","LA GUERRA IN CASA, PRESIDIO CONTRO LA COLLINS E ZONE ROSSE","post",1747065844,[68,69,70,71,72],"http://radioblackout.org/tag/disertarelaguerra/","http://radioblackout.org/tag/collins/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/presidio/","http://radioblackout.org/tag/zone-rosse/",[74,75,76,30,77],"#disertarelaguerra","COLLINS","guerra","zone rosse",{"post_content":79,"post_title":83,"tags":87},{"matched_tokens":80,"snippet":81,"value":82},[30],"15 maggio ci sarà un \u003Cmark>presidio\u003C/mark> contro la Collins e le"," \r\n\r\nLa guerra nasce da casa nostra. A Torino, ha sede la Collins, ex Microtecnica, che costruisce componentistica per aerei da combattimento che si trova sul Tornado, Leonardo (M-346, AW169, EH101), Bombardier (Learjet 45, Global 7000/8000), Eurofighter, Airbus (A320Neo, A330).\r\n\r\nSistemi sofisticati per guidare missili su obiettivi militari e civili che nascono in aziende come questa che si trovano nel territorio cittadino ed estendono la loro competenza tecnica anche alla sorveglianza urbana.\r\n\r\nFondata nel 1929 dall'ingegner De Rossi in piazza Graf 147, nel rione San Salvario, Microtecnica nasce come azienda specializzata nella meccanica di precisione. Durante la seconda guerra mondiale la produzione era orientata soprattutto verso commesse militari (bussole, piloti automatici per aerei, apparati guida per siluri, micrometri), oltre che componentistica per la Fiat, che a sua volta produceva gran parte degli automezzi per l'Esercito italiano. La fabbrica al contempo garantiva la disciplina interna attraverso la militarizzazione e la repressione di operai e operaie, che ciònonostante hanno dato vita a una tenace opposizione alla guerra, come durante gli scioperi del '43.\r\n\r\nConvertitasi al settore aerospaziale dagli anni 70, oggi Microtecnica è parte di Collins Aerospace, controllata del colosso militare-industriale statunitense RTX. L'azienda è di interesse strategico nazionale per lo Stato italiano, vassallo degli USA, tanto che nel 2023 il governo Meloni ha posto il \"golden power\" contro la sua potenziale acquisizione da parte della multinazionale francese Safran. Con tre siti produttivi - oltre a quello di Torino, uno a Luserna San Giovanni (TO) e uno a Brugherio (MB) - l'azienda produce sistemi di controllo di volo, controllo motore e valvole, per aerei, elicotteri e droni da combattimento che sganciano bombe in mezzo mondo. E mentre a Gaza è in corso il primo genocidio automatizzato della storia e nelle trincee russe e ucraine i droni rimpiazzano i disertori, con la recente apertura di due centri di ricerca e tecnologia applicata, a Roma e a Trento, Collins (che già vanta una lunga collaborazione con il Politecnico di Torino) si propone come avanguardia nell'innovazione tecnica e scientifica per sistemi di guida autonoma e intelligenza artificiale, le cui applicazioni spaziano dal bombardamento aereo alla sorveglianza urbana.\r\n\r\nNon è un caso che in Piazza Graf fervano i lavori di \"riqualificazione\" approvati dalla Giunta comunale PD e finanziati dalla Collins: quattro aiuole e un parcheggio per \"stimolare comportamenti sostenibili e rispettosi degli spazi pubblici\". Comportamenti certamente disciplinati e filtrati dalle decine di telecamere a 360° poste lungo il perimetro della fabbrica in espansione, a pochi passi da una delle tante Zone Rosse interne al perimetro urbano, dove una parte di umanità viene controllata militarmente o eliminata dagli stenti o dalle retate.\r\n\r\nGiovedi 15 maggio ci sarà un \u003Cmark>presidio\u003C/mark> contro la Collins e le zone rosse, stessa faccia della guerra interna ed esterna agita al fine di dispiegare gli strumenti della sorveglianza e militarizzazione per la pacificazione sociale. Ne parliamo con una compagna.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/INFO-1205025-PIAZZA-GRAF.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":84,"snippet":86,"value":86},[85],"PRESIDIO","LA GUERRA IN CASA, \u003Cmark>PRESIDIO\u003C/mark> CONTRO LA COLLINS E ZONE ROSSE",[88,90,92,94,97],{"matched_tokens":89,"snippet":74},[],{"matched_tokens":91,"snippet":75},[],{"matched_tokens":93,"snippet":76},[],{"matched_tokens":95,"snippet":96},[30],"\u003Cmark>presidio\u003C/mark>",{"matched_tokens":98,"snippet":77},[],[100,106,109],{"field":43,"indices":101,"matched_tokens":103,"snippets":105},[102],3,[104],[30],[96],{"field":107,"matched_tokens":108,"snippet":86,"value":86},"post_title",[85],{"field":110,"matched_tokens":111,"snippet":81,"value":82},"post_content",[30],578730123365712000,{"best_field_score":114,"best_field_weight":115,"fields_matched":102,"num_tokens_dropped":55,"score":116,"tokens_matched":117,"typo_prefix_score":55},"1108091339008",13,"578730123365711979",1,{"document":119,"highlight":138,"highlights":154,"text_match":112,"text_match_info":164},{"cat_link":120,"category":121,"comment_count":55,"id":122,"is_sticky":55,"permalink":123,"post_author":24,"post_content":124,"post_date":125,"post_excerpt":126,"post_id":122,"post_modified":127,"post_thumbnail":128,"post_thumbnail_html":129,"post_title":130,"post_type":65,"sort_by_date":131,"tag_links":132,"tags":135},[52],[54],"95500","http://radioblackout.org/2025/02/presidio-al-tribunale-martedi-11-in-solidarieta-con-una-lavoratrice-licenziata-da-almaterra/","Domani, martedì 11 febbraio, alle ore 11, ci sarà un presidio di fronte al Palazzo di giustizia di Torino per portare solidarietà ad una delle ex-lavoratrici di Almaterra licenziate, in occasione della prima udienza che darà inizio alla parte della vertenza contro l'associazione, per ribadire la necessità di contrastare in ogni contesto l’isolamento e l’invisibilizzazione dello sfruttamento lavorativo e l’esigenza di rispondere con rabbia e determinazione alle condizioni lavorative precarie e frustranti imposte in tanti luoghi di lavoro, e in maniera subdola e ricattatoria nel terzo settore, sotto la maschera della passione o della vocazione nel lavoro di cura.\r\n\r\nNella chiacchierata con due delle ex lavoratrici di Almaterra, emerge la storia di sfruttamento da parte dell'associazione, i motivi che hanno spinto a fare opposizione al comportamento ritorsivo fin dal primo licenziamento, e la lotta che ne è seguita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/almaterra.mp3\"][/audio]","10 Febbraio 2025","","2025-02-10 17:00:37","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2025-02-10-16.53.17-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2025-02-10-16.53.17-300x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2025-02-10-16.53.17-300x300.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2025-02-10-16.53.17-1024x1024.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2025-02-10-16.53.17-150x150.jpg 150w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2025-02-10-16.53.17-768x768.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2025-02-10-16.53.17-690x690.jpg 690w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2025-02-10-16.53.17-170x170.jpg 170w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2025-02-10-16.53.17.jpg 1080w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Presidio al Tribunale in solidarietà con una lavoratrice licenziata da Almaterra",1739206615,[71,133,134],"http://radioblackout.org/tag/terzo-settore/","http://radioblackout.org/tag/tribunale/",[30,136,137],"terzo settore","tribunale",{"post_content":139,"post_title":143,"tags":147},{"matched_tokens":140,"snippet":141,"value":142},[30],"ore 11, ci sarà un \u003Cmark>presidio\u003C/mark> di fronte al Palazzo di","Domani, martedì 11 febbraio, alle ore 11, ci sarà un \u003Cmark>presidio\u003C/mark> di fronte al Palazzo di giustizia di Torino per portare solidarietà ad una delle ex-lavoratrici di Almaterra licenziate, in occasione della prima udienza che darà inizio alla parte della vertenza contro l'associazione, per ribadire la necessità di contrastare in ogni contesto l’isolamento e l’invisibilizzazione dello sfruttamento lavorativo e l’esigenza di rispondere con rabbia e determinazione alle condizioni lavorative precarie e frustranti imposte in tanti luoghi di lavoro, e in maniera subdola e ricattatoria nel terzo settore, sotto la maschera della passione o della vocazione nel lavoro di cura.\r\n\r\nNella chiacchierata con due delle ex lavoratrici di Almaterra, emerge la storia di sfruttamento da parte dell'associazione, i motivi che hanno spinto a fare opposizione al comportamento ritorsivo fin dal primo licenziamento, e la lotta che ne è seguita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/almaterra.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":144,"snippet":146,"value":146},[145],"Presidio","\u003Cmark>Presidio\u003C/mark> al Tribunale in solidarietà con una lavoratrice licenziata da Almaterra",[148,150,152],{"matched_tokens":149,"snippet":96},[30],{"matched_tokens":151,"snippet":136},[],{"matched_tokens":153,"snippet":137},[],[155,160,162],{"field":43,"indices":156,"matched_tokens":157,"snippets":159},[55],[158],[30],[96],{"field":107,"matched_tokens":161,"snippet":146,"value":146},[145],{"field":110,"matched_tokens":163,"snippet":141,"value":142},[30],{"best_field_score":114,"best_field_weight":115,"fields_matched":102,"num_tokens_dropped":55,"score":116,"tokens_matched":117,"typo_prefix_score":55},{"document":166,"highlight":188,"highlights":207,"text_match":112,"text_match_info":218},{"cat_link":167,"category":168,"comment_count":55,"id":169,"is_sticky":55,"permalink":170,"post_author":24,"post_content":171,"post_date":172,"post_excerpt":126,"post_id":169,"post_modified":173,"post_thumbnail":174,"post_thumbnail_html":175,"post_title":176,"post_type":65,"sort_by_date":177,"tag_links":178,"tags":183},[52],[54],"93667","http://radioblackout.org/2024/11/sgomberato-il-presidio-degli-ulivi-a-selargius-ma-la-lotta-va-avanti/","Ieri mattina il presidio permanente che occupava i territori che saranno oggetto di cantierizzazione per la costruzione del cavidotto chiamato Thyrrenian Link a Selargius, vicino a Cagliari, è stato sgomberato alle prime luci dell'alba.\r\n\r\nSi ricorda la vicenda per la suggestiva iniziativa di rimpiantumazione degli ulivi sui terreni a seguito dell'intervento degli operai di quest'estate, un gesto di riappropriazione dei terreni e valorizzazione e cura del territorio che ha dato vita a un luogo importante per il movimento contro la speculazione energetica da fonti rinnovabili in Sardegna. Un punto di riferimento e uno spazio di aggregazione che ha permesso di convogliare molte energie nella contrapposizione alla costruzione del Thyrrenian Link, emblema della colonizzazione energetica sul territorio sardo in quanto infrastruttura utile all'esportazione di energia prodotta sull'isola, causa di devastazione ambientale dovuta all'assalto di impianti eolici e fotovoltaici, nonostante il fabbisogno energetico dell'isola sia ampiamente soddisfatto.\r\n\r\nLo sgombero è avvenuto a seguito di due esposti prodotti da Terna e presentati alla Procura dove veniva dichiarato che a causa del presidio i lavori non potessero procedere.\r\n\r\nAbbiamo sentito ai nostri microfoni Roberto, abitante della zona e parte attiva del presidio che ci racconta i prossimi appuntamenti come quello che si terrà il 4-5-6 dicembre contro gli espropri previsti su altri terreni di Su Padru, nel frattempo gli attivisti si stanno riorganizzando intorno a un altro presidio sempre nei pressi del cantiere dal nome Sa Baracca De Su Padru.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Sgombero-selargius-2024_11_21_2024.11.21-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPer approfondire invitiamo a rimanere sintonizzati per l'uscita del podcast Controvento: Alla scoperta della speculazione energetica in Sardegna, tra falsi miti e proteste popolari. Controvento è un viaggio all’interno dei comitati che stanno animando la lotta popolare contro i maxi progetti eolici e fotovoltaici in Sardegna.\r\n\r\n\r\nUn podcast a puntate in onda su Radio Blackout il sabato mattina alle 10.30, una produzione in collaborazione con Radio Onda D'Urto.\r\n\r\nLe testimonianze sono state registrate durante un viaggio alla scoperta della speculazione energetica in Sardegna tra ottobre e novembre 2024, raccolte da Radio Onda d’Urto, Radio Blackout e dal progetto di inchiesta Confluenza ospitato su Infoaut.","21 Novembre 2024","2024-11-22 14:08:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/photo_5906761191412319803_y-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"241\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/photo_5906761191412319803_y-241x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/photo_5906761191412319803_y-241x300.jpg 241w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/photo_5906761191412319803_y-823x1024.jpg 823w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/photo_5906761191412319803_y-768x955.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/photo_5906761191412319803_y.jpg 1029w\" sizes=\"auto, (max-width: 241px) 100vw, 241px\" />","Sgomberato il presidio degli ulivi a Selargius ma la lotta va avanti",1732205898,[179,180,71,181,182],"http://radioblackout.org/tag/speculazione-energetica/","http://radioblackout.org/tag/a-foras/","http://radioblackout.org/tag/selargius/","http://radioblackout.org/tag/sgombero/",[184,185,30,186,187],"#speculazione energetica","a foras","selargius","sgombero",{"post_content":189,"post_title":193,"tags":196},{"matched_tokens":190,"snippet":191,"value":192},[30],"Ieri mattina il \u003Cmark>presidio\u003C/mark> permanente che occupava i territori","Ieri mattina il \u003Cmark>presidio\u003C/mark> permanente che occupava i territori che saranno oggetto di cantierizzazione per la costruzione del cavidotto chiamato Thyrrenian Link a Selargius, vicino a Cagliari, è stato sgomberato alle prime luci dell'alba.\r\n\r\nSi ricorda la vicenda per la suggestiva iniziativa di rimpiantumazione degli ulivi sui terreni a seguito dell'intervento degli operai di quest'estate, un gesto di riappropriazione dei terreni e valorizzazione e cura del territorio che ha dato vita a un luogo importante per il movimento contro la speculazione energetica da fonti rinnovabili in Sardegna. Un punto di riferimento e uno spazio di aggregazione che ha permesso di convogliare molte energie nella contrapposizione alla costruzione del Thyrrenian Link, emblema della colonizzazione energetica sul territorio sardo in quanto infrastruttura utile all'esportazione di energia prodotta sull'isola, causa di devastazione ambientale dovuta all'assalto di impianti eolici e fotovoltaici, nonostante il fabbisogno energetico dell'isola sia ampiamente soddisfatto.\r\n\r\nLo sgombero è avvenuto a seguito di due esposti prodotti da Terna e presentati alla Procura dove veniva dichiarato che a causa del \u003Cmark>presidio\u003C/mark> i lavori non potessero procedere.\r\n\r\nAbbiamo sentito ai nostri microfoni Roberto, abitante della zona e parte attiva del \u003Cmark>presidio\u003C/mark> che ci racconta i prossimi appuntamenti come quello che si terrà il 4-5-6 dicembre contro gli espropri previsti su altri terreni di Su Padru, nel frattempo gli attivisti si stanno riorganizzando intorno a un altro \u003Cmark>presidio\u003C/mark> sempre nei pressi del cantiere dal nome Sa Baracca De Su Padru.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Sgombero-selargius-2024_11_21_2024.11.21-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPer approfondire invitiamo a rimanere sintonizzati per l'uscita del podcast Controvento: Alla scoperta della speculazione energetica in Sardegna, tra falsi miti e proteste popolari. Controvento è un viaggio all’interno dei comitati che stanno animando la lotta popolare contro i maxi progetti eolici e fotovoltaici in Sardegna.\r\n\r\n\r\nUn podcast a puntate in onda su Radio Blackout il sabato mattina alle 10.30, una produzione in collaborazione con Radio Onda D'Urto.\r\n\r\nLe testimonianze sono state registrate durante un viaggio alla scoperta della speculazione energetica in Sardegna tra ottobre e novembre 2024, raccolte da Radio Onda d’Urto, Radio Blackout e dal progetto di inchiesta Confluenza ospitato su Infoaut.",{"matched_tokens":194,"snippet":195,"value":195},[30],"Sgomberato il \u003Cmark>presidio\u003C/mark> degli ulivi a Selargius ma la lotta va avanti",[197,199,201,203,205],{"matched_tokens":198,"snippet":184},[],{"matched_tokens":200,"snippet":185},[],{"matched_tokens":202,"snippet":96},[30],{"matched_tokens":204,"snippet":186},[],{"matched_tokens":206,"snippet":187},[],[208,214,216],{"field":43,"indices":209,"matched_tokens":211,"snippets":213},[210],2,[212],[30],[96],{"field":107,"matched_tokens":215,"snippet":195,"value":195},[30],{"field":110,"matched_tokens":217,"snippet":191,"value":192},[30],{"best_field_score":114,"best_field_weight":115,"fields_matched":102,"num_tokens_dropped":55,"score":116,"tokens_matched":117,"typo_prefix_score":55},{"document":220,"highlight":239,"highlights":252,"text_match":112,"text_match_info":262},{"cat_link":221,"category":223,"comment_count":55,"id":225,"is_sticky":55,"permalink":226,"post_author":227,"post_content":228,"post_date":229,"post_excerpt":126,"post_id":225,"post_modified":230,"post_thumbnail":231,"post_thumbnail_html":232,"post_title":233,"post_type":65,"sort_by_date":234,"tag_links":235,"tags":237},[222,52],"http://radioblackout.org/category/informazione/lettere-dal-carcere/acab/",[224,54],"acab","79131","http://radioblackout.org/2022/12/a-c-a-blive-dal-presidio-sotto-al-carcere-di-bancali/","liberationfront","Durante il presidio del 28/12 sotto le mura del carcere di Bancali, Radio Blackout ha fatto una diretta ponte insieme ai/le compas sardi/e superando le maglie della censura e il muro di cinta della prigione, rimandando saluti solidali per la lotta contro il 41 bis e in sostegno ad Alfredo.