","La lotta degli abitanti dell'Alto Casertano contro Edison","post",1587122779,[58,59,60,61,62,63,64,65,66,67,68],"http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/campania/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/edison/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/lotte/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/presenzano/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/spazio-cales/","http://radioblackout.org/tag/terra/",[70,27,23,25,17,21,15,29,33,31,19],"Ambiente",{"post_content":72,"tags":77},{"matched_tokens":73,"snippet":75,"value":76},[74],"Presenzano","di Edison nel comune di \u003Cmark>Presenzano\u003C/mark>. Azienda leader nel settore energetico","Nell'area campana in cui si registra già un'alta densità di industrie energetiche, è in corso il cantiere di una centrale termoelettrica a opera di Edison nel comune di \u003Cmark>Presenzano\u003C/mark>. Azienda leader nel settore energetico a livello italiano, Edison è tristemente nota anche per la recente sentenza che l'ha condannata a risarcimenti monetari per devastazione ambientale a Bussi (Pescara). La popolazione dell'Alto Casertano, consapevole dei rischi per l'ambiente e la salute che questo cantiere rappresenta e minaccia, lotta attivamente per opporsi alla sua realizzazione.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Biagio di Spazio Cales:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/edison-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\ne Teresa di Donne per l'Ambiente e Antica Terra di Lavoro:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/edison-2.mp3\"][/audio]",[78,80,82,84,86,88,90,92,95,97,99],{"matched_tokens":79,"snippet":70},[],{"matched_tokens":81,"snippet":27},[],{"matched_tokens":83,"snippet":23},[],{"matched_tokens":85,"snippet":25},[],{"matched_tokens":87,"snippet":17},[],{"matched_tokens":89,"snippet":21},[],{"matched_tokens":91,"snippet":15},[],{"matched_tokens":93,"snippet":94},[29],"\u003Cmark>presenzano\u003C/mark>",{"matched_tokens":96,"snippet":33},[],{"matched_tokens":98,"snippet":31},[],{"matched_tokens":100,"snippet":19},[],[102,108],{"field":34,"indices":103,"matched_tokens":105,"snippets":107},[104],7,[106],[29],[94],{"field":109,"matched_tokens":110,"snippet":75,"value":76},"post_content",[74],578730123365712000,{"best_field_score":113,"best_field_weight":114,"fields_matched":115,"num_tokens_dropped":45,"score":116,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":45},"1108091339008",13,2,"578730123365711978",6645,{"collection_name":55,"first_q":29,"per_page":119,"q":29},6,{"facet_counts":121,"found":14,"hits":133,"out_of":163,"page":14,"request_params":164,"search_cutoff":35,"search_time_ms":115},[122,128],{"counts":123,"field_name":126,"sampled":35,"stats":127},[124],{"count":14,"highlighted":125,"value":125},"Voci dall'antropocene","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":129,"field_name":34,"sampled":35,"stats":132},[130],{"count":14,"highlighted":131,"value":131},"voci antropocene",{"total_values":14},[134],{"document":135,"highlight":150,"highlights":155,"text_match":158,"text_match_info":159},{"comment_count":45,"id":136,"is_sticky":45,"permalink":137,"podcastfilter":138,"post_author":139,"post_content":140,"post_date":141,"post_excerpt":50,"post_id":136,"post_modified":142,"post_thumbnail":143,"post_title":144,"post_type":145,"sort_by_date":146,"tag_links":147,"tags":149},"69089","http://radioblackout.org/podcast/many-against-eni-voci-dallantropocene-anno-ii-18-10-05-21/",[125],"antropocenici","Il 12 maggio si terrà l’assemblea degli azionisti di ENI. La rete nazionale Rise Up 4 Climate Justice ha lanciato una settimana di mobilitazione e di azioni dirette contro la multinazionale del fossile. Cinque appuntamenti in tutta la penisola per denunciare il ruolo dell’estrattivismo fossile nella crisi climatica e l’immobilità di ENI di fronte alle reali esigenze di transizione ecologica. A Milano, Ravenna, Stagno (LI), Presenzano (CE) e Licata (AG)\r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con ALice Di RiseUp for ClimateJustice e Jacopo del collettivo Kasciavit di Milano\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/voci_36a.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nComunicato di Rise Up 4 Climate Justice \r\n\r\n12-20 maggio: #ManyAgainstENI – una settimana di mobilitazioni contro ENI in tutta Italia\r\n\r\nIl 12 maggio si terrà l’assemblea degli azionisti di ENI, in occasione della quale la rete nazionale Rise Up 4 Climate Justice (www.riseup4climatejustice.org) ha lanciato una settimana di mobilitazione e di azioni dirette contro la multinazionale del fossile. Cinque appuntamenti in tutta la penisola per denunciare il ruolo dell’estrattivismo fossile nella crisi climatica e l’immobilità di ENI di fronte alle reali esigenze di transizione ecologica. A Milano, Ravenna, Stagno (LI), Presenzano (CE) e Licata (AG) gli attivisti e le attiviste di Rise Up 4 Climate Justice hanno costruito cinque appuntamenti invitando Frid\r\n\r\nays For Future, Extinction Rebellion, Greenpeace e i comitati territoriali a partecipare alle mobilitazioni.