","In Perù le comunità indigene sequestrano due petroliere per far sentire la propria voce","post",1687004572,[58,59,60],"http://radioblackout.org/tag/comunita-indigene-petro-tal/","http://radioblackout.org/tag/peru/","http://radioblackout.org/tag/petrolio/",[62,63,64],"comunita indigene. petro tal","Perù","petrolio",{"post_content":66,"tags":71},{"matched_tokens":67,"snippet":69,"value":70},[68],"Petro","due navi petrolifere appartenenti alla \u003Cmark>Petro\u003C/mark> Tal, nota azienda petrolifera attiva","Il 7 giugno nella regione amazzonica del Perù un gruppo di indigeni a bordo di canoe ha assaltato e sequestrato due navi petrolifere appartenenti alla \u003Cmark>Petro\u003C/mark> Tal, nota azienda petrolifera attiva in Amazzonia. Durante l'attacco, a base di bombe incendiarie, è stata coinvolta e sconfitta anche una nave militare peruviana.\r\n\r\nL'episodio non è isolato: da diversi anni la comunità indigena, nonostante le divisioni interne, combatte lo sfruttamento della foresta amazzonica chiedendo maggiori diritti e tutele, sia alla \u003Cmark>Petro\u003C/mark> Tal che al governo peruviano. In questo caso a scatenare l'attacco è stata la rabbia accumulata contro l'azienda petrolifera che, per contratto, risarcisce con un misero 2,5% dei guadagni le popolazioni del luogo, cifra spesso simbolica visto che non si hanno dati a riguardo.\r\n\r\nPer far sentire la propria voce le comunità locali ricorrono ad azioni eclatanti, come quella avvenuta il 7 giugno, anche se spesso le trattative si concludono in un nulla di fatto. Le navi e il relativo equipaggio sono stati comunque rilasciati dopo quattro giorni in seguito a un accordo con la \u003Cmark>Petro\u003C/mark> Tal, putroppo subito infranto da quest'ultima.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Umberto Mazzantini di Lega Ambiente Arcipelago:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/Perù.petrotal.160623.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDue articoli di Reuters sulla vicenda:\r\nTwo oil tankers attacked by indigenous protesters in Peru's Amazon, PetroTal says\r\n \r\nIndigenous protesters in Peru's Amazon release captured oil tankers",[72,76,78],{"matched_tokens":73,"snippet":75},[74],"petro","comunita indigene. \u003Cmark>petro\u003C/mark> tal",{"matched_tokens":77,"snippet":63},[],{"matched_tokens":79,"snippet":64},[],[81,84],{"field":82,"matched_tokens":83,"snippet":69,"value":70},"post_content",[68],{"field":32,"indices":85,"matched_tokens":86,"snippets":88},[44],[87],[74],[75],578730054645711000,{"best_field_score":91,"best_field_weight":92,"fields_matched":93,"num_tokens_dropped":14,"score":94,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":93},"1108057784320",14,2,"578730054645710962",{"document":96,"highlight":121,"highlights":126,"text_match":89,"text_match_info":129},{"cat_link":97,"category":98,"comment_count":44,"id":99,"is_sticky":44,"permalink":100,"post_author":47,"post_content":101,"post_date":102,"post_excerpt":50,"post_id":99,"post_modified":103,"post_thumbnail":104,"post_thumbnail_html":105,"post_title":106,"post_type":55,"sort_by_date":107,"tag_links":108,"tags":115},[41],[43],"99190","http://radioblackout.org/2025/07/bogota-vertice-dellgruppo-dellaia-contro-il-genocidio-in-palestina/","Più di trenta paesi si sono riuniti a Bogotà il 15 e il 16 luglio per la Conferenza d’Emergenza convocata dal Gruppo dell’Aia, nato a gennaio 2025, con l’obiettivo di fermare il genocidio in corso a Gaza. La conferenza co-presieduta da Colombia e Sudafrica ha avuto inizio in una piazza germita di persone con il palazzo del ministero decorato da un'enorme bandiera palestinese che recava scritto \"Alto al genocidio\". In concomitanza con il vertice si è vista larga mobilitazione sociale a partire da presidi, finanche a mobilitazioni, durante l'intera giornata.\r\nLa conferenza ha visto la partecipazione di stati del Sud Globale come Algeria, Brasile, Cina, Indonesia, Qatar, Spagna e molti altri, insieme a rappresentanti della società civile palestinese e relatori delle Nazioni Unite. \r\nIn particolare ha presenziato Francesca Albanese, relatrice speciale ONU sui diritti umani nei territori palestinesi occupati, che è stata di recente colpita da sanzioni da parte degli Stati Uniti, per la sua condanna al sistema economico che sorregge l'operato di Israele.\r\nProprio questo sistema economico è l'obiettivo del boicottaggio dei paesi del Gruppo dell'Aia che intendono strutturare il loro operato portando a compimento gli ordini di cattura internazioanale per Netanhyau e Gallant, praticando l'embargo di armi e combustibili e il blocco di navi cargo legate al traffico di armi o materiali di dual-use per Israele.\r\nNell'ultimo giorno della conferenza è stata poi dichiarata da Petro, presidente della Colombia, l'intenzione di uscire dalla Nato. La Colombia rimaneva infatti l'unico paese latino-americano ancora facente parte della compagine militare.\r\n\r\nIl ruolo di capofila di Sudafrica e Colombia si può rintracciare nella storia dei due paesi, dall'apartheid sudafricana fino al recente che hanno ricoperto le forze militari israeliane, in connivenza con il paramilitarismo colombiano, nelle violenze alle orgnizzazioni sociali indigene e politiche di sinistra.