","Blackout in Blues 4","post",1331055042,[47,48,49,50],"http://radioblackout.org/tag/benefit/","http://radioblackout.org/tag/blackout-in-blues/","http://radioblackout.org/tag/mr-occhio-one-man-band/","http://radioblackout.org/tag/the-blues-against-youth/",[15,17,19,21],{"post_content":53,"tags":62},{"matched_tokens":54,"snippet":60,"value":61},[55,56,57,58,59],"Mr","Occhio","One","Man","Band","The Blues Against Youth e \u003Cmark>Mr\u003C/mark> \u003Cmark>Occhio\u003C/mark> \u003Cmark>One\u003C/mark> \u003Cmark>Man\u003C/mark> \u003Cmark>Band\u003C/mark>. La serata si preannuncia imperdibile","Sabato 17 marzo Radio Blackout è lieta di presentare il quarto appuntamento di Blackout in Blues! Questa volta gli ospiti della Blackout House sono The Blues Against Youth e \u003Cmark>Mr\u003C/mark> \u003Cmark>Occhio\u003C/mark> \u003Cmark>One\u003C/mark> \u003Cmark>Man\u003C/mark> \u003Cmark>Band\u003C/mark>. La serata si preannuncia imperdibile per gli amanti del blues e dello stile \u003Cmark>one\u003C/mark> \u003Cmark>man\u003C/mark> \u003Cmark>band\u003C/mark> ed è benefit Radio Blackout. Passate quindi a trovarci in via A.Cecchi 21/a (Torino) a partire dalle ore 22:30.\r\n\r\nSe volete farvi un’idea di chi sono gli ospiti della serata date invece una lettura alle biografie che trovate a seguire.\r\n\r\nTHE BLUES AGAINST YOUTH (Roma)\r\nThe Blues Against Youth è il progetto solista di Gianni Serusi, che si esibisce da solo suonando simultaneamente chitarra, voce, grancassa, hi-hat e l'\"invisibile rullante di ferro\".\r\nNel 2008, dopo vari anni di esperienza nella scena hardcore-metal internazionale con il suo gruppo The Orange \u003Cmark>Man\u003C/mark> Theory, il musicista romano fonda questa \u003Cmark>one\u003C/mark> \u003Cmark>man\u003C/mark> \u003Cmark>band\u003C/mark> per tributare alcuni ascolti di un tempo che non ha mai abbandonato.\r\nInizialmente ispirato dai suoi eroi country Hank Williams, Merle Haggard e David Allan Coe, The Blues Against Youth sincretizza varie influenze, passando dal riff rock '70 dei Led Zeppelin, Lynyrd Skynyrd e GrandFunk Railroad, attraverso il blues primitivo dei padri del delta, andando verso qualcosa di nettamente più fangoso e travolgente.\r\nA Settembre 2011 TBAY pubblica il suo primo album full-length \"Pure At Heart Blues\" con la sua Deer It Yourself Records e si imbarca in un lungo tour europeo di cinque settimane.\r\n\r\nThe Blues Against Youth ha condiviso il palco con: The Bulemics, Bob Log III, Lo-Lite, Urban Junior, The Stomping Hobos, Miss-Ipi, Harry's Sons, Golden Helmets, Guitou Scumfuck, The Gasoliners, Long Dong Silver, Antares, Guitar Fucker, Sixtyniner, King Automatic, \u003Cmark>Mr\u003C/mark>. \u003Cmark>Occhio\u003C/mark>, The Big Sound Of Country Music, Davide Lipari, Spooky \u003Cmark>Man\u003C/mark>, Belly Hole Freak, Gipsy Rufina, OldSeed, Runaway Brides, Anti-You, Wasted Pido, Anthony Wild Turkish, Movie Star Junkies, O Lendario Chucrobill, Il Muro Del Canto, Skiantos, Angelo Rossi.\r\nascolta The Blues Against Youth \r\n\r\n\u003Cmark>MR\u003C/mark>. \u003Cmark>OCCHIO\u003C/mark> \u003Cmark>ONE\u003C/mark> \u003Cmark>MAN\u003C/mark> \u003Cmark>BAND\u003C/mark>\r\n\r\nIl più celebre “uomo orchestra” italiano presenta il suo show:un’ ora di rock and roll selvaggio con forti debiti formativi nei confronti di punk, rock e blues del delta del Mississipi. Suona grancassa, rullante, charleston, maracas, e chitarra simultaneamente. Da solo, produce il sound di un'intera \u003Cmark>band\u003C/mark>. \u003Cmark>Mr\u003C/mark>. \u003Cmark>Occhio\u003C/mark> come “\u003Cmark>one\u003C/mark> \u003Cmark>man\u003C/mark> \u003Cmark>band”\u003C/mark>, ha suonato in giro per tutt’Italia, in Francia, Svizzera, Germania, Olanda e Brasile totalizzando più di 200 date in 5 anni. Nel Dicembre 2010 esce il suo primo LP \"HARD BOILED\" stampato esclusivamente su vinile Quello di \u003Cmark>Mr\u003C/mark>. \u003Cmark>Occhio\u003C/mark>, è