","Una bolla sta per scoppiare a Berlino?","post",1596123066,[57,58,59],"http://radioblackout.org/tag/berlino/","http://radioblackout.org/tag/gentrification/","http://radioblackout.org/tag/sgomberi/",[61,62,63],"Berlino","gentrification","Sgomberi",{"post_content":65},{"matched_tokens":66,"snippet":69,"value":70},[67,68],"anni","90","di molti houseprojekt (occupazioni degli \u003Cmark>anni\u003C/mark> \u003Cmark>90\u003C/mark>, in parte legalizzate in seguito)","La capitale tedesca è oggi uno dei modelli europei più riusciti di città inclusiva, culturalmente vivace e soggetta ad una narrazione in buona parte pacificata. Forte polo di attrazione \"alternativo\", la città strizza l'occhio a sottoculture, \u003Cmark>musica\u003C/mark> underground e tollera spazi autogestiti, purché a bassa conflittualità o all'interno di contratti di locazione. Tuttavia, tra turismo e concentrazione di \"creativi\" e start-up, la gentrification galoppa, e i contratti di affitto di molti houseprojekt (occupazioni degli \u003Cmark>anni\u003C/mark> \u003Cmark>90\u003C/mark>, in parte legalizzate in seguito) scadono a giorni: l'interesse economico è alto, e lo sgombero è annunciato. Alcuni di questi, posti storici e importanti come il Liebig34 e Rigaer94, hanno però deciso di resistere. Ci sarà una demo (corteo) il 1 agosto e diverse altre mobilitazioni nelle settimane a seguire.\r\nLa bolla scoppierà?\r\n\r\nNe abbiamo parlato con due compagne che da \u003Cmark>anni\u003C/mark> vivono e attraversano le lotte a Berlino, prima delineando la storia delle occupazioni e il contesto attuale:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/berlino-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPer poi arrivare al sodo di sgomberi, resistenza e mobilitazioni:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/07/berlino2.mp3\"][/audio]",[72],{"field":73,"matched_tokens":74,"snippet":69,"value":70},"post_content",[67,68],1733921019837546500,{"best_field_score":77,"best_field_weight":34,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":78,"tokens_matched":35,"typo_prefix_score":43},"2216192835584","1733921019837546609",{"document":80,"highlight":109,"highlights":114,"text_match":75,"text_match_info":117},{"cat_link":81,"category":83,"comment_count":43,"id":85,"is_sticky":43,"permalink":86,"post_author":87,"post_content":88,"post_date":89,"post_excerpt":49,"post_id":85,"post_modified":90,"post_thumbnail":91,"post_thumbnail_html":92,"post_title":93,"post_type":54,"sort_by_date":94,"tag_links":95,"tags":107},[82],"http://radioblackout.org/category/notizie/",[84],"Blackout Inside","8155","http://radioblackout.org/2012/04/hip-hop-night-benefit-blackout-otr-gente-guasta-guests-co-c-s-o-a-askatasuna/","dj","Venerdì 4 maggio 2012 Radio Blackout è lieta di presentare il grande ritorno a Torino di OTR\\Gente Guasta. Sul palco del C.S.O.A. Askatasuna di corso Regina Margherita 47 Esa a.k.a El Presidente, Polare, Dj Skizo e Dj Vigor ripercorreranno con il loro live la discografia della formazione dalle origini ai giorni nostri.. Il compito di aprire la serata è invece affidato a Jolly Boy ( scratch set ), Radici Sotterranee ( da Torino ) e Già Già Love & Cario M ( dalla Calabria ).\r\nLa serata è benefit Radio Blackout ed inizia alle ore 23:30. Non mancate!\r\nA seguire le biografie degli artisti che si esibiranno sul palco.\r\n\r\nOTIERRE aka OTR\r\n\r\nGli Otierre, conosciuti anche come OTR, sono un gruppo hip hop italiano formatosi nel 1991 a Varese.\r\n\r\nInizialmente la crew nasce con l'intento di racchiudere tutte le discipline dell'hip hop e nello stesso tempo di propagarle, la sigla sta per Originale Trasmissione del Ritmo. Nel 1992 esce il demotape L'anno Della Riscossa, seguito da Ragganodroga. La crescita dell'hip hop nel settentrione italiano permette l'organizzazione delle prime jam, con tanto di sfide di freestyle e di ballo. In questo contesto l'MC conosce La Pina; molta gente pensa che sia parte integrante degli Otierre, ma in realtà si affianca solamente al gruppo, non entrandone a far parte: ciò viene dimostrato anche dai cd del gruppo, dove ogni traccia in cui è presente La Pina è affiancata da un FEAT.\r\n\r\nNel 1996 avviene la fondazione de La Connessione, collettivo che unisce l'hip hop italiano con quello tedesco e belga. Vi collaborano artisti comeTorch e Toni L dalla Germania, Bou e Rival Capone (CNN199 Crew) da Bruxelles. Nel 1997 esce Dalla Sede, come Otierre Feat. La Pina. Il progetto segna un ottimo successo nell'underground italiano grazie a pezzi come Ce N'è o Rispettane L'Aroma, diventati poi classici del genere. Dopo Dalla Sede i membri della Otierre si dedicano a carriere soliste: in questo contesto Esa e Polare cambiano i loro nomi in El Presidente e Polaroide portando avanti il duo Gente Guasta .\r\n\r\nNel 2008 Esa pubblica il disco solista Tutti gli uomini del presidente,\r\n\r\nLa formazione attuale è composta da Esa aka El Presidente (all'anagrafe Francesco Cellamaro) , Polare aka Polaroide (all'anagrafe Daniele Macchi) , Dj Vigor aka Vigorsoul (all'anagrafe Daniele Bianchi) e Dj Skizo collaboratore di vecchia data del gruppo .\r\n\r\nESA\r\nA.K.A El Presidente, A.K.A. Dj FunkPrez, A.K.A. El Crespo..\r\n\r\nQuando si parla di longevità e consistenza nell'Hip Hop italiano, non si può non citare Esa. Fondatore dei legendari gruppi OTR e Gente Guasta, ha portato l'arte del Rap, la cultura Hip Hop e la musica alternativa dai network radiofonici, alla televisione e nei club e festival italiani e europei negli ultimi 20 anni.\r\nI dischi considerati pietre miliari sono 'Dalla sede' e 'La grande truffa del rap' che hanno venduto decine di migliaia di copie e tuttora vantano tantissime views sui portali di video e continuano ad avere vita grazie a internet e ai concerti.\r\nLe skills di Esa sono altissime in tutte le circostanze. Dalle rime ai freestyles, dalle 'hit' alle 'bombe underground', dalla produzione in studio ai dj set, dal rap al funk, del reggae al jazz. Inoltre si distingue nell'ultimo decennio come designer e videomaker indipendente per la sua creatività e originalità.\r\nHa collaborato con Antonella Ruggiero dei Matia Bazaar, la Pina, Neffa, Busy Bee, Dj Gruff, Assalti Frontali, Torch, Toni L, Dj StyleWarz, Al Tariq & Problemz, Rival, Africa Unite, Casino Royale e moltissimi altri artisti nuovi e storici della musica internazionale.\r\n\r\nEsce a gennaio 2011 il nuovo album '100% di getto' mentre è già fuori il progetto All Stars 'Siamesi + Skizo - La macchina del funk' con Tormento e il veterano Dj Skizo. Molti i progetti in lavorazione e sviluppo, compresi dei fantastici Podcast e album strumentali con l'etichetta indipendente FunkYaMama.\r\n\r\nSempre nel 2011 fonda la One Man Label 'Captain futuro' dove pubblica i suoi ultimi 20 album tra i quali un nuovo inedito con OTR e un nuovo album dal titolo 'Jump Up'.\r\nDj Skizo aka BAD SKIZO NEWZ, nato a Milano, Italia, comincia la sua avventura sui giradischi nell' 84 fondando il primo gruppo di Rap della storia italiana RADICAL STUFF creando le basi storiche per la crescita di una generazione a venire. Negli anni a seguire si consacra come uno dei piu’ grandi produttori Hip Hop nostrani e dj di altissima qualita’ sia nel club che nel live show case. Affina il suo stile di produzione girando a New York dove collabora con svariati produttori e negli anni a seguire produce in Italia gruppi come Gente guasta, OTR, Fucking Camels, La Pina, Frankie Hinrg, Alienarmy, Kaos, Bungalow Zen, producendo inoltre 3 tra i piu importanti break e beat tools italiani, vince gare nazionali e internazionali come dj. Nel 96 si trasferisce in Australia e collabora in produzione e tour con musicisti di talento indiscusso come Torcha, Hijack, Thorn, Dj Sing, Dj Bonez, facendo dell'Australia la sua seconda casa artistica. Nel 2001 incontra Mike Patton (Usa) e inizia una tournee e collaborazione che dura un paio di anni nella quale arrichisce il suo bagaglio di creativita’. Collabora come organizzatore per la DMC italia, ITF italia e Vestax Extravaganza come product manager per Vestax, Gemini, Stanton, Numark, presenzia come show case e dimostratore per SIB (Ita), NAMM (Usa) e ENTECC (Aus). Nel 2006 crea la piu’ prestigiosa gara per dj, Killa Scratch Combat, studiando un nuovo sistema di sfida tra dj’s. Apre nel 2009 i primi corsi per dj e producers a milano presso ACCADEMIA DEL SUONO. Vanta apparizioni su canali televisivi come RAI, MTV, ALLMUSIC, CANALE 5, RETEQUATTRO e interviste su Radio Dee Jay, Radio Popolare e numerose altre. Ha cooprodotto INOKY per la Warner Bros, il nuovo LP di BUNGALOW ZEN ed il suo LP da solista DJ SKIZO BROKEN DREAMS per la Relief Recods EU. Attualmente in studio per 2 diversi lavori tra cu Siamesi Brothers (ESA -TORMENTO-SKIZO), il doppio LP strumentale DJ SKIZO prodotto da Double H LAST MINUTE XCAPE e coming soon il nuovo lavoro VINNIE BLANCO XPERIENCES .\r\n\r\n \r\n\r\nDj Vigor aka Vigorsoul\r\n\r\nSi avvicina alla musica sin dai primi anni ' 80 con approcci da autodidatta verso alcuni strumenti musicali (scolastici) e più avanti con l'approfondomento della conoscenza tecnica delle strumentazioni,a tale scopo nel 1991 ottiene il diploma di perito elettronico con specializzazione nelle telecomunicazioni.Nel 1987, durante gli studi, avendo occasione di assistere a performances dei djs dell'epoca, allora innovativi,pensa di intraprendere un percorso per diventare dj.Compra immediatamente l'attrezzatura basilare e comicia da autodidatta (ascoltando programmi radiofonici,guardando videocassette di djs all'opera e assistendo a vari dj set) a mettere in pratica tale passione facendosi le ossa tra feste di amici e qualche serata nei piccoli locali del Varesotto, proponendo la sua musica preferita\r\ndel momento ovvero House Music e Hip Hop.Nel 1991, terminati gli studi, entra in contatto con un gruppo di ragazzi di Varese appassionati di musica Hip Hop,ed ecco la svolta: fonda il gruppo musicale OTIERRE (tra i più rappresentativi della scena Hip Hop italiana negli anni ' 90).In seguito al gruppo si unisce La Pina (ora speaker di Radio Deejay), Vigor fino al 1998 partecipa all'attività del gruppo\r\ncome produttore musicale e dj live per la produzione di 3 albums editi da Sony Music e Polygram:QUEL SAPORE PARTICOLARE (1994), IL CD DELLA PINA (1995) e DALLA SEDE (1997) che vince il premio di miglior disco Hip Hop italiano delll'anno tramite un sondaggio della rivista di settore AL MAGAZINE.\r\nNel frattempo e fino al 2002 continua la sua attività di dj live e produttore collaborando con i migliori artisti Hip Hop italiani (NEFFA, PIOTTA, BASSI MAESTRO, FABRI FIBRA, SOTTOTONO ETC.) organizzando eventi, gare di abilità per rappers e per djs e producendo programmi radiofonici / televisivi per emittenti locali e nazionali occupandosi sia della parte artistica che di quella tecnica: alcuni di questi sono:\r\nVENERDì RAPPA / ONE TWO ONE TWO (RADIO DEEJAY), VADEMIXUM / IN ARIA (RAI RADIODUE).\r\nNel 1998 assieme a Emilio \"Vez\" Vezzini (altro componente del gruppo Otierre) apre a Varese uno studio di registrazione attivo fino al 2006 dove vengono registrati, mixati e prodotti parecchi dischi di Hip Hop italiano, dai più noti ( PIOTTA \"COMUNQUE VADA SARà UN SUCCESSO) ai più UNDERGROUND\r\n(PALLA & LANA \"APPLAUSI\"), in tale contesto partecica come produttore, scratcher e dj live a svariati progetti, prevalentemente con gli artisti KASO & MAXI B.\r\nPer alcuni anni collabora con la rivista Hip Hop \"ufficiale\" AL MAGAZINE dove si occupa di recensire i prodotti realizzati dai djs, nello stesso periodo è anche organizzatore e giudice di alcune gare di abilità per djs \"DMC ITALIAN CHAMPIONSHIP\" dove si valutano le tecnische più avanzate di mixaggio e di scratch.\r\nDal 2000 a tutt'ora si dedica alla produzione di eventi musicali Hip Hop, Blues e Jazz occupandosi della direzione artistica, della parte tecnica (Service / Fonico) e della parte normativa (E.N.P.A.L.S. / S.I.A.E.), a tale proposito è membro della presidenza di una associazione culturare CIRCO DI NOTE dedita alla produzione e promozioni di eventi. In questi contesti si è occupato di organizzare e condurre corsi di avvicinamento alla professione del disc jockey e di corsi attitudinali sulla cultura Hip Hop per varie istituzioni. Vigor, sin dai primi anni ' 90, nella sua attività di dj e selezionatore musicale ha prestato la propria opera per svariati locali\r\nin tutta Italia e Svizzera Italiana sia come dj resident che come ospite: (Varese e Provincia: Treno di Mezzanotte, MIV, Tondino, Yan Twiggy, Spiller, Djabari, Lumiere, Film etc / Lugano: Bar Lido, Square, Morandi etc / Novara: Rossini, Apheron, Half & Half, Lollipop /Milano: Rolling Stone, Tunnel, Gasoline, Show Off, Propaganda etc / Vicenza: Palladium, Bologna: Motor Show, Livello 57, Roma:\r\nAcab, Classico, Jive etc) occasionalmente ha lavorato anche in clubs in Olanda, Germania e Belgio.