","Brescia resiste agli sfratti","post",1380544942,[60,61,62,63],"http://radioblackout.org/tag/diritto-allabitare/","http://radioblackout.org/tag/occupazione-municipio/","http://radioblackout.org/tag/picchetti/","http://radioblackout.org/tag/sfratti/",[65,66,67,17],"diritto all'abitare","occupazione municipio","picchetti",{"post_content":69,"tags":74},{"matched_tokens":70,"snippet":72,"value":73},[71],"municipio","c'è stata anche l'occupazione del \u003Cmark>municipio\u003C/mark> della stessa località. Proprio a","Mattinata intensa per il movimento per il dititto all'abitare nel bresciano. Questa mattina c'è stata contemporaneamente la resistenza a uno sfratto a Mazzano, in provincia di Brescia, grazie ad un picchetto molto partecipato, e a metà mattina c'è stata anche l'occupazione del \u003Cmark>municipio\u003C/mark> della stessa località. Proprio a Mazzano infatti la famiglia di Mitoui è costretta da tempo a vivere in furgone: Mitoui e la moglie hanno due bambini di 2 e 6 anni, quest’ultimo con gravi problemi psicomotori che lo certificano invalido al 100 per cento. Dopo la denuncia di Diritti per Tutti e Comitato contro gli sfratti, e le pressioni che ne erano derivate, l’Amministrazione Pdl – Lega nord di Mazzano era stata costretta a fare qualcosa, proponendo una sistemazione in casa-accoglienza a Cremona solo per madre e bambini. Di fatto una “proposta” assolutamente non soddisfacente per attiviste e attivisti, ma accettata a malincuore da Mitoui, per garantire un tetto e una sistemazione decente alla sua famiglia. La cosa più vergognosa di questa vicenda è che ora, l'Amministrazione, ha ritirato anche questa possibilità e l'occupazione del \u003Cmark>municipio\u003C/mark> punta ad ottenere una risposta seria da parte di qualche amministratore. Umberto, dal \u003Cmark>municipio\u003C/mark> occupato, ci ha raccontato come sta andando la mattinata:\r\n\r\n\r\numberto brescia\r\n\r\nDa Radio Onda d'Urto arrivano intanto aggiornamenti di due attivisti che hanno avuto un malore ed è arrivata l’ambulanza. Nel frattempo continua la discussione dentro il Comune, in attesa che si palesi qualche amministratore.\r\n\r\n ",[75,77,81,83],{"matched_tokens":76,"snippet":65},[],{"matched_tokens":78,"snippet":80},[79,71],"occupazione","\u003Cmark>occupazione\u003C/mark> \u003Cmark>municipio\u003C/mark>",{"matched_tokens":82,"snippet":67},[],{"matched_tokens":84,"snippet":17},[],[86,92],{"field":35,"indices":87,"matched_tokens":89,"snippets":91},[88],1,[90],[79,71],[80],{"field":93,"matched_tokens":94,"snippet":72,"value":73},"post_content",[71],1157451471441625000,{"best_field_score":97,"best_field_weight":98,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":47,"score":99,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":47},"2211897868544",13,"1157451471441625194",{"document":101,"highlight":118,"highlights":123,"text_match":126,"text_match_info":127},{"cat_link":102,"category":103,"comment_count":47,"id":104,"is_sticky":47,"permalink":105,"post_author":22,"post_content":106,"post_date":107,"post_excerpt":52,"post_id":104,"post_modified":108,"post_thumbnail":109,"post_thumbnail_html":110,"post_title":111,"post_type":57,"sort_by_date":112,"tag_links":113,"tags":116},[44],[46],"89440","http://radioblackout.org/2024/05/roma-sgomberata-torre-maura/","Alle prime ore del mattino di ieri è stata sgomberata una storica occupazione romana, quella di Torre Maura. La polizia ha fatto irruzione alle prime ore del mattino ed ha denunciato per occupazione i compagni e le compagne che dormivano lì.\r\nDopo 32 anni di autogestione, lotte, assemblee, concerti Nicola Franco il mini sindaco del VI municipio di Roma, ha portato a casa l’obiettivo che si era prefisso trent’anni fa, quando era un fascistello di strada.\r\nNe abbiamo parlato con Roberta, una delle occupanti\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/2024-05-08-roberta-torre-maura.mp3\"][/audio]","8 Maggio 2024","2024-05-08 16:27:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/663a0022ca12c-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/663a0022ca12c-300x225.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/663a0022ca12c-300x225.