","Milano. Manifestazione itinerante per gli spazi sociali","post",1600781039,[63,64,65,66],"http://radioblackout.org/tag/manifestazione-contro-gli-sgomberi/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/rimake/","http://radioblackout.org/tag/torchiera/",[68,69,70,71],"manifestazione contro gli sgomberi","milano","rimake","torchiera",{"post_content":73,"post_title":79,"tags":83},{"matched_tokens":74,"snippet":77,"value":78},[75,76],"manifestazione","gli","scorso si è tenuta una \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> per \u003Cmark>gli\u003C/mark> spazi liberati. In primo piano","Sabato scorso si è tenuta una \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> per \u003Cmark>gli\u003C/mark> spazi liberati. In primo piano la minaccia di sgombero che incombe sulla Cascina Torchiera senz'acqua di Musocco e sul RiMake.\r\nL’amministrazione comunale intende mettere a disposizione dei privati alcuni immobili occupati o in concessione ad un diversificato florilegio di associazioni.\r\nIn ballo non c’è solo la necessità di impedire lo sgombero di spazi occupati, ma – soprattutto – la volontà di difendere percorsi di autogestione incompatibili con forme di legalizzazione che alcuni, anche nel movimento milanese, caldeggiano.\r\n\r\nLa \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> di sabato, itinerante tra tre diversi punti del centro cittadino, è stata un primo passo di costruzione di un percorso che renda difficile alla giunta comunale decidere per azioni di forza.\r\nLa ricchezza di tante esperienze importanti per segnare una discontinuità con l’apparato istituzionale e i meccanismi di turistificazione e messa a profitto della metropoli meneghina va difesa. Anche da chi lavora per la mediazione che annulla includendo.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Alberto - Abo - Da Monte\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/2020-09-22-milano-spazi-abo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/2020-09-22-milano-spazi-abo.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":80,"snippet":82,"value":82},[81,76],"Manifestazione","Milano. \u003Cmark>Manifestazione\u003C/mark> itinerante per \u003Cmark>gli\u003C/mark> spazi sociali",[84,89,91,93],{"matched_tokens":85,"snippet":88},[75,86,76,87],"contro","sgomberi","\u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> \u003Cmark>contro\u003C/mark> \u003Cmark>gli\u003C/mark> \u003Cmark>sgomberi\u003C/mark>",{"matched_tokens":90,"snippet":69},[],{"matched_tokens":92,"snippet":70},[],{"matched_tokens":94,"snippet":71},[],[96,101,104],{"field":37,"indices":97,"matched_tokens":98,"snippets":100},[49],[99],[75,86,76,87],[88],{"field":102,"matched_tokens":103,"snippet":77,"value":78},"post_content",[75,76],{"field":105,"matched_tokens":106,"snippet":82,"value":82},"post_title",[81,76],2314894167593451500,{"best_field_score":109,"best_field_weight":110,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":49,"score":111,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":49},"4419510927616",13,"2314894167593451627",{"document":113,"highlight":140,"highlights":163,"text_match":172,"text_match_info":173},{"cat_link":114,"category":115,"comment_count":49,"id":116,"is_sticky":49,"permalink":117,"post_author":52,"post_content":118,"post_date":119,"post_excerpt":55,"post_id":116,"post_modified":120,"post_thumbnail":121,"post_thumbnail_html":122,"post_title":123,"post_type":60,"sort_by_date":124,"tag_links":125,"tags":134},[46],[48],"22249","http://radioblackout.org/2014/03/lotta-per-la-casa-dal-29-marzo-verso-il-12-aprile/","Sabato pomeriggio Torino è stata attraversata da un corteo determinato e comunicativo per ribadire le ragioni della lotta per un abitare dignitoso per tutti e tutte e per contrastare il piano casa del governo Renzi che cerca di sferrare un vergognoso attacco nei confronti delle occupazioni.\r\n\r\nAbbiamo parlato questa mattina con Luigi delle ragioni che sabato pomeriggio hanno portato in piazza molte persone, insieme alle tante occupazioni e lotte presenti in tutta la città e in Piemonte. Durante il percorso sono stati inoltre \"colpiti e segnalati\" molti luoghi - tra cui banche, imprese, palazzinari e istituzioni - responsabili della crisi strutturale che colpisce sempre più persone e famiglie, nega il diritto all'abitare, garantisce a quegli stessi attori, pubblici e/o privati, di continuare ad arricchirsi sulle spalle della gente.\r\n\r\nGrazie alle resistenze contro gli sfratti, contro gli sgomberi e alle numerose occupazioni che sono nate in questi ultimi anni e mesi, le lotte per un abitare dignitoso si sono moltiplicate e unite e, allo stesso tempo, abbiamo visto rafforzarsi anche le mobilitazioni che contrastano le politiche selvagge di austerity e i tagli indiscriminati che investono i servizi minimi e il walfare più in generale.\r\n\r\nProprio in quest'ottica di rifiuto e ribaltamento delle politiche europee completamente dipendenti e funzionali ai programmi della troika economica di Banca centrale europea, Fondo Monetario Internazionale e Commissione Europea, si rilancia anche la manifestazione del 12 aprile a Roma, dove ancora una volta il ruolo dei movimenti per il diritto all'abitare con tutte le sue composizioni e diversità sarà determinante insieme a tutti gli altri movimenti per la difesa e autodeterminazione dei territori, contro la criminalizzazione e repressione delle lotte.\r\n\r\nAscolta l'intervista con Luigi\r\n\r\nluigi corteo","31 Marzo 2014","2014-06-12 08:34:11","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/03/torino-29-m-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"240\" height=\"180\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/03/torino-29-m.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Lotta per la casa: dal 29 marzo verso il 12 aprile",1396271558,[126,127,128,129,130,131,132,133],"http://radioblackout.org/tag/corteo-regionale-29-marzo/","http://radioblackout.org/tag/lotta-allausterity/","http://radioblackout.org/tag/lotta-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/occupazioni/","http://radioblackout.org/tag/piano-casa-governo/","http://radioblackout.org/tag/rifugiati-e-rifugiate/","http://radioblackout.org/tag/sfratti/","http://radioblackout.org/tag/sgomberi/",[135,136,137,20,138,139,18,15],"corteo regionale 29 marzo","lotta all'austerity","lotta per la casa","piano casa governo","rifugiati e rifugiate",{"post_content":141,"tags":145},{"matched_tokens":142,"snippet":143,"value":144},[86,76,86,76,87],"alle resistenze \u003Cmark>contro\u003C/mark> \u003Cmark>gli\u003C/mark> sfratti, \u003Cmark>contro\u003C/mark> \u003Cmark>gli\u003C/mark> \u003Cmark>sgomberi\u003C/mark> e alle numerose occupazioni che","Sabato pomeriggio Torino è stata attraversata da un corteo determinato e comunicativo per ribadire le ragioni della lotta per un abitare dignitoso per tutti e tutte e per contrastare il piano casa del governo Renzi che cerca di sferrare un vergognoso attacco nei confronti delle occupazioni.\r\n\r\nAbbiamo parlato questa mattina con Luigi delle ragioni che sabato pomeriggio hanno portato in piazza molte persone, insieme alle tante occupazioni e lotte presenti in tutta la città e in Piemonte. Durante il percorso sono stati inoltre \"colpiti e segnalati\" molti luoghi - tra cui banche, imprese, palazzinari e istituzioni - responsabili della crisi strutturale che colpisce sempre più persone e famiglie, nega il diritto all'abitare, garantisce a quegli stessi attori, pubblici e/o privati, di continuare ad arricchirsi sulle spalle della gente.\r\n\r\nGrazie alle resistenze \u003Cmark>contro\u003C/mark> \u003Cmark>gli\u003C/mark> sfratti, \u003Cmark>contro\u003C/mark> \u003Cmark>gli\u003C/mark> \u003Cmark>sgomberi\u003C/mark> e alle numerose occupazioni che sono nate in questi ultimi anni e mesi, le lotte per un abitare dignitoso si sono moltiplicate e unite e, allo stesso tempo, abbiamo visto rafforzarsi anche le mobilitazioni che contrastano le politiche selvagge di austerity e i tagli indiscriminati che investono i servizi minimi e il walfare più in generale.