","Giornata di lavori collettivi a Farmacia Viva","post",1697642327,[45],"http://radioblackout.org/tag/farmacia-viva/",[14],{"post_content":48},{"matched_tokens":49,"snippet":52,"value":53},[50,51],"piante","medicinali","state ripulite e coltivate con \u003Cmark>piante\u003C/mark> \u003Cmark>medicinali\u003C/mark>, restituendole così alla comunità, rilanciando","A San Gal (che era ieri)\r\nsëmna ’l brich e ’dcò la val ...\r\n\r\n\r\n\r\nSabato 21 ottobre, dalle 9,30 del mattino, ci sarà una giornata di lavori collettivi presso i terreni occupati di Farmacia Viva, in bassa Valle di Susa, al km 48,800 della statale 24. A seguire polenta e concerto dei Fak'it Nabbie alle 15.\r\n\r\nIl progetto Farmacia Viva è nato un anno fa sui alcuni terreni che rischieranno di essere devastati per la costruzione della TAV, lungo la cosiddetta interconnessione Bussoleno-Susa. Gli appezzamenti, di proprietà di Rete Ferroviaria Italiana sono state ripulite e coltivate con \u003Cmark>piante\u003C/mark> \u003Cmark>medicinali\u003C/mark>, restituendole così alla comunità, rilanciando inoltre un'idea diversa di medicina.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con una delle compagne di Farmacia Viva:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Farmaciavia.181023.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer maggiori informazioni su Farmacia Viva:\r\n\r\nhttps://bachecavalsusa.noblogs.org/post/2022/11/26/progetto-farmacia-viva/",[55],{"field":56,"matched_tokens":57,"snippet":52,"value":53},"post_content",[50,51],1157451471441100800,{"best_field_score":60,"best_field_weight":61,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":31,"score":62,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":31},"2211897868288",14,"1157451471441100913",{"document":64,"highlight":81,"highlights":86,"text_match":58,"text_match_info":89},{"cat_link":65,"category":66,"comment_count":31,"id":67,"is_sticky":31,"permalink":68,"post_author":34,"post_content":69,"post_date":70,"post_excerpt":37,"post_id":67,"post_modified":71,"post_thumbnail":72,"post_thumbnail_html":73,"post_title":74,"post_type":42,"sort_by_date":75,"tag_links":76,"tags":80},[28],[30],"82886","http://radioblackout.org/2023/06/the-solidarity-apothecary/","Nicole Rose, autrice del libro \"Prisonal Herbalism\", ha creato in Inghilterra il progetto Solidarity Apothecary, Erboristeria Solidale, fondato sull'idea di supportare le persone vittime della repressione statale attraverso le pratice erboristiche: \"herbal medicine as mutual aid\".\r\n\r\n\"Le persone prigioniere sperimentano quotidianamente negligenza medica e una separazione deumanizzante dal selvaggio. Nonostante ciò, le erbacce si fanno spazio tra le crepe del cemento. L’erbario anticarcerario contiene il profilo dettagliato di dieci piante, insieme a suggerimenti e trucchetti per cavare il massimo dal cibo, dalle spezie e dai condimenti disponibili in carcere. Scritto da una ex prigioniera grazie alla sua esperienza nell’utilizzo di piante medicinali in prigione, L’Erbario Anticarcerario ispirerà persone dentro e fuori le mura.\"\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Nicole e con il gruppo di traduzione del libro \"Prisonal Herbalism che verrà presentato oggi, 23 giugno 2023, alle 18,30 al ex-Lavatoio Occupato di Corso Brin 21:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/apothecary.230623.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nQuesta la pagina del progetto The Solidarity Apothecary:\r\n\r\nhttps://solidarityapothecary.org/about/\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n ","23 Giugno 2023","2023-06-23 16:53:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/soliselfdefence-174735603-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"255\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/soliselfdefence-174735603-300x255.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/soliselfdefence-174735603-300x255.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/soliselfdefence-174735603-768x654.