","SICILIA: MALAGESTIONE DEI TERRITORI E INTERESSI PRIVATI","post",1639668498,[47,48,49],"http://radioblackout.org/tag/malagestione-territori/","http://radioblackout.org/tag/maltempo/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/",[20,16,14],{"post_content":52},{"matched_tokens":53,"snippet":56,"value":57},[54,55],"puzza","di","per ampliare la rete, la \u003Cmark>puzza\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> gas che non viene presa","Il tema della gestione dei territori, della loro messa in sicurezza e delle infrastrutture pubbliche e private a cui molto spesso vengono subappaltati servizi \u003Cmark>di\u003C/mark> questo tipo, è all’ordine del giorno.\r\n\r\nL’incuria dei territori si ribalta proprio su chi quei territori li abita, ad esempio la deflagrazione del metanodotto a Ravanusa in Sicilia che ha visto 9 vittime e moltissimi sfollati si inserisce nelle questioni \u003Cmark>di\u003C/mark> manutenzione degli impianti, come avvengono e chi le gestisce. Vi sono alcune ipotesi che riguardano le ragioni dell’esplosione, dall’accumulo sulla rete vetusta, l’impatto tellurico su un territorio a rischio frane, gli innesti per ampliare la rete, la \u003Cmark>puzza\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> gas che non viene presa in considerazione. L’impianto è stato realizzato quarantanni fa e non è mai stato ammodernato nonostante le continue frane nella zona e così la rete \u003Cmark>di\u003C/mark> gas \u003Cmark>di\u003C/mark> Ravanusa rimane la più vecchia d’Italia.\r\n\r\nIn Sicilia non è l’unico episodio che si colloca in una narrazione emergenziale \u003Cmark>di\u003C/mark> eventi \u003Cmark>di\u003C/mark> questo tipo, come una sfortuna che non si poteva prevedere. Questo tipo \u003Cmark>di\u003C/mark> retorica si evince dalle conseguenze legate al maltempo, come per i comuni isolati a seguito del crollo \u003Cmark>di\u003C/mark> strade e \u003Cmark>di\u003C/mark> ponti, all’alluvione a Catania, quando sono morte 4 persone a causa dell’allagamento della \u003Cmark>città\u003C/mark> dopo una mezza giornata \u003Cmark>di\u003C/mark> pioggia. Così come la vicenda \u003Cmark>di\u003C/mark> Ravanusa anche per quanto riguarda il maltempo la colpa è della cattiva gestione degli enti privati e pubblici e del fatto che ci sono dei territori meno pronti \u003Cmark>di\u003C/mark> altri ad affrontare l’emergenza climatica perchè sono già da anni in emergenza \u003Cmark>di\u003C/mark> per sé.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/12/Sicilia-ravanusa-2021.12.16-.mp3\"][/audio]",[59],{"field":60,"matched_tokens":61,"snippet":56,"value":57},"post_content",[54,55],1733921019837546500,{"best_field_score":64,"best_field_weight":65,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":33,"score":66,"tokens_matched":67,"typo_prefix_score":33},"2216192835584",14,"1733921019837546609",3,{"document":69,"highlight":85,"highlights":94,"text_match":100,"text_match_info":101},{"cat_link":70,"category":71,"comment_count":33,"id":72,"is_sticky":33,"permalink":73,"post_author":36,"post_content":74,"post_date":75,"post_excerpt":39,"post_id":72,"post_modified":76,"post_thumbnail":77,"post_thumbnail_html":78,"post_title":79,"post_type":44,"sort_by_date":80,"tag_links":81,"tags":84},[30],[32],"37232","http://radioblackout.org/2016/09/libia-operazione-umanitaria-che-puzza-di-militare/","Roma invierà a Misurata un contingente di 100 medici, con la protezione di circa 200 parà, per curare i soldati libici. Annuncio di Pinotti e Gentiloni, ministri della guerra e degli esteri di Renzi, dalle colonne di Repubblica anziché dagli scranni parlamentari sebbene Renzi, nella sua e-news del 5 marzo 2016, avesse giurato che qualsiasi missione in Libia si sarebbe potuta verificare solo passando dapprima per il voto del Parlamento. La conferma della ministra Pinotti alle commissioni congiunte: l’operazione, chiamata ‘Ippocrate’, coinvolgerà 300 militari: 60 tra medici e infermieri, 135 per supporto logistico e 100 unità di ‘forze protection’. Presente anche un aereo nell’eventualità di evacuazioni ed una nave al largo delle coste libiche.\r\nParrebbe una forma umanitaria quella presa dalla missione italiana con la creazione di un ospedale da campo protetto dai militari proprio nella città che fornisce il maggior numero di miliziani che combattono l’Isis a Sirte. Nei fatti è uno soltanto degli aspetti della partecipazione italiana alla campagna di Libia mentre proseguono gli scontri nei porti di petrolio.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Gabriele Proglio, ricercatore all'Università Europea e professore all'Università di Tunisi Al-Manara\r\nGabriele Proglio_ operazione ippocrate","14 Settembre 2016","2016-09-17 09:22:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/14est3-sirte-apertura1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/14est3-sirte-apertura1-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/14est3-sirte-apertura1-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/14est3-sirte-apertura1-768x512.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/14est3-sirte-apertura1-1024x683.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/14est3-sirte-apertura1.jpg 1170w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Libia, operazione umanitaria che puzza di militare",1473855967,[82,83],"http://radioblackout.org/tag/libia/","http://radioblackout.org/tag/operazione-ippocrate/",[12,18],{"post_content":86,"post_title":91},{"matched_tokens":87,"snippet":89,"value":90},[88,55],"città","protetto dai militari proprio nella \u003Cmark>città\u003C/mark> che fornisce il maggior numero \u003Cmark>di\u003C/mark> miliziani che combattono l’Isis a","Roma invierà a Misurata un contingente \u003Cmark>di\u003C/mark> 100 medici, con la protezione \u003Cmark>di\u003C/mark> circa 200 parà, per curare i soldati libici. Annuncio \u003Cmark>di\u003C/mark> Pinotti e Gentiloni, ministri della guerra e degli esteri \u003Cmark>di\u003C/mark> Renzi, dalle colonne \u003Cmark>di\u003C/mark> Repubblica anziché dagli scranni parlamentari sebbene Renzi, nella sua e-news del 5 marzo 2016, avesse giurato che qualsiasi missione in Libia si sarebbe potuta verificare solo passando dapprima per il voto del Parlamento. La conferma della ministra Pinotti alle commissioni congiunte: l’operazione, chiamata ‘Ippocrate’, coinvolgerà 300 militari: 60 tra medici e infermieri, 135 per supporto logistico e 100 unità \u003Cmark>di\u003C/mark> ‘forze protection’. Presente anche un aereo nell’eventualità \u003Cmark>di\u003C/mark> evacuazioni ed una nave al largo delle coste libiche.\r\nParrebbe una forma umanitaria quella presa dalla missione italiana con la creazione \u003Cmark>di\u003C/mark> un ospedale da campo protetto dai militari proprio nella \u003Cmark>città\u003C/mark> che fornisce il maggior numero \u003Cmark>di\u003C/mark> miliziani che combattono l’Isis a Sirte. Nei fatti è uno soltanto degli aspetti della partecipazione italiana alla campagna \u003Cmark>di\u003C/mark> Libia mentre proseguono gli scontri nei porti \u003Cmark>di\u003C/mark> petrolio.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Gabriele Proglio, ricercatore all'Università Europea e professore all'Università \u003Cmark>di\u003C/mark> Tunisi Al-Manara\r\nGabriele Proglio_ operazione ippocrate",{"matched_tokens":92,"snippet":93,"value":93},[54,55],"Libia, operazione umanitaria che \u003Cmark>puzza\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> militare",[95,98],{"field":96,"matched_tokens":97,"snippet":93,"value":93},"post_title",[54,55],{"field":60,"matched_tokens":99,"snippet":89,"value":90},[88,55],1733912223744524300,{"best_field_score":102,"best_field_weight":103,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":33,"score":104,"tokens_matched":67,"typo_prefix_score":33},"2211897868288",15,"1733912223744524410",6662,{"collection_name":44,"first_q":107,"per_page":108,"q":107},"puzza di città",6,7,{"facet_counts":111,"found":145,"hits":146,"out_of":848,"page":11,"request_params":849,"search_cutoff":22,"search_time_ms":850},[112,122],{"counts":113,"field_name":120,"sampled":22,"stats":121},[114,116,118],{"count":11,"highlighted":115,"value":115},"arsider",{"count":11,"highlighted":117,"value":117},"Malafemme",{"count":11,"highlighted":119,"value":119},"black holes","podcastfilter",{"total_values":67},{"counts":123,"field_name":21,"sampled":22,"stats":143},[124,126,128,130,132,134,136,138,140,142],{"count":25,"highlighted":125,"value":125},"weird",{"count":25,"highlighted":127,"value":127},"torino",{"count":25,"highlighted":129,"value":129},"storia",{"count":25,"highlighted":131,"value":131},"scuola",{"count":25,"highlighted":133,"value":133},"vintage",{"count":25,"highlighted":135,"value":135},"MIXTAPE",{"count":25,"highlighted":137,"value":137},"z-movies",{"count":25,"highlighted":139,"value":139},"radio