\r\n\r\nProprio in quest'ottica di rifiuto e ribaltamento delle politiche europee completamente dipendenti e funzionali ai programmi della troika economica di Banca centrale europea, Fondo Monetario Internazionale e Commissione Europea, si rilancia anche la \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> del 12 aprile a Roma, dove ancora una volta il ruolo dei movimenti per il diritto all'abitare con tutte le sue composizioni e diversità sarà determinante insieme a tutti \u003Cmark>gli\u003C/mark> altri movimenti per la difesa e autodeterminazione dei territori, \u003Cmark>contro\u003C/mark> la criminalizzazione e repressione delle lotte.\r\n\r\nAscolta l'intervista con Luigi\r\n\r\nluigi corteo",[146,148,150,152,154,156,158,160],{"matched_tokens":147,"snippet":135},[],{"matched_tokens":149,"snippet":136},[],{"matched_tokens":151,"snippet":137},[],{"matched_tokens":153,"snippet":20},[],{"matched_tokens":155,"snippet":138},[],{"matched_tokens":157,"snippet":139},[],{"matched_tokens":159,"snippet":18},[],{"matched_tokens":161,"snippet":162},[15],"\u003Cmark>Sgomberi\u003C/mark>",[164,166],{"field":102,"matched_tokens":165,"snippet":143,"value":144},[86,76,86,76,87],{"field":37,"indices":167,"matched_tokens":169,"snippets":171},[168],7,[170],[15],[162],2312642367913459700,{"best_field_score":174,"best_field_weight":175,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":49,"score":176,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":49},"3319999365120",14,"2312642367913459826",{"document":178,"highlight":194,"highlights":199,"text_match":172,"text_match_info":202},{"cat_link":179,"category":180,"comment_count":49,"id":181,"is_sticky":49,"permalink":182,"post_author":52,"post_content":183,"post_date":184,"post_excerpt":55,"post_id":181,"post_modified":185,"post_thumbnail":186,"post_thumbnail_html":187,"post_title":188,"post_type":60,"sort_by_date":189,"tag_links":190,"tags":192},[46],[48],"60861","http://radioblackout.org/2020/05/non-torneremo-alla-normalita-perche-la-normalita-era-il-problema-microfoni-aperti-25-05/","“non torneremo alla normalità perché la normalità era il problema\": questo slogan ci ha accompagnato durante i mesi di lockdown.\r\nOra, con la riapertura di molte attività commerciali, il ritorno a ritmi di consumo, il rispristino della libera circolazione senza autocertificazione, tutto sembra avviarsi nella direzione della ripresa di quella normalità capitalistica.\r\n\r\nLunedì 25 maggio, a microfoni aperti, ci siamo confrontatx su alcune domande partendo dalle esperienze di lotta messe in campo nelle ultime settimane:\r\nE’ possibile impedire, sabotare, la ripresa della Fase 2?\r\nCome possiamo continuare a lottare contro lo sfruttamento, l’oppressione, e oggi anche le conseguenze sociali della pandemia?\r\nE quali sono le possibili pratiche da mettere in campo per lottare curandoci della nostra salute e di quella degli altrx?\r\n\r\nIn un primo momento si è parlato dell'ambito scolastico, partendo dalle mobilitazioni che nel fine settimana hanno visto scendere in piazza in 19 città insegnanti, precarx, studentx, genitori e bambinx, al grido \"la scuola a distanza è la scuola d'emergenza\". La richiesta è di riprendere le lezioni in presenza, potenziando l'istruzione pubblica con più spazi, più docenti non precari e fine delle classi pollaio:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/scuola.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCi siamo poi spostati in quel di Milano, per ascoltare dalla voce di una compagna le pratiche di lotta contro gli sgomberi messe in campo in alcuni quartieri dove si trovano case popolari occupate, tra cui il Corvetto:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/corvetto.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nUn'ascoltatrice rileva in diverse risse in strada o nelle liti tra persone in coda che si moltiplicano a Torino e non solo in questa Fase 2, i germi della guerra civile, intesa come manifestazione di movimenti intestini e di conflitto anomici:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/guerracivile.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAbbiamo poi dato spazio ad un lungo intervento da Napoli, dove sabato c'è stata una manifestazione di centinaia di disoccupatx, licenziatx e precarx che al grido \"la crisi è vostra, noi non la pagheremo\" si sono presi le strade resistendo alle cariche della polizia in anti-sommossa:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/napoli.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA proposito di repressione, per continuare a lottare al fianco di tutti i/le detenutx e i/le ribellx, questo fine settimana sono stati indetti presidi sotto le mura delle carceri dove si trovano i compagni arrestati per l'operazione \"Ritrovo\", tramite cui la procura sta portando avanti la criminalizzazione dell'opposizione politica e della solidarietà, mentre il 30 maggio è previsto un corteo comunicativo a Bologna:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/bologna.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine, i dispositivi di distanziamento, farlocchi o impositivi, dai mezzi pubblici, al plexiglass, alle mascherine in fabbrica, fino ai nuovi dispositivi per le città, sono centrali per la ripresa della normalità capitalistica.\r\nQuali sono i dispositivi concretamente utilizzati per irregimentare la ripresa dei flussi, sui mezzi di trasporti, nei luoghi di lavoro, nelle strade?\r\n\r\nGli interventi hanno spaziato dai dispositivi presenti nei luoghi di sfruttamento padronale all'ultima trovata degli \"assistenti civici\" da reclutare tra le file della manodopera di riserva, tanto per reprimere la violazione del distanziamento, quanto per sedare sul nascere qualunque forma di conflittualità possa nascere dalle reti di mutuo soccorso e solidarietà dal basso nate nelle settimane di lockdown:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/distanziamento.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","25 Maggio 2020","2020-05-26 15:12:40","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/produci-consuma-crepa-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"236\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/produci-consuma-crepa-300x236.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/produci-consuma-crepa-300x236.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/produci-consuma-crepa.jpg 522w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Non torneremo alla normalità perché la normalità era il problema - Microfoni aperti 25/05",1590421232,[191],"http://radioblackout.org/tag/microfoni-aperti/",[193],"microfoni aperti",{"post_content":195},{"matched_tokens":196,"snippet":197,"value":198},[86,76,87],"compagna le pratiche di lotta \u003Cmark>contro\u003C/mark> \u003Cmark>gli\u003C/mark> \u003Cmark>sgomberi\u003C/mark> messe in campo in alcuni","“non torneremo alla normalità perché la normalità era il problema\": questo slogan ci ha accompagnato durante i mesi di lockdown.\r\nOra, con la riapertura di molte attività commerciali, il ritorno a ritmi di consumo, il rispristino della libera circolazione senza autocertificazione, tutto sembra avviarsi nella direzione della ripresa di quella normalità capitalistica.\r\n\r\nLunedì 25 maggio, a microfoni aperti, ci siamo confrontatx su alcune domande partendo dalle esperienze di lotta messe in campo nelle ultime settimane:\r\nE’ possibile impedire, sabotare, la ripresa della Fase 2?\r\nCome possiamo continuare a lottare \u003Cmark>contro\u003C/mark> lo sfruttamento, l’oppressione, e oggi anche le conseguenze sociali della pandemia?\r\nE quali sono le possibili pratiche da mettere in campo per lottare curandoci della nostra salute e di quella degli altrx?\r\n\r\nIn un primo momento si è parlato dell'ambito scolastico, partendo dalle mobilitazioni che nel fine settimana hanno visto scendere in piazza in 19 città insegnanti, precarx, studentx, genitori e bambinx, al grido \"la scuola a distanza è la scuola d'emergenza\". La richiesta è di riprendere le lezioni in presenza, potenziando l'istruzione pubblica con più spazi, più docenti non precari e fine delle classi pollaio:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/scuola.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCi siamo poi spostati in quel di Milano, per ascoltare dalla voce di una compagna le pratiche di lotta \u003Cmark>contro\u003C/mark> \u003Cmark>gli\u003C/mark> \u003Cmark>sgomberi\u003C/mark> messe in campo in alcuni quartieri dove si trovano case popolari occupate, tra cui il Corvetto:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/corvetto.