\r\nNe parliamo con Alioscia Castronovo, giornalista di Dinamopress, che ha seguito i due giorni di vertice da Bogotà:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/VerticeGruppoAiaBogotà.mp3\"][/audio]","18 Luglio 2025","2025-07-18 17:36:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/copertina1-1114x557-1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"150\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/copertina1-1114x557-1-300x150.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/copertina1-1114x557-1-300x150.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/copertina1-1114x557-1-1024x512.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/copertina1-1114x557-1-768x384.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/copertina1-1114x557-1.jpg 1114w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","BOGOTA': Vertice dell'Gruppo dell'Aia contro il genocidio in Palestina",1752853752,[109,110,111,112,113,114],"http://radioblackout.org/tag/boicottaggio/","http://radioblackout.org/tag/colombia/","http://radioblackout.org/tag/francesca-albanese/","http://radioblackout.org/tag/genocidio-gaza/","http://radioblackout.org/tag/gruppo-dellaia/","http://radioblackout.org/tag/sudafrica/",[116,12,117,118,119,120],"boicottaggio","Francesca Albanese","GENOCIDIO GAZA","Gruppo dell'Aia","Sudafrica",{"post_content":122},{"matched_tokens":123,"snippet":124,"value":125},[68],"è stata poi dichiarata da \u003Cmark>Petro\u003C/mark>, presidente della Colombia, l'intenzione di","Più di trenta paesi si sono riuniti a Bogotà il 15 e il 16 luglio per la Conferenza d’Emergenza convocata dal Gruppo dell’Aia, nato a gennaio 2025, con l’obiettivo di fermare il genocidio in corso a Gaza. La conferenza co-presieduta da Colombia e Sudafrica ha avuto inizio in una piazza germita di persone con il palazzo del ministero decorato da un'enorme bandiera palestinese che recava scritto \"Alto al genocidio\". In concomitanza con il vertice si è vista larga mobilitazione sociale a partire da presidi, finanche a mobilitazioni, durante l'intera giornata.\r\nLa conferenza ha visto la partecipazione di stati del Sud Globale come Algeria, Brasile, Cina, Indonesia, Qatar, Spagna e molti altri, insieme a rappresentanti della società civile palestinese e relatori delle Nazioni Unite. \r\nIn particolare ha presenziato Francesca Albanese, relatrice speciale ONU sui diritti umani nei territori palestinesi occupati, che è stata di recente colpita da sanzioni da parte degli Stati Uniti, per la sua condanna al sistema economico che sorregge l'operato di Israele.\r\nProprio questo sistema economico è l'obiettivo del boicottaggio dei paesi del Gruppo dell'Aia che intendono strutturare il loro operato portando a compimento gli ordini di cattura internazioanale per Netanhyau e Gallant, praticando l'embargo di armi e combustibili e il blocco di navi cargo legate al traffico di armi o materiali di dual-use per Israele.\r\nNell'ultimo giorno della conferenza è stata poi dichiarata da \u003Cmark>Petro\u003C/mark>, presidente della Colombia, l'intenzione di uscire dalla Nato. La Colombia rimaneva infatti l'unico paese latino-americano ancora facente parte della compagine militare.\r\n\r\nIl ruolo di capofila di Sudafrica e Colombia si può rintracciare nella storia dei due paesi, dall'apartheid sudafricana fino al recente che hanno ricoperto le forze militari israeliane, in connivenza con il paramilitarismo colombiano, nelle violenze alle orgnizzazioni sociali indigene e politiche di sinistra.\r\nNe parliamo con Alioscia Castronovo, giornalista di Dinamopress, che ha seguito i due giorni di vertice da Bogotà:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/VerticeGruppoAiaBogotà.mp3\"][/audio]",[127],{"field":82,"matched_tokens":128,"snippet":124,"value":125},[68],{"best_field_score":91,"best_field_weight":92,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":130,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":93},"578730054645710961",{"document":132,"highlight":150,"highlights":155,"text_match":89,"text_match_info":158},{"cat_link":133,"category":134,"comment_count":44,"id":135,"is_sticky":44,"permalink":136,"post_author":47,"post_content":137,"post_date":138,"post_excerpt":50,"post_id":135,"post_modified":139,"post_thumbnail":140,"post_thumbnail_html":141,"post_title":142,"post_type":55,"sort_by_date":143,"tag_links":144,"tags":147},[41],[43],"76939","http://radioblackout.org/2022/09/paro-nacional-colombia-2021-un-racconto/","APPROFONDIMENTO E RACCONTO SULLA RIVOLTA SOCIALE IN COLOMBIA DEL 2021\r\nNel 2021 in Colombia il tentativo di una riforma fiscale da parte del governo liberale e di destra di Duque si trasforma in rivolta generalizzata. Esplode la rabbia contro la gestione autoritaria della pandemia, gli effetti della crisi economica e le violenze poliziesche. Per settimane la rivolta si estende per tutto il paese. Con una compagna che ha vissuto quei momenti, ripercorriamo a mente fredda dai microfoni di RadioBlackout lo straordinario e complesso scenario di lotta sociale avvenuto col “Paro Nacional” a partire dall’Aprile 2021 e nei mesi a seguire. Un evento che ha segnato uno scarto importante nella storia politica del paese sudamericano, contraddistinta da uno stretto legame tra oligarchie, stato e narcotraffico, dallo storico conflitto tra governo e Farc, e da una strutturale violenza militaresca, e potando indirettamente al primo governo di sinistra insediatosi poche settimane fa che incarna, con molti dubbi, le speranze di cambiamento della società colombiana. Inoltre, parleremo dell’importante ruolo dei media di controinformazione nati dal basso durante le rivolte, che hanno portato alla nascita di diverse radio indipendenti e autogestite come la Negras Tormentas Radio, voci di lotte e importanti strumenti di solidarietà.