","Di giochi di guerra... e di uno sciopero contro la guerra","post",1458222383,[61,62,63,64,65,66,67,68],"http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/libia/","http://radioblackout.org/tag/no-war/","http://radioblackout.org/tag/pkk/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/sicobas/","http://radioblackout.org/tag/siria/",[15,70,71,22,72,73,74,75],"Kurdistan","libia","pkk","sciopero","sicobas","Siria",{"tags":77},[78,80,82,84,89,91,93,95],{"matched_tokens":79,"snippet":15},[],{"matched_tokens":81,"snippet":70},[],{"matched_tokens":83,"snippet":71},[],{"matched_tokens":85,"snippet":88},[86,87],"no","war","\u003Cmark>no\u003C/mark> \u003Cmark>war\u003C/mark>",{"matched_tokens":90,"snippet":72},[],{"matched_tokens":92,"snippet":73},[],{"matched_tokens":94,"snippet":74},[],{"matched_tokens":96,"snippet":75},[],[98],{"field":35,"indices":99,"matched_tokens":101,"snippets":103},[100],3,[102],[86,87],[88],1157451471441625000,{"best_field_score":106,"best_field_weight":107,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":47,"score":108,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},"2211897868544",13,"1157451471441625193",{"document":110,"highlight":124,"highlights":129,"text_match":133,"text_match_info":134},{"cat_link":111,"category":112,"comment_count":47,"id":113,"is_sticky":47,"permalink":114,"post_author":50,"post_content":115,"post_date":116,"post_excerpt":53,"post_id":113,"post_modified":117,"post_thumbnail":118,"post_thumbnail_html":119,"post_title":120,"post_type":58,"sort_by_date":121,"tag_links":122,"tags":123},[44],[46],"54387","http://radioblackout.org/2019/06/il-militarismo-danneggia-anche-il-clima-dal-2-giugno-un-appello-a-intrecciare-le-lotte/","Al di là delle polemiche politiche sul senso del 2 giugno, sempre più persone sono consapevoli che il militarismo oltre a uccidere con le guerre uccide anche inquinando e modificando il clima. Il Pentagono è l'istituzione che emette la maggior quantità di gas serra nel pianeta. Sarebbe dunque importante valorizzare le attuali mobilitazioni per il clima dando loro un marcato carattere antimilitarista.\r\n\r\nIntervista a Marinella Correggia, giornalista e attivista no war autrice di alcuni articoli sull'argomento:\r\n\r\necopacifismo\r\n\r\n ","3 Giugno 2019","2019-06-03 11:59:54","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/just-transition2-1024x435-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"127\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/just-transition2-1024x435-300x127.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/just-transition2-1024x435-300x127.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/just-transition2-1024x435-768x326.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/just-transition2-1024x435.jpeg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Il militarismo uccide anche il clima: dal 2 giugno un appello a intrecciare le lotte",1559562792,[],[],{"post_content":125},{"matched_tokens":126,"snippet":127,"value":128},[86,87],"Marinella Correggia, giornalista e attivista \u003Cmark>no\u003C/mark> \u003Cmark>war\u003C/mark> autrice di alcuni articoli sull'argomento:\r","Al di là delle polemiche politiche sul senso del 2 giugno, sempre più persone sono consapevoli che il militarismo oltre a uccidere con le guerre uccide anche inquinando e modificando il clima. Il Pentagono è l'istituzione che emette la maggior quantità di gas serra nel pianeta. Sarebbe dunque importante valorizzare le attuali mobilitazioni per il clima dando loro un marcato carattere antimilitarista.\r\n\r\nIntervista a Marinella Correggia, giornalista e attivista \u003Cmark>no\u003C/mark> \u003Cmark>war\u003C/mark> autrice di alcuni articoli sull'argomento:\r\n\r\necopacifismo\r\n\r\n ",[130],{"field":131,"matched_tokens":132,"snippet":127,"value":128},"post_content",[86,87],1157451471441100800,{"best_field_score":135,"best_field_weight":136,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":47,"score":137,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},"2211897868288",14,"1157451471441100913",{"document":139,"highlight":153,"highlights":160,"text_match":133,"text_match_info":163},{"cat_link":140,"category":141,"comment_count":47,"id":142,"is_sticky":47,"permalink":143,"post_author":50,"post_content":144,"post_date":145,"post_excerpt":53,"post_id":142,"post_modified":146,"post_thumbnail":147,"post_thumbnail_html":148,"post_title":149,"post_type":58,"sort_by_date":150,"tag_links":151,"tags":152},[44],[46],"52485","http://radioblackout.org/2019/02/mobilitazioni-contro-il-golpe-imperialista-in-venezuela/","Domani nei pressi del Senato ci sarà una manifestazione a sostegno del legittimo presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolas Maduro, e contro i venti di guerra imperialista fomentati dagli Stati Uniti attraverso il loro fantoccio Guaidò.\r\n\r\nPer sabato 23 febbraio l'Intenational Action Center, organismo pacifista americano, ha lanciato una giornata internazionale di mobilitazione.\r\n\r\nAscolta l'intervista di stamattina a Marinella Correggia, attivista No War e ambientalista e giornalista del Manifesto:\r\n\r\nvenezuela\r\n\r\n ","11 Febbraio 2019","2019-02-11 12:29:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/51726521_325334611432065_2916857567982387200_o-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"157\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/51726521_325334611432065_2916857567982387200_o-300x157.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/51726521_325334611432065_2916857567982387200_o-300x157.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/51726521_325334611432065_2916857567982387200_o.jpg 528w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Mobilitazioni contro il golpe imperialista in Venezuela",1549888186,[],[],{"post_content":154},{"matched_tokens":155,"snippet":158,"value":159},[156,157],"No","War","stamattina a Marinella Correggia, attivista \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>War\u003C/mark> e ambientalista e giornalista del","Domani nei pressi del Senato ci sarà una manifestazione a sostegno del legittimo presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolas Maduro, e contro i venti di guerra imperialista fomentati dagli Stati Uniti attraverso il loro fantoccio Guaidò.\r\n\r\nPer sabato 23 febbraio l'Intenational Action Center, organismo pacifista americano, ha lanciato una giornata internazionale di mobilitazione.\r\n\r\nAscolta l'intervista di stamattina a Marinella Correggia, attivista \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>War\u003C/mark> e ambientalista e giornalista del Manifesto:\r\n\r\nvenezuela\r\n\r\n ",[161],{"field":131,"matched_tokens":162,"snippet":158,"value":159},[156,157],{"best_field_score":135,"best_field_weight":136,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":47,"score":137,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},{"document":165,"highlight":179,"highlights":184,"text_match":133,"text_match_info":187},{"cat_link":166,"category":167,"comment_count":47,"id":168,"is_sticky":47,"permalink":169,"post_author":50,"post_content":170,"post_date":171,"post_excerpt":53,"post_id":168,"post_modified":172,"post_thumbnail":173,"post_thumbnail_html":174,"post_title":175,"post_type":58,"sort_by_date":176,"tag_links":177,"tags":178},[44],[46],"50509","http://radioblackout.org/2018/11/guerra-alla-guerra-a-100-anni-dalla-fine-della-prima-carneficina-mondiale/","Questa mattina abbiamo realizzato due interviste sulla tematica pacifista e antimilitarista.\r\n\r\nCon Raffaele dello spazio anarchico Germinal di Trieste un resoconto delle iniziative antimilitariste in Friuli, compreso il punto della situazione sui respingimenti alla frontiera italo-slovena e le prossime mobilitazioni contro la riapertura del CPR di Gradisca:\r\n\r\n \r\n\r\nhttp://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/germinal.mp3\r\n\r\n \r\n\r\nCon Marinella Correggia, giornalista e attivista No War, un resoconto del convegno svoltosi a Torino il 3 novembre e dei principali scenari di guerra che vedono attualmente l'Italia in campo, nell'alveo della Nato dominata dagli USA:\r\n\r\n \r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/marinella.mp3","5 Novembre 2018","2018-11-06 00:22:27","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/filospinato-720x340-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"142\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/filospinato-720x340-300x142.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/filospinato-720x340-300x142.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/filospinato-720x340.jpg 720w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Guerra alla guerra. A 100 anni dalla fine della Prima carneficina mondiale",1541422377,[],[],{"post_content":180},{"matched_tokens":181,"snippet":182,"value":183},[156,157],"Marinella Correggia, giornalista e attivista \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>War\u003C/mark>, un resoconto del convegno svoltosi","Questa mattina abbiamo realizzato due interviste sulla tematica pacifista e antimilitarista.\r\n\r\nCon Raffaele dello spazio anarchico Germinal di Trieste un resoconto delle iniziative antimilitariste in Friuli, compreso il punto della situazione sui respingimenti alla frontiera italo-slovena e le prossime mobilitazioni contro la riapertura del CPR di Gradisca:\r\n\r\n \r\n\r\nhttp://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/germinal.mp3\r\n\r\n \r\n\r\nCon Marinella Correggia, giornalista e attivista \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>War\u003C/mark>, un resoconto del convegno svoltosi a Torino il 3 novembre e dei principali scenari di guerra che vedono attualmente l'Italia in campo, nell'alveo della Nato dominata dagli USA:\r\n\r\n \r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/marinella.mp3",[185],{"field":131,"matched_tokens":186,"snippet":182,"value":183},[156,157],{"best_field_score":135,"best_field_weight":136,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":47,"score":137,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},{"document":189,"highlight":203,"highlights":208,"text_match":133,"text_match_info":211},{"cat_link":190,"category":191,"comment_count":47,"id":192,"is_sticky":47,"permalink":193,"post_author":50,"post_content":194,"post_date":195,"post_excerpt":53,"post_id":192,"post_modified":196,"post_thumbnail":197,"post_thumbnail_html":198,"post_title":199,"post_type":58,"sort_by_date":200,"tag_links":201,"tags":202},[44],[46],"36565","http://radioblackout.org/2016/06/rojava-turchia-siria-movimento-contro-la-guerra/","Nella giornata di ieri al parco del Valentino di Torino la Carovana per il Rojava ha presentato un quaderno dal titolo \"Ser sinor - confine, guerra e rivoluzione\". Nell'opuscolo i report della missione dell'anno scorso sul confine turco-siriano tra Suruc e Kobane si alternano a capitoli di analisi sulla situazione politica, con particolare riferimento allo stato turco e alle sue strategie di guerra, di cui la Nato, la UE e l'Italia sono complici attivi. Nella foto emblematica, bombardamenti sulla città di Nusaybin, in territorio curdo-turco, fotografati da un compagno dalla città curdo-siriana di Qamishlo.\r\n\r\nLa Carovana intende proseguire la sua attività sia sul fronte della solidarietà internazionalista concreta ai popoli del Rojava, sia su quello della lotta contro le ingerenze imperialiste nell'area.\r\n\r\nAscolta l'intervista di stamattina a Claudio:\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nIl prossimo giovedi 23 giugno alcune componenti del movimento no war romano hanno organizzato un seminario sulla situazione in Siria (vedi dettaglio sul sito www.forumpalestina.org), al quale parteciperanno anche esponenti di fazioni filo-Assad. L'auspicio è che da questi eventi scaturisca una rinnovata campagna di denuncia del militarismo e della guerra, di cui l'Italia renziana è protagonista soprattutto in quanto produttore e venditore di armi ai paesi più disparati.