","Bologna: Radio Spore continua a trasmettere","post",1658332357,[64,65,66],"http://radioblackout.org/tag/bologna/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/xm24/",[68,69,70],"Bologna","radio","xm24",{"post_content":72,"post_title":77,"tags":80},{"matched_tokens":73,"snippet":75,"value":76},[74],"Radio","Eduardo, compagno e dj di \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Spore ci dà aggiornamenti sulle","Eduardo, compagno e dj di \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Spore ci dà aggiornamenti sulle ultime vicende che riguardano il futuro della \u003Cmark>radio\u003C/mark> indipendente bolognese. In particolare rispetto al suo rapporto con il mercato contadino del giovedì di Campi Aperti, realtà precedentemente legata a Xm24.\r\nA distanza di 3 anni dallo sgombero dello spazio, le realtà che lo sostanziavano, tra cui la \u003Cmark>radio\u003C/mark> stessa, stanno subendo l'ennesima beffa da parte della giunta comunale di Bologna, dopo i danni causati dallo sgombero, dai processi di gentrificazione e dall'ipocrisia degli e delle esponenti \"progressiste\" della giunta cittadina.\r\nNel finale si auspica un futuro di collaborazione tra le \u003Cmark>radio\u003C/mark>, come specchio indipendente sullo stato delle città e voce di resistenza in un deserto che avanza, anche dal punto di vista climatico.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio ogg=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/07/radio_spore_20_7_22.ogg\"][/audio]",{"matched_tokens":78,"snippet":79,"value":79},[74],"Bologna: \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Spore continua a trasmettere",[81,83,86],{"matched_tokens":82,"snippet":68},[],{"matched_tokens":84,"snippet":85},[69],"\u003Cmark>radio\u003C/mark>",{"matched_tokens":87,"snippet":70},[],[89,95,98],{"field":39,"indices":90,"matched_tokens":92,"snippets":94},[91],1,[93],[69],[85],{"field":96,"matched_tokens":97,"snippet":79,"value":79},"post_title",[74],{"field":99,"matched_tokens":100,"snippet":75,"value":76},"post_content",[74],578730123365712000,{"best_field_score":103,"best_field_weight":104,"fields_matched":105,"num_tokens_dropped":91,"score":106,"tokens_matched":91,"typo_prefix_score":51},"1108091339008",13,3,"578730123365711979",{"document":108,"highlight":141,"highlights":167,"text_match":101,"text_match_info":174},{"cat_link":109,"category":110,"comment_count":51,"id":111,"is_sticky":51,"permalink":112,"post_author":12,"post_content":113,"post_date":114,"post_excerpt":56,"post_id":111,"post_modified":115,"post_thumbnail":116,"post_thumbnail_html":117,"post_title":118,"post_type":61,"sort_by_date":119,"tag_links":120,"tags":132},[48],[50],"57754","http://radioblackout.org/2020/02/porta-palazzo-vs-covid19/","Una mattinata trascorsa tra i banchi del mercato di piazza della repubblica per chiedere a chi quotidianamente attraversa le strade di Torino come vive l'emergenza sanitaria di Covid19, cosa pensa dell'approccio della classe politica e dei media.\r\n\r\nSenza alcun desiderio di fornire verità oggettive, lontani da velleità giornalistiche.\r\n\r\nAscolta l'audio:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/PortapilaCovid19.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","28 Febbraio 2020","2020-02-28 11:21:37","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/unnamed2-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"235\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/unnamed2-300x235.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/unnamed2-300x235.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/unnamed2.jpg 432w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Porta Palazzo VS Covid19",1582888897,[121,122,123,124,125,126,127,128,129,65,130,131],"http://radioblackout.org/tag/aperti/","http://radioblackout.org/tag/covid19/","http://radioblackout.org/tag/emergenza/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/mercato/","http://radioblackout.org/tag/microfoni/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/piazza-della-repubblica/","http://radioblackout.org/tag/porta-palazzo/","http://radioblackout.org/tag/sanitaria/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[133,134,135,12,136,137,23,138,139,69,140,14],"aperti","covid19","emergenza","mercato","microfoni","piazza della repubblica","porta palazzo","sanitaria",{"tags":142},[143,145,147,149,151,153,155,157,159,161,163,165],{"matched_tokens":144,"snippet":133},[],{"matched_tokens":146,"snippet":134},[],{"matched_tokens":148,"snippet":135},[],{"matched_tokens":150,"snippet":12},[],{"matched_tokens":152,"snippet":136},[],{"matched_tokens":154,"snippet":137},[],{"matched_tokens":156,"snippet":23},[],{"matched_tokens":158,"snippet":138},[],{"matched_tokens":160,"snippet":139},[],{"matched_tokens":162,"snippet":85},[69],{"matched_tokens":164,"snippet":140},[],{"matched_tokens":166,"snippet":14},[],[168],{"field":39,"indices":169,"matched_tokens":171,"snippets":173},[170],9,[172],[69],[85],{"best_field_score":103,"best_field_weight":104,"fields_matched":91,"num_tokens_dropped":91,"score":175,"tokens_matched":91,"typo_prefix_score":51},"578730123365711977",{"document":177,"highlight":197,"highlights":213,"text_match":224,"text_match_info":225},{"cat_link":178,"category":179,"comment_count":51,"id":180,"is_sticky":51,"permalink":181,"post_author":12,"post_content":182,"post_date":183,"post_excerpt":56,"post_id":180,"post_modified":184,"post_thumbnail":185,"post_thumbnail_html":186,"post_title":187,"post_type":61,"sort_by_date":188,"tag_links":189,"tags":193},[48],[50],"96738","http://radioblackout.org/2025/03/mezzi-dinformazione-pericolosi-per-lamministrazione-trump-la-vicenda-di-npr-e-radio-free-europe/","Il 