","Quarticciolo resiste!","post",1741272399,[56,57,58,59],"http://radioblackout.org/tag/decreto-caivano/","http://radioblackout.org/tag/periferie/","http://radioblackout.org/tag/quarticciolo-ribelle/","http://radioblackout.org/tag/roma/",[18,23,15,21],{"post_content":62,"post_title":67,"tags":70},{"matched_tokens":63,"snippet":65,"value":66},[64],"Quarticciolo","end di mobilitazione nel quartiere \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark> è tempo di alcune valutazioni","Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark> è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante. La manifestazione di sabato 1 marzo ha visto la partecipazione di moltissime persone soprattutto del territorio, questo è un dato da cui partire non scontato. La piazza ha espresso l'esigenza di decidere per il proprio quartiere mettendo in avanti le proprie priorità, dando spazio ai vissuti e all'esperienze di chi vive quel contesto. Un tema che ha attraversato le parole delle due giornate di iniziativa, l'assemblea e il corteo popolare, è stato quello sulla domanda di sicurezza, un concetto molto controverso, ambivalente e appannaggio delle destre. Ciò che viene sottolineato a \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark> è la mancanza di una sicurezza sociale che parli di welfare, servizi e possibilità concrete e collettive di un vivere dignitoso. Sicuramente il \"modello Caivano\" non sarà la soluzione alle criticità del territorio, anzi, andrà ad approfondire le difficoltà, generando e alimentando un clima di violenza e di controllo sociale.\r\n\r\nIn questa intervista a una compagna di \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark> approfondiamo questi aspetti nel tentativo di complessificare una lettura di una realtà contraddittoria e in cui bisogna stare.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Quarticciolo-sicurezza2025_03_06_2025.03.06-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":68,"snippet":69,"value":69},[64],"\u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark> resiste!",[71,73,75,80],{"matched_tokens":72,"snippet":18},[],{"matched_tokens":74,"snippet":23},[],{"matched_tokens":76,"snippet":79},[77,78],"quarticciolo","ribelle","\u003Cmark>quarticciolo\u003C/mark> \u003Cmark>ribelle\u003C/mark>",{"matched_tokens":81,"snippet":21},[],[83,88,91],{"field":31,"indices":84,"matched_tokens":85,"snippets":87},[20],[86],[77,78],[79],{"field":89,"matched_tokens":90,"snippet":69,"value":69},"post_title",[64],{"field":92,"matched_tokens":93,"snippet":65,"value":66},"post_content",[64],1157451471441625000,{"best_field_score":96,"best_field_weight":97,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":42,"score":98,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":42},"2211897868544",13,"1157451471441625195",{"document":100,"highlight":115,"highlights":130,"text_match":94,"text_match_info":140},{"cat_link":101,"category":102,"comment_count":42,"id":103,"is_sticky":42,"permalink":104,"post_author":45,"post_content":105,"post_date":106,"post_excerpt":48,"post_id":103,"post_modified":107,"post_thumbnail":108,"post_thumbnail_html":109,"post_title":110,"post_type":53,"sort_by_date":111,"tag_links":112,"tags":114},[39],[41],"96063","http://radioblackout.org/2025/03/sabato-1-marzo-corteo-popolare-al-quarticciolo/","Oggi alle 17,00 partirà dalla piazza del quartiere il corteo convocato dal Comitato di Quartiere del Quarticciolo, borgata popolare romana in cui da anni gli e le abitanti si organizzano per vivere meglio contro l'abbandono e la fatiscenza strutturale dei quartieri popolari. Negli ultimi mesi il governo Meloni ha deciso di inserire Quarticciolo in una lista con altri 6 quartieri \"degradati\" in varie metropoli italiane, zone destinate alla sperimentazione del cosiddetto \"modello Caivano\", che presuppone la militarizzazione del quartiere e la colpevolizzazione degli abitanti e dei fenomeni di illegalità diffusa, raccontata perennemente come un \"problema di sicurezza\" e mai come una necessità di sopravvivenza. A questo si accompagna un progetto di maxi-investimenti che avranno come unico risultato l'allontanamento degli abitanti e delle abitanti storiche, lo sgombero delle case occupate e dei progetti sociali strutturati nel corso degli anni dal Comitat0. Proprio a Caivano la legalità imposta \"manu militari\" dallo Stato ha fatto ieri la prima vittima, con il suicidio di un abitante precario a cui era stato appena notificato lo sfratto. A maggior ragione diventa importante sostenere le esperienze di lotta del Quarticciolo, la palestra popolare, l'ambulatorio di quartiere, l'ex-questura occupata ed il tessuto sociale di un quartiere popolare che si autorganizza e resiste.