","Al margine del Pride romano di sabato",1402321988,[114,115,116,60,117,118],"http://radioblackout.org/tag/cagne-sciolte/","http://radioblackout.org/tag/gay-pride/","http://radioblackout.org/tag/lgbtq/","http://radioblackout.org/tag/omonazionalismo/","http://radioblackout.org/tag/roma/",[120,121,15,21,32,122],"cagne sciolte","gay pride","Roma",{"tags":124},[125,127,130,132,134,136],{"matched_tokens":126,"snippet":120},[],{"matched_tokens":128,"snippet":129},[70],"\u003Cmark>gay\u003C/mark> pride",{"matched_tokens":131,"snippet":15},[],{"matched_tokens":133,"snippet":79},[78,70],{"matched_tokens":135,"snippet":32},[],{"matched_tokens":137,"snippet":122},[],[139],{"field":35,"indices":140,"matched_tokens":142,"snippets":145},[141,25],3,[143,144],[78,70],[70],[79,129],{"best_field_score":97,"best_field_weight":98,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":47,"score":147,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},"1157451471441625193",{"document":149,"highlight":171,"highlights":176,"text_match":179,"text_match_info":180},{"cat_link":150,"category":151,"comment_count":47,"id":152,"is_sticky":47,"permalink":153,"post_author":50,"post_content":154,"post_date":155,"post_excerpt":53,"post_id":152,"post_modified":156,"post_thumbnail":53,"post_thumbnail_html":53,"post_title":157,"post_type":56,"sort_by_date":158,"tag_links":159,"tags":165},[44],[46],"23364","http://radioblackout.org/2014/05/elezioni-europee-2014-analisi-di-alcuni-casi-esemplari/","Come è stato da qualcuno sottolineato (pochi nel mainstream) il tratto comune di queste elezioni europee è stato, paradossalmente, di essere state molto poco europee e di aver piuttosto rappresentato le difficoltà e l'ostilità della maggiornaza dei/lle cittadin* dei diversi stati membri verso il progetto dell'Unione, identificato soprattutto a livello di massa come progetto calato dall'alto e responsabile del peggioramento delle condizioni di vita.\r\nCerto, è un dato di cui non ci si può rallegrare, soprattutto perché riattizza in larga parte comportamenti reazionari, paure egoistiche e chiusure identitarie. Ci sono comunque grosse differenze tra la vittoria di un Front National in Francia e la netta affermazione di Syriza in Grecia, o l'affremazione del neonato raggruppamento di Podemos in Spagna.\r\nCon Argiris Panagopoulos, giornalista greco, corrispondente de Il Manifesto e candidato nella Lista Tsipras per un'altra Europa in Italia, abbiamo commentato l'affermazione di Syriza in terra ellenica\r\nArgiris_Syriza\r\nIn Francia, la vittoria del Front National avviene dopo 1 anno emezzo di mobilitazioni della destra reazionaria contro i matrimoni gay e l'immigrazione extra-comunitaria. E' però anche un voto di protesta (più che raddoppiato nell'astensione) contro un Partito Socialista visto come araldo del sistema-austerity di osservanza europeista, come provano le significative trasmigrazioni di voto dal Pcf al Fn in alcuni storici bastioni operai.\r\n\r\nAscolta la diretta con Carlotta, compagna che vive in Francia da diversi anni\r\n\r\ncarlotta_voto_francia\r\n Unica anomalia sul piano nazionale italiano, la Val di Susa, nugolo di puntini gialli (M5S) nella distesa rossa indicante l'incointrastata affermazione del Partito Democratico (questi colori scelti dai grafici della stampa e dei media mainstream). In realtà, le performance elettorali valsusine non riguardano la sola tenuta dei 5 Stelle ma un voto più articolato che ha premiato gruppi, persone e liste civiche che rappresentano una sicura espressione delle ragioni del popolo NoTav. Soprattutto, il momento del voto è solo un momento tra tanti di una lotta che si articola su differenti piani e livelli.\r\nAscolta l'intervista con Francesco Richetto del Comitato di Lotta Popolare di Bussoleno\r\nrichets_voto_valsusa","28 Maggio 2014","2014-06-02 12:39:15","Elezioni Europee 2014: analisi di alcuni casi esemplari",1401295884,[160,161,59,162,163,164],"http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/elezioni-europee/","http://radioblackout.org/tag/grecia/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/val-susa/",[166,167,17,168,169,170],"crisi","elezioni europee","grecia","italia","val susa",{"post_content":172},{"matched_tokens":173,"snippet":174,"value":175},[78,70],"della destra reazionaria contro i \u003Cmark>matrimoni\u003C/mark> \u003Cmark>gay\u003C/mark> e l'immigrazione extra-comunitaria. E' però","Come è stato da qualcuno sottolineato (pochi nel mainstream) il tratto comune di queste elezioni europee è stato, paradossalmente, di essere state molto poco europee e di aver piuttosto rappresentato le difficoltà e l'ostilità della maggiornaza dei/lle cittadin* dei diversi stati membri verso il progetto dell'Unione, identificato soprattutto a livello di massa come progetto calato dall'alto e responsabile del peggioramento delle condizioni di vita.