","CONTRO LA MILITARIZZAZIONE DELLA SCUOLA.","post",1706005332,[60,61,62],"http://radioblackout.org/tag/esercito/","http://radioblackout.org/tag/militarizazione/","http://radioblackout.org/tag/scuoa/",[17,25,15],{"tags":65},[66,68,71],{"matched_tokens":67,"snippet":17},[],{"matched_tokens":69,"snippet":70},[25],"\u003Cmark>militarizazione\u003C/mark>",{"matched_tokens":72,"snippet":15},[],[74],{"field":34,"indices":75,"matched_tokens":76,"snippets":78},[14],[77],[25],[70],578730123365712000,{"best_field_score":81,"best_field_weight":82,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":83,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091339008",13,"578730123365711977",{"document":85,"highlight":115,"highlights":140,"text_match":147,"text_match_info":148},{"cat_link":86,"category":87,"comment_count":46,"id":88,"is_sticky":46,"permalink":89,"post_author":49,"post_content":90,"post_date":91,"post_excerpt":92,"post_id":88,"post_modified":93,"post_thumbnail":94,"post_thumbnail_html":95,"post_title":96,"post_type":57,"sort_by_date":97,"tag_links":98,"tags":110},[43],[45],"90093","http://radioblackout.org/2024/05/1-2-giugno-in-piazza-contro-la-guerra-e-la-militarizzazione-della-citta/","Come ogni anno il 2 giugno la Repubblica celebra sé stessa con esibizioni militari, parate e commemorazioni. Una “festa” nazionalista e militarista.\r\nIl governo di estrema destra alimenta la retorica identitaria, i “sacri” confini, l’esaltazione della guerra.\r\nCome ogni anno le cerimonie delle forze armate del due giugno servono a giustificare enormi spese militari, l’invio delle armi e l’impegno diretto dell’Italia nelle missioni militari all’estero dall’Ucraina all’Africa. Guerre, stupri, occupazioni di terre, bombardamenti, torture, l’intero campionario degli orrori umani, se compiuto da uomini e donne inquadrati in un esercito, diventa legittimo, necessario, opportuno, eroico.\r\nLe divise da parata, le bandiere, le medaglie, la triade “dio, patria, famiglia” non sono il mero retaggio di un passato più retorico e magniloquente del nostro presente, ma la rappresentazione sempre attuale dell'attitudine imperialista e neocoloniale dello stato italiano.\r\nCome ogni anno scendono in piazza gli antimilitaristi.\r\nA Torino il 1 giugno ci sarà un’iniziativa di lotta contro la militarizzazione delle periferie, sempre più soffocante da quando i soldati dell’operazione “strade sicure” tengono presidi fissi in Barriera di Milano, Aurora e San Salvario.\r\nIl 2 giugno giornata di smilitarizzazione della città con iniziative nei vari quartieri.\r\n\r\nDi seguito il programma delle giornate di lotta al militarismo del 1 e 2 giugno:\r\n\r\nSabato 1 giugno\r\nVia i militari dalle strade!\r\nore 15,30 corso Palermo angolo via Sesia (se piove in piazza Crispi)\r\nDistro, interventi, musica, giri per il quartiere militarizzato.\r\nAlba e Carenza 503 nel canzoniere antimilitarista, la Clown Army pattuglierà l’area per l’intera giornata. \r\n\r\nDomenica 2 giugno\r\nAntimilitaristi per i quartieri di Torino\r\nSmilitarizziamo la città!\r\nPer info consultate le pagine FB e IG di Senza Frontiere\r\n\r\nContro la guerra, l’occupazione militare delle periferie, la produzione bellica, il nazionalismo!\r\nContro tutte le patrie per un mondo senza frontiere!\r\nCon i disertori di tutte le guerre!\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Matteo dell’Assemblea Antimilitarista di Torino.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/2024-05-28-matteo-giornate-antimilitariste.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","28 Maggio 2024","","2024-05-28 14:24:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/senzapatria-def-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"212\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/senzapatria-def-212x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/senzapatria-def-212x300.jpg 212w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/senzapatria-def.jpg 720w\" sizes=\"auto, (max-width: 212px) 100vw, 212px\" />","1-2 giugno. In piazza contro la guerra e la militarizzazione della città",1716906129,[99,100,101,102,103,104,105,106,107,108,109],"http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/eni/","http://radioblackout.org/tag/fabbriche-darmi/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/guerra-ai-poveri/","http://radioblackout.org/tag/imperialismo-italiano/","http://radioblackout.org/tag/militarizazione-delle-periferie/","http://radioblackout.org/tag/missioni-militari-allestero/","http://radioblackout.org/tag/neocolonialismo/","http://radioblackout.org/tag/spesa-bellica/","http://radioblackout.org/tag/strade-sicure/",[111,112,27,113,114,29,33,31,23,21,19],"antimilitarismo","ENI","guerra","guerra ai poveri",{"tags":116},[117,119,121,123,125,127,129,132,134,136,138],{"matched_tokens":118,"snippet":111},[],{"matched_tokens":120,"snippet":112},[],{"matched_tokens":122,"snippet":27},[],{"matched_tokens":124,"snippet":113},[],{"matched_tokens":126,"snippet":114},[],{"matched_tokens":128,"snippet":29},[],{"matched_tokens":130,"snippet":131},[25],"\u003Cmark>militarizazione\u003C/mark> delle periferie",{"matched_tokens":133,"snippet":31},[],{"matched_tokens":135,"snippet":23},[],{"matched_tokens":137,"snippet":21},[],{"matched_tokens":139,"snippet":19},[],[141],{"field":34,"indices":142,"matched_tokens":144,"snippets":146},[143],6,[145],[25],[131],578730123365187700,{"best_field_score":149,"best_field_weight":82,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":150,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091338752","578730123365187689",6646,{"collection_name":57,"first_q":25,"per_page":143,"q":25},{"facet_counts":154,"found":211,"hits":212,"out_of":413,"page":14,"request_params":414,"search_cutoff":35,"search_time_ms":415},[155,186],{"counts":156,"field_name":183,"sampled":35,"stats":184},[157,160,163,166,169,171,174,176,179,181],{"count":158,"highlighted":159,"value":159},55,"anarres",{"count":161,"highlighted":162,"value":162},11,"liberation front",{"count":164,"highlighted":165,"value":165},10,"Bello come una prigione che brucia",{"count":167,"highlighted":168,"value":168},9,"black holes",{"count":167,"highlighted":170,"value":170},"frittura mista",{"count":172,"highlighted":173,"value":173},5,"Macerie su macerie",{"count":172,"highlighted":175,"value":175},"I Bastioni di Orione",{"count":177,"highlighted":178,"value":178},3,"radionotav",{"count":38,"highlighted":180,"value":180},"happy hour",{"count":38,"highlighted":182,"value":182},"La fine della Fine della storia","podcastfilter",{"total_values":185},89,{"counts":187,"field_name":34,"sampled":35,"stats":209},[188,190,192,194,196,199,201,203,205,207],{"count":189,"highlighted":113,"value":113},21,{"count":37,"highlighted":191,"value":191},"militarizzazione",{"count":82,"highlighted":193,"value":193},"storia",{"count":82,"highlighted":195,"value":195},"musica",{"count":197,"highlighted":198,"value":198},12,"milano",{"count":197,"highlighted":200,"value":200},"Radio Blackout",{"count":161,"highlighted":202,"value":202},"torino",{"count":164,"highlighted":204,"value":204},"'70",{"count":164,"highlighted":206,"value":206},"scuola",{"count":164,"highlighted":208,"value":208},"letteratura",{"total_values":210},1051,126,[213,257,304,332,359,386],{"document":214,"highlight":231,"highlights":242,"text_match":252,"text_match_info":253},{"comment_count":46,"id":215,"is_sticky":46,"permalink":216,"podcastfilter":217,"post_author":49,"post_content":219,"post_date":220,"post_excerpt":92,"post_id":215,"post_modified":221,"post_thumbnail":222,"post_title":223,"post_type":224,"sort_by_date":225,"tag_links":226,"tags":229},"98204","http://radioblackout.org/podcast/liberta-di-ricerca-e-militarizzazione-del-sapere/",[218],"I Saperi Maledetti","Per il capitalismo, tutti i frutti dell’attività umana sono territorio di conquista.