlighted":393,"value":393},49,"Radio Blackout",{"count":395,"highlighted":396,"value":396},38,"musica",{"count":398,"highlighted":399,"value":399},36,"storia",{"count":401,"highlighted":402,"value":402},32,"letteratura",{"count":404,"highlighted":405,"value":405},31,"serie podcast",{"count":369,"highlighted":407,"value":407},"lettura",{"count":409,"highlighted":78,"value":78},29,{"count":411,"highlighted":412,"value":412},27,"lavoro",{"count":411,"highlighted":414,"value":414},"carcere",{"count":411,"highlighted":416,"value":416},"radio cane",{"total_values":418},2038,436,[421,1129,1161,1223,1258,1631],{"document":422,"highlight":768,"highlights":1118,"text_match":122,"text_match_info":1128},{"comment_count":49,"id":423,"is_sticky":49,"permalink":424,"podcastfilter":425,"post_author":426,"post_content":427,"post_date":428,"post_excerpt":54,"post_id":423,"post_modified":429,"post_thumbnail":430,"post_title":431,"post_type":432,"sort_by_date":433,"tag_links":434,"tags":604},"99225","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-21-al-27-giugno-2025/",[378],"harraga"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 13,30 – Macchina del tempo Ep.7 62 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 16,30 – Intervista alla musicista francese LA CHICA 38 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 21,00 – Una tendenza eccessiva in tutto 63 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 11,00 – Backwards - Ed Gein 25/02/2023 44 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata del 25 febbraio 2023 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm sulla storia del serial killer Ed Gein\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 14,00 – Contro la scuola in guerra 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 17,00 – Free and easy 17/11/2024 64 minuti [Patryck Albert]:\r\n\r\nBeware ..... Ouest Track Radio ( O.T.R. ) Dab+ Le Havre FR. \" Free & Easy \" Live Radio rock show Sunday the 17th -November 2024- Playlist Patryck Albert : .....intro...Wiggin' Out , Fleshtones , Lombago Surfer , Mickey& the Drags , Hot Box , New York Dolls , Hard-Ons , Iggy & the Stooges , Hard-Ons , Rob Moss & the Skin-Tight Skin , Powerknobs , Cheap Cassettes , Velvet Underground , Laissez-Fairs , Pop Art, Rollin' Stones , Greg Prevost , Armoires , Cavemen , Beatles ...... eat this rock show Man-eaters & Woman-eaters ....!\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 18,30 – Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 65 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 23,30 – Stato Brado ItaloLibera VinylMix2020 52 minuti [Stato Brado]:\r\n\r\nA journey into freak music, groovy records, italo disco and everything in between run by Gabriele Guazzo.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 08,30 – Maggot brain 24 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 11,30 – American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 81 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 13,00 – Presentazione libro Jin Jiyan Azadi 49 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista alias Radio Fabbrica]:\r\n\r\nCon l’aiuto della nostra ospite in studio Delfina Donnici; abbiamo presentato “Jin Jiyan Azadi. La rivoluzione delle donne in Kurdistan” – Istituto Andrea Wolf – Tamu, 2022. Delfina Donnici fa parte del comitato italiano di Jineolojî che ha curato la traduzione del libro. Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello Stato Islamico in Rojava, il movimento delle donne libere curde è diventato a livello globale uno degli esempi rivoluzionari più luminosi del 21° secolo. Jin, Jiyan, Azadî raccoglie le voci di venti rivoluzionarie curde e le compone in un’architettura maestosa: le combattenti ci offrono attraverso memorie private, lettere e pagine di diario una profonda riflessione su un percorso che non inizia con la riconquista di Kobane del 2015 ma ha radici ben più lontane. Ripercorrendo varie fasi della lotta di liberazione curda contro l’oppressione dello stato turco, questo volume offre una avvincente e monumentale ricostruzione della storia recente del Kurdistan, dalla costituzione del Pkk all’arresto di Öcalan, fino all’elaborazione dei nuovi paradigmi del confederalismo democratico e di Jineolojî, la scienza delle donne. Per la prima volta scopriamo dalla prospettiva delle protagoniste la visione del mondo e le scelte di vita che le hanno portate alla guida di una guerra di liberazione, oltre che di un epocale progetto di trasformazione dei rapporti tra donne e uomini, tra nazioni e tra specie viventi. Essendo il testo molto interessante e pregno di contenuti abbiamo voluto fare un’intervista divisa in 3 parti, divise tra loro da due brani (qui nel podcast riprodotte parzialmente), tratti dalla compilation “Music for Rojava” edito dall’etichetta Sonic Resistance.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 16,00 – Abolizionismo - Piccoli passi per.. - Superare il carcere: oltre la civiltà capitalista 41 minuti [Associazione Yairaiha]: In questa puntata ci concentreremo sul ruolo dello Stato, secondo le teorie elaborate da Abdullah Ocalan nei suoi anni di prigionia sull'isola prigione di Imrali. Per farlo abbiamo intervistato Elettra della Comune Lorenzo Orsetti di Torino e Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica. Abbiamo chiesto poi, a chi con tutto ciò ha dovuto e deve scontrarsi duramente e in prima persona, di raccontarci la propria storia. Alla fine della puntata abbiamo inserito anche uno spunto di lettura. Abolizionismo, piccoli passi per è un progetto indipendente di Yairaiha Onlus scritto e realizzato da Zoe Ermini, Giuseppe Pulvirenti, Federica Ranocchia e Franco Cimei che ha curato anche il missaggio e le musiche.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 23,00 – Hans Schleckner - Abangoma Inyanga intossication: music for wasted keyboards 39 minuti [Hans Schleckner, Radio Blackout]: Professor Hans Schleckner plays homemade resonator, drone apple, cosmic jula and few korean made synthesizers. With the collaboration of ShhhRoom, the Carmen Hillier of analog synthesis, they travelled through Africa to raise the clear sky of non-logical improvisation. Drone sounds are made by Mama Hula.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 08,30 – Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 11,30 – MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012 64 minuti [Movie Star Junkies, Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto live dei Movie Star Junkies è stato registrato nel 2012, in occasione del ventesimo compleanno di questa radio.\r\nUna dozzina di anni di Movie Star Junkies attraverso migliaia di palchi, ballate, droga, blues stiracchiato ed eccessi d’amore.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 19,30 – Ponte Radio - Guerra e approvvigionamento di gas 122 minuti [Ponte Radio, Radio Eustachio]:\r\n\r\nDal dossier sul rigassificatore di Ravenna \"Europa, guerra e nocività\"\r\na quello sullo stabilimento della Leonardo a Tessera (VE) \"O la guerra\r\no la vita\", parliamo dell'industria bellica nel nord-est. Un\r\naggiornamento sul presidio contro la Collins Aerospace a Luserna San\r\nGiovanni (TO) e un contributo sulla situazione dei lavoratori\r\nall'interno dell'aeroporto di Montichiari (BS).\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 08,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi 1 15 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.","21 Luglio 2025","2025-07-23 22:47:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 21 al 27 Luglio 2025","podcast",1753121319,[435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,529,66,530,531,532,533,534,535,536,537,538,539,540,541,542,543,544,545,546,547,548,549,550,551,552,553,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,68,564,565,566,567,568,569,570,571,572,573,574,575,576,577,578,579,580,581,582,583,584,585,586,587,588,589,590,591,70,592,593,594,595,596,597,598,599,600,601,602,603],"http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/abangoma-inyanga-intossication/","http://radioblackout.org/tag/abdullah-ocalan/","http://radioblackout.org/tag/abilismo/","http://radioblackout.org/tag/abolizionismo-carcerario/","http://radioblackout.org/tag/accademia-della-modernita-democratica/","http://radioblackout.org/tag/alberto-grifi/","http://radioblackout.org/tag/album/","http://radioblackout.org/tag/ambient/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/antonio-mazzeo/","http://radioblackout.org/tag/approvvigionamento-di-gas/","http://radioblackout.org/tag/arizona/","http://radioblackout.org/tag/armoires/","http://radioblackout.org/tag/associazione-yairaiha-onlus/","http://radioblackout.org/tag/attivismo/","http://radioblackout.org/tag/beatles/","http://radioblackout.org/tag/black-music/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2012/","http://radioblackout.org/tag/capitalismo/","http://radioblackout.org/tag/cavemen/","http://radioblackout.org/tag/cheap-cassettes/","http://radioblackout.org/tag/chicago/","http://radioblackout.org/tag/chrisma/","http://radioblackout.org/tag/christina-moser/","http://radioblackout.org/tag/cinema-sperimentale/","http://radioblackout.org/tag/cinema-underground/","http://radioblackout.org/tag/colorado/","http://radioblackout.org/tag/colpevolizzazione/","http://radioblackout.org/tag/composizione-politica/","http://radioblackout.org/tag/comune-lorenzo-orsetti/","http://radioblackout.org/tag/contro-la-scuola-in-guerra/","http://radioblackout.org/tag/controllo/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/cosmic-italo-disco/","http://radioblackout.org/tag/criminalizzazione/","http://radioblackout.org/tag/cultura-giovanile/","http://radioblackout.org/tag/daniele-ratti/","http://radioblackout.org/tag/delfina-donnici/","http://radioblackout.org/tag/devianza/","http://radioblackout.org/tag/digital-collage/","http://radioblackout.org/tag/disco/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/drone/","http://radioblackout.org/tag/dynamite/","http://radioblackout.org/tag/ed-gein/","http://radioblackout.org/tag/effettistica/","http://radioblackout.org/tag/electronic/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/emarginazione/","http://radioblackout.org/tag/energia/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/fabrizio-passarella/","http://radioblackout.org/tag/federica-ranocchia/","http://radioblackout.org/tag/federico-pit/","http://radioblackout.org/tag/festival-parco-lambro-1976/","http://radioblackout.org/tag/fleshtones/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/franco-cimei/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/funkadelic/","http://radioblackout.org/tag/garage-rock/","http://radioblackout.org/tag/gas/","http://radioblackout.org/tag/giuseppe-pulvirenti/","http://radioblackout.org/tag/greg-prevost/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hans-schleckner/","http://radioblackout.org/tag/hard-ons/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/hot-box/","http://radioblackout.org/tag/idaho/","http://radioblackout.org/tag/iggy-the-stooges/","http://radioblackout.org/tag/indietronica/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/istituto-andrea-wolf/","http://radioblackout.org/tag/istruzione/","http://radioblackout.org/tag/italolibera-vinylmix2020/","http://radioblackout.org/tag/jacopo-bindi/","http://radioblackout.org/tag/jin-jiyan-azadi/","http://radioblackout.org/tag/jineology/","http://radioblackout.org/tag/krisma/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/la-chica/","http://radioblackout.org/tag/laissez-fairs/","http://radioblackout.org/tag/latin-electronic/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/leonardo/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lombago-surfer/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/lotte-anticarcerarie/","http://radioblackout.org/tag/lotte-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/macchina-del-tempo/","http://radioblackout.org/tag/maggot-brain/","http://radioblackout.org/tag/malcolm/","http://radioblackout.org/tag/marco-meotto/","http://radioblackout.org/tag/materiale-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/mickey-the-drags/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/morsi/","http://radioblackout.org/tag/movie-star-junkies/","http://radioblackout.org/tag/music-for-wasted-keyboards/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musicista/","http://radioblackout.org/tag/musick-to-play-in-the-dark/","http://radioblackout.org/tag/nevada/","http://radioblackout.org/tag/new-wave/","http://radioblackout.org/tag/new-wave-italiana/","http://radioblackout.org/tag/new-york-dolls/","http://radioblackout.org/tag/no-trip-for-cats/","http://radioblackout.org/tag/normalizzazione/","http://radioblackout.org/tag/oggettivazione/","http://radioblackout.org/tag/origini-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/pittore/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/pop-art/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/powerknobs/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-eustachio/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rigassificazione/","http://radioblackout.org/tag/rivolte/","http://radioblackout.org/tag/rob-moss-the-skin-tight-skin/","http://radioblackout.org/tag/robert-marlow/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/rollin-stones/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/serial-killer/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo/","http://radioblackout.org/tag/stato/","http://radioblackout.org/tag/stato-brado/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-dei-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/storia-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/subalternita/","http://radioblackout.org/tag/tamu-edizioni/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/una-tendenza-eccessiva-in-tutto/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/utah/","http://radioblackout.org/tag/velvet-underground/","http://radioblackout.org/tag/video-cinema/","http://radioblackout.org/tag/vinile/","http://radioblackout.org/tag/wiggin-out/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/zoe-ermini/",[605,606,607,608,609,610,611,612,613,614,615,616,617,618,619,620,621,622,623,624,625,626,627,628,629,630,631,632,633,634,635,636,637,638,639,640,641,642,643,644,645,646,647,648,649,650,651,652,653,654,655,656,657,658,659,660,661,662,663,664,665,666,667,668,669,670,671,672,673,674,675,676,677,678,679,680,681,682,683,684,685,686,687,688,689,690,691,692,693,694,695,696,412,697,402,78,698,699,700,701,702,703,704,705,706,707,708,709,710,711,712,713,396,714,715,716,717,718,719,720,721,722,723,724,725,726,727,728,729,730,80,731,732,733,393,734,735,736,737,738,739,740,741,742,743,744,745,746,747,748,405,749,750,751,399,752,753,754,755,82,756,757,758,759,760,761,762,763,764,765,766,767],"'70","'80","#funk","Abangoma Inyanga intossication","Abdullah Ocalan","abilismo","abolizionismo carcerario","Accademia della Modernità Democratica","Alberto Grifi","album","ambient","american punk hc","anarchici","anni 70","antonio mazzeo","approvvigionamento di gas","Arizona","Armoires","associazione Yairaiha Onlus","attivismo","Beatles","black music","blackout fest","blackout fest 2012","capitalismo","Cavemen","Cheap Cassettes","chicago","Chrisma","Christina Moser","cinema sperimentale","cinema underground","colorado","colpevolizzazione","composizione politica","Comune Lorenzo Orsetti","contro la scuola in guerra","controllo","corteo","cosmic italo disco","criminalizzazione","cultura giovanile","Daniele Ratti","Delfina Donnici","devianza","digital collage","disco","donne","drone","Dynamite","Ed Gein","effettistica","electronic","elettronica","Emarginazione","energia","experimental","Fabrizio Passarella","Federica Ranocchia","Federico Pit","festival parco lambro 1976","Fleshtones","francese","Franco Cimei","Free and easy","Funkadelic","garage rock","gas","Giuseppe Pulvirenti","Greg Prevost","guerra","Hans Schleckner","Hard-Ons","hardcore","hc","Hot Box","Idaho","Iggy & The Stooges","Indietronica","intervista","interviste","istituto Andrea Wolf","istruzione","ItaloLibera VinylMix2020","Jacopo Bindi","Jin Jiyan Azadi","jineology","Krisma","Kurdistan","LA CHICA","Laissez-Fairs","Latin Electronic","leonardo","Lombago Surfer","lotta di classe","lotte anticarcerarie","lotte lavoratori","macchina del tempo","Maggot brain","Malcolm","Marco Meotto","materiale d'archivio","Mickey& the Drags","militarizzazione","mix","MIXTAPE","morsi","MOVIE STAR JUNKIES","music for wasted keyboards","musicista","musick to play in the dark","Nevada","new wave","new wave italiana","new york dolls","No Trip For Cats","normalizzazione","oggettivazione","origini radio blackout","Ouest Track Radio","Patryck Albert","pittore","ponte radio","Pop Art","post punk","Powerknobs","psichedelia","psychedelic","punk","radio eustachio","radio kebab","razzismo","registrazione live","retro","rigassificazione","rivolte","Rob Moss & the Skin-Tight Skin","Robert Marlow","rock","rock'n'roll","Rollin' Stones","sciopero","scuola","serial killer","sindacalismo","stato","Stato Brado","storia dei movimenti","storia radio blackout","subalternità","tamu edizioni","trasmissione musicale","trasmissioni di archivio","una tendenza eccessiva in tutto","USA","Utah","velvet underground","video-cinema","vinile","Wiggin' Out","worm hole","wormhole","Zoe Ermini",{"post_content":769,"tags":773},{"matched_tokens":770,"snippet":771,"value":772},[78],"estratti di letture tratte dal \u003Cmark>libro\u003C/mark> \"American punk hardcore - Una storia"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 13,30 – Macchina del tempo Ep.7 62 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 16,30 – Intervista alla musicista francese LA CHICA 38 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 21 ore 21,00 – Una tendenza eccessiva in tutto 63 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 11,00 – Backwards - Ed Gein 25/02/2023 44 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata del 25 febbraio 2023 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm sulla storia del serial killer Ed Gein\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 14,00 – Contro la scuola in guerra 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 17,00 – Free and easy 17/11/2024 64 minuti [Patryck Albert]:\r\n\r\nBeware ..... Ouest Track Radio ( O.T.R. ) Dab+ Le Havre FR. \" Free & Easy \" Live Radio rock show Sunday the 17th -November 2024- Playlist Patryck Albert : .....intro...Wiggin' Out , Fleshtones , Lombago Surfer , Mickey& the Drags , Hot Box , New York Dolls , Hard-Ons , Iggy & the Stooges , Hard-Ons , Rob Moss & the Skin-Tight Skin , Powerknobs , Cheap Cassettes , Velvet Underground , Laissez-Fairs , Pop Art, Rollin' Stones , Greg Prevost , Armoires , Cavemen , Beatles ...... eat this rock show Man-eaters & Woman-eaters ....!\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 18,30 – Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 65 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 23,30 – Stato Brado ItaloLibera VinylMix2020 52 minuti [Stato Brado]:\r\n\r\nA journey into freak music, groovy records, italo disco and everything in between run by Gabriele Guazzo.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 08,30 – Maggot brain 24 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 11,30 – American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 81 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal \u003Cmark>libro\u003C/mark> \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 13,00 – Presentazione \u003Cmark>libro\u003C/mark> Jin Jiyan Azadi 49 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista alias Radio Fabbrica]:\r\n\r\nCon l’aiuto della nostra ospite in studio Delfina Donnici; abbiamo presentato “Jin Jiyan Azadi. La rivoluzione delle donne in Kurdistan” – Istituto Andrea Wolf – Tamu, 2022. Delfina Donnici fa parte del comitato italiano di Jineolojî che ha curato la traduzione del \u003Cmark>libro\u003C/mark>. Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello Stato Islamico in Rojava, il movimento delle donne libere curde è diventato a livello globale uno degli esempi rivoluzionari più luminosi del 21° secolo. Jin, Jiyan, Azadî raccoglie le voci di venti rivoluzionarie curde e le compone in un’architettura maestosa: le combattenti ci offrono attraverso memorie private, lettere e pagine di diario una profonda riflessione su un percorso che non inizia con la riconquista di Kobane del 2015 ma ha radici ben più lontane. Ripercorrendo varie fasi della lotta di liberazione curda contro l’oppressione dello stato turco, questo volume offre una avvincente e monumentale ricostruzione della storia recente del Kurdistan, dalla costituzione del Pkk all’arresto di Öcalan, fino all’elaborazione dei nuovi paradigmi del confederalismo democratico e di Jineolojî, la scienza delle donne. Per la prima volta scopriamo dalla prospettiva delle protagoniste la visione del mondo e le scelte di vita che le hanno portate alla guida di una guerra di liberazione, oltre che di un epocale progetto di trasformazione dei rapporti tra donne e uomini, tra nazioni e tra specie viventi. Essendo il testo molto interessante e pregno di contenuti abbiamo voluto fare un’intervista divisa in 3 parti, divise tra loro da due brani (qui nel podcast riprodotte parzialmente), tratti dalla compilation “Music for Rojava” edito dall’etichetta Sonic Resistance.