","Milei se va caer","post",1710515012,[56,57,58,59,60,61],"http://radioblackout.org/tag/milei/","http://radioblackout.org/tag/argentina/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/inflazione/","http://radioblackout.org/tag/neoliberismo/","http://radioblackout.org/tag/piqueteros/",[18,20,24,22,26,15],{"tags":64},[65,67,69,71,73,75],{"matched_tokens":66,"snippet":18},[],{"matched_tokens":68,"snippet":20},[],{"matched_tokens":70,"snippet":24},[],{"matched_tokens":72,"snippet":22},[],{"matched_tokens":74,"snippet":26},[],{"matched_tokens":76,"snippet":77},[15],"\u003Cmark>piqueteros\u003C/mark>",[79],{"field":31,"indices":80,"matched_tokens":82,"snippets":84},[81],5,[83],[15],[77],578730123365712000,{"best_field_score":87,"best_field_weight":88,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":42,"score":89,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":42},"1108091339008",13,"578730123365711977",{"document":91,"highlight":107,"highlights":115,"text_match":85,"text_match_info":121},{"cat_link":92,"category":93,"comment_count":42,"id":94,"is_sticky":42,"permalink":95,"post_author":45,"post_content":96,"post_date":97,"post_excerpt":48,"post_id":94,"post_modified":98,"post_thumbnail":99,"post_thumbnail_html":100,"post_title":101,"post_type":53,"sort_by_date":102,"tag_links":103,"tags":106},[39],[41],"84472","http://radioblackout.org/2023/10/argentina-al-voto/","Domenica 22 ottobre si terranno le elezioni in Argentina. In corsa per la presidenza si trovano i candidati più a destra di ogni schieramento politico. Tra tutti, spicca la figura di Javier Milei, \"anarco-capitalista\" nemico delle politiche pubbliche, dei movimenti politici, femministi e LGBTQ. Figura urlante della nuova destra neoliberista in America latina, Milei scala i sondaggi con proposte quali la dollarizzazione dell'economia, la criminalizzazione dell'aborto, l'autorizzazione del porto d'armi e del commercio di organi.\r\n\r\nNel mentre - con l'inflazione al 138%, quasi della metà della popolazione sotto la soglia della povertà e un debito di 400 miliardi di dollari - l'Argentina sta vivendo una crisi socio-economica che la riporta alle condizioni del 2001, ma senza un movimento sociale capace di farvi fronte, in termini di lotta politica e mutualismo sociale.\r\n\r\nNe parliamo con Gabriel, ricercatore del Conicet che vive a Cordoba:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Gabi-mp3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","20 Ottobre 2023","2023-10-20 17:02:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Argentina-Milei-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Argentina-Milei-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Argentina-Milei-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Argentina-Milei-1024x576.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Argentina-Milei-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Argentina-Milei.jpg 1344w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","ARGENTINA AL VOTO",1697821358,[104,105,61],"http://radioblackout.org/tag/debito-pubblico/","http://radioblackout.org/tag/elezioni-argentine/",[28,30,15],{"tags":108},[109,111,113],{"matched_tokens":110,"snippet":28},[],{"matched_tokens":112,"snippet":30},[],{"matched_tokens":114,"snippet":77},[15],[116],{"field":31,"indices":117,"matched_tokens":118,"snippets":120},[14],[119],[15],[77],{"best_field_score":87,"best_field_weight":88,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":42,"score":89,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":42},6646,{"collection_name":53,"first_q":15,"per_page":124,"q":15},6,{"facet_counts":126,"found":17,"hits":138,"out_of":170,"page":17,"request_params":171,"search_cutoff":32,"search_time_ms":172},[127,133],{"counts":128,"field_name":131,"sampled":32,"stats":132},[129],{"count":17,"highlighted":130,"value":130},"frittura mista","podcastfilter",{"total_values":17},{"counts":134,"field_name":31,"sampled":32,"stats":137},[135],{"count":17,"highlighted":136,"value":136},"frittura mista radio fabbrica",{"total_values":17},[139],{"document":140,"highlight":155,"highlights":161,"text_match":165,"text_match_info":166},{"comment_count":42,"id":141,"is_sticky":42,"permalink":142,"podcastfilter":143,"post_author":144,"post_content":145,"post_date":146,"post_excerpt":48,"post_id":141,"post_modified":147,"post_thumbnail":148,"post_title":149,"post_type":150,"sort_by_date":151,"tag_links":152,"tags":154},"91024","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-09-07-2024/",[130],"fritturamista"," \r\n\r\nIl primo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Enrico Riboni nostro corrispondente dalla Francia sulle elezioni politiche volute dal presidente Macron.