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/663a0022ca12c.jpeg 572w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Roma. Sgomberata Torre Maura",1715185644,[114,115],"http://radioblackout.org/tag/roma/","http://radioblackout.org/tag/sgombero-torre-maura/",[15,117],"sgombero torre maura",{"post_content":119},{"matched_tokens":120,"snippet":121,"value":122},[79],"è stata sgomberata una storica \u003Cmark>occupazione\u003C/mark> romana, quella di Torre Maura.","Alle prime ore del mattino di ieri è stata sgomberata una storica \u003Cmark>occupazione\u003C/mark> romana, quella di Torre Maura. La polizia ha fatto irruzione alle prime ore del mattino ed ha denunciato per \u003Cmark>occupazione\u003C/mark> i compagni e le compagne che dormivano lì.\r\nDopo 32 anni di autogestione, lotte, assemblee, concerti Nicola Franco il mini sindaco del VI \u003Cmark>municipio\u003C/mark> di Roma, ha portato a casa l’obiettivo che si era prefisso trent’anni fa, quando era un fascistello di strada.\r\nNe abbiamo parlato con Roberta, una delle occupanti\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/2024-05-08-roberta-torre-maura.mp3\"][/audio]",[124],{"field":93,"matched_tokens":125,"snippet":121,"value":122},[79],1155199671761633300,{"best_field_score":128,"best_field_weight":129,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":47,"score":130,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":47},"1112386306048",14,"1155199671761633393",{"document":132,"highlight":151,"highlights":156,"text_match":126,"text_match_info":159},{"cat_link":133,"category":134,"comment_count":47,"id":135,"is_sticky":47,"permalink":136,"post_author":22,"post_content":137,"post_date":138,"post_excerpt":52,"post_id":135,"post_modified":139,"post_thumbnail":140,"post_thumbnail_html":141,"post_title":142,"post_type":57,"sort_by_date":143,"tag_links":144,"tags":148},[44],[46],"10980","http://radioblackout.org/2012/11/la-valle-di-susa-si-preprara-ad-accogliere-la-cancellieri/","Lunedì 12 novembre arriverà in valle di Susa il ministro degli interni Cancellieri. Motivo di tale onore è portare solidarietà alle forze dell’ordine e al sindaco di Chiomonte Pinard. Ecco l’ennesima provocazione di un governo che da ormai più di un anno ha militarizzato parte del nostro territorio e in più occasioni ha dimostarto di voler risolvere il problema tav a suon di manganelli, lacrimogeni e arresti. Ed è bene sottolineare che tale metodologia è stata utilizzata non solo in valle di Susa ma in ogni luogo d’Italia dove ormai i diritti dei cittadini sono calpestati: ne sanno qualcosa gli studenti, gli operai, i migranti.\r\n\r\n\"Lunedì dobbiamo esserci e dobbiamo essere in tanti.\" dice il Movimento\r\n\r\nPer ribadire che questa valle non è e non sarà mai pacificata fino a che si continuerà a volerla devastare. Per ribadire che la violenza utilizzata dalle sue truppe e dalla magistratura non ci intimoriscono e non ci fermerà.\r\n\r\nPer ribadire che il cantiere di Chiomonte è totalmente illegale poiché manca il progetto definitivo e per ricordarle una volta di più che la terra è di chi la abita e la vive tutti i giorni e non di un ministro che viene a passare in rassegna le sue truppe di occupazione come se fosse in Afghanistan.\r\nAccogliamo tutti insieme la Cancellieri\r\nritrovo:\r\nPiazza del municipio di Chiomonte ore 9.00\r\nCampo sportivo di Giaglione ore 8.30\r\n\r\nAscolta la diretta Andrea con del Kollettivo Giovani NoTav\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/cancellieri.mp3\"]","9 Novembre 2012","2025-09-24 22:01:00","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/BANDERA_RETI-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"201\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/BANDERA_RETI-300x201.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/BANDERA_RETI-300x201.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/BANDERA_RETI.jpg 619w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","La Valle di Susa si preprara ad \"accogliere\" la Cancellieri",1352465984,[145,146,147],"http://radioblackout.org/tag/cancellieri/","http://radioblackout.org/tag/chiomonte/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/",[149,150,26],"cancellieri","chiomonte",{"post_content":152},{"matched_tokens":153,"snippet":154,"value":155},[79],"rassegna le sue truppe di \u003Cmark>occupazione\u003C/mark> come se fosse in Afghanistan.