\r\n\r\nIl prossimo presidio sotto al carcere di Bancali sarà il 1 gennaio\r\n\r\nIl 31 dicembre a Roma ci sarà una manifestazione in solidarietà ad Alfredo e contro il 41 bis\r\n\r\nTutti i giovedi alle 19 si tiene l'assemblea contro il 41 bis presso Radio Black Out (via cecchi 21/A- Torino)\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/acabalfredo.mp3\"][/audio]\r\n\r\nscarica qui il podcast","28 Dicembre 2022","2022-12-28 21:56:00","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/alfredolibero-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/alfredolibero-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/alfredolibero-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/alfredolibero.jpg 390w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","A.C.A.B@live dal presidio sotto al carcere di Bancali",1672264389,[236,71],"http://radioblackout.org/tag/alfredo-cospito/",[238,30],"alfredo cospito",{"post_content":240,"post_title":244,"tags":247},{"matched_tokens":241,"snippet":242,"value":243},[30],"Durante il \u003Cmark>presidio\u003C/mark> del 28/12 sotto le mura","Durante il \u003Cmark>presidio\u003C/mark> del 28/12 sotto le mura del carcere di Bancali, Radio Blackout ha fatto una diretta ponte insieme ai/le compas sardi/e superando le maglie della censura e il muro di cinta della prigione, rimandando saluti solidali per la lotta contro il 41 bis e in sostegno ad Alfredo.\r\n\r\nIl prossimo \u003Cmark>presidio\u003C/mark> sotto al carcere di Bancali sarà il 1 gennaio\r\n\r\nIl 31 dicembre a Roma ci sarà una manifestazione in solidarietà ad Alfredo e contro il 41 bis\r\n\r\nTutti i giovedi alle 19 si tiene l'assemblea contro il 41 bis presso Radio Black Out (via cecchi 21/A- Torino)\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/acabalfredo.mp3\"][/audio]\r\n\r\nscarica qui il podcast",{"matched_tokens":245,"snippet":246,"value":246},[30],"A.C.A.B@live dal \u003Cmark>presidio\u003C/mark> sotto al carcere di Bancali",[248,250],{"matched_tokens":249,"snippet":238},[],{"matched_tokens":251,"snippet":96},[30],[253,258,260],{"field":43,"indices":254,"matched_tokens":255,"snippets":257},[117],[256],[30],[96],{"field":107,"matched_tokens":259,"snippet":246,"value":246},[30],{"field":110,"matched_tokens":261,"snippet":242,"value":243},[30],{"best_field_score":114,"best_field_weight":115,"fields_matched":102,"num_tokens_dropped":55,"score":116,"tokens_matched":117,"typo_prefix_score":55},{"document":264,"highlight":296,"highlights":327,"text_match":112,"text_match_info":338},{"cat_link":265,"category":266,"comment_count":55,"id":267,"is_sticky":55,"permalink":268,"post_author":24,"post_content":269,"post_date":270,"post_excerpt":126,"post_id":267,"post_modified":271,"post_thumbnail":272,"post_thumbnail_html":273,"post_title":274,"post_type":65,"sort_by_date":275,"tag_links":276,"tags":287},[52],[54],"61631","http://radioblackout.org/2020/06/considerazioni-su-presidio-e-corteo-a-saluzzo/","Dal presidio di ieri, giovedì 18 giugno, a Saluzzo è partito un corteo spontaneo per andare davanti al Comune, in cui già si era vista la determinazione dei lavoratori. Dal comune braccianti e solidali hanno bloccato diversi snodi del traffico fino ad arrivare al Foro Boario dove si è sempre formato un accampamento informale di persone che lavorano nelle campagne. Al Foro Boario il Comune aveva aperto negli anni scorsi un progetto di accoglienza ma che quest'anno non è stato aperto con la scusa del virus. Ora è presidiato dall'esercito affinché non ci siano accampamenti, lasciando i braccianti, di fatto, in strada. Anche la risposta di ieri è stata la presenza poliziesca. Quando i braccianti hanno scavalcato le mura del PAS (Prima Accoglienza Stagionali) e provare a sfondare per entrare è partita una carica della polizia. Dopo la carica si è tentato di nuovo di permettere che le persone almeno si accampassero ma zero risposte. La prefettura dice che lavora a soluzioni però non ha dato nessun dettaglio. L'impressione è di essere in una città semi deserta, segnale di una paura di una popolazione molto ricca. Saluzzo fa finta di non vedere che si arricchisce alle spalle di chi costringe a dormire in strada.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con una compagna solidale. Ascolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/saluzzo-1.mp3\"][/audio]","19 Giugno 2020","2020-06-19 11:47:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/104459678_10158671144999180_604361352832615036_o-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/104459678_10158671144999180_604361352832615036_o-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/104459678_10158671144999180_604361352832615036_o-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/104459678_10158671144999180_604361352832615036_o-1024x768.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/104459678_10158671144999180_604361352832615036_o-768x576.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/104459678_10158671144999180_604361352832615036_o-1536x1152.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/104459678_10158671144999180_604361352832615036_o.jpg 2048w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Considerazioni su presidio e corteo a Saluzzo",1592567198,[277,278,279,280,281,282,283,284,285,71,286],"http://radioblackout.org/tag/abitare/","http://radioblackout.org/tag/blackout/","http://radioblackout.org/tag/braccianti/","http://radioblackout.org/tag/campagne/","http://radioblackout.org/tag/casa/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/lotta-braccianti/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/saluzzo/",[288,289,290,291,292,293,24,294,27,30,295],"abitare","blackout","braccianti","campagne","casa","corteo","lotta braccianti","saluzzo",{"post_content":297,"post_title":301,"tags":304},{"matched_tokens":298,"snippet":299,"value":300},[30],"Dal \u003Cmark>presidio\u003C/mark> di ieri, giovedì 18 giugno,","Dal \u003Cmark>presidio\u003C/mark> di ieri, giovedì 18 giugno, a Saluzzo è partito un corteo spontaneo per andare davanti al Comune, in cui già si era vista la determinazione dei lavoratori. Dal comune braccianti e solidali hanno bloccato diversi snodi del traffico fino ad arrivare al Foro Boario dove si è sempre formato un accampamento informale di persone che lavorano nelle campagne. Al Foro Boario il Comune aveva aperto negli anni scorsi un progetto di accoglienza ma che quest'anno non è stato aperto con la scusa del virus. Ora è presidiato dall'esercito affinché non ci siano accampamenti, lasciando i braccianti, di fatto, in strada. Anche la risposta di ieri è stata la presenza poliziesca. Quando i braccianti hanno scavalcato le mura del PAS (Prima Accoglienza Stagionali) e provare a sfondare per entrare è partita una carica della polizia. Dopo la carica si è tentato di nuovo di permettere che le persone almeno si accampassero ma zero risposte. La prefettura dice che lavora a soluzioni però non ha dato nessun dettaglio. L'impressione è di essere in una città semi deserta, segnale di una paura di una popolazione molto ricca. Saluzzo fa finta di non vedere che si arricchisce alle spalle di chi costringe a dormire in strada.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con una compagna solidale. Ascolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/saluzzo-1.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":302,"snippet":303,"value":303},[30],"Considerazioni su \u003Cmark>presidio\u003C/mark> e corteo a Saluzzo",[305,307,309,311,313,315,317,319,321,323,325],{"matched_tokens":306,"snippet":288},[],{"matched_tokens":308,"snippet":289},[],{"matched_tokens":310,"snippet":290},[],{"matched_tokens":312,"snippet":291},[],{"matched_tokens":314,"snippet":292},[],{"matched_tokens":316,"snippet":293},[],{"matched_tokens":318,"snippet":24},[],{"matched_tokens":320,"snippet":294},[],{"matched_tokens":322,"snippet":27},[],{"matched_tokens":324,"snippet":96},[30],{"matched_tokens":326,"snippet":295},[],[328,334,336],{"field":43,"indices":329,"matched_tokens":331,"snippets":333},[330],9,[332],[30],[96],{"field":107,"matched_tokens":335,"snippet":303,"value":303},[30],{"field":110,"matched_tokens":337,"snippet":299,"value":300},[30],{"best_field_score":114,"best_field_weight":115,"fields_matched":102,"num_tokens_dropped":55,"score":116,"tokens_matched":117,"typo_prefix_score":55},{"document":340,"highlight":365,"highlights":394,"text_match":112,"text_match_info":405},{"cat_link":341,"category":342,"comment_count":55,"id":343,"is_sticky":55,"permalink":344,"post_author":24,"post_content":345,"post_date":346,"post_excerpt":126,"post_id":343,"post_modified":347,"post_thumbnail":348,"post_thumbnail_html":349,"post_title":350,"post_type":65,"sort_by_date":351,"tag_links":352,"tags":359},[52],[54],"61239","http://radioblackout.org/2020/06/facciamo-pagare-la-crisi-ai-padroni-presidio-dei-si-cobas-a-torino/","Dopo alcune assemblee nazionali con diverse realtà politiche, il sindacato Si Cobas ha lanciato una piattaforma di rivendicazioni che include: annullamento di affitto e bollette, anticipo cassa integrazione, salario garantito a chi ha perso il lavoro e tutele per chi versa in condizioni di difficoltà economica. Domani 6 giugno alle 10, a Porta Palazzo ci sarà un presidio comunicativo, ma la campagna andrà avanti fino al raggiungimento degli obiettivi: che la crisi la paghino i ricchi! Importante scendere in piazza dopo la pandemia, che i padroni stanno usando per ulteriori attacchi ai diritti dei lavoratori, tra licenziamenti improvvisi, aumenti di orario e via dicendo.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Mahmoud, di Si Cobas Torino. Ascolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/sicobas.mp3\"][/audio]","5 Giugno 2020","2020-06-05 11:31:57","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/101700372_1636977379797979_4176628010553704448_o-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/101700372_1636977379797979_4176628010553704448_o-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/101700372_1636977379797979_4176628010553704448_o-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/101700372_1636977379797979_4176628010553704448_o-1024x768.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/101700372_1636977379797979_4176628010553704448_o-768x576.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/101700372_1636977379797979_4176628010553704448_o-1536x1152.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/101700372_1636977379797979_4176628010553704448_o.jpg 2048w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Facciamo pagare la crisi ai padroni, presidio dei Si Cobas a Torino",1591356717,[278,283,353,285,354,71,355,356,357,358],"http://radioblackout.org/tag/manifestazione/","http://radioblackout.org/tag/padroni/","http://radioblackout.org/tag/reddito/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/sicobas/","http://radioblackout.org/tag/sindacato/",[289,24,360,27,361,30,362,36,363,364],"manifestazione","padroni","reddito","sicobas","sindacato",{"post_content":366,"post_title":370,"tags":373},{"matched_tokens":367,"snippet":368,"value":369},[30],"Porta Palazzo ci sarà un \u003Cmark>presidio\u003C/mark> comunicativo, ma la campagna andrà","Dopo alcune assemblee nazionali con diverse realtà politiche, il sindacato Si Cobas ha lanciato una piattaforma di rivendicazioni che include: annullamento di affitto e bollette, anticipo cassa integrazione, salario garantito a chi ha perso il lavoro e tutele per chi versa in condizioni di difficoltà economica. Domani 6 giugno alle 10, a Porta Palazzo ci sarà un \u003Cmark>presidio\u003C/mark> comunicativo, ma la campagna andrà avanti fino al raggiungimento degli obiettivi: che la crisi la paghino i ricchi! Importante scendere in piazza dopo la pandemia, che i padroni stanno usando per ulteriori attacchi ai diritti dei lavoratori, tra licenziamenti improvvisi, aumenti di orario e via dicendo.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Mahmoud, di Si Cobas Torino. Ascolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/sicobas.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":371,"snippet":372,"value":372},[30],"Facciamo pagare la crisi ai padroni, \u003Cmark>presidio\u003C/mark> dei Si Cobas a Torino",[374,376,378,380,382,384,386,388,390,392],{"matched_tokens":375,"snippet":289},[],{"matched_tokens":377,"snippet":24},[],{"matched_tokens":379,"snippet":360},[],{"matched_tokens":381,"snippet":27},[],{"matched_tokens":383,"snippet":361},[],{"matched_tokens":385,"snippet":96},[30],{"matched_tokens":387,"snippet":362},[],{"matched_tokens":389,"snippet":36},[],{"matched_tokens":391,"snippet":363},[],{"matched_tokens":393,"snippet":364},[],[395,401,403],{"field":43,"indices":396,"matched_tokens":398,"snippets":400},[397],5,[399],[30],[96],{"field":107,"matched_tokens":402,"snippet":372,"value":372},[30],{"field":110,"matched_tokens":404,"snippet":368,"value":369},[30],{"best_field_score":114,"best_field_weight":115,"fields_matched":102,"num_tokens_dropped":55,"score":116,"tokens_matched":117,"typo_prefix_score":55},6645,{"collection_name":65,"first_q":30,"per_page":408,"q":30},6,14,{"facet_counts":411,"found":466,"hits":467,"out_of":1947,"page":117,"request_params":1948,"search_cutoff":44,"search_time_ms":424},[412,443],{"counts":413,"field_name":440,"sampled":44,"stats":441},[414,417,420,423,426,429,432,434,436,438],{"count":415,"highlighted":416,"value":416},163,"anarres",{"count":418,"highlighted":419,"value":419},73,"frittura mista",{"count":421,"highlighted":422,"value":422},24,"Bello come una prigione che brucia",{"count":424,"highlighted":425,"value":425},10,"liberation front",{"count":427,"highlighted":428,"value":428},8,"radionotav",{"count":430,"highlighted":431,"value":431},7,"Voci dall'antropocene",{"count":408,"highlighted":433,"value":433},"tutti pazzi",{"count":397,"highlighted":435,"value":435},"ACAB",{"count":397,"highlighted":437,"value":437},"metix flow",{"count":397,"highlighted":439,"value":439},"il colpo del strega","podcastfilter",{"total_values":442},146,{"counts":444,"field_name":43,"sampled":44,"stats":464},[445,447,449,451,452,454,456,459,461,463],{"count":41,"highlighted":446,"value":446},"frittura mista radio fabbrica",{"count":448,"highlighted":15,"value":15},20,{"count":450,"highlighted":416,"value":416},17,{"count":450,"highlighted":42,"value":42},{"count":453,"highlighted":21,"value":21},15,{"count":409,"highlighted":455,"value":455},"carcere",{"count":457,"highlighted":458,"value":458},12,"anarchia",{"count":460,"highlighted":18,"value":18},11,{"count":460,"highlighted":462,"value":462},"Radio Blackout",{"count":330,"highlighted":76,"value":76},{"total_values":465},1081,362,[468,1041,1340,1823,1871,1917],{"document":469,"highlight":751,"highlights":1029,"text_match":112,"text_match_info":1039},{"comment_count":55,"id":470,"is_sticky":55,"permalink":471,"podcastfilter":472,"post_author":474,"post_content":475,"post_date":476,"post_excerpt":126,"post_id":470,"post_modified":477,"post_thumbnail":478,"post_title":479,"post_type":480,"sort_by_date":481,"tag_links":482,"tags":618},"95678","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-17-al-23-febbraio-2025/",[473],"la perla di labuan","harraga","Lunedì 17 ore 13,30 – Torino disco cross #8 lato A 64 minuti [Radio Blackout, Torino Disco Cross]:\r\n\r\nTorino Disco Cross è una fanzine di musica elettronica, un team di produttori e dj’s che dal 2003 assembla tracce audio raccolte in volumi che periodicamente vengono presentati al pubblico in eventi dal vivo. Per l’occasione vengono offerte copie su cd, slegate dal circuito di distribuzione commerciale. Più che un’organizzazione di serate dance è un laboratorio di sperimentazione e confronto dove l’unione di generi, l’intreccio di esperienze, la ricchezza di stili e la totale indipendenza dei partecipanti contribuiscono ad accrescere il patrimonio collettivo…Ad oggi gli artisti coinvolti nel progetto hanno partecipato alla realizzazione dei volumi in totale autonomia, senza sponsor o produttori esterni, in sintesi no-profit.