14 marzo con un ordine esecutivo Trump ha bloccato le operazioni di tutte le emittenti controllate dall’Agenzia per i media internazionali, che comprendono anche la televisione Voice of America, Radio Free Asia e media operanti a Cuba e nel Medio Oriente. Il tentativo di screditare e di mettere in difficoltà le radio e i media non è una novità. Già un anno fa, la NPR aveva fatto parlare di sé in merito alla chiusura del proprio account sul social di Musk, dopo che X li aveva etichettati come dipendenti dal governo usa sottintendendo, cioè, che non fossero indipendenti dal punto di vista editoriale».\r\n\r\nNon più di un mese fa Musk ha annunciato di voler tagliare i fondi federali destinati a NPR e di voler chiudere la United States Agency for Global Media - l'agenzia federale che gestisce Voice Of America e Radio Free Europe e tutte le altre emittenti per l'estero del governo americano.\r\n\r\nNPR non è legata al governo, ma un'associazione indipendente di più di 1000 radio sul territorio statunitense. Per esistere, chiedono un sostentamento diretto a chi li ascolta ed sono solo in minima parte finanziate dal congresso.\r\n\r\nDiverso è il discorso di Voice of America, Radio free Asia, Radio free Europe/Radio Liberty e di altre emittenti, che una volta erano esclusivamente di propaganda americana, ma che oggi sono diventate dei mezzi di comunicazione indipendente. Alcune si sono concentrate sulla libertà di stampa e, in particolar modo, Radio Free Europe ha come obiettivo di aiutare giornalisti nel loro lavoro di informazione. Ad oggi, ci sono 10 giornalisti di Radio Free Europe in galera nei loro paesi.\r\n\r\nNe abbiamo parlato ai microfoni dell'informazione mattutina di Radio Blackout con Andrea Borgnino, radiotrasmettitore e radioamatore:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/andrea-borgnino.mp3\"][/audio]","27 Marzo 2025","2025-03-27 12:32:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/10948604935_d8bd8967c2_c-1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/10948604935_d8bd8967c2_c-1-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/10948604935_d8bd8967c2_c-1-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/10948604935_d8bd8967c2_c-1-768x576.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/10948604935_d8bd8967c2_c-1.jpg 800w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Mezzi d'informazione pericolosi per l'amministrazione Trump - la vicenda di NPR e Radio Free Europe",1743078722,[190,191,192],"http://radioblackout.org/tag/doge/","http://radioblackout.org/tag/liberta-dinformazione/","http://radioblackout.org/tag/radio-usa/",[194,195,196],"#DOGE","#libertà d'informazione","#radio USA",{"post_content":198,"post_title":202,"tags":205},{"matched_tokens":199,"snippet":200,"value":201},[74],"la televisione Voice of America, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Free Asia e media operanti","Il 14 marzo con un ordine esecutivo Trump ha bloccato le operazioni di tutte le emittenti controllate dall’Agenzia per i media internazionali, che comprendono anche la televisione Voice of America, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Free Asia e media operanti a Cuba e nel Medio Oriente. Il tentativo di screditare e di mettere in difficoltà le \u003Cmark>radio\u003C/mark> e i media non è una novità. Già un anno fa, la NPR aveva fatto parlare di sé in merito alla chiusura del proprio account sul social di Musk, dopo che X li aveva etichettati come dipendenti dal governo usa sottintendendo, cioè, che non fossero indipendenti dal punto di vista editoriale».\r\n\r\nNon più di un mese fa Musk ha annunciato di voler tagliare i fondi federali destinati a NPR e di voler chiudere la United States Agency for Global Media - l'agenzia federale che gestisce Voice Of America e \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Free Europe e tutte le altre emittenti per l'estero del governo americano.\r\n\r\nNPR non è legata al governo, ma un'associazione indipendente di più di 1000 \u003Cmark>radio\u003C/mark> sul territorio statunitense. Per esistere, chiedono un sostentamento diretto a chi li ascolta ed sono solo in minima parte finanziate dal congresso.\r\n\r\nDiverso è il discorso di Voice of America, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> free Asia, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> free Europe/Radio Liberty e di altre emittenti, che una volta erano esclusivamente di propaganda americana, ma che oggi sono diventate dei mezzi di comunicazione indipendente. Alcune si sono concentrate sulla libertà di stampa e, in particolar modo, \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Free Europe ha come obiettivo di aiutare giornalisti nel loro lavoro di informazione. Ad oggi, ci sono 10 giornalisti di \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Free Europe in galera nei loro paesi.