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 16,00 – Abolizionismo - Piccoli passi per.. - Superare il carcere: oltre la civiltà capitalista 41 minuti [Associazione Yairaiha]: In questa puntata ci concentreremo sul ruolo dello Stato, secondo le teorie elaborate da Abdullah Ocalan nei suoi anni di prigionia sull'isola prigione di Imrali. Per farlo abbiamo intervistato Elettra della Comune Lorenzo Orsetti di Torino e Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica. Abbiamo chiesto poi, a chi con tutto ciò ha dovuto e deve scontrarsi duramente e in prima persona, di raccontarci la propria storia. Alla fine della puntata abbiamo inserito anche uno spunto di lettura. Abolizionismo, piccoli passi per è un progetto indipendente di Yairaiha Onlus scritto e realizzato da Zoe Ermini, Giuseppe Pulvirenti, Federica Ranocchia e Franco Cimei che ha curato anche il missaggio e le musiche.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 23,00 – Hans Schleckner - Abangoma Inyanga intossication: music for wasted keyboards 39 minuti [Hans Schleckner, Radio Blackout]: Professor Hans Schleckner plays homemade resonator, drone apple, cosmic jula and few korean made synthesizers. With the collaboration of ShhhRoom, the Carmen Hillier of analog synthesis, they travelled through Africa to raise the clear sky of non-logical improvisation. Drone sounds are made by Mama Hula.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 08,30 – Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 11,30 – MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012 64 minuti [Movie Star Junkies, Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto live dei Movie Star Junkies è stato registrato nel 2012, in occasione del ventesimo compleanno di questa radio.\r\nUna dozzina di anni di Movie Star Junkies attraverso migliaia di palchi, ballate, droga, blues stiracchiato ed eccessi d’amore.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 19,30 – Ponte Radio - Guerra e approvvigionamento di gas 122 minuti [Ponte Radio, Radio Eustachio]:\r\n\r\nDal dossier sul rigassificatore di Ravenna \"Europa, guerra e nocività\"\r\na quello sullo stabilimento della Leonardo a Tessera (VE) \"O la guerra\r\no la vita\", parliamo dell'industria bellica nel nord-est. Un\r\naggiornamento sul presidio contro la Collins Aerospace a Luserna San\r\nGiovanni (TO) e un contributo sulla situazione dei lavoratori\r\nall'interno dell'aeroporto di Montichiari (BS).\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 08,30 – Cinema Underground: Alberto Grifi 1 15 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.",[774,776,778,780,782,784,786,788,790,792,794,796,798,800,802,804,806,808,810,812,814,816,818,820,822,824,826,828,830,832,834,836,838,840,842,844,846,848,850,852,854,856,858,860,862,864,866,868,870,872,874,876,878,880,882,884,886,888,890,892,894,896,898,900,902,904,906,908,910,912,914,916,918,920,922,924,926,928,930,932,934,936,938,940,942,944,946,948,950,952,954,956,958,960,962,964,966,968,970,972,974,976,978,980,982,984,986,988,990,992,994,996,998,1000,1002,1004,1006,1008,1010,1012,1014,1016,1018,1020,1022,1024,1026,1028,1030,1032,1034,1036,1038,1040,1042,1044,1046,1048,1050,1052,1054,1056,1058,1060,1062,1064,1066,1068,1070,1072,1074,1076,1078,1080,1082,1084,1086,1088,1090,1092,1094,1096,1098,1100,1102,1104,1106,1108,1110,1112,1114,1116],{"matched_tokens":775,"snippet":605,"value":605},[],{"matched_tokens":777,"snippet":606,"value":606},[],{"matched_tokens":779,"snippet":607,"value":607},[],{"matched_tokens":781,"snippet":608,"value":608},[],{"matched_tokens":783,"snippet":609,"value":609},[],{"matched_tokens":785,"snippet":610,"value":610},[],{"matched_tokens":787,"snippet":611,"value":611},[],{"matched_tokens":789,"snippet":612,"value":612},[],{"matched_tokens":791,"snippet":613,"value":613},[],{"matched_tokens":793,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":795,"snippet":615,"value":615},[],{"matched_tokens":797,"snippet":616,"value":616},[],{"matched_tokens":799,"snippet":617,"value":617},[],{"matched_tokens":801,"snippet":618,"value":618},[],{"matched_tokens":803,"snippet":619,"value":619},[],{"matched_tokens":805,"snippet":620,"value":620},[],{"matched_tokens":807,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":809,"snippet":622,"value":622},[],{"matched_tokens":811,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":813,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":815,"snippet":625,"value":625},[],{"matched_tokens":817,"snippet":626,"value":626},[],{"matched_tokens":819,"snippet":627,"value":627},[],{"matched_tokens":821,"snippet":628,"value":628},[],{"matched_tokens":823,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":825,"snippet":630,"value":630},[],{"matched_tokens":827,"snippet":631,"value":631},[],{"matched_tokens":829,"snippet":632,"value":632},[],{"matched_tokens":831,"snippet":633,"value":633},[],{"matched_tokens":833,"snippet":634,"value":634},[],{"matched_tokens":835,"snippet":635,"value":635},[],{"matched_tokens":837,"snippet":636,"value":636},[],{"matched_tokens":839,"snippet":637,"value":637},[],{"matched_tokens":841,"snippet":638,"value":638},[],{"matched_tokens":843,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":845,"snippet":640,"value":640},[],{"matched_tokens":847,"snippet":641,"value":641},[],{"matched_tokens":849,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":851,"snippet":643,"value":643},[],{"matched_tokens":853,"snippet":644,"value":644},[],{"matched_tokens":855,"snippet":645,"value":645},[],{"matched_tokens":857,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":859,"snippet":647,"value":647},[],{"matched_tokens":861,"snippet":648,"value":648},[],{"matched_tokens":863,"snippet":649,"value":649},[],{"matched_tokens":865,"snippet":650,"value":650},[],{"matched_tokens":867,"snippet":651,"value":651},[],{"matched_tokens":869,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":871,"snippet":653,"value":653},[],{"matched_tokens":873,"snippet":654,"value":654},[],{"matched_tokens":875,"snippet":655,"value":655},[],{"matched_tokens":877,"snippet":656,"value":656},[],{"matched_tokens":879,"snippet":657,"value":657},[],{"matched_tokens":881,"snippet":658,"value":658},[],{"matched_tokens":883,"snippet":659,"value":659},[],{"matched_tokens":885,"snippet":660,"value":660},[],{"matched_tokens":887,"snippet":661,"value":661},[],{"matched_tokens":889,"snippet":662,"value":662},[],{"matched_tokens":891,"snippet":663,"value":663},[],{"matched_tokens":893,"snippet":664,"value":664},[],{"matched_tokens":895,"snippet":665,"value":665},[],{"matched_tokens":897,"snippet":666,"value":666},[],{"matched_tokens":899,"snippet":667,"value":667},[],{"matched_tokens":901,"snippet":668,"value":668},[],{"matched_tokens":903,"snippet":669,"value":669},[],{"matched_tokens":905,"snippet":670,"value":670},[],{"matched_tokens":907,"snippet":671,"value":671},[],{"matched_tokens":909,"snippet":672,"value":672},[],{"matched_tokens":911,"snippet":673,"value":673},[],{"matched_tokens":913,"snippet":674,"value":674},[],{"matched_tokens":915,"snippet":675,"value":675},[],{"matched_tokens":917,"snippet":676,"value":676},[],{"matched_tokens":919,"snippet":677,"value":677},[],{"matched_tokens":921,"snippet":678,"value":678},[],{"matched_tokens":923,"snippet":679,"value":679},[],{"matched_tokens":925,"snippet":680,"value":680},[],{"matched_tokens":927,"snippet":681,"value":681},[],{"matched_tokens":929,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":931,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":933,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":935,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":937,"snippet":686,"value":686},[],{"matched_tokens":939,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":941,"snippet":688,"value":688},[],{"matched_tokens":943,"snippet":689,"value":689},[],{"matched_tokens":945,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":947,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":949,"snippet":692,"value":692},[],{"matched_tokens":951,"snippet":693,"value":693},[],{"matched_tokens":953,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":955,"snippet":695,"value":695},[],{"matched_tokens":957,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":959,"snippet":412,"value":412},[],{"matched_tokens":961,"snippet":697,"value":697},[],{"matched_tokens":963,"snippet":402,"value":402},[],{"matched_tokens":965,"snippet":103,"value":103},[78],{"matched_tokens":967,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":969,"snippet":699,"value":699},[],{"matched_tokens":971,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":973,"snippet":701,"value":701},[],{"matched_tokens":975,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":977,"snippet":703,"value":703},[],{"matched_tokens":979,"snippet":704,"value":704},[],{"matched_tokens":981,"snippet":705,"value":705},[],{"matched_tokens":983,"snippet":706,"value":706},[],{"matched_tokens":985,"snippet":707,"value":707},[],{"matched_tokens":987,"snippet":708,"value":708},[],{"matched_tokens":989,"snippet":709,"value":709},[],{"matched_tokens":991,"snippet":710,"value":710},[],{"matched_tokens":993,"snippet":711,"value":711},[],{"matched_tokens":995,"snippet":712,"value":712},[],{"matched_tokens":997,"snippet":713,"value":713},[],{"matched_tokens":999,"snippet":396,"value":396},[],{"matched_tokens":1001,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":1003,"snippet":715,"value":715},[],{"matched_tokens":1005,"snippet":716,"value":716},[],{"matched_tokens":1007,"snippet":717,"value":717},[],{"matched_tokens":1009,"snippet":718,"value":718},[],{"matched_tokens":1011,"snippet":719,"value":719},[],{"matched_tokens":1013,"snippet":720,"value":720},[],{"matched_tokens":1015,"snippet":721,"value":721},[],{"matched_tokens":1017,"snippet":722,"value":722},[],{"matched_tokens":1019,"snippet":723,"value":723},[],{"matched_tokens":1021,"snippet":724,"value":724},[],{"matched_tokens":1023,"snippet":725,"value":725},[],{"matched_tokens":1025,"snippet":726,"value":726},[],{"matched_tokens":1027,"snippet":727,"value":727},[],{"matched_tokens":1029,"snippet":728,"value":728},[],{"matched_tokens":1031,"snippet":729,"value":729},[],{"matched_tokens":1033,"snippet":730,"value":730},[],{"matched_tokens":1035,"snippet":80,"value":80},[],{"matched_tokens":1037,"snippet":731,"value":731},[],{"matched_tokens":1039,"snippet":732,"value":732},[],{"matched_tokens":1041,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":1043,"snippet":393,"value":393},[],{"matched_tokens":1045,"snippet":734,"value":734},[],{"matched_tokens":1047,"snippet":735,"value":735},[],{"matched_tokens":1049,"snippet":736,"value":736},[],{"matched_tokens":1051,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":1053,"snippet":738,"value":738},[],{"matched_tokens":1055,"snippet":739,"value":739},[],{"matched_tokens":1057,"snippet":740,"value":740},[],{"matched_tokens":1059,"snippet":741,"value":741},[],{"matched_tokens":1061,"snippet":742,"value":742},[],{"matched_tokens":1063,"snippet":743,"value":743},[],{"matched_tokens":1065,"snippet":744,"value":744},[],{"matched_tokens":1067,"snippet":745,"value":745},[],{"matched_tokens":1069,"snippet":746,"value":746},[],