","Francia in fiamme dopo la morte di Nahel // parte 2","post",1688781375,[61,62,63,64],"http://radioblackout.org/tag/banlieu/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/nahel/","http://radioblackout.org/tag/rivolte/",[29,15,18,20],{"post_content":67,"post_title":72,"tags":75},{"matched_tokens":68,"snippet":70,"value":71},[69],"Nahel","in seguito alla morte di \u003Cmark>Nahel\u003C/mark>, giovane della banlieu Parigina di","Dopo la pubblicazione della prima parte dello speciale dedicato alle rivolte in Francia in seguito alla morte di \u003Cmark>Nahel\u003C/mark>, giovane della banlieu Parigina di Nanterre, eccovi la seconda:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/speciale2a.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nNella seconda metà dello speciale, abbiamo chiesto a un compagno che vive a Parigi quali sono state le reazioni da parte del mondo politico, qual è stato il dispositivo poliziesco dispiegato dal Ministro dell'Interno Dermanin e qual è il peso della questione de-coloniale in queste rivolte:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/reazionipolitiche.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAnche a Marsiglia è dilagata la rabbia e ci sono stati scontri, espropri e incendi, che ci siamo fattx raccontare da chi ci abita:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/marsiglia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nNella diretta successiva abbiamo parlato con una compagna del legal team antirazzista della zona di Parigi, che ci ha raccontato della risposta repressiva dello Stato francese nei confronti delle persone che sono scese in strada, in larga misura giovani e giovanissimx, dal punto di vista giudiziario:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/legalteam.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIn ultimo, abbiamo sentito un compagno da Lione che ci ha raccontato i giorni di rivolta nella terza città più popolosa della Francia:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/lyon.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":73,"snippet":74,"value":74},[69],"Francia in fiamme dopo la morte di \u003Cmark>Nahel\u003C/mark> // parte 2",[76,78,80,83],{"matched_tokens":77,"snippet":29},[],{"matched_tokens":79,"snippet":15},[],{"matched_tokens":81,"snippet":82},[18],"\u003Cmark>nahel\u003C/mark>",{"matched_tokens":84,"snippet":20},[],[86,91,94],{"field":36,"indices":87,"matched_tokens":88,"snippets":90},[17],[89],[18],[82],{"field":92,"matched_tokens":93,"snippet":74,"value":74},"post_title",[69],{"field":95,"matched_tokens":96,"snippet":70,"value":71},"post_content",[69],578730123365712000,{"best_field_score":99,"best_field_weight":100,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":101,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":47},"1108091339008",13,"578730123365711979",{"document":103,"highlight":124,"highlights":149,"text_match":97,"text_match_info":159},{"cat_link":104,"category":105,"comment_count":47,"id":106,"is_sticky":47,"permalink":107,"post_author":50,"post_content":108,"post_date":109,"post_excerpt":53,"post_id":106,"post_modified":110,"post_thumbnail":111,"post_thumbnail_html":112,"post_title":113,"post_type":58,"sort_by_date":114,"tag_links":115,"tags":121},[44],[46],"83081","http://radioblackout.org/2023/07/francia-in-fiamme-dopo-la-morte-di-nahel-1/","Nanterre, banlieu parigina. La mattina del 27 giugno Nahel viene fermato dalla polizia mentre è alla guida di una macchina. “Ti sparo un proiettile in testa”, lo minaccia un agente, mentre punta l’arma verso il ragazzo. Poi spara, e lo uccide.\r\n\r\nInizialmente, la polizia ha invocato la legittima difesa dichiarando che la macchina del ragazzo correva in direzione degli agenti. Una versione smentita da un video che ha fatto il giro del web (link: https://www.youtube.com/watch?v=62QW5gHzIeQ) dimostrando che i poliziotti avevano mentito.\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSi è immediatamente mobilitato il consueto apparato repressivo: schieramento dei reparti antisommossa e il quartiere Picasso, il quartiere del giovane, in stadio d’assedio «preventivo».\r\n\r\nDalla notte stessa, la rabbia monta. La prima notte nelle banlieues di Parigi e nei giorni successivi arriva ad abbracciare le grandi città come Lione, Lille, Nizza, Tolosa, Marsiglia, oltre a tantissimi centri urbani di piccole e medie dimensioni.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMunicipi, stazioni di polizia, supermercati, tram, auto – soprattutto della polizia -, banche, uffici governativi e istituzionali di vario genere, scuole comprese, sono stati incendiati o attaccati in mezza Francia. Segnalato anche un tentato assalto al carcere di Fresnes, sud di Parigi, per fare evadare le persone rinchiuse; attaccato il posto di guardia del carcere da alcune decine di manifestanti, respinti a fatica solo dopo l’arrivo dei reparti di pronto intervento.