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/soliselfdefence-174735603.jpg 1000w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","The Solidarity Apothecary",1687539104,[77,78,79],"http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/erboristeria-solidale/","http://radioblackout.org/tag/solidarity-apothecary/",[12,18,16],{"post_content":82},{"matched_tokens":83,"snippet":84,"value":85},[50,51],"alla sua esperienza nell’utilizzo di \u003Cmark>piante\u003C/mark> \u003Cmark>medicinali\u003C/mark> in prigione, L’Erbario Anticarcerario ispirerà","Nicole Rose, autrice del libro \"Prisonal Herbalism\", ha creato in Inghilterra il progetto Solidarity Apothecary, Erboristeria Solidale, fondato sull'idea di supportare le persone vittime della repressione statale attraverso le pratice erboristiche: \"herbal medicine as mutual aid\".\r\n\r\n\"Le persone prigioniere sperimentano quotidianamente negligenza medica e una separazione deumanizzante dal selvaggio. Nonostante ciò, le erbacce si fanno spazio tra le crepe del cemento. L’erbario anticarcerario contiene il profilo dettagliato di dieci \u003Cmark>piante\u003C/mark>, insieme a suggerimenti e trucchetti per cavare il massimo dal cibo, dalle spezie e dai condimenti disponibili in carcere. Scritto da una ex prigioniera grazie alla sua esperienza nell’utilizzo di \u003Cmark>piante\u003C/mark> \u003Cmark>medicinali\u003C/mark> in prigione, L’Erbario Anticarcerario ispirerà persone dentro e fuori le mura.\"\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Nicole e con il gruppo di traduzione del libro \"Prisonal Herbalism che verrà presentato oggi, 23 giugno 2023, alle 18,30 al ex-Lavatoio Occupato di Corso Brin 21:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/apothecary.230623.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nQuesta la pagina del progetto The Solidarity Apothecary:\r\n\r\nhttps://solidarityapothecary.org/about/\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n ",[87],{"field":56,"matched_tokens":88,"snippet":84,"value":85},[50,51],{"best_field_score":60,"best_field_weight":61,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":31,"score":62,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":31},6686,{"collection_name":42,"first_q":92,"per_page":93,"q":92},"piante medicinali",6,{"facet_counts":95,"found":93,"hits":132,"out_of":322,"page":11,"request_params":323,"search_cutoff":20,"search_time_ms":99},[96,109],{"counts":97,"field_name":107,"sampled":20,"stats":108},[98,101,103,105],{"count":99,"highlighted":100,"value":100},3,"congiunzioni",{"count":11,"highlighted":102,"value":102},"arsider",{"count":11,"highlighted":104,"value":104},"quelli della thc",{"count":11,"highlighted":106,"value":106},"liberation front","podcastfilter",{"total_values":22},{"counts":110,"field_name":19,"sampled":20,"stats":130},[111,112,114,116,118,120,122,124,126,128],{"count":23,"highlighted":92,"value":92},{"count":11,"highlighted":113,"value":113},"noise",{"count":11,"highlighted":115,"value":115},"droga",{"count":11,"highlighted":117,"value":117},"streghe",{"count":11,"highlighted":119,"value":119},"ginecologia",{"count":11,"highlighted":121,"value":121},"biopirateria",{"count":11,"highlighted":123,"value":123},"biocolonialismo",{"count":11,"highlighted":125,"value":125},"antiproibizionismo",{"count":11,"highlighted":127,"value":127},"cannabis terapeutica",{"count":11,"highlighted":129,"value":129},"autodifesa antipsichiatrica",{"total_values":131},13,[133,174,206,239,263,290],{"document":134,"highlight":150,"highlights":161,"text_match":170,"text_match_info":171},{"comment_count":31,"id":135,"is_sticky":31,"permalink":136,"podcastfilter":137,"post_author":138,"post_content":139,"post_date":140,"post_excerpt":37,"post_id":135,"post_modified":141,"post_thumbnail":142,"post_title":143,"post_type":144,"sort_by_date":145,"tag_links":146,"tags":149},"79801","http://radioblackout.org/podcast/ricongiunzioni-31-1-23-erbe-contro-il-patriarcato-ginecologia-naturale/",[100],"ricongiunzioni","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/Puntata-Ricongiunzioni.mp3\"][/audio]\r\n\r\nMartedì 31 gennaio su Ri-Congiunzioni abbiamo presentato l'Erbario Antipatriarcale, progetto editoriale collettivo indipendente che attraverso i miti riscritti di 12 piante e i loro diversi usi, ripensa alle storie di violenza contenute nella tradizione classica.\r\n\r\nMa abbiamo parlato anche di ginecologia naturale con Chiara di Laboratorio Anemone e di colonizzazione dei saperi di cura legati alle piante medicinali.\r\n\r\nPer saperne di più su Laboratorio Anemone\r\n\r\nL'articolo su Carmillaonline citato nella puntata\r\n\r\n ","1 Febbraio 2023","2023-05-08 13:08:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/24fbdea0d0605b17490bba16f714f2f5-200x110.jpg","Erbe contro il patriarcato & Ginecologia naturale del 31/1/23","podcast",1675250408,[147,148],"http://radioblackout.org/tag/ginecologia/","http://radioblackout.org/tag/piante-medicinali/",[119,92],{"post_content":151,"tags":155},{"matched_tokens":152,"snippet":153,"value":154},[50,51],"saperi di cura legati alle \u003Cmark>piante\u003C/mark> \u003Cmark>medicinali\u003C/mark>.\r\n\r\nPer saperne di più su","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/02/Puntata-Ricongiunzioni.mp3\"][/audio]\r\n\r\nMartedì 31 gennaio su Ri-Congiunzioni abbiamo presentato l'Erbario Antipatriarcale, progetto editoriale collettivo indipendente che attraverso i miti riscritti di 12 \u003Cmark>piante\u003C/mark> e i loro diversi usi, ripensa alle storie di violenza contenute nella tradizione classica.\r\n\r\nMa abbiamo parlato anche di ginecologia naturale con Chiara di Laboratorio Anemone e di colonizzazione dei saperi di cura legati alle \u003Cmark>piante\u003C/mark> \u003Cmark>medicinali\u003C/mark>.\r\n\r\nPer saperne di più su Laboratorio Anemone\r\n\r\nL'articolo su Carmillaonline citato nella puntata\r\n\r\n ",[156,158],{"matched_tokens":157,"snippet":119,"value":119},[],{"matched_tokens":159,"snippet":160,"value":160},[50,51],"\u003Cmark>piante\u003C/mark> \u003Cmark>medicinali\u003C/mark>",[162,168],{"field":19,"indices":163,"matched_tokens":164,"snippets":166,"values":167},[11],[165],[50,51],[160],[160],{"field":56,"matched_tokens":169,"snippet":153,"value":154},[50,51],1157451471441625000,{"best_field_score":172,"best_field_weight":131,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":31,"score":173,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":31},"2211897868544","1157451471441625194",{"document":175,"highlight":189,"highlights":197,"text_match":170,"text_match_info":204},{"comment_count":31,"id":176,"is_sticky":31,"permalink":177,"podcastfilter":178,"post_author":138,"post_content":179,"post_date":180,"post_excerpt":37,"post_id":176,"post_modified":181,"post_thumbnail":182,"post_title":183,"post_type":144,"sort_by_date":184,"tag_links":185,"tags":188},"83130","http://radioblackout.org/podcast/lettura-di-streghe-e-punkaggine-del-4-07-2023/",[100],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Streghe-e-punkaggine.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAltra puntata di letture estive ai microfoni...\r\n\r\n? \"Erbe per la salute mentale contro i mali del capitalismo\" da Punkaggine #5\r\n\r\n \r\n\r\nPer scaricare la puntata Streghe e punkaggine","7 Luglio 2023","2024-05-13 12:51:00","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/748b85ca6ef4610520431540845890be-200x110.jpeg","Erbe per la salute mentale (contro i mali del capitalismo) - Punkaggine #5 | del 4.07.2023",1688748823,[186,148,187],"http://radioblackout.org/tag/autodifesa-antipsichiatrica/","http://radioblackout.org/tag/streghe/",[129,92,117],{"tags":190},[191,193,195],{"matched_tokens":192,"snippet":129,"value":129},[],{"matched_tokens":194,"snippet":160,"value":160},[50,51],{"matched_tokens":196,"snippet":117,"value":117},[],[198],{"field":19,"indices":199,"matched_tokens":200,"snippets":202,"values":203},[11],[201],[50,51],[160],[160],{"best_field_score":172,"best_field_weight":131,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":31,"score":205,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":31},"1157451471441625193",{"document":207,"highlight":220,"highlights":230,"text_match":58,"text_match_info":236},{"comment_count":31,"id":208,"is_sticky":31,"permalink":209,"podcastfilter":210,"post_author":211,"post_content":212,"post_date":213,"post_excerpt":37,"post_id":208,"post_modified":214,"post_thumbnail":215,"post_title":216,"post_type":144,"sort_by_date":217,"tag_links":218,"tags":219},"70907","http://radioblackout.org/podcast/lestinzione-delle-lingue-indigene-causa-la-perdita-della-conoscenza-delle-piante-medicinali/",[106],"liberationfront","“Ogni volta che una lingua scompare, una voce che la parla scompare, un modo di interpretare la realtà scompare, un modo di interagire con la natura scompare, un modo di descrivere e nominare animali e piante scompare”.