","Crollo del ponte Morandi, ancora fermo il \"decreto Genova\"","post",1537972771,[59,60],"http://radioblackout.org/tag/genova/","http://radioblackout.org/tag/ponte-morandi/",[62,31],"Genova",{"post_content":64,"post_title":70,"tags":73},{"matched_tokens":65,"snippet":68,"value":69},[66,67],"ponte","Morandi","43 giorni dal crollo del \u003Cmark>ponte\u003C/mark> \u003Cmark>Morandi\u003C/mark>, il \"decreto Genova\" - che dovrebbe","A 43 giorni dal crollo del \u003Cmark>ponte\u003C/mark> \u003Cmark>Morandi\u003C/mark>, il \"decreto Genova\" - che dovrebbe prevedere misure di sostegno economico ai cittadini e alle aziende della zona e che era stato annunciato dal governo come sottoposto alla massima urgenza - non è ancora stato presentato al Colle per la firma di Mattarella. Nel frattempo permangono grossi problemi legati non solo alla viabilità ma anche alla vita quotidiana e al lavoro di moltissime persone.\r\n\r\nIeri il testo del decreto è arrivato al ministero dell’Economia per l’ultimo esame prima del passaggio al presidente della Repubblica ma ha sollevato i dubbi della Ragioneria di Stato, secondo cui mancavano indicazioni sulle risorse economiche a copertura delle misure stabilite dal provvedimento. Dopo il timore di un ennesimo stop, in serata è arrivata la replica della presidenza del Consiglio, secondo cui i soldi ci sarebbero e il decreto sarebbe in direttura d'arrivo al Quirinale. Oggi il ministro delle Infrastrutture, Toninelli, ha affermato che al massimo entro venerdì il testo verrà firmato.\r\n\r\nNel frattempo ieri al Tribunale di Genova è iniziato l'incidente probatorio nell’inchiesta sul crollo del \u003Cmark>ponte\u003C/mark> \u003Cmark>Morandi\u003C/mark>, che servirà a prendere atto delle attuali condizioni del \u003Cmark>ponte\u003C/mark> e a individuare i primi elementi di prova su cui poi si incentrerà il seguito dell’inchiesta. All'esterno del Palazzo di Giustizia un nutrito presidio di cittadini, sfollati e parenti delle vittime ha accompagnato l'udienza per chiedere verità e giustizia.\r\n\r\nAbbiamo commentato la situazione con Nicola Giordanella, giornalista freelance di Genova:\r\n\r\ndecretoGenova\r\n\r\n ",{"matched_tokens":71,"snippet":72,"value":72},[66,67],"Crollo del \u003Cmark>ponte\u003C/mark> \u003Cmark>Morandi\u003C/mark>, ancora fermo il \"decreto Genova\"",[74,76],{"matched_tokens":75,"snippet":62},[],{"matched_tokens":77,"snippet":79},[66,78],"morandi","\u003Cmark>ponte\u003C/mark> \u003Cmark>morandi\u003C/mark>",[81,86,89],{"field":34,"indices":82,"matched_tokens":83,"snippets":85},[14],[84],[66,78],[79],{"field":87,"matched_tokens":88,"snippet":72,"value":72},"post_title",[66,67],{"field":90,"matched_tokens":91,"snippet":68,"value":69},"post_content",[66,67],1157451471441625000,{"best_field_score":94,"best_field_weight":95,"fields_matched":96,"num_tokens_dropped":46,"score":97,"tokens_matched":98,"typo_prefix_score":46},"2211897868544",13,3,"1157451471441625195",2,{"document":100,"highlight":117,"highlights":122,"text_match":125,"text_match_info":126},{"cat_link":101,"category":102,"comment_count":46,"id":103,"is_sticky":46,"permalink":104,"post_author":19,"post_content":105,"post_date":106,"post_excerpt":51,"post_id":103,"post_modified":107,"post_thumbnail":108,"post_thumbnail_html":109,"post_title":110,"post_type":56,"sort_by_date":111,"tag_links":112,"tags":116},[43],[45],"60809","http://radioblackout.org/2020/05/gli-industriali-allassalto-dei-finanziamenti-pubblici/","Col decreto Rilancio il governo elargisce a piene mani finanziamenti e contributi alle imprese, senza garanzie e a fondo perduto. I grossi gruppi industriali e finanziari italiani sono corsi subito a batter cassa, con il gruppo FCA in prima fila con l'assurda richiesta di 6,3 miliardi di prestito pubblico.\r\nEppure FCA, così come Ferrero, Luxottica, Telecom e tante altre industrie italiche, hanno sede in altri paesi europei in cui il prelievo sugli utili è minimo, dei paradisi fiscali in cui gli interessi dei capitalisti non vengono tassati e dunque ridistribuiti alla comunità.\r\nA questo gruppo di sciacalli si unisce anche il gruppo Atlantia che gestisce le Autostrade, facente riferimento ai Benetton. Insomma la cordata finanziaria a cui è imputata la strage del ponte Morandi, per il quale non hanno ancora sborsato un euro, ne per la ricostruzione, ne per i risarcimenti ai familiari delle 43 vittime.\r\nNon è la prima volta che Atlantia bussa alle casse dello Stato, negli ultimi vent'anni ha ricevuto 10 miliardi di soldi pubblici da reinvestire nella manutenzione stradale, ma che sono stati spesi in speculazioni finanziarie all'estero come l'acquisto degli aeroporti di Roma e Nizza, all'acquisto di metà delle autostrade spagnole e così via.\r\nNon solo, nel 2017 lo stesso gruppo aveva chiesto 2 miliardi per innovamenti riguardo la sicurezza e l'impatto ambientale, soldi mai ricevuti poichè non sono mai stati effettuati investimenti su questi termini.\r\nInsomma, la spesa per la collettività è nulla, ma i contributi pubblici continuano ad arrivare. A tal proposito il modello Morandi, ovvero la ricostruzione lampo del viadotto ligure, farà da apripista ed esempio per tutto il settore che riguarda grandi opere e infrastrutture: commisariamenti e deburocratizzazione, con pochi controlli, tanta autonomia e molti finanziamenti.\r\nUna prospettiva volta a cementificare l'Italia, ingrassare i padroni e le mafie, continuare a sottrarre dal settore pubblico per regalare ai privati. L'unica prospettiva per invertire questa rotta è una presa di posizione della società, riprendere una lotta per invertire la tendenza di privatizzazione di tutti i servizi.\r\nNe parliamo con Marco Bersani\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/finanziamenti.mp3\"][/audio]","25 Maggio 2020","2020-05-25 12:04:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/vulturecapitalist-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"212\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/vulturecapitalist-300x212.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/vulturecapitalist-300x212.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/vulturecapitalist-1024x723.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/vulturecapitalist-768x542.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/vulturecapitalist-1536x1085.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/vulturecapitalist.jpg 1600w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Gli industriali all'assalto dei finanziamenti pubblici",1590408258,[113,114,115],"http://radioblackout.org/tag/benetton/","http://radioblackout.org/tag/fca/","http://radioblackout.org/tag/info/",[25,17,19],{"post_content":118},{"matched_tokens":119,"snippet":120,"value":121},[66,67],"è imputata la strage del \u003Cmark>ponte\u003C/mark> \u003Cmark>Morandi\u003C/mark>, per il quale non hanno","Col decreto Rilancio il governo elargisce a piene mani finanziamenti e contributi alle imprese, senza garanzie e a fondo perduto. I grossi gruppi industriali e finanziari italiani sono corsi subito a batter cassa, con il gruppo FCA in prima fila con l'assurda richiesta di 6,3 miliardi di prestito pubblico.\r\nEppure FCA, così come Ferrero, Luxottica, Telecom e tante altre industrie italiche, hanno sede in altri paesi europei in cui il prelievo sugli utili è minimo, dei paradisi fiscali in cui gli interessi dei capitalisti non vengono tassati e dunque ridistribuiti alla comunità.\r\nA questo gruppo di sciacalli si unisce anche il gruppo Atlantia che gestisce le Autostrade, facente riferimento ai Benetton. Insomma la cordata finanziaria a cui è imputata la strage del \u003Cmark>ponte\u003C/mark> \u003Cmark>Morandi\u003C/mark>, per il quale non hanno ancora sborsato un euro, ne per la ricostruzione, ne per i risarcimenti ai familiari delle 43 vittime.\r\nNon è la prima volta che Atlantia bussa alle casse dello Stato, negli ultimi vent'anni ha ricevuto 10 miliardi di soldi pubblici da reinvestire nella manutenzione stradale, ma che sono stati spesi in speculazioni finanziarie all'estero come l'acquisto degli aeroporti di Roma e Nizza, all'acquisto di metà delle autostrade spagnole e così via.\r\nNon solo, nel 2017 lo stesso gruppo aveva chiesto 2 miliardi per innovamenti riguardo la sicurezza e l'impatto ambientale, soldi mai ricevuti poichè non sono mai stati effettuati investimenti su questi termini.\r\nInsomma, la spesa per la collettività è nulla, ma i contributi pubblici continuano ad arrivare. A tal proposito il modello \u003Cmark>Morandi\u003C/mark>, ovvero la ricostruzione lampo del viadotto ligure, farà da apripista ed esempio per tutto il settore che riguarda grandi opere e infrastrutture: commisariamenti e deburocratizzazione, con pochi controlli, tanta autonomia e molti finanziamenti.\r\nUna prospettiva volta a cementificare l'Italia, ingrassare i padroni e le mafie, continuare a sottrarre dal settore pubblico per regalare ai privati. L'unica prospettiva per invertire questa rotta è una presa di posizione della società, riprendere una lotta per invertire la tendenza di privatizzazione di tutti i servizi.\r\nNe parliamo con Marco Bersani\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/finanziamenti.mp3\"][/audio]",[123],{"field":90,"matched_tokens":124,"snippet":120,"value":121},[66,67],1157451471441100800,{"best_field_score":127,"best_field_weight":128,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":129,"tokens_matched":98,"typo_prefix_score":46},"2211897868288",14,"1157451471441100913",{"document":131,"highlight":154,"highlights":159,"text_match":125,"text_match_info":162},{"cat_link":132,"category":133,"comment_count":46,"id":134,"is_sticky":46,"permalink":135,"post_author":136,"post_content":137,"post_date":138,"post_excerpt":51,"post_id":134,"post_modified":139,"post_thumbnail":140,"post_thumbnail_html":141,"post_title":142,"post_type":56,"sort_by_date":143,"tag_links":144,"tags":152},[43],[45],"54994","http://radioblackout.org/2019/07/alitalia-verso-un-trust-dei-trasporti/","info2","E’ Atlantia il partner scelto da Ferrovie dello Stato per affiancare Delta e Tesoro nell'operazione per la nuova Alitalia.\r\nAtlantia potrebbe non essere il partner ideale per gli 11mila lavoratori di Alitalia.\r\nIl quarto e indispensabile socio per la cordata ferro-stradale guidata da Fs con ministero dell’Economia e Delta Air Lines alza la posta e allunga i tempi dell’operazione. Per avere i 350 milioni previsti, Benetton e soci – per il tramite di Giovanni Castellucci scampato per ora alle inchieste sul ponte Morandi – vogliono modificare profondamente il piano industriale già preparato dall’ad di Fs Battisti con il gigante americano Delta.\r\nIl piano era fatto su misura per i soci: taglio dei voli interni sostituiti dai treni, taglio del lungo raggio nelle zone già coperte da Delta.\r\nLa nuova compagnia, secondo la bozza, da qui al 2023, punterà a far sì che l’hub di Roma Fiumicino diventi la la base dei voli internazionali, mentre Milano Linate dovrebbe essere lo scalo dedicato al business e agli affari europei grazie anche all’introduzione nei vettori di una vera classe Business.\r\nE se a Malpensa non si punta più di tanto, dovrebbero invece essere messi a disposizione 60 milioni di euro per riprendere gli slot a Londra Heathrow.\r\nAtlantia che detiene Aeroporti di Roma sa fare i conti. E ha capito che così ci guadagnerebbero solo loro mentre Alitalia perderebbe come sotto Etihad. Ecco allora l’idea: chiedere di rinforzare il lungo raggio – il più redditizio – soprattutto verso l’Asia – a cominciare dalla Cina dove Alitalia non è presente – e il Nord America).\r\nAtlantia vorrebbe che la nuova Alitalia aprisse rotte di lungo raggio verso San Francisco e Shanghai, per esempio, ma chiudendo Santiago del Cile, Johannesburg e Delhi. Questa operazione consentirebbe di dare impulso ulteriore ai ricavi non solo della compagnia.\r\nIn prospettiva la nuova Alitalia si occuperebbe meno delle rotte nazionali e più delle percorrenze su scala europea e sui collegamenti con il Nord America.\r\n\r\nQuesto obiettivo richiederebbe una riorganizzazione dei servizi di terra. E qua arrivano le cattive notizie: nonostante un tentativo di investire, Atlantia stima gli esuberi dei lavoratori di terra in molti di più dei 740 preventivati da Fs e Delta.\r\nLa possibilità che siano migliaia gli esuberi è reale. E anche la possibilità ventilata da qualcuno che per salvare posti di lavoro – e la faccia al governo – se li possa accollare Fs appare al momento molto complicata.\r\n\r\nIl Mise ha fissato al 15 settembre il termine per la presentazione dell'offerta vincolante e del piano industriale per l'ex compagnia di bandiera.\r\n\r\nIn tutto sarà investito circa un miliardo di euro di cui 350 milioni di euro dovrebbero arrivare da FS e 350 da Atlantia mentre il ministero del Tesoro e la compagnia aerea americana Delta Airlines avranno un altro 15 per cento delle quote per ciascuno.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche, economista.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/2019-07-16-alitalia-fricche.mp3\"][/audio]","17 Luglio 2019","2019-07-17 16:53:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/alitalia-atlantia-delta-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"208\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/alitalia-atlantia-delta-300x208.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/alitalia-atlantia-delta-300x208.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/alitalia-atlantia-delta-768x533.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/alitalia-atlantia-delta-1024x711.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Alitalia: verso un trust dei trasporti?",1563382023,[145,146,147,148,149,150,151],"http://radioblackout.org/tag/alitalia/","http://radioblackout.org/tag/atlantia/","http://radioblackout.org/tag/delta/","http://radioblackout.org/tag/ferrovie/","http://radioblackout.org/tag/fs/","http://radioblackout.org/tag/trasporto-aereo/","http://radioblackout.org/tag/trust/",[29,27,23,153,15,33,21],"ferrovie",{"post_content":155},{"matched_tokens":156,"snippet":157,"value":158},[66,67],"per ora alle inchieste sul \u003Cmark>ponte\u003C/mark> \u003Cmark>Morandi\u003C/mark> – vogliono modificare profondamente il piano","E’ Atlantia il partner scelto da Ferrovie dello Stato per affiancare Delta e Tesoro nell'operazione per la nuova Alitalia.\r\nAtlantia potrebbe non essere il partner ideale per gli 11mila lavoratori di Alitalia.\r\nIl quarto e indispensabile socio per la cordata ferro-stradale guidata da Fs con ministero dell’Economia e Delta Air Lines alza la posta e allunga i tempi dell’operazione. Per avere i 350 milioni previsti, Benetton e soci – per il tramite di Giovanni Castellucci scampato per ora alle inchieste sul \u003Cmark>ponte\u003C/mark> \u003Cmark>Morandi\u003C/mark> – vogliono modificare profondamente il piano industriale già preparato dall’ad di Fs Battisti con il gigante americano Delta.