\r\n\r\nSabato 1 marzo h. 17.00 corteo popolare \"Cambiamo davvero Quarticciolo\". Ne abbiamo parlato con Giulia del Comitato di Quartiere Quarticciolo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/quarticciolo.mp3\"][/audio]","1 Marzo 2025","2025-03-01 11:46:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/480138054_599170512749978_1756593469674107702_n-1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"240\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/480138054_599170512749978_1756593469674107702_n-1-240x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/480138054_599170512749978_1756593469674107702_n-1-240x300.jpg 240w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/480138054_599170512749978_1756593469674107702_n-1-819x1024.jpg 819w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/480138054_599170512749978_1756593469674107702_n-1-768x960.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/480138054_599170512749978_1756593469674107702_n-1.jpg 1080w\" sizes=\"auto, (max-width: 240px) 100vw, 240px\" />","Sabato 1 marzo corteo popolare al Quarticciolo!",1740829582,[113,56,58],"http://radioblackout.org/tag/corteo-roma/",[30,18,15],{"post_content":116,"post_title":120,"tags":123},{"matched_tokens":117,"snippet":118,"value":119},[64],"dal Comitato di Quartiere del \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark>, borgata popolare romana in cui","Oggi alle 17,00 partirà dalla piazza del quartiere il corteo convocato dal Comitato di Quartiere del \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark>, borgata popolare romana in cui da anni gli e le abitanti si organizzano per vivere meglio contro l'abbandono e la fatiscenza strutturale dei quartieri popolari. Negli ultimi mesi il governo Meloni ha deciso di inserire \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark> in una lista con altri 6 quartieri \"degradati\" in varie metropoli italiane, zone destinate alla sperimentazione del cosiddetto \"modello Caivano\", che presuppone la militarizzazione del quartiere e la colpevolizzazione degli abitanti e dei fenomeni di illegalità diffusa, raccontata perennemente come un \"problema di sicurezza\" e mai come una necessità di sopravvivenza. A questo si accompagna un progetto di maxi-investimenti che avranno come unico risultato l'allontanamento degli abitanti e delle abitanti storiche, lo sgombero delle case occupate e dei progetti sociali strutturati nel corso degli anni dal Comitat0. Proprio a Caivano la legalità imposta \"manu militari\" dallo Stato ha fatto ieri la prima vittima, con il suicidio di un abitante precario a cui era stato appena notificato lo sfratto. A maggior ragione diventa importante sostenere le esperienze di lotta del \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark>, la palestra popolare, l'ambulatorio di quartiere, l'ex-questura occupata ed il tessuto sociale di un quartiere popolare che si autorganizza e resiste.\r\n\r\nSabato 1 marzo h. 17.00 corteo popolare \"Cambiamo davvero \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark>\". Ne abbiamo parlato con Giulia del Comitato di Quartiere \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark>:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/quarticciolo.