","Le deportazioni di migranti ai tempi di Renzi e Alfano","post",1465313386,[58,59,60,61,62,63,64,65],"http://radioblackout.org/tag/affari-e-deportazione/","http://radioblackout.org/tag/autobus/","http://radioblackout.org/tag/cara/","http://radioblackout.org/tag/deportazioni/","http://radioblackout.org/tag/frontex/","http://radioblackout.org/tag/hotspot/","http://radioblackout.org/tag/immigrati/","http://radioblackout.org/tag/messina/",[29,17,15,67,68,69,21,12],"deportazioni","frontex","hotspot",{"post_content":71},{"matched_tokens":72,"snippet":74,"value":75},[73],"messinese","solo di una stessa ditta \u003Cmark>messinese\u003C/mark>, la Michele Cucinotta & C. SAS, con","Le deportazioni di immigrati e richiedenti asilo fanno parte di un dispositivo disciplinare affinato negli anni per mettere sotto controllo chi viaggia senza visti e documenti. Si tratta di operazioni molto redditizie per chi gestisce centri di accoglienza, CARA, CIE, hotspot, tendopoli, caserme abbandonate e per chi viene pagato per il trasporto.\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo, che sul suo blog ha pubblicato un'inchiesta dedicata all'affare della deportazione da Messina.\r\n\r\nAscoltate la diretta con Mazzeo:\r\n\r\n2016-06-07-businessdeportazioni-mazzeo\r\n\r\nDi seguito l'articolo uscito sul blog: \r\nPrima l’identificazione e l’invito a dimenticare nome, cognome e luogo di provenienza in cambio di un numero identificativo che dovrai tenere impresso per giorni, mesi, forse anni. Un panino, una bottiglietta d’acqua, un’interminabile fila per pisciare dentro un nauseabondo scatolone di plastica arroventato dal sole. Per la doccia, ti spiegano, dovrai attendere ancora un giorno, se tutto va bene. Qui, al massimo, c’è una fontanella per sciacquarti la faccia. Poi un’altra fila per stiparsi dentro a un bus, altri tanfi di carne umana e gasolio e la deportazione verso l’ignoto. Mille, mille e duecento, mille e cinquecento km di strade e autostrade sino ad una squallida tendopoli alla periferia di Torino o Milano o a un albergo-pensione a tre stelle in un’isolata frazione alpina del Trentino o dell’Alto Adige. Una macchina ormai oleata, rigida, burocratica, scientifica quella che regola la deportazione di decine di migliaia di richiedenti asilo dalla Sicilia ai campi di prima, seconda ed eterna accoglienza del centro e nord Italia.\r\nUn sistema disumano e disumanizzante che accanto al modello dell’“accoglienza” affidata a coop, onlus, aziende e faccendieri del sociale, genera immani e immondi profitti per uno sparuto gruppo di proprietari di bus e minibus.\r\n\r\nSono a dir poco stupefacenti i rendiconti spese 2015 della Prefettura di Messina (http://opendataavcp.interno.it/L190/xml/2016/80007950837.xml). Un’interminabile lista di fatture pagate o in via di liquidazione con oggetto il trasferimento dei migranti dalle banchine di Pozzallo o Porto Empedocle alle due strutture lager nella città dello Stretto (la tendopoli allestita in un campo di baseball dell’Università degli Studi in contrada Conca d’Oro-Annunziata e l’ex caserma “Gasparro” di Bisconte, ipocritamente classificate ancora come centri temporanei d’accoglienza) o gli esodi-beffa da Messina ad altre tendopoli e strutture ultraemergenziali della penisola. Aggregando e sommando le note spese, si scopre che le deportazioni a/da Messina sono costate lo scorso anno più di un milione di euro, 1.031.533 esattamente. Quattordici volte compare come destinazione finale il centro di prima accoglienza “Teobaldo Fenoglio” di Settimo Torinese (To), 1.382 km da Messina, in realtà una tendopoli-limbo gestita dalla Croce Rossa italiana. Per 15 volte i bus hanno invece fatto la rotta Messina-Bresso, cittadina alle porte di Milano dove sorge un accampamento con una decina di tende per oltre 500 “ospiti”, anche qui gestione Croce Rossa, dove per le pessime condizioni igienico-sanitarie sono sempre più frequenti le azioni di protesta e resistenza dei migranti.\r\nNella lista spese della Prefettura di Messina sono documentati anche i trasporti sino all’aeroporto di Catania-Fontanarossa, presumibilmente per le riconsegne dei “clandestini” ai “democratici” partner dell’altra sponda del Mediterraneo;\r\nquelli sino al famigeratoCARA di Mineo, il centro per richiedenti asilo più grande d’Europa, crocevia del malaffare politico-imprenditoriale e della malaccoglienza; alle caserme della Guardia di finanza di Napoli e alle strutture-ghetto di Rovereto e Bolzano in Trentino Alto Adige, Genova, Marghera in Veneto, Vasto in Abruzzo, Bari-Palese, Taranto, Brindisi, ecc.\r\n\r\nI contraenti che effettuano tutti i transfert di migranti sono stati scelti dalla Prefettura di Messina mediante il cosiddettocottimo fiduciario, una modalità di acquisizione semplificata di beni e servizi da parte della pubblica amministrazione, consentita dall’ordinamento italiano “in relazione al modesto valore del contratto” e “all’urgenza di provvedere”. Le disposizioni di legge prevedono che nel caso in cui l’importo per le forniture di beni e servizi non superi i 40.000 euro, il responsabile del procedimento può affidarle direttamente ad un operatore economico da lui scelto in modo discrezionale, evitando ovviamente artificiosi frazionamenti delle prestazioni. Per importi maggiori, invece, l’affidamento può avvenire solo nel rispetto dei principi di “trasparenza, rotazione e parità di trattamento”, previa consultazione di almeno cinque operatori economici individuati dopo la predisposizione di specifici elenchi da parte della stazione appaltante.\r\n\r\nSu 87 ordini di pagamento per il trasporti migranti, ben 84 sono stati emessi nel 2015 a favore sempre e solo di una stessa ditta \u003Cmark>messinese\u003C/mark>, la Michele Cucinotta & C. SAS, con sede nel villaggio di Larderia inferiore. Complessivamente la fortunatissima azienda ha potuto fatturare così 993.863 euro, a cui si aggiungono i 299.266 euro dell’anno precedente, sempre grazie a 92 cottimi fiduciari della Prefettura. Il data base spese dell’ufficio territoriale del Governo non registra il numero di migranti trasferiti di volta in volta, né il numero di bus impiegati o il chilometraggio effettuato. Il ripetersi di certe date e l’ammontare dei servizi espletati consentono tuttavia di rilevare alcune “stranezze” su cui sarà necessaria una più attenta disamina da parte degli organi di controllo. Il 23 marzo 2015, ad esempio, sono stati imputati ad esempio cinque servizi trasporto per un ammontare complessivo di 39.185 euro, tutti dalla Caserma “Gasparro” di Bisconte ai centri di Bresso (due), Napoli (due) e ancora Napoli-Settimo Torinese. Il 20 aprile, quattro servizi per un totale di 61.970 euro hanno consentito il trasporto dalla tendopoli Conca d’Oro-Annunziata sino ai centri di Genova, Firenze e Bresso e dal porto di Pozzallo sino alla tendopoli di Messina. Tre sono i servizi fatturati il 21 maggio per trasferire i migranti dalla Caserma “Gasparro” ai centri di Bologna, dal porto di Augusta alla tendopoli dell’Annunziata, dall’Annunziata a Firenze e Prato (39.123 euro in totale); due i transfert il 26 giugno, il primo dal porto di Messina a Marghera e l’altro dalla caserma “Gasparro” a Bologna (60.874 euro); altri tre il 3 luglio, dalla “Gasparro” a Marghera, Settimo Torinese e Napoli e dal porto di Palermo alla tendopoli dell’Annunziata (62.844 euro). Giornata intensissima quella del 3 agosto, quando la Michele Cucinotta SAS ha effettuato diversi trasferimenti per un totale di 86.181 euro, dai centri di “primissima accoglienza” di Messina a Bresso, Magra, Genova, Vasto e Settimo Torinese e dal Porto di Pozzallo all’Annunziata. Ci sono infine i transfert del 7 agosto da Messina ai centri di Bologna, Magra, Genova, Settimo Torinese e Montesilvano (due fatture per complessivi 38.336 euro); del 7 settembre dal porto di Messina a Marghera, Settimo Torinese, Pisa e ai centri Conca d’Oro e “Gasparro” (62.877 euro); del 24 settembre dai porti di Augusta e Messina ai due centri d’accoglienza peloritani e da questi ultimi a Settimo Torinese, Bologna, Arezzo e Firenze (cinque fatture per un totale di 53.969 euro).\r\n\r\nLe uniche due ditte che hanno affiancato la Cucinotta SAS nelle operazioni di deportazione migranti sono la Costantino Orazio di Messina (due cottimi fiduciari, il primo da 15.071 euro, il 21 maggio, dalla tendopoli dell’Annunziata ai centri di Castel di Sangro e il secondo da 6.993 euro, il 22 ottobre, dalla Caserma “Gasparro” ai centri di Fermo S.Giorgio e Monte Marciano, entrambi in provincia di Ancona) e leAutolinee Vittorio Padovano di Taranto (dalla tendopoli dell’Annunziata alla tendopoli di Bresso, il 22 luglio 2015,15.666 euro). Per la cronaca, nel 2010 il titolare delle autolinee tarantine fu rinviato a giudizio insieme ad altri imprenditori e amministratori pubblici per truffa e turbativa d’asta nell’ambito di un’inchiesta sull’affidamento del trasporto degli alunni disabili da parte del Comune di Taranto, ma al processo, con sentenza del 2 marzo 2011, fu assolto “per non aver commesso il fatto”. Il Pubblico ministero aveva chiesto per lui la condanna a 2 anni e 8 mesi.\r\n\r\nSi è dovuto attendere il 30 dicembre 2015 perché la Prefettura di Messina pubblicasse il bando per procedere a “nuova individuazione” della ditta incaricata di curare il trasporto dei cittadini stranieri che hanno chiesto protezione internazionale, in ambito urbano, extraurbano, regionale e nazionale. La gara è stata aggiudicata lo scorso 29 febbraio alla S.A.S. di Calamunci Giuseppe & C. s.n.c. con sede nel comune nebroideo di Tortorici (Me), al costo di 1,70 euro al Km + Iva al 10%, “comprensivo degli eventuali pedaggi autostradali e dei parcheggi ma non del costo dei traghetti” e di euro 228 + Iva per il servizio in ambito urbano. Alla stessa azienda, il 25 marzo 2016 l’Università degli Studi di Messina ha aggiudicato in via definitiva il servizio di trasporto gratuito bus navetta all’interno del Policlinico “Gaetano Martino” per un importo di 19.846 euro più Iva.\r\n\r\nPer sapere quanto costerà il servizio trasporti migranti 2016 bisognerà attendere la rendicontazione di fine anno, ma è prevedibile finalmente un netto abbattimento dei costi. Di certo gli attori in campo non sembrano ancora del tutto cambiati. All’ultimo maxi-sbarco a Messina, lo scorso 17 maggio, sul molo Marconi, di fronte all’unità irlandese con a bordo 349 richiedenti asilo, faceva bella mostra di sé, ancora, un pullman con tanto d’insegna “Cucinotta”.\r\n\r\n ",[77],{"field":78,"matched_tokens":79,"snippet":74,"value":75},"post_content",[73],578730020285972600,{"best_field_score":82,"best_field_weight":83,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":44,"score":84,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":11},"1108041007104",14,"578730020285972593",{"document":86,"highlight":109,"highlights":115,"text_match":80,"text_match_info":118},{"cat_link":87,"category":88,"comment_count":44,"id":89,"is_sticky":44,"permalink":90,"post_author":47,"post_content":91,"post_date":92,"post_excerpt":50,"post_id":89,"post_modified":93,"post_thumbnail":94,"post_thumbnail_html":95,"post_title":96,"post_type":55,"sort_by_date":97,"tag_links":98,"tags":104},[41],[43],"33682","http://radioblackout.org/2016/01/gela-in-difesa-del-petrolchimico-costi-quel-che-costi/","Dopo sette giorni di blocchi operai, Gela si ferma per lo sciopero generale proclamato dal Consiglio comunale in difesa della raffineria dell'Eni. Al corteo hanno partecipato oltre cinquemila persone. In testa i gonfaloni dei sindaci e i consiglieri comunali con le fasce in segno di lutto. Lo striscione d'apertura recita \"Gela non deve morire, senza lavoro non c'è dignità\".\r\n\r\nIl sindaco di Gela Domenico Messinese denuncia il mancato rilascio delle autorizzazioni ministeriali per la riconversione degli impianti che, abbandonato il petrolio per scelta strategica, dovrebbe portare alla produzione di bio-carburanti, grazie a un protocollo che prevede investimenti Eni in Sicilia, confermati ieri sera dall'azienda, per 2,2 miliardi di euro.\r\n\r\nAssieme ai lavoratori hano sfilato studenti, professionisti, pensionati, sindaci dei comuni del comprensorio e preti.\r\nTutti i negozi e le botteghe artigiane hanno tenuto abbassate le serrande. \r\nSullo sfondo, sia pure meno che in passato, il disastro ambientale, l'inquinamento delle falde, le percentuali stellari dei tumori. Nel ricatto tra salute e lavoro ancora una volta in primo piano c'è il lavoro. Costi quel che costi. Anche la vita.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Pippo, compagno ragusano, che da anni segue le vicende del Petrolchimico, la fabbrica che ha avvelenato la città, ricordando la mera bonifica potrebbe essere un'opportunità di lavoro non devastante.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2016-01-16-pippo-gela","26 Gennaio 2016","2016-01-27 13:09:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/01/gela1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"212\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/01/gela1-300x212.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/01/gela1-300x212.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/01/gela1.jpg 512w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Gela. In difesa del petrolchimico: costi quel che costi",1453816060,[99,100,101,102,103],"http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/blocchi/","http://radioblackout.org/tag/gela/","http://radioblackout.org/tag/petrolchimico/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/",[105,106,107,25,108],"Ambiente","blocchi","gela","sciopero",{"post_content":110},{"matched_tokens":111,"snippet":113,"value":114},[112],"Messinese","Il sindaco di Gela Domenico \u003Cmark>Messinese\u003C/mark> denuncia il mancato rilascio delle","Dopo sette giorni di blocchi operai, Gela si ferma per lo sciopero generale proclamato dal Consiglio comunale in difesa della raffineria dell'Eni. Al corteo hanno partecipato oltre cinquemila persone. In testa i gonfaloni dei sindaci e i consiglieri comunali con le fasce in segno di lutto. Lo striscione d'apertura recita \"Gela non deve morire, senza lavoro non c'è dignità\".