\r\n\r\n\r\n\r\nAbbiamo deciso di fare uno speciale su quello che è accaduto e sta accadendo in Francia.\r\n\r\nQui il podcast della prima parte dello speciale:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/speciale1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nI primi due contributi sono stati quelli di Mournia, del Fronte delle madri e del Coordinamento dei Comitati per la difesa dei quartieri popolari, che ci parla della violenza poliziesca sistemica in Francia su giovani razzializzati, molto spesso neri o magrebini:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mournia_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mournia_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n(scaricabili qui e qui)\r\n\r\nAbbiamo poi chiesto a Mathieu Rigouste, sociologo e saggista francese originario della municipalità di Nanterre, che si occupa di capitalismo securitario, endocolonialismo e segregazione razziale, di fornirci una genealogia dei Comitè veritè et justice, analoga a quella relativa alla violenza poliziesca che emergeva da una sua intervista apparsa qualche giorno fa su Il Manifesto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/rigouste.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIn seguito, abbiamo chiesto a Fx, membro della Plateforme d'enquêtes militantes, di farci un racconto cronologico dell'ultima settimana a Parigi. Dalla chiacchierata con lui emergono anche alcuni elementi utili a inquadrare le rivolte scoppiate in seguito alla morte di Nahel:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/fx.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nL’intervento di Leopold Lambert si concentra su un asse geografico (la banlieue di Nanterre) e un asse temporale (la correlazione tra le rivolte del 2005 e quelle del 2023). Lambert è redattore della rivista The Funambulist, un progetto editoriale che si occupa di storia imperiale e lotte anticoloniali su scala globale. È altresì autore di un libro uscito in lingua francese che s’intitola “stato d’urgenza, una storia spaziale del continuum coloniale francese”. In questo libro, come nei suoi contributi audio, Lambert si occupa di mostrare la trasmissione storica dei sistemi giuridico-amministrativi razzisti e razzializzanti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/lambert.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nContributo di M’hamed da Nanterre. M’hamed fa parte del comitato di lotta contro i crimini razzisti a Nanterre e altrove. Il lavoro del suo collettivo consiste nel divulgare e far riconoscere i crimini coloniali. Fa altresì parte della coordinazione per l’anniversario della Marche pour l’égalité del 1983, di cui quest’anno ricorre il 40esimo anniversario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/mp3-mhomaed.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n(seguiranno i podcast del resto dello speciale)","5 Luglio 2023","2023-07-08 01:37:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/11564365-1688016930-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/11564365-1688016930-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/11564365-1688016930-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/11564365-1688016930-1024x683.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/11564365-1688016930-768x512.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/11564365-1688016930.jpg 1170w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Francia in fiamme dopo la morte di Nahel // parte 1",1688581369,[116,62,117,63,118,119,120,64],"http://radioblackout.org/tag/citta/","http://radioblackout.org/tag/incendi/","http://radioblackout.org/tag/parigi/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/riot/",[122,15,123,18,25,31,23,20],"città","incendi",{"post_content":125,"post_title":129,"tags":132},{"matched_tokens":126,"snippet":127,"value":128},[69],"La mattina del 27 giugno \u003Cmark>Nahel\u003C/mark> viene fermato dalla polizia mentre","Nanterre, banlieu parigina. La mattina del 27 giugno \u003Cmark>Nahel\u003C/mark> viene fermato dalla polizia mentre è alla guida di una macchina. “Ti sparo un proiettile in testa”, lo minaccia un agente, mentre punta l’arma verso il ragazzo. Poi spara, e lo uccide.\r\n\r\nInizialmente, la polizia ha invocato la legittima difesa dichiarando che la macchina del ragazzo correva in direzione degli agenti. Una versione smentita da un video che ha fatto il giro del web (link: https://www.youtube.com/watch?v=62QW5gHzIeQ) dimostrando che i poliziotti avevano mentito.