","Le elezioni in Romania viste dall'estero","post",1415036756,[46,47,48],"http://radioblackout.org/tag/elezioni-2014/","http://radioblackout.org/tag/migranti-romeni/","http://radioblackout.org/tag/romania/",[17,19,15],{"post_content":51,"tags":57},{"matched_tokens":52,"snippet":55,"value":56},[53,54],"migranti","romeni","prima osservazione del voto dei \u003Cmark>migranti\u003C/mark> \u003Cmark>romeni\u003C/mark> a Torino e più in","Abbiamo parlato questa mattina del primo turno delle elezioni presidenziali in Romania. L'analisi è partita da una prima osservazione del voto dei \u003Cmark>migranti\u003C/mark> \u003Cmark>romeni\u003C/mark> a Torino e più in generale in Europa: fuori da molti consolati e ambasciate le persone sono rimaste in fila ore e non tutte sono riuscite a votare. Sono molti i temi che hanno spinto la popolazione romena residente all'estero a votare, così come in Romania. Il ballottaggio, previsto tra 15 giorni, sarà tra il candidato socialdemocratico Victor Ponta - che sostiene di avere un programma da centro destra - e Klaus Iohannis leader del partito liberale.\r\n\r\nAscolta l'interessante contributo di Cristina\r\n\r\ncristina\r\n\r\n ",[58,60,63],{"matched_tokens":59,"snippet":17},[],{"matched_tokens":61,"snippet":62},[53,54],"\u003Cmark>migranti\u003C/mark> \u003Cmark>romeni\u003C/mark>",{"matched_tokens":64,"snippet":15},[],[66,71],{"field":20,"indices":67,"matched_tokens":68,"snippets":70},[14],[69],[53,54],[62],{"field":72,"matched_tokens":73,"snippet":55,"value":56},"post_content",[53,54],1157451471441625000,{"best_field_score":76,"best_field_weight":77,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":32,"score":78,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":32},"2211897868544",13,"1157451471441625194",{"document":80,"highlight":94,"highlights":100,"text_match":103,"text_match_info":104},{"cat_link":81,"category":82,"comment_count":32,"id":83,"is_sticky":32,"permalink":84,"post_author":35,"post_content":85,"post_date":86,"post_excerpt":38,"post_id":83,"post_modified":87,"post_thumbnail":88,"post_thumbnail_html":89,"post_title":90,"post_type":43,"sort_by_date":91,"tag_links":92,"tags":93},[29],[31],"6025","http://radioblackout.org/2012/01/proteste-e-rivolta-in-romania-vs-laustherity/","Abbiamo raggiunto al telefono Pietro Cingolani, antropologo e ricercatore che si occupa di migrazioni, in particolare per ciò che concerne i flussi dalla Romania. Abbiamo analizzato l'esplosione da subito piuttosto violenta delle contestazioni in molte città della Romania. A infiammare la protesta è stato un progetto controverso di riforma sanitaria che ha provocato le dimissioni del sottosegretario alla sanità Raed Arafat, un esponente politico molto popolare nel paese. Nonostante il ritiro di tale piano, la popolazione continua a manifestare contro le autorità. In realtà i malumori espressi dalla popolazione sono indirizzati contro l'intero pacchetto di tagli e privatizzazioni (caldeggiate tra gli altri dalla camera di commercio statunitense che lavora in Romania sotto le spoglie di una ong no profit) con cui il governo di Bloc e il presidente Basescu si sono allineati all'ondata continentale di cosiddetta austerity. In particolare evidenziamo il crollo delle aspettative di mobilità sociale che sono spesso la spinta decisiva all'emigrazione. Fortemente presenti in Spagna e Italia, due Paesi che vivono una crisi profonda, i Romeni, come altri migranti, oggi vivono una profonda frustrazione, schiacciati tra l'estrema insicurezza del ritorno al luogo natale e l'estrema precarietà della sopravvivenza nel paese ospitante. Per quanto riguarda la presenza di numerose imprese italiane sul territorio, portate lì nel quadro della ben nota delocalizzazione avviata negli anni Novanta, è interessante rilevare che assistiamo oggi a processi di de-delocalizzazione, con le imprese che si spingono sempre più a est, alla ricerca di lavoratori ancora più docili, disorganizzati e a basso costo.\r\n\r\nAscolta l'intervista [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/01/cingolani_romania_17_1_12.mp3\"] Scarica file","19 Gennaio 2012","2025-09-24 22:01:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/01/9363-manifestanti-rumeni-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/01/9363-manifestanti-rumeni-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/01/9363-manifestanti-rumeni-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/01/9363-manifestanti-rumeni.jpg 450w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Proteste e rivolta in Romania vs l'austherity",1326934762,[],[],{"post_content":95},{"matched_tokens":96,"snippet":98,"value":99},[97,53],"Romeni","vivono una crisi profonda, i \u003Cmark>Romeni\u003C/mark>, come altri \u003Cmark>migranti\u003C/mark>, oggi vivono una profonda frustrazione,","Abbiamo raggiunto al telefono Pietro Cingolani, antropologo e ricercatore che si occupa di migrazioni, in particolare per ciò che concerne i flussi dalla Romania. Abbiamo analizzato l'esplosione da subito piuttosto violenta delle contestazioni in molte città della Romania. A infiammare la protesta è stato un progetto controverso di riforma sanitaria che ha provocato le dimissioni del sottosegretario alla sanità Raed Arafat, un esponente politico molto popolare nel paese. Nonostante il ritiro di tale piano, la popolazione continua a manifestare contro le autorità. In realtà i malumori espressi dalla popolazione sono indirizzati contro l'intero pacchetto di tagli e privatizzazioni (caldeggiate tra gli altri dalla camera di commercio statunitense che lavora in Romania sotto le spoglie di una ong no profit) con cui il governo di Bloc e il presidente Basescu si sono allineati all'ondata continentale di cosiddetta austerity. In particolare evidenziamo il crollo delle aspettative di mobilità sociale che sono spesso la spinta decisiva all'emigrazione. Fortemente presenti in Spagna e Italia, due Paesi che vivono una crisi profonda, i \u003Cmark>Romeni\u003C/mark>, come altri \u003Cmark>migranti\u003C/mark>, oggi vivono una profonda frustrazione, schiacciati tra l'estrema insicurezza del ritorno al luogo natale e l'estrema precarietà della sopravvivenza nel paese ospitante. Per quanto riguarda la presenza di numerose imprese italiane sul territorio, portate lì nel quadro della ben nota delocalizzazione avviata negli anni Novanta, è interessante rilevare che assistiamo oggi a processi di de-delocalizzazione, con le imprese che si spingono sempre più a est, alla ricerca di lavoratori ancora più docili, disorganizzati e a basso costo.\r\n\r\nAscolta l'intervista [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/01/cingolani_romania_17_1_12.mp3\"] Scarica file",[101],{"field":72,"matched_tokens":102,"snippet":98,"value":99},[97,53],1157451471172665300,{"best_field_score":105,"best_field_weight":106,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":32,"score":107,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":32},"2211897737216",14,"1157451471172665457",6646,{"collection_name":43,"first_q":19,"per_page":110,"q":19},6,{"facet_counts":112,"found":167,"hits":168,"out_of":1148,"page":14,"request_params":1149,"search_cutoff":21,"search_time_ms":1150},[113,140],{"counts":114,"field_name":137,"sampled":21,"stats":138},[115,118,121,123,125,127,129,131,133,135],{"count":116,"highlighted":117,"value":117},19,"anarres",{"count":119,"highlighted":120,"value":120},8,"Bello come una prigione che brucia",{"count":110,"highlighted":122,"value":122},"black holes",{"count":23,"highlighted":124,"value":124},"arsider",{"count":14,"highlighted":126,"value":126},"usa",{"count":14,"highlighted":128,"value":128},"ACAB",{"count":14,"highlighted":130,"value":130},"val susa",{"count":14,"highlighted":132,"value":132},"Yanomami",{"count":14,"highlighted":134,"value":134},"USI sanità",{"count":14,"highlighted":136,"value":136},"una canzone senza finale","podcastfilter",{"total_values":139},80,{"counts":141,"field_name":20,"sampled":21,"stats":165},[142,144,147,149,151,154,157,159,161,163],{"count":77,"highlighted":143,"value":143},"carcere",{"count":145,"highlighted":146,"value":146},11,"storia",{"count":145,"highlighted":148,"value":148},"musica",{"count":145,"highlighted":150,"value":150},"letteratura",{"count":152,"highlighted":153,"value":153},10,"serie podcast",{"count":155,"highlighted":156,"value":156},9,"lettura",{"count":155,"highlighted":158,"value":158},"Kurdistan",{"count":155,"highlighted":160,"value":160},"Radio Blackout",{"count":119,"highlighted":162,"value":162},"palestina",{"count":119,"highlighted":164,"value":164},"radio cane",{"total_values":166},892,43,[169,196,601,1043,1069,1101],{"document":170,"highlight":183,"highlights":189,"text_match":192,"text_match_info":193},{"comment_count":32,"id":171,"is_sticky":32,"permalink":172,"podcastfilter":173,"post_author":117,"post_content":174,"post_date":175,"post_excerpt":38,"post_id":171,"post_modified":176,"post_thumbnail":177,"post_title":178,"post_type":179,"sort_by_date":180,"tag_links":181,"tags":182},"54553","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-7-giugno-morti-in-mare-e-galera-per-chi-lotta-a-gradisca-contro-frontiere-e-cpr-il-2-giugno-dei-senzapatria-la-scuola-va-alla-guerra/",[117],"Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/2019-06-07-anarres.mp3\"][/audio]\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\nIl ministro dell’Interno ha messo in cantiere un nuovo pacchetto “sicurezza”. Chi presta soccorso ai naufraghi, rischia multe salatissime e il ritiro della patente. La gente di mare dovrà scegliere se diventare complice degli assassini di Stato o perdere la barca e il lavoro.\r\nIl provvedimento è un altro tassello di un puzzle repressivo che mette in seria discussione la possibilità di manifestare. Le nuove norme trasformano in comportamenti criminali accendere un fumogeno o fare fuochi d’artificio. La responsabilità individuale, che richiede ai PM l’onere della prova, cede il passo alla responsabilità collettiva, dove alcune condotte possono essere addebitate a chiunque partecipi, senza necessità di dimostrare altro che la presenza. L’oltraggio a pubblico ufficiale, un mero reato d’opinione, può essere sanzionato con quattro anni di carcere. Vogliono seminare la paura: spetta ai movimenti sociali far si che cambi di campo.