\r\n\r\nIl sindaco di Gela Domenico \u003Cmark>Messinese\u003C/mark> denuncia il mancato rilascio delle autorizzazioni ministeriali per la riconversione degli impianti che, abbandonato il petrolio per scelta strategica, dovrebbe portare alla produzione di bio-carburanti, grazie a un protocollo che prevede investimenti Eni in Sicilia, confermati ieri sera dall'azienda, per 2,2 miliardi di euro.\r\n\r\nAssieme ai lavoratori hano sfilato studenti, professionisti, pensionati, sindaci dei comuni del comprensorio e preti.\r\nTutti i negozi e le botteghe artigiane hanno tenuto abbassate le serrande. \r\nSullo sfondo, sia pure meno che in passato, il disastro ambientale, l'inquinamento delle falde, le percentuali stellari dei tumori. Nel ricatto tra salute e lavoro ancora una volta in primo piano c'è il lavoro. Costi quel che costi. Anche la vita.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Pippo, compagno ragusano, che da anni segue le vicende del Petrolchimico, la fabbrica che ha avvelenato la città, ricordando la mera bonifica potrebbe essere un'opportunità di lavoro non devastante.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2016-01-16-pippo-gela",[116],{"field":78,"matched_tokens":117,"snippet":113,"value":114},[112],{"best_field_score":82,"best_field_weight":83,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":44,"score":84,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":11},{"document":120,"highlight":140,"highlights":146,"text_match":80,"text_match_info":149},{"cat_link":121,"category":122,"comment_count":44,"id":123,"is_sticky":44,"permalink":124,"post_author":47,"post_content":125,"post_date":126,"post_excerpt":50,"post_id":123,"post_modified":127,"post_thumbnail":128,"post_thumbnail_html":129,"post_title":130,"post_type":55,"sort_by_date":131,"tag_links":132,"tags":137},[41],[43],"31689","http://radioblackout.org/2015/10/messina-e-una-citta-vivace-anche-senza-il-ponte/","Soprattutto senza il Ponte... in un'intervista odierna rilasciata a \"il manifesto\", il sindaco dice che prima del suo insediamento in città erano minoranza gli avversari del Ponte, mentre ora la sua amministrazione ha reso vivace una città amorfa ed è convinto che i messinesi siano contrari alla Grande Opera. Abbiamo sentito Irene che non è molto convinta di questa\r\n\r\nMa andiamo con ordine e vediamo chi è la nostra interlocutrice: il 10 settembre avevamo raccontato l'episodio che aveva visto protagonista una clochard che aveva rischiato il tso solo per il fatto che aveva piantato una tenda in centro a Messina. Ne avevamo parlato con Pietro Saitta sottolineando il delirio psichiatrico; oggi ne abbiamo parlato con Irene che fu poi arrestata avendo solidarizzato con la donna insieme ad altri compagni dell'ex Pinelli, piantando una tenda e chiedendo provocatoriamente di essere sottoposti al tso. L'intervento dei vigili portò all'arresto di Irene e Sergio, un altro compagno che difendeva la tenda dalla violenza dell'intervento dei vigili, entrambi accusati di resistenza e processati per direttissima; nonostante avessero prodotto come prova di innocenza un video che dimostrava come le violenze provenissero invece dal vigile Vita, che aveva anche provocato con l'intento di ottenere il riconoscimento dell'infortunio (lo dice esplicitametne nel video), i due compagni sono stati riconosciuti colpevoli perché avrebbero avuto intenzione di colpire lo sbirro, anche se non l'hanno fatto e hanno invece subito le sue attenzioni. Il più classico dei processi alle intenzioni. Ora Sergio è ai domiciliari e Irene ha l'obbligo di firma, che non le impedisce di lavorare presso un laboratorio antipsichiatrico che funziona bene, anche se non ha ottenuto l'aiuto della giunta Acorinti.\r\n\r\nUna giunta che aveva dato molte speranze al suo insediamento, soprattutto per la figura carismatica del sindaco No Ponte: infatti Irene si accalora nell'audio che potete sentire qui, quando parla di questa nuova resurrezione del progetto, ricordando che da parte dei compagni era stato richiesto più volte di cancellare ogni traccia dell'Agenzia riconducibile al Ponte, perché era ovvio che la sua presenza avrebbe fatto da pretesto per potenziali rilanci periodici elettorali del'Opera... una delle disillusioni di cui è responsabile l'attuale giunta e che troverete elencate nel podcast...\r\n\r\n \r\n\r\nUnknown","1 Ottobre 2015","2015-10-27 17:47:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/10/2015_10_01-messina-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"235\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/10/2015_10_01-messina-235x300.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/10/2015_10_01-messina-235x300.jpeg 235w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/10/2015_10_01-messina.jpeg 275w\" sizes=\"auto, (max-width: 235px) 100vw, 235px\" />","Messina è una città \"vivace\" anche senza il Ponte",1443705889,[133,65,134,135,136],"http://radioblackout.org/tag/acorinti/","http://radioblackout.org/tag/pinelli/","http://radioblackout.org/tag/ponte-sullo-stretto/","http://radioblackout.org/tag/tso/",[19,12,138,27,139],"pinelli","TSO",{"post_content":141},{"matched_tokens":142,"snippet":144,"value":145},[143],"messinesi","ed è convinto che i \u003Cmark>messinesi\u003C/mark> siano contrari alla Grande Opera.","Soprattutto senza il Ponte... in un'intervista odierna rilasciata a \"il manifesto\", il sindaco dice che prima del suo insediamento in città erano minoranza gli avversari del Ponte, mentre ora la sua amministrazione ha reso vivace una città amorfa ed è convinto che i \u003Cmark>messinesi\u003C/mark> siano contrari alla Grande Opera. Abbiamo sentito Irene che non è molto convinta di questa\r\n\r\nMa andiamo con ordine e vediamo chi è la nostra interlocutrice: il 10 settembre avevamo raccontato l'episodio che aveva visto protagonista una clochard che aveva rischiato il tso solo per il fatto che aveva piantato una tenda in centro a Messina. Ne avevamo parlato con Pietro Saitta sottolineando il delirio psichiatrico; oggi ne abbiamo parlato con Irene che fu poi arrestata avendo solidarizzato con la donna insieme ad altri compagni dell'ex Pinelli, piantando una tenda e chiedendo provocatoriamente di essere sottoposti al tso. L'intervento dei vigili portò all'arresto di Irene e Sergio, un altro compagno che difendeva la tenda dalla violenza dell'intervento dei vigili, entrambi accusati di resistenza e processati per direttissima; nonostante avessero prodotto come prova di innocenza un video che dimostrava come le violenze provenissero invece dal vigile Vita, che aveva anche provocato con l'intento di ottenere il riconoscimento dell'infortunio (lo dice esplicitametne nel video), i due compagni sono stati riconosciuti colpevoli perché avrebbero avuto intenzione di colpire lo sbirro, anche se non l'hanno fatto e hanno invece subito le sue attenzioni. Il più classico dei processi alle intenzioni. Ora Sergio è ai domiciliari e Irene ha l'obbligo di firma, che non le impedisce di lavorare presso un laboratorio antipsichiatrico che funziona bene, anche se non ha ottenuto l'aiuto della giunta Acorinti.\r\n\r\nUna giunta che aveva dato molte speranze al suo insediamento, soprattutto per la figura carismatica del sindaco No Ponte: infatti Irene si accalora nell'audio che potete sentire qui, quando parla di questa nuova resurrezione del progetto, ricordando che da parte dei compagni era stato richiesto più volte di cancellare ogni traccia dell'Agenzia riconducibile al Ponte, perché era ovvio che la sua presenza avrebbe fatto da pretesto per potenziali rilanci periodici elettorali del'Opera... una delle disillusioni di cui è responsabile l'attuale giunta e che troverete elencate nel podcast...\r\n\r\n \r\n\r\nUnknown",[147],{"field":78,"matched_tokens":148,"snippet":144,"value":145},[143],{"best_field_score":82,"best_field_weight":83,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":44,"score":84,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":11},{"document":151,"highlight":169,"highlights":174,"text_match":80,"text_match_info":177},{"cat_link":152,"category":153,"comment_count":44,"id":154,"is_sticky":44,"permalink":155,"post_author":47,"post_content":156,"post_date":157,"post_excerpt":50,"post_id":154,"post_modified":158,"post_thumbnail":50,"post_thumbnail_html":50,"post_title":159,"post_type":55,"sort_by_date":160,"tag_links":161,"tags":166},[41],[43],"20244","http://radioblackout.org/2014/01/paradiso-occupato-a-messina/","Il 2013 siciliano è stato ricco di iniziative e resistenze, di lotte e successi... Messina è stata terreno di scontro sia su questioni inerenti all'emergenza migranti, sia sul fronte del diritto all'abitare. Enrtambe le lotte sono condotte con determinazione e piglio risoluto: per quel che riguarda il palanebiolo dove erano mal ospitati i migranti (oggetto di una diretta di qualche settimana fa) Giuliana ci ha scritto che la tendopoli è stata chiusa, anche se c'è ancora qualcuno dentro in attesa di trasferimento, ma la chiusura non è merito di Accorinti, che non sa nemmeno di quali poteri è investito e ha acconsentito che venissero trasferiti nei lager di Pozzallo e di Siracusa, che non sono per richiedenti asilo (solo l'intervento del coordinamento ha evitato per alcuni il trasferimento).\r\n\r\nInvece per la questione sfratti abbiamo sentito Giulia, che ci ha spiegato come il 22 dicembre ci sia stata una nuova occupazione della scuola di Paradiso, la \"Pietro Donato\", dove già l'amministrazione aveva immaginato di inserire le famiglie sfrattate, ma non era in grado di superare le pastoie burocratiche (in buona parte inventate dal fascistissimo prefetto). Sull’onda della manifestazione del 19 ottobre a Roma, anche a Messina, partiti, movimenti, associazioni e singoli cittadini si sono riuniti con l’intento di ribadire con forza il diritto alla casa, sfociando in questa prima occupazione: si tratta di tre famiglie numerose e sfrattate che hanno deciso di non passare il periodo festivo senza casa e se la sono presa, in questo hanno avuto appoggio e solidarietà da alcune realtà territoriali come la Cub locale, ma anche da parte del Teatro Pinelli Occupato, ormai da un anno un punto di riferimento nel territorio messinese... e soprattutto da questa iniziativa ha preso origine il Movimento per il Diritto alla Casa. Le critiche che questo porta alla amministrazione sono pesanti e documentate: infatti dicono gli occupanti «non possiamo esitare e attendere soluzioni dall'alto che troppo spesso sono inghiottite da pastoie burocratiche, mala gestione e incompetenza gestionale», per cui «questa prima occupazione è un passo fondamentale per intraprendere un percorso di mobilitazioni cittadine da cui scaturiscano nuove politiche abitative che mettano al centro il bisogno primario della casa come diritto inalienabile e non più considerato come un “servizio sociale” o peggio come oggetto di scambio».\r\n\r\nMa sentiamo come Giulia ci ha raccontato la situazione messinese\r\n\r\n2014.01.02-giulia_occupazioneParadiso","2 Gennaio 2014","2014-01-09 11:34:40","Paradiso occupato a Messina",1388687752,[162,65,163,164,165],"http://radioblackout.org/tag/abitativa/","http://radioblackout.org/tag/occupazione/","http://radioblackout.org/tag/sfratti/","http://radioblackout.org/tag/teatro-pinelli-occupato/",[23,12,167,168,31],"occupazione","sfratti",{"post_content":170},{"matched_tokens":171,"snippet":172,"value":173},[73],"punto di riferimento nel territorio \u003Cmark>messinese\u003C/mark>... e soprattutto da questa iniziativa","Il 2013 siciliano è stato ricco di iniziative e resistenze, di lotte e successi... Messina è stata terreno di scontro sia su questioni inerenti all'emergenza migranti, sia sul fronte del diritto all'abitare. Enrtambe le lotte sono condotte con determinazione e piglio risoluto: per quel che riguarda il palanebiolo dove erano mal ospitati i migranti (oggetto di una diretta di qualche settimana fa) Giuliana ci ha scritto che la tendopoli è stata chiusa, anche se c'è ancora qualcuno dentro in attesa di trasferimento, ma la chiusura non è merito di Accorinti, che non sa nemmeno di quali poteri è investito e ha acconsentito che venissero trasferiti nei lager di Pozzallo e di Siracusa, che non sono per richiedenti asilo (solo l'intervento del coordinamento ha evitato per alcuni il trasferimento).\r\n\r\nInvece per la questione sfratti abbiamo sentito Giulia, che ci ha spiegato come il 22 dicembre ci sia stata una nuova occupazione della scuola di Paradiso, la \"Pietro Donato\", dove già l'amministrazione aveva immaginato di inserire le famiglie sfrattate, ma non era in grado di superare le pastoie burocratiche (in buona parte inventate dal fascistissimo prefetto). Sull’onda della manifestazione del 19 ottobre a Roma, anche a Messina, partiti, movimenti, associazioni e singoli cittadini si sono riuniti con l’intento di ribadire con forza il diritto alla casa, sfociando in questa prima occupazione: si tratta di tre famiglie numerose e sfrattate che hanno deciso di non passare il periodo festivo senza casa e se la sono presa, in questo hanno avuto appoggio e solidarietà da alcune realtà territoriali come la Cub locale, ma anche da parte del Teatro Pinelli Occupato, ormai da un anno un punto di riferimento nel territorio \u003Cmark>messinese\u003C/mark>... e soprattutto da questa iniziativa ha preso origine il Movimento per il Diritto alla Casa. Le critiche che questo porta alla amministrazione sono pesanti e documentate: infatti dicono gli occupanti «non possiamo esitare e attendere soluzioni dall'alto che troppo spesso sono inghiottite da pastoie burocratiche, mala gestione e incompetenza gestionale», per cui «questa prima occupazione è un passo fondamentale per intraprendere un percorso di mobilitazioni cittadine da cui scaturiscano nuove politiche abitative che mettano al centro il bisogno primario della casa come diritto inalienabile e non più considerato come un “servizio sociale” o peggio come oggetto di scambio».