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 18 ore 12,30 – Cinema Underground: Paolo Gioli 11 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nFotografo e Sperimentatore di nuove tecniche fotografiche analogiche, artista e cineasta avanguardista, Gioli utilizza media molto diversi tra loro, esplorando nuovi linguaggi e rifiutando lo schema che i media stessi impongono. Un maestro della ricerca sull’immagine.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 18 ore 15,30 – Gufonero - Live quarantined - Benefit Radio Black Out 27 minuti [Radio Blackout, Gufonero]: Gufonero è il progetto di Andrea e Marcella, noti per essere – oltre che dei gran personaggi – coloro che tirano le fila di realtà come Annoying Records, End Of A Season e molto altro.\r\nUna sportellata di rumore pesante per una sessione live esclusiva. Non sfigurano nelle grandi occasioni, essendo irrobustiti da una palette sonora degna dei migliori esempi provenienti dall’altra parte dell’oceano.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 08,30 – 28/05/1974 Strage di P.za della Loggia pt. 1 13 minuti [Radio Onda D'Urto, Storia Di Classe]: Un audio – racconto, tra testimonianze di ieri e di oggi, audio d’epoca e analisi, a cinque decadi dalla Strage fascista, di Stato e della Nato di piazza della Loggia, il 28 maggio 1974 a Brescia.\r\n\r\nIl tutto all’interno del percorso radiofonico di Radio Onda d’Urto legato al 50esimo della Strage, che si è concentrato soprattutto nel mese di maggio 2024\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 08,30 – 28/05/1974 Strage di P.za della Loggia pt.2 12 minuti [Radio Onda D'Urto, Storia Di Classe]: Un audio – racconto, tra testimonianze di ieri e di oggi, audio d’epoca e analisi, a cinque decadi dalla Strage fascista, di Stato e della Nato di piazza della Loggia, il 28 maggio 1974 a Brescia.\r\n\r\nIl tutto all’interno del percorso radiofonico di Radio Onda d’Urto legato al 50esimo della Strage, che si è concentrato soprattutto nel mese di maggio 2024\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 08,30 – Mondo Rave pt. 2 35 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCome on you painter, you piper, you prisoner, and shine»\r\nPink Floyd, 1975\r\n\r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa seconda parte:\r\n\r\nI ravers e il “realismo centrosocialista”;\r\nI ravers e la cattiva strada;\r\nIl suono rave e le sue droghe: una “geneaologia”;\r\n“L’affare si ingrossa”: bellezza,limiti e contraddizioni della scena;\r\nIl rave del sabato sera ovvero la fine dello stupore\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 20,30 – Backwards - Ecofascismo 23/06/2023 38 minuti [Radio Blackout, Bacwards]: Malcolm ci guida alla scoperta di un vero e proprio \"Frankenstein ideologico\", il cosiddetto Ecofascismo, ovvero quando l'autoritarismo incontra l'ecologia. Il tutto condito da musiche tra il dark ambient e l'industrial\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 09,00 – IconOut Records - Scream in the garage 33 minuti [IconOut Records]:\r\n\r\nMixtape intitolato \"Scream in the garage\" realizzato da Ricky della IconOut Records\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 20,00 – La perla di Labuan - L'avventurosa storia del fumetto italiano pt.2 44 minuti [Radio Blackout, La Perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato all'avventurosa storia del fumetto italiano.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 21,00 – 19 Febbraio 1937, la strage di Addis Abeba 71 minuti [No Trip For Cats, Radio Blackout]: Il 19 febbraio saranno passati 84 anni dal massacro di Addis Abeba, tra i tanti crimini del colonialismo italiano, uno dei più disgustosi e spietati, perché commesso lontano dai campi di battaglia, senza nemmeno l’alibi di una guerra in corso.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 22,30 – Black Zone Myth Chant live al blackout fest 2018 52 minuti [Radio Blackout, Black Zone Myth Chant]: Live @Blackout Fest 9/6/2018\r\n\r\nBZMC produce musica come se gli egizi avessero conosciuto Sun Ra e DjScrew, poi si diverte cambiando il pitch al risultato finale. Sintetizzatori primitivi in HD.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 08,30 – 8 Marzo anticarcerario 113 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 13,30 – Speciale Lou Reed 40 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale su Lou Reed, con interviste tratte da trasmissioni radio e televisive.","16 Febbraio 2025","2025-04-11 14:05:03","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 17 al 23 Febbraio 2025","podcast",1739740664,[483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,534,535,536,537,538,539,540,541,542,543,544,545,546,547,548,549,550,551,552,553,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,564,565,566,567,71,568,569,570,571,572,573,574,575,576,577,578,579,580,581,582,583,584,585,586,587,588,589,590,591,592,593,594,595,596,597,598,599,600,601,602,603,604,605,606,607,608,609,610,611,612,613,614,615,616,617],"http://radioblackout.org/tag/28-05-1974/","http://radioblackout.org/tag/8-marzo/","http://radioblackout.org/tag/abolizionismo-carcerario/","http://radioblackout.org/tag/accellerazionismo/","http://radioblackout.org/tag/addis-abeba/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/appropiazione-culturale/","http://radioblackout.org/tag/argentina/","http://radioblackout.org/tag/audio-racconto/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/black-zone-myth-chant/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2018/","http://radioblackout.org/tag/blek/","http://radioblackout.org/tag/brescia/","http://radioblackout.org/tag/cagliari/","http://radioblackout.org/tag/captain-kid/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/carovane/","http://radioblackout.org/tag/ccc-cnc-ncn/","http://radioblackout.org/tag/cina/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/cinema-underground/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo-italiano/","http://radioblackout.org/tag/compilation/","http://radioblackout.org/tag/concerto/","http://radioblackout.org/tag/craddle-community/","http://radioblackout.org/tag/cultura-underground/","http://radioblackout.org/tag/dance/","http://radioblackout.org/tag/dark/","http://radioblackout.org/tag/dark-ambient/","http://radioblackout.org/tag/deadbreezo/","http://radioblackout.org/tag/disco/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/eco-fascismo/","http://radioblackout.org/tag/ecologismo/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/eniac/","http://radioblackout.org/tag/ep/","http://radioblackout.org/tag/etiopia/","http://radioblackout.org/tag/fanzine/","http://radioblackout.org/tag/fascismo/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/femminismo-anti-punitivista/","http://radioblackout.org/tag/flat-luciano/","http://radioblackout.org/tag/fumetto/","http://radioblackout.org/tag/garage/","http://radioblackout.org/tag/garage-rock/","http://radioblackout.org/tag/garett-hardin/","http://radioblackout.org/tag/gl-petrella/","http://radioblackout.org/tag/godflesh/","http://radioblackout.org/tag/gufonero/","http://radioblackout.org/tag/high-wolf/","http://radioblackout.org/tag/iconout-records/","http://radioblackout.org/tag/il-torsolo/","http://radioblackout.org/tag/info-di-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/lavventurosa-storia-del-fumetto-italiano/","http://radioblackout.org/tag/lai-ke/","http://radioblackout.org/tag/lato-a/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/live-quarantined/","http://radioblackout.org/tag/lou-reed/","http://radioblackout.org/tag/m_oo/","http://radioblackout.org/tag/madison-grant/","http://radioblackout.org/tag/malcolm/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/mondo-rave/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/nato/","http://radioblackout.org/tag/neo-nazisti/","http://radioblackout.org/tag/nignignig/","http://radioblackout.org/tag/no-trip-for-cats/","http://radioblackout.org/tag/pablito-el-drito/","http://radioblackout.org/tag/paolo-gioli/","http://radioblackout.org/tag/patrick-di-stefano/","http://radioblackout.org/tag/pentti-linkola/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/pt-1/","http://radioblackout.org/tag/pt-2/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/radio-onda-durto/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/riccardo-borgogno/","http://radioblackout.org/tag/ricky/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/roger-rama/","http://radioblackout.org/tag/roger-rama-feat-fe-avouglan/","http://radioblackout.org/tag/rovereto/","http://radioblackout.org/tag/scena-rave/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-transfemminista/","http://radioblackout.org/tag/scream-in-the-garage/","http://radioblackout.org/tag/section-zero/","http://radioblackout.org/tag/sludge/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/speciale/","http://radioblackout.org/tag/sperimentazioni/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-dei-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/storia-del-fumetto/","http://radioblackout.org/tag/storia-della-musica/","http://radioblackout.org/tag/storia-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/strage/","http://radioblackout.org/tag/strage-di-piazza-della-loggia/","http://radioblackout.org/tag/strage-fascista/","http://radioblackout.org/tag/tekno-party/","http://radioblackout.org/tag/tex/","http://radioblackout.org/tag/the-operative/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/torino-disco-cross/","http://radioblackout.org/tag/torino-disco-cross-8/","http://radioblackout.org/tag/transfemminismo/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/tribes/","http://radioblackout.org/tag/tun/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/uk/","http://radioblackout.org/tag/underground/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/vea/","http://radioblackout.org/tag/vol-1/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/yonofui/",[619,620,621,622,623,624,625,626,627,628,629,630,631,632,633,634,635,636,455,637,638,639,640,641,642,643,644,645,646,647,648,649,650,651,652,653,654,655,656,657,658,659,660,661,662,663,664,665,666,667,668,669,670,671,672,673,674,675,676,677,678,679,680,681,682,683,684,685,686,687,688,689,690,691,692,693,694,695,696,697,698,699,700,701,702,30,703,704,705,706,462,707,708,709,710,711,712,713,714,715,716,717,718,719,720,721,722,723,724,725,726,727,728,729,730,731,732,733,734,735,736,15,737,738,739,740,741,742,743,744,745,746,747,748,749,750],"28/05/1974","8 marzo","abolizionismo carcerario","accellerazionismo","ADDIS ABEBA","anni 70","appropiazione culturale","argentina","audio racconto","audiodocumentario","biografia","Black zone myth chant","blackout fest","Blackout fest 2018","blek","brescia","cagliari","captain kid","carovane","CCC CNC NCN","cina","cinema","cinema underground","collage","colonialismo","colonialismo italiano","compilation","concerto","Craddle Community","cultura underground","dance","dark","dark ambient","Deadbreezo","disco","donne","eco-fascismo","ecologismo","elettronica","Eniac","ep","etiopia","fanzine","fascismo","femminismo","Femminismo Anti-punitivista","Flat Luciano","fumetto","garage","garage rock","Garett Hardin","GL Petrella","Godflesh","Gufonero","High wolf","IconOut Records","il Torsolo","info di radio blackout","intervista","interviste","l'avventurosa storia del fumetto italiano","Lai Ke","lato A","lettura","live","live quarantined","lou reed","M_oo","madison grant","Malcolm","massacro","MIXTAPE","mondo rave","monografia","musica","nato","neo-nazisti","NigNigNig","No Trip For Cats","Pablito el Drito","Paolo Gioli","Patrick Di Stefano","Pentti Linkola","post punk","psichedelia","pt.1","pt.2","radio","radio cane","radio kebab","radio onda d'urto","razzismo","registrazione live","riccardo borgogno","Ricky","rock","Roger Rama","Roger Rama feat. Fé Avouglan","rovereto","scena rave","sciopero transfemminista","Scream in the garage","Section Zero","sludge","sostanze stupefacenti","speciale","sperimentazioni","storia","storia dei movimenti","storia del fumetto","storia della musica","storia di classe","strage","strage di piazza della loggia","strage fascista","tekno party","Tex","The Operative","Torino disco cross","torino disco cross 8","transfemminismo","trasmissioni di archivio","tribes","TUN","tv","UK","underground","USA","Vea","vol.1","wormhole","Yonofui",{"post_content":752,"tags":756},{"matched_tokens":753,"snippet":754,"value":755},[30],"concludere con una diretta dal \u003Cmark>presidio\u003C/mark> sotto la sezione femminile del","Lunedì 17 ore 13,30 – Torino disco cross #8 lato A 64 minuti [Radio Blackout, Torino Disco Cross]:\r\n\r\nTorino Disco Cross è una fanzine di musica elettronica, un team di produttori e dj’s che dal 2003 assembla tracce audio raccolte in volumi che periodicamente vengono presentati al pubblico in eventi dal vivo. Per l’occasione vengono offerte copie su cd, slegate dal circuito di distribuzione commerciale. Più che un’organizzazione di serate dance è un laboratorio di sperimentazione e confronto dove l’unione di generi, l’intreccio di esperienze, la ricchezza di stili e la totale indipendenza dei partecipanti contribuiscono ad accrescere il patrimonio collettivo…Ad oggi gli artisti coinvolti nel progetto hanno partecipato alla realizzazione dei volumi in totale autonomia, senza sponsor o produttori esterni, in sintesi no-profit.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 18 ore 12,30 – Cinema Underground: Paolo Gioli 11 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nFotografo e Sperimentatore di nuove tecniche fotografiche analogiche, artista e cineasta avanguardista, Gioli utilizza media molto diversi tra loro, esplorando nuovi linguaggi e rifiutando lo schema che i media stessi impongono. Un maestro della ricerca sull’immagine.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 18 ore 15,30 – Gufonero - Live quarantined - Benefit Radio Black Out 27 minuti [Radio Blackout, Gufonero]: Gufonero è il progetto di Andrea e Marcella, noti per essere – oltre che dei gran personaggi – coloro che tirano le fila di realtà come Annoying Records, End Of A Season e molto altro.\r\nUna sportellata di rumore pesante per una sessione live esclusiva. Non sfigurano nelle grandi occasioni, essendo irrobustiti da una palette sonora degna dei migliori esempi provenienti dall’altra parte dell’oceano.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 08,30 – 28/05/1974 Strage di P.za della Loggia pt. 1 13 minuti [Radio Onda D'Urto, Storia Di Classe]: Un audio – racconto, tra testimonianze di ieri e di oggi, audio d’epoca e analisi, a cinque decadi dalla Strage fascista, di Stato e della Nato di piazza della Loggia, il 28 maggio 1974 a Brescia.\r\n\r\nIl tutto all’interno del percorso radiofonico di Radio Onda d’Urto legato al 50esimo della Strage, che si è concentrato soprattutto nel mese di maggio 2024\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 08,30 – 28/05/1974 Strage di P.za della Loggia pt.2 12 minuti [Radio Onda D'Urto, Storia Di Classe]: Un audio – racconto, tra testimonianze di ieri e di oggi, audio d’epoca e analisi, a cinque decadi dalla Strage fascista, di Stato e della Nato di piazza della Loggia, il 28 maggio 1974 a Brescia.\r\n\r\nIl tutto all’interno del percorso radiofonico di Radio Onda d’Urto legato al 50esimo della Strage, che si è concentrato soprattutto nel mese di maggio 2024\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 08,30 – Mondo Rave pt. 2 35 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCome on you painter, you piper, you prisoner, and shine»\r\nPink Floyd, 1975\r\n\r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa seconda parte:\r\n\r\nI ravers e il “realismo centrosocialista”;\r\nI ravers e la cattiva strada;\r\nIl suono rave e le sue droghe: una “geneaologia”;\r\n“L’affare si ingrossa”: bellezza,limiti e contraddizioni della scena;\r\nIl rave del sabato sera ovvero la fine dello stupore\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 20,30 – Backwards - Ecofascismo 23/06/2023 38 minuti [Radio Blackout, Bacwards]: Malcolm ci guida alla scoperta di un vero e proprio \"Frankenstein ideologico\", il cosiddetto Ecofascismo, ovvero quando l'autoritarismo incontra l'ecologia. Il tutto condito da musiche tra il dark ambient e l'industrial\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 09,00 – IconOut Records - Scream in the garage 33 minuti [IconOut Records]:\r\n\r\nMixtape intitolato \"Scream in the garage\" realizzato da Ricky della IconOut Records\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 20,00 – La perla di Labuan - L'avventurosa storia del fumetto italiano pt.2 44 minuti [Radio Blackout, La Perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato all'avventurosa storia del fumetto italiano.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 21,00 – 19 Febbraio 1937, la strage di Addis Abeba 71 minuti [No Trip For Cats, Radio Blackout]: Il 19 febbraio saranno passati 84 anni dal massacro di Addis Abeba, tra i tanti crimini del colonialismo italiano, uno dei più disgustosi e spietati, perché commesso lontano dai campi di battaglia, senza nemmeno l’alibi di una guerra in corso.