\r\nDurante le sue serate propone prevalentemente musica black spaziando dall' Hip Hop / R&B più recente ai classici del genere degli anni 80 e 90 fino al Funk / Soul anni 70 e con delle deviazioni verso la classica House Music, la Drum & Bass e il Reggae creando così un tappeto sonoro adatto sia alle situazioni più tranquille e rilassate da ascolto sia alle danze più scatenate.","15 Aprile 2012","2012-05-08 11:55:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/ManifestoOTRGGWEB-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"188\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/ManifestoOTRGGWEB-188x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/ManifestoOTRGGWEB-188x300.jpg 188w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/ManifestoOTRGGWEB.jpg 643w\" sizes=\"auto, (max-width: 188px) 100vw, 188px\" />","Hip Hop Night Benefit Blackout : OTR / Gente Guasta + guests c/o C.S.O.A. Askatasuna",1334512144,[96,97,98,99,100,101,102,103,104,105,106],"http://radioblackout.org/tag/cario-m/","http://radioblackout.org/tag/dj-skizo/","http://radioblackout.org/tag/dj-vigor/","http://radioblackout.org/tag/esa-a-k-a-el-presidente/","http://radioblackout.org/tag/gente-guasta/","http://radioblackout.org/tag/gia-gia-love/","http://radioblackout.org/tag/hip-hop/","http://radioblackout.org/tag/jolly-boy/","http://radioblackout.org/tag/otr/","http://radioblackout.org/tag/polare/","http://radioblackout.org/tag/radici-sotterranee/",[108,20,18,30,24,26,16,22,12,14,28],"Cario M",{"post_content":110},{"matched_tokens":111,"snippet":112,"value":113},[67,68],"varie istituzioni. Vigor, sin dai primi \u003Cmark>anni\u003C/mark> ' \u003Cmark>90\u003C/mark>, nella sua attività di dj","Venerdì 4 maggio 2012 Radio Blackout è lieta di presentare il grande ritorno a Torino di OTR\\Gente Guasta. Sul palco del C.S.O.A. Askatasuna di corso Regina Margherita 47 Esa a.k.a El Presidente, Polare, Dj Skizo e Dj Vigor ripercorreranno con il loro live la discografia della formazione dalle origini ai giorni nostri.. Il compito di aprire la serata è invece affidato a Jolly Boy ( scratch set ), Radici Sotterranee ( da Torino ) e Già Già Love & Cario M ( dalla Calabria ).\r\nLa serata è benefit Radio Blackout ed inizia alle ore 23:30. Non mancate!\r\nA seguire le biografie degli artisti che si esibiranno sul palco.\r\n\r\nOTIERRE aka OTR\r\n\r\nGli Otierre, conosciuti anche come OTR, sono un gruppo hip hop italiano formatosi nel 1991 a Varese.\r\n\r\nInizialmente la crew nasce con l'intento di racchiudere tutte le discipline dell'hip hop e nello stesso tempo di propagarle, la sigla sta per Originale Trasmissione del Ritmo. Nel 1992 esce il demotape L'anno Della Riscossa, seguito da Ragganodroga. La crescita dell'hip hop nel settentrione italiano permette l'organizzazione delle prime jam, con tanto di sfide di freestyle e di ballo. In questo contesto l'MC conosce La Pina; molta gente pensa che sia parte integrante degli Otierre, ma in realtà si affianca solamente al gruppo, non entrandone a far parte: ciò viene dimostrato anche dai cd del gruppo, dove ogni traccia in cui è presente La Pina è affiancata da un FEAT.\r\n\r\nNel 1996 avviene la fondazione de La Connessione, collettivo che unisce l'hip hop italiano con quello tedesco e belga. Vi collaborano artisti comeTorch e Toni L dalla Germania, Bou e Rival Capone (CNN199 Crew) da Bruxelles. Nel 1997 esce Dalla Sede, come Otierre Feat. La Pina. Il progetto segna un ottimo successo nell'underground italiano grazie a pezzi come Ce N'è o Rispettane L'Aroma, diventati poi classici del genere. Dopo Dalla Sede i membri della Otierre si dedicano a carriere soliste: in questo contesto Esa e Polare cambiano i loro nomi in El Presidente e Polaroide portando avanti il duo Gente Guasta .\r\n\r\nNel 2008 Esa pubblica il disco solista Tutti gli uomini del presidente,\r\n\r\nLa formazione attuale è composta da Esa aka El Presidente (all'anagrafe Francesco Cellamaro) , Polare aka Polaroide (all'anagrafe Daniele Macchi) , Dj Vigor aka Vigorsoul (all'anagrafe Daniele Bianchi) e Dj Skizo collaboratore di vecchia data del gruppo .\r\n\r\nESA\r\nA.K.A El Presidente, A.K.A. Dj FunkPrez, A.K.A. El Crespo..\r\n\r\nQuando si parla di longevità e consistenza nell'Hip Hop italiano, non si può non citare Esa. Fondatore dei legendari gruppi OTR e Gente Guasta, ha portato l'arte del Rap, la cultura Hip Hop e la \u003Cmark>musica\u003C/mark> alternativa dai network radiofonici, alla televisione e nei club e festival italiani e europei negli ultimi 20 \u003Cmark>anni\u003C/mark>.\r\nI dischi considerati pietre miliari sono 'Dalla sede' e 'La grande truffa del rap' che hanno venduto decine di migliaia di copie e tuttora vantano tantissime views sui portali di video e continuano ad avere vita grazie a internet e ai concerti.\r\nLe skills di Esa sono altissime in tutte le circostanze. Dalle rime ai freestyles, dalle 'hit' alle 'bombe underground', dalla produzione in studio ai dj set, dal rap al funk, del reggae al jazz. Inoltre si distingue nell'ultimo decennio come designer e videomaker indipendente per la sua creatività e originalità.\r\nHa collaborato con Antonella Ruggiero dei Matia Bazaar, la Pina, Neffa, Busy Bee, Dj Gruff, Assalti Frontali, Torch, Toni L, Dj StyleWarz, Al Tariq & Problemz, Rival, Africa Unite, Casino Royale e moltissimi altri artisti nuovi e storici della \u003Cmark>musica\u003C/mark> internazionale.\r\n\r\nEsce a gennaio 2011 il nuovo album '100% di getto' mentre è già fuori il progetto All Stars 'Siamesi + Skizo - La macchina del funk' con Tormento e il veterano Dj Skizo. Molti i progetti in lavorazione e sviluppo, compresi dei fantastici Podcast e album strumentali con l'etichetta indipendente FunkYaMama.\r\n\r\nSempre nel 2011 fonda la One Man Label 'Captain futuro' dove pubblica i suoi ultimi 20 album tra i quali un nuovo inedito con OTR e un nuovo album dal titolo 'Jump Up'.\r\nDj Skizo aka BAD SKIZO NEWZ, nato a Milano, Italia, comincia la sua avventura sui giradischi nell' 84 fondando il primo gruppo di Rap della storia italiana RADICAL STUFF creando le basi storiche per la crescita di una generazione a venire. Negli \u003Cmark>anni\u003C/mark> a seguire si consacra come uno dei piu’ grandi produttori Hip Hop nostrani e dj di altissima qualita’ sia nel club che nel live show case. Affina il suo stile di produzione girando a New York dove collabora con svariati produttori e negli \u003Cmark>anni\u003C/mark> a seguire produce in Italia gruppi come Gente guasta, OTR, Fucking Camels, La Pina, Frankie Hinrg, Alienarmy, Kaos, Bungalow Zen, producendo inoltre 3 tra i piu importanti break e beat tools italiani, vince gare nazionali e internazionali come dj. Nel 96 si trasferisce in Australia e collabora in produzione e tour con musicisti di talento indiscusso come Torcha, Hijack, Thorn, Dj Sing, Dj Bonez, facendo dell'Australia la sua seconda casa artistica. Nel 2001 incontra Mike Patton (Usa) e inizia una tournee e collaborazione che dura un paio di \u003Cmark>anni\u003C/mark> nella quale arrichisce il suo bagaglio di creativita’. Collabora come organizzatore per la DMC italia, ITF italia e Vestax Extravaganza come product manager per Vestax, Gemini, Stanton, Numark, presenzia come show case e dimostratore per SIB (Ita), NAMM (Usa) e ENTECC (Aus). Nel 2006 crea la piu’ prestigiosa gara per dj, Killa Scratch Combat, studiando un nuovo sistema di sfida tra dj’s. Apre nel 2009 i primi corsi per dj e producers a milano presso ACCADEMIA DEL SUONO. Vanta apparizioni su canali televisivi come RAI, MTV, ALLMUSIC, CANALE 5, RETEQUATTRO e interviste su Radio Dee Jay, Radio Popolare e numerose altre. Ha cooprodotto INOKY per la Warner Bros, il nuovo LP di BUNGALOW ZEN ed il suo LP da solista DJ SKIZO BROKEN DREAMS per la Relief Recods EU. Attualmente in studio per 2 diversi lavori tra cu Siamesi Brothers (ESA -TORMENTO-SKIZO), il doppio LP strumentale DJ SKIZO prodotto da Double H LAST MINUTE XCAPE e coming soon il nuovo lavoro VINNIE BLANCO XPERIENCES .\r\n\r\n \r\n\r\nDj Vigor aka Vigorsoul\r\n\r\nSi avvicina alla \u003Cmark>musica\u003C/mark> sin dai primi \u003Cmark>anni\u003C/mark> ' 80 con approcci da autodidatta verso alcuni strumenti musicali (scolastici) e più avanti con l'approfondomento della conoscenza tecnica delle strumentazioni,a tale scopo nel 1991 ottiene il diploma di perito elettronico con specializzazione nelle telecomunicazioni.Nel 1987, durante gli studi, avendo occasione di assistere a performances dei djs dell'epoca, allora innovativi,pensa di intraprendere un percorso per diventare dj.Compra immediatamente l'attrezzatura basilare e comicia da autodidatta (ascoltando programmi radiofonici,guardando videocassette di djs all'opera e assistendo a vari dj set) a mettere in pratica tale passione facendosi le ossa tra feste di amici e qualche serata nei piccoli locali del Varesotto, proponendo la sua \u003Cmark>musica\u003C/mark> preferita\r\ndel momento ovvero House Music e Hip Hop.Nel 1991, terminati gli studi, entra in contatto con un gruppo di ragazzi di Varese appassionati di \u003Cmark>musica\u003C/mark> Hip Hop,ed ecco la svolta: fonda il gruppo musicale OTIERRE (tra i più rappresentativi della scena Hip Hop italiana negli \u003Cmark>anni\u003C/mark> ' 90).In seguito al gruppo si unisce La Pina (ora speaker di Radio Deejay), Vigor fino al 1998 partecipa all'attività del gruppo\r\ncome produttore musicale e dj live per la produzione di 3 albums editi da Sony Music e Polygram:QUEL SAPORE PARTICOLARE (1994), IL CD DELLA PINA (1995) e DALLA SEDE (1997) che vince il premio di miglior disco Hip Hop italiano delll'anno tramite un sondaggio della rivista di settore AL MAGAZINE.\r\nNel frattempo e fino al 2002 continua la sua attività di dj live e produttore collaborando con i migliori artisti Hip Hop italiani (NEFFA, PIOTTA, BASSI MAESTRO, FABRI FIBRA, SOTTOTONO ETC.) organizzando eventi, gare di abilità per rappers e per djs e producendo programmi radiofonici / televisivi per emittenti locali e nazionali occupandosi sia della parte artistica che di quella tecnica: alcuni di questi sono:\r\nVENERDì RAPPA / ONE TWO ONE TWO (RADIO DEEJAY), VADEMIXUM / IN ARIA (RAI RADIODUE).\r\nNel 1998 assieme a Emilio \"Vez\" Vezzini (altro componente del gruppo Otierre) apre a Varese uno studio di registrazione attivo fino al 2006 dove vengono registrati, mixati e prodotti parecchi dischi di Hip Hop italiano, dai più noti ( PIOTTA \"COMUNQUE VADA SARà UN SUCCESSO) ai più UNDERGROUND\r\n(PALLA & LANA \"APPLAUSI\"), in tale contesto partecica come produttore, scratcher e dj live a svariati progetti, prevalentemente con gli artisti KASO & MAXI B.\r\nPer alcuni \u003Cmark>anni\u003C/mark> collabora con la rivista Hip Hop \"ufficiale\" AL MAGAZINE dove si occupa di recensire i prodotti realizzati dai djs, nello stesso periodo è anche organizzatore e giudice di alcune gare di abilità per djs \"DMC ITALIAN CHAMPIONSHIP\" dove si valutano le tecnische più avanzate di mixaggio e di scratch.\r\nDal 2000 a tutt'ora si dedica alla produzione di eventi musicali Hip Hop, Blues e Jazz occupandosi della direzione artistica, della parte tecnica (Service / Fonico) e della parte normativa (E.N.P.A.L.S. / S.I.A.E.), a tale proposito è membro della presidenza di una associazione culturare CIRCO DI NOTE dedita alla produzione e promozioni di eventi. In questi contesti si è occupato di organizzare e condurre corsi di avvicinamento alla professione del disc jockey e di corsi attitudinali sulla cultura Hip Hop per varie istituzioni. Vigor, sin dai primi \u003Cmark>anni\u003C/mark> ' \u003Cmark>90\u003C/mark>, nella sua attività di dj e selezionatore musicale ha prestato la propria opera per svariati locali\r\nin tutta Italia e Svizzera Italiana sia come dj resident che come ospite: (Varese e Provincia: Treno di Mezzanotte, MIV, Tondino, Yan Twiggy, Spiller, Djabari, Lumiere, Film etc / Lugano: Bar Lido, Square, Morandi etc / Novara: Rossini, Apheron, Half & Half, Lollipop /Milano: Rolling Stone, Tunnel, Gasoline, Show Off, Propaganda etc / Vicenza: Palladium, Bologna: Motor Show, Livello 57, Roma:\r\nAcab, Classico, Jive etc) occasionalmente ha lavorato anche in clubs in Olanda, Germania e Belgio.