\r\n\r\nAscolta l'intervista con Maurizio Musolino, uno dei relatori al seminario :\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n ","20 Giugno 2016","2016-06-22 12:37:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/CiVA9LXWgAA4iyT-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/CiVA9LXWgAA4iyT-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/CiVA9LXWgAA4iyT-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/CiVA9LXWgAA4iyT.jpg 600w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Rojava, Turchia, Siria, movimento contro la guerra",1466424308,[],[],{"post_content":204},{"matched_tokens":205,"snippet":206,"value":207},[86,87],"giugno alcune componenti del movimento \u003Cmark>no\u003C/mark> \u003Cmark>war\u003C/mark> romano hanno organizzato un seminario","Nella giornata di ieri al parco del Valentino di Torino la Carovana per il Rojava ha presentato un quaderno dal titolo \"Ser sinor - confine, guerra e rivoluzione\". Nell'opuscolo i report della missione dell'anno scorso sul confine turco-siriano tra Suruc e Kobane si alternano a capitoli di analisi sulla situazione politica, con particolare riferimento allo stato turco e alle sue strategie di guerra, di cui la Nato, la UE e l'Italia sono complici attivi. Nella foto emblematica, bombardamenti sulla città di Nusaybin, in territorio curdo-turco, fotografati da un compagno dalla città curdo-siriana di Qamishlo.\r\n\r\nLa Carovana intende proseguire la sua attività sia sul fronte della solidarietà internazionalista concreta ai popoli del Rojava, sia su quello della lotta contro le ingerenze imperialiste nell'area.\r\n\r\nAscolta l'intervista di stamattina a Claudio:\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nIl prossimo giovedi 23 giugno alcune componenti del movimento \u003Cmark>no\u003C/mark> \u003Cmark>war\u003C/mark> romano hanno organizzato un seminario sulla situazione in Siria (vedi dettaglio sul sito www.forumpalestina.org), al quale parteciperanno anche esponenti di fazioni filo-Assad. L'auspicio è che da questi eventi scaturisca una rinnovata campagna di denuncia del militarismo e della guerra, di cui l'Italia renziana è protagonista soprattutto in quanto produttore e venditore di armi ai paesi più disparati.\r\n\r\nAscolta l'intervista con Maurizio Musolino, uno dei relatori al seminario :\r\n\r\nUnknown\r\n\r\n ",[209],{"field":131,"matched_tokens":210,"snippet":206,"value":207},[86,87],{"best_field_score":135,"best_field_weight":136,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":47,"score":137,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},{"document":213,"highlight":227,"highlights":232,"text_match":133,"text_match_info":235},{"cat_link":214,"category":215,"comment_count":47,"id":216,"is_sticky":47,"permalink":217,"post_author":50,"post_content":218,"post_date":219,"post_excerpt":53,"post_id":216,"post_modified":220,"post_thumbnail":221,"post_thumbnail_html":222,"post_title":223,"post_type":58,"sort_by_date":224,"tag_links":225,"tags":226},[44],[46],"33875","http://radioblackout.org/2016/02/rete-contro-guerra-e-militarismo-presidio-a-napoli/","Oggi pomeriggio a Napoli si tiene un presidio contro l'ipotesi (assai probabile) di un nuovo intervento neocoloniale NATO in Libia, che farebbe seguito al disastro del 2011. L'iniziativa no war fa parte di una serie di appuntamenti territoriali promossi da una rete contro la guerra e il militarismo che ha tenuto un'assemblea a Catania lo scorso 24 gennaio.\r\n\r\nLa rete punta a coinvolgere le più varie realtà (ne fanno parte gruppi cattolici e anarchici) ma sulla base di una coerente posizione intenazionalista, e invita anche compagni/e e realtà del Nord Italia a mobilitarsi contro la guerra esterna e interna che pervade sempre più la vita di tutti noi.\r\n\r\nAscolta l'intervista di stamattina a Roberto, compagno dell'assemblea no war di Napoli:\r\n\r\nUnknown","5 Febbraio 2016","2016-02-08 18:13:03","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/02/carlos-latuff-smells-like-foreign-intervention-libya-march-9-20111-200x110.gif","\u003Cimg width=\"300\" height=\"241\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/02/carlos-latuff-smells-like-foreign-intervention-libya-march-9-20111-300x241.gif\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Rete contro guerra e militarismo: presidio a Napoli",1454673078,[],[],{"post_content":228},{"matched_tokens":229,"snippet":230,"value":231},[86,87],"al disastro del 2011. L'iniziativa \u003Cmark>no\u003C/mark> \u003Cmark>war\u003C/mark> fa parte di una serie","Oggi pomeriggio a Napoli si tiene un presidio contro l'ipotesi (assai probabile) di un nuovo intervento neocoloniale NATO in Libia, che farebbe seguito al disastro del 2011. L'iniziativa \u003Cmark>no\u003C/mark> \u003Cmark>war\u003C/mark> fa parte di una serie di appuntamenti territoriali promossi da una rete contro la guerra e il militarismo che ha tenuto un'assemblea a Catania lo scorso 24 gennaio.\r\n\r\nLa rete punta a coinvolgere le più varie realtà (ne fanno parte gruppi cattolici e anarchici) ma sulla base di una coerente posizione intenazionalista, e invita anche compagni/e e realtà del Nord Italia a mobilitarsi contro la guerra esterna e interna che pervade sempre più la vita di tutti noi.\r\n\r\nAscolta l'intervista di stamattina a Roberto, compagno dell'assemblea \u003Cmark>no\u003C/mark> \u003Cmark>war\u003C/mark> di Napoli:\r\n\r\nUnknown",[233],{"field":131,"matched_tokens":234,"snippet":230,"value":231},[86,87],{"best_field_score":135,"best_field_weight":136,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":47,"score":137,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},6646,{"collection_name":58,"first_q":22,"per_page":238,"q":22},6,{"facet_counts":240,"found":38,"hits":292,"out_of":884,"page":19,"request_params":885,"search_cutoff":36,"search_time_ms":270},[241,267],{"counts":242,"field_name":264,"sampled":36,"stats":265},[243,246,248,250,252,254,256,258,260,262],{"count":244,"highlighted":245,"value":245},9,"OverJoy",{"count":100,"highlighted":247,"value":247},"anarres",{"count":14,"highlighted":249,"value":249},"black holes",{"count":14,"highlighted":251,"value":251},"Bello come una prigione che brucia",{"count":19,"highlighted":253,"value":253},"ACAB",{"count":19,"highlighted":255,"value":255},"backwards",{"count":19,"highlighted":257,"value":257},"reset-club",{"count":19,"highlighted":259,"value":259},"takeaway del futuro",{"count":19,"highlighted":261,"value":261},"Healing frequencies",{"count":19,"highlighted":263,"value":263},"I Bastioni di Orione","podcastfilter",{"total_values":266},16,{"counts":268,"field_name":35,"sampled":36,"stats":290},[269,272,274,276,278,280,282,284,286,288],{"count":270,"highlighted":271,"value":271},10,"dub",{"count":244,"highlighted":273,"value":273},"roots",{"count":244,"highlighted":275,"value":275},"reggae",{"count":100,"highlighted":277,"value":277},"'60",{"count":100,"highlighted":279,"value":279},"MIXTAPE",{"count":100,"highlighted":281,"value":281},"radio cane",{"count":100,"highlighted":283,"value":283},"sostanze stupefacenti",{"count":14,"highlighted":285,"value":285},"wormhole",{"count":14,"highlighted":287,"value":287},"worm holes",{"count":14,"highlighted":289,"value":289},"RIDUZIONE DEL DANNO",{"total_values":291},446,[293,320,345,371,402,433],{"document":294,"highlight":311,"highlights":316,"text_match":133,"text_match_info":319},{"comment_count":47,"id":295,"is_sticky":47,"permalink":296,"podcastfilter":297,"post_author":298,"post_content":299,"post_date":300,"post_excerpt":53,"post_id":295,"post_modified":301,"post_thumbnail":302,"post_title":303,"post_type":304,"sort_by_date":305,"tag_links":306,"tags":310},"64432","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-29-s3e7/",[245],"azizpablo","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/2020.11.10-16.30.00-OJ29-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nInizio frizzante effervescente naturale pervaso di bollicine musicali: dai local Torino Bass Culture all'intercontinentalità di Havana Meets Kingston, per introdurre Kalipè in diretta telefonica col produttore Lee Fry Music. Transizione musicale con I-David per andare a presentare un’altra novità musicale importante come il primo album solista di Kubix. Si torna sul classico Far East riddim con Aza Lineage e Dean Freaser, per poi ascoltare il messaggio rivoluzionario di Sister Aisha con Mad Professor, e ancora Winston Fergus canta Gregory Isaacs, Prince Malachi e Dandy Livingston di nuovo in pista dopo 40 anni dall’ultima release. La hit della settimana è l’annunciato State of Emergency, 7” di Luciano per Addis Records. Si vola in Brasile con una produzione Digitaldubs con Cedric Myton e Ranking Joe, poi in Sicilia con Idren Natural per Mighty Prophet, in Francia con Marhall Neeko che remixa Midnite, a NYC con Chazbo per rimixare Devon Clarke per Digital English. In chiusura hit di The Meditations e messaggio no war da Mystical Powa.\r\n\r\nRunaway!","11 Novembre 2020","2020-11-11 09:33:34","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/unnamed-5-640x640-1-200x110.jpg","OverJoy 29 [S3E7]","podcast",1605086800,[307,308,309],"http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/reggae/","http://radioblackout.org/tag/roots/",[271,275,273],{"post_content":312},{"matched_tokens":313,"snippet":314,"value":315},[86,87],"di The Meditations e messaggio \u003Cmark>no\u003C/mark> \u003Cmark>war\u003C/mark> da Mystical Powa.\r\n\r\nRunaway!","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/2020.11.10-16.30.00-OJ29-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nInizio frizzante effervescente naturale pervaso di bollicine musicali: dai local Torino Bass Culture all'intercontinentalità di Havana Meets Kingston, per introdurre Kalipè in diretta telefonica col produttore Lee Fry Music. Transizione musicale con I-David per andare a presentare un’altra novità musicale importante come il primo album solista di Kubix. Si torna sul classico Far East riddim con Aza Lineage e Dean Freaser, per poi ascoltare il messaggio rivoluzionario di Sister Aisha con Mad Professor, e ancora Winston Fergus canta Gregory Isaacs, Prince Malachi e Dandy Livingston di nuovo in pista dopo 40 anni dall’ultima release. La hit della settimana è l’annunciato State of Emergency, 7” di Luciano per Addis Records. Si vola in Brasile con una produzione Digitaldubs con Cedric Myton e Ranking Joe, poi in Sicilia con Idren Natural per Mighty Prophet, in Francia con Marhall Neeko che remixa Midnite, a NYC con Chazbo per rimixare Devon Clarke per Digital English. In chiusura hit di The Meditations e messaggio \u003Cmark>no\u003C/mark> \u003Cmark>war\u003C/mark> da Mystical Powa.\r\n\r\nRunaway!",[317],{"field":131,"matched_tokens":318,"snippet":314,"value":315},[86,87],{"best_field_score":135,"best_field_weight":136,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":47,"score":137,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},{"document":321,"highlight":333,"highlights":338,"text_match":341,"text_match_info":342},{"comment_count":47,"id":322,"is_sticky":47,"permalink":323,"podcastfilter":324,"post_author":298,"post_content":325,"post_date":326,"post_excerpt":53,"post_id":322,"post_modified":327,"post_thumbnail":328,"post_title":329,"post_type":304,"sort_by_date":330,"tag_links":331,"tags":332},"79622","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-129/",[245],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/2023.01.24-16.30.00-OJ129-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 24 Gennaio 2023, OverJoy 129 [S12E5]\r\n\r\nPuntata incentrata sulla presentazione del benefit di sabato prossimo Dub Blackout 3 con Echotronix. One scoop against the nation in via cecchi 21/a a Torino, supportati da Serengeti, dalle 22 per tuttanotte.