\r\nLa ricerca non fa eccezione: con il vento di guerra che soffia in Europa, la scienza e le università giocano un ruolo cruciale per la filiera bellica.\r\nÈ così che ricercator* e student* si ritrovano incatenati e ci raccontano, in questa puntata, di come la censura economica li costringe a stare al gioco del potere, passivi burattini del calcolo invece di scienziati forti del proprio spirito critico.\r\n\r\nPer questo motivo è necessario oggi più che mai rinvendicare a gran voce la LIBERTÀ DI RICERCA. L’autonomia di ogni ricercatore e della comunità scientifica di darsi obbiettivi e metodi.\r\nQuesto è un DIRITTO quanto una NECESSITÀ, solo così possiamo sperare in una comunità scientifica responsabile e in una scienza al servizio delle persone e non dei profitti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/UniversitàMilitarizzazioneTerzaPuntata-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLink alla pagina Instagram con cui potete contattarci per partecipare alle puntate con commenti o considerazioni. Scriveteci anche se volete parteciapre al progetto radiofonico!","28 Maggio 2025","2025-05-29 09:56:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Immagine-28-05-25-18.50-200x110.jpg","LIBERTA' DI RICERCA E MILITARIZZAZIONE DEL SAPERE","podcast",1748458748,[227,228],"http://radioblackout.org/tag/liberta-di-ricerca/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/",[230,191],"Libertà di ricerca",{"post_title":232,"tags":236},{"matched_tokens":233,"snippet":235,"value":235},[234],"MILITARIZZAZIONE","LIBERTA' DI RICERCA E \u003Cmark>MILITARIZZAZIONE\u003C/mark> DEL SAPERE",[237,239],{"matched_tokens":238,"snippet":230,"value":230},[],{"matched_tokens":240,"snippet":241,"value":241},[191],"\u003Cmark>militarizzazione\u003C/mark>",[243,249],{"field":34,"indices":244,"matched_tokens":245,"snippets":247,"values":248},[14],[246],[191],[241],[241],{"field":250,"matched_tokens":251,"snippet":235,"value":235},"post_title",[234],578730054645711000,{"best_field_score":254,"best_field_weight":255,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":46,"score":256,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},"1108057784320",15,"578730054645710970",{"document":258,"highlight":289,"highlights":297,"text_match":252,"text_match_info":303},{"comment_count":46,"id":259,"is_sticky":46,"permalink":260,"podcastfilter":261,"post_author":262,"post_content":263,"post_date":264,"post_excerpt":92,"post_id":259,"post_modified":265,"post_thumbnail":266,"post_title":267,"post_type":224,"sort_by_date":268,"tag_links":269,"tags":279},"93098","http://radioblackout.org/podcast/palestine-action-militarizzazione-cpr-albania-biometria-ai-e-war-on-migrants/",[165],"bellocome","La puntata di lunedì 28 ottobre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia è andata in onda dallo studio mobile di Radio Blackout, posizionato per l’occasione – insieme alla crew dell’info e di Harraga - al Campus Einaudi dell’Università di Torino: una mattinata dedicata alla controinformazione su centri di detenzione per migranti, frontiere, guerra alle persone migranti, industria bellica, imperialismo e genocidio in Palestina.\r\n\r\n \r\n\r\nPALESTINE ACTION: AZIONE DIRETTA E STRATEGIA PROCESSUALE\r\n\r\nTorniamo a parlare (in differita) con un compagno di Palestine Action. Nel precedente approfondimento ci eravamo concentrati sulla repressione, in questo invece cercheremo di affrontare il tema delle azioni.\r\n\r\nLa strategia portata avanti viene descritta come composta da due modalità: accountable (che abbiamo tradotto come “rivendicate personalmente pubblicamente”) e un-accountable (“non-rivendicate personalmente pubblicamente”), dove la modalità accountable prevede una sorta di sinergia tra l’azione diretta e la politicizzazione del processo, mentre la seconda il non farsi beccare.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/BCUPCB_PalestineAction-longNEW.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nALBANIA: LA MILITARIZZAZIONE DEI CPR PASSA ANCHE DAGLI APPALTI\r\n\r\nGrazie al contributo di Marika Ikonomu, coautrice di CPR Spa e di una recente inchiesta pubblicata sul Domani, approfondiamo alcuni aspetti meno visibili che hanno caratterizzato la realizzazione da parte del governo italiano di due centri di detenzione per migranti in Albania.\r\n\r\nOltre ai processi di esternalizzazione, in questo caso la militarizzazione del contrasto alle migrazioni (War on Migrants) si evidenzia anche dall’assegnazione degli appalti, diventata appannaggio del Ministero della Difesa italiano:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Radio_Marika-AlbaniaMIX.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSORVEGLIANZA BIOMETRICA ALLE FRONTIERE E AI NELLA WAR ON MIGRANTS\r\n\r\nGrazie al contributo di Antonella Napolitano, partendo dalle ricerche presso Hermes Center e EuroMedRights, andiamo a osservare come la vulnerabilità delle persone migranti e la loro discriminazione e criminalizzazione si producano anche attraverso la trasformazione della loro identità e delle loro vite in dati.\r\n\r\nSe l’apparato normativo produce la criminalizzazione primaria della persona migrante (il processo di clandestinizzazione), quello tecnologico produce una criminalizzazione secondaria, generata dalla sua iper-rappresentazione nei database biometrici ad uso delle forze repressive.\r\n\r\nUn altro fenomeno riguarda il ruolo delle tecnologie all’interno dei processi di esternalizzazione delle frontiere e di arruolamento di gendarmi, osservando come questi strumenti rinforzino la dimensione autoritaria dei nuovi alleati dell’Europa nella War on Migrants.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/ANTONELLA-BIOMETRICS-mixdown.