\r","Lunedì 12 novembre arriverà in valle di Susa il ministro degli interni Cancellieri. Motivo di tale onore è portare solidarietà alle forze dell’ordine e al sindaco di Chiomonte Pinard. Ecco l’ennesima provocazione di un governo che da ormai più di un anno ha militarizzato parte del nostro territorio e in più occasioni ha dimostarto di voler risolvere il problema tav a suon di manganelli, lacrimogeni e arresti. Ed è bene sottolineare che tale metodologia è stata utilizzata non solo in valle di Susa ma in ogni luogo d’Italia dove ormai i diritti dei cittadini sono calpestati: ne sanno qualcosa gli studenti, gli operai, i migranti.\r\n\r\n\"Lunedì dobbiamo esserci e dobbiamo essere in tanti.\" dice il Movimento\r\n\r\nPer ribadire che questa valle non è e non sarà mai pacificata fino a che si continuerà a volerla devastare. Per ribadire che la violenza utilizzata dalle sue truppe e dalla magistratura non ci intimoriscono e non ci fermerà.\r\n\r\nPer ribadire che il cantiere di Chiomonte è totalmente illegale poiché manca il progetto definitivo e per ricordarle una volta di più che la terra è di chi la abita e la vive tutti i giorni e non di un ministro che viene a passare in rassegna le sue truppe di \u003Cmark>occupazione\u003C/mark> come se fosse in Afghanistan.\r\nAccogliamo tutti insieme la Cancellieri\r\nritrovo:\r\nPiazza del \u003Cmark>municipio\u003C/mark> di Chiomonte ore 9.00\r\nCampo sportivo di Giaglione ore 8.30\r\n\r\nAscolta la diretta Andrea con del Kollettivo Giovani NoTav\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/cancellieri.mp3\"]",[157],{"field":93,"matched_tokens":158,"snippet":154,"value":155},[79],{"best_field_score":128,"best_field_weight":129,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":47,"score":130,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":47},{"document":161,"highlight":189,"highlights":228,"text_match":240,"text_match_info":241},{"cat_link":162,"category":163,"comment_count":47,"id":164,"is_sticky":47,"permalink":165,"post_author":22,"post_content":166,"post_date":167,"post_excerpt":52,"post_id":164,"post_modified":168,"post_thumbnail":52,"post_thumbnail_html":52,"post_title":169,"post_type":57,"sort_by_date":170,"tag_links":171,"tags":184},[44],[46],"22590","http://radioblackout.org/2014/04/roma-viii-municipio-occupato-ieri-manifestazione-a-magliana/","Hanno passato la seconda notte nella sede dell’VIII municipio di Roma occupato le oltre 200 famiglie sgomberate l'altro ieri con violenza dalla polizia alla Montagnola. Una giornata segnata dalle cariche a freddo contro gli occupanti e i militanti per il diritto all’abitare, in molti costretti a ricorrere alle cure mediche per le ferite subìte.\r\n\r\nI Movimenti per il diritto all’abitare non si fanno però intimidire e rilanciano un corteo per le vie di Magliana nel pomeriggio di ieri, indetto contro il piano casa del governo e per chiedere il blocco di sfratti e sgomberi, ed esigere il diritto degli inquilini degli enti pubblici a rimanere nelle proprie case. \r\n\r\nAlcuni aggiornamenti nella diretta con Irene dei Blocchi Precari Metropolitani: irene-roma","18 Aprile 2014","2014-04-28 13:22:59","Roma: VIII Municipio Occupato, ieri manifestazione a Magliana",1397820609,[172,173,174,175,176,177,178,179,180,181,182,183,114,63],"http://radioblackout.org/tag/conflitto/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/diritto-alla-casa/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/notizie-2/","http://radioblackout.org/tag/occupazione/","http://radioblackout.org/tag/occupazioni/","http://radioblackout.org/tag/piano-lupi/","http://radioblackout.org/tag/renzi/",[185,186,24,32,22,34,20,28,79,30,187,188,15,17],"conflitto","corteo","piano lupi","renzi",{"post_content":190,"post_title":194,"tags":198},{"matched_tokens":191,"snippet":192,"value":193},[71],"seconda notte nella sede dell’VIII \u003Cmark>municipio\u003C/mark> di Roma occupato le oltre","Hanno passato la seconda notte nella sede dell’VIII \u003Cmark>municipio\u003C/mark> di Roma occupato le oltre 200 famiglie sgomberate l'altro ieri con violenza dalla polizia alla Montagnola. Una giornata segnata dalle cariche a freddo contro gli occupanti e i militanti per il diritto all’abitare, in molti costretti a ricorrere alle cure mediche per le ferite subìte.