","Olimpiadi. Cominciato il taglio di 4.500 larici","post",1709643979,[62,63,64,65],"http://radioblackout.org/tag/cortina-dampezzo/","http://radioblackout.org/tag/olimpiadi-invernali-milano-cortina/","http://radioblackout.org/tag/pista-da-bob/","http://radioblackout.org/tag/taglio-larici/",[67,15,18,68],"cortina d'ampezzo","taglio larici",{"post_content":70,"post_title":75,"tags":79},{"matched_tokens":71,"snippet":73,"value":74},[27,72],"invernali","è una delle discipline delle \u003Cmark>olimpiadi\u003C/mark> \u003Cmark>invernali\u003C/mark>. In Italia nessuno, o quasi,","l bob è una delle discipline delle \u003Cmark>olimpiadi\u003C/mark> \u003Cmark>invernali\u003C/mark>. In Italia nessuno, o quasi, pratica questo sport. La pista costruita a Cesana per le \u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark> del 2006 è un monumento allo spreco, alla distruzione di risorse per l’interesse di pochi signori del cemento e del tondino.\r\nPotevano utilizzarla per il 2026 oppure usare quella di Saint Moritz, un’ora di distanza da \u003Cmark>Cortina\u003C/mark>. Alla fine il comitato d’affari che sta assorbendo enormi risorse pubbliche per fini privatissimi l’ha spuntata. É passato il progetto “light” di Salvini, con assegnazione diretta dell’appalto: si spende un po’ meno, si taglia un po’ meno, ma la sostanza non cambia: un’altra pista per uno sport che in Italia praticano non più di 50 persone.\r\nE al danno potrebbe unirsi la beffa. Se tra un anno il Comitato Olimpico Internazionale dovesse bocciare la pista di \u003Cmark>Cortina\u003C/mark>, la scelta cadrebbe su Saint Moritz, cui \u003Cmark>Cortina\u003C/mark> dovrebbe ovviamente pagare gli oneri di utilizzo.\r\nDa diversi giorni, nonostante le proteste, è iniziato il taglio di 4.500 larici nell’area in cui verrà costruita la pista da bob.\r\nSecondo Infrastrutture \u003Cmark>Milano\u003C/mark> \u003Cmark>Cortina\u003C/mark> spa, la società che gestisce l’appalto sarebbero stati tagliati in pochi giorni gli stessi alberi che in media vengono abbattuti in 12 anni. Questa dichiarazione, effettuata per tranquillizzare sull’entità del danno ambientale e paesaggistico, finisce paradossalmente con il dimostrarlo.\r\nLe modalità con cui si attraversano le terre alte, che trasformano le valli alpine in disneyland, baracconi per un turismo che vuole trovare in montagna l’agio della città, ci raccontano di un mondo che corre verso il baratro in un presente eternizzato, per non vedere il domani che non c’è.\r\nNe abbiamo parlato con Luca di Off Topic e di CIO2026 – Comitato Insostenibili \u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark> 2026\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/2024-03-05-luca-taglio-larici-cortina.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":76,"snippet":78,"value":78},[77],"Olimpiadi","\u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark>. Cominciato il taglio di 4.500 larici",[80,84,88,90],{"matched_tokens":81,"snippet":83},[82],"cortina","\u003Cmark>cortina\u003C/mark> d'ampezzo",{"matched_tokens":85,"snippet":87},[27,72,86,82],"milano","\u003Cmark>olimpiadi\u003C/mark> \u003Cmark>invernali\u003C/mark> \u003Cmark>milano\u003C/mark> \u003Cmark>cortina\u003C/mark>",{"matched_tokens":89,"snippet":18},[],{"matched_tokens":91,"snippet":68},[],[93,99,102],{"field":36,"indices":94,"matched_tokens":95,"snippets":98},[20,48],[96,97],[27,72,86,82],[82],[87,83],{"field":100,"matched_tokens":101,"snippet":73,"value":74},"post_content",[27,72],{"field":103,"matched_tokens":104,"snippet":78,"value":78},"post_title",[77],2314894167593451500,{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":48,"score":109,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":48},"4419510927616",13,"2314894167593451627",4,{"document":112,"highlight":131,"highlights":149,"text_match":105,"text_match_info":160},{"cat_link":113,"category":114,"comment_count":48,"id":115,"is_sticky":48,"permalink":116,"post_author":51,"post_content":117,"post_date":118,"post_excerpt":54,"post_id":115,"post_modified":119,"post_thumbnail":120,"post_thumbnail_html":121,"post_title":122,"post_type":59,"sort_by_date":123,"tag_links":124,"tags":128},[45],[47],"87271","http://radioblackout.org/2024/02/olimpiadi-invernali-il-corteo-del-10-febbraio/","Il 10 febbraio si è tenuto un corteo contro le olimpiadi invernali a due anni dall’inizio della kermesse. Nonostante la pioggia battente vi hanno partecipato migliaia di persone.\r\nNel sito del CIO – Comitato Insostenibili Olimpiadi 2026 l’iniziativa è stata presentata\r\n“Il 6 febbraio 2026 inizieranno le Olimpiadi Milano-Cortina, i Giochi invernali più insostenibili di sempre: a due anni dall’inaugurazione del mega-evento, diversi territori dell’Alta Italia si mobilitano in una settimana di iniziative per incepparne la macchina già in crisi per malagestione e denunciare danni ed effetti negativi cui sin da ora stiamo assistendo sui 400 km interessati di arco alpino e pianura. Abbiamo un’altra idea di città e montagna, liberiamo lo spazio urbano e le terre alte da privatizzazione ed estrattivismo.”\r\nI manifestanti sono scesi in piazza per chiedere:\r\n* Lo stop di opere e interventi infrastrutturali imposti e inutili, dal Villaggio Olimpico di Milano alla pista da bob Cortina (simbolo del finanziamento tossico e dell’insostenibilità da realizzarsi senza se e senza ma), i cui costi sono in continuo rialzo al pari del loro impatto ambientale.