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 22,30 – Black Zone Myth Chant live al blackout fest 2018 52 minuti [Radio Blackout, Black Zone Myth Chant]: Live @Blackout Fest 9/6/2018\r\n\r\nBZMC produce musica come se gli egizi avessero conosciuto Sun Ra e DjScrew, poi si diverte cambiando il pitch al risultato finale. Sintetizzatori primitivi in HD.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 08,30 – 8 Marzo anticarcerario 113 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal \u003Cmark>presidio\u003C/mark> sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 13,30 – Speciale Lou Reed 40 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale su Lou Reed, con interviste tratte da trasmissioni radio e televisive.",[757,759,761,763,765,767,769,771,773,775,777,779,781,783,785,787,789,791,793,795,797,799,801,803,805,807,809,811,813,815,817,819,821,823,825,827,829,831,833,835,837,839,841,843,845,847,849,851,853,855,857,859,861,863,865,867,869,871,873,875,877,879,881,883,885,887,889,891,893,895,897,899,901,903,905,907,909,911,913,915,917,919,921,923,925,927,929,931,933,935,937,939,941,943,945,947,949,951,953,955,957,959,961,963,965,967,969,971,973,975,977,979,981,983,985,987,989,991,993,995,997,999,1001,1003,1005,1007,1009,1011,1013,1015,1017,1019,1021,1023,1025,1027],{"matched_tokens":758,"snippet":619,"value":619},[],{"matched_tokens":760,"snippet":620,"value":620},[],{"matched_tokens":762,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":764,"snippet":622,"value":622},[],{"matched_tokens":766,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":768,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":770,"snippet":625,"value":625},[],{"matched_tokens":772,"snippet":626,"value":626},[],{"matched_tokens":774,"snippet":627,"value":627},[],{"matched_tokens":776,"snippet":628,"value":628},[],{"matched_tokens":778,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":780,"snippet":630,"value":630},[],{"matched_tokens":782,"snippet":631,"value":631},[],{"matched_tokens":784,"snippet":632,"value":632},[],{"matched_tokens":786,"snippet":633,"value":633},[],{"matched_tokens":788,"snippet":634,"value":634},[],{"matched_tokens":790,"snippet":635,"value":635},[],{"matched_tokens":792,"snippet":636,"value":636},[],{"matched_tokens":794,"snippet":455,"value":455},[],{"matched_tokens":796,"snippet":637,"value":637},[],{"matched_tokens":798,"snippet":638,"value":638},[],{"matched_tokens":800,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":802,"snippet":640,"value":640},[],{"matched_tokens":804,"snippet":641,"value":641},[],{"matched_tokens":806,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":808,"snippet":643,"value":643},[],{"matched_tokens":810,"snippet":644,"value":644},[],{"matched_tokens":812,"snippet":645,"value":645},[],{"matched_tokens":814,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":816,"snippet":647,"value":647},[],{"matched_tokens":818,"snippet":648,"value":648},[],{"matched_tokens":820,"snippet":649,"value":649},[],{"matched_tokens":822,"snippet":650,"value":650},[],{"matched_tokens":824,"snippet":651,"value":651},[],{"matched_tokens":826,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":828,"snippet":653,"value":653},[],{"matched_tokens":830,"snippet":654,"value":654},[],{"matched_tokens":832,"snippet":655,"value":655},[],{"matched_tokens":834,"snippet":656,"value":656},[],{"matched_tokens":836,"snippet":657,"value":657},[],{"matched_tokens":838,"snippet":658,"value":658},[],{"matched_tokens":840,"snippet":659,"value":659},[],{"matched_tokens":842,"snippet":660,"value":660},[],{"matched_tokens":844,"snippet":661,"value":661},[],{"matched_tokens":846,"snippet":662,"value":662},[],{"matched_tokens":848,"snippet":663,"value":663},[],{"matched_tokens":850,"snippet":664,"value":664},[],{"matched_tokens":852,"snippet":665,"value":665},[],{"matched_tokens":854,"snippet":666,"value":666},[],{"matched_tokens":856,"snippet":667,"value":667},[],{"matched_tokens":858,"snippet":668,"value":668},[],{"matched_tokens":860,"snippet":669,"value":669},[],{"matched_tokens":862,"snippet":670,"value":670},[],{"matched_tokens":864,"snippet":671,"value":671},[],{"matched_tokens":866,"snippet":672,"value":672},[],{"matched_tokens":868,"snippet":673,"value":673},[],{"matched_tokens":870,"snippet":674,"value":674},[],{"matched_tokens":872,"snippet":675,"value":675},[],{"matched_tokens":874,"snippet":676,"value":676},[],{"matched_tokens":876,"snippet":677,"value":677},[],{"matched_tokens":878,"snippet":678,"value":678},[],{"matched_tokens":880,"snippet":679,"value":679},[],{"matched_tokens":882,"snippet":680,"value":680},[],{"matched_tokens":884,"snippet":681,"value":681},[],{"matched_tokens":886,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":888,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":890,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":892,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":894,"snippet":686,"value":686},[],{"matched_tokens":896,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":898,"snippet":688,"value":688},[],{"matched_tokens":900,"snippet":689,"value":689},[],{"matched_tokens":902,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":904,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":906,"snippet":692,"value":692},[],{"matched_tokens":908,"snippet":693,"value":693},[],{"matched_tokens":910,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":912,"snippet":695,"value":695},[],{"matched_tokens":914,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":916,"snippet":697,"value":697},[],{"matched_tokens":918,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":920,"snippet":699,"value":699},[],{"matched_tokens":922,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":924,"snippet":701,"value":701},[],{"matched_tokens":926,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":928,"snippet":96,"value":96},[30],{"matched_tokens":930,"snippet":703,"value":703},[],{"matched_tokens":932,"snippet":704,"value":704},[],{"matched_tokens":934,"snippet":705,"value":705},[],{"matched_tokens":936,"snippet":706,"value":706},[],{"matched_tokens":938,"snippet":462,"value":462},[],{"matched_tokens":940,"snippet":707,"value":707},[],{"matched_tokens":942,"snippet":708,"value":708},[],{"matched_tokens":944,"snippet":709,"value":709},[],{"matched_tokens":946,"snippet":710,"value":710},[],{"matched_tokens":948,"snippet":711,"value":711},[],{"matched_tokens":950,"snippet":712,"value":712},[],{"matched_tokens":952,"snippet":713,"value":713},[],{"matched_tokens":954,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":956,"snippet":715,"value":715},[],{"matched_tokens":958,"snippet":716,"value":716},[],{"matched_tokens":960,"snippet":717,"value":717},[],{"matched_tokens":962,"snippet":718,"value":718},[],{"matched_tokens":964,"snippet":719,"value":719},[],{"matched_tokens":966,"snippet":720,"value":720},[],{"matched_tokens":968,"snippet":721,"value":721},[],{"matched_tokens":970,"snippet":722,"value":722},[],{"matched_tokens":972,"snippet":723,"value":723},[],{"matched_tokens":974,"snippet":724,"value":724},[],{"matched_tokens":976,"snippet":725,"value":725},[],{"matched_tokens":978,"snippet":726,"value":726},[],{"matched_tokens":980,"snippet":727,"value":727},[],{"matched_tokens":982,"snippet":728,"value":728},[],{"matched_tokens":984,"snippet":729,"value":729},[],{"matched_tokens":986,"snippet":730,"value":730},[],{"matched_tokens":988,"snippet":731,"value":731},[],{"matched_tokens":990,"snippet":732,"value":732},[],{"matched_tokens":992,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":994,"snippet":734,"value":734},[],{"matched_tokens":996,"snippet":735,"value":735},[],{"matched_tokens":998,"snippet":736,"value":736},[],{"matched_tokens":1000,"snippet":15,"value":15},[],{"matched_tokens":1002,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":1004,"snippet":738,"value":738},[],{"matched_tokens":1006,"snippet":739,"value":739},[],{"matched_tokens":1008,"snippet":740,"value":740},[],{"matched_tokens":1010,"snippet":741,"value":741},[],{"matched_tokens":1012,"snippet":742,"value":742},[],{"matched_tokens":1014,"snippet":743,"value":743},[],{"matched_tokens":1016,"snippet":744,"value":744},[],{"matched_tokens":1018,"snippet":745,"value":745},[],{"matched_tokens":1020,"snippet":746,"value":746},[],{"matched_tokens":1022,"snippet":747,"value":747},[],{"matched_tokens":1024,"snippet":748,"value":748},[],{"matched_tokens":1026,"snippet":749,"value":749},[],{"matched_tokens":1028,"snippet":750,"value":750},[],[1030,1037],{"field":43,"indices":1031,"matched_tokens":1033,"snippets":1035,"values":1036},[1032],85,[1034],[30],[96],[96],{"field":110,"matched_tokens":1038,"snippet":754,"value":755},[30],{"best_field_score":114,"best_field_weight":115,"fields_matched":210,"num_tokens_dropped":55,"score":1040,"tokens_matched":117,"typo_prefix_score":55},"578730123365711978",{"document":1042,"highlight":1156,"highlights":1329,"text_match":112,"text_match_info":1339},{"comment_count":55,"id":1043,"is_sticky":55,"permalink":1044,"podcastfilter":1045,"post_author":474,"post_content":1046,"post_date":1047,"post_excerpt":126,"post_id":1043,"post_modified":1048,"post_thumbnail":478,"post_title":1049,"post_type":480,"sort_by_date":1050,"tag_links":1051,"tags":1104},"95428","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-3-al-9-febbraio-2025/",[422],"Martedì 04 ore 12,30 – Cinema Underground: Antonio Margheriti 19 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nAnthony M. Dawson,regista,sceneggiatore ed effettista. Un maestro dei generi del cinema italiano.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 05 ore 08,30 – CRAIM: centro per la sorveglianza multimediale della polizia italiana 37 minuti [Radio Blackout, Bello come una prigione che brucia]: CRAIM (acronimo di Centro di Ricerca per l’Analisi delle Informazioni Multimediali della Polizia di Stato) è una struttura dell’apparato repressivo e sorvegliante italiano decisamente invisibilizzata.\r\n\r\nCRAIM raccoglie, conserva ed elabora file di immagine, video, registrazioni vocali e testi raccolti online con funzioni di indagine e di intelligence.\r\n\r\nApprofondimento di Bello Come Una Prigione Che Brucia con Riccardo Coluccini\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 06 ore 08,30 – Amadeu Casellas, Robin Hood spagnolo 38 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nAmadeu Casellas ha passato più di un quarto di secolo nelle carceri spagnole per aver commesso qualche decina di rapine durante gli anni Settanta e Ottanta. In prigione ha preso parte alla diversificazione delle forme di lotta dei detenuti e a una serie impressionante di scioperi della fame, l’ultimo dei quali – messo in atto per ottenere la revisione delle proprie condanne – vide un’ampia ondata di mobilitazioni e solidarietà in suo favore in Spagna e a livello internazionale. Rilasciato definitivamente nel 2010, ha scritto un libro (Un reflejo de la sociedad. Crónica de una experiencia en las cárceles de la democracia, El Grillo Libertario, Barcelona, 2014) insieme autobiografico e di analisi delle attuali condizioni dell’imprigionamento in Spagna.\r\n\r\nIn questa conversazione ripercorre alcuni momenti della sua esperienza, a partire dalla formazione dei “gruppi autonomi” nella prima metà degli anni Settanta.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 07 ore 08,30 – Frank Zappa pt.5 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUltima di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 07 ore 20,30 – The vacuum 32 minuti [Arsider sound lab]:\r\n\r\nThe world with which we engage politically is outside our heads; our perceptions, ideas, and actions in the political sphere must rely on images of reality provided by others. The type of images transmitted, who selects them, who decides what to say and what not to say, and how to say it are therefore crucial for the functioning of democracies, for the selection of politicians through elections, and subsequently in holding them accountable to the electorate.\r\n\r\nIn Italy, this phenomenon is glaring: since the early 2000s, Israel has become a model, a laboratory that the European and Italian right has increasingly looked to with interest. This trend emerged at the same time as the global right incorporated the fight against Palestinian terrorism into the broader scenario of the war on terror sparked by the events of September 11, the invasion of Iraq, and Afghanistan. In this context, the state of Israel was elevated to the front line of a war defending the West against Islamic extremism. Xenophobic anti-Islamism became the new ideological glue.\r\n\r\nEnsuring all of this is the power of media language that shapes public opinion with a narrative that, under the guise of an objective account, serves as a propaganda tool, perpetuating a narrative in line with a pro-Zionist and pro-apartheid agenda.\r\n\r\nThis framing not only distorted public perception but also contributed to the normalization of discriminatory policies that support the status quo of oppression and marginalization by offering a single interpretation of what is happening in Palestine.\r\ncredits\r\nreleased February 21, 2024\r\n\r\nAired on February 2024, 24hrs/Palestine is a global live radio event to explore the different practices implemented in every corner of the world in support of the Palestinian people, with the aim of hearing from people all over the world about the necessities of solidarity and anti-colonial alliances. For 24 hours, the airwaves will be filled with the diverse expressions of solidarity for the anti-colonial struggle that characterize frequencies worldwide.\r\n\r\n“24 hours live Palestine” is a global media action within a network of physical locations, a 24-hour global live radio event in support of the Palestinian people, and with the aim of hearing from people all over the world about the necessities/possibilities of solidarity and anti-colonial alliances. Promoted by Radio Alhara became then worldwide spread on Radio Flouka, Radio Blackout, The Mosaic Rooms (London, England), Libreria Proyeccion (Santiago, Chili), La Parole Errante (Montreuil, France), Station of Commons and on other hosting sites in Beirut, Mayotte, La Réunion and Cairo.\r\n\r\nWritten, recorded and mixed by Arsider Sound Lab\r\ntext and radio archive research: p_annaderia\r\nGraphic design: Silvia Basano\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 08 ore 08,30 – 8 Marzo anticarcerario 113 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 08 ore 20,00 – Rock en Caux 23/01/2025 64 minuti [Patryck Albert, Radio Vallée de la Lézarde]: Ultima trasmissione di questo format in onda su Radio Vallèe de la Lèzarde per Patryck Albert, storico conoscitore e promotore di musica, di fanzine e non solo, scomparso a fine Gennaio 2025.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 08 ore 21,30 – Free and easy 26/01/2025 72 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\nUltima trasmissione di questo format in onda su Ouest Track Radio per Patryck Albert, storico conoscitore e promotore di musica, di fanzine e non solo, scomparso a fine Gennaio 2025.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 08 ore 23,30 – Lady Maru live set per Queer on space, sunday after tea podcast 72 minuti [Radio Blackout, Lady Maru]: This dj set is a 2020’s Podcast of 09/02/2020 for Queer on Space, Sunday After Tea, with a Deep Sound Hypnotic Techno.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 09 ore 09,30 – 9cento - Crac Autoproduzioni Sotterranee + Raffaello Regoli 76 minuti [Crac Autoproduzioni Sotterranee, Radio Blackout]: 9cento eventi e sedimentazioni cantautoriali, di nomadismo tra improvvisazione, esplorazione sonora e rumorismo.\r\nCondotti da Crac Autoproduzioni Sotterranee e Raffaello Regoli detto “Stratuz” della Compagnia Teatro Ribelle attraverso il filo rosso e nero dal secolo scorso ai giorni nostri e anche oltre l’orizzonte. Ricordi e storie realmente accadute che legano inevitabilmente sconfitte e vittorie: dai morti nelle trincee alle fughe sulla montagna; dai campi di concentramento alle vittorie in armi delle Resistenze; dall’alienazione e le nevrosi della Fabbrica-Metropoli ai sogni di liberazione degli anni ’70. Dalle successive sconfitte alle rinascite future passando per Genova 2001…Ci sono momenti in cui un sogno sembra tramontare…ma verrà ancora una nuova Alba… Ciò che precede l’azione… per l’indissolubilità di un sogno…\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 02 ore 13,30 – La profezia del popolo Yanomami 26 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nL’evidenza della catastrofe in atto, l’evidenza cioè dell’epoca attuale in cui si dà “la somma di tutte le scadenze” (Cesarano), non sembrerebbe richiedere l’ausilio di particolari doti profetiche. Ma di quell’evidenza fa parte anche il fatto che il “popolo della merce” non ha orecchie per intendere il contenuto reale dell’alternativa in atto. Di qui l’importanza di far risuonare la profezia sciamanica del popolo yanomami che ci avverte: “quando finirà la foresta e le viscere della terra saranno state completamente distrutte da macchine minerarie divoratrici, crolleranno le fondamenta del cosmo e il cielo crollerà terribile sopra tutti i viventi.”