un live set che incolla il pubblico al palco e che non permette a nessuno di dimenticarlo facilmente…\r\nascolta \u003Cmark>Mr\u003C/mark> \u003Cmark>Occhio\u003C/mark> \u003Cmark>One\u003C/mark> \u003Cmark>Man\u003C/mark> \u003Cmark>Band\u003C/mark>",[63,65,67,75],{"matched_tokens":64,"snippet":15},[],{"matched_tokens":66,"snippet":17},[],{"matched_tokens":68,"snippet":74},[69,70,71,72,73],"mr","occhio","one","man","band","\u003Cmark>mr\u003C/mark> \u003Cmark>occhio\u003C/mark> \u003Cmark>one\u003C/mark> \u003Cmark>man\u003C/mark> \u003Cmark>band\u003C/mark>",{"matched_tokens":76,"snippet":21},[],[78,84],{"field":22,"indices":79,"matched_tokens":81,"snippets":83},[80],2,[82],[69,70,71,72,73],[74],{"field":85,"matched_tokens":86,"snippet":60,"value":61},"post_content",[55,56,57,58,59],2893615515669364700,{"best_field_score":89,"best_field_weight":90,"fields_matched":80,"num_tokens_dropped":33,"score":91,"tokens_matched":92,"typo_prefix_score":33},"5523317457152",13,"2893615515669364842",5,6646,{"collection_name":44,"first_q":19,"per_page":95,"q":19},6,{"facet_counts":97,"found":14,"hits":109,"out_of":140,"page":14,"request_params":141,"search_cutoff":23,"search_time_ms":142},[98,104],{"counts":99,"field_name":102,"sampled":23,"stats":103},[100],{"count":14,"highlighted":101,"value":101},"Il giornale malandrino","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":105,"field_name":22,"sampled":23,"stats":108},[106],{"count":14,"highlighted":107,"value":107},"Tutto squat - Il giornale malandrino",{"total_values":14},[110],{"document":111,"highlight":126,"highlights":131,"text_match":134,"text_match_info":135},{"comment_count":33,"id":112,"is_sticky":33,"permalink":113,"podcastfilter":114,"post_author":115,"post_content":116,"post_date":117,"post_excerpt":39,"post_id":112,"post_modified":118,"post_thumbnail":119,"post_title":120,"post_type":121,"sort_by_date":122,"tag_links":123,"tags":125},"84504","http://radioblackout.org/podcast/troppa-carne-al-capitalismo-20-10-2023/",[101],"giornalemalandrino"," \r\n\r\nIn diretta telefonica negli studios di Radio Blackout, Francesca Grazioli autrice del libro Capitalismo Carnivoro.\r\n\r\n\r\n\r\nFrancesca vive a Roma, lavora per il centro di ricerca Bioversity International come Associate Scientist. Numerose le sue esperienze all’estero, presso una ONG a Calcutta che si occupa di microcredito e di emancipazione rurale femminile, si sposta nel Lesotho prima di tornare in Italia per un master all’Università di Scienze Gastronomiche di Bra e per poi lavorare alla Food and Agriculture Organization (FAO) all’interno di un team specializzato in resilienza alimentare e politiche per la sicurezza alimentare di comunità rurali e pastorali.\r\n\r\nSi divide tra l’Italia e altri paesi dell’Africa sub- sahariana, come il Kenya, il Senegal, Mauritania o Etiopia,\r\n\r\nPartendo da alcuni dati, quali il fatturato dell'industria delle carne, passato da 65 miliardi nel 1961 a 838 miliardi nel 2020, e ancora il numero degli animali macellati ogni anno (300 milioni di bovini, 50 miliardi di polli e 1,3 miliardi di maiali), con Francesca abbiamo parlato di capitalismo, dei CAFO (Concentrated Animal Feeding Operation) per poi proseguire con una correlazione tra ciò che mangiano gli animali che vengono mangiati (principalmente soia e mais) e l'inquinamento ambientale dovuto dall'uso massivo di pesticidi e fertilizzanti, dalle deforestazioni per la produzione di soia per i mangimi.\r\n\r\nConcludiamo la chiacchierata con una possibile soluzione agli allevamenti intensivi cioè la carne sintetica con un occhio anche al benessere animale.\r\n\r\n \r\n\r\nPer la rubrica Schegge: Annie Cohen Kopchovsky, colei che diede un colpo mortale a quei pregiudizi sulle capacità femminili nel ciclismo.\r\n\r\nMario Beiletti ci regala un altro episodio sulla resistenza e le vicende di Piero Piero.