","Nikos Romanos ha vinto! La Grecia verso le elezioni","post",1418235820,[57,58,59,60,61,62,63,64,65],"http://radioblackout.org/tag/alexis-grigoropulos/","http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/elezioni-anticipate/","http://radioblackout.org/tag/grecia/","http://radioblackout.org/tag/nea-democratia/","http://radioblackout.org/tag/nikos-romanos/","http://radioblackout.org/tag/pasok/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-della-fame/","http://radioblackout.org/tag/siryza/",[31,21,29,19,25,23,15,27,17],{"post_content":68,"post_title":74,"tags":77},{"matched_tokens":69,"snippet":72,"value":73},[70,71],"Nikos","Romanos","In seguito a questa decisione, \u003Cmark>Nikos\u003C/mark> \u003Cmark>Romanos\u003C/mark>, in sciopero della fame da","Nella tarda mattinata del 10 dicembre il parlamento greco ha approvato la proposta di consentire ai detenuti di frequentare l'università con il braccialetto elettronico.\r\nIn seguito a questa decisione, \u003Cmark>Nikos\u003C/mark> \u003Cmark>Romanos\u003C/mark>, in sciopero della fame da trenta giorni, ha deciso di interrompere la lotta e riprendere ad alimentarsi.\r\nNonostante le limitazioni imposte, oltre al braccialetto la frequenza di un terzo delle lezioni in teleconferenza, si tratta di un chiaro cedimento dello Stato greco di fronte alla deteminazione di \u003Cmark>Nikos\u003C/mark>.\r\nLa decisione dell'anarchico di cessare anche di bere, rischiava seriamente di far preciptare una situazione già grave. La vita di \u003Cmark>Nikos\u003C/mark> era ormai appesa ad un filo molto esile.\r\n\r\n\u003Cmark>Nikos\u003C/mark>, in galera per una rapina, era stato torturato al momento dell'arresto ma aveva fieramente rifiutato di denunciare i poliziotti responsabili del pestaggio. Le foto dei volti tumefatti di \u003Cmark>Nikos\u003C/mark> e degli altri compagni incatenati avevano fatto il giro del mondo.\r\n\r\nMa la sua storia comincia prima.\r\nEra il 6 dicembre del 2008. \u003Cmark>Nikos\u003C/mark> è nella piazzetta di Exarchia con il suo migliore amico, Alexis. Sono entrambi anarchici ed hanno appena 15 anni. Un poliziotto scambia qualche insulto con il gruppo dei ragazzini, poi estrae la pistola e ammazza Alexis.\r\nLa morte di Alexis scatena la rivolta per le strade di Atene e in tutta la Grecia.\r\n\r\nSei anni dopo, nel sesto anniversario dell'omicidio, un corteo di trentamila persone attraversa la città. Scontri con la poliza si accendono in più punti, circa duecento persone vengono arrestate. Per venti è stato convalidato l'arresto, per gli altri la decisione è attesa per domani.\r\nNon si è trattato solo di una commemorazione, ma dell'appoggio concreto alla lotta di \u003Cmark>Nikos\u003C/mark> \u003Cmark>Romanos\u003C/mark>, in sciopero della fame per ottenere di frequentare l'università.\r\nDa giorni diversi municipi, sedi sindacali, e università erano occupate in appoggio alla sua lotta.\r\nUna situazione esplosiva che rischiava di deflagrare ulteriormente. Di qui il passo indietro dello Stato.\r\n\r\nNella diretta fatta in mattinata prima della notizia della resa dello Stato greco, Gheorgos, un compagno del gruppo dei comunisti libertari di Atene, aveva tracciato un quadro a tinte fosche. Ieri il tribunale aveva respinto il ricorso presentato dall'avvocato di \u003Cmark>Nikos\u003C/mark> \u003Cmark>Romanos\u003C/mark>, riducendo a lumicino le speranze per la vita dell'anarchico.