","Moussa Balde. Processo al CPR","post",1739323733,[49,50,51,52,53],"http://radioblackout.org/tag/cpr-di-torino/","http://radioblackout.org/tag/moussa-balde/","http://radioblackout.org/tag/osmane-sylla/","http://radioblackout.org/tag/processo-al-cpr/","http://radioblackout.org/tag/razzismo-di-stato/",[19,17,15,21,23],{"post_content":56,"tags":62},{"matched_tokens":57,"snippet":60,"value":61},[58,59],"Osmane","Sylla","Balde e la sorella di \u003Cmark>Osmane\u003C/mark> \u003Cmark>Sylla\u003C/mark>, morto un anno fa nel","Domani comincia a Torino il processo per la morte di Moussa Balde.\r\nMoussa aveva 23 anni. Nella notte tra il 23 e il 24 maggio 2021, è morto nel CPR di Torino.\r\nIl 9 maggio era a Ventimiglia, fuori da un supermercato dove cercava di racimolare qualche soldo. Tre uomini lo assalirono a calci, pugni e sprangate. Qualcuno fa un video: Moussa è a terra, rannicchiato mentre i tre infieriscono su di lui.\r\nUna vicenda di violenza razzista come tante: solo la diffusione delle immagini impedisce che il silenzio cali sulla sua storia, perché quelli come Moussa raramente hanno la possibilità di raccontare ed essere creduti.\r\nIl 9 maggio Moussa viene portato in ospedale: viene dimesso il giorno stesso, senza che gli vengano consegnati i fogli con la diagnosi. Trascorre la notte in cella di sicurezza. Il mattino successivo viene portato a Torino, dove, dopo l’udienza di convalida, viene rinchiuso al CPR di corso Brunelleschi.\r\nTra i tanti fogli che gli fanno firmare non c’è nulla sul pestaggio subito.\r\nFinisce presto in isolamento, nel famigerato “ospedaletto”, un’area del CPR a ridosso del muro dove c’erano celle singole simili a pollai. Niente a che fare con un ospedale. Nonostante le vistose ferite al volto, Moussa non viene mai visitato.\r\nLì, in quella gabbia isolata, Moussa è stato trovato impiccato.\r\nLa grande indignazione per la sua morte fece chiudere l’Ospedaletto. Due anni fa, in febbraio, il fuoco delle rivolte distrusse il CPR, che da allora è chiuso. Presto riaprirà senza che nulla sia cambiato per chi vi verrà recluso.\r\nAlla sbarra, accusati di omicidio colposo, vanno Annalisa Spataro, direttrice del Cpr per conto della società Gepsa che all’epoca aveva l’appalto e Fulvio Pitanti, il medico della struttura che visitò Balde e lo confinò in isolamento. Sotto accusa c’era anche un poliziotto, Fabio Fierro, accusato di aver modificato le relazioni di servizio, che però ha chiuso la sua posizione patteggiando un anno.\r\nRestano fuori dal processo i mandanti: la Prefettura e tutta la macchina che imprigiona, tortura e uccide i senza documenti.\r\nL’inchiesta, partita dopo la morte di Moussa, un vero suicidio di Stato, si incardina intorno alla questione “ospedaletto”, una struttura di isolamento, ulteriormente afflittiva rispetto alla detenzione amministrativa. In base alla legge la detenzione amministrativa è ammessa, ma non forme di isolamento e punizione. Se qualcuno, per i più diversi motivi, è incompatibile con la prigione, può e dovrebbe essere liberato o ricoverato, non rinchiuso in una cella di isolamento.\r\nIn discussione, oltre a quello di Moussa, i casi di altre persone fragili, messe in isolamento, senza cure né assistenza.\r\nDomani in aula ci saranno anche il fratello e la mamma di Moussa Balde e la sorella di \u003Cmark>Osmane\u003C/mark> \u003Cmark>Sylla\u003C/mark>, morto un anno fa nel CPR di Ponte Galeria a Roma. Vogliono giustizia, una merce rara nei tribunali, vogliono soprattutto che non capiti più. Mai più.\r\nIn strada dalle 9 ci sarà un presidio di solidali. Ci sarà anche l’info della radio per seguire in diretta la giornata.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Gianluca Vitale, l’avvocato che aveva assistito Moussa e che oggi rappresenta la sua famiglia.