\r\n\r\nNe abbiamo parlato ai microfoni dell'informazione mattutina di \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Blackout con Andrea Borgnino, radiotrasmettitore e radioamatore:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/andrea-borgnino.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":203,"snippet":204,"value":204},[74],"Mezzi d'informazione pericolosi per l'amministrazione Trump - la vicenda di NPR e \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Free Europe",[206,208,210],{"matched_tokens":207,"snippet":194},[],{"matched_tokens":209,"snippet":195},[],{"matched_tokens":211,"snippet":212},[69],"#\u003Cmark>radio\u003C/mark> USA",[214,216,218],{"field":96,"matched_tokens":215,"snippet":204,"value":204},[74],{"field":99,"matched_tokens":217,"snippet":200,"value":201},[74],{"field":39,"indices":219,"matched_tokens":221,"snippets":223},[220],2,[222],[69],[212],578730123365187700,{"best_field_score":226,"best_field_weight":227,"fields_matched":105,"num_tokens_dropped":91,"score":228,"tokens_matched":91,"typo_prefix_score":51},"1108091338752",15,"578730123365187707",{"document":230,"highlight":274,"highlights":282,"text_match":224,"text_match_info":287},{"cat_link":231,"category":234,"comment_count":51,"id":237,"is_sticky":51,"permalink":238,"post_author":239,"post_content":240,"post_date":241,"post_excerpt":56,"post_id":237,"post_modified":242,"post_thumbnail":243,"post_thumbnail_html":244,"post_title":245,"post_type":61,"sort_by_date":246,"tag_links":247,"tags":261},[232,233,48],"http://radioblackout.org/category/notizie/","http://radioblackout.org/category/frittura-mista-alias-radio-fabbrica/",[235,236,50],"Blackout Inside","Frittura Mista alias Radio Fabbrica","99614","http://radioblackout.org/2025/09/le-interviste-di-frittura-mista-alias-radio-fabbrica-al-festival-alta-felicita-2025/","fritturamista","Nella giornata di domenica 28, come redazione di Frittura Mista alias Radio Fabbrica, abbiamo realizzato due approfondimenti all'interno del Festival Alta Felicità 2025, essendo stata Radio Blackout parte integrante di questa edizione del festival.\r\n\r\nLa seconda intervista la abbiamo realizzata in compagnia di Dario Salvetti, del collettivo di fabbrica ex GKN, presente all'assemblea tenutasi venerdì 26 \"LA FUNZIONE SOCIALE DEL LAVORO TRA ZONE DI SACRIFICIO E DI TRANSIZIONE INDUSTRIALE\". Con Dario abbiamo voluto ripercorrere brevemente le tappe che hanno composto la storia di 4 anni di movimento operaio dal basso, ma abbiamo voluto approfondire anche le difficoltà che esso ha trovato sul suo cammino e che continuerà ad incontrare. Infatti le sfide all'orizzonte sono tante, cercare di portare a termine il progetto di fabbrica socialmente integrata per recuperare in autogestione lo stabilimento di Campi Bisenzio, affrontare la minaccia di sgombero dello stesso e continuare a mantenere viva l'attenzione e la rabbia di un collettivo che vuole essere preso per sfinimento da istituzioni e classe padronale. A tal proposito, molto interessante la parte in cui Dario ci spiega cosa vuol dire riuscire a prendersi cura l'un dell'altro, grazie allo strumento della cassa di mutuo aiuto, creata dal collettivo, che però non può essere l'unico modo per tenere unito e determinato un gruppo di operai licenziati e sballottati dalle istituzioni da 4 anni.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Intervista-a-Dario-collettivo-di-fabbrica-ex-gkn-live-FAF-2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nPer la prima intervista abbiamo parlato due lavorat* della manutenzione ferroviaria: Sara e Massimo, militanti dell' ANLM (Assemblea Nazionale Ferrovieri Manutentori). Con loro abbiamo approfondito gli aspetti politici e funzionali dell'assemblea che è stata in grado fino ad oggi di organizzare/procalamare/sostenere dal basso gli scioperi. Dai microfoni ci hanno raccontato come è nata l'assemblea, come organizzata/strutturata e come intende continuare la lotta:\r\n\r\n\"La partecipazione alle iniziative dell’Assemblea, che ci danno anche un interessante riscontro in termini di rappresentatività del settore, è il sintomo di come rigettare l’accordo del 10 gennaio sia un obiettivo dei lavoratori tutti e che quindi sarebbe riduttivo confinarla all’interno del perimetro di una appartenenza sindacale.\r\nVogliamo rigettare l’accordo del 10 gennaio e sosterremo tutte le iniziative che condividono lo stesso obiettivo.\r\nPremesso che anche come Assemblea promuoveremo inziative di lotta, scioperi compresi, riteniamo naturale cogliere ogni occasione che ci permetta di contrastare la possibile applicazione del 10 gennaio.