","Contro il turismo","post",1625931371,[47,48,49,50],"http://radioblackout.org/tag/lavolratori-del-turismo/","http://radioblackout.org/tag/overtourism/","http://radioblackout.org/tag/touristification/","http://radioblackout.org/tag/turismo/",[21,17,19,15],{"tags":53},[54,56,59,61],{"matched_tokens":55,"snippet":21},[],{"matched_tokens":57,"snippet":58},[17],"\u003Cmark>overtourism\u003C/mark>",{"matched_tokens":60,"snippet":19},[],{"matched_tokens":62,"snippet":15},[],[64],{"field":22,"indices":65,"matched_tokens":66,"snippets":68},[14],[67],[17],[58],578730123365712000,{"best_field_score":71,"best_field_weight":72,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":73,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":33},"1108091339008",13,"578730123365711977",6646,{"collection_name":44,"first_q":17,"per_page":76,"q":17},6,{"facet_counts":78,"found":87,"hits":93,"out_of":154,"page":14,"request_params":155,"search_cutoff":23,"search_time_ms":14},[79,88],{"counts":80,"field_name":85,"sampled":23,"stats":86},[81,83],{"count":14,"highlighted":82,"value":82},"Macerie su macerie",{"count":14,"highlighted":84,"value":84},"I Saperi Maledetti","podcastfilter",{"total_values":87},2,{"counts":89,"field_name":22,"sampled":23,"stats":92},[90],{"count":14,"highlighted":91,"value":91},"Overturism",{"total_values":14},[94,129],{"document":95,"highlight":109,"highlights":117,"text_match":124,"text_match_info":125},{"comment_count":33,"id":96,"is_sticky":33,"permalink":97,"podcastfilter":98,"post_author":99,"post_content":100,"post_date":101,"post_excerpt":39,"post_id":96,"post_modified":102,"post_thumbnail":103,"post_title":104,"post_type":105,"sort_by_date":106,"tag_links":107,"tags":108},"99686","http://radioblackout.org/podcast/macerie-su-macerie-podcast-8-09-25-non-e-solo-una-questione-di-overtourism/",[82],"macerie su macerie","Macerie su Macerie avvia la nuova stagione radiofonica con una riflessione sulle problematiche legate al turismo.\r\n\r\nSebbene negli ultimi anni abbia preso piede una critica ai flussi delle vacanze, questa spesso rimane ingabbiata sotto la prospettiva quantitativa, quella dell’eccessiva concentrazione di visitatori in luoghi già saturi. Il turismo oggi si configura non più come un semplice fenomeno di svago e di riproduzione sociale, bensì come un crocevia di tensioni sociali, tecnologiche e culturali che riflettono le più profonde trasformazioni dell'economia globale. Parlare oggi di turismo limitandosi alla nozione di overtourism significa quindi afferrare soltanto una parte del problema.\r\n\r\nDal Salento alla Val di Susa, dalle Canarie alla Sardegna, da Bali all'Ucraina, ai microfoni di Blackout proponiamo alcuni spunti per una riflessione generale sui nuovi significati del \"turismo\".\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/mac8sett.mp3\"][/audio]","8 Settembre 2025","2025-09-08 22:04:20","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/1757359209222-200x110.jpg","Macerie su Macerie - PODCAST 8/09/25 - Non è solo una questione di \"overtourism\"","podcast",1757369060,[],[],{"post_content":110,"post_title":114},{"matched_tokens":111,"snippet":112,"value":113},[17],"turismo limitandosi alla nozione di \u003Cmark>overtourism\u003C/mark> significa quindi afferrare soltanto una parte","Macerie su Macerie avvia la nuova stagione radiofonica con una riflessione sulle problematiche legate al turismo.\r\n\r\nSebbene negli ultimi anni abbia preso piede una critica ai flussi delle vacanze, questa spesso rimane ingabbiata sotto la prospettiva quantitativa, quella dell’eccessiva concentrazione di visitatori in luoghi già saturi. Il turismo oggi si configura non più come un semplice fenomeno di svago e di riproduzione sociale, bensì come un crocevia di tensioni sociali, tecnologiche e culturali che riflettono le più profonde trasformazioni dell'economia globale. Parlare oggi di turismo limitandosi alla nozione di \u003Cmark>overtourism\u003C/mark> significa quindi afferrare soltanto una parte del problema.\r\n\r\nDal Salento alla Val di Susa, dalle Canarie alla Sardegna, da Bali all'Ucraina, ai microfoni di Blackout proponiamo alcuni spunti per una riflessione generale sui nuovi significati del \"turismo\".\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/mac8sett.