\r\n\r\nMa sentiamo come Giulia ci ha raccontato la situazione \u003Cmark>messinese\u003C/mark>\r\n\r\n2014.01.02-giulia_occupazioneParadiso",[175],{"field":78,"matched_tokens":176,"snippet":172,"value":173},[73],{"best_field_score":82,"best_field_weight":83,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":44,"score":84,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":11},6698,{"collection_name":55,"first_q":180,"per_page":181,"q":180},"mesrine",6,{"facet_counts":183,"found":218,"hits":219,"out_of":1587,"page":14,"request_params":1588,"search_cutoff":33,"search_time_ms":181},[184,194],{"counts":185,"field_name":192,"sampled":33,"stats":193},[186,188,190],{"count":11,"highlighted":187,"value":187},"c'hai le storie",{"count":14,"highlighted":189,"value":189},"19e59",{"count":14,"highlighted":191,"value":191},"arsider","podcastfilter",{"total_values":11},{"counts":195,"field_name":32,"sampled":33,"stats":216},[196,198,200,202,204,206,208,210,212,214],{"count":36,"highlighted":197,"value":197},"radiospettacolo",{"count":36,"highlighted":199,"value":199},"liberation front",{"count":11,"highlighted":201,"value":201},"rugby",{"count":11,"highlighted":203,"value":203},"rapine",{"count":11,"highlighted":205,"value":205},"nautilus",{"count":11,"highlighted":207,"value":207},"all blacks",{"count":11,"highlighted":209,"value":209},"racconti ovali",{"count":11,"highlighted":211,"value":211},"Jacques Mesrine",{"count":11,"highlighted":213,"value":213},"Istinto di morte",{"count":11,"highlighted":215,"value":215},"lotta anticarceraria",{"total_values":217},269,5,[220,267,343,820,1340],{"document":221,"highlight":238,"highlights":252,"text_match":261,"text_match_info":262},{"comment_count":44,"id":222,"is_sticky":44,"permalink":223,"podcastfilter":224,"post_author":225,"post_content":226,"post_date":227,"post_excerpt":50,"post_id":222,"post_modified":228,"post_thumbnail":229,"post_title":230,"post_type":231,"sort_by_date":232,"tag_links":233,"tags":237},"90228","http://radioblackout.org/podcast/levasione-e-un-dovere/",[187],"liberationfront","Tratto dal libro \"istinto di morte\"(Nautilus,El Paso) pubblicato nel 1977 alla vigilia di un processo, il bandito Jacques Mesrine racconta la sua incredibile vita. Autore di furti e rapine, è poi diventato una leggenda criminale per la sua capacità di evadere e di sfidare la legge. Il suo odio verso la società si forma sin da bambino con le immagini della guerra, per poi conoscere la violenza dello Stato come soldato in Algeria, infine assaggiandola sulla sua pelle, in quando emarginato, galeotto, reietto. Il carcere non è correttivo, è un marchio indelebile sulla pelle del detenuto, impossibilitato a reinserirsi, a cercare di vivere una vita normale.\r\nMesrine ha trasformato l'odio in una sfida, riuscendo ad evadere dai carceri più sicuri del mondo, fino ad arrivare ad assaltare, armi in pugno, il carcere di alta sicurezza del Quebec.\r\nPer fermarlo la polizia francese ha architettato una vera e propria esecuzione a cielo aperto, assassinandolo con 21 colpi in mezzo alla strada.\r\nIl podcast vuole ripercorrere il ruolo di Mesrine nella lotta al carcere\r\n\r\nscarica qui il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Levasione-è-un-dovere.mp3\"][/audio]","2 Giugno 2024","2024-06-02 00:36:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/istinto-150x110.jpg","l'evasione è un dovere","podcast",1717288576,[234,235,236],"http://radioblackout.org/tag/liberation-front/","http://radioblackout.org/tag/mesrine/","http://radioblackout.org/tag/radiospettacolo/",[199,180,197],{"post_content":239,"tags":244},{"matched_tokens":240,"snippet":242,"value":243},[241],"Mesrine","un processo, il bandito Jacques \u003Cmark>Mesrine\u003C/mark> racconta la sua incredibile vita.","Tratto dal libro \"istinto di morte\"(Nautilus,El Paso) pubblicato nel 1977 alla vigilia di un processo, il bandito Jacques \u003Cmark>Mesrine\u003C/mark> racconta la sua incredibile vita. Autore di furti e rapine, è poi diventato una leggenda criminale per la sua capacità di evadere e di sfidare la legge. Il suo odio verso la società si forma sin da bambino con le immagini della guerra, per poi conoscere la violenza dello Stato come soldato in Algeria, infine assaggiandola sulla sua pelle, in quando emarginato, galeotto, reietto. Il carcere non è correttivo, è un marchio indelebile sulla pelle del detenuto, impossibilitato a reinserirsi, a cercare di vivere una vita normale.\r\n\u003Cmark>Mesrine\u003C/mark> ha trasformato l'odio in una sfida, riuscendo ad evadere dai carceri più sicuri del mondo, fino ad arrivare ad assaltare, armi in pugno, il carcere di alta sicurezza del Quebec.\r\nPer fermarlo la polizia francese ha architettato una vera e propria esecuzione a cielo aperto, assassinandolo con 21 colpi in mezzo alla strada.\r\nIl podcast vuole ripercorrere il ruolo di \u003Cmark>Mesrine\u003C/mark> nella lotta al carcere\r\n\r\nscarica qui il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Levasione-è-un-dovere.mp3\"][/audio]",[245,247,250],{"matched_tokens":246,"snippet":199,"value":199},[],{"matched_tokens":248,"snippet":249,"value":249},[180],"\u003Cmark>mesrine\u003C/mark>",{"matched_tokens":251,"snippet":197,"value":197},[],[253,259],{"field":32,"indices":254,"matched_tokens":255,"snippets":257,"values":258},[14],[256],[180],[249],[249],{"field":78,"matched_tokens":260,"snippet":242,"value":243},[241],578730123365712000,{"best_field_score":263,"best_field_weight":264,"fields_matched":265,"num_tokens_dropped":44,"score":266,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":44},"1108091339008",13,2,"578730123365711978",{"document":268,"highlight":302,"highlights":332,"text_match":261,"text_match_info":342},{"comment_count":44,"id":269,"is_sticky":44,"permalink":270,"podcastfilter":271,"post_author":272,"post_content":273,"post_date":274,"post_excerpt":50,"post_id":269,"post_modified":275,"post_thumbnail":276,"post_title":277,"post_type":231,"sort_by_date":278,"tag_links":279,"tags":291},"38148","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-di-19e59-2016-summer-edition-luglio-settembre/",[189],"dj","Per l'estate interrompiamo il racconto del 1978 e ci dedichiamo a racconti più a ampio raggio, gli argomenti, ovviamente, restano in linea con le tematiche a noi più care.\r\n\r\n\r\n\r\nPuntata del 15 luglio\r\n\r\nIn questa trasmissione ricordiamo Soledad Rosas, più conosciuta come Sole, il cui anniversario della morte cade l'11 luglio. Era il 1998, nella comunità Sottoiponti di Benevagienna (CN), dove era rinchiusa agli arresti domiciliari, Sole si toglieva la vita, a pochi mesi dal suicidio di Baleno avvenuto il 28 marzo dello stesso anno. Per raccontare la sua storia utilizziamo il libro di Paola Staccioli \"Sebben che siamo donne\" edito da \"Derive e approdi\".\r\n\r\n15-luglio-2016-parte-1\r\n\r\n15-luglio-2016-parte-2\r\n\r\n15-luglio-2016-parte-3\r\n\r\nPuntata del 22 luglio\r\n\r\n\r\n\r\nIniziamo da questa puntata una serie di letture dedicate alla fuga dal carcere, utilizzando più testi, nella trasmissione odierna abbiamo preso dalle pagine del libro di Lanfranco Caminiti \"LA FUGA DAL CARCERE, le evasioni diventate storia\", edito da Derive Approdi, il racconto di due fughe: quella del 1792 di Giuseppe Balsamo, più noto come conte di Cagliostro, dalla rocca di San Leo e quella del 1864 da parte di centoventinove ufficiali dell'esercito Unionista dalla Libby Prison di Richmond. Lo schema musicale è lo stesso di sempre con selezioni di musica italiana a inizio trasmissione e molta musica da un po ovunque nell'ultima parte dopo le letture, la differenza è che si varia nel tempo senza un anno prestabilito.\r\n\r\n22-luglio-2016-parte-1\r\n\r\n22-luglio-2016-parte-2\r\n\r\n22-luglio-2016-parte-3\r\n\r\npuntata del 29 luglio\r\n\r\n\r\n\r\nNella prima parte di puntata si continuano le letture dal libro LA FUGA DAL CARCERE, le evasioni diventate storie.\r\n\r\nL'ultima parte della puntata è dedicati al ricordo di Mario Dalmaviva, rivoluzionario inquisito ed incarcerato nell'ambito dell'inchiesta 7 aprile, morto il 20 luglio scorso.\r\n\r\n29-luglio-2016-parte-1\r\n\r\n29-luglio-2016-parte-2\r\n\r\n29-luglio-2016-parte-3\r\n\r\nPuntata del 5 agosto\r\n\r\n\r\n\r\nAncora fughe passate alla storia tratte dal libro LA FUGA DAL CARCERE di L. Caminiti, la prima è quella di un gruppo di ufficiali alleati detenuti in campo di prigionia tedesco, durante la seconda guerra mondiale, vicenda che ispirò il film del 1963 \"La grande fuga\". Il secondo racconto è sul \"bandito\" francese Mesrine che in compagnia di un altro detenuto, evase da un carcere canadese.\r\n\r\n5-agosto-2016-parte1\r\n\r\n5-agosto-2016-parte-2\r\n\r\n5-agosto-2016-parte-3\r\n\r\nPuntata del 12 agosto\r\n\r\n\r\n\r\nAltre fughe famose, talune finite bene, altre purtroppo no, ne abbiamo selezionate alcune cronologicamente più vicine a noi, ancora tratte dal testo di Caminiti \"La fuga dal carcere\". In questa puntata, come sempre con un' introduzione di musica italiana, siamo in Irlanda, nel 1973: dalla Mountjoy Prison evade in elicottero Séamus Twomey del Provisional Irish Republican Army; il secondo racconto è su vari tantativi di fuga di Renato Vallanzasca. Nell'ultima parte iniziamo a leggere alcuni racconti dal libro edito da Eris Edizioni \"Comincia adesso, fughe ed evasioni quotidiane\" curato da Simone Scaffidi,\r\n\r\n12-agosto-2016-parte-1\r\n\r\n12-agosto-2016-parte-2\r\n\r\n12-agosto-2016-parte-3\r\n\r\nPuntata del 19 agosto\r\n\r\n\r\n\r\nDal libro di Pino Cacucci \"NESSUNO PUÒ PORTARTI UN FIORE\" leggiamo il capitolo dedicato alla vita e alla storia dell'anarchico Sante Pollastro dal titolo \"Il ciclista con la pistola\", un appassionante racconto di ribellione, militanza, antifascismo e espropri, una vita vissuta con passione. A precedere la lettura una selezione di musica italiana.\r\n\r\n19-agosto-2016-parte-1\r\n\r\n19-agosto-2016-parte-2\r\n\r\n19-agosto-2016-parte-3\r\n\r\n19-agosto-2016-parte-4\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","21 Ottobre 2016","2018-10-17 23:09:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/ctraiano-200x110.jpg","I podcast di 19e59 *2016 SUMMER EDITION:LUGLIO-AGOSTO*",1477066355,[280,281,282,283,284,285,286,287,235,288,289,290],"http://radioblackout.org/tag/19-59/","http://radioblackout.org/tag/19e59/","http://radioblackout.org/tag/7-aprile/","http://radioblackout.org/tag/cagliostro/","http://radioblackout.org/tag/cincia-adesso/","http://radioblackout.org/tag/fuga-dal-carcere/","http://radioblackout.org/tag/ira/","http://radioblackout.org/tag/mario-dalmaviva/","http://radioblackout.org/tag/sante-pollastro/","http://radioblackout.org/tag/sole-e-baleno/","http://radioblackout.org/tag/vallanzasca/",[292,189,293,294,295,296,297,298,180,299,300,301],"19-59","7 aprile","cagliostro","cincia adesso","fuga dal carcere","IRA","mario dalmaviva","sante pollastro","sole e baleno","Vallanzasca",{"post_content":303,"tags":307},{"matched_tokens":304,"snippet":305,"value":306},[241],"racconto è sul \"bandito\" francese \u003Cmark>Mesrine\u003C/mark> che in compagnia di un","Per l'estate interrompiamo il racconto del 1978 e ci dedichiamo a racconti più a ampio raggio, gli argomenti, ovviamente, restano in linea con le tematiche a noi più care.\r\n\r\n\r\n\r\nPuntata del 15 luglio\r\n\r\nIn questa trasmissione ricordiamo Soledad Rosas, più conosciuta come Sole, il cui anniversario della morte cade l'11 luglio. Era il 1998, nella comunità Sottoiponti di Benevagienna (CN), dove era rinchiusa agli arresti domiciliari, Sole si toglieva la vita, a pochi mesi dal suicidio di Baleno avvenuto il 28 marzo dello stesso anno. Per raccontare la sua storia utilizziamo il libro di Paola Staccioli \"Sebben che siamo donne\" edito da \"Derive e approdi\".\r\n\r\n15-luglio-2016-parte-1\r\n\r\n15-luglio-2016-parte-2\r\n\r\n15-luglio-2016-parte-3\r\n\r\nPuntata del 22 luglio\r\n\r\n\r\n\r\nIniziamo da questa puntata una serie di letture dedicate alla fuga dal carcere, utilizzando più testi, nella trasmissione odierna abbiamo preso dalle pagine del libro di Lanfranco Caminiti \"LA FUGA DAL CARCERE, le evasioni diventate storia\", edito da Derive Approdi, il racconto di due fughe: quella del 1792 di Giuseppe Balsamo, più noto come conte di Cagliostro, dalla rocca di San Leo e quella del 1864 da parte di centoventinove ufficiali dell'esercito Unionista dalla Libby Prison di Richmond. Lo schema musicale è lo stesso di sempre con selezioni di musica italiana a inizio trasmissione e molta musica da un po ovunque nell'ultima parte dopo le letture, la differenza è che si varia nel tempo senza un anno prestabilito.\r\n\r\n22-luglio-2016-parte-1\r\n\r\n22-luglio-2016-parte-2\r\n\r\n22-luglio-2016-parte-3\r\n\r\npuntata del 29 luglio\r\n\r\n\r\n\r\nNella prima parte di puntata si continuano le letture dal libro LA FUGA DAL CARCERE, le evasioni diventate storie.\r\n\r\nL'ultima parte della puntata è dedicati al ricordo di Mario Dalmaviva, rivoluzionario inquisito ed incarcerato nell'ambito dell'inchiesta 7 aprile, morto il 20 luglio scorso.\r\n\r\n29-luglio-2016-parte-1\r\n\r\n29-luglio-2016-parte-2\r\n\r\n29-luglio-2016-parte-3\r\n\r\nPuntata del 5 agosto\r\n\r\n\r\n\r\nAncora fughe passate alla storia tratte dal libro LA FUGA DAL CARCERE di L. Caminiti, la prima è quella di un gruppo di ufficiali alleati detenuti in campo di prigionia tedesco, durante la seconda guerra mondiale, vicenda che ispirò il film del 1963 \"La grande fuga\". Il secondo racconto è sul \"bandito\" francese \u003Cmark>Mesrine\u003C/mark> che in compagnia di un altro detenuto, evase da un carcere canadese.\r\n\r\n5-agosto-2016-parte1\r\n\r\n5-agosto-2016-parte-2\r\n\r\n5-agosto-2016-parte-3\r\n\r\nPuntata del 12 agosto\r\n\r\n\r\n\r\nAltre fughe famose, talune finite bene, altre purtroppo no, ne abbiamo selezionate alcune cronologicamente più vicine a noi, ancora tratte dal testo di Caminiti \"La fuga dal carcere\". In questa puntata, come sempre con un' introduzione di musica italiana, siamo in Irlanda, nel 1973: dalla Mountjoy Prison evade in elicottero Séamus Twomey del Provisional Irish Republican Army; il secondo racconto è su vari tantativi di fuga di Renato Vallanzasca. Nell'ultima parte iniziamo a leggere alcuni racconti dal libro edito da Eris Edizioni \"Comincia adesso, fughe ed evasioni quotidiane\" curato da Simone Scaffidi,\r\n\r\n12-agosto-2016-parte-1\r\n\r\n12-agosto-2016-parte-2\r\n\r\n12-agosto-2016-parte-3\r\n\r\nPuntata del 19 agosto\r\n\r\n\r\n\r\nDal libro di Pino Cacucci \"NESSUNO PUÒ PORTARTI UN FIORE\" leggiamo il capitolo dedicato alla vita e alla storia dell'anarchico Sante Pollastro dal titolo \"Il ciclista con la pistola\", un appassionante racconto di ribellione, militanza, antifascismo e espropri, una vita vissuta con passione. A precedere la lettura una selezione di musica italiana.