\r\nDurante le sue serate propone prevalentemente \u003Cmark>musica\u003C/mark> black spaziando dall' Hip Hop / R&B più recente ai classici del genere degli \u003Cmark>anni\u003C/mark> 80 e \u003Cmark>90\u003C/mark> fino al Funk / Soul \u003Cmark>anni\u003C/mark> 70 e con delle deviazioni verso la classica House Music, la Drum & Bass e il Reggae creando così un tappeto sonoro adatto sia alle situazioni più tranquille e rilassate da ascolto sia alle danze più scatenate.",[115],{"field":73,"matched_tokens":116,"snippet":112,"value":113},[67,68],{"best_field_score":77,"best_field_weight":34,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":78,"tokens_matched":35,"typo_prefix_score":43},{"document":119,"highlight":133,"highlights":138,"text_match":141,"text_match_info":142},{"cat_link":120,"category":121,"comment_count":43,"id":122,"is_sticky":43,"permalink":123,"post_author":46,"post_content":124,"post_date":125,"post_excerpt":49,"post_id":122,"post_modified":126,"post_thumbnail":127,"post_thumbnail_html":128,"post_title":129,"post_type":54,"sort_by_date":130,"tag_links":131,"tags":132},[40],[42],"45766","http://radioblackout.org/2018/02/2-giorni-contro-ogni-fascismo/","LucentoVallette Antifà presenta:\r\n9-10 febbraio 2018\r\n2 GIORNI CONTRO OGNI FASCISMO!\r\nIniziative nei quartieri popolari di Lucento Vallette contro la strumentalizzazione del giorno del ricordo delle Foibe, per quartieri popolari, antirazzisti e solidali. Contro Casa Pound e vecchi/nuovi fascismi.\r\n\r\nVenerdì 9 febbraio 2018 ore 18.00 @Edera Squat via Pianezza 115, Torino [trambus: 59, 59/,29,3,72]\r\n|| Presentazione libro: UNA FAME INSTANCABILE. Partigiani a Torino || di Silvio Borione - Giaka RedStar Press Edizioni\r\nLa scuola, la tessera, i bombardamenti, il freddo e la fame, di questo discutevamo con la banda del palazzo. In quel budello di tronchi buttati a casaccio, in quella tana riempita con i nostri corpi, la notte, al chiarore delle candele e dei nostri volti lattei, sognavamo di come sopravvivere, di come difenderci, di come colpirli. Fu così che escogitammo il nostro primo sabotaggio».\r\nSilvio Borione, il Biund, compie dieci anni pochi giorni dopo il primo bombardamento su Torino. Figlio del quartiere operaio di borgo San Paolo, divide gli anni feroci della guerra tra la sopravvivenza in una città distrutta e una spontanea lotta partigiana, tra la vita di strada e dei cortili e la costante ricerca di sbarazzarsi di quella fame che sente «fin dentro le unghie». Con una buona dose di coraggio e incoscienza, appoggia la Resistenza prendendo parte a sabotaggi, conflitti a fuoco, fughe, attacchi dinamitardi e rapine, in un gioco dove la posta è la vita stessa. Ad animare le sue gesta, sempre e comunque, una “fame instancabile”: il filo conduttore di un’esistenza spesa senza tregua dalla parte giusta della barricata.\r\n\r\nSARANNO PRESENTI GLI AUTORI! Raccomandiamo puntualità!\r\n\r\nA seguire:\r\n|| CENA BELLAVITA ISTRIANA ||\r\nPorta quello che vorresti trovare da bere e da mangiare! Se sono ricette tipiche dell'est ancora meglio!!\r\n\r\nSabato 10 febbario 2018 ore 9.00 Corso Cincinnato ang Via Val della Torre [area mercato]\r\n|| COLAZIONEi ||\r\nColazione, chiacchiere e volantinaggio al mercato di Corso Cincinnato. Porta la tua colazione preferita da condividere con gli/le altr*! Porta cosa vorresti trovare da bere e da mangiare!\r\n\r\nore 15.00 Corso Cincinnato ang Via Val Della Torre\r\n|| CORTEO CONTRO OGNI FASCISMO ||\r\n\r\nAlla fine del corteo @Edera Squat via Pianezza 115, Torino [trambus: 59, 59/,29,3,72]\r\n|| APERITIVO || a sostegno della tre giorni\r\n\r\nore 22.00 @Edera Squat via Pianezza 115, Torino [trambus: 59, 59/,29,3,72]\r\n|| CONCERTO || Ingresso libero bar benefit Lavori di Casa\r\nDirty Artichokes (Folk punk da Torino)\r\nhttps://dirtyartichokes.bandcamp.com/\r\nLe origini dei Dirty Artichokes vedono quattro cugini trovarsi di tanto in tanto per provare a divertirsi strimpellando. La cosa prende forma quando a loro si uniscono man mano altri elementi; una cosa è certa, l'idea di fondo è la musica irlandese e l'obbiettivo è riuscire a coniugarla con strumenti più moderni e suoni rock e punk. Ecco che a violino, mandolino, chitarra e flauto si affiancano batteria, basso e chitarra elettrica, tutti sovrastati da una voce rozza, ubriaca e aggressiva: sono nati gli Artichokes. Articioc, artichaut, artichokes, artiskok, artisjok, artischocke, ärtskocka. Partendo dal piemontese, passando da francese, inglese, olandese e tedesco per arrivare fino allo svedese la parola carciofo si ritrova estermamente simile in molti paesi europei. Allo stesso modo, la musica irlandese oggi non deve essere ricercata solo nella patria che le diede origine, ma si è spostata e diffusa in tutta Europa e in tutto il mondo, tanto che, anche se il miglior sound tradizionale e genuino si riconosce irlandese doc, per trovare gruppi di irish moderno (contaminato da rock, punk, metal, pop, folk di altri paesi) dobbiamo percorrere metaforicamente tutto il globo: Canada, Giappone, Germania, Ungheria, Spagna, Gran Bretagna e Stati Uniti (e la lista sarebbe ancora lunga). Si spiega allora l'idea di fondo dei Dirty Artichokes: derivare dalla conoscenza di una moltitudine di gruppi, anche di nicchia, un sound proprio, che nonostante una tecnica non in tutti i casi eccellente, sia in grado di far saltare e ballare chi ascolta e chi suona. L'entusiasmo e la partecipazione di suonatori, collaboratori e fans, hanno fatto sì che gli Artichokes abbiano già avuto in discreto numero di occasioni, con concerti in pub, locali, eventi e centri sociali, oltre al grande onore di suonare con i Real McKenzies (Scottish Punk canadese), i Go Set (Folk Punk australiano), gli Yo Yo Mundi (Folk Rock italiano), FryDa (MCR side project), Cruachan (Folk Metal irlandese),Vad Vuc (SkauntryIrishFolk svizzero), Firkin (Irish Punk ungherese) e Mahones (Irish Punk canadese)...\r\n\r\nSEGUITE L'EVENTO, DIFFONDETELO E SOPRATTUTTO PARTECIPATE!\r\n\r\nNon un passo indietro, oggi più che mai contro i fascismi...vecchi e nuovi!!\r\n\r\nduegiorni","10 Febbraio 2018","2018-02-10 21:50:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/due-giorni-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"212\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/due-giorni-212x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/due-giorni-212x300.jpg 212w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/due-giorni.jpg 601w\" sizes=\"auto, (max-width: 212px) 100vw, 212px\" />","2 Giorni Contro ogni Fascismo",1518270973,[],[],{"post_content":134},{"matched_tokens":135,"snippet":136,"value":137},[67],"Borione, il Biund, compie dieci \u003Cmark>anni\u003C/mark> pochi giorni dopo il primo","LucentoVallette Antifà presenta:\r\n9-10 febbraio 2018\r\n2 GIORNI CONTRO OGNI FASCISMO!\r\nIniziative nei quartieri popolari di Lucento Vallette contro la strumentalizzazione del giorno del ricordo delle Foibe, per quartieri popolari, antirazzisti e solidali. Contro Casa Pound e vecchi/nuovi fascismi.\r\n\r\nVenerdì 9 febbraio 2018 ore 18.00 @Edera Squat via Pianezza 115, Torino [trambus: 59, 59/,29,3,72]\r\n|| Presentazione libro: UNA FAME INSTANCABILE. Partigiani a Torino || di Silvio Borione - Giaka RedStar Press Edizioni\r\nLa scuola, la tessera, i bombardamenti, il freddo e la fame, di questo discutevamo con la banda del palazzo. In quel budello di tronchi buttati a casaccio, in quella tana riempita con i nostri corpi, la notte, al chiarore delle candele e dei nostri volti lattei, sognavamo di come sopravvivere, di come difenderci, di come colpirli. Fu così che escogitammo il nostro primo sabotaggio».\r\nSilvio Borione, il Biund, compie dieci \u003Cmark>anni\u003C/mark> pochi giorni dopo il primo bombardamento su Torino. Figlio del quartiere operaio di borgo San Paolo, divide gli \u003Cmark>anni\u003C/mark> feroci della guerra tra la sopravvivenza in una città distrutta e una spontanea lotta partigiana, tra la vita di strada e dei cortili e la costante ricerca di sbarazzarsi di quella fame che sente «fin dentro le unghie». Con una buona dose di coraggio e incoscienza, appoggia la Resistenza prendendo parte a sabotaggi, conflitti a fuoco, fughe, attacchi dinamitardi e rapine, in un gioco dove la posta è la vita stessa. Ad animare le sue gesta, sempre e comunque, una “fame instancabile”: il filo conduttore di un’esistenza spesa senza tregua dalla parte giusta della barricata.\r\n\r\nSARANNO PRESENTI GLI AUTORI! Raccomandiamo puntualità!\r\n\r\nA seguire:\r\n|| CENA BELLAVITA ISTRIANA ||\r\nPorta quello che vorresti trovare da bere e da mangiare! Se sono ricette tipiche dell'est ancora meglio!!\r\n\r\nSabato 10 febbario 2018 ore \u003Cmark>9.0\u003C/mark>0 Corso Cincinnato ang Via Val della Torre [area mercato]\r\n|| COLAZIONEi ||\r\nColazione, chiacchiere e volantinaggio al mercato di Corso Cincinnato. Porta la tua colazione preferita da condividere con gli/le altr*! Porta cosa vorresti trovare da bere e da mangiare!\r\n\r\nore 15.00 Corso Cincinnato ang Via Val Della Torre\r\n|| CORTEO CONTRO OGNI FASCISMO ||\r\n\r\nAlla fine del corteo @Edera Squat via Pianezza 115, Torino [trambus: 59, 59/,29,3,72]\r\n|| APERITIVO || a sostegno della tre giorni\r\n\r\nore 22.00 @Edera Squat via Pianezza 115, Torino [trambus: 59, 59/,29,3,72]\r\n|| CONCERTO || Ingresso libero bar benefit Lavori di Casa\r\nDirty Artichokes (Folk punk da Torino)\r\nhttps://dirtyartichokes.bandcamp.com/\r\nLe origini dei Dirty Artichokes vedono quattro cugini trovarsi di tanto in tanto per provare a divertirsi strimpellando. La cosa prende forma quando a loro si uniscono man mano altri elementi; una cosa è certa, l'idea di fondo è la \u003Cmark>musica\u003C/mark> irlandese e l'obbiettivo è riuscire a coniugarla con strumenti più moderni e suoni rock e punk. Ecco che a violino, mandolino, chitarra e flauto si affiancano batteria, basso e chitarra elettrica, tutti sovrastati da una voce rozza, ubriaca e aggressiva: sono nati gli Artichokes. Articioc, artichaut, artichokes, artiskok, artisjok, artischocke, ärtskocka. Partendo dal piemontese, passando da francese, inglese, olandese e tedesco per arrivare fino allo svedese la parola carciofo si ritrova estermamente simile in molti paesi europei. Allo stesso modo, la \u003Cmark>musica\u003C/mark> irlandese oggi non deve essere ricercata solo nella patria che le diede origine, ma si è spostata e diffusa in tutta Europa e in tutto il mondo, tanto che, anche se il miglior sound tradizionale e genuino si riconosce irlandese doc, per trovare gruppi di irish moderno (contaminato da rock, punk, metal, pop, folk di altri paesi) dobbiamo percorrere metaforicamente tutto il globo: Canada, Giappone, Germania, Ungheria, Spagna, Gran Bretagna e Stati Uniti (e la lista sarebbe ancora lunga). Si spiega allora l'idea di fondo dei Dirty Artichokes: derivare dalla conoscenza di una moltitudine di gruppi, anche di nicchia, un sound proprio, che nonostante una tecnica non in tutti i casi eccellente, sia in grado di far saltare e ballare chi ascolta e chi suona. L'entusiasmo e la partecipazione di suonatori, collaboratori e fans, hanno fatto sì che gli Artichokes abbiano già avuto in discreto numero di occasioni, con concerti in pub, locali, eventi e centri sociali, oltre al grande onore di suonare con i Real McKenzies (Scottish Punk canadese), i Go Set (Folk Punk australiano), gli Yo Yo Mundi (Folk Rock italiano), FryDa (MCR side project), Cruachan (Folk Metal irlandese),Vad Vuc (SkauntryIrishFolk svizzero), Firkin (Irish Punk ungherese) e Mahones (Irish Punk canadese)...\r\n\r\nSEGUITE L'EVENTO, DIFFONDETELO E SOPRATTUTTO PARTECIPATE!\r\n\r\nNon un passo indietro, oggi più che mai contro i fascismi...vecchi e nuovi!!