","Occupazione, sgombero e manganellate. I rider torinesi di Deliveroo in trasferta a Milano","post",1523989106,[55,56,57,58,59,60,61,62],"http://radioblackout.org/tag/app/","http://radioblackout.org/tag/cottimo/","http://radioblackout.org/tag/deliveroo/","http://radioblackout.org/tag/fattorini/","http://radioblackout.org/tag/occupazione-deliveroo/","http://radioblackout.org/tag/rider/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamemento/",[15,19,25,23,29,17,21,27],{"post_content":65,"post_title":70,"tags":74},{"matched_tokens":66,"snippet":68,"value":69},[67],"Deliveroo","\u003Cmark>Deliveroo\u003C/mark> è una multinazionale delle consegne","\u003Cmark>Deliveroo\u003C/mark> è una multinazionale delle consegne rapide. Si avvale della “collaborazione” di lavoratori non dipendenti, liberi professionisti, che non hanno diritto all’indennità da infortunio, alle ferie, alla mutua, alla previdenza. Nessuna copertura. La compensazione di tale vuoto di tutele sarebbe la libertà di lavorare quanto e quando si vuole.\r\nO no? Sino a poco tempo fa i fattorini dichiaravano la propria disponibilità a lavorare per la settimana, la app che ne governa l’attività confermava o meno i turni richiesti. C’era una paga oraria minima e poi un tot a consegna. Per guadagnare qualcosa era necessario essere molto disponibili per molte ore.\r\nOra \u003Cmark>Deliveroo\u003C/mark> alza il tiro, mira a tenere al guinzaglio i fattorini, lasciando a terra i meno disponibili e flessibili.\r\nLa nuova app, già introdotta in vari altri paesi europei, prevede una selezione dei fattorini in base alla loro disponibilità a lavorare, specie nei fine settimana, quando le richieste di consegna aumentano.\r\nNon solo. \u003Cmark>Deliveroo\u003C/mark> mira ad introdurre il cottimo. Se non pedali, anche se hai passato ore ad aspettare, non guadagni nulla. Se non pedali in fretta il tuo guadagno sarà risibile.\r\nNon c’è bisogno della frusta: o ti disciplini da solo o non guadagni niente.\r\nVi ricordate “Samarcanda”? La ballata di Vecchioni dove il protagonista lancia il suo cavallo in una corsa folle, per scoprire che la morte da cui fuggiva lo aspettava all’arrivo?\r\nLavorare a cottimo è una corsa folle verso Samarcanda.\r\nSecondo una recente indagine Istat la produttività del lavoro e la redditività del capitale hanno avuto una significativa crescita nel 2017.\r\nQueste cifre, tradotte dai numeri ai fatti, ci descrivono la crescita dello sfruttamento dei lavoratori, che lavorano sempre più per sempre meno.\r\nNulla di nuovo sotto il sole. L’unica novità è la spersonalizzazione del rapporto padrone/lavoratore favorita dalla tecnologia utilizzata. Gli algoritmi che governano le vite dei fattorini sono pensati per rispondere alle esigenze di chi si arricchisce sul lavoro altrui.\r\nIl 20 marzo i rider torinesi hanno deciso di scioperare. Ritrovo nella Casa dei Rider in attesa degli ordini di consegna. Man mano che gli ordini arrivano vengono rifiutati, sino alla paralisi del servizio. Da tempo è stata abolita la possibilità di darsi disponibili anche fuori turno, che consentiva chi non era in servizio di unirsi allo sciopero.\r\n\r\nIl giorno dopo i rider si danno appuntamento allo sportello rider: unico momento in cui i fattorini possono incontrare fisicamente responsabili dell'azienda, ormai organizzata in modo totalmente virtuale: firma dei contratti, organizzazione del lavoro e ogni altra comunicazione avvengono on line.\r\nLa responsabile rifiuta l’incontro, poi promette di telefonare ai capi a Milano. Poi chiama un taxi e, con gli altri due impiegati si dilegua, chiudendo lo sportello per l’intera giornata.\r\n\r\nDi qui la decisione di andare a stanarli nella loro sede centrale a Milano, che sabato scorso è stata occupata e poi sgomberata con la forza.\r\n\r\nNel pomeriggio di venerdì 13 aprile, in occasione dello sportello riders milanese, una ventina tra ciclofattorini e solidali hanno occupato gli uffici di \u003Cmark>Deliveroo\u003C/mark> Italia per pretendere delle risposte alle proprie richieste.\r\nI lavoratori si sono presentati con una lettera di rivendicazioni. Matteo Sarzana, il general manager della multinazionale, arriva protetto dalle guardie private. Sarzana, visibilmente nervoso, si attacca alla retorica della precarietà della sua posizione. Siamo tutti sulla stessa barca: chi al timone, chi a remare, chi a sparare su chi non va lesto, chi a contare i soldi guadagnati.\r\nÉ subito chiaro che Sarzana non molla un centimetro. Chi non china il capo e pedala in silenzio per pochi soldi, è libero di licenziarsi. O, meglio, di rescindere il contratto di collaborazione.\r\nLe chiacchiere di Sarzana servono solo a prendere tempo, il tempo necessario all’arrivo della polizia, che lo “scorta” fuori dall’edificio. La Digos entra e cerca di identificare i lavoratori, che stavano provando ad aprire un tavolo di trattativa.\r\nDi fronte al rifiuto, la polizia politica minaccia di far arrivare l’antisommossa, che poco dopo arriva e si schiera all’esterno, dove accorrono anche alcuni solidali.\r\nIn questo caos, i dispatcher, che sovrintendono gli ordini dei fattorini, continuano a pigiare i tasti del loro PC come se nulla fosse.\r\nI guardioni spingono, fanno battute sessiste, provocano. La tensione si alza sia dentro che fuori: guardie private e poliziotti picchiano e manganellano rider e solidali\r\nUn ragazzo viene lievemente ferito alla testa durante gli scontri.\r\nPoi parte per un breve corteino in zona.