","Governo. Una manovra lacrime e sangue","post",1698769835,[45,46,47],"http://radioblackout.org/tag/manovra-economica-del-governo/","http://radioblackout.org/tag/quota-103/","http://radioblackout.org/tag/tagli-ai-servizi/",[19,15,17],{"post_content":50,"tags":56},{"matched_tokens":51,"snippet":54,"value":55},[52,53],"quota","103","al 10% di IVA e \u003Cmark>quota\u003C/mark> \u003Cmark>103\u003C/mark> con pensione super ridotta il","Tra pannolini al 10% di IVA e \u003Cmark>quota\u003C/mark> \u003Cmark>103\u003C/mark> con pensione super ridotta il governo ha licenziato la manovra economica di quest’anno e mira ad un’approvazione rapida. Tutti hanno avuto un contentino per gettare fumo negli occhi al proprio elettorato di riferimento. Per il resto la storia è quella già letta negli anni: più tagli ai servizi, più regalie ai padroni, più soldi a militari e polizia.\r\nIl percorso della legge di stabilità è lungo e consente lunghe trattative all’interno della coalizione governative, che tuttavia non hanno mutato l’impianto di fondo della manovra.\r\nIl governo smentisce le promesse fatte in campagna elettorale, perché, al di là delle chiacchiere acchiappa voti, non è in condizione di uscire dai binari europei e sottrarsi alle condizioni imposte dall’UE. Meloni ha un margine di azione pari a zero e le agenzie di rating sono in agguato pronte a declassare l’Italia al livello della spazzatura. Ma, nonostante la resa senza condizioni, Meloni e i suoi sfondano comunque i parametri di Maastricht: il debito di quest’anno sarà oltre il 5% e nel 2024 nella migliore delle ipotesi non scenderà oltre il 4,5%.\r\nLa manovra sarà di 25 miliardi: 16 ricavati accrescendo ulteriormente il debito, il resto ottenuto con i tagli alla spesa pubblica. Dalla tanto sbandierata riduzione delle tasse arriveranno ben 260 euro l’anno ai lavoratori e dalle lavoratrici. In compenso oltre ai tagli all’assegno di inclusione, arrivano tagli alle pensioni. Le esenzioni fiscali per incentivare il lavoro delle donne con più di due figli non sono certo pagate dalle aziende ma dallo Stato che le finanzia attingendo alle tasche di altri lavoratori e lavoratrici. Logica di fondo è chiara: le aziende non devono pagare.\r\nLa famosa tassa sugli extraprofitti bancari da cui dovevano arrivare 2 o 3 miliardi si è sgonfiata come neve al sole, perchè le banche, poste di fronte alla scelta tra pagare o aumentare il capitale, hanno optato in massa per la seconda opzione. Un bluff basato sull’effetto annuncio e subito ritirato in sordina\r\nDulcis in fundo Forza Italia, il partito Mediaset che si oppone alla riduzione del canone RAI, perché teme un aumento della pubblicità sui canali di stato a discapito dei suoi.\r\nPer capirne di più ne abbiamo parlato con Renato Strumia della Sallca Cub\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/2023-10-31-strumia-manovra.mp3\"][/audio]",[57,59,62],{"matched_tokens":58,"snippet":19},[],{"matched_tokens":60,"snippet":61},[52,53],"\u003Cmark>quota\u003C/mark> \u003Cmark>103\u003C/mark>",{"matched_tokens":63,"snippet":17},[],[65,70],{"field":20,"indices":66,"matched_tokens":67,"snippets":69},[14],[68],[52,53],[61],{"field":71,"matched_tokens":72,"snippet":54,"value":55},"post_content",[52,53],1157451471441625000,{"best_field_score":75,"best_field_weight":76,"fields_matched":77,"num_tokens_dropped":31,"score":78,"tokens_matched":77,"typo_prefix_score":31},"2211897868544",13,2,"1157451471441625194",6646,{"collection_name":42,"first_q":15,"per_page":81,"q":15},6,{"facet_counts":83,"found":23,"hits":97,"out_of":173,"page":14,"request_params":174,"search_cutoff":21,"search_time_ms":175},[84,90],{"counts":85,"field_name":88,"sampled":21,"stats":89},[86],{"count":23,"highlighted":87,"value":87},"anarres","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":91,"field_name":20,"sampled":21,"stats":96},[92,94],{"count":14,"highlighted":93,"value":93},"anarchia",{"count":14,"highlighted":95,"value":95},"anarres