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nTutte le nostre esistenze hanno una sorta di “doppio digitale” che si compone nei datasets ad uso di strutture istituzionali (dai dati biometrici della Carta di Identià Elettronica ai curricula scolastici, dalla fedina penale alla dichiarazione dei redditi e via dicendo) o di attori commerciali (i profili che sono la merce “semilavorata” del capitalismo della sorveglianza); ma attorno a questa rappresentazione in dati si possono produrre processi di esclusione, di vulnerabilizzazione, di messa al bando, che rimandano al concetto di Banopticon (coniato dal sociologo della sorveglianza Dider Bigo a partire dal concetto di Panopticon – di onnivisione applicata prima al carcere da Bentham e poi riconosciuta nella sua estensione di dispostivo sociale di controllo e conoscenza da Foucault e altri – se il Panopticon tutto vuole conoscere e disciplinare, il Banopticon conosce per escludere – “mettere al bando”).","30 Ottobre 2024","2025-06-29 18:14:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/bcupcb-campus-pal-borders-200x110.jpg","PALESTINE ACTION - MILITARIZZAZIONE CPR ALBANIA - BIOMETRIA, AI E WAR ON MIGRANTS",1730285491,[270,271,272,273,274,275,276,277,278],"http://radioblackout.org/tag/albania/","http://radioblackout.org/tag/azione-diretta/","http://radioblackout.org/tag/biometria/","http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/frontiere/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/palestine-action/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/war-on-migrants/",[280,281,282,283,284,285,286,287,288],"albania","azione diretta","biometria","cpr","frontiere","intelligenza artificiale","Palestine action","repressione","war on migrants",{"post_content":290,"post_title":294},{"matched_tokens":291,"snippet":292,"value":293},[234],"audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/BCUPCB_PalestineAction-longNEW.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nALBANIA: LA \u003Cmark>MILITARIZZAZIONE\u003C/mark> DEI CPR PASSA ANCHE DAGLI","La puntata di lunedì 28 ottobre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia è andata in onda dallo studio mobile di Radio Blackout, posizionato per l’occasione – insieme alla crew dell’info e di Harraga - al Campus Einaudi dell’Università di Torino: una mattinata dedicata alla controinformazione su centri di detenzione per migranti, frontiere, guerra alle persone migranti, industria bellica, imperialismo e genocidio in Palestina.\r\n\r\n \r\n\r\nPALESTINE ACTION: AZIONE DIRETTA E STRATEGIA PROCESSUALE\r\n\r\nTorniamo a parlare (in differita) con un compagno di Palestine Action. Nel precedente approfondimento ci eravamo concentrati sulla repressione, in questo invece cercheremo di affrontare il tema delle azioni.\r\n\r\nLa strategia portata avanti viene descritta come composta da due modalità: accountable (che abbiamo tradotto come “rivendicate personalmente pubblicamente”) e un-accountable (“non-rivendicate personalmente pubblicamente”), dove la modalità accountable prevede una sorta di sinergia tra l’azione diretta e la politicizzazione del processo, mentre la seconda il non farsi beccare.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/BCUPCB_PalestineAction-longNEW.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nALBANIA: LA \u003Cmark>MILITARIZZAZIONE\u003C/mark> DEI CPR PASSA ANCHE DAGLI APPALTI\r\n\r\nGrazie al contributo di Marika Ikonomu, coautrice di CPR Spa e di una recente inchiesta pubblicata sul Domani, approfondiamo alcuni aspetti meno visibili che hanno caratterizzato la realizzazione da parte del governo italiano di due centri di detenzione per migranti in Albania.\r\n\r\nOltre ai processi di esternalizzazione, in questo caso la \u003Cmark>militarizzazione\u003C/mark> del contrasto alle migrazioni (War on Migrants) si evidenzia anche dall’assegnazione degli appalti, diventata appannaggio del Ministero della Difesa italiano:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Radio_Marika-AlbaniaMIX.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSORVEGLIANZA BIOMETRICA ALLE FRONTIERE E AI NELLA WAR ON MIGRANTS\r\n\r\nGrazie al contributo di Antonella Napolitano, partendo dalle ricerche presso Hermes Center e EuroMedRights, andiamo a osservare come la vulnerabilità delle persone migranti e la loro discriminazione e criminalizzazione si producano anche attraverso la trasformazione della loro identità e delle loro vite in dati.\r\n\r\nSe l’apparato normativo produce la criminalizzazione primaria della persona migrante (il processo di clandestinizzazione), quello tecnologico produce una criminalizzazione secondaria, generata dalla sua iper-rappresentazione nei database biometrici ad uso delle forze repressive.\r\n\r\nUn altro fenomeno riguarda il ruolo delle tecnologie all’interno dei processi di esternalizzazione delle frontiere e di arruolamento di gendarmi, osservando come questi strumenti rinforzino la dimensione autoritaria dei nuovi alleati dell’Europa nella War on Migrants.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/ANTONELLA-BIOMETRICS-mixdown.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nTutte le nostre esistenze hanno una sorta di “doppio digitale” che si compone nei datasets ad uso di strutture istituzionali (dai dati biometrici della Carta di Identià Elettronica ai curricula scolastici, dalla fedina penale alla dichiarazione dei redditi e via dicendo) o di attori commerciali (i profili che sono la merce “semilavorata” del capitalismo della sorveglianza); ma attorno a questa rappresentazione in dati si possono produrre processi di esclusione, di vulnerabilizzazione, di messa al bando, che rimandano al concetto di Banopticon (coniato dal sociologo della sorveglianza Dider Bigo a partire dal concetto di Panopticon – di onnivisione applicata prima al carcere da Bentham e poi riconosciuta nella sua estensione di dispostivo sociale di controllo e conoscenza da Foucault e altri – se il Panopticon tutto vuole conoscere e disciplinare, il Banopticon conosce per escludere – “mettere al bando”).",{"matched_tokens":295,"snippet":296,"value":296},[234],"PALESTINE ACTION - \u003Cmark>MILITARIZZAZIONE\u003C/mark> CPR ALBANIA - BIOMETRIA, AI E WAR ON MIGRANTS",[298,300],{"field":250,"matched_tokens":299,"snippet":296,"value":296},[234],{"field":301,"matched_tokens":302,"snippet":292,"value":293},"post_content",[234],{"best_field_score":254,"best_field_weight":255,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":46,"score":256,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},{"document":305,"highlight":317,"highlights":326,"text_match":252,"text_match_info":331},{"comment_count":46,"id":306,"is_sticky":46,"permalink":307,"podcastfilter":308,"post_author":159,"post_content":309,"post_date":310,"post_excerpt":92,"post_id":306,"post_modified":311,"post_thumbnail":312,"post_title":313,"post_type":224,"sort_by_date":314,"tag_links":315,"tags":316},"90246","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-31-maggio-la-repubblica-in-guerra-acampade-riflessioni-a-margine-naja-obbligatoria-militarizzazione-delle-periferie/",[159],"ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/2024-05-31-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\n2 giugno. La Repubblica del militarismo e della guerra\r\nOgni 2 giugno la Repubblica celebra sé stessa con esibizioni militari, parate e commemorazioni. Una “festa” nazionalista e militarista.\r\nIl governo di estrema destra alimenta la retorica identitaria, i “sacri” confini, l’esaltazione della guerra.\r\nGuerre di portata planetaria ci stanno portando sull'orlo della terza guerra mondiale. La spirale pare inarrestabile: il conflitto Russia Ucraina rischia di deflagrare in tutta Europa.\r\nL'Italia è direttamente coinvolta con le proprie truppe e con il proprio apparato militare industriale. È in prima fila in conflitti in cui gioca in proprio e in varie alleanze a geografia variabile.