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2025-02-11-vitale-processo-moussa.mp3\"][/audio]",[63,65,67,72,74],{"matched_tokens":64,"snippet":19},[],{"matched_tokens":66,"snippet":17},[],{"matched_tokens":68,"snippet":71},[69,70],"osmane","sylla","\u003Cmark>osmane\u003C/mark> \u003Cmark>sylla\u003C/mark>",{"matched_tokens":73,"snippet":21},[],{"matched_tokens":75,"snippet":23},[],[77,83],{"field":24,"indices":78,"matched_tokens":80,"snippets":82},[79],2,[81],[69,70],[71],{"field":84,"matched_tokens":85,"snippet":60,"value":61},"post_content",[58,59],1157451471441625000,{"best_field_score":88,"best_field_weight":89,"fields_matched":79,"num_tokens_dropped":35,"score":90,"tokens_matched":79,"typo_prefix_score":35},"2211897868544",13,"1157451471441625194",6646,{"collection_name":46,"first_q":15,"per_page":93,"q":15},6,{"facet_counts":95,"found":117,"hits":118,"out_of":206,"page":14,"request_params":207,"search_cutoff":25,"search_time_ms":79},[96,104],{"counts":97,"field_name":102,"sampled":25,"stats":103},[98,100],{"count":79,"highlighted":99,"value":99},"Harraga",{"count":14,"highlighted":101,"value":101},"metix flow","podcastfilter",{"total_values":79},{"counts":105,"field_name":24,"sampled":25,"stats":116},[106,108,110,112,114],{"count":14,"highlighted":107,"value":107},"cpr",{"count":14,"highlighted":109,"value":109},"gepsa",{"count":14,"highlighted":111,"value":111},"razzismo",{"count":14,"highlighted":113,"value":113},"frontiera",{"count":14,"highlighted":115,"value":115},"war on migrants",{"total_values":27},3,[119,156,183],{"document":120,"highlight":136,"highlights":145,"text_match":151,"text_match_info":152},{"comment_count":35,"id":121,"is_sticky":35,"permalink":122,"podcastfilter":123,"post_author":124,"post_content":125,"post_date":126,"post_excerpt":41,"post_id":121,"post_modified":127,"post_thumbnail":128,"post_title":129,"post_type":130,"sort_by_date":131,"tag_links":132,"tags":135},"94550","http://radioblackout.org/podcast/di-frontiere-e-cpr-sulla-morte-di-moussa-balde-e-ousmane-sylla-con-aggiornamenti-dalla-frontiera-ligure/",[99],"harraga","Il 12 Febbraio 2024 inizierà – a Torino - il processo in merito ai fatti che condussero Moussa Balde a suicidarsi all’interno dell’area di isolamento “sanitario” del CPR di Corso Brunelleschi, durante la primavera del 2021. Gli/le imputatx del processo in questione saranno Annalisa Spataro, la direttrice del tempo per conto di GEPSA - multinazionale della detenzione che per anni ha lucrato sul centro di Corso Brunelleschi – e il medico Fulvio Pitanti che destinò Moussa al confinamento sanitario.Ma – come sempre succede – lo Stato torturatore e assassino ri-assolve sé stesso e le proprie leggi razziste in un palcoscenico fittizio. Mentre processa due dei tanti tasselli della macchina di morte, riapre proprio quel CPR in cui Moussa fu – come tanti altri – rinchiuso, torturato e sottoposto a ogni sorta di violenza e manipolazione sistemica.\r\nChi sono i colpevoli di tutto questo lo sappiamo già e nessun tribunale lo dovrà scoprire: è la lunga lista di responsabili e complici di un sistematico impianto razzista e classista che sfrutta sul lavoro, tortura nei CPR e deporta coattamente negli aerei di linea e nei charter.Sappiamo anche bene che la Storia ci ha insegnato che solo il fuoco dei ribelli, la rabbia di chi subisce quella violenza, chiude i CPR, da dentro e con la lotta.\r\nNel Febbraio 2023 il fuoco della rivolta ha illuminato le notti fredde di un qualsiasi inverno torinese e - a due anni da quelle settimane di coraggio - la controparte riaffila le sue lame e tenta la riapertura di Corso Brunelleschi, mentre costruisce la pantomima del “giudizio” sui supposti “unici” responsabili di una delle tanti morti di Stato.