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nUn'ascoltatrice rileva in diverse risse in strada o nelle liti tra persone in coda che si moltiplicano a Torino e non solo in questa Fase 2, i germi della guerra civile, intesa come \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> di movimenti intestini e di conflitto anomici:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/guerracivile.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAbbiamo poi dato spazio ad un lungo intervento da Napoli, dove sabato c'è stata una \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> di centinaia di disoccupatx, licenziatx e precarx che al grido \"la crisi è vostra, noi non la pagheremo\" si sono presi le strade resistendo alle cariche della polizia in anti-sommossa:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/napoli.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA proposito di repressione, per continuare a lottare al fianco di tutti i/le detenutx e i/le ribellx, questo fine settimana sono stati indetti presidi sotto le mura delle carceri dove si trovano i compagni arrestati per l'operazione \"Ritrovo\", tramite cui la procura sta portando avanti la criminalizzazione dell'opposizione politica e della solidarietà, mentre il 30 maggio è previsto un corteo comunicativo a Bologna:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/bologna.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine, i dispositivi di distanziamento, farlocchi o impositivi, dai mezzi pubblici, al plexiglass, alle mascherine in fabbrica, fino ai nuovi dispositivi per le città, sono centrali per la ripresa della normalità capitalistica.\r\nQuali sono i dispositivi concretamente utilizzati per irregimentare la ripresa dei flussi, sui mezzi di trasporti, nei luoghi di lavoro, nelle strade?\r\n\r\n\u003Cmark>Gli\u003C/mark> interventi hanno spaziato dai dispositivi presenti nei luoghi di sfruttamento padronale all'ultima trovata degli \"assistenti civici\" da reclutare tra le file della manodopera di riserva, tanto per reprimere la violazione del distanziamento, quanto per sedare sul nascere qualunque forma di conflittualità possa nascere dalle reti di mutuo soccorso e solidarietà dal basso nate nelle settimane di lockdown:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/distanziamento.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[200],{"field":102,"matched_tokens":201,"snippet":197,"value":198},[86,76,87],{"best_field_score":174,"best_field_weight":175,"fields_matched":35,"num_tokens_dropped":49,"score":203,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":49},"2312642367913459825",{"document":205,"highlight":222,"highlights":235,"text_match":243,"text_match_info":244},{"cat_link":206,"category":207,"comment_count":49,"id":208,"is_sticky":49,"permalink":209,"post_author":52,"post_content":210,"post_date":211,"post_excerpt":55,"post_id":208,"post_modified":212,"post_thumbnail":55,"post_thumbnail_html":55,"post_title":213,"post_type":60,"sort_by_date":214,"tag_links":215,"tags":219},[46],[48],"14583","http://radioblackout.org/2013/04/niscemi-un-popolo-in-marcia/","Nonostante la capillare campagna di disinformazione dispiegata a Niscemi per far fallire la manifestazione, nonostante le botte, le denunce gli sgomberi, sabato 30 marzo circa 15.000 persone hanno partecipato alla marcia da Niscemi alla base statunitense, dove, oltre alle antenne già esistenti, vogliono costruire il Muos, un sistema di controllo satellitare su scala planetaria, che consentirà all'esercito statunitense di controllare e indirizzare i velivoli da guerra senza pilota.\r\nIn questi mesi la lotta si è estesa dall'opposizione al Muos a quella all'intera base, le cui radiazioni elettromagnetiche sono all'origine del moltiplicarsi di gravi patologie tumorali in zona.\r\nEntro tre settimane la decisione della Regione Sicilia di revocare i permessi per il Muos dovrebbe diventare operativa. Poi ripartirà da zero l'iter per verificare i danni del Muos.\r\nLa gente di Niscemi e i comitati No Muos hanno chiaro che la sola revoca efficace è quella dal basso.\r\nLa lotta contro la base continua.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Pippo Gurrieri dei Comitati No Muos.\r\n\r\nAscolta la diretta\r\n\r\nNoMuos\r\n\r\n ","3 Aprile 2013","2013-04-05 13:16:26","Niscemi. Un popolo in marcia",1364995657,[216,217,218],"http://radioblackout.org/tag/manifestazione/","http://radioblackout.org/tag/muos/","http://radioblackout.org/tag/niscemi/",[75,220,221],"muos","niscemi",{"post_content":223,"tags":227},{"matched_tokens":224,"snippet":225,"value":226},[75,76,87],"Niscemi per far fallire la \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark>, nonostante le botte, le denunce \u003Cmark>gli\u003C/mark> \u003Cmark>sgomberi\u003C/mark>, sabato 30 marzo circa 15.000","Nonostante la capillare campagna di disinformazione dispiegata a Niscemi per far fallire la \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark>, nonostante le botte, le denunce \u003Cmark>gli\u003C/mark> \u003Cmark>sgomberi\u003C/mark>, sabato 30 marzo circa 15.000 persone hanno partecipato alla marcia da Niscemi alla base statunitense, dove, oltre alle antenne già esistenti, vogliono costruire il Muos, un sistema di controllo satellitare su scala planetaria, che consentirà all'esercito statunitense di controllare e indirizzare i velivoli da guerra senza pilota.\r\nIn questi mesi la lotta si è estesa dall'opposizione al Muos a quella all'intera base, le cui radiazioni elettromagnetiche sono all'origine del moltiplicarsi di gravi patologie tumorali in zona.\r\nEntro tre settimane la decisione della Regione Sicilia di revocare i permessi per il Muos dovrebbe diventare operativa. Poi ripartirà da zero l'iter per verificare i danni del Muos.\r\nLa gente di Niscemi e i comitati No Muos hanno chiaro che la sola revoca efficace è quella dal basso.\r\nLa lotta \u003Cmark>contro\u003C/mark> la base continua.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Pippo Gurrieri dei Comitati No Muos.\r\n\r\nAscolta la diretta\r\n\r\nNoMuos\r\n\r\n ",[228,231,233],{"matched_tokens":229,"snippet":230},[75],"\u003Cmark>manifestazione\u003C/mark>",{"matched_tokens":232,"snippet":220},[],{"matched_tokens":234,"snippet":221},[],[236,238],{"field":102,"matched_tokens":237,"snippet":225,"value":226},[75,76,87],{"field":37,"indices":239,"matched_tokens":240,"snippets":242},[49],[241],[75],[230],2312642367242371000,{"best_field_score":245,"best_field_weight":175,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":49,"score":246,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":49},"3319999037440","2312642367242371186",{"document":248,"highlight":264,"highlights":279,"text_match":289,"text_match_info":290},{"cat_link":249,"category":250,"comment_count":49,"id":251,"is_sticky":49,"permalink":252,"post_author":52,"post_content":253,"post_date":254,"post_excerpt":55,"post_id":251,"post_modified":255,"post_thumbnail":256,"post_thumbnail_html":257,"post_title":258,"post_type":60,"sort_by_date":259,"tag_links":260,"tags":263},[46],[48],"12451","http://radioblackout.org/2013/01/resistenza-contro-gli-sgomberi-in-grecia/","Nonostante la grande manifestazione di sabato 12 gennaio (10.000 persone nel centro di Atene) in difesa degli spazi occupati, la repressione poliziesca non s'è arrestata. Ieri mattina c'è stato lo sgombero del centro sociale Leilas Karagiannis con l'arresto dei compagni anarchici che lo occupavano. Nel pomeriggio, grazie anche all'intervento del rettore dell'università, proprietaria dell'edificio, il centro sociale è stato rioccupato e i compagni liberati. Il Leilas Karagiannis è il primo centro sociale occupato ad Atene. Esiste da 25 anni.\r\n\r\nDella manifestazione di sabato, della giornata di lotta di ieri, e della repressione della polizia nei confronti della componente anarchica greca, ne abbiamo parlato con un compagno del gruppo dei Comunisti Libertari di Atene, Gheorgo\r\n\r\nscarica file","16 Gennaio 2013","2013-01-21 13:04:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/01/gre-194x110.jpeg","\u003Cimg width=\"194\" height=\"260\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/01/gre.