","Un'analisi del momento politico italiano.",1355836624,[120,121,122,66],"http://radioblackout.org/tag/euriocrisi/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/monti/",[124,125,126,71],"Euriocrisi","italia","Monti",{"post_content":128,"tags":132},{"matched_tokens":129,"snippet":130,"value":131},[75],"Tentiamo un'analisi della situazione \u003Cmark>politica\u003C/mark> contingente tenendo conto tanto dei","Tentiamo un'analisi della situazione \u003Cmark>politica\u003C/mark> contingente tenendo conto tanto dei giochi che si danno sullo scacchiere nazionale quanto dei meccanismi ben più sostanziosi che ci stanno dietro e che come al solito parlano il luinguaggio della finanza e dei mercati. Partiamo dal presupposto che la crisi \u003Cmark>politica\u003C/mark> attuale è stata precipitata da Monti con una certa abilità, sottraendoci alla canea mass-mediatica che vorrebbe un Monti messo alle strette dalla sostanziale sfiducia dei pdellini. Abbiamo raggiunto a proposito Raffaele Sciortino, ricercatore in Relazioni \u003Cmark>Interna\u003C/mark>zionali presso l'Università Statale di Milano.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/sciortino.mp3\"]\r\n\r\nScarica File",[133,135,137,139],{"matched_tokens":134,"snippet":124},[],{"matched_tokens":136,"snippet":125},[],{"matched_tokens":138,"snippet":126},[],{"matched_tokens":140,"snippet":90},[75,89],[142,148],{"field":39,"indices":143,"matched_tokens":145,"snippets":147},[144],3,[146],[75,89],[90],{"field":99,"matched_tokens":149,"snippet":130,"value":131},[75],{"best_field_score":103,"best_field_weight":14,"fields_matched":104,"num_tokens_dropped":51,"score":105,"tokens_matched":104,"typo_prefix_score":51},{"document":152,"highlight":184,"highlights":212,"text_match":101,"text_match_info":218},{"cat_link":153,"category":154,"comment_count":51,"id":155,"is_sticky":51,"permalink":156,"post_author":29,"post_content":157,"post_date":158,"post_excerpt":56,"post_id":155,"post_modified":159,"post_thumbnail":160,"post_thumbnail_html":161,"post_title":162,"post_type":59,"sort_by_date":163,"tag_links":164,"tags":174},[48],[50],"52549","http://radioblackout.org/2019/02/autonomia-rafforzata-delle-regioni-seccessione-rafforzata-dei-ricchi/","Arriva sul tavolo del governo il nodo delle autonomie chieste da alcune regioni per aumentare le competenze in materie che fino ad oggi sono gestite dallo Stato. Le cosiddette \"autonomie rafforzate\" riguardano in particolar modo le regioni Emilia Romagna, Veneto e Lombardia. Una notizia che sta passando in sordina ma che porterà (se approvata dal parlamento) a numerosi cambiamenti, ancora una volta, a discapito del sud. Dietro a questa proposta, apparentemente di poco conto, sembra nascondersi la famosa crociata di Salvini per il \"suo\" nord, una formula che va a cambiare sostanzialmente gli assetti economici delle regioni italiane, formando così una sorta di \"secessione dei ricchi\". Secessione che riproduce su scala nazionale ciò che già è in atto su scala globale: allo sfruttamento del nord sul sud, si aggiunge un disinteresse ormai senza complessi per le sorti dei territori più poveri. Il generale taglio dei servizi e del welfare viene rimodulato territorialmente in una sorta di austerity differenziata che cambia la natura stessa dello stato sociale: i suoi obiettivi non sono più quelli di livellare le differenze ma di accentuarle.\r\nNe abbiamo parlato con Luigi Pandolfi, giornalista e politologo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/pandolfi_autonomie.mp3\"][/audio]\r\n\r\nE con Gianfranco Viesti, professore di economia all’Università di Bari, autore di “La secessione dei ricchi?” (Laterza, 2019):\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/secessione.mp3\"][/audio]","14 Febbraio 2019","2019-02-14 13:14:40","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/italia_puzzle-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"153\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/italia_puzzle-300x153.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/italia_puzzle-300x153.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/02/italia_puzzle.jpg 580w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Autonomia rafforzata delle regioni, seccessione \"rafforzata\" dei ricchi",1550149056,[165,64,65,166,121,167,168,169,170,171,66,172,173],"http://radioblackout.org/tag/autonomia-regioni/","http://radioblackout.org/tag/emilia-romagna/","http://radioblackout.org/tag/lega-nord/","http://radioblackout.org/tag/lombardia/","http://radioblackout.org/tag/m5s/","http://radioblackout.org/tag/nord/","http://radioblackout.org/tag/nordest/","http://radioblackout.org/tag/sud/","http://radioblackout.org/tag/veneto/",[175,70,33,176,125,177,178,179,180,181,71,182,183],"autonomia regioni","emilia romagna","Lega Nord","Lombardia","M5S","nord","Nordest","sud","veneto",{"tags":185},[186,188,190,192,194,196,198,200,202,204,206,208,210],{"matched_tokens":187,"snippet":175},[],{"matched_tokens":189,"snippet":70},[],{"matched_tokens":191,"snippet":33},[],{"matched_tokens":193,"snippet":176},[],{"matched_tokens":195,"snippet":125},[],{"matched_tokens":197,"snippet":177},[],{"matched_tokens":199,"snippet":178},[],{"matched_tokens":201,"snippet":179},[],{"matched_tokens":203,"snippet":180},[],{"matched_tokens":205,"snippet":181},[],{"matched_tokens":207,"snippet":90},[75,89],{"matched_tokens":209,"snippet":182},[],{"matched_tokens":211,"snippet":183},[],[213],{"field":39,"indices":214,"matched_tokens":215,"snippets":217},[23],[216],[75,89],[90],{"best_field_score":103,"best_field_weight":14,"fields_matched":219,"num_tokens_dropped":51,"score":220,"tokens_matched":104,"typo_prefix_score":51},1,"1157451471441625193",{"document":222,"highlight":242,"highlights":252,"text_match":101,"text_match_info":258},{"cat_link":223,"category":224,"comment_count":51,"id":225,"is_sticky":51,"permalink":226,"post_author":29,"post_content":227,"post_date":228,"post_excerpt":56,"post_id":225,"post_modified":229,"post_thumbnail":230,"post_thumbnail_html":231,"post_title":232,"post_type":59,"sort_by_date":233,"tag_links":234,"tags":238},[48],[50],"26409","http://radioblackout.org/2014/11/renzi-e-la-democrazia-nel-tempo-dellastensionismo/","Le elezioni in Emilia Romagna e Calabria palesano una scollatura che ormai non dà più indicazioni geografiche. Siamo ormai a distanze siderali dalle regioni quasi religiosamente monocolore ma altrettanto da un modello che vede confinata a sud un'insofferenza che veniva descritta preda dei più facili populismi. Scricchiolano tutti gli accordi tra PD e PDL e per primo il cosiddetto patto del Nazareno, alla luce di quanto uscito dalle urne tra domenica e lunedì. La posizione di Forza Italia sembra ormai debolissima se non in via di disintegrazione e dunque Renzi passa all'attacco di un alleato che sembra quasi non servirgli più. \r\n\r\nNon importa che sia l'astensionismo il grande vincitore delle ultime regionali, Renzi vuole ostinatamente passare all'incasso, conscio che in materia di voto contano le percentuali relative ai votanti e soprattutto del fatto che non si profilano all'orizzonte competitor reali. Così rilascia dichiarazioni sconvolgenti e in parte ridicole, lasciando credere che la questione dei numeri assoluti non ponga problematicità particolarmente rilevanti. \r\n\r\nBoom della Lega in Emilia, che diventa però una forza concorrente solo in coalizione con il solito centrodestra più i Frateli d'Italia della Meloni.\r\n\r\nSi conferma l'indebolimento progressivo del M5S sempre più assimilato all'odiato ceto politico nella percezione di chi ancora va a votare. Intanto i media mainstream, che hanno contribuito a creare il successo di Salvini cercando di metterlo alle strette come fatto precedentemente con Grilo, non mostrano di avere una grande progettualità se non un tifo obbligato per l'unico candidato per loro credibile ancora in pista, Renzi.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Marco Revelli, storico e commentatore politico\r\n\r\nREPELLI","25 Novembre 2014","2014-11-26 17:24:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/images1-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"275\" height=\"183\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/images1.