\r\nCerto, è un dato di cui non ci si può rallegrare, soprattutto perché riattizza in larga parte comportamenti reazionari, paure egoistiche e chiusure identitarie. Ci sono comunque grosse differenze tra la vittoria di un Front National in Francia e la netta affermazione di Syriza in Grecia, o l'affremazione del neonato raggruppamento di Podemos in Spagna.\r\nCon Argiris Panagopoulos, giornalista greco, corrispondente de Il Manifesto e candidato nella Lista Tsipras per un'altra Europa in Italia, abbiamo commentato l'affermazione di Syriza in terra ellenica\r\nArgiris_Syriza\r\nIn Francia, la vittoria del Front National avviene dopo 1 anno emezzo di mobilitazioni della destra reazionaria contro i \u003Cmark>matrimoni\u003C/mark> \u003Cmark>gay\u003C/mark> e l'immigrazione extra-comunitaria. E' però anche un voto di protesta (più che raddoppiato nell'astensione) contro un Partito Socialista visto come araldo del sistema-austerity di osservanza europeista, come provano le significative trasmigrazioni di voto dal Pcf al Fn in alcuni storici bastioni operai.\r\n\r\nAscolta la diretta con Carlotta, compagna che vive in Francia da diversi anni\r\n\r\ncarlotta_voto_francia\r\n Unica anomalia sul piano nazionale italiano, la Val di Susa, nugolo di puntini gialli (M5S) nella distesa rossa indicante l'incointrastata affermazione del Partito Democratico (questi colori scelti dai grafici della stampa e dei media mainstream). In realtà, le performance elettorali valsusine non riguardano la sola tenuta dei 5 Stelle ma un voto più articolato che ha premiato gruppi, persone e liste civiche che rappresentano una sicura espressione delle ragioni del popolo NoTav. Soprattutto, il momento del voto è solo un momento tra tanti di una lotta che si articola su differenti piani e livelli.\r\nAscolta l'intervista con Francesco Richetto del Comitato di Lotta Popolare di Bussoleno\r\nrichets_voto_valsusa",[177],{"field":93,"matched_tokens":178,"snippet":174,"value":175},[78,70],1157451471441100800,{"best_field_score":181,"best_field_weight":182,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":47,"score":183,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},"2211897868288",14,"1157451471441100913",{"document":185,"highlight":205,"highlights":226,"text_match":237,"text_match_info":238},{"cat_link":186,"category":187,"comment_count":47,"id":188,"is_sticky":47,"permalink":189,"post_author":50,"post_content":190,"post_date":191,"post_excerpt":53,"post_id":188,"post_modified":192,"post_thumbnail":193,"post_thumbnail_html":194,"post_title":195,"post_type":56,"sort_by_date":196,"tag_links":197,"tags":203},[44],[46],"30084","http://radioblackout.org/2015/05/matrimoni-gay-quale-conquista/","Si è tenuto venerdì scorso il referendum irlandese sull’approvazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso ed è passato con il 62,1% dei sì.\r\n\r\nSe si escludono alcuni Stati degli Stati Uniti, in cui però i referendum sono stati poi dichiarati incostituzionali dalle varie corti federali coinvolte nel contenzioso sul matrimonio tra persone dello stesso sesso, l’Irlanda è il primo Paese al mondo a mettere il matrimonio gay al voto, aggiungendo una norma alla sua Costituzione.\r\n\r\nQuesta mattina ne abbiamo parlato con Maurizio del Circolo Maurice di Torino: partendo dal caso specifico, abbiamo poi ragionato sulle criticità del matrimonio per quella parte della comunità GLBT che non trova la sua ragion d'essere in questa istituzione, passando per le unioni civili e concludendo con la drammatica situazione italiana.\r\n\r\nAscolta la diretta\r\n\r\nmaurizio_irlanda_matrimonio stesso sesso\r\n\r\n ","25 Maggio 2015","2015-05-26 15:31:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/05/shamrock-rainbow-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"222\" height=\"227\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/05/shamrock-rainbow.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Matrimoni gay...quale conquista?",1432561648,[198,199,200,201,202],"http://radioblackout.org/tag/anticlericale/","http://radioblackout.org/tag/glbt/","http://radioblackout.org/tag/irlanda/","http://radioblackout.org/tag/matrimonio-gay/","http://radioblackout.org/tag/unioni-civili/",[30,26,204,23,19],"Irlanda",{"post_content":206,"post_title":210,"tags":214},{"matched_tokens":207,"snippet":208,"value":209},[70],"mondo a mettere il matrimonio \u003Cmark>gay\u003C/mark> al voto, aggiungendo una norma","Si è tenuto venerdì scorso il referendum irlandese sull’approvazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso ed è passato con il 62,1% dei sì.\r\n\r\nSe si escludono alcuni Stati degli Stati Uniti, in cui però i referendum sono stati poi dichiarati incostituzionali dalle varie corti federali coinvolte nel contenzioso sul matrimonio tra persone dello stesso sesso, l’Irlanda è il primo Paese al mondo a mettere il matrimonio \u003Cmark>gay\u003C/mark> al voto, aggiungendo una norma alla sua Costituzione.\r\n\r\nQuesta mattina ne abbiamo parlato con Maurizio del Circolo Maurice di Torino: partendo dal caso specifico, abbiamo poi ragionato sulle criticità del matrimonio per quella parte della comunità GLBT che non trova la sua ragion d'essere in questa istituzione, passando per le unioni civili e concludendo con la drammatica situazione italiana.