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Resistenza contro gli sgomberi in Grecia",1358340413,[261,262,133],"http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/grecia/",[31,27,15],{"post_content":265,"post_title":269,"tags":272},{"matched_tokens":266,"snippet":267,"value":268},[75],"Nonostante la grande \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> di sabato 12 gennaio (10.000","Nonostante la grande \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> di sabato 12 gennaio (10.000 persone nel centro di Atene) in difesa degli spazi occupati, la repressione poliziesca non s'è arrestata. Ieri mattina c'è stato lo sgombero del centro sociale Leilas Karagiannis con l'arresto dei compagni anarchici che lo occupavano. Nel pomeriggio, grazie anche all'intervento del rettore dell'università, proprietaria dell'edificio, il centro sociale è stato rioccupato e i compagni liberati. Il Leilas Karagiannis è il primo centro sociale occupato ad Atene. Esiste da 25 anni.\r\n\r\nDella \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> di sabato, della giornata di lotta di ieri, e della repressione della polizia nei confronti della componente anarchica greca, ne abbiamo parlato con un compagno del gruppo dei Comunisti Libertari di Atene, Gheorgo\r\n\r\nscarica file",{"matched_tokens":270,"snippet":271,"value":271},[86,76,87],"Resistenza \u003Cmark>contro\u003C/mark> \u003Cmark>gli\u003C/mark> \u003Cmark>sgomberi\u003C/mark> in Grecia",[273,275,277],{"matched_tokens":274,"snippet":31},[],{"matched_tokens":276,"snippet":27},[],{"matched_tokens":278,"snippet":162},[15],[280,282,287],{"field":105,"matched_tokens":281,"snippet":271,"value":271},[86,76,87],{"field":37,"indices":283,"matched_tokens":284,"snippets":286},[22],[285],[15],[162],{"field":102,"matched_tokens":288,"snippet":267,"value":268},[75],2312633571820437500,{"best_field_score":291,"best_field_weight":41,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":49,"score":292,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":49},"3315704397824","2312633571820437627",{"document":294,"highlight":316,"highlights":338,"text_match":289,"text_match_info":350},{"cat_link":295,"category":296,"comment_count":49,"id":297,"is_sticky":49,"permalink":298,"post_author":52,"post_content":299,"post_date":300,"post_excerpt":55,"post_id":297,"post_modified":301,"post_thumbnail":302,"post_thumbnail_html":303,"post_title":304,"post_type":60,"sort_by_date":305,"tag_links":306,"tags":311},[46],[48],"65519","http://radioblackout.org/2020/12/livorno-stop-a-sfratti-pignoramenti-e-sgomberi/","Lo scorso venerdì si è svolta a Livorno una manifestazione per la proroga a tutto il 2021 del blocco degli sfratti, che terminerà il 31 dicembre. Le proposte di prolungamento della misura presentate in parlamento sono state tutte cancellate.\r\nIn questi mesi di pandemia non sono stati effettuati sfratti, ma sono continuate le procedure e ne sono state avviate di nuove. Dal primo gennaio 2021 gli ufficiali giudiziari potrebbero bussare alla porta di un numero crescente di persone. La crisi pandemica ha infatti aggravato le condizioni di vita di chi, da sempre, fatica ad arrivare a fine mese, moltiplicando i casi di morosità.\r\nI cosiddetti “ristori” hanno interessato gli imprenditori della piccola e grande distribuzione, ma non hanno toccato la marea di invisibili che vivono con contratti rinnovabili di tre giorni, dei sommersi del lavoro nero, dei ricattabili del lavoro migrante.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Dario del Collettivo Anarchico Libertario di Livorno\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-12-22-sfratti-dario.mp3\"][/audio]","22 Dicembre 2020","2020-12-22 16:43:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/sfrattiamo-il-governo-02-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/sfrattiamo-il-governo-02-300x200.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/sfrattiamo-il-governo-02-300x200.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/sfrattiamo-il-governo-02-1024x683.jpeg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/sfrattiamo-il-governo-02-768x512.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/sfrattiamo-il-governo-02-1536x1024.jpeg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/sfrattiamo-il-governo-02.jpeg 2048w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Livorno. Stop a sfratti, pignoramenti e sgomberi",1608655403,[307,308,309,310,132,133],"http://radioblackout.org/tag/31-dicembre-fine-proroga-sfratti/","http://radioblackout.org/tag/livorno/","http://radioblackout.org/tag/manifestazione-contro-gli-sfratti/","http://radioblackout.org/tag/pignoramenti/",[312,313,314,315,18,15],"31 dicembre fine proroga sfratti","livorno","manifestazione contro gli sfratti","pignoramenti",{"post_content":317,"post_title":321,"tags":324},{"matched_tokens":318,"snippet":319,"value":320},[75],"è svolta a Livorno una \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> per la proroga a tutto","Lo scorso venerdì si è svolta a Livorno una \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> per la proroga a tutto il 2021 del blocco degli sfratti, che terminerà il 31 dicembre. Le proposte di prolungamento della misura presentate in parlamento sono state tutte cancellate.\r\nIn questi mesi di pandemia non sono stati effettuati sfratti, ma sono continuate le procedure e ne sono state avviate di nuove. Dal primo gennaio 2021 \u003Cmark>gli\u003C/mark> ufficiali giudiziari potrebbero bussare alla porta di un numero crescente di persone. La crisi pandemica ha infatti aggravato le condizioni di vita di chi, da sempre, fatica ad arrivare a fine mese, moltiplicando i casi di morosità.\r\nI cosiddetti “ristori” hanno interessato \u003Cmark>gli\u003C/mark> imprenditori della piccola e grande distribuzione, ma non hanno toccato la marea di invisibili che vivono con contratti rinnovabili di tre giorni, dei sommersi del lavoro nero, dei ricattabili del lavoro migrante.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Dario del Collettivo Anarchico Libertario di Livorno\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-12-22-sfratti-dario.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":322,"snippet":323,"value":323},[87],"Livorno. Stop a sfratti, pignoramenti e \u003Cmark>sgomberi\u003C/mark>",[325,327,329,332,334,336],{"matched_tokens":326,"snippet":312},[],{"matched_tokens":328,"snippet":313},[],{"matched_tokens":330,"snippet":331},[75,86,76],"\u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> \u003Cmark>contro\u003C/mark> \u003Cmark>gli\u003C/mark> sfratti",{"matched_tokens":333,"snippet":315},[],{"matched_tokens":335,"snippet":18},[],{"matched_tokens":337,"snippet":162},[15],[339,346,348],{"field":37,"indices":340,"matched_tokens":342,"snippets":345},[22,341],5,[343,344],[75,86,76],[15],[331,162],{"field":102,"matched_tokens":347,"snippet":319,"value":320},[75],{"field":105,"matched_tokens":349,"snippet":323,"value":323},[87],{"best_field_score":291,"best_field_weight":110,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":49,"score":351,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":49},"2312633571820437611",6646,{"collection_name":60,"first_q":68,"per_page":354,"q":68},6,{"facet_counts":356,"found":14,"hits":390,"out_of":565,"page":35,"request_params":566,"search_cutoff":38,"search_time_ms":354},[357,367],{"counts":358,"field_name":365,"sampled":38,"stats":366},[359,361,363],{"count":22,"highlighted":360,"value":360},"anarres",{"count":35,"highlighted":362,"value":362},"frittura mista",{"count":35,"highlighted":364,"value":364},"il colpo del strega","podcastfilter",{"total_values":17},{"counts":368,"field_name":37,"sampled":38,"stats":388},[369,371,373,374,376,378,380,382,384,386],{"count":35,"highlighted":370,"value":370},"glbtq",{"count":35,"highlighted":372,"value":372},"favelas",{"count":35,"highlighted":360,"value":360},{"count":35,"highlighted":375,"value":375},"disertori",{"count":35,"highlighted":377,"value":377},"atlantide",{"count":35,"highlighted":379,"value":379},"Patty Smith",{"count":35,"highlighted":381,"value":381},"grande guerra",{"count":35,"highlighted":383,"value":383},"addestramento truppe",{"count":35,"highlighted":385,"value":385},"le crepe della modernità",{"count":35,"highlighted":387,"value":387},"coppa