","No Tav. Dimezzate le pene nell’appello bis del processone","post",1611678317,[61,62,63,64,65,66,67,68,69,70],"http://radioblackout.org/tag/27-giugno-2011/","http://radioblackout.org/tag/3-luglio-2011/","http://radioblackout.org/tag/appello/","http://radioblackout.org/tag/caselli/","http://radioblackout.org/tag/chiomonte/","http://radioblackout.org/tag/libera-repubblica-della-maddalena/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/processone-no-tav/","http://radioblackout.org/tag/saluzzo/","http://radioblackout.org/tag/sentenza/",[72,73,74,24,32,19,15,17,75,26],"27 giugno 2011","3 luglio 2011","appello","saluzzo",{"post_content":77,"post_title":83,"tags":87},{"matched_tokens":78,"snippet":81,"value":82},[79,80],"No","Tav","contro 32 attivisti del movimento \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Tav\u003C/mark>, sotto accusa per le giornate","Lo scorso giovedì, dopo una camera di consiglio estenuante, durata oltre 12 ore, è stata emessa la sentenza nel processo contro 32 attivisti del movimento \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Tav\u003C/mark>, sotto accusa per le giornate di lotta del 27 giugno e del 3 luglio del 2011. Il 27 giugno venne sgomberata la Libera Repubblica della Maddalena, il 3 luglio per ore venne cinto d’assedio il primo nucleo di quello che sarebbe diventato il cantiere/fortino/caserma di Chiomonte.\r\nLe pene per i 32 imputati sono state quasi sempre diminuite in modo sensibile.\r\nQuesta sentenza era peraltro prevedibile, dopo il pronunciamento della Cassazione che, il 27 aprile 2018, imponeva la ripetizione dell’appello per la riformulazione al ribasso delle condanne.\r\nIl procuratore generale Saluzzo, sceso in campo di persona, si è battuto strenuamente, perché l’impianto accusatorio, sul quale la Procura Torinese aveva scommesso, non venisse smantellato. La partita, in attesa delle motivazioni della sentenza, che verranno emesse entro 90 giorni, resta aperta. I difensori ritengono che le violenze delle polizia - sassaiole, pestaggi, lacrimogeni sparati e uomo – non siano state prese in considerazione dal tribunale. Ne abbiamo parlato con Gianluca Vitale, uno degli avvocati del collegio di difesa.\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/2021-01-26-vitale-sentenza-processone.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":84,"snippet":86,"value":86},[79,80,85],"processone","\u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Tav\u003C/mark>. Dimezzate le pene nell’appello bis del \u003Cmark>processone\u003C/mark>",[88,90,92,94,96,98,100,105,108,110],{"matched_tokens":89,"snippet":72},[],{"matched_tokens":91,"snippet":73},[],{"matched_tokens":93,"snippet":74},[],{"matched_tokens":95,"snippet":24},[],{"matched_tokens":97,"snippet":32},[],{"matched_tokens":99,"snippet":19},[],{"matched_tokens":101,"snippet":104},[102,103],"no","tav","\u003Cmark>no\u003C/mark> \u003Cmark>tav\u003C/mark>",{"matched_tokens":106,"snippet":107},[85,102,103],"\u003Cmark>processone\u003C/mark> \u003Cmark>no\u003C/mark> \u003Cmark>tav\u003C/mark>",{"matched_tokens":109,"snippet":75},[],{"matched_tokens":111,"snippet":26},[],[113,121,124],{"field":35,"indices":114,"matched_tokens":117,"snippets":120},[115,116],7,6,[118,119],[85,102,103],[102,103],[107,104],{"field":122,"matched_tokens":123,"snippet":86,"value":86},"post_title",[79,80,85],{"field":125,"matched_tokens":126,"snippet":81,"value":82},"post_content",[79,80],1736172819517538300,{"best_field_score":129,"best_field_weight":130,"fields_matched":39,"num_tokens_dropped":47,"score":131,"tokens_matched":39,"typo_prefix_score":47},"3315704398080",13,"1736172819517538411",{"document":133,"highlight":151,"highlights":174,"text_match":127,"text_match_info":186},{"cat_link":134,"category":136,"comment_count":47,"id":138,"is_sticky":47,"permalink":139,"post_author":50,"post_content":140,"post_date":141,"post_excerpt":53,"post_id":138,"post_modified":142,"post_thumbnail":53,"post_thumbnail_html":53,"post_title":143,"post_type":58,"sort_by_date":144,"tag_links":145,"tags":150},[44,135],"http://radioblackout.org/category/informazione/no-tav/",[46,137],"NO TAV","25410","http://radioblackout.org/2014/10/no-tav-200-anni-di-carcere-il-prezzo-della-resistenza/","Il processo contro 53 No Tav alla sbarra per l'opposizione allo sgombero della Libera Repubblica della Maddalena, il 27 giugno 2011 e per la giornata di assedio alla zona occupata del 3 luglio, si sta avviando alla conclusione.