\r\n\r\nSe, come osservato in questa citazione, una lingua non è un mero strumento di comunicazione, la sua estinzione può avere conseguenze drammatiche, anche ad ampio raggio. Ancor di più, se le lingue in pericolo di estinzione appartengono a culture indigene, è possibile che la loro morte porti alla perdita della maggior parte delle conoscenze che riguardano le piante medicinali (le cui proprietà stanno alla base anche della medicina moderna occidentale). Lo ha evidenziato uno studio svizzero che, focalizzandosi sulle aree dell’Amazzonia, del Nord America e della Nuova Guinea ha dimostrato che il 75% della conoscenza degli usi delle piante medicinali appartiene ad una sola lingua indigena. La pratica di questo tipo di medicina è già messa a rischio dai danni ambientali che hanno un impatto sulla crescita e lo sviluppo delle piante medicinali, ma lo è ancora di più a causa della scomparsa sempre più incalzante delle culture indigene.\r\n\r\nSupportarne le lotte e rispettarne le identità significa quindi non solo prendere una posizione politica rispetto alla neo-colonizzazione e alla prepotenza capitalista, ma anche riconoscere che i problemi sociali ed ambientali non possono essere visti come questioni separate.\r\n\r\nAscolta l’approfondimento qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/eel.mp3\"][/audio]","26 Settembre 2021","2021-09-26 12:46:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/02_Rosie_Ngwarraye_Ross_Art_of_Healing_Cpoyright_MHM-200x110.jpg","L’ESTINZIONE DELLE LINGUE INDIGENE CAUSA LA PERDITA DELLA CONOSCENZA DELLE PIANTE MEDICINALI",1632660402,[],[],{"post_content":221,"post_title":225},{"matched_tokens":222,"snippet":223,"value":224},[50,51],"delle conoscenze che riguardano le \u003Cmark>piante\u003C/mark> \u003Cmark>medicinali\u003C/mark> (le cui proprietà stanno alla","“Ogni volta che una lingua scompare, una voce che la parla scompare, un modo di interpretare la realtà scompare, un modo di interagire con la natura scompare, un modo di descrivere e nominare animali e \u003Cmark>piante\u003C/mark> scompare”.\r\n\r\nSe, come osservato in questa citazione, una lingua non è un mero strumento di comunicazione, la sua estinzione può avere conseguenze drammatiche, anche ad ampio raggio. Ancor di più, se le lingue in pericolo di estinzione appartengono a culture indigene, è possibile che la loro morte porti alla perdita della maggior parte delle conoscenze che riguardano le \u003Cmark>piante\u003C/mark> \u003Cmark>medicinali\u003C/mark> (le cui proprietà stanno alla base anche della medicina moderna occidentale). Lo ha evidenziato uno studio svizzero che, focalizzandosi sulle aree dell’Amazzonia, del Nord America e della Nuova Guinea ha dimostrato che il 75% della conoscenza degli usi delle \u003Cmark>piante\u003C/mark> \u003Cmark>medicinali\u003C/mark> appartiene ad una sola lingua indigena. La pratica di questo tipo di medicina è già messa a rischio dai danni ambientali che hanno un impatto sulla crescita e lo sviluppo delle \u003Cmark>piante\u003C/mark> \u003Cmark>medicinali\u003C/mark>, ma lo è ancora di più a causa della scomparsa sempre più incalzante delle culture indigene.\r\n\r\nSupportarne le lotte e rispettarne le identità significa quindi non solo prendere una posizione politica rispetto alla neo-colonizzazione e alla prepotenza capitalista, ma anche riconoscere che i problemi sociali ed ambientali non possono essere visti come questioni separate.\r\n\r\nAscolta l’approfondimento qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/eel.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":226,"snippet":229,"value":229},[227,228],"PIANTE","MEDICINALI","L’ESTINZIONE DELLE LINGUE INDIGENE CAUSA LA PERDITA DELLA CONOSCENZA DELLE \u003Cmark>PIANTE\u003C/mark> \u003Cmark>MEDICINALI\u003C/mark>",[231,234],{"field":232,"matched_tokens":233,"snippet":229,"value":229},"post_title",[227,228],{"field":56,"matched_tokens":235,"snippet":223,"value":224},[50,51],{"best_field_score":60,"best_field_weight":237,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":31,"score":238,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":31},15,"1157451471441100922",{"document":240,"highlight":254,"highlights":259,"text_match":58,"text_match_info":262},{"comment_count":31,"id":241,"is_sticky":31,"permalink":242,"podcastfilter":243,"post_author":138,"post_content":244,"post_date":245,"post_excerpt":37,"post_id":241,"post_modified":246,"post_thumbnail":247,"post_title":248,"post_type":144,"sort_by_date":249,"tag_links":250,"tags":253},"82300","http://radioblackout.org/podcast/biopirateria-e-biocolonialismo-del-23-05-2023/",[100],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/Puntata-23-maggio.