","Presidio No Tav al tribunale di Torino in solidarietà con Claudio, Andrea e Giobbe","post",1387199081,[54,55,56],"http://radioblackout.org/tag/claudio-andrea-giobbe/","http://radioblackout.org/tag/merenda-al-cantiere/","http://radioblackout.org/tag/processi-no-tav/",[27,23,21],{"post_content":59,"post_title":65,"tags":68},{"matched_tokens":60,"snippet":63,"value":64},[61,62],"al","cantiere","le forze dell'ordine di stanza \u003Cmark>al\u003C/mark> \u003Cmark>cantiere\u003C/mark> decidono di aprire ugualmente i","Abbiamo ripercorso questa mattina insieme a Silvia l'evento che ha portato ad essere imputati Claudio, Andrea e Giobbe in una ennesima operazione dellal Procura di Torino contro il movimento No Tav basata sul poco o sul niente.\r\nDi seguito il comunicato:\r\nIl 16 Novembre 2012 si svolge una consueta colazione alla centrale di Chiomonte, pratica che vede il movimento NO TAV in strada per rallentare i lavori del \u003Cmark>cantiere\u003C/mark> del tunnel geognostico della Maddalena.\r\nL'obiettivo è far compiere un lungo giro agli operai che devono accedere dal lontano cancello autostradale, mentre vengono lasciati passare i vignaioli e i lavoratori Iren della centrale elettrica.\r\nMa quel mattino succede qualcosa di particolare: le forze dell'ordine di stanza \u003Cmark>al\u003C/mark> \u003Cmark>cantiere\u003C/mark> decidono di aprire ugualmente i cancelli nonostante la presenza dei presidianti, anziché invitare gli operai a fare il giro dall'autostrada. Insieme agli operai, si presenta anche un misterioso personaggio, che si occuperà di fotografare la casetta-punto informativo NO TAV di via dell'Avanà, successivamente rimossa con una gru e mai più riconsegnata \u003Cmark>al\u003C/mark> movimento.\r\nCostui, rivelatosi poi un agente di polizia, sporgerà denuncia contro i presidianti insieme a uno degli operai. Andrea di Vaie e Claudio di Torino, presenti quel giorno ai cancelli, saranno sottoposti a fermo per l'intera giornata \u003Cmark>al\u003C/mark> fortino della Maddalena e verranno poi rilasciati la sera, Giobbe verrà coinvolto successivamente sulla base dei filmati e per questo motivo incarcerato alle Vallette ed ora ai domiciliari. Claudio si trova ora in carcere insieme ad altri tre notav per il sabotaggio \u003Cmark>al\u003C/mark> \u003Cmark>cantiere\u003C/mark> del 13 maggio e sarà presente all'udienza, che sarà però a porte chiuse e dovrebbe durare per tutta la mattinata.\r\nQuesta vicenda segna l'inizio della nuova strategia della procura, che alza il tiro delle accuse con reati fantasiosi, e serve ai media un assist prezioso per la distruzione mediatica del movimento, visto con simpatia dalla stragrande maggioranza del paese.\r\nPer questo, organizziamo una presenza solidale\r\nMARTEDÌ 17 DICEMBRE ORE 9.00\r\nPALAZZO DI GIUSTIZIA ingresso Via Falcone, Torino\r\nAscolta la diretta con Silvia\r\n\r\nSilvia processo\r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":66,"snippet":67,"value":67},[61],"Presidio No Tav \u003Cmark>al\u003C/mark> tribunale di Torino in solidarietà con Claudio, Andrea e Giobbe",[69,71,75],{"matched_tokens":70,"snippet":27},[],{"matched_tokens":72,"snippet":74},[73,61,62],"merenda","\u003Cmark>merenda\u003C/mark> \u003Cmark>al\u003C/mark> \u003Cmark>cantiere\u003C/mark>",{"matched_tokens":76,"snippet":21},[],[78,83,86],{"field":28,"indices":79,"matched_tokens":80,"snippets":82},[14],[81],[73,61,62],[74],{"field":84,"matched_tokens":85,"snippet":63,"value":64},"post_content",[61,62],{"field":87,"matched_tokens":88,"snippet":67,"value":67},"post_title",[61],1736172819517538300,{"best_field_score":91,"best_field_weight":92,"fields_matched":93,"num_tokens_dropped":40,"score":94,"tokens_matched":93,"typo_prefix_score":40},"3315704398080",13,3,"1736172819517538411",{"document":96,"highlight":112,"highlights":120,"text_match":125,"text_match_info":126},{"cat_link":97,"category":98,"comment_count":40,"id":99,"is_sticky":40,"permalink":100,"post_author":43,"post_content":101,"post_date":102,"post_excerpt":46,"post_id":99,"post_modified":103,"post_thumbnail":46,"post_thumbnail_html":46,"post_title":104,"post_type":51,"sort_by_date":105,"tag_links":106,"tags":111},[37],[39],"24170","http://radioblackout.org/2014/07/dal-17-al-27-luglio-la-valsusa-in-marcia-contro-il-tav/","Dal 17 al 27 luglio si svolgerà una marcia da Avigliana a Chiomonte. Sarà un'occasione di lotta, di incontro tra i No Tav piemontesi e quelli che ogni estate vengono in valle per sostenere la lotta contro il supertreno.