","Stanza dell'ascolto all'Ospedale Sant'Anna di Torino chiuderà : accolto il ricorso al TAR","post",1751551702,[67,68,69,70,71],"http://radioblackout.org/tag/194/","http://radioblackout.org/tag/antiabortisti/","http://radioblackout.org/tag/movimento-provita/","http://radioblackout.org/tag/non-una-di-meno/","http://radioblackout.org/tag/stanza-dellascolto/",[73,74,75,18,76],"194","antiabortisti","movimento provita","stanza dell'ascolto",{"post_content":78,"post_title":86,"tags":89},{"matched_tokens":79,"snippet":84,"value":85},[80,81,82,83],"Non","Una","di","Meno","scorso la mobilitazione lanciata da \u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark> aveva raccolto un'importante partecipazione per","A settembre scorso la mobilitazione lanciata da \u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark> aveva raccolto un'importante partecipazione per protestare contro l'apertura della \"stanza dell'ascolto\" all'interno dell'Ospedale Sant'Anna \u003Cmark>di\u003C/mark> Torino: quella giornata aveva visto l'occupazione del cortile interno dell'ospedale con l'obiettivo \u003Cmark>di\u003C/mark> chiudere la stanzetta. Oggi il TAR ha accolto il ricorso presentato da CGIL Torino e SNOQ dichiarando illegittima la convenzione tra Città della Salute \u003Cmark>di\u003C/mark> Torino e movimento antiabortista.\r\n\r\n\u003Cmark>Di\u003C/mark> seguito il comunicato \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark> Torino \r\n\r\nLA STANZA DELL'ASCOLTO CHIUDERÀ. VITTORIA! ?\r\n\r\nAccolto il ricorso al TAR presentato da CGIL Torino e SNOQ, dichiarata illegittima la convenzione siglata tra la Città della Salute \u003Cmark>di\u003C/mark> Torino e il movimento antiabortista.\r\n\r\nGiunge al suo giusto epilogo, dopo mesi \u003Cmark>di\u003C/mark> mobilitazione per la sua chiusura, la vergognosa vicenda della stanza antiabortista all'interno della struttura ospedaliera pubblica Ospedale S.Anna.\r\n\r\nLa grande mobilitazione regionale contro la stanza dell'ascolto ha saputo fare grandi pressioni e ha vinto!\r\n\r\nDopo la grande giornata \u003Cmark>di\u003C/mark> lotta del 28 settembre in cui, dopo 40 anni dall'ultima occupazione, centinaia \u003Cmark>di\u003C/mark> donne, persone trans+ e alleata hanno occupato per un pomeriggio la struttura ospedaliera denunciando la gravità \u003Cmark>di\u003C/mark> un presidio antiabortista all'interno \u003Cmark>di\u003C/mark> un ospedale pubblico, le mobilitazioni per un aborto libero sicuro e gratuito sono continuate in tante forme, tra cui il ricorso al TAR che oggi ne ha decretato l'illegittimità.\r\n\r\nSalutiamo con un grande sorriso l'assessore Maurizio Marrone che tanto si è speso per questo abominio e porta a casa l'ennesimo buco nell'acqua.\r\n\r\nUn saluto anche al''ex direttore generale \u003Cmark>di\u003C/mark> Città della Salute Giovanni Lavalle che sicuramente avrà problemi più grandi \u003Cmark>di\u003C/mark> cui occuparsi \u003Cmark>di\u003C/mark> questi tempi (tipo l'accusa \u003Cmark>di\u003C/mark> aver rubato qualche milione \u003Cmark>di\u003C/mark> soldi pubblici...) e Umberto Fiandra che forse adesso potrà fare l'utile idiota \u003Cmark>di\u003C/mark> qualcun altro.\r\n\r\nLa lotta per un aborto libero, sicuro e gratuito per tutta \u003Cmark>non\u003C/mark> finisce qui.\r\n\r\nAdesso smantelliamo pezzo per pezzo il Fondo Vita Nascente.\r\n\r\nAdesso pretendiamo il rifinaziamento dei consultori pubblici, l'applicazione della legge regionale sulla contraccezione gratuita, la somministrazione \u003Cmark>di\u003C/mark> RU486 in tutti gli ospedali e consultori.\r\n\r\nMOLTO PIU' \u003Cmark>DI\u003C/mark> 194!\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Vittoria \u003Cmark>di\u003C/mark> NUDM Torino\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/Vittoria-stanza-dellascolto-2025_07_03_2025.07.03-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":87,"snippet":88,"value":88},[82],"Stanza dell'ascolto all'Ospedale Sant'Anna \u003Cmark>di\u003C/mark> Torino chiuderà : accolto il ricorso al TAR",[90,92,94,96,102],{"matched_tokens":91,"snippet":73},[],{"matched_tokens":93,"snippet":74},[],{"matched_tokens":95,"snippet":75},[],{"matched_tokens":97,"snippet":101},[98,99,82,100],"non","una","meno","\u003Cmark>non\u003C/mark> \u003Cmark>una\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>meno\u003C/mark>",{"matched_tokens":103,"snippet":76},[],[105,111,114],{"field":41,"indices":106,"matched_tokens":108,"snippets":110},[107],3,[109],[98,99,82,100],[101],{"field":112,"matched_tokens":113,"snippet":84,"value":85},"post_content",[80,81,82,83],{"field":115,"matched_tokens":116,"snippet":88,"value":88},"post_title",[82],2314894167593451500,{"best_field_score":119,"best_field_weight":120,"fields_matched":107,"num_tokens_dropped":53,"score":121,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":53},"4419510927616",13,"2314894167593451627",4,{"document":124,"highlight":143,"highlights":160,"text_match":117,"text_match_info":171},{"cat_link":125,"category":126,"comment_count":53,"id":127,"is_sticky":53,"permalink":128,"post_author":56,"post_content":129,"post_date":130,"post_excerpt":59,"post_id":127,"post_modified":131,"post_thumbnail":132,"post_thumbnail_html":133,"post_title":134,"post_type":64,"sort_by_date":135,"tag_links":136,"tags":140},[50],[52],"96034","http://radioblackout.org/2025/02/contributo-dellassemblea-sororas-limportanza-della-giornata-di-mobilitazione-del-8-marzo-dallitalia-allamerica-latina/","Insieme a quattro compagne dell'assemblea Sororas di Torino ci parlano della loro prospettiva sullo sciopero dell'otto marzo, sui temi che porteranno in piazza. Grazie al loro contributo riflettiamo anche sulle situazione in Argentina e Peru da una prospettiva transfemminista.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/8-marzo-sorora-2025_02_27_2025.02.27-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","27 Febbraio 2025","2025-02-27 16:14:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/argentina-1200-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"158\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/argentina-1200-300x158.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/argentina-1200-300x158.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/argentina-1200-1024x538.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/argentina-1200-768x403.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/argentina-1200.jpg 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Contributo dell'assemblea Sororas: l'importanza della giornata di mobilitazione del 8 marzo dall'Italia all'America latina",1740672879,[137,70,138,139],"http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/otto-marzo/","http://radioblackout.org/tag/sororas/",[37,18,141,142],"otto marzo","sororas",{"post_content":144,"post_title":148,"tags":151},{"matched_tokens":145,"snippet":146,"value":147},[82],"a quattro compagne dell'assemblea Sororas \u003Cmark>di\u003C/mark> Torino ci parlano della loro","Insieme a quattro compagne dell'assemblea Sororas \u003Cmark>di\u003C/mark> Torino ci parlano della loro prospettiva sullo sciopero dell'otto marzo, sui temi che porteranno in piazza. Grazie al loro contributo riflettiamo anche sulle situazione in Argentina e Peru da \u003Cmark>una\u003C/mark> prospettiva transfemminista.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/8-marzo-sorora-2025_02_27_2025.02.27-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":149,"snippet":150,"value":150},[82],"Contributo dell'assemblea Sororas: l'importanza della giornata \u003Cmark>di\u003C/mark> mobilitazione del 8 marzo dall'Italia all'America latina",[152,154,156,158],{"matched_tokens":153,"snippet":37},[],{"matched_tokens":155,"snippet":101},[98,99,82,100],{"matched_tokens":157,"snippet":141},[],{"matched_tokens":159,"snippet":142},[],[161,167,169],{"field":41,"indices":162,"matched_tokens":164,"snippets":166},[163],1,[165],[98,99,82,100],[101],{"field":112,"matched_tokens":168,"snippet":146,"value":147},[82],{"field":115,"matched_tokens":170,"snippet":150,"value":150},[82],{"best_field_score":119,"best_field_weight":120,"fields_matched":107,"num_tokens_dropped":53,"score":121,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":53},{"document":173,"highlight":191,"highlights":206,"text_match":117,"text_match_info":216},{"cat_link":174,"category":175,"comment_count":53,"id":176,"is_sticky":53,"permalink":177,"post_author":56,"post_content":178,"post_date":179,"post_excerpt":59,"post_id":176,"post_modified":180,"post_thumbnail":181,"post_thumbnail_html":182,"post_title":183,"post_type":64,"sort_by_date":184,"tag_links":185,"tags":188},[50],[52],"95807","http://radioblackout.org/2025/02/no-al-fondo-vita-nascente-non-una-di-meno-continua-a-mobilitarsi/","Lo scorso martedì Non Una di Meno e la rete “Più di 194 voci” ha organizzato un presidio per contestare il nuovo finanziamento al Fondi Vita Nascente che prevede l'importo di 1 milione di euro. Il fondo è stato istituito nel 2022 dall'assessore di Fratelli d'Italia Maurizio Marrone e assegna 940 mila euro a soggetti privati e associazioni antiabortiste che attuano progetti legati alla sponsorizzazione della \"maternità e per la tutela della vita\". Uno di questi progetti è la stanza dell'ascolto all'interno dell'ospedale Sant'Anna, già duramente criticata e oggetto di un partecipatissimo presidio lo scorso settembre in occasione della giornata internazionale per l'interruzione di gravidanza volontaria.\r\n\r\nIn vista dello sciopero dell'8 marzo il tema dell'accesso alla salute, della sanità pubblica e garantita per tutte è al centro del dibattito. Qui è possibile leggere l'appello rivolto ai sindacati per proclamare lo sciopero generale.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Vittoria di Non Una di Meno Torino\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/Nudm-fondo-vita-nascente-2025_02_20_2025.02.20-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","20 Febbraio 2025","2025-02-20 14:14:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/nudm1-820x490-1-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"179\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/nudm1-820x490-1-300x179.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/nudm1-820x490-1-300x179.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/nudm1-820x490-1-768x459.