\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSi è immediatamente mobilitato il consueto apparato repressivo: schieramento dei reparti antisommossa e il quartiere Picasso, il quartiere del giovane, in stadio d’assedio «preventivo».\r\n\r\nDalla notte stessa, la rabbia monta. La prima notte nelle banlieues di Parigi e nei giorni successivi arriva ad abbracciare le grandi città come Lione, Lille, Nizza, Tolosa, Marsiglia, oltre a tantissimi centri urbani di piccole e medie dimensioni.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMunicipi, stazioni di polizia, supermercati, tram, auto – soprattutto della polizia -, banche, uffici governativi e istituzionali di vario genere, scuole comprese, sono stati incendiati o attaccati in mezza Francia. Segnalato anche un tentato assalto al carcere di Fresnes, sud di Parigi, per fare evadare le persone rinchiuse; attaccato il posto di guardia del carcere da alcune decine di manifestanti, respinti a fatica solo dopo l’arrivo dei reparti di pronto intervento.\r\n\r\n\r\n\r\nAbbiamo deciso di fare uno speciale su quello che è accaduto e sta accadendo in Francia.\r\n\r\nQui il podcast della prima parte dello speciale:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/speciale1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nI primi due contributi sono stati quelli di Mournia, del Fronte delle madri e del Coordinamento dei Comitati per la difesa dei quartieri popolari, che ci parla della violenza poliziesca sistemica in Francia su giovani razzializzati, molto spesso neri o magrebini:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mournia_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mournia_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n(scaricabili qui e qui)\r\n\r\nAbbiamo poi chiesto a Mathieu Rigouste, sociologo e saggista francese originario della municipalità di Nanterre, che si occupa di capitalismo securitario, endocolonialismo e segregazione razziale, di fornirci una genealogia dei Comitè veritè et justice, analoga a quella relativa alla violenza poliziesca che emergeva da una sua intervista apparsa qualche giorno fa su Il Manifesto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/rigouste.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIn seguito, abbiamo chiesto a Fx, membro della Plateforme d'enquêtes militantes, di farci un racconto cronologico dell'ultima settimana a Parigi. Dalla chiacchierata con lui emergono anche alcuni elementi utili a inquadrare le rivolte scoppiate in seguito alla morte di \u003Cmark>Nahel\u003C/mark>:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/fx.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nL’intervento di Leopold Lambert si concentra su un asse geografico (la banlieue di Nanterre) e un asse temporale (la correlazione tra le rivolte del 2005 e quelle del 2023). Lambert è redattore della rivista The Funambulist, un progetto editoriale che si occupa di storia imperiale e lotte anticoloniali su scala globale. È altresì autore di un libro uscito in lingua francese che s’intitola “stato d’urgenza, una storia spaziale del continuum coloniale francese”. In questo libro, come nei suoi contributi audio, Lambert si occupa di mostrare la trasmissione storica dei sistemi giuridico-amministrativi razzisti e razzializzanti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/lambert.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nContributo di M’hamed da Nanterre. M’hamed fa parte del comitato di lotta contro i crimini razzisti a Nanterre e altrove. Il lavoro del suo collettivo consiste nel divulgare e far riconoscere i crimini coloniali. Fa altresì parte della coordinazione per l’anniversario della Marche pour l’égalité del 1983, di cui quest’anno ricorre il 40esimo anniversario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/mp3-mhomaed.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n(seguiranno i podcast del resto dello speciale)",{"matched_tokens":130,"snippet":131,"value":131},[69],"Francia in fiamme dopo la morte di \u003Cmark>Nahel\u003C/mark> // parte 1",[133,135,137,139,141,143,145,147],{"matched_tokens":134,"snippet":122},[],{"matched_tokens":136,"snippet":15},[],{"matched_tokens":138,"snippet":123},[],{"matched_tokens":140,"snippet":82},[18],{"matched_tokens":142,"snippet":25},[],{"matched_tokens":144,"snippet":31},[],{"matched_tokens":146,"snippet":23},[],{"matched_tokens":148,"snippet":20},[],[150,155,157],{"field":36,"indices":151,"matched_tokens":152,"snippets":154},[14],[153],[18],[82],{"field":92,"matched_tokens":156,"snippet":131,"value":131},[69],{"field":95,"matched_tokens":158,"snippet":127,"value":128},[69],{"best_field_score":99,"best_field_weight":100,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":101,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":47},{"document":161,"highlight":178,"highlights":186,"text_match":191,"text_match_info":192},{"cat_link":162,"category":163,"comment_count":47,"id":164,"is_sticky":47,"permalink":165,"post_author":50,"post_content":166,"post_date":167,"post_excerpt":53,"post_id":164,"post_modified":168,"post_thumbnail":169,"post_thumbnail_html":170,"post_title":171,"post_type":58,"sort_by_date":172,"tag_links":173,"tags":177},[44],[46],"90796","http://radioblackout.org/2024/07/marcia-per-nahel-un-anno-dopo-la-sua-uccisione-da-parte-della-polizia-francese/","Diverse