\r\n\r\nI Movimenti per il diritto all’abitare non si fanno però intimidire e rilanciano un corteo per le vie di Magliana nel pomeriggio di ieri, indetto contro il piano casa del governo e per chiedere il blocco di sfratti e sgomberi, ed esigere il diritto degli inquilini degli enti pubblici a rimanere nelle proprie case. \r\n\r\nAlcuni aggiornamenti nella diretta con Irene dei Blocchi Precari Metropolitani: irene-roma",{"matched_tokens":195,"snippet":197,"value":197},[196],"Municipio","Roma: VIII \u003Cmark>Municipio\u003C/mark> Occupato, ieri manifestazione a Magliana",[199,201,203,205,207,209,211,213,215,218,220,222,224,226],{"matched_tokens":200,"snippet":185},[],{"matched_tokens":202,"snippet":186},[],{"matched_tokens":204,"snippet":24},[],{"matched_tokens":206,"snippet":32},[],{"matched_tokens":208,"snippet":22},[],{"matched_tokens":210,"snippet":34},[],{"matched_tokens":212,"snippet":20},[],{"matched_tokens":214,"snippet":28},[],{"matched_tokens":216,"snippet":217},[79],"\u003Cmark>occupazione\u003C/mark>",{"matched_tokens":219,"snippet":30},[],{"matched_tokens":221,"snippet":187},[],{"matched_tokens":223,"snippet":188},[],{"matched_tokens":225,"snippet":15},[],{"matched_tokens":227,"snippet":17},[],[229,235,238],{"field":35,"indices":230,"matched_tokens":232,"snippets":234},[231],8,[233],[79],[217],{"field":236,"matched_tokens":237,"snippet":197,"value":197},"post_title",[196],{"field":93,"matched_tokens":239,"snippet":192,"value":193},[71],1155190875668611000,{"best_field_score":242,"best_field_weight":243,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":244,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":47},"1108091338752",15,"1155190875668611195",{"document":246,"highlight":264,"highlights":272,"text_match":240,"text_match_info":277},{"cat_link":247,"category":248,"comment_count":47,"id":249,"is_sticky":47,"permalink":250,"post_author":22,"post_content":251,"post_date":252,"post_excerpt":52,"post_id":249,"post_modified":253,"post_thumbnail":254,"post_thumbnail_html":255,"post_title":256,"post_type":57,"sort_by_date":257,"tag_links":258,"tags":261},[44],[46],"26108","http://radioblackout.org/2014/11/carrara-quinto-giorno-di-occupazione-del-comune/","L'occupazione del Municipio della città di Carrara, avvenuta sabato pomeriggio dopo una partecipata e arrabbiatissima manifestazione popolare, è ormai giunta al quinto giorno. La popolazione pretende le dimissioni del sindaco in carica, del Pd ma appoggiato anche da Sel e Rifondazione Comunista che non gli hanno fatto mancare solidarietà e appoggio politico , contestato invece dalla larga maggioranza della popolazione che gli rimprovera responsabilità e leggerezze per un disastro annunciato. Numerose erano state infatti le segnalazioni di privati cittadini sulla possibile rottura degli argini, tenuti insieme in vari punti con molta approssimazione.\r\n\r\nI cittadini si danno il cambio e partecipano in centinaia alle assemblee e alle discussioni che si susseguono senza posa, prefigurando un nuovo modo di gestire la cosa pubblica e organizzare la vita quotidiana. Embrioni di cooperazione che sempre più insistentemente emergono dalle crepe di un mondo in rovina: Katrina, uragano Sandy, Genova, Carrara...\r\n\r\nNelle discussioni emerge anche la volontà di collegare la questione ambientale, i fallimenti di un modello di sviluppo tutto fondato sul cemento e la difficile situazione in cui versa il tessuto produttivo locale, da millenni legato all'estrazione e lavorazione del marmo.\r\n\r\nAscolta l'intervista con Brando, compagno della Casa Rossa occupata di Massa, realtà autorganizzata che sta partecipando attivamente ai momenti di contestazione e discussione di questi giorni\r\n\r\nbrando_carrara","13 Novembre 2014","2014-11-17 12:19:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/00ec2172-d9a4-45fa-b49f-9fe1763edfec_500-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"168\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/00ec2172-d9a4-45fa-b49f-9fe1763edfec_500-300x168.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/00ec2172-d9a4-45fa-b49f-9fe1763edfec_500-300x168.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/00ec2172-d9a4-45fa-b49f-9fe1763edfec_500.jpg 399w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Carrara: quinto giorno di occupazione del Comune",1415840395,[259,260],"http://radioblackout.org/tag/alluvione/","http://radioblackout.org/tag/carrara/",[262,263],"alluvione","carrara",{"post_content":265,"post_title":269},{"matched_tokens":266,"snippet":267,"value":268},[196],"L'occupazione del \u003Cmark>Municipio\u003C/mark> della città di Carrara, avvenuta","L'occupazione del \u003Cmark>Municipio\u003C/mark> della città di Carrara, avvenuta sabato pomeriggio dopo una partecipata e arrabbiatissima manifestazione popolare, è ormai giunta al quinto giorno. La popolazione pretende le dimissioni del sindaco in carica, del Pd ma appoggiato anche da Sel e Rifondazione Comunista che non gli hanno fatto mancare solidarietà e appoggio politico , contestato invece dalla larga maggioranza della popolazione che gli rimprovera responsabilità e leggerezze per un disastro annunciato. Numerose erano state infatti le segnalazioni di privati cittadini sulla possibile rottura degli argini, tenuti insieme in vari punti con molta approssimazione.