\r\n\r\nduegiorni",[139],{"field":73,"matched_tokens":140,"snippet":136,"value":137},[67],1731669185798340600,{"best_field_score":143,"best_field_weight":34,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":144,"tokens_matched":35,"typo_prefix_score":11},"1116664496128","1731669185798340721",6690,{"collection_name":54,"first_q":147,"per_page":148,"q":147},"musica anni 90",6,{"facet_counts":150,"found":204,"hits":205,"out_of":1220,"page":11,"request_params":1221,"search_cutoff":32,"search_time_ms":180},[151,177],{"counts":152,"field_name":174,"sampled":32,"stats":175},[153,155,157,160,162,164,166,168,170,172],{"count":35,"highlighted":154,"value":154},"arsider",{"count":35,"highlighted":156,"value":156},"reset-club",{"count":158,"highlighted":159,"value":159},2,"black milk",{"count":158,"highlighted":161,"value":161},"black holes",{"count":158,"highlighted":163,"value":163},"liberation front",{"count":158,"highlighted":165,"value":165},"No Trip For Cats",{"count":158,"highlighted":167,"value":167},"La fine della Fine della storia",{"count":158,"highlighted":169,"value":169},"Bello come una prigione che brucia",{"count":11,"highlighted":171,"value":171},"a-scuppuluni",{"count":11,"highlighted":173,"value":173},"Blackout-tribe-djset","podcastfilter",{"total_values":176},18,{"counts":178,"field_name":31,"sampled":32,"stats":202},[179,182,184,186,189,191,193,195,197,199],{"count":180,"highlighted":181,"value":181},8,"musica",{"count":180,"highlighted":183,"value":183},"lavoro",{"count":180,"highlighted":185,"value":185},"serie podcast",{"count":187,"highlighted":188,"value":188},7,"storia",{"count":187,"highlighted":190,"value":190},"letteratura",{"count":148,"highlighted":192,"value":192},"lettura",{"count":148,"highlighted":194,"value":194},"radio cane",{"count":148,"highlighted":196,"value":196},"radio wombat",{"count":148,"highlighted":198,"value":198},"Radio Blackout",{"count":200,"highlighted":201,"value":201},5,"worm hole",{"total_values":203},774,34,[206,289,318,728,1168,1192],{"document":207,"highlight":242,"highlights":273,"text_match":284,"text_match_info":285},{"comment_count":43,"id":208,"is_sticky":43,"permalink":209,"podcastfilter":210,"post_author":212,"post_content":213,"post_date":214,"post_excerpt":49,"post_id":208,"post_modified":215,"post_thumbnail":216,"post_title":211,"post_type":217,"sort_by_date":218,"tag_links":219,"tags":231},"54455","http://radioblackout.org/podcast/frequenze-occupate/",[211],"Frequenze Occupate","fritturamista","Nel periodo compreso tra l’1 novembre 2018 e il 31 gennaio 2019 ho svolto un tirocinio di 225 ore\r\npresso l’associazione e stazione radiofonica Radio Blackout.\r\nL’interesse e la voglia di entrare in contatto con il mondo della radio sono cresciuti in me durante il\r\npercorso universitario ed è così che ho deciso di effettuare un’esperienza di tirocinio che mi\r\npermettesse di soddisfare queste mie curiosità.\r\nL’associazione di Radio Blackout si è dimostrata perfetta per i miei obiettivi in quanto mi ha\r\npermesso non solo di conoscere l’ambiente della radio e di un’associazione autogestita ma anche di\r\nfare pratica diretta per quanto riguarda la conduzione di una trasmissione radiofonica.\r\nFin dall’inizio della mia esperienza ho avuto modo di capire con chiarezza le differenze tra le radio\r\ncommerciali che capita di ascoltare quotidianamente e una realtà autogestita come quella di Radio\r\nBlackout. Tale associazione infatti, nata nel 1992 e completamente indipendente, si mantiene\r\nunicamente grazie al lavoro dei volontari e ai principi dell’autofinanziamento. Il progetto non è\r\npertanto quello di una radio commerciale bensì di una radio comunitaria e libera, che individua\r\nnell’antifascismo, anticapitalismo, antisessismo e antiautoritarismo quei riferimenti culturali e\r\npolitici diventati parte fondamentale dell’etica e dell’impegno sociale della radio.\r\nDal momento che il mio interesse principale era quello di conoscere e apprendere i principi della\r\nconduzione radiofonica il mio percorso è stato strutturato in precisi momenti. Nella prima fase mi\r\nsono occupato di seguire il maggior numero di trasmissioni possibile insieme ai conduttori in modo\r\nda capire i diversi approcci e modalità di conduzione. In una seconda fase, quella intermedia, ho\r\navuto la possibilità di inserirmi gradualmente all’interno di alcune trasmissioni facendo degli\r\ninterventi al microfono e proponendo dei contenuti concordati in precedenza. Ho fatto pratica\r\neffettiva con il mixer presente in sala regia, indispensabile per gestire il flusso audio, e ho imparato\r\na utilizzare gli archivi della radio che contengono musica e contenuti informativi. Nella terza e\r\nultima fase, dopo aver appreso e assimilato le tecniche della dizione e della gestione dell’audio, ho\r\niniziato a condurre una trasmissione in totale autonomia con un amico, Piero Di Bucchianico, che\r\nringrazio, a cui abbiamo dato il nome di “Frequenze Occupate”. Andata in onda in diretta per sei\r\npuntate complessive, Frequenze Occupate è stata una trasmissione di tipo informativo dove ogni\r\npuntata si presenta come una chiacchierata incentrata sulle ultime uscite nelle sale\r\ncinematografiche e le ultime novità in fatto di serialità televisiva, intervallando il tutto, ovviamente,\r\ncon brani musicali scelti da noi.\r\nParallelamente a queste, che sono state le attività principali, mi è capitato di occuparmi della\r\ngestione dei contenuti sulla pagina Facebook e di prendere parte alla realizzazione di alcuni spot\r\npubblicitari riguardanti eventi organizzati dalla radio a Torino. Ho avuto modo infine di\r\n\r\npartecipare alle riunioni della redazione del lunedì sera, momento fondamentale in cui i membri\r\ndella radio si riuniscono per aggiornarsi, organizzare iniziative ed eventi di raccolta fondi,\r\napportare modifiche al palinsesto e mantenere sotto controllo ogni aspetto del progetto Radio\r\nBlackout.\r\nPer concludere, questa esperienza è stata per me di grande importanza perché mi ha permesso\r\neffettivamente di entrare in contatto con un mondo per me molto affascinante e stimolante, quello\r\ndella radio. Mi ritengo fortunato di aver fatto quest’esperienza a Radio Blackout perché sono stato\r\naccolto da persone appassionate che mi hanno dato la possibilità di imparare, sperimentare e\r\nrealizzare concretamente tutti i miei obiettivi. Grazie alle conoscenze acquisite sento di avere anche\r\npiù fiducia nella possibilità di lavorare, in futuro, in questo bellissimo mondo.\r\n\r\nBuon Ascolto. (estratto da puntate trasmesse in diretta su Radio Blackout tra febbraio/marzo 2019)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/FrequenzeOccupate_GreatestHits.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","4 Giugno 2019","2019-06-04 21:57:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/ilove90s-200x110.jpeg","podcast",1559685148,[220,221,222,223,224,225,226,227,228,229,230],"http://radioblackout.org/tag/90s/","http://radioblackout.org/tag/anni-90/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/dams/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/grunge/","http://radioblackout.org/tag/musica-anni-90/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-cinema/","http://radioblackout.org/tag/tirocinio/","http://radioblackout.org/tag/universita-di-torino/",[232,233,234,235,236,237,147,238,239,240,241],"90s","anni 90","cinema","dams","film","grunge","radio","radio cinema","tirocinio","Università di Torino",{"post_content":243,"tags":247},{"matched_tokens":244,"snippet":245,"value":246},[181],"archivi della radio che contengono \u003Cmark>musica\u003C/mark> e contenuti informativi. Nella terza","Nel periodo compreso tra l’1 novembre 2018 e il 31 gennaio 2019 ho svolto un tirocinio di 225 ore\r\npresso l’associazione e stazione radiofonica Radio Blackout.\r\nL’interesse e la voglia di entrare in contatto con il mondo della radio sono cresciuti in me durante il\r\npercorso universitario ed è così che ho deciso di effettuare un’esperienza di tirocinio che mi\r\npermettesse di soddisfare queste mie curiosità.\r\nL’associazione di Radio Blackout si è dimostrata perfetta per i miei obiettivi in quanto mi ha\r\npermesso non solo di conoscere l’ambiente della radio e di un’associazione autogestita ma anche di\r\nfare pratica diretta per quanto riguarda la conduzione di una trasmissione radiofonica.\r\nFin dall’inizio della mia esperienza ho avuto modo di capire con chiarezza le differenze tra le radio\r\ncommerciali che capita di ascoltare quotidianamente e una realtà autogestita come quella di Radio\r\nBlackout. Tale associazione infatti, nata nel 1992 e completamente indipendente, si mantiene\r\nunicamente grazie al lavoro dei volontari e ai principi dell’autofinanziamento. Il progetto non è\r\npertanto quello di una radio commerciale bensì di una radio comunitaria e libera, che individua\r\nnell’antifascismo, anticapitalismo, antisessismo e antiautoritarismo quei riferimenti culturali e\r\npolitici diventati parte fondamentale dell’etica e dell’impegno sociale della radio.\r\nDal momento che il mio interesse principale era quello di conoscere e apprendere i principi della\r\nconduzione radiofonica il mio percorso è stato strutturato in precisi momenti. Nella prima fase mi\r\nsono occupato di seguire il maggior numero di trasmissioni possibile insieme ai conduttori in modo\r\nda capire i diversi approcci e modalità di conduzione. In una seconda fase, quella intermedia, ho\r\navuto la possibilità di inserirmi gradualmente all’interno di alcune trasmissioni facendo degli\r\ninterventi al microfono e proponendo dei contenuti concordati in precedenza. Ho fatto pratica\r\neffettiva con il mixer presente in sala regia, indispensabile per gestire il flusso audio, e ho imparato\r\na utilizzare gli archivi della radio che contengono \u003Cmark>musica\u003C/mark> e contenuti informativi. Nella terza e\r\nultima fase, dopo aver appreso e assimilato le tecniche della dizione e della gestione dell’audio, ho\r\niniziato a condurre una trasmissione in totale autonomia con un amico, Piero Di Bucchianico, che\r\nringrazio, a cui abbiamo dato il nome di “Frequenze Occupate”. Andata in onda in diretta per sei\r\npuntate complessive, Frequenze Occupate è stata una trasmissione di tipo informativo dove ogni\r\npuntata si presenta come una chiacchierata incentrata sulle ultime uscite nelle sale\r\ncinematografiche e le ultime novità in fatto di serialità televisiva, intervallando il tutto, ovviamente,\r\ncon brani musicali scelti da noi.\r\nParallelamente a queste, che sono state le attività principali, mi è capitato di occuparmi della\r\ngestione dei contenuti sulla pagina Facebook e di prendere parte alla realizzazione di alcuni spot\r\npubblicitari riguardanti eventi organizzati dalla radio a Torino. Ho avuto modo infine di\r\n\r\npartecipare alle riunioni della redazione del lunedì sera, momento fondamentale in cui i membri\r\ndella radio si riuniscono per aggiornarsi, organizzare iniziative ed eventi di raccolta fondi,\r\napportare modifiche al palinsesto e mantenere sotto controllo ogni aspetto del progetto Radio\r\nBlackout.\r\nPer concludere, questa esperienza è stata per me di grande importanza perché mi ha permesso\r\neffettivamente di entrare in contatto con un mondo per me molto affascinante e stimolante, quello\r\ndella radio. Mi ritengo fortunato di aver fatto quest’esperienza a Radio Blackout perché sono stato\r\naccolto da persone appassionate che mi hanno dato la possibilità di imparare, sperimentare e\r\nrealizzare concretamente tutti i miei obiettivi. Grazie alle conoscenze acquisite sento di avere anche\r\npiù fiducia nella possibilità di lavorare, in futuro, in questo bellissimo mondo.\r\n\r\nBuon Ascolto. (estratto da puntate trasmesse in diretta su Radio Blackout tra febbraio/marzo 2019)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/FrequenzeOccupate_GreatestHits.