\r\n\r\n \r\n\r\nQui l'introduzione alla puntata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/intro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nQui un lungo racconto del Paro Nacional 2021, cercando di seguire una traccia cronologica, partendo dai mesi precedenti all'aprile del 2021, e toccando alcuni punti fondamentali, tra cui l'eterogenea composizione sociale di chi lotta, il contesto politico ed economico colombiano, il ruolo della pandemia, la repressione e la violenza poliziesca, le cifre delle violenze e delle scomparse, gli attori politici e sociali coinvolti, lo svolgimento degli eventi, i metodi di resistenza e autodifesa, l'importante presenza nella lotta della componente indigena, ed infine il ruolo dei media di controinformazione tra cui radio autogestite nate durante le rivolte.\r\n\r\nParte 1\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/Paro_c1.mp3\"][/audio]\r\n\r\nParte 2\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/Paro_c2.mp3\"][/audio]\r\n\r\nQui mettiamo un po' di link di materiali audio e video sulle rivolte, canali di controinformazione, racconti, blog e pagine di web di gruppi e realtà che hanno lottato durante il Paro Nacional e tuttora proseguono le loro attività.\r\n\r\n \r\n\r\nPagina web delle comunità indigiene Nasa nel Cauca\r\n\r\nhttps://liberaciondelamadretierra.org/\r\n\r\nCanale Telegram Medios Libre de Cali\r\n\r\nhttps://t.me/medioslibrescali\r\n\r\nPodcast Aullido Indómito, fatti durante il Paro Nacional\r\n\r\nhttps://archive.org/search.php?query=creator%3A%22Aullido+Indomito%22\r\n\r\nCanali Youtube dei progetti radio indipendenti Negras Tormentas e Antidoto\r\n\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=aFLQjSDbdrI\r\n\r\nhttps://www.youtube.com/channel/UC1N4dyUkx6vjMcCx8xHk7IQ/playlists?app=desktop\r\n\r\nUn recente comunicato della comunità indigena Nasa contro il nuovo governo di \"sinistra\" di Petro e Francia, che il 2 Settembre 2022 ha attaccato la comunità nelle terre da loro vissute e liberate anni fa tentando di sfrattarli via con gas e squadroni antisommosa dell'ESMAD. Qui, una lettera destinata a tutto il mondo dal \"Proceso de liberación de la Madre Tierra\", popolo Nasa, nel Cauca, nord della Colombia.\r\n\r\nhttps://liberaciondelamadretierra.org/no-nos-vamos-esta-es-nuestra-casa-para-vivir-y-luchar-ii/","19 Settembre 2022","2022-09-19 15:31:13","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/photo_2022-09-01_13-41-33-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"240\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/photo_2022-09-01_13-41-33-240x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/photo_2022-09-01_13-41-33-240x300.jpg 240w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/photo_2022-09-01_13-41-33.jpg 750w\" sizes=\"auto, (max-width: 240px) 100vw, 240px\" />","Paro Nacional, Colombia 2021: Un racconto",1663601418,[110,145,146],"http://radioblackout.org/tag/paronacional/","http://radioblackout.org/tag/repressione/",[12,148,149],"paronacional","repressione",{"post_content":151},{"matched_tokens":152,"snippet":153,"value":154},[68],"nuovo governo di \"sinistra\" di \u003Cmark>Petro\u003C/mark> e Francia, che il 2","APPROFONDIMENTO E RACCONTO SULLA RIVOLTA SOCIALE IN COLOMBIA DEL 2021\r\nNel 2021 in Colombia il tentativo di una riforma fiscale da parte del governo liberale e di destra di Duque si trasforma in rivolta generalizzata. Esplode la rabbia contro la gestione autoritaria della pandemia, gli effetti della crisi economica e le violenze poliziesche. Per settimane la rivolta si estende per tutto il paese. Con una compagna che ha vissuto quei momenti, ripercorriamo a mente fredda dai microfoni di RadioBlackout lo straordinario e complesso scenario di lotta sociale avvenuto col “Paro Nacional” a partire dall’Aprile 2021 e nei mesi a seguire. Un evento che ha segnato uno scarto importante nella storia politica del paese sudamericano, contraddistinta da uno stretto legame tra oligarchie, stato e narcotraffico, dallo storico conflitto tra governo e Farc, e da una strutturale violenza militaresca, e potando indirettamente al primo governo di sinistra insediatosi poche settimane fa che incarna, con molti dubbi, le speranze di cambiamento della società colombiana. Inoltre, parleremo dell’importante ruolo dei media di controinformazione nati dal basso durante le rivolte, che hanno portato alla nascita di diverse radio indipendenti e autogestite come la Negras Tormentas Radio, voci di lotte e importanti strumenti di solidarietà.