\r\n\r\nAscolta la diretta\r\n\r\nmaurizio_irlanda_matrimonio stesso sesso\r\n\r\n ",{"matched_tokens":211,"snippet":213,"value":213},[212,70],"Matrimoni","\u003Cmark>Matrimoni\u003C/mark> \u003Cmark>gay\u003C/mark>...quale conquista?",[215,217,219,221,224],{"matched_tokens":216,"snippet":30},[],{"matched_tokens":218,"snippet":26},[],{"matched_tokens":220,"snippet":204},[],{"matched_tokens":222,"snippet":223},[70],"matrimonio \u003Cmark>gay\u003C/mark>",{"matched_tokens":225,"snippet":19},[],[227,230,232],{"field":228,"matched_tokens":229,"snippet":213,"value":213},"post_title",[212,70],{"field":93,"matched_tokens":231,"snippet":208,"value":209},[70],{"field":35,"indices":233,"matched_tokens":234,"snippets":236},[141],[235],[70],[223],1157451437081362400,{"best_field_score":239,"best_field_weight":240,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":47,"score":241,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":25},"2211881091072",15,"1157451437081362553",{"document":243,"highlight":260,"highlights":276,"text_match":284,"text_match_info":285},{"cat_link":244,"category":245,"comment_count":47,"id":246,"is_sticky":47,"permalink":247,"post_author":50,"post_content":248,"post_date":249,"post_excerpt":53,"post_id":246,"post_modified":250,"post_thumbnail":251,"post_thumbnail_html":252,"post_title":253,"post_type":56,"sort_by_date":254,"tag_links":255,"tags":258},[44],[46],"27757","http://radioblackout.org/2015/02/verso-le-unioni-civili-la-prospettiva-lgbt/","In occasione del referendum slovacco che intendeva prevenire un'eventuale legislazione a favore dei matrimoni omosessuali e adozioni da parte di coppie dello stesso sesso, abbiamo approfondito l'argomento \"famiglia\", matrimonio e unioni civili visto dal punto di vista dei movimenti LGBT.\r\n\r\nLo slancio anti famiglia tradizionale che caratterizzava il movimento negli anni 70 è mutato, ed oggi il matrimonio omosessuale è una delle rivendicazioni principali o più visibili dei movimenti LGBT, non solo in Italia. Il matrimonio tra coppie dello stesso sesso supererebbe una discriminazione rispetto alle coppie etero, ma in Italia è ancora un tabù. Nel frattempo è in commissione Giustizia al senato la proposta di legge del 2013 sulle unioni civili, che creerebbe un'alternativa al matrimonio per tutte le coppie anche quelle tra persone dello stesso sesso.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Maurizio del Circolo Maurice di Torino.\r\n\r\nAscolta il contributo:\r\n\r\nmaurimaurice","9 Febbraio 2015","2015-02-11 01:25:21","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/02/unioni-civili-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/02/unioni-civili-300x225.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/02/unioni-civili-300x225.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/02/unioni-civili.jpeg 400w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Verso le unioni civili? La prospettiva LGBT",1423491822,[256,116,201,257,202],"http://radioblackout.org/tag/legge-contro-lomofobia/","http://radioblackout.org/tag/transgender/",[34,15,23,259,19],"transgender",{"post_content":261,"tags":265},{"matched_tokens":262,"snippet":263,"value":264},[78],"un'eventuale legislazione a favore dei \u003Cmark>matrimoni\u003C/mark> omosessuali e adozioni da parte","In occasione del referendum slovacco che intendeva prevenire un'eventuale legislazione a favore dei \u003Cmark>matrimoni\u003C/mark> omosessuali e adozioni da parte di coppie dello stesso sesso, abbiamo approfondito l'argomento \"famiglia\", matrimonio e unioni civili visto dal punto di vista dei movimenti LGBT.\r\n\r\nLo slancio anti famiglia tradizionale che caratterizzava il movimento negli anni 70 è mutato, ed oggi il matrimonio omosessuale è una delle rivendicazioni principali o più visibili dei movimenti LGBT, non solo in Italia. Il matrimonio tra coppie dello stesso sesso supererebbe una discriminazione rispetto alle coppie etero, ma in Italia è ancora un tabù. Nel frattempo è in commissione Giustizia al senato la proposta di legge del 2013 sulle unioni civili, che creerebbe un'alternativa al matrimonio per tutte le coppie anche quelle tra persone dello stesso sesso.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Maurizio del Circolo Maurice di Torino.