\r\nUn processo di militarizzazione investe le nostre città, le nostre scuole, i principali mezzi di comunicazione e le istituzioni culturali.\r\nGuerra interna e guerra esterna sono le due facce della stessa medaglia, quella della guerra ai poveri per il controllo delle risorse, delle coscienze, delle vie di approvvigionamento e dei flussi informativi. \r\nIniziative di lotta in varie città\r\nFederico dell’assemblea antimilitarista ha presentato la giornata\r\n\r\nFermare le guerre. Una prima riflessione a margine delle acampade studentesche\r\nI movimenti che si sono sviluppati negli ultimi mesi soprattutto nelle università hanno il merito di aver colto il nesso fondamentale tra ricerca accademica ed industria bellica, in un intrecciarsi di interessi che pongono al centro la logica del dominio e quella del profitto, fuori e contro ogni supposta neutralità di un’indagine scientifica che si muove seguendo gli indirizzi dei committenti di turno. Hanno tuttavia un forte limite sia nella definizione degli obiettivi che nelle modalità nel perseguirli.\r\nL’enorme emozione che accompagna l’immane massacro con finalità genocide della popolazione gazawi, finisce con il porre in primo piano solo la critica e il boicottaggio verso lo Stato di Israele, dimenticando che il nostro paese (e le sue università) sono in prima fila in numerosi teatri di guerra, che restano sullo sfondo, avvolti in un oblio pericoloso, che rischia di renderci complici di infiniti orrori. Basti pensare all’Artsakh e al Sudan, due tra le tante guerre cui l’Italia ha contribuito direttamente, fornendo armi e addestratori nel silenzio dei più.\r\n\r\nUna critica reale delle collusioni tra Università e ricerca bellica dovrebbe avere l’obiettivo minimo della cancellazione di accordi di cooperazione con tutte le industrie belliche e tutti gli Stati in guerra. Una critica radicale si dovrebbe interrogare sul ruolo delle Università e sulla necessità di espropriazione permanente di ambiti di studio e ricerca al servizio dell’imperialismo e della logica capitalista. \r\n\r\nLe guerre moderne, non ultima quella cominciata il 7 ottobre tra Israele e Gaza, hanno come principali vittime le popolazioni civili, massacrate per fiaccare il nemico, per indurlo alla resa o alla fuga. \r\nOpporsi alla guerra senza opporsi al militarismo è una prospettiva miope, perché alimenta l’opinione che vi siano eserciti buoni. E non basta mettere la parola “resistenza” al posto di “esercito” per modificare il senso di guerre combattute per assicurarsi il controllo esclusivo di questa o quell’area geografica. Solo l’alleanza transnazionale degli oppressi e degli sfruttati spezza le frontiere, frantuma la logica statalista e patriottica, fa saltare il tappo identitario legato al luogo, alla religione, alla tradizione per aprire uno spazio simbolico e reale al non luogo, all’utopia, che non è l’irrealizzabile ma solo l’irrealizzato. \r\n\r\nVerso il ritorno della naja obbligatoria?\r\nNel nostro paese la naja obbligatoria non è mai stata abolita, perché la legge n. 226 del 23 agosto 2004 prevede solo la sospensione delle chiamate.\r\nIn qualsiasi momento il governo può decidere la riattivazione del servizio militare.\r\nIn Italia l’alfiere della proposta è la Lega di Salvini, che ha annunciato un progetto di legge che prevede la reintroduzione di «sei mesi di servizio civile o militare per i ragazzi tra i 18 e 26 anni, su base regionale e da svolgere esclusivamente in Italia». In base a questo progetto le ragazze, che non erano sottoposte all’obbligo, lo sarebbero al pari dei ragazzi.\r\nNei fatti questa leva in salsa leghista, su base regionale, sarebbe una sorta di servizio civile militarizzato. Salvini disegna un quadro di soldati impegnati in corsi di salvataggio, protezione civile, primo soccorso, protezione dei boschi e un gran numero di altre varie attività. \r\nNel nostro paese il ministro della Difesa Crosetto si è detto nettamente contrario. Crosetto sostiene che una simile ipotesi mai comunque potrebbe riguardare le forze armate, \"che non possono essere pensate come un luogo per educare i giovani, cosa che deve essere fatta dalla famiglia e dalla scuola\".\r\nLe forze armate sono oggi costituite da professionisti altamente specializzati, necessari per le guerre ultratecnologiche che si combattono in ogni dove. La carne da cannone, quando servisse, la si addestrerebbe in fretta, reintroducendo la chiamata obbligatoria.\r\nIn realtà, al di là della propaganda elettorale che contrappone i due alleati in competizione, il compromesso tra le due posizioni è già contenuto nella proposta di Salvini, una proposta che mette a disposizione manodopera gratuita e, insieme, inserisce un nuovo modulo educativo improntato sulla disciplina militare. Facile immaginare uno spazio intermedio tra scuola/lavoro e naja. Un altro orizzonte di militarizzazione dei corpi e delle coscienze.\r\n\r\nContro la militarizzazione delle periferie\r\nBarriera di Milano, ormai da anni, è divenuta un laboratorio dove sperimentare tecniche di controllo sociale prima impensabili, pur di non spendere un soldo per la casa, la sanità, i trasporti, le scuole. In questi anni la spesa militare è costantemente aumentata, le missioni all’estero delle forze armate italiane si sono moltiplicate.\r\nIl governo e i fascisti soffiano sul fuoco della guerra tra poveri italiani e poveri immigrati, per avere mano libera a fare la guerra a noi tutti.\r\nNei quartieri poveri il controllo militare è diventato normale. Anzi! Ogni giorno è peggio.\r\nIntere aree del quartiere vengono messe sotto assedio, con continue retate di persone senza documenti o che vivono grazie ad un’economia informale.\r\nTorino da città dell’auto si sta trasformando in città dei bombardieri e vetrina per turisti.\r\nPresentazione dell’iniziativa antimilitarista che si è tenuta in Barriera il primo giugno.\r\n\r\nAppuntamenti: \r\n\r\nOgni martedì fai un salto da\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro \r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini! \r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\ndalle 18 alle 20 in corso Palermo 46\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20\r\nContatti:\r\nfai_torino@autistici.org\r\n@senzafrontiere.to/\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","3 Giugno 2024","2024-06-03 12:41:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/oops-715x480-1-200x110.jpg","Anarres del 31 maggio. La Repubblica in guerra. Acampade: riflessioni a margine. Naja obbligatoria? Militarizzazione delle periferie…",1717418502,[],[],{"post_content":318,"post_title":322},{"matched_tokens":319,"snippet":320,"value":321},[191],"geografia variabile.\r\nUn processo di \u003Cmark>militarizzazione\u003C/mark> investe le nostre città, le","ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/2024-05-31-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\n2 giugno. La Repubblica del militarismo e della guerra\r\nOgni 2 giugno la Repubblica celebra sé stessa con esibizioni militari, parate e commemorazioni. Una “festa” nazionalista e militarista.