","Grecia. Lotte contro la gentrification, la gestione della pandemia a scuola, il patriarcato","post",1643121325,[55,56,57,58,59,60,61,62],"http://radioblackout.org/tag/exarchia/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/gentrification/","http://radioblackout.org/tag/gestione-statale-della-pandemia/","http://radioblackout.org/tag/grecia/","http://radioblackout.org/tag/lotte-studentesche-grcia/","http://radioblackout.org/tag/salonicco/","http://radioblackout.org/tag/stupro/",[19,23,25,29,17,27,21,15],{"post_content":65,"post_title":71,"tags":75},{"matched_tokens":66,"snippet":69,"value":70},[67,68],"lotte","studentesche","Atene un ampio fronte di \u003Cmark>lotte\u003C/mark> \u003Cmark>studentesche\u003C/mark> contro la gestione statale della","Il quartiere di Exarchia ad Atene è da tempo nel mirino degli speculatori che mirano ad un rapido processo di gentrification, che consenta di disinnescare la rete di relazioni politiche e sociali che ne hanno fatto spazio di autogestione e autorganizzazione di \u003Cmark>lotte\u003C/mark> anche radicali. Sgomberi e aumento della pressione poliziesca non sono bastati a mettere un freno alle capacità di autodifesa del quartiere. In queste settimane di gennaio il tentativo di mettere cavi per l’alimentazione elettrica per un condominio di lusso in costruzione sono stati contrastati attivamente dagli abitanti, che hanno impedito l’attuazione dei lavori.\r\n\r\nDa settimane si è dispiegato ad Atene un ampio fronte di \u003Cmark>lotte\u003C/mark> \u003Cmark>studentesche\u003C/mark> contro la gestione statale della pandemia e la riforma universitaria approvata un anno fa.\r\nIl 18 gennaio dalla facoltà di economia occupata sono usciti gruppi di persone che hanno attaccato la polizia in assetto antisommossa. Una risposta alle violenze poliziesche della settimana precedente.\r\nIl 20 gennaio centinaia di studenti hanno sfilato per le strade del centro di Atene partendo da Propyleaia e arrivando fino a Syntagma.\r\n\r\nA Salonicco una ragazza di 24 anni, Georgia viene stuprata in un hotel da tre uomini. La polizia ferma in stato di arresto tre giovani della Salonicco bene, figli di uomini ricchi e influenti. Dopo qualche ora di arresto i tre vengono rilasciati senza nessuna misura cautelare in attesa del processo. Particolarmente ributtante la reazione di uno di questi che sui social condivide soddisfatto una sua foto mentre posa con un giornale aperto sulla pagina che raccontava del suo arresto, col sorriso beffardo di chi sa di avere assicurata l'impunità nelle aule del tribunale.\r\n\r\nMa le strade a differenza dei giudici non lasciano correre. Le strade di Atene si riempiono nella serata di venerdì 21 gennaio, più di cinquemila persone, tra cui molti i gruppi femministi, sfilano per il centro cittadino intonando slogan in solidarietà a Georgia e affinché \"non ci sia più nessuna Georgia\"\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Gabrio, un compagno che vive ad Atene\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/2022-01-25-gabrio-grecia.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":72,"snippet":74,"value":74},[73],"Lotte","Grecia. \u003Cmark>Lotte\u003C/mark> contro la gentrification, la gestione della pandemia a scuola, il