\r\nLa marcia attraverserà i paesi, fermandosi ai mercati e nelle piezze, tra la gente e nei luoghi della devastazione, di fronte alle ditte collaborazioniste e le cave gestite dalle 'ndrine, pernotterà nei presidi per terminare, dopo una marcia popolare attreverso la zona occupata, a Chiomonte.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Maurizio, No Tav dell'alta valle.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2014 07 09 marcia no tav poletto\r\n\r\nDi seguito il programma della marcia.\r\n\r\nQui puoi scaricare il pieghevole con il programma\r\n\r\nCampeggio itinerante da Avigliana a Chiomonte, dal 17 al 27 luglio 2014\r\n\r\nNel 2006 il Movimento NO TAV della Valle di Susa fece una marcia sino a Roma incontrando le realtà in lotta a difesa dei propri territori e i numerosi sostenitori e amici diffusi in tutta Italia\r\n\r\nOggi il Movimento NO TAV della Valle di Susa chiama tutti i movimenti di lotta, tutti gli amici e i propri sostenitori ad una marcia in Valle di Susa.\r\n\r\nTappe della marcia: Avigliana, Vaie, San Didero, Bussoleno, San Giuliano di Susa, Venaus, Chiomonte.\r\nCamminata a bassa velocità per dire no alle grandi opere, inutili e dannose, imposte alla popolazione, causa della devastazione delle nostre valli e dello spreco di denaro pubblico.\r\nCamminata contro il controllo e la militarizzazione del territorio, per rispedire al mittente l’attacco repressivo contro il Movimento NO TAV.\r\n\r\nPer ribadire che vogliamo Chiara, Claudio, Mattia, Nicco, Forgi e Paolo liberi insieme a noi.\r\nPer informare e informarsi, per partecipare e condividere.\r\nPer sostenere la Resistenza NO TAV. Perché insieme si può battere il progetto Tav. Perché insieme si vince.\r\n\r\nNon delegare. Partecipa! Il Movimento NO TAV\r\n\r\nPROGRAMMA\r\n\r\nOgni giorno si marcia per la Valle, si incontra la popolazione, si costruiscono iniziative di informazione e di lotta. Ogni sera musica e dibattiti.\r\n\r\n17 luglio – Giovedì – Avigliana (pernottamento ad Avigliana)\r\n\r\n15.00: arrivo e sistemazione partecipanti nella zona dello Spazio Sociale del VisRabbia.\r\n\r\n17,30 NOTAV Torino e cintura e il comitato NOTAV Collina morenica e Valsangone si incontrano al Municipio di Buttigliera Alta per raggiungere a piedi Piazza del Popolo ad Avigliana alle 19 circa.\r\n\r\ndalle ore 18: Serata di apertura in Piazza del Popolo, banchetti, informazione sullo stato dell’avanzamento del cantiere, situazione de* prigionier*, presentazione della marcia, ecc.\r\n\r\na seguire: cena condivisa .\r\n\r\ndopo cena: concerti con Alessio Lega e Ice Eyes Band.\r\n\r\n18 luglio Venerdì- Avigliana / Sant’Ambrogio / Chiusa san michele/ Vaie (pernottamento a Vaie)\r\n\r\n09.00: partenza della marcia da Avigliana a Vaie, fermata a Sant’Ambrogio e incontro alla “Cava Valle” con il comitato locale e l’amministrazione cittadina (con dono da parte del Movimento di una bandiera NO TAV e una bandiera per la libertà de* quattro NO TAV accusat* di terrorismo. Le bandiere verranno donate ad ogni amministrazione cittadina incontrata durante la marcia).\r\n\r\nPranzo al sacco.\r\nArrivo a Vaie e sistemazioni in area presidio.\r\n\r\n18.00: incontro sul tema “Storia del presidio e prospettive di lotta”.\r\n\r\na seguire: cena nell’area del presidio di Vaie.\r\n\r\n21,30: proiezione del docufilm di Fulvio Grimaldi “Fronte Italia-Partigiani del 2000, dai No Tav ai No Muos, tutti i NO della resistenza in giro per l’Italia”. Dibattito con l’autore .\r\n\r\na seguire: musica.\r\n\r\n19 luglio – Sabato- Vaie / Sant’Antonino / Villarfocchiardo / San Didero (pernottamento a San Didero)\r\n\r\n09.00: partenza da Vaie verso San Didero. Arrivo Sant’Antonino con volantinaggio e presenza di banchetti al mercato\r\n\r\nPranzo a Villarfocchiardo (offerto dal comitato locale) e incontro con l’amministrazione cittadina\r\n\r\nDa Villarfocchiardo partenza per San Didero. Arrivo e sistemazione dei partecipanti. Incontro con l’amministrazione cittadina.\r\n\r\nCena organizzata dai No Tav Trento .\r\n\r\nAlle ore 21: incontro / confronto tra le realtà espressioni delle lotte territoriali : No Tav Trento, No Tav Terzo Valico, No Mous, La Zad, No F35, NoTav Trieste e Caorso, NoTav Firenze etc.\r\n\r\n\r\n20 luglio – Domenica- San Didero / Borgone di Susa (pernottamento a San Didero)\r\n\r\n09.00: colazione al campeggio a San Didero e pranzo organizzato dal presidio.\r\n\r\n15.00: passeggiata sino al “Maometto” di Borgone, storia del luogo racconti storici e leggende.\r\n\r\nMerenda sinoira con accompagnamento musicale.\r\n\r\n21,30: incontro: “il presidio si racconta e incontra i partecipanti alla marcia”.\r\n\r\n24.00: Rientro al campeggio a San Didero.