\r\nIl giorno dopo la dirigenza della multinazionale emette un comunicato volto ad isolare e criminalizzare i lavoratori in lotta, additati come rivoluzionari di professione, pochi arruffapopoli invisi agli altri lavoratori fidelizzati. Le lotte di questi mesi, gli scioperi con blocco totale delle consegne, dimostrano che \u003Cmark>Deliveroo\u003C/mark> gioca la carta della delegittimazione dei lavoratori più attivi nelle lotte, nella speranza di riuscire a spezzare il fronte dei ciclofattorini.\r\nLa lotta continua.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano, uno dei rider in lotta.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2018 stefano riders",{"matched_tokens":71,"snippet":73,"value":73},[72,67],"Occupazione","\u003Cmark>Occupazione\u003C/mark>, sgombero e manganellate. I rider torinesi di \u003Cmark>Deliveroo\u003C/mark> in trasferta a Milano",[75,77,79,82,84,88,90,92],{"matched_tokens":76,"snippet":15},[],{"matched_tokens":78,"snippet":19},[],{"matched_tokens":80,"snippet":81},[25],"\u003Cmark>deliveroo\u003C/mark>",{"matched_tokens":83,"snippet":23},[],{"matched_tokens":85,"snippet":87},[86,25],"occupazione","\u003Cmark>occupazione\u003C/mark> \u003Cmark>deliveroo\u003C/mark>",{"matched_tokens":89,"snippet":17},[],{"matched_tokens":91,"snippet":21},[],{"matched_tokens":93,"snippet":27},[],[95,103,106],{"field":30,"indices":96,"matched_tokens":99,"snippets":102},[97,98],4,2,[100,101],[86,25],[25],[87,81],{"field":104,"matched_tokens":105,"snippet":73,"value":73},"post_title",[72,67],{"field":107,"matched_tokens":108,"snippet":68,"value":69},"post_content",[67],1157451471441625000,{"best_field_score":111,"best_field_weight":112,"fields_matched":113,"num_tokens_dropped":41,"score":114,"tokens_matched":98,"typo_prefix_score":41},"2211897868544",13,3,"1157451471441625195",6646,{"collection_name":52,"first_q":29,"per_page":117,"q":29},6,{"facet_counts":119,"found":171,"hits":172,"out_of":824,"page":14,"request_params":825,"search_cutoff":31,"search_time_ms":826},[120,147],{"counts":121,"field_name":144,"sampled":31,"stats":145},[122,125,128,130,132,134,136,138,140,142],{"count":123,"highlighted":124,"value":124},25,"anarres",{"count":126,"highlighted":127,"value":127},12,"frittura mista",{"count":97,"highlighted":129,"value":129},"black holes",{"count":97,"highlighted":131,"value":131},"I Bastioni di Orione",{"count":113,"highlighted":133,"value":133},"metix flow",{"count":113,"highlighted":135,"value":135},"la perla di labuan",{"count":113,"highlighted":137,"value":137},"Macerie su macerie",{"count":113,"highlighted":139,"value":139},"il colpo del strega",{"count":98,"highlighted":141,"value":141},"tutti pazzi",{"count":98,"highlighted":143,"value":143},"liberation front","podcastfilter",{"total_values":146},86,{"counts":148,"field_name":30,"sampled":31,"stats":169},[149,151,153,155,156,158,161,163,165,167],{"count":117,"highlighted":150,"value":150},"Africa",{"count":117,"highlighted":152,"value":152},"palestina",{"count":117,"highlighted":154,"value":154},"radio cane",{"count":117,"highlighted":86,"value":86},{"count":117,"highlighted":157,"value":157},"frittura mista radio fabbrica",{"count":159,"highlighted":160,"value":160},5,"carcere",{"count":159,"highlighted":162,"value":162},"sfruttamento",{"count":97,"highlighted":164,"value":164},"anarchici",{"count":97,"highlighted":166,"value":166},"sabotaggio",{"count":97,"highlighted":168,"value":168},"lotta per la casa",{"total_values":170},498,85,[173,231,630,661,736,782],{"document":174,"highlight":199,"highlights":218,"text_match":227,"text_match_info":228},{"comment_count":41,"id":175,"is_sticky":41,"permalink":176,"podcastfilter":177,"post_author":124,"post_content":178,"post_date":179,"post_excerpt":180,"post_id":175,"post_modified":181,"post_thumbnail":182,"post_title":183,"post_type":184,"sort_by_date":185,"tag_links":186,"tags":193},"8444","http://radioblackout.org/podcast/litalia-delle-baracche-delle-seconde-case-e-delle-occupazioni-abitative/",[124],"I primi dati emersi dal censimento Istat fotografano un paese che in 10 anni è diventato più povero.\r\nMentre era in corso la conferenza stampa di presentazione del sondaggio decennale, in strada i precari dell’Istat, che avevano lavorato per il censimento, protestavano per essere assunti in modo stabile.\r\nIn questi dieci anni sono più che triplicate le famiglie residenti in Italia che dichiarano di abitare in baracche, roulotte, tende o abitazioni simili: 71.101 contro le 23.336 del 2001. Ma la cifra reale è certamente superiore: tanti, specie gli immigrati senza carte, restano invisibili.\r\nNon è invece un paradosso, ma il contraltare speculare di questa “precarietà abitativa”, il fatto che nello stesso periodo il numero delle case “censite” (come sappiamo ce ne sono almeno un paio di milioni “clandestine”) sia aumentato dell'11%.\r\nCi sono 14.176.371 edifici (dalle palazzine alle ville unifamilairi), l'11% in più rispetto al 2001; mentre gli appartamenti sono 28.863.604, di cui 23.998.381 occupate da residenti (83%), mentre il resto sono “seconde” o terze case, o immobili sfitti. Queste ultime, rispetto al precedente censimento, sono aumentate un po' meno: solo del 5,8%. In pratica, dunque, abbiamo un aumento delle abitazioni molto più alto di quello della popolazione (la variazione positiva è data soltanto dall'immigrazione), ma al tempo stesso triplicano coloro che vivono in alloggi di fortuna, homeless veri e propri, anche se non clochard. Lavoratori poveri, in genere, che non si possono permettere l'affitto e tantomeno il mutuo.