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIn questa puntata abbiamo raccontato la storia di diverse piante medicinali, animali e anche popolazioni indigene e schiavizzate che sono state derubate del proprio patrimonio genetico in virtù del profitto. Questo fenomeno si chiama biopirateria ed è il sintomo del biocolonialismo della nuova scienza imperialista.\r\n\r\nEcco alcuni riferimenti da leggere:\r\n\r\n \tlibro di Vandana Shiva: Biopirateria: il saccheggio della natura e dei saperi indigeni\r\n \tLibro di Vanni Codeluppi: Il biocolonialismo. Verso lo sfruttamento integrale di corpi, cervelli ed emozioni\r\n\r\nLink per scaricare la puntata Puntata 23 maggio","24 Maggio 2023","2023-05-24 10:20:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/national-cancer-institute-J28Nn-CDbII-unsplash-200x110.jpeg","Biopirateria e Biocolonialismo del 23/05/2023",1684923608,[251,252],"http://radioblackout.org/tag/biocolonialismo/","http://radioblackout.org/tag/biopirateria/",[123,121],{"post_content":255},{"matched_tokens":256,"snippet":257,"value":258},[50,51],"raccontato la storia di diverse \u003Cmark>piante\u003C/mark> \u003Cmark>medicinali\u003C/mark>, animali e anche popolazioni indigene","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/Puntata-23-maggio.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIn questa puntata abbiamo raccontato la storia di diverse \u003Cmark>piante\u003C/mark> \u003Cmark>medicinali\u003C/mark>, animali e anche popolazioni indigene e schiavizzate che sono state derubate del proprio patrimonio genetico in virtù del profitto. Questo fenomeno si chiama biopirateria ed è il sintomo del biocolonialismo della nuova scienza imperialista.\r\n\r\nEcco alcuni riferimenti da leggere:\r\n\r\n \tlibro di Vandana Shiva: Biopirateria: il saccheggio della natura e dei saperi indigeni\r\n \tLibro di Vanni Codeluppi: Il biocolonialismo. Verso lo sfruttamento integrale di corpi, cervelli ed emozioni\r\n\r\nLink per scaricare la puntata Puntata 23 maggio",[260],{"field":56,"matched_tokens":261,"snippet":257,"value":258},[50,51],{"best_field_score":60,"best_field_weight":61,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":31,"score":62,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":31},{"document":264,"highlight":281,"highlights":286,"text_match":58,"text_match_info":289},{"comment_count":31,"id":265,"is_sticky":31,"permalink":266,"podcastfilter":267,"post_author":268,"post_content":269,"post_date":270,"post_excerpt":37,"post_id":265,"post_modified":271,"post_thumbnail":272,"post_title":273,"post_type":144,"sort_by_date":274,"tag_links":275,"tags":279},"58007","http://radioblackout.org/podcast/quelli-della-thc-la-cannabis-terapeutica/",[104],"THC","L'uso della cannabis a scopo terapeutico non è una novità dei nostri giorni: la cannabis, in medicina, infatti, è stata usata per millenni.\r\n\r\nGià in un trattato sull’uso delle piante medicinali in Cina - il cosiddetto Shennong Bencao Jing - le cui origini sono fatte risalire all’imperatore cinese Shennong, vissuto intorno al 2737 a.C., si fa menzione al fatto che l'imperatore stesso adoperasse la resina prodotta dalla pianta di cannabis per uso terapeutico, in particolare come cura per la stitichezza.\r\n\r\nAltre testimonianze si riscontrano, per esempio, nel Papiro Ebers: si tratta di un testo proveniente dall'Egitto, redatto durante la XVIII Dinastia egizia (1550-1295 a.C.) - fra i testi più antichi ancora conservati - che raccomanda l'uso della cannabis a scopo terapeutico, in particolare per trattare i problemi delle unghie.\r\n\r\nAnche Ildegarda di Bingen - naturalista tedesca vissuta tra il 1098 e il 1179, nominata da papa Benedetto XVI dottore della Chiesa - si riferisce alla cannabis per uso terapeutico nei suoi scritti.