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/nudm1-820x490-1.jpeg 820w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","No al fondo vita nascente: Non Una di Meno continua a mobilitarsi",1740060859,[186,70,187],"http://radioblackout.org/tag/fondo-vita-nascente/","http://radioblackout.org/tag/sanita-pubblica/",[189,18,190],"fondo vita nascente","sanità pubblica",{"post_content":192,"post_title":196,"tags":199},{"matched_tokens":193,"snippet":194,"value":195},[80,81,82,83,82],"Lo scorso martedì \u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark> e la rete “Più \u003Cmark>di\u003C/mark>","Lo scorso martedì \u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark> e la rete “Più \u003Cmark>di\u003C/mark> 194 voci” ha organizzato un presidio per contestare il nuovo finanziamento al Fondi Vita Nascente che prevede l'importo \u003Cmark>di\u003C/mark> 1 milione \u003Cmark>di\u003C/mark> euro. Il fondo è stato istituito nel 2022 dall'assessore \u003Cmark>di\u003C/mark> Fratelli d'Italia Maurizio Marrone e assegna 940 mila euro a soggetti privati e associazioni antiabortiste che attuano progetti legati alla sponsorizzazione della \"maternità e per la tutela della vita\". Uno \u003Cmark>di\u003C/mark> questi progetti è la stanza dell'ascolto all'interno dell'ospedale Sant'Anna, già duramente criticata e oggetto \u003Cmark>di\u003C/mark> un partecipatissimo presidio lo scorso settembre in occasione della giornata internazionale per l'interruzione \u003Cmark>di\u003C/mark> gravidanza volontaria.\r\n\r\nIn vista dello sciopero dell'8 marzo il tema dell'accesso alla salute, della sanità pubblica e garantita per tutte è al centro del dibattito. Qui è possibile leggere l'appello rivolto ai sindacati per proclamare lo sciopero generale.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Vittoria \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark> Torino\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/Nudm-fondo-vita-nascente-2025_02_20_2025.02.20-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":197,"snippet":198,"value":198},[80,81,82,83],"No al fondo vita nascente: \u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark> continua a mobilitarsi",[200,202,204],{"matched_tokens":201,"snippet":189},[],{"matched_tokens":203,"snippet":101},[98,99,82,100],{"matched_tokens":205,"snippet":190},[],[207,212,214],{"field":41,"indices":208,"matched_tokens":209,"snippets":211},[163],[210],[98,99,82,100],[101],{"field":112,"matched_tokens":213,"snippet":194,"value":195},[80,81,82,83,82],{"field":115,"matched_tokens":215,"snippet":198,"value":198},[80,81,82,83],{"best_field_score":119,"best_field_weight":120,"fields_matched":107,"num_tokens_dropped":53,"score":121,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":53},{"document":218,"highlight":240,"highlights":261,"text_match":117,"text_match_info":273},{"cat_link":219,"category":220,"comment_count":53,"id":221,"is_sticky":53,"permalink":222,"post_author":56,"post_content":223,"post_date":224,"post_excerpt":59,"post_id":221,"post_modified":225,"post_thumbnail":226,"post_thumbnail_html":227,"post_title":228,"post_type":64,"sort_by_date":229,"tag_links":230,"tags":235},[50],[52],"93686","http://radioblackout.org/2024/11/disarmiamo-il-patriarcato-non-una-di-meno-in-piazza-il-23-e-il-25-novembre/","A un anno dal femminicidio di Giulia Cecchettin, si contano 104 femminicidi, trans*cidi e lesbicidi registrati nel 2024. A un anno di distanza dalle enormi manifestazioni che lo scorso anno hanno paralizzato Roma e Messina, Non Una di Meno torna ancora una volta in piazza a Roma e Palermo sabato 23 Novembre: non per ritualità, bensì per rifiutare l’oppressione, la vergogna, la guerra che viene imposta sui corpi delle donne e delle persone trans. Le manifestazioni del 23N a Roma e Messina e quella del 25 Novembre a Torino (qui tutte le informazioni) si posizionano contro la violenza e la cultura dello strupro che ci opprimono, contro i confini interni e esterni, contro la militarizzazione dei territori e la devastazione ambientale ormai dispiegate e presenti nel nostro quotidiano, ed in rifiuto al paradigma della guerra, espressione più brutale della violenza patriarcale, come quotidianamente ci ricorda il genocidio in Palestina.\r\n\r\nAlla violenza patriarcale strutturale fa da cornice politica la retorica del governo Meloni, che si è espresso in questi giorni per bocca dei ministri Valditara e Roccella con dichiarazioni intese a addossare la responsabilità della violenza maschile sulle donne all'immigrazione e sostenere che \"il patriarcato non esiste e parlarne è una deriva ideologica\". Ancora una volta questo governo si autodichiara complici dei femminicidi che ci saranno, affermando senza giri di parole che queste morti sono inevitabili: si tratta di una complicità che si presenta quotidianamente non solo con la copertura politica della violenza maschile sulle donne ma anche con l'attacco frontale ai percorsi di fuoriuscita dalla violenza, ai centri antiviolenza femministi, alla GPA, all’aborto attraverso lo smantellamento di consultori e reparti di IVG, attacchi portati avanti in alleanza con le organizzazioni antiabortiste. Ne abbiamo parlato con Alessia di Non Una di Meno Torino.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/AlessiaNUDM.mp3\"][/audio]","22 Novembre 2024","2024-11-22 17:05:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Bildschirmfoto-2024-11-22-um-17.03.16-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"143\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Bildschirmfoto-2024-11-22-um-17.03.16-300x143.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Bildschirmfoto-2024-11-22-um-17.03.16-300x143.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Bildschirmfoto-2024-11-22-um-17.03.16-1024x487.png 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Bildschirmfoto-2024-11-22-um-17.03.16-768x365.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Bildschirmfoto-2024-11-22-um-17.03.16.png 1327w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","\"Disarmiamo il Patriarcato\": Non Una di Meno in piazza il 23 e il 25 Novembre",1732295116,[231,232,233,70,234],"http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/corteo-non-una-di-meno-roma/","http://radioblackout.org/tag/femminicidio/","http://radioblackout.org/tag/violenza-di-genere/",[236,237,238,18,239],"corteo","corteo \"non una di meno\" roma","femminicidio","violenza di genere",{"post_content":241,"post_title":245,"tags":248},{"matched_tokens":242,"snippet":243,"value":244},[80,81,82,83,99],"hanno paralizzato Roma e Messina, \u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark> torna ancora \u003Cmark>una\u003C/mark> volta in","A un anno dal femminicidio \u003Cmark>di\u003C/mark> Giulia Cecchettin, si contano 104 femminicidi, trans*cidi e lesbicidi registrati nel 2024. A un anno \u003Cmark>di\u003C/mark> distanza dalle enormi manifestazioni che lo scorso anno hanno paralizzato Roma e Messina, \u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark> torna ancora \u003Cmark>una\u003C/mark> volta in piazza a Roma e Palermo sabato 23 Novembre: \u003Cmark>non\u003C/mark> per ritualità, bensì per rifiutare l’oppressione, la vergogna, la guerra che viene imposta sui corpi delle donne e delle persone trans. Le manifestazioni del 23N a Roma e Messina e quella del 25 Novembre a Torino (qui tutte le informazioni) si posizionano contro la violenza e la cultura dello strupro che ci opprimono, contro i confini interni e esterni, contro la militarizzazione dei territori e la devastazione ambientale ormai dispiegate e presenti nel nostro quotidiano, ed in rifiuto al paradigma della guerra, espressione più brutale della violenza patriarcale, come quotidianamente ci ricorda il genocidio in Palestina.\r\n\r\nAlla violenza patriarcale strutturale fa da cornice politica la retorica del governo Meloni, che si è espresso in questi giorni per bocca dei ministri Valditara e Roccella con dichiarazioni intese a addossare la responsabilità della violenza maschile sulle donne all'immigrazione e sostenere che \"il patriarcato \u003Cmark>non\u003C/mark> esiste e parlarne è \u003Cmark>una\u003C/mark> deriva ideologica\". Ancora \u003Cmark>una\u003C/mark> volta questo governo si autodichiara complici dei femminicidi che ci saranno, affermando senza giri \u003Cmark>di\u003C/mark> parole che queste morti sono inevitabili: si tratta \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>una\u003C/mark> complicità che si presenta quotidianamente \u003Cmark>non\u003C/mark> solo con la copertura politica della violenza maschile sulle donne ma anche con l'attacco frontale ai percorsi \u003Cmark>di\u003C/mark> fuoriuscita dalla violenza, ai centri antiviolenza femministi, alla GPA, all’aborto attraverso lo smantellamento \u003Cmark>di\u003C/mark> consultori e reparti \u003Cmark>di\u003C/mark> IVG, attacchi portati avanti in alleanza con le organizzazioni antiabortiste. Ne abbiamo parlato con Alessia \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark> Torino.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/AlessiaNUDM.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":246,"snippet":247,"value":247},[80,81,82,83],"\"Disarmiamo il Patriarcato\": \u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark> in piazza il 23 e il 25 Novembre",[249,251,254,256,258],{"matched_tokens":250,"snippet":236},[],{"matched_tokens":252,"snippet":253},[98,99,82,100],"corteo \"\u003Cmark>non\u003C/mark> \u003Cmark>una\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>meno\u003C/mark>\" roma",{"matched_tokens":255,"snippet":238},[],{"matched_tokens":257,"snippet":101},[98,99,82,100],{"matched_tokens":259,"snippet":260},[82],"violenza \u003Cmark>di\u003C/mark> genere",[262,269,271],{"field":41,"indices":263,"matched_tokens":264,"snippets":268},[107,163,122],[265,266,267],[98,99,82,100],[98,99,82,100],[82],[101,253,260],{"field":115,"matched_tokens":270,"snippet":247,"value":247},[80,81,82,83],{"field":112,"matched_tokens":272,"snippet":243,"value":244},[80,81,82,83,99],{"best_field_score":119,"best_field_weight":120,"fields_matched":107,"num_tokens_dropped":53,"score":121,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":53},{"document":275,"highlight":293,"highlights":311,"text_match":117,"text_match_info":323},{"cat_link":276,"category":277,"comment_count":53,"id":278,"is_sticky":53,"permalink":279,"post_author":56,"post_content":280,"post_date":281,"post_excerpt":59,"post_id":278,"post_modified":282,"post_thumbnail":283,"post_thumbnail_html":284,"post_title":285,"post_type":64,"sort_by_date":286,"tag_links":287,"tags":290},[50],[52],"93480","http://radioblackout.org/2024/11/verso-il-25-novembre-contro-i-femminicidi-e-la-violenza-di-genere/","L’osservatorio nazionale femminicidi, lesbicidi e trans*cidi di Non Una Di Meno porta avanti dal 2019 un progetto che vuole combattere la violenza di genere puntando a diversi obiettivi: contrapporsi a una narrazione che tende alla gerarchizzazione delle morti, smascherare l’uso del controllo politico sociale rispetto alla politica di genere, inserire dati che non vengono considerati a livello istituzionale, basti pensare all'uccisione di persone trans o di sex workers che non vengono considerati come femminicidi.