{"matched_tokens":1071,"snippet":747,"value":747},[],{"matched_tokens":1073,"snippet":748,"value":748},[],{"matched_tokens":1075,"snippet":405,"value":405},[],{"matched_tokens":1077,"snippet":749,"value":749},[],{"matched_tokens":1079,"snippet":750,"value":750},[],{"matched_tokens":1081,"snippet":751,"value":751},[],{"matched_tokens":1083,"snippet":399,"value":399},[],{"matched_tokens":1085,"snippet":752,"value":752},[],{"matched_tokens":1087,"snippet":753,"value":753},[],{"matched_tokens":1089,"snippet":754,"value":754},[],{"matched_tokens":1091,"snippet":755,"value":755},[],{"matched_tokens":1093,"snippet":82,"value":82},[],{"matched_tokens":1095,"snippet":756,"value":756},[],{"matched_tokens":1097,"snippet":757,"value":757},[],{"matched_tokens":1099,"snippet":758,"value":758},[],{"matched_tokens":1101,"snippet":759,"value":759},[],{"matched_tokens":1103,"snippet":760,"value":760},[],{"matched_tokens":1105,"snippet":761,"value":761},[],{"matched_tokens":1107,"snippet":762,"value":762},[],{"matched_tokens":1109,"snippet":763,"value":763},[],{"matched_tokens":1111,"snippet":764,"value":764},[],{"matched_tokens":1113,"snippet":765,"value":765},[],{"matched_tokens":1115,"snippet":766,"value":766},[],{"matched_tokens":1117,"snippet":767,"value":767},[],[1119,1126],{"field":37,"indices":1120,"matched_tokens":1122,"snippets":1124,"values":1125},[1121],95,[1123],[78],[103],[103],{"field":120,"matched_tokens":1127,"snippet":771,"value":772},[78],{"best_field_score":124,"best_field_weight":125,"fields_matched":126,"num_tokens_dropped":49,"score":127,"tokens_matched":128,"typo_prefix_score":49},{"document":1130,"highlight":1143,"highlights":1151,"text_match":122,"text_match_info":1160},{"comment_count":49,"id":1131,"is_sticky":49,"permalink":1132,"podcastfilter":1133,"post_author":1134,"post_content":1135,"post_date":1136,"post_excerpt":54,"post_id":1131,"post_modified":1137,"post_thumbnail":1138,"post_title":1139,"post_type":432,"sort_by_date":1140,"tag_links":1141,"tags":1142},"97550","http://radioblackout.org/podcast/linquisito/",[383],"liberationfront","Tratto dal libro \"l'inquisito\" di Giorgio Saviane sulla doppia pena che subiscono coloro che finiscono nelle maglie della legge pur essendo innocenti. La tortura delle indagini preliminari, del vocio attorno alla presunta colpevolezza, le tensioni emotive, l'onore e la fiducia perse. Essere inquisiti è già di per se una punizione\r\nAscolta o scarica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/inquisito.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","3 Maggio 2025","2025-05-03 12:55:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/inquisito-200x110.jpg","l'inquisito",1746276861,[66],[78],{"post_content":1144,"tags":1148},{"matched_tokens":1145,"snippet":1146,"value":1147},[78],"Tratto dal \u003Cmark>libro\u003C/mark> \"l'inquisito\" di Giorgio Saviane sulla","Tratto dal \u003Cmark>libro\u003C/mark> \"l'inquisito\" di Giorgio Saviane sulla doppia pena che subiscono coloro che finiscono nelle maglie della legge pur essendo innocenti. La tortura delle indagini preliminari, del vocio attorno alla presunta colpevolezza, le tensioni emotive, l'onore e la fiducia perse. Essere inquisiti è già di per se una punizione\r\nAscolta o scarica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/inquisito.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[1149],{"matched_tokens":1150,"snippet":103,"value":103},[78],[1152,1158],{"field":37,"indices":1153,"matched_tokens":1154,"snippets":1156,"values":1157},[49],[1155],[78],[103],[103],{"field":120,"matched_tokens":1159,"snippet":1146,"value":1147},[78],{"best_field_score":124,"best_field_weight":125,"fields_matched":126,"num_tokens_dropped":49,"score":127,"tokens_matched":128,"typo_prefix_score":49},{"document":1162,"highlight":1187,"highlights":1213,"text_match":122,"text_match_info":1222},{"comment_count":49,"id":1163,"is_sticky":49,"permalink":1164,"podcastfilter":1165,"post_author":1167,"post_content":1168,"post_date":1169,"post_excerpt":54,"post_id":1163,"post_modified":1170,"post_thumbnail":1171,"post_title":1172,"post_type":432,"sort_by_date":1173,"tag_links":1174,"tags":1181},"97518","http://radioblackout.org/podcast/malafemme-4/",[1166],"Malafemme","MALA FEMME","S-CONTRO controcultura a MALAFEMME\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/SERGIOSCONTRO240425.mp3\"][/audio]\r\n\r\nNel salottino MalaFemme questa mattina parliamo di underground, di politica e di attivismo, di come è cambiata la modalità e il contenuto del dissenso...\r\n\r\npresentando anche il libro S-CONTRO: Questa è la storia di un Collettivo comunista giovanile metropolitano, S-Contro, e della sua rivista dagli «intenti bellicosamente classisti». Una storia politica, musicale, controculturale e di militanza, che attraversa gli anni Ottanta, nella Torino che si avviava a essere una città post-industriale, tra fine della lotta armata e riflusso.\r\n\r\n«Noi sentivamo di avere una collocazione forte! Io nell’84 quando abbiamo cominciato, avevo vent’anni, eravamo giovani, ma ci sentivamo di avere un grande compito e anche in completa controtendenza. Io, Marco e Sergio abbiamo vissuto il riflusso in modo molto forte, quando tutti si ritiravano, noi avanzavamo».\r\n\r\n«Non rinnego affatto la mia storia in S-Contro, anzi la rivendico, perché senza questo elemento formativo non credo che avrei potuto fare il percorso che ho fatto, anche con la libertà di pensiero che, credo, di aver mantenuto... Perché quell’esperienza mi ha dato più cose: una lettura complessiva del mondo, il seme per capire chi rappresenti, lo spirito di ricerca».\r\n\r\nchiacchieriamo al telefono con Alberto Campo e in studio con Sergio Gambino e Paolo Campana\r\n\r\n ","1 Maggio 2025","2025-05-01 11:42:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/sfond-e1746092557325-200x110.jpeg","MALAFEMME",1746099776,[436,1175,1176,1177,66,546,1178,566,1179,1180],"http://radioblackout.org/tag/alberto-campo/","http://radioblackout.org/tag/comunismo/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/paolo-campana/","http://radioblackout.org/tag/s-contro/","http://radioblackout.org/tag/sergio-gambino/",[606,1182,1183,15,78,396,1184,733,1185,1186],"ALBERTO CAMPO","comunismo","PAOLO CAMPANA","S-CONTRO","SERGIO GAMBINO",{"post_content":1188,"tags":1192},{"matched_tokens":1189,"snippet":1190,"value":1191},[78],"del dissenso...\r\n\r\npresentando anche il \u003Cmark>libro\u003C/mark> S-CONTRO: Questa è la storia","S-CONTRO controcultura a MALAFEMME\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/SERGIOSCONTRO240425.mp3\"][/audio]\r\n\r\nNel salottino MalaFemme questa mattina parliamo di underground, di politica e di attivismo, di come è cambiata la modalità e il contenuto del dissenso...\r\n\r\npresentando anche il \u003Cmark>libro\u003C/mark> S-CONTRO: Questa è la storia di un Collettivo comunista giovanile metropolitano, S-Contro, e della sua rivista dagli «intenti bellicosamente classisti». Una storia politica, musicale, controculturale e di militanza, che attraversa gli anni Ottanta, nella Torino che si avviava a essere una città post-industriale, tra fine della lotta armata e riflusso.\r\n\r\n«Noi sentivamo di avere una collocazione forte! Io nell’84 quando abbiamo cominciato, avevo vent’anni, eravamo giovani, ma ci sentivamo di avere un grande compito e anche in completa controtendenza. Io, Marco e Sergio abbiamo vissuto il riflusso in modo molto forte, quando tutti si ritiravano, noi avanzavamo».\r\n\r\n«Non rinnego affatto la mia storia in S-Contro, anzi la rivendico, perché senza questo elemento formativo non credo che avrei potuto fare il percorso che ho fatto, anche con la libertà di pensiero che, credo, di aver mantenuto... Perché quell’esperienza mi ha dato più cose: una lettura complessiva del mondo, il seme per capire chi rappresenti, lo spirito di ricerca».\r\n\r\nchiacchieriamo al telefono con Alberto Campo e in studio con Sergio Gambino e Paolo Campana\r\n\r\n ",[1193,1195,1197,1199,1201,1203,1205,1207,1209,1211],{"matched_tokens":1194,"snippet":606,"value":606},[],{"matched_tokens":1196,"snippet":1182,"value":1182},[],{"matched_tokens":1198,"snippet":1183,"value":1183},[],{"matched_tokens":1200,"snippet":15,"value":15},[],{"matched_tokens":1202,"snippet":103,"value":103},[78],{"matched_tokens":1204,"snippet":396,"value":396},[],{"matched_tokens":1206,"snippet":1184,"value":1184},[],{"matched_tokens":1208,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":1210,"snippet":1185,"value":1185},[],{"matched_tokens":1212,"snippet":1186,"value":1186},[],[1214,1220],{"field":37,"indices":1215,"matched_tokens":1216,"snippets":1218,"values":1219},[29],[1217],[78],[103],[103],{"field":120,"matched_tokens":1221,"snippet":1190,"value":1191},[78],{"best_field_score":124,"best_field_weight":125,"fields_matched":126,"num_tokens_dropped":49,"score":127,"tokens_matched":128,"typo_prefix_score":49},{"document":1224,"highlight":1238,"highlights":1248,"text_match":122,"text_match_info":1257},{"comment_count":49,"id":1225,"is_sticky":49,"permalink":1226,"podcastfilter":1227,"post_author":1134,"post_content":1228,"post_date":1229,"post_excerpt":54,"post_id":1225,"post_modified":1230,"post_thumbnail":1231,"post_title":1232,"post_type":432,"sort_by_date":1233,"tag_links":1234,"tags":1236},"97051","http://radioblackout.org/podcast/le-nichiliste-russe/",[383],"Le nichiliste russe sono un gruppo di giovani di espatriate in Svizzera dove potevano seguire i corsi di studi allora vietati in Russia, che hanno dato vita al primo circolo femminile di idee socialiste e anarchiche Al ritorno in patria molte di loro si tuffarono nella lotta, dapprima con la propaganda nelle fabbriche e poi affiliandosi ai gruppi terroristi di Mosca e San Pietroburgo. Molte di loro finirono in carcere, esiliate in Siberia, uccise o suicide; altre riuscirono a sopravvivere e poterono narrare l'evoluzione del movimento nichilista fino alle rivolte di Bialystok. Dalle loro biografie si evincono pratiche, teorie e personalità assai differenti dall'idea di nichilismo votato alla morte che la storiografia affibbia a chi ha dato la anima e corpo per l'idea anarchica, ma soprattutto per il popolo russo.\r\nNe parliamo con una delle curatrici del libro \"La vita non attende. Le nichiliste russe\" ed. Tremende (tremendedizioni@canaglie.org)\r\nA causa di problemi tecnici non tutta l'intervista è stata registrata, in seguito alcuni testi presenti in appendice al libro\r\nAscolta o scarica il podcast\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/nichiliste.mp3\"][/audio]\r\n\r\nL'evasione di Kropotkin, tratta dall'ospuscolo \"Kropotkin evade di prigione\" edito da PiccoliFuochiVagabondi (https://piccolifuochivagabondi.noblogs.org/)\r\nAscolta o Scarica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/kropotkinevade.