\r\n\r\n \r\n\r\nQui l'introduzione alla puntata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/intro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nQui un lungo racconto del Paro Nacional 2021, cercando di seguire una traccia cronologica, partendo dai mesi precedenti all'aprile del 2021, e toccando alcuni punti fondamentali, tra cui l'eterogenea composizione sociale di chi lotta, il contesto politico ed economico colombiano, il ruolo della pandemia, la repressione e la violenza poliziesca, le cifre delle violenze e delle scomparse, gli attori politici e sociali coinvolti, lo svolgimento degli eventi, i metodi di resistenza e autodifesa, l'importante presenza nella lotta della componente indigena, ed infine il ruolo dei media di controinformazione tra cui radio autogestite nate durante le rivolte.\r\n\r\nParte 1\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/Paro_c1.mp3\"][/audio]\r\n\r\nParte 2\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/Paro_c2.mp3\"][/audio]\r\n\r\nQui mettiamo un po' di link di materiali audio e video sulle rivolte, canali di controinformazione, racconti, blog e pagine di web di gruppi e realtà che hanno lottato durante il Paro Nacional e tuttora proseguono le loro attività.\r\n\r\n \r\n\r\nPagina web delle comunità indigiene Nasa nel Cauca\r\n\r\nhttps://liberaciondelamadretierra.org/\r\n\r\nCanale Telegram Medios Libre de Cali\r\n\r\nhttps://t.me/medioslibrescali\r\n\r\nPodcast Aullido Indómito, fatti durante il Paro Nacional\r\n\r\nhttps://archive.org/search.php?query=creator%3A%22Aullido+Indomito%22\r\n\r\nCanali Youtube dei progetti radio indipendenti Negras Tormentas e Antidoto\r\n\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=aFLQjSDbdrI\r\n\r\nhttps://www.youtube.com/channel/UC1N4dyUkx6vjMcCx8xHk7IQ/playlists?app=desktop\r\n\r\nUn recente comunicato della comunità indigena Nasa contro il nuovo governo di \"sinistra\" di \u003Cmark>Petro\u003C/mark> e Francia, che il 2 Settembre 2022 ha attaccato la comunità nelle terre da loro vissute e liberate anni fa tentando di sfrattarli via con gas e squadroni antisommosa dell'ESMAD. Qui, una lettera destinata a tutto il mondo dal \"Proceso de liberación de la Madre Tierra\", popolo Nasa, nel Cauca, nord della Colombia.\r\n\r\nhttps://liberaciondelamadretierra.org/no-nos-vamos-esta-es-nuestra-casa-para-vivir-y-luchar-ii/",[156],{"field":82,"matched_tokens":157,"snippet":153,"value":154},[68],{"best_field_score":91,"best_field_weight":92,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":130,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":93},{"document":160,"highlight":180,"highlights":185,"text_match":89,"text_match_info":188},{"cat_link":161,"category":162,"comment_count":44,"id":163,"is_sticky":44,"permalink":164,"post_author":47,"post_content":165,"post_date":166,"post_excerpt":50,"post_id":163,"post_modified":167,"post_thumbnail":168,"post_thumbnail_html":169,"post_title":170,"post_type":55,"sort_by_date":171,"tag_links":172,"tags":176},[41],[43],"48282","http://radioblackout.org/2018/06/elezioni-in-colombia-vince-il-conservatore-duque/","Il candidato di destra Ivan Duque è il nuovo presidente della Colombia. Duque, leader del Centro democratico ha vinto il ballottaggio delle elezioni presidenziali che si è svolto domenica 17 giugno 2018, sconfiggendo il candidato Gustavo Petro Urrego del partito Colombia Humana.\r\n\r\nIn base al dato definitivo, diffuso dalla commissione elettorale al termine dello spoglio, Duque ha raccolto il 54,07 per cento di voti, contro il 41,7 di Gustavo Petro.\r\n\r\nPer la sua vittoria, secondo alcuni analisti, è stata determinante la campagna per riscrivere l’accordo di pace firmato con i guerriglieri delle Farc dal presidente uscente Juan Manuel Santos. L’elettorato sembrerebbe infatti non aver apprezzato le concessioni per i ribelli contenute nell’intesa. Da qui un annuncio da parte di Duque di rivedere gli accordi, creando un contesto che si preannuncia conflittuale nei confronti della popolazione colombiana.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Cristina Vargas, antropologa colombiana dell'Università di Torino\r\n\r\nCristina_Vargas_elezioniColombia","20 Giugno 2018","2018-06-22 17:10:00","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/06/colombia-elezioni.jpg.pagespeed.ce_.mhbYcCLWTv-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"155\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/06/colombia-elezioni.jpg.pagespeed.ce_.mhbYcCLWTv-300x155.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/06/colombia-elezioni.jpg.pagespeed.ce_.mhbYcCLWTv-300x155.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/06/colombia-elezioni.jpg.pagespeed.ce_.mhbYcCLWTv-768x397.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/06/colombia-elezioni.jpg.pagespeed.ce_.mhbYcCLWTv-1024x529.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/06/colombia-elezioni.jpg.pagespeed.ce_.mhbYcCLWTv.jpg 2000w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Elezioni in Colombia: vince il conservatore Duque",1529495648,[110,173,174,175],"http://radioblackout.org/tag/duque/","http://radioblackout.org/tag/elezioni-2018/","http://radioblackout.org/tag/farc/",[12,177,178,179],"Duque","elezioni 2018","FARC",{"post_content":181},{"matched_tokens":182,"snippet":183,"value":184},[68],"2018, sconfiggendo il candidato Gustavo \u003Cmark>Petro\u003C/mark> Urrego del partito Colombia Humana.