","Libia. Una matassa sempre più intricata","post",1474418366,[53,54,55,56,57,58,59],"http://radioblackout.org/tag/al-sarraj/","http://radioblackout.org/tag/gheddafi/","http://radioblackout.org/tag/haftar/","http://radioblackout.org/tag/libia/","http://radioblackout.org/tag/milizie-di-misurata/","http://radioblackout.org/tag/rapimento-di-convenienza/","http://radioblackout.org/tag/tripolitania/",[21,19,17,15,25,27,23],{"post_content":62,"tags":68},{"matched_tokens":63,"snippet":66,"value":67},[64,65,65],"rapimento","di","Il \u003Cmark>rapimento\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> due tecnici italiani, dipendenti \u003Cmark>di\u003C/mark>","Il \u003Cmark>rapimento\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> due tecnici italiani, dipendenti \u003Cmark>di\u003C/mark> una società (Gruppo CON.I.COS) impiegata nella manutenzione \u003Cmark>di\u003C/mark> un aeroporto a Ghat, nell Fezzan ha riacceso i riflettori sulla Libia.\r\n\r\nL’Italia ha ancora notevoli interessi nella ex colonia libica, anche dopo la caduta \u003Cmark>di\u003C/mark> Gheddafi, alleato imbarazzante ma fidato per i governi \u003Cmark>di\u003C/mark> Roma, cui garantiva buoni contratti ed il controllo dei flussi migratori.\r\nLa guerra del 2011 che Gran Bretagna e Francia hanno scatenato, nell’auspicio che la caduta del regime favorisse i propri interessi, non è mai finita. Il paese è sempre più frantumato e la storica cesura tra una Cirenaica orientata verso l’Egitto e una Tripolitania che guarda ad ovest si ripropone oggi nella contrapposizione tra il governo \u003Cmark>di\u003C/mark> Al Serraj e quello \u003Cmark>di\u003C/mark> Haftar.\r\nLa scorsa domenica la milizia \u003Cmark>di\u003C/mark> Haftar ha attaccato e conquistato due grossi porti tra Sirte e Bengasi nell'area della Mezzaluna petrolifera, fondamentali per esportazione del greggio. Non a caso la stessa Is tentò invano \u003Cmark>di\u003C/mark> conquistarle all’inizio \u003Cmark>di\u003C/mark> quest’anno.\r\nDopo questa mossa \u003Cmark>di\u003C/mark> Haftar il governo italiano ha inviato a Misurata un contingente \u003Cmark>di\u003C/mark> 200 paracadutisti della Folgore. Ufficialmente sono lì per difendere un ospedalino da campo, dove verranno curati i miliziani del posto, ponendo così le basi \u003Cmark>di\u003C/mark> una più solida alleanza con Fayez al-Sarraj, che controlla nell'effettivo solo una parte del territorio libico.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Capello.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2016-09-20-stefano-libia\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[69,71,73,75,77,80,84],{"matched_tokens":70,"snippet":21},[],{"matched_tokens":72,"snippet":19},[],{"matched_tokens":74,"snippet":17},[],{"matched_tokens":76,"snippet":15},[],{"matched_tokens":78,"snippet":79},[65],"milizie \u003Cmark>di\u003C/mark> misurata",{"matched_tokens":81,"snippet":83},[64,65,82],"convenienza","\u003Cmark>rapimento\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>convenienza\u003C/mark>",{"matched_tokens":85,"snippet":23},[],[87,95],{"field":28,"indices":88,"matched_tokens":91,"snippets":94},[89,90],5,4,[92,93],[64,65,82],[65],[83,79],{"field":96,"matched_tokens":97,"snippet":66,"value":67},"post_content",[64,65,65],1736172819517538300,{"best_field_score":100,"best_field_weight":101,"fields_matched":102,"num_tokens_dropped":39,"score":103,"tokens_matched":104,"typo_prefix_score":39},"3315704398080",13,2,"1736172819517538410",3,6646,{"collection_name":50,"first_q":27,"per_page":107,"q":27},6,{"facet_counts":109,"found":152,"hits":153,"out_of":716,"page":14,"request_params":717,"search_cutoff":29,"search_time_ms":718},[110,128],{"counts":111,"field_name":126,"sampled":29,"stats":127},[112,114,116,118,120,122,124],{"count":102,"highlighted":113,"value":113},"19e59",{"count":14,"highlighted":115,"value":115},"arsider",{"count":14,"highlighted":117,"value":117},"anarres",{"count":14,"highlighted":119,"value":119},"black holes",{"count":14,"highlighted":121,"value":121},"c'hai le storie",{"count":14,"highlighted":123,"value":123},"liberation front",{"count":14,"highlighted":125,"value":125},"la perla di labuan","podcastfilter",{"total_values":31},{"counts":129,"field_name":28,"sampled":29,"stats":150},[130,132,134,136,138,140,142,144,146,148],{"count":104,"highlighted":131,"value":131},"Brigate Rosse",{"count":102,"highlighted":133,"value":133},"1978",{"count":102,"highlighted":135,"value":135},"disco",{"count":102,"highlighted":137,"value":137},"#funk",{"count":102,"highlighted":139,"value":139},"hacking",{"count":102,"highlighted":141,"value":141},"discofunk",{"count":102,"highlighted":143,"value":143},"aldo moro",{"count":102,"highlighted":145,"value":145},"Alessandro Barbero",{"count":102,"highlighted":147,"value":147},"storia della musica",{"count":102,"highlighted":149,"value":149},"fenomeni paranormali",{"total_values":151},100,8,[154,192,216,477,640,684],{"document":155,"highlight":173,"highlights":181,"text_match":187,"text_match_info":188},{"comment_count":39,"id":156,"is_sticky":39,"permalink":157,"podcastfilter":158,"post_author":159,"post_content":160,"post_date":161,"post_excerpt":45,"post_id":156,"post_modified":162,"post_thumbnail":163,"post_title":164,"post_type":165,"sort_by_date":166,"tag_links":167,"tags":170},"88432","http://radioblackout.org/podcast/il-rapimento-di-karl-von-spreti/",[121],"liberationfront","La storia del rapimento dell'ambasciatore tedesco K.V. Spreti in Guatemala ad opera delle F.A.R. Dal libro di Ryszard Kapuściński \"Cristo col fucile in spalla\" ci mostra il volto delle dittature americane del '900 e le politiche imperialiste degli Stati Uniti nel continente. La ferocia della dittatura e la forza e le strategie dei ribelli\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/guatemala.mp3\"][/audio]\r\n\r\nscarica la puntata","2 Aprile 2024","2024-04-02 15:23:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/cristo-200x110.jpg","il rapimento di Karl von Spreti","podcast",1712071396,[168,169],"http://radioblackout.org/tag/guatemala/","http://radioblackout.org/tag/sequestro/",[171,172],"guatemala","sequestro",{"post_content":174,"post_title":178},{"matched_tokens":175,"snippet":176,"value":177},[64],"La storia del \u003Cmark>rapimento\u003C/mark> dell'ambasciatore tedesco K.V. Spreti in","La storia del \u003Cmark>rapimento\u003C/mark> dell'ambasciatore tedesco K.V. Spreti in Guatemala ad opera delle F.A.R. Dal libro \u003Cmark>di \u003C/mark> Ryszard Kapuściński \"Cristo col fucile in spalla\" ci mostra il volto delle dittature americane del '900 e le politiche imperialiste degli Stati Uniti nel continente. La ferocia della dittatura e la forza e le strategie dei ribelli\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/guatemala.mp3\"][/audio]\r\n\r\nscarica la puntata",{"matched_tokens":179,"snippet":180,"value":180},[64,65],"il \u003Cmark>rapimento\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> Karl von Spreti",[182,185],{"field":183,"matched_tokens":184,"snippet":180,"value":180},"post_title",[64,65],{"field":96,"matched_tokens":186,"snippet":176,"value":177},[64],1157451471441100800,{"best_field_score":189,"best_field_weight":190,"fields_matched":102,"num_tokens_dropped":14,"score":191,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":39},"2211897868288",15,"1157451471441100922",{"document":193,"highlight":205,"highlights":210,"text_match":187,"text_match_info":213},{"comment_count":39,"id":194,"is_sticky":39,"permalink":195,"podcastfilter":196,"post_author":159,"post_content":197,"post_date":198,"post_excerpt":45,"post_id":194,"post_modified":199,"post_thumbnail":200,"post_title":201,"post_type":165,"sort_by_date":202,"tag_links":203,"tags":204},"87669","http://radioblackout.org/podcast/il-vero-volto-della-falconeria/",[123],"In questa puntata di Liberation Front abbiamo potuto parlare, grazie alla presenza in studio di Silvia, naturalista che da tempo si occupa di rapaci, del tema della falconeria. Se questo termine per molte persone evoca immaginari o ricordi legati alle rievocazioni storiche o agli spettacoli del circo, la realtà che sta dietro a questa pratica risulta molto diversa e affatto romantica: la falconeria è principalmente una pratica di caccia sportiva e un addomesticamento di rapaci per scopi utilitaristici umani.\r\n\r\nLe problematiche a cui dà origine non riguardano solo il trattamento riservato agli uccelli (ingabbiati a vita in piccole voliere, mantenuti affamati per migliori prestazioni venatorie e predisposti a malattie specifiche), ma anche le ripercussioni che alcune pratiche connesse alla falconeria inevitabilmente creano. Stiamo parlando di specie sull’orlo dell’estinzione a causa del rapimento di pulli dal loro nido (come nel caso dell’Aquila di Bonelli in Sicilia), di mercato nero e particolari forme di allevamento a scopo di lucro.