centinaia di familiari, amici e solidali si sono riuniti sabato nel sobborgo parigino di Nanterre per ricordare Nahel Merzouk, 17 anni, ucciso a bruciapelo da un agente di polizia a un posto di blocco il 27 giugno 2023: un omicidio.\r\n\r\nInizialmente il poliziotto che ha sparato all'adolescente invoca la legittima difesa, ma il video dell’omicidio di Nahel lo inchioda: ha sparato immediatamente dopo avergli ordinato di fermarsi. La gente reagisce rapidamente nelle strade.\r\n\r\nA partire da quella prima notte, il 27 giugno, sono scoppiati violenti scontri nel quartiere di origine del ragazzo (Nanterre) e in altri sobborghi della banlieue parigina (Mantes-la-Jolie, Boulogne-Billancourt, Clichy-sous-Bois, Colombes, Asnières, Montfermeil) e in tutta la Francia ( Roubaix, Lilla, Bordeaux…). Il giorno seguente, nonostante i politici riconoscano il carattere efferato di questo omicidio e il governo e le frange moderate della sinistra facciano appelli alla pace, la rivolta si estende ad altre città (Neuilly sur Marne, Clamart, Wattrelos, Bagnolet, Montreuil, Saint Denis, Dammarie les Lys, Tolosa, Marsiglia…). Nel frattempo, la famiglia di Nahel ha istituito un “Comitato Verità e Giustizia” (“Comité Vérité et Justice”) con l’assistenza di Assa Traoré (il cui fratello è stato brutalmente ucciso dalla polizia nel 2016). La rabbia continua a incendiare le notti francesi per due settimane: municipi, stazioni di polizia, supermercati, tram, auto – soprattutto della polizia -, banche, uffici governativi e istituzionali di vario genere, scuole comprese, vengono incendiati o attaccati in quasi tutto il territorio francese.\r\n\r\nA un anno dalla morte di suo figlio, la mamma di Nahel ha indetto una marcia per ricordarlo e per continuare a chiedere giustizia. Abbiamo chiesto a una compagna che vive a Parigi di raccontarci com'è andata.\r\n\r\nAscolta o scarica il contributo audio.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio ogg=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/2024-07-01-14.21.29.ogg\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","1 Luglio 2024","2024-07-01 14:44:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/IMG_20240629_153858-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/IMG_20240629_153858-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/IMG_20240629_153858-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/IMG_20240629_153858-1024x768.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/IMG_20240629_153858-768x576.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/IMG_20240629_153858-1536x1152.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/IMG_20240629_153858-2048x1536.jpg 2048w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Marcia per Nahel un anno dopo la sua uccisione da parte della polizia francese",1719845089,[174,62,175,176],"http://radioblackout.org/tag/banlieue/","http://radioblackout.org/tag/scontri/","http://radioblackout.org/tag/violenza-poliziesca/",[33,15,27,35],{"post_content":179,"post_title":183},{"matched_tokens":180,"snippet":181,"value":182},[69],"parigino di Nanterre per ricordare \u003Cmark>Nahel\u003C/mark> Merzouk, 17 anni, ucciso a","Diverse centinaia di familiari, amici e solidali si sono riuniti sabato nel sobborgo parigino di Nanterre per ricordare \u003Cmark>Nahel\u003C/mark> Merzouk, 17 anni, ucciso a bruciapelo da un agente di polizia a un posto di blocco il 27 giugno 2023: un omicidio.\r\n\r\nInizialmente il poliziotto che ha sparato all'adolescente invoca la legittima difesa, ma il video dell’omicidio di \u003Cmark>Nahel\u003C/mark> lo inchioda: ha sparato immediatamente dopo avergli ordinato di fermarsi. La gente reagisce rapidamente nelle strade.