\r\n\r\n21 luglio – San Didero /Bruzolo/Chianocco / Bussoleno (pernottamento a Bussoleno)\r\n\r\nAlle ore 9: partenza da San Didero in direzione Bussoleno.\r\n\r\nNel percorso iniziative di lotta .\r\n\r\nPranzo autogestito con invito ai valligiani a portare da casa del cibo da condividere.\r\n\r\nArrivo a Bussoleno e Sistemazione dei partecipanti alla marcia nello spazio Piazza Mercato/Centro Polivalente .\r\n\r\nIniziative in piazza con presenza di mostre fotografiche, banchetti documentazione, gadget, ecc.\r\n\r\nincontro con l’amministrazione cittadina.\r\n\r\nAlle ore 18: in piazza del Mulino spettacolo teatrale dal titolo ‘Vincenzina Franti operaia punk’ con Ugo e Fra’ Diavolo, spettacolo che traccia, attraverso canzoni più e meno note, il percorso delle lotte operaie in Italia dalla seconda guerra mondiale ai giorni nostri.\r\n\r\nIn contemporanea una delegazione incontrerà gli Amministratori in Municipio.\r\n\r\nCena al polivalente organizzata dal comitato di Bussoleno.\r\n\r\nAlle ore 21: Assemblea Popolare presso il centro Polivalente con lancio della marcia popolare del 26 Luglio da Giaglione a Chiomonte.\r\n\r\n22 luglio – Martedì – Bussoleno / Foresto / Susa (pernottamento a San Giuliano di Susa)\r\n\r\n09.00: partenza da Bussoleno verso Foresto e area Isolabella.\r\n\r\n10.30 momento informativo sui terreni coinvolti nel tracciato della linea del Tav e a seguire Consiglio comunale aperto per deliberare la contrarietà all’opera.\r\n\r\n12.00 pranzo organizzato dal comitato NoTav di Foresto\r\n\r\nArrivo al presidio di San Giuliano di Susa e accoglienza dei partecipanti alla marcia.\r\n\r\nPreparazione per l’iniziativa serale , passeggiata per San Giuliano di Susa nei luoghi coinvolti dal tracciato della linea del Tav.\r\n\r\nIncontro con l’amministrazione cittadina di Susa.\r\n\r\nCena al presidio No Tav- Lupi delle Alpi, organizzata dal comitato No Tav Susa – Mompantero.\r\n\r\nSerata in piazza 4 Novembre a Susa (ex piazza del Sole) con banchetti, mostra fotografica, interventi.\r\n\r\n21 ,30 : “ Voci dal carcere “ spettacolo teatrale.\r\n\r\n22,30 canti popolari a cura dell ‘Anonima Coristi“.\r\n\r\n23 luglio – Mercoledì – Susa / Venaus (pernottamento a Venaus)\r\n\r\n09.00: partenza da Susa verso Venaus.\r\n\r\nAlle ore 12: arrivo e sistemazione dei partecipanti al presidio di Venaus .\r\n\r\nPranzo autogestito.\r\n\r\nIncontro con l’amministrazione cittadina.\r\n\r\nPomeriggio alle cascate e/o passeggiata per i dintorni.\r\n\r\nAlle ore 20: Cena – Pizzata a cura dei pizzaioli di Milano e della Valle.\r\n\r\nAlle ore 21,30: presentazione della rivista “Il Compressore“, presenti gli autori.\r\n\r\n24 luglio – Giovedì – Venaus (pernottamento a Venaus o in Clarea)\r\n\r\nAlle ore 9: partenza da Venaus verso la Val Clarea effettuando lavori di pulizia dei sentieri lungo il percorso.\r\n\r\nCampeggio in Val Clarea per i più sportivi, gli altri possono tenere come campo base Venaus .\r\n\r\nAlle ore 18: al presidio di Venaus incontro dibattito con antinuclearisti contro i trasporti nucleari.\r\n\r\nAlle ore 20,30: cena autogestita al presidio di Venaus e/o in Val Clarea .\r\n\r\nAlle ore 22: serata musicale a Venaus.\r\n\r\n25 luglio – Venerdì – Venaus (pernottamento a Venaus o in Clarea)\r\n\r\nVerifica sentieri e lavori al presidio Garavella di Chiomonte in preparazione della marcia popolare del 26 luglio.\r\n\r\nPranzo al sacco.\r\n\r\nRitorno al campeggio di Venaus o in Val Clarea .\r\n\r\nAlle ore 20,30: Cena organizzata dal Comitato NoTav Torino e cintura\r\n\r\nAlle ore 22 dibattito: “Verso la giornata di lotta contro la BCE a Francoforte, un confronto tra le esperienze di lotta contro l’aeroporto di Notre Dame de Land e la rivolta di Can Vies a Barcellona.\r\n\r\n26 luglio – Sabato – Venaus (pernottamento a Venaus o in Clarea)\r\n\r\nAlle ore 14: marcia popolare Giaglione /Chiomonte.\r\n\r\nA fine marcia festa al presidio Garavella con musica, giocoleria e battiture.\r\n\r\nPortare cibo e bevande , strumenti musicali, ecc\r\n\r\n27 luglio – Domenica - Venaus\r\n\r\nAlle ore 16: assemblea al presidio di Venaus : bilancio marcia, iniziative e proposte per il mese di Agosto e l’autunno a venire.\r\n\r\nAlle ore 20,30: Cena autogestita\r\n\r\nDalle ore 22: Serata musicale.\r\n\r\nInfo pratiche: alcuni pasti saranno offerti dai comitati; gli altri sono autogestiti (portatevi il necessario); invitiamo tutti a portare cibo da condividere.\r\n\r\nConsigliamo di lasciare a casa gli amici a 4 zampe.