\r\nI due PM con l'elmetto, Rinaudo e Padalino, troppo esposti mediaticamente, sono stati rimossi dal pool della Procura, ma Pedrotta e Quaglino, le due PM che li hanno sostituiti nella requisitoria finale, hanno mantenuto sia lo stile che la sostanza dei due colleghi più noti.\r\nLa tesi della Procura è stata ribadita sin dall'incipit della requisitoria da Emanuela Pedrotta, che ha sostenuto che le ragioni degli oppositori all'opera non avessero attinenza con il Processo. Un'affermazione dal sapore paradossale di fronte ad un processo svoltosi nell'aula che era stata la cornice dei rituali giudiziari contro le formazioni armate degli anni Settanta e contro la mafia. Un processo affidato ad um giudice, Bosio, sull'orlo della pensione, che ha imposto 70 udienze in un anno, mettendo a repentaglio i diritti delle difese, obbligate a maratone durissime. Inevitabile il paragone con il processo all'ndrangheta, rimasto per 10 anni nel cassetto del PM Antonio Rinaudo. Un nome a caso, ovviamente.\r\nL'esibizione di Pedrotta e Quaglino è finita a porte chiuse. Tutto il pubblico e alcuni imputati sono stati espulsi. La manifestazione di spontanea indignazione per le affermazioni del PM, che ha parlato di istinti primordiali che si sarebbero scatenati di fronte alle divise, ha suscitato le proteste indignate del pubblico. Bosio ne ha decretato l'espulsione. Sono stati buttati fuori sino alla sentenza anche tre No Tav che hanno letto un comunicato durante la requisitoria.\r\nIl pubblico ha avuto il Daspo anche per la prossima udienza nella quale andranno in scena le parti civili.\r\nDopo sette ore Quaglino e Pedrotta hanno chiesto 194 anni di reclusione. Le richieste dei PM vanno da un minimo di sei mesi ad un massimo di sei anni.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Tobia, uno dei 53 No Tav alla sbarra. Tobia ha meticolosamente ricostruito i passaggi salienti della ricostruzione proposta dai Pubblici Ministeri.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\ntobia_notav","8 Ottobre 2014","2014-10-13 13:16:12","No Tav. 200 anni di carcere: il prezzo della resistenza",1412789107,[146,66,67,147,148,68,149],"http://radioblackout.org/tag/assedio-3-luglio/","http://radioblackout.org/tag/pedrotta/","http://radioblackout.org/tag/pm/","http://radioblackout.org/tag/quaglino/",[34,19,15,30,22,17,28],{"post_content":152,"post_title":156,"tags":159},{"matched_tokens":153,"snippet":154,"value":155},[79,80],"Il processo contro 53 \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Tav\u003C/mark> alla sbarra per l'opposizione allo","Il processo contro 53 \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Tav\u003C/mark> alla sbarra per l'opposizione allo sgombero della Libera Repubblica della Maddalena, il 27 giugno 2011 e per la giornata di assedio alla zona occupata del 3 luglio, si sta avviando alla conclusione.\r\nI due PM con l'elmetto, Rinaudo e Padalino, troppo esposti mediaticamente, sono stati rimossi dal pool della Procura, ma Pedrotta e Quaglino, le due PM che li hanno sostituiti nella requisitoria finale, hanno mantenuto sia lo stile che la sostanza dei due colleghi più noti.