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Il Quarto Sogno di Vera Pavlovna\" tratto dal romanzo Che Fare? di Nikolaj Chernyshevsky del 1863\r\nAscolta o Scarica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/ilquartosogno.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Due Qualcosa\" di Bardina Sofja del 1877\r\nAscolta o Scarica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/poesiaduequalcosa.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","9 Aprile 2025","2025-04-09 15:11:57","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/nichiliste-200x110.png","le nichiliste russe",1744211517,[66,1235],"http://radioblackout.org/tag/nichiliste/",[78,1237],"nichiliste",{"post_content":1239,"tags":1243},{"matched_tokens":1240,"snippet":1241,"value":1242},[78],"con una delle curatrici del \u003Cmark>libro\u003C/mark> \"La vita non attende. Le","Le nichiliste russe sono un gruppo di giovani di espatriate in Svizzera dove potevano seguire i corsi di studi allora vietati in Russia, che hanno dato vita al primo circolo femminile di idee socialiste e anarchiche Al ritorno in patria molte di loro si tuffarono nella lotta, dapprima con la propaganda nelle fabbriche e poi affiliandosi ai gruppi terroristi di Mosca e San Pietroburgo. Molte di loro finirono in carcere, esiliate in Siberia, uccise o suicide; altre riuscirono a sopravvivere e poterono narrare l'evoluzione del movimento nichilista fino alle rivolte di Bialystok. Dalle loro biografie si evincono pratiche, teorie e personalità assai differenti dall'idea di nichilismo votato alla morte che la storiografia affibbia a chi ha dato la anima e corpo per l'idea anarchica, ma soprattutto per il popolo russo.\r\nNe parliamo con una delle curatrici del \u003Cmark>libro\u003C/mark> \"La vita non attende. Le nichiliste russe\" ed. Tremende (tremendedizioni@canaglie.org)\r\nA causa di problemi tecnici non tutta l'intervista è stata registrata, in seguito alcuni testi presenti in appendice al \u003Cmark>libro\u003C/mark>\r\nAscolta o scarica il podcast\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/nichiliste.mp3\"][/audio]\r\n\r\nL'evasione di Kropotkin, tratta dall'ospuscolo \"Kropotkin evade di prigione\" edito da PiccoliFuochiVagabondi (https://piccolifuochivagabondi.noblogs.org/)\r\nAscolta o Scarica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/kropotkinevade.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Il Quarto Sogno di Vera Pavlovna\" tratto dal romanzo Che Fare? di Nikolaj Chernyshevsky del 1863\r\nAscolta o Scarica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/ilquartosogno.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Due Qualcosa\" di Bardina Sofja del 1877\r\nAscolta o Scarica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/poesiaduequalcosa.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[1244,1246],{"matched_tokens":1245,"snippet":103,"value":103},[78],{"matched_tokens":1247,"snippet":1237,"value":1237},[],[1249,1255],{"field":37,"indices":1250,"matched_tokens":1251,"snippets":1253,"values":1254},[49],[1252],[78],[103],[103],{"field":120,"matched_tokens":1256,"snippet":1241,"value":1242},[78],{"best_field_score":124,"best_field_weight":125,"fields_matched":126,"num_tokens_dropped":49,"score":127,"tokens_matched":128,"typo_prefix_score":49},{"document":1259,"highlight":1417,"highlights":1621,"text_match":122,"text_match_info":1630},{"comment_count":49,"id":1260,"is_sticky":49,"permalink":1261,"podcastfilter":1262,"post_author":1263,"post_content":1264,"post_date":1265,"post_excerpt":54,"post_id":1260,"post_modified":1266,"post_thumbnail":430,"post_title":1267,"post_type":432,"sort_by_date":1268,"tag_links":1269,"tags":1344},"94554","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-23-al-29-dicembre-2024/",[370],"fritturamista"," \r\n\r\nMartedì 24 ore 12,30 - Con gli insorti Naxaliti pt.2 32 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nBenvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere di bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto di deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile…\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata di curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco di spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate di marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta di campo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_2@-radio-alpi-libere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 08,30 - Il direttore del teatro pt.1 11 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.1_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 26 ore 08,30 - La parte che manca pt.1 40 minuti [Pugno di sale]: La parte che manca è un podcast della redazione del giornale “Pugno di sale” a puntate, per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il ponte Morandi. “Oggi, dopo 5 anni, in questo “Dopo” creato dal crollo del ponte vogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 08,30 - Emilio Salgari 32 minuti [Radio Blackout]: Breve biografia di Emilio Salgari, capitano di mare e sfruttato di terra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Emilio-Salgari_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 13,30 - Orsi trentino 17 minuti [Assemblea Antispecista e Collettiva Scobi]: Recenti episodi di cronaca hanno riacceso i riflettori della stampa e l’interesse dell’opinione pubblica sulla questione “gestione orsi” in Trentino. Cerchiamo di mettere un po’ di ordine, alla luce dell’esperienza di quasi tre anni di campagna svolta sul territorio Trentino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/orsi-trentino_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 08,30 - Tutta colpa dei padroni? 7 11 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]: Vuoi gli aumenti? Sciopera! Scopri falsi miti, regole e problematiche di questa formidabile arma dei lavoratori.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Tutta-colpa-dei-padroni-n.7_12.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 9 - Psychotronic Radio vol.7 41 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL.-7_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 19,30 - Natale a babbo morto 26 minuti [Nessun Rimborso]: Quest’anno nessuno riceverà il suo regalo sotto l’albero. Babbo natale è stato assassinato.\r\nIl rosso del Natale si tinge di un nero funereo a tinte gialle, quelle di questo radio-romanzo che indaga sul più sanguinoso omicidio della storia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Natale-a-Babbo-Mortonessun-rimborso_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 20,30 - Fugazi live @ El Paso 1988 54 minuti [Nautilus Autoproduzioni, Radio Blackout]: Storica registrazione della punk band di Ian MacKaye, da Washington\r\na El Paso Occupato, Autunno 1988\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Fugazi-live-@-El-Paso-1988_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 23,30 - Una tendenza eccessiva in tutto 62 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Una-tendenza-eccessiva-in-tutto_62.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 09,30 - L'alba di tutto pt.1 66 minuti [Radio Blackout]: L’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.1_66.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 13,30 - La perla di Labuan - Billy the kid pt.3 38 minuti [La perla di Labuan, Radio Blackout]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy the kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.3_39.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","28 Dicembre 2024","2024-12-28 18:46:38","Black holes dal 23 al 29 Dicembre 2024",1735411598,[1270,435,436,1271,1272,1273,448,1274,1275,1276,1277,454,1278,1279,1280,1281,1282,1283,1284,1285,476,1286,1287,480,1288,1289,1290,492,1291,494,495,1292,1293,1294,1295,1296,1297,1298,1299,1300,1301,1302,1303,1304,527,529,1305,1306,1307,66,1308,1309,1310,542,1311,546,1312,1313,1314,1315,1316,1317,1318,1319,1320,562,1321,1322,1323,1324,1325,1326,566,1327,567,1328,571,572,1329,1330,580,1331,1332,583,1333,1334,587,588,1335,1336,1337,1338,594,1339,1340,1341,1342,601,1343],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/1988/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/antispecismo/","http://radioblackout.org/tag/archeologia/","http://radioblackout.org/tag/arundhati-roy/","http://radioblackout.org/tag/assemblea-antispecista/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/avventura/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/billy-the-kid/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/comico/","http://radioblackout.org/tag/david-graeber/","http://radioblackout.org/tag/david-wengrow/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/el-paso-occupato/","http://radioblackout.org/tag/emilio-salgari/","http://radioblackout.org/tag/federico-bosis/","http://radioblackout.org/tag/field-recordings/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/friedrich-durrenmatt/","http://radioblackout.org/tag/fugazi/","http://radioblackout.org/tag/genova/","http://radioblackout.org/tag/gerarchia/","http://radioblackout.org/tag/guerriglia/","http://radioblackout.org/tag/ian-mackaye/","http://radioblackout.org/tag/il-direttore-del-teatro/","http://radioblackout.org/tag/india/","http://radioblackout.org/tag/ingegneria/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/lalba-di-tutto/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/liberation-front/","http://radioblackout.org/tag/maoismo/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/michele-mazzani/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/narrativa/","http://radioblackout.org/tag/natale/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/nautilus-autoproduzioni/","http://radioblackout.org/tag/naxaliti/","http://radioblackout.org/tag/organizzazione/","http://radioblackout.org/tag/orsi/","http://radioblackout.org/tag/pistoleri/","http://radioblackout.org/tag/ponte-morandi/","http://radioblackout.org/tag/potere/","http://radioblackout.org/tag/produzioni-nessun-rimborso/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/pt-3/","http://radioblackout.org/tag/pugno-di-sale/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-vol-7-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/riccardo-borgogno/","http://radioblackout.org/tag/rivista-liberazioni/","http://radioblackout.org/tag/scrittore/","http://radioblackout.org/tag/sentieri-selvaggi/","http://radioblackout.org/tag/societa/","http://radioblackout.org/tag/societa-primitive/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/trentino/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-7/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/western/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[1345,605,606,1346,1347,1348,618,1349,1350,1351,1352,624,1353,1354,1355,1356,1357,1358,1359,1360,646,1361,1362,650,1363,1364,1365,662,1366,664,665,1367,1368,1369,1370,1371,1372,1373,1374,1375,1376,1377,1378,1379,412,402,407,1380,367,78,1381,1382,1383,710,1384,396,1385,1386,1387,1388,1389,1390,1391,1392,1393,729,1394,1395,1396,1397,1398,1399,733,1400,393,1401,737,738,1402,1403,746,1404,1405,405,1406,1407,399,752,1408,1409,1410,1411,758,1412,1413,1414,1415,765,1416],"'60","#teatro","1988","analisi","antispecismo","archeologia","Arundhati