\r\n\r\nMovimento No Tav","9 Luglio 2014","2014-07-21 14:07:39","Dal 17 al 27 luglio. La Valsusa in marcia contro il Tav",1404933195,[107,108,109,110],"http://radioblackout.org/tag/campeggio-itinerante/","http://radioblackout.org/tag/marcia-no-tav/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/val-susa/",[25,19,15,17],{"post_content":113,"post_title":117},{"matched_tokens":114,"snippet":115,"value":116},[61],"Dal 17 \u003Cmark>al\u003C/mark> 27 luglio si svolgerà una","Dal 17 \u003Cmark>al\u003C/mark> 27 luglio si svolgerà una marcia da Avigliana a Chiomonte. Sarà un'occasione di lotta, di incontro tra i No Tav piemontesi e quelli che ogni estate vengono in valle per sostenere la lotta contro il supertreno.\r\nLa marcia attraverserà i paesi, fermandosi ai mercati e nelle piezze, tra la gente e nei luoghi della devastazione, di fronte alle ditte collaborazioniste e le cave gestite dalle 'ndrine, pernotterà nei presidi per terminare, dopo una marcia popolare attreverso la zona occupata, a Chiomonte.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Maurizio, No Tav dell'alta valle.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2014 07 09 marcia no tav poletto\r\n\r\nDi seguito il programma della marcia.\r\n\r\nQui puoi scaricare il pieghevole con il programma\r\n\r\nCampeggio itinerante da Avigliana a Chiomonte, dal 17 \u003Cmark>al\u003C/mark> 27 luglio 2014\r\n\r\nNel 2006 il Movimento NO TAV della Valle di Susa fece una marcia sino a Roma incontrando le realtà in lotta a difesa dei propri territori e i numerosi sostenitori e amici diffusi in tutta Italia\r\n\r\nOggi il Movimento NO TAV della Valle di Susa chiama tutti i movimenti di lotta, tutti gli amici e i propri sostenitori ad una marcia in Valle di Susa.\r\n\r\nTappe della marcia: Avigliana, Vaie, San Didero, Bussoleno, San Giuliano di Susa, Venaus, Chiomonte.\r\nCamminata a bassa velocità per dire no alle grandi opere, inutili e dannose, imposte alla popolazione, causa della devastazione delle nostre valli e dello spreco di denaro pubblico.\r\nCamminata contro il controllo e la militarizzazione del territorio, per rispedire \u003Cmark>al\u003C/mark> mittente l’attacco repressivo contro il Movimento NO TAV.\r\n\r\nPer ribadire che vogliamo Chiara, Claudio, Mattia, Nicco, Forgi e Paolo liberi insieme a noi.\r\nPer informare e informarsi, per partecipare e condividere.\r\nPer sostenere la Resistenza NO TAV. Perché insieme si può battere il progetto Tav. Perché insieme si vince.\r\n\r\nNon delegare. Partecipa! Il Movimento NO TAV\r\n\r\nPROGRAMMA\r\n\r\nOgni giorno si marcia per la Valle, si incontra la popolazione, si costruiscono iniziative di informazione e di lotta. Ogni sera musica e dibattiti.\r\n\r\n17 luglio – Giovedì – Avigliana (pernottamento ad Avigliana)\r\n\r\n15.00: arrivo e sistemazione partecipanti nella zona dello Spazio Sociale del VisRabbia.\r\n\r\n17,30 NOTAV Torino e cintura e il comitato NOTAV Collina morenica e Valsangone si incontrano \u003Cmark>al\u003C/mark> Municipio di Buttigliera Alta per raggiungere a piedi Piazza del Popolo ad Avigliana alle 19 circa.\r\n\r\ndalle ore 18: Serata di apertura in Piazza del Popolo, banchetti, informazione sullo stato dell’avanzamento del \u003Cmark>cantiere\u003C/mark>, situazione de* prigionier*, presentazione della marcia, ecc.\r\n\r\na seguire: cena condivisa .\r\n\r\ndopo cena: concerti con Alessio Lega e Ice Eyes Band.\r\n\r\n18 luglio Venerdì- Avigliana / Sant’Ambrogio / Chiusa san michele/ Vaie (pernottamento a Vaie)\r\n\r\n09.00: partenza della marcia da Avigliana a Vaie, fermata a Sant’Ambrogio e incontro alla “Cava Valle” con il comitato locale e l’amministrazione cittadina (con dono da parte del Movimento di una bandiera NO TAV e una bandiera per la libertà de* quattro NO TAV accusat* di terrorismo. Le bandiere verranno donate ad ogni amministrazione cittadina incontrata durante la marcia).\r\n\r\nPranzo \u003Cmark>al\u003C/mark> sacco.\r\nArrivo a Vaie e sistemazioni in area presidio.\r\n\r\n18.00: incontro sul tema “Storia del presidio e prospettive di lotta”.\r\n\r\na seguire: cena nell’area del presidio di Vaie.\r\n\r\n21,30: proiezione del docufilm di Fulvio Grimaldi “Fronte Italia-Partigiani del 2000, dai No Tav ai No Muos, tutti i NO della resistenza in giro per l’Italia”. Dibattito con l’autore .\r\n\r\na seguire: musica.\r\n\r\n19 luglio – Sabato- Vaie / Sant’Antonino / Villarfocchiardo / San Didero (pernottamento a San Didero)\r\n\r\n09.00: partenza da Vaie verso San Didero. Arrivo Sant’Antonino con volantinaggio e presenza di banchetti \u003Cmark>al\u003C/mark> mercato\r\n\r\nPranzo a Villarfocchiardo (offerto dal comitato locale) e incontro con l’amministrazione cittadina\r\n\r\nDa Villarfocchiardo partenza per San Didero. Arrivo e sistemazione dei partecipanti. Incontro con l’amministrazione cittadina.