\r\nCon Enrico abbiamo messo in evidenza che tutti i commenti della stampa e degli opinionisti sottolineano l’esito a sorpresa delle elezioni in Francia, ovvero la mancata vittoria del RN di Le Pen-Bardella, ma la cosa era nell’aria, e lo si era intuito dai commenti stizziti di tutte le destre del “globo terracqueo”, quando il fronte delle sinistre aveva annunciato l’accordo di desistenza con i macroniani. Macron (che ha perso 100 deputati), essendo evidentissimo che cercherà di rompere il raccogliticcio Nouveau Front Populaire (che ha costruito il suo programma comune in 3 giorni) all’interno del quale più di una formazione è pronta a collaborare con il partito/non partito di Macron, tradendo il patto appena concluso con Melenchon. A (relativa) sconfitta, o meglio: la battuta d’arresto nella marcia verso il governo, della destra lepeniana potrebbe anche essere, paradossalmente (le elezioni non hanno quasi mai questo effetto), l’inizio di un nuovo ciclo di lotte più mature, politiche e sindacali, che faccia confluire ad unità le forze, finora spaiate, del movimento di strati semi-proletari (attivi con i gilets jaunes), dei giovani immigrati ribelli delle banlieues, dei proletari e dei salariati che si sono mossi contro l’ennesima riforma delle pensioni e i colpi dell’inflazione, degli strati sociali non certo borghesi che si sono mobilitati per la Palestina. Ma perché questo nuovo ciclo di lotte si sviluppi davvero, servirà che spontaneità e organizzazione politica di classe procedano di pari passo.\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/F_m_09_07_-Enrico-Riboni-su-risultati-elezioni-Francia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Fabio Sicobas Torino sull'incontro: CHE SUCCEDE IN ARGENTINA? tenutosi MARTEDI' 9 LUGLIO ORE 18:00 CORSO PALERMO 60, TORINO. In questo incontro i compagn* hanno raccontato l'incontro che si è tenuto a Buenos Aires con il Partido Obrero e il movimento piquetero delle nostre delegazioni Si Cobas e TIR.\r\nAbbiamo approfondito: Quali sono le politiche del governo Milei? Quale risposta dai lavoratori argentini? Come interviene il Partido Obrero? Quali relazioni internazionali stiamo costruendo?\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/F_m_09_07_-Fabio-SiCobas-Torino-su-incontro-su-Argentina.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Antonio Olivieri, autore del testo \"Schiavi mai!\" edito per Red Star Press. Abbiamo scelto di presentarvi questo libro a pochi giorni dalla tragica morte di Satman Singh per continuare a fare luce sul mondo del bracciantato agricolo e di quelle dinamiche di sfruttamento che si ripetono uguali da nord a sud della nostra penisola. Infatti qui si raccontano le vicende di un gruppo di lavoratori e lavoratrici del Marocco, che hanno deciso di ribellarsi ai trattamenti da schiavista dei padroni per i quali lavoravano (la famiglia Lazzaro) e delle lotte che hanno portato avanti negli anni. Grazie a questo caso si è innanzitutto fatta molta luce sulle condizioni generali di lavoro degli operai agricoli nelle campagne Alessandrine e poi si è creato un presidio permanente, che ha dato forza a tante altre lotte che si sarebbero succedute nel territorio anche molti anni dopo le vicende che hanno visto i e le braccianti protagonist*. Il libro ha la funzione anche di raccogliere fondi per una cassa di resistenza creata ad hoc per loro, che sono rimasti vittime di un sistema giuridico che non ha dato senz'altro giustizia a chi lavorava 12/13 ore al giorno, pagato pochissimo e quando pareva ai padroni. Vi lasciamo i riferimenti\r\n\r\nTutti i proventi derivanti dalla vendita di questo libro, verranno\r\ndestinati alla Cassa di Resistenza dei braccianti e solidali di\r\nCastelnuovo Scrivia, il cui numero del conto _postepay _è il seguente:\r\n_4023 6010 0092 2674_\r\n\r\nInvitiamo gli interessati a contattarci per l'eventuale acquisto del\r\nlibro: costo di copertina euro 14.00\r\n\r\nantonioolivieri@libero.it\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/F_m_09_07_-Antonio-Olivieri-su-libro-Schiavi-mai.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","21 Luglio 2024","2024-07-21 16:00:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/schiavi-mai-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 09/07/2024","podcast",1721577649,[153],"http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/",[136],{"post_content":156},{"matched_tokens":157,"snippet":159,"value":160},[158],"piquetero","Partido Obrero e il movimento \u003Cmark>piquetero\u003C/mark> delle nostre delegazioni Si Cobas"," \r\n\r\nIl primo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Enrico Riboni nostro corrispondente dalla Francia sulle elezioni politiche volute dal presidente Macron.