\r","Il candidato di destra Ivan Duque è il nuovo presidente della Colombia. Duque, leader del Centro democratico ha vinto il ballottaggio delle elezioni presidenziali che si è svolto domenica 17 giugno 2018, sconfiggendo il candidato Gustavo \u003Cmark>Petro\u003C/mark> Urrego del partito Colombia Humana.\r\n\r\nIn base al dato definitivo, diffuso dalla commissione elettorale al termine dello spoglio, Duque ha raccolto il 54,07 per cento di voti, contro il 41,7 di Gustavo \u003Cmark>Petro\u003C/mark>.\r\n\r\nPer la sua vittoria, secondo alcuni analisti, è stata determinante la campagna per riscrivere l’accordo di pace firmato con i guerriglieri delle Farc dal presidente uscente Juan Manuel Santos. L’elettorato sembrerebbe infatti non aver apprezzato le concessioni per i ribelli contenute nell’intesa. Da qui un annuncio da parte di Duque di rivedere gli accordi, creando un contesto che si preannuncia conflittuale nei confronti della popolazione colombiana.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Cristina Vargas, antropologa colombiana dell'Università di Torino\r\n\r\nCristina_Vargas_elezioniColombia",[186],{"field":82,"matched_tokens":187,"snippet":183,"value":184},[68],{"best_field_score":91,"best_field_weight":92,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":130,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":93},{"document":190,"highlight":212,"highlights":217,"text_match":89,"text_match_info":220},{"cat_link":191,"category":192,"comment_count":44,"id":193,"is_sticky":44,"permalink":194,"post_author":47,"post_content":195,"post_date":196,"post_excerpt":50,"post_id":193,"post_modified":197,"post_thumbnail":198,"post_thumbnail_html":199,"post_title":200,"post_type":55,"sort_by_date":201,"tag_links":202,"tags":208},[41],[43],"25816","http://radioblackout.org/2014/10/voto-ucraino-vincono-gli-oligarchi-di-maidan/","Il risultato delle elezioni svoltesi in Ucraina nel week-end hanno confermato un esito da molti punti di vista scontato, con qualche sorpresa. Stravincono le formazioni partitiche filo-occidentali o file-europee, più correttamente dovremmo dire, quei partiti che si sono imposti all'opinione pubblica della parte occidentale del paese dopo i giorni burrascosi di Euro-Maidan e del conflitto nelle regioni dell'est auto-proclamatessi \"repubbliche popolari\". Qui l'astensionismo è stato molto alto e sono state segnalate intimidazioni.\r\n\r\nDue i partiti che si dovranno contendere la formazione di un nuovo governo, probabilmente cogestendo la nuova sovranità politica del paese: il Blocco Petro Poroshenko, guidato da Yuri Lutsenko, ha ottenuto il 23,1% dei voti superando di poco il Fronte Popolare del premier uscente Arseny Yatseniuk, che si ferma al 21,2%. Difficile dire quali siano le reali differenze tra le due formazioni.\r\n\r\nUn risultato che secondo Matteo Zola di East Journal, mostra il compiuto passaggio di potere da un’oligarchia all’altra, da quelle filo-russe del Partito delle Regioni di Yanukovich alle nuove oligarchie sorte dopo le proteste di Maidan. Scarsi risultati per l'ex Partito Comunista, praticamente illegalizzato e lo spauracchio di estrema destra Svoboda: nessunod ei due sembra per ora superare lo sbarramento del 5 %. Più interessante, ma ancora tutta da verificare, la possibilità che il voto non si sia consumato totalmente lungo le linee dell'appartenenza etnica.\r\n\r\nAscolta l'intervista\r\n\r\nmatteozola_elelz_ucraina","28 Ottobre 2014","2014-11-03 23:18:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/10/thumb.php_-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"138\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/10/thumb.php_-300x138.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/10/thumb.php_-300x138.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/10/thumb.php_.jpeg 480w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Voto ucraino: vincono gli oligarchi di Maidan",1414503567,[203,204,205,206,207],"http://radioblackout.org/tag/donetsk/","http://radioblackout.org/tag/elezioni/","http://radioblackout.org/tag/maidan/","http://radioblackout.org/tag/russia/","http://radioblackout.org/tag/ucraina/",[27,209,25,210,211],"elezioni","russia","Ucraina",{"post_content":213},{"matched_tokens":214,"snippet":215,"value":216},[68],"politica del paese: il Blocco \u003Cmark>Petro\u003C/mark> Poroshenko, guidato da Yuri Lutsenko,","Il risultato delle elezioni svoltesi in Ucraina nel week-end hanno confermato un esito da molti punti di vista scontato, con qualche sorpresa. Stravincono le formazioni partitiche filo-occidentali o file-europee, più correttamente dovremmo dire, quei partiti che si sono imposti all'opinione pubblica della parte occidentale del paese dopo i giorni burrascosi di Euro-Maidan e del conflitto nelle regioni dell'est auto-proclamatessi \"repubbliche popolari\". Qui l'astensionismo è stato molto alto e sono state segnalate intimidazioni.