","Dopo gli attentati di Parigi: quattro volte guerra","post",1448474013,[46,47,48,49,50],"http://radioblackout.org/tag/attentati-parigi/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/internazionale/","http://radioblackout.org/tag/jihadismo/","http://radioblackout.org/tag/siria/",[20,14,18,16,12],{"post_content":53},{"matched_tokens":54,"snippet":57,"value":58},[55,56],"in","piedi","pudori) e così si mettono \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>piedi\u003C/mark> operazioni ridicole come quella orchestrata","Quasi due settimane dopo gli attentati di Parigi, la risposta dei governi occidentali si profila sempre più nella sua durezza e chiarezza: guerra. La guerra ha varie sfumature. C'è quella esterna, sul fronte mediorientale, che prosegue a colpi di bombe e di intelligence. Con i soldati e con i droni. Con gli assassinii mirati e con gli assassinii di massa. Una guerra che ha precipitazioni, riposizionamenti, tatticismi e alleanze sempre molto precarie, come insegna la vicenda del jet russo abbattuto ai confini tra Turchia e Russia, che non sarà forse un casus belli ma che ci dice molto su quanto la logica della multipolarità cui il presente ci sta abituando generi scenari ben più intricati del mondo \u003Cmark>in\u003C/mark> blocchi che appartiene ormai a un altro secolo.\r\n\r\nAscoltate la diretta con Chiara Cruciati, inviata de Il Manifesto in Medioriente\r\n\r\nlaura_manifesto\r\n\r\nLa guerra capitalista è senz'altro anche un business e non si può pensarla senza ragionare sul fatto che \u003Cmark>le\u003C/mark> borse hanno guadagnato miliardi all'indomani degli attentati di Parigi spinte dai titoli energetici e da quelli dei trafficanti di armi. Oggi i luoghi dove i paesi europei concentrano i propri affari \u003Cmark>in\u003C/mark> materia di armamenti sono proprio quelli del medioriente insanguinato dalle nostre bombe e dallo stragismo islamista.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Vignarca della Rete Disarmo\r\n\r\nFrancesco_vignarca_retedisarmo\r\n\r\nC'è poi la guerra interna; \u003Cmark>in\u003C/mark> essa riconosciamo o artificiosamente indichiamo almeno tre fronti. Questi ora convergono, ora no.\r\n\r\nUn primo fronte interno è quello della guerra alle periferie. Soprattutto \u003Cmark>in\u003C/mark> quegli stati europei che hanno una immigrazione di lungo corso e sono ormai ormai giunti alle seconde o terze generazioni. La questione, brandita a destra come una preziosa arma di propaganda per campagne xenofobe, e ignorata se non rimossa a sinistra perché non si sa come maneggiarla, è la seguente. Non solo il dispositivo giuridico riesumato oggi dal sinistro entourage di Hollande lo stesso (ereditato dalla guerra di Algeria) con cui Sarkozy affrontò la racaille che incendiò \u003Cmark>le\u003C/mark> notti delle periferie francesi nell'autunno del 2005. Ma addirittura i luoghi che oggi sono considerati covi dell'islamismo politico stragista sono a volte luoghi delle rivolte di allora. Il punto allora è come sfuggire alla narrazione mortifera dello scontro di civiltà senza nascondersi la \u003Cmark>dura\u003C/mark> realtà del presente.\r\n\r\nAbbiamo chiesto a Simona de \u003Cmark>Simoni\u003C/mark>, filosofa e indagatrice dei rapporti tra capitalismo e spazio urbano, residente da qualche anno a Parigi, una riflessione sopra un tema tanto delicato\r\n\r\nSimona\r\n\r\nIl secondo fronte interno sono gli immigrati. I governi europei dopo aver speso tempo e parole a produrre un lessico che sapesse dividere gli immigrati buoni (profughi e reietti di tutte \u003Cmark>le\u003C/mark> ingiustizie) da quelli cattivi (usurpatori di diritti a caccia di un futuro migliore) ora innesta la retromarcia e ci spiega che \u003Cmark>in\u003C/mark> realtà sono tutti cattivi. \u003Cmark>Le\u003C/mark> aperture ai profughi siriani e afgani degli ultimi mesi sono già storia. L'inversione è iniziata ben prima degli attentati ma la retorica non conosce ragioni (né pudori) e così si mettono \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>piedi\u003C/mark> operazioni ridicole come quella orchestrata ad uso e consumo della segreteria di Alfano e della sua propaganda come quella \u003Cmark>contro\u003C/mark> il centro di accoglienza Baobab di Roma, dove sono finiti nel mirino della polizia decine di immigrati che sono stati perquisiti, identificati e \u003Cmark>in\u003C/mark> molti casi espulsi (anche rapidamente).