\r\n\r\nQuindi abbiamo modo di ascoltare qualche suggestione musicale di Echo T. e alcune delle musiche che ha prodotto. Tutto condito come sempre con un sacco di novità discografiche e psichedelici dubwise. Qui di seguito la scaletta del programma:\r\n\r\n \t\"Europe already develop\" SKIT\r\n \tDanny Red Overjoy Roar of a Lion\r\n \tRootsman Skank + Dub by Scientist True Persuaders Writers 7\"\r\n \tDread No Warrior + Dub Dillinger\r\n \tMikey Dread Channel One skit\r\n \tMusic Is My Desire + Dub (2010 Remastered Version) Pablo Moses A Song\r\n \tKeety Roots skit\r\n \tForever Faithful - Benjamin Beats Ft. Static Levi Soul Warrior Riddim Footprints\r\n \tWater Pistol + Dub (feat. El Indio & Ital Horns) Fat Frog\r\n \tEveryman Different (feat. Pacey) Mungo's Hi Fi Forward Ever\r\n \tRolling skit\r\n \tFaded Away Kabaka Pyramid & Buju Banton The Kalling\r\n \tMovie Star + Dub (feat. Blackout JA) Boom Donovan Green Movie Star (Tribute to Buju Banton)\r\n \tLyrical Niceness The Intellect Benjamin Beats\r\n \tSpiderman Observer skit\r\n \tSelassie Historical Brother Culture + Dub All a We\r\n \tAddis Abeba Ethiopia one love skit\r\n \tIncarceration Afrikan Simba + Plenty Mouth Shaka Black + David Star Riddim Dub\r\n \tHenry Matic skit\r\n \tReconquering Lion + Dub Benidub Echotronix\r\n \tScientist skit\r\n \tKingz Music + Dub Jah Rootz MXM\r\n \tGet Ready + Dub Michael Prophet Echotronix\r\n \tMusic is a mission skit Galas\r\n \tDa Frogg skit\r\n \tStay Humble feat. Nia Songbird + Beware feat. Echo Ranks Vibronics meets Ashanti Selah SCOOP078\r\n \tRoots By Nature skit\r\n \tWarriors (feat. Sammy Dreadlocks) + Dub Paolo Baldini DubFiles & Imperial Sound Army Dolomites Rockers\r\n \tJah Bible (feat. Dan I & Cisco Kid) + Dub Paolo Baldini DubFiles & Imperial Sound Army Dolomites Rockers\r\n \tSpot 28 Gennaio 2023 Echotronix One Scoop Against The Nation Dub Blackout Chapter 3\r\n\r\nSee my ya!\r\n\r\n ","25 Gennaio 2023","2023-02-15 09:50:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/IMG_6468-200x110.jpg","OverJoy 129",1674642304,[307,308,309],[271,275,273],{"post_content":334},{"matched_tokens":335,"snippet":336,"value":337},[156,157],"True Persuaders Writers 7\"\r\n \tDread \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>War\u003C/mark>rior + Dub Dillinger\r\n \tMikey Dread Channel","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/2023.01.24-16.30.00-OJ129-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 24 Gennaio 2023, OverJoy 129 [S12E5]\r\n\r\nPuntata incentrata sulla presentazione del benefit di sabato prossimo Dub Blackout 3 con Echotronix. One scoop against the nation in via cecchi 21/a a Torino, supportati da Serengeti, dalle 22 per tuttanotte.\r\n\r\nQuindi abbiamo modo di ascoltare qualche suggestione musicale di Echo T. e alcune delle musiche che ha prodotto. Tutto condito come sempre con un sacco di novità discografiche e psichedelici dubwise. Qui di seguito la scaletta del programma:\r\n\r\n \t\"Europe already develop\" SKIT\r\n \tDanny Red Overjoy Roar of a Lion\r\n \tRootsman Skank + Dub by Scientist True Persuaders Writers 7\"\r\n \tDread \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>War\u003C/mark>rior + Dub Dillinger\r\n \tMikey Dread Channel One skit\r\n \tMusic Is My Desire + Dub (2010 Remastered Version) Pablo Moses A Song\r\n \tKeety Roots skit\r\n \tForever Faithful - Benjamin Beats Ft. Static Levi Soul \u003Cmark>War\u003C/mark>rior Riddim Footprints\r\n \tWater Pistol + Dub (feat. El Indio & Ital Horns) Fat Frog\r\n \tEveryman Different (feat. Pacey) Mungo's Hi Fi Forward Ever\r\n \tRolling skit\r\n \tFaded Away Kabaka Pyramid & Buju Banton The Kalling\r\n \tMovie Star + Dub (feat. Blackout JA) Boom Donovan Green Movie Star (Tribute to Buju Banton)\r\n \tLyrical Niceness The Intellect Benjamin Beats\r\n \tSpiderman Observer skit\r\n \tSelassie Historical Brother Culture + Dub All a We\r\n \tAddis Abeba Ethiopia one love skit\r\n \tIncarceration Afrikan Simba + Plenty Mouth Shaka Black + David Star Riddim Dub\r\n \tHenry Matic skit\r\n \tReconquering Lion + Dub Benidub Echotronix\r\n \tScientist skit\r\n \tKingz Music + Dub Jah Rootz MXM\r\n \tGet Ready + Dub Michael Prophet Echotronix\r\n \tMusic is a mission skit Galas\r\n \tDa Frogg skit\r\n \tStay Humble feat. Nia Songbird + Beware feat. Echo Ranks Vibronics meets Ashanti Selah SCOOP078\r\n \tRoots By Nature skit\r\n \t\u003Cmark>War\u003C/mark>riors (feat. Sammy Dreadlocks) + Dub Paolo Baldini DubFiles & Imperial Sound Army Dolomites Rockers\r\n \tJah Bible (feat. Dan I & Cisco Kid) + Dub Paolo Baldini DubFiles & Imperial Sound Army Dolomites Rockers\r\n \tSpot 28 Gennaio 2023 Echotronix One Scoop Against The Nation Dub Blackout Chapter 3\r\n\r\nSee my ya!\r\n\r\n ",[339],{"field":131,"matched_tokens":340,"snippet":336,"value":337},[156,157],1157451437081362400,{"best_field_score":343,"best_field_weight":136,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":47,"score":344,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":19},"2211881091072","1157451437081362545",{"document":346,"highlight":359,"highlights":364,"text_match":367,"text_match_info":368},{"comment_count":47,"id":347,"is_sticky":47,"permalink":348,"podcastfilter":349,"post_author":350,"post_content":351,"post_date":352,"post_excerpt":53,"post_id":347,"post_modified":353,"post_thumbnail":354,"post_title":355,"post_type":304,"sort_by_date":356,"tag_links":357,"tags":358},"66470","http://radioblackout.org/podcast/healing-podcast-88/",[261],"healingfrequencies","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/hf_88.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n2021 / DUB / WORLD / BASS\r\n\r\nHybla - Finis Africae\r\nStill Beats - K.S. Eden\r\nDusty - Yu Su\r\nFuturo - Yu Su\r\nHorse Scene - AELI\r\nSource Of Life feat. Nilotika Cultural Ensemble - Ancient Astronauts\r\nSanctuary (Kusht Remix) - Juliano Gomez\r\nThe Night Is a Child - Copenema\r\nSlow Ya Boobook - Oreku\r\nObey (Hardway Bros Live at the SSL Dub) - Rheinzand\r\nBird Not Man - M.A BEAT!\r\nTeyent - Ethiopian Records\r\nPest Controll Lock Down - Kwake Bass\r\nHaul the Wind - UKAEA\r\nSalt To The Sea - UKAEA\r\nWarm Lethereth - Khan\r\nNo More - Leila Rhodes\r\nLove, Loss, Missing, Yearning - Sockethead\r\nEmbers - dj ony\r\nExperience For Healing - dj ony\r\n\r\nMORE HEALING: https://radioblackout.org/podcastfilter/healing-frequencies/","3 Febbraio 2021","2021-02-03 11:38:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/hp_88-200x110.jpg","Healing Podcast 88",1612351504,[],[],{"post_content":360},{"matched_tokens":361,"snippet":362,"value":363},[157,156],"Salt To The Sea - UKAEA\r\n\u003Cmark>War\u003C/mark>m Lethereth - Khan\r\n\u003Cmark>No\u003C/mark> More - Leila Rhodes\r\nLove, Loss,","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/hf_88.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n2021 / DUB / WORLD / BASS\r\n\r\nHybla - Finis Africae\r\nStill Beats - K.S. Eden\r\nDusty - Yu Su\r\nFuturo - Yu Su\r\nHorse Scene - AELI\r\nSource Of Life feat. Nilotika Cultural Ensemble - Ancient Astronauts\r\nSanctuary (Kusht Remix) - Juliano Gomez\r\nThe Night Is a Child - Copenema\r\nSlow Ya Boobook - Oreku\r\nObey (Hardway Bros Live at the SSL Dub) - Rheinzand\r\nBird Not Man - M.A BEAT!\r\nTeyent - Ethiopian Records\r\nPest Controll Lock Down - Kwake Bass\r\nHaul the Wind - UKAEA\r\nSalt To The Sea - UKAEA\r\n\u003Cmark>War\u003C/mark>m Lethereth - Khan\r\n\u003Cmark>No\u003C/mark> More - Leila Rhodes\r\nLove, Loss, Missing, Yearning - Sockethead\r\nEmbers - dj ony\r\nExperience For Healing - dj ony\r\n\r\nMORE HEALING: https://radioblackout.org/podcastfilter/healing-frequencies/",[365],{"field":131,"matched_tokens":366,"snippet":362,"value":363},[157,156],1157451436812927000,{"best_field_score":369,"best_field_weight":136,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":47,"score":370,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":19},"2211880960000","1157451436812927089",{"document":372,"highlight":390,"highlights":395,"text_match":398,"text_match_info":399},{"comment_count":47,"id":373,"is_sticky":47,"permalink":374,"podcastfilter":375,"post_author":50,"post_content":376,"post_date":377,"post_excerpt":53,"post_id":373,"post_modified":378,"post_thumbnail":379,"post_title":380,"post_type":304,"sort_by_date":381,"tag_links":382,"tags":386},"63956","http://radioblackout.org/podcast/acab-radio-blackout-chiama-portland/",[253]," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nUn'intervista con una compagna da Portland, Oregon, sulle recenti proteste che hanno infiammato la città e gli Stati Uniti.\r\n\r\n \r\n\r\nIntroduzione : Keep Portland Weird!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/Introduzione-Keep-Portland-Weird.mp3\"][/audio]\r\n\r\nParte I : Omicidi razzisti di Stato\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/Parte-I-Omicidi-razzisti-di-Stato.mp3\"][/audio]\r\n\r\nParte II : Anatomia della piazza\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/Parte-II-Anatomia-della-piazza.mp3\"][/audio]\r\n\r\nParte II : Solidarity!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/Parte-III-Solidarity.mp3\"][/audio]\r\n\r\nParte IV : Maledetti Stormtroopers\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/Parte-IV-Maledetti-Stormtroopers.mp3\"][/audio]\r\n\r\nParte V : La Pandemia?Una Manna dal cielo!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/Parte-V-La-PandemiaUna-Manna-dal-cielo.mp3\"][/audio]\r\n\r\nParte VI : E se ti arrestano, il mattino c'è una festa\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/Parte-VI-E-se-ti-arrestano-il-mattino-dopo-cè-una-festa.mp3\"][/audio]\r\n\r\nMusiche strictly Portlanders:\r\n\r\nPoison Idea-Plastic Bomb ; Tragedy-Through the eyes of madness ; MDC-Born to die (No Trump No KKK No fascist Usa) ; Toxic Holocaust-Chemical Warlords ; Red Fang-Prehistoric Dog\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","20 Ottobre 2020","2020-10-20 15:37:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/Portland-200x110.jpeg","ACAB - RADIO BLACKOUT CHIAMA PORTLAND",1603208250,[383,384,385],"http://radioblackout.org/tag/a-c-a-b/","http://radioblackout.org/tag/george-floyd-protests/","http://radioblackout.org/tag/portland/",[387,388,389],"a.c.a.b","George Floyd protests","Portland",{"post_content":391},{"matched_tokens":392,"snippet":393,"value":394},[156,156,156,157],"die (\u003Cmark>No\u003C/mark> Trump \u003Cmark>No\u003C/mark> KKK \u003Cmark>No\u003C/mark> fascist Usa) ; Toxic Holocaust-Chemical \u003Cmark>War\u003C/mark>lords ; Red Fang-Prehistoric Dog\r\n\r\n \r\n\r\n \r"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nUn'intervista con una compagna da Portland, Oregon, sulle recenti proteste che hanno infiammato la città e gli Stati Uniti.\r\n\r\n \r\n\r\nIntroduzione : Keep Portland Weird!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/Introduzione-Keep-Portland-Weird.mp3\"][/audio]\r\n\r\nParte I : Omicidi razzisti di Stato\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/Parte-I-Omicidi-razzisti-di-Stato.mp3\"][/audio]\r\n\r\nParte II : Anatomia della piazza\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/Parte-II-Anatomia-della-piazza.mp3\"][/audio]\r\n\r\nParte II : Solidarity!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/Parte-III-Solidarity.mp3\"][/audio]\r\n\r\nParte IV : Maledetti Stormtroopers\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/Parte-IV-Maledetti-Stormtroopers.mp3\"][/audio]\r\n\r\nParte V : La Pandemia?Una Manna dal cielo!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/Parte-V-La-PandemiaUna-Manna-dal-cielo.mp3\"][/audio]\r\n\r\nParte VI : E se ti arrestano, il mattino c'è una festa\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/Parte-VI-E-se-ti-arrestano-il-mattino-dopo-cè-una-festa.mp3\"][/audio]\r\n\r\nMusiche strictly Portlanders:\r\n\r\nPoison Idea-Plastic Bomb ; Tragedy-Through the eyes of madness ; MDC-Born to die (\u003Cmark>No\u003C/mark> Trump \u003Cmark>No\u003C/mark> KKK \u003Cmark>No\u003C/mark> fascist Usa) ; Toxic Holocaust-Chemical \u003Cmark>War\u003C/mark>lords ; Red Fang-Prehistoric Dog\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[396],{"field":131,"matched_tokens":397,"snippet":393,"value":394},[156,156,156,157],1157451436544491500,{"best_field_score":400,"best_field_weight":136,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":47,"score":401,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":19},"2211880828928","1157451436544491633",{"document":403,"highlight":415,"highlights":423,"text_match":429,"text_match_info":430},{"comment_count":47,"id":404,"is_sticky":47,"permalink":405,"podcastfilter":406,"post_author":50,"post_content":407,"post_date":408,"post_excerpt":53,"post_id":404,"post_modified":409,"post_thumbnail":410,"post_title":411,"post_type":304,"sort_by_date":412,"tag_links":413,"tags":414},"60431","http://radioblackout.org/podcast/anarres-dell8-maggio-la-terribile-materialita-del-lavoro-agile-primo-maggio-in-piazza-per-serantini-militarizzazione-e-war-on-drugs-ai-tempi-del-covid-19-armi-si-respiratori-no/",[247],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/2020-0108-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nscarica l'audio\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte:\r\n\r\nE-commerce, telelavoro, logistica, robot umani: la terribile materialità del lavoro agile. Lavoratori incatenati a ritmi di lavoro forsennati, senza limiti di orario, sotto costante controllo.