\r\nLa tesi della Procura è stata ribadita sin dall'incipit della requisitoria da Emanuela Pedrotta, che ha sostenuto che le ragioni degli oppositori all'opera non avessero attinenza con il Processo. Un'affermazione dal sapore paradossale di fronte ad un processo svoltosi nell'aula che era stata la cornice dei rituali giudiziari contro le formazioni armate degli anni Settanta e contro la mafia. Un processo affidato ad um giudice, Bosio, sull'orlo della pensione, che ha imposto 70 udienze in un anno, mettendo a repentaglio i diritti delle difese, obbligate a maratone durissime. Inevitabile il paragone con il processo all'ndrangheta, rimasto per 10 anni nel cassetto del PM Antonio Rinaudo. Un nome a caso, ovviamente.\r\nL'esibizione di Pedrotta e Quaglino è finita a porte chiuse. Tutto il pubblico e alcuni imputati sono stati espulsi. La manifestazione di spontanea indignazione per le affermazioni del PM, che ha parlato di istinti primordiali che si sarebbero scatenati di fronte alle divise, ha suscitato le proteste indignate del pubblico. Bosio ne ha decretato l'espulsione. Sono stati buttati fuori sino alla sentenza anche tre \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Tav\u003C/mark> che hanno letto un comunicato durante la requisitoria.\r\nIl pubblico ha avuto il Daspo anche per la prossima udienza nella quale andranno in scena le parti civili.\r\nDopo sette ore Quaglino e Pedrotta hanno chiesto 194 anni di reclusione. Le richieste dei PM vanno da un minimo di sei mesi ad un massimo di sei anni.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Tobia, uno dei 53 \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Tav\u003C/mark> alla sbarra. Tobia ha meticolosamente ricostruito i passaggi salienti della ricostruzione proposta dai Pubblici Ministeri.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\ntobia_notav",{"matched_tokens":157,"snippet":158,"value":158},[79,80],"\u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Tav\u003C/mark>. 200 anni di carcere: il prezzo della resistenza",[160,162,164,166,168,170,172],{"matched_tokens":161,"snippet":34},[],{"matched_tokens":163,"snippet":19},[],{"matched_tokens":165,"snippet":104},[102,103],{"matched_tokens":167,"snippet":30},[],{"matched_tokens":169,"snippet":22},[],{"matched_tokens":171,"snippet":107},[85,102,103],{"matched_tokens":173,"snippet":28},[],[175,182,184],{"field":35,"indices":176,"matched_tokens":178,"snippets":181},[177,14],5,[179,180],[85,102,103],[102,103],[107,104],{"field":122,"matched_tokens":183,"snippet":158,"value":158},[79,80],{"field":125,"matched_tokens":185,"snippet":154,"value":155},[79,80],{"best_field_score":129,"best_field_weight":130,"fields_matched":39,"num_tokens_dropped":47,"score":131,"tokens_matched":39,"typo_prefix_score":47},{"document":188,"highlight":202,"highlights":210,"text_match":215,"text_match_info":216},{"cat_link":189,"category":190,"comment_count":47,"id":191,"is_sticky":47,"permalink":192,"post_author":50,"post_content":193,"post_date":194,"post_excerpt":53,"post_id":191,"post_modified":195,"post_thumbnail":196,"post_thumbnail_html":197,"post_title":198,"post_type":58,"sort_by_date":199,"tag_links":200,"tags":201},[44],[46],"46930","http://radioblackout.org/2018/04/no-tav-il-processone-arriva-in-cassazione-settimana-di-iniziative/","Mercoledi 11 aprile è in programma a Roma la Cassazione del processone No Tav, quello per la resistenza a Chiomonte il 27 giugno e 3 luglio 2011. Vari compagni rischiano pesanti condanne definitive. Per quella giornata sono previste iniziative a Roma, Torino e Chiomonte, mentre venerdi 13 ci sarà un'assemblea popolare per fare il punto e rilanciare la mobilitazione.\r\n\r\nInfine, domenica 15 a San Didero verrà presentata la biciclettata \"Dalla Valle al Salento\", che dal 21 aprile al 2 maggio unirà idealmente e concretamente alcune lotte sociali e ambientaliste lungo la penisola.\r\n\r\nAscolta la diretta di stamattina con Guido:\r\n\r\nUnknown","9 Aprile 2018","2018-04-18 12:04:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/11aprile-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"210\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/11aprile-210x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/11aprile-210x300.jpg 210w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/11aprile-768x1098.