\r\n\r\nDue i partiti che si dovranno contendere la formazione di un nuovo governo, probabilmente cogestendo la nuova sovranità politica del paese: il Blocco \u003Cmark>Petro\u003C/mark> Poroshenko, guidato da Yuri Lutsenko, ha ottenuto il 23,1% dei voti superando di poco il Fronte Popolare del premier uscente Arseny Yatseniuk, che si ferma al 21,2%. Difficile dire quali siano le reali differenze tra le due formazioni.\r\n\r\nUn risultato che secondo Matteo Zola di East Journal, mostra il compiuto passaggio di potere da un’oligarchia all’altra, da quelle filo-russe del Partito delle Regioni di Yanukovich alle nuove oligarchie sorte dopo le proteste di Maidan. Scarsi risultati per l'ex Partito Comunista, praticamente illegalizzato e lo spauracchio di estrema destra Svoboda: nessunod ei due sembra per ora superare lo sbarramento del 5 %. Più interessante, ma ancora tutta da verificare, la possibilità che il voto non si sia consumato totalmente lungo le linee dell'appartenenza etnica.\r\n\r\nAscolta l'intervista\r\n\r\nmatteozola_elelz_ucraina",[218],{"field":82,"matched_tokens":219,"snippet":215,"value":216},[68],{"best_field_score":91,"best_field_weight":92,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":130,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":93},{"document":222,"highlight":247,"highlights":269,"text_match":89,"text_match_info":275},{"cat_link":223,"category":224,"comment_count":44,"id":225,"is_sticky":44,"permalink":226,"post_author":47,"post_content":227,"post_date":228,"post_excerpt":50,"post_id":225,"post_modified":229,"post_thumbnail":230,"post_thumbnail_html":231,"post_title":232,"post_type":55,"sort_by_date":233,"tag_links":234,"tags":244},[41],[43],"56148","http://radioblackout.org/2019/11/lantropocene-veneziano-mose-come-estrema-manomissione-di-una-laguna-artificiale/","25 anni fa quando iniziò la farsa del mose i motivi ecoambientali erano molto lontano degli interessi degli ideatori di questa opera inutile e dannosa. Il Mose doveva essere la \"salerno-reggio calabria\" del nord. Macchina non per fermare l'acqua (solo l'idea fa sorridere) ma produrre soldi, tangenti per la casta politica del veneto. E infatti la cricca di affaristi ora sta cominciando a preparare il terreno dicendo che va terminata (intascando gli ultimi soldi dell'appalto e della corruzione comprovata) e che però poi – altri progetti e nuova storia di appalti e ruberie – va adattata e aggiornata... I consorzi appaltatori finora hanno minimizzato l'innalzamento del livello del mare stimato fino a qualche anno fa a 50 centimetri (e ora a 70 di sicuro e a 1 metro secondo le ultime stime).... senza considerare i 100-120 milioni di euro di manutenzione annuale di questa progettazione che risale agli anni Sessanta ed è stata conclusa nella approvazione nel 1992 – nessuno sa chi si accollerà questo investimento.\r\n\r\n5 miliardi buttati, il Comitato NO MOSE, ha sempre spiegato sotto il profilo tecnico, l'inutilità dell'opera; sia per l'aspetto velleitario di fermare l'acqua e poi per la conduzione dell'opera che costerebbe in manutenzioni (le paratie non sono nell'acqua dolce) il costo per farla. Adesso c'è la vulgata che va finita perchè sarebbe alla fine. Tutte balle, prove andate buche e collaudi inesistenti. Problemi strutturali e paratie ammalorate che devono già essere sostituite: queste paratie sono oscillanti, potrebbero vedere le oscillazioni essere amplificate di gran lunga da particolari stati di moto ondoso che si possono manifestare e che si sono anche già manifestati, perché quando la frequenza delle onde che incidono su queste barriere è confrontabile con l’oscillazione propria di queste strutture, si va verso una situazione in cui le oscillazioni stesse tendono ad aumentare. Quindi abbiamo un fenomeno estremamente pericoloso. Il rischio, perciò, è che queste barriere, che sono indipendenti una dall’altra, potrebbero disarticolarsi.\r\n\r\nQuando fu presentato questo progetto la finalità sbandierata era quella di difendere i centri storici dalle acque alte, favorire l’ambiente lagunare, salvaguardare la portualità. Situazioni che diventeranno problematiche, in prospettiva, e in previsione di un innalzamento del livello medio del mare, perché non potranno essere perseguite insieme. Sono obiettivi che richiedono interventi che sono in contrapposizione tra loro e perciò si dovrà tra non molto, se quelle barriere diventeranno operative, scegliere se difenderti dal mare che entra producendo l’acqua alta, tutelare l’ambiente lagunare oppure favorire la navigazione, dunque la portualità.\r\nLa questione clima ha il suo valore perché ha fatto emergere tutta la stupidità del sistema delle GOII e l'effettiva inutilità dell'opera che doveva essere pronta dal 2016, derogata... e oggi, che doveva servire e quanto meno messa alla prova, siamo alla saga dei pagliacci arrivati per ultimi, che continuano a ripetere la solita litania delle grandi opere da finire.\r\nMa ai veneziani tutto questo delirio piace... forse non a tutti, come si sente dalle parole di Enrico, uomo veneziano della strada:\r\nda sempre si sa che il Mose è inutile, ma da secoli la laguna è snaturata\r\n\r\no forse a quasi nessuno;\r\n\r\nciò che sta accadendo in questi giorni a Venezia è la dimostrazione lampante di come la lotta ai cambiamenti climatici e quella contro le grandi opere siano strettamente connesse. Innalzamento del medio mare e condizioni di vento estreme sono il \"nostro\" climate change. Per ovviare al problema la politica chiama in causa il MOSE, grande opera bidone nata a suon di sperpero di denaro pubblico e corruttele. Per salvare Venezia, invece, c'è una sola ricetta, uscire dal fossile e dirottare i fondi dal MOSE a opere in grado di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici.\r\n\r\nQui una nota del laboratorio Morion su quanto sta a ccadendo:\r\nhttps://globalproject.info/it/in_movimento/venezia-acqua-alta-mose-e-cambiamenti-climatici/22371\r\n\r\nQui un articolo di Armando Danella, membro del Comitato No Grandi Navi\r\nhttps://comune-info.net/sul-mose-torna-una-marea-di-menzogne/\r\n\r\n\r\ne qui le parole di Marco, uomo veneziano impegnato nel comitato No Grandi Navi:\r\nla questione non può finire qui","16 Novembre 2019","2019-11-16 01:01:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/mose_2019-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/mose_2019-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/mose_2019-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/mose_2019-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/mose_2019.jpg 960w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","L‘antropocene veneziano: Mose come estrema manomissione di una laguna artificiale",1573866074,[235,236,237,238,239,240,241,242,243],"http://radioblackout.org/tag/b/","http://radioblackout.org/tag/canale-dei-petroli/","http://radioblackout.org/tag/corruzione/","http://radioblackout.org/tag/goii/","http://radioblackout.org/tag/laguna/","http://radioblackout.org/tag/mose/","http://radioblackout.org/tag/no-grandi-navi/","http://radioblackout.org/tag/rbamp/","http://radioblackout.org/tag/venezia/",[15,31,245,19,23,17,29,21,246],"corruzione","Venezia",{"tags":248},[249,251,255,257,259,261,263,265,267],{"matched_tokens":250,"snippet":15},[],{"matched_tokens":252,"snippet":254},[253],"petroli","canale dei \u003Cmark>petroli\u003C/mark>",{"matched_tokens":256,"snippet":245},[],{"matched_tokens":258,"snippet":19},[],{"matched_tokens":260,"snippet":23},[],{"matched_tokens":262,"snippet":17},[],{"matched_tokens":264,"snippet":29},[],{"matched_tokens":266,"snippet":21},[],{"matched_tokens":268,"snippet":246},[],[270],{"field":32,"indices":271,"matched_tokens":272,"snippets":274},[14],[273],[253],[254],{"best_field_score":91,"best_field_weight":276,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":277,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":93},13,"578730054645710953",6671,{"collection_name":55,"first_q":280,"per_page":36,"q":280},"petrol girls",9,{"facet_counts":283,"found":93,"hits":314,"out_of":426,"page":14,"request_params":427,"search_cutoff":33,"search_time_ms":14},[284,292],{"counts":285,"field_name":290,"sampled":33,"stats":291},[286,288],{"count":14,"highlighted":287,"value":287},"alliguai",{"count":14,"highlighted":289,"value":289},"I suoni le parole","podcastfilter",{"total_values":93},{"counts":293,"field_name":32,"sampled":33,"stats":313},[294,296,298,300,302,304,306,308,309,311],{"count":14,"highlighted":295,"value":295},"egg",{"count":14,"highlighted":297,"value":297},"math",{"count":14,"highlighted":299,"value":299},"POST",{"count":14,"highlighted":301,"value":301},"the chats",{"count":14,"highlighted":303,"value":303},"summerhit",{"count":14,"highlighted":305,"value":305},"Meat wave",{"count":14,"highlighted":307,"value":307},"xxxxlversion",{"count":14,"highlighted":280,"value":280},{"count":14,"highlighted":310,"value":310},"agosto a torino",{"count":14,"highlighted":312,"value":312},"lucento violento",{"total_values":92},[315,398],{"document":316,"highlight":347,"highlights":385,"text_match":394,"text_match_info":395},{"comment_count":44,"id":317,"is_sticky":44,"permalink":318,"podcastfilter":319,"post_author":287,"post_content":320,"post_date":321,"post_excerpt":50,"post_id":317,"post_modified":322,"post_thumbnail":323,"post_title":324,"post_type":325,"sort_by_date":326,"tag_links":327,"tags":342},"76858","http://radioblackout.org/podcast/alliguai-20-agosto-2022/",[287],"Tornano i podcast di Alliguai.\r\nL'unica trasmissione di Blackout interamente ascoltabile dal telefonino, oltre che sui 105.25:\r\nprovare per credere.\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/alliguai20agosto2022.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nMEAT WAVE//PETROL GIRLS//THE CHATS//LANZALLAMAS//DREYMANDI HUNDUR//TONTO//DIE! DIE! DIE!//SZLAUCH/// ZDROJ//STUCK//CHRISTIAN FITNESS//JON DOE ENSAMBLE//SONIC YOUTH//HALLELUJAH MOTHER HELPERS","22 Agosto 2022","2022-08-22 16:10:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/index2-200x110.jpg","ALLIGUAI 20 AGOSTO 2022","podcast",1661170415,[328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341],"http://radioblackout.org/tag/105-25/","http://radioblackout.org/tag/agosto-a-torino/","http://radioblackout.org/tag/egg/","http://radioblackout.org/tag/lucento-violento/","http://radioblackout.org/tag/math/","http://radioblackout.org/tag/meat-wave/","http://radioblackout.org/tag/petrol-girls/","http://radioblackout.org/tag/post/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radioblackout/","http://radioblackout.org/tag/summerhit/","http://radioblackout.org/tag/telefonino/","http://radioblackout.org/tag/the-chats/","http://radioblackout.org/tag/xxxxlversion/",[343,310,295,312,297,305,280,299,344,345,303,346,301,307],"105.25","punk","radioblackout","telefonino",{"post_content":348,"tags":353},{"matched_tokens":349,"snippet":351,"value":352},[350],"GIRLS","audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/alliguai20agosto2022.