\r\n\r\nPer la giornata mondiale contro la violenza di genere del 25 novembre Non Una Di Meno sta organizzando una mobilitazione nazionale che vedrà due appuntamenti: un corteo a Roma e uno a Palermo, inoltre è importante sottolineare la trasversalità delle lotte che a partire dal tema della violenza di genere deve allargare lo sguardo all'intersezionalità data da tutte le variabili del sistema di dominio.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/nudm-25-novembre-2024_11_14_2024.11.14-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nA Torino venerdì 15 novembre ci sarà una serata di autofinanziamento a Manituana per permettere a tutt di partecipare alla manifestazione nazionale e per prenotarsi un posto in pullman.\r\n\r\n\r\n\r\nPer sostenere il viaggio del 23 novembre a Roma Dona qui: https://ko-fi.com/nonunadimenotorino/goal?g=0\r\n\r\nDi seguito il comunicato verso la manifestazione nazionale del 25 novembre\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nDISARMIAMO IL PATRIARCATO\r\n\r\n\r\nSabato 23 novembre, la marea sale!\r\n\r\n\r\nManifestazione nazionale a Roma e a Palermo contro la violenza patriarcale.\r\nNon Una di Meno!\r\n\r\n\r\nÈ passato un anno dal femminicidio di Giulia Cecchettin e altri nomi si sono aggiunti, e rimasti anonimi, di ragazze, adulte, anziane, persone trans uccise. Ad oggi sono 104 i femminicidi, trans*cidi e lesbicidi registrati nel 2024 dall’Osservatorio (https://osservatorionazionale.nonunadimeno.net/).\r\n\r\n\r\nÈ passato un anno dalla marea che lo scorso anno ha paralizzato Roma e Messina con la potenza di centinaia di migliaia di corpi: non ci siamo mai fermate, la nostra rabbia resta enorme!\r\n\r\n\r\nScendiamo in piazza mentre giunge a conclusione il processo a Filippo Turetta, intanto una ragazza di 13 anni viene uccisa dal “fidanzatino” di 15 anni. Sappiamo bene che non sono le sentenze esemplari che cambieranno le cose. Guardiamo con sospetto ai riti collettivi che assolvono la società dalla responsabilità di queste morti.\r\n\r\n\r\nScendiamo in piazza il 23N non per ritualità ma perché è sempre più urgente in questo paese rifiutare l’oppressione, la vergogna, la guerra che ci viene imposta. Scendiamo in piazza per manifestare la nostra rivolta alla violenza patriarcale e alla deriva identitaria e autoritaria che la sostiene e giustifica.\r\n\r\n\r\nE infatti, se la violenza è strutturale, la reazione del governo Meloni è chiara: la retorica della prima donna premier è facilmente contraddetta dagli atti.\r\nL’attacco è ai percorsi di fuoriuscita dalla violenza e ai centri antiviolenza femministi, neutralizzati dal mercato dei bandi pubblici e trasformati in servizi socio-assistenziali che non puntano sull’autodeterminazione e sull’autonomia economica di chi si sottrae dal ricatto dell’abuso.\r\nL’attacco subdolo all’aborto sancisce l’alleanza con le organizzazioni antiabortiste e passa per lo smantellamento dei consultori, dei reparti IVG e per il disinvestimento sulla RU486. La GPA come reato universale si rivela misura identitaria e transomofobica che nulla ha a che fare con il contrasto allo sfruttamento.\r\nLa “crociata antigender” - che altro non è che il tentativo maschilista e misogino di segregazione di genere - diventa politica istituzionale con l’attacco ai percorsi di affermazione di genere, in netta contraddizione con la necessità di prevenzione attraverso l’educazione sessuo-affettiva nelle scuole.\r\nLe propagandate politiche a sostegno della famiglia e del lavoro femminile si rivelano per quello che sono: misure spicciole e frammentate che tagliano fuori famiglie non conformi, lavorator3 precari3 e disoccupat3 e che moltiplicano il lavoro povero e di cura, tuttora appannaggio delle donne e dell3 migranti con salari da fame.\r\n\r\n\r\nLe persone disabili continuano ad essere invisibilizzate, infantilizzate e disumanizzate, gli aiuti previsti sono insufficienti e non considerano la diversità delle esigenze.\r\n\r\n\r\nLa violenza razzista di stato è perpetuata attraverso i CPR, il mancato soccorso all3 migrant3 che attraversano il Mediterraneo e la negazione della cittadinanza a chi nasce e cresce In Italia. Il progetto del centro in Albania non è altro che la prosecuzione di queste politiche, della violenza che noi ripudiamo e contro cui lottiamo.\r\n\r\n\r\nIn questo quadro Il D.D.L. Sicurezza è solo la punta dell’iceberg della deriva autoritaria e machista che attacca diritti e libertà, incrementa la circolazione delle armi, prevede il carcere anche per le donne in gravidanza o con figli piccoli. Moltiplica i provvedimenti disciplinari e attacca il diritto al dissenso, come è già stato anticipato dai blocchi ai caselli e alle stazioni ai fogli di via emessi in occasione della manifestazione per la Palestina del 5 ottobre. Accentra i poteri e militarizza i territori, lo spazio pubblico e personale: dall’autonomia differenziata che ha l’intento di definire e alimentare ulteriormente il divario già esistente tra Nord e Sud, all’inganno del progresso dietro le grandi opere (di guerra) come il Muos, la base di Coltano, la Tav e il Ponte sullo stretto.\r\nCriminalizzare il dissenso, le condotte, i “margini” è violenza patriarcale.\r\n\r\n\r\nLa guerra, che viviamo in diretta, diventa paradigma delle relazioni sociali: normalizza la violenza, disumanizza i corpi, cancella i percorsi di liberazione in nome della logica del nemico che tutto schiaccia. Diventa economia di guerra, taglia i servizi fondamentali come la scuola e la sanità per finanziare il grande business del riarmo, cancella i diritti in nome della difesa della Nazione.\r\n\r\n\r\nCi ribelliamo alla guerra come espressione più brutale della violenza patriarcale. Non vogliamo più assistere alla catastrofe quotidiana del genocidio in Palestina e della Guerra che si estende a macchia d’olio.\r\n\r\n\r\nCi connettiamo con le donne e le persone lgbtiaq+ che continuano a resistere al genocidio in Palestina messo in atto dalle politiche coloniali e sioniste dello Stato di Israele, che con la complicità dell’occidente, continua a devastare terre e vite.\r\nCon la stessa forza e determinazione, siamo solidali con le compagne come Ahou Daryaie che lottano in Iran per la loro libertà con incredibile coraggio; con le combattenti che in Rojava, in Siria e Iraq costruiscono alternativa rivoluzionaria e femminista; con le sorelle che subiscono la guerra, il colonialismo e la violenza patriarcale sui loro corpi in Ucraina, Libano, Yemen, Sudan e ovunque nel mondo.\r\n\r\n\r\nScendiamo in piazza al grido “Disarmiamo il patriarcato” perché abbiamo altre priorità che la logica geopolitica cancella: lottiamo contro la violenza e la cultura dello strupro che ci opprimono, contro i confini interni e esterni, contro la militarizzazione dei territori e la devastazione ambientale ormai dispiegate e presenti nel nostro quotidiano.\r\n\r\n\r\nDisarmiamo il patriarcato, per fermare la guerra, nelle case, sui corpi, sui territori e sulle nostre vite.\r\n\r\n\r\nCi vogliamo viv3, liber3, arrabbiat3 perchè insieme siamo più forti.\r\n\r\n\r\nCi volete vittime, saremo marea!\r\n\r\n\r\n NON UNA DI MENO","14 Novembre 2024","2024-11-14 14:47:37","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/466735954_968419535313706_6388243845053600525_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/466735954_968419535313706_6388243845053600525_n-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/466735954_968419535313706_6388243845053600525_n-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/466735954_968419535313706_6388243845053600525_n-1024x576.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/466735954_968419535313706_6388243845053600525_n-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/466735954_968419535313706_6388243845053600525_n.jpg 1080w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Verso il 25 novembre contro i femminicidi e la violenza di genere",1731595657,[288,289,70,234],"http://radioblackout.org/tag/25-novembre/","http://radioblackout.org/tag/femminicidi/",[291,292,18,239],"25 novembre","femminicidi",{"post_content":294,"post_title":299,"tags":302},{"matched_tokens":295,"snippet":297,"value":298},[82,80,81,296,83],"Di","femminicidi, lesbicidi e trans*cidi \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>Di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark> porta avanti dal 2019 un","L’osservatorio nazionale femminicidi, lesbicidi e trans*cidi \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>Di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark> porta avanti dal 2019 un progetto che vuole combattere la violenza \u003Cmark>di\u003C/mark> genere puntando a diversi obiettivi: contrapporsi a \u003Cmark>una\u003C/mark> narrazione che tende alla gerarchizzazione delle morti, smascherare l’uso del controllo politico sociale rispetto alla politica \u003Cmark>di\u003C/mark> genere, inserire dati che \u003Cmark>non\u003C/mark> vengono considerati a livello istituzionale, basti pensare all'uccisione \u003Cmark>di\u003C/mark> persone trans o \u003Cmark>di\u003C/mark> sex workers che \u003Cmark>non\u003C/mark> vengono considerati come femminicidi.\r\n\r\nPer la giornata mondiale contro la violenza \u003Cmark>di\u003C/mark> genere del 25 novembre \u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>Di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark> sta organizzando \u003Cmark>una\u003C/mark> mobilitazione nazionale che vedrà due appuntamenti: un corteo a Roma e uno a Palermo, inoltre è importante sottolineare la trasversalità delle lotte che a partire dal tema della violenza \u003Cmark>di\u003C/mark> genere deve allargare lo sguardo all'intersezionalità data da tutte le variabili del sistema \u003Cmark>di\u003C/mark> dominio.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/nudm-25-novembre-2024_11_14_2024.11.14-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nA Torino venerdì 15 novembre ci sarà \u003Cmark>una\u003C/mark> serata \u003Cmark>di\u003C/mark> autofinanziamento a Manituana per permettere a tutt \u003Cmark>di\u003C/mark> partecipare alla manifestazione nazionale e per prenotarsi un posto in pullman.