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":121,"snippet":122,"value":122},[64],"Sabato 1 marzo corteo popolare al \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark>!",[124,126,128],{"matched_tokens":125,"snippet":30},[],{"matched_tokens":127,"snippet":18},[],{"matched_tokens":129,"snippet":79},[77,78],[131,136,138],{"field":31,"indices":132,"matched_tokens":133,"snippets":135},[20],[134],[77,78],[79],{"field":89,"matched_tokens":137,"snippet":122,"value":122},[64],{"field":92,"matched_tokens":139,"snippet":118,"value":119},[64],{"best_field_score":96,"best_field_weight":97,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":42,"score":98,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":42},{"document":142,"highlight":157,"highlights":172,"text_match":94,"text_match_info":182},{"cat_link":143,"category":144,"comment_count":42,"id":145,"is_sticky":42,"permalink":146,"post_author":45,"post_content":147,"post_date":148,"post_excerpt":48,"post_id":145,"post_modified":149,"post_thumbnail":150,"post_thumbnail_html":151,"post_title":152,"post_type":53,"sort_by_date":153,"tag_links":154,"tags":156},[39],[41],"95449","http://radioblackout.org/2025/02/roma-est-quarticciolo-ed-il-diritto-alla-salute-nei-quartieri-popolari/","Al Quarticciolo, quartiere popolare di Roma est, prende il via la prima edizione del festival della salute comunitaria \"A.P.R.E. festival! La salute che vorrei\", organizzato dall'Ambulatorio Popolare Roma Est e dal comitato di quartiere. Lottare per tornare a garantire servizi di cure primarie e di prossimità è fondamentale in una società che lascia sempre maggiormente indietro i segmenti di classe che abitano le periferie: così, al Quarticciolo sono nati un ambulatorio di prossimità, uno sportello per la salute alimentare affinché essa torni a essere un bene comune, sono nate mobilitazioni in difesa del consultorio di quartiere, per ottenere la riapertura della piscina comunale...\r\n\r\nAttualmente, il progetto dei Comitati di Quarticciolo è sotto attacco da parte del governo Meloni, che vorrebbe esportare nella borgata popolare il cosiddetto \"modello Caivano\", per spezzare il tessuto relazionale e trasformare i quartieri popolari in quartieri-dormitorio militarizzati. Per arrivare pronti al corteo che attraverserà il quartiere il 1 marzo, l'ambulatorio popolare si apre al quartiere parlando di diritto alla salute, difesa degli spazi sociali e del modello Quarticciolo. Il festival si articola su due sabati, l'8 e il 15 febbraio, e avrà l'obiettivo di far conoscere i diversi sportelli che animano l'ambulatorio con l'obiettivo di raccogliere il punto di vista degli/delle abitanti del quartiere per approfondire le inchieste sui servizi sanitari che mancano e sulle priorità in termini di salute pubblica di chi vive nei quartieri popolari della capitale. Qui il programma.\r\n\r\nAi microfoni di Radio Blackout Giulia, dell'ambulatorio popolare Roma Est. Per chi fosse a Roma, l'invito è a vedersi l'8 e il 15 febbraio in via Ostuni 4, dalle 9 di mattina fino al secondo pomeriggio, e naturalmente sabato 1 marzo per difendere insieme l'esperienza militante del Quarticciolo.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/Festival-della-saluteQuarticciolo.mp3\"][/audio]","8 Febbraio 2025","2025-02-08 12:27:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/quarticciolo-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"186\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/quarticciolo-300x186.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/quarticciolo-300x186.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/quarticciolo-1024x634.png 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/quarticciolo-768x475.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/quarticciolo.png 1231w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Roma Est: Quarticciolo ed il diritto alla salute nei quartieri popolari",1739017633,[58,59,155],"http://radioblackout.org/tag/salute/",[15,21,26],{"post_content":158,"post_title":162,"tags":165},{"matched_tokens":159,"snippet":160,"value":161},[64],"Al \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark>, quartiere popolare di Roma est,","Al \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark>, quartiere popolare di Roma est, prende il via la prima edizione del festival della salute comunitaria \"A.P.R.E. festival! La salute che vorrei\", organizzato dall'Ambulatorio Popolare Roma Est e dal comitato di quartiere. Lottare per tornare a garantire servizi di cure primarie e di prossimità è fondamentale in una società che lascia sempre maggiormente indietro i segmenti di classe che abitano le periferie: così, al \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark> sono nati un ambulatorio di prossimità, uno sportello per la salute alimentare affinché essa torni a essere un bene comune, sono nate mobilitazioni in difesa del consultorio di quartiere, per ottenere la riapertura della piscina comunale...