\r\n\r\n19-agosto-2016-parte-1\r\n\r\n19-agosto-2016-parte-2\r\n\r\n19-agosto-2016-parte-3\r\n\r\n19-agosto-2016-parte-4\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[308,310,312,314,316,318,320,322,324,326,328,330],{"matched_tokens":309,"snippet":292,"value":292},[],{"matched_tokens":311,"snippet":189,"value":189},[],{"matched_tokens":313,"snippet":293,"value":293},[],{"matched_tokens":315,"snippet":294,"value":294},[],{"matched_tokens":317,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":319,"snippet":296,"value":296},[],{"matched_tokens":321,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":323,"snippet":298,"value":298},[],{"matched_tokens":325,"snippet":249,"value":249},[180],{"matched_tokens":327,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":329,"snippet":300,"value":300},[],{"matched_tokens":331,"snippet":301,"value":301},[],[333,340],{"field":32,"indices":334,"matched_tokens":336,"snippets":338,"values":339},[335],8,[337],[180],[249],[249],{"field":78,"matched_tokens":341,"snippet":305,"value":306},[241],{"best_field_score":263,"best_field_weight":264,"fields_matched":265,"num_tokens_dropped":44,"score":266,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":44},{"document":344,"highlight":572,"highlights":806,"text_match":816,"text_match_info":817},{"comment_count":44,"id":345,"is_sticky":44,"permalink":346,"podcastfilter":347,"post_author":348,"post_content":349,"post_date":350,"post_excerpt":50,"post_id":345,"post_modified":351,"post_thumbnail":50,"post_title":352,"post_type":231,"sort_by_date":353,"tag_links":354,"tags":467},"97608","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-5-all-11-maggio-2025/",[187],"harraga","Mercoledì 07 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.2 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 08 ore 08,30 – Markadè un punk a New York 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 08,30 – Racconti ovali 5 33 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 21,00 – L'evasione è un dovere 29 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie, Liberation Front]: Tratto dal libro “istinto di morte”(Nautilus,El Paso) pubblicato nel 1977 alla vigilia di un processo, il bandito Jacques Mesrine racconta la sua incredibile vita. Autore di furti e rapine, è poi diventato una leggenda criminale per la sua capacità di evadere e di sfidare la legge. Il suo odio verso la società si forma sin da bambino con le immagini della guerra, per poi conoscere la violenza dello Stato come soldato in Algeria, infine assaggiandola sulla sua pelle, in quando emarginato, galeotto, reietto. Il carcere non è correttivo, è un marchio indelebile sulla pelle del detenuto, impossibilitato a reinserirsi, a cercare di vivere una vita normale.\r\nMesrine ha trasformato l’odio in una sfida, riuscendo ad evadere dai carceri più sicuri del mondo, fino ad arrivare ad assaltare, armi in pugno, il carcere di alta sicurezza del Quebec.\r\nPer fermarlo la polizia francese ha architettato una vera e propria esecuzione a cielo aperto, assassinandolo con 21 colpi in mezzo alla strada.\r\nIl podcast vuole ripercorrere il ruolo di Mesrine nella lotta al carcere\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 09,00 – Free and easy 08/09/2024 78 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]:\r\n\r\n\"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.1 58 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Nella tana del bianconiglio 63 minuti [Radio Neanderthal, Ghigliottina]: Rubrica interna alla trasmissione Ghigliottina dedicata alle teorie del complotto\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,00 – Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 58 minuti [Pasta Fissan, Radio Blackout]: Pasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\nF. Care – effect chain, vox & samples\r\nDa. Trop – delays, flute, smorphing & leaf\r\nL.A. Faenza – drums, clarinet & metal\r\nT. Dtst – fake bass, synth & beats\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 10,00 – La Piramide Di Sangue - Tebe 58 minuti [La Piramide Di Sangue, Radio Blackout]: La Piramide di Sangue is a mosaic of meditative and restless sounds with no sonic boundaries which embrace spores of psychedelic rock of all ages, mediterranean cultures and wah-wah explosions.\r\nThe record has been recorded live at Blue Record Studio in Turin in one take.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 13,00 – Audiodocumentario su Maria Occhipinti 41 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\nQuesta è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\nLa sua autobiografia scritta durante il soggiorno in Svizzera ha tutt’oggi un grande valore storico, oltre che ad essere un diario di una donna nata nel 1921 con uno sguardo poetico e sincero, pronta a tutto per fare giustizia e dare voce a chi era ai margini della società.\r\nMaria è stata una scrittrice, una poetessa, protagonista del movimento antimilitarista i moti del “Non si parte” di Ragusa e della sommossa avvenuta tra il dicembre 1944 e il 6 gennaio 1945. Maria con i suoi compagni e compagne si unisce alla lotta contro la guerra e con lo scopo di bloccare un camion militare carico di giovani soldati, con grande coraggio si stende incinta davanti al camion e lo costringe a fermarsi. A seguito delle proteste, Maria viene arrestata con i suoi compagni e confinata prima a Ustica e successivamente nel carcere delle Benedettine di Palermo.\r\nDopo il carcere Maria torna a Ragusa ma, delusa da conoscenti e parenti, inizia a viaggiare alla ricerca di un lavoro e di un porto sicuro, dall’Italia all’estero, portando con sé la figlia, Maria Lenina Licitra.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,00 – Ottobre Peso Mixtape - Blackout Garage Fest 38 minuti [Radio Blackout]: Mixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata: Blackout Garage Fest, con Timmy's Organism, Movie Star Junkies, Sloks, Violino Banfi\r\n\r\n ","7 Maggio 2025","2025-05-12 17:08:41","Black Holes dal 5 all' 11 Maggio 2025",1746631049,[355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,234,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,236,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466],"http://radioblackout.org/tag/2012/","http://radioblackout.org/tag/alice-cooper/","http://radioblackout.org/tag/all-blacks/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/animali/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/barrence-whitfield-his-savages/","http://radioblackout.org/tag/beatles/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/blackout-garage-fest/","http://radioblackout.org/tag/boeing-duvven-beautiful-soup/","http://radioblackout.org/tag/bruce-chatwin/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/cynics/","http://radioblackout.org/tag/dee-rangers/","http://radioblackout.org/tag/dirtbombs/","http://radioblackout.org/tag/disinformazione/","http://radioblackout.org/tag/doors/","http://radioblackout.org/tag/enrica-firrincieli/","http://radioblackout.org/tag/evasioni/","http://radioblackout.org/tag/fake-news/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/fiji/","http://radioblackout.org/tag/flamin-groovies/","http://radioblackout.org/tag/flamin-sideburns/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/grip-weeds/","http://radioblackout.org/tag/heavy-psych/","http://radioblackout.org/tag/hipbone-slim-the-kneejerks/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/isaac/","http://radioblackout.org/tag/istinto-di-morte/","http://radioblackout.org/tag/j-prozac/","http://radioblackout.org/tag/jacques-mesrine/","http://radioblackout.org/tag/keefmen/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/la-piramide-di-sangue/","http://radioblackout.org/tag/le-teorie-del-complotto/","http://radioblackout.org/tag/leggende/","http://radioblackout.org/tag/lotta-anticarceraria/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/macchina-del-tempo/","http://radioblackout.org/tag/maria-occhipinti/","http://radioblackout.org/tag/markade/","http://radioblackout.org/tag/mass-media/","http://radioblackout.org/tag/materiale-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/mings/","http://radioblackout.org/tag/miracle-workers/","http://radioblackout.org/tag/modern-lovers/","http://radioblackout.org/tag/movie-star-junkies/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/nautilus/","http://radioblackout.org/tag/nella-tana-del-bianconiglio/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/non-si-parte/","http://radioblackout.org/tag/origini-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/ottobre-peso/","http://radioblackout.org/tag/ottobre-peso-mixtape/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/pacifismo/","http://radioblackout.org/tag/pasta-fissan/","http://radioblackout.org/tag/pat-todd-the-rankoutsiders/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/paul-messis/","http://radioblackout.org/tag/poetessa/","http://radioblackout.org/tag/primitives/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psychedelia/","http://radioblackout.org/tag/pt-1/","http://radioblackout.org/tag/pumas/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/q-anon/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/rapine/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/roson-hang-up/","http://radioblackout.org/tag/rother-the-phantoms/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/scrittrice/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/","http://radioblackout.org/tag/simboli/","http://radioblackout.org/tag/sir-bald-los-hairie/","http://radioblackout.org/tag/sloks/","http://radioblackout.org/tag/social-network/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/sud-africa/","http://radioblackout.org/tag/timmys-organism/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/totemica/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/troggs/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/violino-banfi/","http://radioblackout.org/tag/wallabies/","http://radioblackout.org/tag/white-bantu/","http://radioblackout.org/tag/who/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/zebre/",[468,469,207,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,503,213,504,211,505,506,507,508,509,199,215,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,205,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,534,535,536,537,538,539,540,541,209,542,543,544,197,203,545,546,547,548,549,201,550,551,552,553,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,564,565,566,567,568,569,570,571],"2012","Alice Cooper","analisi","anarchia","animali","antimilitarismo","audiodocumentario","Barrence Whitfield & his Savages","Beatles","benefit radio blackout","biografia","Blackout Garage Fest","Boeing Duvven Beautiful Soup","bruce chatwin","carcere","Cynics","Dee Rangers","Dirtbombs","disinformazione","Doors","Enrica Firrincieli","evasioni","fake news","femminismo","fiji","Flamin' Groovies","Flamin' Sideburns","francese","Free and easy","ghigliottina","Grip Weeds","heavy psych","Hipbone Slim & the Kneejerks","inchiesta","intervista","isaac","J .Prozac","Keefmen","Kurdistan","La Piramide Di Sangue","le teorie del complotto","leggende","Luca Wallace Costello","macchina del tempo","Maria Occhipinti","Markadè","mass media","materiale d'archivio","Mings","Miracle Workers","Modern Lovers","MOVIE STAR JUNKIES","musica","nella tana del bianconiglio","new york","noise","non si parte","origini radio blackout","Ottobre peso","Ottobre peso mixtape","Ouest Track Radio","pacifismo","Pasta Fissan","Pat Todd & the Rankoutsiders","Patryck Albert","Paul Messis","poetessa","Primitives","psichedelia","psychedelia","pt.1","pumas","punk","q anon","radio alpi libere","Radio Blackout","radio neanderthal","retro","rock","rock'n'roll","Roson Hang up","Rother & the Phantoms","scrittrice","serie podcast","sicilia","simboli","Sir Bald & los Hairie","Sloks","social network","storia","Sud Africa","Timmy's organism","torino","totemica","trasmissione musicale","trasmissioni di archivio","Troggs","Turchia","Violino Banfi","wallabies","White Bantu","Who","wormhole","zebre",{"post_content":573,"tags":576},{"matched_tokens":574,"snippet":242,"value":575},[241],"Mercoledì 07 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.2 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 08 ore 08,30 – Markadè un punk a New York 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 08,30 – Racconti ovali 5 33 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 21,00 – L'evasione è un dovere 29 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie, Liberation Front]: Tratto dal libro “istinto di morte”(Nautilus,El Paso) pubblicato nel 1977 alla vigilia di un processo, il bandito Jacques \u003Cmark>Mesrine\u003C/mark> racconta la sua incredibile vita. Autore di furti e rapine, è poi diventato una leggenda criminale per la sua capacità di evadere e di sfidare la legge. Il suo odio verso la società si forma sin da bambino con le immagini della guerra, per poi conoscere la violenza dello Stato come soldato in Algeria, infine assaggiandola sulla sua pelle, in quando emarginato, galeotto, reietto. Il carcere non è correttivo, è un marchio indelebile sulla pelle del detenuto, impossibilitato a reinserirsi, a cercare di vivere una vita normale.\r\n\u003Cmark>Mesrine\u003C/mark> ha trasformato l’odio in una sfida, riuscendo ad evadere dai carceri più sicuri del mondo, fino ad arrivare ad assaltare, armi in pugno, il carcere di alta sicurezza del Quebec.\r\nPer fermarlo la polizia francese ha architettato una vera e propria esecuzione a cielo aperto, assassinandolo con 21 colpi in mezzo alla strada.