cane",{"count":25,"highlighted":141,"value":141},"serie mixtape",{"count":25,"highlighted":107,"value":107},{"total_values":144},136,4,[147,545,781,819],{"document":148,"highlight":334,"highlights":526,"text_match":540,"text_match_info":541},{"comment_count":33,"id":149,"is_sticky":33,"permalink":150,"podcastfilter":151,"post_author":152,"post_content":153,"post_date":154,"post_excerpt":39,"post_id":149,"post_modified":155,"post_thumbnail":156,"post_title":157,"post_type":158,"sort_by_date":159,"tag_links":160,"tags":252},"94438","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-16-al-22-dicembre-2024/",[119],"harraga","Martedì 17 ore 12,30 - Con gli insorti Naxaliti pt.1 25 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nBenvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere di bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto di deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile…\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata di curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco di spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate di marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta di campo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_1@radio-alpi-libere_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 18 ore 08,30 - Lettera Samah Jabr su massacro a Gaza 12 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Testimoniare affinché le umiliazioni, le torture, le conseguenze dell’occupazione non rimangano sepolte nel silenzio e non consumino per sempre l’anima di chi vi si oppone”.\r\n\r\nLettura di un messaggio di Samah Jabr, psichiatra Palestinese che lavora a Gaza, inviato al collettivo anti-psichiatrico Antonin Artaud il 17/11/2023\r\n\r\nAutrice del libro “Dietro i fronti. Cronache di una psichiatra psicoterapeuta palestinese sotto occupazione” e “Sumud. Resistere all’oppressione” editi da Sensibili alle foglie.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Lettera-Samah-Jabr-su-massacro-a-Gaza-tradotta_10.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 19 ore 08,30 - Intervista al musicista portoghese RAIA 22 minuti [Radio blackout, No trip for cats]: Intervista al musicista portoghese RAIA realizzata dalla redazione di No Trip For Cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-al-musicista-portoghese-RAIA_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ore 08,30 - Sfruttamento settore alberghiero 23 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nInchiesta e testimonianze sullo sfruttamento nel settore alberghiero e del lusso\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sfruttamento-settore-alberghiero_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ore 03,30 - Odio al serio - Turbolenza 17 minuti [Odio al Serio, Radio Blackout]:\r\n\r\nTURBOLENZA è stato registrato\r\nil 2 e 3 gennaio 2021 in presa diretta\r\nda Tom DeTesta c/o No Records - Turìn\r\n\r\nTURBOLENZA è autoprodotto faidaté d.i.y.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Odio-al-serio-Turbolenza-benefit-Radio-Blackout_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 08,30 - Tutta colpa dei padroni? 6 9 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]: Lo Statuto dei Lavoratori è la legge che stabilisce per tutti e tutte la libertà di aderire ad un sindacato. Ma da oltre 40 anni c'è chi tenta in ogni modo di aggirare questa legge. Confindustria & Co.? Sì, ovvio, ma non solo. Anche in questo caso, purtroppo, non è tutta colpa dei padroni...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.6_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 09,00 - Psychotronic Radio vol.6 33 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\nSpeciale Doris Wishman\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Psychotronic-Radio-vol.6_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 20,00 - Podcast Franti pt.4 54 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-4_53.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 23,30 - Puzza di città - Baltimore rat city 62 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nGuida galattica per visitatori spaziali, suoni, musiche, distorsioni e visioni dai mondi sommersi delle città, per un ucronia del futuro prossimo\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Puzza-di-città-Baltimore-Rat-City.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 22 ore 09,00 - Rivolta di Piazza Statuto 1962 136 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]: Il filo conduttore della puntata è stato il libro di Dario Lanzardo “La rivolta di Piazza Statuto” (Torino, Luglio 1962, Feltrinelli economica, Milano 1979) dove vengono ricostruiti gli eventi del 1962 a Torino relativi alla protesta operaia per l’accordo separato Fiat col sindacato Uil, nel bel mezzo di uno sciopero generale dei metalmeccanici come non se ne vedevano da anni . Infatti, il corteo che esce dalla fabbrica e si dirige alla sede del sindacato in piazza Statuto sfocia nello scontro molto violento con le unità speciali di polizia chiamate per l’occasione: le unità del battaglione di Padova. In risposta a questa violenta repressione della piazza ne conseguono 3 giorni di scontri, in cui il tema di fabbrica sembra passare in secondo piano rispetto ad una sempre più emergente rabbia popolare che straborda dai rioni e dalle periferie della città, ma che poi donerà negli anni a venire la sua decisiva impronta sul movimento operaio tutto. Dal libro di Lanzardo emerge un quadro contraddittorio dato dalle interviste dei protagonisti, operai e semplici cittadini accorsi nei tre giorni di scontri a sostegno della protesta, e dato dai quotidiani, dalle dichiarazioni dei sindacalisti e politici e osservatori esterni: un quadro che fa emergere le diverse posizioni e anche le manipolazioni delle informazioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rivolta-di-P.za-Statuto-1962FritturaMista19072022_135.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 22 ore 13,30 - La perla di Labuan - Billy the kid pt.2 32 minuti [Radio Blackout, La perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy the kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.2_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","19 Dicembre 2024","2024-12-23 14:48:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 16 al 22 Dicembre 2024","podcast",1734611794,[161,162,163,164,165,166,167,168,169,170,171,172,173,174,175,176,177,178,179,180,181,182,183,184,185,186,187,188,189,190,191,192,193,194,195,196,197,198,199,200,201,202,203,204,205,206,207,208,209,210,211,212,213,214,215,216,217,218,219,220,221,222,223,224,225,226,227,228,229,230,231,232,233,234,235,236,237,238,239,240,241,242,243,244,245,246,247,248,249,250,251],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/arundhati-roy/","http://radioblackout.org/tag/attivismo/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/baltimore/","http://radioblackout.org/tag/baltimore-rat-city/","http://radioblackout.org/tag/billy/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/dario-lanzardo/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/diy/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/doris-wishman/","http://radioblackout.org/tag/ep/","http://radioblackout.org/tag/fiat/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/free-palestine/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/gaza/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/guerriglia/","http://radioblackout.org/tag/guerriglia-urbana/","http://radioblackout.org/tag/india/","http://radioblackout.org/tag/insegnamento/","http://radioblackout.org/tag/la-perla-di-labuan/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/lettera/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/lusso/","http://radioblackout.org/tag/maoismo/","http://radioblackout.org/tag/marco-scavino/","http://radioblackout.org/tag/mario-cavallo/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/movimento-operaio/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musicista/","http://radioblackout.org/tag/narrativa/","http://radioblackout.org/tag/naxaliti/","http://radioblackout.org/tag/no-trip-for-cats/","http://radioblackout.org/tag/odio-al-serio/","http://radioblackout.org/tag/operaismo/","http://radioblackout.org/tag/osservatorio/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/piazza-statuto/","http://radioblackout.org/tag/pistoleri/","http://radioblackout.org/tag/portogallo/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/puzza-di-citta/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/raia/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/riccardo-borgogno/","http://radioblackout.org/tag/samah-jabr/","http://radioblackout.org/tag/scontri/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/serie-mixtape/","http://radioblackout.org/tag/settore-alberghiero/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/testimonianza/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/turbolenza/","http://radioblackout.org/tag/turismo/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/violenza-poliziesca/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/western/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[253,254,255,256,257,258,259,260,261,262,263,264,265,266,267,268,269,270,271,272,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,289,290,291,292,293,294,295,296,297,298,135,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,107,317,318,139,319,320,321,322,323,131,141,324,325,129,326,327,127,328,329,330,331,133,332,125,333,137],"'60","'70","'80","archivio