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/11aprile-716x1024.jpg 716w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/11aprile.jpg 915w\" sizes=\"auto, (max-width: 210px) 100vw, 210px\" />","No Tav, il processone arriva in Cassazione - settimana di iniziative",1523272769,[],[],{"post_content":203,"post_title":207},{"matched_tokens":204,"snippet":205,"value":206},[85,79,80],"a Roma la Cassazione del \u003Cmark>processone\u003C/mark> \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Tav\u003C/mark>, quello per la resistenza a","Mercoledi 11 aprile è in programma a Roma la Cassazione del \u003Cmark>processone\u003C/mark> \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Tav\u003C/mark>, quello per la resistenza a Chiomonte il 27 giugno e 3 luglio 2011. Vari compagni rischiano pesanti condanne definitive. Per quella giornata sono previste iniziative a Roma, Torino e Chiomonte, mentre venerdi 13 ci sarà un'assemblea popolare per fare il punto e rilanciare la mobilitazione.\r\n\r\nInfine, domenica 15 a San Didero verrà presentata la biciclettata \"Dalla Valle al Salento\", che dal 21 aprile al 2 maggio unirà idealmente e concretamente alcune lotte sociali e ambientaliste lungo la penisola.\r\n\r\nAscolta la diretta di stamattina con Guido:\r\n\r\nUnknown",{"matched_tokens":208,"snippet":209,"value":209},[79,80,85],"\u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Tav\u003C/mark>, il \u003Cmark>processone\u003C/mark> arriva in Cassazione - settimana di iniziative",[211,213],{"field":125,"matched_tokens":212,"snippet":205,"value":206},[85,79,80],{"field":122,"matched_tokens":214,"snippet":209,"value":209},[79,80,85],1736172819517014000,{"best_field_score":217,"best_field_weight":38,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":218,"tokens_matched":39,"typo_prefix_score":47},"3315704397824","1736172819517014130",6646,{"collection_name":58,"first_q":17,"per_page":116,"q":17},4,{"facet_counts":223,"found":14,"hits":250,"out_of":324,"page":21,"request_params":325,"search_cutoff":36,"search_time_ms":39},[224,230],{"counts":225,"field_name":228,"sampled":36,"stats":229},[226],{"count":14,"highlighted":227,"value":227},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":21},{"counts":231,"field_name":35,"sampled":36,"stats":248},[232,234,236,238,240,242,244,246],{"count":14,"highlighted":233,"value":233},"Radio Blackout",{"count":14,"highlighted":235,"value":235},"bello come una prigione che brucia",{"count":21,"highlighted":237,"value":237},"ivrea",{"count":21,"highlighted":239,"value":239},"magliana",{"count":21,"highlighted":241,"value":241},"facebook",{"count":21,"highlighted":243,"value":243},"anticarceraria",{"count":21,"highlighted":245,"value":245},"processo aquila",{"count":21,"highlighted":247,"value":247},"cassazione no tav",{"total_values":249},8,[251,297],{"document":252,"highlight":270,"highlights":287,"text_match":215,"text_match_info":296},{"comment_count":47,"id":253,"is_sticky":47,"permalink":254,"podcastfilter":255,"post_author":50,"post_content":256,"post_date":257,"post_excerpt":53,"post_id":253,"post_modified":258,"post_thumbnail":259,"post_title":260,"post_type":261,"sort_by_date":262,"tag_links":263,"tags":269},"47134","http://radioblackout.org/podcast/bello-come-una-prigione-che-brucia-il-podcast-del-16-4-18/",[227],"Aggiornamenti da alcuni processi: la Cassazione del cosiddetto processone No Tav per i fatti in Val Susa del 27 giugno e 3 luglio 2012 e l'udienza all'Aquila del processo per diffamazione a carico di tre compagne femministe; di quest'ultimo ne parliamo con Cristina di Radio Onda Rossa.\r\n\r\nA seguire alcune riflessioni sull'estensione di misure repressive come il braccialetto elettronico al resto della società: sorveglianza e lavoro.