\r\n\r\nDurante questa intervista abbiamo potuto fare chiarezza su come i “vantaggi” che la falconeria si propone di fornire (come l’aiuto alla ricerca scientifica e l’assistenza ai rapaci da re-inserire in natura) non siano reali, ma piuttosto delle giustificazioni mal prodotte dal mondo dei falconieri per continuare a giustificare una pratica che, per quanto millenaria, non può essere più giustificabile.\r\n\r\nAscolta la puntata qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/falconeria.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[scarica]","2 Marzo 2024","2024-03-02 15:16:11","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/falconeria-1-200x110.jpg","Il vero volto della falconeria",1709392571,[],[],{"post_content":206},{"matched_tokens":207,"snippet":208,"value":209},[64,65],"sull’orlo dell’estinzione a causa del \u003Cmark>rapimento\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> pulli dal loro nido (come","In questa puntata \u003Cmark>di\u003C/mark> Liberation Front abbiamo potuto parlare, grazie alla presenza in studio \u003Cmark>di\u003C/mark> Silvia, naturalista che da tempo si occupa \u003Cmark>di\u003C/mark> rapaci, del tema della falconeria. Se questo termine per molte persone evoca immaginari o ricordi legati alle rievocazioni storiche o agli spettacoli del circo, la realtà che sta dietro a questa pratica risulta molto diversa e affatto romantica: la falconeria è principalmente una pratica \u003Cmark>di\u003C/mark> caccia sportiva e un addomesticamento \u003Cmark>di\u003C/mark> rapaci per scopi utilitaristici umani.\r\n\r\nLe problematiche a cui dà origine non riguardano solo il trattamento riservato agli uccelli (ingabbiati a vita in piccole voliere, mantenuti affamati per migliori prestazioni venatorie e predisposti a malattie specifiche), ma anche le ripercussioni che alcune pratiche connesse alla falconeria inevitabilmente creano. Stiamo parlando \u003Cmark>di\u003C/mark> specie sull’orlo dell’estinzione a causa del \u003Cmark>rapimento\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> pulli dal loro nido (come nel caso dell’Aquila \u003Cmark>di\u003C/mark> Bonelli in Sicilia), \u003Cmark>di\u003C/mark> mercato nero e particolari forme \u003Cmark>di\u003C/mark> allevamento a scopo \u003Cmark>di\u003C/mark> lucro.\r\n\r\nDurante questa intervista abbiamo potuto fare chiarezza su come i “vantaggi” che la falconeria si propone \u003Cmark>di\u003C/mark> fornire (come l’aiuto alla ricerca scientifica e l’assistenza ai rapaci da re-inserire in natura) non siano reali, ma piuttosto delle giustificazioni mal prodotte dal mondo dei falconieri per continuare a giustificare una pratica che, per quanto millenaria, non può essere più giustificabile.\r\n\r\nAscolta la puntata qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/falconeria.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[scarica]",[211],{"field":96,"matched_tokens":212,"snippet":208,"value":209},[64,65],{"best_field_score":189,"best_field_weight":214,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":215,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":39},14,"1157451471441100913",{"document":217,"highlight":338,"highlights":463,"text_match":473,"text_match_info":474},{"comment_count":39,"id":218,"is_sticky":39,"permalink":219,"podcastfilter":220,"post_author":221,"post_content":222,"post_date":223,"post_excerpt":45,"post_id":218,"post_modified":224,"post_thumbnail":225,"post_title":226,"post_type":165,"sort_by_date":227,"tag_links":228,"tags":288},"89816","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-20-al-26-maggio-2024/",[115],"fritturamista","Martedì 21 ore 12,30 - Internet e Africa 36 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nSe siamo abituati a sentir parlare degli oleodotti e dei gasdotti che trasportano i combustibili fossili – e per questo dettano l’agenda geopolitica internazionale – meno noti sono i cavi attraverso i quali transitano i dati che permettono l’esistenza di Internet: una rete fisica che si snoda per mari e terre connettendo macchine ed esseri umani nel Grande gioco dell’informazione (che presuppone la produzione di altrettanto grandi flussi intercontinentali di energia elettrica).\r\n\r\nDalla corsa alla digitalizzazione del Pianeta non è escluso il continente africano – e in particolare i mari che lo circondano – recentemente interessato da un’intensa attività di posa di cavi sottomarini che aprono nuove vie alla circolazione dei dati e riconfigurano alleanze storiche.\r\n\r\nDopo averci fatto conoscere le ambizioni di 36 diversi eserciti nel Sahel, Daniele Ratti torna sulla competizione globale che si gioca attorno all’Africa, introducendo nel quadro nuovi attori, come i giganti del web e della telefonia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Internet-e-Africa_36.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 22 ore 8,30 - Breve storia del discofunk 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Breve-storia-del-discofunk_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 23 ore 8,30 - Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa 26 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nPoliclorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Acqua-Daniele-Ratti_33.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 24 ore 8,30 - Racconti ovali 1 29 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nEsploriamo il forte legame tra working class, territorio gallese e gioco ovale.\r\nRipercorriamo la storia di tale incontro: tra squadre di provincia, miniere carbonifere e clubhouse di villaggio, fino ad arrivare alla formidabile affermazione della selezione nazionale negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali3_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 24 ore 13,30 - Speciale Marcello Bacci 26 minuti [Arsider, Radio Blackout]:\r\n\r\nMarcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un’impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l’aldilà o semplicemente con l’idea dell’aldilà, mediata dall’incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 25 ore 9,30 - Brodo di cagne strategico 51 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nRitorna la trasmissione, in onda su radio neanderthal, dei consigli per gli ascolti, dal free form giapponese degli anni settanta al noise beat spastico berlinese, dalla tradizione armena al riduzionismo astratto norvegese, nessuno sconto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Brodo-di-cagne-generico-5marzo2024_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 25 ore 9 - Lectio di Alessandro Barbero sul rapimento Moro 78 minuti [Penny-kella, Radio Blackout]:\r\n\r\nLectio di A. Barbero su rapimento Moro musicata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Lectio-di-A.-Barbero-su-rapimento-Moro-musicata_68.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 26 ore 10 - Dante in Valsusa 21 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nAchì? Perchè Achille Lauro si chiama Achille Lauro? Da un piroscafo degli anni ’20 all’Intelligenza Artificiale\r\n\r\nSi formerà dal Seghino a Chianocco\r\n da Venaus, Bussoleno e Chiomonte\r\n per tutta la Val Susa un solo blocco;\r\n\r\nda fondovalle fino in cima al monte\r\n sarà modello d’ogni altra vallata,\r\n e d’ogni libertà presidio e fronte;\r\n\r\nchi vorrà far colà terra bruciata\r\n vedrà levar la testa, e quanto vale\r\n l’orgoglio d’una gente ricattata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dante-in-Val-Susa_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 9:30 - Cinema Underground: Alberto Grifi 1 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore di dispositivi video-cinematografici.