Moroni","Arundhati Roy","attivismo","autoformazione","b-movies","baltimore","Baltimore rat city","billy","cinema","collage","collettivo antonin artaud","cox 18","Dario Lanzardo","diritti lavoro","DIY","docenti","Doris Wishman","ep","fiat","film","franti","free palestine","frittura mista radio fabbrica","Gaza","guerra","guerriglia","guerriglia urbana","india","insegnamento","la perla di labuan","lavoro","lettera","letteratura","lettura","libro","lotta di classe","lusso","maoismo","Marco Scavino","Mario Cavallo","massacro","milano","militarizzazione","montaggio","movimento operaio","musica","musicista","narrativa","Naxaliti","No Trip For Cats","odio al serio","operaismo","osservatorio","palestina","piazza statuto","pistoleri","Portogallo","psychotronic","psychotronic radio","punk","punk hc","radio alpi libere","Radio Blackout","RAIA","retro","riccardo borgogno","SAMAH JABR","scontri","settore alberghiero","sfruttamento","Studenti","testimonianza","trailer","turbolenza","turismo","tv","violenza poliziesca","western",{"post_content":335,"tags":340},{"matched_tokens":336,"snippet":338,"value":339},[337,55,88],"Puzza","nbsp;\r\n\r\nSabato 21 ore 23,30 - \u003Cmark>Puzza\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>città\u003C/mark> - Baltimore rat city 62 minuti","Martedì 17 ore 12,30 - Con gli insorti Naxaliti pt.1 25 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nBenvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere \u003Cmark>di\u003C/mark> bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto \u003Cmark>di\u003C/mark> deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile…\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata \u003Cmark>di\u003C/mark> curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco \u003Cmark>di\u003C/mark> spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate \u003Cmark>di\u003C/mark> marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta \u003Cmark>di\u003C/mark> campo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_1@radio-alpi-libere_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 18 ore 08,30 - Lettera Samah Jabr su massacro a Gaza 12 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Testimoniare affinché le umiliazioni, le torture, le conseguenze dell’occupazione non rimangano sepolte nel silenzio e non consumino per sempre l’anima \u003Cmark>di\u003C/mark> chi vi si oppone”.\r\n\r\nLettura \u003Cmark>di\u003C/mark> un messaggio \u003Cmark>di\u003C/mark> Samah Jabr, psichiatra Palestinese che lavora a Gaza, inviato al collettivo anti-psichiatrico Antonin Artaud il 17/11/2023\r\n\r\nAutrice del libro “Dietro i fronti. Cronache \u003Cmark>di\u003C/mark> una psichiatra psicoterapeuta palestinese sotto occupazione” e “Sumud. Resistere all’oppressione” editi da Sensibili alle foglie.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Lettera-Samah-Jabr-su-massacro-a-Gaza-tradotta_10.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 19 ore 08,30 - Intervista al musicista portoghese RAIA 22 minuti [Radio blackout, No trip for cats]: Intervista al musicista portoghese RAIA realizzata dalla redazione \u003Cmark>di\u003C/mark> No Trip For Cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-al-musicista-portoghese-RAIA_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ore 08,30 - Sfruttamento settore alberghiero 23 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nInchiesta e testimonianze sullo sfruttamento nel settore alberghiero e del lusso\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sfruttamento-settore-alberghiero_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 20 ore 03,30 - Odio al serio - Turbolenza 17 minuti [Odio al Serio, Radio Blackout]:\r\n\r\nTURBOLENZA è stato registrato\r\nil 2 e 3 gennaio 2021 in presa diretta\r\nda Tom DeTesta c/o No Records - Turìn\r\n\r\nTURBOLENZA è autoprodotto faidaté d.i.y.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Odio-al-serio-Turbolenza-benefit-Radio-Blackout_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 08,30 - Tutta colpa dei padroni? 6 9 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]: Lo Statuto dei Lavoratori è la legge che stabilisce per tutti e tutte la libertà \u003Cmark>di\u003C/mark> aderire ad un sindacato. Ma da oltre 40 anni c'è chi tenta in ogni modo \u003Cmark>di\u003C/mark> aggirare questa legge. Confindustria & Co.? Sì, ovvio, ma non solo. Anche in questo caso, purtroppo, non è tutta colpa dei padroni...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.6_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 09,00 - Psychotronic Radio vol.6 33 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico \u003Cmark>di\u003C/mark> melma auricolare bizzarra e straziante fatta \u003Cmark>di\u003C/mark> b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\nSpeciale Doris Wishman\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Psychotronic-Radio-vol.6_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 20,00 - Podcast Franti pt.4 54 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità \u003Cmark>di\u003C/mark> riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine \u003Cmark>di\u003C/mark> eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio \u003Cmark>di\u003C/mark> nuove terribili guerre.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-4_53.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 21 ore 23,30 - \u003Cmark>Puzza\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>città\u003C/mark> - Baltimore rat city 62 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nGuida galattica per visitatori spaziali, suoni, musiche, distorsioni e visioni dai mondi sommersi delle \u003Cmark>città\u003C/mark>, per un ucronia del futuro prossimo\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Puzza-di-città-Baltimore-Rat-City.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 22 ore 09,00 - Rivolta \u003Cmark>di\u003C/mark> Piazza Statuto 1962 136 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]: Il filo conduttore della puntata è stato il libro \u003Cmark>di\u003C/mark> Dario Lanzardo “La rivolta \u003Cmark>di\u003C/mark> Piazza Statuto” (Torino, Luglio 1962, Feltrinelli economica, Milano 1979) dove vengono ricostruiti gli eventi del 1962 a Torino relativi alla protesta operaia per l’accordo separato Fiat col sindacato Uil, nel bel mezzo \u003Cmark>di\u003C/mark> uno sciopero generale dei metalmeccanici come non se ne vedevano da anni . Infatti, il corteo che esce dalla fabbrica e si dirige alla sede del sindacato in piazza Statuto sfocia nello scontro molto violento con le unità speciali \u003Cmark>di\u003C/mark> polizia chiamate per l’occasione: le unità del battaglione \u003Cmark>di\u003C/mark> Padova. In risposta a questa violenta repressione della piazza ne conseguono 3 giorni \u003Cmark>di\u003C/mark> scontri, in cui il tema \u003Cmark>di\u003C/mark> fabbrica sembra passare in secondo piano rispetto ad una sempre più emergente rabbia popolare che straborda dai rioni e dalle periferie della \u003Cmark>città\u003C/mark>, ma che poi donerà negli anni a venire la sua decisiva impronta sul movimento operaio tutto. Dal libro \u003Cmark>di\u003C/mark> Lanzardo emerge un quadro contraddittorio dato dalle interviste dei protagonisti, operai e semplici \u003Cmark>citta\u003C/mark>dini accorsi nei tre giorni \u003Cmark>di\u003C/mark> scontri a sostegno della protesta, e dato dai quotidiani, dalle dichiarazioni dei sindacalisti e politici e osservatori esterni: un quadro che fa emergere le diverse posizioni e anche le manipolazioni delle informazioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rivolta-di-P.za-Statuto-1962FritturaMista19072022_135.