\r\n\r\nNelle stesse ore Antonis Samaras decideva di anticipare l'elezione del presidente della Repubblica, pur sapendo di non avere la maggioranza necessaria a far eleggere un nuovo capo dello Stato. In Grecia questo comporta lo scioglimento anticipato del parlamento e l'indizione di elezioni anticipate. La prima conseguenza è stato il clamoroso tonfo della Borsa di Atene che ha perso 12,78 punti percentuali. Il segno tutto politico dello scarso gradimento degli ambienti finanziari.\r\nIl cartello delle sinistre guidato da Alexis Tsipras è in pole position nei sondaggi e mette in agitazione il sistema finanziario. Nel programma di Siryza la dismissione di tutti gli accordi con la Trojka (UE, BCE, FMI). Sarebbe un'inversione di rotta rispetto alle poltiche di lacrime e sangue imposte dal governo Samaras. Si vedrà quali saranno le scelte concrete di un partito che, crescendo ed inglobando settori del Pasok, si è sensibilmente spostato al centro. D'altra parte la mossa delle elezioni anticipate giocata da Samaras, potrebbe essere l'estremo tentativo di recuperare consensi, facendo leva sul timore del default.\r\n\r\nAscolta la diretta con Gheorgos:\r\n\r\n2014 12 10 georgos atene",{"matched_tokens":75,"snippet":76,"value":76},[70,71],"\u003Cmark>Nikos\u003C/mark> \u003Cmark>Romanos\u003C/mark> ha vinto! La Grecia verso le elezioni",[78,80,82,84,86,88,93,95,97],{"matched_tokens":79,"snippet":31},[],{"matched_tokens":81,"snippet":21},[],{"matched_tokens":83,"snippet":29},[],{"matched_tokens":85,"snippet":19},[],{"matched_tokens":87,"snippet":25},[],{"matched_tokens":89,"snippet":92},[90,91],"nikos","romanos","\u003Cmark>nikos\u003C/mark> \u003Cmark>romanos\u003C/mark>",{"matched_tokens":94,"snippet":15},[],{"matched_tokens":96,"snippet":27},[],{"matched_tokens":98,"snippet":17},[],[100,106,109],{"field":32,"indices":101,"matched_tokens":103,"snippets":105},[102],5,[104],[90,91],[92],{"field":107,"matched_tokens":108,"snippet":76,"value":76},"post_title",[70,71],{"field":110,"matched_tokens":111,"snippet":72,"value":73},"post_content",[70,71],1157451471441625000,{"best_field_score":114,"best_field_weight":115,"fields_matched":116,"num_tokens_dropped":43,"score":117,"tokens_matched":118,"typo_prefix_score":43},"2211897868544",13,3,"1157451471441625195",2,6646,{"collection_name":54,"first_q":23,"per_page":121,"q":23},6,{"facet_counts":123,"found":14,"hits":146,"out_of":202,"page":14,"request_params":203,"search_cutoff":33,"search_time_ms":116},[124,130],{"counts":125,"field_name":128,"sampled":33,"stats":129},[126],{"count":14,"highlighted":127,"value":127},"anarres","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":131,"field_name":32,"sampled":33,"stats":144},[132,134,135,137,139,141,142],{"count":14,"highlighted":133,"value":133},"atene",{"count":14,"highlighted":23,"value":23},{"count":14,"highlighted":136,"value":136},"6 dicembre 2014",{"count":14,"highlighted":138,"value":138},"6 dicembre 2008",{"count":14,"highlighted":140,"value":140},"omicidio di stato",{"count":14,"highlighted":27,"value":27},{"count":14,"highlighted":143,"value":143},"alexis grigoropoulos",{"total_values":145},7,[147],{"document":148,"highlight":166,"highlights":189,"text_match":112,"text_match_info":201},{"comment_count":43,"id":149,"is_sticky":43,"permalink":150,"podcastfilter":151,"post_author":127,"post_content":152,"post_date":153,"post_excerpt":49,"post_id":149,"post_modified":154,"post_thumbnail":155,"post_title":156,"post_type":157,"sort_by_date":158,"tag_links":159,"tags":165},"26736","http://radioblackout.org/podcast/alexis-e-nikos-la-criminalita-del-potere/",[127],"Era