\r\n* La destinazione dei quasi 4 miliardi pubblici stanziati per le Olimpiadi a politiche abitative pubbliche, servizi e strutture sportive accessibili a tutt* nei quartieri, mobilità dolce e rafforzamento del trasporto pubblico locale, sanità territoriale, in città come nelle aree interne e della provincia impoverita e cementificata.\r\n* La messa in sicurezza dei territori in condizioni di dissesto idrogeologico.\r\n* La fine della turistificazione tossica, inevitabilmente accelerata dal grande evento, che porta solo prezzi al rialzo e affitti brevi in città, sfruttamento e insostenibilità per le terre alte.\r\n* La tutela del lavoro: dal “buco nero” dell’edilizia con il suo record di morti bianche alla giusta paga per lavorator* dello sport, passando per lo sfruttamento intensivo del volontariato non pagato per i grandi eventi.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Alberto – Abo Di Monte del CIO2026\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/2024-02-13-corteo-olimp-abo.mp3\"][/audio]\r\n\r\nper approfondimenti:\r\nwww.cio2026.org","14 Febbraio 2024","2024-02-14 14:01:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/01-No-olimpiadi-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/01-No-olimpiadi-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/01-No-olimpiadi-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/01-No-olimpiadi-1024x576.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/01-No-olimpiadi-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/01-No-olimpiadi-1536x864.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/01-No-olimpiadi.jpg 1920w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Olimpiadi invernali. Il corteo del 10 febbraio",1707919261,[125,126,127,63],"http://radioblackout.org/tag/cio2026/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/milano/",[129,130,86,15],"cio2026","corteo",{"post_content":132,"post_title":136,"tags":139},{"matched_tokens":133,"snippet":134,"value":135},[27,72],"tenuto un corteo contro le \u003Cmark>olimpiadi\u003C/mark> \u003Cmark>invernali\u003C/mark> a due anni dall’inizio della","Il 10 febbraio si è tenuto un corteo contro le \u003Cmark>olimpiadi\u003C/mark> \u003Cmark>invernali\u003C/mark> a due anni dall’inizio della kermesse. Nonostante la pioggia battente vi hanno partecipato migliaia di persone.\r\nNel sito del CIO – Comitato Insostenibili \u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark> 2026 l’iniziativa è stata presentata\r\n“Il 6 febbraio 2026 inizieranno le \u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark> Milano-Cortina, i Giochi \u003Cmark>invernali\u003C/mark> più insostenibili di sempre: a due anni dall’inaugurazione del mega-evento, diversi territori dell’Alta Italia si mobilitano in una settimana di iniziative per incepparne la macchina già in crisi per malagestione e denunciare danni ed effetti negativi cui sin da ora stiamo assistendo sui 400 km interessati di arco alpino e pianura. Abbiamo un’altra idea di città e montagna, liberiamo lo spazio urbano e le terre alte da privatizzazione ed estrattivismo.”\r\nI manifestanti sono scesi in piazza per chiedere:\r\n* Lo stop di opere e interventi infrastrutturali imposti e inutili, dal Villaggio Olimpico di \u003Cmark>Milano\u003C/mark> alla pista da bob \u003Cmark>Cortina\u003C/mark> (simbolo del finanziamento tossico e dell’insostenibilità da realizzarsi senza se e senza ma), i cui costi sono in continuo rialzo al pari del loro impatto ambientale.\r\n* La destinazione dei quasi 4 miliardi pubblici stanziati per le \u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark> a politiche abitative pubbliche, servizi e strutture sportive accessibili a tutt* nei quartieri, mobilità dolce e rafforzamento del trasporto pubblico locale, sanità territoriale, in città come nelle aree interne e della provincia impoverita e cementificata.\r\n* La messa in sicurezza dei territori in condizioni di dissesto idrogeologico.\r\n* La fine della turistificazione tossica, inevitabilmente accelerata dal grande evento, che porta solo prezzi al rialzo e affitti brevi in città, sfruttamento e insostenibilità per le terre alte.\r\n* La tutela del lavoro: dal “buco nero” dell’edilizia con il suo record di morti bianche alla giusta paga per lavorator* dello sport, passando per lo sfruttamento intensivo del volontariato non pagato per i grandi eventi.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Alberto – Abo Di Monte del CIO2026\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/2024-02-13-corteo-olimp-abo.mp3\"][/audio]\r\n\r\nper approfondimenti:\r\nwww.cio2026.org",{"matched_tokens":137,"snippet":138,"value":138},[77,72],"\u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark> \u003Cmark>invernali\u003C/mark>. Il corteo del 10 febbraio",[140,142,144,147],{"matched_tokens":141,"snippet":129},[],{"matched_tokens":143,"snippet":130},[],{"matched_tokens":145,"snippet":146},[86],"\u003Cmark>milano\u003C/mark>",{"matched_tokens":148,"snippet":87},[27,72,86,82],[150,156,158],{"field":36,"indices":151,"matched_tokens":152,"snippets":155},[14,17],[153,154],[27,72,86,82],[86],[87,146],{"field":100,"matched_tokens":157,"snippet":134,"value":135},[27,72],{"field":103,"matched_tokens":159,"snippet":138,"value":138},[77,72],{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":48,"score":109,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":48},{"document":162,"highlight":178,"highlights":194,"text_match":105,"text_match_info":205},{"cat_link":163,"category":164,"comment_count":48,"id":165,"is_sticky":48,"permalink":166,"post_author":51,"post_content":167,"post_date":168,"post_excerpt":54,"post_id":165,"post_modified":169,"post_thumbnail":170,"post_thumbnail_html":171,"post_title":172,"post_type":59,"sort_by_date":173,"tag_links":174,"tags":176},[45],[47],"83986","http://radioblackout.org/2023/09/milano-cortina-le-olimpiadi-dello-spreco-e-della-devastazione-ambientale/","La scorsa domenica si è tenuta a Cortina una manifestazione contro la costruzione della pista da bob per le Olimpiadi invernali. Il bob è uno sport che in Italia non pratica nessuno: la pista, dopo le gare, marcirebbe come è accaduto a quella realizzata in Val Susa per le Olimpiadi del 2006.