\r\n\r\nCena organizzata dai No Tav Trento .\r\n\r\nAlle ore 21: incontro / confronto tra le realtà espressioni delle lotte territoriali : No Tav Trento, No Tav Terzo Valico, No Mous, La Zad, No F35, NoTav Trieste e Caorso, NoTav Firenze etc.\r\n\r\n\r\n20 luglio – Domenica- San Didero / Borgone di Susa (pernottamento a San Didero)\r\n\r\n09.00: colazione \u003Cmark>al\u003C/mark> campeggio a San Didero e pranzo organizzato dal presidio.\r\n\r\n15.00: passeggiata sino \u003Cmark>al\u003C/mark> “Maometto” di Borgone, storia del luogo racconti storici e leggende.\r\n\r\n\u003Cmark>Merenda\u003C/mark> sinoira con accompagnamento musicale.\r\n\r\n21,30: incontro: “il presidio si racconta e incontra i partecipanti alla marcia”.\r\n\r\n24.00: Rientro \u003Cmark>al\u003C/mark> campeggio a San Didero.\r\n\r\n21 luglio – San Didero /Bruzolo/Chianocco / Bussoleno (pernottamento a Bussoleno)\r\n\r\nAlle ore 9: partenza da San Didero in direzione Bussoleno.\r\n\r\nNel percorso iniziative di lotta .\r\n\r\nPranzo autogestito con invito ai valligiani a portare da casa del cibo da condividere.\r\n\r\nArrivo a Bussoleno e Sistemazione dei partecipanti alla marcia nello spazio Piazza Mercato/Centro Polivalente .\r\n\r\nIniziative in piazza con presenza di mostre fotografiche, banchetti documentazione, gadget, ecc.\r\n\r\nincontro con l’amministrazione cittadina.\r\n\r\nAlle ore 18: in piazza del Mulino spettacolo teatrale dal titolo ‘Vincenzina Franti operaia punk’ con Ugo e Fra’ Diavolo, spettacolo che traccia, attraverso canzoni più e meno note, il percorso delle lotte operaie in Italia dalla seconda guerra mondiale ai giorni nostri.\r\n\r\nIn contemporanea una delegazione incontrerà gli Amministratori in Municipio.\r\n\r\nCena \u003Cmark>al\u003C/mark> polivalente organizzata dal comitato di Bussoleno.\r\n\r\nAlle ore 21: Assemblea Popolare presso il centro Polivalente con lancio della marcia popolare del 26 Luglio da Giaglione a Chiomonte.\r\n\r\n22 luglio – Martedì – Bussoleno / Foresto / Susa (pernottamento a San Giuliano di Susa)\r\n\r\n09.00: partenza da Bussoleno verso Foresto e area Isolabella.\r\n\r\n10.30 momento informativo sui terreni coinvolti nel tracciato della linea del Tav e a seguire Consiglio comunale aperto per deliberare la contrarietà all’opera.\r\n\r\n12.00 pranzo organizzato dal comitato NoTav di Foresto\r\n\r\nArrivo \u003Cmark>al\u003C/mark> presidio di San Giuliano di Susa e accoglienza dei partecipanti alla marcia.\r\n\r\nPreparazione per l’iniziativa serale , passeggiata per San Giuliano di Susa nei luoghi coinvolti dal tracciato della linea del Tav.\r\n\r\nIncontro con l’amministrazione cittadina di Susa.\r\n\r\nCena \u003Cmark>al\u003C/mark> presidio No Tav- Lupi delle Alpi, organizzata dal comitato No Tav Susa – Mompantero.\r\n\r\nSerata in piazza 4 Novembre a Susa (ex piazza del Sole) con banchetti, mostra fotografica, interventi.\r\n\r\n21 ,30 : “ Voci dal carcere “ spettacolo teatrale.\r\n\r\n22,30 canti popolari a cura dell ‘Anonima Coristi“.\r\n\r\n23 luglio – Mercoledì – Susa / Venaus (pernottamento a Venaus)\r\n\r\n09.00: partenza da Susa verso Venaus.\r\n\r\nAlle ore 12: arrivo e sistemazione dei partecipanti \u003Cmark>al\u003C/mark> presidio di Venaus .\r\n\r\nPranzo autogestito.\r\n\r\nIncontro con l’amministrazione cittadina.\r\n\r\nPomeriggio alle cascate e/o passeggiata per i dintorni.\r\n\r\nAlle ore 20: Cena – Pizzata a cura dei pizzaioli di Milano e della Valle.\r\n\r\nAlle ore 21,30: presentazione della rivista “Il Compressore“, presenti gli autori.\r\n\r\n24 luglio – Giovedì – Venaus (pernottamento a Venaus o in Clarea)\r\n\r\nAlle ore 9: partenza da Venaus verso la Val Clarea effettuando lavori di pulizia dei sentieri lungo il percorso.\r\n\r\nCampeggio in Val Clarea per i più sportivi, gli altri possono tenere come campo base Venaus .\r\n\r\nAlle ore 18: \u003Cmark>al\u003C/mark> presidio di Venaus incontro dibattito con antinuclearisti contro i trasporti nucleari.\r\n\r\nAlle ore 20,30: cena autogestita \u003Cmark>al\u003C/mark> presidio di Venaus e/o in Val Clarea .\r\n\r\nAlle ore 22: serata musicale a Venaus.\r\n\r\n25 luglio – Venerdì – Venaus (pernottamento a Venaus o in Clarea)\r\n\r\nVerifica sentieri e lavori \u003Cmark>al\u003C/mark> presidio Garavella di Chiomonte in preparazione della marcia popolare del 26 luglio.\r\n\r\nPranzo \u003Cmark>al\u003C/mark> sacco.\r\n\r\nRitorno \u003Cmark>al\u003C/mark> campeggio di Venaus o in Val Clarea .