\r\nTra i vari morti di CPR e di razzismo c’è Ousmane Sylla, morto il 4 Febbraio 2024, pochi giorni dopo che il coraggio dei reclusi aveva distrutto il CPR punitivo di Trapani Milo. Ousamane veniva dallo stesso paese della Guinea di Moussa Balde. A Ponte Galeria – il lager in cui si tolse la vita - arrivò a seguito di un trasferimento dopo le rivolte di uno dei CPR siciliani. Sappiamo bene cosa sono i trasferimenti dopo la lotta: sono la punizione coercitiva, umiliante e violenta, sono la vendetta dello Stato contro chi si ribella.\r\nOusmane e Moussa sono due tra i tanti morti di Stato, silenziati e invisibilizzati. Le loro storie incontrano il dispositivo della frontiera, i fascisti aggressori nelle strade, i reparti antisommossa a sedare le rivolte nei CPR, le leggi clandestinizzanti che impediscono l’accesso al permesso di soggiorno, la retorica razzista diffusa, le prigioni, i lager, gli psicofarmaci coatti e il vuoto umano e politico attorno. Le loro storie sono costruite attorno alla violenza sistemica e solo con uno sguardo complessivo possiamo provare a raccontarle; con nel cuore i giorni in cui il CPR di Torino bruciò.\r\nAi microfoni di Radio Blackout durante la trasmissione Harraga - nel tentativo di restituire un pezzo di questo complesso mosaico di razzismo sistemico e slanci di lotta contro esso - una compagna di Ventimiglia ci parla dell’imminente arrivo in Italia delle famiglie di Moussa e Ousmane e dell’importanza della decisione di venire a seguire il processo, esprimersi chiaramente, protestare e prendere posizione rispetto ai dispositivi razzisti che hanno ucciso i loro cari (e tantx altrx). Nonché ci racconta gli ultimi aggiornamenti da una delle frontiere più mediatizzate sulla linea franco-italiana.\r\n\r\n\r\nAscolta qui il podcast: \r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/podcast-ventimiglia-e-processo-balde.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nPer aggiornamenti visitare il sito Parole sul Confine - Testimonianze, storie e resistenze.\r\nPer contribuire al crowfounding: https://www.papayoux-solidarite.com/fr/collecte/contro-il-cpr-per-moussa-balde","28 Dicembre 2024","2024-12-28 15:54:15","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/162204-md-200x110.jpg","DI FRONTIERE E CPR: sulla morte di Moussa Balde e Ousmane Sylla, con aggiornamenti dalla frontiera ligure","podcast",1735400796,[133,134],"http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/frontiera/",[107,113],{"post_content":137,"post_title":142},{"matched_tokens":138,"snippet":140,"value":141},[139,59],"Ousmane","CPR e di razzismo c’è \u003Cmark>Ousmane\u003C/mark> \u003Cmark>Sylla\u003C/mark>, morto il 4 Febbraio 2024,","Il 12 Febbraio 2024 inizierà – a Torino - il processo in merito ai fatti che condussero Moussa Balde a suicidarsi all’interno dell’area di isolamento “sanitario” del CPR di Corso Brunelleschi, durante la primavera del 2021. Gli/le imputatx del processo in questione saranno Annalisa Spataro, la direttrice del tempo per conto di GEPSA - multinazionale della detenzione che per anni ha lucrato sul centro di Corso Brunelleschi – e il medico Fulvio Pitanti che destinò Moussa al confinamento sanitario.Ma – come sempre succede – lo Stato torturatore e assassino ri-assolve sé stesso e le proprie leggi razziste in un palcoscenico fittizio. Mentre processa due dei tanti tasselli della macchina di morte, riapre proprio quel CPR in cui Moussa fu – come tanti altri – rinchiuso, torturato e sottoposto a ogni sorta di violenza e manipolazione sistemica.\r\nChi sono i colpevoli di tutto questo lo sappiamo già e nessun tribunale lo dovrà scoprire: è la lunga lista di responsabili e complici di un sistematico impianto razzista e classista che sfrutta sul lavoro, tortura nei CPR e deporta coattamente negli aerei di linea e nei charter.Sappiamo anche bene che la Storia ci ha insegnato che solo il fuoco dei ribelli, la rabbia di chi subisce quella violenza, chiude i CPR, da dentro e con la lotta.