\r\nOltre mille persone hanno partecipato al corteo che si oppone ad una delle strutture emblema delle Olimpiadi: 120 milioni di euro spesi per arricchire chi la costruisce. Se così non fosse la scelta ovvia sarebbe stata affittare la pista di Innsbruck: due ore di auto da Cortina ed una spesa sensibilmente inferiore.\r\nMa la pista da bob è solo la punta dell’iceberg della grande abbuffata olimpica, che, in nome del profitto rende opaca l’insostenibilità ambientale del modello olimpico e, più in generale, dello sfruttamento turistico della montagna.\r\nNella sola Cortina verranno tagliati 500 alberi per realizzare un palazzetto olimpico temporaneo ed una tangenziale che 500 milioni di di euro. In Val Pusteria montagne di soldi e cemento per costruire strade e bretelle di collegamento. A Milano, invece di usare il palazzetto esistente a Torino, se ne edificheranno due nuovi, temporanei, inutili.\r\nNel bellunese le Olimpiadi sono apprezzate da chi vive di turismo dagli immobiliaristi, decisamente meno entusiasti sono coloro che da hanno subiscono i tagli per i trasporti locali, la sanità, le scuole.\r\nImportante è la saldatura tra i vari territori sperimentata il 24 settembre a Cortina. Prossimo appuntamento il 13 ottobre a Milano, dove, in occasione del Word Climate Camp ci sarà un’assemblea sulla lotta contro le Olimpiadi del 2026.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Luca di Off Topic\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/2023-09-26-luca-olimpiadi-cortina.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","27 Settembre 2023","2023-09-27 16:33:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/maxresdefault-1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/maxresdefault-1-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/maxresdefault-1-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/maxresdefault-1-1024x576.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/maxresdefault-1-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/maxresdefault-1.jpg 1280w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Milano/Cortina. Le Olimpiadi dello spreco e della devastazione ambientale",1695832392,[175,63,64],"http://radioblackout.org/tag/cortep-a-cortina/",[177,15,18],"cortep a cortina",{"post_content":179,"post_title":183,"tags":186},{"matched_tokens":180,"snippet":181,"value":182},[77,72],"pista da bob per le \u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark> \u003Cmark>invernali\u003C/mark>. Il bob è uno sport","La scorsa domenica si è tenuta a \u003Cmark>Cortina\u003C/mark> una manifestazione contro la costruzione della pista da bob per le \u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark> \u003Cmark>invernali\u003C/mark>. Il bob è uno sport che in Italia non pratica nessuno: la pista, dopo le gare, marcirebbe come è accaduto a quella realizzata in Val Susa per le \u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark> del 2006.\r\nOltre mille persone hanno partecipato al corteo che si oppone ad una delle strutture emblema delle \u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark>: 120 milioni di euro spesi per arricchire chi la costruisce. Se così non fosse la scelta ovvia sarebbe stata affittare la pista di Innsbruck: due ore di auto da \u003Cmark>Cortina\u003C/mark> ed una spesa sensibilmente inferiore.\r\nMa la pista da bob è solo la punta dell’iceberg della grande abbuffata olimpica, che, in nome del profitto rende opaca l’insostenibilità ambientale del modello olimpico e, più in generale, dello sfruttamento turistico della montagna.\r\nNella sola \u003Cmark>Cortina\u003C/mark> verranno tagliati 500 alberi per realizzare un palazzetto olimpico temporaneo ed una tangenziale che 500 milioni di di euro. In Val Pusteria montagne di soldi e cemento per costruire strade e bretelle di collegamento. A \u003Cmark>Milano\u003C/mark>, invece di usare il palazzetto esistente a Torino, se ne edificheranno due nuovi, temporanei, inutili.\r\nNel bellunese le \u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark> sono apprezzate da chi vive di turismo dagli immobiliaristi, decisamente meno entusiasti sono coloro che da hanno subiscono i tagli per i trasporti locali, la sanità, le scuole.\r\nImportante è la saldatura tra i vari territori sperimentata il 24 settembre a \u003Cmark>Cortina\u003C/mark>. Prossimo appuntamento il 13 ottobre a \u003Cmark>Milano\u003C/mark>, dove, in occasione del Word Climate Camp ci sarà un’assemblea sulla lotta contro le \u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark> del 2026.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Luca di Off Topic\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/2023-09-26-luca-olimpiadi-cortina.