","Mondoconvergenza","post",1695173453,[57,58,59,60,61,62],"http://radioblackout.org/tag/gkn/","http://radioblackout.org/tag/logistica/","http://radioblackout.org/tag/mondoconvenienza/","http://radioblackout.org/tag/picchetto/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/sicobas/",[25,15,22,31,20,18],{"post_content":65,"tags":70},{"matched_tokens":66,"snippet":68,"value":69},[67],"Mondoconvenienza","ha coinvolto i punti vendita \u003Cmark>Mondoconvenienza\u003C/mark> di moltissime città italiane. Ci","La mobilitazione dei lavoratori Mondo Convenienza continua, e i lavoratori continuano lo sciopero con un presidio permanente davanti al magazzino da oltre 110 giorni. Durante la scorsa settimana e il weekend, c'è stato un tavolo nazionale sulla vertenza di Mondo Convenienza, che coinvolge anche il sito logistico in appalto di Campi Bisenzio, ci sono state le cariche della polizia e una settimana di mobilitazione che, richiamandosi alla lotta dei lavoratori di GKN, si è data il nome di Mondoconvergenza e ha coinvolto i punti vendita \u003Cmark>Mondoconvenienza\u003C/mark> di moltissime città italiane. Ci siamo fattx raccontare da Arturo del SI Cobas il clima che si respira fuori dai cancelli, com'è andata la settimana di obilitazione nazionale e le rivendicazioni dei lavoratori di Mondo Convenienza.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/mondoconvenienza.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSiti utili:\r\n\r\nMondoconvergenza\r\n\r\nFai una donazione",[71,73,75,78,80,82],{"matched_tokens":72,"snippet":25},[],{"matched_tokens":74,"snippet":15},[],{"matched_tokens":76,"snippet":77},[22],"\u003Cmark>mondoconvenienza\u003C/mark>",{"matched_tokens":79,"snippet":31},[],{"matched_tokens":81,"snippet":20},[],{"matched_tokens":83,"snippet":18},[],[85,90],{"field":32,"indices":86,"matched_tokens":87,"snippets":89},[17],[88],[22],[77],{"field":91,"matched_tokens":92,"snippet":68,"value":69},"post_content",[67],578730123365712000,{"best_field_score":95,"best_field_weight":96,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":43,"score":97,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":43},"1108091339008",13,"578730123365711978",{"document":99,"highlight":114,"highlights":122,"text_match":93,"text_match_info":128},{"cat_link":100,"category":101,"comment_count":43,"id":102,"is_sticky":43,"permalink":103,"post_author":46,"post_content":104,"post_date":105,"post_excerpt":106,"post_id":102,"post_modified":107,"post_thumbnail":108,"post_thumbnail_html":109,"post_title":110,"post_type":54,"sort_by_date":111,"tag_links":112,"tags":113},[40],[42],"85008","http://radioblackout.org/2023/11/vertenza-mondo-convenienza-e-solidarieta-gkn/","Dopo centosessanta giorni, lo sciopero dei facchini di Mondo Convenienza finisce. Uno sciopero che però si conclude senza un accordo sindacale. Con una trattativa a livello nazionale per l’applicazione del CCNL Logistica di cui si dovranno verificare gli esiti e che mai sarebbe esistita senza la loro lotta. Gli operai, infatti, - aggiungono i Si Cobas - dopo essere stati licenziati, rientreranno a lavoro e lo potranno fare a testa alta perché in questi mesi hanno fatto l’impossibile per \"abbattere\" il sistema Mondo Convenienza, più di quanto si potesse anche solo immaginare. Una vertenza che ha vissuto fasi alterne: cominciata all’inizio dell’estate, è stata contraddistinta anche da grandi momenti di tensione. Dopo avere affrontato cinque mesi di presidio permanente, la resistenza a una ventina di sgomberi, le manganellate, il caldo di agosto e ora anche un’alluvione, l’assemblea ha valutato che non ci sono più le condizioni per proseguire.Il sistema Mondo Convenienza ha tremato e tanto, come mai era successo prima. Se cambierà davvero, con l’applicazione del nuovo contratto, sarà solo merito di questi centosessanta giorni di \"battaglia\". I lavoratori non ci sarebbero mai riusciti senza il sostegno e la solidarietà del territorio.\r\n\r\nNe parliamo con Arturo dei Sicobas di Campi Bisenzio che ci racconta anche della solidarietà dei lavoratori GKN nell'affrontare le conseguenze dell'alluvione e dei ritardi nei soccorsi.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/INFO-13112023-SICOBAS.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","14 Novembre 2023","Finisce lo sciopero a Mondo Convenienza ma la lotta continua.","2023-11-14 15:10:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/INFO-131123-MONDO-CONVENIENZA-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"158\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/INFO-131123-MONDO-CONVENIENZA-300x158.