\r\n\r\nIn ultimo un approfondimento sui social, in particolare su facebook, che se da un lato sta attraversando acque agitate per via di uno scandalo di portata storica come l'aver influenzato profondamente alcuni dei principali fenomeni dello scenario politico occidentale (come Trump e Brexit in modo assodato), dall'altro però sta in qualche modo stabilendo la propria irreversibilità: non solo come \"too big too fail\" in quanto attore economico di scala globale, ma anche come infrastruttura relazionale e di sorveglianza che ha assunto un livello di naturalizzazione antropologica, probabilmente senza ritorno.\r\n\r\nbello come 16 aprile 2018","19 Aprile 2018","2018-10-24 17:42:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/index-200x110.jpeg","Bello come una prigione che brucia: il podcast del 16-4-18","podcast",1524160318,[264,265,266,267,268],"http://radioblackout.org/tag/bello-come-una-prigione-che-brucia/","http://radioblackout.org/tag/cassazione-no-tav/","http://radioblackout.org/tag/facebook/","http://radioblackout.org/tag/processo-aquila/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/",[235,247,241,245,233],{"post_content":271,"tags":275},{"matched_tokens":272,"snippet":273,"value":274},[85,79,80],"processi: la Cassazione del cosiddetto \u003Cmark>processone\u003C/mark> \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Tav\u003C/mark> per i fatti in Val","Aggiornamenti da alcuni processi: la Cassazione del cosiddetto \u003Cmark>processone\u003C/mark> \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Tav\u003C/mark> per i fatti in Val Susa del 27 giugno e 3 luglio 2012 e l'udienza all'Aquila del processo per diffamazione a carico di tre compagne femministe; di quest'ultimo ne parliamo con Cristina di Radio Onda Rossa.\r\n\r\nA seguire alcune riflessioni sull'estensione di misure repressive come il braccialetto elettronico al resto della società: sorveglianza e lavoro.\r\n\r\nIn ultimo un approfondimento sui social, in particolare su facebook, che se da un lato sta attraversando acque agitate per via di uno scandalo di portata storica come l'aver influenzato profondamente alcuni dei principali fenomeni dello scenario politico occidentale (come Trump e Brexit in modo assodato), dall'altro però sta in qualche modo stabilendo la propria irreversibilità: non solo come \"too big too fail\" in quanto attore economico di scala globale, ma anche come infrastruttura relazionale e di sorveglianza che ha assunto un livello di naturalizzazione antropologica, probabilmente senza ritorno.\r\n\r\nbello come 16 aprile 2018",[276,278,281,283,285],{"matched_tokens":277,"snippet":235,"value":235},[],{"matched_tokens":279,"snippet":280,"value":280},[102,103],"cassazione \u003Cmark>no\u003C/mark> \u003Cmark>tav\u003C/mark>",{"matched_tokens":282,"snippet":241,"value":241},[],{"matched_tokens":284,"snippet":245,"value":245},[],{"matched_tokens":286,"snippet":233,"value":233},[],[288,290],{"field":125,"matched_tokens":289,"snippet":273,"value":274},[85,79,80],{"field":35,"indices":291,"matched_tokens":292,"snippets":294,"values":295},[21],[293],[102,103],[280],[280],{"best_field_score":217,"best_field_weight":38,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":218,"tokens_matched":39,"typo_prefix_score":47},{"document":298,"highlight":314,"highlights":319,"text_match":215,"text_match_info":322},{"comment_count":47,"id":299,"is_sticky":47,"permalink":300,"podcastfilter":301,"post_author":302,"post_content":303,"post_date":304,"post_excerpt":53,"post_id":299,"post_modified":305,"post_thumbnail":306,"post_title":307,"post_type":261,"sort_by_date":308,"tag_links":309,"tags":313},"38505","http://radioblackout.org/podcast/bello-come-una-prigione-che-brucia-il-podcast-del-7-novembre-2016/",[227],"bellocome"," \r\n\r\nNella puntata di oggi alcune considerazioni