\r\n\r\nA partire da quella prima notte, il 27 giugno, sono scoppiati violenti scontri nel quartiere di origine del ragazzo (Nanterre) e in altri sobborghi della banlieue parigina (Mantes-la-Jolie, Boulogne-Billancourt, Clichy-sous-Bois, Colombes, Asnières, Montfermeil) e in tutta la Francia ( Roubaix, Lilla, Bordeaux…). Il giorno seguente, nonostante i politici riconoscano il carattere efferato di questo omicidio e il governo e le frange moderate della sinistra facciano appelli alla pace, la rivolta si estende ad altre città (Neuilly sur Marne, Clamart, Wattrelos, Bagnolet, Montreuil, Saint Denis, Dammarie les Lys, Tolosa, Marsiglia…). Nel frattempo, la famiglia di \u003Cmark>Nahel\u003C/mark> ha istituito un “Comitato Verità e Giustizia” (“Comité Vérité et Justice”) con l’assistenza di Assa Traoré (il cui fratello è stato brutalmente ucciso dalla polizia nel 2016). La rabbia continua a incendiare le notti francesi per due settimane: municipi, stazioni di polizia, supermercati, tram, auto – soprattutto della polizia -, banche, uffici governativi e istituzionali di vario genere, scuole comprese, vengono incendiati o attaccati in quasi tutto il territorio francese.\r\n\r\nA un anno dalla morte di suo figlio, la mamma di \u003Cmark>Nahel\u003C/mark> ha indetto una marcia per ricordarlo e per continuare a chiedere giustizia. Abbiamo chiesto a una compagna che vive a Parigi di raccontarci com'è andata.\r\n\r\nAscolta o scarica il contributo audio.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio ogg=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/2024-07-01-14.21.29.ogg\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":184,"snippet":185,"value":185},[69],"Marcia per \u003Cmark>Nahel\u003C/mark> un anno dopo la sua uccisione da parte della polizia francese",[187,189],{"field":92,"matched_tokens":188,"snippet":185,"value":185},[69],{"field":95,"matched_tokens":190,"snippet":181,"value":182},[69],578730123365187700,{"best_field_score":193,"best_field_weight":194,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":195,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":47},"1108091338752",15,"578730123365187706",6646,{"collection_name":58,"first_q":18,"per_page":198,"q":18},6,{"facet_counts":200,"found":223,"hits":224,"out_of":359,"page":22,"request_params":360,"search_cutoff":37,"search_time_ms":17},[201,211],{"counts":202,"field_name":209,"sampled":37,"stats":210},[203,205,207],{"count":17,"highlighted":204,"value":204},"black in",{"count":22,"highlighted":206,"value":206},"anarres",{"count":22,"highlighted":208,"value":208},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":212,"field_name":36,"sampled":37,"stats":222},[213,214,216,217,218,220],{"count":17,"highlighted":18,"value":18},{"count":22,"highlighted":215,"value":215},"riots",{"count":22,"highlighted":15,"value":15},{"count":22,"highlighted":31,"value":31},{"count":22,"highlighted":219,"value":219},"repressione",{"count":22,"highlighted":221,"value":221},"profilazione razziale",{"total_values":198},4,[225,271,309,335],{"document":226,"highlight":242,"highlights":259,"text_match":97,"text_match_info":270},{"comment_count":47,"id":227,"is_sticky":47,"permalink":228,"podcastfilter":229,"post_author":230,"post_content":231,"post_date":232,"post_excerpt":53,"post_id":227,"post_modified":233,"post_thumbnail":234,"post_title":235,"post_type":236,"sort_by_date":237,"tag_links":238,"tags":241},"83172","http://radioblackout.org/podcast/nahel-riots-repressione-armi-non-letali-controllo-sociale/",[208],"bellocome","Estratti dalla puntata del 10 luglio 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nIn diretta con un compagno da Marsiglia cerchiamo di approfondire alcuni aspetti che hanno caratterizzato le rivolte successive all’omicidio di Nahel, con un focus specifico sull’approccio e le tecniche repressive messe in atto.\r\n\r\nNella prima parte: riflessioni sulla cornice composta da economia di guerra e tagli al welfare; gestione ordine pubblico tra Gilets Jaunes > Saint Soline > Nahel Riots; relazione tra social media > territorio > rivolte\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/BCUPCB_Larry-francia-riots1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nNella seconda parte: percezione delle rivolte da parte della popolazione; armi “less than lethal” e conseguenze; incriminazione di manifestanti e inchieste su operato forze dell’ordine; interventi disciplinanti e minacce verso famiglie manifestanti\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/BCUPCB_Larry-francia-riots2.mp3\"][/audio]","11 Luglio 2023","2023-07-11 12:35:35","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/bcupcb_nahelriots-200x110.png","Nahel Riots: repressione - armi \"non letali\" - controllo sociale","podcast",1689078935,[62,63,239,240],"http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/riots/",[15,18,219,215],{"post_content":243,"post_title":247,"tags":250},{"matched_tokens":244,"snippet":245,"value":246},[69],"le rivolte successive all’omicidio di \u003Cmark>Nahel\u003C/mark>, con un focus specifico sull’approccio","Estratti dalla puntata del 10 luglio 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nIn diretta con un compagno da Marsiglia cerchiamo di approfondire alcuni aspetti che hanno caratterizzato le rivolte successive all’omicidio di \u003Cmark>Nahel\u003C/mark>, con un focus specifico sull’approccio e le tecniche repressive messe in atto.