\r\nNel Febbraio 2023 il fuoco della rivolta ha illuminato le notti fredde di un qualsiasi inverno torinese e - a due anni da quelle settimane di coraggio - la controparte riaffila le sue lame e tenta la riapertura di Corso Brunelleschi, mentre costruisce la pantomima del “giudizio” sui supposti “unici” responsabili di una delle tanti morti di Stato.\r\nTra i vari morti di CPR e di razzismo c’è \u003Cmark>Ousmane\u003C/mark> \u003Cmark>Sylla\u003C/mark>, morto il 4 Febbraio 2024, pochi giorni dopo che il coraggio dei reclusi aveva distrutto il CPR punitivo di Trapani Milo. Ousamane veniva dallo stesso paese della Guinea di Moussa Balde. A Ponte Galeria – il lager in cui si tolse la vita - arrivò a seguito di un trasferimento dopo le rivolte di uno dei CPR siciliani. Sappiamo bene cosa sono i trasferimenti dopo la lotta: sono la punizione coercitiva, umiliante e violenta, sono la vendetta dello Stato contro chi si ribella.\r\n\u003Cmark>Ousmane\u003C/mark> e Moussa sono due tra i tanti morti di Stato, silenziati e invisibilizzati. Le loro storie incontrano il dispositivo della frontiera, i fascisti aggressori nelle strade, i reparti antisommossa a sedare le rivolte nei CPR, le leggi clandestinizzanti che impediscono l’accesso al permesso di soggiorno, la retorica razzista diffusa, le prigioni, i lager, gli psicofarmaci coatti e il vuoto umano e politico attorno. Le loro storie sono costruite attorno alla violenza sistemica e solo con uno sguardo complessivo possiamo provare a raccontarle; con nel cuore i giorni in cui il CPR di Torino bruciò.\r\nAi microfoni di Radio Blackout durante la trasmissione Harraga - nel tentativo di restituire un pezzo di questo complesso mosaico di razzismo sistemico e slanci di lotta contro esso - una compagna di Ventimiglia ci parla dell’imminente arrivo in Italia delle famiglie di Moussa e \u003Cmark>Ousmane\u003C/mark> e dell’importanza della decisione di venire a seguire il processo, esprimersi chiaramente, protestare e prendere posizione rispetto ai dispositivi razzisti che hanno ucciso i loro cari (e tantx altrx). Nonché ci racconta gli ultimi aggiornamenti da una delle frontiere più mediatizzate sulla linea franco-italiana.\r\n\r\n\r\nAscolta qui il podcast: \r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/podcast-ventimiglia-e-processo-balde.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nPer aggiornamenti visitare il sito Parole sul Confine - Testimonianze, storie e resistenze.\r\nPer contribuire al crowfounding: https://www.papayoux-solidarite.com/fr/collecte/contro-il-cpr-per-moussa-balde",{"matched_tokens":143,"snippet":144,"value":144},[139,59],"DI FRONTIERE E CPR: sulla morte di Moussa Balde e \u003Cmark>Ousmane\u003C/mark> \u003Cmark>Sylla\u003C/mark>, con aggiornamenti dalla frontiera ligure",[146,149],{"field":147,"matched_tokens":148,"snippet":144,"value":144},"post_title",[139,59],{"field":84,"matched_tokens":150,"snippet":140,"value":141},[139,59],1157451402721624000,{"best_field_score":153,"best_field_weight":154,"fields_matched":79,"num_tokens_dropped":35,"score":155,"tokens_matched":79,"typo_prefix_score":79},"2211864313856",15,"1157451402721624186",{"document":157,"highlight":172,"highlights":177,"text_match":151,"text_match_info":180},{"comment_count":35,"id":158,"is_sticky":35,"permalink":159,"podcastfilter":160,"post_author":124,"post_content":161,"post_date":162,"post_excerpt":41,"post_id":158,"post_modified":163,"post_thumbnail":164,"post_title":165,"post_type":130,"sort_by_date":166,"tag_links":167,"tags":171},"95666","http://radioblackout.org/podcast/i-mille-e-piu-volti-del-razzismo-di-stato/",[99],"A proposito del mese di Febbraio: qualche riflessione sugli omicidi di Stato di Ousmane Sylla e Moussa Balde.