\r\n\r\nPer concludere questo breve excursus storico, al tempo di Napoleone la cannabis a scopo terapeutico viene utilizzata come antidolorifico e sedativo e per alleviare i crampi.\r\n\r\nVenendo all'età moderna e contemporanea, all'inizio del XX secolo, la cannabis per uso terapeutico improvvisamente scompare dal mercato; vengono adottate leggi che vietano l’uso della cannabis in medicina.\r\n\r\nLa motivazione principale addotta è che la cannabis è pericolosa per la salute e l’uso della cannabis a scopo terapeutico viene pertanto soppiantato dalla diffusione di rimedi considerati meno tossici e più efficaci.\r\n\r\nLe cose cominciano a cambiare nel 1964, quando aumentano le ricerche sulla cannabis: risale a questo anno, infatti, l'isolamento del delta-9-tetraidrocannabinolo - detto comunemente THC, delta-9-THC o tetraidrocannabinolo - che rappresenta uno dei maggiori e più noti principi attivi della cannabis.\r\n\r\nIl 1980 è, invece, l’anno di un’altra importante scoperta: viene infatti rilevata in tutti i mammiferi la presenza di un sistema denominato sistema endocannabinoide. Ciò conduce, ovviamente, a ulteriori ricerche scientifiche che hanno per oggetto il sistema endocannabinoide e le sue funzioni, nonché i suoi recettori e i suoi ligandi; vengono localizzati - rispettivamente nel 1990 e nel 1993 - due recettori cannabinoidi: i recettori CB1 e CB2.\r\n\r\nNel 1998 l'innovazione nella sintesi del THC ne consente l'integrazione in preparazioni mediche sintetiche che possono essere prescritte a scopi terapeutici: la cannabis per uso terapeutico viene riabilitata.\r\n\r\nA partire dal 2011 alcune parti specifiche della pianta di cannabis - le cosiddette gemme - possono essere adoperate nella produzione di cannabis per uso terapeutico.\r\n\r\nInfine, dal 2017 alcuni Paesi europei hanno legalizzato l’utilizzo della cannabis in medicina: a partire da tale momento la cannabis a scopo terapeutico non è più un tabù.\r\n\r\nQUELLI DELLA THC_puntata 2_Cannabia Terapeutica","10 Marzo 2020","2020-03-10 13:38:27","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/vignetta_marija_-1024x724-1-200x110.jpg","Quelli della THC: la cannabis terapeutica",1583847507,[276,277,278],"http://radioblackout.org/tag/antiproibizionismo/","http://radioblackout.org/tag/cannabis-terapeutica/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/",[125,127,280],"Radio Blackout",{"post_content":282},{"matched_tokens":283,"snippet":284,"value":285},[50,51],"in un trattato sull’uso delle \u003Cmark>piante\u003C/mark> \u003Cmark>medicinali\u003C/mark> in Cina - il cosiddetto Shennong","L'uso della cannabis a scopo terapeutico non è una novità dei nostri giorni: la cannabis, in medicina, infatti, è stata usata per millenni.\r\n\r\nGià in un trattato sull’uso delle \u003Cmark>piante\u003C/mark> \u003Cmark>medicinali\u003C/mark> in Cina - il cosiddetto Shennong Bencao Jing - le cui origini sono fatte risalire all’imperatore cinese Shennong, vissuto intorno al 2737 a.C., si fa menzione al fatto che l'imperatore stesso adoperasse la resina prodotta dalla pianta di cannabis per uso terapeutico, in particolare come cura per la stitichezza.\r\n\r\nAltre testimonianze si riscontrano, per esempio, nel Papiro Ebers: si tratta di un testo proveniente dall'Egitto, redatto durante la XVIII Dinastia egizia (1550-1295 a.C.) - fra i testi più antichi ancora conservati - che raccomanda l'uso della cannabis a scopo terapeutico, in particolare per trattare i problemi delle unghie.\r\n\r\nAnche Ildegarda di Bingen - naturalista tedesca vissuta tra il 1098 e il 1179, nominata da papa Benedetto XVI dottore della Chiesa - si riferisce alla cannabis per uso terapeutico nei suoi scritti.\r\n\r\nPer concludere questo breve excursus storico, al tempo di Napoleone la cannabis a scopo terapeutico viene utilizzata come antidolorifico e sedativo e per alleviare i crampi.\r\n\r\nVenendo all'età moderna e contemporanea, all'inizio del XX secolo, la cannabis per uso terapeutico improvvisamente scompare dal mercato; vengono adottate leggi che vietano l’uso della cannabis in medicina.\r\n\r\nLa motivazione principale addotta è che la cannabis è pericolosa per la salute e l’uso della cannabis a scopo terapeutico viene pertanto soppiantato dalla diffusione di rimedi considerati meno tossici e più efficaci.