\r\n\r\nNella prima parte: riflessioni sulla cornice composta da economia di guerra e tagli al welfare; gestione ordine pubblico tra Gilets Jaunes > Saint Soline > \u003Cmark>Nahel\u003C/mark> Riots; relazione tra social media > territorio > rivolte\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/BCUPCB_Larry-francia-riots1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nNella seconda parte: percezione delle rivolte da parte della popolazione; armi “less than lethal” e conseguenze; incriminazione di manifestanti e inchieste su operato forze dell’ordine; interventi disciplinanti e minacce verso famiglie manifestanti\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/BCUPCB_Larry-francia-riots2.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":248,"snippet":249,"value":249},[69],"\u003Cmark>Nahel\u003C/mark> Riots: repressione - armi \"non letali\" - controllo sociale",[251,253,255,257],{"matched_tokens":252,"snippet":15,"value":15},[],{"matched_tokens":254,"snippet":82,"value":82},[18],{"matched_tokens":256,"snippet":219,"value":219},[],{"matched_tokens":258,"snippet":215,"value":215},[],[260,266,268],{"field":36,"indices":261,"matched_tokens":262,"snippets":264,"values":265},[22],[263],[18],[82],[82],{"field":92,"matched_tokens":267,"snippet":249,"value":249},[69],{"field":95,"matched_tokens":269,"snippet":245,"value":246},[69],{"best_field_score":99,"best_field_weight":100,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":101,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":47},{"document":272,"highlight":286,"highlights":298,"text_match":97,"text_match_info":307},{"comment_count":47,"id":273,"is_sticky":47,"permalink":274,"podcastfilter":275,"post_author":276,"post_content":277,"post_date":278,"post_excerpt":53,"post_id":273,"post_modified":279,"post_thumbnail":280,"post_title":281,"post_type":236,"sort_by_date":282,"tag_links":283,"tags":285},"92920","http://radioblackout.org/podcast/profilazione-razziale/",[204],"ujamaa"," \r\n\r\nVi è mai capitato di passare vicino alla polizia e pensare \"Adesso sicuramente mi chiedono i documenti\"? Oppure quando siete sui mezzi pubblici e vedete i controllori affannarsi a correre dritti verso di voi anche se state dall'altra parte del pullman?\r\n\r\nIl racial profiling (profilazione razziale) è una pratica discriminatoria in cui le forze dell’ordine o altre istituzioni basano decisioni di sorveglianza, fermo, o indagine principalmente su caratteristiche razziali, etniche o culturali di una persona, piuttosto che su comportamenti concreti o prove oggettive. Questo approccio colpisce esclusivamente le persone razzializzate, che si vedono spesso fermati da forze dell'ordine e militari con il pretesto del controllo dei documenti. Oggi ne parliamo insieme a due avvocate dell'ASGI per evidenziare come la profilazione razziale condizioni pesantemente la vita delle persone razzializzate e ne limiti i diritti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/black-racial-profiling.mp3\"][/audio]\r\n\r\nNella seconda parte della puntata continuiamo a esplorare la profilazione razziale e una delle sue conseguenze più dirette: la morte del giovane Nahel, che un anno fa è stato brutalmente freddato a un posto di blocco dalla polizia, scatenando diverse settimana di rivolte nelle città di tutta la Francia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/anniversario-Nahel.mp3\"][/audio]","23 Ottobre 2024","2024-10-23 20:14:34","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Racial-Profiling-Pic-1-200x110.png","Profilazione razziale",1729713907,[63,284,119],"http://radioblackout.org/tag/profilazione-razziale/",[18,221,31],{"post_content":287,"tags":291},{"matched_tokens":288,"snippet":289,"value":290},[69],"dirette: la morte del giovane \u003Cmark>Nahel\u003C/mark>, che un anno fa è"," \r\n\r\nVi è mai capitato di passare vicino alla polizia e pensare \"Adesso sicuramente mi chiedono i documenti\"? Oppure quando siete sui mezzi pubblici e vedete i controllori affannarsi a correre dritti verso di voi anche se state dall'altra parte del pullman?