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 22 ore 13,30 - La perla \u003Cmark>di\u003C/mark> Labuan - Billy the kid pt.2 32 minuti [Radio Blackout, La perla \u003Cmark>di\u003C/mark> Labuan]: Dagli archivi \u003Cmark>di\u003C/mark> blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla \u003Cmark>di\u003C/mark> Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy the kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.2_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[341,343,345,347,349,351,353,355,357,359,361,363,365,367,369,371,373,375,377,379,381,383,385,387,389,391,393,395,397,399,401,403,405,408,410,412,414,416,418,421,423,425,427,429,431,433,435,437,439,441,443,445,447,449,451,453,455,457,459,461,463,465,467,469,471,473,476,478,480,482,484,486,488,490,492,494,496,498,500,502,504,506,508,510,512,514,516,518,520,522,524],{"matched_tokens":342,"snippet":253,"value":253},[],{"matched_tokens":344,"snippet":254,"value":254},[],{"matched_tokens":346,"snippet":255,"value":255},[],{"matched_tokens":348,"snippet":256,"value":256},[],{"matched_tokens":350,"snippet":257,"value":257},[],{"matched_tokens":352,"snippet":258,"value":258},[],{"matched_tokens":354,"snippet":259,"value":259},[],{"matched_tokens":356,"snippet":260,"value":260},[],{"matched_tokens":358,"snippet":261,"value":261},[],{"matched_tokens":360,"snippet":262,"value":262},[],{"matched_tokens":362,"snippet":263,"value":263},[],{"matched_tokens":364,"snippet":264,"value":264},[],{"matched_tokens":366,"snippet":265,"value":265},[],{"matched_tokens":368,"snippet":266,"value":266},[],{"matched_tokens":370,"snippet":267,"value":267},[],{"matched_tokens":372,"snippet":268,"value":268},[],{"matched_tokens":374,"snippet":269,"value":269},[],{"matched_tokens":376,"snippet":270,"value":270},[],{"matched_tokens":378,"snippet":271,"value":271},[],{"matched_tokens":380,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":382,"snippet":273,"value":273},[],{"matched_tokens":384,"snippet":274,"value":274},[],{"matched_tokens":386,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":388,"snippet":276,"value":276},[],{"matched_tokens":390,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":392,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":394,"snippet":279,"value":279},[],{"matched_tokens":396,"snippet":280,"value":280},[],{"matched_tokens":398,"snippet":281,"value":281},[],{"matched_tokens":400,"snippet":282,"value":282},[],{"matched_tokens":402,"snippet":283,"value":283},[],{"matched_tokens":404,"snippet":284,"value":284},[],{"matched_tokens":406,"snippet":407,"value":407},[55],"la perla \u003Cmark>di\u003C/mark> labuan",{"matched_tokens":409,"snippet":286,"value":286},[],{"matched_tokens":411,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":413,"snippet":288,"value":288},[],{"matched_tokens":415,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":417,"snippet":290,"value":290},[],{"matched_tokens":419,"snippet":420,"value":420},[55],"lotta \u003Cmark>di\u003C/mark> classe",{"matched_tokens":422,"snippet":292,"value":292},[],{"matched_tokens":424,"snippet":293,"value":293},[],{"matched_tokens":426,"snippet":294,"value":294},[],{"matched_tokens":428,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":430,"snippet":296,"value":296},[],{"matched_tokens":432,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":434,"snippet":298,"value":298},[],{"matched_tokens":436,"snippet":135,"value":135},[],{"matched_tokens":438,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":440,"snippet":300,"value":300},[],{"matched_tokens":442,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":444,"snippet":302,"value":302},[],{"matched_tokens":446,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":448,"snippet":304,"value":304},[],{"matched_tokens":450,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":452,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":454,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":456,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":458,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":460,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":462,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":464,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":466,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":468,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":470,"snippet":315,"value":315},[],{"matched_tokens":472,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":474,"snippet":475,"value":475},[54,55,88],"\u003Cmark>puzza\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>città\u003C/mark>",{"matched_tokens":477,"snippet":317,"value":317},[],{"matched_tokens":479,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":481,"snippet":139,"value":139},[],{"matched_tokens":483,"snippet":319,"value":319},[],{"matched_tokens":485,"snippet":320,"value":320},[],{"matched_tokens":487,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":489,"snippet":322,"value":322},[],{"matched_tokens":491,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":493,"snippet":131,"value":131},[],{"matched_tokens":495,"snippet":141,"value":141},[],{"matched_tokens":497,"snippet":324,"value":324},[],{"matched_tokens":499,"snippet":325,"value":325},[],{"matched_tokens":501,"snippet":129,"value":129},[],{"matched_tokens":503,"snippet":326,"value":326},[],{"matched_tokens":505,"snippet":327,"value":327},[],{"matched_tokens":507,"snippet":127,"value":127},[],{"matched_tokens":509,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":511,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":513,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":515,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":517,"snippet":133,"value":133},[],{"matched_tokens":519,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":521,"snippet":125,"value":125},[],{"matched_tokens":523,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":525,"snippet":137,"value":137},[],[527,529],{"field":60,"matched_tokens":528,"snippet":338,"value":339},[337,55,88],{"field":21,"indices":530,"matched_tokens":534,"snippets":538,"values":539},[531,532,533],65,32,38,[535,536,537],[54,55,88],[55],[55],[475,407,420],[475,407,420],1736172819517538300,{"best_field_score":542,"best_field_weight":543,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":33,"score":544,"tokens_matched":67,"typo_prefix_score":33},"3315704398080",13,"1736172819517538410",{"document":546,"highlight":635,"highlights":771,"text_match":540,"text_match_info":780},{"comment_count":33,"id":547,"is_sticky":33,"permalink":548,"podcastfilter":549,"post_author":152,"post_content":550,"post_date":551,"post_excerpt":39,"post_id":547,"post_modified":552,"post_thumbnail":156,"post_title":553,"post_type":158,"sort_by_date":554,"tag_links":555,"tags":595},"93972","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-2-all-8-dicembre-2024/",[115],"Lunedì 2 ore 13,30 - Intervista ad Andrea Borgnino sul futuro della radio 42 minuti [Radio Blackout, Stakka stakka]: Abbiamo avuto come redazione di Stakka stakka il piacere di fare una lunga discussione in studio con Andrea Borgnino, che cura la rubrica Interferenze per Radio3 Mondo, sul futuro della radio e il suo valore in contesti sensibili, come crisi umanitarie e conflitti.\r\nediting e mastering a cura di arsider\r\nplaylist from: dj subumano library archives\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Intervista-ad-Andrea-Borgnino-sul-futuro-della-radio_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 4 ore 08,30 - I Caduti dell'aprile rosso 1 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture dal libro “Senza tregua” di Emilio Mentasti riguardanti storie dall’ambito dei comitati comunisti per il potere proletario negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/1975-I-caduti-dellAprile-rosso_1_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 4 ore 16,00 - Podcast Franti pt.2 35 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-2_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 5 ore 08,30 - I Caduti dell'aprile rosso 2 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture dal libro “Senza tregua” di Emilio Mentasti riguardanti storie dall’ambito dei comitati comunisti per il potere proletario negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/1975-I-caduti-dellAprile-rosso_2_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 6 ore 08,30 - Rifiuti tossici sud Italia 32 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\n«La gestione dei rifiuti è un business trasversale che coinvolge figure politiche, imprenditori privati, professionisti, laboratori di analisi, ditte di trasporto ecc. complici nell’invezione di stratagemmi per ridurre il più possibile i costi di produzione». Salvatore Paolo De Rosa, ricercatore indipendente e da anni attento osservatore del sistema economico di gestione dei rifiuti, spiega come e perché la gigantesca produzione di rifiuti civili e industriali abbia accompagnato passo passo il dispiegarsi delle relazioni di potere e di classe del capitalismo industriale, e come il suo apogeo sia raggiunto oggi nell’autentico “colonialismo tossico” dominante il mondo che abbiamo di fronte, ove i Paesi “avanzati”, nei quali la green econonomy alligna su una “nuova coscienza ecologica”, destinano i loro “avanzi” – un carico, per loro stessa definizione insostenibile, di rifiuti d’ogni tipo – ad ampie zone “arretrate” del mondo che fungono da loro discariche.