\r\nQuindi vorremmo ricordare, ai sindacalisti firmatari, ai galoppini dell’azienda e a tutto il ciarpame di detrattori che cercano di avvelenare i pozzi che:\r\n\r\nsostenere l’illegittimità dello sciopero per farlocche disquisizioni tecniche, ha come obiettivo sabotare la partecipazione\r\nsostenere che non si possa scioperare, quando chi lo indice è un soggetto (sindacato o aggregazione che sia) a cui non si sia aderito, ha come obiettivo sabotare la partecipazione\r\nsostenere che aderire ad uno sciopero equivalga ad aderire, non alle motivazioni di chi lo ha indetto, ma al promotore stesso (sindacato o aggregazione che sia), ha come obiettivo sabotare la partecipazione\r\n\r\nNon ci fermeremo finchè non sarà ritirato l’accordo del 10 gennaio, abbiamo intenzione di non rendere facili le cose a chi sta sputando sulla nostra vita, sulla nostra dignità e sulla nostra sicurezza.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Sara-e-Massimo-manutentori-ferroviari-live-FAF-2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","18 Settembre 2025","2025-09-18 19:22:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/gkn-faf-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"216\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/gkn-faf-300x216.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/gkn-faf-300x216.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/gkn-faf-768x554.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/gkn-faf.jpg 1011w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Le interviste di Frittura mista alias radio fabbrica al festival alta felicità 2025",1758223269,[248,249,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259,260],"http://radioblackout.org/tag/anlm/","http://radioblackout.org/tag/assemblea-nazionale-lavoratori-manutebntori-rfi/","http://radioblackout.org/tag/autorganizzazione/","http://radioblackout.org/tag/cassa-mutuo-aiuto/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-di-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-di-fabbrica-ex-gkn/","http://radioblackout.org/tag/dario-salvetti/","http://radioblackout.org/tag/fabbriche-autogestite/","http://radioblackout.org/tag/ferrovieri/","http://radioblackout.org/tag/festival-alta-felicita/","http://radioblackout.org/tag/fritturamista-2/","http://radioblackout.org/tag/gkn/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/",[262,263,264,265,266,267,268,269,270,271,239,272,273],"ANLM","Assemblea nazionale lavoratori manutebntori RFI","autorganizzazione","cassa mutuo aiuto","collettivo di fabbrica","Collettivo di fabbrica ex GKN","Dario Salvetti","fabbriche autogestite","ferrovieri","festival alta felicità","gkn","lavoro",{"post_content":275,"post_title":279},{"matched_tokens":276,"snippet":277,"value":278},[74],"redazione di Frittura Mista alias \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Fabbrica, abbiamo realizzato due approfondimenti","Nella giornata di domenica 28, come redazione di Frittura Mista alias \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Fabbrica, abbiamo realizzato due approfondimenti all'interno del Festival Alta Felicità 2025, essendo stata \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Blackout parte integrante di questa edizione del festival.\r\n\r\nLa seconda intervista la abbiamo realizzata in compagnia di Dario Salvetti, del collettivo di fabbrica ex GKN, presente all'assemblea tenutasi venerdì 26 \"LA FUNZIONE SOCIALE DEL LAVORO TRA ZONE DI SACRIFICIO E DI TRANSIZIONE INDUSTRIALE\". Con Dario abbiamo voluto ripercorrere brevemente le tappe che hanno composto la storia di 4 anni di movimento operaio dal basso, ma abbiamo voluto approfondire anche le difficoltà che esso ha trovato sul suo cammino e che continuerà ad incontrare. Infatti le sfide all'orizzonte sono tante, cercare di portare a termine il progetto di fabbrica socialmente integrata per recuperare in autogestione lo stabilimento di Campi Bisenzio, affrontare la minaccia di sgombero dello stesso e continuare a mantenere viva l'attenzione e la rabbia di un collettivo che vuole essere preso per sfinimento da istituzioni e classe padronale. A tal proposito, molto interessante la parte in cui Dario ci spiega cosa vuol dire riuscire a prendersi cura l'un dell'altro, grazie allo strumento della cassa di mutuo aiuto, creata dal collettivo, che però non può essere l'unico modo per tenere unito e determinato un gruppo di operai licenziati e sballottati dalle istituzioni da 4 anni.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Intervista-a-Dario-collettivo-di-fabbrica-ex-gkn-live-FAF-2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nPer la prima intervista abbiamo parlato due lavorat* della manutenzione ferroviaria: Sara e Massimo, militanti dell' ANLM (Assemblea Nazionale Ferrovieri Manutentori). Con loro abbiamo approfondito gli aspetti politici e funzionali dell'assemblea che è stata in grado fino ad oggi di organizzare/procalamare/sostenere dal basso gli scioperi. Dai microfoni ci hanno raccontato come è nata l'assemblea, come organizzata/strutturata e come intende continuare la lotta:\r\n\r\n\"La partecipazione alle iniziative dell’Assemblea, che ci danno anche un interessante riscontro in termini di rappresentatività del settore, è il sintomo di come rigettare l’accordo del 10 gennaio sia un obiettivo dei lavoratori tutti e che quindi sarebbe riduttivo confinarla all’interno del perimetro di una appartenenza sindacale.