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":184,"snippet":185,"value":185},[77],"Milano/Cortina. Le \u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark> dello spreco e della devastazione ambientale",[187,190,192],{"matched_tokens":188,"snippet":189},[82],"cortep a \u003Cmark>cortina\u003C/mark>",{"matched_tokens":191,"snippet":87},[27,72,86,82],{"matched_tokens":193,"snippet":18},[],[195,201,203],{"field":36,"indices":196,"matched_tokens":197,"snippets":200},[20,48],[198,199],[27,72,86,82],[82],[87,189],{"field":100,"matched_tokens":202,"snippet":181,"value":182},[77,72],{"field":103,"matched_tokens":204,"snippet":185,"value":185},[77],{"best_field_score":107,"best_field_weight":108,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":48,"score":109,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":48},{"document":207,"highlight":228,"highlights":250,"text_match":260,"text_match_info":261},{"cat_link":208,"category":209,"comment_count":48,"id":210,"is_sticky":48,"permalink":211,"post_author":51,"post_content":212,"post_date":213,"post_excerpt":54,"post_id":210,"post_modified":214,"post_thumbnail":215,"post_thumbnail_html":216,"post_title":217,"post_type":59,"sort_by_date":218,"tag_links":219,"tags":226},[45],[47],"95357","http://radioblackout.org/2025/02/olimpiadi-le-terre-alte-bruciano/","L'impatto dei giochi olimpici invernali 2026 non è perimetrabile alle piste di gara. Come ogni grande evento le sue ricadute sono già presenti nell'arco alpino (con opere e infrastrutture imposte e nocive), sia nella città metropolitana di Milano, a partire dall'aumento del costo della casa e dall'abbandono dei palazzetti autenticamente sportivi.\r\nL’APE – Associazione Proletari Escursionisti e il CIO – Comitato Insostenibili Olimpiadi hanno lanciato un appello ad azioni diffuse per il 9 febbraio.\r\nDi seguito il testo:\r\n“Le terre alte bruciano. Non è una metafora. Lo zero termico a 4200 metri in pieno autunno, i ghiacciai si sfaldano, il permafrost si scioglie, le alluvioni devastanti sono la realtà quotidiana delle nostre montagne. Una realtà che stride con l’ostinazione di chi, dalle Alpi agli Appennini, continua a proporre un modello di sviluppo anacronistico e predatorio, basato su pratiche estrattive e grandi-eventi come i giochi olimpici invernali.\r\nLa monocoltura turistica sottrae risorse economiche pubbliche a beneficio di pochi, a scapito di modelli plurali e alternativi di contrasto allo spopolamento delle terre interne e di convivenza armonica in territori montani fragili e unici.\r\nAd un anno dall’apertura dei Giochi di Milano-Cortina 2026, lanciamo un appello per una mobilitazione diffusa in montagna che attraversi l’intero arco alpino e la dorsale appenninica domenica 9 febbraio 2025.”\r\nNe abbiamo parlato con Alberto – Abo – Da Monte\r\n\r\nPer info appuntamenti e approfondimenti\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2025-02-04-abo-olimpiadi.mp3\"][/audio]","5 Febbraio 2025","2025-02-05 10:26:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/fake-snow-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/fake-snow-300x200.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/fake-snow-300x200.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/fake-snow-1024x683.jpeg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/fake-snow-768x512.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/fake-snow-1536x1024.jpeg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/fake-snow.jpeg 1620w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Olimpiadi. Le terre alte bruciano",1738751219,[220,221,222,223,224,225],"http://radioblackout.org/tag/9-febbraio-2025/","http://radioblackout.org/tag/ape/","http://radioblackout.org/tag/cio/","http://radioblackout.org/tag/la-montagna-non-si-arrende/","http://radioblackout.org/tag/olimpiadi-milano-cortina/","http://radioblackout.org/tag/terre-alte/",[227,23,21,35,33,29],"9 febbraio 2025",{"post_content":229,"post_title":233,"tags":236},{"matched_tokens":230,"snippet":231,"value":232},[72],"L'impatto dei giochi olimpici \u003Cmark>invernali\u003C/mark> 2026 non è perimetrabile alle","L'impatto dei giochi olimpici \u003Cmark>invernali\u003C/mark> 2026 non è perimetrabile alle piste di gara. Come ogni grande evento le sue ricadute sono già presenti nell'arco alpino (con opere e infrastrutture imposte e nocive), sia nella città metropolitana di \u003Cmark>Milano\u003C/mark>, a partire dall'aumento del costo della casa e dall'abbandono dei palazzetti autenticamente sportivi.\r\nL’APE – Associazione Proletari Escursionisti e il CIO – Comitato Insostenibili \u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark> hanno lanciato un appello ad azioni diffuse per il 9 febbraio.\r\nDi seguito il testo:\r\n“Le terre alte bruciano. Non è una metafora. Lo zero termico a 4200 metri in pieno autunno, i ghiacciai si sfaldano, il permafrost si scioglie, le alluvioni devastanti sono la realtà quotidiana delle nostre montagne. Una realtà che stride con l’ostinazione di chi, dalle Alpi agli Appennini, continua a proporre un modello di sviluppo anacronistico e predatorio, basato su pratiche estrattive e grandi-eventi come i giochi olimpici \u003Cmark>invernali\u003C/mark>.\r\nLa monocoltura turistica sottrae risorse economiche pubbliche a beneficio di pochi, a scapito di modelli plurali e alternativi di contrasto allo spopolamento delle terre interne e di convivenza armonica in territori montani fragili e unici.\r\nAd un anno dall’apertura dei Giochi di Milano-Cortina 2026, lanciamo un appello per una mobilitazione diffusa in montagna che attraversi l’intero arco alpino e la dorsale appenninica domenica 9 febbraio 2025.”