antimilitarismo",{"total_values":77},[98,127,151],{"document":99,"highlight":113,"highlights":119,"text_match":122,"text_match_info":123},{"comment_count":31,"id":100,"is_sticky":31,"permalink":101,"podcastfilter":102,"post_author":87,"post_content":103,"post_date":104,"post_excerpt":37,"post_id":100,"post_modified":105,"post_thumbnail":106,"post_title":107,"post_type":108,"sort_by_date":109,"tag_links":110,"tags":112},"53490","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-29-marzo-la-guerra-santa-contro-le-donne-verso-la-mini-naja-squadracce-a-milano-copyright-la-posta-in-gioco/",[87],"Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale sul pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/04/2019-03-29-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\n\r\nNella puntata di oggi:\r\n\r\nVerona. La guerra santa contro le donne\r\n\r\nVerso la mini naja. Un mezzo per educare i giovani alla disciplina, al nazionalismo, all’amor patrio, alle competenze militari. Un viatico per fare punti all’università, presentarsi per un posto di lavoro, diventare ufficiale dell’esercito. Per un nuovo arruolamento del corpi e delle coscienze.\r\n\r\nSi chiamava Teresa Galli, era una giovane operaia sovversiva. Venne uccisa dai fascisti, che il 15 aprile del 1919, attaccarono un corteo anarchico. Erano passate poche settimane dalla fondazione dei fasci di combattimento oggi liberamente celebrata dai fascisti dei nostri giorni nelle piazze d’Italia. Le vicende di momento cruciale della nostra storia sono il fulcro di un libro di Marco Rossi appena uscito per Zero in condotta “Morire non si può in aprile. L'assassinio di Teresa Galli e l'assalto fascista all'Avanti! Milano 15 aprile 1919”.\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo delle edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nLa nuova normativa sul copyright lancia una pesante ipoteca sulla libertà di internet. Ce ne ha parlato Pepsy\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 5 aprile\r\nCena sovversiva veg-vegan\r\nbenefit lotte sociali\r\nore 20 alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nMercoledì 10 aprile\r\nL’assemblea antimilitarista presenta:\r\nIl dottor Stranamore di Stanley Kubrick \r\nSatira politica e terrificante sguardo sulla guerra fredda. Gli scenari bellici sono mutati ma la follia di allora segna nuovamente il nostro tempo\r\nore 21 corso Palermo 46\r\n\r\nSabato 13 aprile \r\ndalle 16 giornata senza famiglia \r\nin via Montebello di fronte alla Mole. Con “Ruoli in gioco. Rappresentazione de-genere”, tirassegno antisessista, interventi, musica… etc \r\nE’ un’iniziativa di Wild C.A.T – Collettivo Anarcofemminista Torinese\r\nMercoledì 17 aprile\r\nL’assemblea antimilitarista presenta:\r\nFull metal jacket di Stanley Kubrick \r\nL’addestramento feroce ed umiliante dei Marine statunitensi li trasforma in strumenti perfetti per gli orrori della guerra in Vietnam. La fotografia di un mondo dove la violenza di stato si incide a ferro e fuoco sui corpi e le coscienze dei soldati destinati a bruciare villaggi, torturare e stuprare. \r\nore 21 corso Palermo 46\r\n\r\nLunedì 8 aprile\r\nore 10,30/13\r\npunto info\r\nsu pacchetto sicurezza, leggi di guerra e truffa di quota 100 e reddito di schiavitù\r\nal mercato di corso Palestro (angolo via Cernaia)\r\n\r\nGiovedì 25 aprile 25 