\r\n\r\nAttualmente, il progetto dei Comitati di \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark> è sotto attacco da parte del governo Meloni, che vorrebbe esportare nella borgata popolare il cosiddetto \"modello Caivano\", per spezzare il tessuto relazionale e trasformare i quartieri popolari in quartieri-dormitorio militarizzati. Per arrivare pronti al corteo che attraverserà il quartiere il 1 marzo, l'ambulatorio popolare si apre al quartiere parlando di diritto alla salute, difesa degli spazi sociali e del modello \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark>. Il festival si articola su due sabati, l'8 e il 15 febbraio, e avrà l'obiettivo di far conoscere i diversi sportelli che animano l'ambulatorio con l'obiettivo di raccogliere il punto di vista degli/delle abitanti del quartiere per approfondire le inchieste sui servizi sanitari che mancano e sulle priorità in termini di salute pubblica di chi vive nei quartieri popolari della capitale. Qui il programma.\r\n\r\nAi microfoni di Radio Blackout Giulia, dell'ambulatorio popolare Roma Est. Per chi fosse a Roma, l'invito è a vedersi l'8 e il 15 febbraio in via Ostuni 4, dalle 9 di mattina fino al secondo pomeriggio, e naturalmente sabato 1 marzo per difendere insieme l'esperienza militante del \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark>.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/Festival-della-saluteQuarticciolo.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":163,"snippet":164,"value":164},[64],"Roma Est: \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark> ed il diritto alla salute nei quartieri popolari",[166,168,170],{"matched_tokens":167,"snippet":79},[77,78],{"matched_tokens":169,"snippet":21},[],{"matched_tokens":171,"snippet":26},[],[173,178,180],{"field":31,"indices":174,"matched_tokens":175,"snippets":177},[42],[176],[77,78],[79],{"field":89,"matched_tokens":179,"snippet":164,"value":164},[64],{"field":92,"matched_tokens":181,"snippet":160,"value":161},[64],{"best_field_score":96,"best_field_weight":97,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":42,"score":98,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":42},{"document":184,"highlight":199,"highlights":216,"text_match":94,"text_match_info":226},{"cat_link":185,"category":186,"comment_count":42,"id":187,"is_sticky":42,"permalink":188,"post_author":45,"post_content":189,"post_date":190,"post_excerpt":48,"post_id":187,"post_modified":191,"post_thumbnail":192,"post_thumbnail_html":193,"post_title":194,"post_type":53,"sort_by_date":195,"tag_links":196,"tags":198},[39],[41],"95024","http://radioblackout.org/2025/01/difendiamo-quarticciolo-dal-modello-caivano/","Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia e qualche centro sportivo di cui tagliare il nastro per millantare un’attenzione al sociale sono le anticipazioni che abbiamo già avuto modo di vedere a Caivano come a San Basilio.\r\n\r\nEsportare il modello Caviano significa risposta emergenziale e militare nella miopia più totale, che trova nel carcere e nella durezza delle pene una soluzione a una questione sociale piena di contraddizioni. Il quartiere Quarticciolo a Roma è un esempio di attivazione e impegno sociale, radicamento e proposta, che hanno pochi eguali in Italia e oggi si trova sotto attacco. Gli abitanti del quartiere insieme ai compagni e alle compagne stanno organizzando una risposta solida che proviene da un territorio in cui, attraverso il lavoro quotidiano, si sono sviluppate esperienze di grande valore per un'ipotesi diversa di presente, capace di lottare contro le dinamiche di sfruttamento.\r\n\r\nChe Quarticciolo non sia un deserto è rappresentato dalle iniziative importanti messe in atto a fronte del rischio sgombero dell'ex questura, stabile occupato da famiglie in difficoltà abitativa, dalla possibile ondata di sfratti che colpirebbe il quartiere e dalla messa a rischio di spazi come il dopo scuola, la palestra e l'ambulatorio popolare, unica possibilità per costruire rapporti sociali nell'ottica di una reale trasformazione dell'esistente. L'assemblea di sabato scorso ha rappresentato tutto questo e la manifestazione popolare prevista per sabato 1 marzo sarà un ulteriore passo per la difesa di questa possibilità.