\r\n\r\nAnarres ne ha parlato con Francesco Carlizza\r\n\r\nAscolta il suo intervento: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/2012-04-29-carlizza-litalia-dei-baraccati.mp3|titles=2012 04 29 carlizza l'italia dei baraccati]\r\n\r\nscarica l’audio\r\n\r\nEmilia di Parma ha invece raccontato dell’ultima occupazione nelle città emiliana, la trentesima in dieci anni. Qualche settimana fa alcune famiglie erano state sgomberate da uno stabile di via Bengasi: le stesse famiglie, coadiuvate dalla Rete Diritti in Casa”, hanno occupato un’altra casa vuota in via Liguria.\r\n\r\nAscolta la cronaca di Emilia: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/2012-04-29-emilia-occupazione-parma.mp3|titles=2012 04 29 emilia occupazione parma]\r\n\r\nscarica l’audio","30 Aprile 2012","I primi dati emersi dal censimento Istat fotografano un paese che in 10 anni è diventato più povero.\r\nMentre era in corso la conferenza stampa di presentazione del sondaggio decennale, in strada i precari dell’Istat, che avevano lavorato per il censimento, protestavano per essere assunti in modo stabile.\r\nIn questi dieci anni sono più che triplicate le famiglie residenti in Italia che dichiarano di abitare in baracche, roulotte, tende o abitazioni simili: 71.101 contro le 23.336 del 2001. Ma la cifra reale è certamente superiore: tanti, specie gli immigrati senza carte, restano invisibili.\r\nNon è invece un paradosso, ma il contraltare speculare di questa “precarietà abitativa”, il fatto che nello stesso periodo il numero delle case “censite” (come sappiamo ce ne sono almeno un paio di milioni “clandestine”) sia aumentato dell'11%.\r\nCi sono 14.176.371 edifici (dalle palazzine alle ville unifamilairi), l'11% in più rispetto al 2001; mentre gli appartamenti sono 28.863.604, di cui 23.998.381 occupate da residenti (83%), mentre il resto sono “seconde” o terze case, o immobili sfitti. Queste ultime, rispetto al precedente censimento, sono aumentate un po' meno: solo del 5,8%. In pratica, dunque, abbiamo un aumento delle abitazioni molto più alto di quello della popolazione (la variazione positiva è data soltanto dall'immigrazione), ma al tempo stesso triplicano coloro che vivono in alloggi di fortuna, homeless veri e propri, anche se non clochard. Lavoratori poveri, in genere, che non si possono permettere l'affitto e tantomeno il mutuo.\r\n\r\nAnarres ne ha parlato con Francesco Carlizza\r\n\r\nAscolta il suo intervento: \r\n\r\nscarica l’audio\r\n\r\nEmilia di Parma ha invece raccontato dell’ultima occupazione nelle città emiliana, la trentesima in dieci anni. Qualche settimana fa alcune famiglie erano state sgomberate da uno stabile di via Bengasi: le stesse famiglie, coadiuvate dalla Rete Diritti in Casa”, hanno occupato un’altra casa vuota in via Liguria.\r\n\r\nAscolta la cronaca di Emilia: \r\n\r\n","2018-10-17 23:00:20","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/baracca-200x110.jpg","L’Italia delle baracche, delle seconde case e delle occupazioni abitative","podcast",1335803554,[187,188,189,190,191,192],"http://radioblackout.org/tag/baraccati/","http://radioblackout.org/tag/case-vuote/","http://radioblackout.org/tag/istat/","http://radioblackout.org/tag/occupazione/","http://radioblackout.org/tag/parma/","http://radioblackout.org/tag/precari/",[194,195,196,86,197,198],"baraccati","case vuote","istat","Parma","precari",{"post_content":200,"tags":204},{"matched_tokens":201,"snippet":202,"value":203},[86],"Parma ha invece raccontato dell’ultima \u003Cmark>occupazione\u003C/mark> nelle città emiliana, la trentesima","I primi dati emersi dal censimento Istat fotografano un paese che in 10 anni è diventato più povero.\r\nMentre era in corso la conferenza stampa di presentazione del sondaggio decennale, in strada i precari dell’Istat, che avevano lavorato per il censimento, protestavano per essere assunti in modo stabile.\r\nIn questi dieci anni sono più che triplicate le famiglie residenti in Italia che dichiarano di abitare in baracche, roulotte, tende o abitazioni simili: 71.101 contro le 23.336 del 2001. Ma la cifra reale è certamente superiore: tanti, specie gli immigrati senza carte, restano invisibili.\r\nNon è invece un paradosso, ma il contraltare speculare di questa “precarietà abitativa”, il fatto che nello stesso periodo il numero delle case “censite” (come sappiamo ce ne sono almeno un paio di milioni “clandestine”) sia aumentato dell'11%.\r\nCi sono 14.176.371 edifici (dalle palazzine alle ville unifamilairi), l'11% in più rispetto al 2001; mentre gli appartamenti sono 28.863.604, di cui 23.998.381 occupate da residenti (83%), mentre il resto sono “seconde” o terze case, o immobili sfitti. Queste ultime, rispetto al precedente censimento, sono aumentate un po' meno: solo del 5,8%. In pratica, dunque, abbiamo un aumento delle abitazioni molto più alto di quello della popolazione (la variazione positiva è data soltanto dall'immigrazione), ma al tempo stesso triplicano coloro che vivono in alloggi di fortuna, homeless veri e propri, anche se non clochard. Lavoratori poveri, in genere, che non si possono permettere l'affitto e tantomeno il mutuo.\r\n\r\nAnarres ne ha parlato con Francesco Carlizza\r\n\r\nAscolta il suo intervento: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/2012-04-29-carlizza-litalia-dei-baraccati.mp3|titles=2012 04 29 carlizza l'italia dei baraccati]\r\n\r\nscarica l’audio\r\n\r\nEmilia di Parma ha invece raccontato dell’ultima \u003Cmark>occupazione\u003C/mark> nelle città emiliana, la trentesima in dieci anni. Qualche settimana fa alcune famiglie erano state sgomberate da uno stabile di via Bengasi: le stesse famiglie, coadiuvate dalla Rete Diritti in Casa”, hanno occupato un’altra casa vuota in via Liguria.