\r\nIl piano era fatto su misura per i soci: taglio dei voli interni sostituiti dai treni, taglio del lungo raggio nelle zone già coperte da Delta.\r\nLa nuova compagnia, secondo la bozza, da qui al 2023, punterà a far sì che l’hub di Roma Fiumicino diventi la la base dei voli internazionali, mentre Milano Linate dovrebbe essere lo scalo dedicato al business e agli affari europei grazie anche all’introduzione nei vettori di una vera classe Business.\r\nE se a Malpensa non si punta più di tanto, dovrebbero invece essere messi a disposizione 60 milioni di euro per riprendere gli slot a Londra Heathrow.\r\nAtlantia che detiene Aeroporti di Roma sa fare i conti. E ha capito che così ci guadagnerebbero solo loro mentre Alitalia perderebbe come sotto Etihad. Ecco allora l’idea: chiedere di rinforzare il lungo raggio – il più redditizio – soprattutto verso l’Asia – a cominciare dalla Cina dove Alitalia non è presente – e il Nord America).\r\nAtlantia vorrebbe che la nuova Alitalia aprisse rotte di lungo raggio verso San Francisco e Shanghai, per esempio, ma chiudendo Santiago del Cile, Johannesburg e Delhi. Questa operazione consentirebbe di dare impulso ulteriore ai ricavi non solo della compagnia.\r\nIn prospettiva la nuova Alitalia si occuperebbe meno delle rotte nazionali e più delle percorrenze su scala europea e sui collegamenti con il Nord America.\r\n\r\nQuesto obiettivo richiederebbe una riorganizzazione dei servizi di terra. E qua arrivano le cattive notizie: nonostante un tentativo di investire, Atlantia stima gli esuberi dei lavoratori di terra in molti di più dei 740 preventivati da Fs e Delta.\r\nLa possibilità che siano migliaia gli esuberi è reale. E anche la possibilità ventilata da qualcuno che per salvare posti di lavoro – e la faccia al governo – se li possa accollare Fs appare al momento molto complicata.\r\n\r\nIl Mise ha fissato al 15 settembre il termine per la presentazione dell'offerta vincolante e del piano industriale per l'ex compagnia di bandiera.\r\n\r\nIn tutto sarà investito circa un miliardo di euro di cui 350 milioni di euro dovrebbero arrivare da FS e 350 da Atlantia mentre il ministero del Tesoro e la compagnia aerea americana Delta Airlines avranno un altro 15 per cento delle quote per ciascuno.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche, economista.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/2019-07-16-alitalia-fricche.mp3\"][/audio]",[160],{"field":90,"matched_tokens":161,"snippet":157,"value":158},[66,67],{"best_field_score":127,"best_field_weight":128,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":129,"tokens_matched":98,"typo_prefix_score":46},{"document":164,"highlight":184,"highlights":192,"text_match":197,"text_match_info":198},{"cat_link":165,"category":166,"comment_count":46,"id":167,"is_sticky":46,"permalink":168,"post_author":136,"post_content":169,"post_date":170,"post_excerpt":51,"post_id":167,"post_modified":171,"post_thumbnail":172,"post_thumbnail_html":173,"post_title":174,"post_type":56,"sort_by_date":175,"tag_links":176,"tags":180},[43],[45],"99829","http://radioblackout.org/2025/09/solidarieta-agli-arrestati-no-ponte/","Nella notte tra il 9 e il 10 settembre, tre compagni sono stati tratti in stato di arresto, e ora sono in carcere, con accuse che riguardano fatti avvenuti a marzo, durante il Carnevale “No ponte, contro WeBuild e in solidarietà al popolo Palestinese”. Altrx compagnx, invece, sono statx perquisitx.\r\n\r\nAbbiamo chiesto a una compagna di Messina di tornare alla giornata del primo marzo scorso, contro il Ponte, WeBuild e in solidarietà al popolo palestinese, per la quale oggi Gui, Gabri e Andre si trovano attualmente in carcere. Ascolta la diretta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/noponte_arresti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPER SCRIVERE LORO:\r\n\r\n-Guido Chiarappa\r\n\r\nC/o Casa Circondariale di Varese,\r\n\r\nVia Felicità Morandi, 5, 21100 Varese (VA).\r\n\r\n \r\n\r\n-Gabriele Maria Venturi\r\n\r\nC/o C.c. di Napoli Poggioreale “Giuseppe Salvia”\r\n\r\nVia nuova Poggioreale 167, 80143 – Napoli (NA)\r\n\r\n \r\n\r\n-Andrea Berardi\r\n\r\nC/o C. c. di Potenza “Andrea Santoro”\r\n\r\nVia Appia 175, 85100 Potenza (PZ)\r\n\r\n\r\n\r\nPer il sostegno economico è possibile mandare dei contributi alla cassa anticarceraria caricando la postepay numero 4023601012012746 intestata a Daniele Giaccone (causale: solidarietá NOPONTE).\r\n\r\nPer rimanere aggiornatx: https://nopassaran.noblogs.org/\r\n\r\n ","15 Settembre 2025","2025-09-15 19:21:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/solidali-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"240\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/solidali-240x300.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/solidali-240x300.jpeg 240w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/solidali-768x960.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/solidali.jpeg 819w\" sizes=\"auto, (max-width: 240px) 100vw, 240px\" />","L'unico infiltrato? Il ponte sullo stretto!",1757963147,[177,178,179],"http://radioblackout.org/tag/arresti/","http://radioblackout.org/tag/messina/","http://radioblackout.org/tag/noponte/",[181,182,183],"arresti","messina","noponte",{"post_content":185,"post_title":189},{"matched_tokens":186,"snippet":187,"value":188},[66],"marzo, durante il Carnevale “No \u003Cmark>ponte\u003C/mark>, contro WeBuild e in solidarietà","Nella notte tra il 9 e il 10 settembre, tre compagni sono stati tratti in stato di arresto, e ora sono in carcere, con accuse che riguardano fatti avvenuti a marzo, durante il Carnevale “No \u003Cmark>ponte\u003C/mark>, contro WeBuild e in solidarietà al popolo Palestinese”. Altrx compagnx, invece, sono statx perquisitx.\r\n\r\nAbbiamo chiesto a una compagna di Messina di tornare alla giornata del primo marzo scorso, contro il \u003Cmark>Ponte\u003C/mark>, WeBuild e in solidarietà al popolo palestinese, per la quale oggi Gui, Gabri e Andre si trovano attualmente in carcere. Ascolta la diretta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/noponte_arresti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPER SCRIVERE LORO:\r\n\r\n-Guido Chiarappa\r\n\r\nC/o Casa Circondariale di Varese,\r\n\r\nVia Felicità \u003Cmark>Morandi\u003C/mark>, 5, 21100 Varese (VA).\r\n\r\n \r\n\r\n-Gabriele Maria Venturi\r\n\r\nC/o C.c. di Napoli Poggioreale “Giuseppe Salvia”\r\n\r\nVia nuova Poggioreale 167, 80143 – Napoli (NA)\r\n\r\n \r\n\r\n-Andrea Berardi\r\n\r\nC/o C. c. di Potenza “Andrea Santoro”\r\n\r\nVia Appia 175, 85100 Potenza (PZ)\r\n\r\n\r\n\r\nPer il sostegno economico è possibile mandare dei contributi alla cassa anticarceraria caricando la postepay numero 4023601012012746 intestata a Daniele Giaccone (causale: solidarietá NOPONTE).\r\n\r\nPer rimanere aggiornatx: https://nopassaran.noblogs.org/\r\n\r\n ",{"matched_tokens":190,"snippet":191,"value":191},[66],"L'unico infiltrato? Il \u003Cmark>ponte\u003C/mark> sullo stretto!",[193,195],{"field":90,"matched_tokens":194,"snippet":187,"value":188},[66],{"field":87,"matched_tokens":196,"snippet":191,"value":191},[66],1155199671761633300,{"best_field_score":199,"best_field_weight":128,"fields_matched":98,"num_tokens_dropped":46,"score":200,"tokens_matched":98,"typo_prefix_score":46},"1112386306048","1155199671761633394",6646,{"collection_name":56,"first_q":31,"per_page":203,"q":31},6,{"facet_counts":205,"found":252,"hits":253,"out_of":1656,"page":14,"request_params":1657,"search_cutoff":35,"search_time_ms":1658},[206,230],{"counts":207,"field_name":227,"sampled":35,"stats":228},[208,210,212,214,216,218,219,221,223,225],{"count":98,"highlighted":209,"value":209},"anarres",{"count":14,"highlighted":211,"value":211},"orsi",{"count":14,"highlighted":213,"value":213},"trentino",{"count":14,"highlighted":215,"value":215},"white noise",{"count":14,"highlighted":217,"value":217},"pugno di sale",{"count":14,"highlighted":31,"value":31},{"count":14,"highlighted":220,"value":220},"rugby femminile",{"count":14,"highlighted":222,"value":222},"sentieri selvaggi",{"count":14,"highlighted":224,"value":224},"William Web Bellis",{"count":14,"highlighted":226,"value":226},"rivista liberazioni","podcastfilter",{"total_values":229},39,{"counts":231,"field_name":34,"sampled":35,"stats":250},[232,233,234,236,238,240,242,244,246,248],{"count":203,"highlighted":31,"value":31},{"count":38,"highlighted":217,"value":217},{"count":96,"highlighted":235,"value":235},"storia",{"count":96,"highlighted":237,"value":237},"musica",{"count":96,"highlighted":239,"value":239},"ingegneria",{"count":96,"highlighted":241,"value":241},"serie podcast",{"count":98,"highlighted":243,"value":243},"balon",{"count":98,"highlighted":245,"value":245},"mercato",{"count":98,"highlighted":247,"value":247},"discofunk",{"count":98,"highlighted":249,"value":249},"nave diciotti",{"total_values":251},273,8,[254,323,378,950,1300,1478],{"document":255,"highlight":283,"highlights":310,"text_match":92,"text_match_info":322},{"comment_count":46,"id":256,"is_sticky":46,"permalink":257,"podcastfilter":258,"post_author":209,"post_content":259,"post_date":260,"post_excerpt":51,"post_id":256,"post_modified":261,"post_thumbnail":262,"post_title":263,"post_type":264,"sort_by_date":265,"tag_links":266,"tags":275},"48775","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-7-settembre-il-ponte-e-il-suo-mondo-immigrazione-lotta-di-classe-populismo-lotte-antimilitariste-ed-antirazziste-in-sicilia/",[209],"Come ogni venerdì abbiamo fatto un nuovo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 11 alle 13. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 09 07 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nIl ponte Morandi. Emblema di un mondo, la cui cifra sono il profitto e il potere. Ne abbiamo discusso con Simone Ruini, architetto ed anarchico.\r\n\r\nTempi di guerra. Immigrazione, lotta di classe, populismo… ne abbiamo parlato con Andrea Staid, antropologo con uno sguardo sulla gente in viaggio\r\n\r\nNave Diciotti. La prima sconfitta del governo. Pippo Gurrieri di Sicilia Libertaria ha fatto un bilancio della settimana di lotta a Catania e del campeggio No Muos di agosto\r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\nSabato 15 settembre\r\npunto info antirazzista al Balon. Ore 10/13\r\n\r\nVenerdì 28 settembre\r\nEat the borders! Cena senza confini. Benefit lotta contro le frontiere\r\nLa cena è veg-vegan.\r\nOre 20 in corso Palermo 46\r\nDa ognuno come può, più che può\r\n\r\nVenerdì 5 ottobre\r\n Senza Confini\r\nAndrea Staid e Francesca Cogni presenteranno il loro ultimo libro, una “etnograficnovel”sulle vite migranti e nomadi del secondo millennio.\r\nOre 21 – alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nSettimana contro tutte le patrie, le frontiere, gli eserciti, dal 26 ottobre al 4 novembre\r\n\r\nSabato 3 novembre\r\nmanifestazione antimilitarista a Gorizia\r\n1918 – 2018 Guerre di ieri, guerre di oggi: nessuna festa per un massacro.\r\nOre 15 alla stazione\r\n\r\nVenerdì 9 novembre\r\n Educare per la libertà\r\nS-cateniamo i bambini e le bambine!\r\nIncontro su pedagogia libertaria e scuole autogestite\r\nCon Maurizio Giannangeli della Rete per l’Educazione Libertaria\r\nore 21 – alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nVenerdì 23 novembre\r\nIncontro con Francesco Codello, autore de “La condizione umana nel pensiero libertario”\r\nore 21 alla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","12 Settembre 2018","2018-11-02 19:34:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/09/bimba-arancio-200x110.jpg","Anarres del 7 settembre. Il ponte e il suo mondo. Immigrazione, lotta di classe, populismo. Lotte antimilitariste ed antirazziste in Sicilia...","podcast",1536751536,[267,268,269,270,271,272,273,60,274],"http://radioblackout.org/tag/catania/","http://radioblackout.org/tag/eat-the-borders/","http://radioblackout.org/tag/gorizia/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione-e-lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/nave-diciotti/","http://radioblackout.org/tag/no-muos/","http://radioblackout.org/tag/pedagogia-libertaria/","http://radioblackout.org/tag/senza-frontiere/",[276,277,278,279,249,280,281,31,282],"catania","eat the borders!","gorizia","immigrazione e lotta di classe","no Muos","pedagogia libertaria","senza frontiere",{"post_content":284,"post_title":288,"tags":291},{"matched_tokens":285,"snippet":286,"value":287},[66,67],"anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nIl \u003Cmark>ponte\u003C/mark> \u003Cmark>Morandi\u003C/mark>. Emblema di un mondo, la","Come ogni venerdì abbiamo fatto un nuovo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 11 alle 13. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 09 07 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nIl \u003Cmark>ponte\u003C/mark> \u003Cmark>Morandi\u003C/mark>. Emblema di un mondo, la cui cifra sono il profitto e il potere. Ne abbiamo discusso con Simone Ruini, architetto ed anarchico.\r\n\r\nTempi di guerra. Immigrazione, lotta di classe, populismo… ne abbiamo parlato con Andrea Staid, antropologo con uno sguardo sulla gente in viaggio\r\n\r\nNave Diciotti. La prima sconfitta del governo. Pippo Gurrieri di Sicilia Libertaria ha fatto un bilancio della settimana di lotta a Catania e del campeggio No Muos di agosto\r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\nSabato 15 settembre\r\npunto info antirazzista al Balon. Ore 10/13\r\n\r\nVenerdì 28 settembre\r\nEat the borders! Cena senza confini. Benefit lotta contro le frontiere\r\nLa cena è veg-vegan.\r\nOre 20 in corso Palermo 46\r\nDa ognuno come può, più che può\r\n\r\nVenerdì 5 ottobre\r\n Senza Confini\r\nAndrea Staid e Francesca Cogni presenteranno il loro ultimo libro, una “etnograficnovel”sulle vite migranti e nomadi del secondo millennio.\r\nOre 21 – alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nSettimana contro tutte le patrie, le frontiere, gli eserciti, dal 26 ottobre al 4 novembre\r\n\r\nSabato 3 novembre\r\nmanifestazione antimilitarista a Gorizia\r\n1918 – 2018 Guerre di ieri, guerre di oggi: nessuna festa per un massacro.\r\nOre 15 alla stazione\r\n\r\nVenerdì 9 novembre\r\n Educare per la libertà\r\nS-cateniamo i bambini e le bambine!