\r\n\r\nPer contribuire alla campagna a difesa di Quarticciolo : link alla campagna di solidarietà lanciata dalla Microstamperia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/2025_01_23_2025.01.23-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","23 Gennaio 2025","2025-01-23 17:21:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-23-at-17.18.01-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"233\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-23-at-17.18.01-233x300.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-23-at-17.18.01-233x300.jpeg 233w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-23-at-17.18.01-795x1024.jpeg 795w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-23-at-17.18.01-768x989.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-23-at-17.18.01.jpeg 1170w\" sizes=\"auto, (max-width: 233px) 100vw, 233px\" />","Difendiamo Quarticciolo dal modello Caivano",1737652913,[56,57,58,197],"http://radioblackout.org/tag/sgombero/",[18,23,15,28],{"post_content":200,"post_title":204,"tags":207},{"matched_tokens":201,"snippet":202,"value":203},[64],"piena di contraddizioni. Il quartiere \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark> a Roma è un esempio","Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia e qualche centro sportivo di cui tagliare il nastro per millantare un’attenzione al sociale sono le anticipazioni che abbiamo già avuto modo di vedere a Caivano come a San Basilio.\r\n\r\nEsportare il modello Caviano significa risposta emergenziale e militare nella miopia più totale, che trova nel carcere e nella durezza delle pene una soluzione a una questione sociale piena di contraddizioni. Il quartiere \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark> a Roma è un esempio di attivazione e impegno sociale, radicamento e proposta, che hanno pochi eguali in Italia e oggi si trova sotto attacco. Gli abitanti del quartiere insieme ai compagni e alle compagne stanno organizzando una risposta solida che proviene da un territorio in cui, attraverso il lavoro quotidiano, si sono sviluppate esperienze di grande valore per un'ipotesi diversa di presente, capace di lottare contro le dinamiche di sfruttamento.\r\n\r\nChe \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark> non sia un deserto è rappresentato dalle iniziative importanti messe in atto a fronte del rischio sgombero dell'ex questura, stabile occupato da famiglie in difficoltà abitativa, dalla possibile ondata di sfratti che colpirebbe il quartiere e dalla messa a rischio di spazi come il dopo scuola, la palestra e l'ambulatorio popolare, unica possibilità per costruire rapporti sociali nell'ottica di una reale trasformazione dell'esistente. L'assemblea di sabato scorso ha rappresentato tutto questo e la manifestazione popolare prevista per sabato 1 marzo sarà un ulteriore passo per la difesa di questa possibilità.\r\n\r\nPer contribuire alla campagna a difesa di \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark> : link alla campagna di solidarietà lanciata dalla Microstamperia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/2025_01_23_2025.01.23-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":205,"snippet":206,"value":206},[64],"Difendiamo \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark> dal modello