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Renzi e la democrazia nel tempo dell'astensionismo",1416938884,[235,236,66,237],"http://radioblackout.org/tag/elezioni-regionali-2014/","http://radioblackout.org/tag/lega/","http://radioblackout.org/tag/renzi/",[239,240,71,241],"Elezioni regionali 2014","Lega","renzi",{"tags":243},[244,246,248,250],{"matched_tokens":245,"snippet":239},[],{"matched_tokens":247,"snippet":240},[],{"matched_tokens":249,"snippet":90},[75,89],{"matched_tokens":251,"snippet":241},[],[253],{"field":39,"indices":254,"matched_tokens":255,"snippets":257},[104],[256],[75,89],[90],{"best_field_score":103,"best_field_weight":14,"fields_matched":219,"num_tokens_dropped":51,"score":220,"tokens_matched":104,"typo_prefix_score":51},{"document":260,"highlight":280,"highlights":294,"text_match":101,"text_match_info":302},{"cat_link":261,"category":262,"comment_count":51,"id":263,"is_sticky":51,"permalink":264,"post_author":29,"post_content":265,"post_date":266,"post_excerpt":56,"post_id":263,"post_modified":267,"post_thumbnail":268,"post_thumbnail_html":269,"post_title":270,"post_type":59,"sort_by_date":271,"tag_links":272,"tags":276},[48],[50],"18409","http://radioblackout.org/2013/09/governo-crisi-strutturale/","Non è ancora chiaro se il governo Letta cadrà oppure no, se i diversamente berlusconiani saranno diversamente non allineati al loro padrone. Insieme alla crisi di governo continua ad aggravarsi la crisi economica. In questo scenario tipicamente italiano, pieno di pantani e di figure decadenti, a livello europeo e internazionale c'è invece un governo che sembra non conoscere alcuna crisi: la cricca composta da Unione Europea, Banca Centrale Europea e Fondo Monetario Internazionale. Sarà la trojka a decidere quanto e come le persone (e non certo politici corrotti, più o meno condannati e aggrappati al potere) continueranno a pagare e subire le misure devastanti dell'austerity, dei tagli al welfare, in Italia come in altri stati europei. Abbiamo parlato di questi temi con Marco Revelli, sociologo e politologo di Torino.\r\n\r\nrevelli","30 Settembre 2013","2013-10-07 11:20:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/09/crisiletta-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"259\" height=\"194\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/09/crisiletta.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Governo: crisi strutturale",1380544871,[273,274,66,275],"http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/crisi-di-governo/","http://radioblackout.org/tag/rappresentanza/",[277,278,71,279],"crisi","crisi di governo","rappresentanza",{"post_content":281,"tags":285},{"matched_tokens":282,"snippet":283,"value":284},[89],"decadenti, a livello europeo e \u003Cmark>interna\u003C/mark>zionale c'è invece un governo che","Non è ancora chiaro se il governo Letta cadrà oppure no, se i diversamente berlusconiani saranno diversamente non allineati al loro padrone. Insieme alla crisi di governo continua ad aggravarsi la crisi economica. In questo scenario tipicamente italiano, pieno di pantani e di figure decadenti, a livello europeo e \u003Cmark>interna\u003C/mark>zionale c'è invece un governo che sembra non conoscere alcuna crisi: la cricca composta da Unione Europea, Banca Centrale Europea e Fondo Monetario \u003Cmark>Interna\u003C/mark>zionale. Sarà la trojka a decidere quanto e come le persone (e non certo politici corrotti, più o meno condannati e aggrappati al potere) continueranno a pagare e subire le misure devastanti dell'austerity, dei tagli al welfare, in Italia come in altri stati europei. Abbiamo parlato di questi temi con Marco Revelli, sociologo e politologo di Torino.\r\n\r\nrevelli",[286,288,290,292],{"matched_tokens":287,"snippet":277},[],{"matched_tokens":289,"snippet":278},[],{"matched_tokens":291,"snippet":90},[75,89],{"matched_tokens":293,"snippet":279},[],[295,300],{"field":39,"indices":296,"matched_tokens":297,"snippets":299},[104],[298],[75,89],[90],{"field":99,"matched_tokens":301,"snippet":283,"value":284},[89],{"best_field_score":103,"best_field_weight":14,"fields_matched":219,"num_tokens_dropped":51,"score":220,"tokens_matched":104,"typo_prefix_score":51},{"document":304,"highlight":328,"highlights":342,"text_match":101,"text_match_info":348},{"cat_link":305,"category":306,"comment_count":51,"id":307,"is_sticky":51,"permalink":308,"post_author":29,"post_content":309,"post_date":310,"post_excerpt":56,"post_id":307,"post_modified":311,"post_thumbnail":312,"post_thumbnail_html":313,"post_title":314,"post_type":59,"sort_by_date":315,"tag_links":316,"tags":322},[48],[50],"14184","http://radioblackout.org/2013/03/il-diritto-degli-altri-riflessioni-sullaffare-maro/","La vicenda dei marò italiani mette in luce, una volta di più, un comportamento vergognoso da parte delle autorità italiane. Da una parte una dose non irrrilevante di razzismo istituzionale (quantomeno singolare verso una delle più grosse potenze economiche mondiali), come se avessimo a che fare con un paese di barbari, dalle istituzioni precarie e dal diritto incerto, da cui salvare i prodi italiani. Come se non bastasse la trovata di ingannare il governo indiano, la cui posizione appare però sempre più dubbia, la ciliegina sulla torta è stata certo l'accoglienza dei due militari in pompa magna attuata da Monti, non a caso, nel pieno della campagna elettorale. Non dimentichiamoci che questi due prodigi dell'esercito italiano hanno sparato su inermi pescatori, in una delle tante attività militari contro la pirateria che ONU e NNato considerano da tempo una vera emergenza che rischia di compromettere il \"pacifico\" commercio mondiale.\r\n\r\nAscolta la diretta con Piero Pagliani, autore del libro Naxalbari-India. L'insurrezione nella futura terza potenza mondiale. Pagliani","19 Marzo 2013","2013-03-21 13:05:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/resizer.jsp_-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"176\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/resizer.jsp_-300x176.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/resizer.jsp_-300x176.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/resizer.jsp_.jpg 470w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Il diritto degli altri: riflessioni sull'affare marò",1363710487,[317,318,319,320,66,321],"http://radioblackout.org/tag/colonialismo/","http://radioblackout.org/tag/guerre/","http://radioblackout.org/tag/imperialismo/","http://radioblackout.org/tag/militari/","http://radioblackout.org/tag/terzomondismo/",[323,324,325,326,71,327],"colonialismo","guerre","imperialismo","militari","Terzomondismo",{"tags":329},[330,332,334,336,338,340],{"matched_tokens":331,"snippet":323},[],{"matched_tokens":333,"snippet":324},[],{"matched_tokens":335,"snippet":325},[],{"matched_tokens":337,"snippet":326},[],{"matched_tokens":339,"snippet":90},[75,89],{"matched_tokens":341,"snippet":327},[],[343],{"field":39,"indices":344,"matched_tokens":345,"snippets":347},[94],[346],[75,89],[90],{"best_field_score":103,"best_field_weight":14,"fields_matched":219,"num_tokens_dropped":51,"score":220,"tokens_matched":104,"typo_prefix_score":51},6646,{"collection_name":59,"first_q":71,"per_page":351,"q":71},6,{"facet_counts":353,"found":406,"hits":407,"out_of":910,"page":219,"request_params":911,"search_cutoff":40,"search_time_ms":37},[354,382],{"counts":355,"field_name":379,"sampled":40,"stats":380},[356,359,362,364,366,369,371,373,375,377],{"count":357,"highlighted":358,"value":358},37,"anarres",{"count":360,"highlighted":361,"value":361},25,"I Bastioni di Orione",{"count":17,"highlighted":363,"value":363},"La fine della Fine della storia",{"count":28,"highlighted":365,"value":365},"frittura mista",{"count":367,"highlighted":368,"value":368},5,"black holes",{"count":367,"highlighted":370,"value":370},"il colpo del strega",{"count":144,"highlighted":372,"value":372},"19e59",{"count":144,"highlighted":374,"value":374},"stakka stakka",{"count":144,"highlighted":376,"value":376},"Bello come una prigione che brucia",{"count":104,"highlighted":378,"value":378},"cattivi