\r\nLa didattica a distanza rischia di divenire parte del processo formativo, contribuendo all’isolamento, alla macchinizzazione dei bambini e dei ragazzi, recidendo alla radice il legame sociale e lo spazio del riconoscimento della propria condizione e della lotta per superarla.\r\nLa pandemia ha impresso un’accelerazione brutale a processi che i colossi dei big data avevano in programma da tempo. \r\nNe abbiamo parlato con Giammarco, ricercatore precario di economia.\r\n\r\nPrimo Maggio. Una panoramica sulle lotte.\r\n\r\n7 maggio. In piazza a Pisa per Franco Serantini\r\n\r\nCoronadroga. Militarizzazione e war on drug’s ai tempi del Covid 19\r\nIn Italia sono circa 306mila agenti di polizia, cioè 453 ogni 100mila abitanti, ben oltre la media europea di 355 agenti ogni 100mila abitanti (con una spesa di 22,6 miliardi di euro all’anno, ossia l’1,3% del Pil, molto al di sopra della media europea dello 0,9%). Tanto per intenderci, nel Regno Unito ci sono 211 agenti ogni 100mila abitanti, in Germania 297, in Francia 320, in Spagna 361, mentre in Norvegia appena 159.\r\nLa potenza di fuoco di questo apparato repressivo la stiamo vedendo bene in questi giorni in cui è stata schierata per le strade per controllare il rispetto delle norme di “distanziamento sociale” determinate dall’emergenza Coronavirus. Secondo gli ultimi dati diffusi dal Ministero degli Interni, dall’11 marzo al 24 aprile, sono state controllate 10.102.522 persone e 3.981.858 attività commerciali, effettuando più di 300mila multe. \r\n\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nLa produzione di armi non si è mai fermata. Armi sì, respiratori no: nel 2020 oltre 26 miliardi in spese militari per l'Italia. \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","14 Maggio 2020","2020-05-14 10:56:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/sveglia-2-200x110.jpg","Anarres dell’8 maggio. La terribile materialità del lavoro agile. Primo Maggio. In piazza per Serantini. Militarizzazione e war on drug’s ai tempi del Covid 19. Armi si, respiratori no...",1589449380,[],[],{"post_content":416,"post_title":420},{"matched_tokens":417,"snippet":418,"value":419},[87],"Franco Serantini\r\n\r\nCoronadroga. Militarizzazione e \u003Cmark>war\u003C/mark> on drug’s ai tempi del","Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/2020-0108-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nscarica l'audio\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte:\r\n\r\nE-commerce, telelavoro, logistica, robot umani: la terribile materialità del lavoro agile. Lavoratori incatenati a ritmi di lavoro forsennati, senza limiti di orario, sotto costante controllo.\r\nLa didattica a distanza rischia di divenire parte del processo formativo, contribuendo all’isolamento, alla macchinizzazione dei bambini e dei ragazzi, recidendo alla radice il legame sociale e lo spazio del riconoscimento della propria condizione e della lotta per superarla.\r\nLa pandemia ha impresso un’accelerazione brutale a processi che i colossi dei big data avevano in programma da tempo. \r\nNe abbiamo parlato con Giammarco, ricercatore precario di economia.\r\n\r\nPrimo Maggio. Una panoramica sulle lotte.\r\n\r\n7 maggio. In piazza a Pisa per Franco Serantini\r\n\r\nCoronadroga. Militarizzazione e \u003Cmark>war\u003C/mark> on drug’s ai tempi del Covid 19\r\nIn Italia sono circa 306mila agenti di polizia, cioè 453 ogni 100mila abitanti, ben oltre la media europea di 355 agenti ogni 100mila abitanti (con una spesa di 22,6 miliardi di euro all’anno, ossia l’1,3% del Pil, molto al di sopra della media europea dello 0,9%). Tanto per intenderci, nel Regno Unito ci sono 211 agenti ogni 100mila abitanti, in Germania 297, in Francia 320, in Spagna 361, mentre in Norvegia appena 159.\r\nLa potenza di fuoco di questo apparato repressivo la stiamo vedendo bene in questi giorni in cui è stata schierata per le strade per controllare il rispetto delle norme di “distanziamento sociale” determinate dall’emergenza Coronavirus. Secondo gli ultimi dati diffusi dal Ministero degli Interni, dall’11 marzo al 24 aprile, sono state controllate 10.102.522 persone e 3.981.858 attività commerciali, effettuando più di 300mila multe. \r\n\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nLa produzione di armi non si è mai fermata. Armi sì, respiratori \u003Cmark>no\u003C/mark>: nel 2020 oltre 26 miliardi in spese militari per l'Italia. \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":421,"snippet":422,"value":422},[87,86],"Anarres dell’8 maggio. La terribile materialità del lavoro agile. Primo Maggio. In piazza per Serantini. Militarizzazione e \u003Cmark>war\u003C/mark> on drug’s ai tempi del Covid 19. Armi si, respiratori \u003Cmark>no\u003C/mark>...",[424,427],{"field":425,"matched_tokens":426,"snippet":422,"value":422},"post_title",[87,86],{"field":131,"matched_tokens":428,"snippet":418,"value":419},[87],1155199671761633300,{"best_field_score":431,"best_field_weight":39,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":432,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},"1112386306048","1155199671761633402",{"document":434,"highlight":653,"highlights":872,"text_match":429,"text_match_info":882},{"comment_count":47,"id":435,"is_sticky":47,"permalink":436,"podcastfilter":437,"post_author":438,"post_content":439,"post_date":440,"post_excerpt":53,"post_id":435,"post_modified":441,"post_thumbnail":442,"post_title":443,"post_type":304,"sort_by_date":444,"tag_links":445,"tags":552},"91421","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-e-wormholes-dal-12-al-18-agosto-2024/",[251],"sowdust","Lunedì 12 ore 11.30 - Presentazione sportello Mai più CPR 118 minuti [CSOA Gabrio]:\r\n\r\nIn questa presentazione che si è svolta al CSOA Gabrio il 10 Ottobre 2023, abbiamo parlato dei recenti cambiamenti normativi in materia di immigrazione e della situazione a Lampedusa insieme a Elena Garelli, avvocata, Carolina Di Luciano, giurista e Giovanni D’Ambrosio, operatore di Mediterranean Hope.\r\nI decreti Piantedosi hanno apportato diverse modifiche in materia, delineando un sistema che riduce i diritti delle persone migranti e che mira a detenere ed espellere il più possibile le persone che arrivano in Italia. Fin dal primo momento è chiaro l’intento di rendere difficile l’accesso ad un documento e a trattenere le persone nelle disponibilità dello stato in luoghi detentivi che si ampliano sempre di più.\r\nQuesto avviene con l’introduzione delle procedure di frontiera, l’aumento dell’applicazione delle procedure accelerate, l’estensione dela lista dei paesi sicuri, l’inasprimento della normativa per i trattenimenti.\r\nL’altro chiaro obiettivo di tutta la più recente decretazione d’urgenza (che considera le migrazioni un problema e le persone migranti come un nemico), è quello di precarizzare le persone che si trovano sul territorio italiano.\r\nEsempio lampante sono le modifiche alla protezione speciale, che cercano di intaccare il diritto alla vita privata e familiare del persone che hanno il centro degli interessi della propria vita in Italia. Attacco a un diritto umano e internazionale che sarà da difendere nei tribunali e fuori.\r\nL’hotspot di Lampedusa è uno dei primi luoghi che molte persone attraversano appena arrivate in Italia e per tanto anche uno dei primi luoghi in cui questi cambiamenti e le logiche di questo sistema hanno le loro ripercussioni.\r\nLe persone non sono libere di lasciare l’hotspot ed è qui che avvengono le prime procedure, permeate della malata logica di persona meritevole di restare o persona da espellere, che già definiscono la vita di una persona in Italia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Presentazione-sportello-mai-piu%CC%80-cpr_118.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 12 ore 21 - Cinema Underground: Claudio Caligari 22 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nClaudio Caligari in un intervista su Amore Tossico, film capolavoro del cinema underground anni 80.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundClaudioCaligari_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMartedì 13 ore 21 - Droga e guerra 50 minuti [Radio blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nQuesto lungo approfondimento vuole proporre un riflessione sul ruolo che le sostanze psicotrope – che come elemento di interferenza con lo stato di coscienza hanno sempre accompagnato l’umanità – hanno assunto una volta inserite nel contesto tecnico-bellico.\r\n\r\nProviamo a suddividere la relazione tra sostanze psicoattive e guerra in due grandi categorie: sostanze somministrate durante l’esperienza delle atrocità, sostanze somministrate successivamente all’esperienza delle atrocità.\r\n\r\nTralasciando le “autoterapie” e i fenomeni di tossicodipendenza endemici tra i veterani di guerra, cercheremo di concentrarci esclusivamente sulla dimensione istituzionalizzata delle somministrazioni: dal Pervitin del Terzo Reich, al Captagon dell’ISIS, al Modafinil attualmente fornito all’esercito statunitense.\r\n\r\nMa la normalizzazione della guerra, che si declina anche attraverso l’arruolamento della popolazione nel suo insieme, deve tenere conto degli strascichi psichici di chi è entrato in contatto con gli eventi atroci e traumatizzanti che la caratterizzano; qui entrano in gioco le sperimentazioni di MDMA in Israele e di Ibogaina in Ucraina.\r\n\r\nSi osserva quindi una parabola della relazione tra umanità e sostanze psico-alteranti: dall’espansione della coscienza al sostegno neurochimico di ciò che è insostenibile.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Droga-e-guerra_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMartedì 13 ore 22,30 - Musick To Play In The Dark - Zoo records special 65 minuti minuti [Radio blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nMusick To Play In The Dark – Puntata del 20/02/2024 (Zoo Records special)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Zoo-records-special_65.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMercoledì 14 ore 00,30 - Black Zone Myth Chant live al blackout fest 2018 51 minuti[Radio Blackout, Black Zone Myth Chant]:\r\n\r\nLive @Blackout Fest 9/6/2018\r\n\r\nBZMC produce musica come se gli egizi avessero conosciuto Sun Ra e DjScrew, poi si diverte cambiando il pitch al risultato finale. Sintetizzatori primitivi in HD.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Black-Zone-Myth-Chant-live-al-blackout-fest-2018_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMercoledì 14 ore 9 - Ponte radio - Sfruttamento minerario nei balcani 79 minuti [Radio Wombat]:\r\n\r\nPuntata dedicata allo sfruttamento minerario dei Balcani e alle lotte in difesa del territorio.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Ponte-radio-Sfruttamento-minerario-nei-balcani.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMercoledì 14 ore 11,30 - Numbers Stations 30 minuti [Radio Blackout, Stakka Stakka]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato alle misteriose numbers station, estratto dalla puntata di Stakka Stakka del 26 gennaio 2022.