patriarcato",[76,78,80,82,84,86,90,92],{"matched_tokens":77,"snippet":19},[],{"matched_tokens":79,"snippet":23},[],{"matched_tokens":81,"snippet":25},[],{"matched_tokens":83,"snippet":29},[],{"matched_tokens":85,"snippet":17},[],{"matched_tokens":87,"snippet":89},[67,68,88],"grcia","\u003Cmark>lotte\u003C/mark> \u003Cmark>studentesche\u003C/mark> \u003Cmark>grcia\u003C/mark>",{"matched_tokens":91,"snippet":21},[],{"matched_tokens":93,"snippet":15},[],[95,101,104],{"field":30,"indices":96,"matched_tokens":98,"snippets":100},[97],5,[99],[67,68,88],[89],{"field":102,"matched_tokens":103,"snippet":69,"value":70},"post_content",[67,68],{"field":105,"matched_tokens":106,"snippet":74,"value":74},"post_title",[73],1736172819517538300,{"best_field_score":109,"best_field_weight":110,"fields_matched":111,"num_tokens_dropped":41,"score":112,"tokens_matched":111,"typo_prefix_score":41},"3315704398080",13,3,"1736172819517538411",6646,{"collection_name":52,"first_q":27,"per_page":115,"q":27},6,{"facet_counts":117,"found":14,"hits":127,"out_of":163,"page":14,"request_params":164,"search_cutoff":31,"search_time_ms":115},[118,124],{"counts":119,"field_name":122,"sampled":31,"stats":123},[120],{"count":14,"highlighted":121,"value":121},"anarres","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":125,"field_name":30,"sampled":31,"stats":126},[],{"total_values":41},[128],{"document":129,"highlight":142,"highlights":151,"text_match":156,"text_match_info":157},{"comment_count":41,"id":130,"is_sticky":41,"permalink":131,"podcastfilter":132,"post_author":121,"post_content":133,"post_date":134,"post_excerpt":47,"post_id":130,"post_modified":135,"post_thumbnail":136,"post_title":137,"post_type":138,"sort_by_date":139,"tag_links":140,"tags":141},"67090","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-12-febbraio-colonialismo-allitaliana-i-100-di-kropotkin-lotte-degli-studenti-in-grecia-e-turchia-le-operaie-invisibili-della-valle-della-gomma/",[121],"Il nostro nostro viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/2021-02-12-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2021 02 12 anarres\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nItaliani brava gente? Il mito che nasconde, dietro ad una supposta bonomia nazionale, l’orrore del colonialismo italiano in Africa, in (ex)Jugoslavia, in Grecia, dove massacri, deportazioni, torture e stupri furono del tutto normali. L’Italia Repubblicana non ha mai fatto i conti con le avventure coloniali del Regno d’Italia. D’altra parte queste avventure sono continuate e continuano nell’era postcoloniale. \r\nIl segno tangibile di una memoria che non c’è o è affogata nel mito sono le tante statue, targhe, sacrari dedicati alle imprese coloniali italiane.\r\nDi recente Wu Ming, selezionando alcune targhe e statue, ma non tutte ha lanciato una campagna per il 19 febbraio. In realtà ormai da anni gli anarchici risignificano lo spazio di città e paesi per cancellare, almeno dalle strade, la vergogna del nazionalismo, del militarismo, del colonialismo.\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo dell’Ateneo Libertario di Milano\r\n\r\nArrivano le bombe! Nuovi ordigni nucleari nella base di Ghedi in provincia di Brescia\r\n\r\nKropotkin. Cent’anni fa moriva Piotr Kropotkin, uno dei principali esponenti dell’anarchismo a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento.\r\nCosa ci resta del suo pensiero? Per certi aspetti inattuale, per altri capace invece di dare ad una visione mutualista e solidale delle relazioni umane e del rapporto con l’ambiente.\r\nCe ne ha parlato Francesco Codello, pedagogista e studioso dell’opera di Kropotkin.\r\n\r\nIn Grecia e in Turchia il governo attacca gli spazi di autonomia all’interno delle Università.\r\nMovimenti studenteschi importanti stanno provando a contrastare le scelte governative.\r\nAbbiamo fatto il punto della situazione con Dario Antonelli\r\n\r\nValle della gomma. 12 ore di lavoro nocivo per 150 euro al mese. La condizione di centinaia di lavoratrici tra Bergamo e Brescia.