\r\n\r\nAscolta la cronaca di Emilia: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/2012-04-29-emilia-occupazione-parma.mp3|titles=2012 04 29 emilia \u003Cmark>occupazione\u003C/mark> parma]\r\n\r\nscarica l’audio",[205,207,209,211,214,216],{"matched_tokens":206,"snippet":194,"value":194},[],{"matched_tokens":208,"snippet":195,"value":195},[],{"matched_tokens":210,"snippet":196,"value":196},[],{"matched_tokens":212,"snippet":213,"value":213},[86],"\u003Cmark>occupazione\u003C/mark>",{"matched_tokens":215,"snippet":197,"value":197},[],{"matched_tokens":217,"snippet":198,"value":198},[],[219,225],{"field":30,"indices":220,"matched_tokens":221,"snippets":223,"values":224},[113],[222],[86],[213],[213],{"field":107,"matched_tokens":226,"snippet":202,"value":203},[86],578730123365712000,{"best_field_score":229,"best_field_weight":112,"fields_matched":98,"num_tokens_dropped":14,"score":230,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":41},"1108091339008","578730123365711978",{"document":232,"highlight":428,"highlights":620,"text_match":227,"text_match_info":628},{"comment_count":41,"id":233,"is_sticky":41,"permalink":234,"podcastfilter":235,"post_author":236,"post_content":237,"post_date":238,"post_excerpt":47,"post_id":233,"post_modified":239,"post_thumbnail":240,"post_title":241,"post_type":184,"sort_by_date":242,"tag_links":243,"tags":338},"94623","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-6-al-12-gennaio-2025/",[135],"harraga"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 06 ore 13,30 - Occult punk gang compilation per RBO 62 minuti [Okkult Punk Gang]:\r\n\r\nOccult Punk Gang produce manifesti fotocopiati male da una grigia Milano, fa concerti e diffonde musica malsana. In questa edizione digitale puoi trovare un set fatto per Radio Blackout\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Occult-punk-gang-compilation-per-RBO_61.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 06 ore 20,00 - Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 65 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]: Puntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Ricordando-Christina-Moser-e-Robert-Marlow_60.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 07 ore 12,30 - Os Cangaceiros. Un crimine chiamato libertà 12 minuti [Porfido]:\r\n\r\nTeoria e pratica di lotta contro le prigioni condotta in Francia nella seconda metà degli anni ’80. Fuori da ogni intento apologetico, la lettura dei testi contenuti in questa pubblicazione può fornire alcuni spunti di riflessione sulle possibili prospettive anti-politiche di una lotta contro l’istituzione carceraria, che non si può concepire senza attaccare in tutti i suoi aspetti la società che la ospita\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Os-Cangaceiros.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 08 ore 08,30 - Per un pugno di terra. Land grabbing e Africa 43 minuti [Radio Cane]: Dopo averci guidato tra le ambizioni militari che convergono sul Sahel e averci raccontato di come i cavi sottomarini di internet tracciano nuove vie strategiche nel mediterraneo, Daniele Ratti conclude, con questa terza e ultima puntata, un breve ciclo di approfondimento dedicato alla competizione globale attorno al continente africano. Qui si affronta il fenomeno del “land grabbing” – o accaparramento di terra – che nell’ultimo decennio almeno ha assunto proporzioni gigantesche e forme inedite, anche grazie ad un nuovo tipo di agricoltura speculativa che trasforma il modo di estrarre profitto dalla terra e “distrugge nell’intimo” i rapporti locali tra popolazioni e ambiente. Daniele Ratti\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Land-grabbing-Daniele-Ratti_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 09 ore 08,30 - San Basilio 8/9/1974 30 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nRicordo di una battaglia che tra il 5 e l’8 Settembre del ’74 coinvolse l’intero quartiere di San Basilio, e non solo, in una dura lotta di strada contro governo e polizia. Un ricordo vivido nel suo significato più indimenticabile: fu una ribellione giusta in cui nessuno chinò la testa; e allo stesso tempo un ricordo cangiante rielaborato attorno a piccoli dettagli e aneddoti consegnati ad un’oralità fluttuante come la memoria\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/San-Basilio-8_9_1974_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 09,30 - Psychotronic Radio vol.9 44 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-9.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 20,30 - La perla di Labuan - Cinzia pt.1 32 minuti [La perla di Labuan, Radio Blackout]: “Una bella doccia calda per lavarsi via di dosso gli sguardi di disapprovazione.” Nel 1989 Leo Ortolani crea Rat-Man che crede di essere un super-eroe pur essendo piuttosto maldestro e sgraziato. Rat-Man ha un’amica che si chiama Cinzia, ama i completini leopardati e i tacchi a spillo, ed è un trans, il suo nome anagrafico è Paul. In breve tempo Cinzia guadagna sempre più spazio fino alla graphic novel edita nel 2018 da Bao Publishing. “Torni quando ha concluso il suo percorso. La nostra azienda ha bisogno di persone che abbiano trovato il loro equilibrio.” Cinzia ci racconta i mille ostacoli della sua condizione. “Se pensate che essere dei transessuali sia un problema, allora non avete mai avuto veramente un problema. Non siete mai stati dei transessuali innamorati.