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Stakka-stakka-sulle-numbers-stations_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMercoledì 14 ore 16 - La rivolta degli ulivi: resistenza contro l'estrattivismo green in Sardegna 27 minuti [Radio Blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nCorrispondenza con un compagno dalla Sardegna per parlare dell'altra faccia delle energie rinnovabili: concentrazione oligopolistica, espropri, traiettorie militari e geopolitiche, ma anche resistenza e auto-organizzazione.\r\n\r\nEstratto dalla puntata del 29 luglio di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/BCUPCB_rivolta-ulivi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nGiovedì 15 ore 9 - Giorgio Panizzari. Libero per interposto ergastolo. 30 minuti [Porfido]:\r\n\r\nCarcere minorile, riformatorio, manicomio criminale, carcere speciale: dentro le gabbie della Repubblica.\r\n\r\n“…Del contesto narrato, così come del contesto che si evince senza dire nulla, sono rimaste solo sbiadite ombre…” ….Le vicende narrate da Giorgio Panizzari possono però servirci a capire che, in carcere come fuori, la solidarietà è uno strumento imprescindibile. E che, come lui stesso ci indica, gli apparentemente intricatissimi nodi di Gordio di una società che si dice complessa possono essere molto vulnerabili di fronte al filo della spada.\r\n\r\nNOTA EDITORIALE “Libero per interposto ergastolo” esce all’inizio del 1990, in un periodo in cui argomenti come rivolte carcerarie, carceri speciali, lotta armata hanno poco appeal. Sono appena finiti gli anni ’80 è l’opinione pubblica italiana vive un immenso rimosso collettivo. Gli eventi dei vent’anni precedenti sembrano asfaltati sotto uno spesso strato di oblio, considerati inutili, folli, sorpassati… un vero olocausto della memoria di uno dei momenti più alti nella storia della riscossa degli sfruttati (eventi tra l’altro ancora in corso lungo tutti quei famigerati anni ’80). Nello stesso periodo però quel libro lo abbiamo divorato in tanti. Per almeno 15 anni è stato letto e riletto, ci ha aiutati a conoscere, imparare, meditare. Nel frattempo questo piccolo volume è sparito dalla circolazione, relegato ad un mercato di nicchia di collezionisti ed “intenditori”. Anche per questo lo riproponiamo dopo 30 anni, ma non solo… attraverso la sua storia Giorgio Panizzari ci racconta di una società e di un carcere sicuramente diversi da quelli attuali. Come lui stesso dice nella postfazione “del contesto narrato, così come del contesto che si evince senza dire nulla, sono rimaste solo sbiadite ombre”. Negli anni ’70 la borghesia italiana era sotto l’attacco di una guerriglia rivoluzionaria che mirava sempre più in alto. Allo stesso tempo nelle città ribolliva un’attività extralegale spavalda e sempre più efficace. La popolazione carceraria di allora era in grossa parte frutto di questo duplice attacco. In prigione l’insorgenza proletaria non arretrava, il “dentro”e il “fuori” si legavano e spesso rilanciavano. Nessuno di noi oggi si illude di fare di quegli eventi un modello replicabile. Le differenze strutturali sono abnormi. Fuori e dentro ai penitenziari è pressoché esaurita ogni tensione di lotta organizzata e non. Inoltre “il modello di controllo adottato nel sistema penitenziario, con tutte le sue rozze ma anche raffinate articolazioni, s’é espanso – direi s’é conquistato – il corpo sociale nel suo complesso”(sempre dalla postfazione). Le vicende raccontate da Giorgio Panizzari possono però servirci a capire che in carcere come fuori, la solidarietà è uno strumento imprescindibile. È che, come lui stesso ci indica, gli apparentemente intricatissimi nodi di Gordio di una società che si dice complessa possono essere molto vulnerabili di fronte al filo della Spada\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Giorgio-Panizzari_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nGiovedì 15 ore 10 - Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dynamite-lotta-di-classe-a-Chicago-nel-1886_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nGiovedì 15 ore 15 - American punk hc 80s - Florida, Alabama,Tennessee e Louisiana 77 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/American-punk-hc-80s-Florida-Alabama-Tennessee-e-Louisiana_75.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nGiovedì 15 ore 19 - Speciale In the Pines 5 murder balldas 70 minuti [Radio Blackout, No Trip for Cats]:\r\n\r\nPuntata speciale della trasmissione No Trip For Cats, dedicata al fumetto “In the Pines: 5 Murder Ballads” di Erik Kriek.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Speciale-In-the-Pines-5-murder-balldas-No-trip-for-cats_71-.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nVenerdì 16 ore 9 - La scongiura del discorso. Il caso Persichetti. 32 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nChe la storia e la memoria costituiscano un campo di battaglia non è certo una novità dell’oggi. Tuttavia, è innegabile che una spiccata vocazione psico-poliziesca sia uno dei tratti fondamentali del presente. Per questa ragione, il caso di Paolo Persichetti risulta doppiamente significativo. Il sequestro del suo archivio storico sull’esperienza delle Brigate Rosse e specificatamente sul sequestro Moro non solo mostra il ruolo chiave che quest’ultimo riveste nella riscrittura del passato da parte del Ministero della Verità, quale specchio deformato che si riflette a ritroso sull’intero decennio degli anni Settanta, ma mette in luce anche l’intento fondamentale della “Polizia della storia”: scongiurare la mera pensabilità (foss’anche in chiave storica) della messa in discussione radicale dell’ordine costituito. In questo contributo audio, Persichetti ci narra della vicenda che lo ha coinvolto, dei suoi tratti surreali e dei suoi molteplici risvolti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Storia-Persichetti_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nVenerdì 16 ore 10 - Maelstrom, lotta di classe tra il 1960 e 1980 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nPresentazione del libro “Maelstrom Scene di rivolta e autorganizzazione di classe in Italia dal 1960 al 1980” di Salvatore Ricciardi\r\n\r\nIl ventennio 1960-1980 racchiude il ciclo più lungo, per continuità e asprezza, della lotta di classe nell’Italia del secolo scorso. Quella stagione è qui narrata da un militante che ha attraversato una straordinaria molteplicità di esperienze esistenziali e politiche: da quella rivoltosa e spontanea degli scontri di piazza nel dopoguerra a quella della sinistra partitica e sindacale negli anni Sessanta; da quella della costruzione del nuovo sindacalismo di base a quella dell’area dell’autonomia operaia, fino all’approdo nella lotta armata delle Brigate rosse, negli anni Settanta.\r\nUna testimonianza ricca di narrazioni sui principali conflitti sociali di quei due decenni. Una descrizione, non priva di particolari inediti, sull’esperienza delle Brigate rosse di cui l’autore è stato dirigente nella «colonna romana» negli anni precedenti e successivi all’«azione Moro». Ma anche un’analisi rigorosa e profonda sull’istituzione carceraria che l’autore ha ben conosciuto dopo la condanna all’ergastolo. Questo libro di lucida memoria, scritto con linguaggio chiaro e soprattutto sincero, è un contributo prezioso per la futura storicizzazione di un periodo cruciale del nostro Paese.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Maelstorm.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nVenerdì 16 ore 13,30 - Intervista alla musicista guineana Eneida Marta 21 minuti [Radio Blackout, No Trip For Cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista guineana Eneida Marta, realizzata dalla redazione di No Trip For Cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Intervista-alla-musicista-guineana-Eneida-Marta_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nVenerdì 16 ore 19 - IconOut Records - Scream in the garage 32 minuti [IconOut Records]:\r\n\r\nMixtape intitolato \"Scream in the garage\" realizzato da Ricky della IconOut Records\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/IconOut-Records-scream-in-the-garage_33.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 17 ore 9,30 - Lousy but noisy - A shitgaze mixtape 1 ora e 34 minuti minuti [Radio blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nPuntata speciale di Radio Kebab.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/SHITGAZE-MIXTAPE.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 17 ore 20 - Free and easy 23/06/2024 74 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n\" FREE & EASY \" Playlist Patryck Albert , ......feat . David Allen , Judge Wayne & the Convit , Others , Sons of Cyrus , Grip Weeds , Flypped Whigs , Cybermen , Nuthin' , Dynamites Shakers , Johnny No & the No-Men , James Baker Experience , Some Loves , Nurks , Carnivals , Loons , Janet St Claire , Lottle Killers , Mink Deville , Chips & Co , Figures of Light , Syndicats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Free-and-easy-23.06.2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 17 ore 23,30 - Torino Disco Cross #8 lato A 63 minuti [Radio Blackout, Torino Disco Cross]:\r\n\r\nTorino Disco Cross è una fanzine di musica elettronica, un team di produttori e dj’s che dal 2003 assembla tracce audio raccolte in volumi che periodicamente vengono presentati al pubblico in eventi dal vivo. Per l’occasione vengono offerte copie su cd, slegate dal circuito di distribuzione commerciale. Più che un’organizzazione di serate dance è un laboratorio di sperimentazione e confronto dove l’unione di generi, l’intreccio di esperienze, la ricchezza di stili e la totale indipendenza dei partecipanti contribuiscono ad accrescere il patrimonio collettivo…Ad oggi gli artisti coinvolti nel progetto hanno partecipato alla realizzazione dei volumi in totale autonomia, senza sponsor o produttori esterni, in sintesi no-profit.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Torino-disco-cross-8-lato-A_62.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nDomenica 18 ore 9 - Spinoza Pi trentotto 11 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Spinoza-Pi-Trentotto.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nDomenica 18 ore 10 - Suoni e ritmi da New Orleans 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento sulla musica e la città di New Orleans.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Suoni-e-ritmi-da-New-Orleans_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nDomenica 18 ore 18,30 - Little plastic radio ep. 127 1 ora e 43 minuti minuti [Little plastic tapes]:\r\n\r\nThis episode focuses on Long songs. Songs that you can really get your teeth into. It features classic US Punk, Dark, Contemporary Jazz, Afrobeat Pioneers, Instrumental 90's Canadian legends, Pioneering Ambient Metal and Minimalist Drone and Free Jazz.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Little-plastic-radio-ep.-127_103-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nDomenica 18 ore 21 - The vacuum 31 minuti [Arsider sound lab]:\r\n\r\nThe world with which we engage politically is outside our heads; our perceptions, ideas, and actions in the political sphere must rely on images of reality provided by others. The type of images transmitted, who selects them, who decides what to say and what not to say, and how to say it are therefore crucial for the functioning of democracies, for the selection of politicians through elections, and subsequently in holding them accountable to the electorate.\r\n\r\nIn Italy, this phenomenon is glaring: since the early 2000s, Israel has become a model, a laboratory that the European and Italian right has increasingly looked to with interest. This trend emerged at the same time as the global right incorporated the fight against Palestinian terrorism into the broader scenario of the war on terror sparked by the events of September 11, the invasion of Iraq, and Afghanistan. In this context, the state of Israel was elevated to the front line of a war defending the West against Islamic extremism. Xenophobic anti-Islamism became the new ideological glue.\r\n\r\nEnsuring all of this is the power of media language that shapes public opinion with a narrative that, under the guise of an objective account, serves as a propaganda tool, perpetuating a narrative in line with a pro-Zionist and pro-apartheid agenda.