","SPOT! PODCAST N. 18 (24/02/21)","post",1615139310,[],[],{"post_content":37},{"matched_tokens":38,"snippet":40,"value":41},[39],"Rugby","Nativi San Salvario – Dynamo Dora \u003Cmark>Rugby\u003C/mark> – Asd Aurora Vanchiglia – Paco Rigore","Trasmissione a cura della rete Torino Sport Pop (Nativi San Salvario – Dynamo Dora \u003Cmark>Rugby\u003C/mark> – Asd Aurora Vanchiglia – Paco Rigore – AntifaBoxe). Nella puntata di oggi, ai controlli il Paco Rigore!\r\n\r\n\r\n\r\nNella puntata abbiamo raccontato l'incredibile storia di Alejandro Finisterra, il (non)inventore del biliardino. Una vita che attraversa il Novecento dalla Guerra Civile Spagnola, ai colpi di stato nel Centro America fino ai giorni nostri. Abbiamo deciso di farcela narrare da Alessio Spataro, autore del fumetto \"Biliardino\", che ha illustrato per primo questa storia.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/finisterra.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA seguire nella puntata un po' di notizie dal mondo. In particolare, un approfondimento sulla strage di lavoratori che si sta compiendo in Qatar per la realizzazione delle infrastrutture necessarie ad ospitare il prossimo \u003Cmark>mondiale\u003C/mark> di calcio.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/Qatar.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAlla fine come sempre l'angolo degli ignoranza! Questa volta la formazione di governo la facciamo noi\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/ingnoranza_formazione.mp3\"][/audio]",[43],{"field":44,"matched_tokens":45,"snippet":40,"value":41},"post_content",[39],1155199603042156500,{"best_field_score":48,"best_field_weight":49,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":13,"score":50,"tokens_matched":51,"typo_prefix_score":51},"1112352751616",14,"1155199603042156657",2,6681,{"collection_name":32,"first_q":54,"per_page":55,"q":54},"mondiali rugby",6,4,{"facet_counts":58,"found":51,"hits":82,"out_of":183,"page":14,"request_params":184,"search_cutoff":11,"search_time_ms":51},[59,65],{"counts":60,"field_name":63,"sampled":11,"stats":64},[61],{"count":51,"highlighted":62,"value":62},"Spot","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":66,"field_name":10,"sampled":11,"stats":80},[67,69,71,73,75,77,78],{"count":51,"highlighted":68,"value":68},"sport popolare",{"count":14,"highlighted":70,"value":70},"Boxe",{"count":14,"highlighted":72,"value":72},"trash",{"count":14,"highlighted":74,"value":74},"Turchia",{"count":14,"highlighted":76,"value":76},"Kurdistan",{"count":14,"highlighted":54,"value":54},{"count":14,"highlighted":79,"value":79},"Mondiali Qatar",{"total_values":81},7,[83,137],{"document":84,"highlight":100,"highlights":119,"text_match":131,"text_match_info":132},{"comment_count":13,"id":85,"is_sticky":13,"permalink":86,"podcastfilter":87,"post_author":24,"post_content":88,"post_date":89,"post_excerpt":27,"post_id":85,"post_modified":90,"post_thumbnail":91,"post_title":92,"post_type":93,"sort_by_date":94,"tag_links":95,"tags":99},"84261","http://radioblackout.org/podcast/spot-04-10-23-mondiali-di-rugby-e-longobardia/",[62],"Inizia una nuova mirabolante stagione di SPOT a cura della Dynamo Dora rugby e della Rete Torino Sport Popolare. A Torino alcune realtà capoccione continuano a cercare di praticare lo sport in maniera differente nonostante sgomberi, mancate concessioni e l'invasione dei campi di padel. Seguite le nostre avventure, sportive e non, ogni mercoledì dalle 17 alle 18.30 su Radio Black Out.\r\n\r\n \r\n\r\nIn questo primo episodio il nostro Dj Giallo Zafferano apre la nuova rubrica \"Vox Logobardiorum\": notizie sportive entusiasmanti dalla melma della pianura padana e non solo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/vox-longobardiorum.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nEssendo periodo di mondiali di rugby abbiamo contattato Lorenzo Calamai redattore del blog On Rugby https://www.onrugby.it ; per ragionare con lui a partire dal suo articolo https://www.onrugby.it/2023/09/25/il-classismo-della-palla-ovale-e-il-grande-tema-di-questa-rugby-world-cup/ sul tema delle differenze di possibilità fra squadre nazionali di prima fascia e di seconda fascia nel World Rugby. Ne è uscita una bella intervista piena di spunti di riflessione che potete riascoltarvi al link qui sotto\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/intervista-lorenzo-calamai.mp3\"][/audio]","13 Ottobre 2023","2023-10-13 11:48:40","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/384105846_817519556837218_5596801592188396274_n-200x110.jpg","SPOT 04/10/23 Mondiali di rugby e Longobardia","podcast",1697197720,[96,97,98],"http://radioblackout.org/tag/mondiali-rugby/","http://radioblackout.org/tag/sport-popolare/","http://radioblackout.org/tag/trash/",[54,68,72],{"post_content":101,"post_title":107,"tags":111},{"matched_tokens":102,"snippet":105,"value":106},[103,104],"mondiali","rugby","mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/vox-longobardiorum.