\r\nVogliamo rigettare l’accordo del 10 gennaio e sosterremo tutte le iniziative che condividono lo stesso obiettivo.\r\nPremesso che anche come Assemblea promuoveremo inziative di lotta, scioperi compresi, riteniamo naturale cogliere ogni occasione che ci permetta di contrastare la possibile applicazione del 10 gennaio.\r\nQuindi vorremmo ricordare, ai sindacalisti firmatari, ai galoppini dell’azienda e a tutto il ciarpame di detrattori che cercano di avvelenare i pozzi che:\r\n\r\nsostenere l’illegittimità dello sciopero per farlocche disquisizioni tecniche, ha come obiettivo sabotare la partecipazione\r\nsostenere che non si possa scioperare, quando chi lo indice è un soggetto (sindacato o aggregazione che sia) a cui non si sia aderito, ha come obiettivo sabotare la partecipazione\r\nsostenere che aderire ad uno sciopero equivalga ad aderire, non alle motivazioni di chi lo ha indetto, ma al promotore stesso (sindacato o aggregazione che sia), ha come obiettivo sabotare la partecipazione\r\n\r\nNon ci fermeremo finchè non sarà ritirato l’accordo del 10 gennaio, abbiamo intenzione di non rendere facili le cose a chi sta sputando sulla nostra vita, sulla nostra dignità e sulla nostra sicurezza.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Sara-e-Massimo-manutentori-ferroviari-live-FAF-2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",{"matched_tokens":280,"snippet":281,"value":281},[69],"Le interviste di Frittura mista alias \u003Cmark>radio\u003C/mark> fabbrica al festival alta felicità 2025",[283,285],{"field":96,"matched_tokens":284,"snippet":281,"value":281},[69],{"field":99,"matched_tokens":286,"snippet":277,"value":278},[74],{"best_field_score":226,"best_field_weight":227,"fields_matched":220,"num_tokens_dropped":91,"score":288,"tokens_matched":91,"typo_prefix_score":51},"578730123365187706",{"document":290,"highlight":317,"highlights":326,"text_match":224,"text_match_info":331},{"cat_link":291,"category":292,"comment_count":51,"id":293,"is_sticky":51,"permalink":294,"post_author":12,"post_content":295,"post_date":296,"post_excerpt":56,"post_id":293,"post_modified":297,"post_thumbnail":298,"post_thumbnail_html":299,"post_title":300,"post_type":61,"sort_by_date":301,"tag_links":302,"tags":310},[48],[50],"99326","http://radioblackout.org/2025/08/ponte-radio-25-luglio-2025-dalla-valsusa-al-cauca-lottare-per-il-territorio-conduce-radio-blackout/","Dallo studio mobile di Radio Blackout all'Alta Felicità (Venaus, Val Susa), ci colleghiamo in diretta con i territori della Liberación del Cauca colombiano [sito Liberación]. Parliamo di terre occupate e liberate dalle comunità indigene Nasa dal 2014, sottratte al latifondo e alla monocoltura della canna da zucchero e difese contro i violenti tentativi di sgombero da parte di polizia, esercito e multinazionali. Come si è data una delle lotte di liberazione territoriale più radicali del nostro tempo? Quale è il progetto politico di autonomia politica e di comunione con la Madre Tierra? Quali sono i punti di ispirazione e di scambio con le altre lotte per la difesa del territorio?\r\n\r\nIn chiusura, ascoltiamo la testimonianza di un compagno di Bogotà presente al Festival, del collettivo \"Pirotecnia Negra\" [sito Pirotecnia]. Un collettivo che da 10 anni porta avanti azioni di contro-egemonia mediatica, tramite strumenti grafici e visuali, sia nello spazio pubblico che nella rete, da una prospettiva autonoma e libertaria.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/08/Liberación-FAF.mp3\"][/audio]","4 Agosto 2025","2025-08-04 13:59:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/PONTERADIO2h_0-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/PONTERADIO2h_0-300x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/PONTERADIO2h_0-300x300.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/PONTERADIO2h_0-1024x1024.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/PONTERADIO2h_0-150x150.jpg 150w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/PONTERADIO2h_0-768x768.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/PONTERADIO2h_0-690x690.jpg 690w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/PONTERADIO2h_0-170x170.jpg 170w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/PONTERADIO2h_0.jpg 1080w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","PONTE RADIO - 25 LUGLIO 2025 - DALLA VALSUSA AL CAUCA: LOTTARE PER IL TERRITORIO - CONDUCE RADIO BLACKOUT",1754313065,[303,304,305,306,307,308,309],"http://radioblackout.org/tag/colombia/","http://radioblackout.org/tag/indigeni/","http://radioblackout.org/tag/lotta/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/occupazioni/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/valsusa/",[311,312,313,32,314,315,316],"Colombia","indigeni","lotta","occupazioni","resistenza","valsusa",{"post_content":318,"post_title":322},{"matched_tokens":319,"snippet":320,"value":321},[74],"Dallo studio mobile di \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Blackout all'Alta Felicità (Venaus, Val","Dallo studio mobile di \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Blackout all'Alta Felicità (Venaus, Val Susa), ci colleghiamo in diretta con i territori della Liberación del Cauca colombiano [sito Liberación]. Parliamo di terre occupate e liberate dalle comunità indigene Nasa dal 2014, sottratte al latifondo e alla monocoltura della canna da zucchero e difese contro i violenti tentativi di sgombero da parte di polizia, esercito e multinazionali. Come si è data una delle lotte di liberazione territoriale più radicali del nostro tempo? Quale è il progetto politico di autonomia politica e di comunione con la Madre Tierra? Quali sono i punti di ispirazione e di scambio con le altre lotte per la difesa del territorio?