\r\n\r\nLa pandemia da Covid ha messo a nudo la fragilità del sistema in cui viviamo e la (falsa) imprevedibilità delle forme in cui si concretizza la crisi ecologica: le battaglie che negli ultimi anni hanno attraversato i continenti per chiedere giustizia climatica sono più attuali e urgenti che mai. In questo momento si gioca una partita fondamentale: i fondi del Next Generation EU rappresentano un’occasione unica per il capitale di ristrutturarsi in chiave green. Per questo motivo, i movimenti per la giustizia climatica si mobilitano per invertire la rotta presa da governo e istituzioni ed impedire che i fondi del recovery fund siano assegnati alle stesse multinazionali che per decenni hanno operato impunite inquinando e distruggendo comunità ed ecosistemi. La transizione ecologica non può essere un greenwashing, ma un processo giusto ed equo che conduca non solo all’azzeramento di emissioni climalteranti, ma soprattutto a un mo\r\n\r\ndello di sviluppo realmente eco-sostenibile, a una vera giustizia climatica.\r\n\r\nL’iniziativa lanciata da Rise Up 4 Climate Justice si inserisce in un contesto globale di mobilitazioni. Insieme alle cinque città italiane tantissimi altri movimenti per la giustizia climatica protesteranno contro gli AGM di diverse multinazionali energetiche: in Colombia, Argentina, Mozambico, Congo e in tanti altri Paesi è stata lanciata la campagna #ShaleMustFall contro il fracking, mentre ad esempio in Olanda #ShellMustFall bloccherà l’AGM di Shell.\r\n\r\n ","12 Maggio 2021","2021-05-16 22:54:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/photo5816560998386088189-200x110.jpg","MANY AGAINST ENI – VOCI DALL’ANTROPOCENE – (ANNO II #18) – 10/05/21","podcast",1620859930,[148],"http://radioblackout.org/tag/voci-antropocene/",[131],{"post_content":151},{"matched_tokens":152,"snippet":153,"value":154},[74],"A Milano, Ravenna, Stagno (LI), \u003Cmark>Presenzano\u003C/mark> (CE) e Licata (AG) gli","Il 12 maggio si terrà l’assemblea degli azionisti di ENI. La rete nazionale Rise Up 4 Climate Justice ha lanciato una settimana di mobilitazione e di azioni dirette contro la multinazionale del fossile. Cinque appuntamenti in tutta la penisola per denunciare il ruolo dell’estrattivismo fossile nella crisi climatica e l’immobilità di ENI di fronte alle reali esigenze di transizione ecologica. A Milano, Ravenna, Stagno (LI), Presenzano (CE) e Licata (AG)\r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con ALice Di RiseUp for ClimateJustice e Jacopo del collettivo Kasciavit di Milano\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/05/voci_36a.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nComunicato di Rise Up 4 Climate Justice \r\n\r\n12-20 maggio: #ManyAgainstENI – una settimana di mobilitazioni contro ENI in tutta Italia\r\n\r\nIl 12 maggio si terrà l’assemblea degli azionisti di ENI, in occasione della quale la rete nazionale Rise Up 4 Climate Justice (www.riseup4climatejustice.org) ha lanciato una settimana di mobilitazione e di azioni dirette contro la multinazionale del fossile. Cinque appuntamenti in tutta la penisola per denunciare il ruolo dell’estrattivismo fossile nella crisi climatica e l’immobilità di ENI di fronte alle reali esigenze di transizione ecologica. A Milano, Ravenna, Stagno (LI), \u003Cmark>Presenzano\u003C/mark> (CE) e Licata (AG) gli attivisti e le attiviste di Rise Up 4 Climate Justice hanno costruito cinque appuntamenti invitando Frid\r\n\r\nays For Future, Extinction Rebellion, Greenpeace e i comitati territoriali a partecipare alle mobilitazioni.\r\n\r\nLa pandemia da Covid ha messo a nudo la fragilità del sistema in cui viviamo e la (falsa) imprevedibilità delle forme in cui si concretizza la crisi ecologica: le battaglie che negli ultimi anni hanno attraversato i continenti per chiedere giustizia climatica sono più attuali e urgenti che mai. In questo momento si gioca una partita fondamentale: i fondi del Next Generation EU rappresentano un’occasione unica per il capitale di ristrutturarsi in chiave green. Per questo motivo, i movimenti per la giustizia climatica si mobilitano per invertire la rotta presa da governo e istituzioni ed impedire che i fondi del recovery fund siano assegnati alle stesse multinazionali che per decenni hanno operato impunite inquinando e distruggendo comunità ed ecosistemi. La transizione ecologica non può essere un greenwashing, ma un processo giusto ed equo che conduca non solo all’azzeramento di emissioni climalteranti, ma soprattutto a un mo\r\n\r\ndello di sviluppo realmente eco-sostenibile, a una vera giustizia climatica.\r\n\r\nL’iniziativa lanciata da Rise Up 4 Climate Justice si inserisce in un contesto globale di mobilitazioni. Insieme alle cinque città italiane tantissimi altri movimenti per la giustizia climatica protesteranno contro gli AGM di diverse multinazionali energetiche: in Colombia, Argentina, Mozambico, Congo e in tanti altri Paesi è stata lanciata la campagna #ShaleMustFall contro il fracking, mentre ad esempio in Olanda #ShellMustFall bloccherà l’AGM di Shell.\r\n\r\n ",[156],{"field":109,"matched_tokens":157,"snippet":153,"value":154},[74],578730123365187700,{"best_field_score":160,"best_field_weight":161,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":45,"score":162,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":45},"1108091338752",14,"578730123365187697",6636,{"collection_name":145,"first_q":29,"per_page":119,"q":29},["Reactive",166],{},["Set"],["ShallowReactive",169],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fKCIxoiRKKH1LNThEL-cFxs4-NCj3fNf90xJ8w48LjwA":-1},true,"/search?query=presenzano"]