\r\n\r\nAscoltate la testimonianza di Serena, blogger e antirazzista presente sul luogo del blitz\r\n\r\nserena_roma\r\n\r\nUn terzo fronte interno è quello della guerra telematica. Una guerra alla libertà di tutti, perseguita con mezzi sofisticati, nella rete, negli smartphone. Una sorveglianza massiva e invasiva che non corrisponde \u003Cmark>in\u003C/mark> realtà a dei criteri investigativi con una loro dignità logica. Corrisponde a esigenze politiche di controllo. Di prevenzione generale di massa, potremmo dire. E' provato che la stragrande maggioranza degli attentatori \u003Cmark>in\u003C/mark> giro per il globo fosse ampiamente conosciuto alle polizie di mezzo mondo. \u003Cmark>Le\u003C/mark> forze di sicurezza non sono \u003Cmark>in\u003C/mark> grado di fermarli ma ad individuarli ci riescono benissimo. Anche grazie al fatto che il paradigma della società del controllo digitale è già realtà da un pezzo. Dunque siamo \u003Cmark>in\u003C/mark> tutt'altro ordine di problemi. Ora la Francia ha prolungato lo stato di emergenza per tre mesi. Dopo forse verranno altre leggi. Il dato che ci preme sottolineare è la continuità. \u003Cmark>Le\u003C/mark> leggi liberticide \u003Cmark>in\u003C/mark> materia di web la Francia \u003Cmark>le\u003C/mark> ha già varate a fine luglio.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Carola Frediani, giornalista e blogger che si occupa di media attivismo e deep web\r\n\r\ncarola_frediani\r\n\r\n \r\n\r\n ",[60],{"field":61,"matched_tokens":62,"snippet":57,"value":58},"post_content",[55,56],3463329527587930000,{"best_field_score":65,"best_field_weight":66,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":11,"score":67,"tokens_matched":68,"typo_prefix_score":69},"2229010628608",14,"3463329527587930225",6,4,6681,{"collection_name":43,"first_q":72,"per_page":68,"q":72},"limoni duri contro le sentinelle in piedi",45,{"facet_counts":75,"found":11,"hits":94,"out_of":152,"page":11,"request_params":153,"search_cutoff":22,"search_time_ms":154},[76,82],{"counts":77,"field_name":80,"sampled":22,"stats":81},[78],{"count":11,"highlighted":79,"value":79},"malormone","podcastfilter",{"total_values":11},{"counts":83,"field_name":21,"sampled":22,"stats":93},[84,86,88,90,92],{"count":11,"highlighted":85,"value":85},"degeneri",{"count":11,"highlighted":87,"value":87},"spot assurdi",{"count":11,"highlighted":89,"value":89},"teoria del gender",{"count":11,"highlighted":91,"value":91},"ideologia del gender",{"count":11,"highlighted":72,"value":72},{"total_values":24},[95],{"document":96,"highlight":114,"highlights":136,"text_match":146,"text_match_info":147},{"comment_count":32,"id":97,"is_sticky":32,"permalink":98,"podcastfilter":99,"post_author":79,"post_content":100,"post_date":101,"post_excerpt":38,"post_id":97,"post_modified":102,"post_thumbnail":103,"post_title":104,"post_type":105,"sort_by_date":106,"tag_links":107,"tags":113},"29151","http://radioblackout.org/podcast/il-podcast-di-malormone-del-13-aprile/",[79],"L'avete riconosciuto? E' proprio lui. Il padre che nessuno vorrebbe avere.\r\n\r\nQuello che dice \"NO!\" alla \"ideologia del gender\".\r\n\r\nE in un certo senso lo diciamo anche noi... Non ci avete capito nulla? Beh neanche chi troppo spesso ne parla a sproposito.