\r\n\r\nIn chiusura, ascoltiamo la testimonianza di un compagno di Bogotà presente al Festival, del collettivo \"Pirotecnia Negra\" [sito Pirotecnia]. Un collettivo che da 10 anni porta avanti azioni di contro-egemonia mediatica, tramite strumenti grafici e visuali, sia nello spazio pubblico che nella rete, da una prospettiva autonoma e libertaria.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/08/Liberación-FAF.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":323,"snippet":325,"value":325},[324,324],"RADIO","PONTE \u003Cmark>RADIO\u003C/mark> - 25 LUGLIO 2025 - DALLA VALSUSA AL CAUCA: LOTTARE PER IL TERRITORIO - CONDUCE \u003Cmark>RADIO\u003C/mark> BLACKOUT",[327,329],{"field":96,"matched_tokens":328,"snippet":325,"value":325},[324,324],{"field":99,"matched_tokens":330,"snippet":320,"value":321},[74],{"best_field_score":226,"best_field_weight":227,"fields_matched":220,"num_tokens_dropped":91,"score":288,"tokens_matched":91,"typo_prefix_score":51},{"document":333,"highlight":351,"highlights":359,"text_match":224,"text_match_info":364},{"cat_link":334,"category":335,"comment_count":51,"id":336,"is_sticky":51,"permalink":337,"post_author":12,"post_content":338,"post_date":339,"post_excerpt":56,"post_id":336,"post_modified":340,"post_thumbnail":341,"post_thumbnail_html":342,"post_title":343,"post_type":61,"sort_by_date":344,"tag_links":345,"tags":348},[48],[50],"74744","http://radioblackout.org/2022/04/chi-paga-la-guerra-radio-talk-dellinfo-al-campus-einaudi/","Martedì 5 aprile, ore 12:30. L'informazione del mattino di Radio Black Out esce dallo studio e si inerpica con lo studio mobile sulla collina del campus Einaudi per 3 ore di approfondimenti, voci e analisi sulla guerra in corso.\r\n\r\nL'intento primo è quello di portare in pubblico una narrazione diversa da quella vergognosa dei media mainstream.\r\nL'intento secondo (non per importanza) è quello di provare ad innescare un'inversione di marcia nel torpore pandemico portato alle estreme conseguenze dalle politiche accademiche ostili a qualsiasi iniziativa di riappropriazione dello spazio universitario.\r\n\r\nL'introduzione al pubblico e il saluto al sole:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/intro_info.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl contributo di Maria su industria bellica, spese militari, responsabilità dell'Università di Torino:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/maria_info.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nApprofondimento lampo dell'avvocato Losco sullo stato di emergenza bellico da una prospettiva giuridica: quali conseguenze, cosa significa, cosa legittima?\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/avvocato_info.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nLa Prof.ssa Daniela Steila sull'atteggiamento nei confronti della cultura russa e la necessità di mantenere canali aperti con un mondo composito, attraversato da movimenti di opposizione da anni sotto attacco. Nonché sull'opposizione alla guerra in Russia, la persecuzione di chi esprime un rifiuto nei confronti delle scelte di governo, la censura, gli arresti:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/steila_info.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nUna riflessione del Prof. Gianfranco Ragona sul ruolo dello stato in guerra e sull'etica di chi vi si oppone:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/ragona_info.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nDario (dottorando e collaboratore di Radio Onda Rossa) ci parla del ruolo della Cina nel conflitto imperialista:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/dario_cina_info.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nIl punto di vista di Ecologia Politica Torino sull'approvvigionamento energetico e quindi sulle conseguenze ecologico-ambientali della guerra:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/ecologia_politica_info.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nAltro materiale da non perdersi:\r\nMateriale audioludico coscienzioso\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/spottino_armi_info.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nAppello redatto da un gruppo di ricercat* dell'Università della Sapienza (Roma)\r\n\r\n\r\nhttps://www.change.org/p/appello-contro-l-escalation-militare-0debc67d-15ce-4537-b7cc-a8893afe7e3e\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nGrazie a tuttx quantx!","6 Aprile 2022","2022-04-06 13:37:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/Campus-guerra-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/Campus-guerra-300x225.