\r\nNe abbiamo parlato con Eugenio Losco, avvocato milanese, che segue migranti e lotte sociali\r\n\r\nDomenica 9 giugno a Gradisca ci sarà una manifestazione contro la riapertura del CPR, chiuso cinque anni fa con il ferro e con il fuoco dai migranti reclusi che lo hanno distrutto pezzo a pezzo.\r\nCe ne ha parlato Raffaele dell’Assemblea No CPR No Frontiere del Friuli Venezia Giulia\r\n\r\n2 giugno. Due giugno dei senzapatria\r\n\r\nLa scuola va alla guerra. Le scuole italiane si stanno trasformando in caserme: telecamere, cani antidroga, militari a caccia di reclute, esercitazioni con la polizia.\r\nLa pressione disciplinare, unita all’aziendalizzazione, sta plasmando la scuola sul modello sociale dominante, che necessita di persone flessibili, adattabili, obbedienti.\r\nIl top? La lezione di manganello per i bambini delle elementari di Cremona.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Codello, pedagogista tra i fondatori della Rete dell’educazione libertaria.\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 14 giugno \r\nore 16\r\nin via Po 16\r\nPunto info sul pacchetto sicurezza bis del governo\r\nIl nuovo pacchetto sicurezza annunciato dal governo è altro tassello di un puzzle repressivo che mette in seria discussione la possibilità di manifestare. Le nuove norme trasformano in comportamenti criminali accendere un fumogeno o fare fuochi d’artificio. La responsabilità individuale, che richiede ai PM l’onere della prova, cede il passo alla responsabilità collettiva, dove alcune condotte possono essere addebitate a chiunque partecipi, senza necessità di dimostrare altro che la presenza. L’oltraggio a pubblico ufficiale, un mero reato d’opinione, può essere sanzionato con quattro anni di carcere. Vogliono seminare la paura: spetta ai movimenti sociali far si che cambi di campo.\r\n\r\nDalla fine di giugno al 13 luglio sarà Free(k) Pride!\r\nAlcuni appuntamenti:\r\n\r\n25 giugno ore 18: “Contro la famiglia, microfficina del potere”, assemblea pubblica in Piazza S. Giulia.\r\n\r\n29 giugno ore 17: “Against the Borders” iniziativa di solidarietà e comunicazione presso il Cpr di Torino\r\n\r\n2 luglio ore 18: “Contro confini di sesso e genere: distruggere l’oppressione istituzionale di soggettività trans e intersex”, assemblea pubblica in Piazza Castello, sotto la Regione.\r\n\r\n6 luglio: spezzona indecorosa al Pride di Asti.\r\n\r\n13 luglio: Free(K) Pride! Ore16 appuntamento in Piazza Carlina.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nAppendino fa la guerra ai poveri. Il biglietto di tram, bus e metro aumenta, diminuiscono le corse, aumentano i controlli.\r\nI nuovi tornelli che stanno montando sui mezzi lasciano a piedi tanta gente che non ce la fa a campare la vita tra disoccupazione, pensioni da fame, precarietà e lavoro nero.\r\nÈ la città a 5Stelle, che attua riqualificazioni escludenti, caccia i senza casa, i senza reddito, i senza documenti ai margini della metropoli.\r\nBus e tram devono essere gratuiti per tutti. I soldi ci sono: li hanno i ricchi che vivono sulle spalle dei poveri, i padroni che sfruttano il nostro lavoro.\r\nRiprendiamoci la città, costruiamo esperienze di autogestione, cacciamo padroni e governanti, creiamo assemblee in ogni quartiere. \r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","10 Giugno 2019","2019-06-10 15:11:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/2019-06-02-antimili-MG_20190606_104112-200x110.jpg","Anarres del 7 giugno. Morti in mare e galera per chi lotta. A Gradisca contro frontiere e CPR. Il 2 giugno dei senzapatria. La scuola va alla guerra…","podcast",1560179464,[],[],{"post_content":184},{"matched_tokens":185,"snippet":187,"value":188},[53,186],"Domenica","Losco, avvocato milanese, che segue \u003Cmark>migranti\u003C/mark> e lotte sociali\r\n\r\n\u003Cmark>Domenica\u003C/mark> 9 giugno a Gradisca ci","Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/2019-06-07-anarres.mp3\"][/audio]\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\nIl ministro dell’Interno ha messo in cantiere un nuovo pacchetto “sicurezza”. Chi presta soccorso ai naufraghi, rischia multe salatissime e il ritiro della patente. La gente di mare dovrà scegliere se diventare complice degli assassini di Stato o perdere la barca e il lavoro.\r\nIl provvedimento è un altro tassello di un puzzle repressivo che mette in seria discussione la possibilità di manifestare. Le nuove norme trasformano in comportamenti criminali accendere un fumogeno o fare fuochi d’artificio. La responsabilità individuale, che richiede ai PM l’onere della prova, cede il passo alla responsabilità collettiva, dove alcune condotte possono essere addebitate a chiunque partecipi, senza necessità di dimostrare altro che la presenza. L’oltraggio a pubblico ufficiale, un mero reato d’opinione, può essere sanzionato con quattro anni di carcere. Vogliono seminare la paura: spetta ai movimenti sociali far si che cambi di campo.\r\nNe abbiamo parlato con Eugenio Losco, avvocato milanese, che segue \u003Cmark>migranti\u003C/mark> e lotte sociali\r\n\r\n\u003Cmark>Domenica\u003C/mark> 9 giugno a Gradisca ci sarà una manifestazione contro la riapertura del CPR, chiuso cinque anni fa con il ferro e con il fuoco dai \u003Cmark>migranti\u003C/mark> reclusi che lo hanno distrutto pezzo a pezzo.\r\nCe ne ha parlato Raffaele dell’Assemblea No CPR No Frontiere del Friuli Venezia Giulia\r\n\r\n2 giugno. Due giugno dei senzapatria\r\n\r\nLa scuola va alla guerra. Le scuole italiane si stanno trasformando in caserme: telecamere, cani antidroga, militari a caccia di reclute, esercitazioni con la polizia.\r\nLa pressione disciplinare, unita all’aziendalizzazione, sta plasmando la scuola sul modello sociale dominante, che necessita di persone flessibili, adattabili, obbedienti.\r\nIl top? La lezione di manganello per i bambini delle elementari di Cremona.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Codello, pedagogista tra i fondatori della Rete dell’educazione libertaria.\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 14 giugno \r\nore 16\r\nin via Po 16\r\nPunto info sul pacchetto sicurezza bis del governo\r\nIl nuovo pacchetto sicurezza annunciato dal governo è altro tassello di un puzzle repressivo che mette in seria discussione la possibilità di manifestare. Le nuove norme trasformano in comportamenti criminali accendere un fumogeno o fare fuochi d’artificio. La responsabilità individuale, che richiede ai PM l’onere della prova, cede il passo alla responsabilità collettiva, dove alcune condotte possono essere addebitate a chiunque partecipi, senza necessità di dimostrare altro che la presenza. L’oltraggio a pubblico ufficiale, un mero reato d’opinione, può essere sanzionato con quattro anni di carcere. Vogliono seminare la paura: spetta ai movimenti sociali far si che cambi di campo.\r\n\r\nDalla fine di giugno al 13 luglio sarà Free(k) Pride!\r\nAlcuni appuntamenti:\r\n\r\n25 giugno ore 18: “Contro la famiglia, microfficina del potere”, assemblea pubblica in Piazza S. Giulia.\r\n\r\n29 giugno ore 17: “Against the Borders” iniziativa di solidarietà e comunicazione presso il Cpr di Torino\r\n\r\n2 luglio ore 18: “Contro confini di sesso e genere: distruggere l’oppressione istituzionale di soggettività trans e intersex”, assemblea pubblica in Piazza Castello, sotto la Regione.\r\n\r\n6 luglio: spezzona indecorosa al Pride di Asti.\r\n\r\n13 luglio: Free(K) Pride! Ore16 appuntamento in Piazza Carlina.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nAppendino fa la guerra ai poveri. Il biglietto di tram, bus e metro aumenta, diminuiscono le corse, aumentano i controlli.\r\nI nuovi tornelli che stanno montando sui mezzi lasciano a piedi tanta gente che non ce la fa a campare la vita tra disoccupazione, pensioni da fame, precarietà e lavoro nero.\r\nÈ la città a 5Stelle, che attua riqualificazioni escludenti, caccia i senza casa, i senza reddito, i senza documenti ai margini della metropoli.\r\nBus e tram devono essere gratuiti per tutti. I soldi ci sono: li hanno i ricchi che vivono sulle spalle dei poveri, i padroni che sfruttano il nostro lavoro.\r\nRiprendiamoci la città, costruiamo esperienze di autogestione, cacciamo padroni e governanti, creiamo assemblee in ogni quartiere. \r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici.\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[190],{"field":72,"matched_tokens":191,"snippet":187,"value":188},[53,186],1157451367959232500,{"best_field_score":194,"best_field_weight":106,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":32,"score":195,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":23},"2211847340032","1157451367959232625",{"document":197,"highlight":390,"highlights":587,"text_match":597,"text_match_info":598},{"comment_count":32,"id":198,"is_sticky":32,"permalink":199,"podcastfilter":200,"post_author":202,"post_content":203,"post_date":204,"post_excerpt":38,"post_id":198,"post_modified":205,"post_thumbnail":206,"post_title":207,"post_type":179,"sort_by_date":208,"tag_links":209,"tags":304},"98118","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-19-al-25-maggio-2025/",[201],"ponte radio","harraga","Mercoledì 21 ore 08,30 – Sanità in Lombardia 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 22 ore 08,30 – Il percorso di Ocalan 27 minuti [Radio BlackoutRadio Alpi Libere]:\r\n\r\nTratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 08,30 – Fine del Marinese 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 20,30 – Worlds to come - Chapter 0 32 minuti [Sei Iturriaga, Giulia Deval, Alessio Alonne]: Sulla superficie di questo pianeta infetto e agonico suoni di altri mondi sono già udibili, le loro onde diffondono un messaggio, parlandoci di qualcosa che forse non riusciamo ancora comprendere, ma di cui possiamo metterci in ascolto.\r\n\r\nWorlds to Come è una conversazione basata su ciò che David Burrows e Simon O'Sullivan hanno proposto nella loro opera Fictioning: The Myth-Functions of Contemporary Art and Philosophy e le idee che pensatrici come Donna Haraway e Rosi Braidotti hanno sviluppato nel tentativo di definire questo tempo di trasformazioni imminenti.