il 6 dicembre del 2008. Nel quartiere di Exarchia ad Atene un paio di poliziotti insultano un gruppo di ragazzini. Alla loro risposta uno di loro, Korkoneas, estrae la pistola e spara due volte, uccidendo Alexis Grigoropoulos. Alexis aveva 15 anni ed era anarchico. Quel giorno con Alexis c'era Nikos Romanos, il suo migliore amico. Si erano conosciuti sui banchi di scuola, insieme erano diventati anarchici. Nikos cercò inutilmente di rianimare Alexis. In tribunale non ci va, ma al giudice inquirente dice chiaro che il suo amico è stato giustiziato a sangue freddo.\r\nAi suoi funerali porterà in spalla la bara di Alexis.\r\nLa morte del giovane anarchico scatenò una rivolta che scosse il paese. Le immagini dell'albero di Natale in fiamme nella centralissima piazza Sintagma, divennero l'emblema di quel dicembre.\r\n\r\nCinque anni più tardi Nikos Romanos e altri tre anarchici vengono arrestati con l’accusa di aver preso parte a due rapine a Velvendòs, in Macedonia.\r\nSono tutti pestati a sangue. I loro volti pesti e sanguinanti fanno il giro del mondo. La polizia, per nascondere la ferocia del pestaggio, trucca le foto. Nikos rifiuta di denunciare i suoi aguzzini. Le immagini lo mostrano incatenato, strattonato, col volto gonfio e tumefatto per le botte ricevute, scortato da decine di agenti di polizia che a testa alta grida “ Viva l’Anarchia bastardi! ”. Tramite il suo avvocato rilascia la seguente dichiarazione: “Le mie motivazioni sono politiche. Mi ritengo prigioniero di guerra. Non mi considero una vittima. Non sporgerò denuncia nei confronti dei poliziotti che mi hanno picchiato. Vorrei che i maltrattamenti che ho subito sensibilizzassero l’opinione pubblica.\"\r\nViene accusato di terrorismo ma persino il PM riconosce Peponis riconosce che l'accusa non regge e dichiara \".E’ la prima volta che assisto a una rapina in cui si liberano gli ostaggi, con fiato della polizia sul collo. Malgrado avessero a loro disposizione armi in abbondanza non hanno sparato ai poliziotti che li inseguivano nè hanno usato l’ostaggio come scudo per darsi alla fuga….” Per poi concludere “Per me non esistono elementi per suffragare l’accusa di formazione e appartenenza ad organizzazione terroristica”.\r\nIn galera Nikos studia e riesce a superare i difficili esami di ammissione all'università. In primavera Nikos supera brillantemente gli esami e viene ammesso alla facoltà di Amministrazione delle Aziende Sanitarie di Atene.\r\nIl presidente della Repubblica e il ministro della giustizia lo invitano per complimentarsi e gli offrono un premio di 500 euro. Nikos rifiuta sia l'incontro sia i soldi.\r\n\r\nLa vendetta dello Stato non si fa attendere. L'amministrazione penitenziaria cambia le regole e gli vieta di uscire dal carcere per frequentare l'università.\r\nNikos decide di iniziare uno sciopero della fame di protesta. Dopo tre settimane viene ricoverato in ospedale circondato da decine di poliziotti in armi. Quando le sue condizioni peggiorano il ministero impone ai medici di praticargli l'alimentazione forzata. I medici stracciano l'ordine.