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/La-perla-di-Labuan-Cinzia-pt.1_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 21,30 - American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 81 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]: Speciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/American-punk-hc-80s-Nevada-Arizona-Idaho-Utah-e-Colorado_80.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 23,30 - No Hay Banda Live @ Blackout house 19/5/19 110 minuti [No Hay Banda, Radio Blackout]: Nohaybandatrio was born in 2004, when Fabio Recchia (prepared bass and guitar which he plays simultaneously) met Marcello Allulli (sax and liveelectronics) and Emanuele Tommasi (drums and percussions).\r\n\r\nIts musical proposal has its roots in many genres: jazzcore, prog, math rock, `70s groove, soundtracks, noise… but they are all re-encoded in its unique style\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/No-Hay-Banda-Live-at-Blackout-house-19_5_19_109.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 12 ore 09,30 - L'alba di tutto pt.3 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.3_73.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 12 ore 13,30 - Maggot brain 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Maggot-Brain_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","7 Gennaio 2025","2025-01-14 10:33:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 6 al 12 Gennaio 2025",1736274358,[244,245,246,247,248,249,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259,260,261,262,263,264,265,266,267,268,269,270,271,272,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,289,290,291,292,293,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,190,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/album/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/archeologia/","http://radioblackout.org/tag/arizona/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/autorganizzazione/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/black-music/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/casa/","http://radioblackout.org/tag/chrisma/","http://radioblackout.org/tag/christina-moser/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/cinzia/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/colorado/","http://radioblackout.org/tag/daniele-ratti/","http://radioblackout.org/tag/david-graeber/","http://radioblackout.org/tag/david-wengrow/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/energia/","http://radioblackout.org/tag/estrazionismo/","http://radioblackout.org/tag/fantascienza/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/fumetto/","http://radioblackout.org/tag/funkadelic/","http://radioblackout.org/tag/gerarchia/","http://radioblackout.org/tag/giuseppe-lippi/","http://radioblackout.org/tag/graphic-novel/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/idaho/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/jazz-core/","http://radioblackout.org/tag/lalba-di-tutto/","http://radioblackout.org/tag/la-fantascienza-secondo-noi/","http://radioblackout.org/tag/land-grabbing/","http://radioblackout.org/tag/leo-ortolani/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/lotta-anticarceraria/","http://radioblackout.org/tag/lotta-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/maggot-brain/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/movimento-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/music-to-play-in-the-dark/","http://radioblackout.org/tag/nevada/","http://radioblackout.org/tag/new-wave/","http://radioblackout.org/tag/new-wave-italiana/","http://radioblackout.org/tag/no-hay-banda/","http://radioblackout.org/tag/no-hay-banda-trio/","http://radioblackout.org/tag/occult-punk-gang/","http://radioblackout.org/tag/occult-punk-gang-compilation/","http://radioblackout.org/tag/organizzazione/","http://radioblackout.org/tag/os-cangaceiros/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/potere/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-belackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/robert-marlow/","http://radioblackout.org/tag/roma/","http://radioblackout.org/tag/sabotaggio/","http://radioblackout.org/tag/san-basilio/","http://radioblackout.org/tag/scontri/","http://radioblackout.org/tag/societa/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/utah/","http://radioblackout.org/tag/valerio-evangelisti/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-9/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[339,340,341,342,150,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,160,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,168,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,86,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,154,410,411,412,413,414,166,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427],"'60","'70","'80","#funk","album","Ambiente","american punk hc","analisi","archeologia","Arizona","audiocapitoli di Porfido","autorganizzazione","b-movies","black music","casa","Chrisma","Christina Moser","cinema","cinzia","collage","colorado","Daniele Ratti","david graeber","David Wengrow","ecologia","energia","estrazionismo","fantascienza","film","francia","fumetto","Funkadelic","gerarchia","giuseppe lippi","graphic novel","hardcore","hc","Idaho","inquinamento","interviste","italia","jazz core","L'alba di tutto","la fantascienza secondo noi","land grabbing","leo ortolani","lettura","letture","live","lotta anticarceraria","Maggot brain","montaggio","movimento per la casa","music to play in the dark","Nevada","new wave","new wave italiana","no hay banda","no hay banda trio","Occult Punk Gang","Occult Punk