aprile\r\nore 15\r\nricordo, fiori, bicchierata, info antifascista e distro alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\nin corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org\r\n\r\n\r\n ","3 Aprile 2019","2019-04-03 13:15:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/04/firenze-raspa1-200x110.jpg","Anarres del 29 marzo. La guerra santa contro le donne. Verso la mini naja. Squadracce a Milano. Copyright: la posta in gioco...","podcast",1554294827,[111],"http://radioblackout.org/tag/anarres-antimilitarismo/",[95],{"post_content":114},{"matched_tokens":115,"snippet":117,"value":118},[116],"10,3","46\r\n\r\nLunedì 8 aprile\r\nore \u003Cmark>10,3\u003C/mark>0/13\r\npunto info\r\nsu pacchetto sicurezza,","Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale sul pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/04/2019-03-29-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\n\r\nNella puntata di oggi:\r\n\r\nVerona. La guerra santa contro le donne\r\n\r\nVerso la mini naja. Un mezzo per educare i giovani alla disciplina, al nazionalismo, all’amor patrio, alle competenze militari. Un viatico per fare punti all’università, presentarsi per un posto di lavoro, diventare ufficiale dell’esercito. Per un nuovo arruolamento del corpi e delle coscienze.\r\n\r\nSi chiamava Teresa Galli, era una giovane operaia sovversiva. Venne uccisa dai fascisti, che il 15 aprile del 1919, attaccarono un corteo anarchico. Erano passate poche settimane dalla fondazione dei fasci di combattimento oggi liberamente celebrata dai fascisti dei nostri giorni nelle piazze d’Italia. Le vicende di momento cruciale della nostra storia sono il fulcro di un libro di Marco Rossi appena uscito per Zero in condotta “Morire non si può in aprile. L'assassinio di Teresa Galli e l'assalto fascista all'Avanti! Milano 15 aprile 1919”.\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo delle edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nLa nuova normativa sul copyright lancia una pesante ipoteca sulla libertà di internet. Ce ne ha parlato Pepsy\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 5 aprile\r\nCena sovversiva veg-vegan\r\nbenefit lotte sociali\r\nore 20 alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nMercoledì 10 aprile\r\nL’assemblea antimilitarista presenta:\r\nIl dottor Stranamore di Stanley Kubrick \r\nSatira politica e terrificante sguardo sulla guerra fredda. Gli scenari bellici sono mutati ma la follia di allora segna nuovamente il nostro tempo\r\nore 21 corso Palermo 46\r\n\r\nSabato 13 aprile \r\ndalle 16 giornata senza famiglia \r\nin via Montebello di fronte alla Mole. Con “Ruoli in gioco. Rappresentazione de-genere”, tirassegno antisessista, interventi, musica… etc \r\nE’ un’iniziativa di Wild C.A.T – Collettivo Anarcofemminista Torinese\r\nMercoledì 17 aprile\r\nL’assemblea antimilitarista presenta:\r\nFull metal jacket di Stanley Kubrick \r\nL’addestramento feroce ed umiliante dei Marine statunitensi li trasforma in strumenti perfetti per gli orrori della guerra in Vietnam. La fotografia di un mondo dove la violenza di stato si incide a ferro e fuoco sui corpi e le coscienze dei soldati destinati a bruciare villaggi, torturare e stuprare. \r\nore 21 corso Palermo 46\r\n\r\nLunedì 8 aprile\r\nore \u003Cmark>10,3\u003C/mark>0/13\r\npunto info\r\nsu pacchetto sicurezza, leggi di guerra e truffa di \u003Cmark>quota\u003C/mark> 100 e reddito di schiavitù\r\nal mercato di corso Palestro (angolo via Cernaia)\r\n\r\nGiovedì 25 aprile 25 aprile\r\nore 15\r\nricordo, fiori, bicchierata, info antifascista e distro alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\nin corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org\r\n\r\n\r\n ",[120],{"field":71,"matched_tokens":121,"snippet":117,"value":118},[116],1155199637401895000,{"best_field_score":124,"best_field_weight":125,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":126,"tokens_matched":77,"typo_prefix_score":14},"1112369528832",14,"1155199637401895025",{"document":128,"highlight":142,"highlights":147,"text_match":122,"text_match_info":150},{"comment_count":31,"id":129,"is_sticky":31,"permalink":130,"podcastfilter":131,"post_author":132,"post_content":133,"post_date":134,"post_excerpt":37,"post_id":129,"post_modified":135,"post_thumbnail":136,"post_title":137,"post_type":108,"sort_by_date":138,"tag_links":139,"tags":141},"53355","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-22-marzo-montanelli-stupratore-razzista-braccianti-marocchine-verona-crocevia-nero-le-ragioni-economiche-della-paura-gentrification-e-politiche-securitarie-tra-europa-e-brasile/",[87],"info2","Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale sul pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/2019-03-22-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\n\r\nMontanelli, stupratore razzista perfettamente nel contesto\r\n\r\nViolenza di genere, violenza di classe, violenza razzista. Nelle scorse settimane vi avevamo parlato delle braccianti marocchine di\r\nHuelva che si erano ribellate alle violenze e ai ricatti sessuali. Il giudice ha dato ragione allo stupratore.\r\n\r\nIl congresso delle famiglie a Verona. Misogini, omofobi, razzisti a congresso con la benedizione del ministro della famiglia Fontana\r\n\r\nLe ragioni economiche della paura. La fabbrica dei clandestini, ossia il pacchetto sicurezza del governo nella lente di chi lucra sulle vite dei lavoratori immigrati.\r\nNe parliamo con Daniele Ratti dell’Ateneo Libertario di Milano\r\n\r\nGestione del territorio, gentrification, politiche securitarie tra Europa e Brasile. Ne parliamo con Simone Ruini, urbanista\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nLunedì 1 aprile\r\nore 10,30/13\r\npunto info\r\nsu pacchetto sicurezza, leggi di guerra e truffa di quota 100 e reddito di schiavitù\r\nal mercato di corso Palestro (angolo via Cernaia)\r\n\r\nVenerdì 5 aprile\r\nCena sovversiva veg-vegan\r\nbenefit lotte sociali\r\nore 20 alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nMercoledì 10 aprile\r\nL’assemblea antimilitarista presenta:\r\nIl dottor Stranamore di Stanley Kubrick\r\nSatira politica e terrificante sguardo sulla guerra fredda. Gli scenari bellici sono mutati ma la follia di allora segna nuovamente il nostro tempo\r\nore 21 corso Palermo 46\r\nSabato 13 aprile dalle 16 giornata senza famiglia di fronte alla Mole. Con “Ruoli in gioco. Rappresentazione de-genere”, tirassegno antisessista, interventi, musica… etc\r\nE’ un’iniziativa di Wild C.A.T – Collettivo Anarcofemminista Torinese\r\nMercoledì 17 aprile\r\nL’assemblea antimilitarista presenta\r\nFull metal jacket di Stanley Kubrick\r\nL’addestramento feroce ed umiliante dei Marine statunitensi li trasforma in strumenti perfetti per gli orrori della guerra in Vietnam. La fotografia di un mondo dove la violenza di stato si incide a ferro e fuoco sui corpi e le coscienze dei soldati destinati a bruciare villaggi, torturare e stuprare.