pensieri","podcastfilter",{"total_values":381},86,{"counts":383,"field_name":39,"sampled":40,"stats":404},[384,387,388,390,392,394,396,398,400,402],{"count":385,"highlighted":386,"value":386},23,"Bastioni di Orione",{"count":17,"highlighted":31,"value":31},{"count":20,"highlighted":389,"value":389},"storia",{"count":20,"highlighted":391,"value":391},"musica",{"count":23,"highlighted":393,"value":393},"lavoro",{"count":23,"highlighted":395,"value":395},"letteratura",{"count":28,"highlighted":397,"value":397},"Radio Blackout",{"count":37,"highlighted":399,"value":399},"resistenza",{"count":37,"highlighted":401,"value":401},"radio cane",{"count":37,"highlighted":403,"value":403},"serie podcast",{"total_values":405},910,131,[408,613,799,835,858,882],{"document":409,"highlight":600,"highlights":605,"text_match":608,"text_match_info":609},{"comment_count":51,"id":410,"is_sticky":51,"permalink":411,"podcastfilter":412,"post_author":414,"post_content":415,"post_date":416,"post_excerpt":56,"post_id":410,"post_modified":417,"post_thumbnail":418,"post_title":419,"post_type":420,"sort_by_date":421,"tag_links":422,"tags":515},"98118","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-19-al-25-maggio-2025/",[413],"ponte radio","harraga","Mercoledì 21 ore 08,30 – Sanità in Lombardia 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 22 ore 08,30 – Il percorso di Ocalan 27 minuti [Radio BlackoutRadio Alpi Libere]:\r\n\r\nTratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 08,30 – Fine del Marinese 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 20,30 – Worlds to come - Chapter 0 32 minuti [Sei Iturriaga, Giulia Deval, Alessio Alonne]: Sulla superficie di questo pianeta infetto e agonico suoni di altri mondi sono già udibili, le loro onde diffondono un messaggio, parlandoci di qualcosa che forse non riusciamo ancora comprendere, ma di cui possiamo metterci in ascolto.\r\n\r\nWorlds to Come è una conversazione basata su ciò che David Burrows e Simon O'Sullivan hanno proposto nella loro opera Fictioning: The Myth-Functions of Contemporary Art and Philosophy e le idee che pensatrici come Donna Haraway e Rosi Braidotti hanno sviluppato nel tentativo di definire questo tempo di trasformazioni imminenti.\r\n\r\nMa è anche una mappatura di pratiche sonore che si muovono tra finzione e realtà, virtuale e concreto, un passato che non c'è mai stato e un'audience ancora a venire. Pratiche che con diversi mezzi evocano demoni, parlano con i gatti, compongono nuove temporalità, il tutto in nome della costruzione di un futuro così alieno che nessuno di noi potrebbe nemmeno immaginarlo.\r\n\r\nWorlds to come are just begun!\r\n\r\nTracklist:\r\n\r\nSun Ra - Thats How I Feel\r\nAgnes Hvizdalek (voice) & Jakob Schneidewind (bass, electronics) – DEMI BROXA\r\nTanya Tagaq - Retribution\r\nSaul Williams - The Noise Came From Here / FCK THE BELIEFS\r\nArca - Nonbinary\r\nJ. Zunz - Four women and a darkness\r\nJohanna Hedva - Beauty (feat. Simone Weil)\r\nBenedict Drew - Cacophony\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.3 64 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Riservare per sé la facoltà di cospirare 65 minuti [Ghigliottina, Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGhigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Riservare per sé la facoltà di cospirare\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 23,00 – Simona Zamboli - Grave Show X Radio Blackout 61 minuti [Simona Zamboli, Radio Blackout]: Simona Zamboli, producer and sound engineer di stanza a Milano e già ospite, tra le altre, di Noods Radio (Bristol) e Fango Radio, presenta questo mix andato in onda su Quel che resta della notte a sostegno delle libere frequenze di RBO.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 09,00 – Ponte Radio - Balkanika 20.09.2024 98 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 13,30 – Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 20 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 18,30 – Proiezioni di Sizigia pt.2 8 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Lo straniero\" di Albert Camus.","27 Maggio 2025","2025-05-27 14:19:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 19 al 25 Maggio 2025","podcast",1748355589,[423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,273,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,121,461,462,463,464,465,466,467,468,168,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512,513,514],"http://radioblackout.org/tag/abominio/","http://radioblackout.org/tag/albert-camus/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/alessio-alonne/","http://radioblackout.org/tag/ambient/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/azerbaigian/","http://radioblackout.org/tag/balcani/","http://radioblackout.org/tag/balkanika/","http://radioblackout.org/tag/bambini-di-satana/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/bosnia/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/causa-curda/","http://radioblackout.org/tag/chapter-zero/","http://radioblackout.org/tag/combattenti/","http://radioblackout.org/tag/dark/","http://radioblackout.org/tag/david-burrows/","http://radioblackout.org/tag/diritti/","http://radioblackout.org/tag/disinformazione/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/donna-haraway/","http://radioblackout.org/tag/drone/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/fake-news/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/fortezza-europa/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/giulia-deval/","http://radioblackout.org/tag/grave-show-x-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/grind/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/lama-tematica/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/le-teorie-del-complotto/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/litio/","http://radioblackout.org/tag/lo-straniero/","http://radioblackout.org/tag/macchina-del-tempo/","http://radioblackout.org/tag/mass-media/","http://radioblackout.org/tag/materiale-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/meursault/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/ocalan/","http://radioblackout.org/tag/open-balcan/","http://radioblackout.org/tag/pedosatanismo/","http://radioblackout.org/tag/pistole/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-trasporti/","http://radioblackout.org/tag/post-umano/","http://radioblackout.org/tag/preistoria-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/primo-levi/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/promo/","http://radioblackout.org/tag/pt-3/","http://radioblackout.org/tag/punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/riservare-per-se-la-facolta-di-cospirare/","http://radioblackout.org/tag/rojava/","http://radioblackout.org/tag/romania/","http://radioblackout.org/tag/rosi-braidotti/","http://radioblackout.org/tag/rotta-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/sanita/","http://radioblackout.org/tag/sei-iturriaga/","http://radioblackout.org/tag/serbia/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/simon-osullivan/","http://radioblackout.org/tag/simona-zamboli/","http://radioblackout.org/tag/social-network/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/tratta/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/worlds-to-come/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/",[516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,277,534,535,536,537,538,539,540,541,542,543,544,545,546,547,548,549,550,551,552,553,125,554,555,393,556,395,557,558,559,178,560,561,562,563,564,391,565,566,567,568,569,570,571,572,573,574,575,576,577,578,579,397,401,580,581,582,583,584,585,586,587,588,589,403,590,591,592,389,593,594,595,596,597,15,598,599],"Abominio","Albert Camus","Alberto Cominetti","Alessio Alonne","ambient","analisi","Andrea Marziali","armi","azerbaigian","Balcani","balkanika","bambini di satana","biografia","Bosnia","carcere","causa curda","Chapter zero","combattenti","dark","David Burrows","diritti","disinformazione","dj mix","donna haraway","drone","elettronica","estrattivismo","fake news","filosofia","fortezza europa","ghigliottina","Giulia Deval","Grave Show X Radio Blackout","grind","hc","inchiesta","intervista","interviste","Kurdistan","Lama