","Iuventa. La procura accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina","post",1617730152,[55,56,57,58,59,60,61,62],"http://radioblackout.org/tag/favoreggiamento-dellimmigrazione-clandestina/","http://radioblackout.org/tag/iuventa/","http://radioblackout.org/tag/jugend-rettet/","http://radioblackout.org/tag/mdf/","http://radioblackout.org/tag/minniti/","http://radioblackout.org/tag/ong/","http://radioblackout.org/tag/procura-di-trapani/","http://radioblackout.org/tag/save-the-children/",[29,21,23,17,19,15,27,25],{"tags":65},[66,68,70,72,75,77,79,81],{"matched_tokens":67,"snippet":29},[],{"matched_tokens":69,"snippet":21},[],{"matched_tokens":71,"snippet":23},[],{"matched_tokens":73,"snippet":74},[17],"\u003Cmark>mdf\u003C/mark>",{"matched_tokens":76,"snippet":19},[],{"matched_tokens":78,"snippet":15},[],{"matched_tokens":80,"snippet":27},[],{"matched_tokens":82,"snippet":25},[],[84],{"field":30,"indices":85,"matched_tokens":87,"snippets":89},[86],3,[88],[17],[74],578730123365712000,{"best_field_score":92,"best_field_weight":93,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":94,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":41},"1108091339008",13,"578730123365711977",6646,{"collection_name":52,"first_q":17,"per_page":97,"q":17},6,{"facet_counts":99,"found":103,"hits":110,"out_of":163,"page":14,"request_params":164,"search_cutoff":31,"search_time_ms":103},[100,107],{"counts":101,"field_name":105,"sampled":31,"stats":106},[102],{"count":103,"highlighted":104,"value":104},2,"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":108,"field_name":30,"sampled":31,"stats":109},[],{"total_values":41},[111,141],{"document":112,"highlight":126,"highlights":132,"text_match":136,"text_match_info":137},{"comment_count":41,"id":113,"is_sticky":41,"permalink":114,"podcastfilter":115,"post_author":116,"post_content":117,"post_date":118,"post_excerpt":47,"post_id":113,"post_modified":119,"post_thumbnail":120,"post_title":121,"post_type":122,"sort_by_date":123,"tag_links":124,"tags":125},"68844","http://radioblackout.org/podcast/carcere-solidarieta-cellebrite-ai/",[104],"bellocome","[dalla puntata del 26 aprile 2021 di Bello Come Una Prigione Che Brucia]\r\n\r\nPRESIDIO FAMILIARI E SOLIDALI DAVANTI ALLA RAI\r\n\r\nPartendo da qualche riflessione su “Aria”, recente ingresso nel palinsesto di Radio Blackout attivato con lo scopo di rilanciare saluti e dediche musicali all’interno degli spazi detentivi di Torino, raccontiamo come la rete di parenti e solidali che si sta venendo a costituire abbia portato davanti alla locale sede RAI la propria rabbia per la censura operata sulla realtà carceraria.\r\n\r\nOspiti una redattrice di “Aria” e il commento di una familiare presente al presidio.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/BCUPCB_aria-Rai.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAGGIORNAMENTI SU MATTIA PALLONI\r\n\r\nMattia Palloni è uno dei cinque detenuti che, dopo la rivolta nel carcere di Modena del marzo 2020 e il trasferimento punitivo ad Ascoli, scelsero di denunciare la rappresaglia brutale messa in atto dalla polizia penitenziaria. Dopo mesi di minacce e di abbandono sanitario, finalmente è stato consentito l’ingresso di un medico di fiducia nominato dalla famiglia per poterne valutare le condizioni di salute. Ne parliamo insieme alla sorella Elisa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/BCUPCB_Elisa_Mattia2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCELLEBRITE, MDFT e INTELLIGENZA ARTIFICIALE\r\n\r\nTorniamo a parlare di strumenti per l’estrazione coatta di dati dai dispositivi mobili partendo dallo “scontro” tra Signal e l’israeliana Cellebrite, passando per la voracità della polizia di New York e arrivando a GendNotes, tecnologia in uso presso la gendarmerie francese.\r\n\r\nI dati raccolti da queste tecnologie vanno a nutrire algoritmi programmati per costruire reti relazionali e riscontri biometrici grazie all’Intelligenza Artificiale applicata all’ambito repressivo e sorvegliante; a questo propostito introduciamo e commentiamo la recente bozza di regolamentazione dell’IA prodotta dalla Commissione Europea.