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[248,251,254,256,258,260,262,265,267,269,271],{"matched_tokens":249,"snippet":250,"value":250},[68],"\u003Cmark>90\u003C/mark>s",{"matched_tokens":252,"snippet":253,"value":253},[67,68],"\u003Cmark>anni\u003C/mark> \u003Cmark>90\u003C/mark>",{"matched_tokens":255,"snippet":234,"value":234},[],{"matched_tokens":257,"snippet":235,"value":235},[],{"matched_tokens":259,"snippet":236,"value":236},[],{"matched_tokens":261,"snippet":237,"value":237},[],{"matched_tokens":263,"snippet":264,"value":264},[181,67,68],"\u003Cmark>musica\u003C/mark> \u003Cmark>anni\u003C/mark> \u003Cmark>90\u003C/mark>",{"matched_tokens":266,"snippet":238,"value":238},[],{"matched_tokens":268,"snippet":239,"value":239},[],{"matched_tokens":270,"snippet":240,"value":240},[],{"matched_tokens":272,"snippet":241,"value":241},[],[274,282],{"field":31,"indices":275,"matched_tokens":276,"snippets":280,"values":281},[148,11,43],[277,278,279],[181,67,68],[67,68],[68],[264,253,250],[264,253,250],{"field":73,"matched_tokens":283,"snippet":245,"value":246},[181],1736172819517538300,{"best_field_score":286,"best_field_weight":287,"fields_matched":158,"num_tokens_dropped":43,"score":288,"tokens_matched":35,"typo_prefix_score":43},"3315704398080",13,"1736172819517538410",{"document":290,"highlight":306,"highlights":311,"text_match":314,"text_match_info":315},{"comment_count":43,"id":291,"is_sticky":43,"permalink":292,"podcastfilter":293,"post_author":295,"post_content":296,"post_date":297,"post_excerpt":49,"post_id":291,"post_modified":298,"post_thumbnail":299,"post_title":300,"post_type":217,"sort_by_date":301,"tag_links":302,"tags":304},"91887","http://radioblackout.org/podcast/radio-kalakuta-16-09-2024/",[294],"RADIO KALAKUTA","radiokalakuta"," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/RADIO-KALAKUTA-16092024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nRadio Kalakuta parte dall'ultimo lavoro di Kampire tra le migliori dj dell'Africa orientale e punta di lancia delle produzioni Nyege Nyege, per fare un viaggio attraverso la musica sudafricana degli anni 90, bubblegum,kwaito e afrohouse.\r\n\r\nLa playlist :\r\n\r\nV-MASH -NAUGHTY BOY\r\n\r\nCHICCO TWALA-MODJADJI\r\n\r\nDI GROOVY GIRLS-RIRIMI ROTSOMBELA\r\n\r\nABANTWANA BAXOLO-HAMBABHEKILE\r\n\r\nABA SHANTE-COME GET ME\r\n\r\nCRUCIAL ZONE-SHEBA NGWANO\r\n\r\nBONGO MAFFIN-AMADLOZI\r\n\r\nISHMAEL-RATHAZA\r\n\r\nKELEKETLA-FUTURE TOYI TOYI\r\n\r\nEGOLI FEAT.GHETTS & POTE’-TWIRL\r\n\r\nTEBA-GATYENI\r\n\r\nSIPHO “HOT SIX” MABUSE-JIVE SOWETO\r\n\r\nBOB SINCLAIR-KAZET\r\n\r\nSEUN KUTI & EGYPY 80-STAND WELL WELL\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n ","17 Settembre 2024","2024-09-17 21:45:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BONGO-MAFFIN-200x110.jpg","RADIO KALAKUTA -16/09/2024",1726609501,[303],"http://radioblackout.org/tag/radiokalakuta/",[305],"RADIOKALAKUTA",{"post_content":307},{"matched_tokens":308,"snippet":309,"value":310},[181,67,68],"fare un viaggio attraverso la \u003Cmark>musica\u003C/mark> sudafricana degli \u003Cmark>anni\u003C/mark> \u003Cmark>90\u003C/mark>, bubblegum,kwaito e afrohouse.\r\n\r\nLa playlist"," \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/RADIO-KALAKUTA-16092024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nRadio Kalakuta parte dall'ultimo lavoro di Kampire tra le migliori dj dell'Africa orientale e punta di lancia delle produzioni Nyege Nyege, per fare un viaggio attraverso la \u003Cmark>musica\u003C/mark> sudafricana degli \u003Cmark>anni\u003C/mark> \u003Cmark>90\u003C/mark>, bubblegum,kwaito e afrohouse.\r\n\r\nLa playlist :\r\n\r\nV-MASH -NAUGHTY BOY\r\n\r\nCHICCO TWALA-MODJADJI\r\n\r\nDI GROOVY GIRLS-RIRIMI ROTSOMBELA\r\n\r\nABANTWANA BAXOLO-HAMBABHEKILE\r\n\r\nABA SHANTE-COME GET ME\r\n\r\nCRUCIAL ZONE-SHEBA NGWANO\r\n\r\nBONGO MAFFIN-AMADLOZI\r\n\r\nISHMAEL-RATHAZA\r\n\r\nKELEKETLA-FUTURE TOYI TOYI\r\n\r\nEGOLI FEAT.GHETTS & POTE’-TWIRL\r\n\r\nTEBA-GATYENI\r\n\r\nSIPHO “HOT SIX” MABUSE-JIVE SOWETO\r\n\r\nBOB SINCLAIR-KAZET\r\n\r\nSEUN KUTI & EGYPY 80-STAND WELL WELL\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n ",[312],{"field":73,"matched_tokens":313,"snippet":309,"value":310},[181,67,68],1736172819248578600,{"best_field_score":316,"best_field_weight":34,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":317,"tokens_matched":35,"typo_prefix_score":43},"3315704266752","1736172819248578673",{"document":319,"highlight":514,"highlights":712,"text_match":724,"text_match_info":725},{"comment_count":43,"id":320,"is_sticky":43,"permalink":321,"podcastfilter":322,"post_author":324,"post_content":325,"post_date":326,"post_excerpt":49,"post_id":320,"post_modified":327,"post_thumbnail":328,"post_title":329,"post_type":217,"sort_by_date":330,"tag_links":331,"tags":427},"98118","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-19-al-25-maggio-2025/",[323],"ponte radio","harraga","Mercoledì 21 ore 08,30 – Sanità in Lombardia 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 22 ore 08,30 – Il percorso di Ocalan 27 minuti [Radio BlackoutRadio Alpi Libere]:\r\n\r\nTratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 08,30 – Fine del Marinese 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 20,30 – Worlds to come - Chapter 0 32 minuti [Sei Iturriaga, Giulia Deval, Alessio Alonne]: Sulla superficie di questo pianeta infetto e agonico suoni di altri mondi sono già udibili, le loro onde diffondono un messaggio, parlandoci di qualcosa che forse non riusciamo ancora comprendere, ma di cui possiamo metterci in ascolto.\r\n\r\nWorlds to Come è una conversazione basata su ciò che David Burrows e Simon O'Sullivan hanno proposto nella loro opera Fictioning: The Myth-Functions of Contemporary Art and Philosophy e le idee che pensatrici come Donna Haraway e Rosi Braidotti hanno sviluppato nel tentativo di definire questo tempo di trasformazioni imminenti.\r\n\r\nMa è anche una mappatura di pratiche sonore che si muovono tra finzione e realtà, virtuale e concreto, un passato che non c'è mai stato e un'audience ancora a venire. Pratiche che con diversi mezzi evocano demoni, parlano con i gatti, compongono nuove temporalità, il tutto in nome della costruzione di un futuro così alieno che nessuno di noi potrebbe nemmeno immaginarlo.\r\n\r\nWorlds to come are just begun!\r\n\r\nTracklist:\r\n\r\nSun Ra - Thats How I Feel\r\nAgnes Hvizdalek (voice) & Jakob Schneidewind (bass, electronics) – DEMI BROXA\r\nTanya Tagaq - Retribution\r\nSaul Williams - The Noise Came From Here / FCK THE BELIEFS\r\nArca - Nonbinary\r\nJ. Zunz - Four women and a darkness\r\nJohanna Hedva - Beauty (feat. Simone Weil)\r\nBenedict Drew - Cacophony\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.3 64 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Riservare per sé la facoltà di cospirare 65 minuti [Ghigliottina, Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGhigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Riservare per sé la facoltà di cospirare\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 23,00 – Simona Zamboli - Grave Show X Radio Blackout 61 minuti [Simona Zamboli, Radio Blackout]: Simona Zamboli, producer and sound engineer di stanza a Milano e già ospite, tra le altre, di Noods Radio (Bristol) e Fango Radio, presenta questo mix andato in onda su Quel che resta della notte a sostegno delle libere frequenze di RBO.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 09,00 – Ponte Radio - Balkanika 20.09.2024 98 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 13,30 – Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 20 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 18,30 – Proiezioni di Sizigia pt.2 8 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Lo straniero\" di Albert Camus.","27 Maggio 2025","2025-05-27 14:19:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 19 al 25 Maggio 2025",1748355589,[332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426],"http://radioblackout.org/tag/abominio/","http://radioblackout.org/tag/albert-camus/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/alessio-alonne/","http://radioblackout.org/tag/ambient/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/azerbaigian/","http://radioblackout.org/tag/balcani/","http://radioblackout.org/tag/balkanika/","http://radioblackout.org/tag/bambini-di-satana/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/bosnia/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/causa-curda/","http://radioblackout.org/tag/chapter-zero/","http://radioblackout.org/tag/combattenti/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/dark/","http://radioblackout.org/tag/david-burrows/","http://radioblackout.org/tag/diritti/","http://radioblackout.org/tag/disinformazione/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/donna-haraway/","http://radioblackout.org/tag/drone/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/fake-news/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/fortezza-europa/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/giulia-deval/","http://radioblackout.org/tag/grave-show-x-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/grind/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/lama-tematica/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/le-teorie-del-complotto/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/litio/","http://radioblackout.org/tag/lo-straniero/","http://radioblackout.org/tag/lombardia/","http://radioblackout.org/tag/macchina-del-tempo/","http://radioblackout.org/tag/mass-media/","http://radioblackout.org/tag/materiale-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/meursault/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/ocalan/","http://radioblackout.org/tag/open-balcan/","http://radioblackout.org/tag/pedosatanismo/","http://radioblackout.org/tag/pistole/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-trasporti/","http://radioblackout.org/tag/post-umano/","http://radioblackout.org/tag/preistoria-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/primo-levi/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/promo/","http://radioblackout.org/tag/pt-3/","http://radioblackout.org/tag/punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/riservare-per-se-la-facolta-di-cospirare/","http://radioblackout.org/tag/rojava/","http://radioblackout.org/tag/romania/","http://radioblackout.org/tag/rosi-braidotti/","http://radioblackout.org/tag/rotta-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/sanita/","http://radioblackout.org/tag/sei-iturriaga/","http://radioblackout.org/tag/serbia/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/simon-osullivan/","http://radioblackout.org/tag/simona-zamboli/","http://radioblackout.org/tag/social-network/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/tratta/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/worlds-to-come/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/",[428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,183,470,190,192,471,472,473,474,475,476,477,478,181,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,198,194,494,196,495,496,497,498,499,500,501,502,185,503,504,505,188,506,507,508,509,510,511,512,513],"Abominio","Albert Camus","Alberto Cominetti","Alessio Alonne","ambient","analisi","Andrea Marziali","armi","azerbaigian","Balcani","balkanika","bambini di satana","biografia","Bosnia","carcere","causa curda","Chapter zero","combattenti","crisi","dark","David Burrows","diritti","disinformazione","dj mix","donna haraway","drone","elettronica","estrattivismo","fake news","filosofia","fortezza europa","ghigliottina","Giulia Deval","Grave Show X Radio Blackout","grind","hc","inchiesta","intervista","interviste","italia","Kurdistan","Lama Tematica","le teorie del complotto","litio","lo straniero","Lombardia","macchina del tempo","mass media","materiale d'archivio","Mattia Martinengo","Meursault","musica balcanica","Ocalan","open balcan","pedosatanismo","pistole","politiche europee immigrazione","politiche europee trasporti","post umano","preistoria radio blackout","primo levi","proiezioni di Sizigia","Promo","pt.3","punk hc","radio alpi libere","radio neanderthal","riservare per se la facoltà di cospirare","rojava","Romania","Rosi Braidotti","rotta balcanica","Sanità","Sei Iturriaga","serbia","Simon O'Sullivan","Simona Zamboli","social network","storia radio blackout","tetralogia della polvere da sparo","torino","trasmissioni di archivio","tratta","Turchia","Worlds to come","wormhole",{"post_content":515,"tags":519},{"matched_tokens":516,"snippet":517,"value":518},[67,68,181],"Torino – e quindi d’Italia – degli \u003Cmark>anni\u003C/mark> \u003Cmark>90\u003C/mark>), concentrando i temi esterni alla \u003Cmark>musica\u003C/mark> (liriche, grafiche, concerti) verso una","Mercoledì 21 ore 08,30 – Sanità in Lombardia 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 22 ore 08,30 – Il percorso di Ocalan 27 minuti [Radio BlackoutRadio Alpi Libere]:\r\n\r\nTratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 08,30 – Fine del Marinese 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 20,30 – Worlds to come - Chapter 0 32 minuti [Sei Iturriaga, Giulia Deval, Alessio Alonne]: Sulla superficie di questo pianeta infetto e agonico suoni di altri mondi sono già udibili, le loro onde diffondono un messaggio, parlandoci di qualcosa che forse non riusciamo ancora comprendere, ma di cui possiamo metterci in ascolto.