\r\n\r\nAlle ore 20,30: Cena organizzata dal Comitato NoTav Torino e cintura\r\n\r\nAlle ore 22 dibattito: “Verso la giornata di lotta contro la BCE a Francoforte, un confronto tra le esperienze di lotta contro l’aeroporto di Notre Dame de Land e la rivolta di Can Vies a Barcellona.\r\n\r\n26 luglio – Sabato – Venaus (pernottamento a Venaus o in Clarea)\r\n\r\nAlle ore 14: marcia popolare Giaglione /Chiomonte.\r\n\r\nA fine marcia festa \u003Cmark>al\u003C/mark> presidio Garavella con musica, giocoleria e battiture.\r\n\r\nPortare cibo e bevande , strumenti musicali, ecc\r\n\r\n27 luglio – Domenica - Venaus\r\n\r\nAlle ore 16: assemblea \u003Cmark>al\u003C/mark> presidio di Venaus : bilancio marcia, iniziative e proposte per il mese di Agosto e l’autunno a venire.\r\n\r\nAlle ore 20,30: Cena autogestita\r\n\r\nDalle ore 22: Serata musicale.\r\n\r\nInfo pratiche: alcuni pasti saranno offerti dai comitati; gli altri sono autogestiti (portatevi il necessario); invitiamo tutti a portare cibo da condividere.\r\n\r\nConsigliamo di lasciare a casa gli amici a 4 zampe.\r\n\r\nMovimento No Tav",{"matched_tokens":118,"snippet":119,"value":119},[61],"Dal 17 \u003Cmark>al\u003C/mark> 27 luglio. La Valsusa in marcia contro il Tav",[121,123],{"field":84,"matched_tokens":122,"snippet":115,"value":116},[61],{"field":87,"matched_tokens":124,"snippet":119,"value":119},[61],1731669220158079000,{"best_field_score":127,"best_field_weight":128,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":40,"score":129,"tokens_matched":93,"typo_prefix_score":40},"1116681273344",14,"1731669220158079090",6646,{"collection_name":51,"first_q":23,"per_page":132,"q":23},6,10,{"facet_counts":135,"found":32,"hits":166,"out_of":257,"page":14,"request_params":258,"search_cutoff":29,"search_time_ms":259},[136,142],{"counts":137,"field_name":140,"sampled":29,"stats":141},[138],{"count":14,"highlighted":139,"value":139},"la perla di labuan","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":143,"field_name":28,"sampled":29,"stats":164},[144,146,148,150,152,154,156,158,160,162],{"count":14,"highlighted":145,"value":145},"sanremo",{"count":14,"highlighted":147,"value":147},"gasdotto",{"count":14,"highlighted":149,"value":149},"Sarajevo",{"count":14,"highlighted":151,"value":151},"surrogacy",{"count":14,"highlighted":153,"value":153},"superbowl",{"count":14,"highlighted":155,"value":155},"processo notav",{"count":14,"highlighted":157,"value":157},"silvia federici",{"count":14,"highlighted":159,"value":159},"Paola Staccioli",{"count":14,"highlighted":161,"value":161},"Silvia Baraldini",{"count":14,"highlighted":163,"value":163},"sguardo coloniale",{"total_values":165},23,[167,223],{"document":168,"highlight":210,"highlights":215,"text_match":218,"text_match_info":219},{"comment_count":40,"id":169,"is_sticky":40,"permalink":170,"podcastfilter":171,"post_author":172,"post_content":173,"post_date":174,"post_excerpt":46,"post_id":169,"post_modified":175,"post_thumbnail":176,"post_title":177,"post_type":178,"sort_by_date":179,"tag_links":180,"tags":198},"35222","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-de-il-colpo-della-strega-4aprile2016/",[],"dj","* La sentenza a carico di alcune compagne e compagni denunciate/i a seguito del presidio che si tenne fuori dal tribunale di Torino nell'estate 2013 in occasione della prima udienza del processo a Marta, Notav pisana. Fermata dalla polizia nel corso di una manifestazione notturna al cantiere Tav di Chiomonte, venne pestata, insultata e molestata sessualmente dalle forze dell'ordine. Una sentenza scandalosa, tanto quanto il processo, la cui conclusione era già stata ampiamente anticipata dall'atteggiamento insolente e irrispettoso della Pm.\r\n* Presentiamo \"Calibano e la strega. Le donne, il corpo e l'accumulazione originaria\", di Silvia Federici. La recensione e l'intervista a cura di Anna Curcio su Il Manifesto. Il nostro commento all'ultima parte dell'intervento dedicato alla maternità surrogata, sulla scia de \"Il corpo delle donne come luogo pubblico\", di Barbara Duden e l'anailisi lucida e attualissima di \"Biolavoro globale\" di Melinda Cooper e Catherine Woldby.\r\n* Lettura e commento della notizia riguardante la rimozione di Linda Sabbadini dal suo incarico all'Istat. Pioniera delle statistiche, a lei si devono tutte le ricerche sui dati della violenza di genere fino ad allora rimasti fuori dalle cifre ufficiali del paese.\r\n* Il dibattito sui corpi neri tra SanRemo e il Superbowl. Lettura e commento di \"Il corpo nero cantato da Cecile a SanRemo è una rivoluzione mancata\", articolo apparso su L'Internazionale e \"Black out e Black in\" pubblicato da Effimera.org.