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/CinemaUndergroundAlbertoGrifi1_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","19 Maggio 2024","2024-05-26 19:56:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 20 al 26 maggio 2024",1716141189,[229,230,231,232,233,234,235,236,237,238,239,240,241,242,243,244,245,246,247,248,249,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259,260,261,262,263,264,265,266,267,268,269,270,271,272,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287],"http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/alberto-grifi/","http://radioblackout.org/tag/aldo-moro/","http://radioblackout.org/tag/alessandro-barbero/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/berlino/","http://radioblackout.org/tag/brescia/","http://radioblackout.org/tag/brigate-rosse/","http://radioblackout.org/tag/caffaro/","http://radioblackout.org/tag/cinema-sperimentale/","http://radioblackout.org/tag/cinema-underground/","http://radioblackout.org/tag/dante-alighieri/","http://radioblackout.org/tag/disco/","http://radioblackout.org/tag/discofunk/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/effettistica/","http://radioblackout.org/tag/fantasy/","http://radioblackout.org/tag/fenomeni-paranormali/","http://radioblackout.org/tag/free-form-giapponese/","http://radioblackout.org/tag/galles/","http://radioblackout.org/tag/hacking/","http://radioblackout.org/tag/informatica/","http://radioblackout.org/tag/infrastrutture/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/internet/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/kim-gordon/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/marino-ruzzenenti/","http://radioblackout.org/tag/minatori/","http://radioblackout.org/tag/mistero/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-armena/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/nocivita-chimiche/","http://radioblackout.org/tag/noise-beat/","http://radioblackout.org/tag/norvegia/","http://radioblackout.org/tag/pcb/","http://radioblackout.org/tag/penny-kella/","http://radioblackout.org/tag/pittore/","http://radioblackout.org/tag/politica/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/rapimento/","http://radioblackout.org/tag/riduzionismo-astratto/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sperimentazioni/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-della-musica/","http://radioblackout.org/tag/val-susa/","http://radioblackout.org/tag/video-cinema/",[137,289,290,143,145,291,292,293,294,131,295,296,297,298,135,141,299,300,301,149,302,303,139,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,326,327,328,329,64,330,331,332,333,334,335,147,336,337],"Africa","Alberto Grifi","Ambiente","anni 70","Berlino","brescia","caffaro","cinema sperimentale","cinema underground","Dante Alighieri","ecologia","effettistica","fantasy","free form giapponese","Galles","informatica","infrastrutture","inquinamento","internet","italia","KIM GORDON","letteratura","lotta armata","Luca Wallace Costello","Marino Ruzzenenti","minatori","mistero","musica","musica armena","no tav","nocività chimiche","noise beat","norvegia","PCB","Penny Kella","pittore","Politica","racconti ovali","radio","radio cane","radio neanderthal","riduzionismo astratto","rugby","serie podcast","sperimentazioni","sport","storia","val susa","video-cinema",{"post_content":339,"tags":343},{"matched_tokens":340,"snippet":341,"value":342},[65,64],"Sabato 25 ore 9 - Lectio \u003Cmark>di\u003C/mark> Alessandro Barbero sul \u003Cmark>rapimento\u003C/mark> Moro 78 minuti [Penny-kella, Radio","Martedì 21 ore 12,30 - Internet e Africa 36 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nSe siamo abituati a sentir parlare degli oleodotti e dei gasdotti che trasportano i combustibili fossili – e per questo dettano l’agenda geopolitica internazionale – meno noti sono i cavi attraverso i quali transitano i dati che permettono l’esistenza \u003Cmark>di\u003C/mark> Internet: una rete fisica che si snoda per mari e terre connettendo macchine ed esseri umani nel Grande gioco dell’informazione (che presuppone la produzione \u003Cmark>di\u003C/mark> altrettanto grandi flussi intercontinentali \u003Cmark>di\u003C/mark> energia elettrica).\r\n\r\nDalla corsa alla digitalizzazione del Pianeta non è escluso il continente africano – e in particolare i mari che lo circondano – recentemente interessato da un’intensa attività \u003Cmark>di\u003C/mark> posa \u003Cmark>di\u003C/mark> cavi sottomarini che aprono nuove vie alla circolazione dei dati e riconfigurano alleanze storiche.\r\n\r\nDopo averci fatto conoscere le ambizioni \u003Cmark>di\u003C/mark> 36 diversi eserciti nel Sahel, Daniele Ratti torna sulla competizione globale che si gioca attorno all’Africa, introducendo nel quadro nuovi attori, come i giganti del web e della telefonia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Internet-e-Africa_36.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 22 ore 8,30 - Breve storia del discofunk 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Breve-storia-del-discofunk_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 23 ore 8,30 - Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa 26 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nPoliclorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro \u003Cmark>di\u003C/mark> carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici \u003Cmark>di\u003C/mark> questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento \u003Cmark>di\u003C/mark> bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. \u003Cmark>Di\u003C/mark> questa realtà fatta \u003Cmark>di\u003C/mark> veleni e \u003Cmark>di\u003C/mark> assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore \u003Cmark>di\u003C/mark> Un secolo \u003Cmark>di\u003C/mark> cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Acqua-Daniele-Ratti_33.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 24 ore 8,30 - Racconti ovali 1 29 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nEsploriamo il forte legame tra working class, territorio gallese e gioco ovale.\r\nRipercorriamo la storia \u003Cmark>di\u003C/mark> tale incontro: tra squadre \u003Cmark>di\u003C/mark> provincia, miniere carbonifere e clubhouse \u003Cmark>di\u003C/mark> villaggio, fino ad arrivare alla formidabile affermazione della selezione nazionale negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali3_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 24 ore 13,30 - Speciale Marcello Bacci 26 minuti [Arsider, Radio Blackout]:\r\n\r\nMarcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio \u003Cmark>di\u003C/mark> Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un’impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l’aldilà o semplicemente con l’idea dell’aldilà, mediata dall’incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 25 ore 9,30 - Brodo \u003Cmark>di\u003C/mark> cagne strategico 51 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nRitorna la trasmissione, in onda su radio neanderthal, dei consigli per gli ascolti, dal free form giapponese degli anni settanta al noise beat spastico berlinese, dalla tradizione armena al riduzionismo astratto norvegese, nessuno sconto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Brodo-di-cagne-generico-5marzo2024_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 25 ore 9 - Lectio \u003Cmark>di\u003C/mark> Alessandro Barbero sul \u003Cmark>rapimento\u003C/mark> Moro 78 minuti [Penny-kella, Radio Blackout]:\r\n\r\nLectio \u003Cmark>di\u003C/mark> A. Barbero su \u003Cmark>rapimento\u003C/mark> Moro musicata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/Lectio-di-A.-Barbero-su-rapimento-Moro-musicata_68.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nSabato 26 ore 10 - Dante in Valsusa 21 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nAchì? Perchè Achille Lauro si chiama Achille Lauro? Da un piroscafo degli anni ’20 all’Intelligenza Artificiale\r\n\r\nSi formerà dal Seghino a Chianocco\r\n da Venaus, Bussoleno e Chiomonte\r\n per tutta la Val Susa un solo blocco;\r\n\r\nda fondovalle fino in cima al monte\r\n sarà modello d’ogni altra vallata,\r\n e d’ogni libertà presidio e fronte;\r\n\r\nchi vorrà far colà terra bruciata\r\n vedrà levar la testa, e quanto vale\r\n l’orgoglio d’una gente ricattata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dante-in-Val-Susa_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 9:30 - Cinema Underground: Alberto Grifi 1 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n3 frammenti,3 schegge per conoscere Alberto Grifi,considerato tra i massimi esponenti del cinema sperimentale italiano,regista, pittore e inventore \u003Cmark>di\u003C/mark> dispositivi video-cinematografici.