\r\n«Per la sbavatura, per staccare la guarnizione dallo stampo, bisogna essere veloci. Andavo a farmi dare le scatole dal nostro vicino, ma poi mio marito non ha più voluto. C’era il rischio che i bambini ingoiassero i pezzetti. E i mucchi degli scarti in casa, in mezzo al salotto, facevano un odore terribile. Ho dovuto smettere. Ho anche avuto problemi di salute, mi si infiammava la gola...”\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nGrecia. Solidarietà senza confini\r\nLo stato greco ha vietato ogni forma di manifestazione politica e sociale. Anarchici e anarchiche sono sotto attacco: sgomberi, arresti, multe...\r\nSabato 27 febbraio\r\nAperibenefit per le compagne e i compagni colpiti dalla repressione\r\ndalle ore 17 al giardini reali – corso san Maurizio angolo via Rossini area ex Fenix\r\nVino, pastis, cuba libre, birra, the, caffè e stuzzichini veg\r\nInterventi e DJ set con la favolosa Malormone Crew\r\n\r\nVenerdì 5 marzo\r\nFemministe, anarchiche, rivoluzionarie\r\nIncontro online con Eulalia Vega, storica e autrice di Pioniere e rivoluzionarie – Donne anarchiche in Spagna dalla rivoluzione sociale alla resistenza al franchismo, edizioni Zero in condotta\r\nMeeting alle 21 in Zoom al link: https://us02web.zoom.us/j/89085856759\r\n\r\nSabato 6 marzo\r\nRuoli in gioco. Rappresentazione De-Genere\r\nin piazza Carlo Alberto dalle 15,30\r\nmanifestazione antisessista\r\nInterventi, azioni performanti, musica\r\n\r\nLunedì 8 marzo\r\nNé dio, né stato, né patriarcato\r\ngiornata di lotta in giro per la città\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nriunioni ad orario variabile in queste settimane\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 17,30. \r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/ \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org\r\n\r\nfb: @anarresinfo","25 Febbraio 2021","2021-02-25 12:09:05","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/kropotkin-200x110.jpg","Anarres del 12 febbraio. Colonialismo all’italiana. I 100 di Kropotkin. Lotte degli studenti in Grecia e Turchia. Le operaie invisibili della valle della gomma...","podcast",1614254945,[],[],{"post_content":143,"post_title":148},{"matched_tokens":144,"snippet":146,"value":147},[145],"Grecia","in Africa, in (ex)Jugoslavia, in \u003Cmark>Grecia\u003C/mark>, dove massacri, deportazioni, torture e","Il nostro nostro viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/2021-02-12-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2021 02 12 anarres\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nItaliani brava gente? Il mito che nasconde, dietro ad una supposta bonomia nazionale, l’orrore del colonialismo italiano in Africa, in (ex)Jugoslavia, in \u003Cmark>Grecia\u003C/mark>, dove massacri, deportazioni, torture e stupri furono del tutto normali. L’Italia Repubblicana non ha mai fatto i conti con le avventure coloniali del Regno d’Italia. D’altra parte queste avventure sono continuate e continuano nell’era postcoloniale. \r\nIl segno tangibile di una memoria che non c’è o è affogata nel mito sono le tante statue, targhe, sacrari dedicati alle imprese coloniali italiane.\r\nDi recente Wu Ming, selezionando alcune targhe e statue, ma non tutte ha lanciato una campagna per il 19 febbraio. In realtà ormai da anni gli anarchici risignificano lo spazio di città e paesi per cancellare, almeno dalle strade, la vergogna del nazionalismo, del militarismo, del colonialismo.\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo dell’Ateneo Libertario di Milano\r\n\r\nArrivano le bombe! Nuovi ordigni nucleari nella base di Ghedi in provincia di Brescia\r\n\r\nKropotkin. Cent’anni fa moriva Piotr Kropotkin, uno dei principali esponenti dell’anarchismo a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento.\r\nCosa ci resta del suo pensiero? Per certi aspetti inattuale, per altri capace invece di dare ad una visione mutualista e solidale delle relazioni umane e del rapporto con l’ambiente.\r\nCe ne ha parlato Francesco Codello, pedagogista e studioso dell’opera di Kropotkin.\r\n\r\nIn \u003Cmark>Grecia\u003C/mark> e in Turchia il governo attacca gli spazi di autonomia all’interno delle Università.\r\nMovimenti \u003Cmark>studenteschi\u003C/mark> importanti stanno provando a contrastare le scelte governative.\r\nAbbiamo fatto il punto della situazione con Dario Antonelli\r\n\r\nValle della gomma. 12 ore di lavoro nocivo per 150 euro al mese. La condizione di centinaia di lavoratrici tra Bergamo e Brescia.\r\n«Per la sbavatura, per staccare la guarnizione dallo stampo, bisogna essere veloci. Andavo a farmi dare le scatole dal nostro vicino, ma poi mio marito non ha più voluto. C’era il rischio che i bambini ingoiassero i pezzetti. E i mucchi degli scarti in casa, in mezzo al salotto, facevano un odore terribile. Ho dovuto smettere. Ho anche avuto problemi di salute, mi si infiammava la gola...”\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n\u003Cmark>Grecia\u003C/mark>. Solidarietà senza confini\r\nLo stato greco ha vietato ogni forma di manifestazione politica e sociale. Anarchici e anarchiche sono sotto attacco: sgomberi, arresti, multe...\r\nSabato 27 febbraio\r\nAperibenefit per le compagne e i compagni colpiti dalla repressione\r\ndalle ore 17 al giardini reali – corso san Maurizio angolo via Rossini area ex Fenix\r\nVino, pastis, cuba libre, birra, the, caffè e stuzzichini veg\r\nInterventi e DJ set con la favolosa Malormone Crew\r\n\r\nVenerdì 5 marzo\r\nFemministe, anarchiche, rivoluzionarie\r\nIncontro online con Eulalia Vega, storica e autrice di Pioniere e rivoluzionarie – Donne anarchiche in Spagna dalla rivoluzione sociale alla resistenza al franchismo, edizioni Zero in condotta\r\nMeeting alle 21 in Zoom al link: https://us02web.zoom.us/j/89085856759\r\n\r\nSabato 6 marzo\r\nRuoli in gioco. Rappresentazione De-Genere\r\nin piazza Carlo Alberto dalle 15,30\r\nmanifestazione antisessista\r\nInterventi, azioni performanti, musica\r\n\r\nLunedì 8 marzo\r\nNé dio, né stato, né patriarcato\r\ngiornata di lotta in giro per la città\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nriunioni ad orario variabile in queste settimane\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 17,30. \r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/ \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org\r\n\r\nfb: @anarresinfo",{"matched_tokens":149,"snippet":150,"value":150},[73,145],"Anarres del 12 febbraio. Colonialismo all’italiana. I 100 di Kropotkin. \u003Cmark>Lotte\u003C/mark> degli studenti in \u003Cmark>Grecia\u003C/mark> e Turchia. Le operaie invisibili della valle della gomma...",[152,154],{"field":105,"matched_tokens":153,"snippet":150,"value":150},[73,145],{"field":102,"matched_tokens":155,"snippet":146,"value":147},[145],1733912085902917600,{"best_field_score":158,"best_field_weight":159,"fields_matched":160,"num_tokens_dropped":41,"score":161,"tokens_matched":111,"typo_prefix_score":162},"2211830562816",15,2,"1733912085902917754",4,6637,{"collection_name":138,"first_q":27,"per_page":115,"q":27},["Reactive",166],{},["Set"],["ShallowReactive",169],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f4t6TK0iW8NSVHQEB5HQQRMsXMckyk9jN5Xx9MMqEM-s":-1},true,"/search?query=lotte+studentesche+grcia"]