Tematica","le teorie del complotto","lettura","litio","lo straniero","macchina del tempo","mass media","materiale d'archivio","Mattia Martinengo","Meursault","musica balcanica","Ocalan","open balcan","pedosatanismo","pistole","politiche europee immigrazione","politiche europee trasporti","post umano","preistoria radio blackout","primo levi","proiezioni di Sizigia","Promo","pt.3","punk hc","radio alpi libere","radio neanderthal","radio wombat","riservare per se la facoltà di cospirare","rojava","Romania","Rosi Braidotti","rotta balcanica","Sanità","Sei Iturriaga","serbia","Simon O'Sullivan","Simona Zamboli","social network","storia radio blackout","tetralogia della polvere da sparo","torino","trasmissioni di archivio","tratta","Worlds to come","wormhole",{"post_content":601},{"matched_tokens":602,"snippet":603,"value":604},[75,89],"lavorano solo per la propria \u003Cmark>politica\u003C/mark> \u003Cmark>interna\u003C/mark>. Aggiornamento sulla Serbia e la","Mercoledì 21 ore 08,30 – Sanità in Lombardia 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 22 ore 08,30 – Il percorso di Ocalan 27 minuti [Radio BlackoutRadio Alpi Libere]:\r\n\r\nTratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 08,30 – Fine del Marinese 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 20,30 – Worlds to come - Chapter 0 32 minuti [Sei Iturriaga, Giulia Deval, Alessio Alonne]: Sulla superficie di questo pianeta infetto e agonico suoni di altri mondi sono già udibili, le loro onde diffondono un messaggio, parlandoci di qualcosa che forse non riusciamo ancora comprendere, ma di cui possiamo metterci in ascolto.\r\n\r\nWorlds to Come è una conversazione basata su ciò che David Burrows e Simon O'Sullivan hanno proposto nella loro opera Fictioning: The Myth-Functions of Contemporary Art and Philosophy e le idee che pensatrici come Donna Haraway e Rosi Braidotti hanno sviluppato nel tentativo di definire questo tempo di trasformazioni imminenti.\r\n\r\nMa è anche una mappatura di pratiche sonore che si muovono tra finzione e realtà, virtuale e concreto, un passato che non c'è mai stato e un'audience ancora a venire. Pratiche che con diversi mezzi evocano demoni, parlano con i gatti, compongono nuove temporalità, il tutto in nome della costruzione di un futuro così alieno che nessuno di noi potrebbe nemmeno immaginarlo.\r\n\r\nWorlds to come are just begun!\r\n\r\nTracklist:\r\n\r\nSun Ra - Thats How I Feel\r\nAgnes Hvizdalek (voice) & Jakob Schneidewind (bass, electronics) – DEMI BROXA\r\nTanya Tagaq - Retribution\r\nSaul Williams - The Noise Came From Here / FCK THE BELIEFS\r\nArca - Nonbinary\r\nJ. Zunz - Four women and a darkness\r\nJohanna Hedva - Beauty (feat. Simone Weil)\r\nBenedict Drew - Cacophony\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.3 64 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Riservare per sé la facoltà di cospirare 65 minuti [Ghigliottina, Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGhigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Riservare per sé la facoltà di cospirare\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 23,00 – Simona Zamboli - Grave Show X Radio Blackout 61 minuti [Simona Zamboli, Radio Blackout]: Simona Zamboli, producer and sound engineer di stanza a Milano e già ospite, tra le altre, di Noods Radio (Bristol) e Fango Radio, presenta questo mix andato in onda su Quel che resta della notte a sostegno delle libere frequenze di RBO.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 09,00 – Ponte Radio - Balkanika 20.09.2024 98 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria \u003Cmark>politica\u003C/mark> \u003Cmark>interna\u003C/mark>. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 13,30 – Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 20 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 18,30 – Proiezioni di Sizigia pt.2 8 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Lo straniero\" di Albert Camus.",[606],{"field":99,"matched_tokens":607,"snippet":603,"value":604},[75,89],1157451471441100800,{"best_field_score":610,"best_field_weight":611,"fields_matched":219,"num_tokens_dropped":51,"score":612,"tokens_matched":104,"typo_prefix_score":51},"2211897868288",14,"1157451471441100913",{"document":614,"highlight":791,"highlights":795,"text_match":608,"text_match_info":798},{"comment_count":51,"id":615,"is_sticky":51,"permalink":616,"podcastfilter":617,"post_author":618,"post_content":619,"post_date":620,"post_excerpt":56,"post_id":615,"post_modified":621,"post_thumbnail":418,"post_title":622,"post_type":420,"sort_by_date":623,"tag_links":624,"tags":708},"92963","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-28-ottobre-al-3-novembre-2024/",[363],"fritturamista"," \r\n\r\nLunedì 28 ore 13,30 - Racconti ovali 6 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Scopriamo questo ruolo molto particolare, il numero 9 è la mente vibrante che con visione di spazi ed interpretazioni fulminee provvede alle scelte di gioco, a guidare la mischia ed a rilanciare l’ovale all’apertura per le accelerate scorribande dei trequarti.\r\nA raccontare un paio di cose Aaron Smith, il portentoso mediano All Blacks: skills, interpretazione del ruolo, attitudine; sempre alla ricerca dello spiral pass perfetto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali6_25.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.3 4 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"La morte nell'anima\" di Jean-Paul Sartre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Mathieu_4.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 8,30 - Perno Originario #4 14 minuti [Porfido]: «È polèmos (la guerra) padre di tutte le cose e di tutte il re; e gli uni rende dèi, gli altri uomini, gli uni fa schiavi, gli altri liberi». Così si legge in un frammento di Eraclito, filosofo presocratico vissuto a cavallo fra il VI e il V secolo a. C. Antica è la consapevolezza del ruolo centrale che lo scontro aperto fra raggruppamenti ostili e concorrenti gioca negli umani destini, non solo e non tanto nei suoi esiti bellici più effimeri e momentanei, ma nello sprigionare forze e passioni che in circostanze determinate facilitano il parto di una società nuova che si sviluppa nei pori di quella vecchia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.4_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 16 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 12/4/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata sull'evoluzione del concetto dei gast arbeiter nato durante la germania nazista e poi normalizzato nel corso dei decenni, o forse sempre esistito e fondativo dell'Europa stessa? Il tutto condito da musiche di artisti napoletani\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-16aprile24_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 31 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.1 28 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.1_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.2 26 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.2_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 8,30 - Ponte Radio - Balkanika 20/09/2024 97 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ponte-radio-Balkanika-20.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Free and easy 08/09/2024 77 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]: \"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Free-and-easy-8.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 23:30 - Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 19 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Lama-Tematica-Abominio-2004-Promo-2002_20.