del mondo di calcio",{"total_values":389},24,[391,418,451,485],{"document":392,"highlight":406,"highlights":411,"text_match":414,"text_match_info":415},{"comment_count":49,"id":393,"is_sticky":49,"permalink":394,"podcastfilter":395,"post_author":396,"post_content":397,"post_date":398,"post_excerpt":55,"post_id":393,"post_modified":399,"post_thumbnail":400,"post_title":401,"post_type":402,"sort_by_date":403,"tag_links":404,"tags":405},"74415","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-22-03-2020/",[362],"fritturamista"," \r\n\r\nIl primo collegamento lo abbiamo fatto con Claudia del Comitato di Lotta RSA/RSD, perchè come sempre in controtendenza vogliamo parlare di un tema che ai più ricorderà il passato, il recente passato dell'inizio pandemia di COVID-19, ovvero il tema delle Residenze sanitarie per anziani e quelle per disabili. Ci teniamo perchè è proprio andando a ripescare gli elementi che hanno costituito la narrazione su cui si è basata la discussione pubblica sulla gestione pandemica, che si evidenzia l'enorme divario tra la retorica e i fatti. Peccato che nel dimenticatoio assieme ai pezzi di narrazione ci finiscono persone in carne ed ossa, che come denuncia un comunicato del Comitato di Lotta RSA/RSD, vivono da due anni come carcerati.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/F_m_22_03_Collettivo-di-lotta-RSA-RSD-mobilitazione-nazionalei.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo argomento lo abbiamo trattato con Francesco del Collettivo di Fabbrica GKN su un'altra positiva iniziativa che propongono nel loro percorso, al grido di \"Insorgiamo\" per cercare di creare un contesto di lotta sempre più allargato a livello nazionale e parallelamente sensibilizzare le persone sul tema lavoro. Infatti per il 26 di Marzo a Firenze, è stata indetta una manifestazione nazionale perchè, per dirla a parole di chi l'ha voluta:\r\n\r\n\" E nonostante ci dicano che è \"tutto risolto\", che \"andrà tutto bene\", nonostante i piani di rilancio, i contagi in risalita, gli sgomberi ad orologeria, i presunti ordigni, la sorveglianza speciale, le misure cautelari, gli avvisi orali, i preventivi salati dei pullman, il carobenzina, il carovita, le menzogne di guerra, la paura di cui vorrebbero farci ammalare, le distanze, le ore di sonno, i nostri disagi, le nostre debolezze, i nostri pessimismi, gli acciacchi e le ferite gli affetti trascurati, il tempo che manca sempre. Nonostante tutto questo, o forse proprio per tutto questo, andiamoci a prendere questi brividi.\r\n\r\nIn testa bandiera partigiana, subito dopo la brigata di sfondamento sonoro Snupo, chi ha tamburi li scaldi e la raggiunga, testuggine, quel viziaccio dei fumogeni, le voci che diventano roche, mani che battono, piedi che si sfiniscono, spezzone contro la guerra, spezzone ambientalista, reti antifasciste, transfemministe, striscioni di fabbriche e di scuole.\r\n\r\n\r\nI corpi a farsi rapporto di forza. I corpi a disposizione di un futuro non scritto.\"\r\n\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/F_m_22_03_Collettivo-GKN-lancia-corteo-a-Firenze-il-24-Marzo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto proponendo uno speciale su \"Non Cambierò lavoro//Cambieremo il lavoro\", organizzato dall'assemblea dei riders torinesi, in collaborazione con l'assemblea lotte lavoro e il CSOA Gabrio, che ha ospitato l'iniziativa. Frittura mista alias Radio Fabbrica, esce dalla radio e si fa un giro al Gabrio, dal quale abbiamo voluto riportarvi integralmente e proporvi la traduzione di qualche intervento avvenuto da questo momento di formazione e dibattito in ambito di delivery in senso allargato, come andremo ad ascoltare. Gli scambi di esperienze tra lavoratori, greci, berlinesi, e italiani da varie città è stato ricco di stimoli di riflessione e discussione e per approfondirli vi consigliamo di rivolgervi alla pagina facebook di Deliverance Project .\r\n\r\nPer incominciare andremo ad ascoltare la presentazione del sindacato greco SVEOD, per poi passare alle testimonianze su come se la passano i fattorini di Gorillas che lavorano a Berlino, ritornando alle vicende locali, con un'analisi fatta dai riders torinesi per quanto riguarda il desiderio (o meno) dei lavoratori riders di essere lavoratori autonomi .\r\n\r\nLo speciale si conclude in maniera propositiva, con l'appello dei compagni greci di SVEOD che invita ad un 1 maggio 2020 di lotta internazionale rider, per continuare ad agire sul territorio ma pensare in maniera globale.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/F_m_22_03_Speciale-su-Non-cambierò-il-mio-lavoro_Cambieremo-il-lavoro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","25 Marzo 2022","2022-03-25 00:29:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/275422896_296386562584249_2211328122813381224_n-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 22/03/2020","podcast",1648167723,[],[],{"post_content":407},{"matched_tokens":408,"snippet":409,"value":410},[76,87],"rilancio, i contagi in risalita, \u003Cmark>gli\u003C/mark> \u003Cmark>sgomberi\u003C/mark> ad orologeria, i presunti ordigni,"," \r\n\r\nIl primo collegamento lo abbiamo fatto con Claudia del Comitato di Lotta RSA/RSD, perchè come sempre in controtendenza vogliamo parlare di un tema che ai più ricorderà il passato, il recente passato dell'inizio pandemia di COVID-19, ovvero il tema delle Residenze sanitarie per anziani e quelle per disabili. Ci teniamo perchè è proprio andando a ripescare \u003Cmark>gli\u003C/mark> elementi che hanno costituito la narrazione su cui si è basata la discussione pubblica sulla gestione pandemica, che si evidenzia l'enorme divario tra la retorica e i fatti. Peccato che nel dimenticatoio assieme ai pezzi di narrazione ci finiscono persone in carne ed ossa, che come denuncia un comunicato del Comitato di Lotta RSA/RSD, vivono da due anni come carcerati.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/F_m_22_03_Collettivo-di-lotta-RSA-RSD-mobilitazione-nazionalei.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo argomento lo abbiamo trattato con Francesco del Collettivo di Fabbrica GKN su un'altra positiva iniziativa che propongono nel loro percorso, al grido di \"Insorgiamo\" per cercare di creare un contesto di lotta sempre più allargato a livello nazionale e parallelamente sensibilizzare le persone sul tema lavoro. Infatti per il 26 di Marzo a Firenze, è stata indetta una \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> nazionale perchè, per dirla a parole di chi l'ha voluta:\r\n\r\n\" E nonostante ci dicano che è \"tutto risolto\", che \"andrà tutto bene\", nonostante i piani di rilancio, i contagi in risalita, \u003Cmark>gli\u003C/mark> \u003Cmark>sgomberi\u003C/mark> ad orologeria, i presunti ordigni, la sorveglianza speciale, le misure cautelari, \u003Cmark>gli\u003C/mark> avvisi orali, i preventivi salati dei pullman, il carobenzina, il carovita, le menzogne di guerra, la paura di cui vorrebbero farci ammalare, le distanze, le ore di sonno, i nostri disagi, le nostre debolezze, i nostri pessimismi, \u003Cmark>gli\u003C/mark> acciacchi e le ferite \u003Cmark>gli\u003C/mark> affetti trascurati, il tempo che manca sempre. Nonostante tutto questo, o forse proprio per tutto questo, andiamoci a prendere questi brividi.\r\n\r\nIn testa bandiera partigiana, subito dopo la brigata di sfondamento sonoro Snupo, chi ha tamburi li scaldi e la raggiunga, testuggine, quel viziaccio dei fumogeni, le voci che diventano roche, mani che battono, piedi che si sfiniscono, spezzone \u003Cmark>contro\u003C/mark> la guerra, spezzone ambientalista, reti antifasciste, transfemministe, striscioni di fabbriche e di scuole.\r\n\r\n\r\nI corpi a farsi rapporto di forza. I corpi a disposizione di un futuro non scritto.\"\r\n\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/F_m_22_03_Collettivo-GKN-lancia-corteo-a-Firenze-il-24-Marzo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto proponendo uno speciale su \"Non Cambierò lavoro//Cambieremo il lavoro\", organizzato dall'assemblea dei riders torinesi, in collaborazione con l'assemblea lotte lavoro e il CSOA Gabrio, che ha ospitato l'iniziativa. Frittura mista alias Radio Fabbrica, esce dalla radio e si fa un giro al Gabrio, dal quale abbiamo voluto riportarvi integralmente e proporvi la traduzione di qualche intervento avvenuto da questo momento di formazione e dibattito in ambito di delivery in senso allargato, come andremo ad ascoltare. \u003Cmark>Gli\u003C/mark> scambi di esperienze tra lavoratori, greci, berlinesi, e italiani da varie città è stato ricco di stimoli di riflessione e discussione e per approfondirli vi consigliamo di rivolgervi alla pagina facebook di Deliverance Project .