\r\nPer riascoltare la puntata:\r\nil colpo della strega_4aprile016_primparte\r\nil colpo della strega_4aprile016_seconparte","17 Aprile 2016","2018-11-01 23:30:35","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/adesivo-il-colpo-della-strega-new-copy-200x110.jpg","I podcast de Il colpo della strega: 4aprile2016","podcast",1460917911,[181,182,183,184,185,186,187,188,189,190,191,192,193,194,195,196,197],"http://radioblackout.org/tag/biolavoro/","http://radioblackout.org/tag/calibano-e-la-strega/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo/","http://radioblackout.org/tag/corpi/","http://radioblackout.org/tag/donne-notav/","http://radioblackout.org/tag/istat/","http://radioblackout.org/tag/lidia-sabbadini/","http://radioblackout.org/tag/maternita-surrogata/","http://radioblackout.org/tag/notav/","http://radioblackout.org/tag/processo-notav/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/sanremo/","http://radioblackout.org/tag/sguardo-coloniale/","http://radioblackout.org/tag/silvia-federici/","http://radioblackout.org/tag/superbowl/","http://radioblackout.org/tag/surrogacy/","http://radioblackout.org/tag/violenza-di-genere/",[199,200,201,202,203,204,205,206,207,155,208,145,163,157,153,151,209],"biolavoro","calibano e la strega","colonialismo","corpi","donne notav","istat","lidia sabbadini","maternità surrogata","notav","repressione","violenza di genere",{"post_content":211},{"matched_tokens":212,"snippet":213,"value":214},[61,62],"corso di una manifestazione notturna \u003Cmark>al\u003C/mark> \u003Cmark>cantiere\u003C/mark> Tav di Chiomonte, venne pestata,","* La sentenza a carico di alcune compagne e compagni denunciate/i a seguito del presidio che si tenne fuori dal tribunale di Torino nell'estate 2013 in occasione della prima udienza del processo a Marta, Notav pisana. Fermata dalla polizia nel corso di una manifestazione notturna \u003Cmark>al\u003C/mark> \u003Cmark>cantiere\u003C/mark> Tav di Chiomonte, venne pestata, insultata e molestata sessualmente dalle forze dell'ordine. Una sentenza scandalosa, tanto quanto il processo, la cui conclusione era già stata ampiamente anticipata dall'atteggiamento insolente e irrispettoso della Pm.\r\n* Presentiamo \"Calibano e la strega. Le donne, il corpo e l'accumulazione originaria\", di Silvia Federici. La recensione e l'intervista a cura di Anna Curcio su Il Manifesto. Il nostro commento all'ultima parte dell'intervento dedicato alla maternità surrogata, sulla scia de \"Il corpo delle donne come luogo pubblico\", di Barbara Duden e l'anailisi lucida e attualissima di \"Biolavoro globale\" di \u003Cmark>Melinda\u003C/mark> Cooper e Catherine Woldby.\r\n* Lettura e commento della notizia riguardante la rimozione di Linda Sabbadini dal suo incarico all'Istat. Pioniera delle statistiche, a lei si devono tutte le ricerche sui dati della violenza di genere fino ad allora rimasti fuori dalle cifre ufficiali del paese.\r\n* Il dibattito sui corpi neri tra SanRemo e il Superbowl. Lettura e commento di \"Il corpo nero cantato da Cecile a SanRemo è una rivoluzione mancata\", articolo apparso su L'Internazionale e \"Black out e Black in\" pubblicato da Effimera.org.\r\nPer riascoltare la puntata:\r\nil colpo della strega_4aprile016_primparte\r\nil colpo della strega_4aprile016_seconparte",[216],{"field":84,"matched_tokens":217,"snippet":213,"value":214},[61,62],1733920882398593000,{"best_field_score":220,"best_field_weight":128,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":40,"score":221,"tokens_matched":93,"typo_prefix_score":222},"2216125726720","1733920882398593137",4,{"document":224,"highlight":245,"highlights":250,"text_match":253,"text_match_info":254},{"comment_count":40,"id":225,"is_sticky":40,"permalink":226,"podcastfilter":227,"post_author":228,"post_content":229,"post_date":230,"post_excerpt":46,"post_id":225,"post_modified":231,"post_thumbnail":232,"post_title":233,"post_type":178,"sort_by_date":234,"tag_links":235,"tags":242},"50812","http://radioblackout.org/podcast/la-perla-di-labuan-nuovi-scrittori-per-nuove-lotte-2-11-18/",[139],"eraunanotte...","Per conoscere i dettagli di un evento storico si leggono gli articoli, i documenti e le analisi, ma per riscoprire e rivivere gli stati d'animo, le paure e le speranze, lo spirito di un'epoca, la narrativa é uno strumento indispensabile, e questo vale anche per i movimenti collettivi di lotta. Per la resistenza abbiamo avuto Beppe Fenoglio con \"Il partigiano Johnny\", per gli anni 70 Nanni Balestrini con \"Vogliamo tutto\" e Lidia Ravera con \"Porci con le ali\". Qualcuno ci ha provato anche dopo, con le ultime lotta per la casa, per l'accoglienza e per la difesa dell'ambiente, contro i fascismi e i razzismi vecchi e nuovi. \"Il circo della disinformazione afferma che in Italia, Grecia e Albania i lavori per il gasdotto siano a buon punto. Guarda il cantiere vuoto. Ti pare possibile?