\r\nIl governo di estrema destra alimenta la retorica identitaria, i “sacri” confini, l’esaltazione della guerra.\r\nGuerre di portata planetaria ci stanno portando sull'orlo della terza guerra mondiale. La spirale pare inarrestabile: il conflitto Russia Ucraina rischia di deflagrare in tutta Europa.\r\nL'Italia è direttamente coinvolta con le proprie truppe e con il proprio apparato militare industriale. È in prima fila in conflitti in cui gioca in proprio e in varie alleanze a geografia variabile.\r\nUn processo di \u003Cmark>militarizzazione\u003C/mark> investe le nostre città, le nostre scuole, i principali mezzi di comunicazione e le istituzioni culturali.\r\nGuerra interna e guerra esterna sono le due facce della stessa medaglia, quella della guerra ai poveri per il controllo delle risorse, delle coscienze, delle vie di approvvigionamento e dei flussi informativi. \r\nIniziative di lotta in varie città\r\nFederico dell’assemblea antimilitarista ha presentato la giornata\r\n\r\nFermare le guerre. Una prima riflessione a margine delle acampade studentesche\r\nI movimenti che si sono sviluppati negli ultimi mesi soprattutto nelle università hanno il merito di aver colto il nesso fondamentale tra ricerca accademica ed industria bellica, in un intrecciarsi di interessi che pongono al centro la logica del dominio e quella del profitto, fuori e contro ogni supposta neutralità di un’indagine scientifica che si muove seguendo gli indirizzi dei committenti di turno. Hanno tuttavia un forte limite sia nella definizione degli obiettivi che nelle modalità nel perseguirli.\r\nL’enorme emozione che accompagna l’immane massacro con finalità genocide della popolazione gazawi, finisce con il porre in primo piano solo la critica e il boicottaggio verso lo Stato di Israele, dimenticando che il nostro paese (e le sue università) sono in prima fila in numerosi teatri di guerra, che restano sullo sfondo, avvolti in un oblio pericoloso, che rischia di renderci complici di infiniti orrori. Basti pensare all’Artsakh e al Sudan, due tra le tante guerre cui l’Italia ha contribuito direttamente, fornendo armi e addestratori nel silenzio dei più.\r\n\r\nUna critica reale delle collusioni tra Università e ricerca bellica dovrebbe avere l’obiettivo minimo della cancellazione di accordi di cooperazione con tutte le industrie belliche e tutti gli Stati in guerra. Una critica radicale si dovrebbe interrogare sul ruolo delle Università e sulla necessità di espropriazione permanente di ambiti di studio e ricerca al servizio dell’imperialismo e della logica capitalista. \r\n\r\nLe guerre moderne, non ultima quella cominciata il 7 ottobre tra Israele e Gaza, hanno come principali vittime le popolazioni civili, massacrate per fiaccare il nemico, per indurlo alla resa o alla fuga. \r\nOpporsi alla guerra senza opporsi al militarismo è una prospettiva miope, perché alimenta l’opinione che vi siano eserciti buoni. E non basta mettere la parola “resistenza” al posto di “esercito” per modificare il senso di guerre combattute per assicurarsi il controllo esclusivo di questa o quell’area geografica. Solo l’alleanza transnazionale degli oppressi e degli sfruttati spezza le frontiere, frantuma la logica statalista e patriottica, fa saltare il tappo identitario legato al luogo, alla religione, alla tradizione per aprire uno spazio simbolico e reale al non luogo, all’utopia, che non è l’irrealizzabile ma solo l’irrealizzato. \r\n\r\nVerso il ritorno della naja obbligatoria?\r\nNel nostro paese la naja obbligatoria non è mai stata abolita, perché la legge n. 226 del 23 agosto 2004 prevede solo la sospensione delle chiamate.\r\nIn qualsiasi momento il governo può decidere la riattivazione del servizio militare.\r\nIn Italia l’alfiere della proposta è la Lega di Salvini, che ha annunciato un progetto di legge che prevede la reintroduzione di «sei mesi di servizio civile o militare per i ragazzi tra i 18 e 26 anni, su base regionale e da svolgere esclusivamente in Italia». In base a questo progetto le ragazze, che non erano sottoposte all’obbligo, lo sarebbero al pari dei ragazzi.\r\nNei fatti questa leva in salsa leghista, su base regionale, sarebbe una sorta di servizio civile militarizzato. Salvini disegna un quadro di soldati impegnati in corsi di salvataggio, protezione civile, primo soccorso, protezione dei boschi e un gran numero di altre varie attività. \r\nNel nostro paese il ministro della Difesa Crosetto si è detto nettamente contrario. Crosetto sostiene che una simile ipotesi mai comunque potrebbe riguardare le forze armate, \"che non possono essere pensate come un luogo per educare i giovani, cosa che deve essere fatta dalla famiglia e dalla scuola\".\r\nLe forze armate sono oggi costituite da professionisti altamente specializzati, necessari per le guerre ultratecnologiche che si combattono in ogni dove. La carne da cannone, quando servisse, la si addestrerebbe in fretta, reintroducendo la chiamata obbligatoria.\r\nIn realtà, al di là della propaganda elettorale che contrappone i due alleati in competizione, il compromesso tra le due posizioni è già contenuto nella proposta di Salvini, una proposta che mette a disposizione manodopera gratuita e, insieme, inserisce un nuovo modulo educativo improntato sulla disciplina militare. Facile immaginare uno spazio intermedio tra scuola/lavoro e naja. Un altro orizzonte di \u003Cmark>militarizzazione\u003C/mark> dei corpi e delle coscienze.\r\n\r\nContro la \u003Cmark>militarizzazione\u003C/mark> delle periferie\r\nBarriera di Milano, ormai da anni, è divenuta un laboratorio dove sperimentare tecniche di controllo sociale prima impensabili, pur di non spendere un soldo per la casa, la sanità, i trasporti, le scuole. In questi anni la spesa militare è costantemente aumentata, le missioni all’estero delle forze armate italiane si sono moltiplicate.\r\nIl governo e i fascisti soffiano sul fuoco della guerra tra poveri italiani e poveri immigrati, per avere mano libera a fare la guerra a noi tutti.\r\nNei quartieri poveri il controllo militare è diventato normale. Anzi! Ogni giorno è peggio.\r\nIntere aree del quartiere vengono messe sotto assedio, con continue retate di persone senza documenti o che vivono grazie ad un’economia informale.\r\nTorino da città dell’auto si sta trasformando in città dei bombardieri e vetrina per turisti.\r\nPresentazione dell’iniziativa antimilitarista che si è tenuta in Barriera il primo giugno.