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/CinemaUndergroundAlbertoGrifi1_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[344,346,348,350,352,354,356,358,360,362,364,366,368,370,372,374,376,378,380,382,384,386,388,390,392,394,396,398,400,402,404,406,408,410,412,414,416,418,420,422,424,426,428,430,432,434,436,438,440,442,445,447,449,451,453,455,457,459,461],{"matched_tokens":345,"snippet":137,"value":137},[],{"matched_tokens":347,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":349,"snippet":290,"value":290},[],{"matched_tokens":351,"snippet":143,"value":143},[],{"matched_tokens":353,"snippet":145,"value":145},[],{"matched_tokens":355,"snippet":291,"value":291},[],{"matched_tokens":357,"snippet":292,"value":292},[],{"matched_tokens":359,"snippet":293,"value":293},[],{"matched_tokens":361,"snippet":294,"value":294},[],{"matched_tokens":363,"snippet":131,"value":131},[],{"matched_tokens":365,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":367,"snippet":296,"value":296},[],{"matched_tokens":369,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":371,"snippet":298,"value":298},[],{"matched_tokens":373,"snippet":135,"value":135},[],{"matched_tokens":375,"snippet":141,"value":141},[],{"matched_tokens":377,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":379,"snippet":300,"value":300},[],{"matched_tokens":381,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":383,"snippet":149,"value":149},[],{"matched_tokens":385,"snippet":302,"value":302},[],{"matched_tokens":387,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":389,"snippet":139,"value":139},[],{"matched_tokens":391,"snippet":304,"value":304},[],{"matched_tokens":393,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":395,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":397,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":399,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":401,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":403,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":405,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":407,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":409,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":411,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":413,"snippet":315,"value":315},[],{"matched_tokens":415,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":417,"snippet":317,"value":317},[],{"matched_tokens":419,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":421,"snippet":319,"value":319},[],{"matched_tokens":423,"snippet":320,"value":320},[],{"matched_tokens":425,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":427,"snippet":322,"value":322},[],{"matched_tokens":429,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":431,"snippet":324,"value":324},[],{"matched_tokens":433,"snippet":325,"value":325},[],{"matched_tokens":435,"snippet":326,"value":326},[],{"matched_tokens":437,"snippet":327,"value":327},[],{"matched_tokens":439,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":441,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":443,"snippet":444,"value":444},[64],"\u003Cmark>rapimento\u003C/mark>",{"matched_tokens":446,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":448,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":450,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":452,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":454,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":456,"snippet":335,"value":335},[],{"matched_tokens":458,"snippet":147,"value":147},[],{"matched_tokens":460,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":462,"snippet":337,"value":337},[],[464,466],{"field":96,"matched_tokens":465,"snippet":341,"value":342},[65,64],{"field":28,"indices":467,"matched_tokens":469,"snippets":471,"values":472},[468],49,[470],[64],[444],[444],1157451471038447600,{"best_field_score":475,"best_field_weight":214,"fields_matched":102,"num_tokens_dropped":14,"score":476,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":39},"2211897671680","1157451471038447730",{"document":478,"highlight":542,"highlights":629,"text_match":473,"text_match_info":639},{"comment_count":39,"id":479,"is_sticky":39,"permalink":480,"podcastfilter":481,"post_author":482,"post_content":483,"post_date":484,"post_excerpt":45,"post_id":479,"post_modified":485,"post_thumbnail":225,"post_title":486,"post_type":165,"sort_by_date":487,"tag_links":488,"tags":515},"87324","http://radioblackout.org/podcast/blackholes-dal-19-al-25-febbraio-2024/",[119],"sowdust"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 20 ore 8,30 - Breve storia del discofunk (26 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 20 ore 11,30 - 19 Febbraio 1937, la strage di Addis Abeba (70 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nRipercorriamo ciò che è successo tra il 19 e il 21 febbraio del '37 durante l'occupazione italiana dell'Etiopia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/19-Febbraio-1937-la-strage-di-Addis-Abeba_70.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 21 ore 8,30 - Perno originario #1 : Dalla formazione dello spazio tedesco alla guerra dei contadini (20 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nCome annunciato nell’episodio introduttivo, il nostro viaggio nel tempo e nello spazio comincia dall’area germanica. La particolarità di questo sotto-insieme è stata formulata e dibattuta con la nozione di Sonderweg – cioè “via originale”. Il termine, entrato in uso con un’accezione positiva nel periodo bismarckiano della fine del XIX secolo, è stato in seguito ripreso con intenti denigratori per indicare l’accesso tardivo e travagliato della Germania alla democrazia parlamentare, oppure con intenti più neutri per designare il percorso specifico del capitalismo tedesco. Se dunque non è mai esistito un consenso unanime nella definizione di cosa sia esattamente il Sonderweg tedesco, l’esistenza stessa del termine e del dibattito che lo attornia rimanda in una maniera o nell’altra ai due aspetti della questione tedesca per come l’abbiamo definita nell’episodio introduttivo: la vitalità del capitalismo tedesco e il carattere sempre problematico della sua espressione politica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 22 ore 8,30 - Occupare a Milano (25 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nDa qualche tempo a Milano il ritmo di sfratti e sgomberi ha ripreso a correre e le forze di polizia sono tornate a martellare i quadranti più poveri della città. Ciò nonostante le occupazioni “abusive” non si fermano e sono migliaia le persone che ancora possono vivere a Milano solo grazie a forme “illegali” di sopravvivenza abitativa. Siamo partiti da qui per farci raccontare che aria tira in Corvetto – quartiere a sud est del centro – e cosa bolle.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 8,30 - Storia del balon (27 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nL’implacabile coerenza di chi sta ridisegnando il tessuto urbano e sociale di Torino, con un’applicazione da manuale degli imperativi della gentrificazione, non poteva certo tollerare la presenza di alcuni venditori di stracci nel Balon, lo storico mercato delle pulci della città. Giacché nelle categorie merceologiche appetibili per i nuovi abitanti di Porta Palazzo può certo rientrare l’usato, purché di antiquariato o adeguatamente vintage. Così assistiamo a una storia di ridefinizione, nominale e fattiva, degli spazi del quartiere e alla cacciata degli straccivendoli in periferia, tra una discarica e un cimitero. Una storia altamente istruttiva di cui ci narra una compagna di Torino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 13 - Lectio di A. Barbero su rapimento Moro (78 minuti) [Penny Kella]:\r\n\r\nLectio di A. Barbero su rapimento Moro musicata.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/20200506PK.AldoMorto.320.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\nSabato 24 ore 10 - Rebetiko (27 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo di vita che un mero stile musicale, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo di Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish (Nautilus).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 19,30 - La parte che manca #1 (40 minuti) [collettivo SALE]:\r\n\r\n“La parte che manca” è il racconto radiofonico collettivo del collettivo SALE, ricostruisce la storia e le responsabilità che hanno portato al crollo del Ponte Morandi il 14 agosto del 2018 a Genova, con 43 vittime e 11 feriti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 20,30 - La parte che manca #2 (41 minuti) [collettivo SALE]:\r\n\r\n“La parte che manca” è il racconto radiofonico collettivo del collettivo SALE, ricostruisce la storia e le responsabilità che hanno portato al crollo del Ponte Morandi il 14 agosto del 2018 a Genova, con 43 vittime e 11 feriti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 10 - Speciale su Marcello Bacci (26 minuti) [Arsider]:\r\n\r\nMarcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio di Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un’impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l’aldilà o semplicemente con l’idea dell’aldilà, mediata dall’incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 18,30 - Cinema Underground: Paolo Gioli (11 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nFotografo e Sperimentatore di nuove tecniche fotografiche analogiche, artista e cineasta avanguardista, Gioli utilizza media molto diversi tra loro, esplorando nuovi linguaggi e rifiutando lo schema che i media stessi impongono. Un maestro della ricerca sull’immagine.