\r\nIl podcast vuole ripercorrere il ruolo di \u003Cmark>Mesrine\u003C/mark> nella lotta al carcere\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 09,00 – Free and easy 08/09/2024 78 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]:\r\n\r\n\"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.1 58 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Nella tana del bianconiglio 63 minuti [Radio Neanderthal, Ghigliottina]: Rubrica interna alla trasmissione Ghigliottina dedicata alle teorie del complotto\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,00 – Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 58 minuti [Pasta Fissan, Radio Blackout]: Pasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\nF. Care – effect chain, vox & samples\r\nDa. Trop – delays, flute, smorphing & leaf\r\nL.A. Faenza – drums, clarinet & metal\r\nT. Dtst – fake bass, synth & beats\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 10,00 – La Piramide Di Sangue - Tebe 58 minuti [La Piramide Di Sangue, Radio Blackout]: La Piramide di Sangue is a mosaic of meditative and restless sounds with no sonic boundaries which embrace spores of psychedelic rock of all ages, mediterranean cultures and wah-wah explosions.\r\nThe record has been recorded live at Blue Record Studio in Turin in one take.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 13,00 – Audiodocumentario su Maria Occhipinti 41 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\nQuesta è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\nLa sua autobiografia scritta durante il soggiorno in Svizzera ha tutt’oggi un grande valore storico, oltre che ad essere un diario di una donna nata nel 1921 con uno sguardo poetico e sincero, pronta a tutto per fare giustizia e dare voce a chi era ai margini della società.\r\nMaria è stata una scrittrice, una poetessa, protagonista del movimento antimilitarista i moti del “Non si parte” di Ragusa e della sommossa avvenuta tra il dicembre 1944 e il 6 gennaio 1945. Maria con i suoi compagni e compagne si unisce alla lotta contro la guerra e con lo scopo di bloccare un camion militare carico di giovani soldati, con grande coraggio si stende incinta davanti al camion e lo costringe a fermarsi. A seguito delle proteste, Maria viene arrestata con i suoi compagni e confinata prima a Ustica e successivamente nel carcere delle Benedettine di Palermo.\r\nDopo il carcere Maria torna a Ragusa ma, delusa da conoscenti e parenti, inizia a viaggiare alla ricerca di un lavoro e di un porto sicuro, dall’Italia all’estero, portando con sé la figlia, Maria Lenina Licitra.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,00 – Ottobre Peso Mixtape - Blackout Garage Fest 38 minuti [Radio Blackout]: Mixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata: Blackout Garage Fest, con Timmy's Organism, Movie Star Junkies, Sloks, Violino Banfi\r\n\r\n ",[577,579,581,583,585,587,589,591,593,595,597,599,601,603,605,607,609,611,613,615,617,619,621,623,625,627,629,631,633,635,637,639,641,643,645,647,649,651,653,655,658,660,662,664,666,668,670,672,674,676,678,680,682,684,686,688,690,692,694,696,698,700,702,704,706,708,710,712,714,716,718,720,722,724,726,728,730,732,734,736,738,740,742,744,746,748,750,752,754,756,758,760,762,764,766,768,770,772,774,776,778,780,782,784,786,788,790,792,794,796,798,800,802,804],{"matched_tokens":578,"snippet":468,"value":468},[],{"matched_tokens":580,"snippet":469,"value":469},[],{"matched_tokens":582,"snippet":207,"value":207},[],{"matched_tokens":584,"snippet":470,"value":470},[],{"matched_tokens":586,"snippet":471,"value":471},[],{"matched_tokens":588,"snippet":472,"value":472},[],{"matched_tokens":590,"snippet":473,"value":473},[],{"matched_tokens":592,"snippet":474,"value":474},[],{"matched_tokens":594,"snippet":475,"value":475},[],{"matched_tokens":596,"snippet":476,"value":476},[],{"matched_tokens":598,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":600,"snippet":478,"value":478},[],{"matched_tokens":602,"snippet":479,"value":479},[],{"matched_tokens":604,"snippet":480,"value":480},[],{"matched_tokens":606,"snippet":481,"value":481},[],{"matched_tokens":608,"snippet":482,"value":482},[],{"matched_tokens":610,"snippet":483,"value":483},[],{"matched_tokens":612,"snippet":484,"value":484},[],{"matched_tokens":614,"snippet":485,"value":485},[],{"matched_tokens":616,"snippet":486,"value":486},[],{"matched_tokens":618,"snippet":487,"value":487},[],{"matched_tokens":620,"snippet":488,"value":488},[],{"matched_tokens":622,"snippet":489,"value":489},[],{"matched_tokens":624,"snippet":490,"value":490},[],{"matched_tokens":626,"snippet":491,"value":491},[],{"matched_tokens":628,"snippet":492,"value":492},[],{"matched_tokens":630,"snippet":493,"value":493},[],{"matched_tokens":632,"snippet":494,"value":494},[],{"matched_tokens":634,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":636,"snippet":496,"value":496},[],{"matched_tokens":638,"snippet":497,"value":497},[],{"matched_tokens":640,"snippet":498,"value":498},[],{"matched_tokens":642,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":644,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":646,"snippet":501,"value":501},[],{"matched_tokens":648,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":650,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":652,"snippet":213,"value":213},[],{"matched_tokens":654,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":656,"snippet":657,"value":657},[241],"Jacques \u003Cmark>Mesrine\u003C/mark>",{"matched_tokens":659,"snippet":505,"value":505},[],{"matched_tokens":661,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":663,"snippet":507,"value":507},[],{"matched_tokens":665,"snippet":508,"value":508},[],{"matched_tokens":667,"snippet":509,"value":509},[],{"matched_tokens":669,"snippet":199,"value":199},[],{"matched_tokens":671,"snippet":215,"value":215},[],{"matched_tokens":673,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":675,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":677,"snippet":512,"value":512},[],{"matched_tokens":679,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":681,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":683,"snippet":515,"value":515},[],{"matched_tokens":685,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":687,"snippet":517,"value":517},[],{"matched_tokens":689,"snippet":518,"value":518},[],{"matched_tokens":691,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":693,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":695,"snippet":205,"value":205},[],{"matched_tokens":697,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":699,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":701,"snippet":523,"value":523},[],{"matched_tokens":703,"snippet":524,"value":524},[],{"matched_tokens":705,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":707,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":709,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":711,"snippet":528,"value":528},[],{"matched_tokens":713,"snippet":529,"value":529},[],{"matched_tokens":715,"snippet":530,"value":530},[],{"matched_tokens":717,"snippet":531,"value":531},[],{"matched_tokens":719,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":721,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":723,"snippet":534,"value":534},[],{"matched_tokens":725,"snippet":535,"value":535},[],{"matched_tokens":727,"snippet":536,"value":536},[],{"matched_tokens":729,"snippet":537,"value":537},[],{"matched_tokens":731,"snippet":538,"value":538},[],{"matched_tokens":733,"snippet":539,"value":539},[],{"matched_tokens":735,"snippet":540,"value":540},[],{"matched_tokens":737,"snippet":541,"value":541},[],{"matched_tokens":739,"snippet":209,"value":209},[],{"matched_tokens":741,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":743,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":745,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":747,"snippet":197,"value":197},[],{"matched_tokens":749,"snippet":203,"value":203},[],{"matched_tokens":751,"snippet":545,"value":545},[],{"matched_tokens":753,"snippet":546,"value":546},[],{"matched_tokens":755,"snippet":547,"value":547},[],{"matched_tokens":757,"snippet":548,"value":548},[],{"matched_tokens":759,"snippet":549,"value":549},[],{"matched_tokens":761,"snippet":201,"value":201},[],{"matched_tokens":763,"snippet":550,"value":550},[],{"matched_tokens":765,"snippet":551,"value":551},[],{"matched_tokens":767,"snippet":552,"value":552},[],{"matched_tokens":769,"snippet":553,"value":553},[],{"matched_tokens":771,"snippet":554,"value":554},[],{"matched_tokens":773,"snippet":555,"value":555},[],{"matched_tokens":775,"snippet":556,"value":556},[],{"matched_tokens":777,"snippet":557,"value":557},[],{"matched_tokens":779,"snippet":558,"value":558},[],{"matched_tokens":781,"snippet":559,"value":559},[],{"matched_tokens":783,"snippet":560,"value":560},[],{"matched_tokens":785,"snippet":561,"value":561},[],{"matched_tokens":787,"snippet":562,"value":562},[],{"matched_tokens":789,"snippet":563,"value":563},[],{"matched_tokens":791,"snippet":564,"value":564},[],{"matched_tokens":793,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":795,"snippet":566,"value":566},[],{"matched_tokens":797,"snippet":567,"value":567},[],{"matched_tokens":799,"snippet":568,"value":568},[],{"matched_tokens":801,"snippet":569,"value":569},[],{"matched_tokens":803,"snippet":570,"value":570},[],{"matched_tokens":805,"snippet":571,"value":571},[],[807,809],{"field":78,"matched_tokens":808,"snippet":242,"value":575},[241],{"field":32,"indices":810,"matched_tokens":812,"snippets":814,"values":815},[811],39,[813],[241],[657],[657],578730123365187700,{"best_field_score":818,"best_field_weight":83,"fields_matched":265,"num_tokens_dropped":44,"score":819,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":44},"1108091338752","578730123365187698",{"document":821,"highlight":1044,"highlights":1329,"text_match":816,"text_match_info":1339},{"comment_count":44,"id":822,"is_sticky":44,"permalink":823,"podcastfilter":824,"post_author":825,"post_content":826,"post_date":827,"post_excerpt":50,"post_id":822,"post_modified":828,"post_thumbnail":829,"post_title":830,"post_type":231,"sort_by_date":831,"tag_links":832,"tags":939},"92572","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-14-al-20-ottobre-2024/",[191],"fritturamista"," \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 14 ore 13,30 - Racconti ovali 4 31 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nAttraversiamo la città di Limerick ed il suo stadio ovale, ci addentriamo in un episodio della lotta anticoloniale irlandese e scopriamo l’incredibile partita del 31 ottobre 1978 tra Munster e gli All Blacks, ovvero una delle squadre più forti del rugby irish in maglia tutta rossa contro la formidabile nazionale neozelandese in maglia tutta nera.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali4_31.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 15 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.1 2 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Fuoco fatuo\" di Pierre Drieu La Rochelle.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Alain_2.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 8,30 - Perno Originario #2 20 minuti [Porfido]:\r\n\r\n\"Nello scorso episodio, abbiamo visto come lo spazio economico tedesco si sia costituito attorno a tre epicentri. Nel corso del tempo se ne aggiungeranno altri. Ma sono questi tre a trainare lo sviluppo della proto-industria dell'area tedesca nell'alto Medioevo [...] È questo lo sfondo e la base materiale per la proliferazione di sette religiose dalle vedute eterodosse e, più fondamentalmente, della rivendicazione di libero accesso alla parola divina di contro al suo monopolio ecclesiastico, che sarà il nodo ideologico della riforma protestante, come lo era già stato per le eresie catare e bogomile qualche secolo prima\" \r\n\r\n\"Come è noto, la cristallizzazione dell'idea protestante inizia prima della Guerra dei contadini del 1524-1526. È nel 1517 che il monaco agostiniano Martin Lutero pubblica la sue tesi ostili al traffico delle indulgenze, che contestano direttamente l'autorità papale. Quattro anni dopo, Lutero viene scomunicato dalla Chiesa di Roma e messo al bando dal Sacro Romano Impero. Ma è solo dopo la sconfitta della Guerra dei Contadini che questa cristallizzazione prosegue come un ché di essenzialmente religioso, costituendosi in un insieme distinto di dottrine. La vittoria della riforma nel cielo dell'ideologia è la sanzione della sconfitta della rivoluzione tedesca nel mondo materiale\"\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.2_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[donwload]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 15,30 - Ottobre Peso Mixtape - Light Item showcase 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata Light Item showcase, con: non materia, Rico + Mrs Bhutan, Radio merda malata random act sets, Bokeh Version vs RWDFWD,\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ottobre-peso-Mixtape-Light-Item-Showcase_31.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 17 ore 8,30 - L'evasione è un dovere 29 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie, Liberation Front]:\r\n\r\nTratto dal libro “istinto di morte”(Nautilus,El Paso) pubblicato nel 1977 alla vigilia di un processo, il bandito Jacques Mesrine racconta la sua incredibile vita. Autore di furti e rapine, è poi diventato una leggenda criminale per la sua capacità di evadere e di sfidare la legge. Il suo odio verso la società si forma sin da bambino con le immagini della guerra, per poi conoscere la violenza dello Stato come soldato in Algeria, infine assaggiandola sulla sua pelle, in quando emarginato, galeotto, reietto. Il carcere non è correttivo, è un marchio indelebile sulla pelle del detenuto, impossibilitato a reinserirsi, a cercare di vivere una vita normale.\r\nMesrine ha trasformato l’odio in una sfida, riuscendo ad evadere dai carceri più sicuri del mondo, fino ad arrivare ad assaltare, armi in pugno, il carcere di alta sicurezza del Quebec.\r\nPer fermarlo la polizia francese ha architettato una vera e propria esecuzione a cielo aperto, assassinandolo con 21 colpi in mezzo alla strada.\r\nIl podcast vuole ripercorrere il ruolo di Mesrine nella lotta al carcere.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Levasione-è-un-dovere_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan pt. 2 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20 - Psychotronic Radio vol.9 43 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-9.