\r\n\r\nPer incominciare andremo ad ascoltare la presentazione del sindacato greco SVEOD, per poi passare alle testimonianze su come se la passano i fattorini di Gorillas che lavorano a Berlino, ritornando alle vicende locali, con un'analisi fatta dai riders torinesi per quanto riguarda il desiderio (o meno) dei lavoratori riders di essere lavoratori autonomi .\r\n\r\nLo speciale si conclude in maniera propositiva, con l'appello dei compagni greci di SVEOD che invita ad un 1 maggio 2020 di lotta internazionale rider, per continuare ad agire sul territorio ma pensare in maniera globale.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/F_m_22_03_Speciale-su-Non-cambierò-il-mio-lavoro_Cambieremo-il-lavoro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[412],{"field":102,"matched_tokens":413,"snippet":409,"value":410},[76,87],2310390568233992000,{"best_field_score":416,"best_field_weight":175,"fields_matched":35,"num_tokens_dropped":49,"score":417,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":49},"2220487802880","2310390568233992305",{"document":419,"highlight":439,"highlights":444,"text_match":447,"text_match_info":448},{"comment_count":49,"id":420,"is_sticky":49,"permalink":421,"podcastfilter":422,"post_author":360,"post_content":423,"post_date":424,"post_excerpt":55,"post_id":420,"post_modified":425,"post_thumbnail":426,"post_title":427,"post_type":402,"sort_by_date":428,"tag_links":429,"tags":436},"50229","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-19-ottobre-le-crepe-delle-modernita-guerra-ai-poveri-la-memoria-dei-disertori-dei-renitenti-dei-fucilati-della-grande-guerra/",[360],"Come ogni venerdì il 19 ottobre abbiamo fatto un nuovo viaggio sul pianeta delle utopie concrete\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nLa prossima settimana anche quelli di Anarres saranno in piazza per lo sciopero generale. \r\nI nostri affezionati ascoltatori ci potranno seguire dalle 15 alle 17 di venerdì 26 ottobre con le cronache dalle piazze e tanto altro...\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/10/2018-10-19-anarres.mp3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nL’incubo totalitario dell’Unione Sovietica aveva sequestrato la speranza di tanti sfruttati di tutto il mondo. La liberazione dai quei regimi non rappresentò la liberazione di energie rivoluzionarie ma l’affermarsi di un liberalismo feroce. Quando cadde il Muro di Berlino, oltre alle feroci dittature dei paesi dell’est europeo si inabissò la speranza e l’auspicio in una rivoluzione che rompesse l’ordine sociale basato sulla proprietà privata e lo sfruttamento del lavoro.\r\nIl liberismo e il liberalismo trionfanti rappresentarono l’unico orizzonte possibile. Tanta parte dei post comunisti ne venne irrimediabilmente sedotta.\r\nOggi il liberismo sta accusando i colpi di una reazione che indossa i panni del sovranismo, del razzismo, del militarismo, del nuovo fascismo. Persino la spinta partecipativa dei movimenti sociali si infrange nell’illusione della democrazia informatica miscelata al giustizialismo.\r\nOggi la triade rivoluzionaria che ha inaugurato la modernità si è logorata e non riesce a farsi sostanza.\r\nÉ un tema cruciale di cui abbiamo cominciato a parlare la scorsa settimana.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Codello.\r\n\r\nTempi di guerra ai poveri. Il “governo del cambiamento” mescola retorica, annuncia ad effetto e macelleria sociale. Ce ne ha parlato Massimo Varengo, anche in vista dello sciopero generale del 26 ottobre. \r\n\r\n1918 – 2018 La memoria dei disertori, dei renitenti, dei fucilati a cent’anni dalla Grande Guerra, mentre i nostri confini tornano ad essere insanguinati dalla guerra ai migranti.\r\nNe abbiamo parlato con Marco Rossi\r\n\r\nTra sgomberi e pesanti condanne si consuma un ottobre di fuoco a Torino e in Val Susa\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n26 ottobre/4 novembre - settimana contro tutte le patrie, le frontiere, gli eserciti\r\n\r\nVenerdì 26 ottobre – sciopero generale e corteo regionale a Torino\r\nore 9,30 da piazza Carlo Felice\r\n\r\nSabato 27 ottobre ore 15. Reclaim the street antirazzista da corso Giulio Cesare zona ponte Mosca\r\n\r\nMercoledì 31 ottobre\r\nPunto info antimilitarista in via Po ore 16\r\n\r\nSabato 3 novembre \r\nmanifestazione antimilitarista a Gorizia\r\n1918 – 2018 Guerre di ieri, guerre di oggi: nessuna festa per un massacro\r\nore 15 alla stazione\r\n\r\nVenerdì 9 novembre\r\nEducare per la libertà\r\nS-cateniamo i bambini e le bambine! \r\nIncontro su pedagogia libertaria e scuole autogestite\r\nCon Maurizio Giannangeli della Rete per l’Educazione Libertaria\r\nore 21 – alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nSabato 17 novembre - Giornata antirazzista ai giardini di via Montanaro con tornei di tirassegno, birilli e tante altre sorprese. Dalle 15 \r\n\r\nVenerdì 9 gennaio\r\nIncontro con Francesco Codello, autore de “La condizione umana nel pensiero libertario”\r\nore 21 alla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","25 Ottobre 2018","2018-11-04 02:34:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/10/2018-10-15-manif-fat-antimili-go-e-to-col-200x110.jpg","Anarres del 19 ottobre. Le crepe della modernità. Guerra ai poveri. La memoria dei disertori, dei renitenti dei fucilati della grande guerra...",1540492108,[430,431,432,433,434,435],"http://radioblackout.org/tag/anarres/","http://radioblackout.org/tag/disertori/","http://radioblackout.org/tag/grande-guerra/","http://radioblackout.org/tag/le-crepe-della-modernita/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-generale/",[360,375,381,385,437,438],"razzismo","Sciopero Generale",{"post_content":440},{"matched_tokens":441,"snippet":442,"value":443},[86,76],"appuntamenti:\r\n\r\n26 ottobre/4 novembre - settimana \u003Cmark>contro\u003C/mark> tutte le patrie, le frontiere, \u003Cmark>gli\u003C/mark> eserciti\r\n\r\nVenerdì 26 ottobre – sciopero","Come ogni venerdì il 19 ottobre abbiamo fatto un nuovo viaggio sul pianeta delle utopie concrete\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nLa prossima settimana anche quelli di Anarres saranno in piazza per lo sciopero generale. \r\nI nostri affezionati ascoltatori ci potranno seguire dalle 15 alle 17 di venerdì 26 ottobre con le cronache dalle piazze e tanto altro...\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/10/2018-10-19-anarres.mp3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nL’incubo totalitario dell’Unione Sovietica aveva sequestrato la speranza di tanti sfruttati di tutto il mondo. La liberazione dai quei regimi non rappresentò la liberazione di energie rivoluzionarie ma l’affermarsi di un liberalismo feroce. Quando cadde il Muro di Berlino, oltre alle feroci dittature dei paesi dell’est europeo si inabissò la speranza e l’auspicio in una rivoluzione che rompesse l’ordine sociale basato sulla proprietà privata e lo sfruttamento del lavoro.\r\nIl liberismo e il liberalismo trionfanti rappresentarono l’unico orizzonte possibile. Tanta parte dei post comunisti ne venne irrimediabilmente sedotta.\r\nOggi il liberismo sta accusando i colpi di una reazione che indossa i panni del sovranismo, del razzismo, del militarismo, del nuovo fascismo. Persino la spinta partecipativa dei movimenti sociali si infrange nell’illusione della democrazia informatica miscelata al giustizialismo.\r\nOggi la triade rivoluzionaria che ha inaugurato la modernità si è logorata e non riesce a farsi sostanza.\r\nÉ un tema cruciale di cui abbiamo cominciato a parlare la scorsa settimana.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Codello.\r\n\r\nTempi di guerra ai poveri. Il “governo del cambiamento” mescola retorica, annuncia ad effetto e macelleria sociale. Ce ne ha parlato Massimo Varengo, anche in vista dello sciopero generale del 26 ottobre. \r\n\r\n1918 – 2018 La memoria dei disertori, dei renitenti, dei fucilati a cent’anni dalla Grande Guerra, mentre i nostri confini tornano ad essere insanguinati dalla guerra ai migranti.