\r\n\r\nMa è anche una mappatura di pratiche sonore che si muovono tra finzione e realtà, virtuale e concreto, un passato che non c'è mai stato e un'audience ancora a venire. Pratiche che con diversi mezzi evocano demoni, parlano con i gatti, compongono nuove temporalità, il tutto in nome della costruzione di un futuro così alieno che nessuno di noi potrebbe nemmeno immaginarlo.\r\n\r\nWorlds to come are just begun!\r\n\r\nTracklist:\r\n\r\nSun Ra - Thats How I Feel\r\nAgnes Hvizdalek (voice) & Jakob Schneidewind (bass, electronics) – DEMI BROXA\r\nTanya Tagaq - Retribution\r\nSaul Williams - The Noise Came From Here / FCK THE BELIEFS\r\nArca - Nonbinary\r\nJ. Zunz - Four women and a darkness\r\nJohanna Hedva - Beauty (feat. Simone Weil)\r\nBenedict Drew - Cacophony\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.3 64 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Riservare per sé la facoltà di cospirare 65 minuti [Ghigliottina, Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGhigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Riservare per sé la facoltà di cospirare\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 23,00 – Simona Zamboli - Grave Show X Radio Blackout 61 minuti [Simona Zamboli, Radio Blackout]: Simona Zamboli, producer and sound engineer di stanza a Milano e già ospite, tra le altre, di Noods Radio (Bristol) e Fango Radio, presenta questo mix andato in onda su Quel che resta della notte a sostegno delle libere frequenze di RBO.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 09,00 – Ponte Radio - Balkanika 20.09.2024 98 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 13,30 – Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 20 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 18,30 – Proiezioni di Sizigia pt.2 8 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Lo straniero\" di Albert Camus.","27 Maggio 2025","2025-05-27 14:19:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 19 al 25 Maggio 2025",1748355589,[210,211,212,213,214,215,216,217,218,219,220,221,222,223,224,225,226,227,228,229,230,231,232,233,234,235,236,237,238,239,240,241,242,243,244,245,246,247,248,249,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259,260,261,262,263,264,265,266,267,268,269,270,271,272,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,48,286,287,288,289,290,291,292,293,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303],"http://radioblackout.org/tag/abominio/","http://radioblackout.org/tag/albert-camus/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/alessio-alonne/","http://radioblackout.org/tag/ambient/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/azerbaigian/","http://radioblackout.org/tag/balcani/","http://radioblackout.org/tag/balkanika/","http://radioblackout.org/tag/bambini-di-satana/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/bosnia/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/causa-curda/","http://radioblackout.org/tag/chapter-zero/","http://radioblackout.org/tag/combattenti/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/dark/","http://radioblackout.org/tag/david-burrows/","http://radioblackout.org/tag/diritti/","http://radioblackout.org/tag/disinformazione/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/donna-haraway/","http://radioblackout.org/tag/drone/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/fake-news/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/fortezza-europa/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/giulia-deval/","http://radioblackout.org/tag/grave-show-x-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/grind/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/lama-tematica/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/le-teorie-del-complotto/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/litio/","http://radioblackout.org/tag/lo-straniero/","http://radioblackout.org/tag/lombardia/","http://radioblackout.org/tag/macchina-del-tempo/","http://radioblackout.org/tag/mass-media/","http://radioblackout.org/tag/materiale-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/meursault/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/ocalan/","http://radioblackout.org/tag/open-balcan/","http://radioblackout.org/tag/pedosatanismo/","http://radioblackout.org/tag/pistole/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-trasporti/","http://radioblackout.org/tag/post-umano/","http://radioblackout.org/tag/preistoria-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/primo-levi/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/promo/","http://radioblackout.org/tag/pt-3/","http://radioblackout.org/tag/punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/riservare-per-se-la-facolta-di-cospirare/","http://radioblackout.org/tag/rojava/","http://radioblackout.org/tag/rosi-braidotti/","http://radioblackout.org/tag/rotta-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/sanita/","http://radioblackout.org/tag/sei-iturriaga/","http://radioblackout.org/tag/serbia/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/simon-osullivan/","http://radioblackout.org/tag/simona-zamboli/","http://radioblackout.org/tag/social-network/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/tratta/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/worlds-to-come/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/",[305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,143,319,320,321,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,158,344,345,346,150,156,347,348,349,350,351,352,353,354,148,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,160,164,370,371,372,373,15,374,375,376,377,378,153,379,380,381,146,382,383,384,385,386,387,388,389],"Abominio","Albert Camus","Alberto Cominetti","Alessio Alonne","ambient","analisi","Andrea Marziali","armi","azerbaigian","Balcani","balkanika","bambini di satana","biografia","Bosnia","causa curda","Chapter zero","combattenti","crisi","dark","David Burrows","diritti","disinformazione","dj mix","donna haraway","drone","elettronica","estrattivismo","fake news","filosofia","fortezza europa","ghigliottina","Giulia Deval","Grave Show X Radio Blackout","grind","hc","inchiesta","intervista","interviste","italia","Lama Tematica","lavoro","le teorie del complotto","litio","lo straniero","Lombardia","macchina del tempo","mass media","materiale d'archivio","Mattia Martinengo","Meursault","musica balcanica","Ocalan","open balcan","pedosatanismo","pistole","politiche europee immigrazione","politiche europee trasporti","post umano","preistoria radio blackout","primo levi","proiezioni di Sizigia","Promo","pt.3","punk hc","radio alpi libere","radio neanderthal","radio wombat","riservare per se la facoltà di cospirare","rojava","Rosi Braidotti","rotta balcanica","Sanità","Sei Iturriaga","serbia","Simon O'Sullivan","Simona Zamboli","social network","storia radio blackout","tetralogia della polvere da sparo","torino","trasmissioni di archivio","tratta","Turchia","Worlds to come","wormhole",{"post_content":391,"tags":395},{"matched_tokens":392,"snippet":393,"value":394},[186],"libere frequenze di RBO.\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>Domenica\u003C/mark> 25 ore 09,00 – Ponte Radio","Mercoledì 21 ore 08,30 – Sanità in Lombardia 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 22 ore 08,30 – Il percorso di Ocalan 27 minuti [Radio BlackoutRadio Alpi Libere]:\r\n\r\nTratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 08,30 – Fine del Marinese 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 20,30 – Worlds to come - Chapter 0 32 minuti [Sei Iturriaga, Giulia Deval, Alessio Alonne]: Sulla superficie di questo pianeta infetto e agonico suoni di altri mondi sono già udibili, le loro onde diffondono un messaggio, parlandoci di qualcosa che forse non riusciamo ancora comprendere, ma di cui possiamo metterci in ascolto.\r\n\r\nWorlds to Come è una conversazione basata su ciò che David Burrows e Simon O'Sullivan hanno proposto nella loro opera Fictioning: The Myth-Functions of Contemporary Art and Philosophy e le idee che pensatrici come Donna Haraway e Rosi Braidotti hanno sviluppato nel tentativo di definire questo tempo di trasformazioni imminenti.\r\n\r\nMa è anche una mappatura di pratiche sonore che si muovono tra finzione e realtà, virtuale e concreto, un passato che non c'è mai stato e un'audience ancora a venire. Pratiche che con diversi mezzi evocano demoni, parlano con i gatti, compongono nuove temporalità, il tutto in nome della costruzione di un futuro così alieno che nessuno di noi potrebbe nemmeno immaginarlo.\r\n\r\nWorlds to come are just begun!\r\n\r\nTracklist:\r\n\r\nSun Ra - Thats How I Feel\r\nAgnes Hvizdalek (voice) & Jakob Schneidewind (bass, electronics) – DEMI BROXA\r\nTanya Tagaq - Retribution\r\nSaul Williams - The Noise Came From Here / FCK THE BELIEFS\r\nArca - Nonbinary\r\nJ. Zunz - Four women and a darkness\r\nJohanna Hedva - Beauty (feat. Simone Weil)\r\nBenedict Drew - Cacophony\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.3 64 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Riservare per sé la facoltà di cospirare 65 minuti [Ghigliottina, Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGhigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Riservare per sé la facoltà di cospirare\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 23,00 – Simona Zamboli - Grave Show X Radio Blackout 61 minuti [Simona Zamboli, Radio Blackout]: Simona Zamboli, producer and sound engineer di stanza a Milano e già ospite, tra le altre, di Noods Radio (Bristol) e Fango Radio, presenta questo mix andato in onda su Quel che resta della notte a sostegno delle libere frequenze di RBO.