Roy","assemblea antispecista","autoformazione","avventura","b-movies","billy the kid","biografia","cinema","collage","comico","david graeber","David Wengrow","diritti lavoro","El paso occupato","Emilio Salgari","Federico Bosis","field recordings","film","Friedrich Durrenmatt","Fugazi","Genova","gerarchia","guerriglia","Ian MacKaye","il direttore del teatro","india","ingegneria","intrattenimento","L'alba di tutto","letture","maoismo","Marcello Pini","Michele Mazzani","montaggio","narrativa","natale","NATURA","Nautilus Autoproduzioni","Naxaliti","organizzazione","orsi","pistoleri","ponte morandi","potere","produzioni nessun rimborso","psychotronic","psychotronic radio","pt.3","pugno di sale","radio alpi libere","Radio vol.7 radio blackout","riccardo borgogno","rivista liberazioni","scrittore","sentieri selvaggi","società","società primitive","trailer","trentino","tutta colpa dei padroni?","tv","vintage","vol.7","weird","western","z-movies",{"post_content":1418,"tags":1422},{"matched_tokens":1419,"snippet":1420,"value":1421},[78],"L’alba di tutto è un \u003Cmark>libro\u003C/mark> che ha la modesta pretesa"," \r\n\r\nMartedì 24 ore 12,30 - Con gli insorti Naxaliti pt.2 32 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nBenvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere di bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto di deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile…\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata di curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco di spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate di marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta di campo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_2@-radio-alpi-libere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 08,30 - Il direttore del teatro pt.1 11 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.1_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 26 ore 08,30 - La parte che manca pt.1 40 minuti [Pugno di sale]: La parte che manca è un podcast della redazione del giornale “Pugno di sale” a puntate, per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il ponte Morandi. “Oggi, dopo 5 anni, in questo “Dopo” creato dal crollo del ponte vogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 08,30 - Emilio Salgari 32 minuti [Radio Blackout]: Breve biografia di Emilio Salgari, capitano di mare e sfruttato di terra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Emilio-Salgari_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 13,30 - Orsi trentino 17 minuti [Assemblea Antispecista e Collettiva Scobi]: Recenti episodi di cronaca hanno riacceso i riflettori della stampa e l’interesse dell’opinione pubblica sulla questione “gestione orsi” in Trentino. Cerchiamo di mettere un po’ di ordine, alla luce dell’esperienza di quasi tre anni di campagna svolta sul territorio Trentino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/orsi-trentino_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 08,30 - Tutta colpa dei padroni? 7 11 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]: Vuoi gli aumenti? Sciopera! Scopri falsi miti, regole e problematiche di questa formidabile arma dei lavoratori.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Tutta-colpa-dei-padroni-n.7_12.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 9 - Psychotronic Radio vol.7 41 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL.-7_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 19,30 - Natale a babbo morto 26 minuti [Nessun Rimborso]: Quest’anno nessuno riceverà il suo regalo sotto l’albero. Babbo natale è stato assassinato.\r\nIl rosso del Natale si tinge di un nero funereo a tinte gialle, quelle di questo radio-romanzo che indaga sul più sanguinoso omicidio della storia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Natale-a-Babbo-Mortonessun-rimborso_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 20,30 - Fugazi live @ El Paso 1988 54 minuti [Nautilus Autoproduzioni, Radio Blackout]: Storica registrazione della punk band di Ian MacKaye, da Washington\r\na El Paso Occupato, Autunno 1988\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Fugazi-live-@-El-Paso-1988_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 23,30 - Una tendenza eccessiva in tutto 62 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Una-tendenza-eccessiva-in-tutto_62.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 09,30 - L'alba di tutto pt.1 66 minuti [Radio Blackout]: L’alba di tutto è un \u003Cmark>libro\u003C/mark> che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.1_66.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 13,30 - La perla di Labuan - Billy the kid pt.3 38 minuti [La perla di Labuan, Radio Blackout]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy the kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.3_39.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1423,1425,1427,1429,1431,1433,1435,1437,1439,1441,1443,1445,1447,1449,1451,1453,1455,1457,1459,1461,1463,1465,1467,1469,1471,1473,1475,1477,1479,1481,1483,1485,1487,1489,1491,1493,1495,1497,1499,1501,1503,1505,1507,1509,1511,1513,1515,1517,1519,1521,1523,1525,1527,1529,1531,1533,1535,1537,1539,1541,1543,1545,1547,1549,1551,1553,1555,1557,1559,1561,1563,1565,1567,1569,1571,1573,1575,1577,1579,1581,1583,1585,1587,1589,1591,1593,1595,1597,1599,1601,1603,1605,1607,1609,1611,1613,1615,1617,1619],{"matched_tokens":1424,"snippet":1345,"value":1345},[],{"matched_tokens":1426,"snippet":605,"value":605},[],{"matched_tokens":1428,"snippet":606,"value":606},[],{"matched_tokens":1430,"snippet":1346,"value":1346},[],{"matched_tokens":1432,"snippet":1347,"value":1347},[],{"matched_tokens":1434,"snippet":1348,"value":1348},[],{"matched_tokens":1436,"snippet":618,"value":618},[],{"matched_tokens":1438,"snippet":1349,"value":1349},[],{"matched_tokens":1440,"snippet":1350,"value":1350},[],{"matched_tokens":1442,"snippet":1351,"value":1351},[],{"matched_tokens":1444,"snippet":1352,"value":1352},[],{"matched_tokens":1446,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":1448,"snippet":1353,"value":1353},[],{"matched_tokens":1450,"snippet":1354,"value":1354},[],{"matched_tokens":1452,"snippet":1355,"value":1355},[],{"matched_tokens":1454,"snippet":1356,"value":1356},[],{"matched_tokens":1456,"snippet":1357,"value":1357},[],{"matched_tokens":1458,"snippet":1358,"value":1358},[],{"matched_tokens":1460,"snippet":1359,"value":1359},[],{"matched_tokens":1462,"snippet":1360,"value":1360},[],{"matched_tokens":1464,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":1466,"snippet":1361,"value":1361},[],{"matched_tokens":1468,"snippet":1362,"value":1362},[],{"matched_tokens":1470,"snippet":650,"value":650},[],{"matched_tokens":1472,"snippet":1363,"value":1363},[],{"matched_tokens":1474,"snippet":1364,"value":1364},[],{"matched_tokens":1476,"snippet":1365,"value":1365},[],{"matched_tokens":1478,"snippet":662,"value":662},[],{"matched_tokens":1480,"snippet":1366,"value":1366},[],{"matched_tokens":1482,"snippet":664,"value":664},[],{"matched_tokens":1484,"snippet":665,"value":665},[],{"matched_tokens":1486,"snippet":1367,"value":1367},[],{"matched_tokens":1488,"snippet":1368,"value":1368},[],{"matched_tokens":1490,"snippet":1369,"value":1369},[],{"matched_tokens":1492,"snippet":1370,"value":1370},[],{"matched_tokens":1494,"snippet":1371,"value":1371},[],{"matched_tokens":1496,"snippet":1372,"value":1372},[],{"matched_tokens":1498,"snippet":1373,"value":1373},[],{"matched_tokens":1500,"snippet":1374,"value":1374},[],{"matched_tokens":1502,"snippet":1375,"value":1375},[],{"matched_tokens":1504,"snippet":1376,"value":1376},[],{"matched_tokens":1506,"snippet":1377,"value":1377},[],{"matched_tokens":1508,"snippet":1378,"value":1378},[],{"matched_tokens":1510,"snippet":1379,"value":1379},[],{"matched_tokens":1512,"snippet":412,"value":412},[],{"matched_tokens":1514,"snippet":402,"value":402},[],{"matched_tokens":1516,"snippet":407,"value":407},[],{"matched_tokens":1518,"snippet":1380,"value":1380},[],{"matched_tokens":1520,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":1522,"snippet":103,"value":103},[78],{"matched_tokens":1524,"snippet":1381,"value":1381},[],{"matched_tokens":1526,"snippet":1382,"value":1382},[],{"matched_tokens":1528,"snippet":1383,"value":1383},[],{"matched_tokens":1530,"snippet":710,"value":710},[],{"matched_tokens":1532,"snippet":1384,"value":1384},[],{"matched_tokens":1534,"snippet":396,"value":396},[],{"matched_tokens":1536,"snippet":1385,"value":1385},[],{"matched_tokens":1538,"snippet":1386,"value":1386},[],{"matched_tokens":1540,"snippet":1387,"value":1387},[],{"matched_tokens":1542,"snippet":1388,"value":1388},[],{"matched_tokens":1544,"snippet":1389,"value":1389},[],{"matched_tokens":1546,"snippet":1390,"value":1390},[],{"matched_tokens":1548,"snippet":1391,"value":1391},[],{"matched_tokens":1550,"snippet":1392,"value":1392},[],{"matched_tokens":1552,"snippet":1393,"value":1393},[],{"matched_tokens":1554,"snippet":729,"value":729},[],{"matched_tokens":1556,"snippet":1394,"value":1394},[],{"matched_tokens":1558,"snippet":1395,"value":1395},[],{"matched_tokens":1560,"snippet":1396,"value":1396},[],{"matched_tokens":1562,"snippet":1397,"value":1397},[],{"matched_tokens":1564,"snippet":1398,"value":1398},[],{"matched_tokens":1566,"snippet":1399,"value":1399},[],{"matched_tokens":1568,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":1570,"snippet":1400,"value":1400},[],{"matched_tokens":1572,"snippet":393,"value":393},[],{"matched_tokens":1574,"snippet":1401,"value":1401},[],{"matched_tokens":1576,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":1578,"snippet":738,"value":738},[],{"matched_tokens":1580,"snippet":1402,"value":1402},[],{"matched_tokens":1582,"snippet":1403,"value":1403},[],{"matched_tokens":1584,"snippet":746,"value":746},[],{"matched_tokens":1586,"snippet":1404,"value":1404},[],{"matched_tokens":1588,"snippet":1405,"value":1405},[],{"matched_tokens":1590,"snippet":405,"value":405},[],{"matched_tokens":1592,"snippet":1406,"value":1406},[],{"matched_tokens":1594,"snippet":1407,"value":1407},[],{"matched_tokens":1596,"snippet":399,"value":399},[],{"matched_tokens":1598,"snippet":752,"value":752},[],{"matched_tokens":1600,"snippet":1408,"value":1408},[],{"matched_tokens":1602,"snippet":1409,"value":1409},[],{"matched_tokens":1604,"snippet":1410,"value":1410},[],{"matched_tokens":1606,"snippet":1411,"value":1411},[],{"matched_tokens":1608,"snippet":758,"value":758},[],{"matched_tokens":1610,"snippet":1412,"value":1412},[],{"matched_tokens":1612,"snippet":1413,"value":1413},[],{"matched_tokens":1614,"snippet":1414,"value":1414},[],{"matched_tokens":1616,"snippet":1415,"value":1415},[],{"matched_tokens":1618,"snippet":765,"value":765},[],{"matched_tokens":1620,"snippet":1416,"value":1416},[],[1622,1628],{"field":37,"indices":1623,"matched_tokens":1624,"snippets":1626,"values":1627},[392],[1625],[78],[103],[103],{"field":120,"matched_tokens":1629,"snippet":1420,"value":1421},[78],{"best_field_score":124,"best_field_weight":125,"fields_matched":126,"num_tokens_dropped":49,"score":127,"tokens_matched":128,"typo_prefix_score":49},{"document":1632,"highlight":1732,"highlights":1920,"text_match":122,"text_match_info":1930},{"comment_count":49,"id":1633,"is_sticky":49,"permalink":1634,"podcastfilter":1635,"post_author":426,"post_content":1636,"post_date":1637,"post_excerpt":54,"post_id":1633,"post_modified":1638,"post_thumbnail":430,"post_title":1639,"post_type":432,"sort_by_date":1640,"tag_links":1641,"tags":1688},"94438","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-16-al-22-dicembre-2024/",[373],"Martedì 