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/Campus-guerra-300x225.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/Campus-guerra-1024x769.jpeg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/Campus-guerra-768x577.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/Campus-guerra.jpeg 1500w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","CHI PAGA LA GUERRA? - RADIO TALK DELL'INFO AL CAMPUS EINAUDI",1649252150,[346,347],"http://radioblackout.org/tag/contro-la-guerra/","http://radioblackout.org/tag/universita/",[349,350],"contro la guerra","università",{"post_content":352,"post_title":356},{"matched_tokens":353,"snippet":354,"value":355},[74],"12:30. L'informazione del mattino di \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Black Out esce dallo studio","Martedì 5 aprile, ore 12:30. L'informazione del mattino di \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Black Out esce dallo studio e si inerpica con lo studio mobile sulla collina del campus Einaudi per 3 ore di approfondimenti, voci e analisi sulla guerra in corso.\r\n\r\nL'intento primo è quello di portare in pubblico una narrazione diversa da quella vergognosa dei media mainstream.\r\nL'intento secondo (non per importanza) è quello di provare ad innescare un'inversione di marcia nel torpore pandemico portato alle estreme conseguenze dalle politiche accademiche ostili a qualsiasi iniziativa di riappropriazione dello spazio universitario.\r\n\r\nL'introduzione al pubblico e il saluto al sole:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/intro_info.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl contributo di Maria su industria bellica, spese militari, responsabilità dell'Università di Torino:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/maria_info.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nApprofondimento lampo dell'avvocato Losco sullo stato di emergenza bellico da una prospettiva giuridica: quali conseguenze, cosa significa, cosa legittima?\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/avvocato_info.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nLa Prof.ssa Daniela Steila sull'atteggiamento nei confronti della cultura russa e la necessità di mantenere canali aperti con un mondo composito, attraversato da movimenti di opposizione da anni sotto attacco. Nonché sull'opposizione alla guerra in Russia, la persecuzione di chi esprime un rifiuto nei confronti delle scelte di governo, la censura, gli arresti:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/steila_info.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nUna riflessione del Prof. Gianfranco Ragona sul ruolo dello stato in guerra e sull'etica di chi vi si oppone:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/ragona_info.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nDario (dottorando e collaboratore di \u003Cmark>Radio\u003C/mark> Onda Rossa) ci parla del ruolo della Cina nel conflitto imperialista:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/dario_cina_info.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nIl punto di vista di Ecologia Politica Torino sull'approvvigionamento energetico e quindi sulle conseguenze ecologico-ambientali della guerra:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/ecologia_politica_info.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nAltro materiale da non perdersi:\r\nMateriale audioludico coscienzioso\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/04/spottino_armi_info.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nAppello redatto da un gruppo di ricercat* dell'Università della Sapienza (Roma)\r\n\r\n\r\nhttps://www.change.org/p/appello-contro-l-escalation-militare-0debc67d-15ce-4537-b7cc-a8893afe7e3e\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nGrazie a tuttx quantx!",{"matched_tokens":357,"snippet":358,"value":358},[324],"CHI PAGA LA GUERRA? - \u003Cmark>RADIO\u003C/mark> TALK DELL'INFO AL CAMPUS EINAUDI",[360,362],{"field":96,"matched_tokens":361,"snippet":358,"value":358},[324],{"field":99,"matched_tokens":363,"snippet":354,"value":355},[74],{"best_field_score":226,"best_field_weight":227,"fields_matched":220,"num_tokens_dropped":91,"score":288,"tokens_matched":91,"typo_prefix_score":51},6682,{"collection_name":61,"first_q":367,"per_page":368,"q":367},"radio venceremos",6,{"facet_counts":370,"found":91,"hits":390,"out_of":365,"page":91,"request_params":442,"search_cutoff":40,"search_time_ms":91},[371,377],{"counts":372,"field_name":375,"sampled":40,"stats":376},[373],{"count":91,"highlighted":374,"value":374},"frittura mista","podcastfilter",{"total_values":91},{"counts":378,"field_name":39,"sampled":40,"stats":388},[379,381,383,384,386],{"count":91,"highlighted":380,"value":380},"el salvador",{"count":91,"highlighted":382,"value":382},"Giò Palazzo",{"count":91,"highlighted":367,"value":367},{"count":91,"highlighted":385,"value":385},"rivoluzione sandinista",{"count":91,"highlighted":387,"value":387},"Carlos Henríquez Consalvi",{"total_values":389},5,[391],{"document":392,"highlight":410,"highlights":429,"text_match":438,"text_match_info":439},{"comment_count":51,"id":393,"is_sticky":51,"permalink":394,"podcastfilter":395,"post_author":239,"post_content":396,"post_date":397,"post_excerpt":56,"post_id":393,"post_modified":398,"post_thumbnail":399,"post_title":400,"post_type":401,"sort_by_date":402,"tag_links":403,"tags":409},"46982","http://radioblackout.org/podcast/radioblackout-incontra-radiovenceremos/",[374],"Correva l'anno 2018 il giorno 24 marzo e Marco, il nostro inviato in centro america, intervistava, negli studi di radio Blackout, uno dei fondatori di radio Venceremos in El Salvador: Carlos Henríquez Consalvi.