\" (da \"Ulivi e libertà\" di Mathias Canapini) \"Di fiato bisognava trovarne per salire, salire: duecento nuclei famigliari, tutti asserragliati al quinto piano. E che vengano a prenderci adesso!\" (da \"Roma si barrica\" di Cristiano Armati) \"Fu in una notte come questa che mia madre mi partorì, morendo annegata in una pozza del suo sangue. Ho imparato a mie spese che la vita é una compagna inclemente che non concede tregua a nessuno.\" (da \"Sarajevo\" di Daniela Frascati) Questi e altri autori li raccoglie e presenta il Collettivo Di Parte - Scrittori militanti della Fondazione La Rossa Primavera in \"Fuoco! Voci di lotta e racconti militanti\" a cura di Paola Staccioli. \"Non chiuderò gli occhi. Non fermerò il mio passo. Non smetterò di cercare. Non ve la darò vinta. Sarò sola? Chissà. Certo, sarò libera.\" (da \"Monologo\" di Patrizia Fiocchetti) Buon ascolto.\r\n\r\nPaola Staccioli (a cura di) \"Fuoco! - Voci di lotta e raccconti militanti\" post-fazione di Silvia Baraldini, Redstarpress\r\n\r\ndisponibile alla distro di Radio Black Out\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/2018.11.02-14.50.48-escopost.mp3\"][/audio]","18 Novembre 2018","2019-01-13 17:10:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/FUOCO-193x110.jpg","LA PERLA DI LABUAN - NUOVI SCRITTORI PER NUOVE LOTTE 2/11/18",1542540272,[236,237,238,239,240,241],"http://radioblackout.org/tag/gasdotto/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/occupazione/","http://radioblackout.org/tag/paola-staccioli/","http://radioblackout.org/tag/sarajevo/","http://radioblackout.org/tag/silvia-baraldini/",[147,243,244,159,149,161],"migranti","occupazione",{"post_content":246},{"matched_tokens":247,"snippet":248,"value":249},[62],"a buon punto. Guarda il \u003Cmark>cantiere\u003C/mark> vuoto. Ti pare possibile?\" (da","Per conoscere i dettagli di un evento storico si leggono gli articoli, i documenti e le analisi, ma per riscoprire e rivivere gli stati d'animo, le paure e le speranze, lo spirito di un'epoca, la narrativa é uno strumento indispensabile, e questo vale anche per i movimenti collettivi di lotta. Per la resistenza abbiamo avuto Beppe Fenoglio con \"Il partigiano Johnny\", per gli anni 70 Nanni Balestrini con \"Vogliamo tutto\" e Lidia Ravera con \"Porci con le ali\". Qualcuno ci ha provato anche dopo, con le ultime lotta per la casa, per l'accoglienza e per la difesa dell'ambiente, contro i fascismi e i razzismi vecchi e nuovi. \"Il circo della disinformazione afferma che in Italia, Grecia e Albania i lavori per il gasdotto siano a buon punto. Guarda il \u003Cmark>cantiere\u003C/mark> vuoto. Ti pare possibile?\" (da \"Ulivi e libertà\" di Mathias Canapini) \"Di fiato bisognava trovarne per salire, salire: duecento nuclei famigliari, tutti asserragliati \u003Cmark>al\u003C/mark> quinto piano. E che vengano a prenderci adesso!\" (da \"Roma si barrica\" di Cristiano Armati) \"Fu in una notte come questa che mia madre mi partorì, \u003Cmark>morendo\u003C/mark> annegata in una pozza del suo sangue. Ho imparato a mie spese che la vita é una compagna inclemente che non concede tregua a nessuno.\" (da \"Sarajevo\" di Daniela Frascati) Questi e altri autori li raccoglie e presenta il Collettivo Di Parte - Scrittori militanti della Fondazione La Rossa Primavera in \"Fuoco! Voci di lotta e racconti militanti\" a cura di Paola Staccioli. \"Non chiuderò gli occhi. Non fermerò il mio passo. Non smetterò di cercare. Non ve la darò vinta. Sarò sola? Chissà. Certo, sarò libera.\" (da \"Monologo\" di Patrizia Fiocchetti) Buon ascolto.\r\n\r\nPaola Staccioli (a cura di) \"Fuoco! - Voci di lotta e raccconti militanti\" post-fazione di Silvia Baraldini, Redstarpress\r\n\r\ndisponibile alla distro di Radio Black Out\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/2018.11.02-14.50.48-escopost.mp3\"][/audio]",[251],{"field":84,"matched_tokens":252,"snippet":248,"value":249},[62],1731669082719125500,{"best_field_score":255,"best_field_weight":128,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":40,"score":256,"tokens_matched":93,"typo_prefix_score":222},"1116614164480","1731669082719125617",6637,{"collection_name":178,"first_q":23,"per_page":132,"q":23},18,["Reactive",261],{},["Set"],["ShallowReactive",264],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fdoSJJJagMDArs0aRQbejHSw0VB3_FCOqQnrJHj9PWoA":-1},true,"/search?query=merenda+al+cantiere"]