\r\n\r\nEstratti da una conversazione sulla fine del mondo con i traduttori di Davi Kopenawa e Bruce Albert, La caduta del cielo. Parole di uno sciamano yanomami.","6 Febbraio 2025","2025-02-06 23:44:35","Black holes dal 3 al 9 Febbraio 2025",1738885475,[484,1052,485,1053,1054,1055,1056,490,1057,493,1058,1059,499,501,1060,1061,504,506,1062,512,1063,1064,519,1065,522,528,529,1066,1067,1068,1069,1070,532,1071,70,1072,1073,1074,1075,542,1076,1077,545,1078,1079,1080,554,557,558,1081,1082,1083,1084,71,1085,568,1086,1087,572,573,1088,1089,1090,1091,1092,580,1093,1094,585,1095,1096,1097,590,591,1098,1099,592,1100,1101,606,1102,611,1103,617],"http://radioblackout.org/tag/9cento/","http://radioblackout.org/tag/amadeu-casellas/","http://radioblackout.org/tag/amazzonia/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/antonio-margheriti/","http://radioblackout.org/tag/arsider-sound-lab/","http://radioblackout.org/tag/brasile/","http://radioblackout.org/tag/bruce-albert/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/crac-autoproduzioni-sotterranee/","http://radioblackout.org/tag/davi-kopenawa/","http://radioblackout.org/tag/dj/","http://radioblackout.org/tag/effetti-speciali/","http://radioblackout.org/tag/foresta/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/frank-zappa/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/free-palestine/","http://radioblackout.org/tag/gaza/","http://radioblackout.org/tag/hypnotic-techno/","http://radioblackout.org/tag/indigen/","http://radioblackout.org/tag/informazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/la-caduta-del-cielo/","http://radioblackout.org/tag/lady-maru/","http://radioblackout.org/tag/live-set/","http://radioblackout.org/tag/lotte/","http://radioblackout.org/tag/lp/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/parole-di-uno-sciamano-yanomami/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/prog/","http://radioblackout.org/tag/queer-on-space/","http://radioblackout.org/tag/radio-alhara/","http://radioblackout.org/tag/radio-francese/","http://radioblackout.org/tag/radio-vallee-de-la-rezarde/","http://radioblackout.org/tag/raffaello-regoli/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rock-en-caux/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza-sicurezza/","http://radioblackout.org/tag/spagna/","http://radioblackout.org/tag/staffetta-radio/","http://radioblackout.org/tag/staffetta-radio-internazionale/","http://radioblackout.org/tag/sud-america/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/yanomami/",[620,1105,621,1106,1107,1108,1109,626,1110,629,1111,1112,635,455,1113,1114,639,641,1115,647,1116,1117,654,1118,657,663,664,1119,1120,1121,1122,1123,667,1124,76,1125,1126,1127,1128,677,1129,1130,680,1131,1132,1133,689,692,693,1134,1135,1136,1137,30,1138,703,1139,1140,462,707,1141,1142,1143,21,1144,714,1145,1146,719,1147,1148,1149,724,725,1150,1151,726,1152,1153,739,1154,744,1155,750],"9cento","Amadeu Casellas","amazzonia","Ambiente","Antonio Margheriti","Arsider sound lab","brasile","Bruce Albert","chitarra","chitarrista","crac autoproduzioni sotterranee","Davi Kopenawa","DJ","effetti speciali","foresta","francese","Frank Zappa","Free and easy","free palestine","Gaza","hypnotic techno","indigen","informazione di blackout","intelligenza artificiale","la caduta del cielo","Lady Maru","live set","lotte","LP","Ouest Track Radio","palestina","parole di uno sciamano yanomami","Patryck Albert","prog","queer on space","radio alhara","radio francese","radio vallee de la rezarde","raffaello regoli","retro","rock en Caux","rock'n'roll","serie podcast","sorveglianza sicurezza","Spagna","staffetta radio","staffetta radio internazionale","sud america","techno","trasmissione musicale","Yanomami",{"post_content":1157,"tags":1160},{"matched_tokens":1158,"snippet":754,"value":1159},[30],"Martedì 04 ore 12,30 – Cinema Underground: Antonio Margheriti 19 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nAnthony M. Dawson,regista,sceneggiatore ed effettista. Un maestro dei generi del cinema italiano.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 05 ore 08,30 – CRAIM: centro per la sorveglianza multimediale della polizia italiana 37 minuti [Radio Blackout, Bello come una prigione che brucia]: CRAIM (acronimo di Centro di Ricerca per l’Analisi delle Informazioni Multimediali della Polizia di Stato) è una struttura dell’apparato repressivo e sorvegliante italiano decisamente invisibilizzata.\r\n\r\nCRAIM raccoglie, conserva ed elabora file di immagine, video, registrazioni vocali e testi raccolti online con funzioni di indagine e di intelligence.\r\n\r\nApprofondimento di Bello Come Una Prigione Che Brucia con Riccardo Coluccini\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 06 ore 08,30 – Amadeu Casellas, Robin Hood spagnolo 38 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nAmadeu Casellas ha passato più di un quarto di secolo nelle carceri spagnole per aver commesso qualche decina di rapine durante gli anni Settanta e Ottanta. In prigione ha preso parte alla diversificazione delle forme di lotta dei detenuti e a una serie impressionante di scioperi della fame, l’ultimo dei quali – messo in atto per ottenere la revisione delle proprie condanne – vide un’ampia ondata di mobilitazioni e solidarietà in suo favore in Spagna e a livello internazionale. Rilasciato definitivamente nel 2010, ha scritto un libro (Un reflejo de la sociedad. Crónica de una experiencia en las cárceles de la democracia, El Grillo Libertario, Barcelona, 2014) insieme autobiografico e di analisi delle attuali condizioni dell’imprigionamento in Spagna.\r\n\r\nIn questa conversazione ripercorre alcuni momenti della sua esperienza, a partire dalla formazione dei “gruppi autonomi” nella prima metà degli anni Settanta.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 07 ore 08,30 – Frank Zappa pt.5 25 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUltima di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 07 ore 20,30 – The vacuum 32 minuti [Arsider sound lab]:\r\n\r\nThe world with which we engage politically is outside our heads; our perceptions, ideas, and actions in the political sphere must rely on images of reality provided by others. The type of images transmitted, who selects them, who decides what to say and what not to say, and how to say it are therefore crucial for the functioning of democracies, for the selection of politicians through elections, and subsequently in holding them accountable to the electorate.\r\n\r\nIn Italy, this phenomenon is glaring: since the early 2000s, Israel has become a model, a laboratory that the European and Italian right has increasingly looked to with interest. This trend emerged at the same time as the global right incorporated the fight against Palestinian terrorism into the broader scenario of the war on terror sparked by the events of September 11, the invasion of Iraq, and Afghanistan. In this context, the state of Israel was elevated to the front line of a war defending the West against Islamic extremism. Xenophobic anti-Islamism became the new ideological glue.\r\n\r\nEnsuring all of this is the power of media language that shapes public opinion with a narrative that, under the guise of an objective account, serves as a propaganda tool, perpetuating a narrative in line with a pro-Zionist and pro-apartheid agenda.\r\n\r\nThis framing not only distorted public perception but also contributed to the normalization of discriminatory policies that support the status quo of oppression and marginalization by offering a single interpretation of what is happening in Palestine.\r\ncredits\r\nreleased February 21, 2024\r\n\r\nAired on February 2024, 24hrs/Palestine is a global live radio event to explore the different practices implemented in every corner of the world in support of the Palestinian people, with the aim of hearing from people all over the world about the necessities of solidarity and anti-colonial alliances. For 24 hours, the airwaves will be filled with the diverse expressions of solidarity for the anti-colonial struggle that characterize frequencies worldwide.\r\n\r\n“24 hours live Palestine” is a global media action within a network of physical locations, a 24-hour global live radio event in support of the Palestinian people, and with the aim of hearing from people all over the world about the necessities/possibilities of solidarity and anti-colonial alliances. Promoted by Radio Alhara became then worldwide spread on Radio Flouka, Radio Blackout, The Mosaic Rooms (London, England), Libreria Proyeccion (Santiago, Chili), La Parole Errante (Montreuil, France), Station of Commons and on other hosting sites in Beirut, Mayotte, La Réunion and Cairo.\r\n\r\nWritten, recorded and mixed by Arsider Sound Lab\r\ntext and radio archive research: p_annaderia\r\nGraphic design: Silvia Basano\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 08 ore 08,30 – 8 Marzo anticarcerario 113 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal \u003Cmark>presidio\u003C/mark> sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 08 ore 20,00 – Rock en Caux 23/01/2025 64 minuti [Patryck Albert, Radio Vallée de la Lézarde]: Ultima trasmissione di questo format in onda su Radio Vallèe de la Lèzarde per Patryck Albert, storico conoscitore e promotore di musica, di fanzine e non solo, scomparso a fine Gennaio 2025.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 08 ore 21,30 – Free and easy 26/01/2025 72 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\nUltima trasmissione di questo format in onda su Ouest Track Radio per Patryck Albert, storico conoscitore e promotore di musica, di fanzine e non solo, scomparso a fine Gennaio 2025.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 08 ore 23,30 – Lady Maru live set per Queer on space, sunday after tea podcast 72 minuti [Radio Blackout, Lady Maru]: This dj set is a 2020’s Podcast of 09/02/2020 for Queer on Space, Sunday After Tea, with a Deep Sound Hypnotic Techno.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 09 ore 09,30 – 9cento - Crac Autoproduzioni Sotterranee + Raffaello Regoli 76 minuti [Crac Autoproduzioni Sotterranee, Radio Blackout]: 9cento eventi e sedimentazioni cantautoriali, di nomadismo tra improvvisazione, esplorazione sonora e rumorismo.\r\nCondotti da Crac Autoproduzioni Sotterranee e Raffaello Regoli detto “Stratuz” della Compagnia Teatro Ribelle attraverso il filo rosso e nero dal secolo scorso ai giorni nostri e anche oltre l’orizzonte. Ricordi e storie realmente accadute che legano inevitabilmente sconfitte e vittorie: dai morti nelle trincee alle fughe sulla montagna; dai campi di concentramento alle vittorie in armi delle Resistenze; dall’alienazione e le nevrosi della Fabbrica-Metropoli ai sogni di liberazione degli anni ’70. Dalle successive sconfitte alle rinascite future passando per Genova 2001…Ci sono momenti in cui un sogno sembra tramontare…ma verrà ancora una nuova Alba… Ciò che precede l’azione… per l’indissolubilità di un sogno…\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 02 ore 13,30 – La profezia del popolo Yanomami 26 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nL’evidenza della catastrofe in atto, l’evidenza cioè dell’epoca attuale in cui si dà “la somma di tutte le scadenze” (Cesarano), non sembrerebbe richiedere l’ausilio di particolari doti profetiche. Ma di quell’evidenza fa parte anche il fatto che il “popolo della merce” non ha orecchie per intendere il contenuto reale dell’alternativa in atto. Di qui l’importanza di far risuonare la profezia sciamanica del popolo yanomami che ci avverte: “quando finirà la foresta e le viscere della terra saranno state completamente distrutte da macchine minerarie divoratrici, crolleranno le fondamenta del cosmo e il cielo crollerà terribile sopra tutti i viventi.”\r\n\r\nEstratti da una conversazione sulla fine del mondo con i traduttori di Davi Kopenawa e Bruce Albert, La caduta del cielo. Parole di uno sciamano yanomami.",[1161,1163,1165,1167,1169,1171,1173,1175,1177,1179,1181,1183,1185,1187,1189,1191,1193,1195,1197,1199,1201,1203,1205,1207,1209,1211,1213,1215,1217,1219,1221,1223,1225,1227,1229,1231,1233,1235,1237,1239,1241,1243,1245,1247,1249,1251,1253,1255,1257,1259,1261,1263,1265,1267,1269,1271,1273,1275,1277,1279,1281,1283,1285,1287,1289,1291,1293,1295,1297,1299,1301,1303,1305,1307,1309,1311,1313,1315,1317,1319,1321,1323,1325,1327],{"matched_tokens":1162,"snippet":620,"value":620},[],{"matched_tokens":1164,"snippet":1105,"value":1105},[],{"matched_tokens":1166,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":1168,"snippet":1106,"value":1106},[],{"matched_tokens":1170,"snippet":1107,"value":1107},[],{"matched_tokens":1172,"snippet":1108,"value":1108},[],{"matched_tokens":1174,"snippet":1109,"value":1109},[],{"matched_tokens":1176,"snippet":626,"value":626},[],{"matched_tokens":1178,"snippet":1110,"value":1110},[],{"matched_tokens":1180,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":1182,"snippet":1111,"value":1111},[],{"matched_tokens":1184,"snippet":1112,"value":1112},[],{"matched_tokens":1186,"snippet":635,"value":635},[],{"matched_tokens":1188,"snippet":455,"value":455},[],{"matched_tokens":1190,"snippet":1113,"value":1113},[],{"matched_tokens":1192,"snippet":1114,"value":1114},[],{"matched_tokens":1194,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":1196,"snippet":641,"value":641},[],{"matched_tokens":1198,"snippet":1115,"value":1115},[],{"matched_tokens":1200,"snippet":647,"value":647},[],{"matched_tokens":1202,"snippet":1116,"value":1116},[],{"matched_tokens":1204,"snippet":1117,"value":1117},[],{"matched_tokens":1206,"snippet":654,"value":654},[],{"matched_tokens":1208,"snippet":1118,"value":1118},[],{"matched_tokens":1210,"snippet":657,"value":657},[],{"matched_tokens":1212,"snippet":663,"value":663},[],{"matched_tokens":1214,"snippet":664,"value":664},[],{"matched_tokens":1216,"snippet":1119,"value":1119},[],{"matched_tokens":1218,"snippet":1120,"value":1120},[],{"matched_tokens":1220,"snippet":1121,"value":1121},[],{"matched_tokens":1222,"snippet":1122,"value":1122},[],{"matched_tokens":1224,"snippet":1123,"value":1123},[],{"matched_tokens":1226,"snippet":667,"value":667},[],{"matched_tokens":1228,"snippet":1124,"value":1124},[],{"matched_tokens":1230,"snippet":76,"value":76},[],{"matched_tokens":1232,"snippet":1125,"value":1125},[],{"matched_tokens":1234,"snippet":1126,"value":1126},[],{"matched_tokens":1236,"snippet":1127,"value":1127},[],{"matched_tokens":1238,"snippet":1128,"value":1128},[],{"matched_tokens":1240,"snippet":677,"value":677},[],{"matched_tokens":1242,"snippet":1129,"value":1129},[],{"matched_tokens":1244,"snippet":1130,"value":1130},[],{"matched_tokens":1246,"snippet":680,"value":680},[],{"matched_tokens":1248,"snippet":1131,"value":1131},[],{"matched_tokens":1250,"snippet":1132,"value":1132},[],{"matched_tokens":1252,"snippet":1133,"value":1133},[],{"matched_tokens":1254,"snippet":689,"value":689},[],{"matched_tokens":1256,"snippet":692,"value":692},[],{"matched_tokens":1258,"snippet":693,"value":693},[],{"matched_tokens":1260,"snippet":1134,"value":1134},[],{"matched_tokens":1262,"snippet":1135,"value":1135},[],{"matched_tokens":1264,"snippet":1136,"value":1136},[],{"matched_tokens":1266,"snippet":1137,"value":1137},[],{"matched_tokens":1268,"snippet":96,"value":96},[30],{"matched_tokens":1270,"snippet":1138,"value":1138},[],{"matched_tokens":1272,"snippet":703,"value":703},[],{"matched_tokens":1274,"snippet":1139,"value":1139},[],{"matched_tokens":1276,"snippet":1140,"value":1140},[],{"matched_tokens":1278,"snippet":462,"value":462},[],{"matched_tokens":1280,"snippet":707,"value":707},[],{"matched_tokens":1282,"snippet":1141,"value":1141},[],{"matched_tokens":1284,"snippet":1142,"value":1142},[],{"matched_tokens":1286,"snippet":1143,"value":1143},[],{"matched_tokens":1288,"snippet":21,"value":21},[],{"matched_tokens":1290,"snippet":1144,"value":1144},[],{"matched_tokens":1292,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":1294,"snippet":1145,"value":1145},[],{"matched_tokens":1296,"snippet":1146,"value":1146},[],{"matched_tokens":1298,"snippet":719,"value":719},[],{"matched_tokens":1300,"snippet":1147,"value":1147},[],{"matched_tokens":1302,"snippet":1148,"value":1148},[],{"matched_tokens":1304,"snippet":1149,"value":1149},[],{"matched_tokens":1306,"snippet":724,"value":724},[],{"matched_tokens":1308,"snippet":725,"value":725},[],{"matched_tokens":1310,"snippet":1150,"value":1150},[],{"matched_tokens":1312,"snippet":1151,"value":1151},[],{"matched_tokens":1314,"snippet":726,"value":726},[],{"matched_tokens":1316,"snippet":1152,"value":1152},[],{"matched_tokens":1318,"snippet":1153,"value":1153},[],{"matched_tokens":1320,"snippet":739,"value":739},[],{"matched_tokens":1322,"snippet":1154,"value":1154},[],{"matched_tokens":1324,"snippet":744,"value":744},[],{"matched_tokens":1326,"snippet":1155,"value":1155},[],{"matched_tokens":1328,"snippet":750,"value":750},[],[1330,1337],{"field":43,"indices":1331,"matched_tokens":1333,"snippets":1335,"values":1336},[1332],53,[1334],[30],[96],[96],{"field":110,"matched_tokens":1338,"snippet":754,"value":1159},[30],{"best_field_score":114,"best_field_weight":115,"fields_matched":210,"num_tokens_dropped":55,"score":1040,"tokens_matched":117,"typo_prefix_score":55},{"document":1341,"highlight":1560,"highlights":1812,"text_match":112,"text_match_info":1822},{"comment_count":55,"id":1342,"is_sticky":55,"permalink":1343,"podcastfilter":1344,"post_author":1346,"post_content":1347,"post_date":1348,"post_excerpt":126,"post_id":1342,"post_modified":1349,"post_thumbnail":478,"post_title":1350,"post_type":480,"sort_by_date":1351,"tag_links":1352,"tags":1457},"92963","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-28-ottobre-al-3-novembre-2024/",[1345],"La fine della Fine della storia","fritturamista"," \r\n\r\nLunedì 28 ore 13,30 - Racconti ovali 6 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Scopriamo questo ruolo molto particolare, il numero 9 è la mente vibrante che con visione di spazi ed interpretazioni fulminee provvede alle scelte di gioco, a guidare la mischia ed a rilanciare l’ovale all’apertura per le accelerate scorribande dei trequarti.