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundPaoloGioli_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundPaoloGioli_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]","19 Febbraio 2024","2024-03-01 18:32:17","BlackHoles dal 19 al 25 febbraio 2024",1708354601,[229,489,490,491,232,233,235,492,238,493,494,495,496,243,244,497,248,498,499,500,251,501,256,502,259,503,504,505,506,507,508,509,510,511,276,512,513,281,285,514],"http://radioblackout.org/tag/1800/","http://radioblackout.org/tag/addis-abeba/","http://radioblackout.org/tag/agricoltura/","http://radioblackout.org/tag/balon/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo-italiano/","http://radioblackout.org/tag/democrazia-parlamentare/","http://radioblackout.org/tag/diritto-allabitare/","http://radioblackout.org/tag/etiopia/","http://radioblackout.org/tag/gentrificazione/","http://radioblackout.org/tag/grecia/","http://radioblackout.org/tag/guerra-dei-contadini/","http://radioblackout.org/tag/ingegneria/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/mercato/","http://radioblackout.org/tag/mezze-ore-prima/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/movimenti-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/paolo-gioli/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/ponte-morandi/","http://radioblackout.org/tag/pugno-di-sale/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/rebetiko/","http://radioblackout.org/tag/underground/",[137,516,517,518,143,145,292,519,131,520,521,522,523,135,141,524,149,525,526,527,139,528,308,529,311,530,531,532,533,534,535,536,537,538,328,539,540,332,147,541],"1800","ADDIS ABEBA","agricoltura","balon","colonialismo","colonialismo italiano","democrazia parlamentare","diritto all'abitare","etiopia","gentrificazione","grecia","guerra dei contadini","ingegneria","La fine della Fine della storia","massacro","mercato","Mezze ore prima","milano","movimenti per la casa","Paolo Gioli","Perno originario","ponte morandi","pugno di sale","razzismo","rebetiko","underground",{"post_content":543,"tags":547},{"matched_tokens":544,"snippet":545,"value":546},[65,64],"Venerdì 23 ore 13 - Lectio \u003Cmark>di\u003C/mark> A. Barbero su \u003Cmark>rapimento\u003C/mark> Moro (78 minuti) [Penny Kella]:\r"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 20 ore 8,30 - Breve storia del discofunk (26 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna rapida carrellata che passa in rassegna i nomi, i gruppi e le situazioni attorno ai quali è gravitato questo genere musicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Breve-storia-del-discofunk.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 20 ore 11,30 - 19 Febbraio 1937, la strage \u003Cmark>di\u003C/mark> Addis Abeba (70 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nRipercorriamo ciò che è successo tra il 19 e il 21 febbraio del '37 durante l'occupazione italiana dell'Etiopia\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/19-Febbraio-1937-la-strage-di-Addis-Abeba_70.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 21 ore 8,30 - Perno originario #1 : Dalla formazione dello spazio tedesco alla guerra dei contadini (20 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nCome annunciato nell’episodio introduttivo, il nostro viaggio nel tempo e nello spazio comincia dall’area germanica. La particolarità \u003Cmark>di\u003C/mark> questo sotto-insieme è stata formulata e dibattuta con la nozione \u003Cmark>di\u003C/mark> Sonderweg – cioè “via originale”. Il termine, entrato in uso con un’accezione positiva nel periodo bismarckiano della fine del XIX secolo, è stato in seguito ripreso con intenti denigratori per indicare l’accesso tardivo e travagliato della Germania alla democrazia parlamentare, oppure con intenti più neutri per designare il percorso specifico del capitalismo tedesco. Se dunque non è mai esistito un consenso unanime nella definizione \u003Cmark>di\u003C/mark> cosa sia esattamente il Sonderweg tedesco, l’esistenza stessa del termine e del dibattito che lo attornia rimanda in una maniera o nell’altra ai due aspetti della questione tedesca per come l’abbiamo definita nell’episodio introduttivo: la vitalità del capitalismo tedesco e il carattere sempre problematico della sua espressione politica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 22 ore 8,30 - Occupare a Milano (25 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nDa qualche tempo a Milano il ritmo \u003Cmark>di\u003C/mark> sfratti e sgomberi ha ripreso a correre e le forze \u003Cmark>di\u003C/mark> polizia sono tornate a martellare i quadranti più poveri della città. Ciò nonostante le occupazioni “abusive” non si fermano e sono migliaia le persone che ancora possono vivere a Milano solo grazie a forme “illegali” \u003Cmark>di\u003C/mark> sopravvivenza abitativa. Siamo partiti da qui per farci raccontare che aria tira in Corvetto – quartiere a sud est del centro – e cosa bolle.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Occupare-a-Milano-nel-2022_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 8,30 - Storia del balon (27 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nL’implacabile coerenza \u003Cmark>di\u003C/mark> chi sta ridisegnando il tessuto urbano e sociale \u003Cmark>di\u003C/mark> Torino, con un’applicazione da manuale degli imperativi della gentrificazione, non poteva certo tollerare la presenza \u003Cmark>di\u003C/mark> alcuni venditori \u003Cmark>di\u003C/mark> stracci nel Balon, lo storico mercato delle pulci della città. Giacché nelle categorie merceologiche appetibili per i nuovi abitanti \u003Cmark>di\u003C/mark> Porta Palazzo può certo rientrare l’usato, purché \u003Cmark>di\u003C/mark> antiquariato o adeguatamente vintage. Così assistiamo a una storia \u003Cmark>di\u003C/mark> ridefinizione, nominale e fattiva, degli spazi del quartiere e alla cacciata degli straccivendoli in periferia, tra una discarica e un cimitero. Una storia altamente istruttiva \u003Cmark>di\u003C/mark> cui ci narra una compagna \u003Cmark>di\u003C/mark> Torino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Storia-Balon_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 13 - Lectio \u003Cmark>di\u003C/mark> A. Barbero su \u003Cmark>rapimento\u003C/mark> Moro (78 minuti) [Penny Kella]:\r\n\r\nLectio \u003Cmark>di\u003C/mark> A. Barbero su \u003Cmark>rapimento\u003C/mark> Moro musicata.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/20200506PK.AldoMorto.320.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\nSabato 24 ore 10 - Rebetiko (27 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie \u003Cmark>di\u003C/mark> hashish, bande \u003Cmark>di\u003C/mark> strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo \u003Cmark>di\u003C/mark> vita che un mero stile musicale, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo \u003Cmark>di\u003C/mark> Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish (Nautilus).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rebetiko_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 19,30 - La parte che manca #1 (40 minuti) [collettivo SALE]:\r\n\r\n“La parte che manca” è il racconto radiofonico collettivo del collettivo SALE, ricostruisce la storia e le responsabilità che hanno portato al crollo del Ponte Morandi il 14 agosto del 2018 a Genova, con 43 vittime e 11 feriti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 20,30 - La parte che manca #2 (41 minuti) [collettivo SALE]:\r\n\r\n“La parte che manca” è il racconto radiofonico collettivo del collettivo SALE, ricostruisce la storia e le responsabilità che hanno portato al crollo del Ponte Morandi il 14 agosto del 2018 a Genova, con 43 vittime e 11 feriti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca2PugnoDiSale_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 10 - Speciale su Marcello Bacci (26 minuti) [Arsider]:\r\n\r\nMarcello Bacci (1922-2008) è stato un pioniere italiano nel campo degli EVP (Electronic Voice Phenomena). Ha dedicato una parte significativa della sua vita ad esplorare la comunicazione con il mondo oltre la morte attraverso le onde radio. Nel suo studio \u003Cmark>di\u003C/mark> Grosseto, Bacci sviluppò tecniche innovative per catturare voci paranormali su nastro, lasciando un’impronta duratura nel regno delle comunicazioni paranormali e accendendo dibattiti nel mondo della ricerca soprannaturale. Bacci comunicava con l’aldilà o semplicemente con l’idea dell’aldilà, mediata dall’incomprensibile rifrazione delle onde elettromagnetiche? Arsider indaga.