\r\nNe abbiamo parlato con Marco Rossi\r\n\r\nTra \u003Cmark>sgomberi\u003C/mark> e pesanti condanne si consuma un ottobre di fuoco a Torino e in Val Susa\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n26 ottobre/4 novembre - settimana \u003Cmark>contro\u003C/mark> tutte le patrie, le frontiere, \u003Cmark>gli\u003C/mark> eserciti\r\n\r\nVenerdì 26 ottobre – sciopero generale e corteo regionale a Torino\r\nore 9,30 da piazza Carlo Felice\r\n\r\nSabato 27 ottobre ore 15. Reclaim the street antirazzista da corso Giulio Cesare zona ponte Mosca\r\n\r\nMercoledì 31 ottobre\r\nPunto info antimilitarista in via Po ore 16\r\n\r\nSabato 3 novembre \r\n\u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> antimilitarista a Gorizia\r\n1918 – 2018 Guerre di ieri, guerre di oggi: nessuna festa per un massacro\r\nore 15 alla stazione\r\n\r\nVenerdì 9 novembre\r\nEducare per la libertà\r\nS-cateniamo i bambini e le bambine! \r\nIncontro su pedagogia libertaria e scuole autogestite\r\nCon Maurizio Giannangeli della Rete per l’Educazione Libertaria\r\nore 21 – alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nSabato 17 novembre - Giornata antirazzista ai giardini di via Montanaro con tornei di tirassegno, birilli e tante altre sorprese. Dalle 15 \r\n\r\nVenerdì 9 gennaio\r\nIncontro con Francesco Codello, autore de “La condizione umana nel pensiero libertario”\r\nore 21 alla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti \u003Cmark>gli\u003C/mark> interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[445],{"field":102,"matched_tokens":446,"snippet":442,"value":443},[86,76],2310390567562903600,{"best_field_score":449,"best_field_weight":175,"fields_matched":35,"num_tokens_dropped":49,"score":450,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":49},"2220487475200","2310390567562903665",{"document":452,"highlight":473,"highlights":478,"text_match":481,"text_match_info":482},{"comment_count":49,"id":453,"is_sticky":49,"permalink":454,"podcastfilter":455,"post_author":360,"post_content":456,"post_date":457,"post_excerpt":55,"post_id":453,"post_modified":458,"post_thumbnail":459,"post_title":460,"post_type":402,"sort_by_date":461,"tag_links":462,"tags":469},"20186","http://radioblackout.org/podcast/brasile-desaparecidos-e-controllo-militare/",[360],"Vivere in una favela in Brasile, specie a Rio De Janeiro, non è mai stata una villeggiatura delle più ambite. La coppa del mondo calcio nel giugno 2014 ed i giochi olimpici del 2016 hanno reso ancora più dura la vita dei poveri.\r\nTra sgomberi delle baraccopoli più vicine ai nuovi stadi, dove gli operai muoiono, e le nuove strutture crollano come castelli di sabbia, sono il segno di un'operazione di pulizia che non potrà che incrudirsi nei prossimi mesi.\r\nL'ultimo morto ammazzato è un uomo di 81 anni colpito da un proiettile esploso dalle forze di polizia. L'uomo, José Joaquim de Santana, è stato ucciso mentre osservava dal balcone di casa sua una manifestazione degli abitanti di una delle tante periferie di Rio, che avevano bloccato la strada per protestare contro l'arresto di un ragazzino di 13 anni.\r\nDopo il suo assassinio i blocchi e le cariche sono andati avanti tutta la notte.\r\n\r\nLe sommosse dello scorso giugno sono state il detonatore per una nuova stretta repressiva. Sebbene il governo abbia ceduto ad alcune richieste, revocando l'aumento del prezzo del biglietto dei trasporti urbani, dall'altro sono state messe in cantiere nuove misure repressive.\r\nNon pago delle prodezze della propria polizia militare, il governo brasiliano ha stretto un accordo con la Francia per migliorarne l'addestramento antisommossa in vista delle due grandi kermesse sportive nelle quali il grande paese sudamericano gioca una partita di immagine che non vuole perdere. Costi quel che costi.\r\nLa CRS - Compagnia di sicurezza repubblicana - è andata ad addestrare agenti di polizia del Batalhão de Choque - BPCHq della Polizia Militare di Rio de Janeiro. Lo scopo esplicito dell'operazione è \"insegnare come reagire durante le sommosse, le manifestazioni conflittuali e come controllare gruppi violenti in vista di eventi che possono aver luogo durante la World Football Cup e le Olimpiadi del 2016\".\r\n\r\nLa Francia non è nuova a queste operazioni. Durante la \"Operazione Condor \", la controrivoluzione preventiva che favorì la nascita delle dittature in Sudamerica negli anni ‘70, polizia francese portò in dote la \"competenza\" maturata durante la guerra per l'Algeria. Le tecniche insegnate - torture, tecniche di contro-guerriglia, controllo di vicinato - sono all'origine delle attività degli \"squadroni della morte\". Migliaia di oppositori politici vennero uccisi o scomparvero.\r\nIn questi mesi, in Brasile, sono aumentate gli arresti e le sparizioni di oppositori politici. Scompaiono circa 15 persone al giorno per ragioni diverse, ma parecchie riconducibili ad operazioni di polizia coperte, per togliere di mezzo senza troppi problemi compagni e gente che resiste. Occorre rilevare che la lotta contro la repressione è comunque molto forte dopo gli arresti di giugno.\r\nSebbene il movimento sia riuscito a strappare qualche concessione - cancellazione della legge anti gay, eliminazione degli aumenti dei biglietti del trasporto pubblico - tuttavia i lavori per le olimpiadi vanno avanti senza tener conto delle proteste di chi ne sta facendo la spese.\r\n\r\nAnarres ne ha parlato con Simone, un compagno che ha vissuto a lungo in Brasile, conosce bene il paese ed è in contatto con i compagni che lottano contro la gentrificazione olimpica.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2013 12 20 riuni brasile","21 Dicembre 2013","2018-10-17 22:59:35","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/12/rio_de_janeiro-200x110.jpg","Brasile. Desaparecidos e controllo militare",1387642219,[463,464,465,466,467,468],"http://radioblackout.org/tag/addestramento-truppe/","http://radioblackout.org/tag/brasile/","http://radioblackout.org/tag/coppa-del-mondo-di-calcio/","http://radioblackout.org/tag/desaparecidos/","http://radioblackout.org/tag/favelas/","http://radioblackout.org/tag/francia/",[383,470,387,471,372,472],"brasile","desaparecidos","francia",{"post_content":474},{"matched_tokens":475,"snippet":476,"value":477},[86,76],"Occorre rilevare che la lotta \u003Cmark>contro\u003C/mark> la repressione è comunque molto forte dopo \u003Cmark>gli\u003C/mark> arresti di giugno.\r\nSebbene il","Vivere in una favela in Brasile, specie a Rio De Janeiro, non è mai stata una villeggiatura delle più ambite. La coppa del mondo calcio nel giugno 2014 ed i giochi olimpici del 2016 hanno reso ancora più dura la vita dei poveri.\r\nTra \u003Cmark>sgomberi\u003C/mark> delle baraccopoli più vicine ai nuovi stadi, dove \u003Cmark>gli\u003C/mark> operai muoiono, e le nuove strutture crollano come castelli di sabbia, sono il segno di un'operazione di pulizia che non potrà che incrudirsi nei prossimi mesi.\r\nL'ultimo morto ammazzato è un uomo di 81 anni colpito da un proiettile esploso dalle forze di polizia. L'uomo, José Joaquim de Santana, è stato ucciso mentre osservava dal balcone di casa sua una \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> degli abitanti di una delle tante periferie di Rio, che avevano bloccato la strada per protestare \u003Cmark>contro\u003C/mark> l'arresto di un ragazzino di 13 anni.\r\nDopo il suo assassinio i blocchi e le cariche sono andati avanti tutta la notte.\r\n\r\nLe sommosse dello scorso giugno sono state il detonatore per una nuova stretta repressiva. Sebbene il governo abbia ceduto ad alcune richieste, revocando l'aumento del prezzo del biglietto dei trasporti urbani, dall'altro sono state messe in cantiere nuove misure repressive.\r\nNon pago delle prodezze della propria polizia militare, il governo brasiliano ha stretto un accordo con la Francia per migliorarne l'addestramento antisommossa in vista delle due grandi kermesse sportive nelle quali il grande paese sudamericano gioca una partita di immagine che non vuole perdere. Costi quel che costi.