\r\n\r\nThis framing not only distorted public perception but also contributed to the normalization of discriminatory policies that support the status quo of oppression and marginalization by offering a single interpretation of what is happening in Palestine.\r\ncredits\r\nreleased February 21, 2024\r\n\r\nAired on February 2024, 24hrs/Palestine is a global live radio event to explore the different practices implemented in every corner of the world in support of the Palestinian people, with the aim of hearing from people all over the world about the necessities of solidarity and anti-colonial alliances. For 24 hours, the airwaves will be filled with the diverse expressions of solidarity for the anti-colonial struggle that characterize frequencies worldwide.\r\n\r\n“24 hours live Palestine” is a global media action within a network of physical locations, a 24-hour global live radio event in support of the Palestinian people, and with the aim of hearing from people all over the world about the necessities/possibilities of solidarity and anti-colonial alliances. Promoted by Radio Alhara became then worldwide spread on Radio Flouka, Radio Blackout, The Mosaic Rooms (London, England), Libreria Proyeccion (Santiago, Chili), La Parole Errante (Montreuil, France), Station of Commons and on other hosting sites in Beirut, Mayotte, La Réunion and Cairo.\r\n\r\nWritten, recorded and mixed by Arsider Sound Lab\r\ntext and radio archive research: p_annaderia\r\nGraphic design: Silvia Basano\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/The-vacuum_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nDomenica 18 ore 00,30 - Gufonero - Live quarantined - Benefit Radio Black Out 29 minuti [Radio Blackout, Gufonero]:\r\n\r\nGufonero è il progetto di Andrea e Marcella, noti per essere – oltre che dei gran personaggi – coloro che tirano le fila di realtà come Annoying Records, End Of A Season e molto altro.\r\nUna sportellata di rumore pesante per una sessione live esclusiva. Non sfigurano nelle grandi occasioni, essendo irrobustiti da una palette sonora degna dei migliori esempi provenienti dall’altra parte dell’oceano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Gufonero-Live-quarantined-benefit-RBO_29-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","11 Agosto 2024","2024-08-18 11:41:27","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes e Wormholes dal 12 al 18 agosto 2024",1723409660,[446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,534,535,536,537,538,539,540,541,542,543,544,545,546,547,548,549,550,551],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/5-murder-ballads/","http://radioblackout.org/tag/alabama/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/arsider-sound-lab/","http://radioblackout.org/tag/asgi/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/balcani/","http://radioblackout.org/tag/big-in-japan/","http://radioblackout.org/tag/black-zone-myth-chant/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2018/","http://radioblackout.org/tag/carnivals/","http://radioblackout.org/tag/carolina-di-luciano/","http://radioblackout.org/tag/ccc-cnc-ncn/","http://radioblackout.org/tag/chicago/","http://radioblackout.org/tag/chips-co/","http://radioblackout.org/tag/cinema-italiano/","http://radioblackout.org/tag/claudio-caligari/","http://radioblackout.org/tag/csoa-gabrio/","http://radioblackout.org/tag/cybermen/","http://radioblackout.org/tag/david-allen/","http://radioblackout.org/tag/deadbreezo/","http://radioblackout.org/tag/dynamite/","http://radioblackout.org/tag/dynamites-shakers/","http://radioblackout.org/tag/echo-and-the-bunnymen/","http://radioblackout.org/tag/elena-garelli/","http://radioblackout.org/tag/eneida-marta/","http://radioblackout.org/tag/eniac/","http://radioblackout.org/tag/erik-kriek/","http://radioblackout.org/tag/expelaires/","http://radioblackout.org/tag/figures-of-light/","http://radioblackout.org/tag/flat-luciano/","http://radioblackout.org/tag/florida/","http://radioblackout.org/tag/flypped-whigs/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/garage-rock/","http://radioblackout.org/tag/giorgio-panizzari/","http://radioblackout.org/tag/giovanni-dambrosio/","http://radioblackout.org/tag/gl-petrella/","http://radioblackout.org/tag/grip-weeds/","http://radioblackout.org/tag/gufonero/","http://radioblackout.org/tag/guinea-bissau/","http://radioblackout.org/tag/high-wolf/","http://radioblackout.org/tag/i-volti-del-razzismo-istituzionale/","http://radioblackout.org/tag/iconout-records/","http://radioblackout.org/tag/in-the-pines/","http://radioblackout.org/tag/james-baker-experience/","http://radioblackout.org/tag/janet-st-claire/","http://radioblackout.org/tag/johnny-no-the-no-men/","http://radioblackout.org/tag/judge-wayne-the-convit/","http://radioblackout.org/tag/libero-per-interposto-ergastolo/","http://radioblackout.org/tag/little-plastic-radio/","http://radioblackout.org/tag/little-plastic-tapes/","http://radioblackout.org/tag/live-quarantined/","http://radioblackout.org/tag/loons/","http://radioblackout.org/tag/lori-the-chameleons/","http://radioblackout.org/tag/lottle-killers/","http://radioblackout.org/tag/louisiana/","http://radioblackout.org/tag/lousy-but-noisy/","http://radioblackout.org/tag/m_oo/","http://radioblackout.org/tag/maelstrom/","http://radioblackout.org/tag/mediterranean-hope/","http://radioblackout.org/tag/mink-deville/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/musick-to-play-in-the-dark/","http://radioblackout.org/tag/new-orleans/","http://radioblackout.org/tag/nignignig/","http://radioblackout.org/tag/nurks/","http://radioblackout.org/tag/nuthin/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/p38/","http://radioblackout.org/tag/patrick-di-stefano/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/radio-alhara/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/ricky/","http://radioblackout.org/tag/roger-rama-feat-fe-avouglan/","http://radioblackout.org/tag/rovereto/","http://radioblackout.org/tag/salvatore-ricciardi/","http://radioblackout.org/tag/scream-in-the-garage/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento-minerario-nei-balcani/","http://radioblackout.org/tag/shitgaze/","http://radioblackout.org/tag/some-loves/","http://radioblackout.org/tag/sons-of-cyrus/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/spinoza/","http://radioblackout.org/tag/sportello-mai-piu-cpr/","http://radioblackout.org/tag/staffetta-radio/","http://radioblackout.org/tag/staffetta-radio-internazionale/","http://radioblackout.org/tag/syndicats/","http://radioblackout.org/tag/tennessee/","http://radioblackout.org/tag/the-teardrop-explodes/","http://radioblackout.org/tag/the-wild-swans/","http://radioblackout.org/tag/the-zoo-uncaged-1978-1982/","http://radioblackout.org/tag/those-naughty-lumps/","http://radioblackout.org/tag/torino-disco-cross/","http://radioblackout.org/tag/torino-disco-cross-8/","http://radioblackout.org/tag/tossicodipendenza/","http://radioblackout.org/tag/tun/","http://radioblackout.org/tag/vea/","http://radioblackout.org/tag/worm-holes/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/zoo-records/",[277,553,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,564,565,566,567,568,569,570,571,572,573,574,575,576,577,578,579,580,581,582,583,584,585,586,587,588,589,590,591,592,593,594,595,596,597,598,599,600,601,602,603,604,605,606,607,608,609,610,611,612,613,614,279,615,616,617,618,619,620,621,622,623,624,625,626,281,627,628,629,630,631,632,633,634,635,636,283,637,638,639,640,641,642,643,644,645,646,647,648,649,650,651,287,285,652],"5 murder ballads","Alabama","american punk hc","Arsider sound lab","asgi","audiocapitoli di Porfido","Balcani","Big In Japan","Black zone myth chant","Blackout fest 2018","Carnivals","Carolina Di Luciano","CCC CNC NCN","chicago","Chips & Co","cinema italiano","claudio caligari","CSOA Gabrio","Cybermen","David Allen","Deadbreezo","Dynamite","Dynamites Shakers","Echo And The Bunnymen","Elena Garelli","Eneida Marta","Eniac","erik kriek","Expelaires","Figures of Light","Flat Luciano","Florida","Flypped Whigs","Free and easy","garage rock","Giorgio Panizzari","Giovanni D'Ambrosio","GL Petrella","Grip Weeds","Gufonero","Guinea Bissau","High wolf","i volti del razzismo istituzionale","IconOut Records","in the pines","James Baker Experience","Janet St Claire","Johnny No & the No-Men","Judge Wayne & the Convit","Libero per interposto ergastolo","Little plastic radio","Little plastic Tapes","live quarantined","Loons","Lori & The Chameleons","Lottle Killers","Louisiana","lousy but noisy","M_oo","maelstrom","Mediterranean hope","Mink Deville","musick to play in the dark","new orleans","NigNigNig","Nurks","Nuthin'","Ouest Track Radio","p38","Patrick Di Stefano","Patryck Albert","ponte radio","Porfido","radio alhara","radio wombat","Ricky","Roger Rama feat. Fé Avouglan","rovereto","Salvatore Ricciardi","Scream in the garage","sfruttamento minerario nei balcani","shitgaze","Some Loves","Sons of Cyrus","Spinoza","sportello mai più cpr","staffetta radio","staffetta radio internazionale","Syndicats","Tennessee","The Teardrop Explodes","The Wild Swans","The Zoo’ Uncaged 1978-1982","Those Naughty Lumps","Torino disco cross","torino disco cross 8","tossicodipendenza","TUN","Vea","zoo records",{"post_content":654,"tags":658},{"matched_tokens":655,"snippet":656,"value":657},[156],"balldas 70 minuti [Radio Blackout, \u003Cmark>No\u003C/mark> Trip for Cats]:\r\n\r\nPuntata speciale","Lunedì 12 ore 11.30 - Presentazione sportello Mai più CPR 118 minuti [CSOA Gabrio]:\r\n\r\nIn questa presentazione che si è svolta al CSOA Gabrio il 10 Ottobre 2023, abbiamo parlato dei recenti cambiamenti normativi in materia di immigrazione e della situazione a Lampedusa insieme a Elena Garelli, avvocata, Carolina Di Luciano, giurista e Giovanni D’Ambrosio, operatore di Mediterranean Hope.\r\nI decreti Piantedosi hanno apportato diverse modifiche in materia, delineando un sistema che riduce i diritti delle persone migranti e che mira a detenere ed espellere il più possibile le persone che arrivano in Italia. Fin dal primo momento è chiaro l’intento di rendere difficile l’accesso ad un documento e a trattenere le persone nelle disponibilità dello stato in luoghi detentivi che si ampliano sempre di più.\r\nQuesto avviene con l’introduzione delle procedure di frontiera, l’aumento dell’applicazione delle procedure accelerate, l’estensione dela lista dei paesi sicuri, l’inasprimento della normativa per i trattenimenti.\r\nL’altro chiaro obiettivo di tutta la più recente decretazione d’urgenza (che considera le migrazioni un problema e le persone migranti come un nemico), è quello di precarizzare le persone che si trovano sul territorio italiano.\r\nEsempio lampante sono le modifiche alla protezione speciale, che cercano di intaccare il diritto alla vita privata e familiare del persone che hanno il centro degli interessi della propria vita in Italia. Attacco a un diritto umano e internazionale che sarà da difendere nei tribunali e fuori.\r\nL’hotspot di Lampedusa è uno dei primi luoghi che molte persone attraversano appena arrivate in Italia e per tanto anche uno dei primi luoghi in cui questi cambiamenti e le logiche di questo sistema hanno le loro ripercussioni.\r\nLe persone non sono libere di lasciare l’hotspot ed è qui che avvengono le prime procedure, permeate della malata logica di persona meritevole di restare o persona da espellere, che già definiscono la vita di una persona in Italia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Presentazione-sportello-mai-piu%CC%80-cpr_118.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 12 ore 21 - Cinema Underground: Claudio Caligari 22 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nClaudio Caligari in un intervista su Amore Tossico, film capolavoro del cinema underground anni 80.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundClaudioCaligari_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMartedì 13 ore 21 - Droga e guerra 50 minuti [Radio blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nQuesto lungo approfondimento vuole proporre un riflessione sul ruolo che le sostanze psicotrope – che come elemento di interferenza con lo stato di coscienza hanno sempre accompagnato l’umanità – hanno assunto una volta inserite nel contesto tecnico-bellico.