\r\n\r\nAscolta il contributo:\r\n\r\nmaurimaurice",[266,268,270,272,274],{"matched_tokens":267,"snippet":34},[],{"matched_tokens":269,"snippet":15},[],{"matched_tokens":271,"snippet":223},[70],{"matched_tokens":273,"snippet":259},[],{"matched_tokens":275,"snippet":19},[],[277,279],{"field":93,"matched_tokens":278,"snippet":263,"value":264},[78],{"field":35,"indices":280,"matched_tokens":281,"snippets":283},[14],[282],[70],[223],1155190875668611000,{"best_field_score":286,"best_field_weight":182,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":287,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},"1108091338752","1155190875668611186",{"document":289,"highlight":317,"highlights":340,"text_match":284,"text_match_info":349},{"cat_link":290,"category":291,"comment_count":47,"id":292,"is_sticky":47,"permalink":293,"post_author":50,"post_content":294,"post_date":295,"post_excerpt":53,"post_id":292,"post_modified":296,"post_thumbnail":53,"post_thumbnail_html":53,"post_title":297,"post_type":56,"sort_by_date":298,"tag_links":299,"tags":308},[44],[46],"25408","http://radioblackout.org/2014/10/unioni-omosessuali-il-pomodoro-schiacciato/","Il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, ha annunciato l’invio di una circolare ai prefetti, affinché invitino formalmente i sindaci a cancellare le trascrizioni delle nozze gay contratte all’estero, ed è subito rivolta tra i primi cittadini: da Bologna a Napoli, da Roma a Grosseto, i sindaci non ci stanno e invitano alla disobbedienza. La maggioranza di governo si spacca, fra Ncd che sostiene Alfano e Pd e Sel che lo invitano a lasciar fare al Parlamento.\r\nIn realtà non si tratta che di propaganda.\r\nNel nostro paese due persone dello stesso sesso non si possono sposare, l'iscrizione in un registro delle nozze contratte all'estero, non da alcun diritto, è solo un atto simbolico.\r\nLa mossa di Alfano è un passo per mantenere la presa sull'elettorato cattolico più conservatore, che è il maggior serbatoio di voti del Nuovo Centro Destra, il partito nato dalla costola di Silvio Berlusconi, ma sedotto dalla mela di Matteo Renzi.\r\nLa partita sul matrimonio dimostra quanto profondamente sia permeata dall'influenza della Chiesa Cattolica la politica istituzionale. Oggi più che ai tempi della Democrazia Cristiana, la Chiesa pianta i propri denti nella carne viva delle relazioni sociali, senza alcuna opposizione reale.\r\nSe la Democrazia Cristiana fosse stata un pomodoro, la sua fine è un pomodoro schiacciato che ha sparso ovunque i suoi semi, facendo crescere ovunque la propria malapianta.\r\nIl Partito Democratico aveva promesso durante la campagna elettorale il registro delle unioni civili per tutt*. L'alleanza con il NCD di Alfano ha mandato in soffitta ogni possibile percorso in tale direzione.\r\nD'altra parte sono trascorsi circa 25 anni da quando un Massimo D'Alema al centro dell'agone politico aprì un'interlocuzione con il fondatore del Movimento per la vita Carlo Casini, esponente di punta dell'oltranzismo cattolico. L'assunto di D'Alema era che i valori cattolici hanno un fondamento universale e sono alla base dei valori costituenti della nostra civiltà. Più che un assist all'avversario, un buovo matrimonio di interessi, che ha dato uno stop all'impetuoso processo di laicizzazione delle istituzioni, innescato dalle lotte di libertà di donne e omosessuali.\r\nIl fatto che nella concretezza delle relazioni umane la \"morale\" cattolica sia divenuta una moneta fuori corso spiega le \"aperture\" di Bergoglio nei confronti di divorziati e coppie di fatto. Nessuna modifica dottrinale ma un atteggiamento di paterna comprensione è la cifra di un papa che ha rinfoderato la spada di Ratzinger per riuscire a recuperare il terreno perduto.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Maurizio del circolo GLBTQ Maurice, che, sebbene schierato per la libertà degli affetti, sostiene che il divieto che investe le persone il cui orientamento sessuale non è conforme alla norma eterosessuale, è a tal punto segno di discriminazione, che il riconoscimento delle unioni omosessuali diviene un tassello di una battaglia di libertà. Una battaglia il cui approdo finale non può che essere l'abolizione dei lacci coniugali per tutt*, eterosessuali compresi.\r\n\r\nNe è scaturita una discussione a tutto campo. Ascolta la diretta con Maurizio:\r\n\r\nmaurizio_alfano","8 Ottobre 2014","2014-10-13 13:16:01","Unioni omosessuali. Il pomodoro schiacciato",1412789234,[300,301,302,303,304,305,306,307],"http://radioblackout.org/tag/alfano/","http://radioblackout.org/tag/bergoglio/","http://radioblackout.org/tag/chiesa-cattolica/","http://radioblackout.org/tag/dalema/","http://radioblackout.org/tag/matrimoni-omosessuali/","http://radioblackout.org/tag/ncd/","http://radioblackout.org/tag/pd/","http://radioblackout.org/tag/renzi/",[309,310,311,312,313,314,315,316],"Alfano","bergoglio","chiesa cattolica","d'alema","matrimoni omosessuali","ncd","pd","renzi",{"post_content":318,"tags":322},{"matched_tokens":319,"snippet":320,"value":321},[70],"cancellare le trascrizioni delle nozze \u003Cmark>gay\u003C/mark> contratte all’estero, ed è subito","Il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, ha annunciato l’invio di una circolare ai prefetti, affinché invitino formalmente i sindaci a cancellare le trascrizioni delle nozze \u003Cmark>gay\u003C/mark> contratte all’estero, ed è subito rivolta tra i primi cittadini: da Bologna a Napoli, da Roma a Grosseto, i sindaci non ci stanno e invitano alla disobbedienza. La maggioranza di governo si spacca, fra Ncd che sostiene Alfano e Pd e Sel che lo invitano a lasciar fare al Parlamento.