17 ore 12,30 - Con gli insorti Naxaliti pt.1 25 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nBenvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere di bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto di deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile…\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata di curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco di spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate di marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta di campo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_1@radio-alpi-libere_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 18 ore 08,30 - Lettera Samah Jabr su massacro a Gaza 12 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Testimoniare affinché le umiliazioni, le torture, le conseguenze dell’occupazione non rimangano sepolte nel silenzio e non consumino per sempre l’anima di chi vi si oppone”.\r\n\r\nLettura di un messaggio di Samah Jabr, psichiatra Palestinese che lavora a Gaza, inviato al collettivo anti-psichiatrico Antonin Artaud il 17/11/2023\r\n\r\nAutrice del libro “Dietro i fronti. Cronache di una psichiatra psicoterapeuta palestinese sotto occupazione” e “Sumud. Resistere all’oppressione” editi da Sensibili alle foglie.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Lettera-Samah-Jabr-su-massacro-a-Gaza-tradotta_10.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 19 ore 08,30 - Intervista al musicista portoghese RAIA 22 minuti [Radio blackout, No trip for cats]: Intervista al musicista portoghese RAIA realizzata dalla redazione di No Trip For Cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-al-musicista-portoghese-RAIA_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ore 08,30 - Sfruttamento settore alberghiero 23 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nInchiesta e testimonianze sullo sfruttamento nel settore alberghiero e del lusso\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sfruttamento-settore-alberghiero_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ore 03,30 - Odio al serio - Turbolenza 17 minuti [Odio al Serio, Radio Blackout]:\r\n\r\nTURBOLENZA è stato registrato\r\nil 2 e 3 gennaio 2021 in presa diretta\r\nda Tom DeTesta c/o No Records - Turìn\r\n\r\nTURBOLENZA è autoprodotto faidaté d.i.y.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Odio-al-serio-Turbolenza-benefit-Radio-Blackout_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 08,30 - Tutta colpa dei padroni? 6 9 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]: Lo Statuto dei Lavoratori è la legge che stabilisce per tutti e tutte la libertà di aderire ad un sindacato. Ma da oltre 40 anni c'è chi tenta in ogni modo di aggirare questa legge. Confindustria & Co.? Sì, ovvio, ma non solo. Anche in questo caso, purtroppo, non è tutta colpa dei padroni...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.6_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 09,00 - Psychotronic Radio vol.6 33 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\nSpeciale Doris Wishman\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Psychotronic-Radio-vol.6_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 20,00 - Podcast Franti pt.4 54 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-4_53.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 23,30 - Puzza di città - Baltimore rat city 62 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nGuida galattica per visitatori spaziali, suoni, musiche, distorsioni e visioni dai mondi sommersi delle città, per un ucronia del futuro prossimo\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Puzza-di-città-Baltimore-Rat-City.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 22 ore 09,00 - Rivolta di Piazza Statuto 1962 136 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]: Il filo conduttore della puntata è stato il libro di Dario Lanzardo “La rivolta di Piazza Statuto” (Torino, Luglio 1962, Feltrinelli economica, Milano 1979) dove vengono ricostruiti gli eventi del 1962 a Torino relativi alla protesta operaia per l’accordo separato Fiat col sindacato Uil, nel bel mezzo di uno sciopero generale dei metalmeccanici come non se ne vedevano da anni . Infatti, il corteo che esce dalla fabbrica e si dirige alla sede del sindacato in piazza Statuto sfocia nello scontro molto violento con le unità speciali di polizia chiamate per l’occasione: le unità del battaglione di Padova. In risposta a questa violenta repressione della piazza ne conseguono 3 giorni di scontri, in cui il tema di fabbrica sembra passare in secondo piano rispetto ad una sempre più emergente rabbia popolare che straborda dai rioni e dalle periferie della città, ma che poi donerà negli anni a venire la sua decisiva impronta sul movimento operaio tutto. Dal libro di Lanzardo emerge un quadro contraddittorio dato dalle interviste dei protagonisti, operai e semplici cittadini accorsi nei tre giorni di scontri a sostegno della protesta, e dato dai quotidiani, dalle dichiarazioni dei sindacalisti e politici e osservatori esterni: un quadro che fa emergere le diverse posizioni e anche le manipolazioni delle informazioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rivolta-di-P.za-Statuto-1962FritturaMista19072022_135.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 22 ore 13,30 - La perla di Labuan - Billy the kid pt.2 32 minuti [Radio Blackout, La perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy the kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.2_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","19 Dicembre 2024","2024-12-23 14:48:59","Black holes dal 16 al 22 Dicembre 2024",1734611794,[1270,435,436,1642,1276,454,1278,1280,1643,1644,1645,1283,1284,1646,1647,1648,1288,1649,1650,1651,1652,1653,1293,1654,1655,1656,1657,505,1298,1658,1301,1659,1660,527,1661,529,1305,66,531,1662,1308,1663,1664,1665,1666,540,542,1311,1667,546,547,1312,1316,553,1668,1669,1670,1671,1672,1319,1673,1323,1324,566,1674,1675,1327,567,1676,1677,572,1329,1678,1679,581,1680,1681,1682,587,1683,1684,70,1335,1685,1686,1338,1339,1687,1341,1342,1343],"http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/baltimore/","http://radioblackout.org/tag/baltimore-rat-city/","http://radioblackout.org/tag/billy/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/dario-lanzardo/","http://radioblackout.org/tag/diy/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/doris-wishman/","http://radioblackout.org/tag/ep/","http://radioblackout.org/tag/fiat/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/free-palestine/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/gaza/","http://radioblackout.org/tag/guerriglia-urbana/","http://radioblackout.org/tag/insegnamento/","http://radioblackout.org/tag/la-perla-di-labuan/","http://radioblackout.org/tag/lettera/","http://radioblackout.org/tag/lusso/","http://radioblackout.org/tag/marco-scavino/","http://radioblackout.org/tag/mario-cavallo/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/movimento-operaio/","http://radioblackout.org/tag/odio-al-serio/","http://radioblackout.org/tag/operaismo/","http://radioblackout.org/tag/osservatorio/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/piazza-statuto/","http://radioblackout.org/tag/portogallo/","http://radioblackout.org/tag/punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/puzza-di-citta/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/raia/","http://radioblackout.org/tag/samah-jabr/","http://radioblackout.org/tag/scontri/","http://radioblackout.org/tag/serie-mixtape/","http://radioblackout.org/tag/settore-alberghiero/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/testimonianza/","http://radioblackout.org/tag/turbolenza/","http://radioblackout.org/tag/turismo/","http://radioblackout.org/tag/violenza-poliziesca/",[1345,605,606,1689,1351,624,1353,1355,1690,1691,1692,1358,1359,1693,1694,1695,1363,1696,1697,1698,1699,1700,1368,1701,1702,1703,1704,675,1373,1705,1376,1706,370,412,1707,402,407,78,699,1708,1381,1709,1710,1711,25,708,710,1384,1712,396,714,1385,1389,720,1713,1714,1715,1716,1717,1392,1718,1396,1397,733,1719,1720,1400,393,416,1721,738,1402,1722,1723,747,1724,1725,1726,399,1727,1728,82,1408,1729,1730,1411,1412,1731,1414,1415,1416],"archivio Moroni","baltimore","Baltimore rat city","billy","collettivo antonin artaud","cox 18","Dario Lanzardo","DIY","docenti","Doris Wishman","ep","fiat","franti","free palestine","frittura mista radio fabbrica","Gaza","guerriglia urbana","insegnamento","lettera","lusso","Marco Scavino","Mario Cavallo","massacro","movimento operaio","odio al serio","operaismo","osservatorio","palestina","piazza statuto","Portogallo","punk hc","puzza di città","RAIA","SAMAH JABR","scontri","serie mixtape","settore alberghiero","sfruttamento","Studenti","testimonianza","turbolenza","turismo","violenza poliziesca",{"post_content":1733,"tags":1737},{"matched_tokens":1734,"snippet":1735,"value":1736},[78],"Artaud il 17/11/2023\r\n\r\nAutrice del \u003Cmark>libro\u003C/mark> “Dietro i fronti. Cronache di","Martedì 17 ore 12,30 - Con gli insorti Naxaliti pt.1 25 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nBenvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere di bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto di deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile…\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata di curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco di spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate di marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta di campo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_1@radio-alpi-libere_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 18 ore 08,30 - Lettera Samah Jabr su massacro a Gaza 12 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Testimoniare affinché le umiliazioni, le torture, le conseguenze dell’occupazione non rimangano sepolte nel silenzio e non consumino per sempre l’anima di chi vi si oppone”.