Caivano",[208,210,212,214],{"matched_tokens":209,"snippet":18},[],{"matched_tokens":211,"snippet":23},[],{"matched_tokens":213,"snippet":79},[77,78],{"matched_tokens":215,"snippet":28},[],[217,222,224],{"field":31,"indices":218,"matched_tokens":219,"snippets":221},[20],[220],[77,78],[79],{"field":89,"matched_tokens":223,"snippet":206,"value":206},[64],{"field":92,"matched_tokens":225,"snippet":202,"value":203},[64],{"best_field_score":96,"best_field_weight":97,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":42,"score":98,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":42},6646,{"collection_name":53,"first_q":15,"per_page":229,"q":15},6,5,{"facet_counts":232,"found":25,"hits":242,"out_of":270,"page":25,"request_params":271,"search_cutoff":32,"search_time_ms":229},[233,239],{"counts":234,"field_name":237,"sampled":32,"stats":238},[235],{"count":25,"highlighted":236,"value":236},"anarres","podcastfilter",{"total_values":25},{"counts":240,"field_name":31,"sampled":32,"stats":241},[],{"total_values":42},[243],{"document":244,"highlight":257,"highlights":262,"text_match":265,"text_match_info":266},{"comment_count":42,"id":245,"is_sticky":42,"permalink":246,"podcastfilter":247,"post_author":236,"post_content":248,"post_date":249,"post_excerpt":48,"post_id":245,"post_modified":250,"post_thumbnail":251,"post_title":252,"post_type":253,"sort_by_date":254,"tag_links":255,"tags":256},"94782","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-10-gennaio-stato-di-polizia-citta-delle-armi-il-politecnico-in-prima-fila-la-siria-come-lafganistan-seconda-puntata/",[236],"ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/2025-01-10-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nStato di Polizia. Zone rosse, profilazione etnica e sociale\r\nIl ministro dell’Interno ha arricchito la cassetta degli attrezzi della polizia con nuovi strumenti di controllo e punizione, che le forze del disordine statale possono utilizzare senza neppure scomodare un magistrato.\r\nIl Governo implementa le “zone rosse” nelle aree urbane.\r\nA Roma, nei prossimi due mesi nei quartieri Quarticciolo ed Esquilino, il prefetto Giannini ha disposto “zone a vigilanza rafforzata“: qui le forze di polizia possono allontanare con la forza chiunque, assuma “atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti”. Va da se che gli “atteggiamenti” non sono atti e, quindi, viene data alla polizia la possibilità di intervenire per spostare persone il cui modo di stare in strada sia considerato, a loro arbitrio, indesiderabile.\r\nSi tratta dell’estensione territoriale delle “zone rosse”, inizialmente disposte da Piantedosi a fine 2024 a Milano e Napoli città, dopo le prime sperimentazioni repressive di 3 mesi a Firenze e Bologna.\r\nSecondo il Viminale, dal 31 dicembre a oggi sono state controllate 25mila persone, con 228 allontanamenti coatti, quasi la metà dei quali solo a Milano: qui, su 8.303 controlli, 106 i provvedimenti disposti. Segue Bologna (7.613 controlli e 43 allontanamenti), Firenze (6.217 controlli, 68 allontanamenti) e infine Napoli (2.854 controlli, 11 allontanamenti).\r\nNel frattempo il DDL 1660, passato in settembre alla Camera, dopo qualche mese in Commissione, approderà presto nell’aula del Senato.\r\nNe abbiamo parlato con Eugenio Losco, avvocato milanese, che difende tanti indesiderabili politici e sociali.\r\n\r\nCittà delle armi. Il coniglio dal cappello del Politecnico\r\nIl progetto di Città dell’Aerospazio, nuovo polo bellico a Torino, promosso da Leonardo, la maggiore industria armiera italiana, e dal Politecnico, è fermo dal 2021, quando venne annunciato per la prima volta l’avvio dei lavori. Nel 2023, in occasione della mostra mercato dell’industria aerospaziale di guerra, che si tiene ogni due anni a Torino, ci fu un nuovo annuncio, finito in nulla. Il 20 dicembre del 2024 il Politecnico ha tirato fuori dal cappello un bel mucchio di soldi.\r\nNello specifico è stata annunciata la nascita di una “nuova infrastruttura tecnologica d’innovazione “IS4Aerospace - Knowledge Transfer Innovation Infrastructure for New Aerospace Challenges” dal valore complessivo di 23 milioni e 600mila euro, finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del PNRR e proposta dal Politecnico di Torino, che la coordina, insieme ad Avio Aero, Leonardo e Thales Alenia Space, che cofinanziano l’iniziativa in partenariato pubblico-privato.”\r\nIS4Aerospace descritto come primo tassello per la Città dell’Aerospazio, che ospiterà laboratori congiunti per ricerca e impiego di tecnologie chiave nel campo dei velivoli di prossima generazione.\r\nIl Politecnico fornisce sempre maggiore copertura ad un’operazione volta a migliorare la capacità bellica di cacciabombardieri, droni, satelliti impiegati sui tanti fronti di guerra.