\r\n\r\nIn questo quadro, è alquanto singolare che, nel Nord come nel Centro Italia, all’ormai secolare sistema, divenuto troppo costoso, delle “terre dei fuochi” si opponga un alternativo ma ben sperimentato “sistema a roghi diffusi”, accesi in appositi e temporary “capannoni da rogo” usa-e-getta: esso è sì il velenoso lascito di quella stessa economia che ha nel capannone l’orrido luogo d’esercizio della sua tirannide e che da sempre si è votata a far affogare i viventi nella merda del suo imperituro disfacimento, ma ora essa cerca di ottimizzare i costi di cotanta brutale expertise inventando e facendo proliferare piccoli temporary Sud nei capannoni assurti a perfette “scene del crimine ecologico”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rifiuti-tossici-Sud-Italia_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 7 ore 20,00 - Puzza di città - Torino non è New York 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nGuida galattica per visitatori spaziali, suoni, musiche, distorsioni e visioni dai mondi sommersi delle città, per un ucronia del futuro prossimo\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Puzza-di-città-Torino-non-è-New-York.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 7 ore 23,30 - Lrwd - Mixtape tribute to Turin-Open-Medium 49 minuti [Lrwd, Radio Blackout]: Questo è un mixtape realizzato da Lrwd (si legge Lo-rrd) come tributo ai mezzi di comunicazione indipendenti di Torino, infatti questo fu messo a disposizione di download benefit Radio Blackout\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Lrwd-Mixtape-tribute-to-Turin-Open-Medium_49.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 8 ore 09,00 - Tutta colpa dei padroni? 4 9 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\n“Tutta colpa dei padroni?” è un podcast di alfabetizzazione sindacale che spiega nella maniera più chiara possibile come sono regolati i rapporti di lavoro: chi scrive i CCNL, cosa succede quando scadono o si rinnovano, come agiscono i sindacati e quali sono le differenze tra loro. E ancora: cosa sono i “contratti mostro”, come funziona il sistema degli appalti, che ruolo hanno lo Stato e il governo nelle leggi sul lavoro, cos’è lo sciopero e come si fa.\r\nSe il benessere tuo e dei tuoi cari dipende da uno stipendio, qui troverai alcune cose che faresti meglio a conoscere. Testo e voce: Marcello Pini. Editing sonoro e montaggio: Federico Bosis. Cos’è e come funziona il sistema degli appalti? Chi l’ha inventato? Cosa c’entrano le cooperative?\r\nEcco qualche dritta per capire chi e come ingrassa grazie agli appalti.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Tutta-colpa-dei-padroni-n.4_9.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 8 ore 10,00 - Psychotronic Radio vol.4 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Psychotronic-Radio-vol.4_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 8 ore 13,30 - Fratture: Contro la guerra alle droghe 29 minuti [Fratture]:\r\n\r\nIl collettivo Fratture si occupa di cronaca e analisi del carcere e della società che lo alimenta.\r\nIn questo podcast si affronta il tema della guerra alle droghe, della riduzione del danno, del rapporto tra sostanze e detenzione, grazie a un'intervista alle Chemical Sisters.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Fratture-Contro-la-guerra-alle-droghe.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","3 Dicembre 2024","2024-12-08 16:36:39","Black holes dal 2 all' 8 Dicembre 2024",1733249498,[161,162,163,556,557,558,559,560,164,167,168,561,562,173,563,564,565,566,177,567,568,569,570,571,572,573,574,575,194,196,197,576,577,578,207,208,210,223,226,579,580,228,229,581,231,582,583,584,235,585,236,586,587,588,239,589,242,590,591,592,247,249,593,594,251],"http://radioblackout.org/tag/1975/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/andrea-borgnino/","http://radioblackout.org/tag/antifascismo/","http://radioblackout.org/tag/aprile-rosso/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/chemical-sisters/","http://radioblackout.org/tag/comitati-comunisti-per-il-potere-proletario/","http://radioblackout.org/tag/conflitti/","http://radioblackout.org/tag/contratti-mostro/","http://radioblackout.org/tag/crisi-umanitaria/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/emilio-mentasti/","http://radioblackout.org/tag/fratture/","http://radioblackout.org/tag/futuro-della-radio/","http://radioblackout.org/tag/hip-hop/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/interferenze/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/lrwd/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/minneapolis/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-3-mondo/","http://radioblackout.org/tag/radioblackout/","http://radioblackout.org/tag/riduzione-del-danno/","http://radioblackout.org/tag/rifiuti-tossici/","http://radioblackout.org/tag/salvatore-paolo-derosa/","http://radioblackout.org/tag/senza-tregua/","http://radioblackout.org/tag/smaltimento-rifiuti/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/stakka-stakka/","http://radioblackout.org/tag/sud-italia/","http://radioblackout.org/tag/torino-non-e-new-york/","http://radioblackout.org/tag/tribute-to-turin-open-medium/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/",[253,254,255,596,597,598,599,600,256,259,260,601,602,265,603,604,605,606,269,607,608,609,610,611,612,613,614,615,286,288,289,616,617,618,135,299,301,314,107,619,620,318,139,621,320,622,623,624,131,625,141,626,627,628,129,629,127,630,631,632,133,125,633,634,137],"1975","Ambiente","Andrea Borgnino","antifascismo","aprile rosso","carcere","chemical sisters","comitati comunisti per il potere proletario","conflitti","contratti mostro","crisi umanitaria","ecologia","elettronica","Emilio Mentasti","fratture","futuro della radio","hip hop","inquinamento","Interferenze","intervista","lrwd","Marcello Pini","minneapolis","radio","radio 3 mondo","radioblackout","RIDUZIONE DEL DANNO","RIFIUTI TOSSICI","Salvatore Paolo DeRosa","Senza tregua","smaltimento rifiuti","sostanze stupefacenti","stakka stakka","sud italia","Torino non è new york","tribute to Turin-Open-Medium","tutta colpa dei padroni?","worm hole","wormhole",{"post_content":636,"tags":640},{"matched_tokens":637,"snippet":638,"value":639},[337,55,88],"nbsp;\r\n\r\nSabato 7 ore 20,00 - \u003Cmark>Puzza\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>città\u003C/mark> - Torino non è New York","Lunedì 2 ore 13,30 - Intervista ad Andrea Borgnino sul futuro della radio 42 minuti [Radio Blackout, Stakka stakka]: Abbiamo avuto come redazione \u003Cmark>di\u003C/mark> Stakka stakka il piacere \u003Cmark>di\u003C/mark> fare una lunga discussione in studio con Andrea Borgnino, che cura la rubrica Interferenze per Radio3 Mondo, sul futuro della radio e il suo valore in contesti sensibili, come crisi umanitarie e conflitti.\r\nediting e mastering a cura \u003Cmark>di\u003C/mark> arsider\r\nplaylist from: dj subumano library archives\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Intervista-ad-Andrea-Borgnino-sul-futuro-della-radio_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 4 ore 08,30 - I Caduti dell'aprile rosso 1 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture dal libro “Senza tregua” \u003Cmark>di\u003C/mark> Emilio Mentasti riguardanti storie dall’ambito dei comitati comunisti per il potere proletario negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/1975-I-caduti-dellAprile-rosso_1_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 4 ore 16,00 - Podcast Franti pt.2 35 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità \u003Cmark>di\u003C/mark> riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine \u003Cmark>di\u003C/mark> eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio \u003Cmark>di\u003C/mark> nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni \u003Cmark>di\u003C/mark> professori e \u003Cmark>di\u003C/mark> studenti, impegnati tutti nel difficile compito \u003Cmark>di\u003C/mark> ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso \u003Cmark>di\u003C/mark> parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto \u003Cmark>di\u003C/mark> un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità \u003Cmark>di\u003C/mark> quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento \u003Cmark>di\u003C/mark> prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale \u003Cmark>di\u003C/mark> via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-2_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 5 ore 08,30 - I Caduti dell'aprile rosso 2 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture dal libro “Senza tregua” \u003Cmark>di\u003C/mark> Emilio Mentasti riguardanti storie dall’ambito dei comitati comunisti per il potere proletario negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/1975-I-caduti-dellAprile-rosso_2_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 6 ore 08,30 - Rifiuti tossici sud Italia 32 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\n«La gestione dei rifiuti è un business trasversale che coinvolge figure politiche, imprenditori privati, professionisti, laboratori \u003Cmark>di\u003C/mark> analisi, ditte \u003Cmark>di\u003C/mark> trasporto ecc. complici nell’invezione \u003Cmark>di\u003C/mark> stratagemmi per ridurre il più possibile i costi \u003Cmark>di\u003C/mark> produzione». Salvatore Paolo De Rosa, ricercatore indipendente e da anni attento osservatore del sistema economico \u003Cmark>di\u003C/mark> gestione dei rifiuti, spiega come e perché la gigantesca produzione \u003Cmark>di\u003C/mark> rifiuti civili e industriali abbia accompagnato passo passo il dispiegarsi delle relazioni \u003Cmark>di\u003C/mark> potere e \u003Cmark>di\u003C/mark> classe del capitalismo industriale, e come il suo apogeo sia raggiunto oggi nell’autentico “colonialismo tossico” dominante il mondo che abbiamo \u003Cmark>di\u003C/mark> fronte, ove i Paesi “avanzati”, nei quali la green econonomy alligna su una “nuova coscienza ecologica”, destinano i loro “avanzi” – un carico, per loro stessa definizione insostenibile, \u003Cmark>di\u003C/mark> rifiuti d’ogni tipo – ad ampie zone “arretrate” del mondo che fungono da loro discariche.\r\n\r\nIn questo quadro, è alquanto singolare che, nel Nord come nel Centro Italia, all’ormai secolare sistema, divenuto troppo costoso, delle “terre dei fuochi” si opponga un alternativo ma ben sperimentato “sistema a roghi diffusi”, accesi in appositi e temporary “capannoni da rogo” usa-e-getta: esso è sì il velenoso lascito \u003Cmark>di\u003C/mark> quella stessa economia che ha nel capannone l’orrido luogo d’esercizio della sua tirannide e che da sempre si è votata a far affogare i viventi nella merda del suo imperituro disfacimento, ma ora essa cerca \u003Cmark>di\u003C/mark> ottimizzare i costi \u003Cmark>di\u003C/mark> cotanta brutale expertise inventando e facendo proliferare piccoli temporary Sud nei capannoni assurti a perfette “scene del crimine ecologico”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rifiuti-tossici-Sud-Italia_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 7 ore 20,00 - \u003Cmark>Puzza\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>città\u003C/mark> - Torino non è New York 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nGuida galattica per visitatori spaziali, suoni, musiche, distorsioni e visioni dai mondi sommersi delle \u003Cmark>città\u003C/mark>, per un ucronia del futuro prossimo\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Puzza-di-città-Torino-non-è-New-York.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 7 ore 23,30 - Lrwd - Mixtape tribute to Turin-Open-Medium 49 minuti [Lrwd, Radio Blackout]: Questo è un mixtape realizzato da Lrwd (si legge Lo-rrd) come tributo ai mezzi \u003Cmark>di\u003C/mark> comunicazione indipendenti \u003Cmark>di\u003C/mark> Torino, infatti questo fu messo a disposizione \u003Cmark>di\u003C/mark> download benefit Radio Blackout\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Lrwd-Mixtape-tribute-to-Turin-Open-Medium_49.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 8 ore 09,00 - Tutta colpa dei padroni? 4 9 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\n“Tutta colpa dei padroni?” è un podcast \u003Cmark>di\u003C/mark> alfabetizzazione sindacale che spiega nella maniera più chiara possibile come sono regolati i rapporti \u003Cmark>di\u003C/mark> lavoro: chi scrive i CCNL, cosa succede quando scadono o si rinnovano, come agiscono i sindacati e quali sono le differenze tra loro. E ancora: cosa sono i “contratti mostro”, come funziona il sistema degli appalti, che ruolo hanno lo Stato e il governo nelle leggi sul lavoro, cos’è lo sciopero e come si fa.\r\nSe il benessere tuo e dei tuoi cari dipende da uno stipendio, qui troverai alcune cose che faresti meglio a conoscere. Testo e voce: Marcello Pini. Editing sonoro e montaggio: Federico Bosis. Cos’è e come funziona il sistema degli appalti? Chi l’ha inventato? Cosa c’entrano le cooperative?\r\nEcco qualche dritta per capire chi e come ingrassa grazie agli appalti.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Tutta-colpa-dei-padroni-n.4_9.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 8 ore 10,00 - Psychotronic Radio vol.4 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico \u003Cmark>di\u003C/mark> melma auricolare bizzarra e straziante fatta \u003Cmark>di\u003C/mark> b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Psychotronic-Radio-vol.4_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 8 ore 13,30 - Fratture: Contro la guerra alle droghe 29 minuti [Fratture]:\r\n\r\nIl collettivo Fratture si occupa \u003Cmark>di\u003C/mark> cronaca e analisi del carcere e della società che lo alimenta.\r\nIn questo podcast si affronta il tema della guerra alle droghe, della riduzione del danno, del rapporto tra sostanze e detenzione, grazie a un'intervista alle Chemical Sisters.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Fratture-Contro-la-guerra-alle-droghe.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[641,643,645,647,649,651,653,655,657,659,661,663,665,667,669,671,673,675,677,679,681,683,685,687,689,691,693,695,697,699,701,703,705,707,709,711,713,715,717,719,721,723,725,727,729,731,733,735,737,739,741,743,745,747,749,751,753,755,757,759,761,763,765,767,769],{"matched_tokens":642,"snippet":253,"value":253},[],{"matched_tokens":644,"snippet":254,"value":254},[],{"matched_tokens":646,"snippet":255,"value":255},[],{"matched_tokens":648,"snippet":596,"value":596},[],{"matched_tokens":650,"snippet":597,"value":597},[],{"matched_tokens":652,"snippet":598,"value":598},[],{"matched_tokens":654,"snippet":599,"value":599},[],{"matched_tokens":656,"snippet":600,"value":600},[],{"matched_tokens":658,"snippet":256,"value":256},[],{"matched_tokens":660,"snippet":259,"value":259},[],{"matched_tokens":662,"snippet":260,"value":260},[],{"matched_tokens":664,"snippet":601,"value":601},[],{"matched_tokens":666,"snippet":602,"value":602},[],{"matched_tokens":668,"snippet":265,"value":265},[],{"matched_tokens":670,"snippet":603,"value":603},[],{"matched_tokens":672,"snippet":604,"value":604},[],{"matched_tokens":674,"snippet":605,"value":605},[],{"matched_tokens":676,"snippet":606,"value":606},[],{"matched_tokens":678,"snippet":269,"value":269},[],{"matched_tokens":680,"snippet":607,"value":607},[],{"matched_tokens":682,"snippet":608,"value":608},[],{"matched_tokens":684,"snippet":609,"value":609},[],{"matched_tokens":686,"snippet":610,"value":610},[],{"matched_tokens":688,"snippet":611,"value":611},[],{"matched_tokens":690,"snippet":612,"value":612},[],{"matched_tokens":692,"snippet":613,"value":613},[],{"matched_tokens":694,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":696,"snippet":615,"value":615},[],{"matched_tokens":698,"snippet":286,"value":286},[],{"matched_tokens":700,"snippet":288,"value":288},[],{"matched_tokens":702,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":704,"snippet":616,"value":616},[],{"matched_tokens":706,"snippet":617,"value":617},[],{"matched_tokens":708,"snippet":618,"value":618},[],{"matched_tokens":710,"snippet":135,"value":135},[],{"matched_tokens":712,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":714,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":716,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":718,"snippet":475,"value":475},[54,55,88],{"matched_tokens":720,"snippet":619,"value":619},[],{"matched_tokens":722,"snippet":620,"value":620},[],{"matched_tokens":724,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":726,"snippet":139,"value":139},[],{"matched_tokens":728,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":730,"snippet":320,"value":320},[],{"matched_tokens":732,"snippet":622,"value":622},[],{"matched_tokens":734,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":736,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":738,"snippet":131,"value":131},[],{"matched_tokens":740,"snippet":625,"value":625},[],{"