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]: Questa è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Markadè un punk a New York 41 minuti [Radio Blackout] : 1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","27 Ottobre 2024","2024-11-04 19:29:19","Black holes dal 28 Ottobre al 3 Novembre 2024",1730053632,[625,423,626,627,425,628,629,630,429,631,632,633,430,634,431,432,433,635,636,435,637,436,638,639,640,641,642,643,449,644,645,646,647,452,648,649,650,651,456,652,457,653,654,655,656,460,657,658,659,660,661,462,463,465,466,662,467,663,664,665,666,472,667,668,669,670,671,474,475,672,673,674,675,477,676,677,678,679,680,681,682,479,683,480,481,684,685,686,687,485,486,688,689,488,690,490,492,493,691,692,693,496,694,695,498,696,697,501,502,698,699,700,701,702,506,703,508,509,704,511,705,706,707],"http://radioblackout.org/tag/aaron-smith/","http://radioblackout.org/tag/achille-mbembe/","http://radioblackout.org/tag/agricoltura/","http://radioblackout.org/tag/alice-cooper/","http://radioblackout.org/tag/all-blacks/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/angela-merkel/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/aprile-2024/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/barrence-whitfield-his-savages/","http://radioblackout.org/tag/beatles/","http://radioblackout.org/tag/boeing-duvven-beautiful-soup/","http://radioblackout.org/tag/campi-di-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/cynics/","http://radioblackout.org/tag/dee-rangers/","http://radioblackout.org/tag/dirtbombs/","http://radioblackout.org/tag/doors/","http://radioblackout.org/tag/enrica-firrincieli/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/flamin-groovies/","http://radioblackout.org/tag/flamin-sideburns/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/gast-arbeiter/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/grip-weeds/","http://radioblackout.org/tag/helmutt-koll/","http://radioblackout.org/tag/hipbone-slim-the-kneejerks/","http://radioblackout.org/tag/immigrati/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/isaaac/","http://radioblackout.org/tag/j-prozac/","http://radioblackout.org/tag/jean-paul-sartre/","http://radioblackout.org/tag/keefmen/","http://radioblackout.org/tag/la-morte-nellanima/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/maria-occhipinti/","http://radioblackout.org/tag/markade/","http://radioblackout.org/tag/mathieu/","http://radioblackout.org/tag/mediano-di-mischia/","http://radioblackout.org/tag/michel-focault/","http://radioblackout.org/tag/mings/","http://radioblackout.org/tag/miracle-workers/","http://radioblackout.org/tag/modern-lovers/","http://radioblackout.org/tag/nazismo/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/non-si-parte/","http://radioblackout.org/tag/non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/pace-di-vestfalia/","http://radioblackout.org/tag/pacifismo/","http://radioblackout.org/tag/pat-todd-the-rankoutsiders/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/paul-messis/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/poetessa/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/presidio/","http://radioblackout.org/tag/primitives/","http://radioblackout.org/tag/processi-migratori/","http://radioblackout.org/tag/protesta/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/roson-hang-up/","http://radioblackout.org/tag/rother-the-phantoms/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/scrittrice/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/","http://radioblackout.org/tag/sir-bald-los-hairie/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/stato/","http://radioblackout.org/tag/studi-accademici/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/troggs/","http://radioblackout.org/tag/who/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/",[709,516,710,711,518,712,713,714,522,715,716,717,523,718,524,525,526,719,720,528,721,529,722,723,724,725,726,727,542,728,729,730,731,545,732,733,734,735,549,736,550,737,738,739,740,553,741,742,743,744,745,555,393,395,557,746,558,747,748,749,750,563,751,752,753,754,755,391,565,756,757,758,759,567,760,761,762,763,764,765,766,569,767,570,571,413,768,769,770,575,576,771,772,578,773,397,580,581,774,775,776,584,777,778,586,779,780,589,403,781,782,783,784,785,389,786,594,595,787,597,788,789,790],"Aaron Smith","Achille Mbembe","agricoltura","Alice Cooper","all blacks","anarchia","Angela Merkel","antimilitarismo","aprile 2024","audiodocumentario","Barrence Whitfield & his Savages","Beatles","Boeing Duvven Beautiful Soup","campi di lavoro","Cynics","Dee Rangers","Dirtbombs","Doors","Enrica Firrincieli","europa","femminismo","Flamin' Groovies","Flamin' Sideburns","francese","Free and easy","gast arbeiter","germania","Grip Weeds","Helmutt Koll","Hipbone Slim & the Kneejerks","immigrati","immigrazione","Isaaac","J .Prozac","Jean Paul Sartre","Keefmen","La morte nell'anima","libro","Luca Wallace Costello","Maria Occhipinti","Markadè","Mathieu","mediano di mischia","Michel Focault","Mings","Miracle Workers","Modern Lovers","nazismo","new york","non si parte","Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici","Ouest Track Radio","pace di Vestfalia","pacifismo","Pat Todd & the Rankoutsiders","Patryck Albert","Paul Messis","Perno originario","poetessa","presidio","Primitives","processi migratori","protesta","punk","racconti ovali","retro","rock","rock'n'roll","Roson Hang up","Rother & the Phantoms","rugby","scrittrice","sfruttamento","sicilia","Sir Bald & los Hairie","sport","stato","studi accademici","trasmissione musicale","Troggs","Who","worm hole",{"post_content":792},{"matched_tokens":793,"snippet":603,"value":794},[75,89]," \r\n\r\nLunedì 28 ore 13,30 - Racconti ovali 6 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Scopriamo questo ruolo molto particolare, il numero 9 è la mente vibrante che con visione di spazi ed interpretazioni fulminee provvede alle scelte di gioco, a guidare la mischia ed a rilanciare l’ovale all’apertura per le accelerate scorribande dei trequarti.\r\nA raccontare un paio di cose Aaron Smith, il portentoso mediano All Blacks: skills, interpretazione del ruolo, attitudine; sempre alla ricerca dello spiral pass perfetto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali6_25.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.3 4 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"La morte nell'anima\" di Jean-Paul Sartre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Mathieu_4.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 8,30 - Perno Originario #4 14 minuti [Porfido]: «È polèmos (la guerra) padre di tutte le cose e di tutte il re; e gli uni rende dèi, gli altri uomini, gli uni fa schiavi, gli altri liberi». Così si legge in un frammento di Eraclito, filosofo presocratico vissuto a cavallo fra il VI e il V secolo a. C. Antica è la consapevolezza del ruolo centrale che lo scontro aperto fra raggruppamenti ostili e concorrenti gioca negli umani destini, non solo e non tanto nei suoi esiti bellici più effimeri e momentanei, ma nello sprigionare forze e passioni che in circostanze determinate facilitano il parto di una società nuova che si sviluppa nei pori di quella vecchia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.4_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 16 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 12/4/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata sull'evoluzione del concetto dei gast arbeiter nato durante la germania nazista e poi normalizzato nel corso dei decenni, o forse sempre esistito e fondativo dell'Europa stessa? Il tutto condito da musiche di artisti napoletani\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-16aprile24_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 31 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.1 28 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.1_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.2 26 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.2_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 8,30 - Ponte Radio - Balkanika 20/09/2024 97 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria \u003Cmark>politica\u003C/mark> \u003Cmark>interna\u003C/mark>. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ponte-radio-Balkanika-20.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Free and easy 08/09/2024 77 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]: \"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Free-and-easy-8.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 23:30 - Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 19 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Lama-Tematica-Abominio-2004-Promo-2002_20.