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/BCUPCB_Cellebrite-Signal-AI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nATTACCHI REPRESSIVI CONTRO LA CONTROINFORMAZIONE ANARCHICA SUL WEB\r\n\r\nPartendo dall’operazione contro 325 e nostate.net andiamo a osservare la cornice repressiva e di censura che si sta stringendo attorno al web europeo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/BCUPCB_325.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nParole chiave: carcere, sorveglianza, Mattia Palloni, rivolte carceri 2020, Aria, MDFT, Cellebrite, LIBE, Intelligenza Artificiale, Argo","30 Aprile 2021","2021-04-30 11:03:11","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/BCUPCB_cover-200x110.jpg","Carcere - solidarietà - Cellebrite - AI","podcast",1619780468,[],[],{"post_content":127},{"matched_tokens":128,"snippet":130,"value":131},[129],"MDF","Elisa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/BCUPCB_Elisa_Mattia2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCELLEBRITE, \u003Cmark>MDF\u003C/mark>T e INTELLIGENZA ARTIFICIALE\r\n\r\nTorniamo a","[dalla puntata del 26 aprile 2021 di Bello Come Una Prigione Che Brucia]\r\n\r\nPRESIDIO FAMILIARI E SOLIDALI DAVANTI ALLA RAI\r\n\r\nPartendo da qualche riflessione su “Aria”, recente ingresso nel palinsesto di Radio Blackout attivato con lo scopo di rilanciare saluti e dediche musicali all’interno degli spazi detentivi di Torino, raccontiamo come la rete di parenti e solidali che si sta venendo a costituire abbia portato davanti alla locale sede RAI la propria rabbia per la censura operata sulla realtà carceraria.\r\n\r\nOspiti una redattrice di “Aria” e il commento di una familiare presente al presidio.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/BCUPCB_aria-Rai.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAGGIORNAMENTI SU MATTIA PALLONI\r\n\r\nMattia Palloni è uno dei cinque detenuti che, dopo la rivolta nel carcere di Modena del marzo 2020 e il trasferimento punitivo ad Ascoli, scelsero di denunciare la rappresaglia brutale messa in atto dalla polizia penitenziaria. Dopo mesi di minacce e di abbandono sanitario, finalmente è stato consentito l’ingresso di un medico di fiducia nominato dalla famiglia per poterne valutare le condizioni di salute. Ne parliamo insieme alla sorella Elisa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/BCUPCB_Elisa_Mattia2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCELLEBRITE, \u003Cmark>MDF\u003C/mark>T e INTELLIGENZA ARTIFICIALE\r\n\r\nTorniamo a parlare di strumenti per l’estrazione coatta di dati dai dispositivi mobili partendo dallo “scontro” tra Signal e l’israeliana Cellebrite, passando per la voracità della polizia di New York e arrivando a GendNotes, tecnologia in uso presso la gendarmerie francese.\r\n\r\nI dati raccolti da queste tecnologie vanno a nutrire algoritmi programmati per costruire reti relazionali e riscontri biometrici grazie all’Intelligenza Artificiale applicata all’ambito repressivo e sorvegliante; a questo propostito introduciamo e commentiamo la recente bozza di regolamentazione dell’IA prodotta dalla Commissione Europea.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/BCUPCB_Cellebrite-Signal-AI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nATTACCHI REPRESSIVI CONTRO LA CONTROINFORMAZIONE ANARCHICA SUL WEB\r\n\r\nPartendo dall’operazione contro 325 e nostate.net andiamo a osservare la cornice repressiva e di censura che si sta stringendo attorno al web europeo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/BCUPCB_325.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nParole chiave: carcere, sorveglianza, Mattia Palloni, rivolte carceri 2020, Aria, \u003Cmark>MDF\u003C/mark>T, Cellebrite, LIBE, Intelligenza Artificiale, Argo",[133],{"field":134,"matched_tokens":135,"snippet":130,"value":131},"post_content",[129],578730089005449300,{"best_field_score":138,"best_field_weight":139,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":140,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":14},"1108074561536",14,"578730089005449329",{"document":142,"highlight":154,"highlights":159,"text_match":136,"text_match_info":162},{"comment_count":41,"id":143,"is_sticky":41,"permalink":144,"podcastfilter":145,"post_author":116,"post_content":146,"post_date":147,"post_excerpt":47,"post_id":143,"post_modified":148,"post_thumbnail":149,"post_title":150,"post_type":122,"sort_by_date":151,"tag_links":152,"tags":153},"66147","http://radioblackout.org/podcast/proteste-a-rebibbia-riconoscimento-facciale-in-italia-e-tanto-altro/",[104],"Dalla puntata del 18-1-2020 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\nInsieme a una compagna di Radio Onda Rossa rilanciamo, con qualche aggiornamento, le testimonianze di alcune familiari di detenuti della sezione G12, dove negli ultimi giorni era partita una protesta per tutelarsi dall’abbandono sanitario e dai contagi da covid19 dilaganti nel carcere romano. Protesta repressa ferocemente con manganellate, estintori e trasferimenti punitivi.