\r\n\r\nLe cose cominciano a cambiare nel 1964, quando aumentano le ricerche sulla cannabis: risale a questo anno, infatti, l'isolamento del delta-9-tetraidrocannabinolo - detto comunemente THC, delta-9-THC o tetraidrocannabinolo - che rappresenta uno dei maggiori e più noti principi attivi della cannabis.\r\n\r\nIl 1980 è, invece, l’anno di un’altra importante scoperta: viene infatti rilevata in tutti i mammiferi la presenza di un sistema denominato sistema endocannabinoide. Ciò conduce, ovviamente, a ulteriori ricerche scientifiche che hanno per oggetto il sistema endocannabinoide e le sue funzioni, nonché i suoi recettori e i suoi ligandi; vengono localizzati - rispettivamente nel 1990 e nel 1993 - due recettori cannabinoidi: i recettori CB1 e CB2.\r\n\r\nNel 1998 l'innovazione nella sintesi del THC ne consente l'integrazione in preparazioni mediche sintetiche che possono essere prescritte a scopi terapeutici: la cannabis per uso terapeutico viene riabilitata.\r\n\r\nA partire dal 2011 alcune parti specifiche della pianta di cannabis - le cosiddette gemme - possono essere adoperate nella produzione di cannabis per uso terapeutico.\r\n\r\nInfine, dal 2017 alcuni Paesi europei hanno legalizzato l’utilizzo della cannabis in medicina: a partire da tale momento la cannabis a scopo terapeutico non è più un tabù.\r\n\r\nQUELLI DELLA THC_puntata 2_Cannabia Terapeutica",[287],{"field":56,"matched_tokens":288,"snippet":284,"value":285},[50,51],{"best_field_score":60,"best_field_weight":61,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":31,"score":62,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":31},{"document":291,"highlight":310,"highlights":315,"text_match":318,"text_match_info":319},{"comment_count":31,"id":292,"is_sticky":31,"permalink":293,"podcastfilter":294,"post_author":295,"post_content":296,"post_date":297,"post_excerpt":37,"post_id":292,"post_modified":298,"post_thumbnail":299,"post_title":300,"post_type":144,"sort_by_date":301,"tag_links":302,"tags":307},"91036","http://radioblackout.org/podcast/11-7-24-gente-che-non-ce-la-fa-farmacopea-edition/",[102],"outsidermusic","## FOGLIETTO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L'UTILIZZATORE\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/LUGLIO24_TESTMIC_FULL.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n### ARSIDER (droga pura)\r\n**Principio attivo**: emissione sonora non incapsulata 150 mg - 3000 db/h\r\n**Forma farmaceutica**: Compresse rivestite\r\n\r\n### COMPOSIZIONE\r\nOgni compressa rivestita di ARSIDER contiene:\r\n- **Eccipienti Polisucco**: Captagon, Etere metilico, Mithri in Aqua Regia, distillato di Vibranio, Semi di Oricalco (tostati), Fluido di Klein, Fenilcicloesilpiperidina (PCP), lacca blu brillante, ossido di titanio, Cicuta, Tetracloruro di carbonio, Ambrosia, Belladonna, Pino Bellachioma per la ricrescita capillare, Arsenico in polvere da naso, Pozione del sonno, blister di Mandragora\r\n\r\n### INDICAZIONI TERAPEUTICHE\r\nARSIDER è un bibitone progettato per indurre scompensi profondi e esperienze sensoriali durante l'ascolto a volumi superiori ai 90 decibel (dB), con una compressione di +40 loudness units relative to full scale (LUFS).\r\n### POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE\r\n- **Posologia**: La dose raccomandata è di 90 minuti a settimana, da assumere circa un'ora prima dell'attività sessuale. In base all'efficacia e alla tollerabilità, la dose può essere aumentata a 189 min o ridotta fino allo zero \r\n### EFFETTI INDESIDERATI\r\nCome tutti i medicinali, ARSIDER può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Gli effetti indesiderati comuni (≥1/10) includono:\r\nCrescita di penne e piume temporanee**\r\nRonzio costante**\r\nTendenza a parlare in rime involontarie**\r\nSensazione di cagare a pochi centimetri dal suolo**\r\nVisione monocromatica (bianco e nero) per 24 ore**\r\nCapelli che cambiano colore ogni ora**\r\nOdore di ferro battuto persistente emanato dalla pelle**\r\nRicordi di vite passate affiorano casualmente**\r\nConversazioni telepatiche con piante**\r\nRonzio visibile (aura luminosa) attorno agli oggetti**\r\nSapore di bamba permanente in bocca**\r\nRiconoscimento automatico di lingue antiche**\r\nFormicolio alle dita in presenza di metalli preziosi**\r\nProiezione di ombre animate durante il crepuscolo**\r\nSensibilità