\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>Domenica\u003C/mark> 25 ore 09,00 – Ponte Radio - Balkanika 20.09.2024 98 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di \u003Cmark>migranti\u003C/mark> e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i \u003Cmark>migranti\u003C/mark> della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della \u003Cmark>Romania\u003C/mark> nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>Domenica\u003C/mark> 25 ore 13,30 – Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 20 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>Domenica\u003C/mark> 25 ore 18,30 – Proiezioni di Sizigia pt.2 8 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Lo straniero\" di Albert Camus.",[396,398,400,402,404,406,408,410,412,414,416,418,420,422,424,426,428,430,432,434,436,438,440,442,444,446,448,450,452,454,456,458,460,462,464,466,468,470,472,474,476,478,480,482,484,486,488,490,492,494,496,498,500,502,504,506,508,510,512,514,516,518,520,522,524,526,528,530,532,534,536,538,540,542,544,546,548,551,553,555,557,559,561,563,565,567,569,571,573,575,577,579,581,583,585],{"matched_tokens":397,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":399,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":401,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":403,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":405,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":407,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":409,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":411,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":413,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":415,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":417,"snippet":315,"value":315},[],{"matched_tokens":419,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":421,"snippet":317,"value":317},[],{"matched_tokens":423,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":425,"snippet":143,"value":143},[],{"matched_tokens":427,"snippet":319,"value":319},[],{"matched_tokens":429,"snippet":320,"value":320},[],{"matched_tokens":431,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":433,"snippet":322,"value":322},[],{"matched_tokens":435,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":437,"snippet":324,"value":324},[],{"matched_tokens":439,"snippet":325,"value":325},[],{"matched_tokens":441,"snippet":326,"value":326},[],{"matched_tokens":443,"snippet":327,"value":327},[],{"matched_tokens":445,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":447,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":449,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":451,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":453,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":455,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":457,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":459,"snippet":335,"value":335},[],{"matched_tokens":461,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":463,"snippet":337,"value":337},[],{"matched_tokens":465,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":467,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":469,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":471,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":473,"snippet":342,"value":342},[],{"matched_tokens":475,"snippet":343,"value":343},[],{"matched_tokens":477,"snippet":158,"value":158},[],{"matched_tokens":479,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":481,"snippet":345,"value":345},[],{"matched_tokens":483,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":485,"snippet":150,"value":150},[],{"matched_tokens":487,"snippet":156,"value":156},[],{"matched_tokens":489,"snippet":347,"value":347},[],{"matched_tokens":491,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":493,"snippet":349,"value":349},[],{"matched_tokens":495,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":497,"snippet":351,"value":351},[],{"matched_tokens":499,"snippet":352,"value":352},[],{"matched_tokens":501,"snippet":353,"value":353},[],{"matched_tokens":503,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":505,"snippet":148,"value":148},[],{"matched_tokens":507,"snippet":355,"value":355},[],{"matched_tokens":509,"snippet":356,"value":356},[],{"matched_tokens":511,"snippet":357,"value":357},[],{"matched_tokens":513,"snippet":358,"value":358},[],{"matched_tokens":515,"snippet":359,"value":359},[],{"matched_tokens":517,"snippet":360,"value":360},[],{"matched_tokens":519,"snippet":361,"value":361},[],{"matched_tokens":521,"snippet":362,"value":362},[],{"matched_tokens":523,"snippet":363,"value":363},[],{"matched_tokens":525,"snippet":364,"value":364},[],{"matched_tokens":527,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":529,"snippet":366,"value":366},[],{"matched_tokens":531,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":533,"snippet":368,"value":368},[],{"matched_tokens":535,"snippet":369,"value":369},[],{"matched_tokens":537,"snippet":160,"value":160},[],{"matched_tokens":539,"snippet":164,"value":164},[],{"matched_tokens":541,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":543,"snippet":371,"value":371},[],{"matched_tokens":545,"snippet":372,"value":372},[],{"matched_tokens":547,"snippet":373,"value":373},[],{"matched_tokens":549,"snippet":550,"value":550},[15],"\u003Cmark>Romania\u003C/mark>",{"matched_tokens":552,"snippet":374,"value":374},[],{"matched_tokens":554,"snippet":375,"value":375},[],{"matched_tokens":556,"snippet":376,"value":376},[],{"matched_tokens":558,"snippet":377,"value":377},[],{"matched_tokens":560,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":562,"snippet":153,"value":153},[],{"matched_tokens":564,"snippet":379,"value":379},[],{"matched_tokens":566,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":568,"snippet":381,"value":381},[],{"matched_tokens":570,"snippet":146,"value":146},[],{"matched_tokens":572,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":574,"snippet":383,"value":383},[],{"matched_tokens":576,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":578,"snippet":385,"value":385},[],{"matched_tokens":580,"snippet":386,"value":386},[],{"matched_tokens":582,"snippet":387,"value":387},[],{"matched_tokens":584,"snippet":388,"value":388},[],{"matched_tokens":586,"snippet":389,"value":389},[],[588,590],{"field":72,"matched_tokens":589,"snippet":393,"value":394},[186],{"field":20,"indices":591,"matched_tokens":593,"snippets":595,"values":596},[592],76,[594],[15],[550],[550],1155199603042156500,{"best_field_score":599,"best_field_weight":106,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":32,"score":600,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":24},"1112352751616","1155199603042156658",{"document":602,"highlight":780,"highlights":1032,"text_match":597,"text_match_info":1042},{"comment_count":32,"id":603,"is_sticky":32,"permalink":604,"podcastfilter":605,"post_author":607,"post_content":608,"post_date":609,"post_excerpt":38,"post_id":603,"post_modified":610,"post_thumbnail":206,"post_title":611,"post_type":179,"sort_by_date":612,"tag_links":613,"tags":697},"92963","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-28-ottobre-al-3-novembre-2024/",[606],"La fine della Fine della storia","fritturamista"," \r\n\r\nLunedì 28 ore 13,30 - Racconti ovali 6 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Scopriamo questo ruolo molto particolare, il numero 9 è la mente vibrante che con visione di spazi ed interpretazioni fulminee provvede alle scelte di gioco, a guidare la mischia ed a rilanciare l’ovale all’apertura per le accelerate scorribande dei trequarti.\r\nA raccontare un paio di cose Aaron Smith, il portentoso mediano All Blacks: skills, interpretazione del ruolo, attitudine; sempre alla ricerca dello spiral pass perfetto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali6_25.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.3 4 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"La morte nell'anima\" di Jean-Paul Sartre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Mathieu_4.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 8,30 - Perno Originario #4 14 minuti [Porfido]: «È polèmos (la guerra) padre di tutte le cose e di tutte il re; e gli uni rende dèi, gli altri uomini, gli uni fa schiavi, gli altri liberi». Così si legge in un frammento di Eraclito, filosofo presocratico vissuto a cavallo fra il VI e il V secolo a. C. Antica è la consapevolezza del ruolo centrale che lo scontro aperto fra raggruppamenti ostili e concorrenti gioca negli umani destini, non solo e non tanto nei suoi esiti bellici più effimeri e momentanei, ma nello sprigionare forze e passioni che in circostanze determinate facilitano il parto di una società nuova che si sviluppa nei pori di quella vecchia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.4_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 16 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 12/4/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata sull'evoluzione del concetto dei gast arbeiter nato durante la germania nazista e poi normalizzato nel corso dei decenni, o forse sempre esistito e fondativo dell'Europa stessa? Il tutto condito da musiche di artisti napoletani\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-16aprile24_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 31 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.1 28 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.1_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.2 26 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.2_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 8,30 - Ponte Radio - Balkanika 20/09/2024 97 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ponte-radio-Balkanika-20.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Free and easy 08/09/2024 77 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]: \"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Free-and-easy-8.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 23:30 - Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 19 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Lama-Tematica-Abominio-2004-Promo-2002_20.