\r\n\r\nI cittadini si danno il cambio e partecipano in centinaia alle assemblee e alle discussioni che si susseguono senza posa, prefigurando un nuovo modo di gestire la cosa pubblica e organizzare la vita quotidiana. Embrioni di cooperazione che sempre più insistentemente emergono dalle crepe di un mondo in rovina: Katrina, uragano Sandy, Genova, Carrara...\r\n\r\nNelle discussioni emerge anche la volontà di collegare la questione ambientale, i fallimenti di un modello di sviluppo tutto fondato sul cemento e la difficile situazione in cui versa il tessuto produttivo locale, da millenni legato all'estrazione e lavorazione del marmo.\r\n\r\nAscolta l'intervista con Brando, compagno della Casa Rossa occupata di Massa, realtà autorganizzata che sta partecipando attivamente ai momenti di contestazione e discussione di questi giorni\r\n\r\nbrando_carrara",{"matched_tokens":270,"snippet":271,"value":271},[79],"Carrara: quinto giorno di \u003Cmark>occupazione\u003C/mark> del Comune",[273,275],{"field":236,"matched_tokens":274,"snippet":271,"value":271},[79],{"field":93,"matched_tokens":276,"snippet":267,"value":268},[196],{"best_field_score":242,"best_field_weight":243,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":47,"score":278,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":47},"1155190875668611194",{"document":280,"highlight":314,"highlights":368,"text_match":240,"text_match_info":377},{"cat_link":281,"category":282,"comment_count":47,"id":283,"is_sticky":47,"permalink":284,"post_author":22,"post_content":285,"post_date":286,"post_excerpt":52,"post_id":283,"post_modified":287,"post_thumbnail":52,"post_thumbnail_html":52,"post_title":288,"post_type":57,"sort_by_date":289,"tag_links":290,"tags":302},[44],[46],"21932","http://radioblackout.org/2014/03/1503-quando-lingiustizia-si-fa-legge-ribellarsi-e-necessario/"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGli ultimi provvedimenti giudiziari con le misure cautelari di Napoli e Roma che hanno colpito il movimento dei disoccupati e quello per il diritto all’abitare, ci restituiscono, nello spaccato sociale rappresentato dalle persone colpite. Così la scena del crimine si arricchisce di nuove figure che diventano protagoniste del copione repressivo al pari della mobilitazione No Tav, della manifestazione del 15 ottobre o delle giornate di Genova 2001.\r\n\r\nLe prigioni sono piene di giovani fermati per qualche grammo d’erba, di migranti, di chi sbarca la crisi fuori dalla legalità e a questi si vanno aggiungendo anche coloro che provano ad emancipare la loro condizione attraverso le lotte, come chi occupa una casa, difende il proprio territorio dal saccheggio della rendita o si pone in contrapposizione con la logica dei profitti legata ai flussi migratori. Uno spaccato al quale affiancare tutti coloro che sono colpiti a vario titolo da misure quali daspo, fogli di via, articolo 1, espulsioni. Un’altra caratteristica distintiva degli attuali percorsi giudiziari che colpiscono l’attivismo sociale è data dalla costituzione di gruppi di lavoro (pool) della Procura connotati in chiave anti-terroristica e anti-eversiva.\r\n\r\nIl diritto alla morosità e all’insolvenza, di resistenza ad uno sfratto, di un’occupazione per necessità, di bloccare una strada, invadere un municipio, sabotare un’opera invasiva e distruttiva per il territorio, coltivare una pianta di marijuana, fotocopiare libri, fare spesa sociale in un supermercato, interrompere i flussi delle merci per rivendicare diritti, scioperare fuori dalle regole concordate da sindacati complici, usare gratuitamente i mezzi pubblici, rifiutare forme di controllo come la tessera del tifoso. Tutte pratiche abbondantemente in uso e ampiamente contrastate nella quotidianità individuale e collettiva. Da qui le pesanti condanne, le rigide misure, le vessazioni e i provvedimenti cautelari preventivi.