\r\n\r\nNella notte tra il 4 e il 5 Febbraio 2023 iniziavano le coraggiose rivolte dei prigionieri del CPR di Torino che – nel giro di poche settimane – portarono alla chiusura del centro.\r\n\r\nIl 4 Febbraio 2024 il corpo senza vita di Ousmane Sylla viene trovato dentro il lager di Roma.\r\n\r\nIl 12 Febbraio 2025 – mentre inizia il processo in merito all’omicidio di Stato di Moussa Balde, per la direttrice nel 2021 del CPR di Corso Brunelleschi e il medico che confinò Moussa all’isolamento – la pantomima del potere ri-assolve se stesso processando le cosiddette mele marce mentre prepara la riapertura del lager di Torino.\r\n\r\nPoiché in questi giorni non sono solo i prefetti a banchettare sulle tragedie altrui, ma istituzioni, associazioni, partiti e ben pensanti sgomitano per potersi accaparrare un pezzo di visibilità nel palcoscenico della contrarietà al programma-lager-CPR: ad Harraga – trasmissione in onda su Radio Blackout – proveremo a dire l’ovvio.\r\nCioè che Moussa e Ousmane non sono statx uccisi solo dal CPR ma dal sistema capitalista su base razziale di stampo coloniale.\r\n\r\nSono statx uccisx sia dai pestaggi dei fascisti che dai centri di accoglienza che lucrano sulla pelle dei migranti. Sono statx uccisi dai politici che usano la gestione dei flussi migratori come merce di contrattazione con padroni e loro sindacati. Sono statx uccisi dalla forma che la Colonia assume oggi qui.\r\n\r\nNon sta a noi dirlo, lasciamo che siano le parole del fratello di Moussa e della sorella di Ousmane, in studio con noi, a narrarci tutto ciò.\r\nA noi rimane solo da aggiungere che ogni volta che i razzisti per bene faranno un loro palcoscenico delle tragedie altrui non ci tireremo indietro nello scandirlo a pieni polmoni. E invitiamo chiunque abbia a cuore la verità di mettere i bastoni tra le ruote a chi annacqua la potenza di lotta dei ribelli in un perbenismo pacificatore.\r\nFinché frontiere e CPR non bruceranno, non esisterà sufficiente vendetta per Moussa, Ousmane e tuttx i morti di razzismo.\r\nAscolta qui il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/MoussaOussman14.02.25.mp3\"][/audio]","14 Febbraio 2025","2025-02-14 16:39:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/signal-2025-02-14-161240_002-200x110.jpeg","I mille e più volti del razzismo di Stato",1739551168,[168,169,170],"http://radioblackout.org/tag/gepsa/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/war-on-migrants/",[109,111,115],{"post_content":173},{"matched_tokens":174,"snippet":175,"value":176},[139,59],"sugli omicidi di Stato di \u003Cmark>Ousmane\u003C/mark> \u003Cmark>Sylla\u003C/mark> e Moussa Balde.\r\n\r\nNella notte","A proposito del mese di Febbraio: qualche riflessione sugli omicidi di Stato di \u003Cmark>Ousmane\u003C/mark> \u003Cmark>Sylla\u003C/mark> e Moussa Balde.\r\n\r\nNella notte tra il 4 e il 5 Febbraio 2023 iniziavano le coraggiose rivolte dei prigionieri del CPR di Torino che – nel giro di poche settimane – portarono alla chiusura del centro.\r\n\r\nIl 4 Febbraio 2024 il corpo senza vita di \u003Cmark>Ousmane\u003C/mark> \u003Cmark>Sylla\u003C/mark> viene trovato dentro il lager di Roma.\r\n\r\nIl 12 Febbraio 2025 – mentre inizia il processo in merito all’omicidio di Stato di Moussa Balde, per la direttrice nel 2021 del CPR di Corso Brunelleschi e il medico che confinò Moussa all’isolamento – la pantomima del potere ri-assolve se stesso processando le cosiddette mele marce mentre prepara la riapertura del lager di Torino.\r\n\r\nPoiché in questi giorni non sono solo i prefetti a banchettare sulle tragedie altrui, ma istituzioni, associazioni, partiti e ben pensanti sgomitano per potersi accaparrare un pezzo di visibilità nel palcoscenico della contrarietà al programma-lager-CPR: ad Harraga – trasmissione in onda su Radio Blackout – proveremo a dire l’ovvio.