\r\nore 21 corso Palermo 46\r\n\r\nGiovedì 25 aprile 25 aprile\r\nore 15\r\nricordo, fiori, bicchierata, info antifascista e distro alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\nin corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","28 Marzo 2019","2019-03-28 16:45:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/hambourg-années-1980-hafenstrasse-200x110.jpg","Anarres del 22 marzo. Montanelli, stupratore razzista. Braccianti marocchine. Verona, crocevia nero. Le ragioni economiche della paura. Gentrification e politiche securitarie tra Europa e Brasile...",1553777372,[140],"http://radioblackout.org/tag/anarchia/",[93],{"post_content":143},{"matched_tokens":144,"snippet":145,"value":146},[116],"appuntamenti:\r\n\r\nLunedì 1 aprile\r\nore \u003Cmark>10,3\u003C/mark>0/13\r\npunto info\r\nsu pacchetto sicurezza,","Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale sul pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/2019-03-22-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\n\r\nMontanelli, stupratore razzista perfettamente nel contesto\r\n\r\nViolenza di genere, violenza di classe, violenza razzista. Nelle scorse settimane vi avevamo parlato delle braccianti marocchine di\r\nHuelva che si erano ribellate alle violenze e ai ricatti sessuali. Il giudice ha dato ragione allo stupratore.\r\n\r\nIl congresso delle famiglie a Verona. Misogini, omofobi, razzisti a congresso con la benedizione del ministro della famiglia Fontana\r\n\r\nLe ragioni economiche della paura. La fabbrica dei clandestini, ossia il pacchetto sicurezza del governo nella lente di chi lucra sulle vite dei lavoratori immigrati.\r\nNe parliamo con Daniele Ratti dell’Ateneo Libertario di Milano\r\n\r\nGestione del territorio, gentrification, politiche securitarie tra Europa e Brasile. Ne parliamo con Simone Ruini, urbanista\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nLunedì 1 aprile\r\nore \u003Cmark>10,3\u003C/mark>0/13\r\npunto info\r\nsu pacchetto sicurezza, leggi di guerra e truffa di \u003Cmark>quota\u003C/mark> 100 e reddito di schiavitù\r\nal mercato di corso Palestro (angolo via Cernaia)\r\n\r\nVenerdì 5 aprile\r\nCena sovversiva veg-vegan\r\nbenefit lotte sociali\r\nore 20 alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nMercoledì 10 aprile\r\nL’assemblea antimilitarista presenta:\r\nIl dottor Stranamore di Stanley Kubrick\r\nSatira politica e terrificante sguardo sulla guerra fredda. Gli scenari bellici sono mutati ma la follia di allora segna nuovamente il nostro tempo\r\nore 21 corso Palermo 46\r\nSabato 13 aprile dalle 16 giornata senza famiglia di fronte alla Mole. Con “Ruoli in gioco. Rappresentazione de-genere”, tirassegno antisessista, interventi, musica… etc\r\nE’ un’iniziativa di Wild C.A.T – Collettivo Anarcofemminista Torinese\r\nMercoledì 17 aprile\r\nL’assemblea antimilitarista presenta\r\nFull metal jacket di Stanley Kubrick\r\nL’addestramento feroce ed umiliante dei Marine statunitensi li trasforma in strumenti perfetti per gli orrori della guerra in Vietnam. La fotografia di un mondo dove la violenza di stato si incide a ferro e fuoco sui corpi e le coscienze dei soldati destinati a bruciare villaggi, torturare e stuprare.\r\nore 21 corso Palermo 46\r\n\r\nGiovedì 25 aprile 25 aprile\r\nore 15\r\nricordo, fiori, bicchierata, info antifascista e distro alla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\nin corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[148],{"field":71,"matched_tokens":149,"snippet":145,"value":146},[116],{"best_field_score":124,"best_field_weight":125,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":126,"tokens_matched":77,"typo_prefix_score":14},{"document":152,"highlight":164,"highlights":169,"text_match":122,"text_match_info":172},{"comment_count":31,"id":153,"is_sticky":31,"permalink":154,"podcastfilter":155,"post_author":87,"post_content":156,"post_date":157,"post_excerpt":37,"post_id":153,"post_modified":158,"post_thumbnail":159,"post_title":160,"post_type":108,"sort_by_date":161,"tag_links":162,"tags":163},"53165","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-15-marzo-la-discarica-globale-roma-23-marzo-per-il-clima-e-contro-le-grandi-opere-le-nuove-frontiere-del-capitale-il-business-dei-migranti-il-controllo-del-territorio-la-storia-di-t/",[87],"Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale sul pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/2019-03-15-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\n\r\nLa discarica globale. Le conseguenze del cambiamento climatico e della mancata tutela del territorio fanno morti e feriti a ogni temporale, ad ogni mareggiata, ad ogni incendio. Cementificazione, deforestazione, inquinamento dell’aria e dell’acqua producono devastazioni su scala globale.\r\nLe chiamano “catastrofi naturali”, ma la loro origine è umana, sin troppo umana, ma non colpiscono tutti allo stesso modo. Un capitalismo cieco e sordo ci conduce diritto sino alla catastrofe. Chi governa e chi lucra sulle vite altrui ha uno sguardo ancorato al presente, con una progettualità che si limita ad una proiezione elettorale o ad un’indagine stagionale di marketing.\r\nIl prezzo del cambiamento climatico e dell’abbandono dei territori viene pagato soprattutto dai più poveri.\r\nI profughi climatici, quelli che fuggono da intere aree del pianeta, dove l’avanzare della desertificazione chiude ogni possibilità di sopravvivenza, sono in costante aumento.\r\nMiliardi di esseri umani vivono nelle discariche, sulle discariche, con le discariche. La montagna di rifiuti è l’emblema del nostro tempo, il monumento ad un’idea di progresso che ha ingoiato milioni di vite.\r\nNe abbiamo parlato con Fabrizio Eva, geografo, autore di numerosi studi, docente all’università Cà Foscari di Venezia\r\n\r\nIl nostro modello di sviluppo? Autogestione dappertutto!\r\nRoma 23 marzo. In marcia per fermare il cambiamento climatico e le grandi opere\r\n\r\nAnatomia di un’intelligenza artificiale. Le nuove frontiere del capitale, tra sfruttamento e controllo.\r\nNe abbiamo discusso con Lorenzo Coniglione che in serata ha tenuto una conferenza alla FAT. La settimana precedente avevamo affrontato il tema dei robot domestici, governanti/spia che raccontano le nostre abitudini e le nostre scelte a chi drena informazioni per fare affari. Come facebook ma più nel profondo.\r\nVenerdì 15 abbiamo ragionato della materialità dell’economia virtuale, di ciò che ne permette la concreta realizzazione. In Congo i minatori che estraggono i minerali per la produzione di circuiti integrati lavorano da schiavi.\r\nE alle nostre latitudini milioni di persone perderanno il lavoro o lavoreranno in condizioni di precarietà estrema.\r\nL’automazione sotto il capitalismo può solo disciplinare il lavoro umano, non abolirlo.\r\nDai braccialetti usati nei centri logistici di Amazon alle gabbie/esoscheletro progettate per aumentare la produttività del lavoro, e aumentare i profitti dei padroni.\r\n\r\nIl business dei migranti, il controllo del territorio\r\nIl 25 aprile di due anni fa la notizia di scritte sul basamento di cemento del monumento ai partigiani di Bertolla suscitò indignazione tra gli antifascisti imbalsamati nella retorica della resistenza. Molti meno si indignarono per i fatti di cui narravano le scritte: il gigantesco business sulla pelle dei rom di lungo Stura Lazio, sgomberati e buttati in strada mentre le associazione amiche della giunta Fassino intascavano 5 milioni di euro.