\r\n\r\nNuove pratiche di cittadinanza e di “potere” altro si affacciano dentro la crisi e disegnano città e territori in rotta di collisione con l’attuale modello di sviluppo. L’impianto giuridico che fa i conti con queste pratiche e questi comportamenti va messo in discussione sia sul piano della mobilitazione di massa sia su quello strettamente legale.\r\n\r\nA Roma una due giorni, oggi e domani, per parlare di queste tematiche, venerdì a La Sapienza e sabato un corteo con 4 piazze tematiche (Sistema carcerario e controllo sociale, Frontiere e libertà di movimento, Territori contro le devastazioni ambientali, Precarietà abitativa e sociale contro l'austerity stop privatizzazioni, difendiamo i beni comuni) ed un Corteo Nazionale. Ne parliamo con Paolo, del Coordinamento Lotta per la Casa di Roma: paolo_roma","14 Marzo 2014","2014-03-20 11:22:03","15/03: Quando l’ingiustizia si fa legge ribellarsi è necessario",1394798251,[291,292,172,173,174,175,293,176,177,294,295,296,178,297,147,298,299,179,180,181,300,114,301,63],"http://radioblackout.org/tag/arresti/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/manifestazione/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/no-muos/","http://radioblackout.org/tag/nocivita/","http://radioblackout.org/tag/notav/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/",[303,304,185,186,24,32,305,22,34,306,307,308,20,309,26,310,311,28,79,30,312,15,313,17],"arresti","carcere","immigrazione","lotta di classe","manifestazione","migranti","no Muos","nocività","notav","repressione","sciopero",{"post_content":315,"tags":319},{"matched_tokens":316,"snippet":317,"value":318},[71],"bloccare una strada, invadere un \u003Cmark>municipio\u003C/mark>, sabotare un’opera invasiva e distruttiva"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGli ultimi provvedimenti giudiziari con le misure cautelari di Napoli e Roma che hanno colpito il movimento dei disoccupati e quello per il diritto all’abitare, ci restituiscono, nello spaccato sociale rappresentato dalle persone colpite. Così la scena del crimine si arricchisce di nuove figure che diventano protagoniste del copione repressivo al pari della mobilitazione No Tav, della manifestazione del 15 ottobre o delle giornate di Genova 2001.\r\n\r\nLe prigioni sono piene di giovani fermati per qualche grammo d’erba, di migranti, di chi sbarca la crisi fuori dalla legalità e a questi si vanno aggiungendo anche coloro che provano ad emancipare la loro condizione attraverso le lotte, come chi occupa una casa, difende il proprio territorio dal saccheggio della rendita o si pone in contrapposizione con la logica dei profitti legata ai flussi migratori. Uno spaccato al quale affiancare tutti coloro che sono colpiti a vario titolo da misure quali daspo, fogli di via, articolo 1, espulsioni. Un’altra caratteristica distintiva degli attuali percorsi giudiziari che colpiscono l’attivismo sociale è data dalla costituzione di gruppi di lavoro (pool) della Procura connotati in chiave anti-terroristica e anti-eversiva.\r\n\r\nIl diritto alla morosità e all’insolvenza, di resistenza ad uno sfratto, di un’occupazione per necessità, di bloccare una strada, invadere un \u003Cmark>municipio\u003C/mark>, sabotare un’opera invasiva e distruttiva per il territorio, coltivare una pianta di marijuana, fotocopiare libri, fare spesa sociale in un supermercato, interrompere i flussi delle merci per rivendicare diritti, scioperare fuori dalle regole concordate da sindacati complici, usare gratuitamente i mezzi pubblici, rifiutare forme di controllo come la tessera del tifoso. Tutte pratiche abbondantemente in uso e ampiamente contrastate nella quotidianità individuale e collettiva. Da qui le pesanti condanne, le rigide misure, le vessazioni e i provvedimenti cautelari preventivi.\r\n\r\nNuove pratiche di cittadinanza e di “potere” altro si affacciano dentro la crisi e disegnano città e territori in rotta di collisione con l’attuale modello di sviluppo. L’impianto giuridico che fa i conti con queste pratiche e questi comportamenti va messo in discussione sia sul piano della mobilitazione di massa sia su quello strettamente legale.