Gang compilation","organizzazione","Os Cangaceiros","Porfido","post punk","potere","psichedelia","psychotronic","psychotronic radio","punk","radio belackout","radio kebab","registrazione live","retro","Robert Marlow","Roma","san basilio","scontri","società","storia","trasmissione d'archivio","trasmissione musicale","USA","Utah","valerio evangelisti","vintage","vol.9","weird","z-movies",{"tags":429},[430,432,434,436,438,440,442,444,446,448,450,452,454,456,458,460,462,464,466,468,470,472,474,476,478,480,482,484,486,488,490,492,494,496,498,500,502,504,506,508,510,512,514,516,518,520,522,524,526,528,530,532,534,536,538,540,542,544,546,548,550,552,554,556,558,560,562,564,566,568,570,572,574,576,578,580,582,584,586,588,590,592,594,596,598,600,602,604,606,608,610,612,614,616,618],{"matched_tokens":431,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":433,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":435,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":437,"snippet":342,"value":342},[],{"matched_tokens":439,"snippet":150,"value":150},[],{"matched_tokens":441,"snippet":343,"value":343},[],{"matched_tokens":443,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":445,"snippet":345,"value":345},[],{"matched_tokens":447,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":449,"snippet":347,"value":347},[],{"matched_tokens":451,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":453,"snippet":349,"value":349},[],{"matched_tokens":455,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":457,"snippet":351,"value":351},[],{"matched_tokens":459,"snippet":352,"value":352},[],{"matched_tokens":461,"snippet":160,"value":160},[],{"matched_tokens":463,"snippet":353,"value":353},[],{"matched_tokens":465,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":467,"snippet":355,"value":355},[],{"matched_tokens":469,"snippet":356,"value":356},[],{"matched_tokens":471,"snippet":357,"value":357},[],{"matched_tokens":473,"snippet":358,"value":358},[],{"matched_tokens":475,"snippet":359,"value":359},[],{"matched_tokens":477,"snippet":360,"value":360},[],{"matched_tokens":479,"snippet":361,"value":361},[],{"matched_tokens":481,"snippet":362,"value":362},[],{"matched_tokens":483,"snippet":363,"value":363},[],{"matched_tokens":485,"snippet":364,"value":364},[],{"matched_tokens":487,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":489,"snippet":366,"value":366},[],{"matched_tokens":491,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":493,"snippet":368,"value":368},[],{"matched_tokens":495,"snippet":369,"value":369},[],{"matched_tokens":497,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":499,"snippet":371,"value":371},[],{"matched_tokens":501,"snippet":372,"value":372},[],{"matched_tokens":503,"snippet":373,"value":373},[],{"matched_tokens":505,"snippet":374,"value":374},[],{"matched_tokens":507,"snippet":375,"value":375},[],{"matched_tokens":509,"snippet":376,"value":376},[],{"matched_tokens":511,"snippet":377,"value":377},[],{"matched_tokens":513,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":515,"snippet":379,"value":379},[],{"matched_tokens":517,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":519,"snippet":381,"value":381},[],{"matched_tokens":521,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":523,"snippet":383,"value":383},[],{"matched_tokens":525,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":527,"snippet":385,"value":385},[],{"matched_tokens":529,"snippet":386,"value":386},[],{"matched_tokens":531,"snippet":387,"value":387},[],{"matched_tokens":533,"snippet":388,"value":388},[],{"matched_tokens":535,"snippet":168,"value":168},[],{"matched_tokens":537,"snippet":389,"value":389},[],{"matched_tokens":539,"snippet":390,"value":390},[],{"matched_tokens":541,"snippet":391,"value":391},[],{"matched_tokens":543,"snippet":392,"value":392},[],{"matched_tokens":545,"snippet":393,"value":393},[],{"matched_tokens":547,"snippet":394,"value":394},[],{"matched_tokens":549,"snippet":395,"value":395},[],{"matched_tokens":551,"snippet":396,"value":396},[],{"matched_tokens":553,"snippet":397,"value":397},[],{"matched_tokens":555,"snippet":398,"value":398},[],{"matched_tokens":557,"snippet":399,"value":399},[],{"matched_tokens":559,"snippet":213,"value":213},[86],{"matched_tokens":561,"snippet":400,"value":400},[],{"matched_tokens":563,"snippet":401,"value":401},[],{"matched_tokens":565,"snippet":402,"value":402},[],{"matched_tokens":567,"snippet":403,"value":403},[],{"matched_tokens":569,"snippet":404,"value":404},[],{"matched_tokens":571,"snippet":405,"value":405},[],{"matched_tokens":573,"snippet":406,"value":406},[],{"matched_tokens":575,"snippet":407,"value":407},[],{"matched_tokens":577,"snippet":408,"value":408},[],{"matched_tokens":579,"snippet":409,"value":409},[],{"matched_tokens":581,"snippet":154,"value":154},[],{"matched_tokens":583,"snippet":410,"value":410},[],{"matched_tokens":585,"snippet":411,"value":411},[],{"matched_tokens":587,"snippet":412,"value":412},[],{"matched_tokens":589,"snippet":413,"value":413},[],{"matched_tokens":591,"snippet":414,"value":414},[],{"matched_tokens":593,"snippet":166,"value":166},[],{"matched_tokens":595,"snippet":415,"value":415},[],{"matched_tokens":597,"snippet":416,"value":416},[],{"matched_tokens":599,"snippet":417,"value":417},[],{"matched_tokens":601,"snippet":418,"value":418},[],{"matched_tokens":603,"snippet":419,"value":419},[],{"matched_tokens":605,"snippet":420,"value":420},[],{"matched_tokens":607,"snippet":421,"value":421},[],{"matched_tokens":609,"snippet":422,"value":422},[],{"matched_tokens":