\r\nUn’inchiesta diede qualche guaio ad alcune associazioni, tra cui Terra del Fuoco. Oggi Terra del Fuoco si è inabissata, ma non i suoi animatori, che sono risorti dalle ceneri come Babel\r\nVi abbiamo parlato di Babel (Terra del fuoco) ossia delle metamorfosi della gang Alotto, tra agrobusiness e gestione dello sgombero all’ex Moi\r\n\r\nDiretta con una compagna dopo un'incursione solidale negli uffici dell'assessorato del comune alla sanità, assistenza, migranti etc. Un modo per sostenere lo sciopero della fame di Tomi, un ragazzo algerino in sciopero della fame da 40 giorni.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nSabato 23 marzo\r\nCorteo contro le grandi opere e il cambiamento climatico\r\nRoma ore 14,30\r\n\r\nMercoledì 27 marzo\r\nCinePalermo presenta il cineforum dell’assemblea antimilitarista\r\nOrizzonti di gloria di Stanley Kubrick\r\nore 21 corso Palermo 46\r\n\r\nLunedì 1 aprile\r\nore 10,30/13\r\npunto info\r\nsu pacchetto sicurezza, leggi di guerra e truffa di quota 100 e reddito di schiavitù\r\nal mercato di corso Palestro (angolo via Cernaia)\r\n\r\nVenerdì 5 aprile\r\nCena sovversiva veg-vegan\r\nbenefit lotte sociali\r\nore 20 alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nMercoledì 10 aprile\r\nCinePalermo presenta il cineforum dell’assemblea antimilitarista\r\nIl dottor Stranamore di Stanley Kubrick\r\nore 21 corso Palermo 46\r\n\r\nMercoledì 17 aprile\r\nCinePalermo presenta il cineforum dell’assemblea antimilitarista\r\nFull metal jacket di Stanley Kubrick\r\nore 21 corso Palermo 46\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","19 Marzo 2019","2019-03-20 16:17:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/clima-200x110.jpeg","Anarres del 15 marzo. La discarica globale. Roma 23 marzo: per il clima e contro le grandi opere. Le nuove frontiere del capitale. Il business dei migranti, il controllo del territorio, la storia di Tomi che non mangia per tornare libero...",1553038031,[],[],{"post_content":165},{"matched_tokens":166,"snippet":167,"value":168},[116],"46\r\n\r\nLunedì 1 aprile\r\nore \u003Cmark>10,3\u003C/mark>0/13\r\npunto info\r\nsu pacchetto sicurezza,","Come ogni venerdì abbiamo fatto fatto il nostro viaggio settimanale sul pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/03/2019-03-15-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti:\r\n\r\nLa discarica globale. Le conseguenze del cambiamento climatico e della mancata tutela del territorio fanno morti e feriti a ogni temporale, ad ogni mareggiata, ad ogni incendio. Cementificazione, deforestazione, inquinamento dell’aria e dell’acqua producono devastazioni su scala globale.\r\nLe chiamano “catastrofi naturali”, ma la loro origine è umana, sin troppo umana, ma non colpiscono tutti allo stesso modo. Un capitalismo cieco e sordo ci conduce diritto sino alla catastrofe. Chi governa e chi lucra sulle vite altrui ha uno sguardo ancorato al presente, con una progettualità che si limita ad una proiezione elettorale o ad un’indagine stagionale di marketing.\r\nIl prezzo del cambiamento climatico e dell’abbandono dei territori viene pagato soprattutto dai più poveri.\r\nI profughi climatici, quelli che fuggono da intere aree del pianeta, dove l’avanzare della desertificazione chiude ogni possibilità di sopravvivenza, sono in costante aumento.\r\nMiliardi di esseri umani vivono nelle discariche, sulle discariche, con le discariche. La montagna di rifiuti è l’emblema del nostro tempo, il monumento ad un’idea di progresso che ha ingoiato milioni di vite.\r\nNe abbiamo parlato con Fabrizio Eva, geografo, autore di numerosi studi, docente all’università Cà Foscari di Venezia\r\n\r\nIl nostro modello di sviluppo? Autogestione dappertutto!\r\nRoma 23 marzo. In marcia per fermare il cambiamento climatico e le grandi opere\r\n\r\nAnatomia di un’intelligenza artificiale. Le nuove frontiere del capitale, tra sfruttamento e controllo.