\r\n\r\nIl racial profiling (profilazione razziale) è una pratica discriminatoria in cui le forze dell’ordine o altre istituzioni basano decisioni di sorveglianza, fermo, o indagine principalmente su caratteristiche razziali, etniche o culturali di una persona, piuttosto che su comportamenti concreti o prove oggettive. Questo approccio colpisce esclusivamente le persone razzializzate, che si vedono spesso fermati da forze dell'ordine e militari con il pretesto del controllo dei documenti. Oggi ne parliamo insieme a due avvocate dell'ASGI per evidenziare come la profilazione razziale condizioni pesantemente la vita delle persone razzializzate e ne limiti i diritti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/black-racial-profiling.mp3\"][/audio]\r\n\r\nNella seconda parte della puntata continuiamo a esplorare la profilazione razziale e una delle sue conseguenze più dirette: la morte del giovane \u003Cmark>Nahel\u003C/mark>, che un anno fa è stato brutalmente freddato a un posto di blocco dalla polizia, scatenando diverse settimana di rivolte nelle città di tutta la Francia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/anniversario-Nahel.mp3\"][/audio]",[292,294,296],{"matched_tokens":293,"snippet":82,"value":82},[18],{"matched_tokens":295,"snippet":221,"value":221},[],{"matched_tokens":297,"snippet":31,"value":31},[],[299,305],{"field":36,"indices":300,"matched_tokens":301,"snippets":303,"values":304},[47],[302],[18],[82],[82],{"field":95,"matched_tokens":306,"snippet":289,"value":290},[69],{"best_field_score":99,"best_field_weight":100,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":308,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":47},"578730123365711978",{"document":310,"highlight":321,"highlights":329,"text_match":191,"text_match_info":334},{"comment_count":47,"id":311,"is_sticky":47,"permalink":312,"podcastfilter":313,"post_author":276,"post_content":314,"post_date":52,"post_excerpt":53,"post_id":311,"post_modified":315,"post_thumbnail":316,"post_title":317,"post_type":236,"sort_by_date":318,"tag_links":319,"tags":320},"83155","http://radioblackout.org/podcast/giustizia-per-nahel-colonialita-police-violence-razzismo-strutturale-tra-francia-e-italia/",[204],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/2023_07_03-Giustizia-per-Nahel.mp3\"][/audio]\r\n\r\nCome comincia la storia delle violenze sulle persone algerine ? \r\nUna storia che parla delle migrazioni, della guerra d'indipendenza, del colonialismo e di come il razzismo post-guerra si sia articolato in Francia a partire dagli anni 60. \r\n\r\nIn questa puntata parleremo dell'uccisione del giovane Nahel il 27 giugno 2023, dell'attuali proteste in Francia, e dei collegamenti con la violenza razzista da noi, in Italia, ricostruendo la storicità della violenza contro le persone razzializzate del periodo coloniale ad oggi.","2023-07-08 18:01:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Nahel-200x110.jpeg","Giustizia per Nahel: colonialità, police violence, razzismo strutturale tra Francia e Italia",1688839264,[],[],{"post_content":322,"post_title":326},{"matched_tokens":323,"snippet":324,"value":325},[69],"puntata parleremo dell'uccisione del giovane \u003Cmark>Nahel\u003C/mark> il 27 giugno 2023, dell'attuali","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/2023_07_03-Giustizia-per-Nahel.mp3\"][/audio]\r\n\r\nCome comincia la storia delle violenze sulle persone algerine ? \r\nUna storia che parla delle migrazioni, della guerra d'indipendenza, del colonialismo e di come il razzismo post-guerra si sia articolato in Francia a partire dagli anni 60. \r\n\r\nIn questa puntata parleremo dell'uccisione del giovane \u003Cmark>Nahel\u003C/mark> il 27 giugno 2023, dell'attuali proteste in Francia, e dei collegamenti con la violenza razzista da noi, in Italia, ricostruendo la storicità della violenza contro le persone razzializzate del periodo coloniale ad oggi.",{"matched_tokens":327,"snippet":328,"value":328},[69],"Giustizia per \u003Cmark>Nahel\u003C/mark>: colonialità, police violence, razzismo strutturale tra Francia e Italia",[330,332],{"field":92,"matched_tokens":331,"snippet":328,"value":328},[69],{"field":95,"matched_tokens":333,"snippet":324,"value":325},[69],{"best_field_score":193,"best_field_weight":194,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":195,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":47},{"document":336,"highlight":348,"highlights":353,"text_match":191,"text_match_info":356},{"comment_count":47,"id":337,"is_sticky":47,"permalink":338,"podcastfilter":339,"post_author":206,"post_content":340,"post_date":341,"post_excerpt":53,"post_id":337,"post_modified":342,"post_thumbnail":343,"post_title":344,"post_type":236,"sort_by_date":345,"tag_links":346,"tags":347},"83236","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-7-luglio-cpr-di-torino-la-rivolta-delle-periferie-in-francia-spesa-di-guerra-balkan-anerchist-bookfair/",[206],"ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/2023-07-07-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nCorteo e assemblea contro i CPR a Torino\r\nForse è la prima volta. La prima volta che una manifestazione contro le prigioni per migranti si svolge in centro. In questi ultimi 24 anni, quando, nel giugno del 1999, venne aperto il CPT in corso Brunelleschi, cortei e presidi hanno avuto come fulcro questo carcere dove i reclusi arrivano senza essere passati da un tribunale. È la prigione amministrativa, pensata come anticamera della deportazione per chi, secondo le leggi italiane, non ha le carte in regola per vivere nel nostro paese.