Democrazia criminale. La strage di piazza Fontana13 Dicembre 201647° anniversario della strage di piazza Fontana. Una bomba esplose nel salone12 dicembre 1969Giuseppe Pinellilotte lavoratorilotte studentipiazza fontanastrage di statostrategia della tensione
La morte di D'Ambrosio. Un malore attivo?3 Aprile 2014Pinelli. Dopo la strage di piazza Fontana, centinaia di anarchici vennero fermatidamnatio memoriaegerardo d'ambrosioGiuseppe Pinellimalore attivopiazza fontanastrage
Piazza Fontana. Il tramonto dell’illusione democratica13 Dicembre 2023scoppiò nella Banca dell’Agricoltura di piazza Fontana a Milano, uccidendo 16 persone. 12 dicembre 1969banca dell'agricolturaCalabresifascistiordine nuovopinelliservizi segretistrage di statoValpreda
Milano. Un corteo contro le guerre e l’ENI che ci guadagna5 Aprile 2022contro la guerra”. Conclusione in piazza Fontana con numerosi interventi e musica. corteo antimilitaristaENIguerra in ucrainamilanomissioni militari all'esteropiazza degli affari
Avvocati contro l’accanimento repressivo verso la conflittualità anarchica19 Ottobre 2022ultimi decenni, dalla strage di Piazza Fontana a quella della stazione di41 bisanarchiciavvocatirepressione