estesa con lacrime involontarie durante l'ascolto**\r\nDispepsia\r\nIn caso di effetti indesiderati gravi, interrompere l'assunzione di ARSIDER e consultare immediatamente un medico.","15 Luglio 2024","2024-07-15 12:29:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Arsider-200x110.png","11/7/24 GENTE CHE NON CE LA FA - farmacopea edition",1721046573,[303,304,305,306],"http://radioblackout.org/tag/bordate-di-rumore/","http://radioblackout.org/tag/captagon/","http://radioblackout.org/tag/droga/","http://radioblackout.org/tag/noise/",[308,309,115,113],"bordate di rumore","captagon",{"post_content":311},{"matched_tokens":312,"snippet":313,"value":314},[51],"EFFETTI INDESIDERATI\r\nCome tutti i \u003Cmark>medicinali\u003C/mark>, ARSIDER può causare effetti indesiderati,","## FOGLIETTO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L'UTILIZZATORE\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/LUGLIO24_TESTMIC_FULL.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n### ARSIDER (droga pura)\r\n**Principio attivo**: emissione sonora non incapsulata 150 mg - 3000 db/h\r\n**Forma farmaceutica**: Compresse rivestite\r\n\r\n### COMPOSIZIONE\r\nOgni compressa rivestita di ARSIDER contiene:\r\n- **Eccipienti Polisucco**: Captagon, Etere metilico, Mithri in Aqua Regia, distillato di Vibranio, Semi di Oricalco (tostati), Fluido di Klein, Fenilcicloesilpiperidina (PCP), lacca blu brillante, ossido di titanio, Cicuta, Tetracloruro di carbonio, Ambrosia, Belladonna, Pino Bellachioma per la ricrescita capillare, Arsenico in polvere da naso, Pozione del sonno, blister di Mandragora\r\n\r\n### INDICAZIONI TERAPEUTICHE\r\nARSIDER è un bibitone progettato per indurre scompensi profondi e esperienze sensoriali durante l'ascolto a volumi superiori ai 90 decibel (dB), con una compressione di +40 loudness units relative to full scale (LUFS).\r\n### POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE\r\n- **Posologia**: La dose raccomandata è di 90 minuti a settimana, da assumere circa un'ora prima dell'attività sessuale. In base all'efficacia e alla tollerabilità, la dose può essere aumentata a 189 min o ridotta fino allo zero \r\n### EFFETTI INDESIDERATI\r\nCome tutti i \u003Cmark>medicinali\u003C/mark>, ARSIDER può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Gli effetti indesiderati comuni (≥1/10) includono:\r\nCrescita di penne e piume temporanee**\r\nRonzio costante**\r\nTendenza a parlare in rime involontarie**\r\nSensazione di cagare a pochi centimetri dal suolo**\r\nVisione monocromatica (bianco e nero) per 24 ore**\r\nCapelli che cambiano colore ogni ora**\r\nOdore di ferro battuto persistente emanato dalla pelle**\r\nRicordi di vite passate affiorano casualmente**\r\nConversazioni telepatiche con \u003Cmark>piante\u003C/mark>**\r\nRonzio visibile (aura luminosa) attorno agli oggetti**\r\nSapore di bamba permanente in bocca**\r\nRiconoscimento automatico di lingue antiche**\r\nFormicolio alle dita in presenza di metalli preziosi**\r\nProiezione di ombre animate durante il crepuscolo**\r\nSensibilità estesa con lacrime involontarie durante l'ascolto**\r\nDispepsia\r\nIn caso di effetti indesiderati gravi, interrompere l'assunzione di ARSIDER e consultare immediatamente un medico.",[316],{"field":56,"matched_tokens":317,"snippet":313,"value":314},[51],1155199671761633300,{"best_field_score":320,"best_field_weight":61,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":31,"score":321,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":31},"1112386306048","1155199671761633393",6690,{"collection_name":144,"first_q":92,"per_page":93,"q":92},{"title":325,"slug":326,"exerpt":327,"link":328,"featured_media":329,"slot":330},"Ponte Radio","ponte-radio","Uno spazio di collegamento tra radio autorganizzate: tutti i venerdì alle 13 su (e a cura di) Radio Ondarossa, Radio Wombat, Radio Quar, Radio Eustachio, Radio Spore, Radio Neanderthal, Radio Blackout.","https://radioblackout.org/shows/ponte-radio/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/PONTERADIO2h_0.jpg",{"day":331,"start":332,"end":333},"venerdi","13:00","15:00",["Reactive",335],{},["Set"],["ShallowReactive",338],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fYPLFcxQwnlWTB6aARRA7ztUKJNe-6BIMJKlHDDEg5Zw":-1},true,"/search?query=piante+medicinali"]