\r\nIncontro su pedagogia libertaria e scuole autogestite\r\nCon Maurizio Giannangeli della Rete per l’Educazione Libertaria\r\nore 21 – alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nVenerdì 23 novembre\r\nIncontro con Francesco Codello, autore de “La condizione umana nel pensiero libertario”\r\nore 21 alla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":289,"snippet":290,"value":290},[66],"Anarres del 7 settembre. Il \u003Cmark>ponte\u003C/mark> e il suo mondo. Immigrazione, lotta di classe, populismo. Lotte antimilitariste ed antirazziste in Sicilia...",[292,294,296,298,300,302,304,306,308],{"matched_tokens":293,"snippet":276,"value":276},[],{"matched_tokens":295,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":297,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":299,"snippet":279,"value":279},[],{"matched_tokens":301,"snippet":249,"value":249},[],{"matched_tokens":303,"snippet":280,"value":280},[],{"matched_tokens":305,"snippet":281,"value":281},[],{"matched_tokens":307,"snippet":79,"value":79},[66,78],{"matched_tokens":309,"snippet":282,"value":282},[],[311,318,320],{"field":34,"indices":312,"matched_tokens":314,"snippets":316,"values":317},[313],7,[315],[66,78],[79],[79],{"field":90,"matched_tokens":319,"snippet":286,"value":287},[66,67],{"field":87,"matched_tokens":321,"snippet":290,"value":290},[66],{"best_field_score":94,"best_field_weight":95,"fields_matched":96,"num_tokens_dropped":46,"score":97,"tokens_matched":98,"typo_prefix_score":46},{"document":324,"highlight":344,"highlights":366,"text_match":92,"text_match_info":377},{"comment_count":46,"id":325,"is_sticky":46,"permalink":326,"podcastfilter":327,"post_author":209,"post_content":328,"post_date":329,"post_excerpt":51,"post_id":325,"post_modified":330,"post_thumbnail":331,"post_title":332,"post_type":264,"sort_by_date":333,"tag_links":334,"tags":339},"48767","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-31-agosto-unestate-al-mare-tav-le-tre-carte-di-toninelli-ponte-morandi-always-on-the-move-guerra-nel-mediterraneo/",[209],"Anarres, il pianeta delle utopie concrete sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Ogni venerdì alle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 08 31 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nUna lunga estate calda. Dai blocchi della coppia Salvini-Toninelli al crollo del ponte, dai braccianti morti alla caccia al nero.\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo delle edizioni Zero in Condotta\r\n\r\nTAV. Il governo gioca al gatto con il topo\r\n\r\nIl ponte che crolla, logica del profitto, ossessione della velocità. Always on the move: costi quel che costi.\r\n\r\n Guerra nel Mediterraneo\r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\nSabato 15 settembre\r\npunto info antirazzista al Balon. Ore 10/13\r\n\r\nVenerdì 28 settembre.\r\nEat the borders! Cena senza confini. Benefit lotta contro le frontiere\r\nLa cena è veg-vegan.\r\nOre 20 in corso Palermo 46\r\nDa ognuno come può, più che può\r\n\r\nVenerdì 5 ottobre\r\n Senza Confini\r\nAndrea Staid e Francesca Cogni presenteranno il loro ultimo libro, una “etnograficnovel”sulle vite migranti e nomadi del secondo millennio. \r\nOre 21 – alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nVenerdì 9 novembre\r\n Educare per la libertà\r\nS-cateniamo i bambini e le bambine!\r\nIncontro su pedagogia libertaria e scuole autogestite\r\nCon Maurizio Giannangeli della Rete per l’Educazione Libertaria\r\nOre 21 – alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nVenerdì 23 novembre\r\nIncontro con Francesco Codello, autore de “La condizione umana nel pensiero libertario”\r\nore 21 alla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","11 Settembre 2018","2018-10-17 22:58:37","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/09/Capitalism-Kills-200x110.jpg","Anarres del 31 agosto. Un’estate al mare. Tav: le tre carte di Toninelli. Ponte Morandi: always on the move. Guerra nel Mediterraneo…",1536679969,[335,336,337,271,60,338],"http://radioblackout.org/tag/guerra-nel-mediterraneo/","http://radioblackout.org/tag/mediterraneo/","http://radioblackout.org/tag/morti-nel-mediterraneo/","http://radioblackout.org/tag/senza-confini/",[340,341,342,249,31,343],"guerra nel mediterraneo","Mediterraneo","morti nel mediterraneo","senza confini",{"post_content":345,"post_title":349,"tags":353},{"matched_tokens":346,"snippet":347,"value":348},[66],"coppia Salvini-Toninelli al crollo del \u003Cmark>ponte\u003C/mark>, dai braccianti morti alla caccia","Anarres, il pianeta delle utopie concrete sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Ogni venerdì alle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 08 31 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nUna lunga estate calda. Dai blocchi della coppia Salvini-Toninelli al crollo del \u003Cmark>ponte\u003C/mark>, dai braccianti morti alla caccia al nero.\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo delle edizioni Zero in Condotta\r\n\r\nTAV. Il governo gioca al gatto con il topo\r\n\r\nIl \u003Cmark>ponte\u003C/mark> che crolla, logica del profitto, ossessione della velocità. Always on the move: costi quel che costi.\r\n\r\n Guerra nel Mediterraneo\r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\nSabato 15 settembre\r\npunto info antirazzista al Balon. Ore 10/13\r\n\r\nVenerdì 28 settembre.\r\nEat the borders! Cena senza confini. Benefit lotta contro le frontiere\r\nLa cena è veg-vegan.\r\nOre 20 in corso Palermo 46\r\nDa ognuno come può, più che può\r\n\r\nVenerdì 5 ottobre\r\n Senza Confini\r\nAndrea Staid e Francesca Cogni presenteranno il loro ultimo libro, una “etnograficnovel”sulle vite migranti e nomadi del secondo millennio. \r\nOre 21 – alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nVenerdì 9 novembre\r\n Educare per la libertà\r\nS-cateniamo i bambini e le bambine!\r\nIncontro su pedagogia libertaria e scuole autogestite\r\nCon Maurizio Giannangeli della Rete per l’Educazione Libertaria\r\nOre 21 – alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nVenerdì 23 novembre\r\nIncontro con Francesco Codello, autore de “La condizione umana nel pensiero libertario”\r\nore 21 alla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":350,"snippet":352,"value":352},[351,67],"Ponte","Anarres del 31 agosto. Un’estate al mare. Tav: le tre carte di Toninelli. \u003Cmark>Ponte\u003C/mark> \u003Cmark>Morandi\u003C/mark>: always on the move. Guerra nel Mediterraneo…",[354,356,358,360,362,364],{"matched_tokens":355,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":357,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":359,"snippet":342,"value":342},[],{"matched_tokens":361,"snippet":249,"value":249},[],{"matched_tokens":363,"snippet":79,"value":79},[66,78],{"matched_tokens":365,"snippet":343,"value":343},[],[367,373,375],{"field":34,"indices":368,"matched_tokens":369,"snippets":371,"values":372},[38],[370],[66,78],[79],[79],{"field":87,"matched_tokens":374,"snippet":352,"value":352},[351,67],{"field":90,"matched_tokens":376,"snippet":347,"value":348},[66],{"best_field_score":94,"best_field_weight":95,"fields_matched":96,"num_tokens_dropped":46,"score":97,"tokens_matched":98,"typo_prefix_score":46},{"document":379,"highlight":657,"highlights":936,"text_match":92,"text_match_info":948},{"comment_count":46,"id":380,"is_sticky":46,"permalink":381,"podcastfilter":382,"post_author":384,"post_content":385,"post_date":386,"post_excerpt":51,"post_id":380,"post_modified":387,"post_thumbnail":388,"post_title":389,"post_type":264,"sort_by_date":390,"tag_links":391,"tags":526},"94590","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-30-dicembre-2024-al-5-gennaio-2025/",[383],"frittura mista","harraga"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 13,30 - IconOut Records - disco funk mix 60 minuti [IconOut Records]:\r\n\r\nDisco funk mixtape realizzato dalla IconOut Records.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/IconOut-Records-disco-funk-mix.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 15,00 - American punk hc 80s - Illinois 63 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/American-punk-hc-80s-Illinois_62.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 17,30 - Presentazione libro Jin Jiyan Azadi 49 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista alias Radio Fabbrica]: Con l’aiuto della nostra ospite in studio Delfina Donnici; abbiamo presentato “Jin Jiyan Azadi. La rivoluzione delle donne in Kurdistan” – Istituto Andrea Wolf – Tamu, 2022. Delfina Donnici fa parte del comitato italiano di Jineolojî che ha curato la traduzione del libro. Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello Stato Islamico in Rojava, il movimento delle donne libere curde è diventato a livello globale uno degli esempi rivoluzionari più luminosi del 21° secolo. Jin, Jiyan, Azadî raccoglie le voci di venti rivoluzionarie curde e le compone in un’architettura maestosa: le combattenti ci offrono attraverso memorie private, lettere e pagine di diario una profonda riflessione su un percorso che non inizia con la riconquista di Kobane del 2015 ma ha radici ben più lontane. Ripercorrendo varie fasi della lotta di liberazione curda contro l’oppressione dello stato turco, questo volume offre una avvincente e monumentale ricostruzione della storia recente del Kurdistan, dalla costituzione del Pkk all’arresto di Öcalan, fino all’elaborazione dei nuovi paradigmi del confederalismo democratico e di Jineolojî, la scienza delle donne. Per la prima volta scopriamo dalla prospettiva delle protagoniste la visione del mondo e le scelte di vita che le hanno portate alla guida di una guerra di liberazione, oltre che di un epocale progetto di trasformazione dei rapporti tra donne e uomini, tra nazioni e tra specie viventi. Essendo il testo molto interessante e pregno di contenuti abbiamo voluto fare un’intervista divisa in 3 parti, divise tra loro da due brani (qui nel podcast riprodotte parzialmente), tratti dalla compilation “Music for Rojava” edito dall’etichetta Sonic Resistance.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Presentazione-libro-Jin-Jiyan-AzadiFritturaMista26042022_48.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 20,00 - MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012 64 minuti [Movie Star Junkies, Radio Blackout]: Questo live dei Movie Star Junkies è stato registrato nel 2012, in occasione del ventesimo compleanno di questa radio.\r\nUna dozzina di anni di Movie Star Junkies attraverso migliaia di palchi, ballate, droga, blues stiracchiato ed eccessi d’amore.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012_63.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 12,30 - Intervista i The Danse Society_68 69 minuti [Radio blackout, Musick to play in the dark]: Una lunga intervista chiacchierata, realizzata con due componenti dei The Danse Society, all'interno della trasmissione Musick to play in the dark.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/MTPITD-Intervista-ai-The-Danse-Society_68.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 14,30 - Ponte Radio - Resistere a sud 131 minuti [Radio Neanderthal, Ponte Radio]:\r\n\r\nPuntata del 29/11/2024 di Ponte Radio a cura di Radio Neanderthal, realizzata da registrazioni dell'iniziativa \"Resistere a sud\" al Terzo Piano Autogestito a Napoli. Chiacchiere e riflessioni su cosa significa stare, restare e resistere a Sud\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Ponte-radio-Resistere-al-sud_130.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 22,00 - Un sabato italiano megamix 62 minuti [Radio blackout, radio kebab]:\r\n\r\nMixtape di musica italiana realizzato durante il periodo pandemico da radio kebab\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Un-sabato-italiano-megamix_61.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 23,30 - Dengue Dengue Dengue live al blackout fest2018 73 minuti [Radio Blackout]: Una tempesta tropicale digitalizzata, sparata attraverso contorsioni di cumbia oscura e mega bassi direttamente dalla registrazione del live al Blackout fest 2018\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Dengue-Dengue-Dengue-live-al-blackout-fest2018_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 01 ore 08,30 - Il direttore del teatro pt.2 18 minuti [sostierniradioblackout.org, Michele Mazzani]: Una scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.2_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 02 ore 08,30 - La parte che manca pt.2 42 minuti [Pugno di Sale]:\r\n\r\nVogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 02 ore 20,30 - Contro la scuola in guerra 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Contro-la-scuola-in-guerra_76.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 03 ore 08,30 - Frank Zappa pt.1 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPrima di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 09,00 - Psychotronic Radio vol.8 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 20,00 - Free and easy 12/05/2024 74 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n....into ... , Keith Richard , Wylde Tryfles , Lords of Gravity , Dogs , Who , King Wizzard , 1313 Mockingbird Lane , Rollin' Stones , Pirates , Haunted , Mickey Finn , Beach Boys , Unclaimed , Standells , Psych-Out , Synapses , Iron Butterfly , Psychedelic Symphony , M.T. & the Trees , Sorrows , Steppenwolf .... Do what you want honey ... it's may !\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Easy-and-Free-12.05.2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 22,00 - Intervista alla musicista francese LA CHICA 38 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]: Intervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-alla-musicista-francese-LA-CHICA_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 23,30 - Anna Bolena - Special mix for Radio Blackout 87 minuti [Anna Bolena, Radio Blackout]: A special mix made by Anna Bolena: Music producer, videomaker and author, dj and promoter has taken part in several music & film festivals; underground activist since the 80`s. 1995 started as techno dj in the free parties scene in Italy and eventually in Europe. She has an eclectic and experimental approach; a non-conformist and with a socio-political narrative around radical ideas in art and organization. Interested about innovations and challenges, she runs the industrial/IDM label Idroscalo Dischi since 1999.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Anna-Bolena-Special-mix-for-Radio-Blackout_86.