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]: Questa è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Markadè un punk a New York 41 minuti [Radio Blackout] : 1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","27 Ottobre 2024","2024-11-04 19:29:19","Black holes dal 28 Ottobre al 3 Novembre 2024",1730053632,[614,210,615,616,212,617,618,619,216,620,621,622,217,623,218,219,220,624,625,222,626,223,627,628,629,630,631,632,237,633,634,635,636,240,637,638,639,640,244,641,245,642,643,644,645,248,646,647,648,649,650,251,252,254,255,651,256,652,653,654,655,262,656,657,658,659,660,264,265,661,662,663,664,267,665,666,667,668,669,670,671,269,672,270,271,673,674,675,676,275,276,677,678,278,679,280,282,283,680,681,682,48,683,684,287,685,686,290,291,687,688,689,690,691,295,692,297,298,693,300,694,695,696],"http://radioblackout.org/tag/aaron-smith/","http://radioblackout.org/tag/achille-mbembe/","http://radioblackout.org/tag/agricoltura/","http://radioblackout.org/tag/alice-cooper/","http://radioblackout.org/tag/all-blacks/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/angela-merkel/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/aprile-2024/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/barrence-whitfield-his-savages/","http://radioblackout.org/tag/beatles/","http://radioblackout.org/tag/boeing-duvven-beautiful-soup/","http://radioblackout.org/tag/campi-di-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/cynics/","http://radioblackout.org/tag/dee-rangers/","http://radioblackout.org/tag/dirtbombs/","http://radioblackout.org/tag/doors/","http://radioblackout.org/tag/enrica-firrincieli/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/flamin-groovies/","http://radioblackout.org/tag/flamin-sideburns/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/gast-arbeiter/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/grip-weeds/","http://radioblackout.org/tag/helmutt-koll/","http://radioblackout.org/tag/hipbone-slim-the-kneejerks/","http://radioblackout.org/tag/immigrati/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/isaaac/","http://radioblackout.org/tag/j-prozac/","http://radioblackout.org/tag/jean-paul-sartre/","http://radioblackout.org/tag/keefmen/","http://radioblackout.org/tag/la-morte-nellanima/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/maria-occhipinti/","http://radioblackout.org/tag/markade/","http://radioblackout.org/tag/mathieu/","http://radioblackout.org/tag/mediano-di-mischia/","http://radioblackout.org/tag/michel-focault/","http://radioblackout.org/tag/mings/","http://radioblackout.org/tag/miracle-workers/","http://radioblackout.org/tag/modern-lovers/","http://radioblackout.org/tag/nazismo/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/non-si-parte/","http://radioblackout.org/tag/non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/pace-di-vestfalia/","http://radioblackout.org/tag/pacifismo/","http://radioblackout.org/tag/pat-todd-the-rankoutsiders/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/paul-messis/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/poetessa/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/presidio/","http://radioblackout.org/tag/primitives/","http://radioblackout.org/tag/processi-migratori/","http://radioblackout.org/tag/protesta/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/roson-hang-up/","http://radioblackout.org/tag/rother-the-phantoms/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/scrittrice/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/","http://radioblackout.org/tag/sir-bald-los-hairie/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/stato/","http://radioblackout.org/tag/studi-accademici/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/troggs/","http://radioblackout.org/tag/who/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/",[698,305,699,700,307,701,702,703,311,704,705,706,312,707,313,314,315,708,709,317,710,318,711,712,713,714,715,716,331,717,718,719,720,334,721,722,723,724,338,725,339,726,727,728,729,342,730,731,732,733,734,344,345,150,156,735,347,736,737,738,739,353,740,741,742,743,744,148,355,745,746,747,748,357,749,750,751,752,753,754,755,359,756,360,361,201,757,758,759,365,366,760,761,368,762,160,370,371,763,764,765,15,766,767,375,768,769,378,153,770,771,772,773,774,146,775,383,384,776,386,777,778,779],"Aaron Smith","Achille Mbembe","agricoltura","Alice Cooper","all blacks","anarchia","Angela Merkel","antimilitarismo","aprile 2024","audiodocumentario","Barrence Whitfield & his Savages","Beatles","Boeing Duvven Beautiful Soup","campi di lavoro","Cynics","Dee Rangers","Dirtbombs","Doors","Enrica Firrincieli","europa","femminismo","Flamin' Groovies","Flamin' Sideburns","francese","Free and easy","gast arbeiter","germania","Grip Weeds","Helmutt Koll","Hipbone Slim & the Kneejerks","immigrati","immigrazione","Isaaac","J .Prozac","Jean Paul Sartre","Keefmen","La morte nell'anima","libro","Luca Wallace Costello","Maria Occhipinti","Markadè","Mathieu","mediano di mischia","Michel Focault","Mings","Miracle Workers","Modern Lovers","nazismo","new york","non si parte","Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici","Ouest Track Radio","pace di Vestfalia","pacifismo","Pat Todd & the Rankoutsiders","Patryck Albert","Paul Messis","Perno originario","poetessa","presidio","Primitives","processi migratori","protesta","punk","racconti ovali","retro","rock","rock'n'roll","Roson Hang up","Rother & the Phantoms","rugby","scrittrice","sfruttamento","sicilia","Sir Bald & los Hairie","sport","stato","studi accademici","trasmissione musicale","Troggs","Who","worm hole",{"post_content":781,"tags":785},{"matched_tokens":782,"snippet":783,"value":784},[53],"si approfitta del passaggio di \u003Cmark>migranti\u003C/mark> e di lavoratori autoctoni impoveriti"," \r\n\r\nLunedì 28 ore 13,30 - Racconti ovali 6 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Scopriamo questo ruolo molto particolare, il numero 9 è la mente vibrante che con visione di spazi ed interpretazioni fulminee provvede alle scelte di gioco, a guidare la mischia ed a rilanciare l’ovale all’apertura per le accelerate scorribande dei trequarti.\r\nA raccontare un paio di cose Aaron Smith, il portentoso mediano All Blacks: skills, interpretazione del ruolo, attitudine; sempre alla ricerca dello spiral pass perfetto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali6_25.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.3 4 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"La morte nell'anima\" di Jean-Paul Sartre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Mathieu_4.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 8,30 - Perno Originario #4 14 minuti [Porfido]: «È polèmos (la guerra) padre di tutte le cose e di tutte il re; e gli uni rende dèi, gli altri uomini, gli uni fa schiavi, gli altri liberi». Così si legge in un frammento di Eraclito, filosofo presocratico vissuto a cavallo fra il VI e il V secolo a. C. Antica è la consapevolezza del ruolo centrale che lo scontro aperto fra raggruppamenti ostili e concorrenti gioca negli umani destini, non solo e non tanto nei suoi esiti bellici più effimeri e momentanei, ma nello sprigionare forze e passioni che in circostanze determinate facilitano il parto di una società nuova che si sviluppa nei pori di quella vecchia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.4_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 16 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 12/4/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata sull'evoluzione del concetto dei gast arbeiter nato durante la germania nazista e poi normalizzato nel corso dei decenni, o forse sempre esistito e fondativo dell'Europa stessa? Il tutto condito da musiche di artisti napoletani\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-16aprile24_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 31 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.1 28 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.1_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.2 26 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.2_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 8,30 - Ponte Radio - Balkanika 20/09/2024 97 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di \u003Cmark>migranti\u003C/mark> e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i \u003Cmark>migranti\u003C/mark> della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della \u003Cmark>Romania\u003C/mark> nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ponte-radio-Balkanika-20.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Free and easy 08/09/2024 77 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]: \"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Free-and-easy-8.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 23:30 - Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 19 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Lama-Tematica-Abominio-2004-Promo-2002_20.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>Domenica\u003C/mark> 3 ore 10 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]: Questa è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>Domenica\u003C/mark> 3 ore 13,30 - Markadè un punk a New York 41 minuti [Radio Blackout] : 