\r\n\r\nWorlds to Come è una conversazione basata su ciò che David Burrows e Simon O'Sullivan hanno proposto nella loro opera Fictioning: The Myth-Functions of Contemporary Art and Philosophy e le idee che pensatrici come Donna Haraway e Rosi Braidotti hanno sviluppato nel tentativo di definire questo tempo di trasformazioni imminenti.\r\n\r\nMa è anche una mappatura di pratiche sonore che si muovono tra finzione e realtà, virtuale e concreto, un passato che non c'è mai stato e un'audience ancora a venire. Pratiche che con diversi mezzi evocano demoni, parlano con i gatti, compongono nuove temporalità, il tutto in nome della costruzione di un futuro così alieno che nessuno di noi potrebbe nemmeno immaginarlo.\r\n\r\nWorlds to come are just begun!\r\n\r\nTracklist:\r\n\r\nSun Ra - Thats How I Feel\r\nAgnes Hvizdalek (voice) & Jakob Schneidewind (bass, electronics) – DEMI BROXA\r\nTanya Tagaq - Retribution\r\nSaul Williams - The Noise Came From Here / FCK THE BELIEFS\r\nArca - Nonbinary\r\nJ. Zunz - Four women and a darkness\r\nJohanna Hedva - Beauty (feat. Simone Weil)\r\nBenedict Drew - Cacophony\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.3 64 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Riservare per sé la facoltà di cospirare 65 minuti [Ghigliottina, Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGhigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Riservare per sé la facoltà di cospirare\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 23,00 – Simona Zamboli - Grave Show X Radio Blackout 61 minuti [Simona Zamboli, Radio Blackout]: Simona Zamboli, producer and sound engineer di stanza a Milano e già ospite, tra le altre, di Noods Radio (Bristol) e Fango Radio, presenta questo mix andato in onda su Quel che resta della notte a sostegno delle libere frequenze di RBO.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 09,00 – Ponte Radio - Balkanika 20.09.2024 98 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 13,30 – Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 20 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla \u003Cmark>musica\u003C/mark> manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli \u003Cmark>anni\u003C/mark> \u003Cmark>90\u003C/mark>), concentrando i temi esterni alla \u003Cmark>musica\u003C/mark> (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 18,30 – Proiezioni di Sizigia pt.2 8 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Lo straniero\" di Albert Camus.",[520,522,524,526,528,530,532,534,536,538,540,542,544,546,548,550,552,554,556,558,560,562,564,566,568,570,572,574,576,578,580,582,584,586,588,590,592,594,596,598,600,602,604,606,608,610,612,614,616,618,620,622,624,626,628,631,634,636,638,640,642,644,646,648,650,652,654,656,658,660,662,664,666,668,670,672,674,676,678,680,682,684,686,688,690,692,694,696,698,700,702,704,706,708,710],{"matched_tokens":521,"snippet":428,"value":428},[],{"matched_tokens":523,"snippet":429,"value":429},[],{"matched_tokens":525,"snippet":430,"value":430},[],{"matched_tokens":527,"snippet":431,"value":431},[],{"matched_tokens":529,"snippet":432,"value":432},[],{"matched_tokens":531,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":533,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":535,"snippet":435,"value":435},[],{"matched_tokens":537,"snippet":436,"value":436},[],{"matched_tokens":539,"snippet":437,"value":437},[],{"matched_tokens":541,"snippet":438,"value":438},[],{"matched_tokens":543,"snippet":439,"value":439},[],{"matched_tokens":545,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":547,"snippet":441,"value":441},[],{"matched_tokens":549,"snippet":442,"value":442},[],{"matched_tokens":551,"snippet":443,"value":443},[],{"matched_tokens":553,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":555,"snippet":445,"value":445},[],{"matched_tokens":557,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":559,"snippet":447,"value":447},[],{"matched_tokens":561,"snippet":448,"value":448},[],{"matched_tokens":563,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":565,"snippet":450,"value":450},[],{"matched_tokens":567,"snippet":451,"value":451},[],{"matched_tokens":569,"snippet":452,"value":452},[],{"matched_tokens":571,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":573,"snippet":454,"value":454},[],{"matched_tokens":575,"snippet":455,"value":455},[],{"matched_tokens":577,"snippet":456,"value":456},[],{"matched_tokens":579,"snippet":457,"value":457},[],{"matched_tokens":581,"snippet":458,"value":458},[],{"matched_tokens":583,"snippet":459,"value":459},[],{"matched_tokens":585,"snippet":460,"value":460},[],{"matched_tokens":587,"snippet":461,"value":461},[],{"matched_tokens":589,"snippet":462,"value":462},[],{"matched_tokens":591,"snippet":463,"value":463},[],{"matched_tokens":593,"snippet":464,"value":464},[],{"matched_tokens":595,"snippet":465,"value":465},[],{"matched_tokens":597,"snippet":466,"value":466},[],{"matched_tokens":599,"snippet":467,"value":467},[],{"matched_tokens":601,"snippet":468,"value":468},[],{"matched_tokens":603,"snippet":469,"value":469},[],{"matched_tokens":605,"snippet":183,"value":183},[],{"matched_tokens":607,"snippet":470,"value":470},[],{"matched_tokens":609,"snippet":190,"value":190},[],{"matched_tokens":611,"snippet":192,"value":192},[],{"matched_tokens":613,"snippet":471,"value":471},[],{"matched_tokens":615,"snippet":472,"value":472},[],{"matched_tokens":617,"snippet":473,"value":473},[],{"matched_tokens":619,"snippet":474,"value":474},[],{"matched_tokens":621,"snippet":475,"value":475},[],{"matched_tokens":623,"snippet":476,"value":476},[],{"matched_tokens":625,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":627,"snippet":478,"value":478},[],{"matched_tokens":629,"snippet":630,"value":630},[181],"\u003Cmark>musica\u003C/mark>",{"matched_tokens":632,"snippet":633,"value":633},[181],"\u003Cmark>musica\u003C/mark> balcanica",{"matched_tokens":635,"snippet":480,"value":480},[],{"matched_tokens":637,"snippet":481,"value":481},[],{"matched_tokens":639,"snippet":482,"value":482},[],{"matched_tokens":641,"snippet":483,"value":483},[],{"matched_tokens":643,"snippet":484,"value":484},[],{"matched_tokens":645,"snippet":485,"value":485},[],{"matched_tokens":647,"snippet":486,"value":486},[],{"matched_tokens":649,"snippet":487,"value":487},[],{"matched_tokens":651,"snippet":488,"value":488},[],{"matched_tokens":653,"snippet":489,"value":489},[],{"matched_tokens":655,"snippet":490,"value":490},[],{"matched_tokens":657,"snippet":491,"value":491},[],{"matched_tokens":659,"snippet":492,"value":492},[],{"matched_tokens":661,"snippet":493,"value":493},[],{"matched_tokens":663,"snippet":198,"value":198},[],{"matched_tokens":665,"snippet":194,"value":194},[],{"matched_tokens":667,"snippet":494,"value":494},[],{"matched_tokens":669,"snippet":196,"value":196},[],{"matched_tokens":671,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":673,"snippet":496,"value":496},[],{"matched_tokens":675,"snippet":497,"value":497},[],{"matched_tokens":677,"snippet":498,"value":498},[],{"matched_tokens":679,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":681,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":683,"snippet":501,"value":501},[],{"matched_tokens":685,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":687,"snippet":185,"value":185},[],{"matched_tokens":689,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":691,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":693,"snippet":505,"value":505},[],{"matched_tokens":695,"snippet":188,"value":188},[],{"matched_tokens":697,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":699,"snippet":507,"value":507},[],{"matched_tokens":701,"snippet":508,"value":508},[],{"matched_tokens":703,"snippet":509,"value":509},[],{"matched_tokens":705,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":707,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":709,"snippet":512,"value":512},[],{"matched_tokens":711,"snippet":513,"value":513},[],[713,715],{"field":73,"matched_tokens":714,"snippet":517,"value":518},[67,68,181],{"field":31,"indices":716,"matched_tokens":719,"snippets":722,"values":723},[717,718],54,55,[720,721],[181],[181],[630,633],[630,633],1736172818845925400,{"best_field_score":726,"best_field_weight":34,"fields_matched":158,"num_tokens_dropped":43,"score":727,"tokens_matched":35,"typo_prefix_score":43},"3315704070144","1736172818845925490",{"document":729,"highlight":904,"highlights":1155,"text_match":724,"text_match_info":1167},{"comment_count":43,"id":730,"is_sticky":43,"permalink":731,"podcastfilter":732,"post_author":212,"post_content":733,"post_date":734,"post_excerpt":49,"post_id":730,"post_modified":735,"post_thumbnail":328,"post_title":736,"post_type":217,"sort_by_date":737,"tag_links":738,"tags":822},"92963","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-28-ottobre-al-3-novembre-2024/",[167]," \r\n\r\nLunedì 28 ore 13,30 - Racconti ovali 6 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Scopriamo questo ruolo molto particolare, il numero 9 è la mente vibrante che con visione di spazi ed interpretazioni fulminee provvede alle scelte di gioco, a guidare la mischia ed a rilanciare l’ovale all’apertura per le accelerate scorribande dei trequarti.\r\nA raccontare un paio di cose Aaron Smith, il portentoso mediano All Blacks: skills, interpretazione del ruolo, attitudine; sempre alla ricerca dello spiral pass perfetto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali6_25.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.3 4 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"La morte nell'anima\" di Jean-Paul Sartre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Mathieu_4.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 8,30 - Perno Originario #4 14 minuti [Porfido]: «È polèmos (la guerra) padre di tutte le cose e di tutte il re; e gli uni rende dèi, gli altri uomini, gli uni fa schiavi, gli altri liberi». Così si legge in un frammento di Eraclito, filosofo presocratico vissuto a cavallo fra il VI e il V secolo a. C. Antica è la consapevolezza del ruolo centrale che lo scontro aperto fra raggruppamenti ostili e concorrenti gioca negli umani destini, non solo e non tanto nei suoi esiti bellici più effimeri e momentanei, ma nello sprigionare forze e passioni che in circostanze determinate facilitano il parto di una società nuova che si sviluppa nei pori di quella vecchia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.4_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 16 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 12/4/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata sull'evoluzione del concetto dei gast arbeiter nato durante la germania nazista e poi normalizzato nel corso dei decenni, o forse sempre esistito e fondativo dell'Europa stessa? Il tutto condito da musiche di artisti napoletani\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-16aprile24_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 31 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.1 28 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.1_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.2 26 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.2_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 8,30 - Ponte Radio - Balkanika 20/09/2024 97 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ponte-radio-Balkanika-20.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Free and easy 08/09/2024 77 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]: \"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Free-and-easy-8.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 23:30 - Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 19 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Lama-Tematica-Abominio-2004-Promo-2002_20.