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20,30 - Ottobre Peso Mixtape - Blackout Garage Fest 37 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata: Blackout Garage Fest, con Timmy's Organism, Movie Star Junkies, Sloks, Violino Banfi\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ottobre-peso-Mixtape-Blackout-Garage-Fest_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 23,30 - Brodo meridionali della galassia 70 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nRicomincia Brodo di Cagne Strategico, si inizia alla grande, maciulliamo Antonio Rezza beccato a Napoli per la presentazione del suo nuovo film “Il Cristo In Gola”, a seguire un po’ di nuovi ascolti e in fine in toto l’opera prima “Les Filles du Feu” dell’agitatore violoncellista/performer francese Sebastian Lemporte aka Aki Hano, per gli amanti della forma canzone, la poesia e la grana del nastro…\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Brodo-meridionali-della-galassia_70.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 9,30 - Speciale OP. SCINTILLA – Rivolte, lotta e solidarietà 2021 57 minuti [Radio Blackout, Macerie su macerie]:\r\n\r\nGiovedì 7 ottobre 2021 è iniziato il processo per associazione sovversiva contro lo Stato e alcuni capi specifici per diciotto compagni e compagne. A trentadue mesi esatti dallo sgombero, alla sbarra vengono portati, oltre agli imputati, proprio l’esperienza intorno al fu Asilo occupato, il progetto Macerie e Storie di Torino e il sacrosanto odio verso le prigioni per immigrati irregolari (nati Cpt, poi Cie, ora Cpr).\r\n\r\nL’oggetto del teorema inquisitorio Scintilla è infatti una lotta ventennale, quella contro la detenzione amministrativa dei senza-documenti, portata avanti da un movimento reale dentro e fuori i Centri di reclusione. Una lotta composta anche da una serie lunghissima di iniziative all’esterno dei Centri: alcune indette, altre a sorpresa, alcune anonime, altre rivendicate, alcune “a volto scoperto” e altre “a volto coperto”. Per la maggior parte di queste ultime gli inquirenti non sono finora riusciti a raccogliere né prove né indizi sufficienti per attribuire precise responsabilità individuali, nonostante anni di esegesi di scritti, intercettazioni telefoniche e ambientali, videoriprese, pedinamenti, rilievi e prelievi di impronte digitali e DNA.\r\n\r\nVi proponiamo un approfondimento che parte sì dall’inchiesta, ma per poi addentrarsi negli anni di lotta, nelle motivazioni, nel cuore della solidarietà e della vita che si sprigiona quando si combatte contro una delle tante ingiustizie di questo mondo, una delle più atroci: l’esistenza di lager per umani.\r\n\r\nIn conclusione, ancora voci, sono ancora quelle dei reclusi, sono ancora quelle di compagni e compagne, che raccontano oggi cosa accade nei Cpr, perché la lotta non si ferma con un’inchiesta tribunalizia, ma continua finché di queste gabbie non rimarranno che macerie.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Speciale-Operazione-Scintilla-da-info-2021_57.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 13,30 - Te lo spiega arsider: la memetica 43 minuti [Radio Blackout, Arsider]:\r\n\r\n\r\nI media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D’ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l’orrore con l’umorismo.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Te-lo-spiega-arsider_La-memeticaArsider_42.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","13 Ottobre 2024","2024-10-20 11:02:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 14 al 20 ottobre 2024",1728856388,[833,834,835,836,837,838,839,357,840,841,842,843,844,845,846,847,366,848,849,850,851,852,853,370,854,855,856,857,858,859,860,861,862,863,864,865,866,867,868,869,377,870,383,384,871,872,873,874,875,389,876,390,877,392,394,396,878,879,880,881,234,882,883,884,885,400,886,887,401,888,889,890,891,892,893,894,895,411,896,412,897,898,418,419,420,899,424,900,901,902,903,904,905,906,907,434,435,436,437,236,438,908,909,439,910,911,912,913,440,441,444,914,915,916,446,917,918,919,920,921,922,923,452,924,925,926,927,928,457,460,929,930,931,932,933,934,935,936,937,938],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/ace-tones/","http://radioblackout.org/tag/alain/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/alto-medioevo/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/antonio-rezza/","http://radioblackout.org/tag/approfondimento/","http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/asilo-occupato/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/bokeh-version-vs-rwdfwd/","http://radioblackout.org/tag/bristol/","http://radioblackout.org/tag/brodo-di-cagne-strategico/","http://radioblackout.org/tag/brodo-meridionali-della-galassia/","http://radioblackout.org/tag/brooms/","http://radioblackout.org/tag/chai-le-storie/","http://radioblackout.org/tag/chevelles/","http://radioblackout.org/tag/chiesa/","http://radioblackout.org/tag/cie/","http://radioblackout.org/tag/cindy-lawson/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/comicita/","http://radioblackout.org/tag/comitato-antirazzista/","http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/cultura/","http://radioblackout.org/tag/denis-tek-the-golden-breed/","http://radioblackout.org/tag/devil-dols/","http://radioblackout.org/tag/dino-frisullo/","http://radioblackout.org/tag/drones/","http://radioblackout.org/tag/eric-the-garage-cats/","http://radioblackout.org/tag/etichette-italiane-indipendenti/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/fuoco-fatuo/","http://radioblackout.org/tag/guerra-contadini/","http://radioblackout.org/tag/houston-fearless/","http://radioblackout.org/tag/il-cristo-in-gola/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/irlanda/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/left-lane-cruiser/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/light-item-showcase/","http://radioblackout.org/tag/limerick/","http://radioblackout.org/tag/linguaggio/","http://radioblackout.org/tag/lotte-contro-i-centri-di-detenzione-per-migranti/","http://radioblackout.org/tag/lotte-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/martin-lutero/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/mc-faddens-parachute/","http://radioblackout.org/tag/meme/","http://radioblackout.org/tag/memetica/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione-dei-quartieri/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/munster/","http://radioblackout.org/tag/naked-eyes/","http://radioblackout.org/tag/neozelanda/","http://radioblackout.org/tag/non-materia/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/peter-zaremba/","http://radioblackout.org/tag/pierre-drieu-la-rochelle/","http://radioblackout.org/tag/pistole/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-libro/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/ravin-bongos/","http://radioblackout.org/tag/red-star-press/","http://radioblackout.org/tag/rico-mrs-bhutan/","http://radioblackout.org/tag/riforma-protestantesimo/","http://radioblackout.org/tag/riviera-playboys/","http://radioblackout.org/tag/rivolte/","http://radioblackout.org/tag/sebastian-lemporte-aka-aki-hano/","http://radioblackout.org/tag/seminal-rats/","http://radioblackout.org/tag/senzaconfine/","http://radioblackout.org/tag/sgomberi/","http://radioblackout.org/tag/sgombero-asilo-occupato/","http://radioblackout.org/tag/solidarieta/","http://radioblackout.org/tag/sons-of-cyrus/","http://radioblackout.org/tag/speciale/","http://radioblackout.org/tag/speciale-operazione-scintilla/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/storia-dei-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/storia-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/tifo/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/unheard/","http://radioblackout.org/tag/vicars/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-9/","http://radioblackout.org/tag/web/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/x-ray-men/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[940,941,942,943,944,945,946,207,947,948,949,950,951,952,953,954,478,955,956,957,958,959,187,482,960,961,962,963,964,965,966,967,968,969,970,971,972,973,974,975,489,976,495,496,977,978,979,980,981,501,47,502,982,213,211,506,983,984,985,986,199,987,988,989,990,215,991,992,510,993,994,995,996,997,998,999,1000,520,1001,205,1002,1003,526,527,528,1004,532,1005,1006,1007,1008,1009,1010,1011,1012,209,542,543,544,197,203,1013,1014,545,1015,1016,1017,1018,546,547,201,1019,1020,1021,551,1022,1023,1024,1025,1026,1027,1028,557,1029,1030,1031,1032,1033,562,565,1034,1035,1036,1037,1038,1039,1040,1041,1042,1043],"'60","'70","'80","#teatro","Ace-Tones","Alain","Alberto Cominetti","alto medioevo","Andrea Marziali","anni 70","Antonio Rezza","approfondimento","armi","Asilo Occupato","b-movies","Bokeh Version vs RWDFWD","bristol","brodo di cagne strategico","brodo meridionali della galassia","Brooms","Chevelles","chiesa","cie","Cindy Lawson","cinema","collage","comicità","comitato antirazzista","cpr","cultura","Denis Tek & the Golden Breed","Devil Dols","dino frisullo","Drones","Eric & the Garage Cats","etichette italiane indipendenti","film","fuoco fatuo","guerra contadini","Houston Fearless","Il Cristo in gola","immigrazione","Irlanda","La fine della Fine della storia","Left Lane Cruiser","letteratura","lettura","libro","light item showcase","limerick","linguaggio","lotte contro i centri di detenzione per migranti","lotte per la casa","Martin Lutero","Mattia Martinengo","Mc Fadden's Parachute","meme","memetica","militarizzazione dei quartieri","montaggio","munster","Naked Eyes","neozelanda","non materia","palestina","Perno originario","Peter Zaremba","Pierre Drieu La Rochelle","pistole","presentazione libro","proiezioni di Sizigia","psychotronic","psychotronic radio","Ravin' Bongos","red star press","Rico + Mrs Bhutan","riforma protestantesimo","Riviera Playboys","rivolte","Sebastian Lemporte aka Aki Hano","Seminal Rats","senzaconfine","Sgomberi","sgombero asilo occupato","solidarietà","Sons of Cyrus","speciale","Speciale operazione scintilla","sport","storia dei movimenti","storia movimenti","tetralogia della polvere da sparo","tifo","trailer","tv","Unheard","Vicars","vintage","vol.9","web","weird","worm hole","X-Ray Men","z-movies",{"post_content":1045,"tags":1048},{"matched_tokens":1046,"snippet":242,"value":1047},[241]," \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 14 ore 13,30 - Racconti ovali 4 31 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nAttraversiamo la città di Limerick ed il suo stadio ovale, ci addentriamo in un episodio della lotta anticoloniale irlandese e scopriamo l’incredibile partita del 31 ottobre 1978 tra Munster e gli All Blacks, ovvero una delle squadre più forti del rugby irish in maglia tutta rossa contro la formidabile nazionale neozelandese in maglia tutta nera.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali4_31.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 15 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.1 2 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Fuoco fatuo\" di Pierre Drieu La Rochelle.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Alain_2.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 8,30 - Perno Originario #2 20 minuti [Porfido]:\r\n\r\n\"Nello scorso episodio, abbiamo visto come lo spazio economico tedesco si sia costituito attorno a tre epicentri. Nel corso del tempo se ne aggiungeranno altri. Ma sono questi tre a trainare lo sviluppo della proto-industria dell'area tedesca nell'alto Medioevo [...] È questo lo sfondo e la base materiale per la proliferazione di sette religiose dalle vedute eterodosse e, più fondamentalmente, della rivendicazione di libero accesso alla parola divina di contro al suo monopolio ecclesiastico, che sarà il nodo ideologico della riforma protestante, come lo era già stato per le eresie catare e bogomile qualche secolo prima\" \r\n\r\n\"Come è noto, la cristallizzazione dell'idea protestante inizia prima della Guerra dei contadini del 1524-1526. È nel 1517 che il monaco agostiniano Martin Lutero pubblica la sue tesi ostili al traffico delle indulgenze, che contestano direttamente l'autorità papale. Quattro anni dopo, Lutero viene scomunicato dalla Chiesa di Roma e messo al bando dal Sacro Romano Impero. Ma è solo dopo la sconfitta della Guerra dei Contadini che questa cristallizzazione prosegue come un ché di essenzialmente religioso, costituendosi in un insieme distinto di dottrine. La vittoria della riforma nel cielo dell'ideologia è la sanzione della sconfitta della rivoluzione tedesca nel mondo materiale\"\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.2_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[donwload]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 15,30 - Ottobre Peso Mixtape - Light Item showcase 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata Light Item showcase, con: non materia, Rico + Mrs Bhutan, Radio merda malata random act sets, Bokeh Version vs RWDFWD,\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ottobre-peso-Mixtape-Light-Item-Showcase_31.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 17 ore 8,30 - L'evasione è un dovere 29 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie, Liberation Front]:\r\n\r\nTratto dal libro “istinto di morte”(Nautilus,El Paso) pubblicato nel 1977 alla vigilia di un processo, il bandito Jacques \u003Cmark>Mesrine\u003C/mark> racconta la sua incredibile vita. Autore di furti e rapine, è poi diventato una leggenda criminale per la sua capacità di evadere e di sfidare la legge. Il suo odio verso la società si forma sin da bambino con le immagini della guerra, per poi conoscere la violenza dello Stato come soldato in Algeria, infine assaggiandola sulla sua pelle, in quando emarginato, galeotto, reietto. Il carcere non è correttivo, è un marchio indelebile sulla pelle del detenuto, impossibilitato a reinserirsi, a cercare di vivere una vita normale.\r\n\u003Cmark>Mesrine\u003C/mark> ha trasformato l’odio in una sfida, riuscendo ad evadere dai carceri più sicuri del mondo, fino ad arrivare ad assaltare, armi in pugno, il carcere di alta sicurezza del Quebec.\r\nPer fermarlo la polizia francese ha architettato una vera e propria esecuzione a cielo aperto, assassinandolo con 21 colpi in mezzo alla strada.\r\nIl podcast vuole ripercorrere il ruolo di \u003Cmark>Mesrine\u003C/mark> nella lotta al carcere.