sulla condizione carceraria in collegamento con Ivrea: il 14 ottobre scorso infatti, all'interno del carcere di Ivrea alcuni detenuti hanno protestato contro le condizioni di reclusione. I giornali locali hanno ridimensionato l'accaduto parlando di richieste per avere la televisione in cella mentre evidenziano le parole dei sindacati di polizia penitenziaria che lamentano carenze di organico. Come nella gran parte delle carceri italiane in cui si sta male e si muore, così anche nella struttura circondariale di Ivrea le pessime condizioni di reclusione erano già state più volte denunciate. Nella notte tra il 24 ed il 25 ottobre scoppia la rivolta. La direttrice Assuntina Di Rienzo fa intervenire gli agenti pare con rinforzi provenienti dal carcere di Vercelli; il pestaggio viene denunciato grazie ad una lettera di un detenuto.\r\n\r\nAscolta la diretta: bello-come-7-nov\r\n\r\nA seguire gli aggiornamenti dal processone No Tav che vede imputati 53 attivisti per i fatti del 27 giugno e 3 luglio 2011; un processo d'appello ad alta velocità, di cui si attende la sentenza la prossima settimana.\r\n\r\nEd infine un collegamento con una compagna del centro sociale Macchia Rossa di Roma, per narrare in maniera esaustiva la giornata antifascista del 5 novembre nel quartiere Magliana.\r\n\r\nLa diretta bello-come-7-nov-2","8 Novembre 2016","2018-10-24 17:42:40","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/11/logo-200x110.jpeg","Bello come una prigione che brucia: il podcast del 7 novembre 2016",1478609143,[310,264,311,312,268],"http://radioblackout.org/tag/anticarceraria/","http://radioblackout.org/tag/ivrea/","http://radioblackout.org/tag/magliana/",[243,235,237,239,233],{"post_content":315},{"matched_tokens":316,"snippet":317,"value":318},[85,79,80],"A seguire gli aggiornamenti dal \u003Cmark>processone\u003C/mark> \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Tav\u003C/mark> che vede imputati 53 attivisti"," \r\n\r\nNella puntata di oggi alcune considerazioni sulla condizione carceraria in collegamento con Ivrea: il 14 ottobre scorso infatti, all'interno del carcere di Ivrea alcuni detenuti hanno protestato contro le condizioni di reclusione. I giornali locali hanno ridimensionato l'accaduto parlando di richieste per avere la televisione in cella mentre evidenziano le parole dei sindacati di polizia penitenziaria che lamentano carenze di organico. Come nella gran parte delle carceri italiane in cui si sta male e si muore, così anche nella struttura circondariale di Ivrea le pessime condizioni di reclusione erano già state più volte denunciate. Nella notte tra il 24 ed il 25 ottobre scoppia la rivolta. La direttrice Assuntina Di Rienzo fa intervenire gli agenti pare con rinforzi provenienti dal carcere di Vercelli; il pestaggio viene denunciato grazie ad una lettera di un detenuto.\r\n\r\nAscolta la diretta: bello-come-7-nov\r\n\r\nA seguire gli aggiornamenti dal \u003Cmark>processone\u003C/mark> \u003Cmark>No\u003C/mark> \u003Cmark>Tav\u003C/mark> che vede imputati 53 attivisti per i fatti del 27 giugno e 3 luglio 2011; un processo d'appello ad alta velocità, di cui si attende la sentenza la prossima settimana.\r\n\r\nEd infine un collegamento con una compagna del centro sociale Macchia Rossa di Roma, per narrare in maniera esaustiva la giornata antifascista del 5 novembre nel quartiere Magliana.\r\n\r\nLa diretta bello-come-7-nov-2",[320],{"field":125,"matched_tokens":321,"snippet":317,"value":318},[85,79,80],{"best_field_score":217,"best_field_weight":38,"fields_matched":21,"num_tokens_dropped":47,"score":323,"tokens_matched":39,"typo_prefix_score":47},"1736172819517014129",6637,{"collection_name":261,"first_q":17,"per_page":116,"q":17},["Reactive",327],{},["Set"],["ShallowReactive",330],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f1XPWT0byyBYJvieUnSzdBKXSvV2VxzJay_-8-mZoDNE":-1},true,"/search?query=processone+no+tav"]