\r\n\r\n \r\n\r\nIn chiusura collegamento con Lorenzo Micheli, autore del libro Matar a Franco, in occasione della presentazione del suo libro prevista per il 26 ottobre prossimo durante i festeggiamenti dei 31 anni di occupazione del Barocchio squat. Libro che avevamo già avuto modo di parlarne in una puntata precedente (Matar a Franco e Matar il 41bis - 13.01.2023) quando era appena stato pubblicato.\r\n\r\n \r\n\r\nSelezione musicale a cura di Miss Fra e Mr. Kang, riascoltabile qui \r\n\r\n \r\n\r\nTutto squat\r\n\r\n ","20 Ottobre 2023","2024-11-22 00:44:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/immagine_2023-10-21_181404513-e1697904929977-200x110.png","Troppa carne al capitalismo - TuttoSquat 20.10.2023","podcast",1697829421,[124],"http://radioblackout.org/tag/tutto-squat-il-giornale-malandrino/",[107],{"post_content":127},{"matched_tokens":128,"snippet":129,"value":130},[70],"la carne sintetica con un \u003Cmark>occhio\u003C/mark> anche al benessere animale.\r\n\r\n \r"," \r\n\r\nIn diretta telefonica negli studios di Radio Blackout, Francesca Grazioli autrice del libro Capitalismo Carnivoro.\r\n\r\n\r\n\r\nFrancesca vive a Roma, lavora per il centro di ricerca Bioversity International come Associate Scientist. Numerose le sue esperienze all’estero, presso una ONG a Calcutta che si occupa di microcredito e di emancipazione rurale femminile, si sposta nel Lesotho prima di tornare in Italia per un master all’Università di Scienze Gastronomiche di Bra e per poi lavorare alla Food and Agriculture Organization (FAO) all’interno di un team specializzato in resilienza alimentare e politiche per la sicurezza alimentare di comunità rurali e pastorali.\r\n\r\nSi divide tra l’Italia e altri paesi dell’Africa sub- sahariana, come il Kenya, il Senegal, Mauritania o Etiopia,\r\n\r\nPartendo da alcuni dati, quali il fatturato dell'industria delle carne, passato da 65 miliardi nel 1961 a 838 miliardi nel 2020, e ancora il numero degli animali macellati ogni anno (300 milioni di bovini, 50 miliardi di polli e 1,3 miliardi di maiali), con Francesca abbiamo parlato di capitalismo, dei CAFO (Concentrated Animal Feeding Operation) per poi proseguire con una correlazione tra ciò che mangiano gli animali che vengono mangiati (principalmente soia e mais) e l'inquinamento ambientale dovuto dall'uso massivo di pesticidi e fertilizzanti, dalle deforestazioni per la produzione di soia per i mangimi.\r\n\r\nConcludiamo la chiacchierata con una possibile soluzione agli allevamenti intensivi cioè la carne sintetica con un \u003Cmark>occhio\u003C/mark> anche al benessere animale.\r\n\r\n \r\n\r\nPer la rubrica Schegge: Annie Cohen Kopchovsky, colei che diede un colpo mortale a quei pregiudizi sulle capacità femminili nel ciclismo.\r\n\r\nMario Beiletti ci regala un altro episodio sulla resistenza e le vicende di Piero Piero.\r\n\r\n \r\n\r\nIn chiusura collegamento con Lorenzo Micheli, autore del libro Matar a Franco, in occasione della presentazione del suo libro prevista per il 26 ottobre prossimo durante i festeggiamenti dei 31 anni di occupazione del Barocchio squat. Libro che avevamo già avuto modo di parlarne in una puntata precedente (Matar a Franco e Matar il 41bis - 13.01.2023) quando era appena stato pubblicato.\r\n\r\n \r\n\r\nSelezione musicale a cura di Miss Fra e \u003Cmark>Mr\u003C/mark>. Kang, riascoltabile qui \r\n\r\n \r\n\r\nTutto squat\r\n\r\n ",[132],{"field":85,"matched_tokens":133,"snippet":129,"value":130},[70],1155199671761633300,{"best_field_score":136,"best_field_weight":137,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":138,"score":139,"tokens_matched":80,"typo_prefix_score":33},"1112386306048",14,3,"1155199671761633393",6637,{"collection_name":121,"first_q":19,"per_page":95,"q":19},10,["Reactive",144],{},["Set"],["ShallowReactive",147],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fRKItjySyfA0_mT-jPRSOXd5XF9mwyhlP9I9K_lNrIfM":-1},true,"/search?query=mr+occhio+one+man+band"]