611,"snippet":423,"value":423},[],{"matched_tokens":613,"snippet":424,"value":424},[],{"matched_tokens":615,"snippet":425,"value":425},[],{"matched_tokens":617,"snippet":426,"value":426},[],{"matched_tokens":619,"snippet":427,"value":427},[],[621],{"field":30,"indices":622,"matched_tokens":624,"snippets":626,"values":627},[623],64,[625],[86],[213],[213],{"best_field_score":229,"best_field_weight":112,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":629,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":41},"578730123365711977",{"document":631,"highlight":647,"highlights":653,"text_match":227,"text_match_info":660},{"comment_count":41,"id":632,"is_sticky":41,"permalink":633,"podcastfilter":634,"post_author":636,"post_content":637,"post_date":638,"post_excerpt":47,"post_id":632,"post_modified":639,"post_thumbnail":640,"post_title":641,"post_type":184,"sort_by_date":642,"tag_links":643,"tags":645},"86846","http://radioblackout.org/podcast/fino-allultimo-respiro-alleinstein-occupato/",[635],"fino all'ultimo respiro","antonomasia","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/2024.01.28-18.20.00-faur-einstein-escopost.mp3\"][/audio]","31 Gennaio 2024","2024-01-31 21:14:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/IMG-20240130-WA0039-200x110.jpg","Fino All'Ultimo Respiro all'Einstein Occupato",1706735671,[644,190],"http://radioblackout.org/tag/einstein/",[646,86],"Einstein",{"tags":648},[649,651],{"matched_tokens":650,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":652,"snippet":213,"value":213},[86],[654],{"field":30,"indices":655,"matched_tokens":656,"snippets":658,"values":659},[14],[657],[86],[213],[213],{"best_field_score":229,"best_field_weight":112,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":629,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":41},{"document":662,"highlight":699,"highlights":727,"text_match":227,"text_match_info":735},{"comment_count":41,"id":663,"is_sticky":41,"permalink":664,"podcastfilter":665,"post_author":666,"post_content":667,"post_date":668,"post_excerpt":47,"post_id":663,"post_modified":669,"post_thumbnail":670,"post_title":671,"post_type":184,"sort_by_date":672,"tag_links":673,"tags":686},"83440","http://radioblackout.org/podcast/lultimo-bando-di-esternalizzazione-che-minaccia-la-palestra-popolare-iris-versari/",[666],"alliguai","E’ il 2003 quando, all’ombra delle torri di Lucento, inizia l’odissea dell’impianto sportivo di Strada Altessano. Ripercorriamo insieme alcuni momenti dei 20 anni di storia della struttura, tra bandi, fallimenti, abbandoni ed occupazioni, fino ad arrivare ad oggi ed alla Palestra Popolare Iris Versari. Dal Novembre 2022, infatti, un’ala della struttura è stata occupata e resa agibile. Oggi però questo progetto autogestito, che alla logica del profitto contrappone un’idea di sport gratuito ed accessibile a chiunque, è minacciato da un nuovo bando di esternalizzazione.\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/iris-versari.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","7 Agosto 2023","2023-08-07 12:51:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Senza-titolo-200x110.jpeg","l'ultimo bando di esternalizzazione che minaccia la palestra popolare iris versari",1691412704,[674,675,676,677,678,679,680,190,681,682,683,684,685],"http://radioblackout.org/tag/105-25/","http://radioblackout.org/tag/bando/","http://radioblackout.org/tag/edera-ovunque/","http://radioblackout.org/tag/esternalizzazione/","http://radioblackout.org/tag/iris-versari/","http://radioblackout.org/tag/lu100-colpi/","http://radioblackout.org/tag/lucento/","http://radioblackout.org/tag/palestra-popolare/","http://radioblackout.org/tag/rbo/","http://radioblackout.org/tag/sport-popolare/","http://radioblackout.org/tag/strada-altessano/","http://radioblackout.org/tag/via-sansovino/",[687,688,689,690,691,692,693,86,694,695,696,697,698],"105.25","bando","edera ovunque","esternalizzazione","iris versari","lu100 colpi","lucento","palestra popolare","rbo","sport popolare","strada altessano","via sansovino",{"tags":700},[701,703,705,707,709,711,713,715,717,719,721,723,725],{"matched_tokens":702,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":704,"snippet":688,"value":688},[],{"matched_tokens":706,"snippet":689,"value":689},[],{"matched_tokens":708,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":710,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":712,"snippet":692,"value":692},[],{"matched_tokens":714,"snippet":693,"value":693},[],{"matched_tokens":716,"snippet":213,"value":213},[86],{"matched_tokens":718,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":720,"snippet":695,"value":695},[],{"matched_tokens":722,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":724,"snippet":697,"value":697},[],{"matched_tokens":726,"snippet":698,"value":698},[],[728],{"field":30,"indices":729,"matched_tokens":731,"snippets":733,"values":734},[730],7,[732],[86],[213],[213],{"best_field_score":229,"best_field_weight":112,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":629,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":41},{"document":737,"highlight":760,"highlights":774,"text_match":227,"text_match_info":781},{"comment_count":41,"id":738,"is_sticky":41,"permalink":739,"podcastfilter":740,"post_author":741,"post_content":742,"post_date":743,"post_excerpt":47,"post_id":738,"post_modified":744,"post_thumbnail":745,"post_title":746,"post_type":184,"sort_by_date":747,"tag_links":748,"tags":754},"50812","http://radioblackout.org/podcast/la-perla-di-labuan-nuovi-scrittori-per-nuove-lotte-2-11-18/",[135],"eraunanotte...","Per conoscere i dettagli di un evento storico si leggono gli articoli, i documenti e le analisi, ma per riscoprire e rivivere gli stati d'animo, le paure e le speranze, lo spirito di un'epoca, la narrativa é uno strumento indispensabile, e questo vale anche per i movimenti collettivi di lotta. Per la resistenza abbiamo avuto Beppe Fenoglio con \"Il partigiano Johnny\", per gli anni 70 Nanni Balestrini con \"Vogliamo tutto\" e Lidia Ravera con \"Porci con le ali\". Qualcuno ci ha provato anche dopo, con le ultime lotta per la casa, per l'accoglienza e per la difesa dell'ambiente, contro i fascismi e i razzismi vecchi e nuovi. \"Il circo della disinformazione afferma che in Italia, Grecia e Albania i lavori per il gasdotto siano a buon punto. Guarda il cantiere vuoto. Ti pare possibile?