\r\n\r\n\r\n\r\nPer sostenere il viaggio del 23 novembre a Roma Dona qui: https://ko-fi.com/nonunadimenotorino/goal?g=0\r\n\r\n\u003Cmark>Di\u003C/mark> seguito il comunicato verso la manifestazione nazionale del 25 novembre\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nDISARMIAMO IL PATRIARCATO\r\n\r\n\r\nSabato 23 novembre, la marea sale!\r\n\r\n\r\nManifestazione nazionale a Roma e a Palermo contro la violenza patriarcale.\r\n\u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark>!\r\n\r\n\r\nÈ passato un anno dal femminicidio \u003Cmark>di\u003C/mark> Giulia Cecchettin e altri nomi si sono aggiunti, e rimasti anonimi, \u003Cmark>di\u003C/mark> ragazze, adulte, anziane, persone trans uccise. Ad oggi sono 104 i femminicidi, trans*cidi e lesbicidi registrati nel 2024 dall’Osservatorio (https://osservatorionazionale.nonunadimeno.net/).\r\n\r\n\r\nÈ passato un anno dalla marea che lo scorso anno ha paralizzato Roma e Messina con la potenza \u003Cmark>di\u003C/mark> centinaia \u003Cmark>di\u003C/mark> migliaia \u003Cmark>di\u003C/mark> corpi: \u003Cmark>non\u003C/mark> ci siamo mai fermate, la nostra rabbia resta enorme!\r\n\r\n\r\nScendiamo in piazza mentre giunge a conclusione il processo a Filippo Turetta, intanto \u003Cmark>una\u003C/mark> ragazza \u003Cmark>di\u003C/mark> 13 anni viene uccisa dal “fidanzatino” \u003Cmark>di\u003C/mark> 15 anni. Sappiamo bene che \u003Cmark>non\u003C/mark> sono le sentenze esemplari che cambieranno le cose. Guardiamo con sospetto ai riti collettivi che assolvono la società dalla responsabilità \u003Cmark>di\u003C/mark> queste morti.\r\n\r\n\r\nScendiamo in piazza il 23N \u003Cmark>non\u003C/mark> per ritualità ma perché è sempre più urgente in questo paese rifiutare l’oppressione, la vergogna, la guerra che ci viene imposta. Scendiamo in piazza per manifestare la nostra rivolta alla violenza patriarcale e alla deriva identitaria e autoritaria che la sostiene e giustifica.\r\n\r\n\r\nE infatti, se la violenza è strutturale, la reazione del governo Meloni è chiara: la retorica della prima donna premier è facilmente contraddetta dagli atti.\r\nL’attacco è ai percorsi \u003Cmark>di\u003C/mark> fuoriuscita dalla violenza e ai centri antiviolenza femministi, neutralizzati dal mercato dei bandi pubblici e trasformati in servizi socio-assistenziali che \u003Cmark>non\u003C/mark> puntano sull’autodeterminazione e sull’autonomia economica \u003Cmark>di\u003C/mark> chi si sottrae dal ricatto dell’abuso.\r\nL’attacco subdolo all’aborto sancisce l’alleanza con le organizzazioni antiabortiste e passa per lo smantellamento dei consultori, dei reparti IVG e per il disinvestimento sulla RU486. La GPA come reato universale si rivela misura identitaria e transomofobica che nulla ha a che fare con il contrasto allo sfruttamento.\r\nLa “crociata antigender” - che altro \u003Cmark>non\u003C/mark> è che il tentativo maschilista e misogino \u003Cmark>di\u003C/mark> segregazione \u003Cmark>di\u003C/mark> genere - diventa politica istituzionale con l’attacco ai percorsi \u003Cmark>di\u003C/mark> affermazione \u003Cmark>di\u003C/mark> genere, in netta contraddizione con la necessità \u003Cmark>di\u003C/mark> prevenzione attraverso l’educazione sessuo-affettiva nelle scuole.\r\nLe propagandate politiche a sostegno della famiglia e del lavoro femminile si rivelano per quello che sono: misure spicciole e frammentate che tagliano fuori famiglie \u003Cmark>non\u003C/mark> conformi, lavorator3 precari3 e disoccupat3 e che moltiplicano il lavoro povero e \u003Cmark>di\u003C/mark> cura, tuttora appannaggio delle donne e dell3 migranti con salari da fame.\r\n\r\n\r\nLe persone disabili continuano ad essere invisibilizzate, infantilizzate e disumanizzate, gli aiuti previsti sono insufficienti e \u003Cmark>non\u003C/mark> considerano la diversità delle esigenze.\r\n\r\n\r\nLa violenza razzista \u003Cmark>di\u003C/mark> stato è perpetuata attraverso i CPR, il mancato soccorso all3 migrant3 che attraversano il Mediterraneo e la negazione della cittadinanza a chi nasce e cresce In Italia. Il progetto del centro in Albania \u003Cmark>non\u003C/mark> è altro che la prosecuzione \u003Cmark>di\u003C/mark> queste politiche, della violenza che noi ripudiamo e contro cui lottiamo.\r\n\r\n\r\nIn questo quadro Il D.D.L. Sicurezza è solo la punta dell’iceberg della deriva autoritaria e machista che attacca diritti e libertà, incrementa la circolazione delle armi, prevede il carcere anche per le donne in gravidanza o con figli piccoli. Moltiplica i provvedimenti disciplinari e attacca il diritto al dissenso, come è già stato anticipato dai blocchi ai caselli e alle stazioni ai fogli \u003Cmark>di\u003C/mark> via emessi in occasione della manifestazione per la Palestina del 5 ottobre. Accentra i poteri e militarizza i territori, lo spazio pubblico e personale: dall’autonomia differenziata che ha l’intento \u003Cmark>di\u003C/mark> definire e alimentare ulteriormente il divario già esistente tra Nord e Sud, all’inganno del progresso dietro le grandi opere (\u003Cmark>di\u003C/mark> guerra) come il Muos, la base \u003Cmark>di\u003C/mark> Coltano, la Tav e il Ponte sullo stretto.\r\nCriminalizzare il dissenso, le condotte, i “margini” è violenza patriarcale.\r\n\r\n\r\nLa guerra, che viviamo in diretta, diventa paradigma delle relazioni sociali: normalizza la violenza, disumanizza i corpi, cancella i percorsi \u003Cmark>di\u003C/mark> liberazione in nome della logica del nemico che tutto schiaccia. Diventa economia \u003Cmark>di\u003C/mark> guerra, taglia i servizi fondamentali come la scuola e la sanità per finanziare il grande business del riarmo, cancella i diritti in nome della difesa della Nazione.\r\n\r\n\r\nCi ribelliamo alla guerra come espressione più brutale della violenza patriarcale. \u003Cmark>Non\u003C/mark> vogliamo più assistere alla catastrofe quotidiana del genocidio in Palestina e della Guerra che si estende a macchia d’olio.\r\n\r\n\r\nCi connettiamo con le donne e le persone lgbtiaq+ che continuano a resistere al genocidio in Palestina messo in atto dalle politiche coloniali e sioniste dello Stato \u003Cmark>di\u003C/mark> Israele, che con la complicità dell’occidente, continua a devastare terre e vite.\r\nCon la stessa forza e determinazione, siamo solidali con le compagne come Ahou Daryaie che lottano in Iran per la loro libertà con incredibile coraggio; con le combattenti che in Rojava, in Siria e Iraq costruiscono alternativa rivoluzionaria e femminista; con le sorelle che subiscono la guerra, il colonialismo e la violenza patriarcale sui loro corpi in Ucraina, Libano, Yemen, Sudan e ovunque nel mondo.\r\n\r\n\r\nScendiamo in piazza al grido “Disarmiamo il patriarcato” perché abbiamo altre priorità che la logica geopolitica cancella: lottiamo contro la violenza e la cultura dello strupro che ci opprimono, contro i confini interni e esterni, contro la militarizzazione dei territori e la devastazione ambientale ormai dispiegate e presenti nel nostro quotidiano.\r\n\r\n\r\nDisarmiamo il patriarcato, per fermare la guerra, nelle case, sui corpi, sui territori e sulle nostre vite.\r\n\r\n\r\nCi vogliamo viv3, liber3, arrabbiat3 perchè insieme siamo più forti.\r\n\r\n\r\nCi volete vittime, saremo marea!\r\n\r\n\r\n \u003Cmark>NON\u003C/mark> \u003Cmark>UNA\u003C/mark> \u003Cmark>DI\u003C/mark> \u003Cmark>MENO\u003C/mark>",{"matched_tokens":300,"snippet":301,"value":301},[82],"Verso il 25 novembre contro i femminicidi e la violenza \u003Cmark>di\u003C/mark> genere",[303,305,307,309],{"matched_tokens":304,"snippet":291},[],{"matched_tokens":306,"snippet":292},[],{"matched_tokens":308,"snippet":101},[98,99,82,100],{"matched_tokens":310,"snippet":260},[82],[312,319,321],{"field":41,"indices":313,"matched_tokens":315,"snippets":318},[314,107],2,[316,317],[98,99,82,100],[82],[101,260],{"field":112,"matched_tokens":320,"snippet":297,"value":298},[82,80,81,296,83],{"field":115,"matched_tokens":322,"snippet":301,"value":301},[82],{"best_field_score":119,"best_field_weight":120,"fields_matched":107,"num_tokens_dropped":53,"score":121,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":53},{"document":325,"highlight":342,"highlights":357,"text_match":117,"text_match_info":367},{"cat_link":326,"category":327,"comment_count":53,"id":328,"is_sticky":53,"permalink":329,"post_author":56,"post_content":330,"post_date":331,"post_excerpt":59,"post_id":328,"post_modified":332,"post_thumbnail":333,"post_thumbnail_html":334,"post_title":335,"post_type":64,"sort_by_date":336,"tag_links":337,"tags":340},[50],[52],"85835","http://radioblackout.org/2023/12/non-una-di-meno-rilancia-mai-piu-sole-mai-piu-zitte/","Il 16 dicembre Non Una di Meno invita nuovamente a scendere in piazza contro la violenza sulle donne e di genere. Questo momento di piazza, organizzato in contemporanea in varie città d’Italia, vuole essere una risposta alla forte mobilitazione intorno a questi temi che ha caratterizzato il 25 novembre e le scorse settimane. Al contempo, la piazza di sabato vuole essere un invito a iniziare a mobilitarsi verso lo sciopero transfemminista dell’8 marzo, praticando forme di sciopero e protesta ogni giorno.\r\n\r\nA Torino, l’appuntamento è a Piazza Castello a partire dalle 14:30. È previsto un corteo lungo il quale si affronteranno i temi della violenza economica e del lavoro, della violenza patriarcale nell’istruzione e nel sistema della salute. Ne abbiamo parlato con Bea che ci racconta più nel dettaglio cosa si è deciso di mettere in campo e insieme a Francesca, rappresentante sindacale CUB e lavoratrice in lotta del RSA Il Porto. Per lei e le sue colleghe la giornata di mobilitazione inizia già al mattino (sempre in piazza Castello) e si muoverà, anche insieme a Non Una di Meno, per denunciare le dure condizioni di lavoro ed avanzare richieste specifiche per un miglioramento delle condizioni contrattuali e lavorative nel settore RSA, di cui si stanno facendo portatrici oggi. Il corteo di Non Una di Meno partirà con loro, proprio per partire dalle lotte in corso, dai territori, dalla legittimizzazione dei bisogni.\r\n\r\nTrovate qui più informazioni su sabato e dettagli accessibilità\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/NUDM-16-dicembre-2023_12_14_2023.12.14-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","15 Dicembre 2023","2023-12-15 12:15:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/409161127_748844723937856_7680228380341402767_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"155\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/409161127_748844723937856_7680228380341402767_n-300x155.