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]: Questa è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Markadè un punk a New York 41 minuti [Radio Blackout] : 1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[796],{"field":99,"matched_tokens":797,"snippet":603,"value":794},[75,89],{"best_field_score":610,"best_field_weight":611,"fields_matched":219,"num_tokens_dropped":51,"score":612,"tokens_matched":104,"typo_prefix_score":51},{"document":800,"highlight":826,"highlights":831,"text_match":608,"text_match_info":834},{"comment_count":51,"id":801,"is_sticky":51,"permalink":802,"podcastfilter":803,"post_author":805,"post_content":806,"post_date":807,"post_excerpt":56,"post_id":801,"post_modified":808,"post_thumbnail":809,"post_title":810,"post_type":420,"sort_by_date":811,"tag_links":812,"tags":819},"86394","http://radioblackout.org/podcast/i-fantasmi-delleuropa/",[804],"congiunzioni","ricongiunzioni","Torniamo ad occuparci di frontiere, questa volta approfondendo le politiche di esternalizzazione della frontiera in Tunisia. Quanto spende e come spende l'Italia e l'Europa per l'apparato di sicurezza sulla sponda sud del Mediterraneo? Come influenza la politica interna tunisina questo continuo flusso di denaro? Mentre si scopre le forze militari tunisine sono coinvolte in incidenti in mare e sulla terra ferma, il presidente Kais Saied capitalizza la legittimazione dei governi europei reinstaurando di fatto la dittatura nel paese. Ne abbiamo parlato con Walid Falleh, documentarista e attivista e Matteo Garavoglia, giornalista basato a Tunisi.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/fantasmagorija3_tunisia-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\ndownload:fantasmagorija3_tunisia\r\n\r\nMateriali utili:\r\n\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=52gdSSg6b3I\r\n\r\nhttps://www.thebigwall.org/approfondimento/tunisia-il-muro-della-guardia-costiera/\r\n\r\nhttps://inkyfada.com/fr/2023/12/18/elamra-sfax-migrants-garde-nationale-tunisie/\r\n\r\nhttps://www.asgi.it/asilo-e-protezione-internazionale/tunisia-naufragi/","16 Gennaio 2024","2024-01-18 22:51:27","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/07_Bizerte_0822-1024x683-1-200x110.png","I FANTASMI DELL'EUROPA",1705439075,[813,814,815,816,817,818],"http://radioblackout.org/tag/fantasmagorija/","http://radioblackout.org/tag/frontiera/","http://radioblackout.org/tag/guardia-costiera/","http://radioblackout.org/tag/migrazioni/","http://radioblackout.org/tag/tunisia/","http://radioblackout.org/tag/zarzis/",[820,821,822,823,824,825],"fantasmagorija","frontiera","guardia costiera","migrazioni","tunisia","zarzis",{"post_content":827},{"matched_tokens":828,"snippet":829,"value":830},[75,89],"del Mediterraneo? Come influenza la \u003Cmark>politica\u003C/mark> \u003Cmark>interna\u003C/mark> tunisina questo continuo flusso di","Torniamo ad occuparci di frontiere, questa volta approfondendo le politiche di esternalizzazione della frontiera in Tunisia. Quanto spende e come spende l'Italia e l'Europa per l'apparato di sicurezza sulla sponda sud del Mediterraneo? Come influenza la \u003Cmark>politica\u003C/mark> \u003Cmark>interna\u003C/mark> tunisina questo continuo flusso di denaro? Mentre si scopre le forze militari tunisine sono coinvolte in incidenti in mare e sulla terra ferma, il presidente Kais Saied capitalizza la legittimazione dei governi europei reinstaurando di fatto la dittatura nel paese. Ne abbiamo parlato con Walid Falleh, documentarista e attivista e Matteo Garavoglia, giornalista basato a Tunisi.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/fantasmagorija3_tunisia-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\ndownload:fantasmagorija3_tunisia\r\n\r\nMateriali utili:\r\n\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=52gdSSg6b3I\r\n\r\nhttps://www.thebigwall.org/approfondimento/tunisia-il-muro-della-guardia-costiera/\r\n\r\nhttps://inkyfada.com/fr/2023/12/18/elamra-sfax-migrants-garde-nationale-tunisie/\r\n\r\nhttps://www.asgi.it/asilo-e-protezione-internazionale/tunisia-naufragi/",[832],{"field":99,"matched_tokens":833,"snippet":829,"value":830},[75,89],{"best_field_score":610,"best_field_weight":611,"fields_matched":219,"num_tokens_dropped":51,"score":612,"tokens_matched":104,"typo_prefix_score":51},{"document":836,"highlight":849,"highlights":854,"text_match":608,"text_match_info":857},{"comment_count":51,"id":837,"is_sticky":51,"permalink":838,"podcastfilter":839,"post_author":840,"post_content":841,"post_date":842,"post_excerpt":56,"post_id":837,"post_modified":843,"post_thumbnail":844,"post_title":845,"post_type":420,"sort_by_date":846,"tag_links":847,"tags":848},"83946","http://radioblackout.org/podcast/la-fine-della-fine-della-storia-s-2-2-scioperi-americani-bolla-cinese/",[363],"cattivipensieri","Dallo scorso 15 settembre migliaia di lavoratori statunitensi dell’automobile, inquadrati nel sindacato di categoria UAW (United Auto Workers), stanno portando avanti uno sciopero (che potremmo definire “a singhiozzo”) contro le “Big Three” del comparto: General Motors, Stellantis e Ford. La mobilitazione, che secondo alcuni sondaggi otterrebbe la simpatia di oltre il 70 % degli statunitensi, sembra essere pronta a durare a lungo, portando una sfida notevole alle multinazionali del settore. Le richieste sono di un aumento netto del 40% del salario, lo stesso rapporto, in percentuale, degli aumenti che i boss delle rispettive imprese hanno ottenuto negli ultimi anni grazie ai notevoli incassi del settore. La Ford ha mostrato disponibilità alle trattative mentre Stellantis e General Motors non intendono cedere, adducendo che se venissero incontro alle richieste del sindacato, non potrebbero più reggere la competizione con le case produttrici concorrenti dove non esiste sindacalizzazione come Tesla, Honda e Toyota. La mobilitazione segna per ora un picco rispetto agli ultimi decenni e per la prima volta nella storia lo sciopero riguarda non solo uno, ma ben tre diverse imprese del settore dell’auto. La fiammata si inserisce del resto in un trend più generale di mobilitazioni salariali, col censimento di ben 900 scioperi registrati nell’ultimo anno. In particolare si segnala la lotta degli sceneggiatori di Hollywood e degli attori contro la sempre maggiore ingerenza e utilizzo dell’Intelligenza artificiale nella entertainment industry.\r\n\r\nAbbiamo raggiunto Felice Mometti a New York per avere una panoramica di queste mobilitazioni.\r\n\r\n****\r\n\r\nLa politica del presidente Biden, già battezzata Bidenomics, fatta di enormi investimenti nazionali, ripristino della produzione manifatturiera interna, acquisizione di miniere di litio e sostegno alla costruzione di fabbriche di microchip, appare in fondo come un tentativo ben militarizzato di superare la Cina.\r\n\r\nDal punto di vista dei decisori politici, l'orientamento anti-Cinese della politica industriale degli Stati Uniti non è l'effetto collaterale e sfortunato della \"transizione\" verde, ma il suo scopo principale. Per i suoi ideatori, la logica che governa la nuova era di spesa per le infrastrutture è fondamentalmente geopolitica: il suo precedente non è affatto il celebre New Deal ma piuttosto il keynesismo militare della Guerra Fredda.\r\n\r\nDescritto dettagliatamente in un rapporto per la Carnegie Foundation, firmato da Sullivan e da altri consiglieri di Biden, è come se la \"politica estera per la classe media\" avesse fatto crollare le distinzioni fittizie tra sicurezza nazionale e pianificazione economica. Le speranze che un commercio pacifico e globalizzato potesse indurre permanentemente le altre potenze ad accettare l'egemonia degli Stati Uniti sono ben presto andate in pezzi. \"Non c'è più una linea di demarcazione netta tra politica estera e politica interna\", ha dichiarato Biden nel suo discorso inaugurale sulla politica estera. \"Ogni azione che intraprendiamo all'estero, dobbiamo compierla tenendo a mente le famiglie lavoratrici americane.\" La vittoria di Trump, per cui sono state decisive le regioni deindustrializzate del \"massacro americano\" e della crisi dell'ossicodone aveva scosso l'establishment democratico che iniziava a capire che non necessariamente quanto era buono per Goldman Sachs non lo era per l'America.