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/BCUPCB_rebibbia_ror.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nUna corrispondenza da Milano per parlare dell’apertura del processo contro i detenuti che nel marzo 2020 si rivoltarono all’interno del carcere di Opera.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/BCUPCB_milano-opera-proc.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n“Move fast and break things”, inieme a Riccardo Coluccini andiamo a osservare e commentare i processi di introduzione del riconoscimento facciale in Italia: il programma SARI-real time, il bacino di sperimentazione identificato nelle fasce più vulnerabili, le mancate risposte del ministero degli Interni, la campagna Reclaim Your Face, la necessità di agire.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/BCUPCB-coluccini-sari.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nTrasformazioni dell’apparato repressivo-sorvegliante in Francia: stop ai droni per riprendere le manifestazioni… ma tra le proteste contro la legge di Sicurezza Globale avanza un nuovo pacchetto di decreti per consentire il dossieraggio di qualcunque attivista politico/a, le loro reti affettive, i loro figli e figlie minorenni, i loro dati sanitari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/BCUPCB_francia-droni-pasp.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nE ancora...\r\n\r\nLa sussunzione digitale delle nostre esistenze, tra i solchi inconsapevoli delle nostre interazioni online e la condivisione volontaria di informazioni, ha prodotto negli ultimi decenni una simbiosi tra apparato repressivo e apparato di intermediazione tecnologica senza precedenti. Una nuova finestra di penetrazione delle nostre esistenze da parte dei tentacoli della sorveglianza pubblica e privata è rappresentata dall’avvento del cosiddetto IoT - Internet delle Cose: gadgets, elettrodomestici, sistemi di videosorveglianza, devices indossabili, elementi di domotica e via dicendo, connessi alla rete per potervi accedere da remoto o per condividere i nostri dati, spesso con la giustificazione del “miglioramento dell’esperienza del consumatore”.\r\nUn veloce sguardo alle evoluzioni di questo processo, all’attenzione che dovrebbe suscitare (quantomeno) nel mondo dell’avvocatura, fino alla fusione tra sorveglianza e “scherzoni” come lo swatting. [11 gennaio 2021]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/BCUPCB_IoT-swatting.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSessualità e carcere: il dispositivo proibizionista e l’amputazione di una componente psicofisica fondamentale per l’integrità dell’individuo. Un approfondimento basato su un collage di articoli e testimonianze, arricchito da un inaspettato e prezioso intervento in diretta. [21 dicembre 2020]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/BCUPCB_sexTel.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMDFT (mobile device forensic tools): software prodotti da aziende private per perquisire digitalmente smartphones e altri dispositivi mobili sequestrati, che oltre alla raccolta dati, integrano questi in un sistema di mappatura e organizzazione tematica e semantica dei contenuti.\r\n[21 dicembre 2020]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/BCUPCB_MFT.mp3\"][/audio]","22 Gennaio 2021","2021-01-22 12:42:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/BCUPCBFrance-protest-200x110.jpg","Proteste a Rebibbia, riconoscimento facciale in Italia e tanto altro",1611319334,[],[],{"post_content":155},{"matched_tokens":156,"snippet":157,"value":158},[129],"dicembre 2020]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/BCUPCB_sexTel.