\r\nCioè che Moussa e \u003Cmark>Ousmane\u003C/mark> non sono statx uccisi solo dal CPR ma dal sistema capitalista su base razziale di stampo coloniale.\r\n\r\nSono statx uccisx sia dai pestaggi dei fascisti che dai centri di accoglienza che lucrano sulla pelle dei migranti. Sono statx uccisi dai politici che usano la gestione dei flussi migratori come merce di contrattazione con padroni e loro sindacati. Sono statx uccisi dalla forma che la Colonia assume oggi qui.\r\n\r\nNon sta a noi dirlo, lasciamo che siano le parole del fratello di Moussa e della sorella di \u003Cmark>Ousmane\u003C/mark>, in studio con noi, a narrarci tutto ciò.\r\nA noi rimane solo da aggiungere che ogni volta che i razzisti per bene faranno un loro palcoscenico delle tragedie altrui non ci tireremo indietro nello scandirlo a pieni polmoni. E invitiamo chiunque abbia a cuore la verità di mettere i bastoni tra le ruote a chi annacqua la potenza di lotta dei ribelli in un perbenismo pacificatore.\r\nFinché frontiere e CPR non bruceranno, non esisterà sufficiente vendetta per Moussa, \u003Cmark>Ousmane\u003C/mark> e tuttx i morti di razzismo.\r\nAscolta qui il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/MoussaOussman14.02.25.mp3\"][/audio]",[178],{"field":84,"matched_tokens":179,"snippet":175,"value":176},[139,59],{"best_field_score":153,"best_field_weight":181,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":35,"score":182,"tokens_matched":79,"typo_prefix_score":79},14,"1157451402721624177",{"document":184,"highlight":197,"highlights":202,"text_match":151,"text_match_info":205},{"comment_count":35,"id":185,"is_sticky":35,"permalink":186,"podcastfilter":187,"post_author":188,"post_content":189,"post_date":190,"post_excerpt":41,"post_id":185,"post_modified":191,"post_thumbnail":192,"post_title":193,"post_type":130,"sort_by_date":194,"tag_links":195,"tags":196},"87352","http://radioblackout.org/podcast/metix-flow-16-febbraio-2024/",[101],"metrixflow","Dopo una pausa di alcune settimane torniamo a parlare di CPR.\r\n\r\nParecchi di questi posti infami sono stati attraversati da rivolte nelle ultime settimane.\r\n\r\nAbbiamo poi parlato della morte di Ousmane Sylla, avvenuta il 4 febbraio nel CPR di Ponte Galeria a Roma, con Federica di CILD.\r\n\r\nhttps://cild.eu/\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/metix-flow-16-febbraio-2024.mp3\"][/audio]","18 Febbraio 2024","2024-02-18 22:35:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/zapa296-2-200x110.jpg","Metix Flow - 16 febbraio 2024",1708295733,[],[],{"post_content":198},{"matched_tokens":199,"snippet":200,"value":201},[139,59],"poi parlato della morte di \u003Cmark>Ousmane\u003C/mark> \u003Cmark>Sylla\u003C/mark>, avvenuta il 4 febbraio nel","Dopo una pausa di alcune settimane torniamo a parlare di CPR.\r\n\r\nParecchi di questi posti infami sono stati attraversati da rivolte nelle ultime settimane.\r\n\r\nAbbiamo poi parlato della morte di \u003Cmark>Ousmane\u003C/mark> \u003Cmark>Sylla\u003C/mark>, avvenuta il 4 febbraio nel CPR di Ponte Galeria a Roma, con Federica di CILD.\r\n\r\nhttps://cild.eu/\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/metix-flow-16-febbraio-2024.mp3\"][/audio]",[203],{"field":84,"matched_tokens":204,"snippet":200,"value":201},[139,59],{"best_field_score":153,"best_field_weight":181,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":35,"score":182,"tokens_matched":79,"typo_prefix_score":79},6637,{"collection_name":130,"first_q":15,"per_page":93,"q":15},["Reactive",209],{},["Set"],["ShallowReactive",212],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fCaz-M3xB2cM6xatQ0uaO5w1sQrzEPm758PyuK_ThzyM":-1},true,"/search?query=osmane+sylla"]