\r\n\r\nLa Siria come l’Afganistan? Seconda puntata\r\nLa repentina caduta del regime baathista in Siria ci ricorda quanto avvenne nell’agosto del 2021 in Afganistan. L’accordo tra Stati Uniti e talebani portò al rapido ritiro degli statunitensi da Kabul e all’affermarsi dei talebani dal “volto umano”, che per qualche tempo hanno finto di voler mantenere qualche libertà alle donne, prima di murarle vive nelle case-prigioni, senza alcun diritto.\r\nOggi gli jihadisti siriani, promossi di colpo dai media al rango di “ribelli” si sono presi buona parte della Siria, mentre le truppe di Assad si sono ritirate quasi senza combattere.\r\nIl vero vincitore della guerra mondiale per procura che si è combattuta negli ultimi 13 anni in Sira è la Turchia, che profittando dell’indebolimento di Russia, Iran ed Hezbollah, gli storici alleati di Assad, ha dato il via libera alle truppe jihadiste che ha foraggiato e sostenuto in questi anni.\r\nNel nord della Siria, pur sotto durissimo attacco dell’Esercito Siriano Libero, diretta emanazione della Turchia, le formazioni dell’SDF provano a difendere l’esperienza del confederalismo democratico ed a combattere il ritorno degli Jihadisti.\r\nIl mese scorso ne abbiamo parlato con Lollo, questa settimana ne abbiamo discusso con Stefano Capello\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 18 gennaio\r\nLeggi di guerra, zone rosse, militari per le strade\r\nIl paradigma autoritario del governo Meloni\r\nPunto info al Balon\r\ndalle 10,30 alle 13,30\r\n\r\nVenerdì 31 gennaio\r\nCrisi climatica e azione diretta\r\nStrumenti di ricerca, misurazione, analisi e lotta\r\nore 21 alla FAT\r\ncorso Palermo 46 Torino\r\nInterverrà il fisico Andrea Merlone, Dirigente di ricerca all’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) e ricercatore associato all’Istituto di Scienze Polari del CNR.\r\n\r\nA-Distro e SeriRiot\r\nogni mercoledì\r\ndalle 18 alle 20\r\nin corso Palermo 46\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20,30\r\nper info scrivete a fai_torino@autistici.org\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","16 Gennaio 2025","2025-01-16 02:17:43","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/red-zone-200x110.jpeg","Anarres del 10 gennaio. Stato di Polizia. Città delle armi: il Politecnico in prima fila. La Siria come l’Afganistan? Seconda puntata…","podcast",1736993646,[],[],{"post_content":258},{"matched_tokens":259,"snippet":260,"value":261},[64],"prossimi due mesi nei quartieri \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark> ed Esquilino, il prefetto Giannini","ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/2025-01-10-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nStato di Polizia. Zone rosse, profilazione etnica e sociale\r\nIl ministro dell’Interno ha arricchito la cassetta degli attrezzi della polizia con nuovi strumenti di controllo e punizione, che le forze del disordine statale possono utilizzare senza neppure scomodare un magistrato.\r\nIl Governo implementa le “zone rosse” nelle aree urbane.\r\nA Roma, nei prossimi due mesi nei quartieri \u003Cmark>Quarticciolo\u003C/mark> ed Esquilino, il prefetto Giannini ha disposto “zone a vigilanza rafforzata“: qui le forze di polizia possono allontanare con la forza chiunque, assuma “atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti”. Va da se che gli “atteggiamenti” non sono atti e, quindi, viene data alla polizia la possibilità di intervenire per spostare persone il cui modo di stare in strada sia considerato, a loro arbitrio, indesiderabile.\r\nSi tratta dell’estensione territoriale delle “zone rosse”, inizialmente disposte da Piantedosi a fine 2024 a Milano e Napoli città, dopo le prime sperimentazioni repressive di 3 mesi a Firenze e Bologna.\r\nSecondo il Viminale, dal 31 dicembre a oggi sono state controllate 25mila persone, con 228 allontanamenti coatti, quasi la metà dei quali solo a Milano: qui, su 8.303 controlli, 106 i provvedimenti disposti. Segue Bologna (7.613 controlli e 43 allontanamenti), Firenze (6.217 controlli, 68 allontanamenti) e infine Napoli (2.854 controlli, 11 allontanamenti).\r\nNel frattempo il DDL 1660, passato in settembre alla Camera, dopo qualche mese in Commissione, approderà presto nell’aula del Senato.