\r\n\r\nA Roma una due giorni, oggi e domani, per parlare di queste tematiche, venerdì a La Sapienza e sabato un corteo con 4 piazze tematiche (Sistema carcerario e controllo sociale, Frontiere e libertà di movimento, Territori contro le devastazioni ambientali, Precarietà abitativa e sociale contro l'austerity stop privatizzazioni, difendiamo i beni comuni) ed un Corteo Nazionale. Ne parliamo con Paolo, del Coordinamento Lotta per la Casa di Roma: paolo_roma",[320,322,324,326,328,330,332,334,336,338,340,342,344,346,348,350,352,354,356,358,360,362,364,366],{"matched_tokens":321,"snippet":303},[],{"matched_tokens":323,"snippet":304},[],{"matched_tokens":325,"snippet":185},[],{"matched_tokens":327,"snippet":186},[],{"matched_tokens":329,"snippet":24},[],{"matched_tokens":331,"snippet":32},[],{"matched_tokens":333,"snippet":305},[],{"matched_tokens":335,"snippet":22},[],{"matched_tokens":337,"snippet":34},[],{"matched_tokens":339,"snippet":306},[],{"matched_tokens":341,"snippet":307},[],{"matched_tokens":343,"snippet":308},[],{"matched_tokens":345,"snippet":20},[],{"matched_tokens":347,"snippet":309},[],{"matched_tokens":349,"snippet":26},[],{"matched_tokens":351,"snippet":310},[],{"matched_tokens":353,"snippet":311},[],{"matched_tokens":355,"snippet":28},[],{"matched_tokens":357,"snippet":217},[79],{"matched_tokens":359,"snippet":30},[],{"matched_tokens":361,"snippet":312},[],{"matched_tokens":363,"snippet":15},[],{"matched_tokens":365,"snippet":313},[],{"matched_tokens":367,"snippet":17},[],[369,375],{"field":35,"indices":370,"matched_tokens":372,"snippets":374},[371],18,[373],[79],[217],{"field":93,"matched_tokens":376,"snippet":317,"value":318},[71],{"best_field_score":242,"best_field_weight":129,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":47,"score":378,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":47},"1155190875668611186",6646,{"collection_name":57,"first_q":66,"per_page":39,"q":66},{"facet_counts":382,"found":88,"hits":392,"out_of":417,"page":88,"request_params":418,"search_cutoff":36,"search_time_ms":19},[383,389],{"counts":384,"field_name":387,"sampled":36,"stats":388},[385],{"count":88,"highlighted":386,"value":386},"frittura mista","podcastfilter",{"total_values":88},{"counts":390,"field_name":35,"sampled":36,"stats":391},[],{"total_values":47},[393],{"document":394,"highlight":408,"highlights":413,"text_match":126,"text_match_info":416},{"comment_count":47,"id":395,"is_sticky":47,"permalink":396,"podcastfilter":397,"post_author":398,"post_content":399,"post_date":400,"post_excerpt":52,"post_id":395,"post_modified":401,"post_thumbnail":402,"post_title":403,"post_type":404,"sort_by_date":405,"tag_links":406,"tags":407},"63923","http://radioblackout.org/podcast/fritturamistaradiofabbrica-puntata-del-13-10-20/",[386],"fritturamista","La prima diretta:\r\n\r\nAi nostri microfoni Eddy del Movimento di Lotta - Disoccupati \"7 Novembre\" su un'iniziativa del 7 ottobre:\r\nIl nostro movimento di lotta il 7/10 ha riempito Piazza Municipio, centinaia di disoccupate e disoccupati, hanno ottenuto incontro con la Città Metropolitana ed il Comune di Napoli.\r\nAbbiamo portato avanti le ragioni della nuova occupazione dello stabile in Vico Arena della Sanità ed abbiamo chiesto con forza l'impegno degli enti locali nel chiedere con urgenza un incontro al Ministero del Lavoro, al Ministro del Sud ed alla Regione Campania per aprire definitivamente la strada alla possibilità di sperimentare formazione e progettazione finalizzata alla garanzia di un salario ed un lavoro utile alle comunità, territori e Città partendo da quanto fino ad ora proposto. Oggi ancor di più a causa degli effetti della crisi sanitaria ed economica.\r\nBuon ascolto:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/F_m_13_10_Movimento-disoccupati-7-Novembre.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\nLa seconda diretta:\r\n\r\n il Coordinamento Precari Scuola Torino partecipa al presidio il 14/10, davanti alla prefettura di Torino, nonostante la presenza dei sindacati confederali con la loro piattaforma:\r\nRivendichiamo:\r\n- blocco concorsi e prove concorsuali ( TFA) durante il periodo dell’emergenza sanitaria\r\n- assunzione per titoli e servizio dei docenti precari che abbiano svolto 36 mesi di servizio nelle scuole di ogni ordine e grado\r\n- assunzione dei docenti specializzati su sostegno con almeno 3 anni di servizio\r\n- per i docenti precari su sostegno che abbiano almeno 36 mesi di servizio specifico ma sono privi di specializzazione, garantire la formazione con valore abilitante e l’immissione in ruolo da gps sostegno.\r\nAi nostri microfoni Domenico del CNPS.\r\nBuon Ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/F_m_13_10_Coordinamento-Precari-della-Scuola.