\r\n\r\nQuindi lasciatevi chiarire un po' le idee sulla teoria del gender.\r\n\r\nNoi vi facciamo vedere la nostra se voi ci fate vedere le vostre.\r\n\r\nCon un gustoso intervento da Milano su come i limoni duri servano a combattere le sentinelle in piedi.\r\n\r\nBuon ascolto!\r\n\r\n1\r\n\r\n2","15 Aprile 2015","2018-10-24 17:30:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/Padre-dice-no.png-200x110.jpg","Il Podcast di Malormone del 13 Aprile","podcast",1429137772,[108,109,110,111,112],"http://radioblackout.org/tag/degeneri/","http://radioblackout.org/tag/ideologia-del-gender/","http://radioblackout.org/tag/limoni-duri-contro-le-sentinelle-in-piedi/","http://radioblackout.org/tag/spot-assurdi/","http://radioblackout.org/tag/teoria-del-gender/",[85,91,72,87,89],{"post_content":115,"tags":123},{"matched_tokens":116,"snippet":121,"value":122},[117,118,119,120,55,56],"limoni","duri","le","sentinelle","da Milano su come i \u003Cmark>limoni\u003C/mark> \u003Cmark>duri\u003C/mark> servano a combattere \u003Cmark>le\u003C/mark> \u003Cmark>sentinelle\u003C/mark> \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>piedi\u003C/mark>.\r\n\r\nBuon ascolto!\r\n\r\n1\r\n\r\n2","L'avete riconosciuto? E' proprio lui. Il padre che nessuno vorrebbe avere.\r\n\r\nQuello che dice \"NO!\" alla \"ideologia del gender\".\r\n\r\nE \u003Cmark>in\u003C/mark> un certo senso lo diciamo anche noi... Non ci avete capito nulla? Beh neanche chi troppo spesso ne parla a sproposito.\r\n\r\nQuindi lasciatevi chiarire un po' \u003Cmark>le\u003C/mark> idee sulla teoria del gender.\r\n\r\nNoi vi facciamo vedere la nostra se voi ci fate vedere \u003Cmark>le\u003C/mark> vostre.\r\n\r\nCon un gustoso intervento da Milano su come i \u003Cmark>limoni\u003C/mark> \u003Cmark>duri\u003C/mark> servano a combattere \u003Cmark>le\u003C/mark> \u003Cmark>sentinelle\u003C/mark> \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>piedi\u003C/mark>.\r\n\r\nBuon ascolto!\r\n\r\n1\r\n\r\n2",[124,126,128,132,134],{"matched_tokens":125,"snippet":85,"value":85},[],{"matched_tokens":127,"snippet":91,"value":91},[],{"matched_tokens":129,"snippet":131,"value":131},[117,118,130,119,120,55,56],"contro","\u003Cmark>limoni\u003C/mark> \u003Cmark>duri\u003C/mark> \u003Cmark>contro\u003C/mark> \u003Cmark>le\u003C/mark> \u003Cmark>sentinelle\u003C/mark> \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>piedi\u003C/mark>",{"matched_tokens":133,"snippet":87,"value":87},[],{"matched_tokens":135,"snippet":89,"value":89},[],[137,144],{"field":21,"indices":138,"matched_tokens":140,"snippets":142,"values":143},[139],2,[141],[117,118,130,119,120,55,56],[131],[131],{"field":61,"matched_tokens":145,"snippet":121,"value":122},[117,118,119,120,55,56],4051058211821191000,{"best_field_score":148,"best_field_weight":149,"fields_matched":139,"num_tokens_dropped":32,"score":150,"tokens_matched":151,"typo_prefix_score":32},"7730930516224",13,"4051058211821191274",7,6678,{"collection_name":105,"first_q":72,"per_page":68,"q":72},3,{"title":156,"slug":157,"exerpt":158,"link":159,"featured_media":160,"slot":161},"stakka stakka","stakka-stakka","Dopo il Pentagono, il Mossad ed il centro operativo rettiliano gli hackerini sono tornati non per distruggere, ma per scardinare con grimaldelliana saggezza gli anfratti più turpi del globo. Non ci hai capito molto? Nemmeno noi! Ma proviamo a farlo insieme! Direttamente dalle cablatissime aule del CSOA Gabrio l’hacklab Underscore è moderatamente orgoglioso di offrirvi […]","https://radioblackout.org/shows/stakka-stakka/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/logo.jpg",{"day":162,"start":163,"end":164},"martedi","18:30","19:30",["Reactive",166],{},["Set"],["ShallowReactive",169],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fhAq5yV116ehtlXpArYiHG4rq9mYhsZfno4RFuLmVdws":-1},true,"/search?query=limoni+duri+contro+le+sentinelle+in+piedi"]