\r\nLa CRS - Compagnia di sicurezza repubblicana - è andata ad addestrare agenti di polizia del Batalhão de Choque - BPCHq della Polizia Militare di Rio de Janeiro. Lo scopo esplicito dell'operazione è \"insegnare come reagire durante le sommosse, le manifestazioni conflittuali e come controllare gruppi violenti in vista di eventi che possono aver luogo durante la World Football Cup e le Olimpiadi del 2016\".\r\n\r\nLa Francia non è nuova a queste operazioni. Durante la \"Operazione Condor \", la controrivoluzione preventiva che favorì la nascita delle dittature in Sudamerica negli anni ‘70, polizia francese portò in dote la \"competenza\" maturata durante la guerra per l'Algeria. Le tecniche insegnate - torture, tecniche di contro-guerriglia, controllo di vicinato - sono all'origine delle attività degli \"squadroni della morte\". Migliaia di oppositori politici vennero uccisi o scomparvero.\r\nIn questi mesi, in Brasile, sono aumentate \u003Cmark>gli\u003C/mark> arresti e le sparizioni di oppositori politici. Scompaiono circa 15 persone al giorno per ragioni diverse, ma parecchie riconducibili ad operazioni di polizia coperte, per togliere di mezzo senza troppi problemi compagni e gente che resiste. Occorre rilevare che la lotta \u003Cmark>contro\u003C/mark> la repressione è comunque molto forte dopo \u003Cmark>gli\u003C/mark> arresti di giugno.\r\nSebbene il movimento sia riuscito a strappare qualche concessione - cancellazione della legge anti gay, eliminazione degli aumenti dei biglietti del trasporto pubblico - tuttavia i lavori per le olimpiadi vanno avanti senza tener conto delle proteste di chi ne sta facendo la spese.\r\n\r\nAnarres ne ha parlato con Simone, un compagno che ha vissuto a lungo in Brasile, conosce bene il paese ed è in contatto con i compagni che lottano \u003Cmark>contro\u003C/mark> la gentrificazione olimpica.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2013 12 20 riuni brasile",[479],{"field":102,"matched_tokens":480,"snippet":476,"value":477},[86,76],2310390567294468000,{"best_field_score":483,"best_field_weight":175,"fields_matched":35,"num_tokens_dropped":49,"score":484,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":49},"2220487344128","2310390567294468209",{"document":486,"highlight":518,"highlights":549,"text_match":561,"text_match_info":562},{"comment_count":49,"id":487,"is_sticky":49,"permalink":488,"podcastfilter":489,"post_author":490,"post_content":491,"post_date":492,"post_excerpt":55,"post_id":487,"post_modified":493,"post_thumbnail":494,"post_title":495,"post_type":402,"sort_by_date":496,"tag_links":497,"tags":509},"31843","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-de-il-colpo-della-strega-12ottobre2015/",[364],"dj","\"In culo sì ma non così\"...la campagna in difesa di Atlantide, storica sede bolognese di gruppi femministi, lesbici, gay, trans, queer e punk; un riferimento per le autoproduzioni culturali indipendenti, un luogo di elaborazione politica dal basso che negli anni ha accomunato tante soggettività diverse. Pochi giorni fa lo sgombero e a seguire le mobilitazioni di solidarietà. La diretta con Barbara da Bologna.\r\n\"Noi palestinesi ci svegliamo ogni mattina per insegnare al resto del mondo la vita, signore.\" Rafeef Ziadah.\r\nUna finestra sull'internazionale: dall'attacco alla manifestazione ad Ankara, passando per le lotte di liberazione in Kurdistan per arrivare alle rivolte scoppiate in Cisgiordania che hanno raggiunto ben presto anche Gaza.\r\nLa rassegna stampa e i nostri commenti ad alcuni articoli apparsi su carta stampata e rete:\r\nFiat, la battaglia delle operaie contro le tute bianche: ci umiliano durante il ciclo\r\nPicchiata da un compagno, l'infermiere: «Si vede che gli piaci». E la madre si infuria su Facebook. \r\n\r\nL'antropologa. \"Dietro ai gesti sessisti la pochezza di sè.\"\r\n\r\nPillola del giorno dopo. La ricetta non serve, ma 2 farmacisti su 10 la chiedono.\r\nEncuentro Nacional de Mujeres: la policía reprimió en la Catedral\r\nPer la rubrica \"Donne in arte\", la prima parte della monografia che abbiamo preparato su Patty Smith. La storia della sua vita e il racconto delle sue opere accompagnati dall'ascolto della sua musica.\r\nPer riascoltare la puntata:\r\nUnknown\r\nUnknown","13 Ottobre 2015","2018-10-24 17:34:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/adesivo-il-colpo-della-strega-new-copy-200x110.jpg","I podcast de Il Colpo della strega: 12ottobre2015",1444762769,[498,499,500,501,502,503,504,505,133,506,507,508],"http://radioblackout.org/tag/atlantideovunque/","http://radioblackout.org/tag/atlantide/","http://radioblackout.org/tag/fiat/","http://radioblackout.org/tag/glbtq/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/patty-smith/","http://radioblackout.org/tag/sessismo/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/violenza-di-genere/","http://radioblackout.org/tag/violenza-maschile-contro-le-donne/",[510,377,511,370,512,513,379,514,15,515,516,517],"#atlantideovunque","fiat","Kurdistan","palestina","sessismo","Turchia","violenza di genere","violenza maschile contro le donne",{"post_content":519,"tags":523},{"matched_tokens":520,"snippet":521,"value":522},[75],"Una finestra sull'internazionale: dall'attacco alla \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> ad Ankara, passando per le","\"In culo sì ma non così\"...la campagna in difesa di Atlantide, storica sede bolognese di gruppi femministi, lesbici, gay, trans, queer e punk; un riferimento per le autoproduzioni culturali indipendenti, un luogo di elaborazione politica dal basso che negli anni ha accomunato tante soggettività diverse. Pochi giorni fa lo sgombero e a seguire le mobilitazioni di solidarietà. La diretta con Barbara da Bologna.\r\n\"Noi palestinesi ci svegliamo ogni mattina per insegnare al resto del mondo la vita, signore.\" Rafeef Ziadah.\r\nUna finestra sull'internazionale: dall'attacco alla \u003Cmark>manifestazione\u003C/mark> ad Ankara, passando per le lotte di liberazione in Kurdistan per arrivare alle rivolte scoppiate in Cisgiordania che hanno raggiunto ben presto anche Gaza.\r\nLa rassegna stampa e i nostri commenti ad alcuni articoli apparsi su carta stampata e rete:\r\nFiat, la battaglia delle operaie \u003Cmark>contro\u003C/mark> le tute bianche: ci umiliano durante il ciclo\r\nPicchiata da un compagno, l'infermiere: «Si vede che \u003Cmark>gli\u003C/mark> piaci». E la madre si infuria su Facebook. \r\n\r\nL'antropologa. \"Dietro ai gesti sessisti la pochezza di sè.\"\r\n\r\nPillola del giorno dopo. La ricetta non serve, ma 2 farmacisti su 10 la chiedono.\r\nEncuentro Nacional de Mujeres: la policía reprimió en la Catedral\r\nPer la rubrica \"Donne in arte\", la prima parte della monografia che abbiamo preparato su Patty Smith. La storia della sua vita e il racconto delle sue opere accompagnati dall'ascolto della sua musica.\r\nPer riascoltare la puntata:\r\nUnknown\r\nUnknown",[524,526,528,530,532,534,536,538,540,542,544,546],{"matched_tokens":525,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":527,"snippet":377,"value":377},[],{"matched_tokens":529,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":531,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":533,"snippet":512,"value":512},[],{"matched_tokens":535,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":537,"snippet":379,"value":379},[],{"matched_tokens":539,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":541,"snippet":162,"value":162},[15],{"matched_tokens":543,"snippet":515,"value":515},[],{"matched_tokens":545,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":547,"snippet":548,"value":548},[86],"violenza maschile \u003Cmark>contro\u003C/mark> le donne",[550,552],{"field":102,"matched_tokens":551,"snippet":521,"value":522},[75],{"field":37,"indices":553,"matched_tokens":556,"snippets":559,"values":560},[554,555],8,11,[557,558],[15],[86],[162,548],[162,548],2308129972461502500,{"best_field_score":563,"best_field_weight":175,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":49,"score":564,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":49},"1116681273344","2308129972461502578",6637,{"collection_name":402,"first_q":68,"per_page":354,"q":68},["Reactive",568],{},["Set"],["ShallowReactive",571],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fJ6bQt-wfv3tXDX55Fx9i-5MW0n1I3qG23QjC-Bc-G7s":-1},true,"/search?query=manifestazione+contro+gli+sgomberi"]