matched_tokens":742,"snippet":141,"value":141},[],{"matched_tokens":744,"snippet":626,"value":626},[],{"matched_tokens":746,"snippet":627,"value":627},[],{"matched_tokens":748,"snippet":628,"value":628},[],{"matched_tokens":750,"snippet":129,"value":129},[],{"matched_tokens":752,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":754,"snippet":127,"value":127},[],{"matched_tokens":756,"snippet":630,"value":630},[],{"matched_tokens":758,"snippet":631,"value":631},[],{"matched_tokens":760,"snippet":632,"value":632},[],{"matched_tokens":762,"snippet":133,"value":133},[],{"matched_tokens":764,"snippet":125,"value":125},[],{"matched_tokens":766,"snippet":633,"value":633},[],{"matched_tokens":768,"snippet":634,"value":634},[],{"matched_tokens":770,"snippet":137,"value":137},[],[772,778],{"field":21,"indices":773,"matched_tokens":774,"snippets":776,"values":777},[533],[775],[54,55,88],[475],[475],{"field":60,"matched_tokens":779,"snippet":638,"value":639},[337,55,88],{"best_field_score":542,"best_field_weight":543,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":33,"score":544,"tokens_matched":67,"typo_prefix_score":33},{"document":782,"highlight":807,"highlights":812,"text_match":815,"text_match_info":816},{"comment_count":33,"id":783,"is_sticky":33,"permalink":784,"podcastfilter":785,"post_author":786,"post_content":787,"post_date":788,"post_excerpt":39,"post_id":783,"post_modified":789,"post_thumbnail":790,"post_title":791,"post_type":158,"sort_by_date":792,"tag_links":793,"tags":800},"79070","http://radioblackout.org/podcast/malafemme-_raveisnotacrime_/",[117],"MALA FEMME","viaggio nell'oppressione\r\ndalla techno, ai clubs fino alle strade\r\n\r\navevamo già toccato questo punto della Terra, ma in questo periodo storico e contestualizzato con le strade italiane vale la pena tornarci\r\n\r\nraccontando di Tbilisi e di come le città diffondono il dissenso per un decreto che puzza di fascismo\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/decretosecreto2411.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","22 Dicembre 2022","2022-12-22 14:00:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/photo_5906863978569644553_y-200x110.jpeg","malaFEMME _rAveISnoTaCriMe_",1671717642,[794,795,796,797,798,799],"http://radioblackout.org/tag/club/","http://radioblackout.org/tag/oppressione/","http://radioblackout.org/tag/smashrepression/","http://radioblackout.org/tag/street-parade/","http://radioblackout.org/tag/tbilisi/","http://radioblackout.org/tag/techno/",[801,802,803,804,805,806],"club","oppressione","smashrepression","street parade","tbilisi","techno",{"post_content":808},{"matched_tokens":809,"snippet":810,"value":811},[55,88,54,55],"Tbilisi e \u003Cmark>di\u003C/mark> come le \u003Cmark>città\u003C/mark> diffondono il dissenso per un decreto che \u003Cmark>puzza\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> fascismo\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/decretosecreto2411.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","viaggio nell'oppressione\r\ndalla techno, ai clubs fino alle strade\r\n\r\navevamo già toccato questo punto della Terra, ma in questo periodo storico e contestualizzato con le strade italiane vale la pena tornarci\r\n\r\nraccontando \u003Cmark>di\u003C/mark> Tbilisi e \u003Cmark>di\u003C/mark> come le \u003Cmark>città\u003C/mark> diffondono il dissenso per un decreto che \u003Cmark>puzza\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> fascismo\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/decretosecreto2411.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[813],{"field":60,"matched_tokens":814,"snippet":810,"value":811},[55,88,54,55],1736172818577490000,{"best_field_score":817,"best_field_weight":65,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":33,"score":818,"tokens_matched":67,"typo_prefix_score":33},"3315703939072","1736172818577490033",{"document":820,"highlight":833,"highlights":841,"text_match":62,"text_match_info":846},{"comment_count":33,"id":821,"is_sticky":33,"permalink":822,"podcastfilter":823,"post_author":824,"post_content":825,"post_date":826,"post_excerpt":39,"post_id":821,"post_modified":827,"post_thumbnail":828,"post_title":829,"post_type":158,"sort_by_date":830,"tag_links":831,"tags":832},"28737","http://radioblackout.org/podcast/pour-tous-par-tous-avec-tout-e-partout-rpt-destruction-party-e-altre-gioie-di-puro-nichilismo-sperimentale/",[],"outsidermusic","\"Pour tous, par tous, avec tout e partout\"\r\nC'era una volta la musica \"ruock\". Chitarra, basso e batteria. il palco, il pubblico, il pezzo, gli applausi, bene, bravo bis.\r\nPoi venne il ventesimo secolo, guerra, confusione, vapori e umori. Masse ineducate iniziano a smontare ogetti elettronici per il puro gusto dell'avventura. E fu il cappotto. Piano piano anche la musica ha posizionato sè stessa su vari gradini della scala sociale. Così quella colta e apprezzata dalle avanguardie più intellettuali ha scalato i primi posti, seguita dal jazz e via via a scalare verso gli inferi, nei gradi più bassi della mimesi performativa. Fuori dalla claustrofobia delle esecuzioni pilotate, dello spartito, del tra-la-la.\r\nVerso l'inizio del XX secolo si inizia a smanettare, modificare, spippolare, rendere anti-convenzionale l'uso di normali apparati per la produzione di suoni. Rpt party è una situazione figlia della Parigi sperimentale ed elettroacustica che si è caricata sulle spalle tutto il fardello delle musiche rumorose, incomprensibili. Rpt party ha limato con la forza di un disco flessibile elettrico la stessa nozione di band: Lo dice il motto: per tutti, da tutti, con tutte e ovunque: Chiunque può combinarsi con chiunque. E quello sarà il gruppo. Questa idea orizzontale e osmotica ha scoperchiato tombini a Copenhagen, fatto bollire pentole sonore Aarhus, distrutto tastiere di plastica a torino. Per non parlare di quando RPT diventa destruction night...\r\n[embed]https://vimeo.com/84856378[/embed]\r\nRPT è un gruppo che nasce a Nancy come laboratorio/collettivo di noisers per poi espandersi a Berlino e Copenhagen e pian piano oltre. Alla sua nascita, si definisce spurio e sempre aperto. Accetta chiunque possa produrre un qualsiasi rumore, spetezzo, urlo o barbarismo e sia disposto a condividerlo con altri, in incontri e combinazioni aleatorie e sconosciute fino all'ultimo momento.\r\nE' un passaggio dalla musica improvvisata o improvvisa ad un vero e proprio Mahyem, in grado di restituire in cambio la multi-polarità di questo sotto-mondo non domato, irregimentato o chiuso nelle scatole categoriali dell'industria musicale.\r\nNessun musicista può parteciparvi: c'è musica ma privata della sua dimensione da \"dizionario\".\r\nIn una serata si possono sfidare terzo-mondisti e nuovi tecnologi, bordate noise senza senso, lacrime e risa. E nessuno sa nè dove si sposterà domani, nè chi sarà il prossimo Reaction Power Trio.\r\n[embed]https://vimeo.com/84856498[/embed]\r\nRpt, appunto significa Reaction power trio e così ritorniamo al punto di partenza, come nel giuoco dell'oca. Perchè ad ogni serata, potrai incontrare almeno 1 RPT, ovvero un power trio nato dalla combinazione casuale di elementi, nato per l'occasione, capace di esplodere e sparire, come una stella morta, fino al prossimo party, dove dalle ceneri verà riformato in altro aspetto, con altre persone, altri rumori. Qualcosa a metà tra l'anarchismo distruttore di quella scena che oggi con devozione chiamiamo japa-noise e la radicalità assoluta di certi esperimenti custom del freejazz di scuola europea, però privata di qualunque intellettualismo, concettosità o scopo preciso.\r\n[embed]https://vimeo.com/84857627[/embed]\r\nRPT party naviga alla cieca, oggi a torino e domani chissà.\r\nE le musiche?\r\nLe musiche non sono musiche. Sono improbabili esperimenti di non professionisti che oscillano tra il tutto e il niente.\r\nA rpt party puoi venire con il tuo microfono a contatto, infilartelo in gola e sputare via l'anima attraverso un distorsore che ti farà sembrare un growler.\r\nVenerdì 27 marzo, rpt scende in città. per la seconda volta, benefit detenuti all'asilo okkupato.\r\n\r\n\r\nE chi suonerà:\r\n\r\nPASTAFISSAN.. (primitive impro) A me piace l'impro, quella animalesca, giocosa, impossibile. Quella che \"lo saprebbe fare un bambino\", quella che batte, picchia, sbotta, rotola. Musica primitive direttamente da ciò che la musico-terapia non vi ha mai detto.\r\n\r\nBURST..(tritacarne)\r\nun allegro duo torinese direttamente da minus-domine. E' come se giocassero a tennis, solo che la pallina la metti tu che ascolti. E mentre i neuroni arrampicano la ruota cricetica per affacciarsi sul playground alla ricerca di un senso vero, questi due simpaticoni li prendono a schiaffi con una musica che non esiste.