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale_Marcello-BacciArsider_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 18,30 - Cinema Underground: Paolo Gioli (11 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nFotografo e Sperimentatore \u003Cmark>di\u003C/mark> nuove tecniche fotografiche analogiche, artista e cineasta avanguardista, Gioli utilizza media molto diversi tra loro, esplorando nuovi linguaggi e rifiutando lo schema che i media stessi impongono. Un maestro della ricerca sull’immagine.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundPaoloGioli_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundPaoloGioli_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]",[548,550,552,554,556,558,560,562,564,566,568,570,572,574,576,578,580,582,584,586,588,590,592,594,596,598,600,602,604,606,608,610,612,614,617,619,621,623,625,627],{"matched_tokens":549,"snippet":137,"value":137},[],{"matched_tokens":551,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":553,"snippet":517,"value":517},[],{"matched_tokens":555,"snippet":518,"value":518},[],{"matched_tokens":557,"snippet":143,"value":143},[],{"matched_tokens":559,"snippet":145,"value":145},[],{"matched_tokens":561,"snippet":292,"value":292},[],{"matched_tokens":563,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":565,"snippet":131,"value":131},[],{"matched_tokens":567,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":569,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":571,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":573,"snippet":523,"value":523},[],{"matched_tokens":575,"snippet":135,"value":135},[],{"matched_tokens":577,"snippet":141,"value":141},[],{"matched_tokens":579,"snippet":524,"value":524},[],{"matched_tokens":581,"snippet":149,"value":149},[],{"matched_tokens":583,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":585,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":587,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":589,"snippet":139,"value":139},[],{"matched_tokens":591,"snippet":528,"value":528},[],{"matched_tokens":593,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":595,"snippet":529,"value":529},[],{"matched_tokens":597,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":599,"snippet":530,"value":530},[],{"matched_tokens":601,"snippet":531,"value":531},[],{"matched_tokens":603,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":605,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":607,"snippet":534,"value":534},[],{"matched_tokens":609,"snippet":535,"value":535},[],{"matched_tokens":611,"snippet":536,"value":536},[],{"matched_tokens":613,"snippet":537,"value":537},[],{"matched_tokens":615,"snippet":616,"value":616},[65],"pugno \u003Cmark>di\u003C/mark> sale",{"matched_tokens":618,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":620,"snippet":539,"value":539},[],{"matched_tokens":622,"snippet":540,"value":540},[],{"matched_tokens":624,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":626,"snippet":147,"value":147},[],{"matched_tokens":628,"snippet":541,"value":541},[],[630,632],{"field":96,"matched_tokens":631,"snippet":545,"value":546},[65,64],{"field":28,"indices":633,"matched_tokens":635,"snippets":637,"values":638},[634],33,[636],[65],[616],[616],{"best_field_score":475,"best_field_weight":214,"fields_matched":102,"num_tokens_dropped":14,"score":476,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":39},{"document":641,"highlight":667,"highlights":675,"text_match":680,"text_match_info":681},{"comment_count":39,"id":642,"is_sticky":39,"permalink":643,"podcastfilter":644,"post_author":117,"post_content":645,"post_date":646,"post_excerpt":45,"post_id":642,"post_modified":647,"post_thumbnail":648,"post_title":649,"post_type":165,"sort_by_date":650,"tag_links":651,"tags":659},"25328","http://radioblackout.org/podcast/lagonia-di-kobane-lis-cavallo-di-troia-dal-maghreb-al-rojava/",[117],"Le milizie di autodifesa delle comunità del Rojava lo dicono da settimane. Il cerchio intorno a Kobane si sta stringendo, l'offensiva dell'IS, bene armato e deciso a farla finita con l'unica esperienza di autogoverno territoriale laica, femminista, egualitaria in medio oriente, stringe d'assedio la città.\r\nGli esponenti della comunità curda nel nostro paese ieri - con una mossa disperata - hanno protestato dentro Montecitorio, denunciando il sostegno attivo della Turchia all'IS. Si sono guadagnati una pacca sulla spalla dal parlamentare incaricato di rassicurarli sul nulla.\r\nOggi con 298 voti a favore e 98 contrari il Parlamento di Ankara autorizza le truppe turche a condurre operazioni di terra, in Iraq e Siria, contro lo Stato Islamico (Isis) e il regime di Bashar Assad aprendo un nuovo capitolo del conflitto in corso in Medio Oriente.\r\nIl provvedimento lascia intravede in filigrana i reali obiettivi di Erdogan, che riconferma la propria attitudine espansionista in chiave neottomana.\r\nIl governo ottiene «per il periodo di un anno» l’autorizzazione a compiere interventi «contro gruppi terroristi in Siria ed Iraq» al fine di «creare zone sicure per i profughi dentro la Siria» e «proteggerle con delle no fly zone», oltre a poter «addestrare e provvedere logistica e armamenti all’Esercito di liberazione siriano» ovvero i ribelli filo-occidentali.\r\nInutile ricordare che il PKK e le YPG sono per la Turchia e gli Stati Uniti organizzazioni \"terroriste\", le uniche che si sono battute sia contro il regime di Assad sia contro l'Is e le brigate quaediste Al Nusra.\r\nDifficile dubitare che il governo turco interverrà quando l'IS avrà massacrato la popolazione di Kobane e distrutto l'autogoverno in questo cantone. Le frontiere con la Turchia sono serrate. Si aprono varchi qua e là nelle zone dove i guerriglieri del PKK e i solidali libertari arrivati dalle zone turcofone riescono a imporlo. Non per caso il ministro della Difesa turco, Ismet Yilmez, ha dichiarato «non siamo tenuti a prendere iniziative immediate».\r\n\r\nL'agenzia Reuters ha raggiunto telefonicamente il \"capo\" delle forze di autodifesa curde, Esmat al-Sheikh. La sua testimonianza è terribile: \"La distanza tra noi e i jihadisti è meno di un chilometro. Ci troviamo in un'area piccola e assediata. Nessun rinforzo ci ha raggiunto e il confine con la Turchia è chiuso\". \"Cosa mi aspetto? - si chiede il comandante - Uccisioni generalizzate, massacri e distruzione. Siamo bombardati da carri armati, artiglieria, razzi e mortai\".\r\nNei loro comunicati le milizie curde negano in parte questo scenario. Secondo i media ufficiali del PKK e delle YPG e osservatori kobane sarebbe ancora sotto il controllo delle YPG. Questa notte e questa mattina ci sono stati bombardamenti con mortai pesanti da parte dell'ISIS, ieri i tentativi di ieri di entrare a Kobane sono stati frustrati dalla resistenza da parte delle YPG e\r\nalmeno due tank del'IS sono andati distrutti.\r\nLa partita militare vede una netta superiorità militare dell'IS, che è dotata di artiglieria, mentre le YPG hanno solo armi leggere e armamento anticarro di squadra (nei video si vedono RPG 5 e 7, diverse fonti dicono che hanno anche dei MILAN, che sono molto più moderni degli RPG 5). Finché gli islamisti stanno al di fuori Kobane possono attaccare con artiglieria di medio calibro, mortai da 80 e forse obici da 105 M 777 howitzer (americani, catturati in iraq). In città la situazione sarebbe (o già è) diversa: qui si troverebbbero a fronteggiare una guerra urbana dove chi attacca è in pesante svantaggio tattico, con i carri MBT bloccati nelle vie strette ed esposti al tiro, impossibilitati ad usare artiglieria media per evitare perdite da fuoco amico. Inoltre li miliziani delle YPG hanno dichiarato che piuttosto di cadere prigionieri preferiscono prendere una granata e farsi saltare sotto i carri nemici.\r\nNei giorni scorsi un corrispondente de La Stampa a da una cittadina oltre la frontiera turca, riportava la testimonianza di un guerrigliero curdo di Kobane che negava che i bombardieri statunitensi e britannici avessero agito nella zona.\r\nL'IS, lautamente finanziata prima dai sauditi, poi dal Quatar, appoggiata dagli Stati Uniti e dai suoi alleati nella NATO è diventata ingombrante ma è ancora utile.