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Levasione-è-un-dovere_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan pt. 2 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20 - Psychotronic Radio vol.9 43 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-9.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20,30 - Ottobre Peso Mixtape - Blackout Garage Fest 37 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata: Blackout Garage Fest, con Timmy's Organism, Movie Star Junkies, Sloks, Violino Banfi\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ottobre-peso-Mixtape-Blackout-Garage-Fest_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 23,30 - Brodo meridionali della galassia 70 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nRicomincia Brodo di Cagne Strategico, si inizia alla grande, maciulliamo Antonio Rezza beccato a Napoli per la presentazione del suo nuovo film “Il Cristo In Gola”, a seguire un po’ di nuovi ascolti e in fine in toto l’opera prima “Les Filles du Feu” dell’agitatore violoncellista/performer francese Sebastian Lemporte aka Aki Hano, per gli amanti della forma canzone, la poesia e la grana del nastro…\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Brodo-meridionali-della-galassia_70.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 9,30 - Speciale OP. SCINTILLA – Rivolte, lotta e solidarietà 2021 57 minuti [Radio Blackout, Macerie su macerie]:\r\n\r\nGiovedì 7 ottobre 2021 è iniziato il processo per associazione sovversiva contro lo Stato e alcuni capi specifici per diciotto compagni e compagne. A trentadue mesi esatti dallo sgombero, alla sbarra vengono portati, oltre agli imputati, proprio l’esperienza intorno al fu Asilo occupato, il progetto Macerie e Storie di Torino e il sacrosanto odio verso le prigioni per immigrati irregolari (nati Cpt, poi Cie, ora Cpr).\r\n\r\nL’oggetto del teorema inquisitorio Scintilla è infatti una lotta ventennale, quella contro la detenzione amministrativa dei senza-documenti, portata avanti da un movimento reale dentro e fuori i Centri di reclusione. Una lotta composta anche da una serie lunghissima di iniziative all’esterno dei Centri: alcune indette, altre a sorpresa, alcune anonime, altre rivendicate, alcune “a volto scoperto” e altre “a volto coperto”. Per la maggior parte di queste ultime gli inquirenti non sono finora riusciti a raccogliere né prove né indizi sufficienti per attribuire precise responsabilità individuali, nonostante anni di esegesi di scritti, intercettazioni telefoniche e ambientali, videoriprese, pedinamenti, rilievi e prelievi di impronte digitali e DNA.\r\n\r\nVi proponiamo un approfondimento che parte sì dall’inchiesta, ma per poi addentrarsi negli anni di lotta, nelle motivazioni, nel cuore della solidarietà e della vita che si sprigiona quando si combatte contro una delle tante ingiustizie di questo mondo, una delle più atroci: l’esistenza di lager per umani.\r\n\r\nIn conclusione, ancora voci, sono ancora quelle dei reclusi, sono ancora quelle di compagni e compagne, che raccontano oggi cosa accade nei Cpr, perché la lotta non si ferma con un’inchiesta tribunalizia, ma continua finché di queste gabbie non rimarranno che macerie.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Speciale-Operazione-Scintilla-da-info-2021_57.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 13,30 - Te lo spiega arsider: la memetica 43 minuti [Radio Blackout, Arsider]:\r\n\r\n\r\nI media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D’ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l’orrore con l’umorismo.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Te-lo-spiega-arsider_La-memeticaArsider_42.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1049,1051,1053,1055,1057,1059,1061,1063,1065,1067,1069,1071,1073,1075,1077,1079,1081,1083,1085,1087,1089,1091,1093,1095,1097,1099,1101,1103,1105,1107,1109,1111,1113,1115,1117,1119,1121,1123,1125,1127,1129,1131,1133,1135,1137,1139,1141,1143,1145,1147,1149,1151,1153,1155,1157,1159,1161,1163,1165,1167,1169,1171,1173,1175,1177,1179,1181,1183,1185,1187,1189,1191,1193,1195,1197,1199,1201,1203,1205,1207,1209,1211,1213,1215,1217,1219,1221,1223,1225,1227,1229,1231,1233,1235,1237,1239,1241,1243,1245,1247,1249,1251,1253,1255,1257,1259,1261,1263,1265,1267,1269,1271,1273,1275,1277,1279,1281,1283,1285,1287,1289,1291,1293,1295,1297,1299,1301,1303,1305,1307,1309,1311,1313,1315,1317,1319,1321,1323,1325,1327],{"matched_tokens":1050,"snippet":940,"value":940},[],{"matched_tokens":1052,"snippet":941,"value":941},[],{"matched_tokens":1054,"snippet":942,"value":942},[],{"matched_tokens":1056,"snippet":943,"value":943},[],{"matched_tokens":1058,"snippet":944,"value":944},[],{"matched_tokens":1060,"snippet":945,"value":945},[],{"matched_tokens":1062,"snippet":946,"value":946},[],{"matched_tokens":1064,"snippet":207,"value":207},[],{"matched_tokens":1066,"snippet":947,"value":947},[],{"matched_tokens":1068,"snippet":948,"value":948},[],{"matched_tokens":1070,"snippet":949,"value":949},[],{"matched_tokens":1072,"snippet":950,"value":950},[],{"matched_tokens":1074,"snippet":951,"value":951},[],{"matched_tokens":1076,"snippet":952,"value":952},[],{"matched_tokens":1078,"snippet":953,"value":953},[],{"matched_tokens":1080,"snippet":954,"value":954},[],{"matched_tokens":1082,"snippet":478,"value":478},[],{"matched_tokens":1084,"snippet":955,"value":955},[],{"matched_tokens":1086,"snippet":956,"value":956},[],{"matched_tokens":1088,"snippet":957,"value":957},[],{"matched_tokens":1090,"snippet":958,"value":958},[],{"matched_tokens":1092,"snippet":959,"value":959},[],{"matched_tokens":1094,"snippet":187,"value":187},[],{"matched_tokens":1096,"snippet":482,"value":482},[],{"matched_tokens":1098,"snippet":960,"value":960},[],{"matched_tokens":1100,"snippet":961,"value":961},[],{"matched_tokens":1102,"snippet":962,"value":962},[],{"matched_tokens":1104,"snippet":963,"value":963},[],{"matched_tokens":1106,"snippet":964,"value":964},[],{"matched_tokens":1108,"snippet":965,"value":965},[],{"matched_tokens":1110,"snippet":966,"value":966},[],{"matched_tokens":1112,"snippet":967,"value":967},[],{"matched_tokens":1114,"snippet":968,"value":968},[],{"matched_tokens":1116,"snippet":969,"value":969},[],{"matched_tokens":1118,"snippet":970,"value":970},[],{"matched_tokens":1120,"snippet":971,"value":971},[],{"matched_tokens":1122,"snippet":972,"value":972},[],{"matched_tokens":1124,"snippet":973,"value":973},[],{"matched_tokens":1126,"snippet":974,"value":974},[],{"matched_tokens":1128,"snippet":975,"value":975},[],{"matched_tokens":1130,"snippet":489,"value":489},[],{"matched_tokens":1132,"snippet":976,"value":976},[],{"matched_tokens":1134,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":1136,"snippet":496,"value":496},[],{"matched_tokens":1138,"snippet":977,"value":977},[],{"matched_tokens":1140,"snippet":978,"value":978},[],{"matched_tokens":1142,"snippet":979,"value":979},[],{"matched_tokens":1144,"snippet":980,"value":980},[],{"matched_tokens":1146,"snippet":981,"value":981},[],{"matched_tokens":1148,"snippet":501,"value":501},[],{"matched_tokens":1150,"snippet":47,"value":47},[],{"matched_tokens":1152,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":1154,"snippet":982,"value":982},[],{"matched_tokens":1156,"snippet":213,"value":213},[],{"matched_tokens":1158,"snippet":657,"value":657},[241],{"matched_tokens":1160,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":1162,"snippet":983,"value":983},[],{"matched_tokens":1164,"snippet":984,"value":984},[],{"matched_tokens":1166,"snippet":985,"value":985},[],{"matched_tokens":1168,"snippet":986,"value":986},[],{"matched_tokens":1170,"snippet":199,"value":199},[],{"matched_tokens":1172,"snippet":987,"value":987},[],{"matched_tokens":1174,"snippet":988,"value":988},[],{"matched_tokens":1176,"snippet":989,"value":989},[],{"matched_tokens":1178,"snippet":990,"value":990},[],{"matched_tokens":1180,"snippet":215,"value":215},[],{"matched_tokens":1182,"snippet":991,"value":991},[],{"matched_tokens":1184,"snippet":992,"value":992},[],{"matched_tokens":1186,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":1188,"snippet":993,"value":993},[],{"matched_tokens":1190,"snippet":994,"value":994},[],{"matched_tokens":1192,"snippet":995,"value":995},[],{"matched_tokens":1194,"snippet":996,"value":996},[],{"matched_tokens":1196,"snippet":997,"value":997},[],{"matched_tokens":1198,"snippet":998,"value":998},[],{"matched_tokens":1200,"snippet":999,"value":999},[],{"matched_tokens":1202,"snippet":1000,"value":1000},[],{"matched_tokens":1204,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":1206,"snippet":1001,"value":1001},[],{"matched_tokens":1208,"snippet":205,"value":205},[],{"matched_tokens":1210,"snippet":1002,"value":1002},[],{"matched_tokens":1212,"snippet":1003,"value":1003},[],{"matched_tokens":1214,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":1216,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":1218,"snippet":528,"value":528},[],{"matched_tokens":1220,"snippet":1004,"value":1004},[],{"matched_tokens":1222,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":1224,"snippet":1005,"value":1005},[],{"matched_tokens":1226,"snippet":1006,"value":1006},[],{"matched_tokens":1228,"snippet":1007,"value":1007},[],{"matched_tokens":1230,"snippet":1008,"value":1008},[],{"matched_tokens":1232,"snippet":1009,"value":1009},[],{"matched_tokens":1234,"snippet":1010,"value":1010},[],{"matched_tokens":1236,"snippet":1011,"value":1011},[],{"matched_tokens":1238,"snippet":1012,"value":1012},[],{"matched_tokens":1240,"snippet":209,"value":209},[],{"matched_tokens":1242,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":1244,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":1246,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":1248,"snippet":197,"value":197},[],{"matched_tokens":1250,"snippet":203,"value":203},[],{"matched_tokens":1252,"snippet":1013,"value":1013},[],{"matched_tokens":1254,"snippet":1014,"value":1014},[],{"matched_tokens":1256,"snippet":545,"value":545},[],{"matched_tokens":1258,"snippet":1015,"value":1015},[],{"matched_tokens":1260,"snippet":1016,"value":1016},[],{"matched_tokens":1262,"snippet":1017,"value":1017},[],{"matched_tokens":1264,"snippet":1018,"value":1018},[],{"matched_tokens":1266,"snippet":546,"value":546},[],{"matched_tokens":1268,"snippet":547,"value":547},[],{"matched_tokens":1270,"snippet":201,"value":201},[],{"matched_tokens":1272,"snippet":1019,"value":1019},[],{"matched_tokens":1274,"snippet":1020,"value":1020},[],{"matched_tokens":1276,"snippet":1021,"value":1021},[],{"matched_tokens":1278,"snippet":551,"value":551},[],{"matched_tokens":1280,"snippet":1022,"value":1022},[],{"matched_tokens":1282,"snippet":1023,"value":1023},[],{"matched_tokens":1284,"snippet":1024,"value":1024},[],{"matched_tokens":1286,"snippet":1025,"value":1025},[],{"matched_tokens":1288,"snippet":1026,"value":1026},[],{"matched_tokens":1290,"snippet":1027,"value":1027},[],{"matched_tokens":1292,"snippet":1028,"value":1028},[],{"matched_tokens":1294,"snippet":557,"value":557},[],{"matched_tokens":1296,"snippet":1029,"value":1029},[],{"matched_tokens":1298,"snippet":1030,"value":1030},[],{"matched_tokens":1300,"snippet":1031,"value":1031},[],{"matched_tokens":1302,"snippet":1032,"value":1032},[],{"matched_tokens":1304,"snippet":1033,"value":1033},[],{"matched_tokens":1306,"snippet":562,"value":562},[],{"matched_tokens":1308,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":1310,"snippet":1034,"value":1034},[],{"matched_tokens":1312,"snippet":1035,"value":1035},[],{"matched_tokens":1314,"snippet":1036,"value":1036},[],{"matched_tokens":1316,"snippet":1037,"value":1037},[],{"matched_tokens":1318,"snippet":1038,"value":1038},[],{"matched_tokens":1320,"snippet":1039,"value":1039},[],{"matched_tokens":1322,"snippet":1040,"value":1040},[],{"matched_tokens":1324,"snippet":1041,"value":1041},[],{"matched_tokens":1326,"snippet":1042,"value":1042},[],{"matched_tokens":1328,"snippet":1043,"value":1043},[],[1330,1332],{"field":78,"matched_tokens":1331,"snippet":242,"value":1047},[241],{"field":32,"indices":1333,"matched_tokens":1335,"snippets":1337,"values":1338},[1334],54,[1336],[241],[657],[657],{"best_field_score":818,"best_field_weight":83,"fields_matched":265,"num_tokens_dropped":44,"score":819,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":44},{"document":1341,"highlight":1425,"highlights":1576,"text_match":816,"text_match_info":1586},{"comment_count":44,"id":1342,"is_sticky":44,"permalink":1343,"podcastfilter":1344,"post_author":825,"post_content":1345,"post_date":1346,"post_excerpt":50,"post_id":1342,"post_modified":1347,"post_thumbnail":829,"post_title":1348,"post_type":231,"sort_by_date":1349,"tag_links":1350,"tags":1388},"90652","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-24-al-30-giugno/",[187],"Martedì 25 ore 12,30 - Tutta colpa dei padroni? pt.2 9 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]:\r\n\r\nChi scrive i contratti? Chi decide gli stipendi? Cosa sono i rapporti di forza? Cominciamo dai fatti fondamentali.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.2_9.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 26 ore 8,30 - Torino: la polizia si spara e i carabinieri quando? 29 minuti [Radio Blackout, Produzioni nessun rimborso]:\r\n\r\nIl nuovo giallo targato produzioni Nessun Rimborso, un indagine senza fronzoli e senza riguardi tra i suicidi avvenuti nelle questure piemontesi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/torino-la-polizia-si-spara-e-i-carabinieri...quando-sigla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 27 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan pt. 2 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 28 ore 8,30 - Racconti Ovali pt.6 26 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nScopriamo questo ruolo molto particolare, il numero 9 è la mente vibrante che con visione di spazi ed interpretazioni fulminee provvede alle scelte di gioco, a guidare la mischia ed a rilanciare l’ovale all’apertura per le accelerate scorribande dei trequarti.