\r\nNe abbiamo parlato con Alberto – Abo – Da Monte\r\n\r\nPer info appuntamenti e approfondimenti\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2025-02-04-abo-olimpiadi.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":234,"snippet":235,"value":235},[77],"\u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark>. Le terre alte bruciano",[237,239,241,243,245,248],{"matched_tokens":238,"snippet":227},[],{"matched_tokens":240,"snippet":23},[],{"matched_tokens":242,"snippet":21},[],{"matched_tokens":244,"snippet":35},[],{"matched_tokens":246,"snippet":247},[27,86,82],"\u003Cmark>olimpiadi\u003C/mark> \u003Cmark>milano\u003C/mark> \u003Cmark>cortina\u003C/mark>",{"matched_tokens":249,"snippet":29},[],[251,256,258],{"field":36,"indices":252,"matched_tokens":253,"snippets":255},[110],[254],[27,86,82],[247],{"field":100,"matched_tokens":257,"snippet":231,"value":232},[72],{"field":103,"matched_tokens":259,"snippet":235,"value":235},[77],2312633571820962000,{"best_field_score":262,"best_field_weight":108,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":48,"score":263,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":48},"3315704398080","2312633571820961899",{"document":265,"highlight":287,"highlights":305,"text_match":315,"text_match_info":316},{"cat_link":266,"category":267,"comment_count":48,"id":268,"is_sticky":48,"permalink":269,"post_author":51,"post_content":270,"post_date":271,"post_excerpt":54,"post_id":268,"post_modified":272,"post_thumbnail":273,"post_thumbnail_html":274,"post_title":275,"post_type":59,"sort_by_date":276,"tag_links":277,"tags":282},[45],[47],"95544","http://radioblackout.org/2025/02/olimpiadi-14-manifestazioni-contro-lo-scempio/","Sono 14 le località dove il 9 febbraio si sono tenute manifestazioni contro le Olimpiadi invernali e il modello di “sviluppo” di cui sono l’emblema.\r\nLe iniziative, che vi abbiamo presentato la scorsa settimana, sono state promosse dall’APE – Associazione Proletari Escursionisti e dall CIO – Comitato Insostenibili Olimpiadi hanno avuto un’ampia partecipazione.\r\nDicono i promotori:\r\n“Stiamo colonizzando il futuro delle prossime generazioni. Ogni nuova opera che realizziamo oggi – dalla controversa pista da bob di Cortina da 118 milioni di euro, ai nuovi impianti di innevamento artificiale della pista Stelvio di Bormio – è una ipoteca sul futuro dei territori che non potrà essere cancellata.”\r\nGli impatti non si limitano alle infrastrutture olimpiche. La trasformazione investe l’intero tessuto sociale: a Milano, interi quartieri stanno subendo processi di rapida gentrificazione con l’espulsione delle fasce popolari e la privatizzazione di tutti gli impianti sportivi, mentre nelle valli olimpiche l’esplosione degli affitti brevi sta accelerando l’espulsione delle comunità locali a favore di un turismo mordi e fuggi. “La montagna sta diventando un grande parco a tema dello sport invernale proprio mentre gli scienziati ci dicono che l’ultimo turista sugli sci arriverà nel 2040.”\r\n\r\nCon Alberto – Abo – Di Monte abbiamo fatto una cronaca delle varie iniziative dalle Alpi agli Appennini, dove la speculazione investe pesantemente territori preziosi e fragili. A Bormio, nonostante i divieti di fare cortei, presidi o semplici banchetti informativi, in tanti si sono mossi per la città attraversando il centro storico sino a raggiungere le colate di cemento degli impianti.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2024-02-11-reso-no-olilmp-abo.mp3\"][/audio]","11 Febbraio 2025","2025-02-11 16:22:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/bormio-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/bormio-300x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/bormio-300x300.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/bormio-150x150.jpg 150w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/bormio-768x768.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/bormio-690x690.jpg 690w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/bormio-170x170.jpg 170w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/bormio.jpg 960w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Olimpiadi. 14 manifestazioni contro lo scempio",1739290964,[278,279,280,281],"http://radioblackout.org/tag/bormio/","http://radioblackout.org/tag/gentrification/","http://radioblackout.org/tag/momtagna-parco-giochi/","http://radioblackout.org/tag/olimpiadi-invenali-2026/",[283,284,285,286],"bormio","gentrification","momtagna parco giochi","olimpiadi invenali 2026",{"post_content":288,"post_title":292,"tags":295},{"matched_tokens":289,"snippet":290,"value":291},[77,72],"sono tenute manifestazioni contro le \u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark> \u003Cmark>invernali\u003C/mark> e il modello di “sviluppo”","Sono 14 le località dove il 9 febbraio si sono tenute manifestazioni contro le \u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark> \u003Cmark>invernali\u003C/mark> e il modello di “sviluppo” di cui sono l’emblema.\r\nLe iniziative, che vi abbiamo presentato la scorsa settimana, sono state promosse dall’APE – Associazione Proletari Escursionisti e dall CIO – Comitato Insostenibili \u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark> hanno avuto un’ampia partecipazione.\r\nDicono i promotori:\r\n“Stiamo colonizzando il futuro delle prossime generazioni. Ogni nuova opera che realizziamo oggi – dalla controversa pista da bob di \u003Cmark>Cortina\u003C/mark> da 118 milioni di euro, ai nuovi impianti di innevamento artificiale della pista Stelvio di Bormio – è una ipoteca sul futuro dei territori che non potrà essere cancellata.”