\r\nI cavalieri di Montezuma sui loro tornado arriveranno - se arriveranno - quando i coltelli dei Jhaidisti saranno affondati nella carne viva degli uomini, delle donne, dei bambini di Kobane.\r\nNel nostro paese ben pochi colgono la posta in gioco. Certa sinistra stalinista non trova di meglio che appoggiare chiunque si opponga a Bashar al Assad trasformato in campione di un'improbabile medioriente \"socialista\", ma non esitano a sostenere chiunque sia nemico degli Stati Uniti. Chi sa? Oggi che il fronte delle alleanza sta subendo una brusca virata potrebbero trovare simpatici i salafiti con il coltello. D'altra parte sono gli stessi che sostengono il governo ferocemente confessionale di Hamas.\r\n\r\nRaccontare quello che succede, cercando di ricostruire gli eventi tramite fonti dirette, non è facile ma è più che mai necessario, perché il sudario del silenzio non avvolga la resistenza in Rojava.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Karim Metref, torinese di origine kabila, scrittore, blogger, insegnante, che nei giorni del rapimento del turista francese poi sgozzato dall'IS nel Maghreb si trovava in visita ai parenti nel proprio paese natale a pochi chilometri dal luogo del rapimento.\r\nLa sua testimonianza ci restituisce un'immagine molto diversa da quella proiettata dai media main stream.\r\nL'Is nel Maghreb è erede diretta di Al Quaeda nel Maghreb, a sua volta figlia delle formazioni salafite che hanno insanguinato l?Algeria per dieci lunghi anni.\r\nFormazioni che il governo di Bouftelika ufficialmente avversa ma nei fatti copre. In Kabilia molti sono convinti dell'ambiguità di formazioni i cui capi provenivano tutti dai paracadutisti, unità d'elite dell'esercito algerino, ancora oggi asse portante del potere nel paese, nonostante il ridimensionamento imposto da Bouftelika. Catturati tutti e tre dai gruppi di autodifesa popolare sorti nei villaggi più esposti ai loro attacchi, sono liberi e non sono mai stati processati dallo Stato algerino. Più che legittimo il sospetto che le formazioni della guerriglia salafita sulle montagne della Kabilia siano un ottimo pretesto per mantenere forte la pressione in questa regione dove la ribellione cova ancora sotto la cenere.\r\nLe analogie con il Rojava, sia pure meno drammatiche, sono molto forti.\r\n\r\nAscolta la diretta di Anarres con Karim:\r\n\r\n2014 10 03 karim metref is algeria kobane\r\n\r\nRingraziamo \"lorcon\" per le i dati sullo scenario militare a Kobane","3 Ottobre 2014","2018-10-17 22:59:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/10/rojava-200x110.jpg","L'agonia di Kobane. L'IS cavallo di Troia dal Maghreb al Rojava",1412359059,[652,653,654,655,656,657,658],"http://radioblackout.org/tag/cobane-cabilia/","http://radioblackout.org/tag/iraq/","http://radioblackout.org/tag/is/","http://radioblackout.org/tag/pkk/","http://radioblackout.org/tag/siria/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/ypg/",[660,661,662,663,664,665,666],"cobane. cabilia","iraq","IS","pkk","Siria","Turchia","YPG",{"post_content":668,"post_title":672},{"matched_tokens":669,"snippet":670,"value":671},[65,64],"parlato con Karim Metref, torinese \u003Cmark>di\u003C/mark> origine kabila, scrittore, blogger, insegnante, che nei giorni del \u003Cmark>rapimento\u003C/mark> del turista francese poi sgozzato","Le milizie \u003Cmark>di\u003C/mark> autodifesa delle comunità del Rojava lo dicono da settimane. Il cerchio intorno a Kobane si sta stringendo, l'offensiva dell'IS, bene armato e deciso a farla finita con l'unica esperienza \u003Cmark>di\u003C/mark> autogoverno territoriale laica, femminista, egualitaria in medio oriente, stringe d'assedio la città.\r\nGli esponenti della comunità curda nel nostro paese ieri - con una mossa disperata - hanno protestato dentro Montecitorio, denunciando il sostegno attivo della Turchia all'IS. Si sono guadagnati una pacca sulla spalla dal parlamentare incaricato \u003Cmark>di\u003C/mark> rassicurarli sul nulla.\r\nOggi con 298 voti a favore e 98 contrari il Parlamento \u003Cmark>di\u003C/mark> Ankara autorizza le truppe turche a condurre operazioni \u003Cmark>di\u003C/mark> terra, in Iraq e Siria, contro lo Stato Islamico (Isis) e il regime \u003Cmark>di\u003C/mark> Bashar Assad aprendo un nuovo capitolo del conflitto in corso in Medio Oriente.\r\nIl provvedimento lascia intravede in filigrana i reali obiettivi \u003Cmark>di\u003C/mark> Erdogan, che riconferma la propria attitudine espansionista in chiave neottomana.\r\nIl governo ottiene «per il periodo \u003Cmark>di\u003C/mark> un anno» l’autorizzazione a compiere interventi «contro gruppi terroristi in Siria ed Iraq» al fine \u003Cmark>di\u003C/mark> «creare zone sicure per i profughi dentro la Siria» e «proteggerle con delle no fly zone», oltre a poter «addestrare e provvedere logistica e armamenti all’Esercito \u003Cmark>di\u003C/mark> liberazione siriano» ovvero i ribelli filo-occidentali.\r\nInutile ricordare che il PKK e le YPG sono per la Turchia e gli Stati Uniti organizzazioni \"terroriste\", le uniche che si sono battute sia contro il regime \u003Cmark>di\u003C/mark> Assad sia contro l'Is e le brigate quaediste Al Nusra.\r\nDifficile dubitare che il governo turco interverrà quando l'IS avrà massacrato la popolazione \u003Cmark>di\u003C/mark> Kobane e distrutto l'autogoverno in questo cantone. Le frontiere con la Turchia sono serrate. Si aprono varchi qua e là nelle zone dove i guerriglieri del PKK e i solidali libertari arrivati dalle zone turcofone riescono a imporlo. Non per caso il ministro della Difesa turco, Ismet Yilmez, ha dichiarato «non siamo tenuti a prendere iniziative immediate».\r\n\r\nL'agenzia Reuters ha raggiunto telefonicamente il \"capo\" delle forze \u003Cmark>di\u003C/mark> autodifesa curde, Esmat al-Sheikh. La sua testimonianza è terribile: \"La distanza tra noi e i jihadisti è meno \u003Cmark>di\u003C/mark> un chilometro. Ci troviamo in un'area piccola e assediata. Nessun rinforzo ci ha raggiunto e il confine con la Turchia è chiuso\". \"Cosa mi aspetto? - si chiede il comandante - Uccisioni generalizzate, massacri e distruzione. Siamo bombardati da carri armati, artiglieria, razzi e mortai\".\r\nNei loro comunicati le milizie curde negano in parte questo scenario. Secondo i media ufficiali del PKK e delle YPG e osservatori kobane sarebbe ancora sotto il controllo delle YPG. Questa notte e questa mattina ci sono stati bombardamenti con mortai pesanti da parte dell'ISIS, ieri i tentativi \u003Cmark>di\u003C/mark> ieri \u003Cmark>di\u003C/mark> entrare a Kobane sono stati frustrati dalla resistenza da parte delle YPG e\r\nalmeno due tank del'IS sono andati distrutti.\r\nLa partita militare vede una netta superiorità militare dell'IS, che è dotata \u003Cmark>di\u003C/mark> artiglieria, mentre le YPG hanno solo armi leggere e armamento anticarro \u003Cmark>di\u003C/mark> squadra (nei video si vedono RPG 5 e 7, diverse fonti dicono che hanno anche dei MILAN, che sono molto più moderni degli RPG 5). Finché gli islamisti stanno al \u003Cmark>di \u003C/mark> fuori Kobane possono attaccare con artiglieria \u003Cmark>di\u003C/mark> medio calibro, mortai da 80 e forse obici da 105 M 777 howitzer (americani, catturati in iraq). In città la situazione sarebbe (o già è) diversa: qui si troverebbbero a fronteggiare una guerra urbana dove chi attacca è in pesante svantaggio tattico, con i carri MBT bloccati nelle vie strette ed esposti al tiro, impossibilitati ad usare artiglieria media per evitare perdite da fuoco amico. Inoltre li miliziani delle YPG hanno dichiarato che piuttosto \u003Cmark>di\u003C/mark> cadere prigionieri preferiscono prendere una granata e farsi saltare sotto i carri nemici.\r\nNei giorni scorsi un corrispondente de La Stampa a da una cittadina oltre la frontiera turca, riportava la testimonianza \u003Cmark>di\u003C/mark> un guerrigliero curdo \u003Cmark>di\u003C/mark> Kobane che negava che i bombardieri statunitensi e britannici avessero agito nella zona.\r\nL'IS, lautamente finanziata prima dai sauditi, poi dal Quatar, appoggiata dagli Stati Uniti e dai suoi alleati nella NATO è diventata ingombrante ma è ancora utile.\r\nI cavalieri \u003Cmark>di\u003C/mark> Montezuma sui loro tornado arriveranno - se arriveranno - quando i coltelli dei Jhaidisti saranno affondati nella carne viva degli uomini, delle donne, dei bambini \u003Cmark>di\u003C/mark> Kobane.