\r\n\r\nIn tutta la Grecia ci sono manifestazioni in solidarietà a Nikos. Martedì ad Atene diecimila persone attraversano il centro e si scontrano duramente con la polizia. Il bilancio è di numerosi feriti e 14 arresti. Edifici pubblici ed università vengono occupate sia nella Grecia continentale sia a Creta.\r\n\r\nIl governo è in difficoltà, teme che la rivolta dilaghi come nel 2008 quando il migliore amico di Nikos venne freddato da un poliziotto.\r\n\r\nNikos è deciso a non mollare. Per una boccata di libertà è disposto a morire.\r\n\r\nLa storia di Alexis e di Nikos è l'emblema della criminalità dello Stato. Di tutti gli Stati.\r\n\r\n\r\nAnarres ne ha discusso con Gheorgos, compagno del gruppo dei comunisti libertari di Atene.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2014 12 05 gheorgos","9 Dicembre 2014","2018-10-17 22:59:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/12/romanos1-200x110.jpg","Alexis e Nikos. La criminalità del potere","podcast",1418149719,[160,161,162,163,62,164,64],"http://radioblackout.org/tag/6-dicembre-2008/","http://radioblackout.org/tag/6-dicembre-2014/","http://radioblackout.org/tag/alexis-grigoropoulos/","http://radioblackout.org/tag/atene/","http://radioblackout.org/tag/omicidio-di-stato/",[138,136,143,133,23,140,27],{"post_content":167,"post_title":171,"tags":174},{"matched_tokens":168,"snippet":169,"value":170},[70,71],"Quel giorno con Alexis c'era \u003Cmark>Nikos\u003C/mark> \u003Cmark>Romanos\u003C/mark>, il suo migliore amico. Si","Era il 6 dicembre del 2008. Nel quartiere di Exarchia ad Atene un paio di poliziotti insultano un gruppo di ragazzini. Alla loro risposta uno di loro, Korkoneas, estrae la pistola e spara due volte, uccidendo Alexis Grigoropoulos. Alexis aveva 15 anni ed era anarchico. Quel giorno con Alexis c'era \u003Cmark>Nikos\u003C/mark> \u003Cmark>Romanos\u003C/mark>, il suo migliore amico. Si erano conosciuti sui banchi di scuola, insieme erano diventati anarchici. \u003Cmark>Nikos\u003C/mark> cercò inutilmente di rianimare Alexis. In tribunale non ci va, ma al giudice inquirente dice chiaro che il suo amico è stato giustiziato a sangue freddo.\r\nAi suoi funerali porterà in spalla la bara di Alexis.\r\nLa morte del giovane anarchico scatenò una rivolta che scosse il paese. Le immagini dell'albero di Natale in fiamme nella centralissima piazza Sintagma, divennero l'emblema di quel dicembre.\r\n\r\nCinque anni più tardi \u003Cmark>Nikos\u003C/mark> \u003Cmark>Romanos\u003C/mark> e altri tre anarchici vengono arrestati con l’accusa di aver preso parte a due rapine a Velvendòs, in Macedonia.\r\nSono tutti pestati a sangue. I loro volti pesti e sanguinanti fanno il giro del mondo. La polizia, per nascondere la ferocia del pestaggio, trucca le foto. \u003Cmark>Nikos\u003C/mark> rifiuta di denunciare i suoi aguzzini. Le immagini lo mostrano incatenato, strattonato, col volto gonfio e tumefatto per le botte ricevute, scortato da decine di agenti di polizia che a testa alta grida “ Viva l’Anarchia bastardi! ”. Tramite il suo avvocato rilascia la seguente dichiarazione: “Le mie motivazioni sono politiche. Mi ritengo prigioniero di guerra. Non mi considero una vittima. Non sporgerò denuncia nei confronti dei poliziotti che mi hanno picchiato. Vorrei che i maltrattamenti che ho subito sensibilizzassero l’opinione pubblica.