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/409161127_748844723937856_7680228380341402767_n-300x155.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/409161127_748844723937856_7680228380341402767_n-1024x530.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/409161127_748844723937856_7680228380341402767_n-768x398.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/409161127_748844723937856_7680228380341402767_n.jpg 1280w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Non Una Di Meno rilancia: mai più sole mai più zitte.",1702642552,[70,338,339],"http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/transfemminismo/",[18,15,341],"transfemminismo",{"post_content":343,"post_title":347,"tags":350},{"matched_tokens":344,"snippet":345,"value":346},[80,81,82,83],"Il 16 dicembre \u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark> invita nuovamente a scendere in","Il 16 dicembre \u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark> invita nuovamente a scendere in piazza contro la violenza sulle donne e \u003Cmark>di\u003C/mark> genere. Questo momento \u003Cmark>di\u003C/mark> piazza, organizzato in contemporanea in varie città d’Italia, vuole essere \u003Cmark>una\u003C/mark> risposta alla forte mobilitazione intorno a questi temi che ha caratterizzato il 25 novembre e le scorse settimane. Al contempo, la piazza \u003Cmark>di\u003C/mark> sabato vuole essere un invito a iniziare a mobilitarsi verso lo sciopero transfemminista dell’8 marzo, praticando forme \u003Cmark>di\u003C/mark> sciopero e protesta ogni giorno.\r\n\r\nA Torino, l’appuntamento è a Piazza Castello a partire dalle 14:30. È previsto un corteo lungo il quale si affronteranno i temi della violenza economica e del lavoro, della violenza patriarcale nell’istruzione e nel sistema della salute. Ne abbiamo parlato con Bea che ci racconta più nel dettaglio cosa si è deciso \u003Cmark>di\u003C/mark> mettere in campo e insieme a Francesca, rappresentante sindacale CUB e lavoratrice in lotta del RSA Il Porto. Per lei e le sue colleghe la giornata \u003Cmark>di\u003C/mark> mobilitazione inizia già al mattino (sempre in piazza Castello) e si muoverà, anche insieme a \u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark>, per denunciare le dure condizioni \u003Cmark>di\u003C/mark> lavoro ed avanzare richieste specifiche per un miglioramento delle condizioni contrattuali e lavorative nel settore RSA, \u003Cmark>di\u003C/mark> cui si stanno facendo portatrici oggi. Il corteo \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark> partirà con loro, proprio per partire dalle lotte in corso, dai territori, dalla legittimizzazione dei bisogni.\r\n\r\nTrovate qui più informazioni su sabato e dettagli accessibilità\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/NUDM-16-dicembre-2023_12_14_2023.12.14-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":348,"snippet":349,"value":349},[80,81,296,83],"\u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>Di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark> rilancia: mai più sole mai più zitte.",[351,353,355],{"matched_tokens":352,"snippet":101},[98,99,82,100],{"matched_tokens":354,"snippet":15},[],{"matched_tokens":356,"snippet":341},[],[358,363,365],{"field":41,"indices":359,"matched_tokens":360,"snippets":362},[53],[361],[98,99,82,100],[101],{"field":115,"matched_tokens":364,"snippet":349,"value":349},[80,81,296,83],{"field":112,"matched_tokens":366,"snippet":345,"value":346},[80,81,82,83],{"best_field_score":119,"best_field_weight":120,"fields_matched":107,"num_tokens_dropped":53,"score":121,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":53},6645,{"collection_name":64,"first_q":18,"per_page":370,"q":18},6,28,{"facet_counts":373,"found":427,"hits":428,"out_of":808,"page":163,"request_params":809,"search_cutoff":42,"search_time_ms":23},[374,405],{"counts":375,"field_name":402,"sampled":42,"stats":403},[376,379,381,384,386,388,390,393,396,399],{"count":377,"highlighted":378,"value":378},111,"anarres",{"count":14,"highlighted":380,"value":380},"frittura mista",{"count":382,"highlighted":383,"value":383},22,"liberation front",{"count":26,"highlighted":385,"value":385},"la perla di labuan",{"count":39,"highlighted":387,"value":387},"I Bastioni di Orione",{"count":120,"highlighted":389,"value":389},"Macerie su macerie",{"count":391,"highlighted":392,"value":392},12,"Voci dall'antropocene",{"count":394,"highlighted":395,"value":395},11,"La fine della Fine della storia",{"count":397,"highlighted":398,"value":398},10,"il colpo del strega",{"count":400,"highlighted":401,"value":401},9,"congiunzioni","podcastfilter",{"total_values":404},68,{"counts":406,"field_name":41,"sampled":42,"stats":425},[407,409,410,411,413,415,417,419,421,423],{"count":32,"highlighted":408,"value":408},"frittura mista radio fabbrica",{"count":120,"highlighted":15,"value":15},{"count":120,"highlighted":24,"value":24},{"count":391,"highlighted":412,"value":412},"carcere",{"count":391,"highlighted":414,"value":414},"voci antropocene",{"count":391,"highlighted":416,"value":416},"Bastioni di Orione",{"count":397,"highlighted":418,"value":418},"musica",{"count":397,"highlighted":420,"value":420},"Radio Blackout",{"count":400,"highlighted":422,"value":422},"storia",{"count":400,"highlighted":424,"value":424},"radio cane",{"total_values":426},1227,355,[429,508,562,611,697,753],{"document":430,"highlight":461,"highlights":493,"text_match":117,"text_match_info":507},{"comment_count":53,"id":431,"is_sticky":53,"permalink":432,"podcastfilter":433,"post_author":434,"post_content":435,"post_date":436,"post_excerpt":59,"post_id":431,"post_modified":437,"post_thumbnail":438,"post_title":439,"post_type":440,"sort_by_date":441,"tag_links":442,"tags":452},"48382","http://radioblackout.org/podcast/rebeca-lane-dal-vivo-negli-studi-di-radio-blackout/",[],"dj","Nell puntata del 25 giugno de Il colpo della strega, spazio radiofonico femminista, abbiamo avuto il piacere e l'onore di ospitare Rebeca Lane, rapper guatemalteca qui a Torino in vista del concerto che si terrà venerdì 29 giugno al Csoa Gabrio.\r\n\r\nIl suo tour italiano continuerà poi a Milano, Trieste e infine Roma.\r\n\r\n \r\n\r\nCon lei abbiamo chiaccherato di musica, di lotte femministe e della situazione del Centro America e dell'America Latina, del suo personale percorso attraverso l'hip hop e l'attivismo femminista.\r\n\r\nPer riascoltare la puntata:\r\n\r\nrebecaLane_ilcolpodellastrega (1)\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","27 Giugno 2018","2018-10-17 22:06:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/06/reblan-200x110.jpg","Rebeca Lane dal vivo negli studi di Radio Blackout","podcast",1530096839,[443,444,137,445,446,447,448,449,70,450,451],"http://radioblackout.org/tag/aborto/","http://radioblackout.org/tag/america-latina/","http://radioblackout.org/tag/guatemala/","http://radioblackout.org/tag/hip-hop/","http://radioblackout.org/tag/lotte-femministe/","http://radioblackout.org/tag/machismo/","http://radioblackout.org/tag/ni-una-menos/","http://radioblackout.org/tag/rebeca-lane/","http://radioblackout.org/tag/violenza-contro-le-donne/",[33,453,37,454,455,456,457,458,18,459,460],"America Latina","guatemala","hip hop","lotte femministe","machismo","ni una menos","Rebeca Lane","violenza contro le donne",{"post_content":462,"post_title":466,"tags":469},{"matched_tokens":463,"snippet":464,"value":465},[82],"avuto il piacere e l'onore \u003Cmark>di\u003C/mark> ospitare Rebeca Lane, rapper guatemalteca","Nell puntata del 25 giugno de Il colpo della strega, spazio radiofonico femminista, abbiamo avuto il piacere e l'onore \u003Cmark>di\u003C/mark> ospitare Rebeca Lane, rapper guatemalteca qui a Torino in vista del concerto che si terrà venerdì 29 giugno al Csoa Gabrio.\r\n\r\nIl suo tour italiano continuerà poi a Milano, Trieste e infine Roma.\r\n\r\n \r\n\r\nCon lei abbiamo chiaccherato \u003Cmark>di\u003C/mark> musica, \u003Cmark>di\u003C/mark> lotte femministe e della situazione del Centro America e dell'America Latina, del suo personale percorso attraverso l'hip hop e l'attivismo femminista.\r\n\r\nPer riascoltare la puntata:\r\n\r\nrebecaLane_ilcolpodellastrega (1)\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":467,"snippet":468,"value":468},[82],"Rebeca Lane dal vivo negli studi \u003Cmark>di\u003C/mark> Radio Blackout",[470,472,474,476,478,480,482,484,487,489,491],{"matched_tokens":471,"snippet":33,"value":33},[],{"matched_tokens":473,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":475,"snippet":37,"value":37},[],{"matched_tokens":477,"snippet":454,"value":454},[],{"matched_tokens":479,"snippet":455,"value":455},[],{"matched_tokens":481,"snippet":456,"value":456},[],{"matched_tokens":483,"snippet":457,"value":457},[],{"matched_tokens":485,"snippet":486,"value":486},[99,100],"ni \u003Cmark>una\u003C/mark> \u003Cmark>meno\u003C/mark>s",{"matched_tokens":488,"snippet":101,"value":101},[98,99,82,100],{"matched_tokens":490,"snippet":459,"value":459},[],{"matched_tokens":492,"snippet":460,"value":460},[],[494,503,505],{"field":41,"indices":495,"matched_tokens":498,"snippets":501,"values":502},[496,497],8,7,[499,500],[98,99,82,100],[99,100],[101,486],[101,486],{"field":115,"matched_tokens":504,"snippet":468,"value":468},[82],{"field":112,"matched_tokens":506,"snippet":464,"value":465},[82],{"best_field_score":119,"best_field_weight":120,"fields_matched":107,"num_tokens_dropped":53,"score":121,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":53},{"document":509,"highlight":529,"highlights":550,"text_match":117,"text_match_info":561},{"comment_count":53,"id":510,"is_sticky":53,"permalink":511,"podcastfilter":512,"post_author":378,"post_content":513,"post_date":514,"post_excerpt":59,"post_id":510,"post_modified":515,"post_thumbnail":516,"post_title":517,"post_type":440,"sort_by_date":518,"tag_links":519,"tags":524},"44568","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-24-novembre-il-sogno-infranto-la-rivoluzione-russa-il-business-delle-armi-e-la-mostra-mercato-di-torino-femminicidi-anarchicha-e-femminista-emma-goldman/",[378],"Notizie, approfondimenti, idee, pratiche da Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 11 24 anarres1\r\n\r\n2017 11 24 anarres2\r\n2017 11 24 anarres3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIl sogno infranto: la rivoluzione russa. Con Massimo Varengo di Zero in Condotta\r\n\r\n \r\n\r\nAerospace and Defence meeting di Torino – La mostra mercato dell’industria aerospaziale da guerra sbarca a Torino la prossima settimana. \r\n\r\n \r\n\r\nIl business delle armi in Italia. Con Antonio Mazzeo\r\n\r\n \r\n\r\nNon Una di Meno: il 25 novembre a Roma torneranno a sfilare le donne delle reti femministe che si sono raggrumate intorno all’idea potente lanciata dalle argentine lo scorso anno.