\r\nTransmite Radio Venceremos, voz oficial del frente Farabundo Martí para la Liberación Nacional, emitiendo su señal guerrillera en El Salvador, Centroamérica, territorio en combate contra la opresión y el imperialismo! Revolución o muerte!\r\n\r\n\r\n\r\nSulle parole pronunciate dalla tonante voce di “Santiago”, Carlos Henríquez Consalvi, partiva la sigla e seguiva il programma radio ascoltato in America Latina, parte degli Stati Uniti e del mondo; per 11 anni, clandestinamente, dai monti del Morazan ogni sera alle sei, a partire dal 15 gennaio dell’81 fino al 16 Febbraio del ‘92.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=HnVZ_N5xbco\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nPartecipa alla trasmissione anche il fotografo torinese Giò Palazzo amico di \"Santiago\".\r\n\r\nDurante la puntata di fritturamista del 10/04/2018 abbiamo trasmesso l'intervista.\r\n\r\nBuon ascolto.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/el-salvador_2.mp3.mp3\"][/audio]","11 Aprile 2018","2018-10-24 17:55:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/IMG_0925-200x110.jpg","radioBlackout incontra radioVenceremos","podcast",1523446043,[404,405,406,407,408],"http://radioblackout.org/tag/carlos-henriquez-consalvi/","http://radioblackout.org/tag/el-salvador/","http://radioblackout.org/tag/gio-palazzo/","http://radioblackout.org/tag/radio-venceremos/","http://radioblackout.org/tag/rivoluzione-sandinista/",[387,380,382,367,385],{"post_content":411,"tags":416},{"matched_tokens":412,"snippet":414,"value":415},[69,413],"Venceremos","Blackout, uno dei fondatori di \u003Cmark>radio\u003C/mark> \u003Cmark>Venceremos\u003C/mark> in El Salvador: Carlos Henríquez","Correva l'anno 2018 il giorno 24 marzo e Marco, il nostro inviato in centro america, intervistava, negli studi di \u003Cmark>radio\u003C/mark> Blackout, uno dei fondatori di \u003Cmark>radio\u003C/mark> \u003Cmark>Venceremos\u003C/mark> in El Salvador: Carlos Henríquez Consalvi.\r\nTransmite \u003Cmark>Radio\u003C/mark> \u003Cmark>Venceremos\u003C/mark>, voz oficial del frente Farabundo Martí para la Liberación Nacional, emitiendo su señal guerrillera en El Salvador, Centroamérica, territorio en combate contra la opresión y el imperialismo! Revolución o muerte!\r\n\r\n\r\n\r\nSulle parole pronunciate dalla tonante voce di “Santiago”, Carlos Henríquez Consalvi, partiva la sigla e seguiva il programma \u003Cmark>radio\u003C/mark> ascoltato in America Latina, parte degli Stati Uniti e del mondo; per 11 anni, clandestinamente, dai monti del Morazan ogni sera alle sei, a partire dal 15 gennaio dell’81 fino al 16 Febbraio del ‘92.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=HnVZ_N5xbco\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nPartecipa alla trasmissione anche il fotografo torinese Giò Palazzo amico di \"Santiago\".\r\n\r\nDurante la puntata di fritturamista del 10/04/2018 abbiamo trasmesso l'intervista.\r\n\r\nBuon ascolto.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/el-salvador_2.mp3.mp3\"][/audio]",[417,419,421,423,427],{"matched_tokens":418,"snippet":387,"value":387},[],{"matched_tokens":420,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":422,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":424,"snippet":426,"value":426},[69,425],"venceremos","\u003Cmark>radio\u003C/mark> \u003Cmark>venceremos\u003C/mark>",{"matched_tokens":428,"snippet":385,"value":385},[],[430,436],{"field":39,"indices":431,"matched_tokens":432,"snippets":434,"values":435},[105],[433],[69,425],[426],[426],{"field":99,"matched_tokens":437,"snippet":414,"value":415},[69,413],1157451471441625000,{"best_field_score":440,"best_field_weight":104,"fields_matched":220,"num_tokens_dropped":51,"score":441,"tokens_matched":220,"typo_prefix_score":51},"2211897868544","1157451471441625194",{"collection_name":401,"first_q":367,"per_page":368,"q":367},{"title":444,"slug":445,"exerpt":446,"link":447,"featured_media":448,"slot":449},"c’hai le storie?","chai-le-storie","Contenitore di storie individuali, collettive, immaginarie, rivoluzionarie. Storie di ribelli/e, banditi/e, fuggiaschi/e, eccentrici/he; ma anche di fughe, di rivolte, di arte. Perchè le storie fanno la storia","https://radioblackout.org/shows/chai-le-storie/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/nullo.jpeg",{"day":450,"start":451,"end":452},"mercoledi","15:30","17:00",["Reactive",454],{},["Set"],["ShallowReactive",457],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fNns7U8Ql75uBXL--Wd6QHsnBLhqpxY2DgsuR8dzd5-0":-1},true,"/search?query=radio+venceremos"]