\r\n\r\nAppuntamenti: \r\n\r\nOgni martedì fai un salto da\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro \r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini! \r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\ndalle 18 alle 20 in corso Palermo 46\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20\r\nContatti:\r\nfai_torino@autistici.org\r\n@senzafrontiere.to/\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",{"matched_tokens":323,"snippet":325,"value":325},[324],"Militarizzazione","Anarres del 31 maggio. La Repubblica in guerra. Acampade: riflessioni a margine. Naja obbligatoria? \u003Cmark>Militarizzazione\u003C/mark> delle periferie…",[327,329],{"field":250,"matched_tokens":328,"snippet":325,"value":325},[324],{"field":301,"matched_tokens":330,"snippet":320,"value":321},[191],{"best_field_score":254,"best_field_weight":255,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":46,"score":256,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},{"document":333,"highlight":345,"highlights":353,"text_match":252,"text_match_info":358},{"comment_count":46,"id":334,"is_sticky":46,"permalink":335,"podcastfilter":336,"post_author":159,"post_content":337,"post_date":338,"post_excerpt":92,"post_id":334,"post_modified":339,"post_thumbnail":340,"post_title":341,"post_type":224,"sort_by_date":342,"tag_links":343,"tags":344},"77877","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-21-ottobre-prezzi-salari-profitti-dai-proletari-in-divisa-alle-lotte-contro-la-militarizzazione-dei-territori-solidali-con-i-disertori-russi-e-ucraini/",[159],"Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/2022-10-21-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: \r\n\r\nIl dito e la luna. Prezzi, salari e profitti\r\nGuardando i più aggiornati dati ISTAT disponibili, nell’ultimo anno i prezzi sono aumentati dell’8,4% e i salari sono aumentati solo dell’1%. Ogni lavoratore ha perso il 7,4% del proprio stipendio. È l’equivalente di una mensilità di stipendio l’anno. È come se nessun lavoratore avesse ricevuto la busta paga di settembre.\r\nGià questo potrebbe bastare a spiegare cosa sta accadendo nelle tasche di tutti noi. Poi se andiamo a guardare i dati in dettaglio ci si rende conto che la situazione è anche peggiore…\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\nDisertare le guerre. Dai “Proletari in divisa” ai movimenti contro la militarizzazione dei territori in Italia\r\nLe guerre contemporanee sono il prodotto finale, tangibile, di ideologie militariste, nazionaliste, imperiali, di dominio, e risultante di elaborazioni “civiche” connaturate all’avvento dello Stato moderno. Allo stesso modo i movimenti antibellicisti attuali – a composizione intersezionale – affondano le proprie radici nelle culture antiautoritarie e di opposizione al militarismo che, con modalità differenziate, si sono via via storicamente interposte.\r\nL’intervento prende spunto da un volume appena edito e da un imminente convegno studi.\r\nNe abbiamo parlato con Giorgio Sacchetti, già “proletario in divisa”, autore, assieme a Gressani e Sinigaglia, di un libro su quel movimento, insegna storia contemporanea all’Università di Firenze. \r\n\r\nSolidali con i disertori russi e ucraini: striscione al consolato ucraino di Torino\r\nUno striscione con la scritta “Solidali con i disertori russi e ucraini. Aprire tutte le frontiere a chi rifiuta la guerra” è stato appeso all’ingresso del consolato ucraino di Torino in via Roma 366.\r\nStriscioni analoghi sono comparsi lo stesso giorno in numerose città italiane. \r\nUn segnale concreto che auspichiamo possa rinnovarsi di fronte alle ambasciate e ai consolati di Russia ed Ucraina in ogni dove. \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 4 novembre\r\nGiornata dei disertori\r\nore 17 piazza Castello angolo via Garibaldi \r\ncontro la cerimonia militarista per la “festa” della guerra\r\nSosteniamo chi si oppone alla guerra in Russia e in Ucraina!\r\nApriamo le frontiere ad obiettori e disertori!\r\nIn Russia e in Ucraina c’è chi rifiuta la guerra e il militarismo, chi getta la divisa perché non vuole uccidere e non vuole morire per spostare il confine di uno Stato.\r\nOgni anno il 4 novembre, nell’anniversario della “vittoria”, in Italia si festeggiano le forze armate, si festeggia un immane massacro: 16 milioni di morti. Anche allora, in tanti, su tutti i fronti, disertarono e morirono di fronte ad un plotone di esecuzione.\r\nIn memoria dei disertori di allora, in solidarietà a chi oggi rifiuta l’arruolamento in Russia e in Ucraina una giornata di info e lotta per l’accoglienza di chi fugge l’arruolamento forzato, per il ritiro delle missioni militari all’estero.\r\nContro tutte le patrie per un mondo senza frontiere!\r\n\r\nVenerdì 11 novembre\r\nore 21 corso Palermo 46\r\nL’urgenza dell’autogestione\r\nL’attualità di Landauer per i movimenti post novecenteschi\r\nNe parleremo con Gianfranco Ragona dell’Università di Torino, autore, tra gli altri, di “Gustav Landauer. Anarchico, ebreo, tedesco”, curatore dell’antologia “La comunità anarchica. Scritti politici”\r\n\r\nContatti:\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","28 Ottobre 2022","2022-10-28 00:56:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/2022-10-26-manif-4-nov-200x110.jpg","Anarres del 21 ottobre. Prezzi, salari, profitti. Dai “proletari in divisa alle lotte contro la militarizzazione dei territori. Solidali con i disertori russi e ucraini...",1666918579,[],[],{"post_content":346,"post_title":350},{"matched_tokens":347,"snippet":348,"value":349},[191],"divisa” ai movimenti contro la \u003Cmark>militarizzazione\u003C/mark> dei territori in Italia\r\nLe","Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/2022-10-21-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: \r\n\r\nIl dito e la luna. Prezzi, salari e profitti\r\nGuardando i più aggiornati dati ISTAT disponibili, nell’ultimo anno i prezzi sono aumentati dell’8,4% e i salari sono aumentati solo dell’1%. Ogni lavoratore ha perso il 7,4% del proprio stipendio. È l’equivalente di una mensilità di stipendio l’anno. È come se nessun lavoratore avesse ricevuto la busta paga di settembre.\r\nGià questo potrebbe bastare a spiegare cosa sta accadendo nelle tasche di tutti noi. Poi se andiamo a guardare i dati in dettaglio ci si rende conto che la situazione è anche peggiore…\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\nDisertare le guerre. Dai “Proletari in divisa” ai movimenti contro la \u003Cmark>militarizzazione\u003C/mark> dei territori in Italia\r\nLe guerre contemporanee sono il prodotto finale, tangibile, di ideologie militariste, nazionaliste, imperiali, di dominio, e risultante di elaborazioni “civiche” connaturate all’avvento dello Stato moderno. Allo stesso modo i movimenti antibellicisti attuali – a composizione intersezionale – affondano le proprie radici nelle culture antiautoritarie e di opposizione al militarismo che, con modalità differenziate, si sono via via storicamente interposte.\r\nL’intervento prende spunto da un volume appena edito e da un imminente convegno studi.\r\nNe abbiamo parlato con Giorgio Sacchetti, già “proletario in divisa”, autore, assieme a Gressani e Sinigaglia, di un libro su quel movimento, insegna storia contemporanea all’Università di Firenze. \r\n\r\nSolidali con i disertori russi e ucraini: striscione al consolato ucraino di Torino\r\nUno striscione con la scritta “Solidali con i disertori russi e ucraini. Aprire tutte le frontiere a chi rifiuta la guerra” è stato appeso all’ingresso del consolato ucraino di Torino in via Roma 366.\r\nStriscioni analoghi sono comparsi lo stesso giorno in numerose città italiane. \r\nUn segnale concreto che auspichiamo possa rinnovarsi di fronte alle ambasciate e ai consolati di Russia ed Ucraina in ogni dove. \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 4 novembre\r\nGiornata dei disertori\r\nore 17 piazza Castello angolo via Garibaldi \r\ncontro la cerimonia militarista per la “festa” della guerra\r\nSosteniamo chi si oppone alla guerra in Russia e in Ucraina!