\r\n\r\nLettura di un messaggio di Samah Jabr, psichiatra Palestinese che lavora a Gaza, inviato al collettivo anti-psichiatrico Antonin Artaud il 17/11/2023\r\n\r\nAutrice del \u003Cmark>libro\u003C/mark> “Dietro i fronti. Cronache di una psichiatra psicoterapeuta palestinese sotto occupazione” e “Sumud. Resistere all’oppressione” editi da Sensibili alle foglie.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Lettera-Samah-Jabr-su-massacro-a-Gaza-tradotta_10.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 19 ore 08,30 - Intervista al musicista portoghese RAIA 22 minuti [Radio blackout, No trip for cats]: Intervista al musicista portoghese RAIA realizzata dalla redazione di No Trip For Cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-al-musicista-portoghese-RAIA_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ore 08,30 - Sfruttamento settore alberghiero 23 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nInchiesta e testimonianze sullo sfruttamento nel settore alberghiero e del lusso\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sfruttamento-settore-alberghiero_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ore 03,30 - Odio al serio - Turbolenza 17 minuti [Odio al Serio, Radio Blackout]:\r\n\r\nTURBOLENZA è stato registrato\r\nil 2 e 3 gennaio 2021 in presa diretta\r\nda Tom DeTesta c/o No Records - Turìn\r\n\r\nTURBOLENZA è autoprodotto faidaté d.i.y.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Odio-al-serio-Turbolenza-benefit-Radio-Blackout_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 08,30 - Tutta colpa dei padroni? 6 9 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]: Lo Statuto dei Lavoratori è la legge che stabilisce per tutti e tutte la libertà di aderire ad un sindacato. Ma da oltre 40 anni c'è chi tenta in ogni modo di aggirare questa legge. Confindustria & Co.? Sì, ovvio, ma non solo. Anche in questo caso, purtroppo, non è tutta colpa dei padroni...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.6_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 09,00 - Psychotronic Radio vol.6 33 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\nSpeciale Doris Wishman\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Psychotronic-Radio-vol.6_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 20,00 - Podcast Franti pt.4 54 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-4_53.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 23,30 - Puzza di città - Baltimore rat city 62 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nGuida galattica per visitatori spaziali, suoni, musiche, distorsioni e visioni dai mondi sommersi delle città, per un ucronia del futuro prossimo\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Puzza-di-città-Baltimore-Rat-City.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 22 ore 09,00 - Rivolta di Piazza Statuto 1962 136 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]: Il filo conduttore della puntata è stato il \u003Cmark>libro\u003C/mark> di Dario Lanzardo “La rivolta di Piazza Statuto” (Torino, Luglio 1962, Feltrinelli economica, Milano 1979) dove vengono ricostruiti gli eventi del 1962 a Torino relativi alla protesta operaia per l’accordo separato Fiat col sindacato Uil, nel bel mezzo di uno sciopero generale dei metalmeccanici come non se ne vedevano da anni . Infatti, il corteo che esce dalla fabbrica e si dirige alla sede del sindacato in piazza Statuto sfocia nello scontro molto violento con le unità speciali di polizia chiamate per l’occasione: le unità del battaglione di Padova. In risposta a questa violenta repressione della piazza ne conseguono 3 giorni di scontri, in cui il tema di fabbrica sembra passare in secondo piano rispetto ad una sempre più emergente rabbia popolare che straborda dai rioni e dalle periferie della città, ma che poi donerà negli anni a venire la sua decisiva impronta sul movimento operaio tutto. Dal \u003Cmark>libro\u003C/mark> di Lanzardo emerge un quadro contraddittorio dato dalle interviste dei protagonisti, operai e semplici cittadini accorsi nei tre giorni di scontri a sostegno della protesta, e dato dai quotidiani, dalle dichiarazioni dei sindacalisti e politici e osservatori esterni: un quadro che fa emergere le diverse posizioni e anche le manipolazioni delle informazioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rivolta-di-P.za-Statuto-1962FritturaMista19072022_135.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 22 ore 13,30 - La perla di Labuan - Billy the kid pt.2 32 minuti [Radio Blackout, La perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy the kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.2_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1738,1740,1742,1744,1746,1748,1750,1752,1754,1756,1758,1760,1762,1764,1766,1768,1770,1772,1774,1776,1778,1780,1782,1784,1786,1788,1790,1792,1794,1796,1798,1800,1802,1804,1806,1808,1810,1812,1814,1816,1818,1820,1822,1824,1826,1828,1830,1832,1834,1836,1838,1840,1842,1844,1846,1848,1850,1852,1854,1856,1858,1860,1862,1864,1866,1868,1870,1872,1874,1876,1878,1880,1882,1884,1886,1888,1890,1892,1894,1896,1898,1900,1902,1904,1906,1908,1910,1912,1914,1916,1918],{"matched_tokens":1739,"snippet":1345,"value":1345},[],{"matched_tokens":1741,"snippet":605,"value":605},[],{"matched_tokens":1743,"snippet":606,"value":606},[],{"matched_tokens":1745,"snippet":1689,"value":1689},[],{"matched_tokens":1747,"snippet":1351,"value":1351},[],{"matched_tokens":1749,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":1751,"snippet":1353,"value":1353},[],{"matched_tokens":1753,"snippet":1355,"value":1355},[],{"matched_tokens":1755,"snippet":1690,"value":1690},[],{"matched_tokens":1757,"snippet":1691,"value":1691},[],{"matched_tokens":1759,"snippet":1692,"value":1692},[],{"matched_tokens":1761,"snippet":1358,"value":1358},[],{"matched_tokens":1763,"snippet":1359,"value":1359},[],{"matched_tokens":1765,"snippet":1693,"value":1693},[],{"matched_tokens":1767,"snippet":1694,"value":1694},[],{"matched_tokens":1769,"snippet":1695,"value":1695},[],{"matched_tokens":1771,"snippet":1363,"value":1363},[],{"matched_tokens":1773,"snippet":1696,"value":1696},[],{"matched_tokens":1775,"snippet":1697,"value":1697},[],{"matched_tokens":1777,"snippet":1698,"value":1698},[],{"matched_tokens":1779,"snippet":1699,"value":1699},[],{"matched_tokens":1781,"snippet":1700,"value":1700},[],{"matched_tokens":1783,"snippet":1368,"value":1368},[],{"matched_tokens":1785,"snippet":1701,"value":1701},[],{"matched_tokens":1787,"snippet":1702,"value":1702},[],{"matched_tokens":1789,"snippet":1703,"value":1703},[],{"matched_tokens":1791,"snippet":1704,"value":1704},[],{"matched_tokens":1793,"snippet":675,"value":675},[],{"matched_tokens":1795,"snippet":1373,"value":1373},[],{"matched_tokens":1797,"snippet":1705,"value":1705},[],{"matched_tokens":1799,"snippet":1376,"value":1376},[],{"matched_tokens":1801,"snippet":1706,"value":1706},[],{"matched_tokens":1803,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":1805,"snippet":412,"value":412},[],{"matched_tokens":1807,"snippet":1707,"value":1707},[],{"matched_tokens":1809,"snippet":402,"value":402},[],{"matched_tokens":1811,"snippet":407,"value":407},[],{"matched_tokens":1813,"snippet":103,"value":103},[78],{"matched_tokens":1815,"snippet":699,"value":699},[],{"matched_tokens":1817,"snippet":1708,"value":1708},[],{"matched_tokens":1819,"snippet":1381,"value":1381},[],{"matched_tokens":1821,"snippet":1709,"value":1709},[],{"matched_tokens":1823,"snippet":1710,"value":1710},[],{"matched_tokens":1825,"snippet":1711,"value":1711},[],{"matched_tokens":1827,"snippet":25,"value":25},[],{"matched_tokens":1829,"snippet":708,"value":708},[],{"matched_tokens":1831,"snippet":710,"value":710},[],{"matched_tokens":1833,"snippet":1384,"value":1384},[],{"matched_tokens":1835,"snippet":1712,"value":1712},[],{"matched_tokens":1837,"snippet":396,"value":396},[],{"matched_tokens":1839,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":1841,"snippet":1385,"value":1385},[],{"matched_tokens":1843,"snippet":1389,"value":1389},[],{"matched_tokens":1845,"snippet":720,"value":720},[],{"matched_tokens":1847,"snippet":1713,"value":1713},[],{"matched_tokens":1849,"snippet":1714,"value":1714},[],{"matched_tokens":1851,"snippet":1715,"value":1715},[],{"matched_tokens":1853,"snippet":1716,"value":1716},[],{"matched_tokens":1855,"snippet":1717,"value":1717},[],{"matched_tokens":1857,"snippet":1392,"value":1392},[],{"matched_tokens":1859,"snippet":1718,"value":1718},[],{"matched_tokens":1861,"snippet":1396,"value":1396},[],{"matched_tokens":1863,"snippet":1397,"value":1397},[],{"matched_tokens":1865,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":1867,"snippet":1719,"value":1719},[],{"matched_tokens":1869,"snippet":1720,"value":1720},[],{"matched_tokens":1871,"snippet":1400,"value":1400},[],{"matched_tokens":1873,"snippet":393,"value":393},[],{"matched_tokens":1875,"snippet":416,"value":416},[],{"matched_tokens":1877,"snippet":1721,"value":1721},[],{"matched_tokens":1879,"snippet":738,"value":738},[],{"matched_tokens":1881,"snippet":1402,"value":1402},[],{"matched_tokens":1883,"snippet":1722,"value":1722},[],{"matched_tokens":1885,"snippet":1723,"value":1723},[],{"matched_tokens":1887,"snippet":747,"value":747},[],{"matched_tokens":1889,"snippet":1724,"value":1724},[],{"matched_tokens":1891,"snippet":1725,"value":1725},[],{"matched_tokens":1893,"snippet":1726,"value":1726},[],{"matched_tokens":1895,"snippet":399,"value":399},[],{"matched_tokens":1897,"snippet":1727,"value":1727},[],{"matched_tokens":1899,"snippet":1728,"value":1728},[],{"matched_tokens":1901,"snippet":82,"value":82},[],{"matched_tokens":1903,"snippet":1408,"value":1408},[],{"matched_tokens":1905,"snippet":1729,"value":1729},[],{"matched_tokens":1907,"snippet":1730,"value":1730},[],{"matched_tokens":1909,"snippet":1411,"value":1411},[],{"matched_tokens":1911,"snippet":1412,"value":1412},[],{"matched_tokens":1913,"snippet":1731,"value":1731},[],{"matched_tokens":1915,"snippet":1414,"value":1414},[],{"matched_tokens":1917,"snippet":1415,"value":1415},[],{"matched_tokens":1919,"snippet":1416,"value":1416},[],[1921,1928],{"field":37,"indices":1922,"matched_tokens":1924,"snippets":1926,"values":1927},[1923],37,[1925],[78],[103],[103],{"field":120,"matched_tokens":1929,"snippet":1735,"value":1736},[78],{"best_field_score":124,"best_field_weight":125,"fields_matched":126,"num_tokens_dropped":49,"score":127,"tokens_matched":128,"typo_prefix_score":49},6637,{"collection_name":432,"first_q":78,"per_page":115,"q":78},19,["Reactive",1935],{},["Set"],["ShallowReactive",1938],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$frcziNyTt3sxRS-Gb4MsnaZ4iGS72Hg45vVS-JwunXIc":-1},true,"/search?query=libro"]