\r\n\r\nProviamo a suddividere la relazione tra sostanze psicoattive e guerra in due grandi categorie: sostanze somministrate durante l’esperienza delle atrocità, sostanze somministrate successivamente all’esperienza delle atrocità.\r\n\r\nTralasciando le “autoterapie” e i fenomeni di tossicodipendenza endemici tra i veterani di guerra, cercheremo di concentrarci esclusivamente sulla dimensione istituzionalizzata delle somministrazioni: dal Pervitin del Terzo Reich, al Captagon dell’ISIS, al Modafinil attualmente fornito all’esercito statunitense.\r\n\r\nMa la normalizzazione della guerra, che si declina anche attraverso l’arruolamento della popolazione nel suo insieme, deve tenere conto degli strascichi psichici di chi è entrato in contatto con gli eventi atroci e traumatizzanti che la caratterizzano; qui entrano in gioco le sperimentazioni di MDMA in Israele e di Ibogaina in Ucraina.\r\n\r\nSi osserva quindi una parabola della relazione tra umanità e sostanze psico-alteranti: dall’espansione della coscienza al sostegno neurochimico di ciò che è insostenibile.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Droga-e-guerra_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMartedì 13 ore 22,30 - Musick To Play In The Dark - Zoo records special 65 minuti minuti [Radio blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nMusick To Play In The Dark – Puntata del 20/02/2024 (Zoo Records special)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Zoo-records-special_65.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMercoledì 14 ore 00,30 - Black Zone Myth Chant live al blackout fest 2018 51 minuti[Radio Blackout, Black Zone Myth Chant]:\r\n\r\nLive @Blackout Fest 9/6/2018\r\n\r\nBZMC produce musica come se gli egizi avessero conosciuto Sun Ra e DjScrew, poi si diverte cambiando il pitch al risultato finale. Sintetizzatori primitivi in HD.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Black-Zone-Myth-Chant-live-al-blackout-fest-2018_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMercoledì 14 ore 9 - Ponte radio - Sfruttamento minerario nei balcani 79 minuti [Radio Wombat]:\r\n\r\nPuntata dedicata allo sfruttamento minerario dei Balcani e alle lotte in difesa del territorio.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Ponte-radio-Sfruttamento-minerario-nei-balcani.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMercoledì 14 ore 11,30 - Numbers Stations 30 minuti [Radio Blackout, Stakka Stakka]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato alle misteriose numbers station, estratto dalla puntata di Stakka Stakka del 26 gennaio 2022.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Stakka-stakka-sulle-numbers-stations_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMercoledì 14 ore 16 - La rivolta degli ulivi: resistenza contro l'estrattivismo green in Sardegna 27 minuti [Radio Blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nCorrispondenza con un compagno dalla Sardegna per parlare dell'altra faccia delle energie rinnovabili: concentrazione oligopolistica, espropri, traiettorie militari e geopolitiche, ma anche resistenza e auto-organizzazione.\r\n\r\nEstratto dalla puntata del 29 luglio di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/BCUPCB_rivolta-ulivi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nGiovedì 15 ore 9 - Giorgio Panizzari. Libero per interposto ergastolo. 30 minuti [Porfido]:\r\n\r\nCarcere minorile, riformatorio, manicomio criminale, carcere speciale: dentro le gabbie della Repubblica.\r\n\r\n“…Del contesto narrato, così come del contesto che si evince senza dire nulla, sono rimaste solo sbiadite ombre…” ….Le vicende narrate da Giorgio Panizzari possono però servirci a capire che, in carcere come fuori, la solidarietà è uno strumento imprescindibile. E che, come lui stesso ci indica, gli apparentemente intricatissimi nodi di Gordio di una società che si dice complessa possono essere molto vulnerabili di fronte al filo della spada.\r\n\r\nNOTA EDITORIALE “Libero per interposto ergastolo” esce all’inizio del 1990, in un periodo in cui argomenti come rivolte carcerarie, carceri speciali, lotta armata hanno poco appeal. Sono appena finiti gli anni ’80 è l’opinione pubblica italiana vive un immenso rimosso collettivo. Gli eventi dei vent’anni precedenti sembrano asfaltati sotto uno spesso strato di oblio, considerati inutili, folli, sorpassati… un vero olocausto della memoria di uno dei momenti più alti nella storia della riscossa degli sfruttati (eventi tra l’altro ancora in corso lungo tutti quei famigerati anni ’80). Nello stesso periodo però quel libro lo abbiamo divorato in tanti. Per almeno 15 anni è stato letto e riletto, ci ha aiutati a conoscere, imparare, meditare. Nel frattempo questo piccolo volume è sparito dalla circolazione, relegato ad un mercato di nicchia di collezionisti ed “intenditori”. Anche per questo lo riproponiamo dopo 30 anni, ma non solo… attraverso la sua storia Giorgio Panizzari ci racconta di una società e di un carcere sicuramente diversi da quelli attuali. Come lui stesso dice nella postfazione “del contesto narrato, così come del contesto che si evince senza dire nulla, sono rimaste solo sbiadite ombre”. Negli anni ’70 la borghesia italiana era sotto l’attacco di una guerriglia rivoluzionaria che mirava sempre più in alto. Allo stesso tempo nelle città ribolliva un’attività extralegale spavalda e sempre più efficace. La popolazione carceraria di allora era in grossa parte frutto di questo duplice attacco. In prigione l’insorgenza proletaria non arretrava, il “dentro”e il “fuori” si legavano e spesso rilanciavano. Nessuno di noi oggi si illude di fare di quegli eventi un modello replicabile. Le differenze strutturali sono abnormi. Fuori e dentro ai penitenziari è pressoché esaurita ogni tensione di lotta organizzata e non. Inoltre “il modello di controllo adottato nel sistema penitenziario, con tutte le sue rozze ma anche raffinate articolazioni, s’é espanso – direi s’é conquistato – il corpo sociale nel suo complesso”(sempre dalla postfazione). Le vicende raccontate da Giorgio Panizzari possono però servirci a capire che in carcere come fuori, la solidarietà è uno strumento imprescindibile. È che, come lui stesso ci indica, gli apparentemente intricatissimi nodi di Gordio di una società che si dice complessa possono essere molto vulnerabili di fronte al filo della Spada\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Giorgio-Panizzari_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nGiovedì 15 ore 10 - Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dynamite-lotta-di-classe-a-Chicago-nel-1886_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nGiovedì 15 ore 15 - American punk hc 80s - Florida, Alabama,Tennessee e Louisiana 77 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/American-punk-hc-80s-Florida-Alabama-Tennessee-e-Louisiana_75.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nGiovedì 15 ore 19 - Speciale In the Pines 5 murder balldas 70 minuti [Radio Blackout, \u003Cmark>No\u003C/mark> Trip for Cats]:\r\n\r\nPuntata speciale della trasmissione \u003Cmark>No\u003C/mark> Trip For Cats, dedicata al fumetto “In the Pines: 5 Murder Ballads” di Erik Kriek.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Speciale-In-the-Pines-5-murder-balldas-No-trip-for-cats_71-.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nVenerdì 16 ore 9 - La scongiura del discorso. Il caso Persichetti. 32 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nChe la storia e la memoria costituiscano un campo di battaglia non è certo una novità dell’oggi. Tuttavia, è innegabile che una spiccata vocazione psico-poliziesca sia uno dei tratti fondamentali del presente. Per questa ragione, il caso di Paolo Persichetti risulta doppiamente significativo. Il sequestro del suo archivio storico sull’esperienza delle Brigate Rosse e specificatamente sul sequestro Moro non solo mostra il ruolo chiave che quest’ultimo riveste nella riscrittura del passato da parte del Ministero della Verità, quale specchio deformato che si riflette a ritroso sull’intero decennio degli anni Settanta, ma mette in luce anche l’intento fondamentale della “Polizia della storia”: scongiurare la mera pensabilità (foss’anche in chiave storica) della messa in discussione radicale dell’ordine costituito. In questo contributo audio, Persichetti ci narra della vicenda che lo ha coinvolto, dei suoi tratti surreali e dei suoi molteplici risvolti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Storia-Persichetti_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nVenerdì 16 ore 10 - Maelstrom, lotta di classe tra il 1960 e 1980 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nPresentazione del libro “Maelstrom Scene di rivolta e autorganizzazione di classe in Italia dal 1960 al 1980” di Salvatore Ricciardi\r\n\r\nIl ventennio 1960-1980 racchiude il ciclo più lungo, per continuità e asprezza, della lotta di classe nell’Italia del secolo scorso. Quella stagione è qui narrata da un militante che ha attraversato una straordinaria molteplicità di esperienze esistenziali e politiche: da quella rivoltosa e spontanea degli scontri di piazza nel dopoguerra a quella della sinistra partitica e sindacale negli anni Sessanta; da quella della costruzione del nuovo sindacalismo di base a quella dell’area dell’autonomia operaia, fino all’approdo nella lotta armata delle Brigate rosse, negli anni Settanta.\r\nUna testimonianza ricca di narrazioni sui principali conflitti sociali di quei due decenni. Una descrizione, non priva di particolari inediti, sull’esperienza delle Brigate rosse di cui l’autore è stato dirigente nella «colonna romana» negli anni precedenti e successivi all’«azione Moro». Ma anche un’analisi rigorosa e profonda sull’istituzione carceraria che l’autore ha ben conosciuto dopo la condanna all’ergastolo. Questo libro di lucida memoria, scritto con linguaggio chiaro e soprattutto sincero, è un contributo prezioso per la futura storicizzazione di un periodo cruciale del nostro Paese.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Maelstorm.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nVenerdì 16 ore 13,30 - Intervista alla musicista guineana Eneida Marta 21 minuti [Radio Blackout, \u003Cmark>No\u003C/mark> Trip For Cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista guineana Eneida Marta, realizzata dalla redazione di \u003Cmark>No\u003C/mark> Trip For Cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Intervista-alla-musicista-guineana-Eneida-Marta_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nVenerdì 16 ore 19 - IconOut Records - Scream in the garage 32 minuti [IconOut Records]:\r\n\r\nMixtape intitolato \"Scream in the garage\" realizzato da Ricky della IconOut Records\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/IconOut-Records-scream-in-the-garage_33.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 17 ore 9,30 - Lousy but noisy - A shitgaze mixtape 1 ora e 34 minuti minuti [Radio blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nPuntata speciale di Radio Kebab.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/SHITGAZE-MIXTAPE.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 17 ore 20 - Free and easy 23/06/2024 74 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n\" FREE & EASY \" Playlist Patryck Albert , ......feat . David Allen , Judge Wayne & the Convit , Others , Sons of Cyrus , Grip Weeds , Flypped Whigs , Cybermen , Nuthin' , Dynamites Shakers , Johnny \u003Cmark>No\u003C/mark> & the No-Men , James Baker Experience , Some Loves , Nurks , Carnivals , Loons , Janet St Claire , Lottle Killers , Mink Deville , Chips & Co , Figures of Light , Syndicats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Free-and-easy-23.06.2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 17 ore 23,30 - Torino Disco Cross #8 lato A 63 minuti [Radio Blackout, Torino Disco Cross]:\r\n\r\nTorino Disco Cross è una fanzine di musica elettronica, un team di produttori e dj’s che dal 2003 assembla tracce audio raccolte in volumi che periodicamente vengono presentati al pubblico in eventi dal vivo. Per l’occasione vengono offerte copie su cd, slegate dal circuito di distribuzione commerciale. Più che un’organizzazione di serate dance è un laboratorio di sperimentazione e confronto dove l’unione di generi, l’intreccio di esperienze, la ricchezza di stili e la totale indipendenza dei partecipanti contribuiscono ad accrescere il patrimonio collettivo…Ad oggi gli artisti coinvolti nel progetto hanno partecipato alla realizzazione dei volumi in totale autonomia, senza sponsor o produttori esterni, in sintesi no-profit.