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 05 ore 09,30 - L'alba di tutto pt.2 55 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.2_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","4 Gennaio 2025","2025-01-06 12:05:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 30 Dicembre 2024 al 5 Gennaio 2025",1735995127,[392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,59,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,60,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/1313-mockingbird-lane/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/anna-bolena/","http://radioblackout.org/tag/anna-bolena-special-mix/","http://radioblackout.org/tag/antonio-mazzeo/","http://radioblackout.org/tag/archeologia/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/beach-boys/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2012/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2018/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/classici/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/colonizzazione-interna/","http://radioblackout.org/tag/compilation/","http://radioblackout.org/tag/contro-la-scuola-in-guerra/","http://radioblackout.org/tag/daniele-ratti/","http://radioblackout.org/tag/david-graeber/","http://radioblackout.org/tag/david-wengrow/","http://radioblackout.org/tag/delfina-donnici/","http://radioblackout.org/tag/dengue-dengue-dengue/","http://radioblackout.org/tag/digital-cumbia/","http://radioblackout.org/tag/disco-funk/","http://radioblackout.org/tag/disco-funk-mix/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/dogs/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/field-recordings/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/frank-zappa/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/friedrich-durrenmatt/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/garage/","http://radioblackout.org/tag/garage-rock/","http://radioblackout.org/tag/global-bass/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/haunted/","http://radioblackout.org/tag/iconout-records/","http://radioblackout.org/tag/il-direttore-del-teatro/","http://radioblackout.org/tag/illinois/","http://radioblackout.org/tag/indietronica/","http://radioblackout.org/tag/ingegneria/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/iron-butterfly/","http://radioblackout.org/tag/istituto-andrea-wolf/","http://radioblackout.org/tag/istruzione/","http://radioblackout.org/tag/jin-jiyan-azadi/","http://radioblackout.org/tag/jineology/","http://radioblackout.org/tag/keith-richard/","http://radioblackout.org/tag/king-wizzard/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/la-chica/","http://radioblackout.org/tag/latin-electronic/","http://radioblackout.org/tag/lords-of-gravity/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ambientali/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antimilitariste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antisessiste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-contro-la-guerra/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ecologiste/","http://radioblackout.org/tag/m-t-and-the-trees/","http://radioblackout.org/tag/marco-meotto/","http://radioblackout.org/tag/michele-mazzani/","http://radioblackout.org/tag/mickey-finn/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/morsi/","http://radioblackout.org/tag/movie-star/","http://radioblackout.org/tag/movie-star-junkies/","http://radioblackout.org/tag/music-to-play-in-the-dark/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-italiana/","http://radioblackout.org/tag/musica-leggera/","http://radioblackout.org/tag/musicista/","http://radioblackout.org/tag/no-trip-for-cats/","http://radioblackout.org/tag/organizzazione/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/peru/","http://radioblackout.org/tag/pirates/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/potere/","http://radioblackout.org/tag/privatizzazione/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psych-out/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic-symphony/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/pugno-di-sale/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-francese/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/resistere-al-sud/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rolling-stones/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/societa/","http://radioblackout.org/tag/societa-primitive/","http://radioblackout.org/tag/sorrows/","http://radioblackout.org/tag/standells/","http://radioblackout.org/tag/steppenwolf/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/sud-italia/","http://radioblackout.org/tag/synapses/","http://radioblackout.org/tag/tamu-edizioni/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/terzo-piano-occupato-di-architettura/","http://radioblackout.org/tag/the-dance-society/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/tropical-bass/","http://radioblackout.org/tag/un-sabato-italiano-megamix/","http://radioblackout.org/tag/unclaimed/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-8/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/who/","http://radioblackout.org/tag/world-music/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/wylde-tryfles/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[527,528,529,530,531,532,533,534,535,536,537,538,539,540,541,542,543,544,545,546,547,548,549,550,551,552,553,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,564,565,566,567,568,569,62,570,571,572,573,574,575,576,239,577,578,579,580,581,582,583,584,585,586,587,588,589,590,591,592,593,594,595,596,597,598,599,600,601,602,603,604,605,237,606,607,608,609,610,611,612,613,614,31,615,616,617,618,619,620,621,622,217,623,624,625,626,627,628,629,630,631,632,633,634,635,636,637,235,638,639,640,641,642,643,644,645,646,647,648,649,650,651,652,653,654,655,656],"'60","'70","'80","#teatro","1313 Mockingbird Lane","american punk hc","analisi","anna bolena","anna bolena special mix","antonio mazzeo","archeologia","b-movies","Beach Boys","biografia","blackout fest","blackout fest 2012","Blackout fest 2018","chitarra","chitarrista","classici","collage","colonizzazione interna","compilation","contro la scuola in guerra","Daniele Ratti","david graeber","David Wengrow","Delfina Donnici","Dengue Dengue Dengue","digital cumbia","disco funk","disco funk mix","dj mix","Dogs","elettronica","field recordings","film","Frank Zappa","Free and easy","Friedrich Durrenmatt","frittura mista radio fabbrica","garage","garage rock","global bass","hardcore","Haunted","IconOut Records","il direttore del teatro","Illinois","Indietronica","intervista","Iron Butterfly","istituto Andrea Wolf","istruzione","Jin Jiyan Azadi","jineology","Keith Richard","King Wizzard","Kurdistan","LA CHICA","Latin Electronic","Lords of Gravity","lotte ambientali","lotte antimilitariste","lotte antisessiste","lotte contro la guerra","lotte ecologiste","M. T. And the trees","Marco Meotto","Michele Mazzani","Mickey Finn","militarizzazione","MIXTAPE","monografia","montaggio","morsi","Movie Star","MOVIE STAR JUNKIES","music to play in the dark","musica italiana","musica leggera","musicista","No Trip For Cats","organizzazione","Ouest Track Radio","Patryck Albert","Perù","Pirates","ponte radio","potere","privatizzazione","psichedelia","Psych-Out","Psychedelic Symphony","psychotronic","psychotronic radio","punk","Radio Blackout","radio francese","radio kebab","radio neanderthal","resistere al sud","retro","rock","Rolling Stones","scuola","società","società primitive","Sorrows","Standells","Steppenwolf","sud italia","Synapses","tamu edizioni","techno","terzo piano occupato di Architettura","The Dance Society","torino","tropical bass","un sabato italiano megamix","Unclaimed","USA","vintage","vol.8","weird","Who","world music","wormhole","Wylde Tryfles","z-movies",{"post_content":658,"tags":662},{"matched_tokens":659,"snippet":660,"value":661},[351],"nbsp;\r\n\r\nMartedì 31 ore 14,30 - \u003Cmark>Ponte\u003C/mark> Radio - Resistere a sud 131"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 13,30 - IconOut Records - disco funk mix 60 minuti [IconOut Records]:\r\n\r\nDisco funk mixtape realizzato dalla IconOut Records.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/IconOut-Records-disco-funk-mix.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 15,00 - American punk hc 80s - Illinois 63 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/American-punk-hc-80s-Illinois_62.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 17,30 - Presentazione libro Jin Jiyan Azadi 49 minuti [Radio Blackout, Frittura Mista alias Radio Fabbrica]: Con l’aiuto della nostra ospite in studio Delfina Donnici; abbiamo presentato “Jin Jiyan Azadi. La rivoluzione delle donne in Kurdistan” – Istituto Andrea Wolf – Tamu, 2022. Delfina Donnici fa parte del comitato italiano di Jineolojî che ha curato la traduzione del libro. Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello Stato Islamico in Rojava, il movimento delle donne libere curde è diventato a livello globale uno degli esempi rivoluzionari più luminosi del 21° secolo. Jin, Jiyan, Azadî raccoglie le voci di venti rivoluzionarie curde e le compone in un’architettura maestosa: le combattenti ci offrono attraverso memorie private, lettere e pagine di diario una profonda riflessione su un percorso che non inizia con la riconquista di Kobane del 2015 ma ha radici ben più lontane. Ripercorrendo varie fasi della lotta di liberazione curda contro l’oppressione dello stato turco, questo volume offre una avvincente e monumentale ricostruzione della storia recente del Kurdistan, dalla costituzione del Pkk all’arresto di Öcalan, fino all’elaborazione dei nuovi paradigmi del confederalismo democratico e di Jineolojî, la scienza delle donne. Per la prima volta scopriamo dalla prospettiva delle protagoniste la visione del mondo e le scelte di vita che le hanno portate alla guida di una guerra di liberazione, oltre che di un epocale progetto di trasformazione dei rapporti tra donne e uomini, tra nazioni e tra specie viventi. Essendo il testo molto interessante e pregno di contenuti abbiamo voluto fare un’intervista divisa in 3 parti, divise tra loro da due brani (qui nel podcast riprodotte parzialmente), tratti dalla compilation “Music for Rojava” edito dall’etichetta Sonic Resistance.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Presentazione-libro-Jin-Jiyan-AzadiFritturaMista26042022_48.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 30 ore 20,00 - MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012 64 minuti [Movie Star Junkies, Radio Blackout]: Questo live dei Movie Star Junkies è stato registrato nel 2012, in occasione del ventesimo compleanno di questa radio.\r\nUna dozzina di anni di Movie Star Junkies attraverso migliaia di palchi, ballate, droga, blues stiracchiato ed eccessi d’amore.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/MovieStarJunkies_live@BlackoutFest2012_63.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 12,30 - Intervista i The Danse Society_68 69 minuti [Radio blackout, Musick to play in the dark]: Una lunga intervista chiacchierata, realizzata con due componenti dei The Danse Society, all'interno della trasmissione Musick to play in the dark.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/MTPITD-Intervista-ai-The-Danse-Society_68.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 14,30 - \u003Cmark>Ponte\u003C/mark> Radio - Resistere a sud 131 minuti [Radio Neanderthal, \u003Cmark>Ponte\u003C/mark> Radio]:\r\n\r\nPuntata del 29/11/2024 di \u003Cmark>Ponte\u003C/mark> Radio a cura di Radio Neanderthal, realizzata da registrazioni dell'iniziativa \"Resistere a sud\" al Terzo Piano Autogestito a Napoli. Chiacchiere e riflessioni su cosa significa stare, restare e resistere a Sud\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Ponte-radio-Resistere-al-sud_130.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 22,00 - Un sabato italiano megamix 62 minuti [Radio blackout, radio kebab]:\r\n\r\nMixtape di musica italiana realizzato durante il periodo pandemico da radio kebab\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Un-sabato-italiano-megamix_61.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 31 ore 23,30 - Dengue Dengue Dengue live al blackout fest2018 73 minuti [Radio Blackout]: Una tempesta tropicale digitalizzata, sparata attraverso contorsioni di cumbia oscura e mega bassi direttamente dalla registrazione del live al Blackout fest 2018\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Dengue-Dengue-Dengue-live-al-blackout-fest2018_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 01 ore 08,30 - Il direttore del teatro pt.2 18 minuti [sostierniradioblackout.org, Michele Mazzani]: Una scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.2_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 02 ore 08,30 - La parte che manca pt.2 42 minuti [Pugno di Sale]:\r\n\r\nVogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 02 ore 20,30 - Contro la scuola in guerra 73 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Contro-la-scuola-in-guerra_76.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 03 ore 08,30 - Frank Zappa pt.1 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPrima di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 09,00 - Psychotronic Radio vol.8 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 20,00 - Free and easy 12/05/2024 74 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n....into ... , Keith Richard , Wylde Tryfles , Lords of Gravity , Dogs , Who , King Wizzard , 1313 Mockingbird Lane , Rollin' Stones , Pirates , Haunted , Mickey Finn , Beach Boys , Unclaimed , Standells , Psych-Out , Synapses , Iron Butterfly , Psychedelic Symphony , M.T. & the Trees , Sorrows , Steppenwolf .... Do what you want honey ... it's may !\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Easy-and-Free-12.05.2024.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 22,00 - Intervista alla musicista francese LA CHICA 38 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]: Intervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-alla-musicista-francese-LA-CHICA_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 04 ore 23,30 - Anna Bolena - Special mix for Radio Blackout 87 minuti [Anna Bolena, Radio Blackout]: A special mix made by Anna Bolena: Music producer, videomaker and author, dj and promoter has taken part in several music & film festivals; underground activist since the 80`s. 1995 started as techno dj in the free parties scene in Italy and eventually in Europe. She has an eclectic and experimental approach; a non-conformist and with a socio-political narrative around radical ideas in art and organization. Interested about innovations and challenges, she runs the industrial/IDM label Idroscalo Dischi since 1999.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Anna-Bolena-Special-mix-for-Radio-Blackout_86.