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nEssendo periodo di \u003Cmark>mondiali\u003C/mark> di \u003Cmark>rugby\u003C/mark> abbiamo contattato Lorenzo Calamai redattore","Inizia una nuova mirabolante stagione di SPOT a cura della Dynamo Dora \u003Cmark>rugby\u003C/mark> e della Rete Torino Sport Popolare. A Torino alcune realtà capoccione continuano a cercare di praticare lo sport in maniera differente nonostante sgomberi, mancate concessioni e l'invasione dei campi di padel. Seguite le nostre avventure, sportive e non, ogni mercoledì dalle 17 alle 18.30 su Radio Black Out.\r\n\r\n \r\n\r\nIn questo primo episodio il nostro Dj Giallo Zafferano apre la nuova rubrica \"Vox Logobardiorum\": notizie sportive entusiasmanti dalla melma della pianura padana e non solo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/vox-longobardiorum.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nEssendo periodo di \u003Cmark>mondiali\u003C/mark> di \u003Cmark>rugby\u003C/mark> abbiamo contattato Lorenzo Calamai redattore del blog On \u003Cmark>Rugby\u003C/mark> https://www.onrugby.it ; per ragionare con lui a partire dal suo articolo https://www.onrugby.it/2023/09/25/il-classismo-della-palla-ovale-e-il-grande-tema-di-questa-rugby-world-cup/ sul tema delle differenze di possibilità fra squadre nazionali di prima fascia e di seconda fascia nel World \u003Cmark>Rugby\u003C/mark>. Ne è uscita una bella intervista piena di spunti di riflessione che potete riascoltarvi al link qui sotto\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/intervista-lorenzo-calamai.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":108,"snippet":110,"value":110},[109,104],"Mondiali","SPOT 04/10/23 \u003Cmark>Mondiali\u003C/mark> di \u003Cmark>rugby\u003C/mark> e Longobardia",[112,115,117],{"matched_tokens":113,"snippet":114,"value":114},[103,104],"\u003Cmark>mondiali\u003C/mark> \u003Cmark>rugby\u003C/mark>",{"matched_tokens":116,"snippet":68,"value":68},[],{"matched_tokens":118,"snippet":72,"value":72},[],[120,126,129],{"field":10,"indices":121,"matched_tokens":122,"snippets":124,"values":125},[13],[123],[103,104],[114],[114],{"field":127,"matched_tokens":128,"snippet":110,"value":110},"post_title",[109,104],{"field":44,"matched_tokens":130,"snippet":105,"value":106},[103,104],1157451471441625000,{"best_field_score":133,"best_field_weight":134,"fields_matched":135,"num_tokens_dropped":13,"score":136,"tokens_matched":51,"typo_prefix_score":13},"2211897868544",13,3,"1157451471441625195",{"document":138,"highlight":154,"highlights":170,"text_match":179,"text_match_info":180},{"comment_count":13,"id":139,"is_sticky":13,"permalink":140,"podcastfilter":141,"post_author":24,"post_content":142,"post_date":143,"post_excerpt":27,"post_id":139,"post_modified":144,"post_thumbnail":145,"post_title":146,"post_type":93,"sort_by_date":147,"tag_links":148,"tags":153},"68618","http://radioblackout.org/podcast/spot-podcast-n-20-24-e-31-03-21/",[62],"Trasmissione a cura della rete Torino Sport Pop (Nativi San Salvario – Dynamo Dora Rugby – Asd Aurora Vanchiglia – Paco Rigore – AntifaBoxe). Sui 105.250, la trasmissione sul rapporto tra sport e il mondo in cui viviamo, con approfondimenti storici, interviste, voci da chi prova a costruire realtà sportive autogestite nella nostra città.\r\n\r\nDoppio podcast con le puntate di marzo a cura del Paco Rigore!!!\r\n\r\nNel primo contributo si parla del calcio Turco e Erdogan. Abbiamo approfondito come il mondo dello sport turco rappresenti un campo di scontro politico: una storia di propaganda, conflitti e resistenze. In nostra compagnia un autore del blog #MinutoSettantotto, che ha pubblicato recentemente un interessante reportage sul tema.\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/Calcio_turchia_Erdogan.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nUn po' di news dal mondo in mix fra le due puntate. Dalla pallavolo all' affaire mondiali in Qatar. Ha seguito delle rivelazioni di un'inchiesta giornalista, che ha accusato l'organizzazione di aver taciuto la morte di più di 6 mila lavoratori all'interno dei cantieri aperti per le infrastrutture necessarie per questo ennesimo sanguinoso grande evento. Negli audio un po' di aggiornamenti sulla vicenda e sulle reazioni nel mondo del calcio.\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/newsdalmondo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/Aggiornamenti-qatr.mp3\"][/audio]\r\n\r\nSi passa a parlare di boxe. Con laPalestra Popolare DLF di Velletri: ci siamo fatti due chiacchiere con loro, sulla boxe, su come è nata la palestra e su come vivono il periodo Covid, e infine della vittoria di un loro atleta del titolo regionale. Cosa significa preparare atleti e atlete all'interno delle palestre popolari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/palestrapop.