\r\n\r\nDa allora il movimento si è articolato in assemblee territoriali, che hanno dato vita a innumeri iniziative di confronto, riflessione, lotta.\r\nIl giorno successivo ci sarà un’assemblea. Un’assemblea importante, perché cade subito dopo stesura definitiva e la divulgazione del “Piano Femminista contro la violenza di genere”. Un piano che purtroppo non è stato condiviso a pieno dalle assemblee territoriali, un piano che rende visibili gli snodi teorici di una rete plurale, in bilico costante tra l’interlocuzione istituzionale e la creazione di percorsi di lotta.\r\n\r\n \r\n\r\nFemminicidio. Un atto politico\r\n\r\n \r\n\r\nEmma Goldman, anarchica e femminista\r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 29 novembre\r\nore 17\r\nvia Po 16\r\npresidio contro il mercato delle armi – l’aerospace and defence meeting\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 dicembre\r\nore 21\r\nalla Federazione Anarchica Torinese \r\nin corso Palermo 46\r\n\r\n \r\n\r\nFemministe e anarchiche\r\nLa storia, i percorsi, le pratiche di ieri e di oggi\r\nDa Emma Goldman alle ragazze del secondo millennio\r\nC’è un intreccio potente tra la dominazione patriarcale e la violenza dello Stato, del capitalismo, delle frontiere, delle religioni. Partiamo da noi stesse non per liberare “un genere” ma per oltrepassarli, perché ciascun* si costruisca un proprio percorso di libertà. \r\nLa pratica femminista si propone a tutti, a tutte a tutt*.\r\nLe anarcofemmniste guardano il mondo e lottano per cambiarlo sapendo che la rivoluzione sarà anche una festa. \r\n\r\nCon Carlotta Pedrazzini della rivista A, curatrice del dossier \"Le donne son tornate\" e del libro di Emma Goldman \"Un sogno infranto. Russia 1917\", Patrizia Nesti, anarchica e femminista della FALivornese e Maria Matteo autrice dell’articolo \"Femminicidio. Un atto politico\"\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 dicembre\r\nore 10\r\npunto info al Balon\r\nMorti, stupri, tortura, schiavitù in Libia… Minniti assassino!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 dicembre \r\nore 20 corso Palermo 46\r\nCena antinatalizia con esposizione spettacolare di pres-empio autogestito\r\n\r\n \r\n\r\nPer chi fosse interessato ai percorsi della Federazione Anarchica Torinese\r\nriunioni, aperte a tutti gli interessati, ogni giovedì alle 21\r\ncorso Palermo 46 – a destra nel cortile -\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","24 Novembre 2017","2018-10-17 22:58:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/2017-11-17-manif-fat-anarcofemm-200x110.jpg","Anarres del 24 novembre. Il sogno infranto: la rivoluzione russa. Il business delle armi e la mostra mercato di Torino. Femminicidi. Anarchicha e femminista: Emma Goldman...",1511531026,[520,521,522,289,70,523],"http://radioblackout.org/tag/aerospace-and-defence-meeting/","http://radioblackout.org/tag/business-delle-armi/","http://radioblackout.org/tag/emma-goldman/","http://radioblackout.org/tag/rivoluzione-russa/",[525,526,527,292,18,528],"aerospace and defence meeting","business delle armi","emma goldman","rivoluzione russa",{"post_content":530,"post_title":534,"tags":537},{"matched_tokens":531,"snippet":532,"value":533},[80,81,82,83],"Italia. Con Antonio Mazzeo\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark>: il 25 novembre a Roma","Notizie, approfondimenti, idee, pratiche da Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Sui 105,250 delle libere frequenze \u003Cmark>di\u003C/mark> Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 11 24 anarres1\r\n\r\n2017 11 24 anarres2\r\n2017 11 24 anarres3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIl sogno infranto: la rivoluzione russa. Con Massimo Varengo \u003Cmark>di\u003C/mark> Zero in Condotta\r\n\r\n \r\n\r\nAerospace and Defence meeting \u003Cmark>di\u003C/mark> Torino – La mostra mercato dell’industria aerospaziale da guerra sbarca a Torino la prossima settimana. \r\n\r\n \r\n\r\nIl business delle armi in Italia. Con Antonio Mazzeo\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark>: il 25 novembre a Roma torneranno a sfilare le donne delle reti femministe che si sono raggrumate intorno all’idea potente lanciata dalle argentine lo scorso anno.\r\n\r\nDa allora il movimento si è articolato in assemblee territoriali, che hanno dato vita a innumeri iniziative \u003Cmark>di\u003C/mark> confronto, riflessione, lotta.\r\nIl giorno successivo ci sarà un’assemblea. Un’assemblea importante, perché cade subito dopo stesura definitiva e la divulgazione del “Piano Femminista contro la violenza \u003Cmark>di\u003C/mark> genere”. Un piano che purtroppo \u003Cmark>non\u003C/mark> è stato condiviso a pieno dalle assemblee territoriali, un piano che rende visibili gli snodi teorici \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>una\u003C/mark> rete plurale, in bilico costante tra l’interlocuzione istituzionale e la creazione \u003Cmark>di\u003C/mark> percorsi \u003Cmark>di\u003C/mark> lotta.\r\n\r\n \r\n\r\nFemminicidio. Un atto politico\r\n\r\n \r\n\r\nEmma Goldman, anarchica e femminista\r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 29 novembre\r\nore 17\r\nvia Po 16\r\npresidio contro il mercato delle armi – l’aerospace and defence meeting\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 dicembre\r\nore 21\r\nalla Federazione Anarchica Torinese \r\nin corso Palermo 46\r\n\r\n \r\n\r\nFemministe e anarchiche\r\nLa storia, i percorsi, le pratiche \u003Cmark>di\u003C/mark> ieri e \u003Cmark>di\u003C/mark> oggi\r\nDa Emma Goldman alle ragazze del secondo millennio\r\nC’è un intreccio potente tra la dominazione patriarcale e la violenza dello Stato, del capitalismo, delle frontiere, delle religioni. Partiamo da noi stesse \u003Cmark>non\u003C/mark> per liberare “un genere” ma per oltrepassarli, perché ciascun* si costruisca un proprio percorso \u003Cmark>di\u003C/mark> libertà. \r\nLa pratica femminista si propone a tutti, a tutte a tutt*.\r\nLe anarcofemmniste guardano il mondo e lottano per cambiarlo sapendo che la rivoluzione sarà anche \u003Cmark>una\u003C/mark> festa. \r\n\r\nCon Carlotta Pedrazzini della rivista A, curatrice del dossier \"Le donne son tornate\" e del libro \u003Cmark>di\u003C/mark> Emma Goldman \"Un sogno infranto. Russia 1917\", Patrizia Nesti, anarchica e femminista della FALivornese e Maria Matteo autrice dell’articolo \"Femminicidio. Un atto politico\"\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 dicembre\r\nore 10\r\npunto info al Balon\r\nMorti, stupri, tortura, schiavitù in Libia… Minniti assassino!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 16 dicembre \r\nore 20 corso Palermo 46\r\nCena antinatalizia con esposizione spettacolare \u003Cmark>di\u003C/mark> pres-empio autogestito\r\n\r\n \r\n\r\nPer chi fosse interessato ai percorsi della Federazione Anarchica Torinese\r\nriunioni, aperte a tutti gli interessati, ogni giovedì alle 21\r\ncorso Palermo 46 – a destra nel cortile -\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":535,"snippet":536,"value":536},[82],"Anarres del 24 novembre. Il sogno infranto: la rivoluzione russa. Il business delle armi e la mostra mercato \u003Cmark>di\u003C/mark> Torino. Femminicidi. Anarchicha e femminista: Emma Goldman...",[538,540,542,544,546,548],{"matched_tokens":539,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":541,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":543,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":545,"snippet":292,"value":292},[],{"matched_tokens":547,"snippet":101,"value":101},[98,99,82,100],{"matched_tokens":549,"snippet":528,"value":528},[],[551,557,559],{"field":41,"indices":552,"matched_tokens":553,"snippets":555,"values":556},[122],[554],[98,99,82,100],[101],[101],{"field":112,"matched_tokens":558,"snippet":532,"value":533},[80,81,82,83],{"field":115,"matched_tokens":560,"snippet":536,"value":536},[82],{"best_field_score":119,"best_field_weight":120,"fields_matched":107,"num_tokens_dropped":53,"score":121,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":53},{"document":563,"highlight":580,"highlights":599,"text_match":117,"text_match_info":610},{"comment_count":53,"id":564,"is_sticky":53,"permalink":565,"podcastfilter":566,"post_author":378,"post_content":567,"post_date":568,"post_excerpt":59,"post_id":564,"post_modified":569,"post_thumbnail":570,"post_title":571,"post_type":440,"sort_by_date":572,"tag_links":573,"tags":577},"43863","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-20-ottobre-non-una-di-meno-femminicidio-donne-anarchiche-vaccini-senza-stato-senza-famiglia/",[378],"Siamo sbarcati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13. Anche in streaming \r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 10 20 anarres1\r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 20 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 20 anarres3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nPioniere e rivoluzionarie – Donne anarchiche in Spagna dalla rivoluzione sociale alla resistenza al franchismo...