
Bra. Presidio No REMS2 Febbraio 2016la sua malattia agisse al posto del suo libero arbitrio. Tale
focalizzazione sul soggetto che compie il reato più che sul reato stesso
(infatti nelle REMS si può finire tanto per il furto di un portafoglio
quanto per omicidio) ha una diretta discendenza dal positivismo
ottocentesco che ha portato ad affermarsi il concetto di “pericolosità
sociale”, tutt’ora operante e alla base di queste moderne istituzioni
psichiatrico-giudiziarie, come di tanti altri luoghi e procedure: lager
nazisti, CIE (Centri di Identificazione ed Espulsione), campi rom,
misure di sorveglianza speciale…
Da questi esempi è facile capire come l’etichetta di “pericoloso
socialmente” venga affibbiata agli individui più per il loro status