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]: Questa è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Markadè un punk a New York 41 minuti [Radio Blackout] : 1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","27 Ottobre 2024","2024-11-04 19:29:19","Black holes dal 28 Ottobre al 3 Novembre 2024",1730053632,[739,332,740,741,334,742,743,744,338,745,746,747,339,748,340,341,342,749,750,344,751,345,752,753,754,755,756,757,359,758,759,760,761,362,762,763,764,765,366,766,367,767,768,769,770,370,771,772,773,774,775,373,374,376,377,776,378,777,778,779,780,384,781,782,783,784,785,386,387,786,787,788,789,389,790,791,792,793,794,795,796,391,797,392,393,798,799,800,801,397,398,802,803,400,804,402,404,405,805,806,807,408,808,809,410,810,811,413,414,812,813,814,815,816,418,817,420,421,818,423,819,820,821],"http://radioblackout.org/tag/aaron-smith/","http://radioblackout.org/tag/achille-mbembe/","http://radioblackout.org/tag/agricoltura/","http://radioblackout.org/tag/alice-cooper/","http://radioblackout.org/tag/all-blacks/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/angela-merkel/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/aprile-2024/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/barrence-whitfield-his-savages/","http://radioblackout.org/tag/beatles/","http://radioblackout.org/tag/boeing-duvven-beautiful-soup/","http://radioblackout.org/tag/campi-di-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/cynics/","http://radioblackout.org/tag/dee-rangers/","http://radioblackout.org/tag/dirtbombs/","http://radioblackout.org/tag/doors/","http://radioblackout.org/tag/enrica-firrincieli/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/flamin-groovies/","http://radioblackout.org/tag/flamin-sideburns/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/gast-arbeiter/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/grip-weeds/","http://radioblackout.org/tag/helmutt-koll/","http://radioblackout.org/tag/hipbone-slim-the-kneejerks/","http://radioblackout.org/tag/immigrati/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/isaaac/","http://radioblackout.org/tag/j-prozac/","http://radioblackout.org/tag/jean-paul-sartre/","http://radioblackout.org/tag/keefmen/","http://radioblackout.org/tag/la-morte-nellanima/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/maria-occhipinti/","http://radioblackout.org/tag/markade/","http://radioblackout.org/tag/mathieu/","http://radioblackout.org/tag/mediano-di-mischia/","http://radioblackout.org/tag/michel-focault/","http://radioblackout.org/tag/mings/","http://radioblackout.org/tag/miracle-workers/","http://radioblackout.org/tag/modern-lovers/","http://radioblackout.org/tag/nazismo/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/non-si-parte/","http://radioblackout.org/tag/non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/pace-di-vestfalia/","http://radioblackout.org/tag/pacifismo/","http://radioblackout.org/tag/pat-todd-the-rankoutsiders/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/paul-messis/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/poetessa/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/presidio/","http://radioblackout.org/tag/primitives/","http://radioblackout.org/tag/processi-migratori/","http://radioblackout.org/tag/protesta/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/roson-hang-up/","http://radioblackout.org/tag/rother-the-phantoms/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/scrittrice/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/","http://radioblackout.org/tag/sir-bald-los-hairie/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/stato/","http://radioblackout.org/tag/studi-accademici/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/troggs/","http://radioblackout.org/tag/who/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/",[823,428,824,825,430,826,827,828,434,829,830,831,435,832,436,437,438,833,834,440,835,441,836,837,838,839,840,841,455,842,843,844,845,458,846,847,848,849,462,850,463,851,852,853,854,466,855,856,857,858,859,469,183,190,192,860,471,861,862,863,864,477,865,866,867,868,869,181,479,870,871,872,873,481,874,875,876,877,878,879,880,483,881,484,485,323,882,883,884,489,490,885,886,492,887,198,494,196,888,889,890,497,891,892,499,893,894,502,185,895,896,897,898,899,188,900,507,508,901,510,902,903,201],"Aaron Smith","Achille Mbembe","agricoltura","Alice Cooper","all blacks","anarchia","Angela Merkel","antimilitarismo","aprile 2024","audiodocumentario","Barrence Whitfield & his Savages","Beatles","Boeing Duvven Beautiful Soup","campi di lavoro","Cynics","Dee Rangers","Dirtbombs","Doors","Enrica Firrincieli","europa","femminismo","Flamin' Groovies","Flamin' Sideburns","francese","Free and easy","gast arbeiter","germania","Grip Weeds","Helmutt Koll","Hipbone Slim & the Kneejerks","immigrati","immigrazione","Isaaac","J .Prozac","Jean Paul Sartre","Keefmen","La morte nell'anima","libro","Luca Wallace Costello","Maria Occhipinti","Markadè","Mathieu","mediano di mischia","Michel Focault","Mings","Miracle Workers","Modern Lovers","nazismo","new york","non si parte","Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici","Ouest Track Radio","pace di Vestfalia","pacifismo","Pat Todd & the Rankoutsiders","Patryck Albert","Paul Messis","Perno originario","poetessa","presidio","Primitives","processi migratori","protesta","punk","racconti ovali","retro","rock","rock'n'roll","Roson Hang up","Rother & the Phantoms","rugby","scrittrice","sfruttamento","sicilia","Sir Bald & los Hairie","sport","stato","studi accademici","trasmissione musicale","Troggs","Who",{"post_content":905,"tags":908},{"matched_tokens":906,"snippet":517,"value":907},[67,68,181]," \r\n\r\nLunedì 28 ore 13,30 - Racconti ovali 6 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Scopriamo questo ruolo molto particolare, il numero 9 è la mente vibrante che con visione di spazi ed interpretazioni fulminee provvede alle scelte di gioco, a guidare la mischia ed a rilanciare l’ovale all’apertura per le accelerate scorribande dei trequarti.\r\nA raccontare un paio di cose Aaron Smith, il portentoso mediano All Blacks: skills, interpretazione del ruolo, attitudine; sempre alla ricerca dello spiral pass perfetto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali6_25.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.3 4 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"La morte nell'anima\" di Jean-Paul Sartre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Mathieu_4.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 8,30 - Perno Originario #4 14 minuti [Porfido]: «È polèmos (la guerra) padre di tutte le cose e di tutte il re; e gli uni rende dèi, gli altri uomini, gli uni fa schiavi, gli altri liberi». Così si legge in un frammento di Eraclito, filosofo presocratico vissuto a cavallo fra il VI e il V secolo a. C. Antica è la consapevolezza del ruolo centrale che lo scontro aperto fra raggruppamenti ostili e concorrenti gioca negli umani destini, non solo e non tanto nei suoi esiti bellici più effimeri e momentanei, ma nello sprigionare forze e passioni che in circostanze determinate facilitano il parto di una società nuova che si sviluppa nei pori di quella vecchia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.4_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 16 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 12/4/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata sull'evoluzione del concetto dei gast arbeiter nato durante la germania nazista e poi normalizzato nel corso dei decenni, o forse sempre esistito e fondativo dell'Europa stessa? Il tutto condito da musiche di artisti napoletani\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-16aprile24_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 31 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.1 28 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.1_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.2 26 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.2_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 8,30 - Ponte Radio - Balkanika 20/09/2024 97 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ponte-radio-Balkanika-20.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Free and easy 08/09/2024 77 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]: \"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Free-and-easy-8.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 23:30 - Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 19 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla \u003Cmark>musica\u003C/mark> manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli \u003Cmark>anni\u003C/mark> \u003Cmark>90\u003C/mark>), concentrando i temi esterni alla \u003Cmark>musica\u003C/mark> (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Lama-Tematica-Abominio-2004-Promo-2002_20.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]: Questa è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Markadè un punk a New York 41 minuti [Radio Blackout] : 1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[909,911,913,915,917,919,921,923,925,927,929,931,933,935,937,939,941,943,945,947,949,951,953,955,957,959,961,963,965,967,969,971,973,975,977,979,981,983,985,987,989,991,993,995,997,999,1001,1003,1005,1007,1009,1011,1013,1015,1017,1019,1021,1023,1025,1027,1029,1031,1033,1035,1037,1039,1041,1043,1045,1047,1049,1051,1053,1055,1057,1059,1061,1063,1065,1067,1069,1071,1073,1075,1077,1079,1081,1083,1085,1087,1089,1091,1093,1095,1097,1099,1101,1103,1105,1107,1109,1111,1113,1115,1117,1119,1121,1123,1125,1127,1129,1131,1133,1135,1137,1139,1141,1143,1145,1147,1149,1151,1153],{"matched_tokens":910,"snippet":823,"value":823},[],{"matched_tokens":912,"snippet":428,"value":428},[],{"matched_tokens":914,"snippet":824,"value":824},[],{"matched_tokens":916,"snippet":825,"value":825},[],{"matched_tokens":918,"snippet":430,"value":430},[],{"matched_tokens":920,"snippet":826,"value":826},[],{"matched_tokens":922,"snippet":827,"value":827},[],{"matched_tokens":924,"snippet":828,"value":828},[],{"matched_tokens":926,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":928,"snippet":829,"value":829},[],{"matched_tokens":930,"snippet":830,"value":830},[],{"matched_tokens":932,"snippet":831,"value":831},[],{"matched_tokens":934,"snippet":435,"value":435},[],{"matched_tokens":936,"snippet":832,"value":832},[],{"matched_tokens":938,"snippet":436,"value":436},[],{"matched_tokens":940,"snippet":437,"value":437},[],{"matched_tokens":942,"snippet":438,"value":438},[],{"matched_tokens":944,"snippet":833,"value":833},[],{"matched_tokens":946,"snippet":834,"value":834},[],{"matched_tokens":948,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":950,"snippet":835,"value":835},[],{"matched_tokens":952,"snippet":441,"value":441},[],{"matched_tokens":954,"snippet":836,"value":836},[],{"matched_tokens":956,"snippet":837,"value":837},[],{"matched_tokens":958,"snippet":838,"value":838},[],{"matched_tokens":960,"snippet":839,"value":839},[],{"matched_tokens":962,"snippet":840,"value":840},[],{"matched_tokens":964,"snippet":841,"value":841},[],{"matched_tokens":966,"snippet":455,"value":455},[],{"matched_tokens":968,"snippet":842,"value":842},[],{"matched_tokens":970,"snippet":843,"value":843},[],{"matched_tokens":972,"snippet":844,"value":844},[],{"matched_tokens":974,"snippet":845,"value":845},[],{"matched_tokens":976,"snippet":458,"value":458},[],{"matched_tokens":978,"snippet":846,"value":846},[],{"matched_tokens":980,"snippet":847,"value":847},[],{"matched_tokens":982,"snippet":848,"value":848},[],{"matched_tokens":984,"snippet":849,"value":849},[],{"matched_tokens":986,"snippet":462,"value":462},[],{"matched_tokens":988,"snippet":850,"value":850},[],{"matched_tokens":990,"snippet":463,"value":463},[],{"matched_tokens":992,"snippet":851,"value":851},[],{"matched_tokens":994,"snippet":852,"value":852},[],{"matched_tokens":996,"snippet":853,"value":853},[],{"matched_tokens":998,"snippet":854,"value":854},[],{"matched_tokens":1000,"snippet":466,"value":466},[],{"matched_tokens":1002,"snippet":855,"value":855},[],{"matched_tokens":1004,"snippet":856,"value":856},[],{"matched_tokens":1006,"snippet":857,"value":857},[],{"matched_tokens":1008,"snippet":858,"value":858},[],{"matched_tokens":1010,"snippet":859,"value":859},[],{"matched_tokens":1012,"snippet":469,"value":469},[],{"matched_tokens":1014,"snippet":183,"value":183},[],{"matched_tokens":1016,"snippet":190,"value":190},[],{"matched_tokens":1018,"snippet":192,"value":192},[],{"matched_tokens":1020,"snippet":860,"value":860},[],{"matched_tokens":1022,"snippet":471,"value":471},[],{"matched_tokens":1024,"snippet":861,"value":861},[],{"matched_tokens":1026,"snippet":862,"value":862},[],{"matched_tokens":1028,"snippet":863,"value":863},[],{"matched_tokens":1030,"snippet":864,"value":864},[],{"matched_tokens":1032,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":1034,"snippet":865,"value":865},[],{"matched_tokens":1036,"snippet":866,"value":866},[],{"matched_tokens":1038,"snippet":867,"value":867},[],