\r\nCon Enrico abbiamo messo in evidenza che tutti i commenti della stampa e degli opinionisti sottolineano l’esito a sorpresa delle elezioni in Francia, ovvero la mancata vittoria del RN di Le Pen-Bardella, ma la cosa era nell’aria, e lo si era intuito dai commenti stizziti di tutte le destre del “globo terracqueo”, quando il fronte delle sinistre aveva annunciato l’accordo di desistenza con i macroniani. Macron (che ha perso 100 deputati), essendo evidentissimo che cercherà di rompere il raccogliticcio Nouveau Front Populaire (che ha costruito il suo programma comune in 3 giorni) all’interno del quale più di una formazione è pronta a collaborare con il partito/non partito di Macron, tradendo il patto appena concluso con Melenchon. A (relativa) sconfitta, o meglio: la battuta d’arresto nella marcia verso il governo, della destra lepeniana potrebbe anche essere, paradossalmente (le elezioni non hanno quasi mai questo effetto), l’inizio di un nuovo ciclo di lotte più mature, politiche e sindacali, che faccia confluire ad unità le forze, finora spaiate, del movimento di strati semi-proletari (attivi con i gilets jaunes), dei giovani immigrati ribelli delle banlieues, dei proletari e dei salariati che si sono mossi contro l’ennesima riforma delle pensioni e i colpi dell’inflazione, degli strati sociali non certo borghesi che si sono mobilitati per la Palestina. Ma perché questo nuovo ciclo di lotte si sviluppi davvero, servirà che spontaneità e organizzazione politica di classe procedano di pari passo.\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/F_m_09_07_-Enrico-Riboni-su-risultati-elezioni-Francia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Fabio Sicobas Torino sull'incontro: CHE SUCCEDE IN ARGENTINA? tenutosi MARTEDI' 9 LUGLIO ORE 18:00 CORSO PALERMO 60, TORINO. In questo incontro i compagn* hanno raccontato l'incontro che si è tenuto a Buenos Aires con il Partido Obrero e il movimento \u003Cmark>piquetero\u003C/mark> delle nostre delegazioni Si Cobas e TIR.\r\nAbbiamo approfondito: Quali sono le politiche del governo Milei? Quale risposta dai lavoratori argentini? Come interviene il Partido Obrero? Quali relazioni internazionali stiamo costruendo?\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/F_m_09_07_-Fabio-SiCobas-Torino-su-incontro-su-Argentina.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Antonio Olivieri, autore del testo \"Schiavi mai!\" edito per Red Star Press. Abbiamo scelto di presentarvi questo libro a pochi giorni dalla tragica morte di Satman Singh per continuare a fare luce sul mondo del bracciantato agricolo e di quelle dinamiche di sfruttamento che si ripetono uguali da nord a sud della nostra penisola. Infatti qui si raccontano le vicende di un gruppo di lavoratori e lavoratrici del Marocco, che hanno deciso di ribellarsi ai trattamenti da schiavista dei padroni per i quali lavoravano (la famiglia Lazzaro) e delle lotte che hanno portato avanti negli anni. Grazie a questo caso si è innanzitutto fatta molta luce sulle condizioni generali di lavoro degli operai agricoli nelle campagne Alessandrine e poi si è creato un presidio permanente, che ha dato forza a tante altre lotte che si sarebbero succedute nel territorio anche molti anni dopo le vicende che hanno visto i e le braccianti protagonist*. Il libro ha la funzione anche di raccogliere fondi per una cassa di resistenza creata ad hoc per loro, che sono rimasti vittime di un sistema giuridico che non ha dato senz'altro giustizia a chi lavorava 12/13 ore al giorno, pagato pochissimo e quando pareva ai padroni. Vi lasciamo i riferimenti\r\n\r\nTutti i proventi derivanti dalla vendita di questo libro, verranno\r\ndestinati alla Cassa di Resistenza dei braccianti e solidali di\r\nCastelnuovo Scrivia, il cui numero del conto _postepay _è il seguente:\r\n_4023 6010 0092 2674_\r\n\r\nInvitiamo gli interessati a contattarci per l'eventuale acquisto del\r\nlibro: costo di copertina euro 14.00\r\n\r\nantonioolivieri@libero.it\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/F_m_09_07_-Antonio-Olivieri-su-libro-Schiavi-mai.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[162],{"field":163,"matched_tokens":164,"snippet":159,"value":160},"post_content",[158],578730054645711000,{"best_field_score":167,"best_field_weight":168,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":42,"score":169,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":14},"1108057784320",14,"578730054645710961",6637,{"collection_name":150,"first_q":15,"per_page":124,"q":15},3,["Reactive",174],{},["Set"],["ShallowReactive",177],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$ft3PT78Mxpkj6df1NaVUYcU-Dn-2FJ32jgXeTEB2XD8c":-1},true,"/search?query=piqueteros"]