1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[786,788,790,792,794,796,798,800,802,804,806,808,810,812,814,816,818,820,822,824,826,828,830,832,834,836,838,840,842,844,846,848,850,852,854,856,858,860,862,864,866,868,870,872,874,876,878,880,882,884,886,888,890,892,894,896,898,900,902,904,906,908,910,912,914,916,918,920,922,924,926,928,930,932,934,936,938,940,942,944,946,948,950,952,954,956,958,960,962,964,966,968,970,972,974,976,978,980,982,984,986,988,990,992,994,996,998,1000,1002,1004,1006,1008,1010,1012,1014,1016,1018,1020,1022,1024,1026,1028,1030],{"matched_tokens":787,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":789,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":791,"snippet":699,"value":699},[],{"matched_tokens":793,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":795,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":797,"snippet":701,"value":701},[],{"matched_tokens":799,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":801,"snippet":703,"value":703},[],{"matched_tokens":803,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":805,"snippet":704,"value":704},[],{"matched_tokens":807,"snippet":705,"value":705},[],{"matched_tokens":809,"snippet":706,"value":706},[],{"matched_tokens":811,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":813,"snippet":707,"value":707},[],{"matched_tokens":815,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":817,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":819,"snippet":315,"value":315},[],{"matched_tokens":821,"snippet":708,"value":708},[],{"matched_tokens":823,"snippet":709,"value":709},[],{"matched_tokens":825,"snippet":317,"value":317},[],{"matched_tokens":827,"snippet":710,"value":710},[],{"matched_tokens":829,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":831,"snippet":711,"value":711},[],{"matched_tokens":833,"snippet":712,"value":712},[],{"matched_tokens":835,"snippet":713,"value":713},[],{"matched_tokens":837,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":839,"snippet":715,"value":715},[],{"matched_tokens":841,"snippet":716,"value":716},[],{"matched_tokens":843,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":845,"snippet":717,"value":717},[],{"matched_tokens":847,"snippet":718,"value":718},[],{"matched_tokens":849,"snippet":719,"value":719},[],{"matched_tokens":851,"snippet":720,"value":720},[],{"matched_tokens":853,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":855,"snippet":721,"value":721},[],{"matched_tokens":857,"snippet":722,"value":722},[],{"matched_tokens":859,"snippet":723,"value":723},[],{"matched_tokens":861,"snippet":724,"value":724},[],{"matched_tokens":863,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":865,"snippet":725,"value":725},[],{"matched_tokens":867,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":869,"snippet":726,"value":726},[],{"matched_tokens":871,"snippet":727,"value":727},[],{"matched_tokens":873,"snippet":728,"value":728},[],{"matched_tokens":875,"snippet":729,"value":729},[],{"matched_tokens":877,"snippet":342,"value":342},[],{"matched_tokens":879,"snippet":730,"value":730},[],{"matched_tokens":881,"snippet":731,"value":731},[],{"matched_tokens":883,"snippet":732,"value":732},[],{"matched_tokens":885,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":887,"snippet":734,"value":734},[],{"matched_tokens":889,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":891,"snippet":345,"value":345},[],{"matched_tokens":893,"snippet":150,"value":150},[],{"matched_tokens":895,"snippet":156,"value":156},[],{"matched_tokens":897,"snippet":735,"value":735},[],{"matched_tokens":899,"snippet":347,"value":347},[],{"matched_tokens":901,"snippet":736,"value":736},[],{"matched_tokens":903,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":905,"snippet":738,"value":738},[],{"matched_tokens":907,"snippet":739,"value":739},[],{"matched_tokens":909,"snippet":353,"value":353},[],{"matched_tokens":911,"snippet":740,"value":740},[],{"matched_tokens":913,"snippet":741,"value":741},[],{"matched_tokens":915,"snippet":742,"value":742},[],{"matched_tokens":917,"snippet":743,"value":743},[],{"matched_tokens":919,"snippet":744,"value":744},[],{"matched_tokens":921,"snippet":148,"value":148},[],{"matched_tokens":923,"snippet":355,"value":355},[],{"matched_tokens":925,"snippet":745,"value":745},[],{"matched_tokens":927,"snippet":746,"value":746},[],{"matched_tokens":929,"snippet":747,"value":747},[],{"matched_tokens":931,"snippet":748,"value":748},[],{"matched_tokens":933,"snippet":357,"value":357},[],{"matched_tokens":935,"snippet":749,"value":749},[],{"matched_tokens":937,"snippet":750,"value":750},[],{"matched_tokens":939,"snippet":751,"value":751},[],{"matched_tokens":941,"snippet":752,"value":752},[],{"matched_tokens":943,"snippet":753,"value":753},[],{"matched_tokens":945,"snippet":754,"value":754},[],{"matched_tokens":947,"snippet":755,"value":755},[],{"matched_tokens":949,"snippet":359,"value":359},[],{"matched_tokens":951,"snippet":756,"value":756},[],{"matched_tokens":953,"snippet":360,"value":360},[],{"matched_tokens":955,"snippet":361,"value":361},[],{"matched_tokens":957,"snippet":201,"value":201},[],{"matched_tokens":959,"snippet":757,"value":757},[],{"matched_tokens":961,"snippet":758,"value":758},[],{"matched_tokens":963,"snippet":759,"value":759},[],{"matched_tokens":965,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":967,"snippet":366,"value":366},[],{"matched_tokens":969,"snippet":760,"value":760},[],{"matched_tokens":971,"snippet":761,"value":761},[],{"matched_tokens":973,"snippet":368,"value":368},[],{"matched_tokens":975,"snippet":762,"value":762},[],{"matched_tokens":977,"snippet":160,"value":160},[],{"matched_tokens":979,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":981,"snippet":371,"value":371},[],{"matched_tokens":983,"snippet":763,"value":763},[],{"matched_tokens":985,"snippet":764,"value":764},[],{"matched_tokens":987,"snippet":765,"value":765},[],{"matched_tokens":989,"snippet":550,"value":550},[15],{"matched_tokens":991,"snippet":766,"value":766},[],{"matched_tokens":993,"snippet":767,"value":767},[],{"matched_tokens":995,"snippet":375,"value":375},[],{"matched_tokens":997,"snippet":768,"value":768},[],{"matched_tokens":999,"snippet":769,"value":769},[],{"matched_tokens":1001,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":1003,"snippet":153,"value":153},[],{"matched_tokens":1005,"snippet":770,"value":770},[],{"matched_tokens":1007,"snippet":771,"value":771},[],{"matched_tokens":1009,"snippet":772,"value":772},[],{"matched_tokens":1011,"snippet":773,"value":773},[],{"matched_tokens":1013,"snippet":774,"value":774},[],{"matched_tokens":1015,"snippet":146,"value":146},[],{"matched_tokens":1017,"snippet":775,"value":775},[],{"matched_tokens":1019,"snippet":383,"value":383},[],{"matched_tokens":1021,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":1023,"snippet":776,"value":776},[],{"matched_tokens":1025,"snippet":386,"value":386},[],{"matched_tokens":1027,"snippet":777,"value":777},[],{"matched_tokens":1029,"snippet":778,"value":778},[],{"matched_tokens":1031,"snippet":779,"value":779},[],[1033,1035],{"field":72,"matched_tokens":1034,"snippet":783,"value":784},[53],{"field":20,"indices":1036,"matched_tokens":1038,"snippets":1040,"values":1041},[1037],101,[1039],[15],[550],[550],{"best_field_score":599,"best_field_weight":106,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":32,"score":600,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":24},{"document":1044,"highlight":1059,"highlights":1064,"text_match":597,"text_match_info":1067},{"comment_count":32,"id":1045,"is_sticky":32,"permalink":1046,"podcastfilter":1047,"post_author":607,"post_content":1049,"post_date":1050,"post_excerpt":38,"post_id":1045,"post_modified":1051,"post_thumbnail":1052,"post_title":1053,"post_type":179,"sort_by_date":1054,"tag_links":1055,"tags":1057},"87480","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-20-02-2024/",[1048],"frittura mista"," \r\n\r\nIl primo argomento della serata è stato quello dell'ultimo accordo che ADL COBAS è riuscita a strappare alla MacSped di Tortona, ne abbiamo parlato con Claudio, rappresentante del sindacato di base. Con lui siamo scesi nello specifico di questa conquista che è in realtà uno strumento presente, dai tempi della firma dello statuto dei lavoratori, ma che viene sconsiderato dai più, ovvero le 150 ore per il diritto allo studio. Grazie ai rapporti di forza ottenuti tramite le lotte di questi lavoratori della logistica, si è riusciti ad arrivare a tale risultato, che potrebbe fungere da esempio da quanti lavorano in questo settore, molti tra cui immigrati e migranti.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/F_m_20_02_Claudio-ADL-Cobas-su-150-ore-a-Macsped-Tortona.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo approfondimento della serata lo abbiamo fatto in compagnia di Dario Salvetti, operaio del collettivo di fabbrica ex GKN. Ci siamo fatti raccontare come sono andati i due incontri torinesi avvenuti la settimana scorsa di assemblea degli azionisti del progetto di fabbrica autogestita e abbiamo approfondito in che cosa consiste la richiesta dell'intervento pubblico da loro richiesto. Inoltre abbiamo anche commentato assieme la strage di lavoratori a Firenze nel cantiere per la costruzione di un punto vendita Esselunga, per il quale è stato invocato dal collettivo uno sciopero generale.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/F_m_20_02_Dario-Salvetti-su-assemblea-azionisti-Torino-aggiornamenti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Enrico Riboni, nostro inviato dalla Francia, sul movimento degli agricoltori francesi che per settimane hanno tenuto in scacco il loro governo ed hanno innescato lo stesso meccanismo in vari paesi d'Europa (dalla Francia alla Germania, passando per Belgio, Olanda, Polonia, Romania ma anche Italia) fino ad arrivare in un migliaio a presidiare le istituzioni comunitarie a Bruxelles in occasione del summit dei 27.\r\nEnrico ha spiegato la conformazione politica di questo movimento di agricoltori a partire dai sindacati che hanno aderito (Federazione nazionale dei sindacati degli imprenditori agricoli (FNSEA), sindacato Giovani Agricoltori (JA, Jeunes Agriculteurs), etc.. poi ha analizzato le contraddizioni degli aderenti tirando fuori i redditi dei personaggi che si sono più esposti in Francia e che di fatto sono diventati i portavoce come Arnaud Rousseau.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/F_m_20_02_Enrico-Riboni-analizza-proteste-trattori-Francia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","22 Febbraio 2024","2024-02-22 19:26:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/428148340_909390651189482_3893341725999564046_n-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 20/02/2024",1708629783,[1056],"http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/",[1058],"frittura mista radio fabbrica",{"post_content":1060},{"matched_tokens":1061,"snippet":1062,"value":1063},[53],"molti tra cui immigrati e \u003Cmark>migranti\u003C/mark>.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/F_m_20_02_Claudio-ADL-Cobas-su-150-ore-a-Macsped-Tortona.