\r\nApriamo le frontiere ad obiettori e disertori!\r\nIn Russia e in Ucraina c’è chi rifiuta la guerra e il militarismo, chi getta la divisa perché non vuole uccidere e non vuole morire per spostare il confine di uno Stato.\r\nOgni anno il 4 novembre, nell’anniversario della “vittoria”, in Italia si festeggiano le forze armate, si festeggia un immane massacro: 16 milioni di morti. Anche allora, in tanti, su tutti i fronti, disertarono e morirono di fronte ad un plotone di esecuzione.\r\nIn memoria dei disertori di allora, in solidarietà a chi oggi rifiuta l’arruolamento in Russia e in Ucraina una giornata di info e lotta per l’accoglienza di chi fugge l’arruolamento forzato, per il ritiro delle missioni militari all’estero.\r\nContro tutte le patrie per un mondo senza frontiere!\r\n\r\nVenerdì 11 novembre\r\nore 21 corso Palermo 46\r\nL’urgenza dell’autogestione\r\nL’attualità di Landauer per i movimenti post novecenteschi\r\nNe parleremo con Gianfranco Ragona dell’Università di Torino, autore, tra gli altri, di “Gustav Landauer. Anarchico, ebreo, tedesco”, curatore dell’antologia “La comunità anarchica. Scritti politici”\r\n\r\nContatti:\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",{"matched_tokens":351,"snippet":352,"value":352},[191],"Anarres del 21 ottobre. Prezzi, salari, profitti. Dai “proletari in divisa alle lotte contro la \u003Cmark>militarizzazione\u003C/mark> dei territori. Solidali con i disertori russi e ucraini...",[354,356],{"field":250,"matched_tokens":355,"snippet":352,"value":352},[191],{"field":301,"matched_tokens":357,"snippet":348,"value":349},[191],{"best_field_score":254,"best_field_weight":255,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":46,"score":256,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},{"document":360,"highlight":372,"highlights":380,"text_match":252,"text_match_info":385},{"comment_count":46,"id":361,"is_sticky":46,"permalink":362,"podcastfilter":363,"post_author":159,"post_content":364,"post_date":365,"post_excerpt":92,"post_id":361,"post_modified":366,"post_thumbnail":367,"post_title":368,"post_type":224,"sort_by_date":369,"tag_links":370,"tags":371},"66422","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-22-gennaio-un-guerrigliero-anarchico-vite-migranti-ai-tempi-del-virus-militarizzazione-della-pandemia/",[159],"Il nostro nostro viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/2021-01-22-anarres-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2021 01 22 anarres\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nIl semplice - Un guerrigliero anarchico racconta. Questo libro, appena uscito per le edizioni Zero in Condotta, è il racconto autobiografico delle traversie vissute da Joan Busquets Vergés, uno dei tanti giovani che, ribellatisi alla violenza della repressione scatenata dal franchismo negli anni del dopoguerra, si unirono a quanti affrontavano con ogni mezzo la brutalità del sistema totalitario subendo tortura, carcere e morte. \r\nCi ha parlato di questo libro Massimo Varengo, un compagno del collettivo editoriale di ZiC\r\n\r\nVite migranti ai tempi del virus\r\nI migranti riemergono dall’invisibilità quando si scatenano campagne xenofobe e razziste.\r\nIn questi mesi di pandemia sono quasi scomparsi dalla scena pubblica, ma non da un contesto sociale in cui restano ai margini, nonostante lavorino nei campi, nei cantieri e nelle nostre case.\r\nLa guerra sui confini non si è mai fermata in quest’ultimo anno. Anzi. \r\nNe abbiamo chicchierato con Andrea Staid, antropologo ed anarchico\r\n\r\nLa militarizzazione della pandemia\r\nPer il complesso militare-industrale transnazionale, la pandemia da Coronavirus è stata un’occasione storica unica – così come nei tempi funestati dai peggiori conflitti bellici – per moltiplicare profitti e sviluppare l’export di sistemi di distruzione e morte.\r\nApprofondimento con Antonio Mazzeo, antimilitarista, insegnante e blogger\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nSabato 6 febbraio (se piovesse si sposta al primo sabato di bel tempo)\r\ngiornata di informazione e lotta antimilitarista\r\nore 15,30 in piazza Castello\r\nintervento di Alessio Lega e Guido Baldoni su De André e canzoniere antimilitarista\r\n#antimilitarista6F\r\n#febbraioantimilitarista \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nriunioni ad orario variabile in queste settimane\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 17,30. \r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/ \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem \r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","1 Febbraio 2021","2021-02-01 13:06:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/unnamed-200x110.jpg","Anarres del 22 gennaio. Un guerrigliero anarchico. Vite migranti ai tempi del virus. Militarizzazione della pandemia...",1612184804,[],[],{"post_content":373,"post_title":377},{"matched_tokens":374,"snippet":375,"value":376},[191],"Staid, antropologo ed anarchico\r\n\r\nLa \u003Cmark>militarizzazione\u003C/mark> della pandemia\r\nPer il complesso","Il nostro nostro viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/2021-01-22-anarres-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2021 01 22 anarres\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nIl semplice - Un guerrigliero anarchico racconta. Questo libro, appena uscito per le edizioni Zero in Condotta, è il racconto autobiografico delle traversie vissute da Joan Busquets Vergés, uno dei tanti giovani che, ribellatisi alla violenza della repressione scatenata dal franchismo negli anni del dopoguerra, si unirono a quanti affrontavano con ogni mezzo la brutalità del sistema totalitario subendo tortura, carcere e morte. \r\nCi ha parlato di questo libro Massimo Varengo, un compagno del collettivo editoriale di ZiC\r\n\r\nVite migranti ai tempi del virus\r\nI migranti riemergono dall’invisibilità quando si scatenano campagne xenofobe e razziste.\r\nIn questi mesi di pandemia sono quasi scomparsi dalla scena pubblica, ma non da un contesto sociale in cui restano ai margini, nonostante lavorino nei campi, nei cantieri e nelle nostre case.\r\nLa guerra sui confini non si è mai fermata in quest’ultimo anno. Anzi. \r\nNe abbiamo chicchierato con Andrea Staid, antropologo ed anarchico\r\n\r\nLa \u003Cmark>militarizzazione\u003C/mark> della pandemia\r\nPer il complesso militare-industrale transnazionale, la pandemia da Coronavirus è stata un’occasione storica unica – così come nei tempi funestati dai peggiori conflitti bellici – per moltiplicare profitti e sviluppare l’export di sistemi di distruzione e morte.