\r\nA raccontare un paio di cose Aaron Smith, il portentoso mediano All Blacks: skills, interpretazione del ruolo, attitudine; sempre alla ricerca dello spiral pass perfetto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali6_25.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.3 4 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"La morte nell'anima\" di Jean-Paul Sartre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Mathieu_4.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 8,30 - Perno Originario #4 14 minuti [Porfido]: «È polèmos (la guerra) padre di tutte le cose e di tutte il re; e gli uni rende dèi, gli altri uomini, gli uni fa schiavi, gli altri liberi». Così si legge in un frammento di Eraclito, filosofo presocratico vissuto a cavallo fra il VI e il V secolo a. C. Antica è la consapevolezza del ruolo centrale che lo scontro aperto fra raggruppamenti ostili e concorrenti gioca negli umani destini, non solo e non tanto nei suoi esiti bellici più effimeri e momentanei, ma nello sprigionare forze e passioni che in circostanze determinate facilitano il parto di una società nuova che si sviluppa nei pori di quella vecchia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.4_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 16 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 12/4/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata sull'evoluzione del concetto dei gast arbeiter nato durante la germania nazista e poi normalizzato nel corso dei decenni, o forse sempre esistito e fondativo dell'Europa stessa? Il tutto condito da musiche di artisti napoletani\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-16aprile24_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 31 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.1 28 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.1_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.2 26 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un presidio di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al presidio – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.2_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 8,30 - Ponte Radio - Balkanika 20/09/2024 97 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ponte-radio-Balkanika-20.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Free and easy 08/09/2024 77 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]: \"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Free-and-easy-8.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 23:30 - Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 19 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Lama-Tematica-Abominio-2004-Promo-2002_20.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]: Questa è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Markadè un punk a New York 41 minuti [Radio Blackout] : 1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","27 Ottobre 2024","2024-11-04 19:29:19","Black holes dal 28 Ottobre al 3 Novembre 2024",1730053632,[1353,1354,1355,1356,1357,1358,1359,1360,1361,1362,1363,1364,1365,492,1366,1367,1368,1369,1370,493,1371,1372,1373,1374,1375,1376,1377,1378,1379,1380,528,1381,1382,1383,1067,1069,1384,1385,1386,1387,1388,1389,1390,1391,1392,543,1393,1394,1395,1396,1397,1398,1399,1400,547,1401,1402,1403,1404,1405,1406,1407,1408,1409,1410,1411,1412,558,1413,1414,1415,1416,1417,1418,1081,1419,1420,1421,1084,1422,1423,1424,1425,1426,1427,1428,71,1429,1430,1431,1432,1433,1434,1435,1436,572,1437,1438,1092,580,1094,1439,1440,1441,1442,1443,1444,1445,1095,1446,1447,1448,1449,1450,592,1451,1452,603,1102,1453,1454,1455,1456],"http://radioblackout.org/tag/aaron-smith/","http://radioblackout.org/tag/abominio/","http://radioblackout.org/tag/achille-mbembe/","http://radioblackout.org/tag/agricoltura/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/alice-cooper/","http://radioblackout.org/tag/all-blacks/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/angela-merkel/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/aprile-2024/","http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/azerbaigian/","http://radioblackout.org/tag/balcani/","http://radioblackout.org/tag/balkanika/","http://radioblackout.org/tag/barrence-whitfield-his-savages/","http://radioblackout.org/tag/beatles/","http://radioblackout.org/tag/boeing-duvven-beautiful-soup/","http://radioblackout.org/tag/bosnia/","http://radioblackout.org/tag/campi-di-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/cynics/","http://radioblackout.org/tag/dee-rangers/","http://radioblackout.org/tag/dirtbombs/","http://radioblackout.org/tag/doors/","http://radioblackout.org/tag/enrica-firrincieli/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/flamin-groovies/","http://radioblackout.org/tag/flamin-sideburns/","http://radioblackout.org/tag/fortezza-europa/","http://radioblackout.org/tag/gast-arbeiter/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/grind/","http://radioblackout.org/tag/grip-weeds/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/helmutt-koll/","http://radioblackout.org/tag/hipbone-slim-the-kneejerks/","http://radioblackout.org/tag/immigrati/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/isaaac/","http://radioblackout.org/tag/j-prozac/","http://radioblackout.org/tag/jean-paul-sartre/","http://radioblackout.org/tag/keefmen/","http://radioblackout.org/tag/la-morte-nellanima/","http://radioblackout.org/tag/lama-tematica/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/litio/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/maria-occhipinti/","http://radioblackout.org/tag/markade/","http://radioblackout.org/tag/mathieu/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/mediano-di-mischia/","http://radioblackout.org/tag/michel-focault/","http://radioblackout.org/tag/mings/","http://radioblackout.org/tag/miracle-workers/","http://radioblackout.org/tag/modern-lovers/","http://radioblackout.org/tag/musica-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/nazismo/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/non-si-parte/","http://radioblackout.org/tag/non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici/","http://radioblackout.org/tag/open-balcan/","http://radioblackout.org/tag/pace-di-vestfalia/","http://radioblackout.org/tag/pacifismo/","http://radioblackout.org/tag/pat-todd-the-rankoutsiders/","http://radioblackout.org/tag/paul-messis/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/pistole/","http://radioblackout.org/tag/poetessa/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-trasporti/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/primitives/","http://radioblackout.org/tag/processi-migratori/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/promo/","http://radioblackout.org/tag/protesta/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/romania/","http://radioblackout.org/tag/roson-hang-up/","http://radioblackout.org/tag/rother-the-phantoms/","http://radioblackout.org/tag/rotta-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/scrittrice/","http://radioblackout.org/tag/serbia/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/","http://radioblackout.org/tag/sir-bald-los-hairie/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/stato/","http://radioblackout.org/tag/studi-accademici/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/tratta/","http://radioblackout.org/tag/troggs/","http://radioblackout.org/tag/who/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/",[1458,1459,1460,1461,1462,1463,1464,458,1465,1466,42,1467,1468,628,1469,1470,1471,1472,1473,629,1474,1475,1476,1477,1478,1479,1480,1481,1482,1483,663,1484,1485,1486,1120,1122,1487,1488,1489,1490,1491,1492,1493,1494,1495,678,1496,1497,1498,1499,1500,1501,1502,1503,682,1504,1505,1506,1507,1508,1509,1510,1511,1512,1513,1514,1515,693,1516,1517,1518,1519,1520,1521,1134,1522,1523,1524,1137,1525,1526,1527,1528,1529,1530,1531,30,1532,1533,1534,1535,1536,1537,1538,1539,462,1540,1541,1144,714,1146,1542,1543,1544,1545,1546,1547,1548,1147,1549,1550,1551,1552,1553,726,1554,1555,15,1154,1556,1557,1558,1559],"Aaron Smith","Abominio","Achille Mbembe","agricoltura","Alberto Cominetti","Alice Cooper","all blacks","Andrea Marziali","Angela Merkel","aprile 2024","armi","azerbaigian","Balcani","balkanika","Barrence Whitfield & his Savages","Beatles","Boeing Duvven Beautiful Soup","Bosnia","campi di lavoro","Cynics","Dee Rangers","Dirtbombs","Doors","Enrica Firrincieli","estrattivismo","europa","Flamin' Groovies","Flamin' Sideburns","fortezza europa","gast arbeiter","germania","grind","Grip Weeds","hc","Helmutt Koll","Hipbone Slim & the Kneejerks","immigrati","immigrazione","Isaaac","J .Prozac","Jean Paul Sartre","Keefmen","La morte nell'anima","Lama Tematica","lavoro","letteratura","libro","litio","Luca Wallace Costello","Maria Occhipinti","Markadè","Mathieu","Mattia Martinengo","mediano di mischia","Michel Focault","Mings","Miracle Workers","Modern Lovers","musica balcanica","nazismo","new york","non si parte","Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici","open balcan","pace di Vestfalia","pacifismo","Pat Todd & the Rankoutsiders","Paul Messis","Perno originario","pistole","poetessa","politiche europee immigrazione","politiche europee trasporti","ponte radio","Primitives","processi migratori","proiezioni di Sizigia","Promo","protesta","punk","punk hc","racconti ovali","radio neanderthal","radio wombat","Romania","Roson Hang up","Rother & the Phantoms","rotta balcanica","rugby","scrittrice","serbia","sfruttamento","sicilia","Sir Bald & los Hairie","sport","stato","studi accademici","tetralogia della polvere da sparo","tratta","Troggs","Who","worm hole",{"post_content":1561,"tags":1565},{"matched_tokens":1562,"snippet":1563,"value":1564},[30],"iniziato a Torino Sud un \u003Cmark>presidio\u003C/mark> di agricoltori arrivati da tutto"," \r\n\r\nLunedì 28 ore 13,30 - Racconti ovali 6 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Scopriamo questo ruolo molto particolare, il numero 9 è la mente vibrante che con visione di spazi ed interpretazioni fulminee provvede alle scelte di gioco, a guidare la mischia ed a rilanciare l’ovale all’apertura per le accelerate scorribande dei trequarti.\r\nA raccontare un paio di cose Aaron Smith, il portentoso mediano All Blacks: skills, interpretazione del ruolo, attitudine; sempre alla ricerca dello spiral pass perfetto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali6_25.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.3 4 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"La morte nell'anima\" di Jean-Paul Sartre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Mathieu_4.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 8,30 - Perno Originario #4 14 minuti [Porfido]: «È polèmos (la guerra) padre di tutte le cose e di tutte il re; e gli uni rende dèi, gli altri uomini, gli uni fa schiavi, gli altri liberi». Così si legge in un frammento di Eraclito, filosofo presocratico vissuto a cavallo fra il VI e il V secolo a. C. Antica è la consapevolezza del ruolo centrale che lo scontro aperto fra raggruppamenti ostili e concorrenti gioca negli umani destini, non solo e non tanto nei suoi esiti bellici più effimeri e momentanei, ma nello sprigionare forze e passioni che in circostanze determinate facilitano il parto di una società nuova che si sviluppa nei pori di quella vecchia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.4_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 16 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 12/4/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]: Puntata sull'evoluzione del concetto dei gast arbeiter nato durante la germania nazista e poi normalizzato nel corso dei decenni, o forse sempre esistito e fondativo dell'Europa stessa? Il tutto condito da musiche di artisti napoletani\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-16aprile24_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 31 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.1 28 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un \u003Cmark>presidio\u003C/mark> di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al \u003Cmark>presidio\u003C/mark> – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.1_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Voci dagli agricoltori in protesta pt.2 26 minuti [Radio Blackout]: Il 5 febbraio 2024 è iniziato a Torino Sud un \u003Cmark>presidio\u003C/mark> di agricoltori arrivati da tutto il Piemonte, in particolare dal torinese e dal cuneese, che durerà cinque giorni. Già dal primo giorno sono più di quattrocento i trattori su un campo agricolo di proprietà privata adiacente alla tangenziale. La partecipazione al \u003Cmark>presidio\u003C/mark> – organizzato in maniera autonoma dai produttori – è occasione di protesta ma anche di confronto e solidarietà. Ascoltiamo alcune delle loro voci per provare a capire meglio le loro esperienze di vita, il loro lavoro, malcontento e posizioni complesse.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Voci-dagli-agricoltori-in-protesta-pt.2_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 8,30 - Ponte Radio - Balkanika 20/09/2024 97 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ponte-radio-Balkanika-20.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Free and easy 08/09/2024 77 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]: \"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Free-and-easy-8.9.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 23:30 - Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 19 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Lama-Tematica-Abominio-2004-Promo-2002_20.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Audiodocumentario su Maria Occhipinti 40 minuti [Enrica Firrincieli]: Questa è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Audiodocumentario-su-Maria-OcchipintiEnrica-Firrincielli_40.