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r"," \r\n\r\nIl primo argomento della serata è stato quello dell'ultimo accordo che ADL COBAS è riuscita a strappare alla MacSped di Tortona, ne abbiamo parlato con Claudio, rappresentante del sindacato di base. Con lui siamo scesi nello specifico di questa conquista che è in realtà uno strumento presente, dai tempi della firma dello statuto dei lavoratori, ma che viene sconsiderato dai più, ovvero le 150 ore per il diritto allo studio. Grazie ai rapporti di forza ottenuti tramite le lotte di questi lavoratori della logistica, si è riusciti ad arrivare a tale risultato, che potrebbe fungere da esempio da quanti lavorano in questo settore, molti tra cui immigrati e \u003Cmark>migranti\u003C/mark>.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/F_m_20_02_Claudio-ADL-Cobas-su-150-ore-a-Macsped-Tortona.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo approfondimento della serata lo abbiamo fatto in compagnia di Dario Salvetti, operaio del collettivo di fabbrica ex GKN. Ci siamo fatti raccontare come sono andati i due incontri torinesi avvenuti la settimana scorsa di assemblea degli azionisti del progetto di fabbrica autogestita e abbiamo approfondito in che cosa consiste la richiesta dell'intervento pubblico da loro richiesto. Inoltre abbiamo anche commentato assieme la strage di lavoratori a Firenze nel cantiere per la costruzione di un punto vendita Esselunga, per il quale è stato invocato dal collettivo uno sciopero generale.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/F_m_20_02_Dario-Salvetti-su-assemblea-azionisti-Torino-aggiornamenti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Enrico Riboni, nostro inviato dalla Francia, sul movimento degli agricoltori francesi che per settimane hanno tenuto in scacco il loro governo ed hanno innescato lo stesso meccanismo in vari paesi d'Europa (dalla Francia alla Germania, passando per Belgio, Olanda, Polonia, \u003Cmark>Romania\u003C/mark> ma anche Italia) fino ad arrivare in un migliaio a presidiare le istituzioni comunitarie a Bruxelles in occasione del summit dei 27.\r\nEnrico ha spiegato la conformazione politica di questo movimento di agricoltori a partire dai sindacati che hanno aderito (Federazione nazionale dei sindacati degli imprenditori agricoli (FNSEA), sindacato Giovani Agricoltori (JA, Jeunes Agriculteurs), etc.. poi ha analizzato le contraddizioni degli aderenti tirando fuori i redditi dei personaggi che si sono più esposti in Francia e che di fatto sono diventati i portavoce come Arnaud Rousseau.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/F_m_20_02_Enrico-Riboni-analizza-proteste-trattori-Francia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1065],{"field":72,"matched_tokens":1066,"snippet":1062,"value":1063},[53],{"best_field_score":599,"best_field_weight":106,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":32,"score":1068,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":24},"1155199603042156657",{"document":1070,"highlight":1082,"highlights":1091,"text_match":1097,"text_match_info":1098},{"comment_count":32,"id":1071,"is_sticky":32,"permalink":1072,"podcastfilter":1073,"post_author":35,"post_content":1074,"post_date":1075,"post_excerpt":38,"post_id":1071,"post_modified":1076,"post_thumbnail":1077,"post_title":1078,"post_type":179,"sort_by_date":1079,"tag_links":1080,"tags":1081},"65698","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-25-dicembre-atei-antireligiosi-anticlericali-virus-e-diseguaglianza-migranti/",[117],"Il nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-12-25-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2020 12 25 anarres\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nAtei, antireligiosi, anticlericali. Alle radici della critica radicale a tutte le religioni, con un excursus sul sincretismo cattolico.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\nMigranti. Il lockdown della ragione\r\n\r\n“Questo virus non è né democratico né antidemocratico; non risponde a criteri di giustizia: ma sta svelando con una certa chiarezza il carattere ingiusto del mondo che abbiamo costruito. Ognuno dirà: “lo sappiamo”. Bene: è ora di trarne delle conseguenze, riconoscendo in ciò il carattere epocale del passaggio storico che viviamo. È da questo che bisogna partire, perché chi pensa che le diseguaglianze siano il destino del mondo o è un disperato o è un privilegiato.” È un passaggio dell’articolo, appena uscito su “Il lavoro culturale” di Monica Quirico, Gianfranco Ragona e Roberto Salerno.\r\nNe abbiamo discusso con Gianfranco Ragona, storico, docente all’Università di Torino\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nIn strada contro il Tav e il suo mondo. Seguite gli appuntamenti sul blog\r\nSabato 2 gennaio\r\nassemblea No Tav al Presidio di San Didero ore 14\r\n\r\nChiacchiere e libreria\r\nDomenica 10 – 17 – 24 e 31 gennaio dalle 16 alle 18\r\nalla FAT in corso Palermo, 46\r\nUn'occasione per incontrarsi, scambiare due chiacchiere informali, consultare libri, riviste, opuscoli, volantini della nostra distro, portarsi a casa maglie e borse di \"SeriRiot\", la nostra serigrafia autogestita e tanto altro…\r\nI libri si possono consultare o comprare per sostenere le lotte. Li puoi anche avere in prestito: prendi il libro che vuoi, lo paghi ma quando lo riporti ti restituiamo i soldi. \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nriunioni - orario provvisorio – ogni mercoledì alle 17 – per info scriveteci\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","31 Dicembre 2020","2020-12-31 11:19:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/babbo-natale-200x110.jpeg","Anarres del 25 dicembre. Atei, antireligiosi, anticlericali. Virus e diseguaglianza. Migranti...",1609412909,[],[],{"post_content":1083,"post_title":1088},{"matched_tokens":1084,"snippet":1086,"value":1087},[1085],"Migranti","abbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\n\u003Cmark>Migranti\u003C/mark>. Il lockdown della ragione\r\n\r\n“Questo","Il nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/12/2020-12-25-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2020 12 25 anarres\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nAtei, antireligiosi, anticlericali. Alle radici della critica radicale a tutte le religioni, con un excursus sul sincretismo cattolico.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\n\u003Cmark>Migranti\u003C/mark>. Il lockdown della ragione\r\n\r\n“Questo virus non è né democratico né antidemocratico; non risponde a criteri di giustizia: ma sta svelando con una certa chiarezza il carattere ingiusto del mondo che abbiamo costruito. Ognuno dirà: “lo sappiamo”. Bene: è ora di trarne delle conseguenze, riconoscendo in ciò il carattere epocale del passaggio storico che viviamo. È da questo che bisogna partire, perché chi pensa che le diseguaglianze siano il destino del mondo o è un disperato o è un privilegiato.” È un passaggio dell’articolo, appena uscito su “Il lavoro culturale” di Monica Quirico, Gianfranco Ragona e Roberto Salerno.\r\nNe abbiamo discusso con Gianfranco Ragona, storico, docente all’Università di Torino\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nIn strada contro il Tav e il suo mondo. Seguite gli appuntamenti sul blog\r\nSabato 2 gennaio\r\nassemblea No Tav al Presidio di San Didero ore 14\r\n\r\nChiacchiere e libreria\r\n\u003Cmark>Domenica\u003C/mark> 10 – 17 – 24 e 31 gennaio dalle 16 alle 18\r\nalla FAT in corso Palermo, 46\r\nUn'occasione per incontrarsi, scambiare due chiacchiere informali, consultare libri, riviste, opuscoli, volantini della nostra distro, portarsi a casa maglie e borse di \"SeriRiot\", la nostra serigrafia autogestita e tanto altro…\r\nI libri si possono consultare o comprare per sostenere le lotte. Li puoi anche avere in prestito: prendi il libro che vuoi, lo paghi ma quando lo riporti ti restituiamo i soldi. \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nriunioni - orario provvisorio – ogni mercoledì alle 17 – per info scriveteci\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",{"matched_tokens":1089,"snippet":1090,"value":1090},[1085],"Anarres del 25 dicembre. Atei, antireligiosi, anticlericali. Virus e diseguaglianza. \u003Cmark>Migranti\u003C/mark>...",[1092,1094],{"field":72,"matched_tokens":1093,"snippet":1086,"value":1087},[1085],{"field":1095,"matched_tokens":1096,"snippet":1090,"value":1090},"post_title",[1085],1155199568682418200,{"best_field_score":1099,"best_field_weight":106,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":32,"score":1100,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":23},"1112335974400","1155199568682418290",{"document":1102,"highlight":1134,"highlights":1142,"text_match":1097,"text_match_info":1147},{"comment_count":32,"id":1103,"is_sticky":32,"permalink":1104,"podcastfilter":1105,"post_author":117,"post_content":1106,"post_date":1107,"post_excerpt":38,"post_id":1103,"post_modified":1108,"post_thumbnail":1109,"post_title":1110,"post_type":179,"sort_by_date":1111,"tag_links":1112,"tags":1123},"46791","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-30-marzo-morire-di-lavoro-elettroschock-di-polizia-delta-del-niger-la-neolingua-che-respinge-i-migranti-storie-di-frontiera-da-torino-a-claviere-spesa-di-guerra/",[117],"Notizie da Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Sui 105,250 di radio Blackout. Anche in streaming \r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 03 30 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nI morti sul lavoro dall’inizio del 2018 sono stati 144. Una strage.\r\nSe a questi si sommano quelli selezionati in mare dalla guardia costiera la somma cresce ancora.\r\n\r\nElettroshok di polizia. È partita il 21 marzo la sperimentazione del taser, la pistola elettrica, da parte delle forze dell’ordine italiane. Si comincia in sei provincie per poi estendersi a tutto il paese. Uno strumento di tortura, che non dovrebbe uccidere, ma negli States ha fatto mille morti in vent’anni.\r\n\r\nDelta del Niger. I dati raccolti da Amnesty inchiodano Shell ed Eni: il gravissimo inquinamento della regione è causato da fuoriuscite di petrolio da impianti che non vengono controllati né riparati.\r\n\r\nLa neolingua del governo.