\r\nIn realtà non si tratta che di propaganda.\r\nNel nostro paese due persone dello stesso sesso non si possono sposare, l'iscrizione in un registro delle nozze contratte all'estero, non da alcun diritto, è solo un atto simbolico.\r\nLa mossa di Alfano è un passo per mantenere la presa sull'elettorato cattolico più conservatore, che è il maggior serbatoio di voti del Nuovo Centro Destra, il partito nato dalla costola di Silvio Berlusconi, ma sedotto dalla mela di Matteo Renzi.\r\nLa partita sul matrimonio dimostra quanto profondamente sia permeata dall'influenza della Chiesa Cattolica la politica istituzionale. Oggi più che ai tempi della Democrazia Cristiana, la Chiesa pianta i propri denti nella carne viva delle relazioni sociali, senza alcuna opposizione reale.\r\nSe la Democrazia Cristiana fosse stata un pomodoro, la sua fine è un pomodoro schiacciato che ha sparso ovunque i suoi semi, facendo crescere ovunque la propria malapianta.\r\nIl Partito Democratico aveva promesso durante la campagna elettorale il registro delle unioni civili per tutt*. L'alleanza con il NCD di Alfano ha mandato in soffitta ogni possibile percorso in tale direzione.\r\nD'altra parte sono trascorsi circa 25 anni da quando un Massimo D'Alema al centro dell'agone politico aprì un'interlocuzione con il fondatore del Movimento per la vita Carlo Casini, esponente di punta dell'oltranzismo cattolico. L'assunto di D'Alema era che i valori cattolici hanno un fondamento universale e sono alla base dei valori costituenti della nostra civiltà. Più che un assist all'avversario, un buovo matrimonio di interessi, che ha dato uno stop all'impetuoso processo di laicizzazione delle istituzioni, innescato dalle lotte di libertà di donne e omosessuali.\r\nIl fatto che nella concretezza delle relazioni umane la \"morale\" cattolica sia divenuta una moneta fuori corso spiega le \"aperture\" di Bergoglio nei confronti di divorziati e coppie di fatto. Nessuna modifica dottrinale ma un atteggiamento di paterna comprensione è la cifra di un papa che ha rinfoderato la spada di Ratzinger per riuscire a recuperare il terreno perduto.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Maurizio del circolo GLBTQ Maurice, che, sebbene schierato per la libertà degli affetti, sostiene che il divieto che investe le persone il cui orientamento sessuale non è conforme alla norma eterosessuale, è a tal punto segno di discriminazione, che il riconoscimento delle unioni omosessuali diviene un tassello di una battaglia di libertà. Una battaglia il cui approdo finale non può che essere l'abolizione dei lacci coniugali per tutt*, eterosessuali compresi.\r\n\r\nNe è scaturita una discussione a tutto campo. Ascolta la diretta con Maurizio:\r\n\r\nmaurizio_alfano",[323,325,327,329,331,334,336,338],{"matched_tokens":324,"snippet":309},[],{"matched_tokens":326,"snippet":310},[],{"matched_tokens":328,"snippet":311},[],{"matched_tokens":330,"snippet":312},[],{"matched_tokens":332,"snippet":333},[78],"\u003Cmark>matrimoni\u003C/mark> omosessuali",{"matched_tokens":335,"snippet":314},[],{"matched_tokens":337,"snippet":315},[],{"matched_tokens":339,"snippet":316},[],[341,343],{"field":93,"matched_tokens":342,"snippet":320,"value":321},[70],{"field":35,"indices":344,"matched_tokens":346,"snippets":348},[345],4,[347],[78],[333],{"best_field_score":286,"best_field_weight":182,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":287,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},6646,{"collection_name":56,"first_q":21,"per_page":39,"q":21},7,{"facet_counts":354,"found":141,"hits":371,"out_of":459,"page":25,"request_params":460,"search_cutoff":36,"search_time_ms":461},[355,363],{"counts":356,"field_name":361,"sampled":36,"stats":362},[357,359],{"count":14,"highlighted":358,"value":358},"la perla di labuan",{"count":25,"highlighted":360,"value":360},"anarres","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":364,"field_name":35,"sampled":36,"stats":370},[365,367,369],{"count":25,"highlighted":366,"value":366},"famiglia",{"count":25,"highlighted":368,"value":368},"normalità",{"count":25,"highlighted":313,"value":313},{"total_values":141},[372,412,436],{"document":373,"highlight":388,"highlights":400,"text_match":409,"text_match_info":410},{"comment_count":47,"id":374,"is_sticky":47,"permalink":375,"podcastfilter":376,"post_author":360,"post_content":377,"post_date":378,"post_excerpt":53,"post_id":374,"post_modified":379,"post_thumbnail":380,"post_title":381,"post_type":382,"sort_by_date":383,"tag_links":384,"tags":387},"16850","http://radioblackout.org/podcast/una-soffocante-normalita/",[360],"Il tema dei matrimoni omosessuali è stato al centro del recente Pride di Torino, che gli organizzatori hanno dedicato al tema della famiglia.\r\nNel Pride subalpino hanno trovato spazio anche altre voci, quelle dei senza famiglia che si sono raccolti intorno allo spezzone \"FAMoLo!\".