\r\nNel nostro paese ben pochi colgono la posta in gioco. Certa sinistra stalinista non trova \u003Cmark>di\u003C/mark> meglio che appoggiare chiunque si opponga a Bashar al Assad trasformato in campione \u003Cmark>di\u003C/mark> un'improbabile medioriente \"socialista\", ma non esitano a sostenere chiunque sia nemico degli Stati Uniti. Chi sa? Oggi che il fronte delle alleanza sta subendo una brusca virata potrebbero trovare simpatici i salafiti con il coltello. D'altra parte sono gli stessi che sostengono il governo ferocemente confessionale \u003Cmark>di\u003C/mark> Hamas.\r\n\r\nRaccontare quello che succede, cercando \u003Cmark>di\u003C/mark> ricostruire gli eventi tramite fonti dirette, non è facile ma è più che mai necessario, perché il sudario del silenzio non avvolga la resistenza in Rojava.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Karim Metref, torinese \u003Cmark>di\u003C/mark> origine kabila, scrittore, blogger, insegnante, che nei giorni del \u003Cmark>rapimento\u003C/mark> del turista francese poi sgozzato dall'IS nel Maghreb si trovava in visita ai parenti nel proprio paese natale a pochi chilometri dal luogo del \u003Cmark>rapimento\u003C/mark>.\r\nLa sua testimonianza ci restituisce un'immagine molto diversa da quella proiettata dai media main stream.\r\nL'Is nel Maghreb è erede diretta \u003Cmark>di\u003C/mark> Al Quaeda nel Maghreb, a sua volta figlia delle formazioni salafite che hanno insanguinato l?Algeria per dieci lunghi anni.\r\nFormazioni che il governo \u003Cmark>di\u003C/mark> Bouftelika ufficialmente avversa ma nei fatti copre. In Kabilia molti sono convinti dell'ambiguità \u003Cmark>di\u003C/mark> formazioni i cui capi provenivano tutti dai paracadutisti, unità d'elite dell'esercito algerino, ancora oggi asse portante del potere nel paese, nonostante il ridimensionamento imposto da Bouftelika. Catturati tutti e tre dai gruppi \u003Cmark>di\u003C/mark> autodifesa popolare sorti nei villaggi più esposti ai loro attacchi, sono liberi e non sono mai stati processati dallo Stato algerino. Più che legittimo il sospetto che le formazioni della guerriglia salafita sulle montagne della Kabilia siano un ottimo pretesto per mantenere forte la pressione in questa regione dove la ribellione cova ancora sotto la cenere.\r\nLe analogie con il Rojava, sia pure meno drammatiche, sono molto forti.\r\n\r\nAscolta la diretta \u003Cmark>di\u003C/mark> Anarres con Karim:\r\n\r\n2014 10 03 karim metref is algeria kobane\r\n\r\nRingraziamo \"lorcon\" per le i dati sullo scenario militare a Kobane",{"matched_tokens":673,"snippet":674,"value":674},[65,65],"L'agonia \u003Cmark>di\u003C/mark> Kobane. L'IS cavallo \u003Cmark>di\u003C/mark> Troia dal Maghreb al Rojava",[676,678],{"field":96,"matched_tokens":677,"snippet":670,"value":671},[65,64],{"field":183,"matched_tokens":679,"snippet":674,"value":674},[65,65],1157451470233141200,{"best_field_score":682,"best_field_weight":214,"fields_matched":102,"num_tokens_dropped":14,"score":683,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":39},"2211897278464","1157451470233141362",{"document":685,"highlight":698,"highlights":707,"text_match":712,"text_match_info":713},{"comment_count":39,"id":686,"is_sticky":39,"permalink":687,"podcastfilter":688,"post_author":689,"post_content":690,"post_date":691,"post_excerpt":45,"post_id":686,"post_modified":692,"post_thumbnail":693,"post_title":694,"post_type":165,"sort_by_date":695,"tag_links":696,"tags":697},"68193","http://radioblackout.org/podcast/operazione-ogro-la-perla-di-labuan-9-4-2021/",[125],"Riccardino","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/2021.04.09-14.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Arrivò all'organizzazione la notizia che Carrero andava tutti i giorni alla messa alle nove in una chiesa del calle Serrano.\" Chi parla é Txabi che, insieme ai suoi compagni Jon, Iker e Mikel, racconta la storia dell'attentato all'ammiraglio Luis Carrero Blanco detto Ogro (in spagnolo: orco) nel corso di otto intensi giorni a Julen Agirre che ne trasse il libro \"Operazione Ogro - Come e perchè abbiamo giustiziato Carrero Blanco\". In seguito si saprà che dietro lo pseudonimo di Julen Agirre si nascondeva Eva Forest, una militante comunista rivoluzionaria che aveva collaborato con il commando nei suoi movimenti a Madrid. L'organizzazione è Eta, Euskadi ta Askatasuna (paese basco e libertà) che unisce marxismo-leninismo e separatismo. L'idea originaria é rapire Ogro per ottenere la liberazione dei compagni prigionieri. Il primo passo è trovare una base e una copertura. \"Si disse al padrone di casa che eravamo liberi professionisti, per cui lavoravamo a orari irregolari.\" Il piano é quasi pronto quando Ogro diventa capo del governo, la scorta viene rafforzata, il rapimento si rivela impossibile e si ripiega sulla bomba. Chi si trovò nel calle Serrano alle ore 9,30 del 20 dicembre 1973 vide la Dodge blindata di Carrero Blanco volare a 35 metri di altezza. \"Quando premetti il pulsante avevo in mente solo Josu crivellato di pallottole, dopo che 150 poliziotti avevano circondato la sua casa\". Nel 1979 il regista Gillo Pontecorvo realizza il film \"Ogro\" a cui viene aggiunta la morale posticcia che la lotta armata sarebbe lecita solo in una dittatura, che nel libro non c'é. Ovviamente cominciarono subito le leggende che vedevano l'intervento della Cia o del Kgb. Ma nulla potè nascondere il fatto che l'operazione Ogro contribuì alla fine del regime franchista. \"Josu é vendicato! Josu mi ha dato la forza!\" Buon ascolto.","11 Aprile 2021","2021-04-11 09:02:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/OGRO2-200x110.jpg","OPERAZIONE OGRO - LA PERLA DI LABUAN 9/4/2021",1618131744,[],[],{"post_content":699,"post_title":703},{"matched_tokens":700,"snippet":701,"value":702},[65],"in spagnolo: orco) nel corso \u003Cmark>di\u003C/mark> otto intensi giorni a Julen","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/2021.04.09-14.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Arrivò all'organizzazione la notizia che Carrero andava tutti i giorni alla messa alle nove in una chiesa del calle Serrano.\" Chi parla é Txabi che, insieme ai suoi compagni Jon, Iker e Mikel, racconta la storia dell'attentato all'ammiraglio Luis Carrero Blanco detto Ogro (in spagnolo: orco) nel corso \u003Cmark>di\u003C/mark> otto intensi giorni a Julen Agirre che ne trasse il libro \"Operazione Ogro - Come e perchè abbiamo giustiziato Carrero Blanco\". In seguito si saprà che dietro lo pseudonimo \u003Cmark>di\u003C/mark> Julen Agirre si nascondeva Eva Forest, una militante comunista rivoluzionaria che aveva collaborato con il commando nei suoi movimenti a Madrid. L'organizzazione è Eta, Euskadi ta Askatasuna (paese basco e libertà) che unisce marxismo-leninismo e separatismo. L'idea originaria é rapire Ogro per ottenere la liberazione dei compagni prigionieri. Il primo passo è trovare una base e una copertura. \"Si disse al padrone \u003Cmark>di\u003C/mark> casa che eravamo liberi professionisti, per cui lavoravamo a orari irregolari.\" Il piano é quasi pronto quando Ogro diventa capo del governo, la scorta viene rafforzata, il \u003Cmark>rapimento\u003C/mark> si rivela impossibile e si ripiega sulla bomba. Chi si trovò nel calle Serrano alle ore 9,30 del 20 dicembre 1973 vide la Dodge blindata \u003Cmark>di\u003C/mark> Carrero Blanco volare a 35 metri \u003Cmark>di\u003C/mark> altezza. \"Quando premetti il pulsante avevo in mente solo Josu crivellato \u003Cmark>di\u003C/mark> pallottole, dopo che 150 poliziotti avevano circondato la sua casa\". Nel 1979 il regista Gillo Pontecorvo realizza il film \"Ogro\" a cui viene aggiunta la morale posticcia che la lotta armata sarebbe lecita solo in una dittatura, che nel libro non c'é. Ovviamente cominciarono subito le leggende che vedevano l'intervento della Cia o del Kgb. Ma nulla potè nascondere il fatto che l'operazione Ogro contribuì alla fine del regime franchista. \"Josu é vendicato! Josu mi ha dato la forza!\" Buon ascolto.",{"matched_tokens":704,"snippet":706,"value":706},[705],"DI","OPERAZIONE OGRO - LA PERLA \u003Cmark>DI\u003C/mark> LABUAN 9/4/2021",[708,710],{"field":96,"matched_tokens":709,"snippet":701,"value":702},[65],{"field":183,"matched_tokens":711,"snippet":706,"value":706},[705],1155199671761633300,{"best_field_score":714,"best_field_weight":214,"fields_matched":102,"num_tokens_dropped":14,"score":715,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":39},"1112386306048","1155199671761633394",6637,{"collection_name":165,"first_q":27,"per_page":107,"q":27},27,["Reactive",720],{},["Set"],["ShallowReactive",723],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$frAulI5fgbg6RmVEaa7ZyIlR1NtZd8DL-XH0jrVa3qTo":-1},true,"/search?query=rapimento+di+convenienza"]