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/INFO-131123-MONDO-CONVENIENZA-300x158.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/INFO-131123-MONDO-CONVENIENZA-1024x538.jpeg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/INFO-131123-MONDO-CONVENIENZA-768x403.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/INFO-131123-MONDO-CONVENIENZA.jpeg 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","VERTENZA MONDO CONVENIENZA E SOLIDARIETA' DEI LAVORATORI GKN.",1699974464,[58,59,62],[15,22,18],{"tags":115},[116,118,120],{"matched_tokens":117,"snippet":15},[],{"matched_tokens":119,"snippet":77},[22],{"matched_tokens":121,"snippet":18},[],[123],{"field":32,"indices":124,"matched_tokens":125,"snippets":127},[24],[126],[22],[77],{"best_field_score":95,"best_field_weight":96,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":43,"score":129,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":43},"578730123365711977",{"document":131,"highlight":148,"highlights":152,"text_match":156,"text_match_info":157},{"cat_link":132,"category":133,"comment_count":43,"id":134,"is_sticky":43,"permalink":135,"post_author":46,"post_content":136,"post_date":137,"post_excerpt":138,"post_id":134,"post_modified":139,"post_thumbnail":140,"post_thumbnail_html":141,"post_title":142,"post_type":54,"sort_by_date":143,"tag_links":144,"tags":147},[40],[42],"82699","http://radioblackout.org/2023/06/mondoconvenienza/","Sono 25 i lavoratori che, insieme al sindacato Si Cobas-Prato e Firenze, dal 30 maggio sono in sciopero e presidio permanente davanti ai cancelli del magazzino di Mondo Convenienza di Campi Bisenzio.\r\n\r\nDenunciano grosse falle nella sicurezza dei mezzi che usano, orari e carichi di lavoro insostenibili, e richiedono l’applicazione del contratto nazionale della logistica, invece di quello multiservizi con cui sono inquadrati attualmente e che non corrisponde alle mansioni che svolgono. Inoltre c'è già un processo in corso a carico proprio di Mondo Convenienza per sfruttamento, caporalato e discriminazione razziale nei magazzini di Bologna e Ivrea.\r\n\r\nLa risposta da parte delle istituzioni fino a questo momento è stata il ripetuto tentativo di sgombero del presidio (quasi quotidiano), con numerosi operai e sindacalisti che sono stati portati in ospedale dopo le violenze della polizia.\r\n\r\nAnche da parte dell’azienda finora la risposta è stata violenta, con uno dei caporali della cooperativa di cui gli operai sono dipendenti che qualche giorno fa ha provato a investire alcuni scioperanti, tentando di forzare il picchetto con un camion.\r\n\r\nL’invito che arriva dal Si Cobas per tuttə lə solidali è quello di passare dal presidio a campi Bisenzio di via Gattinella 26 e di contribuire al crowfounding i cui ricavati andranno a sostenere il mantenimento del presidio permanente.\r\n\r\nAscolta e scarica la diretta con Arturo del sindacato SiCobas:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/mondoconvenienza.mp3\"][/audio]","13 Giugno 2023","La nostra forza è la schiena, la vostra è lo sfruttamento","2023-06-16 01:21:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/vostra-e1686870983914-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"105\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/vostra-e1686870983914-300x105.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/vostra-e1686870983914-300x105.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/vostra-e1686870983914-768x270.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/vostra-e1686870983914.jpeg 926w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Cariche e blocchi a Mondoconvenienza",1686667821,[145,146,58,61],"http://radioblackout.org/tag/blocchi/","http://radioblackout.org/tag/firenze/",[29,27,15,20],{"post_title":149},{"matched_tokens":150,"snippet":151,"value":151},[67],"Cariche e blocchi a \u003Cmark>Mondoconvenienza\u003C/mark>",[153],{"field":154,"matched_tokens":155,"snippet":151,"value":151},"post_title",[67],578730123365187700,{"best_field_score":158,"best_field_weight":159,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":43,"score":160,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":43},"1108091338752",15,"578730123365187705",6646,{"collection_name":54,"first_q":22,"per_page":163,"q":22},6,{"facet_counts":165,"found":24,"hits":173,"out_of":203,"page":24,"request_params":204,"search_cutoff":33,"search_time_ms":24},[166,170],{"counts":167,"field_name":168,"sampled":33,"stats":169},[],"podcastfilter",{"total_values":43},{"counts":171,"field_name":32,"sampled":33,"stats":172},[],{"total_values":43},[174],{"document":175,"highlight":188,"highlights":196,"text_match":156,"text_match_info":201},{"comment_count":43,"id":176,"is_sticky":43,"permalink":177,"podcastfilter":178,"post_author":46,"post_content":179,"post_date":180,"post_excerpt":49,"post_id":176,"post_modified":181,"post_thumbnail":182,"post_title":183,"post_type":184,"sort_by_date":185,"tag_links":186,"tags":187},"83192","http://radioblackout.org/podcast/voci-dalla-sciopero-dello-stabilimento-di-mondoconvenienza-a-settimo-torinese/",[],"Dal 12 Luglio i lavoratori del magazzino di Mondoconvenienza di Settimo Torinese sono entrati in sciopero e la mattina del terzo giorno sono stati sgomberati con violenza da polizia e carabinieri. Lo sciopero iniziato a Torino si aggiunge a quello iniziato più di 40 giorni fa a Prato, seguito poi da quelli di Piacenza, Bologna e Roma. I lavoratori qui come in tutti gli altri stabilimenti lavorano sotto appalto per un azienda terza, la Veneta logistic, con un contratto multiservizi anziché il regolare contratto nazionale della logistica, inquadrati come lavoratori delle pulizia anziché trasportatori. L'obiettivo è quindi la modifica del contratto e il conseguente aumento di stipendio, il rispetto delle ore settimanali fissate a 40 e non la media delle 70 ore che invece sono costretti a fare. Oltre a questo ovviamente diritti sindacali, introduzione del marca tempo (badge), manutenzione dei furgoni e strumentazione adeguata come i carrelli elevatori per il trasporto dei mobili. Dopo aver bloccato dal partire centinaia di furgoni la mattina del terzo giorno sono stati sgomebrati ma il picchetto continua in forma di presidio fisso a cui tutte le persone sono invitate a convergere.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/presidio-123-cutbuonomp3.mp3\"][/audio]","14 Luglio 2023","2023-07-14 16:31:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/foto-pres-200x110.jpeg","Voci dalla sciopero dello stabilimento di Mondoconvenienza a Settimo Torinese.","podcast",1689352135,[],[],{"post_content":189,"post_title":193},{"matched_tokens":190,"snippet":191,"value":192},[67],"i lavoratori del magazzino di \u003Cmark>Mondoconvenienza\u003C/mark> di Settimo Torinese sono entrati","Dal 12 Luglio i lavoratori del magazzino di \u003Cmark>Mondoconvenienza\u003C/mark> di Settimo Torinese sono entrati in sciopero e la mattina del terzo giorno sono stati sgomberati con violenza da polizia e carabinieri. Lo sciopero iniziato a Torino si aggiunge a quello iniziato più di 40 giorni fa a Prato, seguito poi da quelli di Piacenza, Bologna e Roma. I lavoratori qui come in tutti gli altri stabilimenti lavorano sotto appalto per un azienda terza, la Veneta logistic, con un contratto multiservizi anziché il regolare contratto nazionale della logistica, inquadrati come lavoratori delle pulizia anziché trasportatori. L'obiettivo è quindi la modifica del contratto e il conseguente aumento di stipendio, il rispetto delle ore settimanali fissate a 40 e non la media delle 70 ore che invece sono costretti a fare. Oltre a questo ovviamente diritti sindacali, introduzione del marca tempo (badge), manutenzione dei furgoni e strumentazione adeguata come i carrelli elevatori per il trasporto dei mobili. Dopo aver bloccato dal partire centinaia di furgoni la mattina del terzo giorno sono stati sgomebrati ma il picchetto continua in forma di presidio fisso a cui tutte le persone sono invitate a convergere.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/presidio-123-cutbuonomp3.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":194,"snippet":195,"value":195},[67],"Voci dalla sciopero dello stabilimento di \u003Cmark>Mondoconvenienza\u003C/mark> a Settimo Torinese.",[197,199],{"field":154,"matched_tokens":198,"snippet":195,"value":195},[67],{"field":91,"matched_tokens":200,"snippet":191,"value":192},[67],{"best_field_score":158,"best_field_weight":159,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":43,"score":202,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":43},"578730123365187706",6637,{"collection_name":184,"first_q":22,"per_page":163,"q":22},["Reactive",206],{},["Set"],["ShallowReactive",209],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$frJtwCoYQQznCVdR4fco0y6j07x1mNP9vxuQOj699VTI":-1},true,"/search?query=mondoconvenienza"]