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Torino-disco-cross-8-lato-A_62.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nDomenica 18 ore 9 - Spinoza Pi trentotto 11 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Spinoza-Pi-Trentotto.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nDomenica 18 ore 10 - Suoni e ritmi da New Orleans 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento sulla musica e la città di New Orleans.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Suoni-e-ritmi-da-New-Orleans_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nDomenica 18 ore 18,30 - Little plastic radio ep. 127 1 ora e 43 minuti minuti [Little plastic tapes]:\r\n\r\nThis episode focuses on Long songs. Songs that you can really get your teeth into. It features classic US Punk, Dark, Contemporary Jazz, Afrobeat Pioneers, Instrumental 90's Canadian legends, Pioneering Ambient Metal and Minimalist Drone and Free Jazz.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Little-plastic-radio-ep.-127_103-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nDomenica 18 ore 21 - The vacuum 31 minuti [Arsider sound lab]:\r\n\r\nThe world with which we engage politically is outside our heads; our perceptions, ideas, and actions in the political sphere must rely on images of reality provided by others. The type of images transmitted, who selects them, who decides what to say and what not to say, and how to say it are therefore crucial for the functioning of democracies, for the selection of politicians through elections, and subsequently in holding them accountable to the electorate.\r\n\r\nIn Italy, this phenomenon is glaring: since the early 2000s, Israel has become a model, a laboratory that the European and Italian right has increasingly looked to with interest. This trend emerged at the same time as the global right incorporated the fight against Palestinian terrorism into the broader scenario of the \u003Cmark>war\u003C/mark> on terror sparked by the events of September 11, the invasion of Iraq, and Afghanistan. In this context, the state of Israel was elevated to the front line of a \u003Cmark>war\u003C/mark> defending the West against Islamic extremism. Xenophobic anti-Islamism became the new ideological glue.\r\n\r\nEnsuring all of this is the power of media language that shapes public opinion with a narrative that, under the guise of an objective account, serves as a propaganda tool, perpetuating a narrative in line with a pro-Zionist and pro-apartheid agenda.\r\n\r\nThis framing not only distorted public perception but also contributed to the normalization of discriminatory policies that support the status quo of oppression and marginalization by offering a single interpretation of what is happening in Palestine.\r\ncredits\r\nreleased February 21, 2024\r\n\r\nAired on February 2024, 24hrs/Palestine is a global live radio event to explore the different practices implemented in every corner of the world in support of the Palestinian people, with the aim of hearing from people all over the world about the necessities of solidarity and anti-colonial alliances. For 24 hours, the airwaves will be filled with the diverse expressions of solidarity for the anti-colonial struggle that characterize frequencies worldwide.\r\n\r\n“24 hours live Palestine” is a global media action within a network of physical locations, a 24-hour global live radio event in support of the Palestinian people, and with the aim of hearing from people all over the world about the necessities/possibilities of solidarity and anti-colonial alliances. Promoted by Radio Alhara became then worldwide spread on Radio Flouka, Radio Blackout, The Mosaic Rooms (London, England), Libreria Proyeccion (Santiago, Chili), La Parole Errante (Montreuil, France), Station of Commons and on other hosting sites in Beirut, Mayotte, La Réunion and Cairo.\r\n\r\nWritten, recorded and mixed by Arsider Sound Lab\r\ntext and radio archive research: p_annaderia\r\nGraphic design: Silvia Basano\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/The-vacuum_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nDomenica 18 ore 00,30 - Gufonero - Live quarantined - Benefit Radio Black Out 29 minuti [Radio Blackout, Gufonero]:\r\n\r\nGufonero è il progetto di Andrea e Marcella, noti per essere – oltre che dei gran personaggi – coloro che tirano le fila di realtà come Annoying Records, End Of A Season e molto altro.\r\nUna sportellata di rumore pesante per una sessione live esclusiva. Non sfigurano nelle grandi occasioni, essendo irrobustiti da una palette sonora degna dei migliori esempi provenienti dall’altra parte dell’oceano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Gufonero-Live-quarantined-benefit-RBO_29-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[659,661,663,665,667,669,671,673,675,677,679,681,683,685,687,689,691,693,695,697,699,701,703,705,707,709,711,713,715,717,719,721,723,725,727,729,731,733,735,737,739,741,743,745,747,749,751,753,755,758,760,762,764,766,768,770,772,774,776,778,780,782,784,786,788,790,792,794,796,798,800,802,804,806,808,810,812,814,816,818,820,822,824,826,828,830,832,834,836,838,840,842,844,846,848,850,852,854,856,858,860,862,864,866,868,870],{"matched_tokens":660,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":662,"snippet":553,"value":553},[],{"matched_tokens":664,"snippet":554,"value":554},[],{"matched_tokens":666,"snippet":555,"value":555},[],{"matched_tokens":668,"snippet":556,"value":556},[],{"matched_tokens":670,"snippet":557,"value":557},[],{"matched_tokens":672,"snippet":558,"value":558},[],{"matched_tokens":674,"snippet":559,"value":559},[],{"matched_tokens":676,"snippet":560,"value":560},[],{"matched_tokens":678,"snippet":561,"value":561},[],{"matched_tokens":680,"snippet":562,"value":562},[],{"matched_tokens":682,"snippet":563,"value":563},[],{"matched_tokens":684,"snippet":564,"value":564},[],{"matched_tokens":686,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":688,"snippet":566,"value":566},[],{"matched_tokens":690,"snippet":567,"value":567},[],{"matched_tokens":692,"snippet":568,"value":568},[],{"matched_tokens":694,"snippet":569,"value":569},[],{"matched_tokens":696,"snippet":570,"value":570},[],{"matched_tokens":698,"snippet":571,"value":571},[],{"matched_tokens":700,"snippet":572,"value":572},[],{"matched_tokens":702,"snippet":573,"value":573},[],{"matched_tokens":704,"snippet":574,"value":574},[],{"matched_tokens":706,"snippet":575,"value":575},[],{"matched_tokens":708,"snippet":576,"value":576},[],{"matched_tokens":710,"snippet":577,"value":577},[],{"matched_tokens":712,"snippet":578,"value":578},[],{"matched_tokens":714,"snippet":579,"value":579},[],{"matched_tokens":716,"snippet":580,"value":580},[],{"matched_tokens":718,"snippet":581,"value":581},[],{"matched_tokens":720,"snippet":582,"value":582},[],{"matched_tokens":722,"snippet":583,"value":583},[],{"matched_tokens":724,"snippet":584,"value":584},[],{"matched_tokens":726,"snippet":585,"value":585},[],{"matched_tokens":728,"snippet":586,"value":586},[],{"matched_tokens":730,"snippet":587,"value":587},[],{"matched_tokens":732,"snippet":588,"value":588},[],{"matched_tokens":734,"snippet":589,"value":589},[],{"matched_tokens":736,"snippet":590,"value":590},[],{"matched_tokens":738,"snippet":591,"value":591},[],{"matched_tokens":740,"snippet":592,"value":592},[],{"matched_tokens":742,"snippet":593,"value":593},[],{"matched_tokens":744,"snippet":594,"value":594},[],{"matched_tokens":746,"snippet":595,"value":595},[],{"matched_tokens":748,"snippet":596,"value":596},[],{"matched_tokens":750,"snippet":597,"value":597},[],{"matched_tokens":752,"snippet":598,"value":598},[],{"matched_tokens":754,"snippet":599,"value":599},[],{"matched_tokens":756,"snippet":757,"value":757},[156],"Johnny \u003Cmark>No\u003C/mark> & the No-Men",{"matched_tokens":759,"snippet":601,"value":601},[],{"matched_tokens":761,"snippet":602,"value":602},[],{"matched_tokens":763,"snippet":603,"value":603},[],{"matched_tokens":765,"snippet":604,"value":604},[],{"matched_tokens":767,"snippet":605,"value":605},[],{"matched_tokens":769,"snippet":606,"value":606},[],{"matched_tokens":771,"snippet":607,"value":607},[],{"matched_tokens":773,"snippet":608,"value":608},[],{"matched_tokens":775,"snippet":609,"value":609},[],{"matched_tokens":777,"snippet":610,"value":610},[],{"matched_tokens":779,"snippet":611,"value":611},[],{"matched_tokens":781,"snippet":612,"value":612},[],{"matched_tokens":783,"snippet":613,"value":613},[],{"matched_tokens":785,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":787,"snippet":279,"value":279},[],{"matched_tokens":789,"snippet":615,"value":615},[],{"matched_tokens":791,"snippet":616,"value":616},[],{"matched_tokens":793,"snippet":617,"value":617},[],{"matched_tokens":795,"snippet":618,"value":618},[],{"matched_tokens":797,"snippet":619,"value":619},[],{"matched_tokens":799,"snippet":620,"value":620},[],{"matched_tokens":801,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":803,"snippet":622,"value":622},[],{"matched_tokens":805,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":807,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":809,"snippet":625,"value":625},[],{"matched_tokens":811,"snippet":626,"value":626},[],{"matched_tokens":813,"snippet":281,"value":281},[],{"matched_tokens":815,"snippet":627,"value":627},[],{"matched_tokens":817,"snippet":628,"value":628},[],{"matched_tokens":819,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":821,"snippet":630,"value":630},[],{"matched_tokens":823,"snippet":631,"value":631},[],{"matched_tokens":825,"snippet":632,"value":632},[],{"matched_tokens":827,"snippet":633,"value":633},[],{"matched_tokens":829,"snippet":634,"value":634},[],{"matched_tokens":831,"snippet":635,"value":635},[],{"matched_tokens":833,"snippet":636,"value":636},[],{"matched_tokens":835,"snippet":283,"value":283},[],{"matched_tokens":837,"snippet":637,"value":637},[],{"matched_tokens":839,"snippet":638,"value":638},[],{"matched_tokens":841,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":843,"snippet":640,"value":640},[],{"matched_tokens":845,"snippet":641,"value":641},[],{"matched_tokens":847,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":849,"snippet":643,"value":643},[],{"matched_tokens":851,"snippet":644,"value":644},[],{"matched_tokens":853,"snippet":645,"value":645},[],{"matched_tokens":855,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":857,"snippet":647,"value":647},[],{"matched_tokens":859,"snippet":648,"value":648},[],{"matched_tokens":861,"snippet":649,"value":649},[],{"matched_tokens":863,"snippet":650,"value":650},[],{"matched_tokens":865,"snippet":651,"value":651},[],{"matched_tokens":867,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":869,"snippet":285,"value":285},[],{"matched_tokens":871,"snippet":652,"value":652},[],[873,875],{"field":131,"matched_tokens":874,"snippet":656,"value":657},[156],{"field":35,"indices":876,"matched_tokens":878,"snippets":880,"values":881},[877],48,[879],[156],[757],[757],{"best_field_score":431,"best_field_weight":136,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":883,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},"1155199671761633394",6637,{"collection_name":304,"first_q":22,"per_page":238,"q":22},["Reactive",887],{},["Set"],["ShallowReactive",890],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fk_-dmdzCLUhBHNEQtB7vW3qQGm-N240WslCMK3nJn2w":-1},true,"/search?query=no+war"]