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 05 ore 09,30 - L'alba di tutto pt.2 55 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.2_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[663,665,667,669,671,673,675,677,679,681,683,685,687,689,691,693,695,697,699,701,703,705,707,709,711,713,715,717,719,721,723,725,727,729,731,733,735,737,739,741,743,745,747,749,751,753,755,757,759,761,763,765,767,769,771,773,775,777,779,781,783,785,787,789,791,793,795,797,799,801,803,805,807,809,811,813,815,817,819,821,823,825,827,829,831,833,835,837,839,841,843,845,847,850,852,854,856,858,860,862,864,866,868,870,872,874,876,878,880,882,884,886,888,890,892,894,896,898,900,902,904,906,908,910,912,914,916,918,920,922,924,926,928,930,932,934],{"matched_tokens":664,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":666,"snippet":528,"value":528},[],{"matched_tokens":668,"snippet":529,"value":529},[],{"matched_tokens":670,"snippet":530,"value":530},[],{"matched_tokens":672,"snippet":531,"value":531},[],{"matched_tokens":674,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":676,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":678,"snippet":534,"value":534},[],{"matched_tokens":680,"snippet":535,"value":535},[],{"matched_tokens":682,"snippet":536,"value":536},[],{"matched_tokens":684,"snippet":537,"value":537},[],{"matched_tokens":686,"snippet":538,"value":538},[],{"matched_tokens":688,"snippet":539,"value":539},[],{"matched_tokens":690,"snippet":540,"value":540},[],{"matched_tokens":692,"snippet":541,"value":541},[],{"matched_tokens":694,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":696,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":698,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":700,"snippet":545,"value":545},[],{"matched_tokens":702,"snippet":546,"value":546},[],{"matched_tokens":704,"snippet":547,"value":547},[],{"matched_tokens":706,"snippet":548,"value":548},[],{"matched_tokens":708,"snippet":549,"value":549},[],{"matched_tokens":710,"snippet":550,"value":550},[],{"matched_tokens":712,"snippet":551,"value":551},[],{"matched_tokens":714,"snippet":552,"value":552},[],{"matched_tokens":716,"snippet":553,"value":553},[],{"matched_tokens":718,"snippet":554,"value":554},[],{"matched_tokens":720,"snippet":555,"value":555},[],{"matched_tokens":722,"snippet":556,"value":556},[],{"matched_tokens":724,"snippet":557,"value":557},[],{"matched_tokens":726,"snippet":558,"value":558},[],{"matched_tokens":728,"snippet":559,"value":559},[],{"matched_tokens":730,"snippet":560,"value":560},[],{"matched_tokens":732,"snippet":561,"value":561},[],{"matched_tokens":734,"snippet":562,"value":562},[],{"matched_tokens":736,"snippet":563,"value":563},[],{"matched_tokens":738,"snippet":564,"value":564},[],{"matched_tokens":740,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":742,"snippet":566,"value":566},[],{"matched_tokens":744,"snippet":567,"value":567},[],{"matched_tokens":746,"snippet":568,"value":568},[],{"matched_tokens":748,"snippet":569,"value":569},[],{"matched_tokens":750,"snippet":62,"value":62},[],{"matched_tokens":752,"snippet":570,"value":570},[],{"matched_tokens":754,"snippet":571,"value":571},[],{"matched_tokens":756,"snippet":572,"value":572},[],{"matched_tokens":758,"snippet":573,"value":573},[],{"matched_tokens":760,"snippet":574,"value":574},[],{"matched_tokens":762,"snippet":575,"value":575},[],{"matched_tokens":764,"snippet":576,"value":576},[],{"matched_tokens":766,"snippet":239,"value":239},[],{"matched_tokens":768,"snippet":577,"value":577},[],{"matched_tokens":770,"snippet":578,"value":578},[],{"matched_tokens":772,"snippet":579,"value":579},[],{"matched_tokens":774,"snippet":580,"value":580},[],{"matched_tokens":776,"snippet":581,"value":581},[],{"matched_tokens":778,"snippet":582,"value":582},[],{"matched_tokens":780,"snippet":583,"value":583},[],{"matched_tokens":782,"snippet":584,"value":584},[],{"matched_tokens":784,"snippet":585,"value":585},[],{"matched_tokens":786,"snippet":586,"value":586},[],{"matched_tokens":788,"snippet":587,"value":587},[],{"matched_tokens":790,"snippet":588,"value":588},[],{"matched_tokens":792,"snippet":589,"value":589},[],{"matched_tokens":794,"snippet":590,"value":590},[],{"matched_tokens":796,"snippet":591,"value":591},[],{"matched_tokens":798,"snippet":592,"value":592},[],{"matched_tokens":800,"snippet":593,"value":593},[],{"matched_tokens":802,"snippet":594,"value":594},[],{"matched_tokens":804,"snippet":595,"value":595},[],{"matched_tokens":806,"snippet":596,"value":596},[],{"matched_tokens":808,"snippet":597,"value":597},[],{"matched_tokens":810,"snippet":598,"value":598},[],{"matched_tokens":812,"snippet":599,"value":599},[],{"matched_tokens":814,"snippet":600,"value":600},[],{"matched_tokens":816,"snippet":601,"value":601},[],{"matched_tokens":818,"snippet":602,"value":602},[],{"matched_tokens":820,"snippet":603,"value":603},[],{"matched_tokens":822,"snippet":604,"value":604},[],{"matched_tokens":824,"snippet":605,"value":605},[],{"matched_tokens":826,"snippet":237,"value":237},[],{"matched_tokens":828,"snippet":606,"value":606},[],{"matched_tokens":830,"snippet":607,"value":607},[],{"matched_tokens":832,"snippet":608,"value":608},[],{"matched_tokens":834,"snippet":609,"value":609},[],{"matched_tokens":836,"snippet":610,"value":610},[],{"matched_tokens":838,"snippet":611,"value":611},[],{"matched_tokens":840,"snippet":612,"value":612},[],{"matched_tokens":842,"snippet":613,"value":613},[],{"matched_tokens":844,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":846,"snippet":79,"value":79},[66,78],{"matched_tokens":848,"snippet":849,"value":849},[66],"\u003Cmark>ponte\u003C/mark> radio",{"matched_tokens":851,"snippet":616,"value":616},[],{"matched_tokens":853,"snippet":617,"value":617},[],{"matched_tokens":855,"snippet":618,"value":618},[],{"matched_tokens":857,"snippet":619,"value":619},[],{"matched_tokens":859,"snippet":620,"value":620},[],{"matched_tokens":861,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":863,"snippet":622,"value":622},[],{"matched_tokens":865,"snippet":217,"value":217},[],{"matched_tokens":867,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":869,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":871,"snippet":625,"value":625},[],{"matched_tokens":873,"snippet":626,"value":626},[],{"matched_tokens":875,"snippet":627,"value":627},[],{"matched_tokens":877,"snippet":628,"value":628},[],{"matched_tokens":879,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":881,"snippet":630,"value":630},[],{"matched_tokens":883,"snippet":631,"value":631},[],{"matched_tokens":885,"snippet":632,"value":632},[],{"matched_tokens":887,"snippet":633,"value":633},[],{"matched_tokens":889,"snippet":634,"value":634},[],{"matched_tokens":891,"snippet":635,"value":635},[],{"matched_tokens":893,"snippet":636,"value":636},[],{"matched_tokens":895,"snippet":637,"value":637},[],{"matched_tokens":897,"snippet":235,"value":235},[],{"matched_tokens":899,"snippet":638,"value":638},[],{"matched_tokens":901,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":903,"snippet":640,"value":640},[],{"matched_tokens":905,"snippet":641,"value":641},[],{"matched_tokens":907,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":909,"snippet":643,"value":643},[],{"matched_tokens":911,"snippet":644,"value":644},[],{"matched_tokens":913,"snippet":645,"value":645},[],{"matched_tokens":915,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":917,"snippet":647,"value":647},[],{"matched_tokens":919,"snippet":648,"value":648},[],{"matched_tokens":921,"snippet":649,"value":649},[],{"matched_tokens":923,"snippet":650,"value":650},[],{"matched_tokens":925,"snippet":651,"value":651},[],{"matched_tokens":927,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":929,"snippet":653,"value":653},[],{"matched_tokens":931,"snippet":654,"value":654},[],{"matched_tokens":933,"snippet":655,"value":655},[],{"matched_tokens":935,"snippet":656,"value":656},[],[937,946],{"field":34,"indices":938,"matched_tokens":941,"snippets":944,"values":945},[939,940],91,92,[942,943],[66,78],[66],[79,849],[79,849],{"field":90,"matched_tokens":947,"snippet":660,"value":661},[351],{"best_field_score":94,"best_field_weight":95,"fields_matched":98,"num_tokens_dropped":46,"score":949,"tokens_matched":98,"typo_prefix_score":46},"1157451471441625194",{"document":951,"highlight":1085,"highlights":1289,"text_match":92,"text_match_info":1299},{"comment_count":46,"id":952,"is_sticky":46,"permalink":953,"podcastfilter":954,"post_author":956,"post_content":957,"post_date":958,"post_excerpt":51,"post_id":952,"post_modified":959,"post_thumbnail":388,"post_title":960,"post_type":264,"sort_by_date":961,"tag_links":962,"tags":1026},"94554","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-23-al-29-dicembre-2024/",[955],"la perla di labuan","fritturamista"," \r\n\r\nMartedì 24 ore 12,30 - Con gli insorti Naxaliti pt.2 32 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nBenvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere di bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto di deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile…\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata di curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco di spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate di marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta di campo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_2@-radio-alpi-libere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 08,30 - Il direttore del teatro pt.1 11 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.1_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 26 ore 08,30 - La parte che manca pt.1 40 minuti [Pugno di sale]: La parte che manca è un podcast della redazione del giornale “Pugno di sale” a puntate, per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il ponte Morandi. “Oggi, dopo 5 anni, in questo “Dopo” creato dal crollo del ponte vogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 08,30 - Emilio Salgari 32 minuti [Radio Blackout]: Breve biografia di Emilio Salgari, capitano di mare e sfruttato di terra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Emilio-Salgari_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 13,30 - Orsi trentino 17 minuti [Assemblea Antispecista e Collettiva Scobi]: Recenti episodi di cronaca hanno riacceso i riflettori della stampa e l’interesse dell’opinione pubblica sulla questione “gestione orsi” in Trentino. Cerchiamo di mettere un po’ di ordine, alla luce dell’esperienza di quasi tre anni di campagna svolta sul territorio Trentino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/orsi-trentino_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 08,30 - Tutta colpa dei padroni? 7 11 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]: Vuoi gli aumenti? Sciopera! Scopri falsi miti, regole e problematiche di questa formidabile arma dei lavoratori.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Tutta-colpa-dei-padroni-n.7_12.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 9 - Psychotronic Radio vol.7 41 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL.-7_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 19,30 - Natale a babbo morto 26 minuti [Nessun Rimborso]: Quest’anno nessuno riceverà il suo regalo sotto l’albero. Babbo natale è stato assassinato.\r\nIl rosso del Natale si tinge di un nero funereo a tinte gialle, quelle di questo radio-romanzo che indaga sul più sanguinoso omicidio della storia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Natale-a-Babbo-Mortonessun-rimborso_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 20,30 - Fugazi live @ El Paso 1988 54 minuti [Nautilus Autoproduzioni, Radio Blackout]: Storica registrazione della punk band di Ian MacKaye, da Washington\r\na El Paso Occupato, Autunno 1988\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Fugazi-live-@-El-Paso-1988_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 23,30 - Una tendenza eccessiva in tutto 62 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Una-tendenza-eccessiva-in-tutto_62.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 09,30 - L'alba di tutto pt.1 66 minuti [Radio Blackout]: L’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.1_66.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 13,30 - La perla di Labuan - Billy the kid pt.3 38 minuti [La perla di Labuan, Radio Blackout]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy the kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.3_39.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","28 Dicembre 2024","2024-12-28 18:46:38","Black holes dal 23 al 29 Dicembre 2024",1735411598,[392,393,394,395,963,398,964,965,402,966,967,968,969,970,403,971,405,972,412,973,974,417,418,975,976,977,978,979,980,981,982,427,428,431,983,59,984,985,986,439,987,442,988,989,990,991,992,993,994,995,996,997,462,465,467,472,998,999,1000,1001,1002,477,1003,1004,60,1005,483,1006,488,489,1007,490,491,1008,492,1009,1010,497,1011,1012,1013,1014,1015,1016,501,502,506,1017,1018,1019,1020,1021,1022,518,1023,520,1024,1025,525],"http://radioblackout.org/tag/1988/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/antispecismo/","http://radioblackout.org/tag/arundhati-roy/","http://radioblackout.org/tag/assemblea-antispecista/","http://radioblackout.org/tag/attivismo/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/avventura/","http://radioblackout.org/tag/billy-the-kid/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/comico/","http://radioblackout.org/tag/cultura-giovanile/","http://radioblackout.org/tag/digital-collage/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/el-paso-occupato/","http://radioblackout.org/tag/emilio-salgari/","http://radioblackout.org/tag/fabrizio-passarella/","http://radioblackout.org/tag/federico-bosis/","http://radioblackout.org/tag/federico-pit/","http://radioblackout.org/tag/festival-parco-lambro-1976/","http://radioblackout.org/tag/fugazi/","http://radioblackout.org/tag/gerarchia/","http://radioblackout.org/tag/guerriglia/","http://radioblackout.org/tag/ian-mackaye/","http://radioblackout.org/tag/india/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/lalba-di-tutto/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/liberation-front/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/maoismo/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/narrativa/","http://radioblackout.org/tag/natale/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/nautilus-autoproduzioni/","http://radioblackout.org/tag/naxaliti/","http://radioblackout.org/tag/orsi/","http://radioblackout.org/tag/pistoleri/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/produzioni-nessun-rimborso/","http://radioblackout.org/tag/pt-3/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-vol-7-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/riccardo-borgogno/","http://radioblackout.org/tag/rivista-liberazioni/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/scrittore/","http://radioblackout.org/tag/sentieri-selvaggi/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/storia-dei-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/trentino/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/una-tendenza-eccessiva-in-tutto/","http://radioblackout.org/tag/vol-7/","http://radioblackout.org/tag/western/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/",[527,528,529,530,1027,533,1028,1029,537,1030,1031,1032,1033,1034,538,1035,540,1036,547,1037,1038,552,553,1039,1040,1041,1042,1043,1044,1045,1046,562,563,566,1047,62,1048,1049,1050,574,1051,239,1052,1053,1054,1055,1056,1057,1058,1059,1060,1061,596,599,601,237,1062,1063,1064,1065,1066,610,211,1067,31,1068,616,1069,621,622,1070,217,623,1071,624,1072,1073,629,1074,226,1075,1076,222,241,633,634,235,1077,1078,213,1079,1080,1081,649,1082,651,1083,1084,656],"1988","anni 70","antispecismo","Arundhati Roy","assemblea antispecista","attivismo","autoformazione","avventura","billy the kid","cinema","comico","cultura giovanile","digital collage","diritti lavoro","El paso occupato","Emilio Salgari","Fabrizio Passarella","Federico Bosis","Federico Pit","festival parco lambro 1976","Fugazi","gerarchia","guerriglia","Ian MacKaye","india","intrattenimento","L'alba di tutto","lavoro","letteratura","lettura","letture","liberation front","libro","maoismo","Marcello