\r\nL’accusa di associazione a delinquere contro i responsabili di Proactiva Open Arms potrebbe non reggere. Resta quella di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. I fatti sono noti: dopo un “normale” salvataggio in mare la Proactiva si è rifiutata di consegnare alla guardia costiera libica i migranti recuperati in mare. Dall’inchiesta emerge tuttavia una novità importante: la regia dell’intera operazione era a Roma. Un salto di qualità che va al di là della vicenda che ha investito la nave dell’ONG spagnola. Con il suo ultimo colpo di coda il ministro Minniti uquaglia sul filo di lana Maroni. Si torna alla pratica dei respingimenti in mare. Formalmente sono proibiti: l’Italia è stata condannata per violazione dei diritti umani. Ma nessuno è più bravo dei governi a violare o aggirare le norme che sottoscrive. In fondo basta cambiare il nome. Se la parola respingimento in Libia viene sostituita con salvataggio da parte della guardia costiera libica, il gioco è fatto. I migranti tornano all’inferno, ma le regole sono state rispettate.\r\n\r\nStorie di frontiera da Torino a Claviere.\r\n\r\nLa spesa militare in Italia. Armi, basi, missioni all’estero. Oltre il 70% dei fondi destinati allo sviluppo delle imprese da parte del ministero della programmazione economica cade a pioggia sulle industrie armiere.\r\nNe parliamo con Domenico Argirò di Zabriskie Point di Novara in prima fila nel movimento No F35.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nSabato 7 aprile\r\ncena antipasquale veg veg\r\nore 20 alla FAT in corso Palermo 46\r\nIl nostro menù veg/vegan:\r\nAntipasti delle streghe / Chicchi ammazzapreti / Caponet satanico / Hummus dell'infedele / Fagiolata da ultima cena / Vino rossonero / E per finire...Dolcino e Margherita\r\nBenefit lotte contro lo stato\r\nQuanto costa? Tanto per chi ha tanto, poco per chi ha poco, molto poco per chi ha pochissimo.\r\nInsomma, da ognuno come può, più che può.\r\nper prenotare scrivete pure a fai_torino@autistici.org\r\noppure chiamate/inviate un messaggio al numero 327 7929559\r\n\r\nLunedì 16 aprile\r\nore 19,30 (luogo da stabilire)\r\nSerata contro le frontiere \r\n Con l’avvocato Gianluca Vitale, e alcuni attivisti di Chez Jesus, un locale della chiesa occupato a Claviere, divenuto posto tappa per la gente in viaggio verso la Francia.\r\n\r\nMercoledì 18 aprile\r\n ore 18 \r\n presidio contro le frontiere \r\n davanti all’ingresso principale della stazione di Porta Nuova.\r\n\r\nVenerdì 20 aprile\r\nore 21\r\nalla Fat in corso Palermo 46\r\n Anarchici contro il fascismo. Dagli arditi del popolo alla resistenza e oltre.\r\nInterverrà Franco Schirone, storico, curatore de “La Resistenza sconosciuta” uscito nelle edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nMercoledì 25 aprile\r\nore 15\r\nricordo, fiori, info antifascista alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\n in corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nVenerdì 27 aprile\r\n ore 21 alla FAT\r\n in corso Palermo 46\r\n I nuovi manicomi\r\nA quarant’anni dalla chiusura dalla loro chiusura, le gabbie dei matti ci sono ancora. Ovunque.\r\nIntroduce la serata Nicola Valentino, autore, tra gli altri, di “Istituzioni post manicomiali”\r\nOrganizza il collettivo antipsichiatrico “Francesco Mastrogiovanni”\r\n\r\nPrimo maggio anarchico\r\n\r\nDomenica 6 maggio\r\nore 17,30\r\nin corso Palermo 46\r\nAnarchia e canzone d’autore da Brassens a Ferrè\r\n Parole e musica di Alessio Lega\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46 (non il prossimo: la riunione è spostata a lunedì 9 aprile)\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","30 Marzo 2018","2018-10-17 22:58:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/lavoro-minorile-200x110.jpg","Anarres del 30 marzo. Morire di lavoro. Elettroschock di polizia. Delta del Niger. La neolingua che respinge i migranti. Storie di frontiera da Torino a Claviere. Spesa di guerra...",1522443665,[1113,1114,1115,1116,1117,1118,1119,1120,1121,1122],"http://radioblackout.org/tag/chez-jesus/","http://radioblackout.org/tag/chez-marcel/","http://radioblackout.org/tag/claviere/","http://radioblackout.org/tag/delta-del-niger/","http://radioblackout.org/tag/frontiere/","http://radioblackout.org/tag/libia/","http://radioblackout.org/tag/morti-di-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/open-arms/","http://radioblackout.org/tag/respingimenti-in-mare/","http://radioblackout.org/tag/spesa-militare/",[1124,1125,1126,1127,1128,1129,1130,1131,1132,1133],"chez jesus","chez marcel","Claviere","delta del niger","frontiere","libia","morti di lavoro","open arms","respingimenti in mare","spesa militare",{"post_content":1135,"post_title":1139},{"matched_tokens":1136,"snippet":1137,"value":1138},[53],"alla guardia costiera libica i \u003Cmark>migranti\u003C/mark> recuperati in mare. Dall’inchiesta emerge","Notizie da Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Sui 105,250 di radio Blackout. Anche in streaming \r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 03 30 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nI morti sul lavoro dall’inizio del 2018 sono stati 144. Una strage.\r\nSe a questi si sommano quelli selezionati in mare dalla guardia costiera la somma cresce ancora.\r\n\r\nElettroshok di polizia. È partita il 21 marzo la sperimentazione del taser, la pistola elettrica, da parte delle forze dell’ordine italiane. Si comincia in sei provincie per poi estendersi a tutto il paese. Uno strumento di tortura, che non dovrebbe uccidere, ma negli States ha fatto mille morti in vent’anni.\r\n\r\nDelta del Niger. I dati raccolti da Amnesty inchiodano Shell ed Eni: il gravissimo inquinamento della regione è causato da fuoriuscite di petrolio da impianti che non vengono controllati né riparati.\r\n\r\nLa neolingua del governo.\r\nL’accusa di associazione a delinquere contro i responsabili di Proactiva Open Arms potrebbe non reggere. Resta quella di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. I fatti sono noti: dopo un “normale” salvataggio in mare la Proactiva si è rifiutata di consegnare alla guardia costiera libica i \u003Cmark>migranti\u003C/mark> recuperati in mare. Dall’inchiesta emerge tuttavia una novità importante: la regia dell’intera operazione era a Roma. Un salto di qualità che va al di là della vicenda che ha investito la nave dell’ONG spagnola. Con il suo ultimo colpo di coda il ministro Minniti uquaglia sul filo di lana Maroni. Si torna alla pratica dei respingimenti in mare. Formalmente sono proibiti: l’Italia è stata condannata per violazione dei diritti umani. Ma nessuno è più bravo dei governi a violare o aggirare le norme che sottoscrive. In fondo basta cambiare il nome. Se la parola respingimento in Libia viene sostituita con salvataggio da parte della guardia costiera libica, il gioco è fatto. I \u003Cmark>migranti\u003C/mark> tornano all’inferno, ma le regole sono state rispettate.\r\n\r\nStorie di frontiera da Torino a Claviere.\r\n\r\nLa spesa militare in Italia. Armi, basi, missioni all’estero. Oltre il 70% dei fondi destinati allo sviluppo delle imprese da parte del ministero della programmazione economica cade a pioggia sulle industrie armiere.\r\nNe parliamo con \u003Cmark>Domenico\u003C/mark> Argirò di Zabriskie Point di Novara in prima fila nel movimento No F35.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nSabato 7 aprile\r\ncena antipasquale veg veg\r\nore 20 alla FAT in corso Palermo 46\r\nIl nostro menù veg/vegan:\r\nAntipasti delle streghe / Chicchi ammazzapreti / Caponet satanico / Hummus dell'infedele / Fagiolata da ultima cena / Vino rossonero / E per finire...Dolcino e Margherita\r\nBenefit lotte contro lo stato\r\nQuanto costa? Tanto per chi ha tanto, poco per chi ha poco, molto poco per chi ha pochissimo.\r\nInsomma, da ognuno come può, più che può.\r\nper prenotare scrivete pure a fai_torino@autistici.org\r\noppure chiamate/inviate un messaggio al numero 327 7929559\r\n\r\nLunedì 16 aprile\r\nore 19,30 (luogo da stabilire)\r\nSerata contro le frontiere \r\n Con l’avvocato Gianluca Vitale, e alcuni attivisti di Chez Jesus, un locale della chiesa occupato a Claviere, divenuto posto tappa per la gente in viaggio verso la Francia.\r\n\r\nMercoledì 18 aprile\r\n ore 18 \r\n presidio contro le frontiere \r\n davanti all’ingresso principale della stazione di Porta Nuova.\r\n\r\nVenerdì 20 aprile\r\nore 21\r\nalla Fat in corso Palermo 46\r\n Anarchici contro il fascismo. Dagli arditi del popolo alla resistenza e oltre.\r\nInterverrà Franco Schirone, storico, curatore de “La Resistenza sconosciuta” uscito nelle edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nMercoledì 25 aprile\r\nore 15\r\nricordo, fiori, info antifascista alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\n in corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nVenerdì 27 aprile\r\n ore 21 alla FAT\r\n in corso Palermo 46\r\n I nuovi manicomi\r\nA quarant’anni dalla chiusura dalla loro chiusura, le gabbie dei matti ci sono ancora. Ovunque.\r\nIntroduce la serata Nicola Valentino, autore, tra gli altri, di “Istituzioni post manicomiali”\r\nOrganizza il collettivo antipsichiatrico “Francesco Mastrogiovanni”\r\n\r\nPrimo maggio anarchico\r\n\r\n\u003Cmark>Domenica\u003C/mark> 6 maggio\r\nore 17,30\r\nin corso Palermo 46\r\nAnarchia e canzone d’autore da Brassens a Ferrè\r\n Parole e musica di Alessio Lega\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, si fanno ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46 (non il prossimo: la riunione è spostata a lunedì 9 aprile)\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":1140,"snippet":1141,"value":1141},[53],"Anarres del 30 marzo. Morire di lavoro. Elettroschock di polizia. Delta del Niger. La neolingua che respinge i \u003Cmark>migranti\u003C/mark>. Storie di frontiera da Torino a Claviere. Spesa di guerra...",[1143,1145],{"field":72,"matched_tokens":1144,"snippet":1137,"value":1138},[53],{"field":1095,"matched_tokens":1146,"snippet":1141,"value":1141},[53],{"best_field_score":1099,"best_field_weight":106,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":32,"score":1100,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":23},6637,{"collection_name":179,"first_q":19,"per_page":110,"q":19},17,["Reactive",1152],{},["Set"],["ShallowReactive",1155],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f_xmGDuzJCnThk2CU9dI2LIjdIG2zrEsCu6BZLnAq0Tc":-1},true,"/search?query=migranti+romeni"]