\"\r\nViene accusato di terrorismo ma persino il PM riconosce Peponis riconosce che l'accusa non regge e dichiara \".E’ la prima volta che assisto a una rapina in cui si liberano gli ostaggi, con fiato della polizia sul collo. Malgrado avessero a loro disposizione armi in abbondanza non hanno sparato ai poliziotti che li inseguivano nè hanno usato l’ostaggio come scudo per darsi alla fuga….” Per poi concludere “Per me non esistono elementi per suffragare l’accusa di formazione e appartenenza ad organizzazione terroristica”.\r\nIn galera \u003Cmark>Nikos\u003C/mark> studia e riesce a superare i difficili esami di ammissione all'università. In primavera \u003Cmark>Nikos\u003C/mark> supera brillantemente gli esami e viene ammesso alla facoltà di Amministrazione delle Aziende Sanitarie di Atene.\r\nIl presidente della Repubblica e il ministro della giustizia lo invitano per complimentarsi e gli offrono un premio di 500 euro. \u003Cmark>Nikos\u003C/mark> rifiuta sia l'incontro sia i soldi.\r\n\r\nLa vendetta dello Stato non si fa attendere. L'amministrazione penitenziaria cambia le regole e gli vieta di uscire dal carcere per frequentare l'università.\r\n\u003Cmark>Nikos\u003C/mark> decide di iniziare uno sciopero della fame di protesta. Dopo tre settimane viene ricoverato in ospedale circondato da decine di poliziotti in armi. Quando le sue condizioni peggiorano il ministero impone ai medici di praticargli l'alimentazione forzata. I medici stracciano l'ordine.\r\n\r\nIn tutta la Grecia ci sono manifestazioni in solidarietà a \u003Cmark>Nikos\u003C/mark>. Martedì ad Atene diecimila persone attraversano il centro e si scontrano duramente con la polizia. Il bilancio è di numerosi feriti e 14 arresti. Edifici pubblici ed università vengono occupate sia nella Grecia continentale sia a Creta.\r\n\r\nIl governo è in difficoltà, teme che la rivolta dilaghi come nel 2008 quando il migliore amico di \u003Cmark>Nikos\u003C/mark> venne freddato da un poliziotto.\r\n\r\n\u003Cmark>Nikos\u003C/mark> è deciso a non mollare. Per una boccata di libertà è disposto a morire.\r\n\r\nLa storia di Alexis e di \u003Cmark>Nikos\u003C/mark> è l'emblema della criminalità dello Stato. Di tutti gli Stati.\r\n\r\n\r\nAnarres ne ha discusso con Gheorgos, compagno del gruppo dei comunisti libertari di Atene.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2014 12 05 gheorgos",{"matched_tokens":172,"snippet":173,"value":173},[70],"Alexis e \u003Cmark>Nikos\u003C/mark>. La criminalità del potere",[175,177,179,181,183,185,187],{"matched_tokens":176,"snippet":138,"value":138},[],{"matched_tokens":178,"snippet":136,"value":136},[],{"matched_tokens":180,"snippet":143,"value":143},[],{"matched_tokens":182,"snippet":133,"value":133},[],{"matched_tokens":184,"snippet":92,"value":92},[90,91],{"matched_tokens":186,"snippet":140,"value":140},[],{"matched_tokens":188,"snippet":27,"value":27},[],[190,197,199],{"field":32,"indices":191,"matched_tokens":193,"snippets":195,"values":196},[192],4,[194],[90,91],[92],[92],{"field":110,"matched_tokens":198,"snippet":169,"value":170},[70,71],{"field":107,"matched_tokens":200,"snippet":173,"value":173},[70],{"best_field_score":114,"best_field_weight":115,"fields_matched":116,"num_tokens_dropped":43,"score":117,"tokens_matched":118,"typo_prefix_score":43},6637,{"collection_name":157,"first_q":23,"per_page":121,"q":23},["Reactive",205],{},["Set"],["ShallowReactive",208],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fyMl6dpEW5bpT2IQGFrajSZN3N-P74zbCJj2-6Ps4UGg":-1},true,"/search?query=nikos+romanos"]