\r\n\r\nEulalia Vega ci parla del suo libro, appena uscito per le edizioni Zero in Condotta, che presenterà a Torino questa sera\r\n\r\n \r\n\r\nNon Una di Meno a Pisa\r\n\r\n \r\n\r\nFemminicidio. Un atto politico\r\n\r\n \r\n\r\nVaccini. Senza Stato, senza Famiglia\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ottobre\r\n\r\nore 20\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\ncena antifascista\r\nbenefit lotte sociali – menù vegetariano/vegano\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 4 novembre\r\n\r\nore 15\r\n\r\nquattro passi contro il militarismo\r\n\r\npasseggiata con samba, performance, info e lotta da piazza Statuto a piazza Castello, dove il governo celebra la festa degli assassini in divisa con una cerimonia militarista\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 10 novembre\r\nore 21\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\nVio. Me. Una fabbrica autogestita a Salonicco\r\nInterverrà Massimiliano Barbone di Isola\r\nDistribuzione di saponi, detersivi autoprodotti nella Vio.Me occupata\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 novembre\r\nLa psichiatria uccide\r\nGiro antipsichiatrico per il Balon\r\nore 10 all’angolo tra via Andreis e via Borgodora\r\n\r\n \r\n\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese sono aperte a tutti gli interessati e si svolgono ogni giovedì alle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","23 Ottobre 2017","2018-10-17 22:58:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/bambola-rotta-200x110.jpg","Anarres del 20 ottobre. Non Una di Meno. Femminicidio. Donne anarchiche. Vaccini: senza Stato senza famiglia...",1508761152,[574,575,233,70,576],"http://radioblackout.org/tag/anarchiche-spagnole/","http://radioblackout.org/tag/anarres/","http://radioblackout.org/tag/vaccini/",[578,378,238,18,579],"anarchiche spagnole","vaccini",{"post_content":581,"post_title":585,"tags":588},{"matched_tokens":582,"snippet":583,"value":584},[80,81,82,83],"a Torino questa sera\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark> a Pisa\r\n\r\n \r\n\r\nFemminicidio. Un","Siamo sbarcati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Sui 105,250 delle libere frequenze \u003Cmark>di\u003C/mark> Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13. Anche in streaming \r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 10 20 anarres1\r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 20 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 20 anarres3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nPioniere e rivoluzionarie – Donne anarchiche in Spagna dalla rivoluzione sociale alla resistenza al franchismo...\r\n\r\nEulalia Vega ci parla del suo libro, appena uscito per le edizioni Zero in Condotta, che presenterà a Torino questa sera\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark> a Pisa\r\n\r\n \r\n\r\nFemminicidio. Un atto politico\r\n\r\n \r\n\r\nVaccini. Senza Stato, senza Famiglia\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ottobre\r\n\r\nore 20\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\ncena antifascista\r\nbenefit lotte sociali – menù vegetariano/vegano\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 4 novembre\r\n\r\nore 15\r\n\r\nquattro passi contro il militarismo\r\n\r\npasseggiata con samba, performance, info e lotta da piazza Statuto a piazza Castello, dove il governo celebra la festa degli assassini in divisa con \u003Cmark>una\u003C/mark> cerimonia militarista\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 10 novembre\r\nore 21\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\nVio. Me. \u003Cmark>Una\u003C/mark> fabbrica autogestita a Salonicco\r\nInterverrà Massimiliano Barbone \u003Cmark>di\u003C/mark> Isola\r\nDistribuzione \u003Cmark>di\u003C/mark> saponi, detersivi autoprodotti nella Vio.Me occupata\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 novembre\r\nLa psichiatria uccide\r\nGiro antipsichiatrico per il Balon\r\nore 10 all’angolo tra via Andreis e via Borgodora\r\n\r\n \r\n\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese sono aperte a tutti gli interessati e si svolgono ogni giovedì alle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":586,"snippet":587,"value":587},[80,81,82,83],"Anarres del 20 ottobre. \u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark>. Femminicidio. Donne anarchiche. Vaccini: senza Stato senza famiglia...",[589,591,593,595,597],{"matched_tokens":590,"snippet":578,"value":578},[],{"matched_tokens":592,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":594,"snippet":238,"value":238},[],{"matched_tokens":596,"snippet":101,"value":101},[98,99,82,100],{"matched_tokens":598,"snippet":579,"value":579},[],[600,606,608],{"field":41,"indices":601,"matched_tokens":602,"snippets":604,"values":605},[107],[603],[98,99,82,100],[101],[101],{"field":115,"matched_tokens":607,"snippet":587,"value":587},[80,81,82,83],{"field":112,"matched_tokens":609,"snippet":583,"value":584},[80,81,82,83],{"best_field_score":119,"best_field_weight":120,"fields_matched":107,"num_tokens_dropped":53,"score":121,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":53},{"document":612,"highlight":650,"highlights":686,"text_match":117,"text_match_info":695},{"comment_count":53,"id":613,"is_sticky":53,"permalink":614,"podcastfilter":615,"post_author":434,"post_content":616,"post_date":617,"post_excerpt":59,"post_id":613,"post_modified":618,"post_thumbnail":619,"post_title":620,"post_type":440,"sort_by_date":621,"tag_links":622,"tags":636},"43612","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-de-il-colpo-della-strega-9sett2017/",[398],"***La polizia in comunità? Intervista a Barbara, OSS della Cooperativa \"11Luglio\" denunciata e sospesa dal lavoro per aver fotocopiato alcuni documenti dei pazienti della comunità \"Il Ponte\" allo scopo di redigere i Piani Assistenziali Individuali. Un evidente pretesto per colpire Barbara e le sue colleghe che da tempo, insieme al Sindacato Cub, portano avanti una lotta contro la contenzione fisica dei pazienti e contro la speculazione dei padroni della struttura. Nuove assunzioni e un servizio dignitoso e di qualità per gli ospiti-pazienti delle comunità psichiatriche: per questo Barbara è stata denunciata e sospesa\r\n\r\n***Un commento alla notizia di un uomo assolto dall'accusa di stalking grazie al versamento di 1500 euro. La sentenza è del Tribunale di Torino che ha deciso in maniera contraria alla volontà della donna vittima di stalking.\r\n\r\n***Lo stupro è un crimine, ma anche una cultura che non si cura in carcere. Lea Melandri risponde su Il Manifesto all'articolo di Sandra Newman uscito su D La Repubblica \"Perchè gli uomini violentano? Perchè sono sicuri di farla franca. Basta con le giustificazioni sociali e psicologiche,. Lo stupro è un crimine da punire. Punto.\"\r\n\r\n***Mercoledì 11 ottobre interrogatorio di Maya in seguito alla denuncia fatta contro gli agenti di polizia che lo scorso 8 giugno, dopo averla fermata in Piazza Vittorio, l'anno trattenuta per ore nel commissariato di Via Tirreno, picchiandola e insultandola. Fuori dal tribunale un presidio solidale.\r\n\r\n***14 e 15 ottobre: assemblea nazionale di Non Una Di Meno a Pisa.\r\n\r\n***Alcune news dall'internazionale: besazo collettivo a Buenos Aires contro la violenza eteropoliziesca; bandiere viola e partecipazione femminista allo sciopero di Barcellona del 3 ottobre scorso; la blackprotest in Polonia.\r\n\r\nPer riascoltare la trasmissione:\r\n\r\nil colpo della strega_9sett2017_primaparte\r\n\r\nil colpo della strega_9sett2017_secondaparte","11 Ottobre 2017","2018-10-24 17:34:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/adesivo-il-colpo-della-strega-new-copy-200x110.jpg","I podcast de Il colpo della strega: 9sett2017",1507727242,[623,624,625,626,627,628,70,629,630,187,631,632,633,634,635],"http://radioblackout.org/tag/nonunadimeno/","http://radioblackout.org/tag/besazo-collettivo/","http://radioblackout.org/tag/black-protest/","http://radioblackout.org/tag/comunita-psichiatriche/","http://radioblackout.org/tag/giustizia-riparatoria/","http://radioblackout.org/tag/io-sto-con-maya/","http://radioblackout.org/tag/privatizzazione-sanita/","http://radioblackout.org/tag/salute-pubblica-sistema-sanitario-privatizzazione-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/servizi-socio-assistenziali/","http://radioblackout.org/tag/stalking/","http://radioblackout.org/tag/stupro/","http://radioblackout.org/tag/violenza-sessuale/","http://radioblackout.org/tag/violenza-sulle-donne/",[637,638,639,640,641,642,18,643,644,190,645,646,647,648,649],"#NonUnaDiMeno","besazo collettivo","black protest","comunità psichiatriche","giustizia riparatoria","io sto con maya","privatizzazione sanità","salute pubblica; sistema sanitario; privatizzazione; lavoro","servizi socio assistenziali","stalking","stupro","violenza sessuale","violenza sulle donne",{"post_content":651,"tags":655},{"matched_tokens":652,"snippet":653,"value":654},[82,80,81,296,83],"15 ottobre: assemblea nazionale \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>Di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark> a Pisa.\r\n\r\n***Alcune news dall'internazionale:","***La polizia in comunità? Intervista a Barbara, OSS della Cooperativa \"11Luglio\" denunciata e sospesa dal lavoro per aver fotocopiato alcuni documenti dei pazienti della comunità \"Il Ponte\" allo scopo \u003Cmark>di\u003C/mark> redigere i Piani Assistenziali Individuali. Un evidente pretesto per colpire Barbara e le sue colleghe che da tempo, insieme al Sindacato Cub, portano avanti \u003Cmark>una\u003C/mark> lotta contro la contenzione fisica dei pazienti e contro la speculazione dei padroni della struttura. Nuove assunzioni e un servizio dignitoso e \u003Cmark>di\u003C/mark> qualità per gli ospiti-pazienti delle comunità psichiatriche: per questo Barbara è stata denunciata e sospesa\r\n\r\n***Un commento alla notizia \u003Cmark>di\u003C/mark> un uomo assolto dall'accusa \u003Cmark>di\u003C/mark> stalking grazie al versamento \u003Cmark>di\u003C/mark> 1500 euro. La sentenza è del Tribunale \u003Cmark>di\u003C/mark> Torino che ha deciso in maniera contraria alla volontà della donna vittima \u003Cmark>di\u003C/mark> stalking.\r\n\r\n***Lo stupro è un crimine, ma anche \u003Cmark>una\u003C/mark> cultura che \u003Cmark>non\u003C/mark> si cura in carcere. Lea Melandri risponde su Il Manifesto all'articolo \u003Cmark>di\u003C/mark> Sandra Newman uscito su D La Repubblica \"Perchè gli uomini violentano? Perchè sono sicuri \u003Cmark>di\u003C/mark> farla franca. Basta con le giustificazioni sociali e psicologiche,. Lo stupro è un crimine da punire. Punto.\"\r\n\r\n***Mercoledì 11 ottobre interrogatorio \u003Cmark>di\u003C/mark> Maya in seguito alla denuncia fatta contro gli agenti \u003Cmark>di\u003C/mark> polizia che lo scorso 8 giugno, dopo averla fermata in Piazza Vittorio, l'anno trattenuta per ore nel commissariato \u003Cmark>di\u003C/mark> Via Tirreno, picchiandola e insultandola. Fuori dal tribunale un presidio solidale.\r\n\r\n***14 e 15 ottobre: assemblea nazionale \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Non\u003C/mark> \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>Di\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark> a Pisa.\r\n\r\n***Alcune news dall'internazionale: besazo collettivo a Buenos Aires contro la violenza eteropoliziesca; bandiere viola e partecipazione femminista allo sciopero \u003Cmark>di\u003C/mark> Barcellona del 3 ottobre scorso; la blackprotest in Polonia.