\r\nApprofondimento con Antonio Mazzeo, antimilitarista, insegnante e blogger\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nSabato 6 febbraio (se piovesse si sposta al primo sabato di bel tempo)\r\ngiornata di informazione e lotta antimilitarista\r\nore 15,30 in piazza Castello\r\nintervento di Alessio Lega e Guido Baldoni su De André e canzoniere antimilitarista\r\n#antimilitarista6F\r\n#febbraioantimilitarista \r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nriunioni ad orario variabile in queste settimane\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 17,30. \r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/ \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem \r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",{"matched_tokens":378,"snippet":379,"value":379},[324],"Anarres del 22 gennaio. Un guerrigliero anarchico. Vite migranti ai tempi del virus. \u003Cmark>Militarizzazione\u003C/mark> della pandemia...",[381,383],{"field":250,"matched_tokens":382,"snippet":379,"value":379},[324],{"field":301,"matched_tokens":384,"snippet":375,"value":376},[191],{"best_field_score":254,"best_field_weight":255,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":46,"score":256,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},{"document":387,"highlight":399,"highlights":407,"text_match":252,"text_match_info":412},{"comment_count":46,"id":388,"is_sticky":46,"permalink":389,"podcastfilter":390,"post_author":49,"post_content":391,"post_date":392,"post_excerpt":92,"post_id":388,"post_modified":393,"post_thumbnail":394,"post_title":395,"post_type":224,"sort_by_date":396,"tag_links":397,"tags":398},"60431","http://radioblackout.org/podcast/anarres-dell8-maggio-la-terribile-materialita-del-lavoro-agile-primo-maggio-in-piazza-per-serantini-militarizzazione-e-war-on-drugs-ai-tempi-del-covid-19-armi-si-respiratori-no/",[159],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/2020-0108-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nscarica l'audio\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte:\r\n\r\nE-commerce, telelavoro, logistica, robot umani: la terribile materialità del lavoro agile. Lavoratori incatenati a ritmi di lavoro forsennati, senza limiti di orario, sotto costante controllo.\r\nLa didattica a distanza rischia di divenire parte del processo formativo, contribuendo all’isolamento, alla macchinizzazione dei bambini e dei ragazzi, recidendo alla radice il legame sociale e lo spazio del riconoscimento della propria condizione e della lotta per superarla.\r\nLa pandemia ha impresso un’accelerazione brutale a processi che i colossi dei big data avevano in programma da tempo. \r\nNe abbiamo parlato con Giammarco, ricercatore precario di economia.\r\n\r\nPrimo Maggio. Una panoramica sulle lotte.\r\n\r\n7 maggio. In piazza a Pisa per Franco Serantini\r\n\r\nCoronadroga. Militarizzazione e war on drug’s ai tempi del Covid 19\r\nIn Italia sono circa 306mila agenti di polizia, cioè 453 ogni 100mila abitanti, ben oltre la media europea di 355 agenti ogni 100mila abitanti (con una spesa di 22,6 miliardi di euro all’anno, ossia l’1,3% del Pil, molto al di sopra della media europea dello 0,9%). Tanto per intenderci, nel Regno Unito ci sono 211 agenti ogni 100mila abitanti, in Germania 297, in Francia 320, in Spagna 361, mentre in Norvegia appena 159.\r\nLa potenza di fuoco di questo apparato repressivo la stiamo vedendo bene in questi giorni in cui è stata schierata per le strade per controllare il rispetto delle norme di “distanziamento sociale” determinate dall’emergenza Coronavirus. Secondo gli ultimi dati diffusi dal Ministero degli Interni, dall’11 marzo al 24 aprile, sono state controllate 10.102.522 persone e 3.981.858 attività commerciali, effettuando più di 300mila multe. \r\n\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nLa produzione di armi non si è mai fermata. Armi sì, respiratori no: nel 2020 oltre 26 miliardi in spese militari per l'Italia. \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","14 Maggio 2020","2020-05-14 10:56:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/sveglia-2-200x110.jpg","Anarres dell’8 maggio. La terribile materialità del lavoro agile. Primo Maggio. In piazza per Serantini. Militarizzazione e war on drug’s ai tempi del Covid 19. Armi si, respiratori no...",1589449380,[],[],{"post_content":400,"post_title":404},{"matched_tokens":401,"snippet":402,"value":403},[324],"Pisa per Franco Serantini\r\n\r\nCoronadroga. \u003Cmark>Militarizzazione\u003C/mark> e war on drug’s ai","Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/2020-0108-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nscarica l'audio\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte:\r\n\r\nE-commerce, telelavoro, logistica, robot umani: la terribile materialità del lavoro agile. Lavoratori incatenati a ritmi di lavoro forsennati, senza limiti di orario, sotto costante controllo.\r\nLa didattica a distanza rischia di divenire parte del processo formativo, contribuendo all’isolamento, alla macchinizzazione dei bambini e dei ragazzi, recidendo alla radice il legame sociale e lo spazio del riconoscimento della propria condizione e della lotta per superarla.\r\nLa pandemia ha impresso un’accelerazione brutale a processi che i colossi dei big data avevano in programma da tempo. \r\nNe abbiamo parlato con Giammarco, ricercatore precario di economia.\r\n\r\nPrimo Maggio. Una panoramica sulle lotte.\r\n\r\n7 maggio. In piazza a Pisa per Franco Serantini\r\n\r\nCoronadroga. \u003Cmark>Militarizzazione\u003C/mark> e war on drug’s ai tempi del Covid 19\r\nIn Italia sono circa 306mila agenti di polizia, cioè 453 ogni 100mila abitanti, ben oltre la media europea di 355 agenti ogni 100mila abitanti (con una spesa di 22,6 miliardi di euro all’anno, ossia l’1,3% del Pil, molto al di sopra della media europea dello 0,9%). Tanto per intenderci, nel Regno Unito ci sono 211 agenti ogni 100mila abitanti, in Germania 297, in Francia 320, in Spagna 361, mentre in Norvegia appena 159.\r\nLa potenza di fuoco di questo apparato repressivo la stiamo vedendo bene in questi giorni in cui è stata schierata per le strade per controllare il rispetto delle norme di “distanziamento sociale” determinate dall’emergenza Coronavirus. Secondo gli ultimi dati diffusi dal Ministero degli Interni, dall’11 marzo al 24 aprile, sono state controllate 10.102.522 persone e 3.981.858 attività commerciali, effettuando più di 300mila multe. \r\n\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nLa produzione di armi non si è mai fermata. Armi sì, respiratori no: nel 2020 oltre 26 miliardi in spese militari per l'Italia. \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":405,"snippet":406,"value":406},[324],"Anarres dell’8 maggio. La terribile materialità del lavoro agile. Primo Maggio. In piazza per Serantini. \u003Cmark>Militarizzazione\u003C/mark> e war on drug’s ai tempi del Covid 19. Armi si, respiratori no...",[408,410],{"field":250,"matched_tokens":409,"snippet":406,"value":406},[324],{"field":301,"matched_tokens":411,"snippet":402,"value":403},[324],{"best_field_score":254,"best_field_weight":255,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":46,"score":256,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},6637,{"collection_name":224,"first_q":25,"per_page":143,"q":25},18,["Reactive",417],{},["Set"],["ShallowReactive",420],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fJAYp8ABZtntkeq7GgpZSU3uRoShPavKIKNL-tVr_mv8":-1},true,"/search?query=militarizazione"]