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\nLa terza e quarta diretta:\r\n\r\nritorniamo a parlare con i lavoratori dello spettacolo della loro difficile condizione, con l'aiuto di Rocco abbiamo raccontato l'esperienza di lotta con impatto scenico notevole tenutasi a Milano dove 500 \"flightcase\" hanno suonato con i lavoratori raccontando la loro condizione lavorativa: Un unico settore, un unico futuro.\r\nBuon ascolto\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/F_m_13_10_Bauli-in-piazza.mp3\"][/audio]\r\nSi chiude la puntata con un lavoratore dello spettacolo di Berlino, Matteo, che ci fa assaporare la differenza in tempi di covid delle condizioni lavorative.\r\nBuon ascolto\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/F_m_13_10_Testimonianza-tedesca-lavoratore-dello-spettacolo.mp3\"][/audio]","19 Ottobre 2020","2020-10-19 23:08:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/121473197_2110177515781677_5301744797509669943_o@@-200x110.jpg","Radio Fabbrica puntata del 13/10/20","podcast",1603148307,[],[],{"post_content":409},{"matched_tokens":410,"snippet":411,"value":412},[196],"il 7/10 ha riempito Piazza \u003Cmark>Municipio\u003C/mark>, centinaia di disoccupate e disoccupati,","La prima diretta:\r\n\r\nAi nostri microfoni Eddy del Movimento di Lotta - Disoccupati \"7 Novembre\" su un'iniziativa del 7 ottobre:\r\nIl nostro movimento di lotta il 7/10 ha riempito Piazza \u003Cmark>Municipio\u003C/mark>, centinaia di disoccupate e disoccupati, hanno ottenuto incontro con la Città Metropolitana ed il Comune di Napoli.\r\nAbbiamo portato avanti le ragioni della nuova \u003Cmark>occupazione\u003C/mark> dello stabile in Vico Arena della Sanità ed abbiamo chiesto con forza l'impegno degli enti locali nel chiedere con urgenza un incontro al Ministero del Lavoro, al Ministro del Sud ed alla Regione Campania per aprire definitivamente la strada alla possibilità di sperimentare formazione e progettazione finalizzata alla garanzia di un salario ed un lavoro utile alle comunità, territori e Città partendo da quanto fino ad ora proposto. Oggi ancor di più a causa degli effetti della crisi sanitaria ed economica.\r\nBuon ascolto:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/F_m_13_10_Movimento-disoccupati-7-Novembre.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\nLa seconda diretta:\r\n\r\n il Coordinamento Precari Scuola Torino partecipa al presidio il 14/10, davanti alla prefettura di Torino, nonostante la presenza dei sindacati confederali con la loro piattaforma:\r\nRivendichiamo:\r\n- blocco concorsi e prove concorsuali ( TFA) durante il periodo dell’emergenza sanitaria\r\n- assunzione per titoli e servizio dei docenti precari che abbiano svolto 36 mesi di servizio nelle scuole di ogni ordine e grado\r\n- assunzione dei docenti specializzati su sostegno con almeno 3 anni di servizio\r\n- per i docenti precari su sostegno che abbiano almeno 36 mesi di servizio specifico ma sono privi di specializzazione, garantire la formazione con valore abilitante e l’immissione in ruolo da gps sostegno.\r\nAi nostri microfoni Domenico del CNPS.\r\nBuon Ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/F_m_13_10_Coordinamento-Precari-della-Scuola.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\nLa terza e quarta diretta:\r\n\r\nritorniamo a parlare con i lavoratori dello spettacolo della loro difficile condizione, con l'aiuto di Rocco abbiamo raccontato l'esperienza di lotta con impatto scenico notevole tenutasi a Milano dove 500 \"flightcase\" hanno suonato con i lavoratori raccontando la loro condizione lavorativa: Un unico settore, un unico futuro.\r\nBuon ascolto\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/F_m_13_10_Bauli-in-piazza.mp3\"][/audio]\r\nSi chiude la puntata con un lavoratore dello spettacolo di Berlino, Matteo, che ci fa assaporare la differenza in tempi di covid delle condizioni lavorative.\r\nBuon ascolto\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/F_m_13_10_Testimonianza-tedesca-lavoratore-dello-spettacolo.mp3\"][/audio]",[414],{"field":93,"matched_tokens":415,"snippet":411,"value":412},[196],{"best_field_score":128,"best_field_weight":129,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":47,"score":130,"tokens_matched":19,"typo_prefix_score":47},6637,{"collection_name":404,"first_q":66,"per_page":39,"q":66},["Reactive",420],{},["Set"],["ShallowReactive",423],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fp71dy2_JY3yGckXSnT92HVRrNx8y4s91wCbBIXY6Es4":-1},true,"/search?query=occupazione+municipio"]