\r\nNe abbiamo parlato con Eugenio Losco, avvocato milanese, che difende tanti indesiderabili politici e sociali.\r\n\r\nCittà delle armi. Il coniglio dal cappello del Politecnico\r\nIl progetto di Città dell’Aerospazio, nuovo polo bellico a Torino, promosso da Leonardo, la maggiore industria armiera italiana, e dal Politecnico, è fermo dal 2021, quando venne annunciato per la prima volta l’avvio dei lavori. Nel 2023, in occasione della mostra mercato dell’industria aerospaziale di guerra, che si tiene ogni due anni a Torino, ci fu un nuovo annuncio, finito in nulla. Il 20 dicembre del 2024 il Politecnico ha tirato fuori dal cappello un bel mucchio di soldi.\r\nNello specifico è stata annunciata la nascita di una “nuova infrastruttura tecnologica d’innovazione “IS4Aerospace - Knowledge Transfer Innovation Infrastructure for New Aerospace Challenges” dal valore complessivo di 23 milioni e 600mila euro, finanziata dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del PNRR e proposta dal Politecnico di Torino, che la coordina, insieme ad Avio Aero, Leonardo e Thales Alenia Space, che cofinanziano l’iniziativa in partenariato pubblico-privato.”\r\nIS4Aerospace descritto come primo tassello per la Città dell’Aerospazio, che ospiterà laboratori congiunti per ricerca e impiego di tecnologie chiave nel campo dei velivoli di prossima generazione.\r\nIl Politecnico fornisce sempre maggiore copertura ad un’operazione volta a migliorare la capacità bellica di cacciabombardieri, droni, satelliti impiegati sui tanti fronti di guerra.\r\n\r\nLa Siria come l’Afganistan? Seconda puntata\r\nLa repentina caduta del regime baathista in Siria ci ricorda quanto avvenne nell’agosto del 2021 in Afganistan. L’accordo tra Stati Uniti e talebani portò al rapido ritiro degli statunitensi da Kabul e all’affermarsi dei talebani dal “volto umano”, che per qualche tempo hanno finto di voler mantenere qualche libertà alle donne, prima di murarle vive nelle case-prigioni, senza alcun diritto.\r\nOggi gli jihadisti siriani, promossi di colpo dai media al rango di “\u003Cmark>ribelli”\u003C/mark> si sono presi buona parte della Siria, mentre le truppe di Assad si sono ritirate quasi senza combattere.\r\nIl vero vincitore della guerra mondiale per procura che si è combattuta negli ultimi 13 anni in Sira è la Turchia, che profittando dell’indebolimento di Russia, Iran ed Hezbollah, gli storici alleati di Assad, ha dato il via libera alle truppe jihadiste che ha foraggiato e sostenuto in questi anni.\r\nNel nord della Siria, pur sotto durissimo attacco dell’Esercito Siriano Libero, diretta emanazione della Turchia, le formazioni dell’SDF provano a difendere l’esperienza del confederalismo democratico ed a combattere il ritorno degli Jihadisti.\r\nIl mese scorso ne abbiamo parlato con Lollo, questa settimana ne abbiamo discusso con Stefano Capello\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 18 gennaio\r\nLeggi di guerra, zone rosse, militari per le strade\r\nIl paradigma autoritario del governo Meloni\r\nPunto info al Balon\r\ndalle 10,30 alle 13,30\r\n\r\nVenerdì 31 gennaio\r\nCrisi climatica e azione diretta\r\nStrumenti di ricerca, misurazione, analisi e lotta\r\nore 21 alla FAT\r\ncorso Palermo 46 Torino\r\nInterverrà il fisico Andrea Merlone, Dirigente di ricerca all’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) e ricercatore associato all’Istituto di Scienze Polari del CNR.\r\n\r\nA-Distro e SeriRiot\r\nogni mercoledì\r\ndalle 18 alle 20\r\nin corso Palermo 46\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20,30\r\nper info scrivete a fai_torino@autistici.org\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[263],{"field":92,"matched_tokens":264,"snippet":260,"value":261},[64],1155199603042156500,{"best_field_score":267,"best_field_weight":268,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":42,"score":269,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":20},"1112352751616",14,"1155199603042156657",6637,{"collection_name":253,"first_q":15,"per_page":229,"q":15},["Reactive",273],{},["Set"],["ShallowReactive",276],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fK6ul9fmJ7dJI894CyOhGhIOtUokHqSt6_Icxhtqwr2Y":-1},true,"/search?query=quarticciolo+ribelle"]