\r\nGli impatti non si limitano alle infrastrutture olimpiche. La trasformazione investe l’intero tessuto sociale: a \u003Cmark>Milano\u003C/mark>, interi quartieri stanno subendo processi di rapida gentrificazione con l’espulsione delle fasce popolari e la privatizzazione di tutti gli impianti sportivi, mentre nelle valli olimpiche l’esplosione degli affitti brevi sta accelerando l’espulsione delle comunità locali a favore di un turismo mordi e fuggi. “La montagna sta diventando un grande parco a tema dello sport invernale proprio mentre gli scienziati ci dicono che l’ultimo turista sugli sci arriverà nel 2040.”\r\n\r\nCon Alberto – Abo – Di Monte abbiamo fatto una cronaca delle varie iniziative dalle Alpi agli Appennini, dove la speculazione investe pesantemente territori preziosi e fragili. A Bormio, nonostante i divieti di fare cortei, presidi o semplici banchetti informativi, in tanti si sono mossi per la città attraversando il centro storico sino a raggiungere le colate di cemento degli impianti.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2024-02-11-reso-no-olilmp-abo.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":293,"snippet":294,"value":294},[77],"\u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark>. 14 manifestazioni contro lo scempio",[296,298,300,302],{"matched_tokens":297,"snippet":283},[],{"matched_tokens":299,"snippet":284},[],{"matched_tokens":301,"snippet":285},[],{"matched_tokens":303,"snippet":304},[27],"\u003Cmark>olimpiadi\u003C/mark> invenali 2026",[306,308,310],{"field":100,"matched_tokens":307,"snippet":290,"value":291},[77,72],{"field":103,"matched_tokens":309,"snippet":294,"value":294},[77],{"field":36,"indices":311,"matched_tokens":312,"snippets":314},[14],[313],[27],[304],2310390568233992000,{"best_field_score":317,"best_field_weight":318,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":48,"score":319,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":48},"2220487802880",14,"2310390568233992307",{"document":321,"highlight":338,"highlights":356,"text_match":367,"text_match_info":368},{"cat_link":322,"category":323,"comment_count":48,"id":324,"is_sticky":48,"permalink":325,"post_author":51,"post_content":326,"post_date":327,"post_excerpt":54,"post_id":324,"post_modified":328,"post_thumbnail":329,"post_thumbnail_html":330,"post_title":331,"post_type":59,"sort_by_date":332,"tag_links":333,"tags":337},[45],[47],"78297","http://radioblackout.org/2022/11/olimpiadi-milano-cortina-2026-giochi-pericolosi/","A partire dalla presentazione di una giornata di analisi e controinformazione che si terrà all'Università Statale di Milano sabato 19 novembre, abbiamo toccato i vari punti critici delle Olimpiadi Invernali 2026 e della devastazione ambientale e urbana che la loro preparazione comporta: innanzitutto i grandi eventi in sé come elemento di governance della città, la liberalizzazione edilizia e il Decreto Olimpiadi che usano la deroga come strumento principale nel rilascio dei permessi a costruire per opere \"di interesse pubblico\", l'approccio alla montagna come terreno di conquista ed estrattivismo, la costruzione di infrastrutture che poi non hanno prospettive di riutilizzo dopo la fine della manifestazione (come insegnano Torino 2006 e l'Expo di Milano 2015, per citare due esempi vicini), l'impatto ambientale devastante dell'innevamento artificiale e della costruzione di strutture ricettive, e molto altro ancora. Ne abbiamo parlato con Luca del laboratorio politico OffTopic.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/olimpiadi.mp3\"][/audio]","16 Novembre 2022","2022-11-16 23:29:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/IMG_8462-e1668610206619-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"188\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/IMG_8462-e1668610206619-300x188.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/IMG_8462-e1668610206619-300x188.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/IMG_8462-e1668610206619.jpg 588w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Olimpiadi Milano-Cortina 2026, Giochi Pericolosi",1668641344,[334,335,336],"http://radioblackout.org/tag/milano-cortina-2026/","http://radioblackout.org/tag/montagna/","http://radioblackout.org/tag/olimpiadi/",[31,25,27],{"post_content":339,"post_title":344,"tags":347},{"matched_tokens":340,"snippet":342,"value":343},[77,341],"Invernali","i vari punti critici delle \u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark> \u003Cmark>Invernali\u003C/mark> 2026 e della devastazione ambientale","A partire dalla presentazione di una giornata di analisi e controinformazione che si terrà all'Università Statale di \u003Cmark>Milano\u003C/mark> sabato 19 novembre, abbiamo toccato i vari punti critici delle \u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark> \u003Cmark>Invernali\u003C/mark> 2026 e della devastazione ambientale e urbana che la loro preparazione comporta: innanzitutto i grandi eventi in sé come elemento di governance della città, la liberalizzazione edilizia e il Decreto \u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark> che usano la deroga come strumento principale nel rilascio dei permessi a costruire per opere \"di interesse pubblico\", l'approccio alla montagna come terreno di conquista ed estrattivismo, la costruzione di infrastrutture che poi non hanno prospettive di riutilizzo dopo la fine della manifestazione (come insegnano Torino 2006 e l'Expo di \u003Cmark>Milano\u003C/mark> 2015, per citare due esempi vicini), l'impatto ambientale devastante dell'innevamento artificiale e della costruzione di strutture ricettive, e molto altro ancora. Ne abbiamo parlato con Luca del laboratorio politico OffTopic.