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nMEAT WAVE//PETROL \u003Cmark>GIRLS\u003C/mark>//THE CHATS//LANZALLAMAS//DREYMANDI HUNDUR//TONTO//DIE! DIE! DIE!//SZLAUCH/// ZDROJ//STUCK//CHRISTIAN","Tornano i podcast di Alliguai.\r\nL'unica trasmissione di Blackout interamente ascoltabile dal telefonino, oltre che sui 105.25:\r\nprovare per credere.\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/alliguai20agosto2022.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nMEAT WAVE//PETROL \u003Cmark>GIRLS\u003C/mark>//THE CHATS//LANZALLAMAS//DREYMANDI HUNDUR//TONTO//DIE! DIE! DIE!//SZLAUCH/// ZDROJ//STUCK//CHRISTIAN FITNESS//JON DOE ENSAMBLE//SONIC YOUTH//HALLELUJAH MOTHER HELPERS",[354,356,358,360,362,364,366,371,373,375,377,379,381,383],{"matched_tokens":355,"snippet":343,"value":343},[],{"matched_tokens":357,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":359,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":361,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":363,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":365,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":367,"snippet":370,"value":370},[368,369],"petrol","girls","\u003Cmark>petrol\u003C/mark> \u003Cmark>girls\u003C/mark>",{"matched_tokens":372,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":374,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":376,"snippet":345,"value":345},[],{"matched_tokens":378,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":380,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":382,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":384,"snippet":307,"value":307},[],[386,392],{"field":32,"indices":387,"matched_tokens":388,"snippets":390,"values":391},[36],[389],[368,369],[370],[370],{"field":82,"matched_tokens":393,"snippet":351,"value":352},[350],1157451471441625000,{"best_field_score":396,"best_field_weight":276,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":44,"score":397,"tokens_matched":93,"typo_prefix_score":44},"2211897868544","1157451471441625193",{"document":399,"highlight":412,"highlights":419,"text_match":422,"text_match_info":423},{"comment_count":44,"id":400,"is_sticky":44,"permalink":401,"podcastfilter":402,"post_author":403,"post_content":404,"post_date":405,"post_excerpt":50,"post_id":400,"post_modified":406,"post_thumbnail":407,"post_title":408,"post_type":325,"sort_by_date":409,"tag_links":410,"tags":411},"51877","http://radioblackout.org/podcast/i-suoni-le-parole-17-01-19/",[289],"i suoni le parole","Primissima puntata di I suoni, le parole.\r\nSonorità ancora un pò confuse e critica sulla \"scena\" hc e gli ultimi eventi ad essa legati.\r\n\r\nIndirizzi di compagnx in galera e lettura dell'introduzione dell'opuscolo \"Torri più alte sono cadute..\" e di due testi. Degli \"schifo noia\" e degli \"Zona D'ombra\".\r\n\r\nEnjoy!..\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/01/i-suonile-parole-17-1-19.mp3\"][/audio]\r\nPlaylist (in ordine casuale):\r\n\r\n \tMomma Swift\r\n \tPetrol Girls\r\n \tContrasto\r\n \t5mdr\r\n \tShamaless\r\n \tZona d'ombra\r\n \tLosco's brigade","18 Gennaio 2019","2019-01-18 12:58:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/01/i-suoni-e-i-banner-200x110.jpg","I suoni, le parole - 17/01/19",1547816296,[],[],{"post_content":413},{"matched_tokens":414,"snippet":417,"value":418},[415,416],"Petrol","Girls","in ordine casuale):\r\n\r\n \tMomma Swift\r\n \t\u003Cmark>Petrol\u003C/mark> \u003Cmark>Girls\u003C/mark>\r\n \tContrasto\r\n \t5mdr\r\n \tShamaless\r\n \tZona d'ombra\r","Primissima puntata di I suoni, le parole.\r\nSonorità ancora un pò confuse e critica sulla \"scena\" hc e gli ultimi eventi ad essa legati.\r\n\r\nIndirizzi di compagnx in galera e lettura dell'introduzione dell'opuscolo \"Torri più alte sono cadute..\" e di due testi. Degli \"schifo noia\" e degli \"Zona D'ombra\".\r\n\r\nEnjoy!..\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/01/i-suonile-parole-17-1-19.mp3\"][/audio]\r\nPlaylist (in ordine casuale):\r\n\r\n \tMomma Swift\r\n \t\u003Cmark>Petrol\u003C/mark> \u003Cmark>Girls\u003C/mark>\r\n \tContrasto\r\n \t5mdr\r\n \tShamaless\r\n \tZona d'ombra\r\n \tLosco's brigade",[420],{"field":82,"matched_tokens":421,"snippet":417,"value":418},[415,416],1157451471441100800,{"best_field_score":424,"best_field_weight":92,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":44,"score":425,"tokens_matched":93,"typo_prefix_score":44},"2211897868288","1157451471441100913",6665,{"collection_name":325,"first_q":280,"per_page":36,"q":280},{"title":429,"slug":430},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",432],{},["Set"],["ShallowReactive",435],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$f2g-5dX4DvpCyOXzL8PBEhm5tF1k0D2OGQxSwpUITsWU":-1},true,"/search?query=petrol+girls"]