\r\nA raccontare un paio di cose Aaron Smith, il portentoso mediano All Blacks: skills, interpretazione del ruolo, attitudine; sempre alla ricerca dello spiral pass perfetto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali6_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 28 ore 13,30 - Markadè un punk a New York 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markadè-un-punk-a-New-York_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 9,30 - Ribelli di Pino Cacucci 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità a fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma a volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Ribelli-di-Pino-Cacucci_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 29 ore 20,30 - L'evasione è un dovere 30 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie, Liberation Front]:\r\n\r\nTratto dal libro “istinto di morte”(Nautilus,El Paso) pubblicato nel 1977 alla vigilia di un processo, il bandito Jacques Mesrine racconta la sua incredibile vita. Autore di furti e rapine, è poi diventato una leggenda criminale per la sua capacità di evadere e di sfidare la legge. Il suo odio verso la società si forma sin da bambino con le immagini della guerra, per poi conoscere la violenza dello Stato come soldato in Algeria, infine assaggiandola sulla sua pelle, in quando emarginato, galeotto, reietto. Il carcere non è correttivo, è un marchio indelebile sulla pelle del detenuto, impossibilitato a reinserirsi, a cercare di vivere una vita normale.\r\nMesrine ha trasformato l’odio in una sfida, riuscendo ad evadere dai carceri più sicuri del mondo, fino ad arrivare ad assaltare, armi in pugno, il carcere di alta sicurezza del Quebec.\r\nPer fermarlo la polizia francese ha architettato una vera e propria esecuzione a cielo aperto, assassinandolo con 21 colpi in mezzo alla strada.\r\nIl podcast vuole ripercorrere il ruolo di Mesrine nella lotta al carcere.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Levasione-è-un-dovere_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 9,30 - Fine del marinese 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fine-del-Marinese_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 13:30 - Proiezioni di Sizigia pt.2 7 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Lo straniero\" di Albert Camus.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Alain_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n ","24 Giugno 2024","2024-06-30 10:13:35","Black Holes dal 24 al 30 giugno",1719187261,[1351,1352,839,357,841,1353,845,1354,1355,370,1356,1357,1358,1359,1360,377,1361,1362,1363,1364,389,1365,390,1366,392,394,396,1367,880,881,234,882,1368,400,401,1369,404,889,1370,1371,1372,411,412,414,1373,1374,903,1375,1376,1377,1378,1379,905,432,434,435,436,236,438,1380,1381,444,1382,1383,446,923,1384,926,455,460,1385,1386,1387],"http://radioblackout.org/tag/aaron-smith/","http://radioblackout.org/tag/albert-camus/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/carabinieri/","http://radioblackout.org/tag/ccnl/","http://radioblackout.org/tag/comico/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/fascismo-eterno/","http://radioblackout.org/tag/fascsismo/","http://radioblackout.org/tag/federico-bosis/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/insegnamento/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/lo-straniero/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/mediano-di-mischia/","http://radioblackout.org/tag/meursault/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/panny-kella/","http://radioblackout.org/tag/pino-cacucci/","http://radioblackout.org/tag/podcast/","http://radioblackout.org/tag/polizia/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/primo-levi/","http://radioblackout.org/tag/produzioni-nessun-rimborso/","http://radioblackout.org/tag/ribelli/","http://radioblackout.org/tag/ribellione/","http://radioblackout.org/tag/sbirri-suicidi/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/umberto-eco/","http://radioblackout.org/tag/varieta/",[1389,1390,946,207,948,1391,952,1392,1393,482,1394,1395,1396,1397,1398,489,1399,1400,1401,1402,501,1403,502,1404,213,211,506,1405,985,986,199,987,1406,215,510,1407,513,994,1408,1409,1410,520,205,522,1411,1412,1008,231,1413,1414,1415,1416,1010,540,209,542,543,197,203,1417,1418,201,1419,1420,551,1028,1421,1031,560,565,1422,1423,1424],"Aaron Smith","Albert Camus","archivio Moroni","autoformazione","carabinieri","CCNL","comico","cox 18","diritti lavoro","docenti","fascismo eterno","fascsismo","Federico Bosis","franti","insegnamento","intrattenimento","lavoro","lo straniero","Marcello Pini","mediano di mischia","Meursault","milano","panny kella","Pino Cacucci","polizia","presentazione","primo levi","produzioni nessun rimborso","ribelli","ribellione","sbirri suicidi","scuola","Studenti","tutta colpa dei padroni?","umberto eco","varietà",{"post_content":1426,"tags":1429},{"matched_tokens":1427,"snippet":242,"value":1428},[241],"Martedì 25 ore 12,30 - Tutta colpa dei padroni? pt.2 9 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]:\r\n\r\nChi scrive i contratti? Chi decide gli stipendi? Cosa sono i rapporti di forza? Cominciamo dai fatti fondamentali.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.2_9.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 26 ore 8,30 - Torino: la polizia si spara e i carabinieri quando? 29 minuti [Radio Blackout, Produzioni nessun rimborso]:\r\n\r\nIl nuovo giallo targato produzioni Nessun Rimborso, un indagine senza fronzoli e senza riguardi tra i suicidi avvenuti nelle questure piemontesi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/torino-la-polizia-si-spara-e-i-carabinieri...quando-sigla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 27 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan pt. 2 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 28 ore 8,30 - Racconti Ovali pt.6 26 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nScopriamo questo ruolo molto particolare, il numero 9 è la mente vibrante che con visione di spazi ed interpretazioni fulminee provvede alle scelte di gioco, a guidare la mischia ed a rilanciare l’ovale all’apertura per le accelerate scorribande dei trequarti.\r\nA raccontare un paio di cose Aaron Smith, il portentoso mediano All Blacks: skills, interpretazione del ruolo, attitudine; sempre alla ricerca dello spiral pass perfetto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali6_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 28 ore 13,30 - Markadè un punk a New York 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markadè-un-punk-a-New-York_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 9,30 - Ribelli di Pino Cacucci 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità a fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma a volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Ribelli-di-Pino-Cacucci_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 29 ore 20,30 - L'evasione è un dovere 30 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie, Liberation Front]:\r\n\r\nTratto dal libro “istinto di morte”(Nautilus,El Paso) pubblicato nel 1977 alla vigilia di un processo, il bandito Jacques \u003Cmark>Mesrine\u003C/mark> racconta la sua incredibile vita. Autore di furti e rapine, è poi diventato una leggenda criminale per la sua capacità di evadere e di sfidare la legge. Il suo odio verso la società si forma sin da bambino con le immagini della guerra, per poi conoscere la violenza dello Stato come soldato in Algeria, infine assaggiandola sulla sua pelle, in quando emarginato, galeotto, reietto. Il carcere non è correttivo, è un marchio indelebile sulla pelle del detenuto, impossibilitato a reinserirsi, a cercare di vivere una vita normale.\r\n\u003Cmark>Mesrine\u003C/mark> ha trasformato l’odio in una sfida, riuscendo ad evadere dai carceri più sicuri del mondo, fino ad arrivare ad assaltare, armi in pugno, il carcere di alta sicurezza del Quebec.\r\nPer fermarlo la polizia francese ha architettato una vera e propria esecuzione a cielo aperto, assassinandolo con 21 colpi in mezzo alla strada.\r\nIl podcast vuole ripercorrere il ruolo di \u003Cmark>Mesrine\u003C/mark> nella lotta al carcere.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Levasione-è-un-dovere_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 9,30 - Fine del marinese 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fine-del-Marinese_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 13:30 - Proiezioni di Sizigia pt.2 7 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Lo straniero\" di Albert Camus.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Alain_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[1430,1432,1434,1436,1438,1440,1442,1444,1446,1448,1450,1452,1454,1456,1458,1460,1462,1464,1466,1468,1470,1472,1474,1476,1478,1480,1482,1484,1486,1488,1490,1492,1494,1496,1498,1500,1502,1504,1506,1508,1510,1512,1514,1516,1518,1520,1522,1524,1526,1528,1530,1532,1534,1536,1538,1540,1542,1544,1546,1548,1550,1552,1554,1556,1558,1560,1562,1564,1566,1568,1570,1572,1574],{"matched_tokens":1431,"snippet":1389,"value":1389},[],{"matched_tokens":1433,"snippet":1390,"value":1390},[],{"matched_tokens":1435,"snippet":946,"value":946},[],{"matched_tokens":1437,"snippet":207,"value":207},[],{"matched_tokens":1439,"snippet":948,"value":948},[],{"matched_tokens":1441,"snippet":1391,"value":1391},[],{"matched_tokens":1443,"snippet":952,"value":952},[],{"matched_tokens":1445,"snippet":1392,"value":1392},[],{"matched_tokens":1447,"snippet":1393,"value":1393},[],{"matched_tokens":1449,"snippet":482,"value":482},[],{"matched_tokens":1451,"snippet":1394,"value":1394},[],{"matched_tokens":1453,"snippet":1395,"value":1395},[],{"matched_tokens":1455,"snippet":1396,"value":1396},[],{"matched_tokens":1457,"snippet":1397,"value":1397},[],{"matched_tokens":1459,"snippet":1398,"value":1398},[],{"matched_tokens":1461,"snippet":489,"value":489},[],{"matched_tokens":1463,"snippet":1399,"value":1399},[],{"matched_tokens":1465,"snippet":1400,"value":1400},[],{"matched_tokens":1467,"snippet":1401,"value":1401},[],{"matched_tokens":1469,"snippet":1402,"value":1402},[],{"matched_tokens":1471,"snippet":501,"value":501},[],{"matched_tokens":1473,"snippet":1403,"value":1403},[],{"matched_tokens":1475,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":1477,"snippet":1404,"value":1404},[],{"matched_tokens":1479,"snippet":213,"value":213},[],{"matched_tokens":1481,"snippet":657,"value":657},[241],{"matched_tokens":1483,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":1485,"snippet":1405,"value":1405},[],{"matched_tokens":1487,"snippet":985,"value":985},[],{"matched_tokens":1489,"snippet":986,"value":986},[],{"matched_tokens":1491,"snippet":199,"value":199},[],{"matched_tokens":1493,"snippet":987,"value":987},[],{"matched_tokens":1495,"snippet":1406,"value":1406},[],{"matched_tokens":1497,"snippet":215,"value":215},[],{"matched_tokens":1499,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":1501,"snippet":1407,"value":1407},[],{"matched_tokens":1503,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":1505,"snippet":994,"value":994},[],{"matched_tokens":1507,"snippet":1408,"value":1408},[],{"matched_tokens":1509,"snippet":1409,"value":1409},[],{"matched_tokens":1511,"snippet":1410,"value":1410},[],{"matched_tokens":1513,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":1515,"snippet":205,"value":205},[],{"matched_tokens":1517,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":1519,"snippet":1411,"value":1411},[],{"matched_tokens":1521,"snippet":1412,"value":1412},[],{"matched_tokens":1523,"snippet":1008,"value":1008},[],{"matched_tokens":1525,"snippet":231,"value":231},[],{"matched_tokens":1527,"snippet":1413,"value":1413},[],{"matched_tokens":1529,"snippet":1414,"value":1414},[],{"matched_tokens":1531,"snippet":1415,"value":1415},[],{"matched_tokens":1533,"snippet":1416,"value":1416},[],{"matched_tokens":1535,"snippet":1010,"value":1010},[],{"matched_tokens":1537,"snippet":540,"value":540},[],{"matched_tokens":1539,"snippet":209,"value":209},[],{"matched_tokens":1541,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":1543,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":1545,"snippet":197,"value":197},[],{"matched_tokens":1547,"snippet":203,"value":203},[],{"matched_tokens":1549,"snippet":1417,"value":1417},[],{"matched_tokens":1551,"snippet":1418,"value":1418},[],{"matched_tokens":1553,"snippet":201,"value":201},[],{"matched_tokens":1555,"snippet":1419,"value":1419},[],{"matched_tokens":1557,"snippet":1420,"value":1420},[],{"matched_tokens":1559,"snippet":551,"value":551},[],{"matched_tokens":1561,"snippet":1028,"value":1028},[],{"matched_tokens":1563,"snippet":1421,"value":1421},[],{"matched_tokens":1565,"snippet":1031,"value":1031},[],{"matched_tokens":1567,"snippet":560,"value":560},[],{"matched_tokens":1569,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":1571,"snippet":1422,"value":1422},[],{"matched_tokens":1573,"snippet":1423,"value":1423},[],{"matched_tokens":1575,"snippet":1424,"value":1424},[],[1577,1579],{"field":78,"matched_tokens":1578,"snippet":242,"value":1428},[241],{"field":32,"indices":1580,"matched_tokens":1582,"snippets":1584,"values":1585},[1581],25,[1583],[241],[657],[657],{"best_field_score":818,"best_field_weight":83,"fields_matched":265,"num_tokens_dropped":44,"score":819,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":44},6706,{"collection_name":231,"first_q":180,"per_page":181,"q":180},{"title":1590,"slug":1591,"exerpt":1592,"link":1593,"featured_media":1594,"slot":1595},"Radio No Tav","radionotav","Radio no tav, programma settimanale di informazione sui 105.250 Fm di Radioblackout.org. Trasmissione nomade grazie allo studio mobile che si sposta dove necessario alla lotta. Radio no tav in onda ogni giovedì dalle 13 alle 14:30. Il programma ha origine come Radio Maddalena Libera, radio pirata che emetteva dalla Libera Repubblica della Maddalena, Val Susa, pianeta Terra. Stralci dell’epoca potete […]","https://radioblackout.org/shows/radionotav/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/radio.png",{"day":1596,"start":1597,"end":1598},"giovedi","13:00","14:30",["Reactive",1600],{},["Set"],["ShallowReactive",1603],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$f-IAlNKwkVh3eXineumrNdG9ns2Ovhabz195ZJqpQWp8":-1},true,"/search?query=mesrine"]