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/olimpiadi.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":345,"snippet":346,"value":346},[77],"\u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark> Milano-Cortina 2026, Giochi Pericolosi",[348,351,353],{"matched_tokens":349,"snippet":350},[86,82],"\u003Cmark>milano\u003C/mark> \u003Cmark>cortina\u003C/mark> 2026",{"matched_tokens":352,"snippet":25},[],{"matched_tokens":354,"snippet":355},[27],"\u003Cmark>olimpiadi\u003C/mark>",[357,359,365],{"field":100,"matched_tokens":358,"snippet":342,"value":343},[77,341],{"field":36,"indices":360,"matched_tokens":361,"snippets":364},[48,17],[362,363],[86,82],[27],[350,355],{"field":103,"matched_tokens":366,"snippet":346,"value":346},[77],2310381772140970000,{"best_field_score":369,"best_field_weight":318,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":48,"score":370,"tokens_matched":110,"typo_prefix_score":48},"2216192835584","2310381772140970099",6646,{"collection_name":59,"first_q":15,"per_page":40,"q":15},8,{"facet_counts":375,"found":17,"hits":408,"out_of":498,"page":20,"request_params":499,"search_cutoff":37,"search_time_ms":318},[376,384],{"counts":377,"field_name":382,"sampled":37,"stats":383},[378,380],{"count":20,"highlighted":379,"value":379},"Spot",{"count":20,"highlighted":381,"value":381},"ponte radio","podcastfilter",{"total_values":17},{"counts":385,"field_name":36,"sampled":37,"stats":406},[386,388,390,392,394,396,398,400,402,404],{"count":20,"highlighted":387,"value":387},"sport",{"count":20,"highlighted":389,"value":389},"Isole Fiji",{"count":20,"highlighted":391,"value":391},"dynamo dora",{"count":20,"highlighted":393,"value":393},"germania est",{"count":20,"highlighted":395,"value":395},"sport popolare",{"count":20,"highlighted":397,"value":397},"giochi invernali",{"count":20,"highlighted":399,"value":399},"radio neanderthal",{"count":20,"highlighted":401,"value":401},"montagne in lotta",{"count":20,"highlighted":403,"value":403},"arrampicata e psichedelia",{"count":20,"highlighted":405,"value":405},"escursionismo e musica sperimentale",{"total_values":407},10,[409,441],{"document":410,"highlight":428,"highlights":434,"text_match":437,"text_match_info":438},{"comment_count":48,"id":411,"is_sticky":48,"permalink":412,"podcastfilter":413,"post_author":414,"post_content":415,"post_date":416,"post_excerpt":54,"post_id":411,"post_modified":417,"post_thumbnail":418,"post_title":419,"post_type":420,"sort_by_date":421,"tag_links":422,"tags":427},"95691","http://radioblackout.org/podcast/montagne-in-lotta-psichedelia-napoli-ponte-radio/",[381],"radiobizarre"," \r\n\r\nPonte Radio è uno spazio condiviso tra sette radio autogestite (Radio Ondarossa, Radio Quar, Radio Wombat, Radio Eustachio, Radio Spore, Radio Blackout e Radio Neanderthal). Condotto a rotazione, sarà ogni venerdì dalle 13 alle 15 a segnali unificati di tutte le radio che lo compongono, quindi per ascoltare la diretta basta sintonizzarti su una delle radio partecipanti.\r\n\r\nNel mese di febbraio si parla di montagna, grandi opere e sport, raccogliendo la chiamata di A.P.E. (Associazione Proletari Escursionisti) e C.I.O. (Comitato Insostenibili Olimpiadi) a un anno dall’apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina.\r\n\r\nOggi 14 di febbraio ponte radio va in diretta da Radio Neanderthal di Napoli, qui trovate l'audio:\r\n\r\nponteradio 14 feb25\r\n\r\nquesto il minutaggio dei diversi contributi: 00:00 Brodo – 32:58 Rebecca – 1:06:14 Ghigliottina – 1:30:30 Nonsiamorazzistisonoloroultras\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta i podcast delle puntate di ponte radio precedenti il 7 febbraio 2025 qui: https://radiowombat.net/broadcast/ponte-radio/\r\n\r\n \r\n\r\n ","15 Febbraio 2025","2025-02-15 20:18:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/PONTERADIO2h_0-200x110.jpg","14/2/2025 Montagne in lotta da radio neanderthal","podcast",1739648838,[423,424,425,426],"http://radioblackout.org/tag/arrampicata-e-psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/escursionismo-e-musica-sperimentale/","http://radioblackout.org/tag/montagne-in-lotta/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/",[403,405,401,399],{"post_content":429},{"matched_tokens":430,"snippet":432,"value":433},[77,341,431],"Milano-Cortina","Escursionisti) e C.I.O. (Comitato Insostenibili \u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark>) a un anno dall’apertura dei Giochi Olimpici \u003Cmark>Invernali\u003C/mark> di \u003Cmark>Milano-Cortina\u003C/mark>.\r\n\r\nOggi 14 di febbraio ponte"," \r\n\r\nPonte Radio è uno spazio condiviso tra sette radio autogestite (Radio Ondarossa, Radio Quar, Radio Wombat, Radio Eustachio, Radio Spore, Radio Blackout e Radio Neanderthal). Condotto a rotazione, sarà ogni venerdì dalle 13 alle 15 a segnali unificati di tutte le radio che lo compongono, quindi per ascoltare la diretta basta sintonizzarti su una delle radio partecipanti.\r\n\r\nNel mese di febbraio si parla di montagna, grandi opere e sport, raccogliendo la chiamata di A.P.E. (Associazione Proletari Escursionisti) e C.I.O. (Comitato Insostenibili \u003Cmark>Olimpiadi\u003C/mark>) a un anno dall’apertura dei Giochi Olimpici \u003Cmark>Invernali\u003C/mark> di \u003Cmark>Milano-Cortina\u003C/mark>.