\r\n\r\nPer riascoltare la trasmissione:\r\n\r\nil colpo della strega_9sett2017_primaparte\r\n\r\nil colpo della strega_9sett2017_secondaparte",[656,658,660,662,664,666,668,670,672,674,676,678,680,682,684],{"matched_tokens":657,"snippet":637,"value":637},[],{"matched_tokens":659,"snippet":638,"value":638},[],{"matched_tokens":661,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":663,"snippet":640,"value":640},[],{"matched_tokens":665,"snippet":641,"value":641},[],{"matched_tokens":667,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":669,"snippet":101,"value":101},[98,99,82,100],{"matched_tokens":671,"snippet":643,"value":643},[],{"matched_tokens":673,"snippet":644,"value":644},[],{"matched_tokens":675,"snippet":190,"value":190},[],{"matched_tokens":677,"snippet":645,"value":645},[],{"matched_tokens":679,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":681,"snippet":647,"value":647},[],{"matched_tokens":683,"snippet":648,"value":648},[],{"matched_tokens":685,"snippet":649,"value":649},[],[687,693],{"field":41,"indices":688,"matched_tokens":689,"snippets":691,"values":692},[370],[690],[98,99,82,100],[101],[101],{"field":112,"matched_tokens":694,"snippet":653,"value":654},[82,80,81,296,83],{"best_field_score":119,"best_field_weight":120,"fields_matched":314,"num_tokens_dropped":53,"score":696,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":53},"2314894167593451626",{"document":698,"highlight":716,"highlights":740,"text_match":117,"text_match_info":752},{"comment_count":53,"id":699,"is_sticky":53,"permalink":700,"podcastfilter":701,"post_author":434,"post_content":702,"post_date":703,"post_excerpt":59,"post_id":699,"post_modified":618,"post_thumbnail":619,"post_title":704,"post_type":440,"sort_by_date":705,"tag_links":706,"tags":711},"43148","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-de-il-colpo-della-strega-11sett2017/",[398],"Una lunga intervista a Pato, compagna argentina, femminista, militante nella Campaña nacional contra la violencia hacia las mujeres, gruppo attivo all'interno della rete Ni Una Menos e negli incontri nazionali delle donne che si svolgono ogni anno in Argentina (quest'anno alla loro trenduesima edizione).\r\n\r\n \r\n\r\nLa storia del movimento delle donne argentine;\r\n\r\nLa nascita e lo sviluppo degli incontri nazionali;\r\n\r\nLa campagna per un aborto legale sicuro gratuito;\r\n\r\nLa campagna contro la violenza sulle donne;\r\n\r\nPratiche e strategie di intervento dei gruppi e dei collettivi di movimento;\r\n\r\nLa questione di genere e le organizzazioni della sinistra argentina;\r\n\r\n \r\n\r\nPer riascolta la puntata:\r\n\r\nil colpo della strega_11sett017pato_parteprima\r\n\r\nil colpo della strega_11sett017pato_parteseconda\r\n\r\n ","13 Settembre 2017","I podcast de Il Colpo della strega: 11sett2017",1505328937,[443,707,708,709,449,70,710,451,234],"http://radioblackout.org/tag/argentina/","http://radioblackout.org/tag/femminismi/","http://radioblackout.org/tag/genere/","http://radioblackout.org/tag/patriarcato/",[33,712,713,714,458,18,715,460,239],"argentina","femminismi","genere","patriarcato",{"post_content":717,"tags":721},{"matched_tokens":718,"snippet":719,"value":720},[81,83],"attivo all'interno della rete Ni \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark>s e negli incontri nazionali delle","\u003Cmark>Una\u003C/mark> lunga intervista a Pato, compagna argentina, femminista, militante nella Campaña nacional contra la violencia hacia las mujeres, gruppo attivo all'interno della rete Ni \u003Cmark>Una\u003C/mark> \u003Cmark>Meno\u003C/mark>s e negli incontri nazionali delle donne che si svolgono ogni anno in Argentina (quest'anno alla loro trenduesima edizione).\r\n\r\n \r\n\r\nLa storia del movimento delle donne argentine;\r\n\r\nLa nascita e lo sviluppo degli incontri nazionali;\r\n\r\nLa campagna per un aborto legale sicuro gratuito;\r\n\r\nLa campagna contro la violenza sulle donne;\r\n\r\nPratiche e strategie \u003Cmark>di\u003C/mark> intervento dei gruppi e dei collettivi \u003Cmark>di\u003C/mark> movimento;\r\n\r\nLa questione \u003Cmark>di\u003C/mark> genere e le organizzazioni della sinistra argentina;\r\n\r\n \r\n\r\nPer riascolta la puntata:\r\n\r\nil colpo della strega_11sett017pato_parteprima\r\n\r\nil colpo della strega_11sett017pato_parteseconda\r\n\r\n ",[722,724,726,728,730,732,734,736,738],{"matched_tokens":723,"snippet":33,"value":33},[],{"matched_tokens":725,"snippet":712,"value":712},[],{"matched_tokens":727,"snippet":713,"value":713},[],{"matched_tokens":729,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":731,"snippet":486,"value":486},[99,100],{"matched_tokens":733,"snippet":101,"value":101},[98,99,82,100],{"matched_tokens":735,"snippet":715,"value":715},[],{"matched_tokens":737,"snippet":460,"value":460},[],{"matched_tokens":739,"snippet":260,"value":260},[82],[741,750],{"field":41,"indices":742,"matched_tokens":744,"snippets":748,"values":749},[743,122,496],5,[745,746,747],[98,99,82,100],[99,100],[82],[101,486,260],[101,486,260],{"field":112,"matched_tokens":751,"snippet":719,"value":720},[81,83],{"best_field_score":119,"best_field_weight":120,"fields_matched":314,"num_tokens_dropped":53,"score":696,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":53},{"document":754,"highlight":776,"highlights":798,"text_match":117,"text_match_info":807},{"comment_count":53,"id":755,"is_sticky":53,"permalink":756,"podcastfilter":757,"post_author":378,"post_content":758,"post_date":759,"post_excerpt":59,"post_id":755,"post_modified":760,"post_thumbnail":761,"post_title":762,"post_type":440,"sort_by_date":763,"tag_links":764,"tags":771},"41551","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-14-aprile-incubo-meccanico-o-incubo-primitivo-per-laura-presidi-ai-tribunali-in-20-citta-trump-va-alla-guerra/",[378],"Come ogni venerdì, anche il 14 aprile, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, siamo scesi su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n2014 04 14 anarres1\r\n\r\n2017 04 14 anarres2\r\n\r\n \r\nIn questa puntata:\r\nIncubo meccanico o incubo primitivo? Sulle pagine di Umanità Nova divampa il dibattito. Ne abbiamo parlato con Lorcon.\r\n\r\nIl 12 aprile in 20 città italiane si sono svolti presidi contro la violenza dei tribunali in solidarietà con Laura, violentata due volte: da un uomo e dal tribunale di Torino\r\nDonald Trump va alla guerra. Ne abbiamo discusso con Robertino\r\nQuando la sicurezza diventa decoro. Prefetti e sindaci hanno ora il potere di cacciare poveri e sovversivi dalle città. La nuova legge sulla sicurezza urbana sancisce un salto di paradigma nella guerra ai poveri.\r\nProssimi appuntamenti\r\nGiovedì 20 aprile\r\nore 17\r\nQuando la sicurezza diventa decoro. Dal Daspo urbano, ai nuovi CPR, dall’asilo negato alle deportazioni\r\npresidio ai giardinetti tra via Montanaro e corso Giulio Cesare\r\nLunedì 25 aprile\r\nore 15\r\nAlla lapide del partigiano anarchico “Ilio Baroni” ricordo, bicchierata lungo il filo rosso e nero che lega le lotte di ieri con quelle di oggi.\r\nSabato 29 aprile\r\nore10,30 \r\nQuando la sicurezza diventa decoro. Dal Daspo urbano, ai nuovi CPR, dall’asilo negato alle deportazioni\r\npresidio al Balon\r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","20 Aprile 2017","2018-10-17 22:58:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/04/cyberpunk-1024x576-200x110.jpg","Anarres del 14 aprile. Incubo meccanico o incubo primitivo? Per Laura: presidi ai tribunali in 20 città, Trump va alla guerra...",1492703425,[575,765,70,766,767,768,769,770],"http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/primitivismo/","http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/","http://radioblackout.org/tag/transumanesimo/","http://radioblackout.org/tag/trump/","http://radioblackout.org/tag/violenza-dei-tribunali/",[378,24,18,772,21,773,774,775],"primitivismo","transumanesimo","Trump","violenza dei tribunali",{"post_content":777,"tags":781},{"matched_tokens":778,"snippet":779,"value":780},[82],"sui 105,250 delle libere frequenze \u003Cmark>di\u003C/mark> Blackout, siamo scesi su Anarres,","Come ogni venerdì, anche il 14 aprile, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze \u003Cmark>di\u003C/mark> Blackout, siamo scesi su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n2014 04 14 anarres1\r\n\r\n2017 04 14 anarres2\r\n\r\n \r\nIn questa puntata:\r\nIncubo meccanico o incubo primitivo? Sulle pagine \u003Cmark>di\u003C/mark> Umanità Nova divampa il dibattito. Ne abbiamo parlato con Lorcon.\r\n\r\nIl 12 aprile in 20 città italiane si sono svolti presidi contro la violenza dei tribunali in solidarietà con Laura, violentata due volte: da un uomo e dal tribunale \u003Cmark>di\u003C/mark> Torino\r\nDonald Trump va alla guerra. Ne abbiamo discusso con Robertino\r\nQuando la sicurezza diventa decoro. Prefetti e sindaci hanno ora il potere \u003Cmark>di\u003C/mark> cacciare poveri e sovversivi dalle città. La nuova legge sulla sicurezza urbana sancisce un salto \u003Cmark>di\u003C/mark> paradigma nella guerra ai poveri.\r\nProssimi appuntamenti\r\nGiovedì 20 aprile\r\nore 17\r\nQuando la sicurezza diventa decoro. Dal Daspo urbano, ai nuovi CPR, dall’asilo negato alle deportazioni\r\npresidio ai giardinetti tra via Montanaro e corso Giulio Cesare\r\nLunedì 25 aprile\r\nore 15\r\nAlla lapide del partigiano anarchico “Ilio Baroni” ricordo, bicchierata lungo il filo rosso e nero che lega le lotte \u003Cmark>di\u003C/mark> ieri con quelle \u003Cmark>di\u003C/mark> oggi.\r\nSabato 29 aprile\r\nore10,30 \r\nQuando la sicurezza diventa decoro. Dal Daspo urbano, ai nuovi CPR, dall’asilo negato alle deportazioni\r\npresidio al Balon\r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[782,784,786,788,790,792,794,796],{"matched_tokens":783,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":785,"snippet":24,"value":24},[],{"matched_tokens":787,"snippet":101,"value":101},[98,99,82,100],{"matched_tokens":789,"snippet":772,"value":772},[],{"matched_tokens":791,"snippet":21,"value":21},[],{"matched_tokens":793,"snippet":773,"value":773},[],{"matched_tokens":795,"snippet":774,"value":774},[],{"matched_tokens":797,"snippet":775,"value":775},[],[799,805],{"field":41,"indices":800,"matched_tokens":801,"snippets":803,"values":804},[314],[802],[98,99,82,100],[101],[101],{"field":112,"matched_tokens":806,"snippet":779,"value":780},[82],{"best_field_score":119,"best_field_weight":120,"fields_matched":314,"num_tokens_dropped":53,"score":696,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":53},6636,{"collection_name":440,"first_q":18,"per_page":370,"q":18},["Reactive",811],{},["Set"],["ShallowReactive",814],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fKqeZHEJI-2EvDXQ0bmxzLG-tojTbZBQYFriquW_8U0c":-1},true,"/search?query=non+una+di+meno"]