\" (da \"Ulivi e libertà\" di Mathias Canapini) \"Di fiato bisognava trovarne per salire, salire: duecento nuclei famigliari, tutti asserragliati al quinto piano. E che vengano a prenderci adesso!\" (da \"Roma si barrica\" di Cristiano Armati) \"Fu in una notte come questa che mia madre mi partorì, morendo annegata in una pozza del suo sangue. Ho imparato a mie spese che la vita é una compagna inclemente che non concede tregua a nessuno.\" (da \"Sarajevo\" di Daniela Frascati) Questi e altri autori li raccoglie e presenta il Collettivo Di Parte - Scrittori militanti della Fondazione La Rossa Primavera in \"Fuoco! Voci di lotta e racconti militanti\" a cura di Paola Staccioli. \"Non chiuderò gli occhi. Non fermerò il mio passo. Non smetterò di cercare. Non ve la darò vinta. Sarò sola? Chissà. Certo, sarò libera.\" (da \"Monologo\" di Patrizia Fiocchetti) Buon ascolto.\r\n\r\nPaola Staccioli (a cura di) \"Fuoco! - Voci di lotta e raccconti militanti\" post-fazione di Silvia Baraldini, Redstarpress\r\n\r\ndisponibile alla distro di Radio Black Out\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/2018.11.02-14.50.48-escopost.mp3\"][/audio]","18 Novembre 2018","2019-01-13 17:10:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/FUOCO-193x110.jpg","LA PERLA DI LABUAN - NUOVI SCRITTORI PER NUOVE LOTTE 2/11/18",1542540272,[749,750,190,751,752,753],"http://radioblackout.org/tag/gasdotto/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/paola-staccioli/","http://radioblackout.org/tag/sarajevo/","http://radioblackout.org/tag/silvia-baraldini/",[755,756,86,757,758,759],"gasdotto","migranti","Paola Staccioli","Sarajevo","Silvia Baraldini",{"tags":761},[762,764,766,768,770,772],{"matched_tokens":763,"snippet":755,"value":755},[],{"matched_tokens":765,"snippet":756,"value":756},[],{"matched_tokens":767,"snippet":213,"value":213},[86],{"matched_tokens":769,"snippet":757,"value":757},[],{"matched_tokens":771,"snippet":758,"value":758},[],{"matched_tokens":773,"snippet":759,"value":759},[],[775],{"field":30,"indices":776,"matched_tokens":777,"snippets":779,"values":780},[98],[778],[86],[213],[213],{"best_field_score":229,"best_field_weight":112,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":629,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":41},{"document":783,"highlight":804,"highlights":816,"text_match":227,"text_match_info":823},{"comment_count":41,"id":784,"is_sticky":41,"permalink":785,"podcastfilter":786,"post_author":787,"post_content":788,"post_date":789,"post_excerpt":47,"post_id":784,"post_modified":790,"post_thumbnail":791,"post_title":792,"post_type":184,"sort_by_date":793,"tag_links":794,"tags":799},"10626","http://radioblackout.org/podcast/la-zad-resiste-dietro-le-barricate/",[],"bellocome","Da anni a Notre-Dames-de-Landes, vicino a Nantes, una parte della popolazione locale e diversi solidali resistono al progetto di costruzione di un mega-aeroporto, imposto dal governo francese e attuato dalla multinazionale Vinci. Tra le pratiche messe in campo, c'è l'occupazione dei terreni e delle strutture che dovrebbero venire rasi al suolo per fare spazio alle colate di cemento. Dalla scorsa settimana sono iniziate le operazioni di sgombero degli squat, delle capanne, degli orti e delle case sugli alberi; ma la ZAD, la Zona da Difendere, resiste dietro le barricate e invita all'azione solidale decentralizzata.\r\n\r\nScarica o ascolta l'audio:\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/10/diretta_ZAD.mp3|titles=diretta_ZAD]","23 Ottobre 2012","2018-10-17 22:11:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/10/zad3-200x110.jpg","La Zad resiste dietro le barricate",1351002036,[795,190,796,797,798],"http://radioblackout.org/tag/aereoporto-nantes/","http://radioblackout.org/tag/squat/","http://radioblackout.org/tag/vinci/","http://radioblackout.org/tag/zad/",[800,86,801,802,803],"aereoporto nantes","squat","vinci","zad",{"tags":805},[806,808,810,812,814],{"matched_tokens":807,"snippet":800,"value":800},[],{"matched_tokens":809,"snippet":213,"value":213},[86],{"matched_tokens":811,"snippet":801,"value":801},[],{"matched_tokens":813,"snippet":802,"value":802},[],{"matched_tokens":815,"snippet":803,"value":803},[],[817],{"field":30,"indices":818,"matched_tokens":819,"snippets":821,"values":822},[14],[820],[86],[213],[213],{"best_field_score":229,"best_field_weight":112,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":629,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":41},6637,{"collection_name":184,"first_q":29,"per_page":117,"q":29},22,["Reactive",828],{},["Set"],["ShallowReactive",831],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f_8B5EznDEHEZlIl8wAMhPkACrAYWLNE6k5OpZw7S3Vw":-1},true,"/search?query=occupazione+deliveroo"]