Pini","narrativa","natale","NATURA","Nautilus Autoproduzioni","Naxaliti","pistoleri","post punk","produzioni nessun rimborso","pt.3","radio alpi libere","Radio vol.7 radio blackout","registrazione live","riccardo borgogno","sciopero","scrittore","storia dei movimenti","trailer","tutta colpa dei padroni?","tv","una tendenza eccessiva in tutto","vol.7","western","worm hole",{"post_content":1086,"tags":1090},{"matched_tokens":1087,"snippet":1088,"value":1089},[66,67],"cratere che ha lasciato il \u003Cmark>ponte\u003C/mark> \u003Cmark>Morandi\u003C/mark>. “Oggi, dopo 5 anni, in"," \r\n\r\nMartedì 24 ore 12,30 - Con gli insorti Naxaliti pt.2 32 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nBenvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere di bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto di deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile…\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata di curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco di spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate di marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta di campo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_2@-radio-alpi-libere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 08,30 - Il direttore del teatro pt.1 11 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.1_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 26 ore 08,30 - La parte che manca pt.1 40 minuti [Pugno di sale]: La parte che manca è un podcast della redazione del giornale “Pugno di sale” a puntate, per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il \u003Cmark>ponte\u003C/mark> \u003Cmark>Morandi\u003C/mark>. “Oggi, dopo 5 anni, in questo “Dopo” creato dal crollo del \u003Cmark>ponte\u003C/mark> vogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 08,30 - Emilio Salgari 32 minuti [Radio Blackout]: Breve biografia di Emilio Salgari, capitano di mare e sfruttato di terra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Emilio-Salgari_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 13,30 - Orsi trentino 17 minuti [Assemblea Antispecista e Collettiva Scobi]: Recenti episodi di cronaca hanno riacceso i riflettori della stampa e l’interesse dell’opinione pubblica sulla questione “gestione orsi” in Trentino. Cerchiamo di mettere un po’ di ordine, alla luce dell’esperienza di quasi tre anni di campagna svolta sul territorio Trentino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/orsi-trentino_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 08,30 - Tutta colpa dei padroni? 7 11 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]: Vuoi gli aumenti? Sciopera! Scopri falsi miti, regole e problematiche di questa formidabile arma dei lavoratori.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Tutta-colpa-dei-padroni-n.7_12.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 9 - Psychotronic Radio vol.7 41 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL.-7_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 19,30 - Natale a babbo morto 26 minuti [Nessun Rimborso]: Quest’anno nessuno riceverà il suo regalo sotto l’albero. Babbo natale è stato assassinato.\r\nIl rosso del Natale si tinge di un nero funereo a tinte gialle, quelle di questo radio-romanzo che indaga sul più sanguinoso omicidio della storia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Natale-a-Babbo-Mortonessun-rimborso_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 20,30 - Fugazi live @ El Paso 1988 54 minuti [Nautilus Autoproduzioni, Radio Blackout]: Storica registrazione della punk band di Ian MacKaye, da Washington\r\na El Paso Occupato, Autunno 1988\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Fugazi-live-@-El-Paso-1988_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 23,30 - Una tendenza eccessiva in tutto 62 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Una-tendenza-eccessiva-in-tutto_62.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 09,30 - L'alba di tutto pt.1 66 minuti [Radio Blackout]: L’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.1_66.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 13,30 - La perla di Labuan - Billy the kid pt.3 38 minuti [La perla di Labuan, Radio Blackout]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy the kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.3_39.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1091,1093,1095,1097,1099,1101,1103,1105,1107,1109,1111,1113,1115,1117,1119,1121,1123,1125,1127,1129,1131,1133,1135,1137,1139,1141,1143,1145,1147,1149,1151,1153,1155,1157,1159,1161,1163,1165,1167,1169,1171,1173,1175,1177,1179,1181,1183,1185,1187,1189,1191,1193,1195,1197,1199,1201,1203,1205,1207,1209,1211,1213,1215,1217,1219,1221,1223,1225,1227,1229,1231,1233,1235,1237,1239,1241,1243,1245,1247,1249,1251,1253,1255,1257,1259,1261,1263,1265,1267,1269,1271,1273,1275,1277,1279,1281,1283,1285,1287],{"matched_tokens":1092,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":1094,"snippet":528,"value":528},[],{"matched_tokens":1096,"snippet":529,"value":529},[],{"matched_tokens":1098,"snippet":530,"value":530},[],{"matched_tokens":1100,"snippet":1027,"value":1027},[],{"matched_tokens":1102,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":1104,"snippet":1028,"value":1028},[],{"matched_tokens":1106,"snippet":1029,"value":1029},[],{"matched_tokens":1108,"snippet":537,"value":537},[],{"matched_tokens":1110,"snippet":1030,"value":1030},[],{"matched_tokens":1112,"snippet":1031,"value":1031},[],{"matched_tokens":1114,"snippet":1032,"value":1032},[],{"matched_tokens":1116,"snippet":1033,"value":1033},[],{"matched_tokens":1118,"snippet":1034,"value":1034},[],{"matched_tokens":1120,"snippet":538,"value":538},[],{"matched_tokens":1122,"snippet":1035,"value":1035},[],{"matched_tokens":1124,"snippet":540,"value":540},[],{"matched_tokens":1126,"snippet":1036,"value":1036},[],{"matched_tokens":1128,"snippet":547,"value":547},[],{"matched_tokens":1130,"snippet":1037,"value":1037},[],{"matched_tokens":1132,"snippet":1038,"value":1038},[],{"matched_tokens":1134,"snippet":552,"value":552},[],{"matched_tokens":1136,"snippet":553,"value":553},[],{"matched_tokens":1138,"snippet":1039,"value":1039},[],{"matched_tokens":1140,"snippet":1040,"value":1040},[],{"matched_tokens":1142,"snippet":1041,"value":1041},[],{"matched_tokens":1144,"snippet":1042,"value":1042},[],{"matched_tokens":1146,"snippet":1043,"value":1043},[],{"matched_tokens":1148,"snippet":1044,"value":1044},[],{"matched_tokens":1150,"snippet":1045,"value":1045},[],{"matched_tokens":1152,"snippet":1046,"value":1046},[],{"matched_tokens":1154,"snippet":562,"value":562},[],{"matched_tokens":1156,"snippet":563,"value":563},[],{"matched_tokens":1158,"snippet":566,"value":566},[],{"matched_tokens":1160,"snippet":1047,"value":1047},[],{"matched_tokens":1162,"snippet":62,"value":62},[],{"matched_tokens":1164,"snippet":1048,"value":1048},[],{"matched_tokens":1166,"snippet":1049,"value":1049},[],{"matched_tokens":1168,"snippet":1050,"value":1050},[],{"matched_tokens":1170,"snippet":574,"value":574},[],{"matched_tokens":1172,"snippet":1051,"value":1051},[],{"matched_tokens":1174,"snippet":239,"value":239},[],{"matched_tokens":1176,"snippet":1052,"value":1052},[],{"matched_tokens":1178,"snippet":1053,"value":1053},[],{"matched_tokens":1180,"snippet":1054,"value":1054},[],{"matched_tokens":1182,"snippet":1055,"value":1055},[],{"matched_tokens":1184,"snippet":1056,"value":1056},[],{"matched_tokens":1186,"snippet":1057,"value":1057},[],{"matched_tokens":1188,"snippet":1058,"value":1058},[],{"matched_tokens":1190,"snippet":1059,"value":1059},[],{"matched_tokens":1192,"snippet":1060,"value":1060},[],{"matched_tokens":1194,"snippet":1061,"value":1061},[],{"matched_tokens":1196,"snippet":596,"value":596},[],{"matched_tokens":1198,"snippet":599,"value":599},[],{"matched_tokens":1200,"snippet":601,"value":601},[],{"matched_tokens":1202,"snippet":237,"value":237},[],{"matched_tokens":1204,"snippet":1062,"value":1062},[],{"matched_tokens":1206,"snippet":1063,"value":1063},[],{"matched_tokens":1208,"snippet":1064,"value":1064},[],{"matched_tokens":1210,"snippet":1065,"value":1065},[],{"matched_tokens":1212,"snippet":1066,"value":1066},[],{"matched_tokens":1214,"snippet":610,"value":610},[],{"matched_tokens":1216,"snippet":211,"value":211},[],{"matched_tokens":1218,"snippet":1067,"value":1067},[],{"matched_tokens":1220,"snippet":79,"value":79},[66,78],{"matched_tokens":1222,"snippet":1068,"value":1068},[],{"matched_tokens":1224,"snippet":616,"value":616},[],{"matched_tokens":1226,"snippet":1069,"value":1069},[],{"matched_tokens":1228,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":1230,"snippet":622,"value":622},[],{"matched_tokens":1232,"snippet":1070,"value":1070},[],{"matched_tokens":1234,"snippet":217,"value":217},[],{"matched_tokens":1236,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":1238,"snippet":1071,"value":1071},[],{"matched_tokens":1240,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":1242,"snippet":1072,"value":1072},[],{"matched_tokens":1244,"snippet":1073,"value":1073},[],{"matched_tokens":1246,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":1248,"snippet":1074,"value":1074},[],{"matched_tokens":1250,"snippet":226,"value":226},[],{"matched_tokens":1252,"snippet":1075,"value":1075},[],{"matched_tokens":1254,"snippet":1076,"value":1076},[],{"matched_tokens":1256,"snippet":222,"value":222},[],{"matched_tokens":1258,"snippet":241,"value":241},[],{"matched_tokens":1260,"snippet":633,"value":633},[],{"matched_tokens":1262,"snippet":634,"value":634},[],{"matched_tokens":1264,"snippet":235,"value":235},[],{"matched_tokens":1266,"snippet":1077,"value":1077},[],{"matched_tokens":1268,"snippet":1078,"value":1078},[],{"matched_tokens":1270,"snippet":213,"value":213},[],{"matched_tokens":1272,"snippet":1079,"value":1079},[],{"matched_tokens":1274,"snippet":1080,"value":1080},[],{"matched_tokens":1276,"snippet":1081,"value":1081},[],{"matched_tokens":1278,"snippet":649,"value":649},[],{"matched_tokens":1280,"snippet":1082,"value":1082},[],{"matched_tokens":1282,"snippet":651,"value":651},[],{"matched_tokens":1284,"snippet":1083,"value":1083},[],{"matched_tokens":1286,"snippet":1084,"value":1084},[],{"matched_tokens":1288,"snippet":656,"value":656},[],[1290,1297],{"field":34,"indices":1291,"matched_tokens":1293,"snippets":1295,"values":1296},[1292],64,[1294],[66,78],[79],[79],{"field":90,"matched_tokens":1298,"snippet":1088,"value":1089},[66,67],{"best_field_score":94,"best_field_weight":95,"fields_matched":98,"num_tokens_dropped":46,"score":949,"tokens_matched":98,"typo_prefix_score":46},{"document":1301,"highlight":1381,"highlights":1467,"text_match":92,"text_match_info":1477},{"comment_count":46,"id":1302,"is_sticky":46,"permalink":1303,"podcastfilter":1304,"post_author":1306,"post_content":1307,"post_date":1308,"post_excerpt":51,"post_id":1302,"post_modified":1309,"post_thumbnail":388,"post_title":1310,"post_type":264,"sort_by_date":1311,"tag_links":1312,"tags":1348},"87324","http://radioblackout.org/podcast/blackholes-dal-19-al-25-febbraio-2024/",[1305],"black holes","sowdust"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 20 ore 8,30 - Breve storia del discofunk (26 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 20 ore 11,30 - 19 Febbraio 1937, la strage di Addis Abeba (70 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nRipercorriamo ciò che è successo tra il 19 e il 21 febbraio del '37 durante l'occupazione italiana dell'Etiopia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/19-Febbraio-1937-la-strage-di-Addis-Abeba_70.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 21 ore 8,30 - Perno originario #1 : Dalla formazione dello spazio tedesco alla guerra dei contadini (20 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nCome annunciato nell’episodio introduttivo, il nostro viaggio nel tempo e nello spazio comincia dall’area germanica. La particolarità di questo sotto-insieme è stata formulata e dibattuta con la nozione di Sonderweg – cioè “via originale”. Il termine, entrato in uso con un’accezione positiva nel periodo bismarckiano della fine del XIX secolo, è stato in seguito ripreso con intenti denigratori per indicare l’accesso tardivo e travagliato della Germania alla democrazia parlamentare, oppure con intenti più neutri per designare il percorso specifico del capitalismo tedesco. Se dunque non è mai esistito un consenso unanime nella definizione di cosa sia esattamente il Sonderweg tedesco, l’esistenza stessa del termine e del dibattito che lo attornia rimanda in una maniera o nell’altra ai due aspetti della questione tedesca per come l’abbiamo definita nell’episodio introduttivo: la vitalità del capitalismo tedesco e il carattere sempre problematico della sua espressione politica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 22 ore 8,30 - Occupare a Milano (25 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nDa qualche tempo a Milano il ritmo di sfratti e sgomberi ha ripreso a correre e le forze di polizia sono tornate a martellare i quadranti più poveri della città. Ciò nonostante le occupazioni “abusive” non si fermano e sono migliaia le persone che ancora possono vivere a Milano solo grazie a forme “illegali” di sopravvivenza abitativa. Siamo partiti da qui per farci raccontare che aria tira in Corvetto – quartiere a sud est del centro – e cosa bolle.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 8,30 - Storia del balon (27 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nL’implacabile coerenza di chi sta ridisegnando il tessuto urbano e sociale di Torino, con un’applicazione da manuale degli imperativi della gentrificazione, non poteva certo tollerare la presenza di alcuni venditori di stracci nel Balon, lo storico mercato delle pulci della città. Giacché nelle categorie merceologiche appetibili per i nuovi abitanti di Porta Palazzo può certo rientrare l’usato, purché di antiquariato o adeguatamente vintage. Così assistiamo a una storia di ridefinizione, nominale e fattiva, degli spazi del quartiere e alla cacciata degli straccivendoli in periferia, tra una discarica e un cimitero. Una storia altamente istruttiva di cui ci narra una compagna di Torino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 13 - Lectio di A. Barbero su rapimento Moro (78 minuti) [Penny Kella]:\r\n\r\nLectio di A. Barbero su rapimento Moro musicata.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/20200506PK.AldoMorto.320.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\nSabato 24 ore 10 - Rebetiko (27 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo di vita che un mero stile musicale, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo di Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish (Nautilus).