\r\nhttps://soundcloud.com/minus-domine/burstottoci\r\n\r\nCRAXI DRIVER..(noise socialista tra hammamet e la discariche umane di torino nord)\r\nBettino muore ad hammamet nel gennaio 2000, in un esilio che puzza di olio per abbronzatura spalmato su un cadavere. Poi si reincarna in un tassista assassino che ha modificato svariate tastiere non funzionanti per farti sentire in pericolo, perchè può resuscitare gli zombie della milano da bere. Ogni volta è la prima volta, unica e irripetibile. Ma poi ci sono tutti i puristi della legalità, quelli che non capiranno mai che bettino è uno specchio deformante e che questa effettivamente non è musica. è rumore. Avete paura della merda??\r\nhttp://siamosolonoiserecords.bandcamp.com/\r\n\r\nGARSON POOLE TRIO..((reverberation oscillation)\r\nuna musica che ti prende a pugni. Te ne da uno a destra e senti il male a sinistra. Il dolore è stereofonico, il dolore è piacere e poi alla fine la testa inizia a girare, girare, girare. L'oscillazione crea allarme, paura.\r\n\r\nROTOR..((tekno against the machine)\r\nAmeneatz: (noise wall)\r\nUn muro di chitarre che sbatte contro le batterie della morte. Utku, lo conoscete??\r\nA seguire, per non farci mancare niente, folle dj set con dj Arkitekture da radio blackout.\r\nBenefit detenuti!","23 Marzo 2015","2018-10-17 22:09:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/03/tumblr_nlmh1aVClE1r7fnrqo1_500-200x110.jpg","\"Pour tous, par tous, avec tout e partout\". Rpt destruction party e altre gioie di puro nichilismo sperimentale",1427106844,[],[],{"post_content":834,"post_title":838},{"matched_tokens":835,"snippet":836,"value":837},[54,55],"2000, in un esilio che \u003Cmark>puzza\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> olio per abbronzatura spalmato su","\"Pour tous, par tous, avec tout e partout\"\r\nC'era una volta la musica \"ruock\". Chitarra, basso e batteria. il palco, il pubblico, il pezzo, gli applausi, bene, bravo bis.\r\nPoi venne il ventesimo secolo, guerra, confusione, vapori e umori. Masse ineducate iniziano a smontare ogetti elettronici per il puro gusto dell'avventura. E fu il cappotto. Piano piano anche la musica ha posizionato sè stessa su vari gradini della scala sociale. Così quella colta e apprezzata dalle avanguardie più intellettuali ha scalato i primi posti, seguita dal jazz e via via a scalare verso gli inferi, nei gradi più bassi della mimesi performativa. Fuori dalla claustrofobia delle esecuzioni pilotate, dello spartito, del tra-la-la.\r\nVerso l'inizio del XX secolo si inizia a smanettare, modificare, spippolare, rendere anti-convenzionale l'uso \u003Cmark>di\u003C/mark> normali apparati per la produzione \u003Cmark>di\u003C/mark> suoni. Rpt party è una situazione figlia della Parigi sperimentale ed elettroacustica che si è caricata sulle spalle tutto il fardello delle musiche rumorose, incomprensibili. Rpt party ha limato con la forza \u003Cmark>di\u003C/mark> un disco flessibile elettrico la stessa nozione \u003Cmark>di\u003C/mark> band: Lo dice il motto: per tutti, da tutti, con tutte e ovunque: Chiunque può combinarsi con chiunque. E quello sarà il gruppo. Questa idea orizzontale e osmotica ha scoperchiato tombini a Copenhagen, fatto bollire pentole sonore Aarhus, distrutto tastiere \u003Cmark>di\u003C/mark> plastica a torino. Per non parlare \u003Cmark>di\u003C/mark> quando RPT diventa destruction night...\r\n[embed]https://vimeo.com/84856378[/embed]\r\nRPT è un gruppo che nasce a Nancy come laboratorio/collettivo \u003Cmark>di\u003C/mark> noisers per poi espandersi a Berlino e Copenhagen e pian piano oltre. Alla sua nascita, si definisce spurio e sempre aperto. Accetta chiunque possa produrre un qualsiasi rumore, spetezzo, urlo o barbarismo e sia disposto a condividerlo con altri, in incontri e combinazioni aleatorie e sconosciute fino all'ultimo momento.\r\nE' un passaggio dalla musica improvvisata o improvvisa ad un vero e proprio Mahyem, in grado \u003Cmark>di\u003C/mark> restituire in cambio la multi-polarità \u003Cmark>di\u003C/mark> questo sotto-mondo non domato, irregimentato o chiuso nelle scatole categoriali dell'industria musicale.\r\nNessun musicista può parteciparvi: c'è musica ma privata della sua dimensione da \"dizionario\".\r\nIn una serata si possono sfidare terzo-mondisti e nuovi tecnologi, bordate noise senza senso, lacrime e risa. E nessuno sa nè dove si sposterà domani, nè chi sarà il prossimo Reaction Power Trio.\r\n[embed]https://vimeo.com/84856498[/embed]\r\nRpt, appunto significa Reaction power trio e così ritorniamo al punto \u003Cmark>di\u003C/mark> partenza, come nel giuoco dell'oca. Perchè ad ogni serata, potrai incontrare almeno 1 RPT, ovvero un power trio nato dalla combinazione casuale \u003Cmark>di\u003C/mark> elementi, nato per l'occasione, capace \u003Cmark>di\u003C/mark> esplodere e sparire, come una stella morta, fino al prossimo party, dove dalle ceneri verà riformato in altro aspetto, con altre persone, altri rumori. Qualcosa a metà tra l'anarchismo distruttore \u003Cmark>di\u003C/mark> quella scena che oggi con devozione chiamiamo japa-noise e la radicalità assoluta \u003Cmark>di\u003C/mark> certi esperimenti custom del freejazz \u003Cmark>di\u003C/mark> scuola europea, però privata \u003Cmark>di\u003C/mark> qualunque intellettualismo, concettosità o scopo preciso.\r\n[embed]https://vimeo.com/84857627[/embed]\r\nRPT party naviga alla cieca, oggi a torino e domani chissà.\r\nE le musiche?\r\nLe musiche non sono musiche. Sono improbabili esperimenti \u003Cmark>di\u003C/mark> non professionisti che oscillano tra il tutto e il niente.\r\nA rpt party puoi venire con il tuo microfono a contatto, infilartelo in gola e sputare via l'anima attraverso un distorsore che ti farà sembrare un growler.\r\nVenerdì 27 marzo, rpt scende in \u003Cmark>città\u003C/mark>. per la seconda volta, benefit detenuti all'asilo okkupato.\r\n\r\n\r\nE chi suonerà:\r\n\r\nPASTAFISSAN.. (primitive impro) A me piace l'impro, quella animalesca, giocosa, impossibile. Quella che \"lo saprebbe fare un bambino\", quella che batte, picchia, sbotta, rotola. Musica primitive direttamente da ciò che la musico-terapia non vi ha mai detto.\r\n\r\nBURST..(tritacarne)\r\nun allegro duo torinese direttamente da minus-domine. E' come se giocassero a tennis, solo che la pallina la metti tu che ascolti. E mentre i neuroni arrampicano la ruota cricetica per affacciarsi sul playground alla ricerca \u003Cmark>di\u003C/mark> un senso vero, questi due simpaticoni li prendono a schiaffi con una musica che non esiste.\r\nhttps://soundcloud.com/minus-domine/burstottoci\r\n\r\nCRAXI DRIVER..(noise socialista tra hammamet e la discariche umane \u003Cmark>di\u003C/mark> torino nord)\r\nBettino muore ad hammamet nel gennaio 2000, in un esilio che \u003Cmark>puzza\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> olio per abbronzatura spalmato su un cadavere. Poi si reincarna in un tassista assassino che ha modificato svariate tastiere non funzionanti per farti sentire in pericolo, perchè può resuscitare gli zombie della milano da bere. Ogni volta è la prima volta, unica e irripetibile. Ma poi ci sono tutti i puristi della legalità, quelli che non capiranno mai che bettino è uno specchio deformante e che questa effettivamente non è musica. è rumore. Avete paura della merda??\r\nhttp://siamosolonoiserecords.bandcamp.com/\r\n\r\nGARSON POOLE TRIO..((reverberation oscillation)\r\nuna musica che ti prende a pugni. Te ne da uno a destra e senti il male a sinistra. Il dolore è stereofonico, il dolore è piacere e poi alla fine la testa inizia a girare, girare, girare. L'oscillazione crea allarme, paura.\r\n\r\nROTOR..((tekno against the machine)\r\nAmeneatz: (noise wall)\r\nUn muro \u003Cmark>di\u003C/mark> chitarre che sbatte contro le batterie della morte. Utku, lo conoscete??\r\nA seguire, per non farci mancare niente, folle dj set con dj Arkitekture da radio blackout.\r\nBenefit detenuti!",{"matched_tokens":839,"snippet":840,"value":840},[55],"\"Pour tous, par tous, avec tout e partout\". Rpt destruction party e altre gioie \u003Cmark>di\u003C/mark> puro nichilismo sperimentale",[842,844],{"field":60,"matched_tokens":843,"snippet":836,"value":837},[54,55],{"field":96,"matched_tokens":845,"snippet":840,"value":840},[55],{"best_field_score":64,"best_field_weight":65,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":33,"score":847,"tokens_matched":67,"typo_prefix_score":33},"1733921019837546610",6657,{"collection_name":158,"first_q":107,"per_page":108,"q":107},9,{"title":852,"slug":853},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",855],{},["Set"],["ShallowReactive",858],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$f00I1jWZVYL70_LQt5FjnnaC6QCIg-doCLO_VbSjEXT0":-1},true,"/search?query=puzza+di+citt%C3%A0"]