\r\nQuesta prima volta ha una buona ragione. Dai primi giorni di marzo quello che oggi si chiama CPR è chiuso, perché distrutto dalle rivolte di febbraio.\r\nMa il governo è deciso a riaprirlo al più presto.\r\nCronaca e riflessioni\r\n\r\nBalkan Anarchist Bookfair.\r\nÈ cominciata ieri la 20esima edizione della Fiera anarchica Balkanica del libro.\r\nUn’occasione importante di incontro per gli anarchici e i libertari attivi in quest’area in cui l’anarchismo è in costante crescita.\r\nNe abbiamo parlato con Dario da Lubiana\r\n\r\nSpesa di guerra in Europa.\r\nDall’inizio della guerra in Ucraina, la spesa bellica europea ha avuto una fortissima impennata.\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo\r\n\r\nFrancia. La rivolta delle periferie che ha messo in difficoltà Macron\r\nAd una settimana dall’uccisione di Nahel, il diciassettenne freddato da un poliziotto durante un controllo stradale, le rivolte si sono attenuate, ma forte è l’attesa per quello che avverrà questa sera a Marsiglia, per la “marcia bianca” indetta dalla famiglia di Mohamed, un uomo ucciso dalla polizia con una flash ball mentre filmava i violenti scontri in città\r\nCe ne ha parlato Stefano Capello\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\n19, 20, 21, 22, 23 luglio\r\nIncontro Internazionale Anarchico a Saint Imier\r\na 150 (più 1) dalla nascita dell’internazionale antiautoritaria\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","18 Luglio 2023","2023-07-18 10:48:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/bab-200x110.jpg","Anarres del 7 luglio. CPR di Torino. La rivolta delle periferie in Francia. Spesa di guerra. Balkan Anerchist Bookfair...",1689677292,[],[],{"post_content":349},{"matched_tokens":350,"snippet":351,"value":352},[69],"Ad una settimana dall’uccisione di \u003Cmark>Nahel\u003C/mark>, il diciassettenne freddato da un","ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/2023-07-07-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nCorteo e assemblea contro i CPR a Torino\r\nForse è la prima volta. La prima volta che una manifestazione contro le prigioni per migranti si svolge in centro. In questi ultimi 24 anni, quando, nel giugno del 1999, venne aperto il CPT in corso Brunelleschi, cortei e presidi hanno avuto come fulcro questo carcere dove i reclusi arrivano senza essere passati da un tribunale. È la prigione amministrativa, pensata come anticamera della deportazione per chi, secondo le leggi italiane, non ha le carte in regola per vivere nel nostro paese.\r\nQuesta prima volta ha una buona ragione. Dai primi giorni di marzo quello che oggi si chiama CPR è chiuso, perché distrutto dalle rivolte di febbraio.\r\nMa il governo è deciso a riaprirlo al più presto.\r\nCronaca e riflessioni\r\n\r\nBalkan Anarchist Bookfair.\r\nÈ cominciata ieri la 20esima edizione della Fiera anarchica Balkanica del libro.\r\nUn’occasione importante di incontro per gli anarchici e i libertari attivi in quest’area in cui l’anarchismo è in costante crescita.\r\nNe abbiamo parlato con Dario da Lubiana\r\n\r\nSpesa di guerra in Europa.\r\nDall’inizio della guerra in Ucraina, la spesa bellica europea ha avuto una fortissima impennata.\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo\r\n\r\nFrancia. La rivolta delle periferie che ha messo in difficoltà Macron\r\nAd una settimana dall’uccisione di \u003Cmark>Nahel\u003C/mark>, il diciassettenne freddato da un poliziotto durante un controllo stradale, le rivolte si sono attenuate, ma forte è l’attesa per quello che avverrà questa sera a Marsiglia, per la “marcia bianca” indetta dalla famiglia di Mohamed, un uomo ucciso dalla polizia con una flash ball mentre filmava i violenti scontri in città\r\nCe ne ha parlato Stefano Capello\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\n19, 20, 21, 22, 23 luglio\r\nIncontro Internazionale Anarchico a Saint Imier\r\na 150 (più 1) dalla nascita dell’internazionale antiautoritaria\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[354],{"field":95,"matched_tokens":355,"snippet":351,"value":352},[69],{"best_field_score":193,"best_field_weight":357,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":47,"score":358,"tokens_matched":22,"typo_prefix_score":47},14,"578730123365187697",6637,{"collection_name":236,"first_q":18,"per_page":198,"q":18},["Reactive",362],{},["Set"],["ShallowReactive",365],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fzR2qtTc7uvQEwuwV5wrBf1Izece-aqyB6_0qrksuAgo":-1},true,"/search?query=nahel"]