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":115,"snippet":116,"value":116},[17],"Macerie su Macerie - PODCAST 8/09/25 - Non è solo una questione di \"\u003Cmark>overtourism\u003C/mark>\"",[118,121],{"field":119,"matched_tokens":120,"snippet":116,"value":116},"post_title",[17],{"field":122,"matched_tokens":123,"snippet":112,"value":113},"post_content",[17],578730123365187700,{"best_field_score":126,"best_field_weight":127,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":128,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":33},"1108091338752",15,"578730123365187705",{"document":130,"highlight":143,"highlights":148,"text_match":124,"text_match_info":151},{"comment_count":33,"id":131,"is_sticky":33,"permalink":132,"podcastfilter":133,"post_author":36,"post_content":134,"post_date":135,"post_excerpt":39,"post_id":131,"post_modified":136,"post_thumbnail":137,"post_title":138,"post_type":105,"sort_by_date":139,"tag_links":140,"tags":142},"98851","http://radioblackout.org/podcast/citta-invase-overturism-e-resistenze-urbane/",[84],"Questa settimana parliamo di overtourism: da Jeff Bezos che affitta Venezia, alla Sicilia che si svuota e si trasforma in vetrina.\r\nI saperi maledetti vi augurano una maledetta estate cercando di capire cosa succede nelle città che ci lasciamo alle spalle di inverno e riviviamo (se possibile) d'estate. C'è ancora spazio per chi abita davvero le città?\r\nLa priorità è data a chi porta profitto, ai turisti che consumano, comprano e vanno via, ma cosa rimane per chi resta?\r\n\r\nAbbiamo analizzato il problema della turistificazione e abbiamo identificato le sue cause: l'avidità dei proprietari di immobili, la speculazione edilizia, la mancanza di politiche urbane efficaci.\r\nLe città diventano luoghi di consumo, dove la vita dei residenti è sacrificata in nome del dio denaro. Il tessuto sociale si disgrega, le comunità locali sono spinte ai margini e il territorio è sfruttato senza alcun riguardo per il futuro.\r\n\r\nUn viaggio tra le contraddizioni del turismo di massa, visto con gli occhi degli studenti fuori sede che tornano a casa e quasi non la riconoscono più.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Apro Palermo, Trame di Quartiere da Catania e la coalizione veneziana No Space For Bezos\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/Quinta-puntata-saperi-maledetti-turismo-.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLink alla pagina Instagram con cui potete contattarci per partecipare alle puntate con commenti o considerazioni. Scriveteci anche se volete parteciapre al progetto radiofonico!\r\n\r\n ","3 Luglio 2025","2025-07-04 12:17:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/WhatsApp-Image-2025-07-01-at-18.37.12-200x110.jpeg","CITTA' INVASE: OVERTURISM E RESISTENZE URBANE",1751548105,[141],"http://radioblackout.org/tag/overturism/",[91],{"post_content":144},{"matched_tokens":145,"snippet":146,"value":147},[17],"Questa settimana parliamo di \u003Cmark>overtourism\u003C/mark>: da Jeff Bezos che affitta","Questa settimana parliamo di \u003Cmark>overtourism\u003C/mark>: da Jeff Bezos che affitta Venezia, alla Sicilia che si svuota e si trasforma in vetrina.\r\nI saperi maledetti vi augurano una maledetta estate cercando di capire cosa succede nelle città che ci lasciamo alle spalle di inverno e riviviamo (se possibile) d'estate. C'è ancora spazio per chi abita davvero le città?\r\nLa priorità è data a chi porta profitto, ai turisti che consumano, comprano e vanno via, ma cosa rimane per chi resta?\r\n\r\nAbbiamo analizzato il problema della turistificazione e abbiamo identificato le sue cause: l'avidità dei proprietari di immobili, la speculazione edilizia, la mancanza di politiche urbane efficaci.\r\nLe città diventano luoghi di consumo, dove la vita dei residenti è sacrificata in nome del dio denaro. Il tessuto sociale si disgrega, le comunità locali sono spinte ai margini e il territorio è sfruttato senza alcun riguardo per il futuro.\r\n\r\nUn viaggio tra le contraddizioni del turismo di massa, visto con gli occhi degli studenti fuori sede che tornano a casa e quasi non la riconoscono più.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Apro Palermo, Trame di Quartiere da Catania e la coalizione veneziana No Space For Bezos\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/Quinta-puntata-saperi-maledetti-turismo-.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLink alla pagina Instagram con cui potete contattarci per partecipare alle puntate con commenti o considerazioni. Scriveteci anche se volete parteciapre al progetto radiofonico!\r\n\r\n ",[149],{"field":122,"matched_tokens":150,"snippet":146,"value":147},[17],{"best_field_score":126,"best_field_weight":152,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":153,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":33},14,"578730123365187697",6637,{"collection_name":105,"first_q":17,"per_page":76,"q":17},["Reactive",157],{},["Set"],["ShallowReactive",160],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fqZgXLheJsuE5wQDxB24ksI9bYirLY-yGngTOu9A3tqA":-1},true,"/search?query=overtourism"]