{"matched_tokens":1040,"snippet":868,"value":868},[],{"matched_tokens":1042,"snippet":869,"value":869},[],{"matched_tokens":1044,"snippet":630,"value":630},[181],{"matched_tokens":1046,"snippet":633,"value":633},[181],{"matched_tokens":1048,"snippet":870,"value":870},[],{"matched_tokens":1050,"snippet":871,"value":871},[],{"matched_tokens":1052,"snippet":872,"value":872},[],{"matched_tokens":1054,"snippet":873,"value":873},[],{"matched_tokens":1056,"snippet":481,"value":481},[],{"matched_tokens":1058,"snippet":874,"value":874},[],{"matched_tokens":1060,"snippet":875,"value":875},[],{"matched_tokens":1062,"snippet":876,"value":876},[],{"matched_tokens":1064,"snippet":877,"value":877},[],{"matched_tokens":1066,"snippet":878,"value":878},[],{"matched_tokens":1068,"snippet":879,"value":879},[],{"matched_tokens":1070,"snippet":880,"value":880},[],{"matched_tokens":1072,"snippet":483,"value":483},[],{"matched_tokens":1074,"snippet":881,"value":881},[],{"matched_tokens":1076,"snippet":484,"value":484},[],{"matched_tokens":1078,"snippet":485,"value":485},[],{"matched_tokens":1080,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":1082,"snippet":882,"value":882},[],{"matched_tokens":1084,"snippet":883,"value":883},[],{"matched_tokens":1086,"snippet":884,"value":884},[],{"matched_tokens":1088,"snippet":489,"value":489},[],{"matched_tokens":1090,"snippet":490,"value":490},[],{"matched_tokens":1092,"snippet":885,"value":885},[],{"matched_tokens":1094,"snippet":886,"value":886},[],{"matched_tokens":1096,"snippet":492,"value":492},[],{"matched_tokens":1098,"snippet":887,"value":887},[],{"matched_tokens":1100,"snippet":198,"value":198},[],{"matched_tokens":1102,"snippet":494,"value":494},[],{"matched_tokens":1104,"snippet":196,"value":196},[],{"matched_tokens":1106,"snippet":888,"value":888},[],{"matched_tokens":1108,"snippet":889,"value":889},[],{"matched_tokens":1110,"snippet":890,"value":890},[],{"matched_tokens":1112,"snippet":497,"value":497},[],{"matched_tokens":1114,"snippet":891,"value":891},[],{"matched_tokens":1116,"snippet":892,"value":892},[],{"matched_tokens":1118,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":1120,"snippet":893,"value":893},[],{"matched_tokens":1122,"snippet":894,"value":894},[],{"matched_tokens":1124,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":1126,"snippet":185,"value":185},[],{"matched_tokens":1128,"snippet":895,"value":895},[],{"matched_tokens":1130,"snippet":896,"value":896},[],{"matched_tokens":1132,"snippet":897,"value":897},[],{"matched_tokens":1134,"snippet":898,"value":898},[],{"matched_tokens":1136,"snippet":899,"value":899},[],{"matched_tokens":1138,"snippet":188,"value":188},[],{"matched_tokens":1140,"snippet":900,"value":900},[],{"matched_tokens":1142,"snippet":507,"value":507},[],{"matched_tokens":1144,"snippet":508,"value":508},[],{"matched_tokens":1146,"snippet":901,"value":901},[],{"matched_tokens":1148,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":1150,"snippet":902,"value":902},[],{"matched_tokens":1152,"snippet":903,"value":903},[],{"matched_tokens":1154,"snippet":201,"value":201},[],[1156,1158],{"field":73,"matched_tokens":1157,"snippet":517,"value":907},[67,68,181],{"field":31,"indices":1159,"matched_tokens":1162,"snippets":1165,"values":1166},[1160,1161],67,68,[1163,1164],[181],[181],[630,633],[630,633],{"best_field_score":726,"best_field_weight":34,"fields_matched":158,"num_tokens_dropped":43,"score":727,"tokens_matched":35,"typo_prefix_score":43},{"document":1169,"highlight":1182,"highlights":1187,"text_match":724,"text_match_info":1190},{"comment_count":43,"id":1170,"is_sticky":43,"permalink":1171,"podcastfilter":1172,"post_author":1173,"post_content":1174,"post_date":1175,"post_excerpt":49,"post_id":1170,"post_modified":1176,"post_thumbnail":1177,"post_title":1178,"post_type":217,"sort_by_date":1179,"tag_links":1180,"tags":1181},"54147","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-ospita-metabolik-podcast-17-maggio-2019/",[156],"resetclub","In questa puntata Yashin ospita nel suo dirigibile elettronico Metabolik aka Andrea Pisano dj della provincia di torino, classe 1983, appassionato di musica da club già da fine anni 90, influenzato dai programmi radiofonici d'eccellenza, e dai dj Hernan cattaneo, Mariano Mellino, guy j e Gregor tresher.\r\nHa collaborato da settembre 2018 una volta al mese, con i suoi set nella programmazione di Soundzrise, il fuori orario diretto da Andrea Rango su M2o pre Albertino.\r\nCollabora con la crew di Jungle.\r\nAtmosfere Deep progressive, chillprogressive, progressive house, techno.....\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/metabolik-dj-set-per-Resetclub_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n ","19 Maggio 2019","2019-05-19 12:22:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/1815340882bcc2a36e351b17db22ac22-200x110.jpg","Resetclub ospita Metabolik Podcast 17 Maggio 2019",1558268527,[],[],{"post_content":1183},{"matched_tokens":1184,"snippet":1185,"value":1186},[181,67,68],"di torino, classe 1983, appassionato di \u003Cmark>musica\u003C/mark> da club già da fine \u003Cmark>anni\u003C/mark> \u003Cmark>90\u003C/mark>, influenzato dai programmi radiofonici d'eccellenza,","In questa puntata Yashin ospita nel suo dirigibile elettronico Metabolik aka Andrea Pisano dj della provincia di torino, classe 1983, appassionato di \u003Cmark>musica\u003C/mark> da club già da fine \u003Cmark>anni\u003C/mark> \u003Cmark>90\u003C/mark>, influenzato dai programmi radiofonici d'eccellenza, e dai dj Hernan cattaneo, Mariano Mellino, guy j e Gregor tresher.\r\nHa collaborato da settembre 2018 una volta al mese, con i suoi set nella programmazione di Soundzrise, il fuori orario diretto da Andrea Rango su M2o pre Albertino.\r\nCollabora con la crew di Jungle.\r\nAtmosfere Deep progressive, chillprogressive, progressive house, techno.....\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/metabolik-dj-set-per-Resetclub_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n ",[1188],{"field":73,"matched_tokens":1189,"snippet":1185,"value":1186},[181,67,68],{"best_field_score":726,"best_field_weight":34,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":1191,"tokens_matched":35,"typo_prefix_score":43},"1736172818845925489",{"document":1193,"highlight":1208,"highlights":1213,"text_match":1216,"text_match_info":1217},{"comment_count":43,"id":1194,"is_sticky":43,"permalink":1195,"podcastfilter":1196,"post_author":1197,"post_content":1198,"post_date":1199,"post_excerpt":49,"post_id":1194,"post_modified":1200,"post_thumbnail":1201,"post_title":1202,"post_type":217,"sort_by_date":1203,"tag_links":1204,"tags":1206},"47125","http://radioblackout.org/podcast/a-scuppuluni-golden-edition/",[171],"outsidermusic","Questa nuova puntata ‘a scuppuluni è tutta particolare! Oltre al ritorno di Tommi ai microfoni, saremo in compagnia di due grandi ospiti internazionali: il Signor Gaia e la Signorina Oskov.\r\nPiù tamarria che mai, un impantanamento negli anni 90, ma anche alcune grandi chicche di musica neomelodica, partenopea e panormitana. Tutto questo mescolato insieme alle solite scuppulunate tra capo e collo!\r\nOcchio al timpuluni, buon ascolto!\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/a-Scuppuluni-Golden-Edition-15Febbraio2018.mp3\"][/audio]\r\n\r\nScaletta di ‘a Scuppuluni Golden Edition |15Febbraio2018 |\r\n|SIGLA| SPLACK PACK, 04 Shake That Ass Bitch, compilation “Booty Bass”, Pandisc, 1994\r\nKING COYA, Villa donde, “Cumbias de Villa Donde”, ZZK Records\r\nSEXY SUSHI, 06 Marin, “Cyril”, Label Maison, 2010\r\nSEXY SUSHI, 02 J’aime mon pays, “Vous en reprendrez bien une part?”, Vicious Circle, 2014\r\nPACO PIL, A mi me gustan las pastillas, “Energia positiva”, Max music, 1994\r\nPACO PIL, 02 Viva la Fiesta, “Energia positiva”, Max music, 1994\r\n|shtrazzamutanni| ENZO SAVASTANO, Una canzone indie\r\nCHARANJIT SINGH, 04 Raga todi, “Synthesizing: Ten ragas to a disco beat”, His Master’s Voice, 1983\r\nCHARANJIT SINGH, 08 Raga kalavati, “Synthesizing: Ten ragas to a disco beat”, His Master’s Voice, 1983\r\nANIMAL BODIES, 04 Venus Transit, “Kiss of the fang”, Sweating Tapes, 2011\r\nTELEX, 01 Moskow Discow, “Looking for Saint Tropez”, Vogue, 1979\r\nI AM A SPOONBENDER, 04 Replaced by toys, “Sender / Receiver”, Mint Records, 1998\r\nENZO SAVASTANO, Reggae Neomelodico\r\nTONY MARCIANO, Maledizione\r\nGIANNI CELESTE, Senza te so na vela stracciata, “Te credevo sincera”\r\nENZO DI DOMENICO, Missione droga\r\nROBERTO PREGADIO, 01 Iena Sequence, “Beat at Cinecittà vol.1”, Cripples Dick Hot Wax!, 1996\r\nRIZ ORTOLANI, 05 Tiffany Sequence M.8, “Beat at Cinecittà vol.1”, Cripples Dick Hot Wax!, 1996\r\nDJ NERVOSO, 01 Vuto, “DJ Nervoso”, Principe, 2016\r\nHALLELUJAH!, 03 Burka For Everyone, “hallelujah! + inutili - split 10'', aagoo + welcome in the shit , 2017\r\nHALLELUJAH!, 02 Small Tits, “hallelujah! + inutili - split 10'', aagoo + welcome in the shit , 2017\r\ne poi un altro po’ di musica a cadere!","18 Aprile 2018","2018-10-29 00:38:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/Ascuppuluni-3-200x110.jpg","'A Scuppuluni Golden edition",1524086120,[1205],"http://radioblackout.org/tag/ascuppuluni/",[1207],"ascuppuluni",{"post_content":1209},{"matched_tokens":1210,"snippet":1211,"value":1212},[67,68,181],"che mai, un impantanamento negli \u003Cmark>anni\u003C/mark> \u003Cmark>90\u003C/mark>, ma anche alcune grandi chicche di \u003Cmark>musica\u003C/mark> neomelodica, partenopea e panormitana. Tutto","Questa nuova puntata ‘a scuppuluni è tutta particolare! Oltre al ritorno di Tommi ai microfoni, saremo in compagnia di due grandi ospiti internazionali: il Signor Gaia e la Signorina Oskov.\r\nPiù tamarria che mai, un impantanamento negli \u003Cmark>anni\u003C/mark> \u003Cmark>90\u003C/mark>, ma anche alcune grandi chicche di \u003Cmark>musica\u003C/mark> neomelodica, partenopea e panormitana. Tutto questo mescolato insieme alle solite scuppulunate tra capo e collo!\r\nOcchio al timpuluni, buon ascolto!\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/a-Scuppuluni-Golden-Edition-15Febbraio2018.mp3\"][/audio]\r\n\r\nScaletta di ‘a Scuppuluni Golden Edition |15Febbraio2018 |\r\n|SIGLA| SPLACK PACK, 04 Shake That Ass Bitch, compilation “Booty Bass”, Pandisc, 1994\r\nKING COYA, Villa donde, “Cumbias de Villa Donde”, ZZK Records\r\nSEXY SUSHI, 06 Marin, “Cyril”, Label Maison, 2010\r\nSEXY SUSHI, 02 J’aime mon pays, “Vous en reprendrez bien une part?”, Vicious Circle, 2014\r\nPACO PIL, A mi me gustan las pastillas, “Energia positiva”, Max music, 1994\r\nPACO PIL, 02 Viva la Fiesta, “Energia positiva”, Max music, 1994\r\n|shtrazzamutanni| ENZO SAVASTANO, Una canzone indie\r\nCHARANJIT SINGH, 04 Raga todi, “Synthesizing: Ten ragas to a disco beat”, His Master’s Voice, 1983\r\nCHARANJIT SINGH, 08 Raga kalavati, “Synthesizing: Ten ragas to a disco beat”, His Master’s Voice, 1983\r\nANIMAL BODIES, 04 Venus Transit, “Kiss of the fang”, Sweating Tapes, 2011\r\nTELEX, 01 Moskow Discow, “Looking for Saint Tropez”, Vogue, 1979\r\nI AM A SPOONBENDER, 04 Replaced by toys, “Sender / Receiver”, Mint Records, 1998\r\nENZO SAVASTANO, Reggae Neomelodico\r\nTONY MARCIANO, Maledizione\r\nGIANNI CELESTE, Senza te so na vela stracciata, “Te credevo sincera”\r\nENZO DI DOMENICO, Missione droga\r\nROBERTO PREGADIO, 01 Iena Sequence, “Beat at Cinecittà vol.1”, Cripples Dick Hot Wax!, 1996\r\nRIZ ORTOLANI, 05 Tiffany Sequence M.8, “Beat at Cinecittà vol.1”, Cripples Dick Hot Wax!, 1996\r\nDJ NERVOSO, 01 Vuto, “DJ Nervoso”, Principe, 2016\r\nHALLELUJAH!, 03 Burka For Everyone, “hallelujah! + inutili - split 10'', aagoo + welcome in the shit , 2017\r\nHALLELUJAH!, 02 Small Tits, “hallelujah! + inutili - split 10'', aagoo + welcome in the shit , 2017\r\ne poi un altro po’ di \u003Cmark>musica\u003C/mark> a cadere!",[1214],{"field":73,"matched_tokens":1215,"snippet":1211,"value":1212},[67,68,181],1736172818711707600,{"best_field_score":1218,"best_field_weight":34,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":43,"score":1219,"tokens_matched":35,"typo_prefix_score":43},"3315704004608","1736172818711707761",6691,{"collection_name":217,"first_q":147,"per_page":148,"q":147},{"title":1223,"slug":1224},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",1226],{},["Set"],["ShallowReactive",1229],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fm6Sm9ffk9cBjJVOY-myA_Ys4gz22dUnEnx1J1OleymM":-1},true,"/search?query=musica+anni+90"]