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 19,30 - La parte che manca #1 (40 minuti) [collettivo SALE]:\r\n\r\n“La parte che manca” è il racconto radiofonico collettivo del collettivo SALE, ricostruisce la storia e le responsabilità che hanno portato al crollo del Ponte Morandi il 14 agosto del 2018 a Genova, con 43 vittime e 11 feriti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 20,30 - La parte che manca #2 (41 minuti) [collettivo SALE]:\r\n\r\n“La parte che manca” è il racconto radiofonico collettivo del collettivo SALE, ricostruisce la storia e le responsabilità che hanno portato al crollo del Ponte Morandi il 14 agosto del 2018 a Genova, con 43 vittime e 11 feriti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 10 - Speciale su Marcello Bacci (26 minuti) [Arsider]:\r\n\r\nMarcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un’impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l’aldilà o semplicemente con l’idea dell’aldilà, mediata dall’incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 18,30 - Cinema Underground: Paolo Gioli (11 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nFotografo e Sperimentatore di nuove tecniche fotografiche analogiche, artista e cineasta avanguardista, Gioli utilizza media molto diversi tra loro, esplorando nuovi linguaggi e rifiutando lo schema che i media stessi impongono. Un maestro della ricerca sull’immagine.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundPaoloGioli_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundPaoloGioli_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]","19 Febbraio 2024","2024-03-01 18:32:17","BlackHoles dal 19 al 25 febbraio 2024",1708354601,[1313,1314,1315,1316,1317,1318,964,1319,1320,1321,1322,1323,1324,1325,1326,1327,1328,1329,1330,1331,1332,442,1333,1334,1335,1336,1337,1338,1339,1340,1341,1342,60,490,1343,1344,1345,1016,1346,1347],"http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/1800/","http://radioblackout.org/tag/addis-abeba/","http://radioblackout.org/tag/agricoltura/","http://radioblackout.org/tag/aldo-moro/","http://radioblackout.org/tag/alessandro-barbero/","http://radioblackout.org/tag/balon/","http://radioblackout.org/tag/brigate-rosse/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo-italiano/","http://radioblackout.org/tag/democrazia-parlamentare/","http://radioblackout.org/tag/diritto-allabitare/","http://radioblackout.org/tag/disco/","http://radioblackout.org/tag/discofunk/","http://radioblackout.org/tag/etiopia/","http://radioblackout.org/tag/fenomeni-paranormali/","http://radioblackout.org/tag/gentrificazione/","http://radioblackout.org/tag/grecia/","http://radioblackout.org/tag/guerra-dei-contadini/","http://radioblackout.org/tag/hacking/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/mercato/","http://radioblackout.org/tag/mezze-ore-prima/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/movimenti-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/paolo-gioli/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/rebetiko/","http://radioblackout.org/tag/storia-della-musica/","http://radioblackout.org/tag/underground/",[1349,1350,1351,1352,1353,1354,1028,243,1355,1356,1357,1358,1359,1360,247,1361,1362,1363,1364,1365,1366,239,1367,1368,1369,1370,245,1371,1372,1373,1374,1375,31,217,1376,1377,1378,241,1379,1380],"#funk","1800","ADDIS ABEBA","agricoltura","aldo moro","Alessandro Barbero","Brigate Rosse","colonialismo","colonialismo italiano","democrazia parlamentare","diritto all'abitare","disco","etiopia","fenomeni paranormali","gentrificazione","grecia","guerra dei contadini","hacking","italia","La fine della Fine della storia","lotta armata","massacro","Mezze ore prima","milano","movimenti per la casa","Paolo Gioli","Perno originario","radio cane","razzismo","rebetiko","storia della musica","underground",{"post_content":1382,"tags":1386},{"matched_tokens":1383,"snippet":1384,"value":1385},[351,67],"hanno portato al crollo del \u003Cmark>Ponte\u003C/mark> \u003Cmark>Morandi\u003C/mark> il 14 agosto del 2018"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 20 ore 8,30 - Breve storia del discofunk (26 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 20 ore 11,30 - 19 Febbraio 1937, la strage di Addis Abeba (70 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nRipercorriamo ciò che è successo tra il 19 e il 21 febbraio del '37 durante l'occupazione italiana dell'Etiopia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/19-Febbraio-1937-la-strage-di-Addis-Abeba_70.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 21 ore 8,30 - Perno originario #1 : Dalla formazione dello spazio tedesco alla guerra dei contadini (20 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nCome annunciato nell’episodio introduttivo, il nostro viaggio nel tempo e nello spazio comincia dall’area germanica. La particolarità di questo sotto-insieme è stata formulata e dibattuta con la nozione di Sonderweg – cioè “via originale”. Il termine, entrato in uso con un’accezione positiva nel periodo bismarckiano della fine del XIX secolo, è stato in seguito ripreso con intenti denigratori per indicare l’accesso tardivo e travagliato della Germania alla democrazia parlamentare, oppure con intenti più neutri per designare il percorso specifico del capitalismo tedesco. Se dunque non è mai esistito un consenso unanime nella definizione di cosa sia esattamente il Sonderweg tedesco, l’esistenza stessa del termine e del dibattito che lo attornia rimanda in una maniera o nell’altra ai due aspetti della questione tedesca per come l’abbiamo definita nell’episodio introduttivo: la vitalità del capitalismo tedesco e il carattere sempre problematico della sua espressione politica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 22 ore 8,30 - Occupare a Milano (25 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nDa qualche tempo a Milano il ritmo di sfratti e sgomberi ha ripreso a correre e le forze di polizia sono tornate a martellare i quadranti più poveri della città. Ciò nonostante le occupazioni “abusive” non si fermano e sono migliaia le persone che ancora possono vivere a Milano solo grazie a forme “illegali” di sopravvivenza abitativa. Siamo partiti da qui per farci raccontare che aria tira in Corvetto – quartiere a sud est del centro – e cosa bolle.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 8,30 - Storia del balon (27 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nL’implacabile coerenza di chi sta ridisegnando il tessuto urbano e sociale di Torino, con un’applicazione da manuale degli imperativi della gentrificazione, non poteva certo tollerare la presenza di alcuni venditori di stracci nel Balon, lo storico mercato delle pulci della città. Giacché nelle categorie merceologiche appetibili per i nuovi abitanti di Porta Palazzo può certo rientrare l’usato, purché di antiquariato o adeguatamente vintage. Così assistiamo a una storia di ridefinizione, nominale e fattiva, degli spazi del quartiere e alla cacciata degli straccivendoli in periferia, tra una discarica e un cimitero. Una storia altamente istruttiva di cui ci narra una compagna di Torino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 13 - Lectio di A. Barbero su rapimento Moro (78 minuti) [Penny Kella]:\r\n\r\nLectio di A. Barbero su rapimento Moro musicata.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/20200506PK.AldoMorto.320.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\nSabato 24 ore 10 - Rebetiko (27 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo di vita che un mero stile musicale, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo di Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish (Nautilus).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 19,30 - La parte che manca #1 (40 minuti) [collettivo SALE]:\r\n\r\n“La parte che manca” è il racconto radiofonico collettivo del collettivo SALE, ricostruisce la storia e le responsabilità che hanno portato al crollo del \u003Cmark>Ponte\u003C/mark> \u003Cmark>Morandi\u003C/mark> il 14 agosto del 2018 a Genova, con 43 vittime e 11 feriti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 20,30 - La parte che manca #2 (41 minuti) [collettivo SALE]:\r\n\r\n“La parte che manca” è il racconto radiofonico collettivo del collettivo SALE, ricostruisce la storia e le responsabilità che hanno portato al crollo del \u003Cmark>Ponte\u003C/mark> \u003Cmark>Morandi\u003C/mark> il 14 agosto del 2018 a Genova, con 43 vittime e 11 feriti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 10 - Speciale su Marcello Bacci (26 minuti) [Arsider]:\r\n\r\nMarcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un’impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l’aldilà o semplicemente con l’idea dell’aldilà, mediata dall’incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 18,30 - Cinema Underground: Paolo Gioli (11 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nFotografo e Sperimentatore di nuove tecniche fotografiche analogiche, artista e cineasta avanguardista, Gioli utilizza media molto diversi tra loro, esplorando nuovi linguaggi e rifiutando lo schema che i media stessi impongono. Un maestro della ricerca sull’immagine.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundPaoloGioli_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundPaoloGioli_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]",[1387,1389,1391,1393,1395,1397,1399,1401,1403,1405,1407,1409,1411,1413,1415,1417,1419,1421,1423,1425,1427,1429,1431,1433,1435,1437,1439,1441,1443,1445,1447,1449,1451,1453,1455,1457,1459,1461,1463,1465],{"matched_tokens":1388,"snippet":1349,"value":1349},[],{"matched_tokens":1390,"snippet":1350,"value":1350},[],{"matched_tokens":1392,"snippet":1351,"value":1351},[],{"matched_tokens":1394,"snippet":1352,"value":1352},[],{"matched_tokens":1396,"snippet":1353,"value":1353},[],{"matched_tokens":1398,"snippet":1354,"value":1354},[],{"matched_tokens":1400,"snippet":1028,"value":1028},[],{"matched_tokens":1402,"snippet":243,"value":243},[],{"matched_tokens":1404,"snippet":1355,"value":1355},[],{"matched_tokens":1406,"snippet":1356,"value":1356},[],{"matched_tokens":1408,"snippet":1357,"value":1357},[],{"matched_tokens":1410,"snippet":1358,"value":1358},[],{"matched_tokens":1412,"snippet":1359,"value":1359},[],{"matched_tokens":1414,"snippet":1360,"value":1360},[],{"matched_tokens":1416,"snippet":247,"value":247},[],{"matched_tokens":1418,"snippet":1361,"value":1361},[],{"matched_tokens":1420,"snippet":1362,"value":1362},[],{"matched_tokens":1422,"snippet":1363,"value":1363},[],{"matched_tokens":1424,"snippet":1364,"value":1364},[],{"matched_tokens":1426,"snippet":1365,"value":1365},[],{"matched_tokens":1428,"snippet":1366,"value":1366},[],{"matched_tokens":1430,"snippet":239,"value":239},[],{"matched_tokens":1432,"snippet":1367,"value":1367},[],{"matched_tokens":1434,"snippet":1368,"value":1368},[],{"matched_tokens":1436,"snippet":1369,"value":1369},[],{"matched_tokens":1438,"snippet":1370,"value":1370},[],{"matched_tokens":1440,"snippet":245,"value":245},[],{"matched_tokens":1442,"snippet":1371,"value":1371},[],{"matched_tokens":1444,"snippet":1372,"value":1372},[],{"matched_tokens":1446,"snippet":1373,"value":1373},[],{"matched_tokens":1448,"snippet":1374,"value":1374},[],{"matched_tokens":1450,"snippet":1375,"value":1375},[],{"matched_tokens":1452,"snippet":79,"value":79},[66,78],{"matched_tokens":1454,"snippet":217,"value":217},[],{"matched_tokens":1456,"snippet":1376,"value":1376},[],{"matched_tokens":1458,"snippet":1377,"value":1377},[],{"matched_tokens":1460,"snippet":1378,"value":1378},[],{"matched_tokens":1462,"snippet":241,"value":241},[],{"matched_tokens":1464,"snippet":1379,"value":1379},[],{"matched_tokens":1466,"snippet":1380,"value":1380},[],[1468,1475],{"field":34,"indices":1469,"matched_tokens":1471,"snippets":1473,"values":1474},[1470],32,[1472],[66,78],[79],[79],{"field":90,"matched_tokens":1476,"snippet":1384,"value":1385},[351,67],{"best_field_score":94,"best_field_weight":95,"fields_matched":98,"num_tokens_dropped":46,"score":949,"tokens_matched":98,"typo_prefix_score":46},{"document":1479,"highlight":1544,"highlights":1645,"text_match":92,"text_match_info":1655},{"comment_count":46,"id":1480,"is_sticky":46,"permalink":1481,"podcastfilter":1482,"post_author":956,"post_content":1484,"post_date":1485,"post_excerpt":51,"post_id":1480,"post_modified":1486,"post_thumbnail":388,"post_title":1487,"post_type":264,"sort_by_date":1488,"tag_links":1489,"tags":1517},"85796","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dall11-al-17-dicembre-2023/",[1483],"arsider"," \r\n\r\n \tLunedì 11 h 13:30 - La parte che manca, prima parte (40 minuti) [Pugno di Sale] : La parte che manca è un podcast della redazione del giornale \"Pugno di sale\" a puntate, per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il ponte Morandi. “Oggi, dopo 5 anni, in questo “Dopo” creato dal crollo del ponte vogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tMartedì 12 h 8:30 - Berlino 1987, primo maggio rivoluzionario (21 minuti) [Radio cane.info] : “Era il primo bel giorno dell’anno. Il tempo era bello e faceva caldo. Un piccolo gruppo di compagni attaccò una macchina della polizia e la rovesciò. La polizia reagì inviando un piccolo gruppo di poliziotti, ma ci fu una reazione imprevista da parte della gente che in maniera del tutto inattesa sfogò la sua collera. Si trattò come di un incendio che si scatenò alll’improvviso.” Così, nel racconto diretto di un compagno, ebbe inizio, nel 1987, il primo maggio rivoluzionario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Berlino1987-Primo-maggio-rivoluzionario_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tMartedì 12 h 11:30 - Occupare a Milano nel 2022 (25 minuti) [Radio cane.info] : Da qualche tempo a Milano il ritmo di sfratti e sgomberi ha ripreso a correre e le forze di polizia sono tornate a martellare i quadranti più poveri della città. Ciò nonostante le occupazioni “abusive” non si fermano e sono migliaia le persone che ancora possono vivere a Milano solo grazie a forme “illegali” di sopravvivenza abitativa. Siamo partiti da qui per farci raccontare che aria tira in Corvetto – quartiere a sud est del centro – e cosa bolle.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tMartedì 12 h 13:30 - La parte che manca, seconda parte (41 minuti) [Pugno di sale] : La parte che manca è un podcast della redazione del giornale \"Pugno di sale\" a puntate, per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il ponte Morandi. “Oggi, dopo 5 anni, in questo “Dopo” creato dal crollo del ponte vogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tMercoledì 13 h 8:30 - The Angry Brigade (39 minuti) [Radio cane.info] : “L’Angry Brigade è l’uomo o la donna seduto accanto a voi. Hanno delle pistole in tasca e la collera nella mente”. A cavallo tra la fine degli anni ’60 e gli inizi degli anni ’70, in Inghilterra, si registrano centinaia di ordigni e di attacchi esplosivi ai danni di diversi obiettivi delle classi dominanti e dello Stato. Molti hanno a che fare con gli interessi spagnoli. Alcuni sono firmati The Angry Brigade. In questa conversazione con John Barker, ritroviamo il quadro.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/The-Angry-Brigade_39.