\r\nQui potete leggere sia il testo dell'appello del FAMoLo!, sia il testo che abbiamo distribuito al Pride.\r\nAnarres ne ha parlato con Ricke, femminista e lesbica, che ha posto l'accento sul problema culturale che le richieste di riconoscimento da parte dello Stato comporta. Il voler vincolare l'accesso ad alcuni diritti negati come la pensione di reversibilità, l'adozione di bambini, gli assegni familiari al matrimonio, stringe in una gabbia normativa le relazioni, gli affetti, la sessualità. La richiesta di potersi sposare, il parlare, al singolare, di famiglia comporta l'adeguamento al modello eterosessuale, monogamico, in cui la \"famiglia\" è data dall'unione di due persone con i loro figli.\r\nL'imporsi di questo modello culturale cancella la pluralità degli approcci individuali e collettivi che attraversano il movimento glbt e gli stessi eterosessuali.\r\nQuesta \"voglia di normalità\", questo desiderio di poter celebrare di fronte allo Stato, ai parenti, agli amici un rito di passaggio che dia crisma di \"ufficialità\" ad una relazione tra persone segnala l'impasse nella quale si è bloccato il movimento glbtq e, prima, quello femminista.\r\nPur lasciando a preti e fascisti il definire chi può e chi non può accedere ad un riconoscimento della propria unione, resta, pesante, sul piatto il problema che la libertà di accesso a certi diritti dovrebbe essere separata dall'adesione ad un ideale normativo soffocante.\r\nSe la questione è in primo luogo culturale, solo la valorizzazione della diversità dei percorsi può sciogliere un nodo che rischia di divenire un cappio al collo per tutt*.\r\n\r\nAscolta la chiacchierata con Ricke\r\n2013 06 14 ricke matrimoni omosessuali","16 Giugno 2013","2018-10-17 22:59:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/06/David+LaChapelle+David+LaChapelle+Public+Photo+TikVYQ6EyoRl-200x110.jpg","Una soffocante normalità","podcast",1371401307,[385,304,386],"http://radioblackout.org/tag/famiglia/","http://radioblackout.org/tag/normalita/",[366,313,368],{"post_content":389,"tags":393},{"matched_tokens":390,"snippet":391,"value":392},[78],"Il tema dei \u003Cmark>matrimoni\u003C/mark> omosessuali è stato al centro","Il tema dei \u003Cmark>matrimoni\u003C/mark> omosessuali è stato al centro del recente Pride di Torino, che gli organizzatori hanno dedicato al tema della famiglia.\r\nNel Pride subalpino hanno trovato spazio anche altre voci, quelle dei senza famiglia che si sono raccolti intorno allo spezzone \"FAMoLo!\".\r\nQui potete leggere sia il testo dell'appello del FAMoLo!, sia il testo che abbiamo distribuito al Pride.\r\nAnarres ne ha parlato con Ricke, femminista e lesbica, che ha posto l'accento sul problema culturale che le richieste di riconoscimento da parte dello Stato comporta. Il voler vincolare l'accesso ad alcuni diritti negati come la pensione di reversibilità, l'adozione di bambini, gli assegni familiari al matrimonio, stringe in una gabbia normativa le relazioni, gli affetti, la sessualità. La richiesta di potersi sposare, il parlare, al singolare, di famiglia comporta l'adeguamento al modello eterosessuale, monogamico, in cui la \"famiglia\" è data dall'unione di due persone con i loro figli.\r\nL'imporsi di questo modello culturale cancella la pluralità degli approcci individuali e collettivi che attraversano il movimento glbt e gli stessi eterosessuali.\r\nQuesta \"voglia di normalità\", questo desiderio di poter celebrare di fronte allo Stato, ai parenti, agli amici un rito di passaggio che dia crisma di \"ufficialità\" ad una relazione tra persone segnala l'impasse nella quale si è bloccato il movimento glbtq e, prima, quello femminista.\r\nPur lasciando a preti e fascisti il definire chi può e chi non può accedere ad un riconoscimento della propria unione, resta, pesante, sul piatto il problema che la libertà di accesso a certi diritti dovrebbe essere separata dall'adesione ad un ideale normativo soffocante.\r\nSe la questione è in primo luogo culturale, solo la valorizzazione della diversità dei percorsi può sciogliere un nodo che rischia di divenire un cappio al collo per tutt*.\r\n\r\nAscolta la chiacchierata con Ricke\r\n2013 06 14 ricke \u003Cmark>matrimoni\u003C/mark> omosessuali",[394,396,398],{"matched_tokens":395,"snippet":366,"value":366},[],{"matched_tokens":397,"snippet":333,"value":333},[78],{"matched_tokens":399,"snippet":368,"value":368},[],[401,403],{"field":93,"matched_tokens":402,"snippet":391,"value":392},[78],{"field":35,"indices":404,"matched_tokens":405,"snippets":407,"values":408},[25],[406],[78],[333],[333],578730123365187700,{"best_field_score":286,"best_field_weight":182,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":25,"score":411,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":47},"578730123365187698",{"document":413,"highlight":426,"highlights":431,"text_match":409,"text_match_info":434},{"comment_count":47,"id":414,"is_sticky":47,"permalink":415,"podcastfilter":416,"post_author":417,"post_content":418,"post_date":419,"post_excerpt":53,"post_id":414,"post_modified":420,"post_thumbnail":421,"post_title":422,"post_type":382,"sort_by_date":423,"tag_links":424,"tags":425},"63118","http://radioblackout.org/podcast/un-mondo-chiamato-darkover-la-perla-di-labuan-18-9-2020/",[358],"Riccardino","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/2020.09.18-15.