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nUltimo approfondimento sulla boxe ci porta a Cuba. Raccontiamo la storia di Teofilo Stevenson, pugile cubano, fra i più forti boxer tra gli anni 70 e 80, ricordato sia per la sua bravura, ma anche per le sue scelte: per l'amore della sua terra rifiutò i contratti milionari del pugilato professionistico.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/teofilo.mp3\"][/audio]","21 Aprile 2021","2021-04-21 11:14:27","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/spot-200x110.jpg","SPOT! PODCAST N. 20 (24 E 31/03/21)",1619003667,[149,150,151,97,152],"http://radioblackout.org/tag/boxe/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/mondiali-qatar/","http://radioblackout.org/tag/turchia/",[70,76,79,68,74],{"post_content":155,"tags":158},{"matched_tokens":156,"snippet":40,"value":157},[39],"Trasmissione a cura della rete Torino Sport Pop (Nativi San Salvario – Dynamo Dora \u003Cmark>Rugby\u003C/mark> – Asd Aurora Vanchiglia – Paco Rigore – AntifaBoxe). Sui 105.250, la trasmissione sul rapporto tra sport e il mondo in cui viviamo, con approfondimenti storici, interviste, voci da chi prova a costruire realtà sportive autogestite nella nostra città.\r\n\r\nDoppio podcast con le puntate di marzo a cura del Paco Rigore!!!\r\n\r\nNel primo contributo si parla del calcio Turco e Erdogan. Abbiamo approfondito come il mondo dello sport turco rappresenti un campo di scontro politico: una storia di propaganda, conflitti e resistenze. In nostra compagnia un autore del blog #MinutoSettantotto, che ha pubblicato recentemente un interessante reportage sul tema.\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/Calcio_turchia_Erdogan.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nUn po' di news dal mondo in mix fra le due puntate. Dalla pallavolo all' affaire \u003Cmark>mondiali\u003C/mark> in Qatar. Ha seguito delle rivelazioni di un'inchiesta giornalista, che ha accusato l'organizzazione di aver taciuto la morte di più di 6 mila lavoratori all'interno dei cantieri aperti per le infrastrutture necessarie per questo ennesimo sanguinoso grande evento. Negli audio un po' di aggiornamenti sulla vicenda e sulle reazioni nel mondo del calcio.\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/newsdalmondo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/Aggiornamenti-qatr.mp3\"][/audio]\r\n\r\nSi passa a parlare di boxe. Con laPalestra Popolare DLF di Velletri: ci siamo fatti due chiacchiere con loro, sulla boxe, su come è nata la palestra e su come vivono il periodo Covid, e infine della vittoria di un loro atleta del titolo regionale. Cosa significa preparare atleti e atlete all'interno delle palestre popolari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/palestrapop.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nUltimo approfondimento sulla boxe ci porta a Cuba. Raccontiamo la storia di Teofilo Stevenson, pugile cubano, fra i più forti boxer tra gli anni 70 e 80, ricordato sia per la sua bravura, ma anche per le sue scelte: per l'amore della sua terra rifiutò i contratti milionari del pugilato professionistico.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/teofilo.mp3\"][/audio]",[159,161,163,166,168],{"matched_tokens":160,"snippet":70,"value":70},[],{"matched_tokens":162,"snippet":76,"value":76},[],{"matched_tokens":164,"snippet":165,"value":165},[109],"\u003Cmark>Mondiali\u003C/mark> Qatar",{"matched_tokens":167,"snippet":68,"value":68},[],{"matched_tokens":169,"snippet":74,"value":74},[],[171,173],{"field":44,"matched_tokens":172,"snippet":40,"value":157},[39],{"field":10,"indices":174,"matched_tokens":175,"snippets":177,"values":178},[51],[176],[109],[165],[165],1155199671761633300,{"best_field_score":181,"best_field_weight":49,"fields_matched":51,"num_tokens_dropped":13,"score":182,"tokens_matched":51,"typo_prefix_score":13},"1112386306048","1155199671761633394",6678,{"collection_name":93,"first_q":54,"per_page":55,"q":54},{"title":186,"slug":187,"exerpt":188,"link":189,"featured_media":190,"slot":191},"OverJoy","overjoy","✖️???✖️ Un paio d’ore a settimana piene di positive vibrations, ogni martedì pomeriggio musiche roots reggae, fresh tunes, heavy dubs e qualche notizia scelta da Aziz Pablo (Già Miraflowers)","https://radioblackout.org/shows/overjoy/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/overjoy-logo-1-banner-1.jpg",{"day":192,"start":193,"end":194},"martedi","16:30","18:30",["Reactive",196],{},["Set"],["ShallowReactive",199],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$ffk-w6QBtlXjlricOuoqE7rZnp7E0U9xoWo1YzvcKVbw":-1},true,"/search?query=mondiali+rugby"]