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Markadè un punk a New York 41 minuti [Radio Blackout] : 1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markad%C3%A8-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1566,1568,1570,1572,1574,1576,1578,1580,1582,1584,1586,1588,1590,1592,1594,1596,1598,1600,1602,1604,1606,1608,1610,1612,1614,1616,1618,1620,1622,1624,1626,1628,1630,1632,1634,1636,1638,1640,1642,1644,1646,1648,1650,1652,1654,1656,1658,1660,1662,1664,1666,1668,1670,1672,1674,1676,1678,1680,1682,1684,1686,1688,1690,1692,1694,1696,1698,1700,1702,1704,1706,1708,1710,1712,1714,1716,1718,1720,1722,1724,1726,1728,1730,1732,1734,1736,1738,1740,1742,1744,1746,1748,1750,1752,1754,1756,1758,1760,1762,1764,1766,1768,1770,1772,1774,1776,1778,1780,1782,1784,1786,1788,1790,1792,1794,1796,1798,1800,1802,1804,1806,1808,1810],{"matched_tokens":1567,"snippet":1458,"value":1458},[],{"matched_tokens":1569,"snippet":1459,"value":1459},[],{"matched_tokens":1571,"snippet":1460,"value":1460},[],{"matched_tokens":1573,"snippet":1461,"value":1461},[],{"matched_tokens":1575,"snippet":1462,"value":1462},[],{"matched_tokens":1577,"snippet":1463,"value":1463},[],{"matched_tokens":1579,"snippet":1464,"value":1464},[],{"matched_tokens":1581,"snippet":458,"value":458},[],{"matched_tokens":1583,"snippet":1465,"value":1465},[],{"matched_tokens":1585,"snippet":1466,"value":1466},[],{"matched_tokens":1587,"snippet":42,"value":42},[],{"matched_tokens":1589,"snippet":1467,"value":1467},[],{"matched_tokens":1591,"snippet":1468,"value":1468},[],{"matched_tokens":1593,"snippet":628,"value":628},[],{"matched_tokens":1595,"snippet":1469,"value":1469},[],{"matched_tokens":1597,"snippet":1470,"value":1470},[],{"matched_tokens":1599,"snippet":1471,"value":1471},[],{"matched_tokens":1601,"snippet":1472,"value":1472},[],{"matched_tokens":1603,"snippet":1473,"value":1473},[],{"matched_tokens":1605,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":1607,"snippet":1474,"value":1474},[],{"matched_tokens":1609,"snippet":1475,"value":1475},[],{"matched_tokens":1611,"snippet":1476,"value":1476},[],{"matched_tokens":1613,"snippet":1477,"value":1477},[],{"matched_tokens":1615,"snippet":1478,"value":1478},[],{"matched_tokens":1617,"snippet":1479,"value":1479},[],{"matched_tokens":1619,"snippet":1480,"value":1480},[],{"matched_tokens":1621,"snippet":1481,"value":1481},[],{"matched_tokens":1623,"snippet":1482,"value":1482},[],{"matched_tokens":1625,"snippet":1483,"value":1483},[],{"matched_tokens":1627,"snippet":663,"value":663},[],{"matched_tokens":1629,"snippet":1484,"value":1484},[],{"matched_tokens":1631,"snippet":1485,"value":1485},[],{"matched_tokens":1633,"snippet":1486,"value":1486},[],{"matched_tokens":1635,"snippet":1120,"value":1120},[],{"matched_tokens":1637,"snippet":1122,"value":1122},[],{"matched_tokens":1639,"snippet":1487,"value":1487},[],{"matched_tokens":1641,"snippet":1488,"value":1488},[],{"matched_tokens":1643,"snippet":1489,"value":1489},[],{"matched_tokens":1645,"snippet":1490,"value":1490},[],{"matched_tokens":1647,"snippet":1491,"value":1491},[],{"matched_tokens":1649,"snippet":1492,"value":1492},[],{"matched_tokens":1651,"snippet":1493,"value":1493},[],{"matched_tokens":1653,"snippet":1494,"value":1494},[],{"matched_tokens":1655,"snippet":1495,"value":1495},[],{"matched_tokens":1657,"snippet":678,"value":678},[],{"matched_tokens":1659,"snippet":1496,"value":1496},[],{"matched_tokens":1661,"snippet":1497,"value":1497},[],{"matched_tokens":1663,"snippet":1498,"value":1498},[],{"matched_tokens":1665,"snippet":1499,"value":1499},[],{"matched_tokens":1667,"snippet":1500,"value":1500},[],{"matched_tokens":1669,"snippet":1501,"value":1501},[],{"matched_tokens":1671,"snippet":1502,"value":1502},[],{"matched_tokens":1673,"snippet":1503,"value":1503},[],{"matched_tokens":1675,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":1677,"snippet":1504,"value":1504},[],{"matched_tokens":1679,"snippet":1505,"value":1505},[],{"matched_tokens":1681,"snippet":1506,"value":1506},[],{"matched_tokens":1683,"snippet":1507,"value":1507},[],{"matched_tokens":1685,"snippet":1508,"value":1508},[],{"matched_tokens":1687,"snippet":1509,"value":1509},[],{"matched_tokens":1689,"snippet":1510,"value":1510},[],{"matched_tokens":1691,"snippet":1511,"value":1511},[],{"matched_tokens":1693,"snippet":1512,"value":1512},[],{"matched_tokens":1695,"snippet":1513,"value":1513},[],{"matched_tokens":1697,"snippet":1514,"value":1514},[],{"matched_tokens":1699,"snippet":1515,"value":1515},[],{"matched_tokens":1701,"snippet":693,"value":693},[],{"matched_tokens":1703,"snippet":1516,"value":1516},[],{"matched_tokens":1705,"snippet":1517,"value":1517},[],{"matched_tokens":1707,"snippet":1518,"value":1518},[],{"matched_tokens":1709,"snippet":1519,"value":1519},[],{"matched_tokens":1711,"snippet":1520,"value":1520},[],{"matched_tokens":1713,"snippet":1521,"value":1521},[],{"matched_tokens":1715,"snippet":1134,"value":1134},[],{"matched_tokens":1717,"snippet":1522,"value":1522},[],{"matched_tokens":1719,"snippet":1523,"value":1523},[],{"matched_tokens":1721,"snippet":1524,"value":1524},[],{"matched_tokens":1723,"snippet":1137,"value":1137},[],{"matched_tokens":1725,"snippet":1525,"value":1525},[],{"matched_tokens":1727,"snippet":1526,"value":1526},[],{"matched_tokens":1729,"snippet":1527,"value":1527},[],{"matched_tokens":1731,"snippet":1528,"value":1528},[],{"matched_tokens":1733,"snippet":1529,"value":1529},[],{"matched_tokens":1735,"snippet":1530,"value":1530},[],{"matched_tokens":1737,"snippet":1531,"value":1531},[],{"matched_tokens":1739,"snippet":96,"value":96},[30],{"matched_tokens":1741,"snippet":1532,"value":1532},[],{"matched_tokens":1743,"snippet":1533,"value":1533},[],{"matched_tokens":1745,"snippet":1534,"value":1534},[],{"matched_tokens":1747,"snippet":1535,"value":1535},[],{"matched_tokens":1749,"snippet":1536,"value":1536},[],{"matched_tokens":1751,"snippet":1537,"value":1537},[],{"matched_tokens":1753,"snippet":1538,"value":1538},[],{"matched_tokens":1755,"snippet":1539,"value":1539},[],{"matched_tokens":1757,"snippet":462,"value":462},[],{"matched_tokens":1759,"snippet":1540,"value":1540},[],{"matched_tokens":1761,"snippet":1541,"value":1541},[],{"matched_tokens":1763,"snippet":1144,"value":1144},[],{"matched_tokens":1765,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":1767,"snippet":1146,"value":1146},[],{"matched_tokens":1769,"snippet":1542,"value":1542},[],{"matched_tokens":1771,"snippet":1543,"value":1543},[],{"matched_tokens":1773,"snippet":1544,"value":1544},[],{"matched_tokens":1775,"snippet":1545,"value":1545},[],{"matched_tokens":1777,"snippet":1546,"value":1546},[],{"matched_tokens":1779,"snippet":1547,"value":1547},[],{"matched_tokens":1781,"snippet":1548,"value":1548},[],{"matched_tokens":1783,"snippet":1147,"value":1147},[],{"matched_tokens":1785,"snippet":1549,"value":1549},[],{"matched_tokens":1787,"snippet":1550,"value":1550},[],{"matched_tokens":1789,"snippet":1551,"value":1551},[],{"matched_tokens":1791,"snippet":1552,"value":1552},[],{"matched_tokens":1793,"snippet":1553,"value":1553},[],{"matched_tokens":1795,"snippet":726,"value":726},[],{"matched_tokens":1797,"snippet":1554,"value":1554},[],{"matched_tokens":1799,"snippet":1555,"value":1555},[],{"matched_tokens":1801,"snippet":15,"value":15},[],{"matched_tokens":1803,"snippet":1154,"value":1154},[],{"matched_tokens":1805,"snippet":1556,"value":1556},[],{"matched_tokens":1807,"snippet":1557,"value":1557},[],{"matched_tokens":1809,"snippet":1558,"value":1558},[],{"matched_tokens":1811,"snippet":1559,"value":1559},[],[1813,1820],{"field":43,"indices":1814,"matched_tokens":1816,"snippets":1818,"values":1819},[1815],86,[1817],[30],[96],[96],{"field":110,"matched_tokens":1821,"snippet":1563,"value":1564},[30],{"best_field_score":114,"best_field_weight":115,"fields_matched":210,"num_tokens_dropped":55,"score":1040,"tokens_matched":117,"typo_prefix_score":55},{"document":1824,"highlight":1844,"highlights":1861,"text_match":112,"text_match_info":1870},{"comment_count":55,"id":1825,"is_sticky":55,"permalink":1826,"podcastfilter":1827,"post_author":227,"post_content":1828,"post_date":1829,"post_excerpt":126,"post_id":1825,"post_modified":1830,"post_thumbnail":1831,"post_title":1832,"post_type":480,"sort_by_date":1833,"tag_links":1834,"tags":1839},"48014","http://radioblackout.org/podcast/ne-con-lo-stato-ne-con-la-caccia-presidio-venerdi-8-giugno-a-torino/",[425],"L'8 giugno si svolgerà nel centro di Torino una grossa manifestazione di cacciatori chiamata “La caccia s'è desta”. Non ci interessa entrare nei dettagli delle motivazioni che spingeranno questi assassini a protestare contro la regione Piemonte, ed anzi, ribadiamo con questo la nostra ostilità a qualsiasi tipo di riformismo o legislazione verso l'attività venatoria: la nostra opposizione è contro la caccia ed il suo mondo di morte, in quanto espressione dell'ennesima forma di dominio ed oppressione sul vivente da parte dell'essere umano, ma anche contro lo Stato, in quanto struttura repressiva e coercitiva, la cui esistenza è incompatibile con la nostra tensione verso un mondo liberato.\r\nRifiutiamo ogni appello allo Stato ed ogni assorbimento delle lotte da parte del capitalismo e del fascismo, contrastandoli alla radice, e preferendo alla delega l'autogestione e la contestazione diretta, in piazza, con le nostre forze.\r\nNell'ottica di rilanciare una lotta orizzontale per la liberazione totale di ogni essere vivente, è chiaro che la lotta antispecista contro la caccia non è isolata, ma ne interseca molte altre, come quella dell'antisessismo (ad esempio contro il machismo, spesso gran vanto dei cacciatori), dell'antimilitarismo (visto che l'attività venatoria, l'industria delle armi e della guerra sono intrinsecamente collegate) e dell'antifascismo (contro ogni sigla o individuo che cerchi di infiltrare ideologie oppressive all'interno dei movimenti di liberazione animale), e per questo motivo non saranno gradite presenze di bandiere, fascisti e simpatizzanti delle suddette categorie.\r\nContro la caccia e lo Stato, organizziamoci, scendiamo in strada e facciamo rumore!\r\nL'iniziativa è la prima di un percorso politico collettivo che mira a ridare slancio a livello nazionale alle lotte antispeciste e di liberazione animale.\r\nPer saperne di più ascolta l'audio dell'intervista:\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/06/caccia.mp3\"][/audio]","6 Giugno 2018","2019-01-31 12:47:13","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/06/caccia2-200x110.jpg","Né con lo stato né con la caccia: presidio venerdì 8 giugno a Torino",1528323306,[1835,1363,1836,1837,1838,71],"http://radioblackout.org/tag/antifascismo/","http://radioblackout.org/tag/antisessismo/","http://radioblackout.org/tag/caccia/","http://radioblackout.org/tag/liberazione-animale/",[1840,42,1841,1842,1843,30],"antifascismo","antisessismo","caccia","liberazione animale",{"post_title":1845,"tags":1848},{"matched_tokens":1846,"snippet":1847,"value":1847},[30],"Né con lo stato né con la caccia: \u003Cmark>presidio\u003C/mark> venerdì 8 giugno a Torino",[1849,1851,1853,1855,1857,1859],{"matched_tokens":1850,"snippet":1840,"value":1840},[],{"matched_tokens":1852,"snippet":42,"value":42},[],{"matched_tokens":1854,"snippet":1841,"value":1841},[],{"matched_tokens":1856,"snippet":1842,"value":1842},[],{"matched_tokens":1858,"snippet":1843,"value":1843},[],{"matched_tokens":1860,"snippet":96,"value":96},[30],[1862,1868],{"field":43,"indices":1863,"matched_tokens":1864,"snippets":1866,"values":1867},[397],[1865],[30],[96],[96],{"field":107,"matched_tokens":1869,"snippet":1847,"value":1847},[30],{"best_field_score":114,"best_field_weight":115,"fields_matched":210,"num_tokens_dropped":55,"score":1040,"tokens_matched":117,"typo_prefix_score":55},{"document":1872,"highlight":1891,"highlights":1907,"text_match":112,"text_match_info":1916},{"comment_count":55,"id":1873,"is_sticky":55,"permalink":1874,"podcastfilter":1875,"post_author":1876,"post_content":1877,"post_date":1878,"post_excerpt":126,"post_id":1873,"post_modified":1879,"post_thumbnail":1880,"post_title":1881,"post_type":480,"sort_by_date":1882,"tag_links":1883,"tags":1887},"27632","http://radioblackout.org/podcast/bello-come-una-prigione-che-brucia-la-puntata-del-2-febbraio-2015/",[422],"bellocome","La trasmissione di oggi si è aperta con una diretta per parlare dell'appuntamento antifascista previsto per sabato 7 febbraio ad Udine: un presidio sotto la galera di Via Spalato, per ricordare e raccontare l'assalto alle carceri di Udine avvenuto 70 anni fa ad opera dei \"Diavoli Rossi\".\r\nA seguire il primo di vari approfondimenti che questa settimana attraverseranno varie trasmissioni di RBO sulla riforma dei Cie, la gestione Gepsa ed il Documento Programmatico inerente la “ Tutela della pacifica convivenza all’interno dei Centri”, un testo prodotto nel 2013 da una Task Force presieduta dall’allora ministro Cancellieri.\r\nbello come 2 febbraio 1\r\nbello come 2 febbraio 2\r\nbello come 2 febbraio 3","3 Febbraio 2015","2018-10-24 17:46:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/01/bellocome-200x110.jpeg","Bello come una prigione che brucia: la puntata del 2 febbraio 2015",1423003554,[1884,1885,1886,71,572],"http://radioblackout.org/tag/bello-come-una-prigione-che-brucia/","http://radioblackout.org/tag/cie/","http://radioblackout.org/tag/gepsa/",[1888,1889,1890,30,462],"bello come una prigione che brucia","cie","gepsa",{"post_content":1892,"tags":1896},{"matched_tokens":1893,"snippet":1894,"value":1895},[30],"7 febbraio ad Udine: un \u003Cmark>presidio\u003C/mark> sotto la galera di Via","La trasmissione di oggi si è aperta con una diretta per parlare dell'appuntamento antifascista previsto per sabato 7 febbraio ad Udine: un \u003Cmark>presidio\u003C/mark> sotto la galera di Via Spalato, per ricordare e raccontare l'assalto alle carceri di Udine avvenuto 70 anni fa ad opera dei \"Diavoli Rossi\".\r\nA seguire il primo di vari approfondimenti che questa settimana attraverseranno varie trasmissioni di RBO sulla riforma dei Cie, la gestione Gepsa ed il Documento Programmatico inerente la “ Tutela della pacifica convivenza all’interno dei Centri”, un testo prodotto nel 2013 da una Task Force presieduta dall’allora ministro Cancellieri.\r\nbello come 2 febbraio 1\r\nbello come 2 febbraio 2\r\nbello come 2 febbraio 3",[1897,1899,1901,1903,1905],{"matched_tokens":1898,"snippet":1888,"value":1888},[],{"matched_tokens":1900,"snippet":1889,"value":1889},[],{"matched_tokens":1902,"snippet":1890,"value":1890},[],{"matched_tokens":1904,"snippet":96,"value":96},[30],{"matched_tokens":1906,"snippet":462,"value":462},[],[1908,1914],{"field":43,"indices":1909,"matched_tokens":1910,"snippets":1912,"values":1913},[102],[1911],[30],[96],[96],{"field":110,"matched_tokens":1915,"snippet":1894,"value":1895},[30],{"best_field_score":114,"best_field_weight":115,"fields_matched":210,"num_tokens_dropped":55,"score":1040,"tokens_matched":117,"typo_prefix_score":55},{"document":1918,"highlight":1930,"highlights":1938,"text_match":1943,"text_match_info":1944},{"comment_count":55,"id":1919,"is_sticky":55,"permalink":1920,"podcastfilter":1921,"post_author":227,"post_content":1922,"post_date":1923,"post_excerpt":126,"post_id":1919,"post_modified":1924,"post_thumbnail":1925,"post_title":1926,"post_type":480,"sort_by_date":1927,"tag_links":1928,"tags":1929},"88418","http://radioblackout.org/podcast/presidio-contro-la-base-nato-di-solbiate/",[425],"insieme ad Elio del Centro di Documentazione Abbasso la Guerra abbiamo presentato il presidio che si terrà davanti alla base nato di Solbiate (Varese) il 4 aprile.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/presidionato.mp3\"][/audio]\r\n\r\nscarica la diretta\r\n4 aprile 1949 – 4 aprile 2024: 75 anni di NATO, 75 anni di guerre\r\nLa NATO è stata creata il 4 aprile del 1949, 6 anni prima della costituzione del Patto di Varsavia.\r\nDopo la caduta del Muro di Berlino (1989) i leader dei maggiori paesi della NATO avevano promesso a Mosca che l’Alleanza atlantica non sarebbe avanzata verso Est «neppure di un centimetro».\r\nL’espansione della NATO ad Est inizia nel 1999, nonostante che il Patto di Varsavia e addirittura l’URSS si fossero sciolti nel 1991.\r\nPrima di questa 2^ fase della guerra in Ucraina, nel 2022, i paesi NATO erano 30, dunque erano quasi raddoppiati dal 1999.\r\nOggi i Membri della NATO sono 31, tra poco 32 con l’ingresso della Svezia.\r\nNella prospettiva di trasformazione della NATO in “Alleanza militare del Nuovo Occidente”, si vorrebbe inserire un articolo 5 “economico” da attuarsi in difesa dei Paesi della nuova Alleanza che fossero oggetto di “ricatti energetici ed economici”: una sorta di protezione esplicita del neocolonialismo occidentale.\r\nLa NATO guida il riarmo globale\r\nIl 17 e il 18 gennaio di quest’anno i vertici delle forze armate dell’Alleanza si sono dati appuntamento a Bruxelles per il Military Committee NATO: all’ordine del giorno come accelerare il processo di trasformazione delle strategie e delle “capacità di combattimento” e come garantire l’implementazione immediata dei nuovi “piani di difesa” approvati al summit di Vilnius della scorsa estate. È in atto una spasmodica corsa verso il riarmo globale e la NATO si candida a divenire il motore della ricerca e dello sviluppo delle tecnologie di morte, possibilmente in partnership con le grandi holding del complesso militare-industriale e con un ampio numero di attori della società “civile” (università, centri di ricerca, start up, agenzie spaziali nazionali e internazionali, ecc.).\r\nSecondo dati SIPRI, nel 2022 la spesa bellica USA era più di 10 volte superiore a quella russa; quella della NATO più di 14 volte di quella russa; quella della UE più di 4 volte quella russa; gli Stati Uniti spendevano 3 volte più della Cina; la NATO più di 4 volte della Cina.\r\nLe spese militari nella NATO e nella UE avevano iniziato a crescere ben prima del 2022.\r\nLa guerra in Ucraina ha dato modo di giustificare un ulteriore balzo in avanti.\r\nConsiderando anche i Partner della NATO, la spesa militare di questa coalizione nel 2022 era il 74% della spesa militare Mondiale, mentre quella della Russia è il 4% e quella della Cina il 13%.\r\nI Paesi NATO, nel 2022 erano responsabili del 73% del mercato mondiale delle armi, seguiti dalla Russia al 16% e dalla Cina al 5%.