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Il padre di Donal era morto in una delle piccole guerre che scoppiavano tra i Signori delle Montagne, quando era ancora in fasce.\" Gli umani hanno popolato il pianeta Darkover e vi hanno costruito una civiltà fatta di castelli, cavalieri, amazzoni e maghi tra intrighi, guerre, tradimenti, giuramenti e matrimoni concordati, mentre gradualmente si estinguevano gli elfi, i precedenti abitatori. Questo é lo sfondo del ciclo del pianeta Darkover con cui la scrittrice Marion Zimmer Bradley (1930-1999) usa le situazioni del genere fantasy per affrontare tematiche all'epoca inusuali, nell'arco di duemila anni e venticinque romanzi. \"E' una legge sciocca! - disse con veemenza Dorilys - Se non mi piacerà non lo sposerò! Nesuno può costringermi a fare una cosa se non lo voglio!\" Molte donne si sottraggono alla protezione della famiglia e decidono di vivere libere aiutandosi a vicenda, alcune diventano sacerdotesse e guaritrici e vivono nall'Isola del Silenzio, altre imparano a combattere e diventano le Sorelle della Spada. \"Le Sorelle della Spada non hanno gradito che i nostri uomini hanno violentato le prigioniere e se ne sono tutte andate. Meglio così, creavano solo problemi.\" Bard crede di potere fare con le donne tutto quello che vuole come ogni \"vero uomo\" ma arriva il giorno in cui è costretto a vedere le cose dall'altro punto di vista. \"Ha dovuto affrontare faccia a faccia la collera della Dea, e non se lo dimenticherà mai più.\" Originale e interessante l'espediente con cui Marion Zimmer Bradley spiega l'origine della civiltà di Darkover. Un'astronave terrestre fa un atterraggio di fortuna su un pianeta sconosciuto e i discendenti dell'equipaggio, nel corso delle generazioni, dimenticano la loro origine e la stessa esistenza della Terra. Quando si ristabilisce il contatto è lo shock per le due civiltà, ormai troppo diverse. \"Come spiegare il concetto di volo spaziale a chi vive nel mondo degli elfi e delle fate?\" Buon ascolto.","19 Settembre 2020","2020-11-14 14:57:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/DARKOVER2-181x110.jpg","UN MONDO CHIAMATO DARKOVER - LA PERLA DI LABUAN 18/9/2020",1600538013,[],[],{"post_content":427},{"matched_tokens":428,"snippet":429,"value":430},[78],"intrighi, guerre, tradimenti, giuramenti e \u003Cmark>matrimoni\u003C/mark> concordati, mentre gradualmente si estinguevano","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/2020.09.18-15.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Il padre di Donal era morto in una delle piccole guerre che scoppiavano tra i Signori delle Montagne, quando era ancora in fasce.\" Gli umani hanno popolato il pianeta Darkover e vi hanno costruito una civiltà fatta di castelli, cavalieri, amazzoni e maghi tra intrighi, guerre, tradimenti, giuramenti e \u003Cmark>matrimoni\u003C/mark> concordati, mentre gradualmente si estinguevano gli elfi, i precedenti abitatori. Questo é lo sfondo del ciclo del pianeta Darkover con cui la scrittrice Marion Zimmer Bradley (1930-1999) usa le situazioni del genere fantasy per affrontare tematiche all'epoca inusuali, nell'arco di duemila anni e venticinque romanzi. \"E' una legge sciocca! - disse con veemenza Dorilys - Se non mi piacerà non lo sposerò! Nesuno può costringermi a fare una cosa se non lo voglio!\" Molte donne si sottraggono alla protezione della famiglia e decidono di vivere libere aiutandosi a vicenda, alcune diventano sacerdotesse e guaritrici e vivono nall'Isola del Silenzio, altre imparano a combattere e diventano le Sorelle della Spada. \"Le Sorelle della Spada non hanno gradito che i nostri uomini hanno violentato le prigioniere e se ne sono tutte andate. Meglio così, creavano solo problemi.\" Bard crede di potere fare con le donne tutto quello che vuole come ogni \"vero uomo\" ma arriva il giorno in cui è costretto a vedere le cose dall'altro punto di vista. \"Ha dovuto affrontare faccia a faccia la collera della Dea, e non se lo dimenticherà mai più.\" Originale e interessante l'espediente con cui Marion Zimmer Bradley spiega l'origine della civiltà di Darkover. Un'astronave terrestre fa un atterraggio di fortuna su un pianeta sconosciuto e i discendenti dell'equipaggio, nel corso delle generazioni, dimenticano la loro origine e la stessa esistenza della Terra. Quando si ristabilisce il contatto è lo shock per le due civiltà, ormai troppo diverse. \"Come spiegare il concetto di volo spaziale a chi vive nel mondo degli elfi e delle fate?