\r\n\r\n****\r\n\r\nNella seconda parte di trasmissione spostiamo lo sguardo dall'altro lato del Pacifico, andando ad analizzare la crisi attraversata dal settore immobiliare cinese, balzato ancora una volta alle cronache per il caso dei colossi Evergrande e Country Garden. Si tratta di una bolla speculativa sedimenta da tempo, fino ad ora in qualche modo congelata dall'azione del governo ma che riemerge in una particolare congiuntura economica segnata dal rallentamento della crescita, dall’aumento della disoccupazione (soprattutto giovanile), dal calo delle esportazioni, dalle crescenti tensioni nello scontro commerciale e tecnologico con gli Stati Uniti. Partendo da un suo recente articolo, andiamo ad inquadrare la vicenda insieme a Piero Favetta.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/la-fine-26-09.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMATERIALI\r\n\r\nMichael Lind - Trump Can Win the Union Vote in 2024 \r\n\r\nGrey Anderson - Strategies of Denial\r\n\r\nPiero Favetta - Il tracollo di Evergrande e le crescenti difficoltà del capitalismo cinese","27 Settembre 2023","2023-09-28 10:50:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/us-strike-200x110.png","LA FINE DELLA FINE DELLA STORIA S.2 #2 - SCIOPERI AMERICANI, BOLLA CINESE",1695852756,[],[],{"post_content":850},{"matched_tokens":851,"snippet":852,"value":853},[75,75,89],"netta tra \u003Cmark>politica\u003C/mark> estera e \u003Cmark>politica\u003C/mark> \u003Cmark>interna\u003C/mark>\", ha dichiarato Biden nel suo","Dallo scorso 15 settembre migliaia di lavoratori statunitensi dell’automobile, inquadrati nel sindacato di categoria UAW (United Auto Workers), stanno portando avanti uno sciopero (che potremmo definire “a singhiozzo”) contro le “Big Three” del comparto: General Motors, Stellantis e Ford. La mobilitazione, che secondo alcuni sondaggi otterrebbe la simpatia di oltre il 70 % degli statunitensi, sembra essere pronta a durare a lungo, portando una sfida notevole alle multinazionali del settore. Le richieste sono di un aumento netto del 40% del salario, lo stesso rapporto, in percentuale, degli aumenti che i boss delle rispettive imprese hanno ottenuto negli ultimi anni grazie ai notevoli incassi del settore. La Ford ha mostrato disponibilità alle trattative mentre Stellantis e General Motors non intendono cedere, adducendo che se venissero incontro alle richieste del sindacato, non potrebbero più reggere la competizione con le case produttrici concorrenti dove non esiste sindacalizzazione come Tesla, Honda e Toyota. La mobilitazione segna per ora un picco rispetto agli ultimi decenni e per la prima volta nella storia lo sciopero riguarda non solo uno, ma ben tre diverse imprese del settore dell’auto. La fiammata si inserisce del resto in un trend più generale di mobilitazioni salariali, col censimento di ben 900 scioperi registrati nell’ultimo anno. In particolare si segnala la lotta degli sceneggiatori di Hollywood e degli attori contro la sempre maggiore ingerenza e utilizzo dell’Intelligenza artificiale nella entertainment industry.\r\n\r\nAbbiamo raggiunto Felice Mometti a New York per avere una panoramica di queste mobilitazioni.\r\n\r\n****\r\n\r\nLa \u003Cmark>politica\u003C/mark> del presidente Biden, già battezzata Bidenomics, fatta di enormi investimenti nazionali, ripristino della produzione manifatturiera \u003Cmark>interna\u003C/mark>, acquisizione di miniere di litio e sostegno alla costruzione di fabbriche di microchip, appare in fondo come un tentativo ben militarizzato di superare la Cina.\r\n\r\nDal punto di vista dei decisori politici, l'orientamento anti-Cinese della \u003Cmark>politica\u003C/mark> industriale degli Stati Uniti non è l'effetto collaterale e sfortunato della \"transizione\" verde, ma il suo scopo principale. Per i suoi ideatori, la logica che governa la nuova era di spesa per le infrastrutture è fondamentalmente geopolitica: il suo precedente non è affatto il celebre New Deal ma piuttosto il keynesismo militare della Guerra Fredda.\r\n\r\nDescritto dettagliatamente in un rapporto per la Carnegie Foundation, firmato da Sullivan e da altri consiglieri di Biden, è come se la \"\u003Cmark>politica\u003C/mark> estera per la classe media\" avesse fatto crollare le distinzioni fittizie tra sicurezza nazionale e pianificazione economica. Le speranze che un commercio pacifico e globalizzato potesse indurre permanentemente le altre potenze ad accettare l'egemonia degli Stati Uniti sono ben presto andate in pezzi. \"Non c'è più una linea di demarcazione netta tra \u003Cmark>politica\u003C/mark> estera e \u003Cmark>politica\u003C/mark> \u003Cmark>interna\u003C/mark>\", ha dichiarato Biden nel suo discorso inaugurale sulla \u003Cmark>politica\u003C/mark> estera. \"Ogni azione che intraprendiamo all'estero, dobbiamo compierla tenendo a mente le famiglie lavoratrici americane.\" La vittoria di Trump, per cui sono state decisive le regioni deindustrializzate del \"massacro americano\" e della crisi dell'ossicodone aveva scosso l'establishment democratico che iniziava a capire che non necessariamente quanto era buono per Goldman Sachs non lo era per l'America.\r\n\r\n****\r\n\r\nNella seconda parte di trasmissione spostiamo lo sguardo dall'altro lato del Pacifico, andando ad analizzare la crisi attraversata dal settore immobiliare cinese, balzato ancora una volta alle cronache per il caso dei colossi Evergrande e Country Garden. Si tratta di una bolla speculativa sedimenta da tempo, fino ad ora in qualche modo congelata dall'azione del governo ma che riemerge in una particolare congiuntura economica segnata dal rallentamento della crescita, dall’aumento della disoccupazione (soprattutto giovanile), dal calo delle esportazioni, dalle crescenti tensioni nello scontro commerciale e tecnologico con gli Stati Uniti. Partendo da un suo recente articolo, andiamo ad inquadrare la vicenda insieme a Piero Favetta.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/la-fine-26-09.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMATERIALI\r\n\r\nMichael Lind - Trump Can Win the Union Vote in 2024 \r\n\r\nGrey Anderson - Strategies of Denial\r\n\r\nPiero Favetta - Il tracollo di Evergrande e le crescenti difficoltà del capitalismo cinese",[855],{"field":99,"matched_tokens":856,"snippet":852,"value":853},[75,75,89],{"best_field_score":610,"best_field_weight":611,"fields_matched":219,"num_tokens_dropped":51,"score":612,"tokens_matched":104,"typo_prefix_score":51},{"document":859,"highlight":873,"highlights":878,"text_match":608,"text_match_info":881},{"comment_count":51,"id":860,"is_sticky":51,"permalink":861,"podcastfilter":862,"post_author":863,"post_content":864,"post_date":865,"post_excerpt":56,"post_id":860,"post_modified":866,"post_thumbnail":867,"post_title":868,"post_type":420,"sort_by_date":869,"tag_links":870,"tags":872},"70915","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-23-09-2021/",[361],"radiokalakuta","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/bastioni-di-orione-23092021.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nBastioni di Orione torna come tutti i giovedì dalle 20 alle 21 per affrontare i temi internazionali ,in questa puntata :\r\n\r\n \r\n\r\nAfganistan ne parliamo ancora con il nostro corrispondente a Kabul che ci restituisce delle scene di vita quotidiane ,al mercato dove la gente disperata vende tutto quello che ha , per la strada dove si affolllano le persone in attesa di un lavoro che non c'è ,ci racconta della paura dei giovani talebani delle donne che allontanano dai luoghi pubblici con brutalità.\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nParliamo dell' Algeria con Karim Metref giornalista freelance e collaboratore della radio che ci parla della vicenda degli harkis che combatterono a fianco dei francesi contro FLN e che ,dopo la sconfitta francese ,furono lasciati in Algeria trattati come traditori e ora a scopo elettorale riabilitati da Macron ,affrontiamo il tema delle relazioni difficili fra Algeria e Marocco con l'interruzione dei rapporti diplomatici fra i due paesi ,della morte di Bouteflika ex presidente la cui candidatura ad un quinto mandato fece esplodere le proteste del movimento popolare hirak.