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tGiovedì 14 h 8:30 - Breve storia del discofunk (26 minuti) [Radio Blackout] : Una rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tVenerdì 15 h 8:30 - Dr. Jekill and Mr Hyde (28 minuti) [Radio Blackout] : Lettura del celebre racconto \"Lo strano caso del Dottor Jekyll and Mr.Hyde\" di Robert L. Stevenson.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dr.-Jekill-e-Mr-Hyde.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tVenerdì 15 h 13:30 - Speciale su Marcello Bacci (26 minuti) [Arsider] : Marcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un'impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l'aldilà o semplicemente con l'idea dell'aldilà, mediata dall'incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tVenerdì 15 h 20:30 - Te lo spiega Arsider: La memetica (42 minuti) [Arsider] : I media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D'ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l'orrore con l'umorismo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Te-lo-spiega-arsider_La-memeticaArsider_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tSabato 16 h 10 - Storia del Balôn (27 minuti) [Radio cane.info] : L’implacabile coerenza di chi sta ridisegnando il tessuto urbano e sociale di Torino, con un’applicazione da manuale degli imperativi della gentrificazione, non poteva certo tollerare la presenza di alcuni venditori di stracci nel Balon, lo storico mercato delle pulci della città. Giacché nelle categorie merceologiche appetibili per i nuovi abitanti di Porta Palazzo può certo rientrare l’usato, purché di antiquariato o adeguatamente vintage. Così assistiamo a una storia di ridefinizione, nominale e fattiva, degli spazi del quartiere e alla cacciata degli straccivendoli.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \tSabato 16 h 20 - Presentazione libro: In cammino con gli ultimi (67 minuti) [Radio Blackout] : Durante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale-presentazione-del-libro-In-cammino-con-gli-ultimi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tDomenica 17 h 10 - Fine del Marinese (30 minuti) [Radio Blackout] : Lettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Fine-del-Marinese.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tDomenica 17 h 18 - Tutta colpa dei padroni? #3 (9 minuti) [Marcello Pini e Federico Bosis] : \"Tutta colpa dei padroni?\" è un podcast di alfabetizzazione sindacale che spiega nella maniera più chiara possibile come sono regolati i rapporti di lavoro: chi scrive i CCNL, cosa succede quando scadono o si rinnovano, come agiscono i sindacati e quali sono le differenze tra loro. E ancora: cosa sono i \"contratti mostro\", come funziona il sistema degli appalti, che ruolo hanno lo Stato e il governo nelle leggi sul lavoro, cos'è lo sciopero e come si fa. \r\nSe il benessere tuo e dei tuoi cari dipende da uno stipendio, qui troverai alcune cose che faresti meglio a conoscere. Testo e voce: Marcello Pini. Editing sonoro e montaggio: Federico Bosis. Cos'è e come funziona il sistema degli appalti? Chi l'ha inventato? Cosa c'entrano le cooperative?\r\nEcco qualche dritta per capire chi e come ingrassa grazie agli appalti. \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.3_9.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n ","17 Dicembre 2023","2024-03-01 18:31:35","Black Holes dall'11 al 17 Dicembre 2023",1702846627,[1490,968,1491,969,1319,1492,1493,1494,1495,1496,1324,1497,1326,1498,1499,980,1328,1500,1501,1502,451,1503,990,991,992,1504,1505,997,1506,1507,1337,1508,1339,472,1509,60,1510,1511,1512,490,1513,1343,1514,1016,1515,506,1020,1516],"http://radioblackout.org/tag/appalti/","http://radioblackout.org/tag/attivismo-migranti/","http://radioblackout.org/tag/berlino/","http://radioblackout.org/tag/black-holes/","http://radioblackout.org/tag/comunicazione/","http://radioblackout.org/tag/costume/","http://radioblackout.org/tag/dino-frisullo/","http://radioblackout.org/tag/diritto-alla-riparazione/","http://radioblackout.org/tag/dr-jekill-and-mr-hyde/","http://radioblackout.org/tag/evp/","http://radioblackout.org/tag/fine-del-marinese/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/internet/","http://radioblackout.org/tag/la-parte-che-manca/","http://radioblackout.org/tag/lotte/","http://radioblackout.org/tag/marcello-bacci/","http://radioblackout.org/tag/meme/","http://radioblackout.org/tag/memetica/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-libro/","http://radioblackout.org/tag/primo-levi/","http://radioblackout.org/tag/primo-maggio/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/senzaconfine/","http://radioblackout.org/tag/sgomberi/","http://radioblackout.org/tag/uk/",[1518,1032,1519,1033,243,1520,1305,1521,1522,1523,1359,1524,247,1525,1526,1044,1362,1527,1528,1529,585,1530,1054,1055,1056,1531,1532,1061,1533,1534,245,1535,1372,237,1536,31,1537,1538,1539,217,1540,1376,1541,241,1542,235,1079,1543],"appalti","attivismo migranti","Berlino","comunicazione","costume","dino frisullo","diritto alla riparazione","Dr. Jekill and Mr Hyde","evp","fine del marinese","germania","internet","la parte che manca","lotte","Marcello Bacci","meme","memetica","migranti","palestina","presentazione libro","primo levi","primo maggio","radio","senzaconfine","Sgomberi","UK",{"post_content":1545,"tags":1548},{"matched_tokens":1546,"snippet":1088,"value":1547},[66,67]," \r\n\r\n \tLunedì 11 h 13:30 - La parte che manca, prima parte (40 minuti) [Pugno di Sale] : La parte che manca è un podcast della redazione del giornale \"Pugno di sale\" a puntate, per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il \u003Cmark>ponte\u003C/mark> \u003Cmark>Morandi\u003C/mark>. “Oggi, dopo 5 anni, in questo “Dopo” creato dal crollo del \u003Cmark>ponte\u003C/mark> vogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tMartedì 12 h 8:30 - Berlino 1987, primo maggio rivoluzionario (21 minuti) [Radio cane.info] : “Era il primo bel giorno dell’anno. Il tempo era bello e faceva caldo. Un piccolo gruppo di compagni attaccò una macchina della polizia e la rovesciò. La polizia reagì inviando un piccolo gruppo di poliziotti, ma ci fu una reazione imprevista da parte della gente che in maniera del tutto inattesa sfogò la sua collera. Si trattò come di un incendio che si scatenò alll’improvviso.” Così, nel racconto diretto di un compagno, ebbe inizio, nel 1987, il primo maggio rivoluzionario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Berlino1987-Primo-maggio-rivoluzionario_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tMartedì 12 h 11:30 - Occupare a Milano nel 2022 (25 minuti) [Radio cane.info] : Da qualche tempo a Milano il ritmo di sfratti e sgomberi ha ripreso a correre e le forze di polizia sono tornate a martellare i quadranti più poveri della città. Ciò nonostante le occupazioni “abusive” non si fermano e sono migliaia le persone che ancora possono vivere a Milano solo grazie a forme “illegali” di sopravvivenza abitativa. Siamo partiti da qui per farci raccontare che aria tira in Corvetto – quartiere a sud est del centro – e cosa bolle.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tMartedì 12 h 13:30 - La parte che manca, seconda parte (41 minuti) [Pugno di sale] : La parte che manca è un podcast della redazione del giornale \"Pugno di sale\" a puntate, per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il \u003Cmark>ponte\u003C/mark> \u003Cmark>Morandi\u003C/mark>. “Oggi, dopo 5 anni, in questo “Dopo” creato dal crollo del \u003Cmark>ponte\u003C/mark> vogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tMercoledì 13 h 8:30 - The Angry Brigade (39 minuti) [Radio cane.info] : “L’Angry Brigade è l’uomo o la donna seduto accanto a voi. Hanno delle pistole in tasca e la collera nella mente”. A cavallo tra la fine degli anni ’60 e gli inizi degli anni ’70, in Inghilterra, si registrano centinaia di ordigni e di attacchi esplosivi ai danni di diversi obiettivi delle classi dominanti e dello Stato. Molti hanno a che fare con gli interessi spagnoli. Alcuni sono firmati The Angry Brigade. In questa conversazione con John Barker, ritroviamo il quadro.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/The-Angry-Brigade_39.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tGiovedì 14 h 8:30 - Breve storia del discofunk (26 minuti) [Radio Blackout] : Una rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tVenerdì 15 h 8:30 - Dr. Jekill and Mr Hyde (28 minuti) [Radio Blackout] : Lettura del celebre racconto \"Lo strano caso del Dottor Jekyll and Mr.Hyde\" di Robert L. Stevenson.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dr.-Jekill-e-Mr-Hyde.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tVenerdì 15 h 13:30 - Speciale su Marcello Bacci (26 minuti) [Arsider] : Marcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un'impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l'aldilà o semplicemente con l'idea dell'aldilà, mediata dall'incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tVenerdì 15 h 20:30 - Te lo spiega Arsider: La memetica (42 minuti) [Arsider] : I media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D'ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l'orrore con l'umorismo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Te-lo-spiega-arsider_La-memeticaArsider_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tSabato 16 h 10 - Storia del Balôn (27 minuti) [Radio cane.info] : L’implacabile coerenza di chi sta ridisegnando il tessuto urbano e sociale di Torino, con un’applicazione da manuale degli imperativi della gentrificazione, non poteva certo tollerare la presenza di alcuni venditori di stracci nel Balon, lo storico mercato delle pulci della città. Giacché nelle categorie merceologiche appetibili per i nuovi abitanti di Porta Palazzo può certo rientrare l’usato, purché di antiquariato o adeguatamente vintage. Così assistiamo a una storia di ridefinizione, nominale e fattiva, degli spazi del quartiere e alla cacciata degli straccivendoli.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \tSabato 16 h 20 - Presentazione libro: In cammino con gli ultimi (67 minuti) [Radio Blackout] : Durante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale-presentazione-del-libro-In-cammino-con-gli-ultimi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tDomenica 17 h 10 - Fine del Marinese (30 minuti) [Radio Blackout] : Lettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Fine-del-Marinese.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \tDomenica 17 h 18 - Tutta colpa dei padroni? #3 (9 minuti) [Marcello Pini e Federico Bosis] : \"Tutta colpa dei padroni?\" è un podcast di alfabetizzazione sindacale che spiega nella maniera più chiara possibile come sono regolati i rapporti di lavoro: chi scrive i CCNL, cosa succede quando scadono o si rinnovano, come agiscono i sindacati e quali sono le differenze tra loro. E ancora: cosa sono i \"contratti mostro\", come funziona il sistema degli appalti, che ruolo hanno lo Stato e il governo nelle leggi sul lavoro, cos'è lo sciopero e come si fa. \r\nSe il benessere tuo e dei tuoi cari dipende da uno stipendio, qui troverai alcune cose che faresti meglio a conoscere. Testo e voce: Marcello Pini. Editing sonoro e montaggio: Federico Bosis. Cos'è e come funziona il sistema degli appalti? Chi l'ha inventato? Cosa c'entrano le cooperative?\r\nEcco qualche dritta per capire chi e come ingrassa grazie agli appalti. \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.3_9.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[1549,1551,1553,1555,1557,1559,1561,1563,1565,1567,1569,1571,1573,1575,1577,1579,1581,1583,1585,1587,1589,1591,1593,1595,1597,1599,1601,1603,1605,1607,1609,1611,1613,1615,1617,1619,1621,1623,1625,1627,1629,1631,1633,1635,1637,1639,1641,1643],{"matched_tokens":1550,"snippet":1518,"value":1518},[],{"matched_tokens":1552,"snippet":1032,"value":1032},[],{"matched_tokens":1554,"snippet":1519,"value":1519},[],{"matched_tokens":1556,"snippet":1033,"value":1033},[],{"matched_tokens":1558,"snippet":243,"value":243},[],{"matched_tokens":1560,"snippet":1520,"value":1520},[],{"matched_tokens":1562,"snippet":1305,"value":1305},[],{"matched_tokens":1564,"snippet":1521,"value":1521},[],{"matched_tokens":1566,"snippet":1522,"value":1522},[],{"matched_tokens":1568,"snippet":1523,"value":1523},[],{"matched_tokens":1570,"snippet":1359,"value":1359},[],{"matched_tokens":1572,"snippet":1524,"value":1524},[],{"matched_tokens":1574,"snippet":247,"value":247},[],{"matched_tokens":1576,"snippet":1525,"value":1525},[],{"matched_tokens":1578,"snippet":1526,"value":1526},[],{"matched_tokens":1580,"snippet":1044,"value":1044},[],{"matched_tokens":1582,"snippet":1362,"value":1362},[],{"matched_tokens":1584,"snippet":1527,"value":1527},[],{"matched_tokens":1586,"snippet":1528,"value":1528},[],{"matched_tokens":1588,"snippet":1529,"value":1529},[],{"matched_tokens":1590,"snippet":585,"value":585},[],{"matched_tokens":1592,"snippet":1530,"value":1530},[],{"matched_tokens":1594,"snippet":1054,"value":1054},[],{"matched_tokens":1596,"snippet":1055,"value":1055},[],{"matched_tokens":1598,"snippet":1056,"value":1056},[],{"matched_tokens":1600,"snippet":1531,"value":1531},[],{"matched_tokens":1602,"snippet":1532,"value":1532},[],{"matched_tokens":1604,"snippet":1061,"value":1061},[],{"matched_tokens":1606,"snippet":1533,"value":1533},[],{"matched_tokens":1608,"snippet":1534,"value":1534},[],{"matched_tokens":1610,"snippet":245,"value":245},[],{"matched_tokens":1612,"snippet":1535,"value":1535},[],{"matched_tokens":1614,"snippet":1372,"value":1372},[],{"matched_tokens":1616,"snippet":237,"value":237},[],{"matched_tokens":1618,"snippet":1536,"value":1536},[],{"matched_tokens":1620,"snippet":79,"value":79},[66,78],{"matched_tokens":1622,"snippet":1537,"value":1537},[],{"matched_tokens":1624,"snippet":1538,"value":1538},[],{"matched_tokens":1626,"snippet":1539,"value":1539},[],{"matched_tokens":1628,"snippet":217,"value":217},[],{"matched_tokens":1630,"snippet":1540,"value":1540},[],{"matched_tokens":1632,"snippet":1376,"value":1376},[],{"matched_tokens":1634,"snippet":1541,"value":1541},[],{"matched_tokens":1636,"snippet":241,"value":241},[],{"matched_tokens":1638,"snippet":1542,"value":1542},[],{"matched_tokens":1640,"snippet":235,"value":235},[],{"matched_tokens":1642,"snippet":1079,"value":1079},[],{"matched_tokens":1644,"snippet":1543,"value":1543},[],[1646,1653],{"field":34,"indices":1647,"matched_tokens":1649,"snippets":1651,"values":1652},[1648],35,[1650],[66,78],[79],[79],{"field":90,"matched_tokens":1654,"snippet":1088,"value":1547},[66,67],{"best_field_score":94,"best_field_weight":95,"fields_matched":98,"num_tokens_dropped":46,"score":949,"tokens_matched":98,"typo_prefix_score":46},6637,{"collection_name":264,"first_q":31,"per_page":203,"q":31},9,["Reactive",1660],{},["Set"],["ShallowReactive",1663],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f92rGqXkFBQWaIjc1qbr0dwlI5sCVwjnLzJ_VNy7cpp8":-1},true,"/search?query=ponte+morandi"]