\r\n\r\nOggi 14 di febbraio ponte radio va in diretta da Radio Neanderthal di Napoli, qui trovate l'audio:\r\n\r\nponteradio 14 feb25\r\n\r\nquesto il minutaggio dei diversi contributi: 00:00 Brodo – 32:58 Rebecca – 1:06:14 Ghigliottina – 1:30:30 Nonsiamorazzistisonoloroultras\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta i podcast delle puntate di ponte radio precedenti il 7 febbraio 2025 qui: https://radiowombat.net/broadcast/ponte-radio/\r\n\r\n \r\n\r\n ",[435],{"field":100,"matched_tokens":436,"snippet":432,"value":433},[77,341,431],1736172818443272200,{"best_field_score":439,"best_field_weight":318,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":20,"score":440,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":48},"3315703873536","1736172818443272305",{"document":442,"highlight":460,"highlights":483,"text_match":494,"text_match_info":495},{"comment_count":48,"id":443,"is_sticky":48,"permalink":444,"podcastfilter":445,"post_author":446,"post_content":447,"post_date":448,"post_excerpt":54,"post_id":443,"post_modified":449,"post_thumbnail":54,"post_title":450,"post_type":420,"sort_by_date":451,"tag_links":452,"tags":459},"96081","http://radioblackout.org/podcast/spot-12-02-25-dynamo-dora-olimpiadi-di-vancouver-2010-isole-fiji-e-germania-est/",[379],"ricongiunzioni","Continua una nuova mirabolante stagione di SPOT a cura della Dynamo Dora rugby e della Rete Torino Sport Popolare. A Torino alcune realtà di capoccioni continuano a cercare di praticare lo sport in maniera differente nonostante sgomberi, mancate concessioni e l’invasione dei campi di padel. Seguite le nostre avventure, sportive e non, ogni mercoledì dalle 17 alle 18.30 su Radio Black Out.\r\n\r\nLa prima parte della puntata è dedicata a un approfondimento tra i Giochi Olimpici invernali di Vancouver 2010 e i prossimi che si svolgeranno a Milano-Cortina 2026: quali criticità per questi grandi eventi?\r\n\r\nA seguire un approfondimento sul rugby femminile e Isole Fiji\r\n\r\nPrima parte:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/2025_02_12_SPOT_Dynamo_parte_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\nNella seconda parte si continua con avvenimenti nelle Fiji e si va in Germania Est con la storia di un mitico calciatore che ha sfidato il regime.\r\n\r\nSeconda parte:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/2025_02_12_SPOT_Dynamo_parte_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","1 Marzo 2025","2025-03-01 17:53:13","SPOT 12.02.25 DYNAMO DORA. OLIMPIADI DI VANCOUVER 2010, ISOLE FIJI E GERMANIA EST",1740851593,[453,454,455,456,457,458],"http://radioblackout.org/tag/dynamo-dora/","http://radioblackout.org/tag/germania-est/","http://radioblackout.org/tag/giochi-invernali/","http://radioblackout.org/tag/isole-fiji/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/sport-popolare/",[391,393,397,389,387,395],{"post_content":461,"post_title":465,"tags":469},{"matched_tokens":462,"snippet":463,"value":464},[72],"approfondimento tra i Giochi Olimpici \u003Cmark>invernali\u003C/mark> di Vancouver 2010 e i","Continua una nuova mirabolante stagione di SPOT a cura della Dynamo Dora rugby e della Rete Torino Sport Popolare. A Torino alcune realtà di capoccioni continuano a cercare di praticare lo sport in maniera differente nonostante sgomberi, mancate concessioni e l’invasione dei campi di padel. Seguite le nostre avventure, sportive e non, ogni mercoledì dalle 17 alle 18.30 su Radio Black Out.\r\n\r\nLa prima parte della puntata è dedicata a un approfondimento tra i Giochi Olimpici \u003Cmark>invernali\u003C/mark> di Vancouver 2010 e i prossimi che si svolgeranno a \u003Cmark>Milano-Cortina\u003C/mark> 2026: quali criticità per questi grandi eventi?\r\n\r\nA seguire un approfondimento sul rugby femminile e Isole Fiji\r\n\r\nPrima parte:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/2025_02_12_SPOT_Dynamo_parte_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\nNella seconda parte si continua con avvenimenti nelle Fiji e si va in Germania Est con la storia di un mitico calciatore che ha sfidato il regime.\r\n\r\nSeconda parte:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/2025_02_12_SPOT_Dynamo_parte_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":466,"snippet":468,"value":468},[467],"OLIMPIADI","SPOT 12.02.25 DYNAMO DORA. \u003Cmark>OLIMPIADI\u003C/mark> DI VANCOUVER 2010, ISOLE FIJI E GERMANIA EST",[470,472,474,477,479,481],{"matched_tokens":471,"snippet":391,"value":391},[],{"matched_tokens":473,"snippet":393,"value":393},[],{"matched_tokens":475,"snippet":476,"value":476},[72],"giochi \u003Cmark>invernali\u003C/mark>",{"matched_tokens":478,"snippet":389,"value":389},[],{"matched_tokens":480,"snippet":387,"value":387},[],{"matched_tokens":482,"snippet":395,"value":395},[],[484,486,488],{"field":100,"matched_tokens":485,"snippet":463,"value":464},[72],{"field":103,"matched_tokens":487,"snippet":468,"value":468},[467],{"field":36,"indices":489,"matched_tokens":490,"snippets":492,"values":493},[17],[491],[72],[476],[476],1731660424065056800,{"best_field_score":496,"best_field_weight":318,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":20,"score":497,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":48},"1112386306048","1731660424065056883",6637,{"collection_name":420,"first_q":15,"per_page":40,"q":15},["Reactive",501],{},["Set"],["ShallowReactive",504],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fYEcA9cHKEwyYs3SbJ321KnGkAmpOGLay1pbgqVwtNPI":-1},true,"/search?query=olimpiadi+invernali+milano+cortina"]