\r\nNel 2022 la spesa per le armi nucleari era complessivamente di quasi 80 miliardi di euro, ma gli USA spendono 4,5 volte più di quanto spende la Russia.\r\nI Concetti strategici NATO fin dal 1950 prevedono l’uso di armi nucleari in caso di necessità.\r\nL’ultimo, del 2022, descrive la situazione attuale come di “Nuova competizione strategica” e definisce la Russia un nemico e la Cina un avversario incombente.\r\nBasi di Ghedi ed Aviano a novembre 2023 sono state coinvolte nelle esercitazioni NATO di guerra nucleare. Piloti italiani, su cacciabombardieri italiani, si addestrano a portare bombe nucleari su territori e popolazioni considerate nemiche, rendendosi responsabili di una probabile apocalisse nucleare.\r\nL’esito dello studio degli avvocati di IALANA Italia (marzo 2022) dimostra l’illegalità della presenza sul territorio italiano delle armi nucleari.\r\nLa NATO, che dichiara di esistere per la difesa del sistema di valori diritti e libertà basato sul rispetto delle regole del diritto, è stata la prima a violarlo, ad esempio con i 78 giorni di bombardamenti su Serbia e Montenegro nel 1999, e, con il Nuovo Concetto Strategico dello stesso anno che prevede il superamento dell’art. 5 del suo Trattato istitutivo a favore anche di interventi “fuori area”, di fatto si è autoproclamata poliziotto del mondo, in sostituzione dell’ONU.\r\nLa NATO dal 1991 ha manipolato le risoluzioni ONU, ad esempio quella sulla “Responsabilità di Proteggere” del 2011, attaccando la Libia e assumendo il comando nel 2003 della missione ISAF in Afghanistan.\r\nLa NATO, ai tradizionali tre domini operativi (aria, terra, mare), ha aggiunto quello cibernetico, quello spaziale e quello quello sommerso, per i fondali marini e oceanici ove transitano cavi che permettono il 90% delle transazioni transatlantiche, i tubi per gli approvvigionamenti energetici necessari al sostentamento delle economie delle società europee, e dove si va sviluppando la ricerca scientifica volta al futuro sfruttamento delle risorse minerarie dei fondali oceanici. Punta sul controllo delle nuove Tecnologie Emergenti e Dirompenti (EDTs – Emerging & Disrupting Technologies), dall’Intelligenza Artificiale, alle tecnologie quantistiche e biotecnologie cognitive.\r\nCon la scusa di combattere le fake news (notizie false), la NATO cerca di rafforzare le operazioni di PSYOPS, Psychological Operations, per il controllo dell’informazione.\r\nL’Italia contribuisce significativamente al bilancio dell’Alleanza e alle operazioni della NATO, assumendo ruoli di comando nella conduzione delle operazioni nei Balcani e Medio Oriente; contribuisce e promuove i processi d’innovazione tecnologica dell’Alleanza quale il Defence Innovation Accelerator (DIANA); ospita basi USA e rilevanti Comandi NATO tra cui il Comando delle forze di pronto intervento NATO (NRDC-ITA) di Solbiate Olona.\r\nIl Comando delle forze di pronto intervento NATO di Solbiate Olona\r\nIl 18 gennaio 2024, a conclusione dei lavori del Military Committee, il comandante supremo delle forze alleate in Europa, il generale statunitense Christopher Cavoli, ha dichiarato: “La Forza di Reazione Rapida è capace di effettuare uno spettro completo di missioni e serve da riserva strategica per il dispiegamento in tempi strettissimi. Nell’autunno dello scorso anno, la NRDC-Italy è stata selezionata come quartier generale. Attualmente le sue unità si stanno addestrando in preparazione del nuovo ruolo assegnato”. NRDC-ITA è l’acronimo di NATO Rapid Deployment Corps, il Comando multinazionale delle forze di intervento rapido che ha sede a Solbiate Olona (VA) e di cui fanno parte più di 400 militari provenienti da 18 paesi dell’Alleanza.\r\nll Comando NATO di Solbiate Olona è una delle infrastrutture militari strategiche che più e prima di altre si è “aperta” al territorio, alle aziende produttive e alle scuole di ogni ordine e grado. Le prime “visite” di studenti alla base NRDC-ITA risalgono a quasi vent’anni fa, come documentato dall’ufficio stampa del Rapid Deployable Corps NATO. Da allora le presenze delle istituzioni scolastiche a NRDC-ITA si sono fatte sempre più frequenti. Il Comando si è mostrato attento alla formazione professionale degli studenti delle scuole del territorio. Citiamo solo alcune attività svolte dalle scuole del territorio negli ultimi due anni. A fine luglio 2022, durante l’International Day che «consolida» i legami interculturali tra le nazioni partecipanti al Corpo di Reazione Rapida Nato, l’Istituto «Giovanni Falcone» di Gallarate ha collaborato alla gestione degli stand allestiti in caserma e al servizio catering, mettendo a disposizione una cinquantina di studenti in PCTO. Gli allievi dell’indirizzo enogastronomico dell’Istituto di Gallarate hanno operato presso il Comando NRDC-ITA pure in occasione del Natale dei bambini, l’happening organizzato per i figli del personale delle Forze Armate Nato di Solbiate. Il 27 maggio 2023 in occasione di NRDC ITA No Limits, giornata di sport paralimpico organizzata dal Comando per «sensibilizzare l’opinione pubblica circa le tematiche del mondo della disabilità e, contestualmente, avvicinarla al mondo militare», gli studenti del «Falcone» hanno realizzato la locandina dell’evento e hanno partecipato – con tanto di cappellino “We are Nato” – alle attività gastronomiche ed accoglienza del pubblico e alla realizzazione del servizio fotografico. Il 15 giugno 2023, il generale Giuseppe Scuderi (a capo di NRDC-ITA) ha voluto ringraziare personalmente i ragazzi «distinti nelle attività di beneficenza, solidarietà ed inclusione promosse dal reparto NATO del Ministero della Difesa» nel corso di una cerimonia svoltasi nell’Aula magna dell’Istituto di Gallarate, presenti il Provveditore agli studi e numerosi dirigenti scolastici della provincia di Varese.\r\nSCIOGLIERE LA NATO\r\nCHIUDERE LE BASI USA-NATO\r\nNO ALL’INVIO DI ARMI ALL’UCRAINA E A ISRAELE\r\nNO ALL’OPERAZIONE ASPIDES NEL MAR ROSSO\r\nNO ALLA PROPAGANDA DI GUERRA\r\nNO ALLA CAMPAGNA DI RIARMO, ALL’INDUSTRIA BELLICA E ALL’ECONOMIA DI GUERRA\r\nFERMARE LA MILITARIZZAZIONE DELLE SCUOLE E DELL’UNIVERSITÀ\r\nCONTRO IL DISCIPLINAMENTO SOCIALE FUNZIONALE ALLA GUERRA\r\nCONTRO LA REPRESSIONE DEL DISSENSO, DELLE MANIFESTAZIONI E DELL’AUTORGANIZZAZIONE POPOLARE\r\nCentro di documentazione Abbasso la guerra di Venegono Superiore\r\nAssemblea Popolare di Busto Arsizio\r\nOsservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università di Varese\r\n\r\n\r\n ","2 Aprile 2024","2024-04-02 14:35:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Solbiate2-pdf-200x110.jpg","presidio contro la base Nato di Solbiate",1712068552,[70],[76],{"post_content":1931,"post_title":1935},{"matched_tokens":1932,"snippet":1933,"value":1934},[30],"la Guerra abbiamo presentato il \u003Cmark>presidio\u003C/mark> che si terrà davanti alla","insieme ad Elio del Centro di Documentazione Abbasso la Guerra abbiamo presentato il \u003Cmark>presidio\u003C/mark> che si terrà davanti alla base nato di Solbiate (Varese) il 4 aprile.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/presidionato.mp3\"][/audio]\r\n\r\nscarica la diretta\r\n4 aprile 1949 – 4 aprile 2024: 75 anni di NATO, 75 anni di guerre\r\nLa NATO è stata creata il 4 aprile del 1949, 6 anni prima della costituzione del Patto di Varsavia.\r\nDopo la caduta del Muro di Berlino (1989) i leader dei maggiori paesi della NATO avevano promesso a Mosca che l’Alleanza atlantica non sarebbe avanzata verso Est «neppure di un centimetro».\r\nL’espansione della NATO ad Est inizia nel 1999, nonostante che il Patto di Varsavia e addirittura l’URSS si fossero sciolti nel 1991.\r\nPrima di questa 2^ fase della guerra in Ucraina, nel 2022, i paesi NATO erano 30, dunque erano quasi raddoppiati dal 1999.\r\nOggi i Membri della NATO sono 31, tra poco 32 con l’ingresso della Svezia.\r\nNella prospettiva di trasformazione della NATO in “Alleanza militare del Nuovo Occidente”, si vorrebbe inserire un articolo 5 “economico” da attuarsi in difesa dei Paesi della nuova Alleanza che fossero oggetto di “ricatti energetici ed economici”: una sorta di protezione esplicita del neocolonialismo occidentale.\r\nLa NATO guida il riarmo globale\r\nIl 17 e il 18 gennaio di quest’anno i vertici delle forze armate dell’Alleanza si sono dati appuntamento a Bruxelles per il Military Committee NATO: all’ordine del giorno come accelerare il processo di trasformazione delle strategie e delle “capacità di combattimento” e come garantire l’implementazione immediata dei nuovi “piani di difesa” approvati al summit di Vilnius della scorsa estate. È in atto una spasmodica corsa verso il riarmo globale e la NATO si candida a divenire il motore della ricerca e dello sviluppo delle tecnologie di morte, possibilmente in partnership con le grandi holding del complesso militare-industriale e con un ampio numero di attori della società “civile” (università, centri di ricerca, start up, agenzie spaziali nazionali e internazionali, ecc.).\r\nSecondo dati SIPRI, nel 2022 la spesa bellica USA era più di 10 volte superiore a quella russa; quella della NATO più di 14 volte di quella russa; quella della UE più di 4 volte quella russa; gli Stati Uniti spendevano 3 volte più della Cina; la NATO più di 4 volte della Cina.\r\nLe spese militari nella NATO e nella UE avevano iniziato a crescere ben prima del 2022.\r\nLa guerra in Ucraina ha dato modo di giustificare un ulteriore balzo in avanti.\r\nConsiderando anche i Partner della NATO, la spesa militare di questa coalizione nel 2022 era il 74% della spesa militare Mondiale, mentre quella della Russia è il 4% e quella della Cina il 13%.\r\nI Paesi NATO, nel 2022 erano responsabili del 73% del mercato mondiale delle armi, seguiti dalla Russia al 16% e dalla Cina al 5%.\r\nNel 2022 la spesa per le armi nucleari era complessivamente di quasi 80 miliardi di euro, ma gli USA spendono 4,5 volte più di quanto spende la Russia.\r\nI Concetti strategici NATO fin dal 1950 prevedono l’uso di armi nucleari in caso di necessità.\r\nL’ultimo, del 2022, descrive la situazione attuale come di “Nuova competizione strategica” e definisce la Russia un nemico e la Cina un avversario incombente.\r\nBasi di Ghedi ed Aviano a novembre 2023 sono state coinvolte nelle esercitazioni NATO di guerra nucleare. Piloti italiani, su cacciabombardieri italiani, si addestrano a portare bombe nucleari su territori e popolazioni considerate nemiche, rendendosi responsabili di una probabile apocalisse nucleare.\r\nL’esito dello studio degli avvocati di IALANA Italia (marzo 2022) dimostra l’illegalità della presenza sul territorio italiano delle armi nucleari.\r\nLa NATO, che dichiara di esistere per la difesa del sistema di valori diritti e libertà basato sul rispetto delle regole del diritto, è stata la prima a violarlo, ad esempio con i 78 giorni di bombardamenti su Serbia e Montenegro nel 1999, e, con il Nuovo Concetto Strategico dello stesso anno che prevede il superamento dell’art. 5 del suo Trattato istitutivo a favore anche di interventi “fuori area”, di fatto si è autoproclamata poliziotto del mondo, in sostituzione dell’ONU.\r\nLa NATO dal 1991 ha manipolato le risoluzioni ONU, ad esempio quella sulla “Responsabilità di Proteggere” del 2011, attaccando la Libia e assumendo il comando nel 2003 della missione ISAF in Afghanistan.\r\nLa NATO, ai tradizionali tre domini operativi (aria, terra, mare), ha aggiunto quello cibernetico, quello spaziale e quello quello sommerso, per i fondali marini e oceanici ove transitano cavi che permettono il 90% delle transazioni transatlantiche, i tubi per gli approvvigionamenti energetici necessari al sostentamento delle economie delle società europee, e dove si va sviluppando la ricerca scientifica volta al futuro sfruttamento delle risorse minerarie dei fondali oceanici. Punta sul controllo delle nuove Tecnologie Emergenti e Dirompenti (EDTs – Emerging & Disrupting Technologies), dall’Intelligenza Artificiale, alle tecnologie quantistiche e biotecnologie cognitive.\r\nCon la scusa di combattere le fake news (notizie false), la NATO cerca di rafforzare le operazioni di PSYOPS, Psychological Operations, per il controllo dell’informazione.\r\nL’Italia contribuisce significativamente al bilancio dell’Alleanza e alle operazioni della NATO, assumendo ruoli di comando nella conduzione delle operazioni nei Balcani e Medio Oriente; contribuisce e promuove i processi d’innovazione tecnologica dell’Alleanza quale il Defence Innovation Accelerator (DIANA); ospita basi USA e rilevanti Comandi NATO tra cui il Comando delle forze di pronto intervento NATO (NRDC-ITA) di Solbiate Olona.\r\nIl Comando delle forze di pronto intervento NATO di Solbiate Olona\r\nIl 18 gennaio 2024, a conclusione dei lavori del Military Committee, il comandante supremo delle forze alleate in Europa, il generale statunitense Christopher Cavoli, ha dichiarato: “La Forza di Reazione Rapida è capace di effettuare uno spettro completo di missioni e serve da riserva strategica per il dispiegamento in tempi strettissimi. Nell’autunno dello scorso anno, la NRDC-Italy è stata selezionata come quartier generale. Attualmente le sue unità si stanno addestrando in preparazione del nuovo ruolo assegnato”. NRDC-ITA è l’acronimo di NATO Rapid Deployment Corps, il Comando multinazionale delle forze di intervento rapido che ha sede a Solbiate Olona (VA) e di cui fanno parte più di 400 militari provenienti da 18 paesi dell’Alleanza.\r\nll Comando NATO di Solbiate Olona è una delle infrastrutture militari strategiche che più e prima di altre si è “aperta” al territorio, alle aziende produttive e alle scuole di ogni ordine e grado. Le prime “visite” di studenti alla base NRDC-ITA risalgono a quasi vent’anni fa, come documentato dall’ufficio stampa del Rapid Deployable Corps NATO. Da allora le presenze delle istituzioni scolastiche a NRDC-ITA si sono fatte sempre più frequenti. Il Comando si è mostrato attento alla formazione professionale degli studenti delle scuole del territorio. Citiamo solo alcune attività svolte dalle scuole del territorio negli ultimi due anni. A fine luglio 2022, durante l’International Day che «consolida» i legami interculturali tra le nazioni partecipanti al Corpo di Reazione Rapida Nato, l’Istituto «Giovanni Falcone» di Gallarate ha collaborato alla gestione degli stand allestiti in caserma e al servizio catering, mettendo a disposizione una cinquantina di studenti in PCTO. Gli allievi dell’indirizzo enogastronomico dell’Istituto di Gallarate hanno operato presso il Comando NRDC-ITA pure in occasione del Natale dei bambini, l’happening organizzato per i figli del personale delle Forze Armate Nato di Solbiate. Il 27 maggio 2023 in occasione di NRDC ITA No Limits, giornata di sport paralimpico organizzata dal Comando per «sensibilizzare l’opinione pubblica circa le tematiche del mondo della disabilità e, contestualmente, avvicinarla al mondo militare», gli studenti del «Falcone» hanno realizzato la locandina dell’evento e hanno partecipato – con tanto di cappellino “We are Nato” – alle attività gastronomiche ed accoglienza del pubblico e alla realizzazione del servizio fotografico. Il 15 giugno 2023, il generale Giuseppe Scuderi (a capo di NRDC-ITA) ha voluto ringraziare personalmente i ragazzi «distinti nelle attività di beneficenza, solidarietà ed inclusione promosse dal reparto NATO del Ministero della Difesa» nel corso di una cerimonia svoltasi nell’Aula magna dell’Istituto di Gallarate, presenti il Provveditore agli studi e numerosi dirigenti scolastici della provincia di Varese.\r\nSCIOGLIERE LA NATO\r\nCHIUDERE LE BASI USA-NATO\r\nNO ALL’INVIO DI ARMI ALL’UCRAINA E A ISRAELE\r\nNO ALL’OPERAZIONE ASPIDES NEL MAR ROSSO\r\nNO ALLA PROPAGANDA DI GUERRA\r\nNO ALLA CAMPAGNA DI RIARMO, ALL’INDUSTRIA BELLICA E ALL’ECONOMIA DI GUERRA\r\nFERMARE LA MILITARIZZAZIONE DELLE SCUOLE E DELL’UNIVERSITÀ\r\nCONTRO IL DISCIPLINAMENTO SOCIALE FUNZIONALE ALLA GUERRA\r\nCONTRO LA REPRESSIONE DEL DISSENSO, DELLE MANIFESTAZIONI E DELL’AUTORGANIZZAZIONE POPOLARE\r\nCentro di documentazione Abbasso la guerra di Venegono Superiore\r\nAssemblea Popolare di Busto Arsizio\r\nOsservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università di Varese\r\n\r\n\r\n ",{"matched_tokens":1936,"snippet":1937,"value":1937},[30],"\u003Cmark>presidio\u003C/mark> contro la base Nato di Solbiate",[1939,1941],{"field":107,"matched_tokens":1940,"snippet":1937,"value":1937},[30],{"field":110,"matched_tokens":1942,"snippet":1933,"value":1934},[30],578730123365187700,{"best_field_score":1945,"best_field_weight":453,"fields_matched":210,"num_tokens_dropped":55,"score":1946,"tokens_matched":117,"typo_prefix_score":55},"1108091338752","578730123365187706",6636,{"collection_name":480,"first_q":30,"per_page":408,"q":30},["Reactive",1950],{},["Set"],["ShallowReactive",1953],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fXWzKJK0S6Yow_gbvQVmTJir7dcWeydoonM8dqMwpnmg":-1},true,"/search?query=presidio"]