\r\nNe abbiamo discusso con Lorenzo Coniglione che in serata ha tenuto una conferenza alla FAT. La settimana precedente avevamo affrontato il tema dei robot domestici, governanti/spia che raccontano le nostre abitudini e le nostre scelte a chi drena informazioni per fare affari. Come facebook ma più nel profondo.\r\nVenerdì 15 abbiamo ragionato della materialità dell’economia virtuale, di ciò che ne permette la concreta realizzazione. In Congo i minatori che estraggono i minerali per la produzione di circuiti integrati lavorano da schiavi.\r\nE alle nostre latitudini milioni di persone perderanno il lavoro o lavoreranno in condizioni di precarietà estrema.\r\nL’automazione sotto il capitalismo può solo disciplinare il lavoro umano, non abolirlo.\r\nDai braccialetti usati nei centri logistici di Amazon alle gabbie/esoscheletro progettate per aumentare la produttività del lavoro, e aumentare i profitti dei padroni.\r\n\r\nIl business dei migranti, il controllo del territorio\r\nIl 25 aprile di due anni fa la notizia di scritte sul basamento di cemento del monumento ai partigiani di Bertolla suscitò indignazione tra gli antifascisti imbalsamati nella retorica della resistenza. Molti meno si indignarono per i fatti di cui narravano le scritte: il gigantesco business sulla pelle dei rom di lungo Stura Lazio, sgomberati e buttati in strada mentre le associazione amiche della giunta Fassino intascavano 5 milioni di euro.\r\nUn’inchiesta diede qualche guaio ad alcune associazioni, tra cui Terra del Fuoco. Oggi Terra del Fuoco si è inabissata, ma non i suoi animatori, che sono risorti dalle ceneri come Babel\r\nVi abbiamo parlato di Babel (Terra del fuoco) ossia delle metamorfosi della gang Alotto, tra agrobusiness e gestione dello sgombero all’ex Moi\r\n\r\nDiretta con una compagna dopo un'incursione solidale negli uffici dell'assessorato del comune alla sanità, assistenza, migranti etc. Un modo per sostenere lo sciopero della fame di Tomi, un ragazzo algerino in sciopero della fame da 40 giorni.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nSabato 23 marzo\r\nCorteo contro le grandi opere e il cambiamento climatico\r\nRoma ore 14,30\r\n\r\nMercoledì 27 marzo\r\nCinePalermo presenta il cineforum dell’assemblea antimilitarista\r\nOrizzonti di gloria di Stanley Kubrick\r\nore 21 corso Palermo 46\r\n\r\nLunedì 1 aprile\r\nore \u003Cmark>10,3\u003C/mark>0/13\r\npunto info\r\nsu pacchetto sicurezza, leggi di guerra e truffa di \u003Cmark>quota\u003C/mark> 100 e reddito di schiavitù\r\nal mercato di corso Palestro (angolo via Cernaia)\r\n\r\nVenerdì 5 aprile\r\nCena sovversiva veg-vegan\r\nbenefit lotte sociali\r\nore 20 alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nMercoledì 10 aprile\r\nCinePalermo presenta il cineforum dell’assemblea antimilitarista\r\nIl dottor Stranamore di Stanley Kubrick\r\nore 21 corso Palermo 46\r\n\r\nMercoledì 17 aprile\r\nCinePalermo presenta il cineforum dell’assemblea antimilitarista\r\nFull metal jacket di Stanley Kubrick\r\nore 21 corso Palermo 46\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[170],{"field":71,"matched_tokens":171,"snippet":167,"value":168},[116],{"best_field_score":124,"best_field_weight":125,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":126,"tokens_matched":77,"typo_prefix_score":14},6637,{"collection_name":108,"first_q":15,"per_page":81,"q":15},5,["Reactive",177],{},["Set"],["ShallowReactive",180],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$feaA-neU5gSfgRJZuHF4IghvAIiaZdt2h6Zg5NXCR04Y":-1},true,"/search?query=quota+103"]