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nInfine parliamo di Cina con Sabrina Moles collaboratrice del sito China files ,con cui affrontiamo il tema dell'accordo AUKUS dal punto di vista cinese ,approfondiamo le conseguenze della crisi del mercato immobiliare cinese dopo il crack di Evergrande e i riflessi sulla politica interna e la stabilità del progetto di Xi e il rapporto con i nuovi oligarchi.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n ","26 Settembre 2021","2021-09-26 22:50:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/afghanistan-donna-600x366-2-200x110.jpg","Bastioni di Orione 23/09/2021",1632696469,[871],"http://radioblackout.org/tag/bastioni-di-orione/",[386],{"post_content":874},{"matched_tokens":875,"snippet":876,"value":877},[75,89],"Evergrande e i riflessi sulla \u003Cmark>politica\u003C/mark> \u003Cmark>interna\u003C/mark> e la stabilità del progetto","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/bastioni-di-orione-23092021.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nBastioni di Orione torna come tutti i giovedì dalle 20 alle 21 per affrontare i temi \u003Cmark>interna\u003C/mark>zionali ,in questa puntata :\r\n\r\n \r\n\r\nAfganistan ne parliamo ancora con il nostro corrispondente a Kabul che ci restituisce delle scene di vita quotidiane ,al mercato dove la gente disperata vende tutto quello che ha , per la strada dove si affolllano le persone in attesa di un lavoro che non c'è ,ci racconta della paura dei giovani talebani delle donne che allontanano dai luoghi pubblici con brutalità.\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nParliamo dell' Algeria con Karim Metref giornalista freelance e collaboratore della radio che ci parla della vicenda degli harkis che combatterono a fianco dei francesi contro FLN e che ,dopo la sconfitta francese ,furono lasciati in Algeria trattati come traditori e ora a scopo elettorale riabilitati da Macron ,affrontiamo il tema delle relazioni difficili fra Algeria e Marocco con l'interruzione dei rapporti diplomatici fra i due paesi ,della morte di Bouteflika ex presidente la cui candidatura ad un quinto mandato fece esplodere le proteste del movimento popolare hirak.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nInfine parliamo di Cina con Sabrina Moles collaboratrice del sito China files ,con cui affrontiamo il tema dell'accordo AUKUS dal punto di vista cinese ,approfondiamo le conseguenze della crisi del mercato immobiliare cinese dopo il crack di Evergrande e i riflessi sulla \u003Cmark>politica\u003C/mark> \u003Cmark>interna\u003C/mark> e la stabilità del progetto di Xi e il rapporto con i nuovi oligarchi.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n ",[879],{"field":99,"matched_tokens":880,"snippet":876,"value":877},[75,89],{"best_field_score":610,"best_field_weight":611,"fields_matched":219,"num_tokens_dropped":51,"score":612,"tokens_matched":104,"typo_prefix_score":51},{"document":883,"highlight":901,"highlights":906,"text_match":608,"text_match_info":909},{"comment_count":51,"id":884,"is_sticky":51,"permalink":885,"podcastfilter":886,"post_author":887,"post_content":888,"post_date":889,"post_excerpt":56,"post_id":884,"post_modified":890,"post_thumbnail":891,"post_title":892,"post_type":420,"sort_by_date":893,"tag_links":894,"tags":898},"20894","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-di-1959-le-trasmissioni-di-ottobre-2013/",[372],"dj","Trasmissione dell'11 ottobre 2013\r\n\r\n Dedicata all'assassinio di Walter Alasia, giovane militante delle Brigate Rosse. Alle prime ore dell'alba del 15 dicembre 1976 reagì a un tentativo di arresto da parte delle forze dell'ordine barricandosi in casa e sparando sui poliziotti, uccidendo un maresciallo dell’antiterrorismo e il vicequestore di Sesto San Giovanni. Nel conflitto a fuoco lo stesso Alasia venne ucciso verosimilmente a freddo quando già giaceva ferito alle gambe nel cortile sotto casa. Come per Mara Cagol quindi l'arresto di un brigatista si trasforma in condanna a morte.\r\n\r\n11 ottobre parte 1\r\n\r\n11 ottobre parte 2\r\n\r\nLa seconda parte della trasmissione si occupa ancora dei film più interessanti usciti nel 1976: approfondimento dedicato a Brutti, sporchi e cattivi fil di Ettore Scola con protagonista Nino Manfredi.\r\n\r\nTrasmissione del 18 ottobre 2013\r\n\r\n\r\n\r\nAncora il 1976 attraverso i racconti di Paolo Pozzi dal suo libro sugli anni settanta \"Insurrezione\"; come scrive Paolo Pozzi \"è una storia che narra di giovani....mi rivedo giovane e penso: ce l'hanno fatta pagare ma ci siamo divertiti un casino\"\r\n\r\n18 ottobre parte 1\r\n\r\n18 ottobre parte 2\r\n\r\nL'ultima parte della trasmissione è dedicata alle olimpiadi del 1976 di Montreal boicottate dalle squadre africane.\r\n\r\n18 ottobre parte 3\r\n\r\nTrasmissione del 25 ottobre 2013\r\n\r\n\r\n\r\nOggi riprendiamo in mano la cronologia degli eventi di politica interna del 1976: il governo Moro, lo scandalo Lochkeed, le elezioni politiche, il governo Andreotti.\r\n\r\nE poi, nella seconda parte, la storia di Luigi Di Rosa, giovane militante della FGCI, assassinato dai fascisti il 28 maggio 1976 a Latina.\r\n\r\n25 ott parte 1\r\n\r\n25 ott parte 2\r\n\r\n25 ott parte 3","29 Gennaio 2014","2018-10-17 22:10:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/01/1976_compagne-200x110.jpg","I podcast di 1959: le trasmissioni di ottobre 2013",1391020093,[895,896,897],"http://radioblackout.org/tag/1976/","http://radioblackout.org/tag/19e59/","http://radioblackout.org/tag/radioblackout/",[899,372,900],"1976","radioblackout",{"post_content":902},{"matched_tokens":903,"snippet":904,"value":905},[75,89],"la cronologia degli eventi di \u003Cmark>politica\u003C/mark> \u003Cmark>interna\u003C/mark> del 1976: il governo Moro,","Trasmissione dell'11 ottobre 2013\r\n\r\n Dedicata all'assassinio di Walter Alasia, giovane militante delle Brigate Rosse. Alle prime ore dell'alba del 15 dicembre 1976 reagì a un tentativo di arresto da parte delle forze dell'ordine barricandosi in casa e sparando sui poliziotti, uccidendo un maresciallo dell’antiterrorismo e il vicequestore di Sesto San Giovanni. Nel conflitto a fuoco lo stesso Alasia venne ucciso verosimilmente a freddo quando già giaceva ferito alle gambe nel cortile sotto casa. Come per Mara Cagol quindi l'arresto di un brigatista si trasforma in condanna a morte.\r\n\r\n11 ottobre parte 1\r\n\r\n11 ottobre parte 2\r\n\r\nLa seconda parte della trasmissione si occupa ancora dei film più interessanti usciti nel 1976: approfondimento dedicato a Brutti, sporchi e cattivi fil di Ettore Scola con protagonista Nino Manfredi.\r\n\r\nTrasmissione del 18 ottobre 2013\r\n\r\n\r\n\r\nAncora il 1976 attraverso i racconti di Paolo Pozzi dal suo libro sugli anni settanta \"Insurrezione\"; come scrive Paolo Pozzi \"è una storia che narra di giovani....mi rivedo giovane e penso: ce l'hanno fatta pagare ma ci siamo divertiti un casino\"\r\n\r\n18 ottobre parte 1\r\n\r\n18 ottobre parte 2\r\n\r\nL'ultima parte della trasmissione è dedicata alle olimpiadi del 1976 di Montreal boicottate dalle squadre africane.\r\n\r\n18 ottobre parte 3\r\n\r\nTrasmissione del 25 ottobre 2013\r\n\r\n\r\n\r\nOggi riprendiamo in mano la cronologia degli eventi di \u003Cmark>politica\u003C/mark> \u003Cmark>interna\u003C/mark> del 1976: il governo Moro, lo scandalo Lochkeed, le elezioni politiche, il governo Andreotti.\r\n\r\nE poi, nella seconda parte, la storia di Luigi Di Rosa, giovane militante della FGCI, assassinato dai fascisti il 28 maggio 1976 a Latina.\r\n\r\n25 ott parte 1\r\n\r\n25 ott parte 2\r\n\r\n25 ott parte 3",[907],{"field":99,"matched_tokens":908,"snippet":904,"value":905},[75,89],{"best_field_score":610,"best_field_weight":611,"fields_matched":219,"num_tokens_dropped":51,"score":612,"tokens_matched":104,"typo_prefix_score":51},6637,{"collection_name":420,"first_q":71,"per_page":351,"q":71},["Reactive",913],{},["Set"],["ShallowReactive",916],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f-YW9q4nMXIZaBZfNlTC6ZA9RRKqzIFn6Pr4GuPdt2wE":-1},true,"/search?query=politica+interna"]