\" Buon ascolto.",[432],{"field":93,"matched_tokens":433,"snippet":429,"value":430},[78],{"best_field_score":286,"best_field_weight":182,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":25,"score":435,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":47},"578730123365187697",{"document":437,"highlight":450,"highlights":455,"text_match":409,"text_match_info":458},{"comment_count":47,"id":438,"is_sticky":47,"permalink":439,"podcastfilter":440,"post_author":441,"post_content":442,"post_date":443,"post_excerpt":53,"post_id":438,"post_modified":444,"post_thumbnail":445,"post_title":446,"post_type":382,"sort_by_date":447,"tag_links":448,"tags":449},"57064","http://radioblackout.org/podcast/delitti-in-catalogna-la-perla-di-labuan-24-1-2020/",[358],"eraunanotte...","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/2020.01.24-15.00.00-blackout.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Non avevo mai intrattenuto rapporti con i bambini fino al mio terzo matrimonio, e dovevo ammettere che il loro comportamento aveva lati affascinanti.\" Petra Delicado è il principale personaggio della scrittrice spagnola Alicia Gimenez-Bartlett. Il suo terzo marito Marcos le ha portato in casa i quattro figli avuti dai suoi due matrimoni precedenti. Petra è ispettore di polizia a Barcellona, appare per la prima volta in \"Riti di morte\" del 1996 e poi in altri 11 romanzi. In \"Il silenzio dei chiostri\" del 2009 Petra deve indagare sull'omicidio di padre Cristobal avvenuto in una convento femminile, dove è anche scomparsa la mummia di un beato d'epoca medievale, deve barcamenarsi tra le esigenze dell'energica superiora madre Guillermina \"Mai sottovalutare il potere del clero!\" e al tempo stesso tranquillizzare l'ansiosa agente Yolanda alle prese con la burocrazia Le mummie in che modulo vanno?\" In \"Mio caro serial killer\" del 2017 Petra é costretta a collaborare con l'ispettore Roberto Fraile dei Mossos d'Esquadra, la polizia regionale catalana \"il tipico primo della classe che ha sempre da dire la sua, ma in fondo é un bravo ragazzo.\" Alicia Gimenez-Bartlett é nata nel 1951 ad Almansa, nel 2001 ha vinto il premio Nobel con \"Dove nessuno ti troverà\" la storia di Teresa Pla Mesegeur detta \"la pastora\". Nel 1990 Petra Delicado è stata impersonata da Ana Belen in una serie TV di 13 puntate, ed è in via di realizzazione un'altra serie TV con l'italiana Paola Cortellesi. \"Dicono che noi donne siamo meno ambiziose degli uomini, più accomodanti. Ma non é vero, e io ne sono la dimostrazione.\" Buon ascolto.","26 Gennaio 2020","2021-08-17 08:32:13","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/ALICIA1-190x110.jpg","DELITTI IN CATALOGNA - LA PERLA DI LABUAN 24/1/2020",1580029695,[],[],{"post_content":451},{"matched_tokens":452,"snippet":453,"value":454},[78],"figli avuti dai suoi due \u003Cmark>matrimoni\u003C/mark> precedenti. Petra è ispettore di","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/2020.01.24-15.00.00-blackout.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Non avevo mai intrattenuto rapporti con i bambini fino al mio terzo matrimonio, e dovevo ammettere che il loro comportamento aveva lati affascinanti.\" Petra Delicado è il principale personaggio della scrittrice spagnola Alicia Gimenez-Bartlett. Il suo terzo marito Marcos le ha portato in casa i quattro figli avuti dai suoi due \u003Cmark>matrimoni\u003C/mark> precedenti. Petra è ispettore di polizia a Barcellona, appare per la prima volta in \"Riti di morte\" del 1996 e poi in altri 11 romanzi. In \"Il silenzio dei chiostri\" del 2009 Petra deve indagare sull'omicidio di padre Cristobal avvenuto in una convento femminile, dove è anche scomparsa la mummia di un beato d'epoca medievale, deve barcamenarsi tra le esigenze dell'energica superiora madre Guillermina \"Mai sottovalutare il potere del clero!\" e al tempo stesso tranquillizzare l'ansiosa agente Yolanda alle prese con la burocrazia Le mummie in che modulo vanno?\" In \"Mio caro serial killer\" del 2017 Petra é costretta a collaborare con l'ispettore Roberto Fraile dei Mossos d'Esquadra, la polizia regionale catalana \"il tipico primo della classe che ha sempre da dire la sua, ma in fondo é un bravo ragazzo.\" Alicia Gimenez-Bartlett é nata nel 1951 ad Almansa, nel 2001 ha vinto il premio Nobel con \"Dove nessuno ti troverà\" la storia di Teresa Pla Mesegeur detta \"la pastora\". Nel 1990 Petra Delicado è stata impersonata da Ana Belen in una serie TV di 13 puntate, ed è in via di realizzazione un'altra serie TV con l'italiana Paola Cortellesi. \"Dicono che noi donne siamo meno ambiziose degli uomini, più accomodanti. Ma non é vero, e io ne sono la dimostrazione.\" Buon ascolto.",[456],{"field":93,"matched_tokens":457,"snippet":453,"value":454},[78],{"best_field_score":286,"best_field_weight":182,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":25,"score":435,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":47},6637,{"collection_name":382,"first_q":21,"per_page":39,"q":21},10,["Reactive",463],{},["Set"],["ShallowReactive",466],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f_wB_i3MgKFM3Q6kBnRhPhZF3LUGMWLVOAdY5zg2Rxwo":-1},true,"/search?query=matrimoni+gay"]