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>MDF\u003C/mark>T (mobile device forensic tools): software","Dalla puntata del 18-1-2020 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\nInsieme a una compagna di Radio Onda Rossa rilanciamo, con qualche aggiornamento, le testimonianze di alcune familiari di detenuti della sezione G12, dove negli ultimi giorni era partita una protesta per tutelarsi dall’abbandono sanitario e dai contagi da covid19 dilaganti nel carcere romano. Protesta repressa ferocemente con manganellate, estintori e trasferimenti punitivi.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/BCUPCB_rebibbia_ror.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nUna corrispondenza da Milano per parlare dell’apertura del processo contro i detenuti che nel marzo 2020 si rivoltarono all’interno del carcere di Opera.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/BCUPCB_milano-opera-proc.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n“Move fast and break things”, inieme a Riccardo Coluccini andiamo a osservare e commentare i processi di introduzione del riconoscimento facciale in Italia: il programma SARI-real time, il bacino di sperimentazione identificato nelle fasce più vulnerabili, le mancate risposte del ministero degli Interni, la campagna Reclaim Your Face, la necessità di agire.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/BCUPCB-coluccini-sari.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nTrasformazioni dell’apparato repressivo-sorvegliante in Francia: stop ai droni per riprendere le manifestazioni… ma tra le proteste contro la legge di Sicurezza Globale avanza un nuovo pacchetto di decreti per consentire il dossieraggio di qualcunque attivista politico/a, le loro reti affettive, i loro figli e figlie minorenni, i loro dati sanitari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/BCUPCB_francia-droni-pasp.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nE ancora...\r\n\r\nLa sussunzione digitale delle nostre esistenze, tra i solchi inconsapevoli delle nostre interazioni online e la condivisione volontaria di informazioni, ha prodotto negli ultimi decenni una simbiosi tra apparato repressivo e apparato di intermediazione tecnologica senza precedenti. Una nuova finestra di penetrazione delle nostre esistenze da parte dei tentacoli della sorveglianza pubblica e privata è rappresentata dall’avvento del cosiddetto IoT - Internet delle Cose: gadgets, elettrodomestici, sistemi di videosorveglianza, devices indossabili, elementi di domotica e via dicendo, connessi alla rete per potervi accedere da remoto o per condividere i nostri dati, spesso con la giustificazione del “miglioramento dell’esperienza del consumatore”.\r\nUn veloce sguardo alle evoluzioni di questo processo, all’attenzione che dovrebbe suscitare (quantomeno) nel mondo dell’avvocatura, fino alla fusione tra sorveglianza e “scherzoni” come lo swatting. [11 gennaio 2021]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/BCUPCB_IoT-swatting.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSessualità e carcere: il dispositivo proibizionista e l’amputazione di una componente psicofisica fondamentale per l’integrità dell’individuo. Un approfondimento basato su un collage di articoli e testimonianze, arricchito da un inaspettato e prezioso intervento in diretta. [21 dicembre 2020]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/BCUPCB_sexTel.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>MDF\u003C/mark>T (mobile device forensic tools): software prodotti da aziende private per perquisire digitalmente smartphones e altri dispositivi mobili sequestrati, che oltre alla raccolta dati, integrano questi in un sistema di mappatura e organizzazione tematica e semantica dei contenuti.\r\n[21 dicembre 2020]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/BCUPCB_MFT.mp3\"][/audio]",[160],{"field":134,"matched_tokens":161,"snippet":157,"value":158},[129],{"best_field_score":138,"best_field_weight":139,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":140,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":14},6637,{"collection_name":122,"first_q":17,"per_page":97,"q":17},["Reactive",166],{},["Set"],["ShallowReactive",169],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fW9zOY8kb5SKZFcUNxq9kl8B8r1AN70MXDWXW3O0o9eU":-1},true,"/search?query=mdf"]